SONY G900 User Manual

Page 1
Grazie per aver acquistato un telefono Sony Ericsson G900. Per ulteriori informazioni sul telefono, consultare la pagina Web www.sonyericsson.com/fun.
La registrazione al sito www.sonyericsson.com/myphone consente di accedere a spazio di archiviazione online gratuito e a straordinarie offerte.
Per assistenza tecnica sui prodotti, consultare la pagina Web www.sonyericsson.com/support.
Page 2
Accessori – Chiedi di più per il tuo telefono
Auricolare Bluetooth™ HBH-PV708
Vivavoce wireless disponibile nei colori moda cromato e rosa
Attivatore GPS HGE-100
Chiedi di più al tuo telefono aggiungi la tecnologia GPS
Altoparlante esterno per auto Bluetooth™ HCB-150
Viva voce per auto ad alte prestazioni per effettuare chiamate mentre si è in viaggio
Questi accessori sono acquistabili separatamente. La loro disponibilità varia in base al mercato. Per visualizzare l'intera gamma consultare la pagina Web
www.sonyericsson.com/accessories.
Page 3

Sommario

Introduzione ........................ 6
Benvenuti .................................6
Simboli di istruzione ................. 6
Ulteriore assistenza .................. 6
Confezione ...............................7
Panoramica ..............................8
Prima di utilizzare
il telefono ................................10
Prima accensione
del telefono ............................12
Informazioni generali
sul telefono ....................... 14
Accensione e
spegnimento del telefono ......14
Schermo ................................. 14
Navigazione ...........................15
Ricerca delle applicazioni ...... 15
Uso delle applicazioni ............ 16
Gestione attività ..................... 16
Collegamento di accessori .... 17
Aggiornamento
del software ........................... 17
Panoramica del
Menu principale* .................... 18
Barra di stato ......................... 19
Importazione di
voci di contatti ....................... 20
Audio ...................................... 20
Scheda di memoria ................ 21
Note ....................................... 21
Torcia ..................................... 23
Immissione del testo .............. 23
Chiamate .......................... 27
Reti ......................................... 27
Come effettuare
una chiamata ......................... 27
Ricezione di una chiamata ..... 28
Gestione di due
o più chiamate ....................... 29
Videochiamate ....................... 30
Registro chiamate .................. 31
Viva voce ................................ 31
Altre opzioni ........................... 31
Uso dei contatti ...................... 32
Creazione dei contatti ............ 33
Scanner biglietti visita ............ 33
Modifica dei contatti .............. 34
Gestione dei contatti .............. 34
1Sommario
Page 4
Internet .............................. 36
Browser Internet ....................36
Feed RSS ............................... 37
Blog ........................................ 38
Messaggistica .................. 39
Azioni preliminari
all'uso della Messaggistica .... 39
Collegamento alla
Messaggistica ........................39
Messaggi ................................ 39
Cartelle ................................... 39
SMS ....................................... 40
MMS ....................................... 40
E-mail ..................................... 42
Ulteriori informazioni
sulla Messaggistica ................ 44
File multimediali ............... 47
Trasferimento dei
file multimediali ...................... 47
Aggiornamento delle
librerie multimediali ................47
Foto e immagini ..................... 47
Musica e brani audio .............. 49
Video ...................................... 50
Fotocamera ...................... 52
Ripresa di foto e video ........... 52
Modifica delle impostazioni della
fotocamera ............................. 53
Visualizzatore ......................... 55
Intrattenimento ................ 56
PlayNow™ ............................. 56
Radio FM ............................... 56
TrackID™ ............................... 58
Connettività ...................... 60
PC Suite ................................. 60
Connessione USB .................. 60
Sincronizzazione .................... 62
Connessione Bluetooth ......... 62
Connessione WLAN ............... 63
Gestione connessioni ............ 64
Wap Push ............................... 64
Gestore certificati
e certificati Java ..................... 64
Altre opzioni ..................... 65
Gestione di file
e applicazioni ......................... 65
Ripristino generale ................. 67
2 Sommario
Page 5
Risparmio energia .................. 67
Salvaschermo ........................ 67
Informazioni importanti .... 68
Dichiarazione FCC ................. 76
Declaration of
Conformity for G900 .............. 77
Indice ................................ 78
Sony Ericsson G900
UMTS 2100 GSM 900/1800/1900 Il presente Manuale d'uso è pubblicato da Sony Ericsson Mobile Communications AB o società
locale affiliata e viene fornito senza garanzia. Sony Ericsson Mobile Communications AB o la società locale affiliata si riserva il diritto di apportare al presente Manuale d'uso, in qualsiasi momento e senza preavviso, modifiche dovute a errori tipografici o imprecisioni nei contenuti e a miglioramenti a programmi e/o alle apparecchiature. Tali modifiche verranno integrate nelle edizioni future del presente Manuale d'uso. Tutti i diritti riservati.
©Sony Ericsson Mobile Communications AB, 2008
Numero di pubblicazione: 1209-9388.1 Nota: Alcuni servizi inclusi nel presente Manuale d'uso
non sono supportati da tutte le reti. Anche il
numero di emergenza internazionale GSM 112 potrebbe non essere supportato.
Rivolgersi al proprio operatore di rete o provider di servizi per chiarimenti sui servizi disponibili. Leggere i capitoli con le informazioni relative alla sicurezza e al corretto utilizzo e alla garanzia limitata prima di utilizzare il telefono cellulare.
Il telefono cellulare ha la capacità di scaricare, memorizzare e inoltrare contenuti aggiuntivi, ad esempio suonerie. L'uso di tali contenuti potrebbe essere limitato o persino proibito da diritti di terzi, oltre alle restrizioni previste dalle leggi sul copyright. L'utente, e non Sony Ericsson, è interamente responsabile per i contenuti aggiuntivi scaricati o inoltrati utilizzando il telefono cellulare. Prima di utilizzare i contenuti aggiuntivi, verificare che l'uso sia consentito dalla licenza o comunque autorizzato. Sony Ericsson non garantisce l'accuratezza, l'integrità e la qualità dei contenuti aggiuntivi o di qualsiasi altro contenuto di terzi. In nessuna circostanza Sony Ericsson sarà ritenuta responsabile in alcun modo dell'uso improprio di contenuti aggiuntivi o del contenuto di terze parti.
Il logo liquido, PlayNow, TrackID e MusicDJ sono marchi o marchi registrati di Sony Ericsson Mobile Communications AB.
Sony, Memory Stick Micro e M2 sono marchi o marchi registrati di Sony Corporation. Ericsson è un marchio o marchio registrato di Telefonaktiebolaget LM Ericsson. TrackID™ è un prodotto sviluppato da Gracenote Mobile MusicID™. Gracenote e Gracenote Mobile MusicID sono marchi o marchi registrati di Gracenote, Inc.
Bluetooth è un marchio o marchio registrato di Bluetooth SIG Inc., l'utilizzo di tali marchi da parte di Sony Ericsson è autorizzato.
Real è un marchio o marchio registrato di RealNetworks, Inc. Copyright 1995-2008, RealNetworks, Inc. Tutti i diritti riservati. Adobe e Acrobat sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Microsoft, Microsoft Excel, Microsoft Word, Microsoft PowerPoint, Microsoft Outlook e Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e o in altri paesi.
3Sommario
Page 6
Java e tutti i marchi e i logo basati su Java sono marchi o marchi registrati di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi. I contratti di licenza per l'utente finale sono relativi a Sun™ Java™ J2ME™. Limitazioni:
1 Il Software è costituito da informazioni riservate di
Sun protette da copyright. La copia del Software è consentita unicamente da Sun e/o dai suoi concessori di licenze. Il Cliente non dovrà in alcun modo modificare, decompilare, disassemblare, decrittare, estrarre o decodificare il Soft ware. Non è possibile concedere in locazione, trasferire o concedere in sublicenza il Software, interamente o in parte.
2 Norme per l'esportazione: il presente prodotto,
comprensivo di eventuali software o dati tecnici inclusi, potrebbe essere soggetto alle normative sull'esportazione in vigore negli Stati Uniti, incluso l'Export Administration Act e le relative disposizioni, nonché programmi di sanzioni gestiti dal Dipartimento del Tesoro per il controllo dei capitali esteri statunitense , e può essere soggetto alle normative di esportazione e importazione degli altri Paesi. L'utente o qualsiasi proprietario del prodotto si impegna ad osservare rigorosamente tali norme e si assume la responsabilità di utilizzare le licenze necessarie per l'esportazione, la riesportazione o l'importazione del prodotto. Senza alcuna limitazione, il presente prodotto, comprensivo di eventuali software inclusi nella confezione, non può essere trasferito, esportato o riesportato (i) a Cuba, in Iraq, Iran, Corea del Nord, Sudan, Siria (l'elenco può subire modifiche) o in qualsiasi altro Paese soggetto a embargo da parte degli Stati Uniti nè può essere trasferito a cittadini residenti in tali Paesi o (ii) a persone o entità presenti negli elenchi "Specially Designated Nationals" del Ministero del Tesoro degli Stati Uniti o (iii) a persone o entità presenti in altri elenchi (soggetti a modifiche da parte del governo degli Stati Uniti) verso i quali è vietata l'esportazione, tra
cui, a titolo esemplificativo, gli elenchi "Denied Persons List" o "Denied Entity List" del Ministero del Commercio degli Stati Uniti o l'elenco" Nonproliferation Sanctions List" del Dipartimento di Stato.
3 Diritti limitati: l'uso, la duplicazione o la diffusione
da parte del Governo degli Stati Uniti sono soggetti alle restrizioni stabilite nelle clausole Rights in Technical Data and Computer Software in DFARS
252.227-7013(c) (1) (ii) e FAR 52.227-19(c) (2), se applicabili.
Il prodotto è protetto dai diritti di proprietà intellettuale di Microsoft. L'utilizzo o la diffusione della tecnologia al di fuori dell'ambito del presente prodotto è consentito solo previa concessione di licenza da parte di Microsoft.
I proprietari dei contenuti sfruttano la tecnologia di gestione dei diritti digitali Windows Media (WMDRM) per proteggere la proprietà intellettuale, ivi compreso il copyright. Questo dispositivo utilizza il software WMDRM per accedere ai contenuti protetti dalla tecnologia WMDRM. Se il software WMDRM non riesce a proteggere i contenuti, i proprietari degli stessi devono richiedere a Microsoft di disabilitare la funzione del software che consente di utilizzare WMDRM per riprodurre o copiare i contenuti protetti. La revoca non influisce su contenuti non protetti. Quando si scaricano licenze per contenuti protetti, l'utente accetta che Microsoft includa un elenco di licenze revocate. I proprietari dei contenuti potrebbero richiedere di aggiornare WMDRM per accedere ai contenuti. Se non si accetta l'aggiornamento del software, non sarà possibile accedere ai contenuti che richiedono tale aggiornamento.
Il presente prodotto viene concesso in licenza in base ai termini della licenza d'uso del portafoglio di brevetti MPEG-4 visual e AVC per uso personale e non commerciale da parte di un utente ai fini della (i) codifica di video conformi allo standard MPEG-4 visual ("video MPEG-4") o allo standard AVC
4 Sommario
Page 7
("video AVC") e/o (ii) decodifica di video MPEG-4 o AVC codificati da un utente durante un'attività personale e non commerciale e/o ottenuti da un fornitore di contenuti video con licenza MPEG LA per la distribuzione di video MPEG-4 e/o AVC. Nessuna licenza viene concessa, implicitamente, per un qualsiasi uso diverso. Ulteriori informazioni, comprese quelle relative agli usi promozionali, interni e commerciali e sulle licenze, sono reperibili presso MPEG LA, L.L.C. Visitare il sito Web http:// www.mpegla.com. La tecnologia di decodifica audio MPEG Layer-3 è concessa in licenza da Fraunhofer IIS and Thomson.
I nomi di altri prodotti o società eventualmente citati nel presente Manuale d'uso possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
I diritti non espressamente concessi sono da considerarsi riservati.
Le immagini sono esclusivamente a scopo illustrativo e potrebbero non rispecchiare l'aspetto reale del telefono.
5Sommario
Page 8

Introduzione

Benvenuti

Benvenuti tra i nuovi utenti del G900.
Il presente Manuale d'uso vi introdurrà all'utilizzo del nuovo telefono. Per un miglior uso del telefono, si consiglia la lettura di questo capitolo.

