Sony SLV-SE730D, SLV-SE630E, SLV-SE230D, SLV-SX730D, SLV-SX730E User Manual [it]

...
Page 1
3-081-524-42 (1) IT
Video Cassette Recorder
Istruzioni per l’uso
Si dichiara che l’apparecchio è stato fabbricato in conformità all’art. 2, Comma l de l D.M. 28 .08.19 95 n. 5 48.
PAL
SLV-SE830D/E SLV-SE737E SLV-SX737D SLV-SE730D/E SLV-SX730D/E SLV-SE630D/E SLV-SE230D
© 2003 Sony Corporation
Page 2
ATTENZIONE
Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre l’apparecchio alla pioggia o all’umidità. Per evitare scosse elettriche, non aprire l’apparecchio. Per le riparazioni, rivolgersi solo a personale qualificato.
Il cavo dell’alimentazione deve essere sostituito solo in un negozio qualificato.
Precauzioni
Sicurezza
• Questo apparecchio funziona a 220 – 240 V CA, 50 Hz. Verificare che la tensione operativa dell’apparecchio corrisponda a quella della rete di alimentazione locale.
• Se un oggetto penetra all’interno dell’apparecchio, scollegare il cavo di alimentazione e far controllare l’apparecchio da personale qualificato prima di utilizzarlo nuovamente.
• L’apparecchio rimane collegato alla rete elettrica fintanto che il cavo di alimentazione è collegato alla presa di corrente, anche se l’apparecchio è stato spento.
• Se non si intende utilizzare l’apparecchio per un lungo periodo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro. Per scollegare il cavo, afferrarlo dalla spina e non dal cavo stesso.
• Per evitare i pericoli di incendio o scosse, non mettere sull’apparecchio gli oggetti che contengono liquidi, come i vasi.
Installazione
• Non installare questo apparecchio in uno spazio limitato come uno scaffale per libri o un mobile simile.
• Consentire una buona circolazione d’aria per evitare il surriscaldamento interno dell’apparecchio.
• Non collocare l’apparecchio su superfici (tappeti, coperte, ecc.) o vicino a materiali (tende, drappeggi, ecc.) che potrebbero ostruire i fori di ventilazione.
• Non collocare l’apparecchio in prossimità di fonti di calore, come termosifoni o condotti d’aria calda, o in luoghi soggetti a luce solare, polvere eccessiva, vibrazioni meccaniche o scosse.
• Non installare l’apparecchio in posizione inclinata in quanto è stato progettato per essere usato esclusivamente in posizione orizzontale.
• Tenere l’apparecchio e le videocassette lontano da apparecchi con forti magneti, come forni a microonde o grossi diffusori.
• Non collocare oggetti pesanti sull’apparecchio.
• Se l’apparecchio viene portato direttamente da un luogo freddo ad uno caldo, potrebbe formarsi della condensa all’interno del videoregistratore e causare danni alle testine video e al nastro. Quando si utilizza l’apparecchio per la prima volta o quando lo si sposta da un luogo freddo ad uno caldo, attendere circa tre ore prima di farlo funzionare.
Attenzione
Programmi televisivi, film, videocassette e altro materiale potrebbero essere protetti dai diritti d’autore. La registrazione non autorizzata di tali materiali potrebbe infrangere le leggi sui diritti d’autore. Inoltre, l’utilizzo di questo registratore per trasmissioni televisive via cavo potrebbe richiedere l’autorizzazione dell’emittente televisiva via cavo e/ o del proprietario del programma.
Sistemi di colore compatibili
Questo videoregistratore consente la registrazione nel sistema di colore PAL (B/G) e la riproduzione nel sistema di colore PAL (B/G). Non è possibile garantire le registrazioni di fonti video basate su altri sistemi di colore.
HOWVIEW è un marchio registrato di Gemstar
S Development Corporation. Il sistema S prodotto su licenza di Gemstar Development Corporation.
HOWVIEW è
ATTENZIONE
2
Page 3
Indice
Per iniziare
Per iniziare
4 Indice delle parti e dei comandi
11 Punto 1 : Disimballaggio 12 Punto 2 : Preparazione del
telecomando
16 Punto 3 : Collegamento del
videoregistratore
20 Punto 4 : Impostazione del
videoregistratore con la funzione di impostazione automatica
24 Impostazione dell’orologio 26 Scaricamento dei dati preimpostati
del sintonizzatore televisivo
disponibile su SLV-SE630D/E e SE230D)
(non
27 Selezione di una lingua 28 Preimpostazione dei canali 31 Modifica/disabilitazione delle
posizioni di programma
36 Impostazione del decodificatore
PAY-TV/Canal Plus
Operazioni di base
39 Riproduzione di un nastro 41 Registrazione di programmi
televisivi
45 Registrazione di programmi
televisivi con la funzione Dial Timer
(solo SLV-SE830D/E)
50 Registrazione di programmi
televisivi con il sistema ShowView
(non disponibile su SLV-SE630D/E)
54 Registrazione di programmi
televisivi con il timer
Operazioni supplementari
57 Riproduzione/ricerca a diverse
velocità
60 Impostazione della durata della
registrazione
61 Controllo/modifica/annullamento
delle impostazioni del timer
63 Registrazione di programmi stereo
e bilingui
SE230D)
(non disponibile su SLV-
66 Ricerca tramite la funzione di
indice
(non disponibile su SLV-
SE230D)
68 Regolazione dell’immagine 69 Riduzione del consumo energetico
del videoregistratore
70 Modifica delle opzioni dei menu
Montaggio
73 Collegamento ad un
videoregistratore o ad un sistema stereo
75 Montaggio di base 76 Duplicazione audio
SE830D/E)
(solo SLV-
Informazioni supplementari
77 Soluzione dei problemi 81 Caratteristiche tecniche 83 Indice analitico Retro copertina
®
Guida rapida
Indice
3
Page 4

Per iniziare

Indice delle parti e dei comandi

Per i dettagli, fare riferimento alle pagine indicate tra parentesi ( ).
Pannello anteriore
Per SLV-SE830D/E
A Interruttore ?/1 (accensione/attesa)
B Sensore del comando a distanza (12)
C Scomparto cassetta D Tast o A (espulsione) (39) E Tast o m (riavvolgimento) (39) (57)
F Manopola shuttle (57) G Tast o H (riproduzione)* (39) (57) H Tast o M (avanzamento rapido) (39)
(57)
I Tasto JOG (57) J Tasto REC z (registrazione) (42)
(60) (75)
K Tast o x (arresto)* (23) (39) (75)
(76)
L Tasto X (pausa) (39) (49) (75) (76)
M Tasti PROGRAM (programma) +/–*
(46) (58) (68)
N DIAL TIMER (registrazione con
il timer) (45)
O Tasto AUDIO DUB (duplicazione
audio) (76)
P Prese t LINE-2 L (linea-2 sinistra)
o R (destra) (coperte)* (73) (74)
(76)
Apertura del coperchio delle prese 1 Premere la parte inferiore del coperchio. 2 Tirare con il dito il bordo superiore del
coperchio per aprirlo.
* I tasti H (riproduzione), x (arresto) e
PROGRAM + e il coperchio delle prese hanno un punto a sfioramento.
Indice delle parti e dei comandi
4
Page 5
Per SLV-SE737E, SX737D, SE730D/E, SX730D/E e SE630D/E
Per iniziare
A Interruttore ?/1 (accensione/attesa)
B Sensore del comando a distanza (12)
C Scomparto cassetta D Tast o A (espulsione) (39) E Tast o m (riavvolgimento) (39) (57) F Tast o H (riproduzione)* (39) (57) G Tast o M (avanzamento rapido) (39)
(57)
H Tasto RE C z (registrazione) (42)
(60) (75)
I Tasto x (arresto)* (23) (39) (75)
(76)
J Tasto X (pausa) (39) (75) (76)
K Tasti PROGRAM (programma) +/–*
(58) (68)
* I tasti H (riproduzione), x (arresto) e
PROGRAM + hanno un punto a sfioramento.
continua
Indice delle parti e dei comandi
5
Page 6
Per SLV-SE230D
A Interruttore ?/1 (accensione/attesa) B Tasto A (espulsione) (39)
C Sensore del comando a distanza (12)
D Scomparto cassetta E Tasto m (riavvolgimento) (39) (57) F Tasto H (riproduzione)* (39) (57) G Tasto M (avanzamento rapido) (39)
(57)
H Tasto REC z (registrazione) (42)
(60) (75)
I Tas to x (arresto)* (23) (39) (75)
(76)
J Tas to X (pausa) (39) (75) (76)
K Tasti PROGRAM (programma) +/–*
(58) (68)
* I tasti H (riproduzione), x (arresto) e
PROGRAM + hanno un punto a sfioramento.
Indice delle parti e dei comandi
6
Page 7
Finestra di visualizzazione
1
Per SLV-SE830D/E, SE737E, SX737D, SE730D/E e SX730D/E
Per iniziare
2
A Indicatore del nastro
B Indicatore VIDEO (17) (42)
C Indicatore contatore/orologio/linea/
posizione di programma (39) (41) (75)
D Indicatore (smartlink,
collegamento rapido) (18)
Per SLV-SE630D/E e SE230D
3
45
678
E Indicatore TV (44)
F Indicatore STEREO (63)
G Indicatori della velocità del nastro
(41)
H Indicatore del timer/di registrazione
(42) (47) (52) (55)
A Indicatore del nastro
B Indicatore contatore/orologio/linea/
posizione di programma (39) (41) (75)
C Indicatore del timer (47) (52) (55)
D Indicatore di registrazione (42)
E Indicatore STEREO* (63)
F Indicatore VIDEO (17) (42)
G Indicatore di riproduzione
* non disponibile su SLV-SE230D
continua
Indice delle parti e dei comandi
7
Page 8
Pannello posteriore
Per SLV-SE830D/E, SE737E, SX737D, SE730D/E, SX730D/E e SE630D/E
Per SLV-SE230D
A Connettore (ingresso
dall’antenna) (16) (17)
B Connettore LINE-3 (DEC/EXT)
(linea 3 (decodificatore))* Connettore LINE-2 (DEC/EXT) (linea 2 (decodificatore))*
1
2
(19) (36)
(74)
C Cavo di alimentazione (16) (17)
D Prese AUDIO (OUT/SORTIE) R/D
(uscita audio destra) L/G (sinistra)* (19)
Indice delle parti e dei comandi
8
E Connettore LINE-1 (linea 1) (EURO
AV) (17) (36) (73)
F Connettore (uscita per
collegamento a TV) (16) (17)
*1SLV-SE830D/E
2
*
SLV-SE737E, SX737D, SE730D/E, SX730D/E, SE630D/E e SE230D
3
*
non disponibile su SLV-SE630D/E
3
Page 9
Telecomando
A Tas to Z (espulsione) (39)
123
456
789
0
B Tasto (schermo panoramico) (per
la TV) (14) (15)
C Tasto DISPLAY (finestra di
visualizzazione) (14) (39) (42)
D Tasto COUNTER (contatore)/
REMAIN (tempo residuo) (42)
E Tasti numerici di programma*
1
(13)
(43)
F Tas to - (cifre sopra la decina) (13)
(43)
G Tas to / (Teletext) (per la TV)*
2
(14)
H Tas ti 2 (volume) +/– (per la TV)
(13)
I Tas to a accensione TV/selezione
modo TV
(per la TV)*2 (14)
J Tas to z REC (registrazione) (42)
(60)
K Tasto SP (riproduzione standard)/LP
(riproduzione allungata)*
3
(41)
Per iniziare
L Tasto MENU (24) (61) M Tas to X (pausa)/M (24) (39)
Tasto x (arresto)/m (24) (39) Tasto m (riavvolgimento)/< (24) (39) (57) Tasto M (avanzamento rapido)/, (24) (39) (57) Tasto H (riproduzione)/OK*
1
(24)
(39) (57)
*1I tasti H (riproduzione), AUDIO
MONITOR, il tasto numerico 5 e PROG + hanno un punto a sfioramento.
*2solo SLV-SE830D/E, SE737E e SX737D
3
non disponibile su SLV-SE230D
*
continua
Indice delle parti e dei comandi
9
Page 10
N Interruttore telecomando [TV] /
[VIDEO] (12)
O Interruttore ?/1 (accensione/attesa)
(13) (14) (52)
123
456
789
0
P Tasto AUDIO MONITOR (controllo
audio)*
1*3
(14) (64)
Q Tasto t TV/VIDEO (13) (17) (42)
R Tasto CLEAR (annullamento) (39)
(51) (61)
S Tasti INPUT SELECT (selezione
ingresso) (41) (55) (75)
T Tasti PROG (programma) +/–*
1
(13)
(41) Tast i c C di accesso alla pagina
2
del televideo (per la TV)*
U Tasto y SLOW (rallentatore)*
4
V Tasto ×2 *
(57)
(14)
4
(57)
W Tasti ./> (ricerca di
3*4
indice)*
(66)
X Tasto TIMER (50) (54)
*1I tasti H (riproduzione), AUDIO
MONITOR, il tasto numerico 5 e PROG + hanno un punto a sfioramento.
2
*
solo SLV-SE830D/E, SE737E e SX737D
*3non disponibile su SLV-SE230D
4
Tasti FASTEX T ( per la TV) (solo SLV-
*
SE830D/E, SE737E e SX737D)
Indice delle parti e dei comandi
10
Page 11

Punto 1 :Disimballaggio

Accertarsi di avere ricevuto i seguenti componenti con il videoregistratore:
• Telecomando
• Batterie R6 (formato AA)
• Cavo dell’antenna
Per iniziare
Controllo del nome del modello
Le istruzioni in questo manuale si riferiscono a 11 modelli: SLV-SE830D, SE830E, SE737E, SX737D, SE730D, SE730E, SX730D, SX730E, SE630D, SE630E e SE230D. Controllare il nome del modello guardando sul pannello posteriore del videoregistratore. Nelle illustrazioni viene sempre mostrato il modello SLV-SE830D/E. Qualsiasi differenza di funzionamento viene indicata in modo chiaro nel testo, ad esempio con “solo SLV-SE830D/E”.
Disimballaggio
11
Page 12

