Ascolto della musica mediante
una connessione BLUETOOTH
Ascolto della musica
attraverso una rete wireless
Informazioni aggiuntive
Informazioni su “SongPal”
Risoluzione dei problemi
Precauzioni/Caratteristiche
tecniche
MAP-S1
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di incendi, non coprire la presa
di ventilazione dell’apparecchio con giornali,
tovaglie, tende e così via. Non esporre
l’apparecchio a sorgenti a fiamma libera (ad
esempio candele accese).
Per ridurre il rischio di incendi o di scosse
elettriche, non esporre l’apparecchio a
gocciolamenti o spruzzi né collocarvi sopra oggetti
pieni di liquidi, ad esempio vasi.
Poiché la spina principale viene usata per
scollegare l’unità dalla rete di alimentazione,
collegare l’unità ad una presa CA facilmente
accessibile. Se si dovesse notare un’anormalità
nell’unità, scollegare subito la spina principale
dalla presa CA.
Non installare questo apparecchio in uno spazio
ristretto, come una libreria o un armadietto a
muro.
Non esporre le batterie o l’apparecchio con
all’interno le batterie a calore eccessivo, ad
esempio alla luce del sole o al fuoco.
L’unità non è scollegata dalla rete di alimentazione
per tutto il tempo che è collegata alla presa CA,
anche se l’unità stessa è stata spenta.
Questo apparecchio è stato testato e risulta essere
conforme ai limiti stabiliti nella Direttiva EMC
usando un cavo di collegamento inferiore a 3
metri.
Un’eccessiva pressione sonora da auricolari e
cuffie può provocare la perdita dell’udito.
ATTENZIONE
L’uso di strumenti ottici con questo prodotto
aumenta il rischio per gli occhi.
Questo apparecchio è classificato come un
prodotto CLASS 1 LASER. Questa indicazione si
trova all’esterno sulla parte posteriore.
Avviso per i clienti: le seguenti
informazioni sono applicabili soltanto
all’apparecchio venduto nei paesi che
applicano le direttive UE.
Questo prodotto è stato fabbricato da o per conto
di Sony Corporation, 1-7-1 Konan Minato-ku Tokyo,
108-0075 Giappone. Eventuali richieste in merito
alla conformità del prodotto in ambito della
legislazione Europea, dovranno essere indirizzate
al rappresentante autorizzato, Sony Deutschland
GmbH, Hedelfinger Strasse 61, 70327 Stuttgart,
Germania. Per qualsiasi informazione relativa al
servizio o la garanzia, si prega di fare riferimento
agli indirizzi riportati separatamente sui
documenti relativi all’assistenza o sui certificati di
garanzia.
Con la presente Sony Corp. dichiara che questo
apparecchio è conforme ai requisiti essenziali ed
alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla
direttiva 1999/5/CE.
Per ulteriori dettagli, si prega di consultare il
seguente URL:
http://www.compliance.sony.de/
Trattamento del dispositivo
elettrico o elettronico a fine vita
(applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in altri
paesi europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere considerato
come un normale rifiuto domestico, ma deve
invece essere consegnato ad un punto di raccolta
appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed
elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia
smaltito correttamente, voi contribuirete a
prevenire potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal suo smaltimento
inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a
conservare le risorse naturali. Per informazioni più
dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto,
potete contattare l’ufficio comunale, il servizio
locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove
l’avete acquistato.
In caso di smaltimento abusivo di apparecchiature
elettriche e/o elettroniche potrebbero essere
applicate le sanzioni previste dalla normativa
applicabile (valido solo per l’Italia).
IT
2
Solo per l’Europa
Trattamento delle pile esauste
(applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in altri
paesi Europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che la pila non deve essere considerata un
normale rifiuto domestico.
Su alcuni tipi di pile questo simbolo potrebbe
essere utilizzato in combinazione con un simbolo
chimico. I simboli chimici del mercurio (Hg) o del
piombo (Pb) sono aggiunti, se la batteria contiene
più dello 0,0005% di mercurio o dello 0,004% di
piombo.
Assicurandovi che le pile siano smaltite
correttamente, contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la
salute che potrebbero altrimenti essere causate
dal loro inadeguato smaltimento.
Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le
risorse naturali.
