Accensione e spegnimento del telefono 9
Informazioni visualizzate sul display e funzioni
assegnate ai tasti 11
Come effettuare e ricevere chiamate 14
Durante una chiamata 17
Funzioni e impostazioni 19
Funzioni del telefono T28 WORLD 20
Uso dei menu 21
Rubrica personale 28
Uso della lista chiamate37
Servizio di segreteria telefonica 40
Personalizzazione del telefono 42
Invio e ricezione di mess aggi di testo (SMS) 50
e
Trasferimento delle chiamate in arriv o 61
Sicurezza del t elefono e dell’abbonamento 64
Gestione simultanea di più chiamate 72
Impostazione delle pref erenze di rete 77
Visualizzazione della durat a e del costo
delle chiamate 80
C
Uso di entrambe le linee telefoniche 83
Gestione vocale 84
Chiamate effettuate con le carte telefoniche 88
Invio e ricezione di chiamate di tipo fax e dati 91
Strumenti 93
Spiegazione dei profili 97
Accessori 100
Servizi in linea 108
Informazioni aggiuntive 111
Tasti di s celta rapida 112
Risoluzione dei problemi 114
Ericsson Mobile Internet 116
Informazioni tecniche 117
Glossario 118
Precauzioni per la sicurezza ed il
corretto uso 123
Garanzia 129
Dichiarazione di conformità 131
Indice 133
r
i
c
m
o
l
a
s
U
u
m
e
i
n
c
t
a
o
i
n
B
A
s
Page 2
Nota
Alcuni servizi citati nel manuale non sono supportati da tutte
le reti. Tale indicazione si riferisce anche al numero di emergenza
internazionale GSM 112 (o 911 nel continente Americano).
Contattare l'operatore o il gestore della rete per informazioni su un
particolare servizio.
Nota Leggere le sezioni Precauzioni per la sicurezza ed il corretto
uso e Garanzia prima di usare il telefono portatile.
Nota Il presente manuale è disponibile anche tradotto in più lingue
su un CD-ROM fornito nell'imballo ricevuto.
e
s
U
l
n
u
c
i
r
i
c
a
t
a
o
i
n
e
m
m
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
o
s
c
f
t
M
n
o
s
Il simbolopresente sui prodotti indica che sono stati certificati
conformemente alla direttiva 89/336/CEE, direttiva sulle
telecomunicazioni 91/263/CEE e direttiva sul basso voltaggio
73/23/EEC. I prodotti soddisfano i requisiti definiti dai
seguenti standard:
N
Telefoni cellulari ed accessori in combinazione:
ETS 300 342-1 EMC per le telecomunicazioni cellulari digitali
in Europa.
Accessori senza connessione diretta ad un telefono cellulare:
Compatibilità elettromagnetica EN 50081, standard di emissione
i
generico e compatibilità elettromagnetica EN 50082, standard di
r
immunità generico.
E
B
A
s
Page 3
B
Introduzione
Operazioni preliminari all’uso del telefono4
e
Accensione e spegnimento del telefono9
Informazioni visualizzate sul display e
funzioni assegnate ai tasti11
Come effettuare e ricevere chiamate14
Durante una chiamata17
a
i
c
r
l
s
U
u
i
n
i
t
a
c
e
m
m
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
A
s
n
o
r
E
o
N
s
c
i
M
n
o
s
Page 4
Operazioni preliminari
all’uso del telefono
s
U
u
e
Antenna
Indicatore luminoso
c
i
Auricolare
n
Pulsante di accensione
Pulsante di rilascio
del flip
Panoramica
Vista frontale
Tasto del volume
Display
r
e
i
c
l
a
m
m
Tastiera
m
o
Flip
o
C
m
Microfono
C
e
b
o
i
l
Chiusura di rilascio della batteria
r
Vistaposteriore
o
f
Connettore per l’antenna esterna
t
t
a
o
i
B
A
s
n
o
N
Foro per il
gancio cintura
M
n
o
s
Pulsante di rilascio del flip
s
c
i
4Operazioni preliminari all’uso del telefono
r
E
Batteria
Connettore
viva voce
Connettore per
la ricarica
Page 5
Assemblag gio
Prima di utilizzare il telefono, è necessario effettuare le operazioni riportate
di seguito.
• Inserire la carta SIM
• Collegare la batteria al telefono
• Caricare la batteria.
Carta SIM
Quando si sottoscrive un abbonamento ad un operatore di rete, si riceve una
carta SIM (Subscriber Identity Module, modulo di identità dell’abbonato)
contenente un circuito elettronico che tiene traccia del proprio numero
telefonico, dei servizi inclusi nell’abbonamento, nonché delle informazioni
presenti nella rubrica.
Le carte SIM sono di due dimensioni. Una ha la dimensione di una carta di
credito,l’altra è più piccola. Questotelefono utilizza la carta didimensioni più
piccole. Molte SIM con le dimensioni di una carta di credito prevedono una
carta perforata più piccola, facilmente. Per utilizzare il telefono, è necessario
inserire la carta SIM nel modo indicato di seguito.
Inserimento e rimo zione della carta SIM
e
m
m
o
C
r
i
c
m
o
l
a
s
U
u
m
e
i
n
t
a
c
o
i
s
n
C
e
b
o
i
l
argentati, con i connettori
dorati capovolti e l’angolo
tagliato rivolto verso destra.
2. Sollevare l’estremità della
carta SIM ed estrarla.
r
1. Rimuovere la batteria
o
eventualmentecollegata.
f
Fare scorrere la carta SIM
t
nell’apposito alloggiamento,
al di sotto dei supporti
o
M
B
A
r
E
N
PIN
n
La maggior parte delle carte SIM viene fornita con un codice di sicurezza o
PIN (Personal Identity Number, numero di identificazione personale),
o
indispensabile per accedere alla rete. Ogni volta che si accende il telefono,
s
viene richiesto di immettere il PIN. Il PIN è indicato nella documentazione
s
fornita dall’operatore.
c
i
Operazioni preliminari all’uso del telefono5
Page 6
Alcuni operatori prevedono servizi che richiedono l’immissione di un secondo
PIN,valeadireilPIN2.
Si consiglia di non divulgare il proprio PIN, in quanto protegge
l’abbonamento dall’uso non autorizzato.
Qualora il PIN venga immesso in modo non corretto per tre volte di seguito,
la carta SIM viene bloccata. In tal caso, è possibile sbloccarla utilizzando il
PUK (Personal Unblocking Key, codice di sblocco personale), anch’esso
fornito dall’operatore.
Batteria
Il T28 WORLD viene fornito con una batteria al litio. Al momento
dell’acquisto, la batteria del telefono non è carica, ma può contenere energia
sufficiente per accendere il telefono. Prima di iniziare a utilizzare il telefono,
siconsigliadicaricarelabatteriaanchepertreore.
Collegamento della batteria al telefono
i
c
a
r
e
m
m
• Inserire la batteria sul retro del telefono e premere fino a quando non si
sente uno scatto.
Quando ricaricare la batteria
La batteria fornita con il telefono può essere ricaricata tutte le volte che lo si
r
desidera senza che ciò influisca in alcun modo sulle s ue prestazioni.
o
La batteria può essere ricaricata anche quando il telefono è spento.
f
Per comunicare all’utente che è necessario ricaricare la batteria o sostituirla
t
con una già carica, vengono fornite le indicazioni riportate di seguito.
o
• Viene emesso un breve segnale acustico e sul display viene visualizzato il
N
messaggio
• L’indicatore luminoso sulla parte superiore del telefono inizia a
n
lampeggiare emettendo una luce rossa.
m
o
C
l
i
b
o
M
Attenzione Batt. scarica
o
C
e
.
o
s
s
c
i
6Operazioni preliminari all’uso del telefono
r
E
U
l
u
m
e
s
n
c
i
t
a
o
i
B
A
s
n
Page 7
r
E
Se la batteria in uso è approvata da Ericsson, è possibile co ntrollare il tempo
di conversazione e di standby rimanente nel menu Stato scorrendo il tasto del
volume verso l’alto o verso il basso in modalità standby.È possibile scorrere il
contenutomenu verso il basso, premendo
conversazione rimanente dipende dal tipo di batteria utilizzata e dalla
posizione dell’utente nella rete. I tempi indicati sono approssimativi, pertanto
occorre calcolare che il tempo disponibile potrebbe essere inferiore del 20%
rispetto a quanto indicato nel display.
Nota Il telefono si spegne automaticamente quando la batteria non è più
sufficientemente carica.
Ricarica della batteria
c
r
d. Il tempo di standby e di
e
s
U
a
i
l
c
i
a
n
u
i
t
e
m
m
m
1. Assicurarsi che la ba tteria sia
collegata al telefono.
2. Collegare il caricabatterie
all’alimentazione di rete.
m
o
C
C
e
b
o
i
l
r
Nota La spina dell'alimentazione di rete può essere diversa a seconda della
presain uso nel paese in cui si utilizza il telefono. La spina dell'alimentazione
o
di rete può essere utilizzata solo per i prodotti Ericsson Caricabatterie da
f
Viaggio CTR-10. Quando è inserita nella presa, la spina dell'alimentazione
t
non può essere scollegata dal caricabatterie.
o
Per indicare che la batteria è in ricarica vengono fornite le indicazioni
riportate di seguito.
N
• L’indicatore sulla parte superiore del telefono emette una luce rossa fissa
• Nel display viene visualizzato il messaggio
s
• L’indicatore di batteria sul display lampeggia di continuo.
M
n
oppure verde se il telefono è acceso.
o
3. Collegare il caricabatterie al
o
telefono, come mostrato.
Il simbolo di tensione elettrica
presente sulla spina deve essere
rivolto verso l’alto.
Solo in carica.
s
c
i
Operazioni preliminari all’uso del telefono7
B
A
s
n
o
Page 8
Nota Se si carica una nuova batteria vuota o una batteria che non è stata
usata per un lungo periodo, può trascorrere un po’ di tempo prima che
l’indicazione di ricarica venga visualizzatasul display.
Se si utilizza una batteria approvata da Ericsson, viene visualizzato il
messaggio
telefono acceso. Per una maggiore durata di carica, standby e conversazione
nel tempo, si consiglia di utilizzare esclusivam ente batterie approvate da
Ericsson per il proprio telefono.
Le batterie non approvate da Ericsson vengono caricate lentamente per motivi
di sicurezz a e vengono indicate dal messaggio
volte in cui vengono caricate con il telefono acceso.
Suggerimento Il telefono può essere utilizzato mentre la batteria è in carica.
L’operazione di carica, però, impiega più tempo.
Quando la batteria risulta completamente ricaricata, l’indicatore sul display è
pieno e quello sulla parte superiore del telefono emette una luce verde fissa.
Scollegamento del cari cabat terie
• Scollegare il caricabatterie dal telefono
Carica ottimizzata
sollevando la spina verso l’alto.
ogni volta che si inizia a caricare la batteria con il
t
a
o
i
n
r
i
c
l
a
e
s
Solo incarica,batteria scon.
U
c
i
n
u
e
m
m
s
m
Rimozione della batteria
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
2. Sollevare la batteria ed estrarla
dal telefono.
r
o
f
1. Fare scorrere la chiusura di
t
rilascio verso l’alto.
o
M
B
A
tutte le
N
n
o
s
s
c
i
8Operazioni preliminari all’uso del telefono
r
E
Page 9
Accensione e
r
E
spegnimento
del telefono
e
s
l
a
i
PIN:
m
m
U
n
u
Tel. bloccato
Accensione del telefono
1. Aprire il flip premendo l’apposito pulsante di rilascio posto sul lato destro
del telefono.
2. Tenere premuto il tasto
Se nel display viene visualizzato “PIN:“
Alcune carte SIM sono protette da un codice PIN. Se dopo l’accensione del
telefono nel display viene visualizzato
1. Immettere il PIN. Se durante l’esecuzione di questa operazione si
commette un errore, cancellare la cifra errata premendo il tasto
2. Premere
Nota Qualora il PIN venga im messo in modo non corretto per tre volte di
seguito, la carta SIM viene bloccata. Per sbloccarla, è possibile utilizzare il
proprio codice PUK. Vedere “Blocco della carta SIM“ a pagina 64.
Se sul display viene visualizzato il messaggio
di sblocco telefono. Vedere“Blocco del telefono“ a pagina 65.
Ricerca d ella rete
Dopo aver acceso il telefono e aver immesso il PIN, il telefono ricerca
f
una rete.
t
Quando viene rilevata una rete, il telefono emette per tre volte un segnale
o
acustico. L’indicatore luminoso sulla parte superiore del telefono inizia a
lampeggiare emettendo una luce verde ogni secondo e sul display viene
N
visualizzatoil nome dell’operatore di rete, solitamente abbreviato.
o
Questa è la modalità standby. A questo punto, è possibile effettuare e
ricevere telefonate.
s
s
Nota Se non si riesce attiva la modalità standby, vedere “Messaggi di errore“
a pagina 114.
c
YES.
o
C
r
o
o
M
n
NO fino a quando non si sente un clic.
c
r
e
m
m
o
C
e
l
i
b
i
t
a
c
i
, immettere il codice
i
Accensione e spegnimento del telefono9
B
A
s
n
o
C.
Page 10
Impostazioni iniziali
Quando si accende il telefono per la prima volta, è possibile scegliereil tipo di
suoneria e impostare la data e l’ora. Per ulteriori informazioni su queste e altre
impostazioni, vedere “Personalizzazione del telefono“ a pagina 42.
Lingua del display
Molte carte SIM moderne impostano automaticamente la lingua del display in
Automatica
t
a
). In caso
o
i
base a quella del paese in cui sono state acquistate, (
contrario, la lingua preimpostata è
vedere “Lingua del display“ a pagina 46.
Se la lingua utilizzata dal telefono non è quella desiderata, è possibile
impostarla su
Automatica
osu
l’inglese
Inglese
come indicato di seguito.
e
. Per cambiare la lingua del display,
s
U
l
Per cambiare la lingua del display e impostare Automatica
1. Se la modalità standby non è attivata, attivarla tenendo premuto il
tasto
NO.
2. Premere la freccia
3. Immettere 8888.
4. Premere la freccia
u.
d.
r
e
i
c
a
n
u
c
i
A
s
n
m
Per cambiare la lingua del display e impostare l’inglese
1. Se la modalità standby non è attivata, attivarla tenendo premuto il
NO.
tasto
2. Premere la freccia
3. Immettere 0000.
4. Premere la freccia
m
o
m
u.
C
d.
m
o
C
b
o
i
e
l
NO fino a quando non si sente
Spegnimento del telefono
r
• In modalità standby, tenere premuto il tasto
un clic.
o
f
t
B
o
M
N
n
o
s
s
c
i
10Accensione e spegnimento del telefono
r
E
Page 11
Informazionivisualizzate
sul display e funzioni
assegnate ai tasti
s
t
a
o
i
n
e
In modalità standby, il display visualizza il nome dell’operatore, l’ora,
la potenza del segnale e il livello di carica della batteria. Se si ricevono
messaggi, si trasferiscono le chiamate in entrata, si imposta la sveglia e così via,
vengono visualizzate altre icone.
r
e
C
i
c
m
o
a
In questo capitolo, sono contenute informazioni sulle funzioni assegnate ai tasti.
Informazioni vis ualizzate sul display
Nella seguente tabella vengono illustrate e descritte le icone dei menu che
potrebbero essere visualizzate in modalità standby.
IconaNomeDescrizione
Indicatore della potenza
del segnale
Indicatore della batteria Indica lo stato della batteria.
Indicatore delle
chiamate perse
Indicatore di
C
trasferimento
Indicatore consenso
r
alcuni/nessuno
o
f
t
o
Indicatore del profiloÈ stato scelto un profilo diverso
Indicatore della suoneria
disattivata
Indicatore di svegliaLasveglia è stata impostata ed è attiva.
M
m
o
b
o
m
e
l
i
s
U
l
c
i
n
u
m
Indica la potenza del segnale della rete.
Indica che non si è risposto ad
una chiamata.
Tutte le chiamate in arrivo vengono
trasferite ad un numero specificato.
Non si riceve alcuna chiamata oppure
solo quelle effettuate da determinati
numeri specificati in una lista.
da Normale.
Non si sentirà alcun suono quando si
riceve una chiamata.
B
A
r
E
N
o
s
s
Indicatore silenziosoTuttii segnali acustici sono disattivati,
n
Indicatore SMSÈ stato ricevuto un messaggio di testo.
Indicatore di
messaggi vocali
ad eccezione della sveglia e
dell’indicatore di durata.
È stato ricevuto un messaggio vocale,
a seconda del tipo di
abbonamento scelto.
c
i
Informazioni visualizzate sul display e funzioni assegnate ai tasti11
Page 12
Indicatore di selezione
vocale nel telefono
Indicatore di linea 1È in uso la linea 1 pe r le chiamate in
Indicatore di linea 2È in uso la linea 2, se si dispone del
Indicatore di cifraturaAttualmente, la rete non fornisce il
Indicatore di
zona interna
Nota Ogni m enu dispone di un proprio simbolo. Vedere “Grafica dei menu“ a
pagina 21.
Funzioni assegnate ai tasti
Nella seguente tabella è contenuta la descrizione delle funzioni assegnate
ai tasti.
Tasto:Uso:
Pulsante di rilascio
del flip
YES
NO
r
u e d
o
f
C (Cancella)
t
o
C
M
Per aprire il flip e rispondere alle chiamate in arrivo.
Per terminare una chiamata, chiudere il flip.
Consente di effettuare e rispondere alle chiamate.
e
Consente di effettuare la selezione vocale tenendo
premuto il tasto.
Consente di aprire la Lista chiamate in modalità standby.
m
Consente di scegliere un menu, sottomenu o
impostazione.
Per accendere o spegnere il telefono, tenere premuto il
m
tasto in modalità standby.
Consente di terminare una chiamata.
o
Consente di rifiutare una chiamata.
C
Consente di tornare indietro di un livello nel sistema di
menu, uscire o lasciare inalterata un’impostazione.
Consente di tornare alla modalità standby tenendo
e
premuto il tasto.
l
i
Consente di aprire il sistema di menu.
Consente di spostarsi (scorrere) tra menu, liste e testo.
b
Consente di cancellare i numeri e le lettere dal display.
Consentedi escludereil microfonodurante una
o
chiamata tenendo premuto il tasto.
Consente di impostare la modalità Silenzioso tenendo
premuto il tasto con il telefono in standby.
Consente di eliminare una voce dalla lista.
Indicache la selezionevocaleè
impostata su Avvia con flip
uscita, se si dispone del servizio linea
alternativa
servizio linea alternativa.
servizio di cifratura.
Ci si trova nella propria zona interna.
Non viene visualizzato da tutte le reti.
e
s
U
i
n
a
c
r
i
c
l
a
u
m
m
o
i
t
N
n
B
A
s
n
o
o
s
s
c
i
12Informazioni visualizzate sul display e funzioni assegnate ai tasti
r
E
Page 13
Tasto:Uso:
Tasti numericiConsentono di immettere le cifre comprese tra 0 e 9.
*
# (Cancelletto)
Tasto del volume
verso l’alto e verso
il basso
Nota Per informazioni sulle funzioni assegnate ai tasti nei menu, vedere
“Come spost arsi all’interno dei menu“ a pagina 23.
Se si tiene premuto il tasto 0, è possibile immettere il
prefisso internazionale (+).
Per chiamare il servizio di Posta vocale, tenere premuto
il tasto 1.
Per aprire la rubrica, tenere premuto uno dei tasti
compresi tra 2 e 9.
Per spostarsi da un menu all’altro utilizzando le
scelte rapide.
Per immettere le lettere, ad esempio per un
messaggio SMS.
Per immettere *.
Per passare dalle lettere maiuscole alle minuscole e
viceversa.
Consente di immettere il simbolo di cancelletto (#).
Consente di alzare o abbassare il volume dell’auricolare
o dell’altoparlante del supporto a viva voce.
Per rifiutare una chiamata in arrivo, premere
rapidamente il tasto del volume due volte.
Per effettuare la selezione vocale, tenerepremuto il
tastomentreilflipèaperto
Consente di passare da un menu all’altro.
Per aprire il flip senza rispondere ad una chiamata,
tenere premuto il tasto del volume mentre si preme il
pulsante di rilascio del flip.
e
Consente di aprire il menu Stato.
r
i
c
l
a
s
U
u
m
e
i
n
a
c
m
m
m
o
o
C
t
o
i
s
n
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
B
A
r
E
o
M
N
n
o
s
s
c
i
Informazioni visualizzate sul display e funzioni assegnate ai tasti13
Page 14
Come effettuare e
ricevere chiamate
In questo capitolo, si presuppone che il telefono sia acceso e che ci si trovi in
una zona coperta da una rete. Se ci si trova all’estero, è possibile utilizzare
altre reti purché la propria rete abbia stipulato le convenzioni appropriate.
Vedere “Impostazione delle preferenze di rete“ a pagina 77.
r
i
c
m
o
l
a
Come effettuare una chiamata
1. Aprire il flip premendo
l’apposito pulsante
di rilascio.
2. Immettere il prefisso
nazionalee il numero
telefonico.
3. Premere
YES.
e
m
m
o
Nota In alcuni paesi i prefissi potrebbero non essere utilizzati.
Mentre si è impegnati in una chiamata, viene automaticamente avviato un
indicatore che consente di verificare la durata della conversazione. Se questa
funzione è prevista dalla rete e dal tipo di abbonamento, sul display viene
visualizzatoanche il costo della chiamata. Vedere“Visualizzazionedella
durata e del costo delle chiamate“ a pagina 80.
t
Come t erminare una chiamata
o
• Per terminare una chiamata, chiudere il flip oppure premere
o
f
C
r
b
o
M
i
e
l
C
s
U
u
m
e
i
n
i
t
a
c
N
n
B
A
s
n
o
NO.
o
s
s
c
i
14Come effettuare e ricevere chiamate
r
E
Page 15
Riselezione di un numero prece dentemente chiamato
Nella lista chiamate sono presenti i numeri delle chiamate effettuate,
quelle a cui si è riposto o quelle perse.
B
Ut. occupato
Riprovare?
r
E
Per riselezionare un numeroprecedentementechiamato
1. Premere
2. Premere
3. Premere
Per ulteriori informazioni,vedere “Uso della lista chiamate“ a pagina 37.
Riselezione automatica
Se il collegamento non è riuscito al primo tentativo di chiamata e sul display
viene visualizzato
YES. Il telefono riseleziona automaticamente il numero per un massimo di
10 -volte.
• fino a quando la chiamata non ottiene risposta. Quando il collegamento è
• fino a quando non si preme un tasto o si riceve una chiamata.
Nota Non è necessario accostare il telefono all’orecchio fino a quando non si
sente il segnale acustico.
La riselezione automatica non è disponibile per le chiamate fax e dati.