Punto 2 :Preparazione del telecomando

Inserimento delle batterie
Inserire due batterie R6 (formato AA) facendo corrispondere i poli + e – con le indicazioni di polarità situate all’interno dello scomparto per le batterie.
Inserire prima il polo negativo (–), quindi spingere e premere verso il basso finché il polo positivo (+) non scatta in posizione.
Utilizzo del telecomando
Sensore del comando a distanza
È possibile utilizzare questo telecomando per controllare il videoregistratore e un televisore Sony. I tasti sul telecomando contrassegnati da un punto (•) possono essere utilizzati per controllare un televisore Sony. È possibile utilizzare questo telecomando per controllare il televisore solo se accanto al
[TV] / [VIDEO]
sensore del comando a distanza sul televisore vi è il simbolo .
Per controllare Impostare [TV] / [VIDEO] su
il videoregistratore
un televisore Sony
[VIDEO] e puntare il telecomando verso il sensore posto sul videoregistratore
[TV] e puntare il telecomando verso il sensore posto sul televisore
123
456
789
0
Preparazione del telecomando
12
Page 13
?/1
Per iniziare
DISPLAY
­/
2 +/–
a
123
456
789
0
AUDIO MONITOR
t TV/VIDEO
Tasti numerici di programma
PROG +/–/ c C
Tasti FASTEXT
Tasti di comando del televisore
Per Premere
Impostare il televisore nel modo di attesa ?/1 Selezionare una sorgente di ingresso: antenna o
linea in ingresso Selezionare la posizione di programma del
televisore Regolare il volume del televisore 2 +/–
t TV/VIDEO
Tasti numerici di programma, -, PROG +/–
Preparazione del telecomando
continua
13
Page 14
Per Premere
Passare al televisore (televideo disattivato)*
Passare al televideo*
Selezionare l’audio*
Utilizzare FASTEXT* Richiamare la visualizzazione su schermo
Cambiare pagina del televideo* Passare al/dal modo panoramico di un televisore
Sony a schermo panoramico (Per i televisori a schermo panoramico di altre marche, vedere “Controllo di altri televisori con il telecomando (solo SLV-SE830D/E, SE737E e SX737D)” sotto).
Note
• Con un utilizzo normale, le batterie hanno una durata di circa 3–6 mesi.
• Se non si utilizza il telecomando per un lungo periodo di tempo, rimuovere le batterie per evitare danni provocati da eventuali perdite di elettrolita.
• Non utilizzare batterie nuove insieme a batterie vecchie.
• Non utilizzare contemporaneamente diversi tipi di batterie.
• Alcuni tasti potrebbero non funzionare con alcuni tipi di televisori Sony.
*1solo SLV-SE830D/E, SE737E e SX737D *2non disponibile su SLV-SE230D
1
2
1
1
1
a (TV) / (Teletext)
AUDIO MONITOR
Tasti FASTEXT
DISPLAY
c C
(schermo panoramico)
Controllo di altri televisori con il telecomando (solo SLV­SE830D/E, SE737E e SX737D)
Il telecomando è già stato programmato per il controllo di televisori di marche diverse da Sony. Se il proprio televisore è presente nella tabella che segue, impostare il numero di codice adatto della marca.
Impostare [TV] / [VIDEO] nella parte superiore del telecomando su [TV].
1
Tenere premuto ?/1, inserire il numero di codice del televisore
2
utilizzando i tasti numerici di programma, quindi rilasciare il tasto ?/1. A questo punto è possibile utilizzare i seguenti tasti di controllo per il
proprio televisore: ?/1, t TV/VIDEO, tasti numerici di programma, - (numeri sopra le
decine), PROG +/–, 2 +/–, a (TV), / (Teletext), tasti FASTEXT,
* È possibile che questi tasti non funzionino con tutti i televisori.
Preparazione del telecomando
14
(schermo panoramico)*, MENU*,
M/m/</,* e OK*.
Page 15
Numeri di codice dei televisori che è possibile controllare
Se sono presenti più numeri di codice, immetterli uno alla volta finché non viene individuato quello che funziona con il proprio televisore.
Per passare al modo panoramico, vedere le seguenti note sotto la tabella per i numeri di codice applicabili.
Per iniziare
Marca Numero di
codice
Sony
01*1, 02 Akai 68 Ferguson 52
1
Grundig
10*
, 11*
1
Hitachi 24 JVC 33 Loewe 45 Mivar 09, 70 NEC 66 Nokia
15, 16, 69*
3
Marca Numero di
codice
Panasonic
Philips
17*
06*
1
1
, 49
, 07*1, 08* Saba 12, 13 Samsung 22, 23 Sanyo 25 Sharp 29 Telefunken 36 Thomson
43*
2
Toshiba 3 8
1
*1Premere (schermo panoramico) per attivare o disattivare il modo panoramico
per le immagini.
2
*
Premere (schermo panoramico), quindi premere 2 +/– per selezionare il modo panoramico desiderato per le immagini.
*3Premere (schermo panoramico). Sullo schermo televisivo appare il menu.
Premere M/m/</, per selezionare il modo panoramico desiderato per le immagini, quindi premere OK.
Suggerimento
• Se il numero di codice del televisore viene impostato correttamente mentre il televisore è acceso, questo si spegne automaticamente.
Note
• Se viene immesso un nuovo numero di codice, quello precedentemente immesso verrà cancellato.
• Se il televisore utilizza un sistema di comando a distanza diverso da quello programmato per funzionare con il videoregistratore, non è possibile controllare il televisore con il telecomando.
• Quando si sostituiscono le batterie del telecomando, il numero di codice potrebbe cambiare. Ogni volta che si sostituiscono le batterie, impostare il numero di codice adatto.
Preparazione del telecomando
15
Page 16
Punto 3 :Collegamento del
videoregistratore
Se il televisore dispone di un connettore Scart (EURO-AV), vedere pagina 17.
Se il televisore non dispone di un connettore Scart (EURO­AV)
AERIAL IN
Cavo dell’antenna (in dotazione)
: Flusso del segnale
Cavo di alimentazione
alla presa di rete
1
2
3
Nota
• Quando si collega il videoregistratore al televisore solo mediante il cavo
Collegamento del videoregistratore
16
Scollegare il cavo dell’antenna dal televisore e collegarlo alla presa sul pannello posteriore del videoregistratore.
Collegare del videoregistratore e l’ingresso dell’antenna del televisore utilizzando il cavo dell’antenna in dotazione.
Collegare il cavo di alimentazione alla presa di rete.
dell’antenna, sintonizzare il televisore con il videoregistratore (vedere pagina 20).
Page 17
Se il televisore dispone di un connettore Scart (EURO-AV)
Per iniziare
Scart (EURO-AV)
: Flusso del segnale
1
2
3
AERIAL IN
Cavo dell’antenna (in dotazione)
Cavo Scart (non in dotazione)
Scollegare il cavo dell’antenna dal televisore e collegarlo alla presa
sul pannello posteriore del
videoregistratore.
Collegare del videoregistratore e l’ingresso dell’antenna del televisore utilizzando il cavo dell’antenna in dotazione.
Collegare LINE-1 (EURO AV) del videoregistratore e il connettore Scart (EURO-AV) del televisore con il cavo Scart opzionale.
Questo collegamento permette di migliorare la qualità dell’immagine e del suono. Se si desidera guardare l’immagine del videoregistratore, premere t TV/VIDEO per visualizzare l’indicatore VIDEO nella finestra di visualizzazione.
LINE-1 (EURO AV)
Cavo di alimentazione
alla presa di rete
4
Collegare il cavo di alimentazione alla presa di rete.
Collegamento del videoregistratore
continua
17
Page 18
Note sulle funzioni SMARTLINK (non disponibile su SLV-SE630D/E e SE230D)
Se il televisore collegato è compatibile con SMARTLINK, MEGALOGIC*
2
EASYLINK* VIEW LINK*
, Q-Link*3, EURO
4
o T-V LINK*5, questo videoregistratore esegue automaticamente la funzione SMARTLINK dopo avere completato i punti della pagina precedente (nella finestra di visualizzazione appare l’indicatore quando il televisore viene acceso). Sono disponibili le funzioni SMARTLINK riportate di seguito.
• Reg. diretta TV
È possibile registrare facilmente il programma che si sta guardando sul televisore quando il videoregistratore è acceso. Per i dettagli vedere “Registrazione del programma che si sta guardando (Reg. diretta TV) (non disponibile su SLV-SE630D/E e SE230D)” a pagina 44.
• Riproduzione One Touch
La riproduzione One Touch consente di avviare la riproduzione automaticamente senza accendere il televisore. Per i dettagli, vedere “Avvio della riproduzione automaticamente mediante un solo tasto (Riproduzione One Touch) (non disponibile su SLV-SE630D/E e SE230D)” a pagina 40.
• Menu One Touch
Quando il videoregistratore è acceso, è possibile accendere il televisore, impostare il televisore sul canale video e visualizzare automaticamente le indicazioni su schermo del videoregistratore premendo MENU sul telecomando.
• Timer One Touch
Quando il videoregistratore è acceso, è possibile accendere il televisore, impostare il televisore sul canale video e visualizzare automaticamente il menu di registrazione con il timer (il menu PROGRAMMAZIONE TIMER o il menu SHOWVIEW) premendo TIMER sul telecomando. È possibile impostare il menu di registrazione con il timer da visualizzare utilizzando METODO TIMER nel menu INSTALLAZIONE RAPIDA (vedere pagina 72).
• NextView Download
È possibile impostare facilmente il timer usando la funzione NextView Download del proprio televisore. Fare riferimento al manuale d’istruzioni per l’uso del proprio televisore.
*1“MEGALOGIC” è un marchio di fabbrica registrato di Grundig Corporation.
2
*
“EASYLINK” è un marchio di fabbrica di Philips Corporation.
*3“Q-Link” è un marchio di fabbrica di Panasonic Corporation.
4
*
“EURO VIEW LINK” è un marchio di fabbrica di Toshiba Corporation.
5
*
“T-V LINK” è un marchio di fabbrica di JVC Corporation.
1
,
Nota
• Non tutti i televisori rispondono alle funzioni sopra descritte.
Collegamento del videoregistratore
18
Page 19
Altri collegamenti
Ad un sistema stereo (non disponibile su SLV­SE630D/E e SE230D)
È possibile migliorare la
AUDIO R/D L/G
LINE IN
qualità audio collegando un sistema stereo alle prese AUDIO R/D L/G, come illustrato a destra.
Cavo audio (non in dotazione)
: Flusso del segnale
Ad un sintonizzatore satellitare o digitale con la linea aperta
Utilizzando la funzione di linea aperta, è possibile guardare i programmi
LINE-3 (DEC/EXT)* LINE-2 (DEC/EXT)*
1
o
LINE
2
OUT
attraverso un sintonizzatore satellitare o digitale collegato a questo videoregistratore sul televisore anche quando il videoregistratore è spento.
Cavo Scart (non in dotazione)
: Flusso del segnale
Quando si accende il sintonizzatore satellitare o digitale, questo videoregistratore invia automaticamente il segnale dal sintonizzatore satellitare o digitale al televisore senza accendersi.
Per iniziare
Collegare il sintonizzatore satellitare o digitale al connettore LINE-3
1
(DEC/EXT)* Spegnere il videoregistratore.
2
1
o LINE-2 (DEC/EXT)*
2
come è illustrato in precedenza.
Per guardare un programma, accendere il sintonizzatore satellitare o digitale e il televisore.
Note
• La funzione di linea aperta non opera correttamente se RISPARMIO ENER. nel menu FUNZIONI è impostato su ECO2. Impostare RISPARMIO ENER. su NO o ECO1 per garantire il funzionamento corretto (vedere pagina 69).
• Non è possibile guardare i programmi sul televisore durante le registrazioni a meno che non si registri un programma da un sintonizzatore satellitare o digitale.
• Questa funzione potrebbe non essere operativa con alcuni tipi di sintonizzatori satellitari o digitali.
• Quando il videoregistratore è spento, impostare il televisore sul canale video.
1
SLV-SE830D/E
* *2SLV-SE737E, SX737D, SE730D/E, SX730D/E, SE630D/E e SE230D
Collegamento del videoregistratore
19
Page 20
Punto 4 :Impostazione del
videoregistratore con la funzione di impostazione automatica
Prima di utilizzare il videoregistratore per la prima volta, impostare il videoregistratore utilizzando la funzione di impostazione automatica. Questa funzione consente di impostare automaticamente la lingua per le indicazioni su schermo, i canali TV, i canali guida per il sistema ShowView* e l’orologio del videoregistratore*.
1
2
Accendere il televisore e impostarlo sul canale video. Se il televisore non dispone di un connettore Scart (EURO-AV),
sintonizzarlo sul canale 32 (il canale RF iniziale del videoregistratore). Per le istruzioni sul modo di sintonizzare il televisore, consultare il manuale del televisore. Se l’immagine non appare chiaramente, vedere “Per cambiare il canale RF” a pagina 22.
Collegare il cavo di alimentazione alla presa di rete.
Il videoregistratore si accende automaticamente e sullo schermo
GB ES NL FI
DE IT SE GR
FR PT DK TR
televisivo vengono visualizzate le abbreviazioni delle lingue.
SELECT
:
EXIT MENU:OK:SET
Le abbreviazioni delle lingue sono le seguenti:
Abbrevia­zione
GB Inglese ES Spagnolo NL Olandese FI Finlandese DE Tedesco IT Italiano
Lingua
Abbrevia­zione
SE Svedese GR Greco FR Francese PT Portoghese DK Danese TR Turco
Lingua
Impostazione del videoregistratore con la funzione di impostazione automatica
20
Page 21
3
Premere M/m/</, per selezionare l’abbreviazione della lingua dalla tabella al punto 2, quindi premere OK.
OK
Viene visualizzato il messaggio relativo alla funzione di
Per iniziare
impostazione automatica.
4
Premere OK.
OK
Viene visualizzato il menu SELEZIONE NAZIONE*.
Le abbreviazioni dei paesi sono le seguenti:
Abbrevia­zione
A Austria B Belgio DK Danimarca FIN Finlandia D Germania NL Olanda I Italia N Norvegia P Portogallo
Paese
SELEZIONE NAZIONE
A B DK FIN D NL
SELEZIONA :
Abbrevia-
I N P E S CH
ESCI MENU:OK:IMPOSTA
Paese
TR GR HU PL CZ ALTRI
zione
E Spagna SSvezia CH Svizzera TR Turchia GR Grecia HU Ungheria PL Polonia CZ Repubblica
Ceca
continua
Impostazione del videoregistratore con la funzione di impostazione automatica
21
Page 22
5
Per SLV-SE830D/E, SE737E, SX737D, SE730D/E, SX730D/E
OK
e SE230D
Premere M/m/</, per
SINTONIA AUTOMATICA
ATTENDERE, PREGO...
selezionare l’abbreviazione del paese dalla tabella al punto 4, quindi premere OK. Se il proprio paese non appare nella tabella, selezionare ALTRI.
Il videoregistratore inizia la ricerca di tutti i canali ricevibili e li preimposta (nell’ordine appropriato secondo l’area locale).
Se si desidera cambiare l’ordine dei canali o disabilitare le posizioni di programma non desiderate, vedere “Modifica/disabilitazione delle posizioni di programma” a pagina 31.
Al completamento della ricerca o dello scaricamento, viene visualizzata l’ora corrente per ogni stazione che trasmette un segnale orario. Se l’ora non viene visualizzata, impostare l’orologio manualmente. Vedere “Impostazione dell’orologio” a pagina 24.
Per SLV-SE630D/E
Appare il menu di impostazione dell’orologio. Vedere “Impostazione dell’orologio” a pagina 24.
Per annullare la funzione di impostazione automatica
Premere MENU.
ESCI
40%
MENU:
Per cambiare il canale RF
Se l’immagine non appare chiaramente sullo schermo del televisore, cambiare il canale RF del videoregistratore e del televisore. Selezionare INSTALLAZIONE dal menu, quindi premere M/m per evidenziare CANALE VCR OUT, quindi premere ,. Selezionare il canale RF premendo i tasti M/m. Quindi sintonizzare il televisore sul nuovo canale RF finché non appare un’immagine nitida.
Suggerimento
• Se si desidera cambiare la lingua preimpostata nella funzione di impostazione
automatica per le indicazioni su schermo, vedere pagina 27.
Impostazione del videoregistratore con la funzione di impostazione automatica
22
Page 23
Note
• Quando si utilizza la funzione di impostazione automatica, alcune impostazioni, quali ad esempio ShowView* e Timer, verranno azzerate. In questo caso, reimpostarle di nuovo.
• La preimpostazione automatica si avvia automaticamente solo quando si collega il cavo di alimentazione CA la prima volta dopo aver acquistato il videoregistratore.
• Dopo aver utilizzato la funzione di impostazione automatica, le abbreviazioni delle lingue non appaiono automaticamente quando viene collegato di nuovo il cavo di alimentazione. Se si desidera utilizzare di nuovo la funzione di impostazione automatica, premere MENU, M/m/</, per evidenziare INSTALLAZIONE, quindi OK. Premere M/m per evidenziare SINTONIA AUTOMATICA, quindi ripetere le procedure a partire dal punto 4.
• La preimpostazione automatica può essere eseguita premendo continuamente x (arresto) sul videoregistratore
per 5 secondi o più senza aver inserito alcuna
cassetta.
* non disponibile su SLV-SE630D/E
Per iniziare
Impostazione del videoregistratore con la funzione di impostazione automatica
23
Page 24