In caso di prodotti che per motivi di sicurezza,
prestazione o protezione dei dati richiedano un
collegamento fisso ad una pila interna, la stessa
dovrà essere sostituita solo da personale di
assistenza qualificato.
Consegnare il prodotto a fine vita al punto di
raccolta idoneo allo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche; questo
assicura che anche la pila al suo interno venga
trattata correttamente.
Per le altre pile consultate la sezione relativa alla
rimozione sicura delle pile. Conferire le pile
esauste presso i punti di raccolta indicati per il
riciclo.
Per informazioni più dettagliate circa lo
smaltimento della pila esausta o del prodotto,
potete contattare il Comune, il servizio locale di
smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete
acquistato.
Prima di utilizzare
questo sistema
I malfunzionamenti che si verificano
durante il normale utilizzo del sistema
vengono riparati da Sony in base alle
condizioni definite nella garanzia limitata
per il presente sistema. Tuttavia, Sony
non si assume alcuna responsabilità per
eventuali conseguenze derivanti dalla
mancata riproduzione provocata da un
sistema danneggiato o malfunzionante.
Dischi musicali codificati con
tecnologie di protezione dei
diritti d’autore
Il presente prodotto è progettato per
riprodurre i dischi conformi allo standard
Compact Disc (CD). Di recente, sono stati
commercializzati da alcune società
discografiche svariati dischi musicali
codificati con tecnologie di protezione del
copyright.
Tenere presente che tra questi dischi ve ne
sono alcuni che non sono conformi allo
standard CD e che potrebbero non essere
riproducibili mediante questo prodotto.
Nota sui DualDisc
Un DualDisc è un prodotto su disco a due
lati che combina materiale registrato su DVD
su un lato con materiale audio digitale
sull’altro lato. Tuttavia, poiché il lato con il
materiale audio non è conforme allo
standard Compact Disc (CD) la riproduzione
sul presente prodotto non è garantita.
IT
3
Indice
Prima di utilizzare questo sistema......................................................... 3
Informazioni preliminari
Ubicazione e funzione dei controlli ....................................................... 7
Inserimento delle batterie ....................................................................10
Informazioni importanti sul software .................................................. 53
IT
6
Informazioni preliminari
Ubicazione e funzione dei controlli
Nota
Il presente manuale illustra principalmente le operazioni effettuate utilizzando il
telecomando, ma è possibile effettuare le stesse operazioni utilizzando i pulsanti sull’unità
che abbiano nomi identici o simili.
Unità (fronte)
Informazioni preliminari
Ta st o / (accensione/spegnimento)
Utilizzarlo per accendere o spegnere
l’apparecchio.
Indicatore di attesa
Si illumina in giallo-verde quando si
accende l’apparecchio. Si illumina in
rosso quando si spegne l’apparecchio.
L’indicatore lampeggia in rosso se il
sistema rileva un’anomalia (pagina 38).
Quando il sistema è in modalità di attesa
BLUETOOTH/di rete, l’indicatore si
illumina in arancione.
Finestrella del display
Simbolo N-Mark
Posizionare uno smartphone/tablet
dotato di funzione NFC in prossimità di
questo simbolo per eseguire la
registrazione BLUETOOTH, la
connessione o la disconnessione
mediante un’operazione one-touch
(pagina 24).
Tas t o BACK
Utilizzarlo per tornare al display
precedente.
Tas t o MENU
Utilizzarlo per visualizzare il menu.
Premere / per selezionare le voci nel
menu.
Tas ti / (precedente/
successivo)/TUNING +/–
Utilizzarli per passare direttamente
all’inizio di un brano o di un file.
Utilizzarli per sintonizzare una stazione
radio desiderata.
Tas t o PUSH ENT E R
Utilizzarlo per operare come il tasto
ENTER.
Tas to (riproduzione/pausa)
Utilizzarlo per avviare o mettere in pausa
la riproduzione.
IT
7
Sensore del telecomando
Manopola VOL
Utilizzarlo per regolare il volume.
Tas to (espelli)
Utilizzarlo per espellere un CD.
Alloggiamento del disco
Inserire un CD con il lato dell’etichetta
rivolto verso l’alto.
Porta (USB FRONT)
Collegare un dispositivo USB (pagina 18).