Come effettuare chiamate inte rnazionali
1. Tenere premuto il tasto 0 fino a quando non viene visualizzato il segno +.
2. Immettere il prefisso nazionale,quello del distretto (senza l’eventuale zero
3. Premere
Come effett uare chiamate di emergenza
f
1. Immettere 11 2 (il numero internazionale di emergenza o 911 nel
t
2. Premere
o
Il numero internazionale di emergenza, 112 (o 911), può essere generalmente
utilizzatoin qualsiasi paese, con o senza una carta SIM inserita, se ci si trova
N
in una zona coperta da una rete GSM.
Nota Alcuni operatori di rete potrebbero richiedere l’inserimento di una carta
o
SIM e in alcuni casi anche l’immissione del codice PIN.
s
È possibile che alcune reti non utilizzino il numero internazionale di
emergenza 112 (o 911). 911 può anche essere utilizzato nelle aree che
s
prevedono 112 come numero internazionale di emergenza e viceversa.
c
YES per aprire la Lista chiamate.
u o d per scegliere il numero che si desidera chiamare.
YES per effettuare la chiamata.
e
s
Riprovare?
, è possibile riselezionare il numero premendo
U
l
a
r
i
c
n
u
stato regolarmente stabilito, il telefono emette un segnale acustico.
c
i
i
t
a
e
m
m
m
m
Il segno + sostituisce il prefisso di chiam ata internazi onale previsto dal
paese da cui si sta chiamando.
iniziale) e infine il numero telefonico.
o
continente Americano).
r
o
C
YES.
o
YES.
i
b
l
o
C
e
M
n
i
Come effettuare e ricevere chiamate15
A
s
n
o
Page 16
Ricezione di una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il telefono suona e sul display viene
visualizzato
Rispondere?
B
Se l’abbonamento prevede il servizio di identificazione della linea chiamante
e la rete del chiamante invia il numero, sul display viene visualizzato il
numero del chiamante. Se il nome e il numero del chiamante sono
memorizzatin ella rubrica, viene visualizzato anche il nome del chiamante.
Se la chiamata in arrivo proviene da un numero limitato, sul display viene
Privato
visualizzato
di identificazione della linea chiamante, viene visualizzato
Come rispondere ad una chiamata
• Aprire il flip premendo
l’apposito pulsante di
rilascio oppure premere
YES se il flip è aperto.
. Se la chiamata in arrivo è un numero privo del servizio
e
m
m
Occupato
Come rifiutare una chiamata
o
• Premere due volte il tasto del volume sul lato del telefono.
t
Nota Per aprire il flip senza rispondere a una chiamata, premere il tasto del
volume mentre si apre il flip. È possibile quindi rifiutare una chiam ata
o
premendo
C
Il display visualizza
r
se questa funzione è supportata dall’abbonamento. Se è stata attivata la
o
funzione Trasf. attivo Se occupato, la chiamata viene trasferita al numero
f
specificato.Vedere“Trasferimento delle chiamate in arrivo“ a pagina 61.
b
o
M
NO o chiudendo il flip.
i
l
C
e
Occupato
N
n
Cifratura
La cifratura è una funzione incorporata che rende indecifrabili le chiamate e i
o
messaggi per garantire una maggiore riservatezza.
s
Sul display viene visualizzato un punto esclamativoper indicare che al
s
momento la funzione di cifratura non viene fornita dalla rete.
c
i
16Come effettuare e ricevere chiamate
r
E
s
t
a
n
o
i
Sconosciuto
.
r
i
c
l
a
s
U
u
e
i
n
c
m
m
o
. Il chiamantericeve un segnale di occupato,
A
Page 17
Durante una chiamata
B
A
Muto
Chiamatain attesa
E
N
i
r
Il telefono prevede diverse funzioni che possono risultare utili mentre si è
impegnati in una chiamata.
Modifica del volume di ascolto
È possibile cambiare il volume di ascolto durante una chiamata premendo il
tasto del volume sul lato del telefono.
Per modificare il volume di ascolto durante una c hiamata
• Premere verso l’alto per aumentare il volume.
• Premere verso il basso per diminuire il volume.
Esclusione del microfono
È possibile, volendo, disattivare il microfono durante una chiamata.
Per disattivare temporaneamente il microfono durante una chiamata
1. Tenere premuto il tasto
Sul display viene visualizzato il messaggio
2. Per continuare la conversazione, rilasciare il tasto
e
C.
m
m
Suggerimento Invece di tenere premuto il tasto
attesa la chiamata.
Per mettere una chiamata in attesa
1. Premere
Sul display viene visualizzato il messaggio
2. Per continuare la conversazione, premere di nuovo
o
f
Invio di toni DTMF
t
Per effettuare operazionibancarie a distanza o controllare la segreteria
o
telefonica, è necessario immettere dei codici. Questi vengono inviati sotto
forma di toni DTMF o touch tone. Con il telefono portatile, è possibile
utilizzare questi codici durante una chiamata. Se si preme 0-9, * e # durante
una chiamata, questi numeri e caratteri vengono inviati come toni DTMF.
r
n
o
C
YES.
o
M
i
b
e
l
C
r
i
c
m
o
l
a
e
s
U
c
i
n
u
m
Muto
.
C, èpossibilemetterein
Ch. in attesa
a
C.
YES.
t
.
o
i
o
Suggerimento È possibile memorizzare sol o i codici oppure i codici
s
accompagnati da un numero della rubrica. Vedere “Operazioni bancarie a
s
distanza“ a pagina 33. Tuttavia, la memorizzazione dei codici potrebbe
risultarerischiosa in caso di furto del telefono.
c
Durante una chiamata17
s
n
Page 18
Appunti
Se si desidera prendere nota di un numero telefonico durante una chiamata,
è possibile usare il display del telefono come un blocco per appunti.
B
Per usare gli appunti durante una chiamata
• Immettere il numero mediante gli appositi tasti numerici.
Al termine di una chiamata, il numero resta visualizzato oppure, se Richiedi
mem.za è attivo, viene chiesto se si desidera memorizzare il numero nella
s
U
u
m
e
i
n
a
c
t
o
i
rubrica. Il numero è reperibile anche tramite Agg.gi numeronel menu della
rubrica. Vedere “Funzioni del telefono T28 WORLD“ a pagina 20.
Quando si immette il numero, la persona con cui si sta parlando sentirà dei
toni. Se si desidera, è possibile disattivare questi toni durante una chiamata.
Vedere “Disattivazione dei toni“ a pagina 46.
Controllo della durata o del costo della chiamata
Mentre si è impegnati in una chiamata, sul display viene in genere indicata la
relativa durata in minuti e secondi. A volte, in base al tipo di abbonamento,
può essere visualizzato il costo della chiamata.
Nota Ciò dipende dalla rete e dall’abbonamento SIM. Vedere
“Visualizzazione della durata e del costo de lle chiamate“ a pagina 80.
Contaminuti
Se si attiva il contaminuti, durante una chiamata ogni minuto viene emesso un
segnale acustico per indicarne la durata. Vedere “Contaminuti“ a pagina 46.
Gestione simultanea di più chiamate
Il telefono consente di gestire più chiamate contemporaneamente. È infatti
possibile mettere in attesa la chiamata corrente e, quindi, effettuare o
o
rispondere a una seconda chiamata. È anche possibile impostare una
f
conferenza telefonica con un massimo di cinque partecipanti. Vedere
“Gestione simultanea di più chiamate“ a pagina 72.
t
o
C
r
o
m
m
e
l
i
b
e
C
r
i
c
m
o
l
a
A
s
n
o
M
N
n
o
s
s
c
i
18Durante una chiamata
r
E
Page 19
B
Funzioni e impostazioni
Funzioni del telefono T28 WORLD20
e
Uso dei menu21
Rubrica personale28
Uso della lista chiamate37
r
i
c
a
Servizio di segreteria telefonica40
Personalizzazione del telefono42
Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)50
l
s
U
u
i
n
i
t
a
c
e
Trasferimento delle chiamate in arrivo61
Sicurezza del telefono e dell’abbonamento64
Gestione simultanea di più chiamate72
Impostazione delle preferenze di rete77
Visualizzazione della durata e del
C
r
Uso di entrambe le linee telefoniche83
o
f
t
Chiamate effettuate con le carte telefoniche88
Invio e ricezione di chiamate di tipo fax e dati91
o
N
M
m
m
o
costo delle chiamate80
i
e
l
C
b
o
Gestione vocale84
n
o
Spiegazione dei profili97
m
m
o
Strumenti93
s
s
c
i
Accessori 100
Servizi in linea 108
r
A
s
n
o
E
Page 20
Funzioni del
telefono T28 WORLD
Il T28 WORLD è il telefono della nuova generazione dalle dimensioni
ridottissime: un telefono Dual Band (GSM900/1900) con una batteria al litio,
dal design moderno nato dalla più avanzata tecnologia.
Il flip attivo consente di rispondere con una sola operazione. La gestione
vocale consente di rispondere dicendo solo ‘Rispondi‘ oppure di rifiutare la
chiamata dicendo ‘Occupato‘. È anche possibile chiamare una persona
semplicemente pronunciandone il nome.
Il telefono T28 WORLD dispone della funzione ‘Profilo‘ che consente di
cambiare poche impostazioni limitandosi a scegliere un determinato profilo,
dato che ognuno di questi comprende un gruppo di impostazioni predefinite,
specifiche per un determinato ambiente. Ad esempio, nel caso ci si debba
recare a una riunione, è sufficientescegliere il profilo ‘Meeting‘ per avere a
disposizione in modo automatico un determinato numero di impostazioni
adeguate al caso.
I profili sono correlati anche ad accessori utili come il caricabatterie da tavolo
o il viva voce. Ad esempio, collocando il telefono T28 WORLD in un kit viva
voce per autovettura, viene automaticamente scelto il profilo ‘In auto‘.
Sul display del T28 WORLD è visibile una combinazione di testo e simboli
che facilital’accessoai menu per modificarele impostazioni,attivare l’avviso
o
a vibrazione, inviare un messaggio, salvare un numero e così via.
f
Le scelte rapide numerate consentono di trovare rapidamente e facilmente una
t
determinata impostazione. È anche possibile creare un menu ‘Scelte rapide‘
o
nel quale includere le impostazioni utilizzate con maggiore frequenza.
Per ottenere informazioni sui menu, consultare la guida sulle diverse
N
procedure disponibile sul T28 WORLD.
o
C
r
o
M
n
m
m
e
l
i
b
e
C
r
i
c
m
o
l
a
s
U
u
m
e
i
n
i
t
a
c
B
A
s
n
o
o
s
s
c
i
20Funzioni del telefono T28 WORLD
r
E
Page 21
Uso dei menu
B
A
r
E
Nei menu è possibile trovare tutte le funzioni del telefono. I menu si usano
ogni volta che si intende modificare un’impostazione nel telefono come,
ad esempio, la suoneria. È inoltre possibile utilizzare i menu per attivare
determinate funzioni del telefono: impostare la sveglia, inviare messaggi di
testo, memorizzarenumeri telefonici importanti e così via.
I menu sono disposti in modo circolare ed è possibile scorrerli utilizzando i
u e d oppure le scelte rapide. Ogni menu contiene un elenco di
tasti
opzioni. Alcuni menu dispongono di sottomenu con altre opzioni.
Grafica dei menu
Per accedere ai menu, premere
sono visibili delle icone, ciascuna delle quali rappresenta un menu. Accanto a
m
m
e
l
i
b
e
C
queste icone sono presenti de i simboli nei sottomenu che indicano le chiamate
a cui non si è risposto, il testo della guida, le selezioni vocali e così via.
Nella seguente tabella vengono illustrati e descritti i simboli e le icone
dei menu.
SimboloNomeDescrizione
o
f
t
o
N
o
s
o
Menu RubricaLa rubrica personale.
C
Menu MessaggiGestione dei messaggi vocali e di testo.
r
Menu Info chiamate Informazioni sulla durata e sul costo
Menu ImpostazioniProfili e impostazioni personali.
Menu StrumentiGiochi, sveglia ed altri strumenti.
o
Menu Gestione ch.Gestione delle chiamate in uscita.
M
Menu Scelte rapide Una selezione delle funzioni utilizzate
n
Indicatore delle
chiamate in uscita
Indicatore delle
chiamate perse
l
a
i
c
u o d. Nella parte superiore del display
r
m
o
della chiamata.
con maggiore frequenza.
È presente una chiamata in uscita.
Indica una chiamata persa nella lista
chiamate, nella lista chiamate perse e
in standby.
s
U
u
m
e
i
n
i
t
a
c
s
c
i
Uso dei menu21
s
n
o
Page 22
SimboloNomeDescrizione
Indicatore delle
chiamate
con risposta
Indicatore di numero
selezionato
Indicatore della
memoria del telefono
Indicatore di gruppo Indica che una voce della rubrica è
Indicatore di SMS
non letto
Indicatore di
segreteria telefonica
non controllata
Indicatore di ricerca
nella rubrica
Indicatore della
memoria della
carta SIM
Indicatore di
t
o
o
f
selezione vocale
nel telefono
Indicatore di
selezione vocale in
autovettura
Indicatore di
selezione vocale nel
o
telefono e
autovettura
C
Indicatore di rete
preferita
r
Indicatore di
rete vietata
Indicatore di
zona interna
o
Indicatore di testo
della guida
M
Indicatore di blocco Indica che è attivo il blocco della carta o
m
m
e
l
i
b
e
C
N
n
Indica che si è risposto ad una chiamata
della lista
Indicaun numero selezionato nella
lista chiamate
Indica che una voce della rubrica è stata
salvata nella memoria del telefono e che
la memoria SIM è piena.
un gruppo.
Indica che un messaggio di testo non è
statoletto
Indica che un messaggio vocale non è
stato controllato
l
Indica che è possibile accedere alla
rubrica premendo
a
i
Indica che una voce della rubrica è stata
salvata nella memoria della carta SIM
c
r
Indicache è stata registrata una
selezione vocale per una voce solo nel
telefono. Indica che la selezione vocale è
impostata su Avvia con flip.
Indicache è stata registrata una
selezione vocale per una voce solo nel kit
m
viva voce dell’autovettura.
Indicache è stata registrata una
o
selezione vocale per una voce nel
telefono e nel kit viva voce
dell’autovettura.
Indica che una rete è preferita e può
essere utilizzata.
Indica che una rete è vietata e non può
essere utilizzata.
Indica che ci si trova nella propria zona
interna. Non viene visualizzato da tutte
le reti.
Indica il testo della guida.
del telefono.
s
U
u
m
e
i
n
a
c
u.
t
o
i
B
A
s
n
o
s
s
c
i
22Uso dei menu
r
E
Page 23
Come spostarsi all’interno dei menu
Esistono due modi per spostarsi all’interno dei menu:
e
m
C
e
l
u o d
a
i
c
r
m
o
u.
u o d
s
U
l
u
m
e
i
n
i
t
a
c
• scorrere utilizzando il tasto
• usarelescelterapide.
Scorrere i m enu utilizzando il tasto
Premere...per...
U
D
YES
NO
C
Nota Per informazioni su come immettere le lettere, vedere “Immissione di
lettere“ a pagina 29.
Suggerimento Una volt a attivato il sistema di menu, è possibile tenere
premuto il tasto
al menu o al sottomenu desiderato, invece di premere ripetutamente il
u o d.
tasto
Uso d elle scelte rapide
Per spostarsi più velocemente tra i menu è possibile utilizzare le scelte rapide.
È sufficiente immettere il numero del menu o del sottomenu a cui si intende
passare, anche se prima è necessario accedere ai menu premendo
u or d. Per tornare in standby, tenere premuto NO .
Suggerimento Per accedere più rapidamente alla funzione Trova e Chiama,
o
tenere premuto
f
menu Scelte rapide, tenere premuto
t
Nota Il telefono potrebbe non disporre di tutte le alternative di menu descritte
o
in questo manuale poiché molte di esse dipendono dalla rete e
dall’abbonamento. Per questo motivo, i numeri delle scelte rapide possono
N
variare da telefono a telefono.
n
scorrere verso sinistra o verso l’alto i menu o le funzioni.
scorrere verso destra o verso il basso i menu o
le funzioni.
selezionare un menu, un sottomenu o un’impostazione.
tornareindietro di un livello nel sistema di menu, uscire
da un’impostazione o lasciare invariata un’impostazione
tornarein modalitàstandby tenendo premuto il tasto.
cancellare una voce da una lista.
u o d o scorrereil tasto del volume fino a d accedere
m
o
C
r
i
d. Per accederepiù rapidamenteal primo sottomenu del
b
o
M
B
A
s
n
o
r
E
o
s
s
c
i
Uso dei menu23
Page 24
Come interpretare le istruzion i
Nelle istruzioni di questo manuale, vengono utilizzati i tasti u e d per
descrivere le funzioni e le impostazioni, dato che i numeri delle scelte rapide
possono variare da telefono a telefono a seconda della rete e
dell’abbonamento.
A
B
La seguente istruzione consente di impostare il suono dei tasti su ‘Tono‘.
Per impostare il suono dei tasti
Impostazioni
e
).
m
C
e
l
Impostazioni
a
i
c
.
r
m
o
l
1. Scorrere fino a visualizzare
Suono tasti
2. Selezionare
Interpretazione delle istruzioni:
1. In modalità standby, utilizzare il tasto
menu
2. Premere
Si è aperto il menu
Il nome del menu selezionato viene visualizzato nella parte superiore del
display (
3. Premere
(Non è necessario scorrere utilizzando i tasti freccia dato che questo è il
primo -sottomenu del menu principale
4. Utilizzare
Suono tasti
Premere
5. Utilizzare
Premere
A questo punto il suon o dei tasti è stato impostato su ‘Tono‘.
Per tornare alla modalità standby, tenere premuto il tasto
f
Di seguito viene descritto come interpretare la stessa istruzione utilizzando le
scelte rapide:
t
, YES.
Tono
.
Impostazioni
r
o
.
YES per selezionare il menu.
Impostazioni
YES per selezionare il sottomenu
d o u per scorrere fino a visualizzare il sottomenu
m
.
o
YES per selezionare il sottomenu.
d o u per scorrere fino a visualizzare
C
YES per selezionare l’opzione
i
b
o
e
, YES,
Segnalie Avvisi
s
U
t
a
d o u per scorrere fino al
c
i
n
u
m
Segnali e Avvisi.
Impostazioni
Tono
).
.
i
Tono
n
, YES,
o
.
NO.
s
Per impostare il suono dei tasti
o
1. Premere
N
2. Premere 4 per selezionare il menu
n
3. Premere 1 per selezionare il sottomenu
o
4. Premere 5 per selezionare il sottomenu
5. Selezionare
s
s
c
i
24Uso dei menu
r
E
M
d o u per accedere al sistema di menu.
Tono
Impostazioni
.
.
Segnalie Avvisi
Suono tasti
.
.
Page 25
r
E
Testo del display
Quando ci si spos ta all’interno de l sistema d i menu, il display cambia.
Di seguito vengono riportati alcuni suggerimenti utili:
• Il testo in nero all’interno di un riquadro nella parte superiore indica il
menu scelto.
• Il testo bianco su sfondo nero indica la posizione all’interno del sistema di
menu. Se si preme
questa impostazione.
• Il testo in grigio indica una funzione temporaneamente non disponibile,
ad esempio perché non prevista dall’abbonamento o perché una
determinata impostazionenon è attivata.
• Il testo spuntato indica che l’impostazione o le impostazioni correnti sono
selezionate.
• Il testo contrassegnato da un pulsante pieno indica che l’impostazione
corrente è selezionata.
Nota La maggiore parte dei sottomenu del menu Gestione ch.sono
visualizzati in grigio quando non è attiva alcuna chiamata. Tuttavia, verranno
visualizzati in nero nel corso di una chiamata.
YES è possibile attivare questo menu o selezionare
e
r
i
c
s
U
l
a
n
u
c
i
i
t
a
e
m
Scelte rapide
È possibile inserire le impostazioni desiderate nel menu Scelte rapide.
In questo modo, è possibile accedere rapidamente alle impostazioni più usate.
Quando si acquista il telefono, il menu Scelte rapide contiene alcune
impostazioni che è eventualmente possibile eliminare. Se si desidera, è anche
possibile aggiungere un’impostazione da un altro menu al menu
Scelte rapide.
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare un’impostazione dalla lista premendo *.
t
3. Immettere il n umero della posizione che si desidera assegnare
o
4. Premere
N
5. Premere
s
Suggerimento Per accedere più rapidamente al primo sottomenu del menu
Scelte rapide, tenere premuto
s
C
r
Per aggiungere un’impostazione al menu Scelt e rapide
o
f
all’impostazione in questo menu.
M
YES.
Per aggiungere un’altra impostazione, ripetere i punti 2 e 3.
n
Per eliminare un’impostazione da
o
YES per uscire dalla lista.
m
o
b
o
m
e
l
i
o
C
Scelte rapide
u.
m
Scelte rapide
, YES,
Personalizza
, ripetere i punti 1 e 2.
, YES.
c
i
Uso dei menu25
B
A
s
n
o
Page 26
Testo de lla g uida
Per utilizzare le funzioni e le impostazioni dei menu, il telefono include una
guida a comparsa di spiegazione dei sottomenu.
B
Quando si acquista il telefono, il testo della guida è impostato su Attivato,
ma è possibile disattivarlo in qualsiasi momento.
Per attivare e disattivare il testo della guida
1. Scorrere fino a visualizzare
Funzioni della guida
2. Selezionare
, YES,
Guida menu
AttivatooDisattivato
Impostazioni
c
r
.
a
i
, YES.
l
, YES,
s
U
u
Display
e
i
n
a
c
, YES,
t
o
i
A
s
n
e
m
m
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
o
N
n
o
s
s
c
i
26Uso dei menu
r
E
M
Page 27
Seleziona
B
A
profilo
Personalizza
Volume suon.
Passa a linea 1
s
r
E
o
N
s
c
i
f
t
o
s
r
o
n
o
C
o
M
m
m
e
l
i
b
Passa a linea 1
Sveglia
r
e
Segnali e Avvisi
C
Chiamate perse
Chiama segr.
TrovaeChiama
Tipo ch. succes.
c
Indicatoredi
Profili
o
Lista chiamate
tel
*
Trova e Invia
*
Disattiva toni
Nascondi n um.
Mostra numero
l
a
i
durata
Calcolatrice
Cronometro
m
Reti
Display
m
Opzioni chiam.te
Credito
Totale costi
Ult. chiamata
Invia nuovo
Mes. non inv
Nuovo mess.
TrovaeModif.
Agg.gi numero
Selezioni vocali
*
*
U
Ch. in attesa
Alterna chiam.
Giochi
Accessori
u
Lingua
Ora e Data
Tariffa
Totale tempo
Modelli
Messaggi
Gruppi
Cancella tutto
*
*
e
*
s
*
Estrai
Trasferiscich.
Term.ch. attiva
Riprendi chiam.*Inserisci chiam.
a
c
i
n
Blocchi
Viva voce
Ripristinototale
Gestione vocale
Opzioni
Canc. lista ch.
