Sony HT-S400 Users guide [it]

Barra audio
Istruzioni per l’uso
HT-S400
ATTENZIONE
Non installare il sistema di diffusori in uno spazio limitato, ad esempio una libreria o un armadio.
Per ridurre il rischio di incendi o di scosse elettriche, non esporre questo sistema di diffusori a gocciolamenti o spruzzi né collocare oggetti pieni di liquidi, ad esempio vasi, sul sistema di diffusori.
Il sistema di diffusori non è scollegato dalla rete elettrica fintanto che è collegato alla presa CA, anche se il sistema di diffusori stesso è stato spento.
Poiché la spina principale viene utilizzata per scollegare il sistema di diffusori, collegare il sistema di diffusori a una presa CA facilmente accessibile. Nel caso in cui si notino anomalie nel sistema di diffusori, scollegare la spina principale immediatamente dalla presa CA.
ATTENZIONE
Rischio di esplosione se si sostituisce la batteria con una di tipo non corretto. Non esporre le batterie o l’apparecchio con all’interno le batterie a calore eccessivo, ad esempio alla luce del sole o al fuoco.
Non collocare questo prodotto nelle vicinanze di dispositivi medicali.
Questo prodotto (accessori inclusi) contiene magneti che potrebbero interferire con pacemaker, valvole shunt programmabili per il trattamento dell’idrocefalo o altri dispositivi medicali. Non collocare questo prodotto nelle vicinanze di persone che fanno uso di tali dispositivi medicali. Consultare il proprio medico prima di usare questo prodotto se si fa uso di dispositivi medicali.
Solo per ambienti interni.
Cavi consigliati
Per i collegamenti a computer host e/o periferiche è necessario utilizzare cavi schermati e con messa a terra in maniera corretta.
Per il diffusore soundbar
La targhetta si trova sul lato inferiore del diffusore soundbar.
Il presente apparecchio è stato testato e giudicato conforme ai limiti imposti dalla normativa EMC utilizzando un cavo di collegamento di lunghezza inferiore a 3metri.
Per i clienti in Europa
Avviso per i clienti: le informazioni seguenti sono applicabili solo agli apparecchi in vendita nei paesi che applicano le direttive UE e/o in quelli del Regno Unito che applicano i requisiti di legge pertinenti
Questo prodotto è stato fabbricato da o per conto di Sony Corporation.
Importatore UE e Regno Unito: Sony Europe B.V.
Richieste all'importatore UE o relative alla conformità di prodotto in Europa devono essere indirizzate al rappresentante autorizzato del costruttore, Sony Belgium, bijkantoor van Sony Europe B.V., Da Vincilaan 7-D1, 1930 Zaventem, in Belgio. Richieste all'importatore del Regno Unito o relative alla conformità di prodotto nel Regno Unito devono essere indirizzate al rappresentante autorizzato del costruttore, Sony Europe B.V., The Heights, Brooklands, Weybridge, Surrey KT13 0XW, Regno Unito.
Con la presente, Sony Corporation dichiara che questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: https://compliance.sony.eu
Con la presente, Sony Corporation dichiara che questo apparecchio è conforme ai requisiti di legge pertinenti del Regno Unito. Il testo completo della dichiarazione di conformità è disponibile al seguente indirizzo Internet: https://compliance.sony.co.uk
5-034-775-61 (2)
Questo apparecchio radio è concepito per essere utilizzato con le versioni approvate del software indicate nella Dichiarazione di conformità. Il software caricato su questo apparecchio radio è verificato per la conformità ai requisiti essenziali dei Regolamenti sulle apparecchiature radio. È possibile individuare la versione del software tramite la seguente procedura.
1 Tenere premuto SOUND FIELD sul
telecomando per oltre 5 secondi.
Nel display del pannello frontale vengono visualizzate le informazioni sul flusso.
2 Premere (volume) +/– sul telecomando per
visualizzare la versione del software nel display del pannello frontale.
Smaltimento delle batterie (pile e accumulatori) esauste e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
a fine vita (applicabile in tutti i Paesi dell’Unione Europea e negli altri Paesi con sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto, batteria o imballo indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico. Su talune batterie questo simbolo può essere utilizzato in combinazione con un simbolo chimico. Il simbolo chimico del piombo (Pb) è aggiunto se la batteria contiene più dello 0,004% di piombo. Assicurandovi che questi prodotti e le batterie siano smaltiti correttamente, contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero essere causate dal trattamento inappropriato dei medesimi prodotti o batterie. Il riciclo dei materiali aiuterà a preservare le risorse naturali. Nel caso di prodotti che per ragioni di sicurezza, prestazioni o integrità dei dati richiedano una connessione permanente con una batteria in essi incorporata, la stessa dovrà essere sostituita esclusivamente da personale qualificato. Per assicurarsi che la batteria sia trattata correttamente, si prega di consegnare i prodotti a fine vita in un centro di raccolta idoneo per il riciclo di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Per tutte le altre batterie, si prega di consultare la sezione relativa alla rimozione sicura della batteria dal prodotto. Si prega di consegnare le batterie in un centro di raccolta idoneo per il riciclo delle batterie esauste. Per informazioni più dettagliate sul riciclo di questi prodotti o batterie, si prega di contattare il vostro Comune, il servizio di smaltimento rifiuti ovvero il punto vendita presso il quale è stato acquistato il prodotto o la batteria.
Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata tenendo il radiatore a una distanza superiore a 20 cm dal corpo della persona.
Precauzioni
Sicurezza
• Se oggetti solidi o sostanze liquide dovessero
penetrare nel sistema diffusori, scollegare quest’ultimo e farlo controllare da personale qualificato prima di utilizzarlo di nuovo.
• Non salire sul sistema diffusori, in quanto si
potrebbe cadere e infortunarsi, o si potrebbero arrecare danni al sistema diffusori stesso.
Alimentazione
• Prima di utilizzare il sistema diffusori, verificare
che la tensione di esercizio sia identica a quella dell’alimentazione locale. La tensione di esercizio è riportata sulla targhetta posta nella parte inferiore del diffusore soundbar.
• Se si prevede di non utilizzare il sistema diffusori
per un periodo prolungato, scollegarlo dalla presa di rete. Per scollegare il cavo di alimentazione CA, afferrare la spina evitando di tirare il cavo stesso.
• Per motivi di sicurezza, uno spinotto è più
grande dell’altro, pertanto la spina può essere inserita nella presa a muro in una sola direzione. Se non è possibile inserire a fondo la spina nella presa, rivolgersi al rivenditore di zona.
• Il cavo di alimentazione CA deve essere
sostituito esclusivamente presso un centro di assistenza qualificato.
Surriscaldamento
Durante l’uso, il sistema diffusori si scalda; questo fenomeno non è tuttavia indice di un problema di funzionamento. Se il sistema diffusori viene utilizzato in modo continuo ad alto volume, la temperatura posteriore e inferiore aumentano considerevolmente. Evitare di toccare il sistema diffusori in modo da non riportare ustioni.
Collocazione
• Collocare il sistema diffusori in una posizione
adeguatamente ventilata per prevenire eventuali surriscaldamenti e prolungare la sua durata utile.
• Non posizionare il sistema diffusori in prossimità
di fonti di calore o in luoghi esposti alla luce diretta del sole, a polvere eccessiva o a urti meccanici.
• Non collocare oggetti sulla parte superiore del
diffusore soundbar.
• Se il sistema diffusori viene utilizzato insieme a un televisore, un videoregistratore o un riproduttore di cassette, potrebbero verificarsi disturbi tali da ridurre la qualità delle immagini. In tal caso, allontanare il sistema diffusori da televisori, videoregistratori o riproduttori di cassette.
• Procedere con cautela se si desidera posizionare il sistema diffusori su una superficie trattata con sostanze particolari (cera, olio, lucidanti ecc.), poiché la superficie potrebbe macchiarsi o scolorirsi.
• Agire in modo da evitare qualunque infortunio provocato dagli angoli del diffusore soundbar.
Funzionamento
Spegnere e scollegare il sistema diffusori prima di collegare altra apparecchiatura.
