Sony VGN-FS485B, VGN-FS415S, VGN-FS415MR, VGN-FS495VP, VGN-FS415E User Manual [it]

...
Guida dell'utente
Personal Computer
VGN-FS Series
N
Indice
Informazioni preliminari ......................................................................................................................................................6
E
NERGY STAR ...............................................................................................................................................................7
Documentazione ..........................................................................................................................................................8
Ergonomia..................................................................................................................................................................12
Guida introduttiva .............................................................................................................................................................14
Individuazione dei comandi e delle porte...................................................................................................................15
Uscite per l'aria Informazioni sulle spie......................................................................................................................21
Collegamento a una fonte di alimentazione ...............................................................................................................22
Uso della batteria .......................................................................................................................................................23
Spegnimento sicuro del computer .............................................................................................................................28
Uso del computer VAIO ...................................................................................................................................................29
Uso della tastiera .......................................................................................................................................................30
Uso del touchpad .......................................................................................................................................................32
Uso dei tasti con funzioni speciali ..............................................................................................................................33
Uso dell'unità disco ottico...........................................................................................................................................34
Uso di PC Card ..........................................................................................................................................................42
Uso di supporti Memory Stick ....................................................................................................................................45
Uso di Internet............................................................................................................................................................48
Uso della rete LAN wireless (WLAN) .........................................................................................................................49
2
nN
3
nN
Uso delle periferiche ........................................................................................................................................................59
Collegamento di un replicatore di porta .....................................................................................................................60
Collegamento degli altoparlanti esterni......................................................................................................................64
Collegamento di uno schermo esterno ......................................................................................................................65
Selezione delle modalità di visualizzazione ...............................................................................................................69
Uso della funzione a monitor multipli .........................................................................................................................71
Collegamento di un microfono esterno ......................................................................................................................73
Collegamento di una periferica USB (Universal Serial Bus) ......................................................................................74
Collegamento di una stampante ................................................................................................................................77
Collegamento di una periferica i.LINK .......................................................................................................................79
Collegamento a una rete (LAN) .................................................................................................................................81
Personalizzazione del computer VAIO.............................................................................................................................83
Impostazione della password.....................................................................................................................................84
Preparazione all'uso del computer con VAIO Control Center ....................................................................................86
Uso delle modalità di risparmio energetico ................................................................................................................87
Gestione dell'alimentazione con VAIO Power Management......................................................................................92
Impostazione della lingua con Windows XP Professional..........................................................................................94
Configurazione del modem ........................................................................................................................................97
Aggiornamento del computer VAIO .................................................................................................................................99
Aggiunta e rimozione dei moduli di memoria ...........................................................................................................100
4
nN
Precauzioni ....................................................................................................................................................................106
Cura dello schermo LCD..........................................................................................................................................107
Uso delle fonti di alimentazione ...............................................................................................................................108
Cura del computer ...................................................................................................................................................109
Cura dei dischetti .....................................................................................................................................................111
Cura dei dischi .........................................................................................................................................................112
Uso della batteria .....................................................................................................................................................113
Uso delle cuffie ........................................................................................................................................................114
Cura del supporto Memory Stick..............................................................................................................................114
Cura del disco rigido ................................................................................................................................................115
Risoluzione dei problemi ................................................................................................................................................116
Computer .................................................................................................................................................................117
Sicurezza del sistema ..............................................................................................................................................125
Batteria.....................................................................................................................................................................127
Internet.....................................................................................................................................................................129
Reti...........................................................................................................................................................................131
CD e DVD ................................................................................................................................................................134
Schermo...................................................................................................................................................................139
Stampa.....................................................................................................................................................................141
Microfono .................................................................................................................................................................142
Mouse ......................................................................................................................................................................143
Altoparlanti ...............................................................................................................................................................144
Touchpad .................................................................................................................................................................145
Tastiera ....................................................................................................................................................................146
5
nN
Dischetti ...................................................................................................................................................................147
PC Card ...................................................................................................................................................................148
Audio/Video..............................................................................................................................................................149
Supporti Memory Stick .............................................................................................................................................150
Periferiche................................................................................................................................................................151
Assistenza......................................................................................................................................................................152
Informazioni di supporto Sony .................................................................................................................................152
e-Support .................................................................................................................................................................153
Marchi ......................................................................................................................................................................155
6
nN
Informazioni preliminari
Informazioni preliminari
Congratulazioni per avere acquistato un computer Sony VAIO®. Leggere attentamente la Guida dell'utente visualizzata. Sony ha unito le tecnologie più avanzate nei settori audio, video, informatico e delle comunicazioni per offrire alla propria clientela un personal computer tra i più sofisticati.