Simboli di istruzione

Nel Manuale d'uso sono utilizzati i seguenti simboli:
Nota
Suggerimento
Un servizio o una funzione che dipende dalla rete o dal tipo di contratto. Per informazioni, rivolgersi all'operatore di rete.

Ulteriore assistenza

La documentazione completa del telefono è composta da:
Manuale d'uso: fornisce una
panoramica del telefono.
Guida del telefono: nella
maggior parte delle applicazioni è disponibile una Guida accessibile dal menu Altro.
Guida Web: un Manuale d'uso
aggiornato con istruzioni dettagliate e informazioni aggiuntive sulle opzioni disponibili all'interno del telefono. È possibile accedere alla Guida Web scaricandola all'indirizzo
www.sonyericsson.com/ support.
Per accedere alla Guida Web tramite telefono
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Internet.
2 Selezionare Altro > Visualizza >
Segnalibri > Guida Web.
Istruzioni per la manutenzione
Per pulire lo schermo, utilizzare
un panno umido.
Per selezionare gli elementi
presenti sullo schermo, utilizzare esclusivamente lo stilo in dotazione oppure la punta delle dita.
Per istruzioni dettagliate sulla manutenzione, vedere
Raccomandazioni sull'uso sicuro del prodotto a pagina 70.
6 Introduzione
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
Page 9

Confezione

1
8
2
7
3
1 Telefono G900 2 Caricabatterie CST-70 3 Stilo aggiuntivo 4 Cavo USB DCU-65 5Batteria BST-33
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
4
5
6 Viva voce stereo portatile
HPM-62 7 Manuale d'uso 8 CD con software per PC
suite e Media manager
Se il pacchetto acquistato non include tutti gli elementi elencati, contattare il proprio rivenditore.
6
7Introduzione
Page 10

Panoramica

1 Fotocamera videotelefono 2 Altoparlante auricolare 3 Schermo
1
2
4 Tasto Note (per
l'applicazione Note)
3
5Tasto Indietro 6 Tasto di navigazione a 5
direzioni
7 Disattivazione audio
4
5
6
8 Tasto C (Cancella) 9 Tasto fotocamera 10 Tasto Messaggistica 11 Tasto di blocco 12 Riduzione volume 13 Aumento volume 14 Pulsante di accensione/
spegnimento
8 Introduzione
14
13
12
11
10
9 8
7
Page 11
15 Luce fotocamera e torcia 16 Fotocamera da 5 megapixel 17 Coperchio vano batteria 18 Altoparlante 19 Microfono 20 Supporto cinturino 21 Spia dell'indicatore 22 Slot scheda di memoria
(nascosta)
23 Connettore per
caricabatterie e accessori
24 Stilo
15
16
17
18
24
23
22
21
20
19
9Introduzione
Page 12

Prima di utilizzare il telefono

Carta SIM
Sottoscrivendo un contratto con un operatore di rete, si ottiene una carta SIM. La carta SIM registra il numero di telefono, i servizi inclusi nel contratto e le informazioni relative alla rubrica. Con la carta SIM viene fornito un codice PIN. Se richiesto, tale codice va digitato alla prima accensione del telefono.
Per inserire la carta SIM
1 Premere e tirare in corrispondenza
della parte inferiore del coperchio posto sul retro del telefono.
2 Rimuovere la batteria.
3 Inserire la carta SIM nell'apposito
alloggiamento, nel modo illustrato in figura.
Batteria
Per inserire la batteria
1 Scollegare il caricabatterie (se
collegato).
10 Introduzione
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
Page 13
2 Premere e tirare in corrispondenza
della parte inferiore del coperchio posto sul retro del telefono.
3 Inserire la batteria.
Se la spia rossa lampeggia o sullo schermo viene visualizzato il messaggio di batteria scarica, è necessario ricaricare la batteria. Il tempo di ricarica della batteria è di circa 2,5 ore.
Per caricare la batteria
1 Collegare il caricabatterie a una
presa elettrica.
2 Collegare il caricabatterie al
telefono.
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
11Introduzione
Page 14
Per scollegare il caricabatterie
Rimuovere il caricabatterie
inclinando il connettore verso l'alto.

Prima accensione del telefono

Prima di utilizzare il telefono, inserire la carta SIM e la batteria. Caricare quindi la batteria.
Per accendere il telefono
1 Tenere premuto il pulsante di
accensione/spegnimento.
2 Selezionare Telefono acceso.
3 Selezionare una lingua.
Dopo aver selezionato una lingua, tutte le altre lingue, tranne l'inglese (Regno Unito), verranno eliminate. È possibile scaricare altre lingue dal sito www.sonyericsson.com/support.
4 Se richiesto, immettere il PIN. 5 Selezionare Fine.
In caso di errore durante l'immissione del codice PIN, è possibile cancellare il numero digitato premendo . Se viene immesso un codice PIN errato per tre volte di seguito, la carta SIM si blocca. Per sbloccarla, è necessario inserire il codice PUK fornito con la carta.
In questo Manuale d'uso, la schermata di avvio viene definita modalità Standby.
Numero IMEI
Il codice IMEI (International Mobile Equipment Identifier) è un numero a 15 cifre. L'operatore può usare il numero IMEI per consentire il blocco totale del telefono in caso di furto. Questo numero è impresso sotto il vano batteria. È possibile visualizzarlo anche attraverso il display del telefono.
12 Introduzione
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
Page 15
Per visualizzare il numero IMEI sul telefono
In modalità Standby, digitare
*#06#.
Blocco tasti
Il telefono dispone di un tasto di blocco dedicato per semplificare il blocco e lo sblocco del tastierino numerico. Per impostazione predefinita, il blocco automatico del tastierino è attivato.
Per disattivare il blocco tasti automatico
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Protezione > Blocchi.
2 Deselezionare la casella di
controllo Blocco tasti automatico.
Per bloccare e sbloccare il tastierino tramite il tasto di blocco.
Premere il tasto di blocco .
Procedure guidate
Per l'impostazione del telefono sono disponibili tre procedure guidate: la Configurazione guidata, la Procedura guidata Internet e la Configurazione e-mail. La configurazione guidata
e la Procedura guidata Internet vengono eseguite al primo avvio del telefono. La configurazione e-mail viene eseguita al primo avvio di un account e-mail. Tutte le procedure guidate possono essere eseguite dal Menu principale contemporaneamente. Per ulteriori informazioni sulle procedure guidate, consultare la Guida Web.
13Introduzione
Page 16

Informazioni generali sul telefono

Accensione e spegnimento del telefono

Per accendere il telefono
1 Tenere premuto il pulsante di
accensione/spegnimento.
2 Selezionare Telefono acceso.
Per spegnere il telefono
1 Tenere premuto il pulsante di
accensione/spegnimento.
2 Selezionare Spegnimento.

Schermo

Lo schermo touchscreen è sensibile al tatto. Per selezionare diversi elementi, è possibile
utilizzare lo stilo oppure la punta delle dita.
1
2
3
11:21
4
1 Menu della barra di stato 2 Barra di stato con icone 3Pannelli 4 Tasti di selezione
04-01-08
MenuChiamate Altro
14 Informazioni generali sul telefono
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
Page 17
Navigazione
Per spostarsi tra i menu e selezionare gli elementi presenti sul telefono, sono disponibili vari modi. È possibile utilizzare il tasto di navigazione a 5 direzioni, il pulsante Indietro, lo stilo, i tasti di navigazione sulla tastiera oppure le dita.
Navigazione a 5 direzioni
Il tasto di navigazione comprende un anello e un tasto centrale. L'anello consente di spostarsi in su
in giù , a sinistra e a destra . Il tasto centrale consente invece di effettuare la selezione.
Tasto Indietro
Premere il tasto per tornare alla schermata o al menu precedente. Per tornare alla modalità Standby, tenere premuto su .
Stilo
La stilo consente di selezionare gli elementi sullo schermo e di spostarsi all'interno dei menu oppure di effettuare una panoramica sulle immagini multimediali.

Ricerca delle applicazioni

Standby
L'applicazione Standby viene visualizzata all'accensione del telefono.
Per accedere alla visualizzazione Standby
1 Selezionare Menu principale >
Impostazioni > Display > applicazione Standby.
2 Selezionare:
Business per scegliere la
visualizzazione Oggi.
Nessuna per visualizzare un
orologio ingrandito. Non verranno visualizzati pannelli o collegamenti.
Predefinito per visualizzare i
pannelli.
15Informazioni generali sul telefono
Page 18
Pannelli
L'utilizzo dei pannelli consente di accedere rapidamente alle applicazioni e alle attività. Per impostazione predefinita, sono sempre visualizzati i quattro panelli seguenti: Collegamenti
personali, Contatti preferiti, Agenda
e Nuovi messaggi. Sono disponibili anche altri pannelli da aggiungere o rimuovere. Per ulteriori informazioni sui pannelli, vedere la guida Web.
Per utilizzare i pannelli
Utilizzare e per scorrere
lungo i pannelli. Premere per selezionare un pannello.
Per aggiungere pannelli aggiuntivi
1 In modalità Standby, selezionare
Altro > Impostazioni.
2 Contrassegnare i pannelli
desiderati, quindi selezionare
Salva.
Menu principale
Tutte le applicazioni del telefono si trovano nel Menu principale.
Per accedere al Menu principale
In modalità Standby, selezionare
o Menu a seconda di quale
applicazione Standby sia attiva.
Per cambiare la visualizzazione del Menu principale
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale.
2 Selezionare Altro. 3 Selezionare un'opzione.

