Sony Xperia E1 Users guide [it]

Guida per l'utente
Xperia
D2004/D2005
E1

Indice

Introduzione................................................................................... 6
Panoramica.........................................................................................6
Montaggio...........................................................................................7
Protezione dello schermo....................................................................8
Primo avvio del dispositivo.................................................................. 8
Perché è necessario un account Google™?........................................9
Caricamento del dispositivo................................................................ 9
Conoscere le informazioni principali............................................11
Utilizzo del touchscreen.................................................................... 11
Blocco e sblocco dello schermo....................................................... 13
Schermata Home..............................................................................14
Schermata Applicazioni.....................................................................15
Applicazioni per la navigazione..........................................................16
Widget..............................................................................................17
Scelte rapide e cartelle......................................................................17
Sfondo e temi................................................................................... 18
Acquisire una schermata...................................................................19
Stato e notifiche................................................................................19
Icone della barra di stato...................................................................20
Panoramica delle applicazioni............................................................22
Download di applicazioni.............................................................24
Download di applicazioni da Google Play™.......................................24
Download di applicazioni da altre origini............................................24
Internet e reti................................................................................25
Navigazione del Web.........................................................................25
Impostazioni Internet e MMS ............................................................25
Wi-Fi®.............................................................................................. 26
Condivisione della connessione dati mobile.......................................28
Controllo dell'utilizzo dei dati............................................................. 29
Selezione di reti mobili.......................................................................30
Virtual Private Network (VPN)............................................................ 30
Sincronizzazione di dati sul dispositivo........................................32
Sincronizzazione con account online.................................................32
Sincronizzazione con Microsoft® Exchange ActiveSync®.................32
Impostazioni di base....................................................................34
Impostazioni di accesso....................................................................34
Audio, suoneria e volume..................................................................34
Protezione scheda SIM .................................................................... 35
Impostazioni dello schermo...............................................................35
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Blocco schermo................................................................................36
Impostazioni di lingua........................................................................37
Data e ora.........................................................................................37
Miglioramento dell'uscita audio......................................................... 38
Immissione di testo......................................................................39
Tastiera sul display............................................................................39
Immissione di testo utilizzando input vocale...................................... 40
Modifica del testo..............................................................................40
Personalizzazione della tastiera Xperia...............................................41
Chiamate......................................................................................42
Esecuzione di chiamate.....................................................................42
Ricezione chiamate...........................................................................43
Chiamate in corso.............................................................................44
Utilizzo del registro chiamate.............................................................44
Inoltro di chiamate.............................................................................45
Limitazione delle chiamate.................................................................45
Chiamate multiple............................................................................. 46
Conferenze telefoniche......................................................................46
Segreteria telefonica..........................................................................47
Chiamate d'emergenza.....................................................................47
Contatti ........................................................................................48
Trasferimento contatti....................................................................... 48
Ricerca e visualizzazione di contatti...................................................49
Aggiunta e modifica di contatti..........................................................50
Aggiunta di informazioni mediche e sui contatti in caso di
emergenza........................................................................................51
Preferiti e gruppi................................................................................53
Invio delle informazioni dei contatti.................................................... 53
Evitare i duplicati nella vostra Rubrica................................................53
Backup dei contatti...........................................................................54
Messaggi e chat...........................................................................55
Lettura e invio di messaggi................................................................55
Organizzazione dei messaggi............................................................56
Esecuzione di una chiamata da un messaggio..................................57
Impostazioni messaggi......................................................................57
Messaggistica immediata e chat video..............................................57
E-mail...........................................................................................59
Configurazione e-mail........................................................................59
Invio e ricezione di messaggi e-mail...................................................59
Riquadro di anteprima e-mail............................................................ 61
Organizzazione dei messaggi e-mail..................................................61
Impostazioni account e-mail..............................................................62
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Gmail™.............................................................................................62
Musica .........................................................................................64
Trasferimento di musica sul dispositivo ............................................ 64
Ascoltare la musica...........................................................................64
Menu della schermata iniziale di "WALKMAN"...................................65
Playlist...............................................................................................67
Condivisione della musica.................................................................68
Miglioramento dell'audio................................................................... 68
Visualizzatore ...................................................................................68
Riconoscimento musicale con TrackID™..........................................69
Servizio online Music Unlimited..........................................................70
Radio FM......................................................................................71
Ascolto della radio.............................................................................71
Canali radio preferiti.......................................................................... 72
Impostazioni audio............................................................................72
Fotocamera..................................................................................73
Scattare foto e registrare video..........................................................73
Utilizzo di Smile Shutter™ per acquisire visi sorridenti....................... 74
Aggiunta della posizione geografica alle foto..................................... 74
Impostazioni generali della fotocamera..............................................74
Impostazioni fotocamera fissa...........................................................77
Impostazioni videocamera.................................................................79
Foto e video in Album.................................................................. 81
Visualizzare foto e video....................................................................81
Gestione e condivisione di foto e video..............................................82
Modifica di foto con l'applicazione Photo editor.................................83
Menu della schermata iniziale di Album............................................. 84
Visualizzazione delle foto su una mappa............................................84
Video............................................................................................ 87
Guardare video con l'applicazione Film............................................. 87
Trasferimento di contenuti video sul dispositivo ................................88
Gestione di contenuto video..............................................................88
Connettività..................................................................................89
Tecnologia wireless Bluetooth® .......................................................89
Strumento del computer................................................................... 91
Gestione di file tramite computer.......................................................92
Uso di un auricolare ......................................................................... 93
Controllo di accessori e impostazioni con Smart Connect.................93
Viaggio e mappe.......................................................................... 96
Utilizzo dei servizi di localizzazione.................................................... 96
Google Maps™ e navigazione...........................................................97
Modalità Aereo..................................................................................98
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Calendario e sveglia.....................................................................99
Calendario.........................................................................................99
Sveglia e orologio............................................................................100
Supporto e manutenzione..........................................................103
Supporto per il dispositivo...............................................................103
Aggiornamento del dispositivo........................................................ 103
Numero IMEI...................................................................................104
Gestione batteria e alimentazione....................................................105
Memoria e archiviazione..................................................................106
Backup e ripristino dei contenuti..................................................... 107
Riavvio e ripristino del dispositivo.................................................... 109
Riciclare il dispositivo...................................................................... 110
Informazioni importanti.............................................................. 111
Stampato delle informazioni importanti............................................111
Limiti a servizi e funzioni.................................................................. 111
Informazioni legali............................................................................111
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.