Presa PHONES
Utilizzarla per collegare delle cuffie.
Tel eco man do
Tas to / (accensione/spegnimento)
Utilizzarlo per accendere o spegnere
l’apparecchio.
Tas t o D ISPLAY
Utilizzarlo per cambiare le informazioni
visualizzate nella finestrella del display
quando si accende l’apparecchio. Un
trattino basso “_” viene visualizzato al
posto di un carattere irriconoscibile.
Se si preme questo tasto quando si
spegne l’apparecchio, viene visualizzata
l’ora dell’orologio.
Tuttavia, se si preme questo tasto
quando è attiva la modalità di attesa
BLUETOOTH/in rete, l’ora dell’orologio
non viene visualizzata.
Tas to //ENTER
Premere / per selezionare una voce,
quindi premere ENTER per immetterla.
Utilizzare / per selezionare una
cartella (album) su un disco MP3 o un
dispositivo USB.
Tas t o VOLUM E +/–
Utilizzarlo per regolare il volume.
Tas t o M U TI NG
Utilizzarlo per disattivare
temporaneamente l’audio. Premere di
nuovo il tasto per ripristinare l’audio.
Tas ti / (precedente/successivo,
PRESET +/–)
Utilizzarli per passare direttamente
all’inizio di un brano o di un file.
Utilizzarli per selezionare un numero di
preselezione della stazione radio
sintonizzata.
Tas ti / (riavvolgimento rapido/
avanzamento rapido, TUNING +/–)
Utilizzarli per tornare indietro
velocemente o avanzare velocemente
in un brano o un file.
Utilizzarli per sintonizzare una stazione
radio desiderata.
Tas to (arresto)
Utilizzarlo per arrestare la riproduzione.
Tas to (riproduzione/pausa)
Utilizzarlo per avviare o mettere in pausa
la riproduzione.
Tas t o B ACK
Utilizzarlo per tornare allo stato
precedente.
IT
8
Tasto M E N U
Nota
Utilizzarlo per visualizzare il menu.
Premere / per selezionare le voci nel
menu.
Unità (parte posteriore)
Tas t o FUNCTI ON
Premere per cambiare le funzioni. Ad
ogni pressione si passa alla funzione
successiva nella seguente sequenza:
CD USB FRONT USB REAR
BLUETOOTH DAB TUNER FM
TUNER AM LINE IN NETWORK
Informazioni preliminari
Antenna LAN wireless
Se si utilizza la funzione di rete wireless,
impostare l’antenna come mostrato
nell’illustrazione.
Connettore LAN
Collegare l’apparecchiatura di rete con il
cavo di rete (non in dotazione)
(pagina 28).
Porta (USB REAR)
Collegare un computer o un WALKMAN®
compatibile con Audio ad alta
risoluzione. Usare il cavo USB (non in
dotazione) (pagina 19). Se si collega un
WALKMAN® all’unità, utilizzare il cavo
USB-WM-PORT per l’Audio ad alta
risoluzione opzionale* (non in dotazione)
e il cavo USB (non in dotazione).
Quest’ultimo può essere usato anche
come USB-DAC.
* Il cavo USB-WM-PORT per l’Audio ad alta
risoluzione opzionale può essere ordinato dal
rivenditore Sony di zona.
DAB ANTENNA
Collegare l’antenna DAB.
AM ANTENNA
Collegare l’antenna ad anello AM.
FM ANTENNA
Collegare l’antenna FM.
Trovare un’ubicazione e un orientamento in
grado di fornire una buona ricezione, quindi
fissare le antenne su una superficie stabile (una
finestra, una parete, e così via).
Tenere le antenne lontane dall’unità, dal cavo di
alimentazione e da altri componenti AV, per
evitare che captino dei disturbi.
Fissare l’estremità dell’antenna FM a filo con del
nastro adesivo.
IT
9
Per preparare l’antenna ad anello
Nota
Vista laterale
Piegare entrambe le
parti del supporto.
Premere fino a bloccarla con uno scatto.
AM
1
Piegare il supporto dell’antenna come
mostrato nell’illustrazione.
2
Fissare la parte sporgente del telaio al
supporto dell'antenna.
Ingresso ~ AC IN (220-230 V CA)
Collegare il cavo di alimentazione (in
dotazione) alla presa elettrica a muro.