Uso delle applicazioni

Per avviare un'applicazione
Selezionare l'applicazione.
Per chiudere un'applicazione
Tenere premuto .
Per passare ad un'altra applicazione
Passare a un'altra applicazione
usando Gestione attività. Per ulteriori informazioni, vedere
Gestione attività a pagina 16.

Gestione attività

Gestione attività consente di passare da un'applicazione all'altra. Uscendo da un'applicazione tramite Gestione
16 Informazioni generali sul telefono
Page 19
attività, senza chiuderla, è possibile ritornare all'applicazione nello stato in cui è stata lasciata. Ciò risulta utile, ad esempio, quando occorre tagliare e incollare del testo passando da un'applicazione all'altra.
Per passare ad un'altra applicazione
1 Selezionare nella barra di
stato.
2 Scorrere fino all'applicazione
desiderata, quindi selezionare
Passa a.
Per terminare un'applicazione
1 Selezionare nella barra di
stato.
2 Scorrere fino all'applicazione
desiderata, quindi selezionare
Fine.

Collegamento di accessori

Per collegare un accessorio
Collegare l'accessorio al lato del
telefono.
Per scollegare un accessorio, inclinare il connettore verso l'alto.

Aggiornamento del software

Se viene rilasciata una versione più recente del software integrato nel telefono, è possibile eseguirne l'aggiornamento utilizzando il servizio Sony Ericsson Update all'indirizzo
www.sonyericsson.com/support.
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
17Informazioni generali sul telefono
Page 20

Panoramica del Menu principale*

Organizer Internet Intrattenimento
Gestore file, Agenda, Attività, Note, Quickoffice™, Scanner biglietti da visita, Ora e allarmi, e molto altro ancora
Fotocamera Messaggistica File multimediali
Fotocamera da 5 MP Applicazione di
Chiamate Contatti Impostazioni
Registro chiamate Contatti personali Configurazione e-mail,
* Alcuni menu dipendono dall'operatore, dalla rete e dal tipo di contratto.
Browser Internet Applicazioni musicali,
TrackID™, Feed RSS, radio, giochi e molto altro ancora
Applicazione per file
messaggistica
multimediali. L'applicazione consente di gestire tutti i file multimediali, come musica, video e molto altro ancora.
Exchange Active Sync e altre impostazioni
18 Informazioni generali sul telefono
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
Page 21

Barra di stato

Icone della barra di stato Selezionando un'icona è possibile visualizzare ulteriori informazioni o avviare un'applicazione specifica. L'elenco seguente fornisce una breve descrizione delle icone più comuni presenti sulla barra di stato.
Icona Funzione
Disponibilità 3G Intensità batteria Auricolare Bluetooth
collegato Bluetooth attivato Selezione linea corrente (il
servizio di linea alternativa è disponibile sulla carta SIM)
Tutte le chiamate deviate Avviso ricezione
messaggio e-mail Flight mode
Connessione Internet attiva (lampeggia quando i dati vengono trasferiti)
Blocco dei tasti attivo Chiamata in arrivo persa Avviso ricezione MMS Esclusione microfono Testo intuitivo attivo Volume suoneria
impostato a zero Indicatore d'intensità del
segnale in modalità telefono.
Modalità Silenzioso Avviso ricezione SMS Viva voce attivo Menu della barra di stato Gestione attività Avviso ricezione
messaggio in segreteria
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
19Informazioni generali sul telefono
Page 22
LAN wireless attivata e connessa
LAN wireless attivata ma non connessa
Menu della barra di stato
Il menu della barra di stato può essere utilizzato per accedere velocemente ad altre impostazioni:
Nuova chiamata, SMS, MMS e
altro.
Connessioni.
Volume, orario e blocco tasti.
Per accedere al menu della barra di stato
Selezionare nella barra di
stato.

Importazione di voci di contatti

È possibile importare informazioni sui contatti:
Copiando i contatti memorizzati
sulla scheda SIM.
Trasferendo le voci dei contatti
da un'applicazione del computer con la funzione di sincronizzazione.
Trasferendo le voci dei contatti
da un altro telefono tramite la tecnologia wireless Bluetooth™.

Audio

Per impostare il volume dell'altoparlante auricolare durante una chiamata
Premere i tasti del volume.
Per impostare il volume dei file multimediali, dell'allarme, della suoneria e degli avvisi dei messaggi
1 Selezionare > Volume. 2 Usare il dispositivo di
scorrimento.
3 Regolare il volume tramite lo stilo.
Per impostare il telefono in modalità Silenzioso.
1 Selezionare > Volume. 2 Selezionare la casella di controllo
Modalità Silenzioso.
In modalità Standby, tenere premuto
per attivare e disattivare la
modalità Silenzioso.
Trasferimento audio
Durante una chiamata o quando si ascolta il lettore audio, è possibile
20 Informazioni generali sul telefono
Page 23
trasferire l'audio a un accessorio collegato, come un auricolare Bluetooth.
Per trasferire l'audio
1 Selezionare > Volume. 2 Selezionare Altro > Trasferisci
audio.

Scheda di memoria

Il telefono dispone di slot per le schede di memoria Memory Stick Micro™ (M2™) accanto al connettore. Il telefono supporta schede di memoria fino a 8 GB. Questa memoria funziona come una normale unità disco. Per trasferire velocemente i file, è possibile accedere alla memoria supporto con la stessa procedura utilizzata per un dispositivo di archiviazione di massa USB da PC.
Per inserire la scheda di memoria
1 Aprire il coperchio del vano della
batteria.
2 Inserire la scheda di memoria
nella slot.
Per rimuovere la scheda di memoria
Premere sul bordo della scheda di
memoria verso l'interno e sganciarla.
Non rimuovere la scheda di memoria durante il trasferimento dei file.

Note

È possibile creare note, digitando del testo o inserendo un disegno,
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
21Informazioni generali sul telefono
Page 24
e impostare promemoria per ricordare eventi importanti.
Per creare una nuova nota
1 Premere sul tastierino. 2 Selezionare Nuovo, quindi creare
una nuova nota. Utilizzare la barra degli strumenti, se necessario.
3 Selezionare File per classificare la
nota.
Icone barra degli strumenti Note
È stata selezionata la attiva la modalità disegno. Selezionare per passare alla modalità testo.
È attiva la modalità testo. Selezionare per passare alla modalità disegno.
Utilizzare lo stilo per cancellare i disegni.
Selezionare un colore di sfondo
Impostare un promemoria
Per modificare una nota
1 Premere , quindi
selezionare una nota.
2 Per modificare il testo, passare in
modalità testo.
3 Per modificare il disegno passare
in modalità disegno. Selezionare
per utilizzare lo stilo come
gomma.
Gestione delle note
È possibile classificare le note, visualizzarle in una griglia o in un elenco oppure sincronizzarle con il server remoto.
Per modificare la visualizzazione note
1 Premere , quindi
selezionare Altro > Impostazioni.
2 Selezionare un'opzione.
Per visualizzare più cartelle note
1 Premere , quindi
selezionare Altro > Visualizza
cartella.
2 Selezionare un'opzione.
Per cercare una nota
1 Premere , quindi
selezionare Altro > Trova.
2 Immettere la frase da cercare,
quindi selezionare Trova.
22 Informazioni generali sul telefono
Page 25
Per sincronizzare le note
Selezionare Altro > Gestore note >
Sincronizza.
Verrà sincronizzata solo la parte di testo di ciascuna nota.
È necessario effettuare prima una sincronizzazione remota. Per ulteriori informazioni, consultare la guida Web, sincronizzazione dei dati in remoto.

Torcia

Per avviare l'applicazione torcia
In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Organizer > Torcia > On.
La Torcia resta illuminata fino al suo arresto manuale all'interno dell'applicazione o da Gestione attività.

Immissione del testo

È possibile immettere del testo in modi diversi:
Predizione tastiera: immissione di
testo intuitivo tramite tastiera. viene visualizzato nella barra di stato.
Riconoscimento grafia: utilizzando
lo stilo, è possibile scrivere direttamente sullo schermo. viene visualizzato nella barra di stato.
Tastiera su schermo: per
accedervi, selezionare dalla barra di stato.
Multitap: immissione tramite
tastierino standard Multitap. Tale funzione non è disponibile se è attivata la predizione tastiera.
La scelta di una nuova lingua per il telefono modificherà automaticamente il comportamento della tastiera corrispondente alla lingua prescelta.
Modifica del testo
Per accedere alle funzioni di modifica del testo, selezionare
Altro in modalità di immissione
testo.
Per accedere alle funzioni Copia o Taglia, è necessario prima evidenziare il testo.
23Informazioni generali sul telefono
Page 26
Per evidenziare il testo con lo stilo
Posizionare lo stilo alla fine del
testo per alcuni istanti, quindi evidenziare il testo trascinando lo stilo.
Predizione tastierino
L'opzione Predizione tastierino consente di immettere le parole premendo una sola volta un tasto per inserire una delle lettere associate al tasto. Nel punto in cui si sta scrivendo, viene suggerita una parola; gli altri suggerimenti sono visualizzati in un elenco.
Per visualizzare i suggerimenti relativi alle parole, è necessario attivare la funzione.
Per attivare la funzionalità di predizione tastiera.
Premere e tenere premuto .
Per attivare la funzione di suggerimento testo
1 In modalità di immissione testo,
selezionare Altro > Opzioni testo.
2 Selezionare Parole proposte.
Per immettere le parola "Largo" tramite l'opzione Predizione tastiera
1 Premere . 2 Scorrere l'elenco fino a
visualizzare il carattere L.
3 Premere . 4 Scorrere l'elenco fino a
visualizzare nell'elenco la parola "Largo".
5 Selezionare la parola, premendo
.
Riconoscimento grafia
Il riconoscimento della grafia converte i movimenti dello stilo sullo schermo in lettere, numeri e altri caratteri per poi visualizzarli in formato testo. Il riconoscimento della grafia è attivo solamente nelle aree in cui è consentita l'immissione del testo.
Per attivare la funzione di riconoscimento grafia
Premere e tenere premuto .
24 Informazioni generali sul telefono
Page 27
Per scrivere delle lettere
. ,
?
1
!
2
&
@
'
"
2
m
a
b
c
d
e f
g
h
2 1
i
2
2
1
1
j
1
2
k
l
n
o p
q
r
2
1
s
1
t
2
u v
w
1
x
y z
Scrivere le lettere minuscole al di
sotto della freccia e quelle maiuscole all'altezza della freccia.
Iniziare a scrivere ogni tratto dal punto.
Per scrivere lettere accentate
1 Scrivere la lettera di base.
o
S
2 Scrivere l'accento sopra la freccia
per formare la lettera accentata.
Per scrivere numeri
0 1
2
3 4 5 6 7
8 9
+
*
/ \
(
)
=
.
,
Scrivere i numeri sopra la freccia.
Opzioni testo
Per accedere alle opzioni testo, selezionare Altro > Opzioni testo in modalità di immissione testo.
Per aggiungere un simbolo
1 Selezionare Aggiungi simbolo per
aprire la tabella dei simboli e dei segni di interpunzione.
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
25Informazioni generali sul telefono
Page 28
2 Selezionare il simbolo da
aggiungere.
Per aggiungere parole al dizionario personale
1 Selezionare Dizionario personale. 2 Selezionare Aggiungi. 3 Scrivere la nuova parola, quindi
selezionare Fine.
4 Selezionare Salva.
Per modificare la prima e la seconda lingua scelte per il dizionario del testo intuitivo
1 Selezionare Altro > Opzioni testo,
quindi selezionare la casella di controllo Testo intuitivo.
2 Selezionare Prima lingua o
Seconda lingua.
3 Selezionare una lingua
dall'elenco.
4 Selezionare Salva.
Per attivare la funzione di maiuscolo automatico
Contrassegnare la casella di
controllo Maiuscolo automatico.
Per accedere alla Guida incorporata
1 In modalità Standby selezionare
Menu principale > Altro > Guida.
2 Selezionare Riconoscimento grafia.
Verrà visualizzata la sezione della guida relativa alla funzione di riconoscimento grafia.
Tastiera su schermo
La tastiera su schermo permette di selezionare i caratteri e i simboli con lo stilo. La tastiera su schermo può essere impostata per diverse lingue.
Per utilizzare la tastiera su schermo
Selezionare il simbolo della
tastiera su schermo visualizzato sulla barra di stato.
Per cambiare la lingua della tastiera su schermo
Selezionare > Imposta, quindi
scegliere la lingua.
26 Informazioni generali sul telefono
Page 29