Introduzione

Panoramica

1 Spia di ricarica/LED notifica 2 Altoparlante auricolare 3 Tasto WALKMAN 4 Sensore di prossimità/sensore di luminosità 5 Tasto volume/zoom 6 Tasto di accensione/spegnimento 7 Microfono principale
8 Secondo microfono 9 Jack auricolare 10 Obiettivo fotocamera 11 Copribatteria/coperchio porta USB
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
12 Altoparlante 13 Aggancio laccetto

Montaggio

Sullo schermo è applicata una pellicola in plastica protettiva. Prima di utilizzare il touchscreen, è necessario rimuoverla. Altrimenti, il touchscreen potrebbe non funzionare correttamente.
Far scorrere verso l'esterno il coperchio sulla parte superiore del dispositivo utilizzando i pollici.
Inserire la scheda SIM micro nel relativo supporto con i contatti dorati rivolti verso il basso.
Per inserire una memory card
Rimuovere il coperchio posteriore e la batteria.
Inserire la memory card nel relativo slot con i contatti dorati rivolti verso il basso.
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Far scorrere il coperchio superiore verso il basso. Si sente un suono quando il coperchio si posiziona.

Protezione dello schermo

Prima di utilizzare il dispositivo, rimuovere la pellicola trasparente di protezione tirando la linguetta sporgente.
Si consiglia di proteggere lo schermo del dispositivo con una pellicola protettiva Sony o un elemento protettivo destinato al modello Xperia™. L'utilizzo di accessori per la protezione dello schermo di terze parti può impedire il corretto funzionamento del dispositivo, coprendo sensori, lenti, altoparlanti o microfoni e può invalidare quindi la garanzia del dispositivo.

Primo avvio del dispositivo

Al primo avvio del dispositivo, viene aperta una guida alla configurazione che consente di configurare facilmente le impostazioni di base, accedere ad alcuni account e personalizzare il dispositivo. Ad esempio, se si dispone di un account Sony Entertainment Network, è possibile accedervi e configurarlo direttamente. Inoltre, è possibile scaricare impostazioni Internet e Wi-Fi®.
È inoltre possibile accedere alla guida alla configurazione dal menu Impostazioni.
Attivare il dispositivo
Tenere premuto il tasto di accensione fino a che il LED notifica lampeggia una volta.
Quando richiesto, immettere il PIN della scheda SIM, quindi sfiorare .
Attendere per qualche istante l'avvio del dispositivo.
Per disattivare il dispositivo
Tenere premuto il tasto di accensione
Nel menu di opzioni, sfiorare Spegni.
Sfiorare OK.
Lo spegnimento del dispositivo potrebbe richiedere del tempo.
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
fino all'apertura del menu delle opzioni.

Perché è necessario un account Google™?

Il dispositivo Xperia™ di Sony viene eseguito sulla piattaforma Android™ sviluppata da Google™. Al momento dell'acquisto del dispositivo è possibile usufruire di una serie di applicazioni e servizi Google™ come ad esempio Gmail™, Google Maps™, YouTube™ e l'applicazione Play Store™ che consente l'accesso a Google Play™, lo store online per il download delle applicazioni Android™. Per ottenere il massimo delle funzionalità da questi servizi, è necessario disporre di un account Google™. Ad esempio, è indispensabile disporre di un account Google™ se si desidera:
Scaricare e installare applicazioni da Google Play™.
Sincronizzare e-mail, contatti e calendario utilizzando Gmail™.
Chattare con amici utilizzando l'applicazione Hangouts™.
Sincronizzare la cronologia delle esplorazioni e i segnalibri utilizzando il Web browser Google Chrome™.
Identificare se stessi come utenti autorizzati in seguito a un ripristino del software con Xperia™ Companion.
Trovare, bloccare o cancellare i dati di un dispositivo perso o rubato in remoto utilizzando i servizi my Xperia™ o Android™ Device Manager.
Per ulteriori informazioni su Android™ e Google™, accedere alla pagina
http://support.google.com
È molto importante ricordare il nome utente e la password dell'account Google™. In alcuni casi, potrebbe essere richiesta l'identificazione tramite account Google™ per motivi di sicurezza. In questi casi, se non si è in grado di fornire il nome utente e la password dell'account Google™, il dispositivo viene bloccato. Inoltre, se si dispone di più di un account Google™, accertarsi di digitare le credenziali dell'account richiesto.
.
Configurare un account Google™ sul dispositivo
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare
Seguire la procedura guidata di registrazione per creare un account Google™
Impostazioni
>
Aggiungi account
>
Google
.
oppure accedere se si dispone già di un account.
È inoltre possibile configurare o creare un account Google™ tramite l'installazione guidata al primo avvio del dispositivo. O è possibile accedere online e creare un account all'indirizzo
www.google.com/accounts
.

Caricamento del dispositivo

La batteria è parzialmente carica al momento dell'acquisto del dispositivo. Mentre la batteria è in carica, è comunque possibile utilizzare il dispositivo. Per ulteriori informazioni sulla batteria e su come migliorare le prestazioni, vedere
alimentazione
nella pagina 105 .
Per caricare il dispositivo
Gestione batteria e
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Collegare il caricabatterie a una presa di corrente.
Collegare un'estremità del cavo USB al caricabatterie (o alla porta USB di un computer).
Collegare l'altra estremità del cavo alla porta micro USB del dispositivo, con il simbolo USB rivolto verso l'alto. La spia di notifica si illumina quando inizia a caricare.
Quando il dispositivo è completamente carico, scollegare il cavo dal dispositivo tirandolo verso l'esterno. Accertarsi di non piegare il connettore.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe trascorrere qualche minuti prima che la spia si illumini e venga visualizzata l'icona di carica .
Stato del LED notifica della batteria
Verde Il livello di carica della batteria è superiore al 90% Rosso lampeggiante La batteria è in carica e il livello di carica è inferiore al 15% Arancione La batteria è in carica e il livello di carica è inferiore al 90%
10
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.