Presa LINE IN (ingresso esterno)
Per collegare una presa di uscita dei
componenti esterni opzionali con un
cavo di collegamento audio (non in
dotazione).
Presa LINE OUT (uscita esterna)
Emette l’audio della FUNCTION
selezionata e consente di collegare i
componenti esterni opzionali con un
cavo di collegamento audio (non in
dotazione).
Connettori SPEAKERS L/R (sinistro/
destro)
Collegare ciascun diffusore.
Per i dettagli sul collegamento, vedere
Guida rapida all’avvio.
Inserimento delle
batterie
Inserire due batterie R03 (formato AAA) in
dotazione, iniziando dal lato , facendo
corrispondere le polarità indicate di seguito.
Con un utilizzo normale, le batterie dovrebbero
durare circa 6 mesi.
Non utilizzare una batteria vecchia insieme con
una nuova, né tipi diversi di batterie.
Qualora non si utilizzi il telecomando per un
periodo di tempo prolungato, rimuovere le
batterie per evitare danni da fuoriuscite di
liquido elettrolitico delle batterie e dalla
conseguente corrosione.
IT
10
Impostazione
Nota
dell’orologio
Premere / per accendere il
1
sistema.
Premere MENU.
2
Premere / per selezionare
3
“Timer Menu”, quindi premere
ENTER.
Se viene visualizzato “Play Setting”,
premere / per selezionare “Clock
Setting”, quindi premere ENTER.
Premere / per impostare l’ora,
4
quindi premere ENTER.
Premere / per impostare i
5
minuti, quindi premere ENTER.
Completare l’impostazione
dell’orologio.
Informazioni preliminari
Le impostazioni dell’orologio vengono azzerate
quando si scollega il cavo di alimentazione o si
verifica un’interruzione di corrente.
Per visualizzare l’orologio
quando il sistema è spento
Premere più volte DISPLAY per visualizzare
l’orologio. Quest’ultimo verrà visualizzato
per circa 8 secondi.
Se la modalità di attesa BLUETOOTH/di rete
è attiva, l’orologio non viene visualizzato
premendo DISPLAY.
11
IT
Nota
Ascolto di un CD
Lato etichetta
(lato stampato)
(espelli)
Modalità di riproduzione
Riproduzione di un
disco CD-DA/MP3
Non caricare un CD dalla forma non standard (ad
es. a forma di cuore, quadrato, stella). In caso
contrario, si potrebbe provocare un danno
irreparabile al sistema.
Non utilizzare un CD su cui siano presenti nastro
adesivo, sigilli o tracce di collanti, in quanto
questo potrebbe provocare un
malfunzionamento.
Quando si rimuove un disco, non toccarne la
superficie.
1
2
Per espellere il CD
Premere (espelli) sull’unità.
I CD da 8 cm non possono essere utilizzati con il
IT
12
Premere FUNCTION per
selezionare “CD”.
Inserire un CD nell’alloggiamento
del disco nella parte frontale
dell’unità.
Caricare un CD con il lato dell’etichetta
(lato stampato) rivolto verso l’alto.
La riproduzione si avvia
automaticamente.
Se si passa alla funzione “CD” da
un’altra funzione mentre un CD è già
inserito nell’alloggiamento, premere
dopo che il messaggio “Reading” è
scomparso dalla finestrella del display.
I tasti del telecomando o l’unità
consentono di tornare indietro
velocemente/avanzare velocemente,
selezionare un brano, un file o una
cartella (per un disco MP3), ecc.
presente sistema.
Per cambiare la modalità
di riproduzione
La modalità di riproduzione consente di
riprodurre la stessa musica ripetutamente o
in ordine casuale.
Premere per arrestare la
1
riproduzione.
Se si seleziona “Repeat” al punto 4, non
è necessario arrestare la riproduzione.
Premere MENU.
2
Premere / per selezionare “CD
3
Menu”, quindi premere ENTER.
Premere / per selezionare
4
“Playmode” o “Repeat”, quindi
premere ENTER.
Premere / per selezionare la
5
modalità di riproduzione, quindi
premere ENTER.
È possibile selezionare le seguenti modalità
di riproduzione.