Se si riscontrano irregolarità del colore sullo schermo di un televisore nelle vicinanze
Su alcuni tipi di televisori è possibile riscontrare irregolarità del colore.
• Se si riscontrano irregolarità del colore... Spegnere il televisore e riaccenderlo dopo 15-30 minuti.
• Se si riscontrano nuovamente irregolarità del colore... Allontanare il sistema diffusori dal televisore.
Pulizia
• Pulire il sistema diffusori con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare alcun tipo di spugnetta o polvere abrasiva, né solventi quali alcol o benzina.
Per eventuali domande o problemi riguardanti il sistema diffusori, rivolgersi al rivenditore Sony di zona.
Informazioni sulle istruzioni per l’uso
• Queste Istruzioni per l’uso descrivono i comandi del telecomando.
• Alcune illustrazioni sono presentate come schemi concettuali e potrebbero differire dai prodotti effettivi.
• I caratteri tra parentesi quadre [ ] vengono visualizzati nel display del pannello frontale.
Installazione e collegamento
Collegamento di un televisore con un cavo HDMI e/o cavo ottico
Consultare la Guida di avvio (documento separato).
Montaggio del diffusore soundbar su una parete
È possibile montare il diffusore soundbar su una parete.
Note
• Preparare alcune viti (non in dotazione) adatte al materiale
e alla durezza della parete. Le pareti in cartongesso sono particolarmente fragili, pertanto in tal caso occorre fissare saldamente le viti a una trave. Montare il diffusore soundbar orizzontalmente, fissandolo con le viti ai montanti di una sezione piatta e continua della parete.
• Far eseguire il montaggio a un rivenditore Sony o a un
installatore autorizzato e prestare particolare attenzione alla sicurezza durante il montaggio.
• Se si utilizza un cavo con una spina grande, potrebbe non
essere possibile montare il diffusore soundbar su una parete.
• Sony non potrà essere ritenuta responsabile per incidenti o
danni causati da un montaggio inadeguato, da una resistenza insufficiente della parete, da un uso improprio delle viti, da calamità naturali e così via.
1 Preparare due viti (non in dotazione) adatte
per i fori per montaggio a parete sul retro del diffusore soundbar.
4 mm
30 mm o oltre
5,1 mm
10 mm
Foro sul retro del diffusore soundbar
2 Allineare la linea verticale sopra la “ LINEA
CENTRALE TV” stampata sullo SCHEMA DI MONTAGGIO A PARETE (in dotazione) con il centro del proprio televisore in ampiezza.
Centro del televisore
SCHEMA DI MONTAGGIO A PARETE
3 Allineare la “ LINEA INFERIORE TV”
stampata sullo SCHEMA DI MONTAGGIO A PARETE con la parte inferiore del televisore, quindi far aderire lo SCHEMA DI MONTAGGIO A PARETE a una parete utilizzando del nastro adesivo disponibile in commercio ecc.
Nastro adesivo ecc.
4 Serrare a fondo le viti preparate al punto 1 nei
rispettivi segni () sulla “ VITI” stampata sullo SCHEMA DI MONTAGGIO A PARETE.
SCHEMA DI MONTAGGIO A PARETE
LINEA DELLE
737 mm
368,5 mm
Segni ()
Viti
10,5 mm­11,5 mm
368,5 mm
5 Rimuovere lo SCHEMA DI MONTAGGIO A
PARETE.
6 Appendere il diffusore soundbar alle viti.
Allineare i fori sulla parte posteriore del diffusore soundbar con le viti, quindi appendere il diffusore soundbar alle due viti.
Nota
Quando si attacca lo SCHEMA DI MONTAGGIO A PARETE, fare in modo che sia completamente disteso.
Connessione manuale del subwoofer
Se non è possibile collegare il subwoofer al sistema diffusori, o si utilizzano diversi prodotti wireless e si desidera specificare la connessione wireless per collegare il sistema diffusori al subwoofer, eseguire la connessione manuale.
LINK
Indicatore di alimentazione
Pulsante (BLUETOOTH)
Pulsante + (volume)
1 Tenere premuti (BLUETOOTH) e + (volume)
sul diffusore soundbar per oltre 5 secondi.
Viene visualizzato [SECURE LINK], quindi [LINK] lampeggia nel display del pannello frontale.
Per annullare la connessione manuale, tenere premuti nuovamente (volume) sul diffusore soundbar per oltre 5secondi.
(BLUETOOTH) e +
2 Premere LINK sul subwoofer.
Viene avviata la connessione manuale. L’indicatore di alimentazione del subwoofer
lampeggia in ambra.
3 Verificare che nel display del pannello frontale
venga visualizzato [DONE].
Viene stabilita la connessione manuale e l’indicatore di alimentazione del subwoofer si illumina in ambra.
Nota
Se nel display del pannello frontale viene visualizzato [ERROR], il subwoofer non è stato collegato. Eseguire di nuovo la connessione manuale.
Parti e comandi
Diffusore soundbar
Parte anteriore
Pulsante (alimentazione)
Accende il sistema diffusori o lo imposta in modalità di standby.
Pulsante (TV) Pulsante Pulsanti +/– (volume) Indicatore BLUETOOTH
— Lampeggia due volte in blu: durante lo
— Lampeggia in blu: è in corso il tentativo di
— Si illumina in blu: la connessione
Display del pannello frontale
  Sensore del telecomando
Puntare il telecomando verso il sensore del telecomando per agire sul sistema diffusori.
Parte posteriore
(BLUETOOTH)
stato di standby dell’associazione (pairing)
connessione BLUETOOTH
BLUETOOTH è stata stabilita
Presa CA Presa HDMI OUT (TV (ARC))
Consente di collegare un televisore dotato di presa di ingresso HDMI con un cavo HDMI. Il sistema diffusori è compatibile con Audio Return Channel (ARC). ARC è la funzione che invia l’audio di un televisore proveniente dalla presa HDMI del televisore a un dispositivo AV, quale il sistema diffusori.
Presa TV IN (OPTICAL)
  IR-Repeater
Trasmette il segnale remoto del telecomando del televisore al televisore.
Porta UPDATE
Collega la memoria USB quando viene aggiornato il sistema diffusori.
Subwoofer
Indicatore di alimentazione
— Si illumina in verde: il subwoofer è collegato
al sistema diffusori.
— Si illumina in rosso: il subwoofer è in
modalità di standby.
— Si illumina in ambra: il subwoofer è
collegato al sistema diffusori tramite la connessione manuale.
— Lampeggia lentamente in verde: il
subwoofer tenta di collegarsi al sistema diffusori.
— Lampeggia lentamente in ambra: il
subwoofer tenta di collegarsi al sistema diffusori tramite la connessione manuale.
— Lampeggia due volte in ambra: il subwoofer
è in stato di standby dell’associazione con la connessione manuale.
— Lampeggia rapidamente in ambra: è in
corso l’aggiornamento del software.
— Si spegne: il subwoofer è spento.
Pulsante (alimentazione)
Accende o spegne il subwoofer.
Pulsante LINK
  Presa CA
Telecomando
Alcuni pulsanti funzionano diversamente a seconda del tempo in cui vengono premuti. Questa sezione spiega le funzioni quando si premono brevemente i rispettivi pulsanti. Per maggiori dettagli sulle altre funzioni, consultare “Modificare le impostazioni” sul retro.
INPUT
Consente di selezionare l’ingresso per la riproduzione sul sistema diffusori. Ogni volta che si preme INPUT, la sorgente di ingresso viene alternata tra ingresso TV e BLUETOOTH.
SOUND FIELD
Attiva/disattiva l’effetto surround.
(volume) +*/–
Consente di regolare il volume.
BASS +/–
Consente di regolare il volume del subwoofer.
(alimentazione)
Accende il sistema diffusori o lo imposta in modalità di standby.
VOICE
Attiva/disattiva la modalità voce.
NIGHT
Attiva/disattiva la modalità notturna.
(esclusione dell’audio)
Disattiva temporaneamente l’audio.
* Il pulsante (volume) + presenta un puntino in rilevo.
Utilizzarlo come guida durante le operazioni.