Chiamate

Reti

Copertura di rete
Per effettuare o ricevere una telefonata, è necessario che il telefono si trovi all'interno del campo di azione di una rete.
Impostazioni rete
È possibile impostare la modalità con cui il telefono deve scegliere una rete disponibile, quando ci si trova fuori dall'area di copertura del proprio operatore. In modalità Standby, è possibile trovare le impostazioni in Menu principale >
Impostazioni > Connettività > Reti mobili.

Come effettuare una chiamata

Per effettuare una chiamata in modalità Standby
Utilizzando il tastierino, immettere
il numero di telefono, comprensivo del prefisso, quindi selezionare Chiama.
Per effettuare una chiamata internazionale
1 In modalità Standby, tenere
premuto per inserire il prefisso per le chiamate internazionali.
2 Immettere il prefisso telefonico
nazionale/regionale, il prefisso della zona (senza il primo zero) e il numero di telefono.
3 Selezionare Chiama.
Per eliminare caratteri quando si compone un numero
Durante l'immissione di un
numero, è possibile eliminare caratteri premendo .
Nascondi/mostra numero di telefono
Durante la chiamata, nel menu
Altro, è possibile scegliere se
mostrare o nascondere il proprio numero di telefono al destinatario.
Selezione rapida
È possibile salvare fino a un massimo di nove contatti come Contatti rapidi. Tali contatti possono quindi essere chiamati utilizzando numeri abbreviati (numeri da 1 a 9).
27Chiamate
Page 30
Per impostare un contatto rapido (numero)
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Organizer > Contatti rapidi.
2 Scorrere fino a una posizione
vuota, quindi selezionare
Aggiungi.
3 Scegliere un contatto nell'elenco
e selezionare Salva.
Per effettuare una chiamata a un contatto rapido
1 In modalità Standby, premere il
tasto da 1 a 9 che corrisponde al contatto rapido memorizzato.
2 Selezionare Chiama.
Per effettuare una chiamata d'emergenza
1 In modalità Standby, immettere il
numero d'emergenza utilizzando la tastiera.
2 Selezionare Chiama.
Numeri d'emergenza locali
Quando si effettuano chiamate, è possibile trovare i numeri d'emergenza locali nel menu Altro.
Di norma non è richiesta una carta SIM o un codice PIN per le chiamate di emergenza, ma questo dipende dall'operatore. Per ulteriori informazioni, contattare l'operatore.

Ricezione di una chiamata

Per rispondere a una chiamata
Selezionare .
Per rifiutare una chiamata con il segnale occupato
Selezionare No.
Rifiuto di una chiamata con messaggio SMS
Questa funzione consente di rifiutare una chiamata inviando un messaggio di testo SMS predefinito al chiamante. Per utilizzarla, in modalità Standby, attivare la relativa impostazione in
Menu principale > Impostazioni > Chiamate > Rifiuta con SMS. L'uso
di questo servizio dà luogo a un addebito calcolato in base alle
28 Chiamate
Page 31
tariffe applicate dal proprio operatore per l'invio di SMS.
Per abilitare l'altoparlante esterno
Durante una chiamata,
selezionare Altro > Vivavoce
attivato.
Per escludere il microfono (scelta rapida)
Durante una chiamata, premere e
tenere premuto .
Per riattivare il microfono (scelta rapida)
Quando il microfono è escluso,
premere .
Per escludere la suoneria
Premere .

Gestione di due o più chiamate

È possibile gestire più chiamate in contemporanea:
mettendo una chiamata in
attesa e iniziandone una nuova oppure rispondendo a una chiamata in arrivo;
avviando una conference call
durante una chiamata (questa funzione varia in base all'operatore);
selezionando un partecipante di
una conferenza telefonica per una conversazione privata, dopo aver messo in attesa la conference call;
recuperando una chiamata in
attesa o terminandola.
Conferenza telefonica
È possibile avviare una conferenza telefonica se si ha una chiamata attiva e una in attesa. Il numero massimo di persone in una conference call è cinque.
Per effettuare una conferenza telefonica
1 Effettuare una chiamata e
selezionare Sospendi.
2 Ripetere la procedura per ciascun
partecipante.
3 Selezionare Altro > Avvia
conference call.
29Chiamate
Page 32

Videochiamate

Durante una videochiamata, è possibile visualizzare sullo schermo il proprio interlocutore.
La disponibilità di tale funzione dipende dalla rete o dall'operatore. Il servizio potrebbe non essere disponi­bile in alcuni Paesi oppure quando si è in roaming. Per ulteriori informazioni sulla sottoscrizione e sulle videochia­mate, contattare l'operatore.
Per effettuare una videochiamata in modalità Standby
1 Immettere il numero utilizzando il
tastierino.
2 Selezionare Altro > Effettuare una
videochiamata.
Per accettare una chiamata in arrivo
Quando si riceve una chiamata,
selezionare .
Modalità demo delle videochiamate
Selezionando l'applicazione
Videotelefono in Menu principale > Intrattenimento > è possibile
verificare l'uso di gran parte delle funzioni senza effettuare una chiamata. Ad esempio, è possibile
preparare l'inquadratura della fotocamera prima di chiamare.
Zoom
È possibile effettuare lo zoom del contenuto video in uscita, acquisito con la fotocamera posteriore. Esistono 4 livelli di zoom.
Per effettuare lo zoom del contenuto video in uscita
Utilizzare per effettuare lo
zoom indietro e lo zoom avanti.
Immagine in pausa
Se l'inserimento video viene interrotto, viene inviata un'immagine di pausa al destinatario. Se non è stata impostata alcuna immagine di pausa, viene mostrata un'immagine predefinita.
Per impostare un'immagine di pausa
1 In modalità Standby selezionare
Menu principale > Intrattenimento > Videotelefono.
2 Selezionare Altro > Avanzate >
Immagine in pausa.
30 Chiamate
Page 33
3 Scegliere un'immagine e
selezionare Salva.
Per mettere in pausa e riprendere il contenuto video in uscita
Durante una videochiamata,
selezionare Fotocamera quando si desidera mettere in pausa o riprendere l'inserimento video in uscita.
Per passare dalla fotocamera posteriore a quella anteriore e viceversa
Durante una videochiamata,
selezionare Usa fotocamera anter. o Usa fotocamera poster. dal menu
Altro.
Opzioni relative all'esecuzione o ricezione di una videochiamata
Di seguito vengono riportate alcune opzioni del menu Altro:
Nascondi foto piccola/Mostra
foto piccola – consente di
scegliere se rimuovere o meno la foto piccola dal display.
Attiva modalità notte – consente
di impostare immagini più luminose in caso di scarsa illuminazione.
Condividi dati – consente di
inviare una vCard, un messaggio SMS o MMS.
Avanzate – consente di inserire
le impostazioni preferibilmente prima di usare l'applicazione.

Registro chiamate

In Registro chiamate si trovano le informazioni sulle chiamate, quali il tipo di chiamata, l'ora, la data, il numero e la durata. Per aprirlo, in modalità Standby, selezionare
Chiamate. È anche possibile
effettuare una chiamata o una nota per chiamata direttamente da questa applicazione.

Viva voce

Se si collega un dispositivo viva voce o un auricolare Bluetooth al telefono, sarà necessario impostare la modalità di risposta a una chiamata in arrivo. In modalità Standby, selezionare Menu
principale > Impostazioni > Chiamate > viva voce.

Altre opzioni

Alcune funzioni supportate dal telefono, sono disponibili in Menu
31Chiamate
Page 34
principale > Impostazioni > Chiamate:
Accetta chiamate – filtro
chiamante.
Aggiungi ai contatti – aggiunta
di dati relativi a un contatto dall'ultima chiamata.
ALS – impostazioni delle linee,
se la carta SIM supporta due linee.
Contascatti – servizio per tenere
traccia dei costi delle chiamate.
Schede telefoniche – consente
di effettuare una chiamata mediante un server di schede telefoniche.
Chiamata in attesa – consente
di ricevere un avviso di chiamata se si è impegnati in un'altra conversazione sulla stessa linea.
Devia chiamate – consente di
deviare le chiamate ad altri numeri.
Numeri fissi – consente di
chiamare solo alcuni numeri.
Segna chiamata – consente di
rifiutare una chiamata e impostare un promemoria per il completamento successivo.
Numero personale – opzione
che consente di salvare il proprio numero.
Limita chiamate – opzioni che
consentono di impostare restrizioni su roaming e chiamate internazionali.
Accessorio telefono a testo –
consente l'uso di una telescrivente.
Segreteria telefonica – una
"segreteria telefonica".
Controllo vocale – è possibile
effettuare chiamate o rispondere utilizzando i comandi vocali.
La disponibilità di molte di queste opzioni dipende dall'operatore. Per ulteriori informazioni su queste e altre funzioni, vedere Chiamate e impostazioni nella Guida Web.