Playmode
Modalità di
riproduzione
NormalRiproduce un brano o un
Folder*Riproduce tutti i brani nella
ShuffleRiproduce tutti i brani o
Folder Shuffle*Riproduce tutti i brani o
ProgramRiproduce i brani o file
* Questa modalità di riproduzione è applicabile
soltanto per la riproduzione di un disco MP3.
Effetto
file.
cartella selezionata.
“FLDR” si illumina nella
finestrella del display.
file in ordine casuale.
“SHUF” si illumina nella
finestrella del display.
file nella cartella
selezionata in ordine
casuale. “FLDR. SHUF” si
illumina nella finestrella
del display.
programmati. “PGM” si
illumina nella finestrella
del display. Per i dettagli,
vedere “Creazione di un
programma
personalizzato
(riproduzione
programmata)”
(pagina 14).
Il sistema può riprodurre solo file MP3 che
abbiano l’estensione “.mp3”.
Anche quando un nome file ha
l’estensione “.mp3”, qualora non si tratti di
un file audio MP3, la sua riproduzione
potrebbe generare un forte rumore, che
potrebbe danneggiare il sistema.
Il numero massimo di cartelle e di file MP3
compatibile con il presente sistema è:
999* cartelle (inclusa la cartella radice)
999 file
250 file in una singola cartella
8 livelli di cartelle (nella struttura ad
albero dei file)
* Incluse le cartelle che non contengono file
MP3 o di altro genere. In base alla struttura
delle cartelle, il numero di cartelle che il
sistema è in grado di riconoscere potrebbe
essere inferiore al loro numero effettivo.
Non è garantita la compatibilità con tutti i
software di codifica/scrittura di file MP3,
le unità CD-R/RW e i supporti di
registrazione. I dischi MP3 non compatibili
potrebbero produrre rumore o
interruzioni audio, oppure potrebbero
non venire riprodotti affatto.
Ascolto di un CD
Repeat
Modalità di
riproduzione
All (Riproduzione
ripetuta di tutti i
brani)
One
(Riproduzione
ripetuta di un
brano)
OffAnnulla la riproduzione
Effetto
Il sistema riproduce
ripetutamente tutti i brani
in un disco o una cartella.
“” si illumina nella
finestrella del display.
Il sistema riproduce
ripetutamente il brano
selezionato. “ 1” si
illumina nella finestrella
del display.
ripetuta.
Note sulla riproduzione di dischi MP3
Non salvare cartelle o file non necessari su
un disco che contenga file MP3.
Le cartelle che non contengono alcun file
MP3 non vengono riconosciute sul
sistema.
13
IT
Creazione di un
Suggerimento
Nota
Numero del
brano o del file
selezionato
Tempo di riproduzione
totale del brano o del
file selezionato
programma
personalizzato
(riproduzione
programmata)
Riproduce il brano o file programmato in un
CD.
Per annullare la riproduzione
programmata
Al punto 1, selezionare “Normal” per
“Program”, quindi premere ENTER.
Per eliminare un brano, un file o
una cartella programmati
Premere mentre la riproduzione è
arrestata. Ad ogni pressione del tasto,
vengono eliminati l’ultimo brano, file o
cartella programmati.
Quando tutti i brani, i file o le cartelle
programmati sono stati eliminati, viene
visualizzata l’indicazione “No Step”.
Selezionare “Program” al punto 5
1
di “Per cambiare la modalità di
riproduzione” (pagina 12), quindi
premere ENTER.
Quando si utilizza un disco MP3,
2
premere / per selezionare la
cartella contenente i brani o i file
che si desidera programmare.
Se si desidera riprodurre tutti i brani o
file nella cartella, premere ENTER.
Premere / per
3
selezionare un brano o file
desiderato, quindi selezionare
ENTER.
Ripetere le operazioni sopra descritte
per programmare brani o file aggiuntivi.
È possibile programmare un massimo di 25
brani, file o cartelle. Se si tenta di programmare
più di 25 brani, file o cartelle, viene visualizzata
l'indicazione “Step Full!”. In questo caso,
eliminare i brani non necessari.
Per riprodurre di nuovo lo stesso programma,
premere .
Qualora il disco venga espulso o il cavo di
alimentazione scollegato dopo la
programmazione, tutti i brani, i file e le cartelle
programmati vengono eliminati.
4
IT
14
Premere .
