Sony KV-32CS71E Users guide [it]

2-593-187-41
R
Colour Television
Manuale d’Istruzioni
Prima di mettere in funzione il televisore, si prega di leggere attentamente la sezione 'Informazioni di sicurezza' del presente manuale. Conservare il presente manuale per farvi riferimento in futuro.
IT
KV-32CS71E
©2005 Sony Corporation
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’IN BASE ALL’ARTICOLO 2
PARAGRAFO B DEL D.M. 26.03.1992
Si dichiara che il TV mod. KV-32CS71E e stato fabbricati nella Comunità Economica Europea nel rispetto delle disposizioni di cui al D.M. 26.03.92 ed in particolare è conforme alle prescrizioni dell’articolo 1 dello stesso D.M.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Si dichiara l’appareccho è stato fabbricato in conformità all'Art. 2 Comma 1 del D.M. 28.08.1995 n.548. Le prescrizioni alle frequenze sono quelle indicata nel paragrafo 3 dell'allegato A. al D.M. 26.06.85 e nel paragrafo 3 dell'allegato 1 al D.M.
27.08.87 e precisamente:
BANDE DI FREQUENZA
1. Bande di frequenza: Low VHF E2 - C Freq. da 48,25 a 82,25 MHz Compreso Canale C
S01 - S2 Freq. da 69,25 a 112,25 MHz S3 - S10Freq. da 119,25 a 168,25 MHz
High VHF E5 - E12Freq. da 175,25 a 224,25 MHz
S11 - S20Freq. da 231,25 a 294,25 MHz
Hyperband S21 - S36 Freq. da 303,25 a 423,25 MHz
S37 - S41Freq. da 431,25 a 463,25 MHz
UHF E21- E69Freq. da 471,25 a 855,25 MHz
2. Frequenza intermedia: Multi - Standard FI-Video: 38,9 MHz
FI-Audio I: 33,4 MHz FI-Audio II: 33,16 MHz
3. Oscillatore locale: Frequenza oscillatore locale superiore a quella del
segnale.
Introduzione
Grazie per aver scelto questo televisore a colori Sony con schermo piatto FD Trinitron.
Prima di utilizzare questo apparecchio, legga attentamente questo manuale e lo conservi per future consultazioni.
Simboli utilizzata in questo manuale:
Informazioni importanti.
Informazioni sulle funzioni.
1,2... Sequenza delle istruzioni da seguire.
I pulsanti sfumati del telecomando mostrano i
Informazioni sul risultato delle istruzioni.
pulsanti che devono essere premuti per eseguire le varie istruzioni
.
Indice
Dichiarazione di Conformità .....................................................................................................................2
Introduzione ..............................................................................................................................................3
Norme di sicurezza ...................................................................................................................................4
Descrizione generale
Descrizione generale dei pulsanti del telecomando................................................................................. 5
Descrizione generale dei pulsanti del televisore ..................................................................................... 6
Installazione
Inserimento delle pile nel telecomando.................................................................................................... 6
Collegamento dell’antenna e del videoregistratore ................................................................................. 6
Operazioni preliminari
Accensione e sintonizzazione automatica del televisore ......................................................................... 7
IT
Sistema di menù su schermo
Introduzione e uso del sistema dei menù ................................................................................................ 9
Guida dei menù:
Regolazione dell’Immagine............................................................................................................. 9
Regolazione Audio.......................................................................................................................... 10
Spegnimento Automatico................................................................................................................ 11
Lingua/Nazione............................................................................................................................... 11
Preselezione Automatica................................................................................................................ 11
Ordinamento dei Programmi........................................................................................................... 12
Nome Programmi............................................................................................................................ 12
Impostazione AV............................................................................................................................. 12
Programmazione Manual................................................................................................................ 13
Formato Automatico ....................................................................................................................... 15
Riduzione del Rumore Video .......................................................................................................... 16
Uscita AV3...................................................................................................................................... 16
Altoparlanti TV ................................................................................................................................ 16
Regolazione della Geometria dell’immagine per una fonte RGB ................................................... 17
Rotazione Immagine....................................................................................................................... 17
Televideo .............................................................................................................................................. 18
Informazioni Aggiuntive
Collegamento di apparecchi opzionali ..................................................................................................... 19
Uso degli apparecchi opzionali ................................................................................................................ 20
Specifiche tecniche.................................................................................................................................. 21
Trattamento del dispositivo elettrico od elettronico a fine vita.................................................................. 21
Soluzione dei problemi............................................................................................................................. 22
Indice 3
Norme di sicurezza
Questa apparecchiatura funziona unicamente con corrente alternata a 220-240V. Assicurarsi di non collegare troppe apparecchiature alla stessa presa di corrente perché ciò potrebbe provocare incendi e scosse elettriche.