Impostazione dell’orologio

Per poter utilizzare correttamente le funzioni del timer, impostare l’ora e la data sul videoregistratore.
La funzione di regolazione automatica dell’orologio* funziona solo se nella propria zona è presente una stazione che trasmette un segnale orario.
Operazioni preliminari
• Accendere il videoregistratore e il televisore.
• Impostare il televisore sul canale video.
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
1
2
3
MENU
OK
OK
OK
Premere MENU, quindi premere M/m/</, per evidenziare IMPOSTA OROLOGIO e premere OK.
Premere M/m per impostare l’ora.
Premere , per selezionare i minuti, quindi impostarli premendo M/m.
1 2 0 1 GEN/0:20
AGGIORNA ORA SI:
SELEZIONA :
OK:USCITA
18 0 1 /0:2003/
AGGIORNA ORA SI:
SELEZIONA :
OK:USCITA
18 3 1 /0:2003/
AGGIORNA ORA SI:
IMPOSTA ESCI
GEN
IMPOSTA ESCI
GEN
03/
MER
MER
MER
:
MENU:
:
MENU:
Impostazione dell’orologio
24
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
:
MENU:
Page 25
4
Impostare il giorno, il mese e l’anno in sequenza, premendo , per
OK
selezionare la voce che deve essere impostata e premere M/m per selezionare le cifre, quindi premere
18 3 82/0:2003/
AGGIORNA ORA SI:
SET
DOM
Per iniziare
,. Il giorno della settimana viene
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
:
MENU:
impostato automaticamente.
5
6
Premere M/m per selezionare SI come impostazione della funzione
OK
di impostazione automatica dell’orologio*.
Il videoregistratore imposta automaticamente l’orologio in base ai canali da PR 1 a PR 5 che
18 3 82/0:2003/
AGGIORNA ORA SI:
SELEZIONA
:
OK:USCITA
SET
IMPOSTA ESCI
DOM
:
MENU:
trasmettono il segnale orario. Se non si desidera l’impostazione
automatica dell’orologio, selezionare NO.
MENU
Suggerimenti
• Se si imposta AGGIORNA ORA* su SI, la funzione di regolazione automatica
• Per modificare le cifre durante l’impostazione, premere < per ritornare alla voce
* non disponibile su SLV-SE630D/E
Premere MENU per uscire dal menu.
dell’orologio viene attivata ogni volta che il videoregistratore viene spento. L’ora viene regolata automaticamente in base al segnale orario trasmesso dalla stazione.
che deve essere cambiata e selezionare le cifre premendo M/m.
Impostazione dell’orologio
25
Page 26
Scaricamento dei dati preimpostati del sintonizzatore televisivo
(non disponibile su
SLV-SE630D/E e SE230D)
È possibile scaricare i dati preimpostati del sintonizzatore televisivo sul videoregistratore e sintonizzare il videoregistratore secondo quei dati utilizzando il collegamento SMARTLINK.
Operazioni preliminari
• Accendere il videoregistratore e il televisore.
• Impostare il televisore sul canale video.
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
1
MENU
Premere MENU, quindi premere M/m/</, per evidenziare INSTALLAZIONE e premere OK.
OK
2
OK
Premere M/m per evidenziare SMARTLINK, quindi premere ,.
SINTONIA AUTOMATICA SINTONIA MANUALE SMARTLINK CANALE VCR OUT 3 2:
:
SELEZIONA
OK:USCITA
SMARTLINK
SCARICA I CANALI TV
REG. DIRETTA TV : NO
IMPOSTA ESCI
:
MENU:
IMPOSTA ESCI
3
SELEZIONA :
OK:USCITA
Premere M/m per evidenziare SCARICA I CANALI TV, quindi
OK
premere ,. La funzione di scaricamento preimpostato si avvia e l’indicatore lampeggia nella
SCARICA I CANALI TV
ATTENDERE, PREGO...
finestra di visualizzazione durante lo scaricamento.
Scaricamento dei dati preimpostati del sintonizzatore televisivo (non disponibile su SLV-SE630D/E
26
e SE230D)
AVVIO :
MENU:
MENU:OK:USCITA ESCI
:
40%
Page 27

Selezione di una lingua

È possibile cambiare la lingua per le indicazioni su schermo da quella selezionata con la funzione di impostazione automatica.
Per iniziare
Operazioni preliminari
• Accendere il videoregistratore e il televisore.
• Impostare il televisore sul canale video.
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
1
2
MENU
OK
OK
Premere MENU, quindi premere M/m/</, per evidenziare SELEZIONE LINGUA e premere OK.
GB ES NL FI
SELEZIONA
DE IT SE GR
:
ESCI
FR PT DK TR
MENU:OK:IMPOSTA
Premere M/m/</, per evidenziare l’abbreviazione della lingua desiderata nella tabella a pagina 20, quindi premere OK.
Selezione di una lingua
27
Page 28

Preimpostazione dei canali

Se alcuni canali non possono essere preimpostati utilizzando la funzione di impostazione automatica, è possibile preimpostarli manualmente.
Operazioni preliminari
• Accendere il videoregistratore e il televisore.
• Impostare il televisore sul canale video.
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
1
2
3
MENU
OK
OK
OK
Premere MENU, quindi premere M/m/</, per evidenziare INSTALLAZIONE e premere OK.
Premere M/m per evidenziare SINTONIA MANUALE, quindi premere ,.
Premere M/m per evidenziare la riga che si desidera preimpostare, quindi premere ,.
Per visualizzare altre pagine per le posizioni di programma da 6 a 80, premere M/m più volte.
SINTONIA AUTOMATICA SINTONIA MANUALE SMARTLINK CANALE VCR OUT 3 2:
:
SELEZIONA
OK:USCITA
INDICE PROGRAMMI
PR CH DEC
1
0
2
7
2
0
2
9
0
3
3
0
4
0
3
2
5
SINTONIA MANUALE
PR : 5 CH : ––– REG. DECODER : NOME
SELEZIONA
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
MENU:
NOME A L C I
SCAMBIO CANALI OK
:–
: ––––
:
A
B
M
N
D
E
J
K
ESCI
NO
IMPOSTA ESCI
NO NO NO NO
MENU:CLEAR:CANC.
MENU:
:
:
:
Preimpostazione dei canali
28
Page 29
4
Premere </, più volte finché non viene visualizzato il canale
OK
desiderato.
SINTONIA MANUALE
PR : 5 CH : 033 REG. DECODER : NOME
:–
NO
: ––––
Per iniziare
5
6
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
:
MENU:
Premere M/m per evidenziare NOME, quindi premere ,.
OK
SINTONIA MANUALE
PR : 5 CH : 033 REG. : – DECODER : NO NOME : ––––
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
:
MENU:
Inserire il nome della stazione.
OK
carattere. Ad ogni pressione di M, il carattere cambia come illustrato di seguito.
A t B tt Z t 0 t 1 t t 9 t A
1 Premere M/m per selezionare un
SINTONIA MANUALE
PR : 5 CH : 033 REG. DECODER : NOME
SELEZIONA :
:–
: O–––
OK:USCITA
NO
IMPOSTA ESCI
:
MENU:
2 Premere , per impostare il carattere successivo.
Lo spazio successivo lampeggia. Per correggere un carattere, premere </, finché il carattere che si desidera correggere non lampeggia, quindi reimpostarlo.
È possibile impostare fino a 4 caratteri per il nome della stazione.
7
8
OK
MENU
Premere OK per confermare il nome della stazione.
Premere MENU per uscire dal menu.
Preimpostazione dei canali
continua
29
Page 30
Se l’immagine non è nitida
Se l’immagine non appare nitida, è possibile utilizzare la funzione di sintonizzazione manuale (REG.). Dopo il punto 4, premere M/m per selezionare REG. Premere </, per ottenere un’immagine nitida, quindi premere MENU per uscire dal menu.
Suggerimenti
• Per impostare la posizione di programma per il decodificatore, vedere
“Impostazione del decodificatore PAY-TV/Canal Plus” a pagina 36.
• Il videoregistratore deve ricevere le informazioni sui canali perché i nomi delle
stazioni appaiano automaticamente.*
Nota
• Quando si regola REG., la lettura del menu potrebbe rivelarsi difficile a causa delle
interferenze provenienti dall’immagine in corso di ricezione.
* non disponibile su SLV-SE630D/E
Preimpostazione dei canali
30
Page 31

Modifica/disabilitazione delle posizioni di programma

Dopo aver impostato i canali, è possibile modificare le posizioni di programma come si desidera. Se qualche posizione di programma non viene utilizzata o contiene canali non desiderati, è possibile disabilitarla.
È inoltre possibile modificare i nomi delle stazioni. Se i nomi delle stazioni non sono visualizzati, è possibile immetterli manualmente.
Per modificare le posizioni di programma
Operazioni preliminari
• Accendere il videoregistratore e il televisore.
• Impostare il televisore sul canale video.
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
Per iniziare
1
2
3
MENU
OK
OK
OK
Premere MENU, quindi premere M/m/</, per evidenziare INSTALLAZIONE e premere OK.
Premere M/m per evidenziare SINTONIA MANUALE, quindi premere ,.
Premere M/m per evidenziare la riga nella quale si desidera modificare la posizione di programma.
Per visualizzare altre pagine per le posizioni di programma da 6 a 80, premere M/m più volte.
SINTONIA AUTOMATICA SINTONIA MANUALE SMARTLINK CANALE VCR OUT 3 2:
:
SELEZIONA
OK:USCITA
INDICE PROGRAMMI
PR CH DEC
1
0
2
7
2
0
2
9
0
3
3
0
4
0
3
2
5
INDICE PROGRAMMI
PR CH DEC
1
0
2
7
2
0
2
9
0
3
3
0
4
0
3
2
5
IMPOSTA ESCI
MENU:
NOME A L C I
SCAMBIO CANALI OK
NOME A L C I
SCAMBIO CANALI OK
NO
A
B
NO
M
N
NO
D
E
NO
J
K
MENU:CLEAR:CANC.
ESCI
NO
A
B
NO
M
N
NO
D
E
NO
J
K
MENU:CLEAR:CANC.
ESCI
:
:
:
continua
Modifica/disabilitazione delle posizioni di programma
31
Page 32
4
Premere OK, quindi M/m per andare alla posizione di programma
OK
desiderata.
INDICE PROGRAMMI
PR DEC
1 2 3 4 5
CH
0
2
7
0
3
0
0
3
2
0
2
9
SCAMBIO CANALI
NOME A
A
B
C
D
E
I
J
K
L
M
N
– – –
ESCI
NO
NO NO NO
MENU:
OK
:
5
6 7
OK
MENU
Premere OK per confermare l’impostazione.
Per modificare la posizione di programma di un’altra stazione, ripetere i punti da 3 a 5.
Premere MENU per uscire dal menu.
Per disabilitare le posizioni di programma non desiderate
Dopo aver preimpostato i canali, è possibile disabilitare le posizioni di programma non utilizzate. Le posizioni disabilitate verranno saltate in seguito premendo i tasti PROG +/–.
Operazioni preliminari
• Accendere il videoregistratore e il televisore.
• Impostare il televisore sul canale video.
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
1
MENU
Premere MENU, quindi premere M/m/</, per evidenziare INSTALLAZIONE e premere OK.
SINTONIA AUTOMATICA SINTONIA MANUALE SMARTLINK CANALE VCR OUT 3 2:
OK
Modifica/disabilitazione delle posizioni di programma
32
SELEZIONA
:
IMPOSTA
:
ESCI
OK:USCITA
MENU:
Page 33
2
Premere M/m per evidenziare SINTONIA MANUALE, quindi
OK
premere ,.
INDICE PROGRAMMI
PR CH DEC
1 2 3 4 5
NOME
0
2
7
A
A
0
2
0
3
0
3
B
9
L
M
N
0
C
D
E
2
I
J
K
SCAMBIO CANALI OK
– – – –
ESCI
NO NO NO NO
MENU:CLEAR:CANC.
Per iniziare
:
3
4
5 6
Premere M/m per evidenziare la
INDICE PROGRAMMI
PR CH DEC
1 2 3 4 5
PR CH DEC
1 2 3 4 5
NOME
0
2
7
A
A
B
0
2
9
0
3
0
0
3
2
INDICE PROGRAMMI
0
2
7
0
3
0
0
3
2
L
M
N
C
D
E
I
J
K
SCAMBIO CANALI OK
ESCI
NOME A
A
B
C
D
E
I
J
K
SCAMBIO CANALI OK
ESCI
NO NO NO NO
NO
NO NO
MENU:CLEAR:CANC.
MENU:CLEAR:CANC.
:
:
OK
CLEAR
riga che si desidera disabilitare. Per visualizzare altre pagine per le
posizioni di programma da 6 a 80, premere M/m più volte.
Premere CLEAR. La riga selezionata viene cancellata
come mostrato a destra.
Ripetere i punti 3 e 4 per ogni altra posizione di programma che si desidera disabilitare.
MENU
Nota
• Assicurarsi di selezionare correttamente la posizione di programma che si desidera
Premere MENU per uscire dal menu.
disabilitare. Se per errore una posizione di programma viene disabilitata, è necessario reimpostare manualmente il canale.
continua
Modifica/disabilitazione delle posizioni di programma
33
Page 34
Modifica dei nomi delle stazioni
È possibile modificare o inserire i nomi delle stazioni (fino a 4 caratteri). Il videoregistratore deve ricevere le informazioni del canale, affinché i nomi delle stazioni appaiano automaticamente*.
* non disponibile su SLV-SE630D/E
Operazioni preliminari
• Accendere il videoregistratore e il televisore.
• Impostare il televisore sul canale video.
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
1
2
3
MENU
OK
OK
OK
Premere MENU, quindi premere M/m/</, per evidenziare INSTALLATIONE e premere OK.
Premere M/m per evidenziare SINTONIA MANUALE quindi premere ,.
Premere M/m per evidenziare la riga sulla quale si desidera modificare o inserire il nome della stazione, quindi premere ,.
Per visualizzare altre pagine per le posizioni di program ma da 6 a 80, premere M/m più volte.
SINTONIA AUTOMATICA SINTONIA MANUALE SMARTLINK CANALE VCR OUT 3 2:
:
SELEZIONA
OK:USCITA
INDICE PROGRAMMI
PR DEC
CH
7
2
0
1
9
2
0
2
0
3
0
3
2
3
0
4
3
3
0
5
SINTONIA MANUALE
PR : 5 CH : 033 REG. DECODER : NOME
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
NOME
B
A
A L C I –
SCAMBIO CANALI
:– : ––––
N
M
E
D
K
J
ESCI
NO
IMPOSTA ESCI
NO NO NO NO NO
MENU:
MENU:CLEAR:CANC.
MENU:
:
OK
:
:
4
OK
Modifica/disabilitazione delle posizioni di programma
34
Premere M/m per evidenziare NOME, quindi premere ,.
SINTONIA MANUALE
PR : 5 CH : 033 REG. : – DECODER : NO NOME : ––––
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
:
MENU:
Page 35
5
Inserire il nome della stazione.
OK
carattere. Ad ogni pressione di M, il carattere cambia come illustrato di seguito.
A t B tt Z t 0 t 1 t
1 Premere M/m per selezionare un
SINTONIA MANUALE
PR : 5 CH : 033 REG. DECODER : NOME
SELEZIONA :
:–
: O–––
OK:USCITA
NO
IMPOSTA ESCI
:
MENU:
t 9 t A
Per iniziare
2 Premere , per impostare il carattere successivo.
Lo spazio successivo lampeggia. Per correggere un carattere, premere </, finché il carattere che si desidera correggere non lampeggia, quindi reimpostarlo.
È possibile impostare fino a 4 caratteri per il nome della stazione.
6
7
OK
MENU
Premere OK per confermare il nuovo nome della stazione.
Premere MENU per uscire dal menu.
Modifica/disabilitazione delle posizioni di programma
35
Page 36