Avviso
© 2006 Sony Corporation. Tutti i diritti riservati. La presente guida e il software ivi descritto non possono essere riprodotti, tradotti o ridotti a un formato leggibile da macchina,
né interamente né in parte, senza previa autorizzazione scritta. Sony Corporation non fornisce alcuna garanzia in relazione alla presente guida, al software o a qualsiasi altra informazione
ivi contenuta e disconosce espressamente qualsiasi garanzia implicita, commerciabilità o idoneità a impieghi particolari della presente guida, del software e di tali altre informazioni. Sony Corporation non sarà in alcun caso responsabile per danni accidentali, indiretti o particolari, fondati su illeciti, contratti o altro, derivanti o in relazione alla presente guida, al software o ad altre informazioni ivi contenute.
Nella guida i contrassegni ™ o ® non sono specificati. Sony Corporation si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente guida e alle informazioni in essa contenute in
qualsiasi momento e senza preavviso. Il software descritto nella presente guida è soggetto ai termini di un contratto di licenza separato.
7
nN
Informazioni preliminari
ENERGY STAR
In qualità di partner di ENERGY STAR, per questo prodotto Sony ha rispettato le direttive ENERGY STAR in termini di risparmio energetico.
L'International E energetico in relazione all'utilizzo dei computer e delle relative apparecchiature per ufficio. Il programma supporta lo sviluppo e la distribuzione di prodotti con funzioni che consentono di ridurre in modo significativo il consumo di energia. Si tratta di un sistema aperto, al quale le aziende possono aderire liberamente. I prodotti interessati sono apparecchiature per ufficio, quali computer, monitor, stampanti, fax e fotocopiatrici. Gli standard e i logo sono uguali per tutte le nazioni partecipanti al programma.
E
NERGY STAR è un marchio registrato negli Stati Uniti.
NERGY STAR Office Equipment Program è un programma internazionale che promuove il risparmio
nN
Informazioni preliminari
Documentazione
La documentazione fornita comprende informazioni in formato cartaceo e guide dell'utente da leggere sul proprio computer VAIO.
Le guide sono fornite in formato PDF, facilmente consultabili e stampabili. Il portale My Club VAIO è un perfetto punto di partenza per utilizzare il computer VAIO. Si tratta di una raccolta globale di
tutti gli elementi necessari per ottenere prestazioni ottimali dal proprio computer. Le guide dell'utente sono raccolte in Documentazione (Documentation) che può essere visualizzata come segue:
1 Fare clic su Start, quindi sull'icona My Club VAIO . 2 Fare clic su Documentazione (Documentation). 3 Selezionare la guida che si desidera leggere.
È possibile scorrere manualmente le guide dell'utente selezionando Risorse del computer > VAIO ( C:) (l'unità C) > Documentazione > Documentazione e aprendo la cartella per la propria lingua.
È possibile disporre di un disco separato per la documentazione di una serie di accessori.
Documentazione cartacea
8
Indicazioni di installazione, descrive il processo che va dall'estrazione dall'imballaggio all'avvio di VAIO.Guida alla soluzione dei problemi, in cui sono riportate soluzioni per la maggior parte dei problemi comuni.Guida al ripristino, in cui viene spiegato come ripristinare il sistema operativo del computer, se necessario. ❑ Guide in cui sono riportate le seguenti informazioni: Condizioni della GARANZIA, Guida alle norme di sicurezza,
Guida alle norme sui modem, Guida alle norme per LAN wireless e Guida alle norme Bluetooth.
9
nN
Informazioni preliminari
Documentazione non cartacea
Guida dell'utente (la presente guida), in cui sono spiegate le funzioni del computer. Sono anche presenti informazioni
sui programmi forniti col computer e soluzioni per la maggior parte dei problemi comuni.
Specifiche in linea, descrive la configurazione hardware e software del computer VAIO.