Conoscere le informazioni principali

Utilizzo del touchscreen

Tocco
Apri o seleziona un elemento.
Seleziona o deseleziona una casella di controllo oppure un'opzione.
Inserisci il testo tramite la tastiera sul display.
Toccare e tenere premuto
Spostare un elemento.
Attivare un menu specifico di un elemento.
Attivare la modalità di selezione, ad esempio, per selezionare più elementi da un elenco.
11
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Avvicinare e allontanare le dita
Ingrandisci o riduci una pagina Web, una foto o una mappa.
Scorrimento
Scorrere un elenco verso l'alto o verso il basso.
Scorrere a destra o a sinistra, ad esempio, tra i riquadri della schermata Home.
12
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Tocco rapido
Consente di scorrere rapidamente, ad esempio, un elenco o una pagina Web. È possibile interrompere il movimento di scorrimento toccando lo schermo.

Blocco e sblocco dello schermo

Quando il dispositivo è acceso e lasciato inattivo per un certo periodo di tempo, lo schermo si scurisce per risparmiare energia e si blocca automaticamente. Il blocco schermo impedisce azioni indesiderate sullo schermo touchscreen quando non si sta utilizzando il telefono. Al momento di acquisto del dispositivo, è già impostato un blocco schermo di base a scorrimento. Ciò significa che è necessario scorrere in qualsiasi direzione dal centro dello schermo per sbloccarlo. Successivamente, è possibile modificare le impostazioni di sicurezza e aggiungere ulteriori metodi di blocco schermo. Vedere la sezione
Blocco schermo
a pagina 36 .
Per attivare lo schermo
Premere brevemente il tasto di accensione/spegnimento .
Sbloccare lo schermo
Posizionare il dito al centro dello schermo e scorrere in qualsiasi direzione.
Bloccare la schermata
Quando la schermata è attiva, premere brevemente il tasto di accensione .
13
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.

Schermata Home

La Schermata Home è il punto di partenza per l'utilizzo del dispositivo. È simile al desktop sullo schermo di un computer. La schermata Home può disporre al massimo di sette riquadri, che si estendono ben oltre la larghezza del display dello schermo standard. Il numero dei riquadri della schermata Home è rappresentato da una serie di puntini nella parte superiore della schermata Home. Il puntino illuminato mostra il riquadro attualmente utilizzato.
Per accedere alla schermata iniziale
Premere .
Per navigare nella schermata Home
Riquadri della schermata Home
È possibile aggiungere nuovi riquadri alla schermata Home (fino a un massimo di sette riquadri) ed eliminare dei riquadri. È inoltre possibile impostare il riquadro che si desidera utilizzare come riquadro principale della schermata Home.
Impostare un riquadro come riquadro principale della schermata Home
Toccare e tenere premuta un'area vuota sullo Schermata Home fino a quando il dispositivo vibra.
Toccare rapidamente verso sinistra o destra per navigare nel riquadro da impostare come schermata Home, quindi toccare riquadro.
nell'angolo in alto del
14
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Aggiungere un riquadro alla schermata Home
Toccare e tenere premuta un'area vuota sullo Schermata Home fino a quando il dispositivo vibra.
Toccare rapidamente verso sinistra o destra per navigare nei riquadri, quindi sfiorare
Per eliminare un riquadro dalla schermata Home
Toccare e tenere premuta un'area vuota sullo Schermata Home fino a quando il dispositivo vibra.
Toccare rapidamente verso sinistra o destra per navigare nel riquadro da eliminare, quindi sfiorare
.
.

Schermata Applicazioni

La schermata Applicazioni, che viene aperta dalla schermata Home, contiene le applicazioni preinstallate sul dispositivo e quelle che si scaricano.
Visualizzare le applicazioni sulla schermata Applicazioni
Dalla schermata Home, sfiorare .
Toccare rapidamente a sinistra o a destra sulla schermata Applicazioni.
Rimuovere un'applicazione dalla schermata Applicazioni
Toccare rapidamente a sinistra o a destra per trovare l'applicazione, quindi sfiorarla.
Aprire il menu schermata Applicazioni
Per aprire il menu schermata Applicazioni, trascinare il bordo sinistro della schermata verso destra.
Per spostare un'applicazione sulla schermata Applicazioni
Per aprire il menu schermata Applicazioni, trascinare il bordo sinistro della schermata Applicazioni verso destra.
Assicurarsi che Ordine personale sia selezionato in MOSTRA APP.
Toccare e tenere premuta l'applicazione fino a che si ingrandisce e il dispositivo vibra, quindi trascinarla in una nuova posizione.
Per aggiungere la scelta rapida di un'applicazione alla schermata Home
Dalla schermata dell'applicazione, tenere premuta l'icona dell'applicazione fino a quando lo schermo non vibra, quindi trascinare l'icona nella parte superiore della schermata. Si apre la schermata Home.
Trascinare l'icona nella posizione desiderata sulla schermata Home, quindi rilasciare il dito.
15
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Organizzare le applicazioni sulla schermata Applicazioni
Per aprire il menu schermata Applicazioni, trascinare il bordo sinistro della schermata Applicazioni verso destra.
Selezionare l'opzione desiderata in MOSTRA APP.
Per cercare un'applicazione dalla schermata Applicazioni
Per aprire il menu schermata Applicazioni, trascinare il bordo sinistro della schermata Applicazioni verso destra.
Sfiorare Cerca app.
Immettere il nome dell'applicazione che si desidera ricercare.
Rimuovere un'applicazione dalla schermata Applicazioni
Per aprire il menu schermata Applicazioni, trascinare il bordo sinistro della schermata Applicazioni verso destra.
Sfiorare Disinstalla. Tutte le applicazioni rimovibili sono indicate da
Sfiorare l'applicazione che si desidera rimuovere, quindi sfiorare Disinstalla.