Impostazione del decodificatore PAY-TV/ Canal Plus

È possibile guardare o registrare i programmi PAY-TV/Canal Plus collegando un decodificatore (non in dotazione) al videoregistratore.
Collegamento di un decodificatore
Cavo Scart (non in dotazione)
Decodificatore PAY-TV/Canal Plus
Scart (EURO-AV)
Scart (EURO-AV)
: Flusso del segnale
LINE-3 (DEC/EXT)*1 o LINE-2 (DEC/EXT)*
AERIAL IN
Cavo dell’antenna (in dotazione)
Cavo Scart (non in dotazione)
2
LINE-1 (EURO AV)
Impostazione dei canali PAY-TV/Canal Plus
Per guardare o registrare i programmi PAY-TV/Canal Plus, impostare il videoregistratore per la ricezione dei canali utilizzando le indicazioni su schermo.
Per impostare i canali correttamente, seguire tutti i punti descritti di seguito.
Operazioni preliminari
• Accendere il videoregistratore, il televisore e il decodificatore.
• Impostare il televisore sul canale video.
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
Impostazione del decodificatore PAY-TV/Canal Plus
36
Page 37
1
MENU
Premere MENU, quindi premere M/m/</, per evidenziare INSTALLAZIONE e premere OK.
SINTONIA AUTOMATICA SINTONIA MANUALE SMARTLINK CANALE VCR OUT 3 2:
Per iniziare
2
3
4
OK
SELEZIONA
:
IMPOSTA
OK:USCITA
ESCI
:
MENU:
Premere M/m per evidenziare SINTONIA MANUALE, quindi
OK
premere ,.
INDICE PROGRAMMI
PR DEC
1 2 3 4 5
CH
7
2
0
9
2
0
0
3
0
2
3
0
3
3
0
SCAMBIO CANALI
NOME
B
A
A
N
M
L
E
D
C
K
J
I
– – – – –
ESCI
NO NO NO NO NO
MENU:CLEAR:CANC.
OK
:
Premere M/m per evidenziare la riga che si desidera impostare per il
OK
decodificatore, quindi premere ,. Per visualizzare le posizioni da 6 a
80, premere M/m più volte.
SINTONIA MANUALE
PR : 5 CH : 033 REG. DECODER : NOME
SELEZIONA :
:–
: ––––
OK:USCITA
NO
IMPOSTA ESCI
:
MENU:
Premere M/m per evidenziare DECODER.
OK
SINTONIA MANUALE
PR : 5 CH : 033 REG. DECODER : NOME
:–
NO
: ––––
5
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
:
MENU:
Premere , per impostare DECODER su SI, quindi premere
OK
OK.
Impostazione del decodificatore PAY-TV/Canal Plus
SINTONIA MANUALE
PR : 5 CH : 033 REG. DECODER : NOME
SELEZIONA :
:–
: ––––
OK:USCITA
SI
IMPOSTA ESCI
:
MENU:
continua
37
Page 38
6
MENU
Note
• Per sovrimporre sottotitoli quando si guardano i programmi PAY-TV/Canal Plus,
• Quando si guardano i programmi PAY-TV/Canal Plus utilizzando l’ingresso RFU
*1SLV-SE830D/E
2
*
Premere MENU per uscire dal menu.
effettuare entrambi i collegamenti, decodificatore-videoregistratore e videoregistratore-televisore, utilizzando i cavi Scart a 21 piedini compatibili con i segnali RGB. Non è possibile registrare i sottotitoli sul videoregistratore.
del televisore, premere t TV/VIDEO in modo che nella finestra di visualizzazione appaia l’indicatore VIDEO.
SLV-SE737E, SX737D, SE730D/E, SX730D/E, SE630D/E e SE230D
Impostazione del decodificatore PAY-TV/Canal Plus
38
Page 39

Operazioni di base

Riproduzione di un nastro

Operazioni preliminari
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
1 2
3
Accendere il televisore e impostarlo sul canale video.
Inserire una cassetta. Inserendo una cassetta priva della linguetta di sicurezza il videoregistratore si accende e avvia automaticamente la riproduzione.
Premere H (riproduzione).
OK
Operazioni supplementari
Quando il nastro raggiunge la fine, si riavvolge automaticamente.
Per Premere
Arrestare la riproduzione x (arresto) Mettere in pausa la riproduzione X (pausa) Riprendere la riproduzione dopo la
pausa Fare avanzare rapidamente il nastro
Riavvolgere il nastro
Espellere la cassetta
X (pausa) o
M (avanzamento rapido) in fase di arresto m (riavvolgimento) in fase di arresto Z (espulsione)
Operazioni di base
H (riproduzione)
Per utilizzare il contatore
Premere CLEAR nel punto del nastro che si desidera ritrovare più tardi. Il contatore nella finestra di visualizzazione si azzera su “0:00:00” o “00:00”. Successivamente, cercare il punto facendo riferimento al contatore.
SE830D/E, SE737E, SX737D, SE730D/E, SX730D/E
Ora Minuti Secondi
Per visualizzare il contatore sullo schermo televisivo, premere DISPLAY.
SE630D/E, SE230D
Ora Minuti
continua
Riproduzione di un nastro
39
Page 40
Note
• Il contatore si azzera su “0:00:00” o “00:00” tutte le volte che viene reinserita una
cassetta.
• Il contatore arresta il conteggio quando arriva in un tratto privo di registrazione.
• A seconda del televisore di cui si dispone, è possibile che si verifichino le seguenti
situazioni quando si riproduce un nastro registrato nel formato NTSC: –L’immagine diventa in bianco e nero. –L’immagine balla. –Sullo schermo televisivo non appare alcuna immagine. –Sullo schermo televisivo appaiono delle strisce nere orizzontali. –Aumenta o diminuisce l’intensità del colore.
• I nastri registrati nel modo LP non possono essere riprodotti su SLV-SE230D.
• Durante l’impostazione del menu sullo schermo televisivo, i tasti per la
riproduzione sul telecomando non funzionano.
Avvio della riproduzione automaticamente mediante un solo tasto (Riproduzione One Touch) (non disponibile su SLV-SE630D/E e SE230D)
Se si utilizza il collegamento SMARTLINK, è possibile accendere il televisore, impostare il televisore sul canale video e avviare la riproduzione automaticamente mediante un solo tasto.
Inserire una cassetta.
1
Il videoregistratore si accende automaticamente. Se viene inserita una cassetta priva della linguetta di sicurezza, il
televisore si accende e si posiziona sul canale video. La riproduzione viene avviata automaticamente.
Premere H (riproduzione).
2
Il televisore si accende e si posiziona automaticamente sul canale video. Viene avviata la riproduzione.
Suggerimento
• Se nel videoregistratore è già inserita una cassetta, premere ?/1 per accendere
Nota
• Quando si utilizza la funzione Riproduzione One Touch, lasciare il televisore
Riproduzione di un nastro
40
prima il videoregistratore. Quando si preme H (riproduzione), il televisore si accende, il televisore si imposta sul canale video e la riproduzione si avvia automaticamente in un’unica sequenza.
acceso o in modo di attesa.
Page 41

Registrazione di programmi televisivi

Operazioni preliminari
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
1
2 3
4
• PROG
INPUT SELECT
SP / LP
Accendere il televisore e impostarlo sul canale video. Per registrare da un decodificatore, accendere il decodificatore
stesso.
Inserire una cassetta con la linguetta di sicurezza.
• Per registrare un canale normale, premere PROG +/– finché appare il numero della posizione di programma desiderata nella finestra di visualizzazione.
• Per registrare da un decodificatore o un’altra sorgente collegata a uno o più degli ingressi LINE, premere INPUT SELECT finché la linea collegata appare nella finestra di visualizzazione.
Premere SP/LP per selezionare la velocità del nastro, SP o LP.* Il modo LP (riproduzione allungata) fornisce il doppio del tempo di
registrazione rispetto al modo SP. Tuttavia, il modo SP (riproduzione standard) permette di ottenere immagini e audio di qualità migliore.
Operazioni di base
continua
Registrazione di programmi televisivi
41
Page 42
5
REC
Premere z REC per avviare la registrazione. L’indicatore di registrazione si illumina nella finestra di
visualizzazione.
SE830D/E, SE737E, SX737D, SE730D/E, SX730D/E
Indicatore di registrazione
SE630D/E, SE230D
Indicatore di registrazione
Per arrestare la registrazione
Premere x (arresto).
Per controllare il tempo residuo
Premere due volte DISPLAY. Con il display acceso, premere COUNTER/REMAIN per controllare i l tempo residuo. Ad ogn i pressione di COUNTER/REMAIN, il contatore e il tempo residuo appaiono alternativamente.
Per ottenere un’indicazione precisa del tempo residuo, impostare DURATA NASTRO nel menu FUNZIONI conformemente al tipo di nastro che si sta utilizzando (vedere pagina 70).
Per guardare un altro programma televisivo durante la registrazione
Premere t TV/VIDEO per disattivare l’indicatore VIDEO nella
1
finestra di visualizzazione. Selezionare un’altra posizione di programma sul televisore.
2
Registrazione di programmi televisivi
42
20:00:2
RIMANE
461:
Tempo residuoContatore
Page 43
Per proteggere una registrazione
Per evitare una cancellazione accidentale, spezzare la linguetta di sicurezza come illustrato. Per registrare di nuovo sul nastro coprire il foro della linguetta con del nastro adesivo.
Linguetta di sicurezza
Suggerimenti
• Per selezionare una posizione di programma, è possibile utilizzare i tasti numerici di programma sul telecomando. Per i numeri a due cifre, ad esempio, premere 2 e 3 per selezionare “PR 23”.
• Se si collega un altro apparecchio a una presa o connettore LINE, utilizzando i tasti INPUT SELECT o PROG +/– è possibile selezionare il segnale di ingresso.
• Sullo schermo televisivo vengono visualizzate le informazioni del DISPLAY relative al nastro, le quali tuttavia non vengono registrate sul nastro stesso.
• Nel caso in cui non si desideri guardare il televisore durante la registrazione, è possibile spegnerlo. Quando si usa un decodificatore, accertarsi che sia acceso.
Note
• Le informazioni del DISPLAY non vengono visualizzate durante il modo di fermo immagine (pausa) o di riproduzione al rallentatore.
• Se il nastro contiene parti registrate sia in PAL sia in NTSC, la lettura del contatore non sarà corretta. Questa discrepanza è dovuta alla differenza fra i cicli di conteggio dei due sistemi video.
• Non è possibile guardare un programma PAY-TV/Canal Plus durante la registrazione di un altro programma PAY-TV/Canal Plus.
• Inserendo una cassetta non standard disponibile in commercio, è possibile che il tempo residuo non sia corretto.
• Il tempo residuo deve essere utilizzato solo per misurazioni approssimative.
• Circa 30 secondi dopo l’inizio della riproduzione del nastro, verrà visualizzato il tempo residuo.
Operazioni di base
* non disponibile su SLV-SE230D
continua
Registrazione di programmi televisivi
43
Page 44
Registrazione del programma che si sta guardando (Reg. diretta TV) (non disponibile su SLV-SE630D/E e SE230D)
Se si utilizza il collegamento SMARTLINK, è possibile registrare facilmente il programma che si sta guardando sul televisore, esclusi i nastri in corso di riproduzione nel videoregistratore.
Premere ?/1 per accendere il videoregistratore.
1
Inserire una cassetta con la linguetta di sicurezza.
2
Premere z REC mentre si sta guardando un programma televisivo o una
3
sorgente esterna. L’indicatore TV si illumina e il videoregistratore avvia la registrazione
del programma che si sta guardando.
Suggerimento
• In alcuni casi, appare l’indicatore TV nella finestra di visualizzazione dopo che è
stato premuto z REC, ad esempio: –se si sta guardando un programma trasmesso da una sorgente collegata
all’ingresso in linea del televisore, o
–se i dati preimpostati del sintonizzatore televisivo riguardanti la posizione di
programma sono diversi dai dati preimpostati nel sintonizzatore del videoregistratore.
Note
• Non è possibile registrare utilizzando questa funzione quando il videoregistratore è
nei modi seguenti: pausa, attesa timer, preimpostazione sintonizzatore, impostazione automatica e registrazione.
• Quando l’indicatore TV è acceso nella finestra di visualizzazione, non spegnere il
televisore né modificare la posizione del programma televisivo. Quando l’indicatore TV non è acceso, il videoregistratore continua a registrare il programma anche se si cambia la posizione del programma televisivo sul televisore.
• Per utilizzare la funzione di Reg. diretta TV, selezionare SMARTLINK nel menu
INSTALLAZIONE, quindi impostare REG. DIRETTA TV su SI.
Registrazione di programmi televisivi
44
Page 45
Registrazione di programmi televisivi con la funzione Dial Timer
La funzione Dial Timer (registrazione con il timer) consente di effettuare registrazioni di programmi con il timer senza accendere il televisore. Impostare il timer di registrazione per registrare fino a otto programmi, incluse le impostazioni effettuate con altri metodi del timer, trasmessi entro il mese successivo. L’orario di inizio e di arresto della registrazione può essere impostato a intervalli di 1 minuto.
Operazioni preliminari
• Inserire una cassetta con la linguetta di sicurezza. Accertarsi che la durata del nastro sia superiore al tempo di registrazione totale.
• Per registrare da un decodificatore, accendere il decodificatore stesso.
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
1
DIAL TIMER
Premere DIAL TIMER. “DATE” e “TODAY” si alternano nella finestra di visualizzazione. Se la data e l’orario non sono impostati, “DAY” non verrà
visualizzato. Per impostare la data e l’orario, vedere il punto 2 nella successiva sezione “Per impostare l’orologio”.
(solo SLV-SE830D/E)
?/1
DIAL TIMER
PROGRAM +/–
X
x
Operazioni di base
2
DIAL TIMER
Girare DIAL TIMER per impostare la data di registrazione.