Per visualizzare le Specifiche in linea:
1 Connettersi ad Internet. 2 Andare al sito Web dell'assistenza Sony all'indirizzo http://www.vaio-link.com/
.
10
nN
Informazioni preliminari
My Club VAIO
In My Club VAIO è possibile trovare: Documentazione (Documentation) che include: Accesso alla Guida dell'utente. Nella Guida dell'utente vengono spiegate nel dettaglio le funzioni del computer, viene
illustrato come utilizzare le funzioni in modo facile e sicuro, come collegare le periferiche e molto altro ancora.
Accesso a Assistenza e training (Help & Training). Questo è il portale Guida in linea e supporto tecnico VAIO.Informazioni importanti relative al computer in uso, sotto forma di avvisi e notifiche.
My Club VAIO include inoltre:
Accessori (Accessories)
Voglia di espandere le capacità del proprio computer? Fare clic su questa icona per scoprire gli accessori compatibili.
Software
Voglia di provare cose nuove? Fare clic su questa icona per visualizzare una panoramica del proprio software e scoprire le opzioni di aggiornamento.
Sfondi (Wallpapers)
Fare clic su questa icona per scoprire gli sfondi Sony e Club VAIO più richiesti.
Link (Links)
Fare clic su questa icona per scoprire gli sfondi Sony e Club VAIO più richiesti.
11
nN
Informazioni preliminari
Guida in linea e supporto tecnico
Guida in linea e supporto tecnico è una fonte inesauribile di consigli pratici, esercitazioni e dimostrazioni che facilitano l'utilizzo di Microsoft Windows XP e del computer.
Utilizzare la funzione di ricerca, l'indice o il sommario per visualizzare tutte le risorse disponibili della Guida in linea Windows, comprese quelle Internet.
Per accedere a Guida in linea e supporto tecnico, fare clic su Start, quindi su Guida in linea e supporto tecnico.
Oppure visitare la Guida in linea e supporto tecnico premendo il tasto Microsoft Windows e il tasto F1.
Altre fonti
Per informazioni dettagliate sulle funzioni del software che si sta utilizzando e sulla risoluzione dei problemi,
fare riferimento alla Guida in linea.
Visitare www.club-vaio.com
per esercitazioni in linea sul software VAIO preferito.
12
nN
Informazioni preliminari
Ergonomia
Il computer Sony è un computer portatile utilizzabile negli ambienti più diversi. Nei limiti del possibile, si consiglia di attenersi alle seguenti norme ergonomiche, per lavorare sia su computer desktop, sia su computer portatile:
Posizione del computer il computer deve essere posizionato esattamente di fronte all'utente (1). Quando si utilizza la
tastiera, il touchpad o il mouse esterno, tenere gli avambracci orizzontalmente (2) e i polsi in posizione neutra e comoda (3). La parte superiore delle braccia deve scendere naturalmente lungo i fianchi. Non dimenticare di fare alcune pause durante le sessioni di lavoro al computer. L'utilizzo eccessivo del computer può provocare tensione ai muscoli e ai tendini.
Attrezzatura e postura scegliere una sedia che abbia un buon sostegno per la schiena. Regolare l'altezza della sedia
in modo da avere le piante dei piedi ben appoggiate sul pavimento. Per stare più comodi potrebbe essere utile anche un poggiapiedi. Quando si è seduti, mantenere una postura rilassata ed eretta ed evitare di curvarsi in avanti o di inclinarsi troppo all'indietro.
13
nN
Informazioni preliminari
Angolazione dello schermo per individuare la posizione ottimale, inclinare lo schermo. Se si riesce a regolare la
posizione dello schermo sull'angolazione ideale, gli occhi e i muscoli si affaticano molto meno. Non dimenticare di regolare anche la luminosità dello schermo.
Illuminazione posizionare il computer in modo che la luce artificiale e naturale non crei riflessi sullo schermo. Per evitare
che appaiano macchie luminose sullo schermo, servirsi dell'illuminazione indiretta. In commercio esistono anche accessori da applicare allo schermo per ridurre i riflessi. Una corretta illuminazione migliora il comfort, ma anche la qualità del lavoro.