Uso dei contatti

Per effettuare una chiamata utilizzando la funzione Contatti
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Contatti e
scorrere fino al contatto desiderato.
32 Chiamate
Page 35
2 Selezionare Visualizza per aprire la
voce.
3 Scorrere fino al numero telefonico
desiderato e selezionare Chiama.
Per aprire i Contatti, è possibile anche premere 5 direzioni.
sul tasto di navigazione a
Per trovare i numeri di servizio sulla carta SIM
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Contatti.
2 Selezionare Altro > Visualizza
cartella > SIM.
3 Selezionare Altro > Numeri di
servizio.

Creazione dei contatti

Per creare un nuovo contatto
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Contatti.
2 Selezionare Altro > Nuovo
contatto.
3 È possibile immettere i dati relativi
a un contatto su quattro schede.
4 Selezionare Salva.
Se i numeri di telefono dei contatti vengono salvati nel formato internazionale che inizia con +, dall'estero è possibile chiamare direttamente da Contatti.

Scanner biglietti visita

Con lo scanner biglietti da visita è possibile acquisire un biglietto da visita e aggiungere i dettagli ai propri contatti.
Per acquisire un biglietto da visita
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Scanner > Scanner bigl. vis.
2 Selezionare Acquisisci per attivare
la fotocamera.
3 Scattare una foto del biglietto da
visita premendo il pulsante della fotocamera. È possibile aggiungere subito ai propri contatti le informazioni acquisite o rimandare questa operazione a un secondo momento.
Per aggiungere i dettagli di un biglietto da visita ai Contatti
1 Acquisire un biglietto da visita o
aprire un biglietto da visita già acquisito in Menu principale >
Organizer > Scanner bigl. vis.> Sfoglia.
2 Selezionare Processo. 3 Modificare la voce di contatto se
necessario.
4 Selezionare Salva.
33Chiamate
Page 36

Modifica dei contatti

Per aggiungere un campo a un contatto
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Contatti.
2 Scorrere fino a visualizzare un
contatto, quindi selezionare Altro
> Modifica contatto.
3 Selezionare Altro > Aggiungi
campo e contrassegnare un
campo.
4 Selezionare Aggiungi.
Per modificare un contatto sulla carta SIM
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Contatti.
2 Selezionare Altro > Visualizza
cartella > SIM.
3 Scorrere fino a visualizzare un
contatto, quindi selezionare Altro
> Modifica contatto.
Per aggiungere un'immagine memorizzata a un contatto
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Contatti e
scorrere fino a un contatto.
2 Selezionare Altro > Modifica
contatto.
3 Scorrere fino al campo Immagine,
quindi selezionare Modifica.
4 Scegliere Seleziona e scorrere fino
all'immagine che si desidera aggiungere.
5 Scegliere Seleziona > Salva.
Per aggiungere una suoneria personale a un contatto
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Contatti e
scorrere fino al contatto desiderato.
2 Selezionare Altro > Modifica
contatto.
3 Selezionare la scheda audio . 4 Scorrere fino al menu a discesa
Suoneria: quindi selezionare Apri > Trova audio.
5 Scorrere fino all'audio che si
desidera aggiungere.
6 Scegliere Seleziona. 7 Selezionare Altro > Salva.

Gestione dei contatti

Per copiare un contatto su un'altra cartella
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Contatti e
scorrere fino a un contatto.
2 Selezionare Altro > Aggiungi a >
cartella desiderata.
34 Chiamate
Page 37
Per eliminare un contatto
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Contatti e
scorrere fino a un contatto.
2 Selezionare Altro > Elimina.
Per copiare i contatti sulla carta SIM
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Contatti.
2 Contrassegnare le voci desiderate
in Contatti.
3 Selezionare Altro > Aggiungi a >
SIM.
Per copiare i contatti dalla carta SIM
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Contatti.
2 Selezionare Altro > Visualizza
cartella > SIM per aprire la carta
SIM.
3 Contrassegnare le voci
desiderate.
4 Selezionare Altro > Copia in
Contatti.
35Chiamate
Page 38

Internet

Browser Internet

Per utilizzare il browser è necessaria una connessione a Internet. Vedere Configurazione di Internet, e-mail e MMS sulla Guida Web.
Per avviare il browser
In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Internet.
Navigazione
Tutti i comandi di navigazione e le impostazioni sono disponibili dal menu Altro. Le operazioni più utilizzate sono anche selezionabili attraverso i collegamenti rapidi tramite tastiera.
Tasto Funzione
Immettere indirizzo Aprire l'elenco dei
segnalibri Chiudere la pagina
corrente Andare alla homepage
Passare dall'azione di caricamento a quella di non caricamento delle immagini e viceversa
Passare dalla modalità di visualizzazione normale a quella Schermo intero e viceversa
Passare alla pagina successiva
Aprire il menu
Configurazione
Aggiungere un segnalibro per la pagina corrente
Eseguire l'azione Trova (in Internet o nella pagina corrente)
Andare all'inizio o alla fine della pagina
Eseguire l'azione Stop o
Ricarica per la pagina
corrente
36 Internet
Page 39
Impostazioni
Per passare alla vista orizzontale
Con il browser aperto, selezionare
Altro > Impostazioni, quindi
selezionare la casella di controllo
Orizzontale.
Per uscire dalla vista orizzontale
Selezionare > Impostazioni,
quindi deselezionare la casella di controllo Orizzontale.

Feed RSS

Feed RSS consente di vedere quando vengono aggiunti nuovi contenuti a un sito Web. In tal modo è possibile rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie senza doversi collegare a un sito Web.
I feed possono essere inseriti direttamente nell'applicazione RSS. Oppure, più semplicemente, possono essere aggiunti dal browser Internet.
Azioni preliminari all'uso dei feed RSS
Per utilizzare i feed RSS è necessaria una connessione a Internet. Vedere Configurazione di
Internet, e-mail e MMS sulla Guida Web.
Per iscriversi a un servizio di feed RSS
1 In modalità Standby selezionare
Menu principale > Intrattenimento > Feed RSS.
2 Selezionare Altro > Aggiungi feed,
quindi inserire l'indirizzo relativo.
3 Selezionare la cartella nella quale
verrà aggiunto il feed.
Per iscriversi a un servizio di feed RSS attraverso un browser Internet
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Internet.
2 Selezionare la pagina contenente i
feed RSS.
3 Selezionare ed effettuare una
selezione tra i feed disponibili.
4 Selezionare il feed e la cartella
corrispondente.
Per visualizzare un feed RSS
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Intrattenimento > Feed RSS.
2 Scegliere il feed, quindi
selezionare Apri.
37Internet
Page 40

Blog

La funzione Blog consente, ad esempio, di pubblicare le proprie foto su Internet.
Per inviare una foto a un blog
1 Individuare la foto e selezionarla. 2 Selezionare Altro > Invia come >
Blog.
3 Immettere un titolo e un testo. 4 Selezionare Pubblica.
La prima volta verrà aggiunto al telefono un segnalibro e verranno visualizzate informazioni su come modificare il blog su Internet.
38 Internet
Page 41

Messaggistica

Azioni preliminari all'uso della Messaggistica

Per poter inviare e ricevere i messaggi, ad eccezione degli SMS, è necessario impostare gli account necessari. È possibile utilizzare le procedure guidate per Internet ed e-mail fornite con il telefono per scaricare le impostazioni oppure eseguire l'operazione manualmente. Vedere Configurazione di Internet, e-mail e MMS sulla Guida Web.

Collegamento alla Messaggistica

Per avviare la messaggistica
Premere sul tastierino.

Messaggi

È possibile creare, inviare e ricevere vari tipi di messaggi:
SMS (Short Message Service), messaggi di testo
MMS (Multimedia Message Service): messaggi multimediali che includono testo, immagini e suoni.
Messaggi e-mail Messaggi trasmessi
tramite Bluetooth
È anche possibile ricevere:
File di configurazione automatica per Internet, e-mail e MMS
Messaggi info area come informazioni sul traffico locale

Cartelle

I diversi tipi di messaggi sono gestiti da account diversi. L'account predefinito, Messaggi, gestisce tutti i messaggi ad eccezione dei messaggi e-mail. I messaggi e-mail sono gestiti da appositi account e-mail creati dall'utente. Tutti gli account sono costituiti da un certo numero di cartelle. È possibile passare da
39Messaggistica
Page 42
una cartella all'altra selezionando la freccia che si trova accanto al nome della cartella:
In arrivo in Messaggi – contiene
tutti i messaggi ricevuti, eccetto i messaggi e-mail. In Menu
principale > Impostazioni > Generale > Suoni e avvisi > Avvisi dei messaggi, è possibile
impostare la modalità di notifica di ricezione di un messaggio.
In arrivo in un account e-mail –
contiene tutti i messaggi e-mail ricevuti per quel particolare account.
In uscita – contiene i messaggi
pronti per l'invio.
Bozze – contiene i messaggi
non ancora pronti per l'invio. Quando si crea un messaggio e si sceglie di chiuderlo senza spedirlo, viene chiesto se lo si desidera salvare. Se si seleziona , il messaggio viene automaticamente memorizzato in questa cartella.
Inviati – contiene i messaggi
inviati.
SIM – cartella che si trova sulla
carta SIM.
SMS
Per creare e inviare un messaggio SMS
1 Premere sul tastierino. 2 Selezionare Crea nuovo
messaggio > SMS.
3 Toccare A: > Seleziona contatto,
individuare il contatto oppure toccare accanto ad A:, quindi digitare il numero di telefono del destinatario.
4 Scrivere il messaggio e
selezionare Invia.
MMS
Gli MMS possono includere immagini, video clip, animazioni e audio organizzati come presentazioni con diapositive con il controllo a tempo dell'esecuzione.
Azioni preliminari all'uso di MMS
Per poter inviare e ricevere messaggi multimediali, è necessario scaricare le impostazioni MMS. È possibile utilizzare la procedura guidata Internet, fornita con il telefono, accessibile da Menu principale > Impostazioni > Connettività >
40 Messaggistica
Page 43
Procedura guidata Internet. In alternativa, se la procedura guidata non prevede la configurazione del proprio operatore, effettuare l'operazione manualmente. Vedere
Configurazione di Internet, e-mail e MMS sulla Guida Web.
Riepilogo funzioni MMS
MMS
1/1
5
1 2
3
Seleziona mod. Immagine
Tes to Disegno Audio Video Scatta foto Registra audio Riprendi video
Seleziona Chiudi
7 6
1KB
5
4
1 Opzioni del menu. È
possibile selezionare un modello o dei contenuti da aggiungere al messaggio, ad esempio, immagini o suoni. Se il menu non è aperto, selezionare
Aggiungi.
2
Campo di immissione (sulla scheda dettagli) in cui è possibile creare il
messaggio 3 Tasti di riproduzione 4 Icona nuova pagina 5 Icona di visualizzazione
della durata. Apre una
visualizzazione in cui è
possibile scegliere il
momento in cui verranno
visualizzati gli elementi
aggiunti al messaggio e la
durata di visualizzazione 6 Scheda Allegati 7 Scheda Indirizzo per il
destinatario e altri dettagli
Per creare e inviare un MMS
1 Premere sul tastierino. 2 Selezionare Crea nuovo
messaggio > MMS.
3 Aggiungere immagini, testo e
suoni.
41Messaggistica
Page 44
4 Selezionare e inserire i dettagli
del destinatario. Per inviare un messaggio a diversi destinatari, digitare una virgola tra ciascun indirizzo.
5 Selezionare Fine. 6 Selezionare Altro > Invia.
Per leggere un MMS
Selezionare il nuovo messaggio.
Quando si apre un messaggio per la prima volta, viene automaticamente riprodotto. Successivamente, è necessario utilizzare i tasti di riproduzione per riprodurlo.