Informazioni sulla sostituzione delle batterie per il telecomando
Se il sistema diffusori non risponde al telecomando, sostituire le due batterie con batterie nuove. Utilizzare batterie R03 (formato AAA) al manganese per la sostituzione.
Ascolto di musica/audio
Ascolto di un televisore collegato con un cavo HDMI (ARC) o cavo digitale ottico
È possibile ascoltare l’audio del televisore sul sistema diffusori.
INPUT
(volume) +/–
BASS +/–
1 Premere INPUT ripetutamente per selezionare
[TV] nel display del pannello frontale.
2 Regolare il volume.
• Regolare il volume premendo (volume)
+/– sul telecomando.
• Regolare il volume del subwoofer premendo BASS +/– sul telecomando.
Nota
Quando si collega il televisore alla presa HDMI OUT (TV (ARC)) e a quella TV IN (OPTICAL), la presa per l’ingresso audio viene selezionata a seconda di quale segnale audio viene immesso per primo.
Suggerimento
È anche possibile selezionare l’ingresso premendo (TV) sul diffusore soundbar.
Ascolto di musica da un dispositivo mobile tramite la funzione BLUETOOTH®
È possibile ascoltare la musica memorizzata su un dispositivo mobile, come uno smartphone o tablet, tramite connessione wireless collegando il sistema diffusori e il dispositivo mobile mediante la funzione BLUETOOTH. Quando si esegue la connessione al dispositivo mobile tramite la funzione BLUETOOTH, è possibile eseguire le operazioni semplicemente utilizzando il sistema diffusori senza accendere il televisore.
Ascolto di musica mediante associazione con un dispositivo mobile
È necessario eseguire l’associazione tra sistema diffusori e dispositivo mobile utilizzando la funzione BLUETOOTH. L’associazione è il processo richiesto per registrare reciprocamente e in anticipo le informazioni sui dispositivi BLUETOOTH da collegare in modalità wireless.
(volume) +/–
BASS +/–
1 Tenere premuto (BLUETOOTH) sul diffusore
soundbar per 2 secondi.
Pulsante (BLUETOOTH)
2 Verificare che l’indicatore BLUETOOTH sul
diffusore soundbar lampeggi due volte ripetutamente in blu e che nel display del pannello frontale venga visualizzato [PAIRING].
Il sistema diffusori entra in modalità di associazione.
3 Sul dispositivo mobile, cercare il sistema
diffusori eseguendo l’operazione di associazione.
L’elenco dei dispositivi BLUETOOTH che vengono rilevati viene visualizzato sullo schermo del dispositivo mobile. Per il metodo di funzionamento per l’associazione del dispositivo BLUETOOTH con il dispositivo mobile, consultare le istruzioni per l’uso del dispositivo mobile.
4 Associare il sistema diffusori e il dispositivo
mobile selezionando “HT-S400” dall’elenco sullo schermo del dispositivo mobile.
Se viene richiesta una passkey, immettere “0000”.
5 Verificare che l’indicatore BLUETOOTH sul
diffusore soundbar si illumini in blu e che nel display del pannello frontale venga visualizzato [BT].
È stata stabilita una connessione tra il sistema diffusori e il dispositivo mobile.
6 Avviare la riproduzione audio con
l’applicazione musicale sul dispositivo mobile connesso.
L’audio viene emesso dal sistema diffusori.
7 Regolare il volume.
• Regolare il volume premendo (volume) +/– sul telecomando.
• Regolare il volume del subwoofer premendo BASS +/– sul telecomando.
Note
• È possibile associare fino a 9 dispositivi BLUETOOTH. Se viene associato un decimo dispositivo BLUETOOTH, il dispositivo connesso più datato verrà sostituito da quello nuovo.
• Eseguire l’associazione per il secondo e i successivi dispositivi mobili.
Suggerimenti
• È possibile controllare lo stato della connessione della funzione BLUETOOTH verificando lo stato dell’indicatore BLUETOOTH.
• Se è selezionato l’ingresso BLUETOOTH, il sistema diffusori entra in modalità di associazione premendo brevemente
(BLUETOOTH) sul diffusore soundbar.
Ascolto di musica dal dispositivo mobile associato
INPUT
(volume) +/–
BASS +/–
1 Attivare la funzione BLUETOOTH del
dispositivo mobile.
2 Premere ripetutamente INPUT per selezionare
[BT] o premere brevemente sul diffusore soundbar.
L’indicatore BLUETOOTH lampeggia e il sistema diffusori si ricollega automaticamente al dispositivo BLUETOOTH al quale è stato connesso più di recente.
(BLUETOOTH)
3 Verificare che l’indicatore BLUETOOTH sul
diffusore soundbar si illumini in blu e che nel display del pannello frontale venga visualizzato [BT].
È stata stabilita una connessione tra il sistema diffusori e il dispositivo mobile.
4 Avviare la riproduzione audio con l’app
musicale sul dispositivo mobile connesso.
L’audio viene emesso dal sistema diffusori.
5 Regolare il volume.
• Regolare il volume premendo (volume)
+/– sul telecomando.
• Regolare il volume del subwoofer premendo BASS +/– sul telecomando.
Ascolto dell’audio del televisore Sony tramite la funzione BLUETOOTH
Operazioni possibili grazie al collegamento di un televisore tramite la funzione BLUETOOTH
Quando si utilizza il televisore Sony* con la funzione BLUETOOTH, è possibile ascoltare l’audio del televisore o del dispositivo connesso al televisore collegando il sistema diffusori e il televisore in modalità wireless.
* Il televisore deve essere compatibile con A2DP (Advanced
Audio Distribution Profile) del profilo BLUETOOTH.
Televisore Sony
Ascolto dell’audio del televisore collegando il sistema diffusori e il televisore in modalità wireless
È necessario eseguire l’associazione tra sistema diffusori e televisore utilizzando la funzione BLUETOOTH.
1 Accendere il televisore. 2 Premere (alimentazione) per accendere il
sistema diffusori.
3 Tenere premuti (BLUETOOTH) sul diffusore
soundbar e INPUT sul telecomando per 5secondi contemporaneamente.
Il sistema diffusori entra in modalità di associazione BLUETOOTH.
Nel display del pannello frontale vengono visualizzati, in ordine, [TV-BT] e [ON].
4 Verificare che l’indicatore BLUETOOTH sul
diffusore soundbar lampeggi due volte ripetutamente in blu e che nel display del pannello frontale venga visualizzato [PAIRING].
5 Sul televisore, cercare il sistema diffusori
eseguendo l’operazione di associazione.
L’elenco dei dispositivi BLUETOOTH che vengono rilevati viene visualizzato sullo schermo del televisore.
Per il metodo di funzionamento per l’associazione del dispositivo BLUETOOTH con il televisore, consultare le istruzioni per l’uso del televisore.
6 Associare il sistema diffusori e il televisore
selezionando “HT-S400” dall’elenco sullo schermo del televisore.
7 Verificare che l’indicatore BLUETOOTH sul
diffusore soundbar si illumini in blu e che nel display del pannello frontale venga visualizzato [TV-BT].
È stata stabilita una connessione tra il sistema diffusori e il televisore.
8 Selezionare il programma o l’ingresso del
dispositivo con il telecomando del televisore.
L’audio dell’immagine visualizzata sullo schermo del televisore viene emesso dal sistema diffusori.
9 Regolare il volume del sistema diffusori
utilizzando il telecomando del televisore.
Quando si preme il pulsante di esclusione dell’audio sul telecomando del televisore, l’audio viene temporaneamente disattivato.
Note
• Se l’audio del televisore non viene emesso dal sistema diffusori, premere INPUT per selezionare l’ingresso TV e controllare lo stato del display del pannello frontale e gli indicatori sul diffusore soundbar.
— [TV-BT] viene visualizzato nel display del pannello
frontale: sistema diffusori e televisore sono connessi e l’audio del televisore viene emesso dal sistema diffusori.
— L’indicatore BLUETOOTH lampeggia due volte
ripetutamente e [PAIRING] viene visualizzato nel display del pannello frontale: eseguire l’associazione sul televisore.