Non aprire mai il televisore. Fare riferimento solo a personale qualificato.
Non coprire le prese di ventilazione del televisore. Per la ventilazione lasciare uno spazio di almeno 10 cm tutto attorno all’apparecchio.
Per ragioni ambientali e di sicurezza, è consigliabile che il televisore non sia lasciato in modalità stand-by quando non è in uso. Spegnerlo utilizzando il tasto principale. Tuttavia alcuni televisori possono avere caratteristiche di funzionamento tali da richiedere la condizione di stand-by anche se non in uso. Verificare le istruzioni riportate sul manuale di servizio per il corretto utilizzo.
Per la Vostra sicurezza, non toccare nessuna parte del televisore, ne i cavi di alimentazione o antenna durante i temporali.
Mai posizionare il televisore in luoghi troppo caldi, umidi, o eccessivamente polverosi. Non installare il televisore dove potrebbe essere esposto a vibrazioni meccaniche.
Non introdurre mai oggetti di nessun tipo nell’apparecchio perché ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Non versare mai nessun tipo di liquido sull’apparecchio. Se qualsiasi liquido o oggetto solido dovesse penetrare nell’apparecchio, non utilizzare il televisore. Farlo controllare immediatamente da personale qualificato.
Per prevenire rischi di incendio o di scosse elettriche, non esporre il televisore a pioggia o umidità.
Per prevenire rischi di incendio, mantenere lontano dal televisore oggetti e sostanze infiammabili o fiamme vive (es. candele).
Pulire lo schermo ed il mobile con un panno morbido strofinando delicatamente. Non usare sostanze abrasive, alcaline o solventi come alcool, benzina o spray antistatici. Scollegare sempre il TV dalla rete elettrica prima di procedere alla pulizia.
Posizionare il televisore su di un mobile solido e stabile. Non cercare di muovere il TV e il mobile insieme, spostarli separatamente. Non appoggiare il televisore sul lato o a faccia in giu. Fare attenzione che non ci si possano arrampicare i bambini.
4 Norme di sicurezza
Per scollegare la presa di corrente, tirare la presa stessa. Non tirare il cavo.
Rimuovere la presa di corrente prima di spostare il televisore. Evitare superfici irregolari, movimenti bruschi ed eccessiva energia. Se l’apparecchio cade o viene danneggiato farlo controllare immediatamente da personale qualificato.
Curarsi di non posizionare oggetti pesanti sulla presa di corrente perché ciò potrebbe danneggiarla. E' consigliabile avvolgere il cavo di alimentazione in eccesso utilizzando i supporti presenti sul retro del TV.
Non coprire le aperture di ventilazione del televisore con materiali come tende, giornali ecc.
qj qh
qg qf
Descrizione generale dei pulsanti del telecomando
1
Spegnere temporaneamente il televisore: Lo prema per spegnere
1
2
3
4 5
6 7
8
temporaneamente il televisore (l’indicatore di Standby si illuminerà). Lo prema di nuovo per accendere il televisore dalla modalità di Standby. Per risparmiare energia, si consiglia di spegnere completamente il televisore quando non utilizzato. Se durante 15 minuti non vi fosse segnale di televisione, né si preme alcun pulsante, il televisore passerà in maniera automatica alla modalità di Standby.
2 Selezione della fonte di entrata: Lo prema ripetutamente fino a che
ilsimbolo della fonte di entrata desiderata non apparirà sullo schermo.
3 Selezione dei canali: Lo prema per selezionare i canali. Per numeri di
programma composti da due cifre, prema la seconda cifra entro un tempo massimo di 2,5 secondi.
4 Questo tasto permette di tornare al canale che si stava guardando in
precedenza. (Questa operazione è possibile solo dopo aver guardato il canale per almeno 5 secondi).