E-mail

Azioni preliminari all'uso dell'e-mail
Per utilizzare l'e-mail, è necessario disporre di un account Internet e scaricare le impostazioni e-mail necessarie. È possibile utilizzare la procedura guidata per l'e-mail, fornita con il telefono, in Menu principale >
Impostazioni > Messaggistica > Account e-mail. In alternativa, se la
procedura guidata non prevede la configurazione del proprio operatore, effettuare l'operazione manualmente. Vedere la Guida del
telefono o la sezione
Configurazione di Internet, e-mail e MMS nella Guida Web.
Invio di messaggi e-mail
È possibile creare messaggi e-mail con ciascun account e-mail.
Per creare e inviare un messaggio e-mail
1 Premere sul tastierino. 2 Selezionare Nuovo. 3 Toccare A: > Seleziona contatto,
individuare il contatto oppure toccare accanto ad A:, quindi digitare il numero di telefono del destinatario. Per inviare un messaggio a diversi destinatari, digitare una virgola tra ciascun indirizzo.
4 Selezionare Oggetto: e immettere i
dettagli.
5 Scrivere il messaggio e
selezionare Fine.
6 Selezionare Invia. È possibile
scegliere di inviare il messaggio immediatamente o di salvarlo nella cartella In uscita.
Ricezione dei messaggi e-mail
I messaggi e-mail vengono scaricati dal server di posta
42 Messaggistica
Page 45
elettronica tramite Internet o in ufficio. È possibile scaricare l'e-mail manualmente o impostare il momento in cui il telefono deve controllare se ci sono nuovi messaggi.
Per scaricare manualmente i messaggi e-mail
1 Premere sul tastierino. 2 Selezionare il proprio account
e-mail.
3 Selezionare Altro > Ricevi e invia.
Per scaricare automaticamente i messaggi
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Messaggistica > Account e-mail.
2 Selezionare il proprio account
e-mail.
3 Selezionare Altro > Download
pianificato.
4 Contrassegnare la casella di
controllo Pianifica download e immettere l'orario in cui si desidera scaricare i messaggi e-mail.
5 Selezionare Salva.
Per gli account IMAP, è anche possibile selezionare E-mail push affinché i nuovi messaggi e-mail vengano inviati al telefono.
Per inoltrare un messaggio e-mail
1 Dal proprio account e-mail, in
Messaggistica, scorrere fino al messaggio che si desidera inoltrare.
2 Selezionare Altro > Inoltra.
Gli allegati di grandi dimensioni aumentano le dimensioni del messaggio e la durata della connessione per l'invio. È possibile scegliere se inoltrare l'allegato.
Visualizzazione dei messaggi
Si può scegliere di non ricevere messaggi di grandi dimensioni, ma solo l'intestazione.
Per scaricare le intestazioni
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Messaggistica > Account e-mail.
2 Selezionare il proprio account
e-mail.
3 Selezionare la scheda In arrivo.
43Messaggistica
Page 46
4 Da Restrizioni di download,
selezionare Solo intestazioni.
5 Selezionare Salva.
Per visualizzare i messaggi a schermo intero
1 Premere sul tastierino. 2 Selezionare il proprio account
e-mail.
3 Selezionare Altro > Impostazioni >
Sempre schermo intero.
Visualizzazione degli allegati
Per visualizzare un allegato è necessario un visualizzatore adatto al tipo di file. Il telefono ha in dotazione alcuni visualizzatori per file Microsoft® Word, Excel, PowerPoint® e Adobe® Acrobat®.

Ulteriori informazioni sulla Messaggistica

Come eliminare i messaggi e-mail
È possibile eliminare un messaggio sia localmente che sul server e-mail: se viene eliminato localmente, il testo del messaggio e gli allegati vengono eliminati, ma l'intestazione rimane. Successivamente è possibile
scaricare il messaggio con l'opzione Ricevi e invia. Quando si elimina il messaggio dal server, viene eliminato sia dal telefono che dal server.
Per trovare un messaggio
1 Premere sul tastierino. 2 Selezionare Altro > Trova
messaggio per effettuare una
ricerca nell'oggetto, nei dettagli del mittente e nel testo del messaggio.
In un messaggio aperto, l'opzione
Trova effettua la ricerca all'interno del
messaggio.
Salvataggio dei dettagli dei contatti
Quando si riceve un messaggio, è possibile salvare i dettagli relativi al contatto della persona che ha inviato il messaggio.
Per salvare i dettagli dei contatti di un mittente
1 Selezionare il numero di telefono,
il nome o l'indirizzo e-mail del mittente nella scheda dei dettagli oppure Da: nella scheda degli indirizzi.
2 Selezionare Aggiungi a contatti.
44 Messaggistica
Page 47
Come disconnettersi da Internet
Se il telefono è già connesso a Internet quando si invia un messaggio e-mail o MMS, rimane connesso anche dopo l'invio.
Per disconnettersi da Internet
1 Selezionare l'icona di
connessione, ad esempio , nella barra di stato.
2 In Gestione connessioni,
contrassegnare la casella di controllo per la connessione.
3 Selezionare Chiudi.
Inviti
Se si riceve un invito a un appuntamento tramite messaggio e-mail e lo si accetta, l'agenda verrà aggiornata automaticamente. È possibile anche rispondere a un invito o inoltrarlo.
E-mail push
Con l'e-mail push, i messaggi e-mail ricevuti nella casella ordinaria di posta elettronica vengono automaticamente inviati al telefono. È possibile inviare messaggi dal telefono e utilizzare l'Agenda e i Contatti come se si
stesse usando l'applicazione e-mail del computer.
A seconda dell'operatore e del mercato, è possibile che sul telefono cellulare siano installati diversi client e-mail push.
Sul telefono cellulare è disponibile anche l'e-mail push IMAP.
Per impostare l'e-mail push IMAP
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Messaggistica > Account e-mail.
2 Selezionare il proprio account
e-mail.
3 Selezionare la scheda Base. 4 Selezionare IMAP in Tipo di
connessione:.
5 Contrassegnare la casella di
controllo E-mail push.
6 In Account e-mail, selezionare
Altro > E-mail push sempre attiva.
7 Contrassegnare la casella di
controllo Sempre attiva.
8 Selezionare Salva. 9 Per ulteriori informazioni sul
servizio di e-mail push, contattare il proprio operatore, il provider di servizi o l'amministratore IT.
This is the Internet version of the User's guide. © Print only for private use.
45Messaggistica
Page 48
Per ulteriori informazioni su l'e-mail push, vedere Ulteriori informazioni sulla messaggistica nella guida Web.
46 Messaggistica
Page 49

File multimediali

L'applicazione File multimediali consente di gestire tutti i file multimediali, come foto e immagini, musica e altri brani audio e video clip. In modalità Standby selezionare Menu
principale > File multimediali per
selezionare una di queste funzioni principali:
Foto: consente di visualizzare,
modificare, inviare o pubblicare in un blog foto e immagini personali.
Musica: consente di
categorizzare e riprodurre i file musicali personali o altri brani audio.
Video: riproduce e gestisce
video clip.
Impostazioni: consente di
modificare l'orientamento dell'applicazione, di aggiornare le librerie o utilizzare la funzione di codifica.

Trasferimento dei file multimediali

Il software Media Manager e i driver USB sono inclusi nel CD
fornito in dotazione al telefono. Media Manager consente di trasferire i file multimediali dai CD al computer sulla scheda di memoria del telefono. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida Web.

Aggiornamento delle librerie multimediali

La prima volta che si utilizza l'applicazione File multimediali, o dopo aver trasferito i file multimediali sul telefono mediante il cavo USB, le librerie multimediali verranno automaticamente aggiornate.
Per aggiornare manualmente i file multimediali
In modalità Standby selezionare
Menu principale > File multimediali > Impostazioni > Aggiorna libreria.

Foto e immagini

Visualizzazione e uso delle immagini
In Foto è possibile, visualizzare, inviare e utilizzare tutte le immagini salvate nella memoria del telefono o di una scheda di
47File multimediali
Page 50
memoria. In modalità Standby, selezionare Menu principale > File
multimediali > Foto per selezionare
una delle opzioni di visualizzazione seguenti:
Ultima foto: l'ultima foto o l'ultimo
video acquisiti nel telefono o in una scheda di memoria.
Album fotocamera: le foto e i video
acquisiti con una fotocamera, presentati in ordine cronologico, visualizzati per mese.
Tag foto: consente di visualizzare
le foto con tag.
Immagini: consente di visualizzare
le immagini non acquisite mediante fotocamera, ad esempio immagini preinstallate o scaricate.
Per visualizzare immagini in una presentazione
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > File multimediali > Foto, quindi selezionare una
delle opzioni di visualizzazione seguenti.
2 Selezionare Visualizza > Inizio per
eseguire una presentazione automatica.
3 Selezionare uno dei file audio
predefiniti oppure sceglierne uno personale selezionando Modifica.
Per inviare un'immagine
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > File multimediali > Foto, quindi selezionare una
delle quattro opzioni di visualizzazione seguenti.
2 Selezionare un'immagine. 3 Selezionare Altro > Invia come,
quindi scegliere di inviare il file tramite Bluetooth™, in un messaggio MMS oppure di inviarlo a un blog.
Schermo remoto
Per visualizzare le immagini su uno schermo remoto come quello di un televisore, è possibile utilizzare un accessorio Bluetooth™ compatibile. Per consultare l’elenco di accessori compatibili, visitare il sito Web all'indirizzo www.sonyericsson.com/support.
Per inviare immagini a uno schermo remoto
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > File multimediali > Foto, quindi selezionare una
delle opzioni di visualizzazione seguenti.
2 Selezionare Altro, quindi
contrassegnare Schermo remoto.
48 File multimediali
Page 51
3 Selezionare lo schermo remoto
desiderato.
4 Selezionare per attivare la
funzione Bluetooth™.
5 Aprire un'immagine. Questa verrà
inviata automaticamente allo schermo remoto.
Assicurarsi di aver attivato la modalità schermo intero, quindi toccare lo schermo se le opzioni della presentazioni non vengono visualizzate.
Modifica delle immagini
L'editor consente di correggere le foto, di eseguire una panoramica delle immagini, lo zoom e la rotazione di immagini. Inoltre, esistono diversi filtri per creare effetti speciali e correggere le immagini.
Per modificare un'immagine
1 In modalità Standby selezionare
Menu principale > File multimediali > Foto.
2 Selezionare un'immagine. 3 Selezionare Altro > Modifica.
Per ulteriori informazioni su queste funzioni e sulle modalità d'uso, vedere la Guida Web.