Tempoinuscita
Ripris. contatori
inviati
Opzioni
Opzioni
Indirizzi e-mail
Stato memoria
Numeri abilitati
Carta telefonica
Uso dei menu27
t
*
o
i
Term.chiamate
Numeri info
n
Numeri servizi
Notare che molte alternativedi menu dipendono
dalla rete e dall’abbonamento.
* Disponibile solo durante una chiamata.
Nota La lingua preimpostata è l'inglese. Il testo
visualizzato in lingua inglese può essere
differente da quello in Inglese USA.
Page 28
Rubrica personale
B
A
È possibile creare una rubrica personale salvando i numeri telefonici e i nomi
corrispondenti (una voce). Per effettuare le chiamate in modo semplice,
è possibile richiamare i numeri telefonici o i nomi salvati nella rubrica.
Creazione di una rubrica personale
Prima di creare una rubrica personale, è opportuno sapere come funzionano le
memorie, come salvare i numeri con il segno (+) del prefisso internazionale e
come immettere le lettere.
Memorie della rubrica
È possibile salvare i numeri telefonici e i nomi:
• nella memoria sulla carta SIM
• nella memoria del telefono.
Il numero delle posizioni della memoria effettivamente disponibili dipende
dalla carta SIM.
La possibilità di salvare i numeri nella memoria SIM consente di poterli
utilizzare anche quando si cambia telefono (ad esempio, quando si inserisce
una carta SIM in un altro telefono).
Invece, i numeri salvati nella memoria del telefono restano sempre disponibili
in quel telefono, anche se si cambia la carta SIM. La memoria del telefono
gestisce 99 posizioni in cui vengono salvate le voci quando tutte le posizioni
SIM vengono occupate.
C
r
o
Numeri internazionali
f
Se si intende usare il telefono anche all’estero, è necessario memorizzare tutti
t
i numeri telefonici come numeri internazionali, ossia con il segno (+)che
sostituisce automaticamente il prefisso di chiamata internazionale previsto dal
o
paese da cui si sta chiamando, seguito dal prefisso nazionale, da quello del
N
distretto e quindi dal numero telefonico.
• Tenere premuto 0 per immettere il segno +.
s
M
n
Per im mettere un numero telefonico internazionale
o
Escludere lo zero iniziale dal prefisso nazionale.
s
c
i
28Rubrica personale
r
E
m
o
b
o
m
e
l
i
r
e
C
i
c
m
o
l
a
m
s
U
u
e
i
n
a
c
t
o
i
s
n
Page 29
Immissione di lettere
È possibile immettere le lettere quando si utilizza la rubrica e quando si
compone un breve messaggio (SMS, Short Message Service). Vedere “Invio e
ricezione di messaggi di testo (SMS)“ a pagina 50.
Premere più volte il tasto appropriato, da 1 a 9, 0 o #, fino a visualizzare il
carattere desideratosul display.
• Per immettere ‘B‘, premere due volte velocemente 2.
• Per immettere le lettere minuscole, immettere la lettera, ad esempio ‘A‘,
quindi premere *. Viene visualizzato ‘a‘. Vengono visualizzate le lettere
minuscole finché non si preme nuovamente *.
• Per immettere i numeri, tenere premuto un tasto numerico.
• Per cancellare le lettere e i numeri, premere il tasto
o
Il tasto del volume può essere utilizzato come scelta rapida per alcune lettere:
f
• Per immettere ‘B‘, scorrereil tasto del volume verso l’alto e premere 2.
• Per immettere ‘C‘, scorrere il tasto del volume verso il basso e premere 2.
t
o
C
r
o
m
m
e
l
i
b
e
C
s
U
u
m
e
i
n
a
c
o
i
t
C.
A
s
n
B
r
E
Suggerimento Per scegliere un altro alfabeto, tenere premuto #.
o
M
N
n
o
s
s
c
i
Rubrica personale29
Page 30
Memorizzazione di un numero insieme a un nome
Ogni numero telefonico memorizzato include un numero di posizione.
Per tenere traccia più facilmente dei numeri telefonici immessi, è possibile
memorizzarli insieme a un nome.
Per memorizzare un numero insieme a un nome
Rubrica
, YES,
1. Scorrere fino a visualizzare
Vienevisualizzata una lista di numeri utilizzati ma non memorizzati.
2. Selezionare
premendo
3. Immettere il numero telefonico da memorizzare, incluso il segno (+)eil
prefisso nazionale e premere
4. Immettere il nome da associare al numero telefonico e premere
5. Sono disponibili tre opzioni.
• Per memorizzare il numero nella prima posizione vuota che viene
• Per memorizzare il numero in un’altra posizione, premere
• Per salvare il numero nella memoria del telefono, è necessario sapere
Se si è attivata la selezione vocale, viene richiesto se si desidera aggiungere
una selezione vocale alla voce della rubrica. Vedere “Gestione vocale“ a
pagina 84.
Richiedi mem.za
o
Se si desidera che venga richiesto di salvare i numeri selezionati o a cui si è
f
risposto e che non sono già salvati nella rubrica, è possibile attivare
l’opzione Richiedi mem.za.
t
Aggiungi nuovo?
YES.
suggerita, premere
cancellare il numero di posizione, immettere un nuovo numero di
posizione e premere
quante posizioni vi sono nella carta SIM. È possibile controllare le
posizioni in Stato memoria del menu Rubrica.Adesempio,selaSIM
include 200 posizioni, si può immettere la posizione numero 201 per
salvare un numero nella memoria del telefono.
m
o
C
r
i
b
o
oppure un numero qualsiasi della lista
YES.
i
YES.
c
r
e
YES.
m
m
o
C
e
l
Agg.gi numero
s
U
l
a
n
u
m
e
i
a
c
, YES.
o
i
t
A
s
n
YES.
C per
B
Per attivare o disattivare la funzione Richiedi mem.za
o
1. Scorrere fino a visualizzare
N
2. Selezionare
Nota L’abbonamento deve supportare il servizio di identificazione della linea
s
chiamante (CLI).
M
Funzioni della guida
n
o
s
c
i
30Rubrica personale
r
E
, YES,
Richiedi mem.za
AttivatooDisattivato
Impostazioni
.
, YES,
, YES.
Display
, YES,
Page 31
Chiamata di un numero memorizzato nella rubrica
È possibile chiamare un numero utilizzando il nome memorizzato insieme ad
esso oppure utilizzando il numero di posizione nel quale è stato memorizzato.
B
r
E
L’ordine di ricerca del nome e del numero dipende dal criterio di ordinamento
scelto, in base al nome o alla posizione.
Per scegliere un criterio di ordinamento
Rubrica
, YES,
Opzioni
, YES,
c
i
YES.
Ordine ricerca
i
t
, YES.
a
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare un criterio di ordinamento.
e
s
Per chiam are un n umero memorizzato nella rubrica
, YES,
l
a
i
m
m
U
Trova e Chiama
n
u
e
m
C
e
l
Rubrica
c
r
o
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere il numero della posizione o il nome (o le prime lettere del
nome) associato al numero che si desidera chiamare.
3. Premere
4. Premere
Suggerimento Per accedere più rapidamente alla funzione Trova e Chiama,
tenere premuto
Scelte rapide per le voci della rubrica
In modalità standby, è possibile trovare una voce procedendo come riportato
di seguito.
• immettendo il numero della posizione seguito da #.
• tenere premuto uno dei tasti da 2 a 9 per trovare una voce che inizi con
Una volta entrati nella lista delle voci della rubrica, è possibile utilizzare
f
u o d per scorrere le posizioni o immettere il numero di una posizione
t
o una lettera per passare a una determinata voce.
o
Selezione vocale rapida
N
È possibile chiamare i numeri telefonici memorizzati nelle posizioni da 1 a 9
immettendo il numero della posizione e premendo
o
Esempio:
s
1. Immettere il numero 3.
2. Premere
s
YES.
Se il nome visualizzato non è quello desiderato, premere
finché non appaiono il nome e il numero corretti.
YES per effettuare la chiamata.
d.
m
o
C
una lettera specifica.
r
Tenendo premuto il tasto 2, ad esempio, si accede alla prima voce che
inizia con la lettera A (o con la lettera successiva più vicina).
o
i
b
o
M
n
YES per effettuare la chiamata.
c
i
Rubrica personale31
s
n
o
u o d
A
, YES.
Page 32
Come tenere aggiornata la rubrica
Talvolta, può essere necessario modificare i nomi e i n umeri memorizzati
nella rubrica. Può anche essere necessario cambiare il numero di posizione
della voce.
Modifica di un numero telefonico nella rubrica
È necessario trovare la voce della rubrica che si desidera modificare.
È possibile utilizzare la posizione o il nome memorizzato. Vedere “Chiamata
s
Trova e Modif.
U
u
m
e
i
n
t
, YES.
a
c
YES.
Sostituire?
i
di un numero memorizzatonella rubrica“ a pagina 31.
Per modificare una voce
Rubrica
r
i
c
YES.
m
o
, YES,
l
a
YES.
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere il numero della posizione o il nome della voce da modificare.
YES.
Premere
Se il nome visualizzato non è quello desiderato, premere
finché non appaiono il nome e il numero corretti.
3. Premere
4. Selezionare
5. Modificare il numero e premere
6. Modificare il nome e premere
7. Modificare il numero della posizione e premere
Protezione da sovrascrittura
Se si tenta di memorizzare un numero telefonico in una posizione già occupata
da un altro numero, sul display appare il messaggio
memorizzato nella posizione. Sono disponibili due opzioni.
• Premere
f
t
1. Premere
o
2. Immettere il nuovo numero di posizione.
3. Premere
N
YES per selezionare la voce.
Modifica
.
e
Utilizzare i tasti
per cancellare.
u o d per spostare il cursore. Utilizzare il tasto C
m
m
o
C
C
e
b
o
i
l
r
Per memorizzare il numero nella posizione selezionata.
o
YES per sostituire il numero con quello nuovo.
Per memorizzare il numero in u na posizione differente.
NO.
M
YES per memorizzare il numero nella nuova posizione.
n
B
A
s
n
o
u o d
con il nome
o
s
s
c
i
32Rubrica personale
r
E
Page 33
Cancella tutto
in memoria?
E
N
i
r
Memoria SIM piena
Quando tutte le posizioni della carta SIM sono occupate, viene visualizzata
un’icona accanto al numero di posizione, vedere qui a lato. Da questo
momento, le voci vengono memorizzate nella memoria del telefono.
Se tutte le posizioni, incluse quelle della memoria del telefono, sono piene,
è necessario cancellare un numero preesistente immettendo una posizione già
occupata e premendo
Per cancellare una voce dalla memoria
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere il numero di posizione o il nome del numero da cancellare e
Per cancellare tutte le voci dalla memoria del telefono
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Viene visualizzata la domanda
Premere
3. Immettere il codice blocco (
Tutte le voci nella memoria del telefono vengono cancellate.
Operazioni bancarie a distanza
Se si utilizzano i servizi per le operazioni bancarie a distanza, è possibile
memorizzare il numero telefonico della propria banca insieme ai codici
personali oppure salvare solamente i codici. È necessario aggiungere una
pausa (
premuto il tasto *. In genere, dopo ciascun codice, va inserito il segno #.
Avolte è necessario inserire anche una pausa. Per informazioni sull’utilizzo
t
di # e della pausa (
o
Nota La memorizzazione dei codici bancari sul telefono può essere rischiosa
in caso di furto.
1. Scorrere fino a visualizzare
s
2. Dopo l’immissione del numero telefonico, tenere premuto il tasto * fino a
s
C
r
p
) fra il numero telefonico e i codici. Per inserire una pausa, tenere
o
f
M
n
Per memorizzare un numero telefonico con codici
o
Aggiungi nuovo?
quando il carattere di pausa
YES.
Rubrica
, YES,
l
YES.
Cancella
.
YES per confermare la scelta.
i
c
a
r
e
Rubrica
, YES,
m
Cancellatutto in memoria?
m
o
m
e
l
i
m
0000
o un altro codice eventualmente scelto).
o
C
YES.
b
o
p
), contattare la banca.
Rubrica
, YES,
, YES.
p
non viene visualizzato sul display.
e
s
Trova e Modif.
U
n
u
Cancella tutto
Agg.gi numero
c
i
, YES.
t
a
, YES.
.
, YES,
o
i
c
Rubrica personale33
B
A
s
n
Page 34
3. Immettere i codice e #. Se necessario, immettere una pausa, il co dice
successivo e così via.
4. Immettere il nome che si desidera associare al numero telefonico e al
codice e premere
5. Premere
Per effettuare una chiamata con codici di segnale a toni, procedere nel modo
descritto in “Chiamata di un numero memorizzato nella rubrica“ a pagina 31.
Quando si effettua la chiamata, il telefono compone il numero, attende la
risposta, quindi invia il codice. Se si inserisce un’altra pausa e un altro codice,
il telefono attende ancora, quindi invia il codice successivo e così via.
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere il codice seguito da # e, se necessario, immettere una pausa,
3. Premere
4. Immettere un nome da associare ai codici e premere
5. Premere
Durante una chiamata, è possibile recuperare i codici dalla rubrica e inviarli.
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere il nome (o le prime lettere del nome) oppure il numero della
3. Premere
f
Gruppi
Il T28 WORLD consente di creare dei gruppi di voci dellarubrica. Ciò consente
t
di inviare un messaggio di testo a diversi destinatari contemporaneamente.
o
Vedere “Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)“ a pagina 50.
N
1. Scorrere fino a visualizzare
o
2. Immettere un nome per il gruppo e premere
s
3. Scorrere fino a visualizzare
s
YES per memorizzare.
Se si desidera memorizzare il numero in una posizione diversa da quella
suggerita, vedere “Memorizzazione di un numero insieme a un nome“ a
pagina 30.
Per memoriz zare solo i codici
nuovo?
, YES.
un altro codice e così via.
YES.
YES per memorizzare.
Per inviare i codici durante una chiamata
C
posizioned ei codici e premere
r
YES per inviare i codici.
o
M
Per creare un nuovo gruppo
n
Aggiungi nuovo?
c
i
34Rubrica personale
r
E
m
o
b
o
, YES.
YES.
m
e
l
i
Rubrica
c
r
e
o
C
Rubrica
Rubrica
Aggiungi nuovo?
l
a
i
, YES,
m
m
, YES,
YES.
, YES,
e
s
U
Agg.gi numero
n
u
Trova e Invia
Gruppi
YES.
, YES.
c
i
, YES,
t
a
, YES,
YES.
, YES.
o
i
B
A
s
n
Aggiungi
Page 35
4. Selezionare una voce dalla rubrica.
5. Per aggiungere il componente successivo, premere
visualizzatala domanda
Per aggiungere un nuovo componente a un gruppo esistente
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare il gruppo da modificare.
3. Scorrere fino a visualizzare
4. Selezionare una voce dalla rubrica.
Aggiungi nuovo?
Rubrica
Modifica
, YES,
, YES,
.
Gruppi
YES quando viene
, YES.
Aggiungi nuovo?
e
Per cancellare un componente dal gruppo
.
e
.
m
Rubrica
c
r
Rubrica
a
i
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare il gruppo da modificare.
3. Selezionare
4. Scorrere fino a visualizzareil componente che si desidera cancellare e
premere
5. Premere
Per cancellare un gruppo
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare il gruppo da cancellare.
3. Selezionare
4. Premere
Modifica
C.
YES per confermare la scelta.
Cancella
YES per confermare la scelta.
, YES,
U
l
, YES,
m
s
Gruppi
n
u
Gruppi
, YES.
c
i
, YES.
t
a
m
indirizzi di posta elettronic a
È possibile memorizzare gli indirizzi di posta elettronica da utilizzare per
inviare un messaggio di testo tramite la posta elettronica. Vedere “Invio e
ricezione di messaggi di testo (SMS)“ a pagina 5 0. È possibile memorizzare
10 indirizzi di posta elettronica, ognuno composto di 60 caratteri.
r
Per memorizzare un indirizzo di posta elettronica
o
1. Scorrere fino a visualizzare
f
Aggiungi nuovo?
2. Immettere un indirizzo di posta elettronica e premere
t
3. Immettereunnomeepremere
o
Suggerimento Per accedere al segno @, premere tre volte il tasto 0.
o
C
o
M
m
e
l
i
b
, YES.
o
C
Rubrica
YES.
, YES,
Indirizzi e-mail
, YES,
YES.
N
n
, YES.
o
i
B
A
s
n
r
E
o
s
s
c
i
Rubrica personale35
Page 36
Per modificare un indirizzo di posta elettronica
Rubrica
, YES,
, YES,
Indirizzi e-mail
Indirizzi e-mail
s
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare la voce che si desidera modificare.
Modifica
Cancella
.
YES.
Rubrica
.
3. Selezionare
4. Modificare l’indirizzodi posta elettronica e premere
5. Modificare il nome e premere
Per cancellare un indirizzo di posta elettronica
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare la voce da cancellare.
3. Selezionare
4. Premere
YES per confermare la scelta.
U
Controllo dello stato delle memorie
La funzione Stato memoria della rubrica consente di verificare quante sono le
posizioni disponibili nella memoria.
Per controllare lo stato delle diverse memorie della rubrica
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Utilizzare i tasti
u o d per scorrere la lista.
e
c
Rubrica
r
a
i
l
, YES,
n
Stato memoria
u
e
i
a
c
, YES.
YES.
, YES.
i
t
, YES.
A
s
n
o
m
m
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
B
o
M
N
n
o
s
s
c
i
36Rubrica personale
r
E
Page 37
Uso della lista chiamate
B
A
r
E
La lista chiamate è un registro dei numeri telefonici in cui vengono salvate
informazioni quali ora, data numero telefonico e nome, relative alle ultime 30
chiamate in arrivo e in uscita. Quando si raggiunge la chiamata numero 31,
quella meno recente viene cancellata.
Chiamate che vengono memorizzate
I numeri chiamati vengono sempre memorizzati. Se l’abbonamento prevede il
servizio di identificazione della linea chiamante e la rete del chiamante invia il
numero, la lista chiamate conterrà i numeri delle chiamate con risposta e di
quelle perse, insieme a un nome, se memorizzato nella rubrica. Se la chiamata
in arrivo provieneda un numero limitato,sul display viene visualizzato
Se la chiamata in arrivo è un numero privo del servizio di identificazione della
linea chiamante, viene visualizzato
lista chiamate.
La lista
chiamate salva:
o
C
r
Tutte le chiamate vengono memorizzate insieme in ordine cronologico.
L’ultima chiamata effettuata viene memorizzata nelle prima posizione. Se si
o
f
chiama uno stesso numero più volte, l’ultima chiamata sostituisce quelle
precedenti. Se si controlla una chiamata entro 24 o re, viene visualizzata l’ora
t
della chiamata. Altrimenti, l’ora viene sostituita dalla data.
o
Nota Se si cambia la carta SIM o si disattiva la lista chiamate, la lista viene
cancellata. I numeri chiamati possono comunque rimanere nella memoria
N
n
della carta SIM.
b
o
M
e
m
Numeri chiamati
m
Chiamate con risposta
C
Chiamate perse
e
l
i
c
r
o
l
a
i
Sconosciuto
m
e
s
U
i
t
a
c
i
n
u
. È possibile tutti i numeri della
m
o
s
s
c
i
Uso della lista chiamate37
n
o
s
Privato
.
Page 38
Per chiamare un numero dalla lista chiamate
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Scorrere fino a visualizzare il numero che si desidera chiamaree
YES.
premere
Suggerimento Per accedere direttamentealla lista chiamate, premere
quando il telefono è in modalità standby.
Per cancellare un numero dalla lista chiamate
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Scorrere fino a visualizzare il numero che si desidera cancellaree
C.
premere
Il messaggio
YES per cancellare il numero.
Per cancellare la lista chiamate
Il messaggio
YES per cancellare la lista chiamate.
Per attivare e disattivare la lista chiamate
Impostalistach.
Se si seleziona
visualizzato s ul display.
YES per cancellare la lista chiamate.
C
r
YES per visualizzare le chiamate perse.
o
corrispondenzadel numero che si desidera chiamare.
M
Chiamateperse: 1
3. Premere
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Premere
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare
3. Premere
Chiamate p erse
Se si è persa una chiamata, viene visualizzato il messaggio
modalità standby, dove il numero
1. Premere
f
2. Per chiamare un numero dalla lista chiamate perse, premere
t
Nota È possibile vedere la lista chiamate perse anche nel menu
o
Info chiamate. Le chiamate perse vengono memorizza te anche nella
lista chiamate.
N
n
Per vedere se vi sono chiamate perse, è necessario attivare la Lista chiamate.
o
s
s
c
i
38Uso della lista chiamate
r
E
Cancellare?
Canc. lista ch.
viene visualizzato sul display.
viene visualizzatosul display.
e
, YES.
m
AttivatooDisattivato
m
o
Disattivato
i
l
il messaggio
C
e
b
o
Info chiamate
Info chiamate
, YES,
, YES,
Lista chiamate
Lista chiamate
e
s
U
l
a
Info chiamate
i
, YES,
c
r
Info chiamate
.
o
1
u
, YES,
m
m
ListachiamateCancellare?
indica il numero di chiamate perse.
c
i
Canc.listach.
n
Opzioni
a
, YES,
, YES.
s
n
, YES.
o
i
t
, YES.
viene
Chiamateperse: 1
YES in
B
A
YES
in
Page 39
Come mo strare e nascondere il numero
Presso alcuni operatori sono disponibili abbonamenti in cui il proprio numero
telefonico è normalmente nascosto. È possibile scegliere di mostrare o
nascondere il numero per una determinata chiamata, se il servizio limitativo di
identificazione della linea chiamante (CLIR, Calling Line Identification
Restriction) è supportato dall’abbonamento.
Per nascondere il proprio numero telefonico per una chiamata
, YES,
s
U
, YES,
u
e
Nascondi num.
a
c
Mostra numero
i
n
t
o
, YES
i
, YES
1. Immettere il numero telefonico che si desidera chiamare.
2. Scorrere fino a visualizzare
3. Premere YES per effettuare la chiamata.
Per mostrare il proprio numero telefonico per una chiamata
1. Immettere il numero telefonico che si desidera chiamare.
2. Scorrere fino a visualizzare
3. Premere YES per effettuare la chiamata.
Gestionech.
l
Gestionech.
a
i
c
r
A
s
n
.
.
e
m
m
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
B
r
E
o
N
s
c
i
M
n
o
s
Uso della lista chiamate39
Page 40
Servizio di segreteria
telefonica
Nota La disponibilità di questo servizio dipende dal tipo di abbonamento
sottoscritto e dall’operatore.
Il servizio di segreteria telefonicadella rete consente ai chiamanti di lasciare
un messaggio vocale quando non ricevono risposta alle chiamate. A seconda
dell’operatore di rete, si può essere informati in vari modi di aver ricevuto un
messaggio vocale.
Alcuni operatori informano inviando una specifica indicazione
Segreteria telefonica. In questo caso, sul display viene visualizzata
l’icona della segreteria telefonica.