— [TV] viene visualizzato nel display del pannello frontale:
eseguire le operazioni dall’inizio.
• Quando si collegano il sistema diffusori e il televisore con un cavo HDMI, la connessione BLUETOOTH viene annullata. Per ricollegare il sistema diffusori e il televisore con la funzione BLUETOOTH, scollegare il cavo HDMI, quindi eseguire l’operazione di connessione dall’inizio.
Lettore Blu-ray Disc, set-top box, console per videogiochi ecc.
(alimentazione)
INPUT
Pulsante
(BLUETOOTH)
Ascolto dell’audio del televisore associato
1 Accendere il televisore con il telecomando del
televisore.
Il sistema diffusori si accende per interblocco con l’alimentazione del televisore e l’audio del televisore viene emesso dal sistema diffusori.
2 Selezionare il programma o l’ingresso del
dispositivo con il telecomando del televisore.
L’audio dell’immagine visualizzata sullo schermo del televisore viene emesso dal sistema diffusori.
3 Regolare il volume del sistema diffusori
utilizzando il telecomando del televisore.
Quando si preme il pulsante di esclusione dell’audio sul telecomando del televisore, l’audio viene temporaneamente disattivato.
Suggerimento
Quando il televisore viene spento, anche il sistema diffusori si spegne per interblocco con l’alimentazione del televisore.
Operazioni con il telecomando fornito in dotazione con il sistema diffusori
È possibile utilizzare i seguenti pulsanti.
INPUT
SOUND FIELD
VOICE
(volume) +/–
NIGHT
BASS +/–
(esclusione dell’audio)
Nota
Se si seleziona l’ingresso BLUETOOTH sul telecomando in dotazione con il sistema diffusori, l’audio del televisore non viene emesso dal sistema diffusori. Per emettere l’audio del televisore, premere INPUT sul telecomando per modificare l’ingresso TV.
Continua sul retro
Regolazione dell’audio
Effetto surround (SOUND FIELD)
È possibile attivare o disattivare l’effetto surround in base alle sorgenti audio.
SOUND FIELD
1 Premere SOUND FIELD per selezionare
l’impostazione.
L’impostazione viene visualizzata nel display del pannello frontale.
Impostazione Spiegazione [SF.ON]
[SF.OFF] L’audio viene emesso senza
L’audio viene emesso con effetto surround. Questa impostazione è indicata per usufruire dell’effetto surround con presenza.
effetto surround. Questa impostazione è indicata per l’ascolto di musica o notiziari.
Dialoghi più chiari (VOICE)
VOICE
1 Premere VOICE per selezionare l’impostazione.
L’impostazione viene visualizzata nel display del pannello frontale.
Impostazione Spiegazione [Vo.ON]
[Vo.OFF] Disattiva la funzione della
Un dialogo viene ascoltato con facilità ottimizzandone la gamma.
modalità voce.
Audio chiaro a basso volume durante la notte (NIGHT)
NIGHT
1 Premere NIGHT per selezionare
l’impostazione.
L’impostazione viene visualizzata nel display del pannello frontale.
Impostazione Spiegazione [N.ON]
[N.OFF] Disattiva la funzione della
Nota
Quando si spegne il sistema diffusori, l’impostazione passa a [N.OFF] in automatico.
L’audio viene emesso a basso volume con dialoghi chiari e perdita di fedeltà minima.
modalità notturna.
Utilizzo del sistema diffusori per interblocco con un televisore
Funzionamento del sistema diffusori per interblocco con un televisore (funzione Controllo per HDMI)
Il collegamento di un televisore compatibile con la funzione Controllo per HDMI tramite un cavo HDMI consente di interbloccare il funzionamento del sistema diffusori, ad esempio accensione/ spegnimento o regolazione del volume, con un televisore.
Informazioni sulla funzione Controllo per HDMI
La funzione Controllo per HDMI permette il funzionamento di dispositivi collegati tramite un cavo HDMI (High-Definition Multimedia Interface) per interblocco. Anche se questa funzione è efficace per dispositivi compatibili con la funzione Controllo per HDMI, potrebbe risultare inutilizzabile se si collegano dispositivi diversi da quelli prodotti da Sony.
Preparazione del funzionamento per interblocco con un televisore
Abilitare le impostazioni della funzione Controllo per HDMI del televisore collegato al sistema diffusori tramite un cavo HDMI. L’impostazione predefinita della funzione Controllo per HDMI del sistema diffusori è [ON].
Suggerimenti
• Se si collega un dispositivo come un lettore Blu-ray Disc a un televisore tramite un cavo HDMI, abilitarne la funzione Controllo per HDMI.
• Per abilitare la funzione Controllo per HDMI di un televisore o lettore Blu-ray Disc, consultare le relative istruzioni per l’uso.
• Se si abilita la funzione Controllo per HDMI (BRAVIA Sync) quando si utilizza un televisore prodotto da Sony, anche la funzione Controllo per HDMI del sistema diffusori viene abilitata automaticamente. Dopo aver completato l’impostazione, [DONE] viene visualizzato nel display del pannello frontale.
Accensione/spegnimento o regolazione del volume mediante il telecomando del televisore
Quando si accende/spegne o si regola il volume utilizzando il telecomando del televisore, avviene l’interblocco dell’alimentazione o della regolazione del volume del sistema diffusori.
Interblocco dell’alimentazione
Quando si accende o si spegne il televisore, il sistema diffusori si accende o si spegne automaticamente.
Nota
Se si spegne il sistema diffusori prima di spegnere il televisore, il sistema diffusori potrebbe non accendersi automaticamente anche accendendo il televisore la volta successiva. In tal caso, eseguire nuovamente la seguente operazione.
— Selezionare il sistema diffusori per il dispositivo di
emissione audio nel menu del televisore.
— Se si utilizza un televisore Sony, accendere il sistema
diffusori mentre il televisore è acceso.
Regolazione del volume
L’audio del televisore che si sta guardando viene emesso automaticamente dal sistema diffusori. È possibile regolare il volume del sistema diffusori tramite il telecomando del televisore.
Suggerimento
È possibile modificare le impostazioni di Controllo per HDMI tramite la seguente procedura.
1 Tenere premuto VOICE sul telecomando per più di
5secondi.
Nel display del pannello frontale viene visualizzato [CONTROL FOR HDMI].
2 Premere (volume) +/– sul telecomando per
visualizzare l’impostazione desiderata nel display del pannello frontale.
3 Attendere che l’impostazione visualizzata scompaia dal
display del pannello frontale.
L’impostazione è permanente.
Funzionamento del sistema diffusori per interblocco con un televisore compatibile con la funzione BRAVIA Sync
BRAVIA Sync è una funzione estesa sviluppata da Sony in base alla funzione Controllo per HDMI. Collegando dispositivi compatibili con BRAVIA Sync, ad esempio un televisore, tramite un cavo HDMI, è possibile controllarli interbloccandoli tra loro.
Utilizzo di BRAVIA Sync
BRAVIA Sync viene abilitata attivando la funzione Controllo per HDMI del dispositivo Sony. Per le operazioni necessarie all’attivazione della funzione Controllo per HDMI, vedere “Preparazione del funzionamento per interblocco con un televisore”.
Operazioni possibili con BRAVIA Sync
Funzione Controllo per HDMI
• Interblocco dell’alimentazione
• Regolazione del volume
Riduzione del consumo energetico
Per utilizzare il sistema diffusori risparmiando energia, modificare le seguenti impostazioni.
Spegnere il sistema diffusori rilevando lo stato d’uso
Quando si attiva la funzione di Auto standby, il sistema diffusori entra automaticamente in modalità standby se non viene utilizzato per circa 20 minuti e non riceve alcun segnale in ingresso.
1 Tenere premuti (alimentazione) e (TV) sul
diffusore soundbar per oltre 5 secondi.
Nel display del pannello frontale vengono visualizzati [AUTO STANDBY] e l’impostazione attuale.
2 Premere (volume) +/– sul telecomando per
visualizzare l’impostazione desiderata nel display del pannello frontale.
3 Attendere che l’impostazione visualizzata
scompaia dal display del pannello frontale.
L’impostazione è permanente.