Registrazione di programmi televisivi con la funzione Dial Timer (solo SLV-SE830D/E)

continua
45
Page 46
3
DIAL TIMER
Premere DIAL TIMER. “START” e l’ora corrente si alternano nella finestra di
visualizzazione.
4
5
6
DIAL TIMER
PROGRAM
DIAL TIMER
DIAL TIMER
PROGRAM
Girare DIAL TIMER per impostare l’orario di inizio della registrazione.
È possibile impostare l’orario di inizio della registrazione ad intervalli di 15 minuti o regolare l’orario ad intervalli di 1 minuto premendo i tasti PROGRAM +/–.
Premere DIAL TIMER. “STOP” e l’orario di arresto della registrazione si alternano nella
finestra di visualizzazione.
Girare DIAL TIMER per impostare l’orario di arresto della registrazione.
È possibile impostare l’orario di arresto della registrazione ad intervalli di 15 minuti o regolare l’orario ad intervalli di 1 minuto premendo i tasti PROGRAM +/–.
Registrazione di programmi televisivi con la funzione Dial Timer (solo SLV-SE830D/E)
46
Page 47
7
DIAL TIMER
Premere DIAL TIMER. Nella finestra di visualizzazione appaiono la posizione di
programma o l’ingresso LINE.
8
9
DIAL TIMER
INPUT SELECT
DIAL TIMER
Per tornare al punto precedente
Per tornare al punto precedente, premere contemporaneamente i tasti PROGRAM + e – sul videoregistratore di Dial Timer.
Per arrestare la registrazione
Per arrestare il videoregistratore durante la registrazione, premere x (arresto).
Girare DIAL TIMER per impostare la posizione di programma.
Per registrare da un decodificatore o da un’altra sorgente collegata a uno o più ingressi LINE, girare DIAL TIMER o premere INPUT SELECT per visualizzare la linea collegata nella finestra di visualizzazione.
Premere DIAL TIMER per completare l’impostazione. “OK” appare nella finestra di visualizzazione per circa 5 secondi. Nella finestra di visualizzazione appare l’indicatore e il
videoregistratore entra nel modo di attesa di registrazione. Per registrare da un decodificatore o da un’altra sorgente, lasciare
acceso l’apparecchio collegato.
durante una qualsiasi impostazione
Operazioni di base
continua
Registrazione di programmi televisivi con la funzione Dial Timer (solo SLV-SE830D/E)
47
Page 48
Uso del videoregistratore dopo l’impostazione del timer
Per usare il videoregistratore prima che inizi una registrazione, premere ?/1. L’indicatore si disattiva e il videoregistratore si accende. Ricordarsi di premere ?/1 per reimpostare il videoregistratore in modo di attesa di registrazione dopo l’uso.
Mentre il videoregistratore registra, è inoltre possibile effettuare le seguenti operazioni:
• Azzerare il contatore (pagina 39).
• Visualizzare sullo schermo televisivo le informazioni relative al nastro (pagina 42).
• Controllare le impostazioni del timer (pagina 61).
• Guardare un altro programma televisivo (pagina 42).
Per impostare l’orologio
Tenere premuto DIAL TIMER in modo che “DAY” appaia nella
1
finestra di visualizzazione. Tuttavia, se l’orologio è già stato impostato, appare l’impostazione attuale.
Girare DIAL TIMER per impostare il giorno.
2
Premere DIAL TIMER.
3
“MONTH” appare nella finestra di visualizzazione. Girare e premere DIAL TIMER per impostare il mese, quindi l’anno.
4
Dopo aver impostato l’anno, “CLOCK” appare di nuovo nella finestra di visualizzazione.
Girare e premere DIAL TIMER per impostare l’ora e i minuti.
5
Dopo aver completato l’impostazione dell’ora, premere DIAL
6
TIMER per far partire l’orologio.
Suggerimenti
• Per annullare un’impostazione di Dial Timer, premere videoregistratore mentre si effettua l’impostazione.
• Il programma viene registrato nel modo di velocità del nastro attuale. Per cambiare la velocità del nastro, premere SP/LP prima di completare l’impostazione al punto 9.
• Per verificare, modificare o annullare l’impostazione del programma, vedere “Controllo/modifica/annullamento delle impostazioni del timer” a pagina 61.
Registrazione di programmi televisivi con la funzione Dial Timer (solo SLV-SE830D/E)
48
x (arresto) sul
Page 49
Note
• Se sono già stati impostati otto programmi utilizzando il sistema ShowView o il menu PROGRAMMAZIONE TIMER, “FULL” appare nella finestra di visualizzazione per circa 5 secondi.
• Quando viene completata l’impostazione al punto 9 senza una cassetta inserita, l’indicatore lampeggia nella finestra di visualizzazione.
• Se si imposta l’orologio utilizzando la funzione di regolazione automatica dell’orologio e AGGIORNA ORA è impostata su SI, l’orologio si regolerà sul segnale orario in arrivo indipendentemente dalle regolazioni effettuate con Dial Timer. Assicurarsi che la funzione di regolazione automatica dell’orologio sia impostata correttamente.
• Quando l’ora è impostata in modo sbagliato, nella finestra di visualizzazione appare “ERROR” al punto 9. Impostare di nuovo il timer dal punto 1.
• Non è possibile impostare la velocità del nastro su AUTO usando Dial Timer. Per selezionare AUTO, impostare la velocità del nastro nel menu PROGRAMMAZIONE TIMER (vedere pagina 61).
Informazioni sul modo di dimostrazione
La funzione Dial Timer è dotata di un modo di dimostrazione che permette all’utente, quale un rivenditore, di immettere più di 8 esempi di impostazioni del timer quando utilizza Dial Timer in modo di dimostrazione. Annulla l’avviso “FULL” che appare se sono già stati impostati 8 programmi. Non utilizzare il modo di dimostrazione per effettuare registrazioni con il timer. Altrimenti le impostazioni potrebbero risultare imprecise.
Per attivare il modo di dimostrazione
Premere X (pausa) sul videoregistratore “DEMO” appare nella finestra di visualizzazione per alcuni secondi.
mentre si gira DIAL TIMER.
Operazioni di base
Per annullare il modo di dimostrazione
Spegnere l’apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione. Anche se il modo di dimostrazione è stato annullato, le impostazioni del timer immesse in questo modo rimarranno attive. Accertarsi di avere annullato manualmente le impostazioni del timer prima di utilizzare Dial Timer o qualsiasi altro metodo del timer dopo aver ricollegato il cavo di alimentazione (vedere pagina 61).
Registrazione di programmi televisivi con la funzione Dial Timer (solo SLV-SE830D/E)
49
Page 50
Registrazione di programmi televisivi con il sistema ShowView
SE630D/E)
Il sistema ShowView è una funzione che rende più semplice la programmazione del videoregistratore per effettuare registrazioni con il timer. Inserire il numero ShowView elencato nella guida dei programmi televisivi. La data, l’orario e la posizione di programma vengono impostati automaticamente. È possibile preimpostare fino a 8 programmi alla volta, incluse le impostazioni effettuate con altri metodi del timer.
®
(non disponibile su SLV-
Operazioni preliminari
• Controllare che l’orologio del videoregistratore sia regolato sull’ora e sulla data corrette.
• Inserire una cassetta con la linguetta di sicurezza. Accertarsi che la durata del nastro sia superiore al tempo di registrazione totale.
• Per registrare da un decodificatore, accendere il decodificatore stesso.
• Accendere il televisore e impostarlo sul canale video.
• Impostare METODO TIMER su SHOWVIEW o VARIABILE nel menu INSTALLAZIONE RAPIDA (vedere pagina 72).
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
1
TIMER
Premere TIMER.
• Se METODO TIMER è impostato su VARIABILE: Sullo schermo televisivo appare il menu METODO TIMER.
OK
Premere M/m per selezionare SHOWVIEW, quindi premere OK.
METODO TIMER
STANDARD SHOWVIEW
SELEZIONA
:
OK:IMPOSTA
ESCI
MENU:
• Se METODO TIMER è impostato su SHOWVIEW: Sullo schermo televisivo appare il
SHOWVIEW
CODICE –––––––––
menu SHOWVIEW.
CODICE 0 – 9
:
OK:IMPOSTA
ESCI
MENU:

Registrazione di programmi televisivi con il sistema ShowView® (non disponibile su SLV-SE630D/E)

50
Page 51
2
123
456
789
0
CLEAR
Premere i tasti numerici di programma per inserire il numero ShowView.
In caso di errore, premere CLEAR e inserire di nuovo il numero corretto.
CODICE
CODICE 0 – 9:
SHOWVIEW
1234–––––
OK:IMPOSTA
ESCI
MENU:
3
4
OK
INPUT SELECT
CLEAR
OK
Premere OK. Sullo schermo televisivo appaiono
la data, l’orario di inizio e fine, la posizione di programma, la velocità del nastro e l’impostazione VPS/ PDC.
• Se appare “– –” nella colonna
PR GG. INIZIO FINE
35SA2919002 000:: –– –––– –– –– – –– – –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –::
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
V/P
SP
::
– – – –
:
MENU:
“PR” (programma), ad esempio nel caso di emittenti locali, è necessario impostare manualmente la posizione di programma appropriata. Premere M/m per selezionare la posizione di programma desiderata.
• Per registrare da un decodificatore o da un’altra sorgente collegata a uno o più ingressi LINE, premere INPUT SELECT per visualizzare la linea collegata nella posizione “PR”.
È necessario effettuare questa operazione solo una volta per il canale in questione. Quindi il videoregistratore memorizza l’impostazione.
Se le informazioni sono errate, premere CLEAR per annullare l’impostazione.
Se si desidera modificare la data, la velocità del nastro e l’impostazione VPS/PDC:
1 Premere </, per selezionare la
voce che si desidera modificare.
2 Premere M/m per reimpostarla.
• Per registrare lo stesso programma
PR GG. INIZIO FINE
35 SA29 19 00 2 000:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –::
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
V/P
ON–SP
– – – –
:
MENU:
ogni giorno o lo stesso giorno ogni settimana, vedere “Registrazione quotidiana/settimanale” a pagina 52.
• Per usare la funzione VPS/PDC, impostare V/P su ON. Per informazioni dettagliate sulla funzione VPS/PDC, vedere “Registrazione mediante il timer con segnali VPS/PDC” a pagina 52.
Operazioni di base
continua
Registrazione di programmi televisivi con il sistema ShowView® (non disponibile su SLV-SE630D/E)
51
Page 52
5
MENU
Premere MENU per uscire dal menu.
6
Premere ?/1 per spegnere il videoregistratore. Nella finestra di visualizzazione appare l’indicatore e il
videoregistratore entra nel modo di attesa di registrazione. Per registrare da un decodificatore o da un’altra sorgente, lasciare
acceso l’apparecchio collegato.
Per arrestare la registrazione
Per arrestare il videoregistratore durante la registrazione, premere x (arresto).
Registrazione quotidiana/settimanale
Al punto 4 descritto in precedenza, premere m per selezionare lo schema di registrazione. Ad ogni pressione di m, l’indicazione cambia come mostrato di seguito. Premere M per modificare l’indicazione nell’ordine inverso.
oggi t GIOR (da lunedì a domenica) t S-SA (ogni sabato) ..... t
S-DO (ogni domenica) t 1 mese dopo t (conto alla rovescia della data) t oggi
Registrazione mediante il timer con segnali VPS/PDC
Alcuni sistemi di trasmissione, contemporaneamente ai programmi televisivi, trasmettono segnali VPS (Video Programme System, sistema programma video) o PDC (Programme Delivery Control, controllo trasmissione programma). Questi segnali garantiscono che le registrazioni con il timer vengano effettuate indipendentemente da eventuali ritardi, anticipi o interruzioni nella trasmissione.
Per utilizzare la funzione VPS/PDC, impostare V/P su ON al punto 4 descritto in precedenza. È inoltre possibile utilizzare la funzione VPS/PDC per una sorgente collegata a uno o più ingressi LINE.
Registrazione di programmi televisivi con il sistema ShowView® (non disponibile su SLV-SE630D/E)
52
Page 53
Uso del videoregistratore dopo l’impostazione del timer
Per usare il videoregistratore prima che inizi una registrazione, premere ?/1. L’indicatore si disattiva e il videoregistratore si accende. Ricordarsi di premere ?/1 per reimpostare il videoregistratore in modo di attesa di registrazione dopo l’uso.
Mentre il videoregistratore registra, è inoltre possibile effettuare le seguenti operazioni:
• Azzerare il contatore (pagina 39).
• Visualizzare sullo schermo televisivo le informazioni relative al nastro (pagina 42).
• Controllare le impostazioni del timer (pagina 61).
• Guardare un altro programma televisivo (pagina 42).
Per utilizzare la funzione di velocità automatica del nastro*
Al punto 4 descritto in precedenza, premere m per selezionare AUTO. Quando si registra un programma nel modo SP e il nastro residuo diventa più corto del tempo di registrazione, la velocità di registrazione del nastro passa automaticamente al modo LP. Tenere presente che sull’immagine appare qualche disturbo quando la velocità del nastro viene modificata. Per operare correttamente questa funzione, l’impostazione “DURATA NASTRO” nel menu FUNZIONI deve essere precisa (vedere pagina 70).
Suggerimenti
• Per impostare la sorgente video di ingresso in linea, è possibile inoltre utilizzare il tasto INPUT SELECT.
• Il tempo esteso per l’impostazione ShowView può essere impostato su 10, 20, 30, 40, 50 o 60 minuti. Impostare SHOWVIEW ESTESO nel menu INSTALLAZIONE RAPIDA sul tempo esteso desiderato a pagina 71.
• Per verificare, modificare o annullare l’impostazione del programma, vedere “Controllo/modifica/annullamento delle impostazioni del timer” a pagina 61.
Operazioni di base
Note
• Se il segnale VPS/PDC è troppo debole o l’emittente non trasmette segnali VPS/ PDC, il videoregistratore inizierà a registrare all’orario impostato senza utilizzare la funzione VPS/PDC.
• Gli indicatori e lampeggiano nella finestra di visualizzazione quando si preme ?/1 senza aver inserito alcuna cassetta.
• Se METODO TIMER è impostato su STANDARD nel menu INSTALLAZIONE RAPIDA, il menu SHOWVIEW non appare sullo schermo televisivo. Selezionare SHOWVIEW o VARIABILE.
* non disponibile su SLV-SE230D
Registrazione di programmi televisivi con il sistema ShowView® (non disponibile su SLV-SE630D/E)
53
Page 54