Molti operatori informa no inviando un messaggio di testo, tipo un SMS,
chiedendo ad esempio di chiamare il servizio di segreteria telefonica.
Per ulteriori informazioni sulla ricezione e la lettura di messaggi di testo,
vedere “Ricezione di un messaggio“ a pagina 55.
Nota Per ulteriori informazioni sul servizio di segreteria telefonica,vedere le
informazioni fornite dall’operatore di rete.
Comunicazione con il servizio di segreteria telefonica
Se si desidera che il telefono interagisca facilmente con il servizio di
segreteria telefonica, è possibile memorizzare il numero nel servizio di
segreteria telefonica. Il numero può essere reperito tra le informazioni fornite
dall’operatore di rete.
t
1. Scorrere fino a visualizzare
o
N
2. Immettere il numero e premere
Nota È possibile che il numero della segreteria telefonica sia diverso se
si effettuano chiamate da una rete che non è quella nazionale.
C
r
o
f
Per memorizzare il numero della segreteria telefonica
M
Num. segr.telef.
n
o
m
o
b
o
,YES.
m
e
l
i
s
s
c
i
40Servizio di segreteria telefonica
r
E
r
e
C
a
i
c
m
o
Messaggi
YES.
U
l
u
m
, YES,
e
s
n
Opzioni
c
i
a
, YES,
t
o
i
B
A
s
n
Page 41
Come chia mare la segreteria telefonica
Quando si riceve un messaggio vocale viene emesso un segnale acustico e sul
display appare il messaggio
specificadi segreteria telefonica). Per controllaresubito i messaggi vocali e
per chiamare il servizio di segreteria telefonica,premere
Nuovo mes. ggio
(solo se si riceve l’indicazione
YES.
A
B
Se si preme
momento successivo per ascoltare i messaggi registrati.
• Scorrere fino a visualizzare
Suggerimento È anche possibile chiamare il numero del servizio di segreteria
telefonica tenendo premuto 1 in standby.
Modifica del numero e del segnale
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Tenere premuto
3. Immettere il nuovo numero della segreteria telefonica e premere
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare il segnale desiderato.
Suggerimento Se ci si abbona al servizio linea alte rnativa, è possibile che le
due linee abbiano numeri diversi di segreteria telefonica. Inoltre, è possibile
impostare opzioni diverse per le due linee. Ad esempio, è possibile fare in
modo che tutte le chiamate in arrivo sulla linea 1 vengano trasferite nella
segreteria telefonica e che tutte le chiamate in arrivo sulla linea 2
f
vengano connesse.
t
Per ulteriori informazioni sul servizio di segreteria telefonica, consultare le
o
istruzioni operative fornite dall’operatore di rete.
NO, è possibile chiamare il servizio di segreteria telefonica in un
, YES,
e
s
Chiamasegr. tel
Per chiamare il servizio di segreteria telefonica
Messaggi
U
i
n
Opzioni
a
c
, YES,
l
a
r
e
i
c
Messaggi
, YES,
u
Per modificare il numero della segreteria telefonica
telef.
, YES.
C per cancellare il numero esistente.
m
m
, YES.
o
m
C
m
Messaggi
o
, YES,
Opzioni
, YES,
Per modificare il segnale del messaggio
Avvisomessag.
C
e
r
o
i
b
l
o
M
o
, YES.
i
t
Num.segr.
s
n
YES.
r
E
N
n
o
s
s
c
i
Servizio di segreteria telefonica41
Page 42
Personalizzazione
del telefono
Silenzios o
È possibile annullare tutti i segnali acustici del telefono, ad eccezione del
segnaledi sveglia e dell’indicatore di durata
Per impostare il telefono sul modo silenzioso
1. In modalità standby, tenere premuto
Attiva Silenzioso?
2.
In standby viene visualizzata un’icona.
Per annullare, ripetere il punto 1 e premere
DisattivaSilenzioso?
viene visualizzato. Premere YES.
.
r
i
c
l
a
e
s
U
i
t
a
C.
c
i
n
YES quando viene visualizzato
u
e
Volume della suoneria
È possibile impostare il volume con vari passaggi. Il primo passaggio avviene
quando si ascoltano due clic alla ricezione di una chiamata. È anche possibile
disattivarela suoneria (0). In standby viene quindi visualizzata un’icona.
Per impost are il volume della suoneria
1. Scorrere fino a visualizzare
C
Volume suon.
Sul display viene visualizzato il livello del volume della suoneria.
r
2. Utilizzare
Il telefono squilla una volta con l’impost azione effettiva man mano che si
o
f
alza il volume.
3. Premere
t
Suggerimento Utilizzareil tasto del volume sul lato del telefono per
o
modificareil volume in modo silenzioso.
YES per salvare l’impostazione.
M
m
m
o
, YES.
u per alzare il volume, d per abbassarlo.
i
e
l
C
b
o
m
m
o
Impostazioni
, YES,
Segnalie Avvisi
N
n
B
A
s
n
o
, YES,
o
s
s
c
i
42Personalizzazione del telefono
r
E
Page 43
Aumento suon.
È possibile scegliere una suoneria che aumenta gradatamente dal livello più
basso al livello più alto del volume, Aumento suon.
B
r
E
Per impost are la suone ria su Aumento suon.
.
e
m
C
e
l
Impostazioni
c
r
Impostazioni
o
1. Scorrere fino a visualizzare
Aumento suon.
2. Selezionare
Per applicare il volume scelto alla suoneria, è necessario impostare
Aumento suon. su Disattivato.
Nota Se il telefono è impostato su Silenzioso, l’incremento del volume della
suoneria non è udibile.
Tipo di s uoneria
È possibile scegliere il tipo di suoneria da una lista contenente suoni e melodie
differenti. Inoltre, è possibile comporre fino a quattro melodie personalizzate
immettendo le note dalla tastiera. Vedere“Composizione della suoneria“ a
pagina 44.
Per scegliere uno dei tipi di suoneria
1. Scorrere fino a visualizzare
YES,
2. Selezionare il tipo di suoneria desiderato.
Suggerimento Se non si desidera disturbare altre persone, utilizzare il tasto del
volume posto sul lato del telefono per effettuare lo scorrimento in modo
silenzioso.
Suonerie diverse per la linea 1 e la linea 2
Se ci si abbona al servizio linea alternativa, è possibile impostaresuonerie
o
f
diverse per le due linee. Sul display vengono visualizzati
t
Suonerie differenti per chiamate di tipo voce, dati e fax
Se il proprio abbonamento SIM prevede le chiamate di tipo fax e dati,
o
è possibile impostare suonerie diverse per chiamate di tipo voce, dati e fax.
N
Suonerie personalizzate
n
Se il tipo di abbonamento sottoscritto prevede il servizio di identificazionedella
o
linea chiamante (CL I), è possibile assegnare una suoneria personalizzata ad un
s
massimo di dieci chiamanti. Ciò significa che si può impostare un tipo di
suoneria che corrisponde al proprio numero telefonico di casa, un’altra a quello
s
dell’ufficio e così via.
c
Chiam. voce
C
r
M
, YES
Attivato
, YES.
m
o
i
b
o
l
a
i
m
m
, YES,
s
U
u
, YES,
Segnalie Avvisi
e
a
c
i
n
Segnalie Avvisi
o
i
t
L1eL2
i
Personalizzazione del telefono43
, YES,
n
, YES,
anziché
s
Suoneria
A
Voce
,
.
Page 44
Se le ultime sette cifre del numero di un chiamante corrispondono ad un
numero specificato, viene utilizzata la suoneria assegnata a tale chiamante.
È possibile inserire dei punti interrogativi (?) in un numero telefonico.
Ad esempio, 012345??? indica che le chiamate dai numeri tra 012345000 e
012345999 avranno lo stesso tipo di suoneria personalizzata. Si ottiene un
punto interrogativo tenendo premuto il tasto #.
Per specificare il numero di un chiamante e la suoneria ad esso associata
1. Scorrere fino a visualizzare
YES,
Suoneria pers.
2. Immettere il numero del chiamante e premere
Se un numero telefonico è memorizzato nella rubrica, premere
3. Selezionare il tipo di suoneria desiderato.
Per cancellare il numero di un chiamante
1. Scorrere fino a visualizzare
YES,
Suoneria pers.
2. Scorrere fino a visualizzare il numero che si desidera cancellare,quindi
premere
3. Selezionare
Composizione della suoneria
È possibile comporre fino a quattro suonerie.
Per comporre una suoneria
1. Scorrere fino a visualizzare
YES,
Melodie person.
2. Selezionare
3. Premere
4. Utilizzare la tastiera p er immettere le note.
B
B
t
o
N
5. Per ascoltare la melodia composta, premere
6. Premere di nuovo
C
r
o
La tastiera ora funziona come tastiera alfabetica e non numerica (vedere la
f
precedente figura a lato).
• Tenere premuto un tasto per immettere una nota lunga.
• Premere 0 per aumentare la nota di una ottava.
M
• Premere una volta # per aumentare la nota di un semitono.
• Premere due volte # per abbassare la nota di un semitono.
È possibile scegliere di essere avvisati di una chiamata in arrivo con una
vibrazione. La funzione Avv. vibrazione del telefono può essere impostata in
uno dei modi seguenti:
• Attivato (sempre)
• Attiva se Silen (attivo quando il volume della suoneria è disattivato o
quando si è impostato il telefono sul modo silenzioso).
• Disattivato (sempre)
Nota Quando si posiziona il telefono su un caricabatterie da tavolo o in un kit
viva voce per autovettura, l’impostazione Avv. vibrazione viene
automaticamente disattivata.
Impostazioni
a
i
c
r
l
Per impostare Avv. vibrazione
1. Scorrere fino a visualizzare
Avv. vibrazione
2. Selezionare l’impostazione desiderata.
Avviso dei messaggi in arrivo
È possibile scegliere se sentire clic, toni o nessun suono (silenzioso) quando si
riceve un messaggio di testo (SMS).
, YES.
e
s
U
, YES,
u
m
e
a
c
Segnalie Avvisi
i
n
i
t
m
Per impostare l’avviso dei messaggi in arrivo
1. Scorrere fino a visualizzare
YES,
2. Selezionare il segnale desiderato.
La funzione Avviso messag. si trova anche in Opzioni nel menu M essag gi .
r
Suoneria sveglia
Per mod ificare la suoneria sveglia
o
1. Scorrere fino a visualizzare
f
YES,
t
2. Selezionare il segnale desiderato.
o
Suono dei tasti
N
È possibile scegliere se sentire clic, toni o nessun suono (silenzioso) quando si
n
premono i tasti.
o
Per impostare il suono dei tasti
s
1. Scorrere fino a visualizzare
Suono tasti
s
2. Selezionare il suono desiderato.
c
m
Avvisomessag.
o
C
b
Suoneria sveglia
o
M
, YES.
, YES.
l
i
, YES.
e
Impostazioni
o
C
Impostazioni
Impostazioni
m
, YES,
, YES,
, YES,
SegnalieAvvisi
SegnalieAvvisi
Segnalie Avvisi
i
Personalizzazione del telefono45
n
o
, YES,
, YES,
, YES,
, YES,
s
Suoneria
Suoneria
B
A
,
,
Page 46
Contaminuti
Se si attiva il contaminuti, durante una chiamata viene emesso un segnale
acustico ogni minuto.
B
Per attivare e disattivare il contaminuti
1. Scorrere fino a visualizzare
Contaminuti
2. Selezionare
La funzione Contaminuti si trova anche in Opzioni nel menu Info chiamate.
Disattivazione dei toni
Per prendere nota di un numero durante una chiamata, è possibile usare il
display come una tastiera, vedere “Appunti“ a pagina 18. La persona con cui
si sta parlando sentirà dei toni alla pressione di ciascun tasto. Se si desidera,
è possibile disattivare questi toni.
Nota È possibile attivare e disattivare i toni solo durante una chiamata.
Per disattivare i toni durante una chiamata
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare
, YES.
AttivatooDisattivato
Disattiva toni
m
Per attivare i toni durante una chiamata
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare
m
Attiva toni
.
o
Illuminazione del d isplay
È possibile attivare o disattivare l’illuminazione del display oppure impostarla
sulla modalità automatica. In modalità automatica, l’illuminazione del display
viene disattivata automaticamentepochi secondi dopo aver premuto l’ultimo
tasto.Viene riattivata quandosi preme un tasto,quandosi apreil flip o quando
si riceve una chiamata o un messaggio.
t
o
1. Scorrere fino a visualizzare
N
2. Selezionare l’impostazione desiderata per l’illuminazione del display.
Lingua del display
Molte carte SIM moderne impostanoautomaticamente la lingua del display su
s
quella del paese in cui è stata acquistata la carta SIM, Automatica.Incaso
s
contrario, la lingua predefinita è l’inglese.
C
e
r
o
f
i
b
l
o
Per impostare l’illuminazione del display
M
Illuminazione
, YES.
n
o
c
i
46Personalizzazione del telefono
r
E
r
e
.
C
Impostazioni
.
l
a
i
c
Gestionech.
m
m
Gestionech.
o
Impostazioni
, YES,
s
U
u
, YES.
, YES.
, YES,
Segnalie Avvisi
e
a
c
i
n
Display
, YES,
t
o
i
A
, YES,
s
n
Page 47
Per cambiare la lingua del display
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare la lingua desiderata.
Suggerimento È sempre possibile scegliere Inglese premendo
d in standby.
È sempre possibile scegliere Automatica premendo
modalità standby.
Impostazioni
, YES,
Lingua
, YES.
u, 8888, d in
u, 0000,
A
s
B
r
E
Testo di saluti
Quando si accende il telefono, il logo Ericsson appare sul display. Invece del
logo, è possibile scrivere un messagg io di saluti personalizzato.
Nota Alcuni operatori potrebbero avere un messaggio di saluti
a
i
Impostazioni
c
r
m
Impostazioni
o
Impostazioni
Impostazioni
l
personalizzato.
Per scrivere un messaggio di saluti personalizzato
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare
3. Scrivere il nuovo messaggio utilizzando i tasti numerici. Per informazioni
su come immettere le lettere, vedere “Immissione di lettere“ a p agina 29.
Se si desidera, è possibile modificare il messaggio di saluti.
4. Premere
Per impostare i saluti standard
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare
Per disattivare i saluti
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare
o
Visualizzazione del numero telefonico
f
Numeri utente consente di controllare i propri numeri telefonici. Se non è
t
possibile richiamare il proprio numero dalla carta SIM, è possibile immetterlo
manualmente.
o
N
c
Per immettere il proprio numero telefonico
1. Scorrere fino a visualizzare
n
YES,
o
2. Immettere il numero, quindi premere
s
Suggerimento È anche possibile immettere il proprio numero fax e/o dati e i
s
due numeri per la linea 1 e linea 2, se supportati dall’abbonamento
sottoscritto.
Personalizza
YES per confermare l’impostazione.
Standard
o
C
Disattivato
r
o
M
Voce
, YES.
m
m
.
e
l
i
b
.
e
C
.
s
U
, YES,
u
m
, YES,
, YES,
, YES,
YES.
e
i
Display
n
Display
Display
Display
i
t
a
c
, YES,
, YES,
, YES,
, YES,
i
Personalizzazione del telefono47
n
o
Saluti
, YES.
Saluti
, YES.
Saluti
, YES.
Numeri utente
,
Page 48
Ora
L’ora viene sempre visualizzata quando il telefono si trova in
modalità standby.
B
Per impostare il formato dell’ora
1. Scorrere fino a visualizzare
Formato ora
2. Selezionare il formato 24 ore o 12 ore (AM/PM).
Per impostare l’orologio
1. Scorrere fino a visualizzare
YES,
2. Immettere l’orario in ore e minuti, quindi premere
Spostarsi da un numero all’altro premendo
Se è stato selezionato il formato 12 ore, è possibile passare da AM a PM e
viceversa premendo #.
Fuso orario automatico
Grazie alla funzione Fuso orar. auto., quando si entra in un altro fuso orario
viene richiesto di aggiornare l’ora. Questa funzione può essere disattivata.
Per attivare e disattivare la funzione Fuso orar.auto.
1. Scorrere fino a visualizzare
Fuso orar. auto.
2. Selezionare
, YES.
Imposta orologio
, YES.
m
Disattivato
, YES.
m
.
o
Nota Questo servizio dipende dalla rete.
C
Data
r
Quando il telefono è in modalità standby, è possibile scorrere il tasto del
volume verso l’alto o verso il basso per vedere la data odierna nel menu Stato.
o
f
Per impostare il formato della data
t
1. Scorrere fino a visualizzare
Formato data
o
2. Selezionare il formato della data desiderato.
N
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere l’anno (due cifre), il mese e il giorno, quindi premere
s
s
M
Per impostare la data
n
o
Imposta data,
Sesièsceltounaltroformato,èpossibileimmettereladatain
modo diverso.
b
o
, YES.
YES.
i
e
l
c
i
48Personalizzazione del telefono
r
E
r
e
C
Impostazioni
Impostazioni
l
a
i
c
m
Impostazioni
m
o
Impostazioni
Impostazioni
, YES,
s
, YES,
U
u o d.
n
u
, YES,
, YES,
, YES,
Ora e Data
e
Ora e Data
c
i
Ora e Data
Ora e Data
Ora e Data
YES.
a
, YES,
o
,
i
t
, YES,
, YES,
, YES,
A
s
n
YES.
Page 49
Ripristino totale
È possibile ripristinare le i mpostazioni attive al momento dell’acquisto
del telefono.
B
Per ripristinare il telefono
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere il codice di blocco del telefono (
È possibile che il codice di blocco del telefono sia un altro
(se è stato cambiato).
Impostazioni
, YES,
Ripristino totale
0000
), quindi premere YES.
e
s
U
l
r
i
c
a
i
n
u
e
m
m
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
a
c
t
o
i
A
, YES.
s
n
r
E
o
N
s
c
i
M
n
o
s
Personalizzazione del telefono49
Page 50
Invio e ricezione di
messaggi di testo (SMS)
Il servizio brevi messaggi (SMS, S hort Message Service) consente di inviare e
ricevere messaggi di testo lunghi 160 caratteri al massimo.
Un’utile funzione del T28 WORLD consente di inviare dei messaggi di testo a
un gruppo definito nella rubrica. Vedere “Gruppi“ a pagina 34. Invece di
chiamare o di inviare un messaggio di testo a ciascun componente del gruppo
singolarmente, è possibile inviare un s olo messaggio SMS di gruppo.
Se la SIM non contiene il numero telefonico del centro servizi della rete,
è necessario specificare tale numero manualmente, altrimenti, non è possibile
rispondere ai messaggi ricevuti né inviare messaggi personali. Vedere
“Attivazione del telefono per l’invio di SMS“, di seguito.
Nota Il servizio SMS potrebbe non essere disponibile su tutte le reti. Alcuni
operatori potrebbero consentire l’invio di messaggi SMS solo nell’ambito
della propria rete.
e
m
m
Attivazione del telefono per l’invio di SMS
Se si desidera inviare o rispondere a un messaggio, è necessario assicurarsi
che il numero del centro servizi dell’operatore della rete sia impostato.
La maggior partedellemoderne carte SIM contienegià queste informazionial
momento dell’acquisto. In caso contrario, è possibile ottenere l’indirizzo del
centro servizi dall’operatore della rete.
o
f
Per attivare il numero di un centro servizi presente nella lista
1. Scorrere fino a visualizzare
t
2. Scorrere fino a individuare il numero desiderato e premere
o
3. Selezionare
N
Se la lista non contiene alcun numero, è necessario impostarlo manualmente.
Per immettere il numero di telefono del centro servizi
o
1. Scorrere fino a visualizzare
s
Aggiungi nuovo?
s
2. Immettere il numero, compreso il segno (+) e il prefisso internazionale e
c
premere
r
n
o
C
o
M
Attiva
YES.
i
b
.
, YES.
e
l
C
c
r
o
Messaggi
Messaggi
l
a
i
m
, YES,
i
50Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)
r
E
s
U
u
m
, YES,
e
n
Opzioni
Opzioni
c
i
a
, YES,
, YES,
n
o
i
t
Centro servizi
YES.
Centro servizi
B
A
s
, YES.
, YES,
Page 51
Composizione di un messaggio di testo
Per ulteriori informazioni su come immettere il testo e le lettere, vedere
“Immissione di lettere“ a pagina 29.
B
r
E
Esempio:
• Per immettere ‘A‘, premere un volta 2.
• Per immettere ‘B‘, premere due volte velocemente 2.
• Per immettere le lettere minuscole, immettere la lettera, ad esempio ‘A‘,
s
U
u
m
, YES,
e
C.
a
c
i
n
Invia nuovo
, YES.
Invio messaggio
i
t
quindi premere *. Viene visualizzato ‘a‘. Vengono visualizzate le lettere
minuscole finché non si preme nuovamente *.
• Per immettere i numeri, tenere premuti un tasto numerico.
• Per cancellare le lettere e i numeri, premere il tasto
c
r
Messaggi
o
l
a
i
YES.
m
Il tasto del volume può essere utilizzato come scelta rapida per alcune lettere:
• Per immettere ‘B‘, scorrere il tasto del volume verso l’alto e premere 2.
• Per immettere ‘C‘, scorrere il tasto del volume verso il basso e premere 2.
Suggerimento Per selezionare un altro alfabeto, tenere premuto il tasto #.
Invio di un nuovo mess aggio d i t esto
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere il messaggio e premere
3. Immettere il numero telefonico del destinatario oppure richiamarlo dalla
rubrica pre mendo
4. Premere
5. Sul display viene visualizzato il messaggio
Nota Se è stata attivata una delle opzioni Opz. per invio (Tipo messaggio,
Periodo v alidità, Richiesta risp.ta), è necessario selezionare l’opzione
desiderata prima di immettere il numero telefonico. Vedere
f
“Personalizzazione dei messaggi di testo“ a pagina 52.
t
Memorizzazione del messaggio per utilizzarlo in un
secondo momento
o
Se non si desidera inviare il messaggio im mediatamente, è possibile
N
memorizzarlo nella memoria del telefono e inviarlo in un secondo momento.
• Premere
o
s
YES per inviare il messaggio.
o
Messaggioinviato
C
r
o
b
o
M
n
NO alla richiesta di immissione del numero telefonico.
È possibile richiamare il messaggio dalla lista Mes. non inv del
menu Messaggi.
m
u.
m
.
e
l
i
e
C
s
c
i
Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)51
A
s
n
o
seguito da
Page 52
Per inviare il messaggio in un secondo momento
e
m
C
e
l
Messaggi
c
r
Messaggi
o
Gruppi
i
m
l
a
YES.
e premere YES.
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare il messaggio da inviare.
Il messaggio viene visualizzato sul display.
3. Premere
4. Selezionare
5. Premere
Nota La stessa procedura può essere usata per tutti i tipi di messaggi,
ad esempio per la posta-elettronica, per i fax e così via. Rivolgersi
all’operatore della rete per sapere quali tipi di messaggio è possibile usare.