Risparmio di energia in modalità standby
Per risparmiare energia durante la modalità di standby, disattivare la modalità di standby BLUETOOTH e la funzione Controllo per HDMI. Per modificare l’impostazione della modalità di standby BLUETOOTH, tenere premuti (alimentazione), sul diffusore soundbar per oltre 5 secondi (l’impostazione modificata viene visualizzata nel display del pannello frontale). Per modificare l’impostazione della funzione Controllo per HDMI, tenere premuto VOICE sul telecomando per più di 5 secondi per visualizzare l’impostazione nel display del pannello frontale, quindi premere (volume) +/– sul telecomando per selezionare l’impostazione desiderata.
(BLUETOOTH) e –(volume)
Modificare le impostazioni
Impostazioni audio
Facile ascolto di audio a basso volume
Regolazione automatica del volume del dispositivo collegato
Selezione dell’audio per trasmissione Multiplex
Impostazioni BLUETOOTH
Attivazione o disattivazione della modalità di standby BLUETOOTH
Attivazione o disattivazione della funzione BLUETOOTH
Impostazioni display del pannello frontale/indicatori
Regolazione della luminosità di display del pannello frontale e indicatori
Altre impostazioni/funzioni
Controllo di impostazioni audio e versione software
Utilizzo della funzione IR-Repeater
Aggiornamento del software
È possibile ascoltare facilmente audio a basso volume comprimendo la gamma dinamica, ossia l’intervallo tra volume massimo e minimo, del segnale audio impostando su [ON]. Questa funzione è attiva solo durante la riproduzione del segnale Dolby Digital.
È possibile regolare il volume automaticamente a seconda del segnale di ingresso o dei contenuti di un dispositivo collegato impostando su [ON].
È possibile selezionare l’audio per trasmissione Multiplex.
È possibile accendere il sistema diffusori e avviare la connessione BLUETOOTH automaticamente con il funzionamento del dispositivo BLUETOOTH mentre il sistema diffusori si trova in modalità standby impostando su [ON].
È possibile attivare o disattivare la funzione BLUETOOTH.
È possibile modificare la luminosità dei seguenti elementi.
• Display del pannello frontale sul diffusore soundbar
• Indicatore BLUETOOTH sul diffusore soundbar
• Indicatore di alimentazione sul subwoofer
È possibile controllare le informazioni sul flusso, le impostazioni attuali del campo audio e delle modalità voce/notturna, nonché la versione del software.
Se il diffusore soundbar ostacola il sensore del telecomando del televisore, è possibile che il telecomando del televisore non funzioni. In tal caso, è possibile abilitare la funzione IR-Repeater del sistema diffusori. È possibile comandare il televisore con il telecomando dello stesso inviando al televisore il segnale remoto ricevuto dal diffusore soundbar.
Avviare l’aggiornamento del software dopo aver collegato la memoria USB su cui è archiviato il file di aggiornamento software alla porta UPDATE sul diffusore soundbar. Per informazioni sugli aggiornamenti software, visitare i seguenti siti web:
• Per i clienti nelle Americhe https://www.sony.com/ am/support
• Per i clienti in Europa https://www.sony.eu/ support
• Per i clienti in Asia Pacifico, Oceania, Medio Oriente e Africa https://www.sony-asia. com/support
1 Tenere premuti (alimentazione), (TV)
e –(volume) sul diffusore soundbar per oltre 5 secondi.
Nel display del pannello frontale vengono visualizzati [DRC] e l’impostazione attuale.
2 Per modificare l’impostazione, eseguire la
stessa operazione del punto 1.
L’impostazione diventa permanente dopo che l’impostazione modificata viene visualizzata nel display del pannello frontale.
1 Tenere premuto NIGHT sul telecomando
per più di 5 secondi.
Nel display del pannello frontale viene visualizzato [A.VOL].
2 Premere (volume) +/– sul telecomando
per visualizzare l’impostazione desiderata nel display del pannello frontale.
3 Attendere che l’impostazione visualizzata
scompaia dal display del pannello frontale.
L’impostazione è permanente.
1 Tenere premuto (esclusione dell’audio)
sul telecomando per più di 5 secondi.
Nel display del pannello frontale viene visualizzato [DUAL].
2 Premere (volume) +/– sul telecomando
per visualizzare l’impostazione desiderata nel display del pannello frontale.
3 Attendere che l’impostazione visualizzata
scompaia dal display del pannello frontale.
L’impostazione è permanente.
1 Tenere premuti (alimentazione),
(BLUETOOTH) e –(volume) sul diffusore
soundbar per oltre 5 secondi.
Nel display del pannello frontale vengono visualizzati [BT STANDBY] e l’impostazione attuale.
2 Per modificare l’impostazione, eseguire la
stessa operazione del punto 1.
L’impostazione diventa permanente dopo che l’impostazione modificata viene visualizzata nel display del pannello frontale.
Note
• Quando la modalità di standby BLUETOOTH è attiva, il consumo energetico in standby aumenta.
• La modalità di standby BLUETOOTH non può essere impostata se la funzione BLUETOOTH è disattivata.
1 Tenere premuti (alimentazione) e
(BLUETOOTH) sul diffusore soundbar per
oltre 5 secondi.
Nel display del pannello frontale vengono visualizzati [BT POWER] e l’impostazione attuale.
2 Per modificare l’impostazione, eseguire la
stessa operazione del punto 1.
L’impostazione diventa permanente dopo che l’impostazione modificata viene visualizzata nel display del pannello frontale.
1 Tenere premuti (TV) e (BLUETOOTH)
sul diffusore soundbar per oltre 5 secondi.
Nel display del pannello frontale viene visualizzato [DIMMER].
2 Premere (volume) +/– sul telecomando
per visualizzare l’impostazione desiderata nel display del pannello frontale.
3 Attendere che l’impostazione visualizzata
scompaia dal display del pannello frontale.
L’impostazione è permanente.
Nota
Il display del pannello frontale viene spento se viene selezionato [OFF]. Si accende automaticamente premendo qualsiasi pulsante, quindi si spegne nuovamente se non si utilizza il sistema diffusori per circa 10 secondi. Qualora non fosse possibile utilizzare il sistema diffusori senza visualizzare messaggi nel display del pannello frontale, la luminosità di quest’ultimo viene impostata su [DARK].
1 Tenere premuto SOUND FIELD sul
telecomando per più di 5 secondi.
Le informazioni sul flusso vengono visualizzate nel display del pannello frontale.
2 Premere (volume) +/– sul telecomando
per visualizzare l’elemento che si desidera controllare.
Ogni volta che si preme (volume) – sul telecomando, l’elemento visualizzato cambia ciclicamente nel modo seguente.
Informazioni flusso Campo audio Modalità voce Modalità notturna Versione software
L’elemento da controllare viene visualizzato in ordine inverso premendo (volume) +.
1 Tenere premuti (BLUETOOTH) e –
(volume) sul diffusore soundbar per oltre 5secondi.
Nel display del pannello frontale viene visualizzato [IR-REPEATER].
2 Premere (volume) +/– sul telecomando
per visualizzare l’impostazione desiderata nel display del pannello frontale.
3 Attendere che l’impostazione visualizzata
scompaia dal display del pannello frontale.
L’impostazione è permanente.
Nota
Quando si utilizza la funzione IR-Repeater, installare il diffusore soundbar ad almeno 9 cm di distanza dallo schermo del televisore.
1 Collegare la memoria USB su cui è
archiviato il file di aggiornamento software alla porta UPDATE sul diffusore soundbar.
2 Tenere premuti (alimentazione),
(BLUETOOTH) e +(volume) sul diffusore
soundbar per oltre 5 secondi.
Nel display del pannello frontale viene visualizzato [UPDATE] e inizia l’aggiornamento del software.
Nota
Prima dell’aggiornamento, verificare quanto segue.
— La funzione BLUETOOTH è attiva. — Il subwoofer è acceso e collegato al sistema diffusori.
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi
Se il sistema diffusori non funziona correttamente, procedere nell’ordine seguente.
1 Cercare la causa e la soluzione del problema
utilizzando questa guida.