Applicazioni per la navigazione

È possibile navigare tra applicazioni utilizzando i tasti di navigazione, la barra delle app piccole e la finestra delle applicazioni utilizzate di recente, che consente di passare con semplicità tra le applicazioni utilizzate di recente. Alcune applicazioni vengono chiuse quando si preme oppure messe in pausa. Se l'applicazione viene messa in pausa oppure viene eseguita in background, alla successiva apertura è possibile continuare dal punto di interruzione.
per uscire, mentre altre continuano a essere eseguite in background
1 Finestra Applicazioni utilizzate di recente: apre un'applicazione utilizzata di recente 2 Barra delle app piccole: apre un'app piccola 3 Tasto di navigazione Attività: apre la finestra delle applicazioni utilizzate di recente e la barra delle app
piccole 4 Tasto di navigazione Home: chiude un'applicazione e torna alla schermata Home 5 Tasto di navigazione Indietro: torna alla schermata precedente all'interno di un'applicazione o chiude
l'applicazione
Aprire la finestra delle applicazioni utilizzate di recente
Premere .
16
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Per accedere a un menu in un'applicazione
Durante l'utilizzo dell'applicazione, premere .
È possibile che un menu non sia disponibile in tutte le applicazioni.

Widget

I widget sono piccole applicazioni che è possibile utilizzare direttamente sulla schermata Home. Funzionano anche come scelte rapide. Ad esempio, il widget Meteo consente di visualizzare le informazioni di base sul meteo direttamente sulla schermata Home ma sfiorandolo, si apre l'applicazione Meteo completa. È possibile scaricare widget aggiuntivi da Google Play™.
Aggiungere un widget alla schermata Home
Toccare e tenere premuta un'area vuota sullo Schermata Home fino a quando il dispositivo vibra, quindi sfiorare
Identificare e sfiorare il widget che si desidera aggiungere.
Per ridimensionare un widget
Toccare e tenere premuto un widget a che si ingrandisce e il dispositivo vibra, quindi, rilasciare il widget. Se il widget può essere ridimensionato, ad esempio il widget Calendario, verranno visualizzati una cornice evidenziata e dei puntini di ridimensionamento.
Trascinare i puntini all'interno o all'esterno per ridurre o espandere il widget.
Per confermare la nuova dimensione del widget, sfiorare ovunque sul Schermata Home.
Spostare un widget
Toccare e tenere premuto il widget fino a che si ingrandisce e il dispositivo vibra, quindi trascinarlo in una nuova posizione.
Eliminare un widget
Tenere premuto il widget fino a che si ingrandisce e il telefono vibra, quindi trascinarlo in
.
Widget
.

Scelte rapide e cartelle

Utilizzare scelte rapide e cartelle per gestire le applicazioni e tenere in ordine la schermata Home.
17
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
1 Accedi a una cartella contenente applicazioni 2 Accedi a un'applicazione tramite una scelta rapida
Per aggiungere una scelta rapida alla schermata Home
Tenera premuta un'area vuota della Schermata Home fino a quando il dispositivo non vibra e viene visualizzato il menu per la personalizzazione.
Nel menu per la personalizzazione, toccare
Scorrere l'elenco delle applicazioni e selezionare un'applicazione. L'applicazione
App
.
selezionata viene aggiunta alla Schermata Home.
Nel passaggio 3, in alternativa è possibile toccare un'applicazione dall'elenco disponibile. Se si utilizza questo metodo per aggiungere delle scelte rapide, alcune delle applicazioni disponibili consentono di aggiungere una funzionalità specifica alla scelta rapida.
Scelte rap. e quindi selezionare
Per spostare un elemento sulla schermata iniziale
Toccare e tenere premuto un elemento fino a che si ingrandisce ed il dispositivo vibra, quindi trascinarlo in una nuova posizione.
Per eliminare un elemento dalla schermata iniziale
Sfiorare e tenere premuto un elemento fino a che si ingrandisce ed il dispositivo vibra, quindi trascinarlo in .
Creare una cartella alla schermata Home
Toccare e tenere premuta l'icona di un'applicazione o una scelta rapida fino a che viene ingrandita e il dispositivo vibra, quindi trascinarla e rilasciarla nella parte superiore di un'icona di un'altra applicazione o scelta rapida.
Aggiungere elementi a una cartella alla schermata Home
Sfiorare e tenere premuto un elemento fino a che si ingrandisce ed il dispositivo vibra, quindi trascinarlo nella cartella.
Per rinominare una cartella nella schermata Home
Sfiorare la cartella per aprirla.
Sfiorare la barra del titolo della cartella per mostrare il campo Nome cartella.
Immettere la nuova cartella e sfiorare Fine.

Sfondo e temi

La schermata Home si può adattare allo stile personale usando sfondi e temi differenti. È inoltre possibile modificare lo sfondo della schermata di blocco.
18
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Per modificare lo sfondo della schermata Home
Tenere premuta un'area vuota nella Schermata Home fino a che il dispositivo vibra.
Toccare Sfondi e selezionare un'opzione.
Per impostare un tema
Tenere premuta un'area vuota nella Schermata Home fino a che il dispositivo vibra.
Sfiorare Motivi, quindi selezionare un tema.
Quando si modifica un tema, in alcune applicazioni si modifica anche lo sfondo.
Per modificare lo sfondo per la schermata di blocco
Dalla schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Personalizzazione > Blocca schermo.
Selezionare un'opzione, quindi seguire le istruzioni per modificare lo sfondo.