Invio di messaggi di testo a un gruppo
Il T28 WORLD consente l’invio di messaggi di testo a un gruppo predefinito.
Per poter utilizzare questa funzione, è necessario specificare un gruppo e
memorizzarlon ella rubrica. Per ulteriori informazioni sulla creazione dei
gruppi, vedere “Gruppi“ a pagina 34.
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere il messaggio e premere
3. Premere
4. Scorrere fino a visualizzare
5. Selezionare il gruppo desiderato e premere
Nota Quando si inviano messaggi di testo a un gruppo, viene addebitato il
costo dell’invio per ciascun componente del gruppo.
Personalizzazione dei messaggi di t esto
Prima di inviare il messaggio, è possibile impostarne il tipo, il periodo di
f
validità nonché scegliere se si desidera ottenere una risposta o meno.
t
Tipo di messaggio
Il telefono consente di inviare vari tipi di messaggio. Il centro servizi
o
dell’operatore della rete può offrire l’opportunità di convertire un messaggio
N
di testo in un formato (posta elettronica, fax, telex e così via) appropriato per
l’apparecchiatura che lo riceverà. Per informazioni sui tipi di messaggio che è
o
possibile utilizzare e sulle relative procedure, contattare l’operatore della rete.
s
È possibile impostare un tip o di messaggio standard da utilizzare o attivare
un’opzione Opz. per invio mediante la quale viene chiesto di selezionare il
s
tipo di messaggio da inviare prima dell’invio.
c
YES.
Invia
.
Se lo si desidera, è possibile modificare il messaggio.
YES e passare al punto 3 della procedura descritta nella sezione
precedente “Invio di un nuovo messaggio di testo“.
Per inviare un me ssaggio di testo a un gruppo
u per accedere al menu della rubrica.
m
o
C
r
o
i
b
o
M
n
i
52Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)
r
E
, YES,
Mes. non inv
, YES
e
s
U
i
t
a
c
i
n
u
m
, YES,
Invia nuovo
, YES.
YES per inviare il messaggio.
B
A
s
n
o
Page 53
r
E
Per impostare un tipo di messaggio standard
Messaggi
, YES,
Opzioni
,YES,
c
i
,YES,
a
Tipo messaggio
Tipo messaggio
i
t
1. Scorrere fino a visualizzare
YES,
Imposta predef.
2. Selezionare il tipo di messaggio desiderato.
Il tipo di messaggio selezionato rimane predefinito finché non lo
si modifica.
Per attivare o disattivare Opz. per invio
1. Scorrere fino a visualizzare
YES,
Opz. per invio
2. Selezionare
Periodo di validità
Se non è possibile inviare il messaggio perché il destinatario ha il telefono
spento, il centro servizi può memorizzare il messaggio e inviarlo in un
secondo momento. Se il centro servizi non è in grado di raggiungere il
destinatario entro un determinato periodo di tempo, il messaggio viene
cancellato.
È possibile impostare un periodo di validità standard o attivare un’opzione
Opz. per invio mediante la quale viene chiesto di impostare il periodo di
validità prima dell’invio del messaggio.
, YES.
, YES.
AttivatooDisattivato
r
e
Messaggi
.
a
i
c
, YES,
U
l
u
m
Opzioni
e
s
n
m
Per impostare un periodo di validità standard
1. Scorrere fino a visualizzare
YES,
2. Selezionare il periodo di validità desiderato.
Il periodo di validità selezionato rimane predefinito finché non lo
si modifica.
r
Per attivare o disattivare la funzione Opz. per invio
1. Scorrere fino a visualizzare
o
f
YES,
2. Selezionare
t
Risposta ai messaggi
o
Se si desidera ricevere la risposta dal destinatario del messaggio, è possibile
attivare l’opzione Richiedi risp.. Quando questa funzione è attivata, prima di
N
n
inviare il messaggio viene richiesto se si intende ottenere la risposta dal
destinatario.In caso affermativo, selezionare
o
m
Imposta predef.
o
C
b
Opz. per invio
AttivatooDisattivato
o
M
, YES.
e
l
i
, YES.
Messaggi
o
C
Messaggi
m
.
, YES,
, YES,
Opzioni
Opzioni
Attivato
, YES,
YES,
Periodo validità
e premere YES.
s
s
c
i
Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)53
s
n
o
Periodovalidità
,
B
A
,
,
,
Page 54
Per attivare o disattivare la funzione Richiedi risp.
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare
Nota Non tutti gli operatori di rete supportano queste funzioni.
Modelli
Se si utilizzano spesso dei messaggi standard, è possibile memorizzarli come
Modelli e riutilizzarli ogni volta che lo si desidera. È possibile memorizzare
fino a 5 modelli che possono essere costituiti da un massimo di 30 caratteri.
I modelli vengono memorizzati nella memoria del telefono.
Per memorizzare un modello
1. Scorrere fino a visualizzare
Aggiungi nuovo?
2. Immettere il messaggio e premere
Per ulteriori informazioni su come immettere il testo, vedere
“Composizione di un messaggio di testo“ a pagina 51
3. Per inviare il messaggio immediatamente, premere
domanda
descritto in “Invio di un nuovo messaggio di testo“ a pagina 51.
Il messaggio viene memorizzato nella lista dei modelli.
4. Se non si desidera inviare il messaggio immediatamente, premere
Il messaggio viene memorizzato come modello per utilizzarlo in un
secondo momento.
Per inviare un modello
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare il modello da inviare.
È possibile modificare il messaggio prima di inviarlo. Vedere“Invio di un
nuovo messaggio di testo“ a pagina 51.
o
3. Una volta completato il messaggio, premere
f
4. Immettere il numero telefonico del destinatario.
t
5. Premere
o
Per cancellare un modello
1. Scorrere fino a visualizzare
N
n
2. Selezionare il messaggio da cancellare e premere
Il messaggio
o
3. Premere
AttivatooDisattivato
, YES.
Inviareora messaggio?
m
o
C
r
i
b
o
YES per inviare il modello.
M
Cancellare?
YES per cancellare il messaggio.
Messaggi
.
Messaggi
l
YES.
a
i
c
r
appare sul display e procedere come
e
m
m
o
C
Messaggi
e
l
Messaggi
viene visualizzato sul display.
s
s
c
i
54Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)
r
E
, YES,
s
U
, YES,
u
m
, YES,
, YES,
Opzioni
e
Modelli
i
n
Modelli
YES.
Modelli
, YES,
Richiedi risp.,
o
i
t
, YES,
a
c
YES quando la
, YES.
, YES.
C.
YES
B
A
s
n
NO.
Page 55
Nuovo messag.
Leggere ora?
Ricezione di un messaggio
Quando si riceve un messaggio, viene emesso un segnale acustico,
l’indicatore luminoso nella parte superiore del telefono lampeggia
rapidamenteed emette una luce verde e il messaggio
appare sul display.
Nuovo messag. Leggere ora?
B
A
Nota Il segnale acustico non viene emesso da tutte le reti.
Per leggere ora i l messaggio
1. Premere
2. Scorrere il messaggio utilizzando le frecce. Il tasto
3. Alla fine del messaggio, quando la freccia scompare dal display, premere
Nota Se il mittente del messaggio desidera ricevere una
viene visualizzato il messaggio
f
supportata dall’operatore della rete,quando si preme
rispondere, premere
t
YES quando viene visualizzata la domanda
Leggere ora?
Il display indica l’ora di ricezione del messaggio e il numero del mittente,
se la rete supporta il servizio CLI (Calling Line Identification,
identificazione linea chiamante).Se il numero è stato memorizzato
insieme a un nome nella rubrica, viene visualizzato il nome.
messaggioinavantimentreiltasto
visibile nell’angolo inferiore destro del display indica che il messaggio
contiene altro testo.
YES. Viene visualizzato un nuovo menu contenente altre opzioni:
•
•
•
•
•
•
Le opzioni sono descritte nelle pagine successive.
o
.
Cancella
Rispondi
Inoltra
Salva
Chiama
Leggi succes.vo
m
o
C
r
b
o
m
e
l
i
NO.
l
a
i
u lo scorre all’indietro. Una freccia
c
r
e
m
o
C
Risposta richiesta Rispondere?
s
U
u
m
e
Nuovo messag.
t
a
c
i
d scorre il
n
risposta
se questa fun zione è
YES. Se non si desidera
n
o
i
, sul display
s
r
E
o
N
s
c
i
Perleggereilmessaggioinunsecondomomento
M
• Premere
o
s
NO quando viene visualizzata la domanda
Leggere ora?
Il messaggio viene memorizzato nella memoria del telefono e nella parte
superiore del display appare l’icona a forma di busta. Questa icona
scompare non appena si legge il messaggio. Se si desidera leggere il
messaggio in un secondo momento, è possibile recuperarlo dal menu
Nuovo mess. (vedere di seguito).
n
.
Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)55
Nuovomessag.
Page 56
Chiamata di un numero telefonico presente in un messaggio
1. Premere
2. Selezionare
Chiamata del mittente del messaggio
1. Dopo la lettura del messaggio, premere
2. Selezionare
Risposta ad un messaggio
1. Dopo la lettura del messaggio, premere
2. Selezionare
3. Selezionare il messaggio da inviare come risposta (inviare un nuovo
4. Immettere il messaggio e premere
Nota Se il mittente del messaggio desidera ricevere una risposta, sul display
viene visualizzato il messaggio
è supportata dall’opera tore di rete, quando si preme
messaggio.Premere di nuovo
rispondere, premere
YES quando il numero è evidenziato.
Chiama 167863013
Chiama
Se il numero è stato memorizzato insieme a un n ome nella rubrica,
viene visualizzato il nome del mittente del messaggio insieme a
Rispondi
messaggio o includere questo nella risposta).
NO.
.
nella lista delle opzioni.
nella lista delle opzioni.
l
a
YES per inviarlo.
i
c
Risposta richiesta Rispondere?
r
e
YES per rispondere. Se non si desidera
m
Inoltro di un messaggio
1. Dopo la lettura del messaggio, premere
2. Selezionare
È possibile modificare il messaggio prima di inviarlo.
3. Una volta completato il messaggio, premere
4. Immettere il numero telefonico del destinatario.
5. Premere
r
Cancellazione di un messaggi o
o
f
1. Dopo la lettura del messaggio, premere
2. Selezionare
t
Suggerimento Il messaggio può essere cancellato anche premendo il tasto
o
durante la lettura. Sul display appare il messaggio
per cancellare il messaggio.
N
m
Inoltra
nella lista delle opzioni.
o
C
i
e
l
YES per inviare il messaggio.
b
Cancella
nella lista delle opzioni.
o
M
m
o
C
n
È possibile cancellare un messaggio dalla lista dei messaggi nel menu
o
Nuovo mess. senza che sia necessario aprirlo.
s
s
c
i
56Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)
r
E
YES.
s
YES.
U
u
m
YES.
YES.
e
a
c
i
n
YES alla fine del
YES.
Cancellare?
A
s
Chiama
.
o
i
n
t
, se questa funzione
.PremereYES
B
C
Page 57
SalvatosuSIM
3(15)?
E
N
i
r
Per cancellare il messaggio dalla lista del menu Nuovo mess.
Messaggi
, YES,
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare il messaggio da cancellare e premere
Il messaggio
3. Premere
Memorizzazione dei messaggi in arrivo
Se non si desidera leggere immediatamente un messaggio in arrivo, questo
viene automaticamentememorizzato nella memoria del telefono. In questo
modo, è possibile leggerlo in un secondo momento. Se la memoria contiene
dei messaggi non letti, nella parte superiore del display in standby viene
visualizzata l’icona a forma di busta.
La memoria del telefono può contenere un massimo di 15 messaggi. Quando
tutte le posizioni della memoria risultano occupate, il messaggio meno recente
tra quelli già letti viene sostituito non appena si riceve un nuovo messaggi o.
Se la memoria del tel efono è piena di messaggi non letti, i nuovi messaggi
vengono automaticamente memorizzati nella memoria della carta SIM.
I messaggi rimangono nella memoria del telefono fino a quando non vengono
cancellati, non si inserisce una diversa carta SIM o il telefono necessita di
memoria per memorizzare nuovi messaggi.
Memoria della carta SIM
È possibile memorizzare i messaggi importanti nella memoria della carta
SIM. I messaggi salvati in questa memoria rimangono memorizzati finché non
vengono cancellati, ossia non vengono sovrascritti se si ricevono nuovi
messaggi. Il numero massimo di messaggi memorizzabili dipende dalla carta
SIM in uso.
Il messaggio viene spostato automaticamentedalla memoria del telefono a
quella SIMIl display mostra la posizione del messaggio e il numero di
o
messaggimemorizzati, ad esempio se è il terzo messaggiodei quindici che
è possibile memorizzare sulla carta SIM.
n
Nota I messaggi memorizzati sulla carta SIM possono essere utilizzati da un
o
altro telefono su cui si installa la stessa carta SIM.
Cancellare?
YES per cancellare il messaggio.
o
C
r
b
Salva
o
M
appare sul display.
a
i
c
r
e
m
m
m
o
C
e
l
i
nella lista delle opzioni.
Nuovomess.
s
U
l
n
u
m
YES.
e
i
C.
a
c
, YES.
o
i
t
s
s
c
Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)57
B
A
s
n
Page 58
Lettura di un messaggio m emorizzato
1. Scorrere fino a visualizzare
indica un messaggio non letto.
indica che il messaggio è memorizzato sulla carta SIM.
2. Selezionare il messaggio da leggere.
3. Leggere il messaggio seguendo le istruzioni riportate in “Ricezione di un
messaggio“apagina55.
4. Per leggere il messaggio successivo, premere
5. Selezionare
Informazioni regionali
Il servizio SMS ordinario è un servizio personale che trasferisce i messaggi
privati. Le informazioni regionali (AI, Area Information) sono costituite da un
messaggio di testo che viene trasmesso contemporaneamente a tutti gli
abbonati in una determinata area della rete.
Tali informazioni potrebbero riguardare la viabilità stradale della rete locale
oppure il radiotaxi.
Nota Questa funzione potrebbe non essere disponibile su tutte le reti.
Per attivare e disattivare le informazioni regionali
1. Scorrere fino a visualizzare
Ricezione
2. Selezionare
Leggi succes.vo
, YES.
m
AttivatooDisattivato
o
Tipi di messaggio AI
o
f
n
o
r
M
C
i
b
o
Ciascun tipo di messaggio AI è identificato da un codice a tre cifre.
Al momento, sono disponibili i tipi di messaggio i cui esempi sono riportati
di seguito.
052Informazioni sulla rete
054Servizi tramite operatore
056Elenco abbonati (nazionali)
057Elenco abbonati (internazionali)
058Servizio clienti (nazionali)
059Servizio clienti (internazionali)
Nota Questi codici dipendono dall’operatore. Per informazioni sui servizi AI
utilizzabili, consultare le informazioni fornite dall’operatore della rete.
Lista di messaggi AI
È possibile decidere quali tipi di messaggi AI si desidera ricevere. Il numero
di codici memorizzabili nella lista Info area dipende dalla carta SIM in uso.
Per inserire un codice AI
1. Scorrere fino a visualizzare
Modifica lista
Aggiungi nuovo?
2. Immettere il nuovo codice e premere
Per cancellare il codice
1. Scorrere fino a visualizzare
Modifica lista
2. Selezionare il codice da cancellare e premere
Il messaggio
3. Premere
Ricezione di un messaggio AI
Quando si riceve un messaggio AI, questo viene automaticamente
visualizzato sul displ ay. Questo messaggio può essere letto come un
qualunque messaggio di testo, vedere “Ricezione di un messaggio“ a
o
f
pagina 55. Dopo la lettura del messaggio, premere
cancellato.
t
, YES,
, YES.
e
m
, YES.
m
Cancellare?
o
YES per cancellare il codice.
viene visualizzato sul display.
C
C
e
r
i
l
b
o
Messaggi
c
r
Messaggi
o
l
a
i
m
s
U
, YES,
u
YES.
m
, YES,
e
o
i
t
a
c
i
Opzioni
, YES,
Info area
n
Opzioni
, YES,
Info area
C.
YES. Il messaggio viene
A
s
n
, YES,
, YES,
B
r
E
o
N
s
c
i
M
n
o
s
Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)59
Page 60
BSID
Gli operatori delle reti utilizzano il canale BSID (vedere “Lista di messaggi
AI“ a pagina 59) per inviare i messaggi ai propri abbonati all’interno di una
determinata area della rete. L’operatore, ad esempio, può informare
l’abbonato che si trova all’interno dell’area della rete di origine e che può
effettuare le chiamate con tariffa ridotta.
Nota Questa funzione potrebbe non essere supportata dal proprio operatore
, YES,
U
s
Opzioni
n
u
e
i
, YES,
a
c
i
t
Info cella
o
di rete.
Per attiv are o disattivare BSID
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare
AttivatooDisattivato
Messaggi
.
c
r
a
i
l
A
s
n
, YES,
e
m
m
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
B
o
M
N
n
o
s
s
c
i
60Invio e ricezione di messaggi di testo (SMS)
r
E
Page 61
Trasferimento delle
r
E
chiamate in arrivo
Per assicurarsi che le chiamate in arrivo vengano gestite correttamente quando
è impossibile rispondere, è possibile utilizzare il servizio di trasferimento di
chiamata per trasferirle ad un altro numero telefonico.
Nota Il servizio di trasferimento chiamata potrebbe non essere disponibile su
tutte le reti.
Il servizio di trasferimento di chiam ata consente di trasferire le chiamate di
tipo voce, fax e dati (ammesso che l’abbonamento consenta questo tipo
di chiamate).
i
c
l
a
r
Per le chiamate di tipo voce, è possibile scegliere tra le seguenti alternative:
• trasferire tutte le chiamate di tipo voce, Chiamate voce
• trasferire le chiamate se si è già impegnati al telefono, Se occupato
• trasferire le chiamate se non si risponde entro un determinato limite di
tempo (dipende dall’operatore), Ness. risposta
• trasferire le chiamate se il telefono è spento oppure se ci si trova in una
zona non coperta dalla rete, Non raggiung.le.
Nota Queste alternative sono valide solo per le chiamate di tipo voce.
Se si è abb onati al servizio linea alternativa, è possibile impostare
trasferimenti di chiamata diversi per le due linee voce, la linea 1 e la linea 2.
Si ha anche a disposizione un’ulteriore alternativa di trasferimento,
o
f
ad esempio Chiam. linea 2.
t
Suggerimento Se si posiziona il telefono in un caricabatterie da tavolo
Ericsson, le chiamate vengono trasferite automaticamente. Vedere
o
“Caricabatterie da tavolo“ a pagina 101.
N
Quando si effettua una chiamata che viene trasferita ad un altro numero,
il display lo segnala, a condizione che tale operazione sia consentita
o
dall’abbonamento. Lo stesso accade quando si riceve una chiamata che è stata
s
trasferita da un altro numero.
o
C
r
b
o
M
n
m
m
e
l
i
e
m
o
C
s
U
u
m
e
i
n
i
t
a
c
s
c
i
Trasferimento delle chiamate in arrivo61
B
A
s
n
o
Page 62
Attivazione dei trasferimenti di chiamata
Per trasferire una chiamata
1. Scorrere fino a visualizzare
Trasferisci ch.
2. Scorrere al trasferimento che si desidera attivare (
Ness. risposta,Non raggiungibile,ChiamatefaxoChiamate dati
3. Selezionare
4. L’ultimo numero telefonicoutilizzato per la funzione di trasferimento
oppure il numero presente sul display viene proposto come numero a cui
effettuare il trasferimento. Immettere il numero telefonico, incluso il
prefisso, a cui si desidera trasferire le chiamate, quindi premere
Per cancellare dei numeri, premere
Suggerimento Se il numero telefonico è memorizzato nella rubrica, non è
necessario immetterlo. Premere
Quando si attiva il trasferimento Chiamate voce, sul display compare
un’icona in standby.
Nota Quando è attiva la funzione Limita chiamate, non è possibile attivare
alcune opzioni di trasferimento. Vedere “Sicurezza del telefono e
dell’abbonamento“ a pagina 64.
, YES.
Attiva
.
Impostazioni
u quindi richiamare il numero.
c
r
e
m
a
i
, YES,
U
C.
l
u
m
Opzioni chiam.te
Chiamate voce,Se occupato
) e premere YES.
e
s
i
t
a
c
i
n
, YES,
A
s
n
o
YES.
m
Come annullare i trasferimenti di chiamata
Per annullare un determinato trasferimento di chiamata
1. Scorrere fino a visualizzare
Trasferisci ch.
2. Scorrere al trasferimento che si desidera annullare, quindi premere
3. Selezionare
r
Viene visualizzato il messaggio
o
indicante che il trasferimento di chiamata è stato annullato.
f
t
o
YES.
C
Annulla
o
m
e
l
.
i
b
o
Impostazioni
C
, YES,
Opzioni chiam.te
Attendere
, seguito da un messaggio
, YES,
YES.
B
,
o
M
N
n
o
s
s
c
i
62Trasferimento delle chiamate in arrivo
r
E
Page 63
Controllo dello stato del trasf erimento
Per controllare lo stato di un determinato trasferimento
1. Scorrere fino a visualizzare
Trasferisci ch.
2. Scorrere al trasferimento di cui si desidera controllare lo stato, quindi
premere
3. Selezionare
Viene visualizzato il messaggio
indica se il trasferimento di chiamata è attivato o meno.
Per controllare lo stato di tutti i trasferimenti di chiamata
• Scorrere fino a visualizzare
Trasferisci ch.
YES.
, YES.
Stato
, YES,
.
Impostazioni
Impostazioni
Controlla tutto
c
r
Attendere
, YES.
a
i
, YES,
Opzioni chiam.te
, seguito da un messaggioche
e
l
s
U
, YES,
Opzioni chiam.te
i
a
c
t
o
i
n
u
, YES,
s
n
, YES,
e
m
m
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
B
A
r
E
o
N
s
c
i
M
n
o
s
Trasferimento delle chiamate in arrivo63
Page 64
Sicurezza del telefono e
dell’abbonamento
A
s
t
a
o
i
n
PIN bloccato
Esistono diversi metodi per proteggere il telefono e l’abbonamento da un uso
non autorizzato: dal blocco della carta SIM al pieno controllo del numero
telefonico.
Blocco della carta SIM
r
i
c
m
o
.
l
a
Il blocco della carta SIM protegge da un uso non autorizzato solo
l’abbonamento e non il telefono. Se la carta SIM viene sostituita, il telefono
continuerà a funzionare con la nuova SIM.
Al momento dell’acquisto, molte carte SIM sono bloccate. Se il blocco della
carta è attivato, è necessario immettere il PIN ogni volta che si accende il
m
m
PIN bloccato
e
l
i
e
C
telefono. Se il PIN viene immesso in modo non corretto per tre volte di
seguito, la carta SIM si blocca. Viene visualizzato il messaggio
In tale caso è necessario sbloccarlo per accedere all’abbonamento.