Posizione dello schermo esterno quando si utilizza uno schermo esterno, posizionarlo a una distanza che consenta di
vedere comodamente lo schermo. Quando ci si trova seduti di fronte a uno schermo, assicurarsi che lo schermo sia allo stesso livello degli occhi o leggermente più in basso.
Guida introduttiva
In questa sezione sono fornite informazioni preliminari sull'utilizzo del computer VAIO.
Individuazione dei comandi e delle porte (pagina 15)
Informazioni sulle spie (pagina 21)
Collegamento a una fonte di alimentazione (pagina 22)
Uso della batteria (pagina 23)
Spegnimento sicuro del computer (pagina 28)
14
nN
Guida introduttiva
nN
Guida introduttiva
Individuazione dei comandi e delle porte
È opportuno dedicare qualche istante per individuare i comandi e le porte che saranno illustrate nelle pagine seguenti.
Vista anteriore
A Schermo LCD (pagina 107) B Altoparlanti C Ta st i e ra (pagina 30) D Touchpad (pagina 32) E Spia di alimentazione (pagina 21) F Spia della batteria (pagina 21) G Unità disco rigido/Spia unità disco ottico (pagina 21) H Spia del supporto Memory Stick (pagina 21) I Switch WLAN (Wireless LAN) (solo su modelli selezionati)
(pagina 49)
J Spia WIRELESS LAN (solo su modelli selezionati) (pagina 21) K Presa per le cuffie (pagina 64) L Presa del microfono (pagina 73)
15
Dispositivo del blocco del monitor
A B Ta st o S1 (pagina 33) C Ta st o S2 (pagina 33) D Spia Num Lk (pagina 21) E Spia Caps Lock (pagina 21) F Spia Scr Lk (pagina 21) G Tasto di alimentazione
16
nN
Guida introduttiva
Vista posteriore
A Uscita per l'aria B Connettore della batteria (pagina 23)
17
nN
Guida introduttiva
Vista da destra
Guida introduttiva
A Pulsante di espulsione PC Card (pagina 44) B Slot per PC Card (pagina 42)
C Porta i.LINK D Slot per il supporto Memory Stick E Porte USB Hi-Speed (USB 2.0)
®
(IEEE1394) S400 (pagina 79)
*1
(pagina 45)
*2
(pagina 74)
F Porta monitor (VGA) (pagina 66) G Porta di ingresso CC (pagina 22)
*1
Uscita per l'aria Il computer supporta il supporto Memory Stick Duo e le capacità alta velocità Memory Stick PRO e alta velocità.
*2
Supportano la velocità alta/completa/bassa.
18
nN
Vista da sinistra
A Porta di rete (Ethernet) (pagina 81) B Porta del modem (pagina 48) C Unità disco ottico (pagina 34) D Foro di espulsione manuale (pagina 134) E Pulsante di espulsione dell'unità (pagina 34)
19
nN
Guida introduttiva
Vista inferiore
A Connettore del replicatore di porte (pagina 61) B Uscite per l'aria
20
nN
Guida introduttiva
Guida introduttiva
Uscite per l'aria Informazioni sulle spie
Sul computer sono presenti le seguenti spie.
Spia Funzioni
Alimentazione 1 Si illumina quando il computer è acceso, lampeggia in modalità Standby e si spegne quando il computer è in
modalità Sospensione oppure è spento.
Batteria e Si illumina quando il computer è alimentato a batteria, lampeggia quando la batteria è quasi esaurita ed emette
doppi lampeggiamenti quando la batteria è in carica.
Memory Stick PRO/Duo
Unità disco rigido/disco ottico
Bl Num
BLOC MAIUSC
BLOC SCORR
LAN WIRELESS Si illumina quando la funzione LAN wireless è attivata.
Si illumina quando vengono letti o scritti dati sul supporto Memory Stick (non attivare la modalità Standby o spegnere il computer quando questa spia è accesa). Quando la spia è spenta, il supporto Memory Stick non è in uso.
Si illumina quando i dati vengono scritti o letti nel disco rigido o nel disco ottico. Non attivare la modalità Standby o spegnere il computer quando questa spia è accesa.
Premere il tasto Num Lk per attivare il tastierino numerico. Premere nuovamente il tasto per disattivare il tastierino numerico. Quando la spia è spenta, il tastierino numerico non è attivato.