2 Reimpostare il sistema diffusori.
Tutte le impostazioni del sistema diffusori vengono ripristinate allo stato iniziale. Per maggiori dettagli, vedere “Reimpostare il sistema diffusori”.
Se i problemi dovessero persistere, rivolgersi al rivenditore Sony di zona.
Alimentazione
Il sistema diffusori non si accende.
• Verificare che il cavo di alimentazione CA sia collegato saldamente.
• Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa di rete e ricollegarlo dopo qualche minuto.
Il sistema diffusori si spegne automaticamente.
• La funzione di Auto standby è attiva. Tenere premuti (alimentazione) e (TV) sul diffusore soundbar per oltre 5 secondi per visualizzare [AUTO STANDBY] nel display del pannello frontale, quindi premere (volume) +/– sul telecomando per visualizzare [OFF] nel display del pannello frontale.
Il sistema diffusori non si accende neanche quando viene acceso il televisore.
• Attivare la funzione Controllo per HDMI. Tenere premuto VOICE sul telecomando per oltre 5secondi per visualizzare [CONTROL FOR HDMI] nel display del pannello frontale, quindi premere (volume) +/– sul telecomando per visualizzare [ON] nel display del pannello frontale. Il televisore deve supportare la funzione Controllo per HDMI. Per i dettagli, consultare le istruzioni per l’uso del televisore.
• Verificare le impostazioni dei diffusori del televisore. L’alimentazione del sistema diffusori si sincronizza con le impostazioni dei diffusori del televisore. Per maggiori dettagli, consultare le istruzioni per l’uso del televisore.
• A seconda del televisore, se l’ultima volta l’audio era emesso dai diffusori del televisore, il sistema diffusori potrebbe non accendersi per interblocco con l’alimentazione del televisore neanche quando il televisore è acceso.
Il sistema diffusori si spegne quando si spegne il televisore.
• Verificare l’impostazione della funzione Controllo per HDMI tenendo premuto VOICE sul telecomando per oltre 5 secondi per visualizzare [CONTROL FOR HDMI] nel display del pannello frontale. Per modificare l’impostazione, premere (volume) +/– sul telecomando. Se la funzione Controllo per HDMI è attiva e l’ingresso del sistema diffusori è l’ingresso TV, il sistema diffusori si spegne automaticamente quando si spegne il televisore.
Il sistema diffusori non si spegne neanche quando viene spento il televisore.
• Verificare l’impostazione della funzione Controllo per HDMI tenendo premuto VOICE sul telecomando per oltre 5 secondi per visualizzare [CONTROL FOR HDMI] nel display del pannello frontale. Per modificare l’impostazione, premere (volume) +/– sul telecomando. Quando si spegne il televisore, il sistema diffusori si spegne automaticamente solo se l’ingresso del sistema diffusori è l’ingresso TV. Il televisore deve supportare la funzione Controllo per HDMI. Per maggiori dettagli, consultare le istruzioni per l’uso del televisore.
Immagine
Non sono visibili immagini oppure l’immagine non viene trasmessa correttamente.
• In caso di assenza di immagini mentre è selezionato l’ingresso TV, selezionare il canale TV che si desidera utilizzando il telecomando del televisore.
Audio
Il sistema diffusori non riesce a collegarsi a un televisore con la funzione BLUETOOTH.
• Quando si collegano il sistema diffusori e il televisore con un cavo HDMI (non in dotazione), la connessione BLUETOOTH viene annullata. Scollegare il cavo HDMI, quindi eseguire le operazioni di connessione dall’inizio.
Il sistema diffusori non emette l’audio del televisore.
• Controllare il tipo e il collegamento del cavo HDMI o del cavo digitale ottico collegato al sistema diffusori e al televisore (consultare la Guida di avvio in dotazione).
• Scollegare i cavi che collegano il televisore al sistema diffusori, quindi collegarli di nuovo saldamente. Scollegare i cavi di alimentazione CA del televisore e del sistema diffusori dalle prese CA, quindi ricollegarli.
• Se il sistema diffusori e il televisore sono collegati solo tramite un cavo HDMI, controllare quanto segue.
— Sulla presa HDMI del televisore collegato è
apposta l’etichetta “ARC”.
— La funzione Controllo per HDMI del televisore
è attiva.
— Sul sistema diffusori, la funzione Controllo per
HDMI è attiva. Tenere premuto VOICE sul telecomando per oltre 5 secondi per visualizzare [CONTROL FOR HDMI] nel display del pannello frontale, quindi premere (volume) +/– sul telecomando per visualizzare [ON] nel display del pannello frontale.
• Se il televisore non è compatibile con ARC, collegare il cavo digitale ottico in dotazione (consultare la Guida di avvio in dotazione). Se il televisore non è compatibile con ARC, l’audio del televisore non verrà emesso dal sistema diffusori anche se quest’ultimo è collegato alla presa HDMI IN del televisore.
• Selezionare l’ingresso TV premendo INPUT.
• Alzare il volume sul televisore o annullare l’esclusione dell’audio.
• A seconda dell’ordine in cui si accendono il televisore e il sistema diffusori, l’audio del sistema diffusori potrebbe essere disattivato. In questo caso, accendere prima il televisore e poi il sistema diffusori.
• Configurare l’impostazione dei diffusori del televisore (BRAVIA) su Sistema audio. Per informazioni su come configurare il televisore, consultare le istruzioni per l’uso del televisore.
• Verificare l’uscita audio del televisore. Consultare le istruzioni per l’uso del televisore per le impostazioni del televisore.
• Il sistema diffusori supporta i formati audio Dolby Digital e PCM. Se viene riprodotto un formato non supportato, configurare l’impostazione dell’uscita audio digitale del televisore (BRAVIA) su “PCM”. Per maggiori dettagli, consultare le istruzioni per l’uso del televisore.
L’audio viene emesso sia dal sistema diffusori che dal televisore.
• Modificare l’impostazione dell’uscita audio del televisore in modo che l’audio del televisore venga emesso dal diffusore esterno.
• Regolare il volume del televisore al minimo.
L’audio in uscita del sistema diffusori non è allo stesso livello di quello del televisore anche se il livello di volume sul sistema diffusori e sul televisore sono impostati allo stesso valore.
• Se la funzione Controllo per HDMI è attiva, il valore del livello di volume sul sistema diffusori potrebbe essere visualizzato sul televisore come volume del televisore. I livelli dell’audio in uscita del sistema diffusori e del televisore differiscono anche se il livello di volume sul sistema diffusori e sul televisore sono impostati sullo stesso valore. I livelli dell’audio in uscita del sistema diffusori e del televisore differiscono a seconda delle proprie caratteristiche di elaborazione dell’audio, ma non è indice di un problema di funzionamento.
Non è possibile ottenere l’effetto surround.
• A seconda del segnale di ingresso e dell’impostazione del campo audio, l’elaborazione dell’audio surround prodotto potrebbe non funzionare correttamente. A seconda del programma o del disco, l’effetto surround potrebbe essere limitato.
• Per riprodurre audio multicanale, verificare l’impostazione dell’uscita audio digitale del dispositivo collegato al sistema diffusori. Per maggiori dettagli, consultare le istruzioni per l’uso del dispositivo collegato.
Subwoofer
Dal subwoofer non viene emesso alcun suono o il suono è molto basso.
• Premere BASS + sul telecomando per alzare il volume del subwoofer.
• Accertarsi che l’indicatore di alimentazione del subwoofer sia illuminato in verde o in ambra.
• Se l’indicatore di alimentazione del subwoofer non si illumina, provare quanto segue.
— Accertarsi che il cavo di alimentazione CA del
subwoofer sia collegato correttamente.
— Premere (alimentazione) del subwoofer per
accenderlo.
• Se l’indicatore di alimentazione del subwoofer si illumina in rosso, provare quanto segue.
— Spostare il subwoofer in una posizione più
vicina al diffusore soundbar, in modo che l’indicatore di alimentazione sul subwoofer si illumini in verde o in ambra.
— Eseguire la procedura descritta in
“Connessione manuale del subwoofer”.