Acquisire una schermata

È possibile scattare un'immagine fissa di qualsiasi schermo sul dispositivo come una schermata. Le schermate acquisite sono automaticamente salvate in Album.
Acquisire una schermata
Premere e tenere premuto il tasto di accensione e il tasto del volume verso il basso simultaneamente fino ad udire un clic.
Per visualizzare la schermata, trascinare la barra di stato completamente verso il basso.

Stato e notifiche

Le icone della barra di stato informano di eventi quali nuovi messaggi e notifiche di calendario, attività in corso, ad esempio il download di file e informazioni di stato, ad esempio il livello della batteria e la potenza del segnale. È possibile trascinare in basso la barra di stato per aprire il pannello Notifica e gestire le notifiche.
Per selezionare le icone del sistema da visualizzare nella barra di stato
Dalla schermata Home, sfiorare
Trovare e sfiorare Impostazioni > Personalizzazione > Icone della barra di stato.
Selezionare le icone da visualizzare.
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
.
19
Aprire o chiudere il pannello di notifica
Per selezionare le applicazioni cui è consentito di inviare notifiche
Dalla schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Personalizzazione > Gestione notifiche.
Selezionare le applicazioni cui è consentito di inviare notifiche.
Agire in risposta a una notifica
Sfiorare la notifica.
Per ignorare una notifica dal pannello di notifica
Posizionare il dito su una notifica e toccare rapidamente a destra o a sinistra.
Per cancellare tutte le notifiche dal pannello di notifica
Toccare
Canc.
.
LED notifica
Il LED notifica informa sullo stato della batteria e altri eventi. Ad esempio, una spia bianca intermittente indica che è presente un nuovo messaggio o una chiamata persa.

Icone della barra di stato

Icone di stato
Potenza del segnale Nessun segnale Roaming GPRS disponibile EDGE disponibile 3G disponibile Rete di dati mobili disponibile Invio e download dei dati GPRS in corso
20
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Invio e download dei dati EDGE in corso Invio e download dei dati 3G in corso Invio e download dei dati mobili in corso Stato della batteria Batteria in carica
Modalità STAMINA attiva Modalità Aereo attiva Funzione Bluetooth® attiva Scheda SIM non inserita Microfono disattivato Altoparlante attivo Modalità silenziosa Modalità vibrazione Sveglia impostata GPS attivo Sincronizzazione in corso Problema di accesso o sincronizzazione
A seconda del provider di servizi, della rete e/o della regione, funzioni e servizi rappresentati da icone nell'elenco potrebbero non essere disponibili.
Icone di notifica
Sullo schermo possono essere visualizzate le seguenti icone di notifica:
Nuovo messaggio e-mail Nuovo SMS o MMS Nuovo messaggio vocale Evento di calendario imminente Brano in riproduzione Dispositivo collegato a un computer tramite cavo USB Avvertenza Messaggio di errore Chiamata persa Chiamata in corso Chiamata in attesa Inoltro chiamata attivato Una connessione Wi-Fi® è abilitata e vi sono reti wireless disponibili Aggiornamenti software disponibili
21
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Download dei dati in corso Caricamento dei dati in corso Altre notifiche (non visualizzate)

Panoramica delle applicazioni

Utilizzare l'applicazione Sveglia e orologio per impostare vari tipi di sveglie. Utilizzare il browser Web per navigare e visualizzare le pagine Web, gestire
segnalibri e gestire SMS e immagini. Utilizzare l'applicazione Calcolatrice per eseguire calcoli di base. Utilizzare l'applicazione Calendario per segnare gli eventi e gestire gli
appuntamenti. Utilizzare la fotocamera per scattare foto e registrare videoclip. Utilizzare l'applicazione Contatti per gestire numeri di telefono, indirizzi e-mail e
altre informazioni relative ai contatti personali. Consente di accedere alle applicazioni scaricate. Utilizzare l'applicazione E-mail per inviare e ricevere e-mail tramite account privati
e aziendali. Utilizzare l'applicazione Facebook™ per partecipare ai social network con amici,
membri della famiglia e colleghi in tutto il mondo. Cercare e ascoltare le stazioni radio FM. Utilizzare l'applicazione Album per visualizzare e modificare foto e video. Utilizzare l'applicazione Gmail™ per leggere, scrivere e organizzare messaggi e-
mail. Cercare informazioni nel dispositivo e sul Web. Visualizzare la posizione corrente, trovare altre posizioni e calcolare percorsi
utilizzando Google Maps™. Accedere a Google Play™ per scaricare applicazioni gratuite e a pagamento per
il dispositivo. Utilizzare l'applicazione Messaggistica per inviare e ricevere SMS e MMS. Utilizzare l'applicazione Film per riprodurre video sul dispositivo e condividere i
contenuti con gli amici. Utilizzare l'applicazione "WALKMAN" per organizzare e riprodurre musica,
audiolibri e podcast. Consente di visualizzare le notizie e le previsioni del tempo. Consente di effettuare le chiamate digitando il numero manualmente oppure
utilizzando la funzione di composizione intelligente. Consente di ottimizzare le impostazioni per soddisfare i requisiti personali. Utilizzare l'applicazione Hangouts™ per chattare online con amici. Consente di identificare i brani musicali riprodotti nei dintorni e ottenere
informazioni come artista, album e di altro genere. Utilizzare YouTube™ per condividere e visualizzare video da tutto il mondo.
22
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Utilizzare l'applicazione Supporto per accedere al supporto utente nel dispositivo. Ad esempio, è possibile accedere alla Guida utente, informazioni per la risoluzione dei problemi e ulteriori consigli e suggerimenti.
Consente di scaricare e installare nuove applicazioni e aggiornamenti.
Alcune applicazioni non sono supportate da tutte le reti e/o dagli operatori di rete in tutte le aree.
23
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.