Musica e brani audio

Il lettore audio supporta i seguenti formati: MP3, WMA, WAV, AAC, AAC+ e eAAC+. Per un elenco dei formati supportati, vedere la Guida Web.
Per riprodurre brani musicali o altri brani audio
1 In modalità Standby selezionare
Menu principale > File multimediali > Musica.
2 Cercare un brano per Album,
Artista, Brano, Compilation, Playlist automatiche, Playlist, Audiolibri, Podcast e Registrazioni personali.
3 Scorrere fino al brano desiderato,
quindi selezionare Riproduci.
Controlli per la riproduzione
Riproduci
Stop
Passa al brano precedente
Passa al brano successivo
Per regolare il volume
Premere i tasti Volume.
49File multimediali
Page 52
Per ridurre il lettore audio a icona
Quando il lettore audio è aperto
premere e tenuto premuto . Il brano continuerà ad essere riprodotto. Per tornare al lettore audio, premere nella barra di stato.
Playlist
Una playlist descrive i brani da riprodurre e l'ordine di esecuzione. La playlist contiene solo collegamenti ai brani e pertanto, quando vengono rimossi brani dalla playlist, non vengono automaticamente eliminati anche i file audio corrispondenti.
Per creare una playlist
Con l'applicazione File multimediali
aperta, selezionare Musica >
Playlist > Nuova playlist.
Per aggiungere brani a una playlist
1 Dopo aver aperto l'applicazione
Musica, contrassegnare uno o più
brani.
2 Selezionare Altro > Aggiungi a
Playlist.
Playlist automatiche
Il lettore audio crea playlist automatiche basate, ad esempio, sulla frequenza con cui si ascolta un brano specifico. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida Web.
Segnalibri
Se si interrompe la riproduzione di un audiolibro o di un canale podcast, viene automaticamente impostato un segnalibro in questa posizione. Per ulteriori informazioni, vedere File multimediali nella Guida Web.

Video

L'applicazione Video consente di visualizzare i video clip memorizzati nel telefono. Il lettore video può riprodurre i seguenti formati: MPEG-4, H.263, H.264, WMV9 e Real Video.
Per riprodurre un video clip
1 In modalità Standby selezionare
Menu principale > File multimediali > Video.
2 Individuare il clip che si desidera
riprodurre, quindi selezionare
Riproduci.
50 File multimediali
Page 53
Controlli per la riproduzione
Durante la riproduzione, è possibile utilizzare i comandi per la riproduzione. Vedere Controlli per la riproduzione a pagina 49.
Per spostarsi all'interno di un video clip
Toccare l'indicatore di
avanzamento.
Per modificare l'orientamento dello schermo
Durante la riproduzione,
selezionare la schermata nell'area di riproduzione video per passare dalla vista verticale.
Per ulteriori informazioni sui video, vedere File multimediali nella Guida Web.
51File multimediali
Page 54

Fotocamera

La fotocamera da 5 megapixel consente di realizzare sia foto che video memorizzabili sul telefono oppure da inviare come MMS. Il controllo dell'esposizione è automatico. In condizioni di scarsa illuminazione, è possibile utilizzare la luce della fotocamera.
3 Premere a metà il tasto della
fotocamera per mettere a fuoco l'obiettivo, quindi premere per acquisire l'immagine.
6
5
7
1

Ripresa di foto e video

Per realizzare una foto o un video clip
1 Premere il tasto della fotocamera
per attivare la fotocamera.
2 Modificare le impostazioni, se
necessario.
52 Fotocamera
M
4
1 I tasti di navigazione su e giù
consentono di scegliere tra la modalità foto, video o di visualizzazione. La modalità
selezionata è gialla. 2 Area di messa a fuoco 3 Premere una volta per
modificare le impostazioni
usate più di frequente.
Premere due volte per
accedere alle impostazioni
di configurazione foto.
2
3
Page 55
4 Elenco delle impostazioni
più frequentemente utilizzate.
5 Elenco delle impostazioni di
configurazione foto.
6 Il restante numero di
immagini per le impostazioni correnti.
7 Ritorno alla schermata
precedente.
Utilizzare i tasti del volume per effettuare lo zoom avanti e indietro. Utilizzare i tasti di navigazione sinistro e destro per modificare la luminosità.

Modifica delle impostazioni della fotocamera

Premere per informazioni sull'uso dei tasti del tastierino come collegamenti rapidi per alcune delle impostazioni più utilizzate. Premere nuovamente il tasto per rimuovere la descrizione.
La maggior parte delle impostazioni resteranno attive fino a successiva modifica, anche
dopo lo spegnimento della fotocamera o del telefono.
Per modificare le impostazioni più utilizzate
1 Premere una volta per aprire
l'elenco delle impostazioni.
2 Selezionare le impostazioni
desiderate per visualizzare le opzioni ad esse corrispondenti.
3 Selezionare un'opzione per
modificare l'impostazione. Una diversa icona visualizzata
accanto a ciascuna impostazione indica se è stata selezionata la modalità immagine o video e su quale impostazione è configurata. Di seguito vengono riportate le impostazioni disponibili:
Scene: selezionare una scena
adatta al soggetto che si desidera fotografare
Modalità scatto: selezionare il
tipo di immagine o video clip che si desidera realizzare.
Flash oppure Luce:
selezionare il tasto di
Accensione per abilitare la
luce della fotocamera.
53Fotocamera
Page 56
Messa a fuoco: (solo per foto)
consente alla fotocamera di mettere a fuoco automaticamente l'obiettivo della fotocamera. Selezionare la messa a fuoco
tattile e indicare sul display il
punto in cui la fotocamera deve impostare la messa a fuoco. Selezionare Macro per i primi piani.
Bilanciamento bianco: solo
per la registrazione di video clip. Selezionare un'opzione che corrisponda alle opzioni di illuminazione.
Per accedere al menu di configurazione foto
1 Premere e (in
corrispondenza della stessa posizione) per accedere al menu di impostazione foto.
2 Selezionare l'impostazione per
effettuare la modifica. Le impostazioni disponibili sono:
Dimensione immagine: selezionare
l'immagine da usare.
Bilanciamento bianco: consente di
selezionare un'opzione a seconda dell'illuminazione.
Timer automatico: consente di
selezionare On per realizzare foto e video clip con un ritardo.
Effetti: consente di impostare e
visualizzare i diversi effetti prima di scattare una foto.
Qualità immagine: consente di
selezionare un livello di qualità.
Microfono: selezionare Off per
disattivare la registrazione audio.
Stabilizzatore di immagini/video:
riduce l'impatto da vibrazioni.
Revisione automatica: consente di
rivedere la foto o il video clip automaticamente dopo la loro realizzazione.
Salva in: consente di scegliere se
salvare le foto e i video clip nella scheda di memoria o nel telefono. Selezionando Memory Stick
preferita essi verranno
memorizzati sul telefono qualora non vi sia spazio rimanente sulla Memory Stick.
Suono otturatore: consente di
selezionare (o di escludere) un suono otturatore.
Ripristina: consente di ripristinare
le impostazioni predefinite.
54 Fotocamera
Page 57
Per gestire immagini e video clip
1 Durante la visualizzazione di
immagini e video, selezionare
Altro.
2 Selezionare un'opzione.

Visualizzatore

Sono disponibili vari modi di visualizzazione e gestione delle immagini e dei video.
Per aprire un menu con le opzioni del visualizzatore, selezionare
Altro.
La funzione Aggiungi tag a foto consente di categorizzare le immagini o i video clip e di ordinarli utilizzando diversi tag.
Per ulteriori informazioni sul visualizzatore, vedere Foto e immagini a pagina 47.
Per inviare una foto o un video come MMS
1 Nel visualizzatore, selezionare
Altro > Invia come > per avviare
Messaggistica e inserire la foto o il clip nell'MMS.
2 Seguire le istruzioni nel telefono.
In alternativa, vedere MMS a pagina 40.
55Fotocamera
Page 58

Intrattenimento

PlayNow™

PlayNow™ è un servizio per scaricare file di intrattenimento. Prima di deciderne l'acquisto, è possibile visualizzare in anteprima molti dei contenuti.
Il servizio non è disponibile in tutti i Paesi.
Azioni preliminari all'uso di PlayNow™
Per utilizzare il servizio PlayNow™ è necessaria una connessione a Internet. Vedere Configurazione di Internet, e-mail e MMS sulla Guida Web.
Visualizzazione di contenuti in anteprima
È possibile scaricare un'anteprima della maggior parte dei contenuti disponibili in PlayNow™ prima di effettuarne l'acquisto.
Per visualizzare in anteprima contenuti di PlayNow™
1 In modalità Standby selezionare
Menu principale > Intrattenimento > PlayNow™.
2 Selezionare Anteprima o Riproduci
per il contenuto da riprodurre in anteprima.
Acquisto di contenuti
Quando si effettua un acquisto tramite PlayNow™, il costo del servizio verrà visualizzato sul telefono. Il costo verrà addebitato sulla carta prepagata o sulla bolletta telefonica.
Per acquistare contenuti di PlayNow™
Selezionare Acquista accanto al
contenuto che si desidera acquistare, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Radio FM

Per l'ascolto della radio è necessario inserire il vivavoce, dato che la radio utilizza il cavo del vivavoce come antenna. È possibile tuttavia ascoltare l'audio tramite l'altoparlante oppure tramite un dispositivo viva voce Bluetooth™ collegato.
Per ascoltare la radio
1 Collegare il viva voce al telefono.
56 Intrattenimento
Page 59
2 In modalità Standby selezionare
Menu principale > Intrattenimento > Radio FM.
Per cercare e memorizzare automaticamente i canali radio
In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Intrattenimento > Radio FM > Altro > Automem.
Per trasferire l'audio
Quando la radio FM è aperta
selezionare e scegliere, ad esempio, l'altoparlante integrato o l'auricolare Bluetooth™.
Per ridurre la radio a icona
Quando la radio FM è aperta
premere il pulsante Indietro. La radio continuerà ad essere in esecuzione in sottofondo.
Per tornare alla radio
Selezionare nella barra di stato.
Per spegnere la radio
Quando la radio FM è aperta,
selezionare Disattivato.
Sintonizzazione e stazioni preimpostate
Per cercare le stazioni radio
Quando la radio FM è aperta,
selezionare o .
Per sintonizzare manualmente
1 Quando la radio FM è accesa,
selezionare Altro > Imposta
frequenza.
2 Immettere la frequenza utilizzando
i tasti.
È inoltre possibile premere e tenere premuto o per modificare la frequenza ad intervalli di 0,1 MHz.
Per memorizzare una stazione preimpostata
1 Quando la radio FM è aperta,
sintonizzarsi sulla stazione desiderata e selezionare Altro >
Salva.
2 Selezionare un numero tra 1 e 20,
quindi selezionare Inserisci.
Per richiamare una stazione preimpostata
1 Quando la radio FM è accesa,
selezionare Stazioni preimpostate.
57Intrattenimento
Page 60
2 Andare al canale desiderato,
quindi premere .
È possibile utilizzare le stazioni preimpostate da 1 a 10 premendo i tasti da a e il tasto
. Tenere premuto per memorizzare oppure premere brevemente per richiamare una stazione.
RDS (Radio Data System)
La funzione RDS consente di impostare la radio in modo da passare automaticamente a un canale, quando viene trasmessa una Info traffico o un Annuncio
notizie . La radio può inoltre
sintonizzarsi sulla Frequenza
alternativa che offre la migliore
ricezione del canale impostato.
Non tutte le stazioni radio trasmettono informazioni RDS.
Per accedere alle impostazioni RDS
Quando la radio FM è accesa,
selezionare Altro > Impostazioni >
Opzioni RDS.