Viene avviata la riproduzione del
proprio programma di brani o file.
Suggerimento
Ascolto della radio
Sintonizzazione di
una stazione radio
Premere FUNCTION per
1
selezionare “DAB”, “TUNER FM” o
“TUNER AM”.
Tenere p rem uto / finché
2
l’indicazione della frequenza
nella finestrella del display non
inizia a cambiare, quindi
rilasciare il tasto.
La sintonizzazione si arresta
automaticamente quando viene
sintonizzata una stazione radio (Ricerca automatica) e “STEREO”c (quando
viene ricevuta una trasmissione FM
stereo) viene visualizzato sul display.
Per modificare l’intervallo di
sintonizzazione AM
L’impostazione predefinita per l’intervallo di
sintonizzazione AM è 9 kHz (o 10 kHz per
alcune aree geografiche). Utilizzare i tasti
sull’unità per eseguire questa operazione.
1
Premere ripetutamente FUNCTION
sull’unità per selezionare “TUNER AM”.
2
Premere / per spegnere l’unità.
3
Tenere premuto MENU, quindi premere
/ sull’unità.
“Step 9k” o “Step 10k” viene visualizzato sul
display.
Quando si modifica l’intervallo, tutte le
stazioni AM preselezionate vengono
cancellate.
Ascolto della radio
Sintonizzazione manuale
Premere ripetutamente / per
sintonizzare la stazione desiderata.
Note sulle stazioni DAB/DAB+
Quando si sintonizza una stazione che
offre servizi RDS, dalle trasmissioni
vengono fornite informazioni quali il
nome del servizio o il nome della
stazione.
Quando si sintonizza una stazione DAB/
DAB+, potrebbero essere necessari alcuni
secondi prima di poter sentire l’audio.
Il servizio primario viene ricevuto
automaticamente al termine del servizio
secondario.
Questo sintonizzatore non supporta i
servizi dati.
Qualora la ricezione di una trasmissione FM
stereo sia rumorosa, premere MENU e
selezionare a turno “Tuner Menu”, “FM Mode” e
“Mono” per selezionare la ricezione mono.
Questo riduce il rumore.
15
IT
Preselezione delle
Suggerimento
Numero di preselezione
stazioni radio
Premere / per spegnere,
6
quindi premere di nuovo / per
riaccendere.
È possibile preselezionare le stazioni radio
desiderate.
Sintonizzare la stazione
1
desiderata, quindi premere
MENU.
Premere / per selezionare
2
“Tuner Menu”, quindi premere
ENTER.
Per selezionare una stazione AM,
premere “AM Preset Memory” e seguire
il passaggio 4.
Premere / per selezionare “FM
3
Preset Memory” (per stazioni FM)
o “DAB Preset Memory” (per
stazioni DAB ), quindi premere
ENTER.
Premere / per selezionare
4
“Ok”, quindi premere ENTER.
È possibile preselezionare un massimo di 20
stazioni FM oppure 20 stazioni DAB/DAB+ e 10
stazioni AM.
Se si seleziona un numero di preselezione già
registrato al punto 5, la stazione radio
preselezionata viene sostituita dalla stazione
radio attualmente sintonizzata.
Per sintonizzare una stazione
radio preselezionata
Premere / per selezionare il numero
di preselezione su cui è registrata la stazione
desiderata.
Esecuzione manuale della
ricerca automatica DAB
Prima di poter sintonizzare le stazioni DAB/
DAB+, è necessario eseguire una ricerca
iniziale DAB.
Anche quando si trasloca in un’altra zona è
opportuno eseguire manualmente la ricerca
iniziale DAB per aggiornare le informazioni
sui servizi DAB/DAB+.
Premere MENU.
1
5
IT
16
Premere / per selezionare il
numero di preselezione, quindi
premere ENTER.
“Complete!” viene visualizzato nella
finestrella del display e la stazione radio
registrata con il numero di
preselezione. Ripetere le operazioni
sopra descritte per registrare altre
stazioni radio.
Premere / per selezionare
2
“Tuner Menu”, quindi premere
ENTER.
Premere / per selezionare
3
“Initial Scan”, quindi premere
ENTER.
Premere / per selezionare
Nota
4
“Ok”, quindi premere ENTER.