Download di applicazioni

Download di applicazioni da Google Play™

Google Play™ è lo store online ufficiale di Google per il download di applicazioni, giochi, musica, film e libri. Include sia applicazioni gratuite che a pagamento. Prima di iniziare il download da Google Play™, accertarsi di disporre di una connessione Internet
funzionante, preferibilmente Wi-Fi® per limitare i costi del traffico di dati.
Per utilizzare Google Play™ è necessario possedere un account Google™. Google Play™ potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi o in tutte le regioni.
Per scaricare un'applicazione da Google Play™
Dalla Schermata Home, toccare
Trovare e toccare Play Store.
Individuare l'elemento che si desidera scaricare sfogliando tra le categorie o utilizzando la funzione di ricerca.
Toccare l'elemento per visualizzare i dettagli e seguire le istruzioni nel telefono per completare l'installazione.
È possibile che alcune applicazioni debbano accedere a dati, impostazioni e varie funzioni sul dispositivo per funzionare correttamente. Installare solo le applicazioni affidabili e consentire solo a queste delle autorizzazioni.
È possibile visualizzare le autorizzazioni concesse a un'applicazione scaricata toccando l'applicazione in Impostazioni > Applicazioni.
.

Download di applicazioni da altre origini

Se il dispositivo è impostato per consentire il download da origini diverse da Google Play™, è possibile scaricare le applicazioni direttamente da altri siti Web seguendo le relative istruzioni per il download.
L'installazione di applicazioni di origine sconosciuta o inattendibile può danneggiare il telefono. Scaricare solo applicazioni di fonti attendibili. Per domande o dubbi, contattare il provider di applicazioni.
Per consentire il download di applicazioni da altre origini
Dalla Schermata Home, toccare .
Trovare e toccare
Contrassegnare la casella di controllo Origini sconosciute.
Toccare OK.
È possibile che alcune applicazioni debbano accedere a dati, impostazioni e varie funzioni sul dispositivo per funzionare correttamente. Installare solo le applicazioni affidabili e consentire solo a queste delle autorizzazioni.
È possibile visualizzare le autorizzazioni concesse a un'applicazione scaricata toccando l'applicazione in Impostazioni > Applicazioni.
Impostazioni
>
Sicurezza
.
24
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.

Internet e reti

Navigazione del Web

Il browser Web Google Chrome™ per i dispositivi Android™ viene fornito preinstallato nella maggior parte dei mercati. Andare a http://support.google.com/chrome e fare clic sul collegamento "Chrome for Mobile" per ottenere informazioni più dettagliate su come utilizzare questo browser Web.
Navigare con Google Chrome™
Dalla Schermata Home, sfiorare
Trovare e sfiorare .
Se si utilizza Google Chrome™ per la prima volta, scegliere se accedere con un account Google™ o se navigare con Google Chrome™ anonimamente.
Immettere un termine di ricerca o un indirizzo Web nel campo ricerca e indirizzo, quindi sfiorare Vai sulla tastiera.
.
1 Andare alla pagina iniziale 2 Barra di ricerca e degli indirizzi 3 Aggiorna la pagina 4 Accedi alle schede del browser 5 Visualizza la guida e le opzioni 6 Torna indietro di una pagina nella cronologia del browser

Impostazioni Internet e MMS

Per inviare MMS o per accedere a Internet in assenza di rete Wi-Fi® disponibile, è necessario disporre di una connessione dati mobile con le corrette impostazioni Internet e MMS (Multimedia Messaging Service). Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti:
Per la maggior parte delle reti e dei gestori di telefonia mobile, le impostazioni Internet e MMS sono preinstallate nel dispositivo. È quindi possibile sin da ora utilizzare Internet e inviare MMS.
In alcuni casi, si ottiene l'opzione per scaricare le impostazioni Internet e MMS la prima volta che si attiva il dispositivo quando viene inserita una scheda SIM. Queste impostazioni potranno anche essere scaricate in un secondo tempo dal menu Impostazioni.
25
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
È possibile aggiungere, modificare o eliminare manualmente le impostazioni Internet e MMS presenti nel proprio dispositivo in qualsiasi momento. Per informazioni più dettagliate, contattare il gestore di rete.
Nel caso in cui dopo aver scaricato le impostazioni Internet e MMS con successo nel proprio dispositivo, ancora non fosse possibile avere accesso Internet tramite rete mobile o la messaggistica multimediale non funzionasse, fare riferimento ai suggerimenti per la risoluzione di problemi sul proprio dispositivo su
www.sonymobile.com/support/
questioni concernenti la copertura di rete, il traffico dati e gli MMS.
Scaricare le impostazioni Internet e MMS
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Altro... > Download impostazioni.
Sfiorare Accetta. Dopo aver scaricato le impostazioni con esito positivo,
verrà
visualizzata nella barra di stato e il traffico dati sarà attivato automaticamente.
Se non è possibile scaricare le impostazioni sul dispositivo, verificare la potenza del segnale della rete mobile. Spostarsi in un luogo aperto, libero da ostacoli oppure avvicinarsi a una finestra e riprovare.
Per controllare se la rete dati è attiva
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Altro... > Reti mobili.
Controllare se la casella di controllo Traffico dati è contrassegnata.
Aggiungere le impostazioni Internet e MMS manualmente
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare
Sfiorare Nomi punti di accesso > .
Sfiorare
Sfiorare APN e immettere il nome del punto di accesso.
Immettere tutte le altre informazioni richieste. Se non si è a conoscenza delle
Nome
Impostazioni
e immettere il nome desiderato.
>
Altro...
>
Reti mobili
.
informazioni richieste, contattare il proprio gestore di rete per ulteriori dettagli.
Al termine, sfiorare , quindi sfiorare
Salva
.
per
Visualizzare le impostazioni Internet e MMS scaricate
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Altro... > Reti mobili.
Sfiorare
Per visualizzare ulteriori dettagli, sfiorare uno degli elementi disponibili.
Se sono disponibili numerose connessioni, la connessione di rete attiva è indicata da un pulsante contrassegnato .
Nomi punti di accesso
.
Eliminare tutte le impostazioni Internet e MMS
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Altro... > Reti mobili.
Sfiorare Nomi punti di accesso, quindi sfiorare
Sfiorare Ripristina impost. predef.. Tutte le impostazioni Internet e MMS sono
.
eliminate.