• Se l’indicatore di alimentazione del subwoofer lampeggia in rosso, premere (alimentazione) sul subwoofer per disattivare l’alimentazione, quindi verificare se i fori di ventilazione del subwoofer siano bloccati o meno.
• Se le sorgenti di ingresso contengono pochissimi suoni bassi (ad esempio le trasmissioni televisive), l’audio emesso dal subwoofer potrebbe essere difficile da udire. Riprodurre la musica dimostrativa integrata seguendo la procedura indicata di seguito e verificare se il suono viene emesso dal subwoofer.
Tenere premuto (TV) sul diffusore
soundbar per 5 secondi. La musica dimostrativa integrata viene riprodotta.
Premere nuovamente (TV).
La musica dimostrativa integrata viene annullata e il sistema diffusori ritorna all’ingresso TV.
• Disattivare la modalità notturna premendo NIGHT.
BASS +/– non funziona e nel display del pannello frontale viene visualizzato [NOT USE].
• BASS +/– non funziona se il subwoofer non è collegato. Controllare lo stato di alimentazione e connessione del subwoofer.
Connessione del dispositivo mobile
Non è possibile portare a termine la connessione BLUETOOTH.
• Accertarsi che l’indicatore BLUETOOTH sul diffusore soundbar si illumini.
• Verificare che il dispositivo BLUETOOTH da collegare sia acceso e che la funzione BLUETOOTH sia abilitata.
• Avvicinare il dispositivo BLUETOOTH al diffusore soundbar.
• Eseguire nuovamente l’associazione tra il sistema diffusori e il dispositivo BLUETOOTH. Potrebbe essere necessario annullare l’associazione con il sistema diffusori utilizzando prima il dispositivo BLUETOOTH.
• Se la funzione BLUETOOTH è disattivata, attivarla. Per modificare l’impostazione della funzione BLUETOOTH, tenere premuti (alimentazione) e
(BLUETOOTH) sul diffusore soundbar per oltre 5 secondi (l’impostazione modificata viene visualizzata nel display del pannello frontale).
Non è possibile ottenere l’associazione.
• Avvicinare il dispositivo BLUETOOTH al diffusore soundbar.
• Accertarsi che il sistema diffusori non riceva interferenze da un dispositivo LAN wireless, altri dispositivi wireless 2,4 GHz o un forno a microonde. Se nelle vicinanze è presente un dispositivo che genera radiazioni elettromagnetiche, allontanare il dispositivo dal sistema diffusori.
• L’associazione potrebbe non essere possibile se altri dispositivi BLUETOOTH sono presenti vicino al sistema diffusori. In tal caso, spegnere gli altri dispositivi BLUETOOTH.
L’audio del dispositivo mobile BLUETOOTH connesso non viene riprodotto dal sistema diffusori.
• Accertarsi che l’indicatore BLUETOOTH sul diffusore soundbar si illumini.
• Avvicinare il dispositivo BLUETOOTH al diffusore soundbar.
• Se nelle vicinanze è presente un dispositivo che genera radiazioni elettromagnetiche, ad esempio un dispositivo LAN wireless, altri dispositivi BLUETOOTH o un forno a microonde, allontanare il dispositivo dal sistema diffusori.
• Rimuovere eventuali ostacoli tra il diffusore soundbar e il dispositivo BLUETOOTH, oppure allontanare il diffusore soundbar dall’ostacolo.
• Se il diffusore soundbar è installato sotto al televisore, allontanare il diffusore soundbar dal televisore.
• Riposizionare il dispositivo BLUETOOTH connesso.
• Cambiare la frequenza LAN wireless di qualsiasi router LAN wireless o PC nelle vicinanze e impostarla su 5 GHz.
• Alzare il volume del dispositivo BLUETOOTH connesso.
Il suono non è sincronizzato con l’immagine.
• Quando si guardano film, l’audio potrebbe essere ascoltato con un leggero ritardo rispetto all’immagine.
Telecomando
Il telecomando del sistema diffusori non funziona.
• Puntare il telecomando verso il sensore del telecomando sul diffusore soundbar.
• Rimuovere eventuali ostacoli tra il telecomando e il sistema diffusori.
• Sostituire entrambe le batterie nel telecomando, se sono quasi scariche.
• Accertarsi di premere il pulsante corretto sul telecomando.
Il telecomando del televisore non funziona.
• Installare il diffusore soundbar in modo tale da non ostruire il sensore del telecomando del televisore.
• Questo problema potrebbe risolversi attivando la funzione IR-Repeater. Tenere premuti
(BLUETOOTH) e –(volume) sul diffusore soundbar per oltre 5 secondi per visualizzare [IR-REPEATER] nel display del pannello frontale, quindi premere (volume) +/– sul telecomando per visualizzare [ON] nel display del pannello frontale.
Altro
La funzione Controllo per HDMI non funziona correttamente.
• Controllare il collegamento con il sistema diffusori (consultare la Guida di avvio in dotazione).
• Abilitare la funzione Controllo per HDMI sul televisore. Per maggiori dettagli, consultare le istruzioni per l’uso del televisore.
• Attendere un istante, quindi riprovare. Se si scollega il sistema diffusori, sarà necessario del tempo prima che le operazioni possano essere svolte nuovamente. Attendere 15 o più secondi, quindi riprovare.
• Accertarsi che il televisore collegato al sistema diffusori supporti la funzione Controllo per HDMI.
• Il tipo e il numero di dispositivi che possono essere controllati dalla funzione Controllo per HDMI sono limitati dallo standard HDMI CEC come indicato di seguito:
— Dispositivi di registrazione (registratore Blu-ray
Disc, registratore DVD, ecc.): fino a 3dispositivi
— Dispositivi di riproduzione (lettore Blu-ray Disc,
lettore DVD, ecc.): fino a 3dispositivi
— Dispositivi di sintonizzazione: fino a 4
dispositivi
— Sistema audio (ricevitore/cuffie): fino a 1
dispositivo (utilizzato dal sistema diffusori)
[PROTECT] scorre nel display del pannello frontale, quindi il sistema diffusori si spegne dopo 5 secondi.
• La funzione di protezione è attivata. Scollegare il cavo di alimentazione CA e verificare che le aperture di aerazione del diffusore soundbar non siano coperte, quindi accendere il sistema diffusori dopo qualche istante.
I sensori del televisore non funzionano correttamente.
• Il diffusore soundbar potrebbe bloccare alcuni sensori (come il sensore di luminosità), il sensore del telecomando del televisore o il trasmettitore per gli occhiali 3D (trasmissione a infrarossi) di un televisore 3D che supporta il sistema basato su occhiali 3D a infrarossi, oppure la comunicazione wireless. Allontanare il diffusore soundbar dal televisore affinché entrambi i componenti possano funzionare correttamente. Per conoscere le posizioni dei sensori e del ricevitore del telecomando, consultare le istruzioni per l’uso del televisore.
Il sistema diffusori non funziona correttamente.
• Il sistema diffusori potrebbe trovarsi in modalità demo. Per annullare la modalità demo, reimpostare il sistema diffusori. Tenere premuti (alimentazione) e – (volume) sul diffusore soundbar per oltre 5 secondi.
Viene visualizzato il seguente messaggio.
Please select the desired TV channels with the TV’s remote control.
HT-S400
* Questa schermata è un esempio per l’inglese.
• Selezionare il programma televisivo utilizzando il telecomando del televisore.
Reimpostare il sistema diffusori
Se il sistema diffusori non funziona correttamente, reimpostarlo come indicato di seguito.
1 Tenere premuti (alimentazione) e –
(volume) sul diffusore soundbar per oltre 5secondi.
Nel display del pannello frontale viene visualizzato [RESET] e le impostazioni vengono ripristinate allo stato iniziale.
2 Scollegare il cavo di alimentazione CA. 3 Collegare il cavo di alimentazione CA, quindi
premere (alimentazione) per accendere il sistema diffusori.