Premere il tasto Caps Lock per digitare lettere maiuscole. Se si preme il tasto Shift quando la spia è accesa, vengono immesse lettere minuscole. Premere nuovamente il tasto per spegnere la spia. La digitazione normale viene ripristinata quando la spia Caps Lock è spenta.
Premere il tasto Scr Lk per modificare la modalità di scorrimento del display. Lo scorrimento normale viene ripristinato quando la spia Scr Lk è spenta. Il tasto Scr Lk funziona in base al programma utilizzato e non è sempre attivabile con tutti i programmi.
21
nN
22
nN
Guida introduttiva
Collegamento a una fonte di alimentazione
Come fonte di alimentazione del computer è possibile utilizzare sia un adattatore CA che una batteria ricaricabile.
Uso dell'adattatore CA
Utilizzare il computer solo con l'adattatore CA in dotazione.
Per utilizzare l'adattatore CA
1 Inserire un'estremità del cavo di alimentazione (1) nell'adattatore CA (3). 2 Inserire l'altra estremità del cavo di alimentazione in una presa CA (2). 3 Inserire il cavo dell'adattatore CA (3) nella porta di ingresso CC (4) del computer oppure nel replicatore di porta (opzionale).
!
La forma della spina di ingresso CC varia in funzione dell'adattatore CA.
Per scollegare completamente il computer dall'alimentazione CA, staccare l'adattatore CA.
Assicurarsi che la presa CA sia facilmente accessibile.
Se il computer non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo, attivare la modalità Sospensione. Fare riferimento alla sezione Uso della modalità Sospensione (pagina 90). Questa modalità di risparmio energetico consente di risparmiare il tempo necessario per lo spegnimento o il riavvio.
Uso della batteria
Al momento dell'acquisto la batteria fornita con il computer non è completamente carica.
Inserimento della batteria
Per inserire la batteria
1 Spegnere il computer e chiudere il coperchio dello schermo LCD. 2 Far scorrere il dispositivo di blocco (1) nella posizione UNLOCK.
3 Far scorrere la batteria nell'apposito alloggiamento finché non scatta in posizione.
23
nN
Guida introduttiva
Guida introduttiva
4 Far scorrere il dispositivo di blocco (1) nella posizione LOCK per fissare la batteria nel computer.
Quando il computer è collegato direttamente alla fonte di alimentazione CA e la batteria è inserita al suo interno, viene alimentato tramite la presa CA.
!
Alcune batterie ricaricabili non sono conformi agli standard di qualità e di sicurezza di Sony. Per ragioni di sicurezza questo notebook funziona esclusivamente con batterie Sony originali progettate per il modello specifico. Se viene inserita una batteria di tipo diverso, la batteria non verrà caricata e il notebook non funzionerà.
24
nN
Guida introduttiva
Ricarica della batteria
Al momento dell'acquisto la batteria fornita con il computer non è completamente carica.
Per caricare la batteria
1 Inserire la batteria. 2 Collegare l'adattatore CA al computer.
La batteria verrà caricata automaticamente (quando la batteria è in carica, la relativa spia emette doppi lampeggiamenti). Quando la carica della batteria è circa dell'85%, la spia della batteria si spegne.
Stato della spia della batteria Significato
Accesa Il computer è alimentato a batteria.
Lampeggiante La batteria è quasi esaurita.
Lampeggiamento doppio La batteria è in fase di carica.
Spenta Il computer è alimentato a corrente alternata.
25
nN
Guida introduttiva
Quando la batteria è quasi esaurita, la spia della batteria e quella dell'alimentazione lampeggiano contemporaneamente.
Quando il computer è collegato direttamente all'alimentazione CA, lasciare la batteria inserita al suo interno. La batteria continua a caricarsi anche durante l'utilizzo del computer.
Se il livello della batteria scende sotto il 10%, collegare l'adattatore CA per ricaricarla o spegnere il computer e inserire una batteria completamente carica.
La batteria fornita in dotazione è agli ioni di litio e può essere ricaricata in qualsiasi momento. Ricaricare una batteria parzialmente esaurita non influisce sulla durata della batteria stessa.
Quando la batteria viene utilizzata come fonte di alimentazione, la spia della batteria è accesa. Quando la batteria è quasi completamente esaurita, la spia della batteria e quella dell'alimentazione lampeggiano contemporaneamente.