Per sbloccare la carta SIM
1. Viene visualizzato
2. Immettere il PUK (o PUK2) reperibile tra le informazioni fornite
dall’operatore di rete.
3. Premere
4. Immettere un nuovo PIN (o PIN2) costituito da un numero compreso tra
quattro e otto cifre.
o
5. Premere
f
6. Immettere nuovamente il nuovo PIN (o PIN2) per confermarlo.
7. Premere
t
r
o
C
YES.
YES.
o
YES.
b
s
U
u
m
e
i
n
c
B
.
Nota Se il PUK n on viene immesso correttamente per dieci volte di seguito,
o
la carta viene bloccata in modo permanente. Se ciò si verifica, contattare
N
l’operatore di rete.
M
n
o
s
s
c
i
64Sicurezza del telefono e dell’abbonamento
r
E
Page 65
r
E
Per modificare il PIN
1. Scorrere fino a visualizzare
Cambia PIN
2. Immettere il PIN corrente e premere
3. Immettere il nuovo PIN e premere
Viene richiesto di ripetere il PIN.
4. Immettere il nuovo PIN una seconda volta e premere
Il PIN è stato modificato.
Nota Se viene visualizzato il messaggio
immesso correttamente. Se viene visualizzato il messaggio
da
VecchioPIN:
Per modificare il PIN 2
1. Scorrere fino a visualizzare
Cambia PIN2
2. Seguire la stessa procedura descritta in precedenza in “Per modificare
il PIN“.
, YES.
, il vecchio PIN non è stato immesso correttamente.
, YES.
Impostazioni
Impostazioni
c
r
Per disattivare il blocco della SIM
1. Scorrere fino a visualizzare
Protezione
, YES,
2. Immettere il PIN e premere
r
M
o
C
, YES,
o
Sbloccato
b
Bloccato
Il messaggio
Nota Questa procedura è valida solo se la SIM in uso consente di annullare il
blocco della carta.
Per attivare il blocco della SIM
1. Scorrere fino a visualizzare
Protezione
2. Immettere il PIN e premere
o
f
Il messaggio
t
Blocco del telefono
Il blocco del telefono consente di proteggere il telefono da un uso non
o
autorizzatoin caso di furto o di scambio della SIM. Tale blocco non è attivato
N
al momento dell’acquisto del telefono. È possibile cambiare il codice di
n
sicurezza (0000) specificandoneuno personalizzato costituito da un numero
o
compreso tra quattro e otto cifre.
s
Il blocco del telefono può essere Attivato, Automatico o Disattivato.
e
Impostazioni
Disattivato
, YES.
m
YES.
conferma che il blocco della SIM è stato disattivato.
m
o
C
e
Impostazioni
l
Attivato
, YES.
i
YES.
conferma che il blocco della SIM è stato attivato.
YES.
YES.
Err.compatibil.
l
a
i
m
m
, YES,
s
U
, YES,
u
, YES,
, YES,
Blocchi
, YES,
YES.
e
, il nuovo PIN non è stato
PIN errato
i
t
a
Blocchi
, YES,
c
i
n
Blocchi
, YES,
Blocchi
, YES,
s
c
i
Sicurezza del telefono e dell’abbonamento65
BloccoSIM
n
o
BloccoSIM
BloccoSIM
BloccoSIM
, YES,
B
A
s
,seguito
, YES,
, YES,
, YES,
Page 66
Attivazione del blocco del telefono
Se il blocco del telefono è Attivato, viene visualizzato il messaggio
Tel. bloccato Codice blocco:
telefono, è quindi necessario immettere il codice seguito da
Automatico
Se il telefono è impostato su Automatico,nonènecessarioimmettereil
codice blocco del telefono finché non si inserisce un’altra carta SIM nel
telefono. Dopo aver immesso correttamente il codice blocco, è possibile
utilizzare il telefono con la nuova SIM. Viene richiesto di immettere il codice
blocco solo dopo l’inserimento della SIM originale o di un’altra SIM.
Per modificare il codice blocco
1. Scorrere fino a visualizzare
YES,
Cambia codice
2. Seguire la procedura descritta in “Per modificare il PIN“ a pagina 65.
Nota È importante ricordarsi il nuovo codice. In caso lo si dimenticasse,
sarà necessario consegnare il telefono al rivenditore Ericsson più vicino.
Per attivare, inserire automaticamente o disattivare il blocco del telefono
1. Scorrere fino a visualizzare
Protezione
, YES.
2. Selezionare
3. Immettere il codice blocco e premere
Viene visualizzato il nuovo stato di blocco
Limita Chiamate
Il servizio Limita chiamate consente di impedire che alcuni tipi di chiamate
vengano effettuati e ricevuti.
Nota Questo servizio potrebbe non essere disponibile su tutte le reti o
potrebbe richiedere un abbonamento separato.
È possibile limitare le seguenti chiamate:
t
• tuttelechiamateinuscita,
o
• tuttelechiamateinternazionaliinuscita,
• tutte le chiamate internazionali in uscita fatta eccezione per quelle dirette
N
• tuttelechiamateinarrivo,
• tutte le chiamate in arrivo quando ci si trova all’estero (durante il
s
C
r
o
f
o
M
n
al proprio paese,
o
roaming),
In. arr. con Roam
ogni volta che si accende il telefono. Per utilizzare il
Impostazioni
, YES.
a
i
c
r
e
Impostazioni
m
Attivato,AutomaticooDisattivato
m
o
e
l
i
m
o
C
b
Tutte ch. in usc
Int. in usc. Roam
.
Tutte ch. in arr
.
s
c
i
66Sicurezza del telefono e dell’abbonamento
r
E
U
, YES,
l
u
, YES,
m
.
YES.
.
Internaz.in usc
.
e
s
n
.
Blocchi
c
i
Blocchi
t
, YES,
a
, YES,
.
YES.
n
o
i
Blocco telefono
Blocco telefono
B
A
s
,
,
Page 67
r
E
Per assicurarsi che l’esclusione di una chiamata non venga modificata da altri,
è necessario disporre di una password, fornita con l’abbonamento,
per annullare o attivare un’esclusione. È possibile cambiare la password tutte
le volte che si desidera.
Per attivare o annullare l’esclusione delle chiam ate
1. Scorrere fino a visualizzare
Limita chiamate
2. Scorrere fino a visualizzare l’opzione desiderata, quindi premere
3. Selezionare
4. Immettere la password e premere
Il messaggio
informa se l’esclusione della chiamata è attivata o meno.
Nota Se è attivato il trasferimento delle chiamate in arrivo, non è possibile
attivare alcune opzioni di esclusione delle chiamate. Analogamente, se è
attivata l’esclusione delle chiamate, non è pos sibile attivare alcune opzioni di
trasferimento. Vedere “Trasferimento delle chiamate in arrivo“ a pagina 61.
, YES.
AttivaoAnnulla
Attendere
Impostazioni
.
viene visualizzato, seguito da un altro messaggio che
c
r
Per annullare tutte le esclusioni delle chiamate
1. Scorrere fino a visualizzare
Limita chiamate
2. Immettere la password e premere
Viene visualizzato il messaggio
conferma l’avvenuto annullamento di tutte le esclusioni delle chiamate.
Per controllare lo stato dell’esclusione di una chiamata
1. Scorrere fino a visualizzare
Limita chiamate
2. Scorrere fino a visualizzare l’opzione desiderata, quindi premere
3. Selezionare
o
Viene visualizzato il messaggio
f
che informa se l’esclusione della chiamata è attivata o meno.
t
Per modificare la password
o
1. Scorrere fino a visualizzare
N
Limita chiamate
2. Immettere la password corrente e premere
n
3. Immettere la nuova pa ssword e premere
o
4. Immettere una seconda volta la nuova password e premere
s
Viene visualizzato il messaggio
conferma che la password è stata modificata.
s
r
M
o
C
Stato
o
, YES,
, YES.
b
, YES,
Annulla tutto
m
m
e
l
i
.
Nuova password
e
C
Impostazioni
o
Impostazioni
Impostazioni
YES.
l
a
i
m
, YES.
YES.
m
Attendere
Attendere
, YES.
Attendere
, YES,
Opzioni chiam.te
e
s
U
i
t
a
c
i
n
u
, YES,
Opzioni chiam.te
, seguito da un messaggioche
, YES,
Opzioni chiam.te
, seguito da un altro messaggio
, YES,
Opzioni chiam.te
YES.
YES.
, seguito da un messaggioche
c
i
Sicurezza del telefono e dell’abbonamento67
, YES,
n
o
, YES,
, YES,
, YES,
YES.
B
A
s
YES.
YES.
Page 68
Abilitazione dei numeri
L’abilitazione dei numeri consente di limitare le chiamate in u scita.
È necessario disporre di una SIM che consenta la memorizzazione dei numeri
abilitati. I numeri abilitati sono normalmente protetti dal PIN2. Il numero
totale che è possibile memorizzare varia a seconda della carta SIM in uso.
A
B
Tale funzione consente di effettuare le chiamate solo a determinati numeri
memorizzatinella SIM. Se si tenta di chiamare un altro numero, sul display
appare il messaggio
È possibile memorizzare numeri parziali, ad esempio un prefisso nazionale
oppure un prefisso seguito dalle prime cifre comuni a più numeri. Se si
memorizza 0123456, è possibile chiamare tutti i numeri che iniziano
con 0123456.
È anche possibile memorizzare i numeri che iniziano con il prefisso
internazionale (+) e il prefisso nazionale perpotereffettuare chiamateal paese
di origine quando ci si trova all’estero.
È possibile memorizzare i numeri che contengono punti interrogativi. Il punto
interrogativo può rappresentare qualsiasi cifra compresa tra 0 e 9.
Per immettere un punto interrogativo,tenere premuto #.
Nota Il servizio di abilitazione dei numeri non impedisce le chiamate al
numero internazionale di emergenza 112 (o 911 nel continente Americano).
Per attivare e disattivare il servizio di abilitazione dei numeri
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere il PIN2 e premere
3. Selezionare
r
Per memorizzare numeri abilitati
o
1. Scorrere fino a visualizzare
f
Aggiungi nuovo?
t
2. Immettere il PIN2 e premere
3. Immettere il numero abilitato e premere
o
4. Immettere il nome che si desidera associare al numero e premere
M
Numero non consentito
m
o
C
AttivatooDisattivato
i
b
, YES.
o
e
m
C
e
l
c
r
o
Rubrica
Rubrica
a
i
m
YES.
.
YES.
, YES,
, YES,
N
n
Per modificare un numero abilitato memorizzato
Rubrica
1. Scorrere fino a visualizzare
o
2. Scorrere fino a visualizzare il numero abilitato che si desidera modificare e
s
s
3. Selezionare
premere
YES.
Modifica
.
, YES,
c
i
68Sicurezza del telefono e dell’abbonamento
r
E
.
U
l
u
m
Opzioni
Numeriabilitati
YES.
Numeriabilitati
e
s
n
c
i
, YES,
o
i
t
a
Abilitaz.numeri
, YES,
, YES.
s
n
, YES.
YES.
Page 69
r
E
4. Immettere il PIN2 e premere YES.
, YES,
U
l
a
m
, YES,
Aggiungi nuovo?
, YES,
YES.
YES.
Numeriabilitati
e
s
c
i
n
u
Opzioni chiam.te
Opzioni chiam.te
, YES.
i
t
a
, YES.
YES.
5. Modificare il numero abilitato e premere
r
e
C
YES.
Rubrica
YES.
i
c
m
Impostazioni
, YES,
o
Impostazioni
, YES.
6. Modificare il nome e premere
7. Immettere il numero della posizione e premere
Per cancellare un numero abilitato
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Scorrere fino a visualizzare il numero abilitato che si desidera cancellaree
YES.
premere
Cancella
, YES,
m
o
b
, YES,
o
Attiva
.
m
Modifica lista
e
l
i
Modifica lista
.
3. Selezionare
4. Immettere il PIN2 e premere
Il numero abilitato viene cancellato.
Gruppi chiusi di utenti
La funzioneGruppo chiuso di utenti rappresenta un altro modo per ridurre il
costo delle chiamate. Dipende interamente dall’operatore e dall’abbonamento
sottoscritto. Infatti non tutte le reti supportano tale funzione.
L’operatore della rete inserisce determinati numeri in gruppi. Su alcune reti,
risulta più economico effettuare chiamate all’interno di un gruppo. Il numero
massimo di gruppi consentito è 10.
Per aggiungere un gruppo chiuso di utenti
1. Scorrere fino a visualizzare
Gruppo chiuso
2. Immettere il nome del gruppo chiuso di utenti e premere
3. Immettere il numero di indice del gruppo e premere
Nota I numeri di indice sono forniti dall’operatoredella rete.
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Scorrere fino al gruppo che si desidera attivare e premere
t
3. Selezionare
È possibile effettuare solo le chiamate presenti nel gruppo di utenti
o
selezionato.
C
r
Per attivare un gruppo chiuso di utenti
o
Gruppo chiuso
f
M
N
n
Chiamate esterne ai gruppi chiusi di utenti
È possibile scegliere se consentire o meno le chiamate in uscita ad un numero
o
non CUG.
s
1. Scorrere fino a visualizzare
s
2. Selezionare
c
Gruppo chiuso
, YES,
Attivato
Impostazioni
ChiamateAperte
.
, YES.
, YES,
Opzioni chiam.te
i
Sicurezza del telefono e dell’abbonamento69
B
A
s
n
o
, YES,
YES.
, YES,
YES.
, YES,
Page 70
Per modificare un nome nella lista CUG
1. Scorrere fino a visualizzare
Gruppo chiuso
2. Scorrere fino a visualizzare il gruppo desiderato, quindi premere
3. Selezionare
4. Immettere un nuovo nome e premere
Per cancellare un gruppo dalla lista CUG
1. Scorrere fino a visualizzare
Gruppo chiuso
2. Scorrere fino al gruppo che si desidera cancellare e premere
3. Selezionare
Ch. consentite
Il servizio Ch. consentite consente di scegliere di ricevere chiamate solo da
determinati numeri. Le altre chiamate vengono automaticamente rifiutate con
un segnale di occupato. I numeri da cui si desideraricevere le chiamate
devono essere memorizzati nella Lista ch. cons. Le chiamate rifiutate
vengono memorizzate nella Lista chiamate nel menu Info chiamate.
Quando si acquista il telefono, l’impostazione relativa al servizio
Ch. consentite è impostata su Consenti tutti, ossia è possibile ricevere
chiamate da qualsiasi numero.
Per aggiungere numeri alla lista delle chiamate consentite
1. Scorrere fino a visualizzare
Ch.consentite
modo, si accede alla rubrica.
2. Selezionare un numero.
Per aggiungere altri partecipanti alla
riportati sopra. È possibile scegliere un numero all’interno di un gruppo
o
nella rubrica.
f
Per cancellare numeri dalla Lista ch. cons.
t
1. Scorrere fino a visualizzare
Ch.consentite
o
2. Scorrere fino a visualizzare il numero che si desidera cancellaree
N
premere
n
Per controllare la Lista ch. cons.
o
• Scorrere fino a visualizzare
s
Ch.consentite
r
M
, YES,
Modifica
, YES,
Cancella
, YES,
o
C
o
, YES,
C.
, YES,
m
i
b
Impostazioni
Modifica lista
.
Impostazioni
Modifica lista
.
r
e
m
Impostazioni
Lista ch. cons
C
e
l
Impostazioni
Lista ch. cons.
Impostazioni
Lista ch. cons.
, YES.
, YES.
i
c
m
o
, YES,
, YES.
, YES.
a
s
c
i
70Sicurezza del telefono e dell’abbonamento
r
E
, YES,
YES.
, YES,
e
s
U
l
n
u
m
, YES,
Aggiungi nuovo?
Lista ch. cons.
, YES,
, YES,
Opzioni chiam.te
Opzioni chiam.te
o
i
, YES,
, YES,
n
YES.
t
a
c
i
Opzioni chiam.te
, ripetere i punti 1 e 2
Opzioni chiam.te
Opzioni chiam.te
, YES,
, YES. In questo
, YES,
, YES,
YES.
s
B
A
Page 71
Per accettare le c hiamate dalla lista
1. Scorrere fino a visualizzare
Ch.consentite.
2. Selezionare
Si riceveranno solo le chiamate dai chiamanti inclusi nella
In standby compare un’icona.
Per rifiutare tutte le chiamate
1. Scorrere fino a visualizzare
Ch.consentite
2. Selezionare
Tuttele chiamate in arrivo vengono rifiutate. Il chiamante sente un tono di
occupato e non viene emessa alcuna indicazione di chiamata in arrivo.
In standby compare un’icona.
Per accettare tutte le chiamate
1. Scorrere fino a visualizzare
Ch.consentite
2. Selezionare
Verranno ricevute tutte le chiamate in arrivo.
Per attivare la funzione Chiamate accettate
• Scorrere fino a visualizzare
Ch.consentite
L'opzione per le chiamate consentite attivata è contrassegnata da un
pulsante pieno.
, YES,
Consentilista
, YES,
Consenti ness.
, YES,
Consenti tutti
, YES,
m
o
Impostazioni
Opz. ch. cons.
.
Impostazioni
Lista ch. cons.
Impostazioni
Lista ch. cons.
c
r
.
e
m
Impostazioni
Opz. ch. cons.
o
C
YES.
, YES.
l
a
i
, YES.
m
m
, YES.
, YES,
, YES,
s
U
, YES,
u
, YES,
Opzioni chiam.te
Opzioni chiam.te
e
a
c
i
Opzioni chiam.te
n
Opzioni chiam.te
t
o
i
, YES,
Lista ch. cons.
s
, YES,
n
, YES,
, YES,
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
B
A
r
E
o
N
s
c
i
M
n
o
s
Sicurezza del telefono e dell’abbonamento71
Page 72
Gestione simultanea di
più chiamate
Il telefono consente di gestire più chiamate contemporaneamente.
Ciò significa che è possibile mettere in attesa una chiamata in corso mentre si
effettua o si risponde ad una seconda chiamata, quindi passare da una
chiamata all’altra.
Inoltre è possibile preparare una Conferenza in attesa per effettuare una
conversazione simultanea con cinque persone al massimo. È possibile mettere
in attesa una persona o un gruppo di persone che partecipano alla
conversazione mentre si aggiungono altre persone alla conferenza in attesa.
È anche possibile mettere in attesa coloro che partecipano alla conversazione
mentre si parla in privato con qualcun altro. Vedere “Conferenze telefoniche“
apagina75.
Servizio avviso di chiamata
Se si desidera poter ricevere una seconda chiamata mentre si è già impegnati
in una chiamata, è necessario attivare il servizio Avviso di chiamata.
Nota È possibile che il servizio avviso di chiamata non sia disponibile su
tutte le reti. Se la chiamata in corso è di tipo fax o dati, non viene emessa
alcuna segnalazione per le chiamate in arrivo. Le chiamate in arrivo vengono
rifiutate.
• Scorrere fino a visualizzare
t
o
N
• Scorrere fino a visualizzare
s
• Scorrere fino a visualizzare
s
C
r
Per attivare il servizio avviso di chiamata
o
f
Avvisochiam.
La rete potrebbe rispondere con un breve ritardo. Nel frattempo, viene
visualizzato il messaggio
M
Per annullare il servizio avviso di chiamata
n
Avvisochiam.
o
Per controllare se il servizio avviso di chiamata è attivato
Avvisochiam.
m
o
b
, YES,
o
, YES,
, YES,
m
l
i
Attiva
Annulla
Stato
c
r
e
o
C
e
Impostazioni
, YES.
Attendere
Impostazioni
, YES.
Impostazioni
, YES.
c
i
72Gestione simultanea di più chiamate
r
E
e
s
U
l
a
i
i
n
u
m
m
, YES,
Opzioni chiam.te
. Seg ue il messaggio
, YES,
Opzioni chiam.te
, YES,
Opzioni chiam.te
a
c
n
o
i
t
, YES,
Avviso chiam.
, YES,
, YES,
B
A
s
Page 73
Chiamatain attesa
Come effettuare una seconda chiamata
1. MettereinattesalachiamatacorrentepremendoYES.
2. Immettere il numero che si desidera chiamare e premere
È anche possibile richiamare il numero dalla rubrica tenendo
d.
premuto
YES.
B
A
r
E
Nota È possibile mettere una sola chiamata in attesa.
Ricezione di una seconda chiamata
Se il servizio avviso di chiamata è attivato, si sentirà un tono quando si riceve
un’altra chiamata. Il numero o il nome del chiamante viene di norma
visualizzato nella parte superiore del display insieme a una lista di alternative
Rispondi, Occupato e Term e rispondi. Se la chiamata in arrivo proviene da
un numero limitato, sul display viene visualizzato
arrivo è un numero privo del servizio di identificazione della linea chiamante,
viene visualizzato
Sconosciuto
.
a
i
l
c
È possibile effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Mettere in attesa la chiamata corrente e rispondere all’avviso di chiamata
• Premere
• Selezionare
Nota Se è stata attivata la funzione Trasf. attivo Se occupato, la chiamata
viene trasferita al numero specificato.
f
t
• Selezionare
o
Gestione di una chiamata attiva e una chiamata in attesa
N
Quando una chiamata è attiva e un’altra è in att esa, è possibile effettuare una
delle operazioni riportate di seguito:
YES per rispondere alla chiamata in attesa.
La chiamata corrente viene messa in attesa.
La chiamata in attesa è visualizzata in grigio sul display, mentre quella
attiva è visualizzata in nero.
Continuare la chiamata corrente e rifiutare l’avviso di chiamata
L’avviso di chiamata viene rifiutato. Se la rete utilizzata supporta questa
funzione, il chiamante sente un tono di occupato.
r
o
Terminare la chiamata corrente e rispondere all’avviso di chiamata
Nota È possibile che il servizio di trasferimento di chiamata non sia
disponibile su tutte le reti.
• Scorrere fino a visualizzare
NO. Viene visualizzata la domanda
YES.
Se si preme
Terminare entrambe le chiamate
Connettere le due chiamate (trasferimento di chiamata)
Le due chiamate vengono quindi connesse tra loro e l’utente verrà
scollegato da entrambe.
Unire le due chiamate in una conferenza telefonica
Vedere “Conferenza in attesa“ di seguito.
NO, anche la chiamata in attesa viene terminata.
Gestionech.
Gestionech.
Gestionech.
c
r
Come ricever e una terza chiama ta
Se il servizioAvviso di chiamata è attivato, è possibile ricevere una terza
chiamata mentre una è attiva e un’altra è in attesa. Da questo momento, non è
possibile rispondere ad altre chiamate senza scollegarne una, a meno che non
si stabilisca una conferenza telefonica. Si sente un tono nell’auricolare e sul
display appare
È possibile effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Terminare la chiamata corrente e accettare l’avviso di chiamata
• Selezionare
La chiamata dell’avviso diventa attiva, mentre quella in attesa rimane tale.
o
Rifiutare l’avviso di chiamata
f
• Selezionare
t
La terza chiamata viene rifiutata. Se la rete utilizzata supporta questa
funzione, il chiamante sente un tono di occupato.
o
N
Creare una conferenza telefonica
n
• Vedere di seguito
OccupatoeTerm. e rispondi
o
C
Term. e rispondi
r
b
Occupato
o
M
m
m
e
l
i
.
e
o
C
.
o
s
s
c
i
74Gestione simultanea di più chiamate
r
E
l
a
i
m
m
.