5 Questo pulsante funziona solamente in modalità televideo.
6 Questo pulsante funziona solamente in modalità televideo.
alcun
IT
qd
qs
9
q;
qa
7 Selezione del televideo: Lo prema per visualizzare il televideo.
8 Quando MENU è attivato, utilizzi questi pulsanti per muoversi con il
sistema di menù. Per maggiori informazioni, consulti il capitolo “Introduzione e uso del sistema dei menù” a pagina 9. Quando MENU non è attivato, prema OK per visualizzare l’elenco generale dei canali sintonizzati. Selezioni il canale (emittente televisiva) premendo i pulsanti v o V e, in seguito, prema di nuovo OK per visualizzare il canale selezionato.
9 Selezione del formato d’immagine: Prema questo pulsante
ripetutamente per cambiare il formato dello schermo. Per maggiori informazioni, consulti il capitolo “Formato Automatico” a pagina 15
q; Selezione dei canali: Lo prema per selezionare il canale seguente o
precedente.
qa Eliminazione dell’audio (Mute): Lo prema per eliminare l’audio.Lo
prema di nuovo per ripristinarlo.
qs Regolazione del volume: Lo prema per regolare il volume del
televisore.
qd Attivazione del sistema di menù: Lo prema per vedere il menù sullo
schermo. Lo prema di nuovo per disattivarlo e per vedere lo schermo normale di televisione.
qf Selezione del modo TV: Lo prema per disattivare il televideo o l’entrata
video esterna.
qg Selezione del modo di immagine: Lo prema ripetutamente per
cambiare il modo di immagine.
.
qh Selezione del modo audio: Lo prema ripetutamente per cambiare il
modo audio.
qj Mostrare le informazioni sullo schermo: Lo prema per mostrare tutte
le indicazioni sullo schermo. Lo prema di nuovo per cancellare.
Oltre alle funzioni di televisione, tutti i pulsanti colorati vengono utilizzati anche per le operazioni di televideo. Per maggiori informazioni, consulti il capitolo su “Televideo” di questo manuale di istruzioni.
Descrizione generale 5
Descrizione generale dei pulsanti del televisore
Pulsanti di selezione di programma seguente o precedente (selezionano le
emittenti televisive)
Pulsanti di controllo del volume
Pulsante di ripristino del
4
Pulsante di selezione
televisore
della fonte di entrata
Indicatore di stand by
Interruttore di
acceso/spento
Tirare lo sportello sul lato del TV per accedere ai connettori.
Presa di entrata di S Video
4
o4
Presa di entrata video
Prese di entrata audio
Presa per cuffia
Inserimento delle pile nel telecomando
Si assicuri di collocare le pile fornite con le polarità nella posizione corretta.
Sia rispettoso nei riguardi dell’ambiente, e depositi le pile usate nei contenitori specifici per pile
.
SONY CORPORATION JAPAN/4
N JAPAN/4
SONY CORPORATIO
Collegamento dell’antenna e del videoregistratore
I cavi di collegamento non vengono forniti.
videoregistratrore
Per maggiori informazioni in merito al collegamento del videoregistratore, consulti il capitolo “Collegamento di apparecchi opzionali” di questo manuale di istruzioni.
o
Il collegamento per mezzo del connettore AV è opzionale.
MANUFACTURED UNDER LICENCE
FROM DOLBY LABORATORIES
"DOLBY" AND THE DOUBLE - D
SYMBOL ARE TRADEMARKS OF
DOLBY LABORATORIES
6 Descrizione generale - Installazione
Accensione e sintonizzazione automatica del televisore
La prima volta che viene acceso il televisore, apparirà sullo schermo una sequenza di menù per mezzo della quale potrà realizzare le seguenti operazioni: 1) selezionare la lingua dei menù, 2) selezionare il paese ove desidera utilizzare l’apparecchio, 3) regolare l’inclinazione dell’immagine 4) cercare e memorizzare in maniera automatica tutti i canali disponibili (emittenti televisive) e 5) cambiare l’ordine in cui i canali (emittenti televisive) appaiono sullo schermo. Ciò nonostante, se dopo un certo tempo desidera cambiare di nuovo qualcuna di queste impostazioni, potrà farlo selezionando l’opzione appropriata in (menù di Impostazione) o premendo il pulsante
di restart del televisore.