Registrazione di programmi televisivi con il timer

È possibile preimpostare fino a 8 programmi alla volta, incluse le impostazioni effettuate con altri metodi del timer.
Operazioni preliminari
• Controllare che l’orologio del videoregistratore sia regolato sull’ora e sulla data corrette.
• Inserire una cassetta con la linguetta di sicurezza. Accertarsi che la durata del nastro sia superiore al tempo di registrazione totale.
• Per registrare da un decodificatore, accendere il decodificatore stesso.
• Accendere il televisore e impostarlo sul canale video.
• Impostare METODO TIMER*
1
su STANDARD o VARIABILE nel menu
INSTALLAZIONE RAPIDA (vedere pagina 72).
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
1
TIMER
Premere TIMER.
Per SLV-SE630D/E
Sullo schermo televisivo appare il menu PROGRAMMAZIONE
OK
TIMER.
Per SLV-SE830D/E, SE737E,
PR GG. INIZIO FINE
–– –––– –– –– – –– –::– –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –::
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
V/P
– – – – –
:
MENU:
SX737D, SE730D/E, SX730D/E e SE230D
• Se METODO TIMER è impostato su VARIABILE: Sullo schermo televisivo appare il menu METODO TIMER.
METODO TIMER
STANDARD SHOWVIEW
Premere M/m per selezionare STANDARD, quindi premere OK.
SELEZIONA
:
OK:IMPOSTA
ESCI
MENU:
• Se METODO TIMER è impostato su STANDARD: Sullo schermo televisivo appare il menu PROGRAMMAZIONE TIMER.
Registrazione di programmi televisivi con il timer
54
PR GG. INIZIO FINE
–– –––– –– –– – –– –::– –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –::
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
V/P
– – – – –
:
MENU:
Page 55
2
OK
INPUT SELECT
Impostare la data, l’orario di inizio e fine, la posizione di programma, la velocità del nastro e la funzione VPS/PDC*
1
:
1 Premere , per selezionare
ciascuna voce a turno.
2 Premere M/m per impostare
PR GG. INIZIO FINE
35
–––– –– –– – –– –::– –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– –::
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
V/P
– – – – –
:
MENU:
ciascuna voce.
Per correggere un’impostazione, premere < per tornare su quella impostazione e reimpostarla.
• Per registrare lo stesso programma ogni giorno o lo stesso giorno ogni settimana, vedere “Registrazione quotidiana/settimanale” a pagina 55.
• Per usare la funzione VPS/PDC*
1
, impostare V/P su ON. Per informazioni dettagliate sulla funzione VPS/PDC, vedere “Registrazione mediante il timer con segnali VPS/PDC” a pagina 52.
• Per registrare da un decodificatore o da un’altra sorgente collegata a uno o più ingressi LINE, premere INPUT SELECT per visualizzare la linea collegata nella posizione “PR”.
Operazioni di base
3
4
MENU
Premere MENU per uscire dal menu.
Premere ?/1 per spegnere il videoregistratore. Nella finestra di visualizzazione appare l’indicatore e il
videoregistratore entra nel modo di attesa di registrazione. Per registrare da un decodificatore o da un’altra sorgente, lasciare
acceso l’apparecchio collegato.
Per arrestare la registrazione
Per arrestare il videoregistratore durante la registrazione, premere x (arresto).
Registrazione quotidiana/settimanale
Al punto 2 descritto in precedenza, premere m per selezionare lo schema di registrazione. Ad ogni pressione di m, l’indicazione cambia come mostrato di seguito. Premere M per modificare l’indicazione nell’ordine inverso.
oggi t GIOR (da lunedì a domenica) t S-SA (ogni sabato) ..... t
S-DO (ogni domenica) t 1 mese dopo t (conto alla rovescia della data) t oggi
continua
Registrazione di programmi televisivi con il timer
55
Page 56
Uso del videoregistratore dopo l’impostazione del timer
Per usare il videoregistratore prima che inizi una registrazione, premere ?/1. L’indicatore si disattiva e il videoregistratore si accende. Ricordarsi di premere ?/1 per reimpostare il videoregistratore in modo di attesa di registrazione dopo l’uso.
Mentre il videoregistratore registra, è inoltre possibile effettuare le seguenti operazioni:
• Azzerare il contatore (pagina 39).
• Visualizzare sullo schermo televisivo le informazioni relative al nastro (pagina 42).
• Controllare le impostazioni del timer (pagina 61).
• Guardare un altro programma televisivo (pagina 42).
Per utilizzare la funzione di velocità automatica del nastro*
2
Al punto 2 descritto in precedenza, premere m per selezionare AUTO. Quando si registra un programma nel modo SP e il nastro residuo diventa più corto del tempo di registrazione, la velocità di registrazione del nastro passa automaticamente al modo LP. Tenere presente che sull’immagine appare qualche disturbo quando la velocità del nastro viene modificata. Per operare correttamente questa funzione, l’impostazione “DURATA NASTRO” nel menu FUNZIONI deve essere precisa (vedere pagina 70).
Suggerimenti
• Per impostare la sorgente video di ingresso in linea, è possibile inoltre utilizzare il tasto INPUT SELECT.
• Anche se METODO TIMER* INSTALLAZIONE RAPIDA, è possibile impostare il timer manualmente. Premere MENU per selezionare PROGRAMMAZIONE TIMER, quindi andare al punto 2.
• Per verificare, modificare o annullare l’impostazione del programma, vedere la sezione “Controllo/modifica/annullamento delle impostazioni del timer” a pagina 61.
Note
• Quando il timer viene impostato con i segnali VPS/PDC* gli orari di inizio e fine come indicato sulla guida dei programmi televisivi. Altrimenti la funzione VPS/PDC non sarà disponibile.
• Se il segnale VPS/PDC* PDC, il videoregistratore inizierà a registrare all’orario impostato senza utilizzare la funzione VPS/PDC.
• Gli indicatori e lampeggiano nella finestra di visualizzazione quando si preme ?/1 senza aver inserito alcuna cassetta.
• La funzione VPS/PDC*1 è impostata automaticamente sulla disattivazione per la registrazione con il timer di un programma via satellite.
1
è impostato su SHOWVIEW nel menu
1
, inserire con esattezza
1
è troppo debole o l’emittente non trasmette segnali VPS/
1
non disponibile su SLV-SE630D/E
* *2non disponibile su SLV-SE230D
Registrazione di programmi televisivi con il timer
56
Page 57

Operazioni supplementari

Riproduzione/ricerca a diverse velocità

Operazioni preliminari
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
Opzioni di riproduzione Procedura
Visione dell’immagine durante l’avanzamento rapido o il riavvolgimento
Riproduzione ad alta velocità
Riproduzione al doppio della velocità normale
Riproduzione al rallentatore
Riproduzione fotogramma per fotogramma
* solo SLV-SE830D/E
Durante l’avanzamento rapido, tenere premuto M (avanzamento rapido). Durante il riavvolgimento, tenere premuto m (riavvolgimento).
• Durante la riproduzione, premere M (avanzamento rapido) o m (riavvolgimento) sul telecomando
• Durante la riproduzione, tenere premuto M (avanzamento rapido) o m (riavvolgimento). Quando si rilascia il tasto, la riproduzione normale riprende.
Durante la riproduzione, premere ×2.
Durante la riproduzione, premere y SLOW.
Durante la pausa, premere M (avanzamento rapido) o m (riavvolgimento)* sul telecomando
.
.
Operazioni supplementari
Per riprendere la riproduzione normale
Premere H (riproduzione).
Utilizzo della manopola shuttle (solo SLV-SE830D/E)
Tramite la manopola shuttle è possibile utilizzare diverse opzioni di riproduzione. Vi sono due modi per utilizzare la manopola shuttle, il modo normale e il modo jog.
Riproduzione/ricerca a diverse velocità
Manopola shuttle
JOG
continua
57
Page 58
Per utilizzare la manopola shuttle nel modo normale
Durante la riproduzione o il modo di pausa, girare la manopola shuttle in senso orario o antiorario. Ogni volta che la posizione della manopola shuttle viene modificata, il modo di riproduzione cambia nel modo seguente.
Pausa
Rallentatore in direzione opposta
Velocità normale in direzione opposta
Velocità doppia in direzione opposta
Velocità elevata in direzione opposta
Rallentatore
Velocità normale (velocità iniziale)
Velocità doppia
Velocità elevata
Per utilizzare la manopola shuttle nel modo jog
Utilizzare questo modo per la riproduzione fotogramma per fotogramma. Premere JOG per entrare nel modo jog. Il tasto JOG si illumina. Se il modo
jog viene attivato durante uno qualsiasi dei modi di riproduzione, questa entra nel modo di pausa ed è possibile vedere un fermo immagine. Ogni volta che la posizione della manopola shuttle viene modificata, l’immagine avanza di un fotogramma. Per il movimento dei fotogrammi in direzione opposta, girare la manopola shuttle in senso antiorario. La velocità di successione dei fotogrammi dipende dalla velocità con cui la manopola shuttle viene girata.
Per ripristinare il modo normale, premere di nuovo JOG. Il tasto JOG si spegne.
Suggerimento
• Regolare l’immagine con i tasti PROGRAM +/– sul videoregistratore –Appaiono delle righe durante la riproduzione al rallentatore. –Delle strisce appaiono in alto o in basso in modo di pausa. –In modo di pausa l’immagine è tremolante. Per impostare l’allineamento sulla posizione centrale, premere contemporaneamente i tasti (+/–).
se:
Riproduzione/ricerca a diverse velocità
58
Page 59
Note
• Il suono viene silenziato durante queste operazioni.
• In modo LP, l’immagine potrebbe essere disturbata o senza colore.
• Se l’indicatore del modo di riproduzione non appare sullo schermo televisivo, premere DISPLAY.
• L’immagine potrebbe apparire disturbata se viene effettuata la riproduzione a velocità elevata in direzione opposta.
• L’immagine ritorna alla riproduzione normale da quella al rallentatore in direzione opposta in 30 secondi.
Operazioni supplementari
Riproduzione/ricerca a diverse velocità
59
Page 60

Impostazione della durata della registrazione

Dopo aver avviato la registrazione normalmente, è possibile fare arrestare automaticamente il videoregistratore dopo una durata specifica.
Operazioni preliminari
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
Durante la registrazione, premere z REC.
1
Nella finestra di visualizzazione appare l’indicatore .
Premere più volte z REC per impostare la durata.
2
Nel modo SP Ciascuna pressione fa avanzare il tempo con incrementi di 30 minuti.
Nel modo LP Ciascuna pressione fa avanzare il tempo comme è mostrato sotto.
Il contatore diminuisce minuto per minuto fino a 0:00, quindi il videoregistratore arresta la registrazione e si spegne automaticamente.
Per prolungare la durata
Premere più volte z REC per impostare la nuova durata.
0:30 1:00
0:30 1:00
4:00 4:30
8:00 9:00
Registrazione normale
Registrazione normale
Per annullare la durata
Premere più volte z REC finché l’indicatore scompare e il videoregistratore torna al modo di registrazione normale.
Per arrestare la registrazione
Per arrestare il videoregistratore durante la registrazione, premere x (arresto).
Nota
• Non è possibile visualizzare il tempo del nastro attuale nella finestra di
visualizzazione quando si imposta la durata della registrazione.
Impostazione della durata della registrazione
60
Page 61

Controllo/modifica/annullamento delle impostazioni del timer

Operazioni preliminari
• Accendere il televisore e impostarlo sul canale video.
• Per l’individuazione dei tasti, fare riferimento alla sezione “Indice delle parti e dei comandi”.
Premere ?/1 per accendere il videoregistratore.
1
Premere MENU, quindi premere M/m per evidenziare
2
PROGRAMMAZIONE TIMER e premere OK.
• Se si desidera modificare o annullare un’impostazione, andare al punto successivo.
• Se non si desidera modificare o annullare le impostazioni, premere MENU, quindi spegnere il videoregistratore per tornare al modo di attesa di registrazione.
Premere M/m per selezionare
3
l’impostazione che si desidera modificare o annullare, quindi premere ,.
Il numero PR alla riga selezionata lampeggia.
PR GG. INIZIO FINE
35 SA29 19 00 2 000:: 29 SA29 21 00 2 30 –1:: 30 SA 6 12 00 1 30 –3:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– – –– –––– –– –– – –– –::
SELEZIONA :
OK:USCITA
PR GG. INIZIO FINE
35SA2919002 000:: 29SA2921002 30 –1:: 30SA612001 30 –3:: –– –––– –– –– – –– –:: –– –––– –– –– – –– – –– –––– –– –– – –– –::
SELEZIONA :
OK:USCITA
IMPOSTA ESCI
IMPOSTA ESCI
MENU:
MENU:
V/P
– – – –:: –
:
V/P
– – – –:: –
:
ONSP
ONSP
Operazioni supplementari
• Per modificare l’impostazione, premere </, per selezionare la voce
4
che si desidera modificare, quindi premere M/m per reimpostarla.
• Per annullare l’impostazione, premere CLEAR.
Premere MENU per uscire dal menu.
5
Se rimangono altre impostazioni, spegnere il videoregistratore per tornare al modo di attesa di registrazione.
Controllo/modifica/annullamento delle impostazioni del timer
continua
61
Page 62
Sovrapposizione di impostazioni del timer
Viene data priorità al programma che inizia per primo, mentre la registrazione del secondo programma inizia solo dopo che il primo è finito. Se i programmi iniziano contemporaneamente, viene data priorità al programma elencato per primo nel menu.
Programma 1
Programma 2
Programma 1
Programma 2
circa 20 secondi
viene eliminato
verranno tagliati circa 20 secondi
Controllo/modifica/annullamento delle impostazioni del timer
62
Page 63
Registrazione di programmi stereo e bilingui
Nel sistema ZWEITON (stereo tedesco)
Il videoregistratore riceve e registra automaticamente i programmi stereo e bilingui che si basano sul sistema ZWEITON. Quando viene ricevuto un programma stereo o bilingue, nella finestra di visualizzazione appare l’indicatore STEREO.
Per selezionare l’audio bilingue durante la registrazione
Premere AUDIO MONITOR per selezionare l’audio desiderato.
Per ascoltare Indicazione su schermo Finestra di
Principale PRINCIPALE STEREO Secondario SECONDARIO STEREO Principale e secondario PRINCIP./SECOND. STEREO Audio standard* MONO STEREO
* Solitamente il canale principale sentito sia a sinistra che a destra nei programmi
bilingui
Per selezionare il programma stereo durante la registrazione
Per ascoltare Indicazione su schermo Finestra di
Stereo STEREO STEREO
(non disponibile su SLV-SE230D)
Operazioni supplementari
visualizzazione
visualizzazione
Canale sinistro CAN. SIN. STEREO Canale destro CAN. DES. STEREO Audio standard CAN. SIN + CAN. DES STEREO
* Solitamente l’audio dei canali sinistro e destro insieme nei programmi stereo
Nel sistema NICAM (solo SLV-SE830E, SE737E, SE730E, SX730E e SE630E)
Questo videoregistratore riceve e registra i programmi stereo e bilingui che si basano sul sistema NICAM (sullo schermo televisivo appare NICAM). Quando viene ricevuto un programma stereo o bilingue, nella finestra di visualizzazione appare l’indicatore STEREO.
Per registrare un programma NICAM, impostare NICAM nel menu FUNZIONI su SI (impostazione iniziale). Per ulteriori informazioni sul controllo dell’impostazione dei menu, vedere pagina 71.
continua

Registrazione di programmi stereo e bilingui (non disponibile su SLV-SE230D)

63
Page 64
Per selezionare l’audio durante la registrazione
Premere AUDIO MONITOR per selezionare l’audio desiderato.
Programmi stereo
Per ascoltare Indicazione su schermo Finestra di
visualizzazione
Stereo NICAM, STEREO STEREO Canale sinistro NICAM, CAN. SIN. STEREO Canale destro NICAM, CAN. DES. STEREO Canali sinistro e destro* NICAM, CAN. SIN +
Nessun indicatore
CAN. DES
* Solitamente l’audio dei canali sinistro e destro insieme
Programmi bilingui
Per ascoltare Indicazione su schermo Finestra di
visualizzazione
Principale NICAM, PRINCIPALE STEREO Secondario NICAM, SECONDARIO STEREO Principale e secondario NICAM, PRINCIP./
SECOND.
Audio standard* NICAM, MONO STEREO
* Solitamente l’audio principale (monofonico)
Selezione dell’audio durante la riproduzione Hi-fi
Premere AUDIO MONITOR per selezionare l’audio desiderato.
Per ascoltare Indicazione su schermo Finestra di
Stereo STEREO STEREO Canale sinistro CAN. SIN. STEREO Canale destro CAN. DES. STEREO Audio del missaggio* MISSAGGIO STEREO Audio monofonico MONO Nessun indicatore
* L’audio dei canali sinistro e destro insieme e la pista dell’audio normale
monofonico
Registrazione di programmi stereo e bilingui (non disponibile su SLV-SE230D)
64
STEREO
visualizzazione
Page 65
Come viene registrato l’audio su una videocassetta
Il videoregistratore registra l’audio su due tracce separate. L’audio hi-fi viene registrato sulla traccia principale insieme alle immagini. L’audio monofonico viene registrato sulla traccia audio normale lungo il bordo del nastro.
Stereo
Solitamente i canali
Traccia audio normale (monofonico)
Traccia audio hi-fi (traccia principale)
sinistro e destro insieme
Audio stereo (canali sinistro/destro)
Note
• Per ascoltare l’audio di riproduzione in stereo, è necessario utilizzare i collegamenti Scart o AUDIO OUT.
• Quando viene riprodotto un nastro registrato in mono, l’audio sarà monofonico indipendentemente dall’impostazione di AUDIO MONITOR.
Bilingue
Solitamente l’audio principale
Principale (canale sinistro) Secondario (canale destro)
Operazioni supplementari
Registrazione di programmi stereo e bilingui (non disponibile su SLV-SE230D)
65
Page 66
Ricerca tramite la funzione di indice
(non disponibile su SLV-SE230D)
Il videoregistratore contrassegna automaticamente il nastro con un segnale di indice in corrispondenza del punto in cui inizia ogni registrazione. Utilizzare questi segnali come riferimento per individuare una registrazione specifica.
Per individuare una registrazione specifica con la scansione (Scansione di indice)
Inserire una cassetta dotata di indici nel videoregistratore.
1
Premere ./> (ricerca di indice). Il
2
videoregistratore avvia la scansione di ciascuna registrazione per cinque secondi nella direzione corrispondente.
Premere H (riproduzione) per avviare la riproduzione quando si
3
individua il punto desiderato.
Per cercare una registrazione specifica (ricerca di indice)
Inserire una cassetta dotata di indici nel videoregistratore.
1
Premere due volte ./> (ricerca di
2
indice).
• Per ricercare in avanti, premere due
volte > (ricerca di indice).
• Per ricercare indietro, premere due
volte . (ricerca di indice).
SCANSIONE INDICE BB
RICERCA INDICE : BB +02
:
Premere ./> (ricerca di indice) secondo la direzione in cui si
3
trova il programma desiderato. Ad ogni pressione del tasto, il numero aumenta o diminuisce
rispettivamente fino a ±20. Il videoregistratore avvia la ricerca e la riproduzione viene avviata
4
automaticamente da quel punto.
Per arrestare la ricerca
Premere x (arresto).