, YES,
, YES,
s
U
, YES,
u
Ripren. chiam.?
Term. chiamate
Trasferisci ch.
e
a
c
i
Inserisci chiam.
n
t
.
, YES.
, YES.
o
i
, YES.
B
A
s
n
Page 75
Conferenze telefoniche
Nota È possibile che il servizio di conferenza telefonica non sia disponibile su
tutte le reti.
B
r
E
Per conferenza telefonica si intende una chiamata con più di due partecipanti.
Come durante una normale conferenza, tutti i partecipanti possono sentirsi
l’un l’altro contemporaneamente. È possibileincludere fino a cinque
partecipanti in una conferenza telefonica.
Creazione di una conferenza telefonica
Per creare una conferenza telefonica, è necessario che una chiamata sia attiva
e un’altra sia in attesa.
Per unire due chiamate in una conferenza telefonica
• Scorrere fino a visualizzare
Si è così creata una conferenza telefonica, alla quale partecipano l’utente,
la chiamata attiva e quella in attesa.
Aggiunta di nuovi interlocutori al gruppo di partecipanti
alla con feren za
È possibile mettere in attesa il gruppo di partecipanti alla conferenza e quindi
aggiungerne di nuovi.
Per aggiungere un nuovo partecipante
1. Premere
2. Chiamare il successivo interlocutore che si desidera includere nel gruppo
3. Scorrere fino a visualizzare
f
1. Scorrere fino a visualizzare
t
o
N
2. Scorrere con il tasto
o
YES per mettere in attesa il gruppo di partecipanti alla
conferenza.
di partecipanti alla conferenza.
È possibile inserire fino a cinque interlocut ori al gruppo di partecipanti
alla conferenza ripetendo i punti da 1 a 3 riportati sopra.
o
Per visualizzare i singoli partecipanti alla conferenza
o
C
r
b
o
Vienevisualizzato il numero telefonicodel primo partecipante
M
eventualmente disponibile. Se il numero e il nome del partecipante sono
memorizzati nella rubrica, invece del numero appare il nome. Altrimenti,
n
il display mostra part 1, 2 e così via.
e
m
m
C
e
l
i
d per visualizzare gli altri partecipanti.
Gestionech.
a
i
c
r
m
o
Gestionech.
Gestionech.
l
s
U
, YES,
u
m
, YES,
, YES,
e
a
Inserisci chiam.
c
i
n
Inserisci chiam.
Partecip. conf.
i
t
s
s
c
i
Gestione simultanea di più chiamate75
A
s
n
o
, YES.
, YES.
, YES.
Page 76
Come effettuare u na con versazi one privata con uno dei
partecipanti
Se si desidera avere una conversazione privata con uno dei partecipanti,
è possibile rimuoverlo dalla conferenza e mettere gli altri in attesa.
Per rimuovere un partecipante dal gruppo
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare il partecipante da rimuovere.
Per riunire il partecipante al gruppo
• Scorrere fino a visualizzare
Come rilasciare i partecipanti dal gruppo
È possibile rilasciare i partecipanti dal gruppo della conferenza uno alla volta
o tutti insieme.
Per rilasciare un partecipante
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare il partecipante da rilasciare.
Gestionech.
Gestionech.
Gestionech.
c
r
Per rilasciare tutti i partecipanti
• Scorrere fino a visualizzare
Come effettuare u n a chiamata mentre si è impegnati in una
conferenza telefonica
È possibile mettere in attesa il gruppo di partecipanti alla conferenza ed
effettuare un’altra chiamata. È quindi possibile passare dalla nuova chiamata
alla conferenza telefonica e viceversa.
Per mettere in attesa il gruppo di partecipanti alla conferenza ed
effettuareuna chiamata
1. Premere
2. Immettere il numero che si desidera chiamare e premere
o
f
Per passare dalla nuova chiam ata al gruppo di partecipanti alla
t
conferenza e viceversa
• Premere
o
N
Per terminare la nuova chiamata e tornare al gruppo di partecipanti alla
conferenza
• Premere
o
Come terminare la conferenza telefonica
s
• Chiudere il flip o premere
C
r
YES.
YES.
M
n
NO,quindiYES.
o
b
o
m
m
e
l
i
e
C
NO.
Gestionech.
o
s
c
i
76Gestione simultanea di più chiamate
r
E
l
a
i
m
m
, YES,
, YES,
s
U
, YES,
u
, YES,
Estrai
, YES.
e
Inserisci chiam.
a
c
i
Termina
, YES.
n
Term. chiamate
t
o
i
, YES.
YES.
B
A
s
n
, YES.
Page 77
Impostazione delle
r
E
preferenze di rete
s
U
u
e
i
n
i
t
a
c
Ricerca di reti
Non appena viene acceso, il telefono inizia a ricercare la rete alla quale è stato
effettuato l’ultimo accesso. Se ci si trova in una zona non coperta da tale rete,
è possibile utilizzarne un’altra, purché la rete di origine abbia stipulato
un’apposita convenzione. Questa funzione si chiama roaming.
L’ordine di preferenza con cui il telefono seleziona una rete è determinato da
una lista di reti preferite memorizzata nella carta SIM. Il telefono include una
serie di funzioni che consentono di determinare come avviene la ricerca di una
rete.È anche possibileselezionare manualmenteuna rete traquelledisponibili
nella zona.
e
r
i
c
l
a
m
Per selezionareuna rete
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Se la zona è coperta da più reti, scorrere fino a visualizzare quella
desiderata e premere
Per avviare una ricerca automaticadella rete
• Scorrere fino a visualizzare
Informazioni sul display
La rete attualmente in uso è contrassegnata da un p ulsante pieno. Oltre al
nome della rete, sul display vengono visualizzate le informazioni riportate
t
di seguito.
o
Sul display appare...che significa...
C
Il telefono avvia automaticamente la ricerca di una rete in base alla lista di
r
reti preferite memorizzata nella carta SIM.
o
f
M
N
n
o
s
s
c
m
o
b
o
m
Impostazioni
o
YES per selezionarla.
m
, YES,
Reti
, YES,
Seleziona rete
C
Impostazioni
e
l
i
Ci si trova nella propria zona interna.
Non viene visualizzato da tutte le reti.
Il nome della rete è incluso in una lista di reti preferite
memorizzata nella carta SIM. È possibile utilizzare
questa rete.
Il nome della rete è incluso in una lista di reti vietate
memorizzata nella carta SIM e non si è autorizzati ad
utilizzarla, tranne che per le chiamate di emergenza.
, YES,
Reti
, YES,
Nuova ricerca
i
Impostazione delle preferenze di rete77
B
A
s
n
o
, YES.
, YES.
Page 78
Tutte le altre reti prive di icona sono disponibili, cioè non sono incluse nelle
liste di quelle p referite o vietate memorizzate nella SIM ma possono
essere usate.
Reti vietate
I nomi delle reti vietate sono memorizzati nella carta SIM. Se ci si trova in una
zona coperta da una rete vietata, questa viene esclusa dalla ricerca
(in modalità di ricerca automatica).
Se la rete di origine stipula una convenzione con una rete vietata che consente
l’uso di tale rete, è possibile selezionarla anche se viene visualizzato il
Vietata
messaggio
Lista di r eti preferite
È possibile creare e modificare una lista che definisca l’ordine in cui
selezionare una rete durante la ricerca automatica quando ci si trova in una
zona non coperta dalla rete di origine.
.
c
Il numero di reti che è possibile memorizzare nella lista dipende dalla
carta SIM.
È possibile visualizzare la lista di reti e modificarne l’ordine.
È anche possibile aggiungere e cancellare voc i dalla lista.
Per rivedere la lista di reti
• Scorrere fino a visualizzare
Viene visualizzato il nome della prima rete.
Utilizzare i tasti
Per visualizzare il nome completo di una rete
1. Scorrere fino a visualizzare
r
2. Scorrere fino alla rete desiderata e premere
o
3. Selezionare
f
Per aggiungere una rete alla lista
t
1. Scorrere fino a visualizzare
o
Aggiungi nuovo?
2. Scorrere fino alla rete che si desidera aggiungere e premere
N
Se la rete che si desidera aggiungere non appare nella lista, scorrere fino a
n
visualizzare
o
e quello a due cifre della rete, quindi premere
s
3. Immettere un numero di posizione e premere
o
C
Nome completo
o
M
Altro
m
u o d per scorrere la lista di reti.
b
, YES.
e premere YES. Immettere il numero a tre cifre del paese
m
e
l
i
r
e
C
.
Impostazioni
o
Impostazioni
Impostazioni
s
c
i
78Impostazione delle preferenze di rete
r
E
l
a
i
m
m
s
U
u
, YES,
, YES,
, YES,
e
i
n
Reti
Reti
YES.
Reti
YES.
YES.
a
c
, YES,
, YES,
, YES,
o
i
t
Reti preferite
Reti preferite
Reti preferite
YES.
B
A
s
n
, YES.
, YES.
, YES,
Page 79
Nota Le reti con priorità inferiore vengono spostate ad una posizione più
bassa nella lista.
Per cancellare una rete dalla lista
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Scorrere fino alla rete che si desidera cancellare e premere
3. Selezionare
Per modificare l’ordine della lista
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Scorrere fino alla rete che si desidera spostare e premere
3. Selezionare
4. Immettere la nuova posizione nella lista e premere
Modalità di ricerca
Non appena viene acceso, il telefono ricerca una rete. Questa operazione può
essere eseguita in due modi differenti, a seconda della modalità di ricerca
attivata. La modalità di ricerca automatica è in genere l’impostazione
predefinita.
In modalità di ricerca automatica,il telefonoeseguep rima la ricerca della rete
a cui è stato effettuato l’ultimo accesso. Se questa non è disponibile, viene
automaticamente ricercata un’altra rete che copre la zona.
In modalità di ricerca manuale, il telefono ricerca per prima la rete cui è
stato effettuato l’ultimo accesso. Se questa non è disponibile, la domanda
Selezion. rete?
riportatein“Ricercadireti“apagina77.
Cancella
Cambia priorità
m
viene visualizzata. Selezionare una rete seguendo le istruzioni
o
Impostazioni
.
Impostazioni
.
c
r
e
m
o
C
l
a
i
m
m
, YES,
, YES,
s
U
u
Reti
Reti
e
i
n
, YES,
, YES,
YES.
a
c
Reti preferite
YES.
Reti preferite
YES.
o
i
t
s
n
C
Per attivare la modalità di ricerca automatica
r
• Scorrere fino a visualizzare
Automatica
f
Per attivare la modalità di ricerca manuale
• Scorrere fino a visualizzare
t
Manuale
o
o
, YES.
, YES.
M
b
o
i
e
l
Impostazioni
Impostazioni
, YES,
, YES,
Reti
Reti
, YES,
, YES,
Modo ricerca
Modo ricerca
B
, YES.
A
, YES.
, YES,
, YES,
r
E
N
n
o
s
s
c
i
Impostazione delle preferenze di rete79
Page 80
Visualizzazione della
durata e del costo
delle chiamate
e
U
l
u
m
, YES,
, YES,
s
i
n
Ult.chiamata
Mentre si è impegnati in una chiamata, il display indica la relativa durata.
Al termine della chiamata, tale informazione viene visualizzata per altri tre
secondi. Se l’abbonamento include questo servizio, il costo della chiamata,
o il numero di scatti, viene visualizzato al posto della durata.
a
r
e
C
i
c
Info chiamate
m
o
Info chiamate
Durata o costo totale della chiamata
Il menu Info chiamate consente di controllare la durata o il costo totale
delle chiamate.
Per controllare la durata o il costo dell’ultima chiamata
• Scorrere fino a visualizzare
Aquestopuntoèpossibilecontrollareladurataoilcosto
(se l’abbonamento sottoscritto prevede queste informazioni)
dell’ultima chiamata.
Per controllare la durata delle chiamate in uscita
• Scorrere fino a visualizzare a
m
m
o
C
Per controllare la durata totale della chiamata
r
• Scorrere fino a visualizzare a
o
Per controllare il costo totale della chiamata
f
• Scorrere fino a visualizzare
t
Per azzerare il contatore del costo e della durata totale delle chiamate
1. Scorrere fino a visualizzare
o
2. Selezionare
N
3. Premere
Nota Se l’abbonamento prevede questo servizio, è necessario immettere il
PIN2 per azzerare il contatore del costo o della durata.
n
o
M
YES per azzerare il costo o la durata.
e
i
b
l
Info chiamate
Info chiamate
, YES,
, YES,
o
Info chiamate
Totale costi,Totale tempooTempoinuscita
, YES,
Totale costi
Ripris. contatori
s
s
c
i
80Visualizzazione della durata e del costo delle chiamate
r
E
o
i
t
a
c
, YES.
Tempoinuscita
Totale tempo
, YES.
, YES.
.
B
A
s
n
, YES.
, YES.
Page 81
Come determinare il costo delle chiamate
La funzione Tariffa consente di immettere e specificare il costo di uno scatto.
Il costo immesso viene memorizzato nella carta SIM.
B
Nota Questo servizio deve essere previsto dall’abbonamento e dalla rete.
Se non si specifica un costo di uno scatto, il numero di scatti viene visualizzato
durante una chiamata e nelle funzioni Ult.chiamata e Totale costi del menu
Info chiamate.
Per immettere il costo dello scatto
.
e
m
C
e
l
Info chiamate
YES.
a
i
c
r
Info chiamate
m
YES.
o
l
1. Scorrere fino a visualizzare
Imposta tariffa
2. Immettere il PIN2 e premere
3. Selezionare
4. Immettere il codice relativo alla valuta, ad esempio LIT per la lira e
premere
5. Immettere il costo dello scatto, ad esempio 220, e premere
Per immettere il separatore decimale, premere #.
Per ripristinare gli scatti
1. Scorrere fino a visualizzare
Imposta tariffa
2. Immettere il PIN2 e premere
3. Selezionare
Limite di credito delle chiamate
Se la rete e la carta SIM supportano questa funzione, è possibile immettere
l’importo massimo consentito per effettuare le chiamate. Ciò può essere utile
quando il telefono viene prestato ad un altro utente e si desidera specificare un
importo massimo che tale utente non può superare. Dopo una chiamata,
o
f
il relativo costo viene detratto da questo importo. Quando l’importo raggiunge
lo zero, non è più possibile effettuare chiamate.
t
Nota Poiché il prezzo di una chiamata dipende da molti fattori come il luogo
o
e l’ora in cui si chiama e così via, il limite di credito è solo un valore stimato.
r
M
, YES.
Cambia tariffa
YES.
, YES.
Unità
o
C
o
m
.
i
b
s
, YES,
U
u
m
, YES,
e
Opzioni
i
n
Opzioni
a
c
i
, YES,
t
, YES,
N
n
A
s
n
o
YES.
r
E
o
s
s
c
i
Visualizzazione della durata e del costo delle chiamate81
Page 82
Per impostare un limite di credito specifico
1. Scorrere fino a visualizzare
Imposta credito
2. Immettere il PIN2 e premere
3. Selezionare
4. Immettere l’importo, ad esempio, 75.000 lire, quindi premere
Per impostare un credito illimitato
1. Scorrere fino a visualizzare
Imposta credito
2. Immettere il PIN2 e premere
3. Selezionare
Nota Se si imposta il credito su Illimitato, il contatore del costo inizia da zero.
, YES.
Cambia credito
, YES.
Illimitato?
Info chiamate
YES.
.
Info chiamate
YES.
.
c
r
a
i
l
, YES,
, YES,
s
U
u
Opzioni
Opzioni
e
i
n
a
c
, YES,
, YES,
i
t
n
o
YES.
s
A
e
m
m
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
B
o
M
N
n
o
s
s
c
i
82Visualizzazione della durata e del costo delle chiamate
r
E
Page 83
Uso di entrambe le linee
telefoniche
B
A
s
t
a
, YES,
n
o
i
Mod. nome linea
, YES.
Se l’abbonamento supporta il servizio linea alternativa, il telefono dispone di due
linee vocali con numeri telefonici differenti,bollette separate e anche, in alcuni
casi, serv izi diversi. Questa funzione è utile se si desidera gestire le chiamate
professionali e quelle personali su due linee separate.
Al momento dell’acquisto del telefono, le linee sono denominate linea 1 e linea 2,
ma è possibile modificarne i nomi. I messaggi di testo (SMS) possono essere
inviati e ricevuti solo sulla Linea 1. Un’icona indica la linea attualmente
selezionata per le chiamate in uscita.
Per modificare il nome di una linea
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare una linea.
3. Immettere un nuovo nome e premere
Passaggio all’altra linea
Prima di effettuare una chiamata, è necessario selezionare la linea da utilizzare.
Nota Le chiamate in arrivo possono essere ricevute su entrambe le linee,
a prescindere dalla linea attualmente scelta.
Per pa ssare all’altra linea
1. Scorrere fino a visualizzare
o
2. Selezionare
f
Da questo momento, tutte le chiamate in uscita vengono e ffettuate su
questa linea.
t
o
C
r
Passaalinea1oPassaalinea2
b
o
m
m
e
l
i
e
C
a
i
c
r
Impostazioni
m
o
Gestionech.
l
s
U
u
, YES,
m
YES.
, YES.
.
e
i
n
Display
c
r
E
o
Impostazioni diverse per ciascuna linea
M
È possibile specificare impostazioni diverse per ciascuna linea, ad esempio il tono
N
della suoneria o i trasferimenti di chiamata.
n
Suggerimento È possibile avere numeri di segreteria telefonica separati per ogni
o
linea telefonica, se previsto dall’abbonamento.
s
Alcuni o peratori possono mostrare la durata e il costo della chiamata
s
rispettivamentep er ogni linea.
c
i
Uso di entrambe le linee telefoniche83
Page 84
Gestione vocale
B
A
Il telefono consente di:
• effettuare selezioni vocali (fare una chiamata limitandosi a pronunciare il nome)
• rispondere alle chiamate e r ifiutarle usando la voce se collegati a un kit
viva voce
Per chiamare qualcuno, è sufficiente premere
tono e pronunciare il nome della persona (selezione vocale): il telefono selezionerà
automaticamente il numero. Per rispondere o rifiutare le chiamate, pronunciare,
Rispondi o Occupato.
Preparazione del telefono per la selezione vocale
Quando si acquista il telefono, la selezione vocale è attivata. Se è stata disattivata,
sarà necessario attivarla prima di poterla utilizzare.
Per attivare la selezione vocale
1. Scorrere fino a visualizzare
Selez.vocale
2. Selezionare
Il telefono è ora pronto per registrare le selezioni vocali.
Nota Dopo aver attivato la selezione vocale, viene chiesto se si desidera registrare
una selezione vocale ogni volta che si memorizza un nuovo numero nella rubrica.
Vedere “Memorizzazione di un numero insieme a un nome“ a pagina 30.
r
Prima di effettuare una selezione vocale, è necessario registrarele selezioni vocali
o
relative alle voci della rubrica. Per ottenere buoni risultati quando si registrano le
f
selezioni v ocali, assicurarsi di non essere disturbati da rumori o altro.
t
Per registrare le selezioni vocali per le voci esistenti della rubrica
1. Scorrere fino a visualizzare
o
N
2. Selezionare una voce della rubrica a cui aggiungere una selezione vocale.
3. Attendere il tono e pronunciare il nome, ossia la selezione vocale, che si
s
4. Premere
s
M
Ag. selez. voc.?
n
o
desidera memorizzare.
A questo punto, la se lezione viene riprodotta.
Se il risultato della registrazione non convince, ripetere il punto 3.
c
i
84Gestione vocale
r
E
e
s
YES fino a quando non si sente un
U
l
n
u
c
i
r
i
c
a
e
m
, YES.
Attivato
m
o
m
.
C
Impostazioni
o
m
, YES,
Gestionevocale
C
e
l
i
b
o
Rubrica,
YES,
Selezionivocali
, YES.
YES per salvare la selezione vocale registrata.
t
a
o
i
, YES,
s
n
, YES,
Page 85
ccanto alle voci della rubrica per le quali è stata salvata una selezione vocale
compare un’icona. È possibile salvare 10 selezioni vocali nel telefono.
È possibile registrare le selezioni vocali anche in Trova e Modif. nel
menu Rubrica.
Nota Per usare la selezione vocale con un’unità viva voce per autovettura,
è necessario registrare le selezionivocali nell’autovettura mentre si è
collegati al viva voce.
Le selezioni vocali registrate nel telefono non sono disponibili
nell’autovettura e viceversa. Per ulteriori informazioni sulle unità viva voce
per autovettura, vedere “Viva voce per autovettura“ a pagina 103.
Problemi relativi alla registrazione
Se il telefono non è in grado di rilevare la voce, è possibile che si sia verificata
una delle seguenti situazioni:
• provare ad aumentare il volume
• la selezione vocale era troppo breve: deve durare almeno un secondo
• si è parlato troppo presto o troppo tardi: parlare dopo il tono
Tornare al punto 1 di “Per registrare selezioni vocali per le voci della rubrica“.
Ascolto e modifica di selezioni vocali
Il telefono consente di ascoltare e modificare una lista delle voci della rubrica
a cui sono state associate selezioni vocali.
Per ascoltare o modificare le selezioni vocali salvate nella rubrica
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Visualizzare la voce che si desidera modificare.
A questo punto, la se lezione viene riprodotta.
3. Premere
4. Selezionare
vocale oppure selezionare
o
f
registrata.
5. Continuare secondo le istruzioni.
t
È possibile anche ascoltare o modificare le selezioni vocali presenti in
o
Trovae Modif. nel menu Rubrica.
r
M
o
C
YES.
Mod. selez. voc.
b
o
m
m
e
l
i
e
C
per ripetere la registrazione della selezione
l
a
i
c
r
m
o
Rubrica
, YES,
Elim. selez.voc.
e
t
o
i
s
U
a
c
i
n
u
m
Selezionivocali
per eliminare la selezione vocale
, YES.
N
n
B
A
s
n
r
E
o
s
s
c
i
Gestione vocale85
Page 86
Riproduzione della selezio ne vocale
Unavoltaterminatalaregistrazionediunaselezionevocaleperunavocedella
rubrica, la selezione viene riprodotta nei seguenti casi:
• quando ci si sposta all’interno della rubrica o della lista di selezioni
vocali e si raggiunge questa voce
• quando si riceve una chiamata dal numero corrispondente a questa voce
• quando si effettua la selezione vocale per questa voce (prima che la
chiamata venga connessa)
Come effettuare le chiamate utilizzando la voce
Per effettuare una chiamata
1. Tenere premuto
2. Rilasciare
La selezione vocale viene riprodotta e la chiamata viene connessa.