Colleghi la spina del televisore alla presa di corrente (220-240V
1
AC, 50 Hz).
Prema l’interruttore di accensione/spegnimento nella parte frontale del televisore per accenderlo.La prima volta che verrà premuto questo pulsante, il menù Language (lingua) apparirà in maniera automatica sullo schermo.
Prema il pulsante v o V del telecomando per selezionare la lingua,
2
ed in seguito prema il pulsante OK per confermare la selezione. A partire da questo momento, tutti i menù appariranno sullo schermo nella lingua prescelta.
Language
i
v
Svenska Norsk English Nederlands Français Italiano
i
V
Select Language:
OK
IT
Sullo schermo apparirà in maniera automatica il menù Paese.
3
Prema il pulsante v o V per selezionare il paese ove desidera utilizzare il televisore, ed in seguito prema il pulsante OK per confermare la selezione.
Se nell’elenco non appare il paese dove viene utilizzato il
televisore, selezioni “-“ al posto di un paese.
A causa del magnetismo terrestre, è possibile che l’immagine
4
appaia inclinata. Il menù Rotazione Immagine le permette di regolare l’immagine qualora si rendesse necessario.
a) Se non è necessario, prema v o V per selezionare Non
necessario e prema OK.
b) Se è necessario, prema v o V per selezionare Regolare
adesso e prema OK. In seguito, corregga l’inclinazione
dell’immagine regolandola tra –5 e +5 premendo v o V. Per concludere, prema OK per memorizzarlo.
Nazione
i
v
Sverige Norge
­Italia Deutschland Österreich
i
V
Selez. nazione:
Se l'immagine è inclinata
regolare rotazione immagine
Non necessario
Regolare adesso
OK
OK
continua …
Operazioni preliminari 7
Accensione e sintonizzazione automatica del televisore
Il menù di Preselezione Automatica appare sullo schermo. Prema
5
il pulsante OK per selezionare Si.
Il televisore inizia a sintonizzare e memorizzare in maniera
6
automatica tutti i canali (emittenti televisive) disponibili.
Questo processo può durare alcuni minuti. Abbia pazienza e non prema nessun altro pulsante finché dura il processo di sintonizzazione, giacché altrimenti il processo non si completerebbe.
Se il televisore non ha trovato alcun canale (emittente di televisione) dopo aver realizzato la sintonizzazione automatica, sullo schermo apparirà un messaggio con la richiesta di connettere l’antenna. Proceda a connetterla come indicato nella pag. 6 di questo manuale, e prema OK. Il procedimento di sintonizzazione automatica ricomincerà automaticamente.
Si desidera iniziare la
preselezione automatica?
Si
No
Preselezione Autom.
Programma: Canale:
Ricerca...
Nessun canale trovato
Collegare l'antenna
Conferma
OK
01 C21
OK
7
Una volta che il televisore avrà sintonizzato e memorizzato tutti i canali (emittenti televisive), sullo schermo apparirà in forma automatica il menùdi Ordinamento dei Programmi, affinché l’utente possa cambiare l’ordine secondo il quale i canali appaiono sullo schermo.
a) Se non desidera cambiare l’ordine dei canali, passi al punto
8.
b) Se desidera cambiare l’ordine dei canali, realizzi le seguenti
operazioni: 1 Prema il pulsante v o V per selezionare il numero di
programma con il canale (emittente televisiva) che desidera cambiare di posizione, ed in seguito prema b.
2 Prema il pulsante v o V per selezionare il nuovo numero di
programma nel quale desidera memorizzare il canale (emittente televisiva) selezionato, ed in seguito prema
3 Ripeta i passi b)1 e b)2 se desidera riordinare altri canali
televisivi.
Prema il pulsante MENU per tornare allo schermo normale del
8
televisore.
Il televisore è pronto per funzionare.
b.
Ordinamento Programmi
Programma: 01 TVE 02 TVE2 03 TV3 04 C33 05 C27 06 C58
Selez. canale: Uscita:
MENU
Ordinamento Programmi
Programma: 01 TVE 02 TVE2 03 TV3 04 C33 05 C27 06 C58 05 C27
Selez. nuova posiz.: Uscita:
MENU
MENU
OK
OK
8 Operazioni preliminari
Loading...
+ 16 hidden pages