Ricerca tramite la funzione di indice (non disponibile su SLV-SE230D)

66
Page 67
Note
• Se la registrazione viene avviata dalla pausa di registrazione, non viene aggiunto alcun segnale di indice. Tuttavia, se la posizione di programma viene modificata durante la pausa di registrazione, viene contrassegnato un segnale di indice.
• Quando si preme . (ricerca di indice), se prima del segnale di indice selezionato non vi sono registrazioni, è possibile che la riproduzione non venga avviata esattamente dal segnale di indice.
Operazioni supplementari
Ricerca tramite la funzione di indice (non disponibile su SLV-SE230D)
67
Page 68

Regolazione dell’immagine

Regolazione dell’allineamento
Sebbene il videoregistratore regoli automaticamente l’allineamento durante la riproduzione di un nastro, se la registrazione non è in buone condizioni è possibile che si verifichino problemi di distorsione. In questo caso, regolare l’allineamento manualmente.
Durante la riproduzione, premere PROGRAM +/– sul videoregistratore
per visualizzare il misuratore di allineamento. Premendo uno dei due tasti, il fenomeno di distorsione dovrebbe sparire. Per ripristinare la regolazione automatica dell’allineamento, espellere la cassetta e reinserirla.
Regolazione della nitidezza dell’immagine (Smart trilogic)
È possibile regolare automaticamente la nitidezza dell’immagine.
Durante la riproduzione, premere MENU, quindi premere M/m/</,
1
per evidenziare FUNZIONI e premere OK. Premere M/m per evidenziare SMART
2
TRILOGIC, quindi premere ,.
TRACKING – – – – – – – – – – – –
Misuratore di allineamento
MENU SI: DURATA NASTRO E1 8 0: NORMA COLORE AUTO:
:91 6 AUTO: NICAM RISPARMIO ENER.
SELEZIONA
:
OK:USCITA
SI: NO:
SI:SMART TRILOGIC IMPOSTA ESCI
:
MENU:
3
4
Regolazione dell’immagine
68
Premere M/m per impostare SMART TRILOGIC su SI o su NO.
• SI: La nitidezza dell’immagine si
SMART TRILOGIC : NO
regola automaticamente.
• NO: Regolare manualmente la nitidezza dell’immagine. Per rendere meno nitida l’immagine,
SOFT NITIDA
SI/NO :
USCITA ESCI
premere <. Per rendere più nitida l’immagine, premere ,.
Premere MENU per tornare alla schermata originale.
IMMAGINE
–– –––––––––– ––– ––––––
OK:
IMPOSTA
:
MENU:
Page 69

Riduzione del consumo energetico del videoregistratore

Per ridurre il consumo energetico del videoregistratore, quando è spento (in modo di attesa) è possibile disattivare gli indicatori nella finestra di visualizzazione.
Premere MENU, quindi premere M/m/</, per evidenziare
1
FUNZIONI e premere OK. Premere M/m per evidenziare RISPARMIO ENER.
2
Premere , per impostare su ECO1 o
3
ECO2, quindi premere OK.
• ECO1: Per ridurre il consumo energetico.
• ECO2: Per ridurre il consumo energetico ad un minimo.
Per attivare gli indicatori nella finestra di visualizzazione
Al punto 3, impostare RISPARMIO ENER. su NO.
Note
• Quando il videoregistratore è in attesa di registrazione, nella finestra di visualizzazione l’indicatore rimane acceso anche se la funzione RISPARMIO ENER. è impostata su ECO1 o ECO2.
• La funzione di linea aperta non opera correttamente se RISPARMIO ENER. è impostato su ECO2. Impostare RISPARMIO ENER. su NO o ECO1 per garantire il funzionamento corretto.
MENU SI: DURATA NASTRO E1 8 0: NORMA COLORE AUTO:
:91 6 AUTO: NICAM RISPARMIO ENER.
SELEZIONA
OK:USCITA
IMPOSTA
:
ESCI
SI: ECO1: SI:SMART TRILOGIC
:
MENU:
Operazioni supplementari
Riduzione del consumo energetico del videoregistratore
69
Page 70

Modifica delle opzioni dei menu

Premere MENU, quindi selezionare FUNZIONI o INSTALLAZIONE
1
RAPIDA e premere OK.
MENU SI: DURATA NASTRO E1 8 0: NORMA COLORE AUTO:
:91 6 AUTO: NICAM RISPARMIO ENER.
SELEZIONA
Premere M/m per selezionare l’opzione.
2
Premere , per modificare l’impostazione, quindi premere OK.
3
:
OK:USCITA
SI: NO:
SI:SMART TRILOGIC IMPOSTA ESCI
:
MENU:
VPS / PDC STANDARD SHOWVIEW ESTESO AUTO-SPEGNIMENTO METODO TIMER VARIABILE:
SELEZIONA
:
OK:USCITA
NO: NO: NO:
IMPOSTA ESCI
MENU:
Opzioni dei menu
Le impostazioni iniziali vengono evidenziate in grassetto.
FUNZIONI
Opzione del menu Impostare questa opzione su
MENU SI per visualizzare il menu sullo schermo televisivo.
• NO per fare scomparire il menu dallo schermo televisivo.
DURATA NASTRO E180 per utilizzare un nastro del tipo E-180 o più corto.
• E240 per utilizzare un nastro del tipo E-240.
• E260 per utilizzare un nastro del tipo E-260.
• E300 per utilizzare un nastro del tipo E-300.
NORMA COLORE AUTO per selezionare automaticamente il sistema di
colore.
• PAL per utilizzare nastri registrati nel sistema di colore PA L.
• B/W per utilizzare i nastri registrati in bianco e nero.
:
Modifica delle opzioni dei menu
70
Page 71
Opzione del menu Impostare questa opzione su
16:9 AUTO quando si utilizza un televisore a schermo
panoramico. Il videoregistratore identifica automaticamente se i programmi che vengono riprodotti o registrati sono in formato normale o a schermo panoramico.
• SI se il videoregistratore non può identificare con AUTO i programmi televisivi a schermo panoramico. Il videoregistratore riproduce e registra sempre in formato a schermo panoramico.
• NO se non si utilizza un televisore a schermo panoramico.
NICAM*
1
SI per registrare le trasmissioni NICAM sulla traccia audio hi-fi.
• NO per registrare l’audio standard sulla traccia audio hi­fi.
Per i dettagli, vedere pagina 63.
RISPARMIO ENER. • ECO1 per disattivare gli indicatori nella finestra di
visualizzazione in modo da diminuire il consumo energetico del videoregistratore.
• ECO2 per disattivare gli indicatori nella finestra di visualizzazione durante modo di attesa in modo da riduure il consumo energetico del videoregistratore. Per utilizzare le funzioni di linea aperta e di PAY-TV/Canal Plus, selezionare ECO1 o NO.
NO per accendere gli indicatori nella finestra di visualizzazione mentre il videoregistratore è in modo di attesa.
SMART TRILOGIC • SI per regolare automaticamente la nitidezza
dell’immagine.
• NO per regolare manualmente la nitidezza dell’immagine.
Operazioni supplementari
INSTALLAZIONE RAPIDA
Opzione del menu Impostare questa opzione su
VPS/PDC STANDARD*
SHOWVIEW ESTESO*
2
2
AUTO­SPEGNIMENTO
NO per disattivare la funzione VPS/PDC.
• SI per attivarla.
NO per disattivare la funzione di ShowView Esteso.
• 10/20/30/.../60 (minuti) per estendere il tempo dell’impostazione ShowView in base alla quantità di tempo selezionata.
NO per disattivare la funzione di autospegnimento.
• 2ORA/3ORA per disattivare automaticamente il videoregistratore se non viene ricevuto nessun segnale né premuto alcun tasto durante questo tempo.
continua
Modifica delle opzioni dei menu
71
Page 72
Opzione del menu Impostare questa opzione su
2
METODO TIMER*
VARIABILE per visualizzare il menu METODO
TIMER per selezionare STANDARD o SHOWVIEW premendo il tasto TIMER.
• STANDARD per visualizzare il menu
PROGRAMMAZIONE TIMER premendo il tasto TIMER.
• SHOWVIEW per visualizzare il menu SHOWVIEW
premendo il tasto TIMER.
Per informazioni dettagliate, vedere pagine 50 e 54.
*1solo SLV-SE830E, SE737E, SE730E, SX730E e SE630E
2
*
non disponibile su SLV-SE630D/E
Modifica delle opzioni dei menu
72
Page 73

Montaggio

Collegamento ad un videoregistratore o ad un sistema stereo

Come effettuare il collegamento per registrare su questo videoregistratore
Collegare le uscite di linea dell’altro videoregistratore al connettore di ingresso di questo videoregistratore. Fare riferimento agli esempi da A a C e scegliere il collegamento più adatto per il videoregistratore.
Esempio A
TV
Altro videoregistratore
(per la riproduzione)
Scart (EURO-AV)
Cavo Scart (non in dotazione)
: Flusso del segnale
Esempio B (solo SLV-SE830D/E)
Questo videoregistratore (per la registrazione)
Questo videoregistratore (per la registrazione)
Montaggio
LINE-1 (EURO AV)
TV
t LINE-2 L o R (per collegare, aprire il coperchio)
Cavo audio/video (non in dotazione)
: Flusso del segnale
Collegamento ad un videoregistratore o ad un sistema stereo
LINE OUT
Altro videoregistratore (per la riproduzione)
continua
73
Page 74
Esempio C
TV
Altro videoregistratore
(per la riproduzione)
Scart (EURO-AV)
Cavo Scart (non in dotazione)
: Flusso del segnale
Collegamento ad un sistema stereo (solo SLV-SE830D/E)
Collegare le prese t LINE-2 L o R del videoregistratore alle prese di uscita audio del sistema stereo utilizzando un cavo audio (non in dotazione).
Note
• Assicurarsi di collegare le spine alle prese dello stesso colore.
• Se l’altro videoregistratore è di tipo monofonico, non collegare le spine rosse.
• Se si collega questo videoregistratore a entrambe le prese LINE IN e LINE OUT dell’altro videoregistratore, selezionare correttamente l’ingresso per evitare eventuali ronzii.
• Se l’altro videoregistratore non dispone di un connettore Scart (EURO-AV), usare in alternativa un cabo adequato e collegare il cavo alle prese di uscita in linea dell’altro videoregistratore.
• Quando si collega un altro videoregistratore al connettore LINE-3 (DEC/EXT)* LINE-2 (DEC/EXT)*2, premere INPUT SELECT per visualizzare “L3”*1 o “L2”*2 nella finestra di visualizzazione.
Questo videoregistratore (per la registrazione)
LINE-3 (DEC/EXT)* LINE-2 (DEC/EXT)*
1
o
2
1
o
1
*
solo SLV-SE830D/E
2
*
solo SLV-SE737E, SX737D, SE730D/E, SX730D/E, SE630D/E e SE230D
Collegamento ad un videoregistratore o ad un sistema stereo
74
Page 75

Montaggio di base

Quando si registra con questo videoregistratore
Operazioni preliminari per il montaggio
• Accendere il televisore e impostarlo sul canale video.
• Premere INPUT SELECT per visualizzare la linea collegata nella finestra di visualizzazione.
• Premere SP/LP per selezionare la velocità del nastro, SP o LP.*
Inserire una cassetta sorgente priva della linguetta di sicurezza nell’altro
1
videoregistratore (per la riproduzione). Cercare il punto di inizio della riproduzione e impostarlo sulla pausa di riproduzione.
Inserire una cassetta con la linguetta di sicurezza in posizione in questo
2
videoregistratore (per la registrazione). Cercare il punto di inizio della registrazione e premere X (pausa) per impostarlo sulla pausa di riproduzione.
Premere REC z su questo videoregistratore per impostarlo sulla pausa di
3
registrazione. Per avviare il montaggio, premere contemporaneamente i tasti X (pausa)
4
su entrambi i videoregistratori.
Per interrompere il montaggio
Premere i tasti x (arresto) su entrambi i videoregistratori.
REC z
X
Montaggio
Suggerimento
• Per tagliare le scene non desiderate durante il montaggio, premere X (pausa) su
questo videoregistratore all’inizio della scena da tagliare. Alla fine della scena, premere di nuovo
* non disponibile su SLV-SE230D
X (pausa) per riprendere la registrazione.
Montaggio di base
75
Page 76
Duplicazione audio (solo SLV-SE830D/E)
Grazie a questa funzione è possibile registrare sulla traccia audio normale. L’audio monofonico precedentemente registrato viene sostituito e l’audio hi-fi originale rimane inalterato. Utilizzare questa funzione per aggiungere commenti ad un nastro registrato con una videocamera.
Operazioni preliminari
• Aprire il coperchio delle prese t LINE-2 L o R sul pannello anteriore e collegare una
sorgente di riproduzione.
• Accendere il televisore e impostarlo sul canale video.
Inserire una cassetta sorgente nel sistema stereo (o nel videoregistratore
1
di riproduzione). Cercare il punto di inizio della riproduzione e impostarlo sulla pausa di riproduzione.
Inserire una cassetta già registrata con la linguetta di sicurezza in
2
posizione in questo videoregistratore (per la registrazione). Cercare l’inizio della sezione da sostituire, quindi premere X (pausa).
Il videoregistratore entra nel modo di pausa. Premere AUDIO DUB.
3
Nella finestra di visualizzazione appaiono “A_DUB” e l’indicatore . Per avviare il montaggio, premere contemporaneamente i tasti X (pausa)
4
di questo videoregistratore e del sistema stereo (o dell’altro videoregistratore).
Dopo aver utilizzato questa funzione, l’audio nel modo di riproduzione viene impostato automaticamente su monofonico.
t LINE-2 L o R
AUDIO DUB
X
Per interrompere il montaggio
Premere x (arresto) su questo videoregistratore e sul sistema stereo (o sull’altro videoregistratore).