Anziché tenere premuto
il tasto del volume con il flip aperto. Un’altra alternativa consiste nell’avviare
la selezione vocale aprendo il flip, ma a tal fine è necessario che la funzione
Avvia con Flip sia attivata.
Per attivare Avviacon flip
1. Scorrere fino a visualizzare
Avviaconflip
2. Selezionare
Una volta attivato Avvia con flip, in standby appare un’icona.
Come rispondere utilizzando la voce
Quando si è connessi a un’unità viva voce portatile o per autovettura,
è possibile rispondere o rifiutare le chiamate utilizzando la voce.
r
Prima di poter utilizzare la voce per rispondere, è necessario attivare la
o
f
funzione di risposta vocale e registrare i comandi vocali.
t
Per attiv are la risposta vocale
1. Scorrere fino a visualizzare
o
N
2. Selezionare
3. Premere
s
M
Risposta vocale
n
È ora necessario configurare il telefono affinché riconosca i propri comandi
di risposta.
o
s
c
i
86Gestione vocale
r
E
YES fino a quando non si sente un tono.
YES e pronunciare il nome registrato.
U
l
YES, come al punto 1 precedente, è possibile scorrere
a
i
c
r
e
m
, YES.
Attivato
m
o
m
.
C
Impostazioni
o
, YES,
m
C
e
l
i
b
o
, YES.
Attivato
.
YES per continuare.
Impostazioni
, YES,
e
s
n
u
Gestionevocale
Vivavoce
c
i
t
a
, YES,
o
i
B
A
s
n
, YES,
Page 87
4. Seguire le istruzioni visualizzate sul display, ad esempio pronunciare la
parola Rispondi e premere
scopo usare il microfono dell’unità viva voce. Se la registrazione non
convince, ripetereil punto 3.
5. Pronunciare la parola Occupato e premere
registrazione.
Nota Se si preferisce, è possibile usare altre parole invece di “Rispondi“
e “Occupato“.
Per rispondere ad una chiamata vocale utilizzando la voce
• Quando il telefono squilla, pronunciare la parola Rispondi (o altro
comando registrato).
La parola Rispondi (o altro comando registrato) viene riprodotta e la
chiamata viene connessa.
Perrifiutareunachiamatainarrivo
• Quando il telefono squilla, pronunciare la parola Occupato (o altro
comando registrato).
La parola Occupato (o altro comando registrato) viene riprodotta e la
chiamata viene rifiutata, ad esempio il chiamante sente il tono di occupato.
YES per salvare la registrazione. A questo
YES per salvare la
e
a
c
t
o
i
r
i
c
l
a
s
U
i
n
u
e
m
A
s
n
m
Nota Per ulteriori informazioni sulle unità viva voce, vedere “Vivavoce
portatile“ a pagina 102 e “Viva voce per autovettura“ a pagina 103.
m
o
m
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
B
r
E
o
N
s
c
i
M
n
o
s
Gestione vocale87
Page 88
Chiamate effettuate con
le carte telefoniche
Quando si effettuano chiamate internazionali o interurbane, è possibile
richiedere che l’addebito delle telefonate non venga effettuatosul proprio
conto ordinario. Se si dispone di una carta di credito o di una carta telefonica,
è possibile richiedere l’addebito su uno di questi conti. Il servizio delle cart e
telefoniche consente di richiedere l’addebito sul conto della carta telefonica o
su quello della carta di credito.
Nel telefono è possibile memorizzare due numeri distinti. Questi numeri sono
protetti da un codice blocco composto da un minimo di quattro a un massimo
di otto cifre. All’acquisto del telefono, il codice è impostato su 0000,masesi
desidera è possibile modificarlo. Vedere “Blocco del telefono“ a pagina 65.
Nota Questo servizio non può essere utilizzato per effettuare chiamate di tipo
fax o dati.
Attivazione del servizio delle carte telefoniche
Per effettuare chiamate con carte telefoniche, è necessario attivare il servizio.
r
n
o
C
Attivato
b
o
M
Aggiungi nuovo?
YES.
Per attivare il servizio delle carte telefoniche
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere il codice blocco del telefono (
3. Selezionare
Il servizio delle carte telefoniche è ora attivato e il sottomenu Carta
o
telefonica è disponibile nel menu Rubrica.
f
t
Memorizzazione de i num eri de lle c arte t elefoniche
Nel telefono è possibile memorizzare due numeri di carta.
o
N
Per memorizzare il numero di una carta
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere il codice blocco del telefono e premere
o
3. Selezionare
s
4. Immettere il numero di accesso del server della carta telefonica e
premere
s
m
m
e
l
.
i
e
C
c
r
o
Rubrica
Rubrica
.
l
a
i
m
, YES,
, YES,
c
i
88Chiamate effettuate con le carte telefoniche
r
E
s
U
u
m
Opzioni
0000
Cartatelefonica
e
o
i
t
a
c
i
n
, YES,
Imp. cartetelef.
) e premere YES.
, YES.
YES.
B
A
s
n
, YES.
Page 89
5. Immettere un nome da associare al server della carta telefonica e
YES.
premere
6. Immettere il codice di verifica del server della carta telefonica e
YES.
premere
7. Specificare se inviare prima il numero da chiamare o il codice di verifica,
quindi premere
Nota Il gestore della rete darà le informazioni necessarie sui codici
di verifica.
YES per confermare la scelta.
e
Per cancellare il numero di una carta
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Scorrere finoa visualizzare il numero della cartachesi desideracancellare
e premere
3. Selezionare
Viene visualizzata la domanda
4. Premere
Il numero della carta è stato cancellato.
YES.
Cancella
YES.
Rubrica
.
a
Cancellare?
i
c
r
Per modificare il numero di una carta
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Scorrere fino a visualizzare il numero della carta che si desidera
modificare e premere
3. Selezionare
A questo punto, è possibile modificare il numero della carta.
4. Premere
È anche possibile modificare il nome e il codice.
Scelta di una carta
Se sono stati salvati i numeri di due carte, è necessario specificare quale carta
utilizzare prima di effettuare una chiamata con carta telefonica.
o
f
Per selezionareuna carta
1. Scorrere fino a visualizzare
t
2. Immettere il codice blocco del telefono e premere
o
3. Selezionare la carta che si desidera utilizzare.
4. Selezionare
N
Modifica
YES per confermare il nuovo numero.
o
C
r
b
o
M
Selez. carta tel.
m
.
m
e
l
i
e
YES.
C
Rubrica
m
o
Rubrica
, YES,
U
l
, YES,
m
, YES,
s
Cartatelefonica
c
.
i
n
u
Cartatelefonica
Cartatelefonica
a
YES.
i
, YES.
t
, YES.
, YES.
n
B
A
s
n
o
r
E
o
s
s
c
i
Chiamate effettuate con le carte telefoniche89
Page 90
Come effettuare una chiamata con carta telefonica
1. Immettere il numero di telefono del server della carta telefonica oppure
richiamarlo dalla Rubrica tenendo premuto
2. Tenere premuto
Viene chiamato il numero di accesso del server della carta telefonica e
durante la fase di co nnessione viene richiesto di in viare il numero di
telefono della persona che si desidera chiamare e il codice di verifica
nell’ordine scelto in precedenza.
3. Per inviare il numero e il codice di verifica durante la fase di connessione,
premere
affinché l’invio avvenga in modo automatico. A questo punto, si è
connessi alla chiamata dal proprio telefono.
YES.
YES quando il display indica
a
i
c
r
d.
e
a
c
t
o
i
s
Invia
oppure attendere alcuni secondi
U
l
i
n
u
A
s
n
e
m
m
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
B
o
M
N
n
o
s
s
c
i
90Chiamate effettuate con le carte telefoniche
r
E
Page 91
Invio e ricezione di
r
E
chiamate di tipo fax
edati
e
Nota Per essere in grado di utilizzare vari servizi di comunicazione,
è necessario disporre del software appropriato, ad esempio un programma
fax, un programma di posta elettronica o un browserInternet.
Invio di chiamate fax e dati
Tuttele chiamate fax e dati vengono avviate dal software del computer.
Per inviare chiamate dati e fax, è necessario connettere il telefono al computer,
ad esempio attraverso un modem a infrarossi, quindi avviare il programma
software appropriato.
Ricezione di chiamate fax e dati
La procedura per la ricezione di chiamate fax e dati dipende dalla rete e
dall’abbonamento. Se si dispone di numeri diversi per le chiamate di tipo voce,
fax e dati, si parla di numerazione multipla. Ciò significa che l’abbonamento
prevede fi no a tre numeri. Se si dispone di un solo numero per tutti i tipi di
chiamata, si parla di numerazione singola.
Ricezione di ch iamate f a x e dati: numerazione multipla
Se la rete e l’abbonamento prevedono la numerazione multipla, il tipo di
chiamata in arrivo viene visualizzato sul display. Oltre alle chiamate di tipo
voce, sono possibili altri due tipi di chiamate:
• chiamate fax
t
• chiamate dati
Il display indica il tipo di chiamata.
o
N
1. Connettere il computer al telefono.
2. Rispondere alla chiamata d al programma software (se la risposta non
C
r
o
f
M
Per ricevere una chiamata fax o dati
n
o
avviene automaticamente).
m
o
b
o
m
e
l
i
r
e
C
i
c
m
o
a
s
U
l
n
u
m
c
i
i
t
a
s
s
c
i
Invio e ricezione di chiamate di tipo fax e dati91
B
A
s
n
o
Page 92
Nota Non è possibile rispondere ad una chiamata fax o dati in arrivo
premendo il tasto
premendo
Ricezione di chiamate fax e dati: numerazione singola
Se la carta SIM non supporta numeri diversi per le chiamate dati e fax,
il telefono non riconosce il tipo di chiamata in arrivo.
Tipo di chiamata in arrivo
Per ricevere una chiamata dati o fax, è necessario impostare il telefono su una
di queste opzioni nel sottomenu Tipo ch. succes. Questo menu è disponibile
solo se si dispone di numeri distinti per le chiamate di tipo voce, fax e dati.
Dopo aver impostato il telefono per una chiamata in arrivo specifica,
la configurazione rimane invariata fino alla successiva modifica.
L’impostazione normale è Voce.
Per impost are il tipo di chiamata in arrivo
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare il tipo di chiamata desiderato (voce, dati o fax).
YES sul telefono, ma è possibile rifiutare la chiamata
NO.
e
s
U
l
Tipo ch. succes.
n
u
c
i
a
i
Gestionech.
c
r
, YES,
t
a
o
i
A
s
n
, YES.
e
m
m
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
r
o
f
t
B
o
M
N
n
o
s
s
c
i
92Invio e ricezione di chiamate di tipo fax e dati
r
E
Page 93
Strumenti
B
A
r
E
Sveglia
Il telefono prevede una funzione di sveglia che può essere utile quando ci si
trova in viaggio. Quando la funzione è attivata, sul display viene
visualizzata un’icona.
La sveglia suona all’ora impostata e il display lampeggia, anche se il telefono
è spento. Il volume della sveglia aumenta progressivamente purché la batteria
sia collegata e carica.
La sveglia suona per 60 secondi e viene ripetuto ogni nove minuti, se non
viene spento. Dopo 60 minuti, la funzione di ripetizione viene disattivata.
Per impostare la sveglia
m
m
e
l
i
.
e
C
+,-,x,/
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere l’ora.
3. Premere
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere l’ora.
3. Premere
• Per disattivare la sveglia mentre suona, premere un tasto qualsiasi.
f
1. Scorrere fino a visualizzare
t
2. Selezionare
o
La funzione Sveg lia si trova anche in Ora e Data nel menu Impostazioni.
N
Calcolatrice
La calcolatrice incorporata del telefono consente di effettuare operazioni di
o
addizione, sottrazione, divisione e moltiplicazione.
s
• Premere # per ottenere
• Premere
s
• Premere * per immettere un separatore decimale.
c
YES per confermare l’impostazione.
Per cambiare l’impostazione della sveglia
o
YES per confermare l’impostazione.
C
Disattivarela sveglia
r
Se non si desidera che la sveglia venga ripetuta, premere
o
Per disattivare la funzione di sveglia
b
o
Annulla
M
n
C per cancellareuna cifra a sinistra del cursore.
c
r
Strumenti
Strumenti
o
Strumenti
l
a
i
m
.
s
U
u
, YES,
m
, YES,
, YES,
e
n
Sveglia
Sveglia
Sveglia
c
i
i
t
a
, YES.
, YES,
, YES.
i
Strumenti93
s
n
o
Imposta ora
YES.
, YES.
Page 94
Per utilizzare la calcolatrice
In questo esempio, verrà eseguita l’operazione di divisione tra 134 e 32.
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere 134.
3. Premere # ripetutamente finché non appare il segno di divisione (/).
4. Immettere 32.
5. Premere
6. Per cancellare il contenuto del display, premere
Cronometro
Il telefono dispone di un cronometro incorporato utile per prendere il tempo di
una determinata attività.
Per avviare il cronometro
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Premere
per fermarlo.
Per azzerare il cronometro
• Premere
Suggerimento Premendo # mentre il cronometro è in funzione, è possibile
Nota Sesiriceveunachiamataounmessaggiovocaleoditestomentreil
cronometro è in funzione, il cronometro viene disattivato. Se si esce dal menu
Cronometro, il cronometro viene disattivato.
Indicatore di durata
Nel telefono è incorporato un indicatore di durata a 24 ore. È possibile
impostarel’ora che interessa e alla scadenza, viene emesso un avviso acustico.
f
Per impostare l’indicatore di durata
t
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere l’ora e premere
o
Inizia il conto alla rovescia. L’indicatore di durata viene visualizzato in
N
modalità standby.
Quando suona l’avviso, premere un tasto qualsiasi per disattivarlo.
o
s
s
c
i
94Strumenti
r
E
Strumenti
, YES,
Calcolatrice
YES per ottenere la soluzione.
C.
e
s
U
l
Strumenti
, YES,
Cronometro
n
u
c
i
YES per avviare il cronometro. Premere YES nuovamente
a
i
c
r
C quando il cronometro non è in funzione.
e
m
m
u o d per controllare i giri
m
m
o
o
C
C
e
b
o
i
l
Strumenti
YES.
, YES,
Indicat. durata
r
o
M
n
, YES.
t
a
, YES.
o
i
, YES.
B
A
s
n
Page 95
r
E
Per impostare un nuovo orario mentre l’indicatore di durata è in funzione
Strumenti
, YES,
, YES,
U
l
u
m
, YES,
.
Indicat. durata
e
Indicat. durata
s
c
i
n
Giochi
, YES,
a
d per selezionare
1. Scorrere fino a visualizzare
Imposta ora
2. Immettere l’ora e premere
Inizia il conto alla rovescia. L’indicatore di durata viene visualizzato in
modalità standby.
Quando suona l’avviso, premere un tasto qualsiasi per disattivarlo.
Per disattivare l’indicatore di durata
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Selezionare
Nota L’indicatore di durata non funziona se il telefono è spento.
Giochi
Il telefono dispone di due giochi di intrattenimento. Per ogni gioco è
disponibile il testo della guida relativa.
Tetris
Lo scopo del gioco Tetris è di impedire che i blocchi raggiungano il limite
superiore. Ogni volta che si riempie una riga, questa scompare.
Per avviare Tetris
1. Scorrere fino a visualizzare
Tetris
2. Per avviare il gioco, selezionare
3. Selezionare il livello (1–10).
4. Premere un tasto qualsiasi per iniziare.
• Invece di scegliere Start è possibile scorrere con
Per giocare
f
• 8 (oppure il tasto del volume verso il basso) = spostamento a sinistra
• 2 (oppure il tasto del volume verso l’alto) = spostamento a destra
Lo scopo del gioco Solitaire è di formare quattro pile di carte, una per seme,
dall’asso al re. Le carte vengono distribuite su sette colonne. Le ultime sei
colonnepresentanounaopiùcartecoperte.Selacartachestasopralealtrein
una colonna viene rimossa mostrando la carta coperta sottostante, è p ossibile
scoprirla.Solo i re o le file di carte che inizianocon un re possono essere
spostati su una colonna vuota.
Le carte vanno collocate nelle colonne in ordine decrescentee a colori
alternati. Ad esempio, l’otto di cuori può essere posto sopra il nove di fiori o
di picche.
Le carte che restano nel mazzo sono disponibili per giocare. È possibile
scoprirneuna alla volta. La carta nel mazzo degli scarti può essere collocata
sulle colonne o sulla pila dell’asso dello stesso seme. Quando terminano le
carte del mazzo, è possibile capovolgerlo e continuare.
Per avviare Solitaire
1. Scorrere fino a visualizzare
Solitaire
viene visualizzatosul display.
2. Per iniziare un gioco selezionare
gioco già iniziato).
• Invece di scegliere Start è possibile scorrere con
Resume game o Help (al passaggio 2 precedente).
Per giocare
• 1 = Selezione di una carta o di una pila, conferma di uno spostamento,
capovolgimento di una carta
• 2 = Scoprire una carta dal mazzo
• 3 = Mettere una carta sulla pila dell’asso
• 4 = Visualizzazione di una pila (eventuale selezione e spostamento)
o
f
t
o
C
r
b
o
m
m
e
l
i
e
C
l
a
i
c
Strumenti
r
New game(oResumegame
m
o
s
U
, YES,
u
m
e
n
Giochi
o
i
t
a
c
i
, YES,
Solitaire
per riprendere un
d per selezionare
A
s
n
, YES.
B
o
N
o
s
s
c
i
96Strumenti
r
E
M
n
Page 97
Spiegazione dei profili
B
A
r
E
Il telefono comprende un certo numero di profili già programmati. Un profilo
è un gruppo di impostazioni predisposto per un determinato ambiente.
Ad esempio, q se ci si deve recare a una riunione, è sufficiente scegliere il
profilo Meeting per avere a disposizione un certo numero di impostazioni
adatte a una riunione.
Alcuni accessori possono scegliere automaticamente un profilo. Ad esempio,
quando si colloca il telefono in un’unità viva voce per autovettura, viene
scelto il profilo In auto. Per ulteriori informazioni sull’attivazione automatica
dei profili vedere “Accessori“ a pagina 100.
Profili
Sono disponibili sei profili già progra mmati:
m
m
e
l
i
e
C
• Normale
• Meeting
• In auto
• Esterno
• Porta H-libera
• Casa
Il telefono è impostato sempre su uno dei sei profili. Al momento
dell’acquisto è impostato sul profilo Normale. Non è possibile creare altri
profili ma è possibile cambiare il nome di uno esistente, modificare le
impostazioni che vi sono contenute o aggiungere un accessorio a un
o
determinato profilo.
f
Nota Non è possibile cambiare il nome né aggiungere un accessorio al
t
profilo Normale.
Per informazioni su come aggiungere un accessorio a un profilo, vedere
o
“Aggiunta di accessori a un profilo“ a pagina 107.
o
C
r
b
o
M
r
i
c
m
o
l
a
s
U
u
m
e
i
n
i
t
a
c
N
n
Suggerimento Per individuare il profilo attualmente attivo, scorrere il tasto
del volume verso l’alto o verso il basso in modalità standby.
o
s
s
c
i
Spiegazione dei profili97
s
n
o
Page 98
La tabella seguente mostra le impostazioni di ogni profilo.
È possibile rinominare i profili già programmati e modificare le impostazioni
secondo le necessità.
B
Per cambiare il nome di un profilo
e
m
C
e
l
Impostazioni
Impostazioni
c
r
o
Impostazioni
1. Scorrere fino a visualizzare
2. Immettere un nuovo nome e premere
Per cambiare un’impostazione di un profilo
1. Scorrere fino a visualizzare
Modifica Profilo
Viene visualizzata la lista delle impostazioni del profilo.
2. Selezionare un’impostazione premendo
3. Modificare l’impostazione del profilo secondo le necessità.
Per ulteriori informazioni, vedere i capitoli “Personalizzazione
del telefono“ a pagina 42, “Sicurezza del telefono e dell’abbonamento“ a
pagina 64, “Chiamate effettuate con le carte telefoniche“ a pagina 88 e
“Accessori“ a pagina 100.
Se si modifica un’impostazione inclusa in un profilo, il profilo viene
aggiornato. La funzione Ripristina profili consente di riportare tutte le
impostazioni del profilo sui valori prestabiliti al momento dell’acquisto
del telefono.
Per ripristinare le impostazioni del profilo
• Scorrere fino a visualizzare
Ripristina profili
Le impostazioni del profilo vengono ripristinate.
o
f
t
r
, YES.
m
o
, YES.
C
i
b
o
YES.
l
a
i
m
m
, YES,
, YES,
s
U
YES.
u
, YES,
Profili
e
Profili
i
n
Profili
, YES,
, YES,
a
c
, YES,
Nome profilo
o
i
t
s
n
A
, YES.
r
E
o
N
s
c
i
M
n
o
s
Spiegazione dei profili99
Page 100
Accessori
B
A
Usando il telefono T2 8 WORLD insieme agli accessori origina li Ericsson, si
ha accesso a una vasta gamma di funzioni utili oltre a quelle già disponibili
usando il telefono separatamente.
• Trasferimento automatico delle chiamate in arrivo quando il telefono è
collocato in un caricabatterie da tavolo
• Chiamata in viva voce con il portatile
• Chiamate in viva voce nell’autovettura
• Comunicazioni a infrarossi tra il telefono e il computer
Nota Questa funzione è utilizzabile purché siano disponibili gli
accessori specifici.
Mediante i profili, Vedere “Spiegazione dei profili“ a pagina 97, è possibile
fare in modo che il telefono attivi automaticamente un profilo specifico se
usato insieme a un determinato accessorio. Le pagine che seguono
contengonoinformazioni su come i diversi accessori interagiscono con il
telefono e con i vari profili.
Nota Per sapere qual è il profilo attualmente attivo, scorrere il tasto del
volume verso l’alto o verso il basso in modalità standby oppure scegliere un
altro profilo.
Ogni volta che si scollega il telefono dall’accessorio, si ritorna al profilo attivo
in precedenza, se il profilo attuale era stato attivato automaticamente.
Affinchéi profili associati a un accessorio cambino automaticamente,
o
f
è necessario che sia attivata l’attivazione automatica. Quando si acquista il
telefono, l’attivazioneautomatica è impostata su Attivato per i supporti viva
t
voce in autovettura e con il portatile. Se si desidera, è possibile disattivarla.
o
Per attivare o disattivare l’attivazione automatica
1. Scorrere fino a visualizzare
N
Attivaz. auto.
2. Selezionare
o
s
Nota È sempre possibile scegliere manualmente un profilo, anche se è stato
attivato automaticamente. Vedere “Profili“ a pagina 97.
s
c
i
100Accessori
r
E
r
n
m
o
C
b
o
M
, YES.
AttivatooDisattivato
m
e
l
i
r
e
C
l
a
i
c
m
m
o
Impostazioni
.
s
U
u
, YES,
e
i
n
Profili
a
c
, YES,
t
o
i
s
n
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.