Wi-Fi®

Utilizzare connessioni Wi-Fi® per navigare in Internet, scaricare applicazioni o inviare e ricevere e-mail. Dopo aver eseguito la connessione ad una rete Wi-Fi®, il dispositivo memorizza la rete e si connette automaticamente a tale rete la volta successiva che l'utente si trova nel suo raggio di copertura.
Prima di connettersi ad alcune reti Wi-Fi® è necessario che l'utente acceda ad una pagina Web. Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore della rete Wi-Fi® di riferimento.
26
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
La potenza del segnale delle reti Wi-Fi® può essere diversa. Avvicinandosi al punto di accesso Wi-Fi® la potenza del segnale potrebbe aumentare.
Le reti Wi-Fi® disponibili possono essere aperte o protette:
Le reti aperte sono indicate da accanto al nome della rete Wi-Fi®.
Le reti protette sono indicate da
Alcune reti Wi-Fi® non vengono visualizzate nell'elenco di reti disponibili in quanto non riproducono il nome della rete (SSID). Se si conosce il nome della rete, è possibile aggiungerlo manualmente all'elenco di reti Wi-Fi® disponibili.
accanto al nome della rete Wi-Fi®.
Attivare il Wi-Fi®
Dalla Schermata Home, sfiorare
Trovare e sfiorare Impostazioni.
Trascinare lo slider della barra di scorrimento accanto a Wi-Fi verso destra per
.
attivare la funzione Wi-Fi®.
L'attivazione del Wi-Fi® potrebbe richiedere alcuni secondi.
Collegarsi automaticamente a una rete Wi-Fi®
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni.
Sfiorare Wi-Fi. Tutte le reti Wi-Fi® disponibili sono visualizzate.
Sfiorare una rete Wi-Fi® per collegarsi ad essa. Per reti protette, immettere la relativa password. Una volta stabilita la connessione nella barra di stato viene visualizzato
.
Per cercare nuove reti disponibili, sfiorare
e successivamente Scansione.
Per aggiungere manualmente una rete Wi-Fi®
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Wi-Fi.
Sfiorare .
Immettere le informazioni SSID rete.
Per selezionare un tipo di protezione, sfiorare il campo
Se necessario, immettere una password.
Per modificare alcune opzioni avanzate come impostazioni IP e proxy,
Protezione
.
contrassegnare la casella di controllo Mostra opzioni avanzate e modificare come desiderato.
Sfiorare Salva.
Per l'SSID rete e la password Wi-Fi®, contattare l'amministratore della rete.
Impostazioni Wi-Fi®
Quando si è connessi a una rete Wi-Fi® o quando sono disponibili reti Wi-Fi® nelle vicinanze, è possibile visualizzarne lo stato. Inoltre, è possibile abilitare il dispositivo in modo da ricevere una notifica quando viene rilevata una rete Wi-Fi® aperta.
Se non si è collegati a una rete Wi-Fi®, il dispositivo utilizza la connessione dati mobile per accedere a Internet (se è stata configurata e abilitata una connessione dati mobili per il dispositivo). Aggiungendo un criterio di sospensione Wi-Fi®, è possibile specificare quando passare dalla rete Wi-Fi® ai dati mobili.
Per abilitare le notifiche della rete Wi-Fi®
Se non è già attivo, attivare il Wi-Fi®.
Dalla Schermata Home, sfiorare
Trovare e sfiorare Impostazioni > Wi-Fi.
Premere .
Sfiorare Avanzate.
Selezionare la casella di controllo Notifica rete.
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
.
27
Per visualizzare informazioni dettagliate su una rete Wi-Fi® connessa
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Wi-Fi.
Toccare la rete Wi-Fi® alla quale si è attualmente connessi. Vengono visualizzate informazioni di rete dettagliate.
Per aggiungere un criterio di sospensione Wi-Fi®
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Wi-Fi.
Premere
Sfiorare Avanzate.
Sfiorare Tieni Wi-Fi attivo durante sosp..
Selezionare un'opzione.
.

Condivisione della connessione dati mobile

È possibile condividere la connessione dati mobile del dispositivo con un solo computer utilizzando un cavo USB. Tale processo è chiamato USB tethering. È inoltre possibile condividere la connessione dati del dispositivo con un massimo di otto dispositivi alla volta, trasformando così il dispositivo in un hotspot Wi-Fi® portatile. Quando la connessione dei dati mobile del dispositivo viene condivisa correttamente, i dispositivi della condivisione possono utilizzare la connessione dati del dispositivo dell'utente, ad esempio, per navigare in Internet, scaricare applicazioni o inviare e ricevere e-mail.
È necessario preparare il computer per stabilire una connessione di rete tramite cavo USB. Per informazioni più recenti, visitare il sito www.android.com/tether.
Condividere la connessione dati con un cavo USB
Disattivare tutte le connessioni con cavo USB sul dispositivo.
Collegare il dispositivo al computer utilizzando il cavo USB fornito con il dispositivo.
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare
Contrassegnare la casella di controllo Tethering USB, quindi sfiorare OK se
Impostazioni
>
Altro...
>
Tethering e hotspot portatile
.
richiesto. Una volta effettuata la connessione, nella barra di stato viene visualizzato
.
Per interrompere la condivisione della connessione dati, deselezionare la casella di controllo Tethering USB o scollegare il cavo USB.
Non è possibile condividere contemporaneamente la connessione dati del dispositivo e una scheda SD tramite cavo USB.
Utilizzare il dispositivo come hotspot Wi-Fi® portatile
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Altro... > Tethering e hotspot portatile.
Sfiorare Impostazioni hotspot Wi-Fi portatile > Configura hotspot Wi-Fi.
Immettere le informazioni SSID rete.
Per selezionare un tipo di protezione, sfiorare il campo Protezione. Se necessario, immettere una password.
Sfiorare Salva.
Sfiorare
Se richiesto, sfiorare OK per confermare. viene visualizzato nella barra di stato
e selezionare la casella di controllo Hotspot Wi-Fi portatile.
una volta che l'hotspot Wi-Fi® portatile è attivo.
Per interrompere la condivisione della connessione dati tramite Wi-Fi®, deselezionare la casella di controllo Hotspot Wi-Fi portatile.
28
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Rinominare o proteggere l'hotspot portatile
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Altro... > Tethering e hotspot portatile.
Sfiorare Impostazioni hotspot Wi-Fi portatile > Configura hotspot Wi-Fi.
Immettere l'SSID rete per la rete.
Per selezionare un tipo di protezione, sfiorare il campo Protezione.
Se necessario, immettere una password.
Sfiorare Salva.