Duplicazione audio (solo SLV-SE830D/E)

76
Page 77

Informazioni supplementari

Soluzione dei problemi

Per domande o problemi non trattati qui di seguito, rivolgersi al centro di assistenta Sony più vicino.
Sintomo Rimedio
L’interruttore ?/1 (accensione/attesa) non funziona.
Il videoregistratore si accende ma non funziona.
Il videoregistratore è
Alimentazione
collegato ma la finestra di visualizzazione rimane scura.
L’orologio si è fermato e nella finestra di visualizzazione appare “– –:– –”.
Orologio
Sullo schermo televisivo non appare l’immagine della riproduzione.
L’immagine è disturbata. • Le trasmissioni esistenti potrebbero interferire con il
Riproduzione
• Collegare saldamente il cavo di alimentazione alla presa di rete.
• Si è formata della condensa. Spegnere l’apparecchio, scollegare il cavo di alimentazione e attendere più di tre ore che il videoregistratore si asciughi.
• Impostare RISPARMIO ENER. nel menu FUNZIONI su NO (vedere pagina 69).
• L’orologio si ferma se il videoregistratore viene scollegato dalla fonte di alimentazione. Reimpostare l’orologio (ed il timer).
• Accertarsi che il televisore sia impostato sul canale video. Se si usa un monitor, impostarlo sull’ingresso video.
• Se il videoregistratore è collegato al televisore con il cavo Scart, accertarsi che l’indicatore VIDEO sia illuminato nella finestra di visualizzazione. Utilizzare il tasto t TV/ VIDEO sul telecomando per far illuminare l’indicatore VIDEO.
videoregistratore. Reimpostare l’uscita del canale RF del videoregistratore (vedere pagina 22).
• Regolare l’allineamento con i tasti PROGRAM +/– sul videoregistratore.
• Le testine video sono sporche (vedere l’ultima pagina di Soluzione dei problemi). Pulire le testine video con una cassetta di pulizia per testine video Sony. Se non è possibile reperire tale cassetta nella propria zona, fare pulire le testine presso il più vicino centro di assistenta Sony; verrà addebitata la normale tariffa d’intervento. Non usare una cassetta di pulizia di tipo liquido non prodotta da Sony normalmente disponibile in commercio, in quanto potrebbe danneggiare le testine video.
• Potrebbe rendersi necessaria la sostituzione delle testine video. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al centro di assistenta Sony locale.
Informazioni supplementari
continua
Soluzione dei problemi
77
Page 78
Sintomo Rimedio
L’immagine scorre verticalmente durante la
• Regolare il comando di stabilità verticale sul televisore o
sul monitor.
ricerca. L’audio è disattivato. • La cassetta è difettosa.
• Se sono stati effettuati i collegamenti A/V, controllare il
collegamento del cavo audio.
L’audio di un nastro registrato con il videoregistratore non è
Riproduzione
nel modo stereo o
• Regolare l’allineamento.
• Le testine video sono sporche. Pulire le testine video con
una cassetta di pulizia per testine video Sony come spiegato in precedenza.
l’indicatore STEREO nella finestra di visualizzazione lampeggia.
Sullo schermo televisivo non appare alcun programma.
• Accertarsi che il televisore sia impostato sul canale video.
Se si usa un monitor, impostarlo sull’ingresso video.
• Le trasmissioni esistenti potrebbero interferire con il
videoregistratore. Reimpostare l’uscita del canale RF del videoregistratore (vedere pagina 22).
• Selezionare la sorgente corretta con il tasto INPUT
SELECT. Selezionare una posizione di programma durante la registrazione di programmi televisivi; selezionare un ingresso in linea quando si registra da un altro apparecchio.
La ricezione televisiva è disturbata.
Registrazione
La riproduzione si avvia non appena viene inserita
• Accertarsi che il cavo dell’antenna sia collegato
saldamente.
• Regolare l’antenna TV.
• La linguetta di sicurezza è stata tolta. Per registrare su
questo nastro, coprire il foro (vedere pagina 43).
la cassetta. Premendo z REC, la
cassetta viene espulsa. Premendo z REC, non
• La linguetta di sicurezza è stata tolta. Per registrare su
questo nastro, coprire il foro (vedere pagina 43).
• Controllare che il nastro non sia finito.
succede nulla.
Soluzione dei problemi
78
Page 79
Sintomo Rimedio
Il timer non funziona. • Controllare che l’orologio sia stato impostato.
• Accertarsi che sia stata inserita una cassetta.
• Controllare che non sia stata tolta la linguetta di sicurezza.
• Controllare che il nastro non sia finito.
• Accertarsi che sia stato impostato un programma per la registrazione con il timer.
• Accertarsi che le impostazioni del timer abbiano superato l’ora corrente.
• Controllare che il decodificatore sia acceso.
• Controllare che il sintonizzatore satellitare sia acceso.
• L’orologio si ferma se il videoregistratore viene scollegato dalla fonte di alimentazione. Reimpostare l’orologio e il timer.
• Spegnere l’apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione.
Il menu SHOWVIEW o il menu PROGRAMMAZIONE
• Controllare che METODO TIMER nel menu INSTALLAZIONE RAPIDA sia impostato correttamente (vedere pagina 72).
TIMER non appaiono.
Registrazione con il timer
La funzione VPS/PDC non funziona correttamente.
• Controllare che l’orologio e la data siano impostati correttamente.
• Controllare che l’ora VPS/PDC impostata sia quella corretta; potrebbe esserci un errore nella guida dei programmi televisivi. Se la trasmissione che si desiderava registrare non ha inviato informazioni VPS/PDC corrette, il videoregistratore non avvierà la registrazione.
• Se la ricezione è scarsa, il segnale VPS/PDC potrebbe essere alterato e il videoregistratore potrebbe non avviare la registrazione.
Non è possibile guardare programmi PAY-TV/ Canal Plus quando il videoregistratore si trova
• Controllare che DEC sia impostato su SI per questo canale nel menu INDICE PROGRAMMI.
• Accertarsi di aver collegato saldamente il cavo Scart PAY­TV/Canal Plus.
in modo di attesa. Un programma PAY-TV/
Canal Plus è sempre registrato non
PAY-TV /Can al P lus
decodificato.
Non è possibile inserire una cassetta.
Varie
• Accertarsi di aver collegato saldamente il cavo Scart PAY­TV/Canal Plus.
• Controllare che DEC sia impostato su SI per questo canale nel menu INDICE PROGRAMMI.
• Controllare che non ci sia già una cassetta nello scomparto.
Informazioni supplementari
continua
Soluzione dei problemi
79
Page 80
Sintomo Rimedio
Il telecomando non funziona.
• Accertarsi di puntare il telecomando verso il sensore del
comando a distanza sul videoregistratore.
• Se tutte le batterie del telecomando sono scariche,
sostituirle con altre nuove.
• Controllare che l’interruttore [TV] / [VIDEO] sul
telecomando sia impostato correttamente.
Nella finestra di visualizzazione non
• Premere INPUT SELECT per visualizzare la linea
collegata. appare il numero del connettore della linea in ingresso selezionata.
Il misuratore di allineamento non appare
• Le condizioni di registrazione del nastro sono molto scadenti e non è possibile regolare l’allineamento.
sullo schermo televisivo.
Varie
Non è possibile controllare altri televisori.
La finestra di visualizzazione si oscura.
• Impostare il numero di codice del televisore. Quando si sostituiscono le batterie del telecomando, il numero di codice potrebbe cambiare.
• La finestra di visualizzazione si oscura automaticamente quando il videoregistratore è in modo di attesa o registrazione con il timer.
È necessario pulire il videoregistratore.
• Pulire l’apparecchio, il pannello e i comandi con un panno morbido e asciutto o con un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione detergente leggera. Non usare alcun tipo di solvente, come alcool o benzina.
La funzione di linea aperta non è operativa.
• Impostare RISPARMIO ENER. nel menu FUNZIONI su NO (vedere pagina 69).
Sintomi causati da testine video sporche
• Immagine normale • Immagine disturbata
Soluzione dei problemi
80
disturbo iniziale
• Immagine poco nitida
• Assenza di immagine (o schermo in bianco e nero)
finale
Page 81

Caratteristiche tecniche

Sistema
Copertura dei canali*
PAL (B /G) VHF da E2 a E12 (compreso canale c) (48,25 - 224,25 MHz) VHF da A a H solo per l’Italia (53,75 - 210,25 MHz) UHF da E21 a E69 (471,25 - 855,25 MHz) CATV da S01 a S05, da S1 a S20 (69,25 - 97,25 MHz, 105,25 -
294, 25 MHz) HYPER da S21 a S41 (303,25 - 463,25 MHz) Frequenze intermedie* Per SLV-SE830D/E, SE737E, SX737D,
SE730D/E, SX730D/E e SE630D/E: Immagine 38,9 MHz Suono 33,4 MHz
Per SLV-SE230D: Immagine 38,9 MHz Suono 33,4 MHz
Segnale uscita RF
Canali UHF da 21 a 69
Uscita antenna
Presa asimmetrica antenna da 75 ohm
Velocità nastro
SP: PAL 23,39 mm/s
NTSC 33,35 mm/s
LP:PAL 11,70 mm/s
NTSC 16,67 mm/s
EP:NTSC 11,12 mm/s
Tempo massimo registrazione/riproduzione
10 h in modo LP (con nastro E300)
Tempo di avvolgimento
Circa 1 min. (con nastro E180)
1
1
33,16 MHz
(registrazione/riproduzione)
(solo riproduzione)
(registrazione/riproduzione)*
(solo riproduzione)
(solo riproduzione)*
2
*
*
Ingressi e uscite
LINE-1 (EURO AV)
LINE-2 (DEC/EXT)/LINE-3 (DEC/EXT)
t LINE-2 L o R*
AUDIO (OUT/SORTIE) R/D L/G*
* *
2
1
di cui al par. 3 dell’Allegato A al D.M. 25/ 06/85 e al par. 3 dell’Allegato 1 al D.M. 27/08/87
2
non disponibile su SLV-SE230D
a 21 piedini Ingresso video: piedino 20 Ingresso audio: piedini 2 e 6 Uscita video: piedino 19 Uscita audio: piedini 1 e 3
a 21 piedini Ingresso video: piedino 20 Ingresso audio: piedini 2 e 6
1
VIDEO IN, presa fono (1) Segnale di ingresso: 1 Vp-p, 75 ohm, non bilanciato, sincronismo negativo AUDIO IN, presa fono (2) Livello di ingresso: 327 mVrms Impedenza di ingresso: superiore a 47 kilohm
2
Presa fono (2) Livello di uscita nominale: 327 mVrms Impedenza di carico: 47 kilohm Impedenza di uscita: inferiore a
10 kilohm
1
solo SLV-SE830D/E
2
non disponibile su SLV-SE630D/E e SE230D
Informazioni supplementari
continua
Caratteristiche tecniche
81
Page 82
Generali
Requisiti di alimentazione
220 – 240 V CA, 50 Hz
Consumo energetico
•SLV-SE230D 15 W
1.2 W (RISPARMIO ENER. è impostato su ECO2, minimo)
•SLV-SE630D/E 17 W
1.2 W (RISPARMIO ENER. è impostato su ECO2, minimo)
• SLV-SE830D/E, SE737E, SX737D, SE730D/E e SX730D/E 17 W
1.3 W (RISPARMIO ENER. è impostato su ECO2, minimo)
Temperatura di utilizzo
Da 5°C a 40° C
Temperatura di deposito
Da –20°C a 60° C
Dimensioni comprese parti sporgenti e comandi (l/a/p)
Circa 360 × 95 × 245 mm (SLV-SE230D) Circa 430 × 96 × 245 mm (SLV-SE737E, SX737D, SE730D/E, SX730D/E e SE630D/E)
Circa 430 × 96 × 253 mm (SLV-SE830D/E)
Peso
Circa 2,8 kg (SLV-SE230D) Circa 3,1 kg (SLV-SE830D/E, SE737E, SX737D, SE730D/E, SX730D/E e SE630D/E)
Accessori in dotazione
Telecomando (1) Batterie R6 (formato AA) (2) Cavo dell’antenna (1)
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Caratteristiche tecniche
82
Page 83

Indice analitico

C
Canal Plus 36 Canale RF Collegamento
Collegamento antenna Collegamento Scart Contatore Controllo
20, 22
ad un sistema stereo ad un televisore con connettore Scart (EURO­AV )
17
all’apparecchio video del videoregistratore e del televisore
16, 17
19, 73
19
16
17
39
durante la registrazione durante la riproduzione
64 64
D
Dial Timer 45 Dimostrazione Disabilitazione delle posizioni di programma Duplicazione audio Duplicazione. vedere Montaggio
49
32
76
F
Formato a schermo panoramico 71
I
Impostazione automatica 20 Impostazione del timer
annullamento con la funzione Dial Timer 45
61
controllo modifica
61
registrazione giornaliera/ settimanale uso del sistema ShowView 50
Impostazione dell’orologio Impostazione opzionale
54
61
52, 55
24
70
L
Linguetta di sicurezza 43
M
Modifica dei nomi delle stazioni 34 Modifica delle posizioni di programma Modo LP Modo SP Monofonico Montaggio
31 41 41
64
73
P
PAY-T V 36 PDC (Programme Delivery Control, controllo trasmissione programma) Preimpostazione dei canali Pulizia delle testine video
52
R
Registrazione 41
con la funzione Dial Timer 45 del programma che si sta guardando sul televisore di programmi bilingui di programmi stereo durata
60
impostazione del timer mentre si guarda un altro programma protezione uso del sistema ShowView 50
Regolazione
allineamento
immagine Regolazione automatica dell’orologio Ricerca
a diverse velocità
tramite la funzione di
indice Ricerca indice Riproduzione
a diverse velocità
fotogramma per
fotogramma
rallentatore
selezione dell’audio Risparmio energia
42
43
68
22
66
66
39
57
57
68
69
57
57
63
64
77
63
28
54
S
Scansione indice 66 Scaricamento dati preimpostati 26 Selezione del paese Selezione della lingua ShowView
registrazione Sintonia fine manuale Sistema di colore
sistemi di colore
compatibili Smart trilogic SMARTLINK
Menu One Touch
NextView Download
Reg. diretta TV
Riproduzione One Touch
18, 40
Timer One Touch Stereo
63
T
Traccia audio 65
44
Traccia audio hi-fi Traccia audio normale Trasmissioni NICAM Trasmissioni ZWEITON
V
VPS (Video Programme System, sistema programma
52
video)
21
20, 27
50
30
2
68
18
18
18, 44
18
65
65
63
63
Indice analitico
83
Page 84

Guida rapida

1 Collegamento del
videoregistratore
1
LINE-1 (EURO AV)
2
:Flusso del segnale
1 ...Collegare l’antenna all’ingresso del
3
4
videoregistratore.
2 ...Collegare e l’ingresso dell’antenna
del televisore utilizzando il cavo dell’antenna in dotazione.
3 ...Se il televisore dispone di un connettore
Scart (EURO-AV), collegare LINE-1 (EURO AV) al televisore utilizzando un cavo Scart in modo da ottenere immagini e audio migliori.
4 ...Collegare il cavo di alimentazione alla
presa di rete.
2 Utilizzo della funzione di
impostazione automatica
videoregistratore). Per le istruzioni sulla sintonia del televiso re, fare riferi m e nto al manuale del televisore. Se l’immagine non appare nitidamente, vedere “Per cambiare il canale RF”.
2... Collegare il cavo di alimentazione alla
presa di rete.
3... Premere M/m/</, per selezionare
una lingua, quindi premere OK.
4... Quando viene visualizzato il menu
SELEZIONE NAZIONE, premere M/m/</, per selezionare una
nazione, quindi premere OK. Una volta preimpostati tutti i canali che è possibile ricevere, il menu scompare dallo schermo televisivo. È possibile modificare la posizione dei programmi nell’ordine desiderato (vedere “Modifica/ disabilitazione delle posizioni di programma”).
3 Impostazione dell’orologio
1... Premere MENU, quindi premere M/m/
</, per evidenziare IMPOSTA
OROLOGIO e premere OK.
2... Premere M/m per impostare l’ora,
quindi premere ,.
3... Premere M/m per impostare i minuti.
Impostare il giorno, il mese e l’anno in
sequenza, premendo , per selezion are
la voce che deve essere impostata e
premere M/m per selezionare le cifre,
quindi premere OK.
4... Premere MENU.
1 ...Accendere il televisore e impostarlo sul
canale video. Se il televisore non dispone di un
connettore Scart (EURO-AV), sintonizzare il televisore sul canale 32 (il canale RF iniziale di questo
Sony Corporation
Ora è possibile utilizzare il videoregistratore.
AC68-02034G
Loading...