Con alcune applicazioni e periferiche, è possibile che la modalità Sospensione non venga attivata automaticamente quando la batteria è quasi esaurita. Per non rischiare di perdere dati, quando si utilizza la batteria è opportuno salvare spesso i documenti e attivare manualmente una modalità di risparmio
energetico, come, ad esempio, la modalità Standby o Sospensione. Se la batteria si esaurisce quando viene attivata la modalità Standby, tutti i dati non salvati andranno persi e non sarà possibile ripristinare lo stato precedente del sistema. Per evitare la perdita di dati, eseguire salvataggi frequenti.
Quando il computer è collegato direttamente alla fonte di alimentazione CA e la batteria è inserita al suo interno, viene alimentato tramite la presa CA.
26
nN
Guida introduttiva
Rimozione della batteria
!
Se la batteria viene rimossa quando il computer è acceso e non collegato all'adattatore CA o è attivata la modalità Standby, alcuni dati potrebbero andare persi.
Per rimuovere la batteria
1 Spegnere il computer e chiudere il coperchio dello schermo LCD. 2 Far scorrere il dispositivo di blocco (1) nella posizione UNLOCK.
3 Far scorrere e afferrare il dispositivo di rilascio (2) e allontanare la batteria dal computer.
27
nN
28
nN
Guida introduttiva
Spegnimento sicuro del computer
Per evitare di perdere i dati non salvati, arrestare il sistema in modo corretto, come descritto di seguito.
Per spegnere il computer
1 Spegnere eventuali periferiche collegate al computer. 2 In alternativa, Fare clic su Start, quindi su Spegni computer.
Viene visualizzata la finestra Spegni computer. 3 Fare clic su Spegni. 4 Rispondere alle eventuali richieste relative al salvataggio dei documenti e alla condivisione con altri utenti e attendere lo
spegnimento automatico del computer.
La spia di alimentazione si spegne.
29
nN
Uso del computer VAIO
Uso del computer VAIO
Dopo aver letto e seguito le istruzioni riportate nelle Specifiche in linea, è possibile iniziare a utilizzare il computer in modo facile e sicuro.
Continuare la lettura per scoprire come ottenere prestazioni ottimali dal computer.
Uso della tastiera (pagina 30)
Uso del touchpad (pagina 32)
Uso dei tasti con funzioni speciali (pagina 33)
Uso dell'unità disco ottico (pagina 34)
Uso di PC Card (pagina 42)
Uso di supporti Memory Stick (pagina 45)
Uso di Internet (pagina 48)
Uso della rete LAN wireless (WLAN) (pagina 49)
30
nN
Uso del computer VAIO
Uso della tastiera
La tastiera in dotazione è molto simile a quella di un computer desktop, ma dispone di tasti aggiuntivi per eseguire attività specifiche per ogni modello.
Nel sito Web VAIO-Link (www.vaio-link.com
Combinazioni e funzioni del tasto Fn
Alcune funzioni non sono disponibili prima dell'avvio di Windows.
Combinazioni/funzione Funzioni
Fn + % (F2): interruttore altoparlanti Consente di accendere e spegnere gli altoparlanti incorporati e le cuffie.
Fn + 2 (F3/F4): volume altoparlante Consente di regolare il volume degli altoparlanti incorporati.
Fn + 8 (F5/F6): controllo della luminosità controllo
della luminosità
Fn + /T (F7): passaggio allo schermo esterno
) è inoltre presente un glossario utile che facilita l'utilizzo della tastiera.
Per aumentare il volume, premere Fn + F4, quindi M o , oppure tenere premuti i tasti Fn + F4. Per diminuire il volume, premere Fn + F3, quindi m o < oppure tenere premuti i tasti Fn + F3.
Consente di regolare la luminosità dello schermo LCD. Per aumentare l'intensità della luminosità, premere Fn + F6, quindi M o , oppure tenere premuti i tasti Fn + F6. Per diminuire l'intensità della luminosità, premere Fn + F5, quindi m o < oppure tenere premuti i tasti Fn + F5.
Consente di attivare lo schermo LCD, la periferica esterna (ad esempio, il monitor) oppure entrambi.
Loading...
+ 127 hidden pages