La ricerca ha inizio. Lo stato di
avanzamento della ricerca viene
indicato da asterischi (*******). A
seconda dei servizi DAB/DAB+
disponibili nella propria zona, la ricerca
potrebbe richiedere alcuni minuti.
Qualora la propria nazione o area geografica
non supporti le trasmissioni DAB/DAB+, viene
visualizzata l’indicazione “No Service”.
Questa procedura elimina tutte le preselezioni
memorizzate in precedenza.
Prima di scollegare l’antenna a filo DAB/FM,
accertarsi che il sistema sia spento, per
conservare le proprie impostazioni DAB/DAB+.
Ascolto della radio
17
IT
Nota
Suggerimento
Nota
Ascolto di un file su un dispositivo USB
Riproduzione di un
file su un dispositivo
Premere .
3
Viene avviata la riproduzione.
Utilizzare i tasti del telecomando o
dell’unità.
Quando “ROOT” è visibile, è possibile
selezionare un brano o file o una
cartella premendo ENTER.
USB
È possibile riprodurre sul presente sistema
file audio memorizzati su un dispositivo USB
come un WALKMAN® o un lettore
multimediale digitale collegando un
dispositivo USB al sistema.
La porta (USB REAR) sulla parte posteriore
dell’unità può essere collegata a un
computer o a un WALKMAN® compatibile
con Audio ad alta risoluzione.
Per i dettagli sui dispositivi USB compatibili,
vedere “Dispositivi e versioni compatibili”
(pagina 46).
Se si riproduce l’Audio ad alta risoluzione,
utilizzare il dispositivo compatibile con il cavo ad
alta velocità USB2.0.
Collegamento di un
dispositivo USB alla porta
USB sulla parte frontale
dell’unità
Premere FUNCTION per
1
selezionare “USB FRONT”.
Collegare un dispositivo USB alla
2
porta (USB FRONT) sulla parte
frontale dell’unità.
Quando si collega il dispositivo USB,
collegarlo direttamente o mediante il
cavo USB in dotazione con il dispositivo
USB.
Attendere fino a che non scompare
“Reading” e non appare “ROOT”.
IT
18
Quando si riproduce il dispositivo USB, è
possibile selezionare la modalità di
riproduzione. Premere MENU, quindi selezionare
“USB Menu”. Selezionare “Playmode”o “Repeat”.
Per i dettagli, vedere “Per cambiare la modalità
di riproduzione” (pagina 12). Quando è in
riproduzione un file su un dispositivo USB, la
riproduzione di un brano o file nella cartella e la
riproduzione casuale o programmata non
possono essere eseguite.
La carica inizia automaticamente quando si
collega il dispositivo USB alla porta (USB
FRONT) dell’unità. Quando il sistema è spento, il
dispositivo USB non si carica.
Se il dispositivo USB non può essere caricato,
scollegarlo e ricollegarlo. Per informazioni sullo
stato di carica del dispositivo USB, consultare le
istruzioni per l’uso dello stesso.
L’ordine di riproduzione per il sistema può
variare rispetto all’ordine di riproduzione del
lettore musicale digitale collegato.
Assicurarsi di spegnere il sistema prima di
rimuovere il dispositivo USB. Qualora si rimuova
il dispositivo USB mentre il sistema è acceso, si
potrebbero danneggiare i dati sul dispositivo
USB.
Quando è necessario un collegamento mediante
un cavo USB, collegare il cavo USB in dotazione
con il dispositivo USB da collegare. Per i dettagli
sul collegamento, consultare le istruzioni per
l’uso in dotazione con il dispositivo USB da
collegare.
In base al tipo di dispositivi USB, la
visualizzazione del messaggio “Reading” dopo il
collegamento potrebbe avvenire dopo diversi
istanti.
Non collegare il dispositivo USB mediante un
hub USB.
Quando il dispositivo USB viene collegato, il
sistema legge tutti i file contenuti nel
dispositivo. Qualora siano presenti molte
cartelle o molti file nel dispositivo USB, il
completamento della lettura di quest’ultimo
potrebbe richiedere molto tempo.
Se sono collegati diversi dispositivi USB, la
trasmissione dei segnali dal sistema o il
completamento della lettura del dispositivo USB
potrebbero richiedere molto tempo.
Loading...
+ 42 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.