Controllo dell'utilizzo dei dati

È possibile tenere traccia della quantità di dati trasferiti dal/al dispositivo su una connessione dati mobile o Wi-Fi® durante un dato periodo. Ad esempio, è possibile limitare la quantità dei dati utilizzati dalle applicazioni personali. Per i dati trasferiti su una connessione dati mobile è inoltre possibile impostare avvertenza e limiti relativi all'utilizzo dei dati per evitare di incorrere in costi aggiuntivi.
Regolare le impostazioni dell'utilizzo dei dati può aiutare a tenere sotto stretto controllo questo aspetto, tuttavia non garantisce la prevenzione da costi aggiuntivi.
Per attivare o disattivare il traffico dati mobile
Dalla Schermata Home, sfiorare
Trovare e sfiorare
Trascinare lo slider accanto a Traffico dati per attivare o disattivare il traffico dati.
Quando il traffico dati mobile è disattivato, il dispositivo può comunque stabilire una connessione Wi-Fi® e Bluetooth®.
Impostazioni
.
>
Utilizzo dati
.
Per impostare un'avvertenza sull'utilizzo dei dati
Verificare che il traffico dati mobile sia attivato.
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Utilizzo dati.
Per impostare il livello di avvertenza, trascinare la linea dell'avvertenza sul valore desiderato. Quando la quantità dei del traffico dati si avvicina al livello impostato, si riceverà una notifica di avvertenza.
Per impostare un limite dell'utilizzo dei dati mobile
Verificare che il traffico dati mobile sia attivato.
Dalla Schermata Home, sfiorare
Trovare e sfiorare
Contrassegnare la casella di controllo Imposta limite dati mobili se non è già
Impostazioni
.
>
Utilizzo dati
.
spuntata, quindi sfiorare OK.
Per impostare il limite di utilizzo dei dati mobile, trascinare la linea corrispondente al valore desiderato.
Una volta che l'utilizzo di dati mobile raggiunge il limite, il traffico dati mobile sul dispositivo viene disattivato automaticamente.
Per controllare l'utilizzo dei dati di applicazioni personali
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Utilizzo dati.
Trovare e sfiorare l'applicazione desiderata.
Contrassegnare la casella di controllo Limita dati in background.
Per accedere alle impostazioni più specifiche per l'applicazione (se disponibili), sfiorare Visualizza impostazioni applicaz. ed effettuare le modifiche desiderate.
Le prestazioni di applicazioni personali potrebbero variare se vengono modificate le impostazioni relative all'utilizzo dei dati.
29
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Visualizzare i dati trasferiti via Wi-Fi®
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare Impostazioni > Utilizzo dati.
Sfiorare , quindi contrassegnare la casella di controllo Mostra utilizzo Wi-Fi, se non è già contrassegnata.
Sfiorare la scheda Wi-Fi.

Selezione di reti mobili

Il dispositivo alterna automaticamente tra reti mobili in base alle reti mobili presenti nella propria area. È inoltre possibile impostare manualmente il dispositivo affinché utilizzi una particolare modalità di rete mobile, come WCDMA o GSM.
Per selezionare una modalità di rete
Dalla Schermata Home, sfiorare
Trovare e sfiorare Impostazioni > Altro... > Reti mobili.
Sfiorare Modalità rete.
Selezionare una modalità di rete.
Per selezionare un'altra rete manualmente
Dalla Schermata Home, sfiorare
Trovare e sfiorare Impostazioni > Altro... > Reti mobili > Operatori di rete.
Sfiorare
Selezionare una rete.
Modalità di ricerca
>
.
.
Manuale
.
Se si seleziona una rete manualmente, il dispositivo non effettuerò la ricerca di altre reti, anche se si esce dalla portata della rete impostata manualmente.
Per attivare la selezione automatica della rete
Dalla Schermata Home, sfiorare .
Trovare e sfiorare
Sfiorare Modalità di ricerca > Automatica.
Impostazioni
>
Altro...
>
Reti mobili
>
Operatori di rete
.

Virtual Private Network (VPN)

È possibile utilizzare il dispositivo per connettersi a reti virtuali private (VPN) che consentono di accedere alle risorse situate all'interno di una rete locale protetta, dall'esterno di una rete pubblica. Ad esempio, le connessioni tramite VPN vengono largamente utilizzate da aziende e istituti scolastici per quegli utenti che devono accedere a reti Intranet o ad altri servizi interni quando si trovano all'esterno della rete interna, ad esempio quando sono in viaggio.
Le connessioni tramite VPN possono essere configurate in molti modi, a seconda della rete. Per alcune reti potrebbe essere necessario trasferire e installare un certificato di protezione sul dispositivo. Per informazioni dettagliate su come configurare una connessione alla propria rete virtuale privata, contattare l'amministratore di rete della società o dell'azienda.
Per aggiungere una rete virtuale privata
Dalla Schermata Home, sfiorare
Trovare e sfiorare Impostazioni > Altro... > VPN.
Sfiorare .
Selezionare il tipo di VPN da aggiungere.
Immettere le impostazioni VPN.
Sfiorare Salva.
.
30
Questa è una versione Internet della pubblicazione. © Stampato per un uso privato.
Loading...
+ 82 hidden pages