Caratteristiche tecniche
Diffusore soundbar (SA-S400)
Sezione amplificatore
POTENZA IN USCITA (nominale)
Anteriore sx + anteriore dx: 60 W + 60 W (a 4ohm, 1kHz, 1 % THD)
POTENZA IN USCITA (di riferimento)
Diffusore anteriore sx/anteriore dx: 100 W (per canale a 4ohm, 1kHz)
Ingresso
TV IN (OPTICAL)
Uscita
HDMI OUT (TV (ARC))
Sezione HDMI
Connettore
Tipo A (19 pin)
Sezione USB
Porta UPDATE:
Tipo A (solo per aggiornamento software)
Sezione BLUETOOTH
Sistema di comunicazione
Specifica BLUETOOTH versione 5.0
Uscita
Specifica BLUETOOTH classe di potenza 1
Raggio di comunicazione massimo
Circa 25 m in linea d’aria
Numero massimo di dispositivi da registrare
Dispositivi mobili: 9 dispositivi Televisore Sony: 1 dispositivo
Banda di frequenza
Banda 2,4 GHz (2,4000 GHz - 2,4835 GHz)
Potenza massima di uscita
< 14 dBm
Metodo di modulazione
FHSS (Freq Hopping Spread Spectrum)
Profili BLUETOOTH compatibili
A2DP (Advanced Audio Distribution Profile) AVRCP (Audio Video Remote Control Profile)
Codec supportato
4)
SBC
Raggio di trasmissione (A2DP)
20 Hz - 20.000 Hz (frequenza di campionamento 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz)
1)
Il raggio effettivo dipende da fattori quali ostacoli tra i dispositivi,
campi magnetici attorno a forno a microonde, elettricità statica, uso di telefoni cordless, sensibilità di ricezione, sistema operativo, applicazioni software ecc.
2)
I profili standard BLUETOOTH indicano lo scopo della
comunicazione BLUETOOTH tra i dispositivi.
3)
Codec: formato di compressione e conversione del segnale audio
4)
Abbreviazione di Subband Codec
Sezione diffusori anteriore sx/anteriore dx
Sistema diffusori
Sistema a 2 diffusori
Diffusore
52 mm × 100 mm tipo a cono, 4 ohm
Generali
Requisiti di alimentazione
220 V - 240 V CA, 50 Hz/60 Hz
Consumo energetico
Acceso: 35 W Modalità di standby: 0,5 W o inferiore (modalità Risparmio energetico) (se la funzione Controllo per HDMI e la modalità di standby BLUETOOTH sono disattivate) Modalità di standby: 2 W o inferiore* (se la funzione Controllo per HDMI e la modalità di standby BLUETOOTH sono attivate)
Il sistema diffusori entrerà automaticamente in modalità
*
Risparmio energetico in assenza di una connessione HDMI e di una cronologia di associazione BLUETOOTH.
Dimensioni* (approssimative) (l/a/p)
900 mm × 64 mm × 88 mm
Escluse le parti sporgenti
*
Massa (approssimativa)
2,4 kg
Subwoofer (SA-WS400)
POTENZA IN USCITA (di riferimento)
130 W (a 4 ohm, 100 Hz)
Sistema diffusori
Bass reflex
Diffusore
160 mm tipo a cono, 4 ohm
Requisiti di alimentazione
220 V - 240 V CA, 50 Hz/60 Hz
Consumo energetico
Acceso: 20 W Modalità di standby: 0,5 W o inferiore
Dimensioni* (approssimative) (l/a/p)
192 mm × 387 mm × 400 mm
Escluse le parti sporgenti
*
Massa (approssimativa)
7,3 kg
Sezione trasmettitore/ricevitore wireless
Banda di frequenza
2,4 GHz (2,404 GHz - 2,476 GHz)
Potenza massima di uscita
< 10 dBm
Metodo di modulazione
GFSK
Accessori in dotazione
• Telecomando (1)
• Batteria R03 (formato AAA) (2)
• SCHEMA DI MONTAGGIO A PARETE (1)
• Cavo digitale ottico (1)
• Cavo di alimentazione CA (2)
• Guida di avvio
• Istruzioni per l’uso (questo documento)
1)
2)
3)
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifica senza preavviso.
Formati audio di ingresso supportati (HDMI OUT (TV (ARC)) o TV IN (OPTICAL))
I formati audio supportati da questo sistema diffusori sono i seguenti.
• Dolby Digital
• PCM lineare 2ch
Comunicazione BLUETOOTH
• I dispositivi BLUETOOTH devono essere utilizzati a una distanza massima approssimativa (distanza senza ostacoli) di 10 metri l’uno dall’altro. Il raggio di comunicazione effettivo potrebbe ridursi nelle condizioni seguenti.
— Se tra i dispositivi connessi tramite
BLUETOOTH si interpone una persona, un oggetto metallico, una parete o un altro
ostacolo — Luoghi in cui è installata una LAN wireless — Nei pressi di forni a microonde in uso — Luoghi in cui sono presenti altre onde
elettromagnetiche
• I dispositivi BLUETOOTH e LAN wireless (IEEE
802.11 b/g/n) utilizzano la stessa banda di frequenza (2,4 GHz). Quando si utilizzando dispositivi BLUETOOTH vicino a un dispositivo con funzionalità LAN wireless, sono possibili interferenze elettromagnetiche. Ciò può provocare una velocità di trasferimento inferiore, interferenze o impossibilità di connessione. In tal caso, provare le seguenti soluzioni:
— Utilizzare il sistema diffusori ad almeno
10metri di distanza dal dispositivo LAN
wireless. — Spegnere il dispositivo LAN wireless durante
l’uso del dispositivo BLUETOOTH a meno di
10metri di distanza. — Posizionare il sistema diffusori e il dispositivo
BLUETOOTH il più vicino possibile tra loro.
• Le onde radio trasmesse dal sistema diffusori possono interferire con il funzionamento di alcuni dispositivi elettromedicali. Queste interferenze potrebbero causare problemi di funzionamento, pertanto occorre sempre spegnere il sistema diffusori e il dispositivo BLUETOOTH nei luoghi indicati di seguito:
— Ospedali, treni, aerei, stazioni di servizio e
qualsiasi luogo in cui possono essere presenti gas infiammabili
— Nei pressi di porte automatiche o allarmi
antincendio
• Questo sistema diffusori supporta funzioni di sicurezza conformi alla specifica BLUETOOTH per garantire una connessione sicura durante la comunicazione con la tecnologia BLUETOOTH. Tuttavia, questa sicurezza può essere insufficiente in base ai contenuti dell’impostazione e ad altri fattori; occorre quindi prestare sempre attenzione quando si effettuano comunicazioni con la tecnologia BLUETOOTH.
• Sony non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni e di altre perdite derivanti da fughe di informazioni durante la comunicazione con la tecnologia BLUETOOTH.
• La comunicazione BLUETOOTH non è necessariamente garantita con tutti i dispositivi BLUETOOTH che presentano lo stesso profilo del sistema diffusori.
• I dispositivi BLUETOOTH connessi al sistema diffusori devono essere conformi alla specifica BLUETOOTH prescritta da Bluetooth SIG, Inc. e la loro conformità deve essere certificata. Tuttavia, anche se un dispositivo è conforme alla specifica BLUETOOTH, è possibile che determinate caratteristiche o specifiche del dispositivo BLUETOOTH rendano impossibile la connessione, o comportino metodi di controllo, visualizzazione e funzionamento diversi.
• È possibile che si verifichino disturbi o che l’audio risulti tagliato in base al dispositivo BLUETOOTH connesso al sistema diffusori, all’ambiente di comunicazione o alle condizioni circostanti.
Per eventuali domande o problemi riguardanti il sistema diffusori, rivolgersi al rivenditore Sony di zona.
Copyright e marchi
Questo sistema diffusori incorpora la tecnologia Dolby* Digital.
* Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby, Dolby
Audio e il simbolo della doppia D sono marchi di Dolby Laboratories Licensing Corporation.
Il marchio figurativo e i loghi BLUETOOTH® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi uso di tali marchi da parte di Sony Group Corporation è su licenza. Altri marchi e nomi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.
I termini HDMI™ e HDMI High-Definition Multimedia Interface e il logo HDMI sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing Administrator, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi.
Il logo “BRAVIA” è un marchio di Sony Corporation.
Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
©2022 Sony Corporation Printed in China
Loading...