TrackID™

È possibile utilizzare il servizio TrackID™ per conoscere il nome
di un brano. Tramite il microfono o la radio FM integrata, verranno registrati pochi secondi di un brano. Il campione viene quindi inviato al database TrackID™. Se viene trovata una corrispondenza, vengono visualizzati il nome dell'artista, il titolo del brano e l'album. Il servizio TrackID™ è gratuito, ma il provider di servizi può addebitare il traffico di dati.
Il servizio non è disponibile in tutti i Paesi.
Azioni preliminari all'uso di TrackID™
Per utilizzare il servizio TrackID™ è necessaria una connessione a Internet. Vedere Configurazione di Internet, e-mail e MMS sulla Guida Web.
Per individuare una canzone utilizzando il microfono
1 In modalità Standby selezionare
Menu principale > Intrattenimento > PlayNow™.
2 Tenere il telefono vicino
all'altoparlante, quindi selezionare
Inizio.
58 Intrattenimento
Page 61
Per conoscere il titolo di una canzone trasmessa alla radio FM.
Quando la radio è aperta, toccare
.
59Intrattenimento
Page 62

Connettività

Per scambiare informazioni tra il telefono e un altro dispositivo, con tecnologia USB o Bluetooth™ ad esempio.

PC Suite

Quando il telefono viene collegato al computer, alcune attività richiedono l'installazione di PC Suite per Sony Ericsson sul computer. Effettuare l'installazione del programma tramite il CD oppure visitare la pagina Web www.sonyericsson.com/support per scaricarne la versione aggiornata.
Il software consente di effettuare numerose operazioni, permette ad esempio di sincronizzare i dati del telefono con Microsoft® Outlook® e di effettuare il backup dei dati del telefono. Per ulteriori informazioni, vedere PC Suite sulla Guida Web.
PC Suite richiede il collegamento tramite cavo USB, ma per alcune applicazioni è possibile utilizzare la connessione Bluetooth.

Connessione USB

Il cavo USB consente, ad esempio, di trasferire i file tra il telefono e il computer, eseguire la sincronizzazione ed effettuare il backup dei dati sul telefono.
Quando si collega il telefono al computer utilizzando il cavo USB, vengono visualizzate due opzioni, modalità Trasferimento file e
Modalità telefono.
Per trasferire i file in modalità di trasferimento rapido non è necessaria l'installazione di PC Suite sul computer. L'installazione è invece richiesta per la modalità telefono.
Modalità trasferimento file
La modalità di trasferimento file consente di trasferire i file su e dal computer ad una velocità notevolmente superiore rispetto alla modalità di trasferimento telefono. Tuttavia, in modalità di trasferimento file, Microsoft® Windows® Explorer visualizzerà
60 Connettività
Page 63
esclusivamente la scheda di memoria (se inserita).
Non rimuovere il cavo USB dal telefono o dal computer durante il trasferimento dei file, per evitare la perdita dei dati.
Per utilizzare la modalità di trasferimento file
1 Collegare il cavo USB al telefono
e al computer.
2 Telefono: selezionare
Trasferimento file.
3 Computer: attendere fino a
quando in Esplora risorse verrà visualizzata la scheda di memoria, "SCHEDA TELEFONICA", come disco esterno.
4 Per trasferire i file dal telefono al
computer, utilizzare Esplora risorse.
Per eseguire la disconnessione sicura del telefono dal computer
1 Computer: fare clic con il pulsante
destro del mouse sull'icona del disco rimovibile in Esplora risorse, quindi selezionare Espelli.
2 Telefono: rimuovere il cavo USB
dal telefono.
Modalità telefono
In modalità telefono è possibile utilizzare il computer per sincronizzare contatti ed eventi in Agenda, trasferire file, usare il telefono come modem e altro ancora. Le applicazioni supportate in modalità telefono comprendono:
Sincronizzazione
Gestore file
Installazione guidata rete mobile
Gestione backup
Download lingua
Installazione applicazioni
Per utilizzare la modalità telefono
1 Computer: installare il software
PC Suite per Sony Ericsson.
2 Selezionare Start/Programmi/
Sony Ericsson/PC Suite for Sony Ericsson. L'applicazione si
avvia.
3 Collegare il cavo USB al telefono
e al computer.
4 Telefono: selezionare modalità
telefono.
61Connettività
Page 64
5 Computer: attendere che
Windows installi i driver necessari.
Tutte le applicazioni disponibili in modalità telefono sono contrassegnate in verde in PC Suite. In questa guida verrà descritta solo la sincronizzazione. Per altre applicazioni, vedere PC Suite sulla Guida Web.

Sincronizzazione

Per sincronizzare il telefono tramite PC Suite
1 Collegare il cavo USB al telefono
e al computer.
2 Telefono: selezionare modalità
telefono.
3 Computer: avviare PC Suite. 4 Attendere fino a che il telefono
non risulta connesso (la spia del pulsante Sincronizza ora diventa verde).
5 Dopo aver configurato tutte le
impostazioni di sincronizzazione, fare clic su Sincronizza ora.

Connessione Bluetooth

Per attivare la connessione Bluetooth
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Connettività > Bluetooth.
2 Selezionare la scheda
Impostazioni e contrassegnare la casella di controllo Bluetooth
attivato.
Accoppiamento
Per tutte le attività, ad eccezione della trasmissione di un singolo file, è necessario impostare una connessione sicura e permanente tra il proprio telefono e l'altro dispositivo. Questa operazione viene denominata accoppiamento (o abbinamento).
Per effettuare l'accoppiamento con un altro dispositivo Bluetooth
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Connettività > Bluetooth.
2 Selezionare la scheda Dispositivi
> Nuovo dispositivo.
3 Selezionare il dispositivo
dall'elenco.
62 Connettività
Page 65
4 Se richiesto, immettere il codice di
accesso (chiamato anche chiave di accesso).

Connessione WLAN

La funzione WLAN può essere utilizzata per accedere a Internet se si è nel raggio d'azione di una rete WLAN. Il tipo di rete determinerà l'account WLAN utilizzato dal telefono.
Tipi di rete WLAN
Hot spot: viene creato
automaticamente un account temporaneo.
Rete non configurata: la rete non è
riconosciuta dal telefono, verrà quindi richiesto di configurare un account.
Rete configurata: verrà utilizzato
un account già configurato.
Per attivare la funzione WLAN sul telefono
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Connettività > WLAN.
2 Selezionare Altro > Abilita WLAN.
In Francia, l'utilizzo della WLAN è consentito solo negli interni.
Per ricercare una rete disponibile (WLAN attivata)
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Connettività > WLAN.
2 Selezionare Scansiona.
Reti WLAN disponibili
Le reti individuate durante la scansione vengono elencate con a fianco icone che indicano il tipo e la qualità di rete:
Indicatore della qualità di rete
Una rete configurata (con un account sul telefono)
Rete protetta che richiede una chiave di crittografia
Per configurare un account WLAN
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Connettività > WLAN.
2 Selezionare Altro > Nuovo
account.
3 Immettere i dati richiesti e salvare.
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Impostazioni nella Guida Web oppure la Guida del telefono.
63Connettività
Page 66

Gestione connessioni

Gestione connessioni consente di gestire tutte le connessioni Internet. È possibile aprire e chiudere le connessioni e impostarne i registri.
Per aprire Gestione connessioni
In modalità Standby selezionare
Menu principale > Organizer > Gest. connessioni.
Per ripristinare i registri
1 In modalità Standby selezionare
Menu principale > Organizer > Gest. connessioni.
2 Selezionare il registro da
ripristinare.
3 Selezionare Altro > Azzera registro.

Wap Push

Per configurare il telefono per la gestione dei messaggi Wap Push in arrivo
1 In modalità Standby selezionare
Menu principale > Impostazioni > Messaggistica > WAP Push.
2 Selezionare Automaticamente per
ricevere i messaggi per il caricamento di servizi Wap Push senza che venga richiesta conferma da parte dell'utente.

Gestore certificati e certificati Java

I certificati digitali vengono utilizzati per verificare l'origine delle pagine Web visitate o dei software installati.
Per visualizzare i certificati dell'autorità di certificazione (CA) e dell'utente sul telefono
In modalità Standby selezionare
Menu principale > Impostazioni > Protezione > Gestore certificati.
Per visualizzare i certificati Java sul telefono
In modalità Standby selezionare
Menu principale > Impostazioni > Protezione > Certificati Java.
64 Connettività
Page 67

Altre opzioni

Gestione di file e applicazioni

Gestore file
Con Gestore file è possibile visualizzare, rinominare, copiare spostare ed eliminare file e cartelle sulla memoria del telefono e sulla scheda di memoria. La visualizzazione Gestore file presenta due schede: la scheda
per la memoria del telefono e la scheda per la scheda di memoria.
Per aprire Gestore file
In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Strumenti > Gestore file.
File protetti
I file scaricati o ricevuti possono essere protetti da copyright. Potrebbe non essere possibile copiare, modificare o trasferire i contenuti protetti da copyright. Se un file è protetto da copyright, accanto al nome del file, verrà visualizzata la seguente icona . Se il simbolo della chiave è
barrato, il file non dispone di licenza valida. La licenza ad esempio potrebbe essere scaduta oppure il file potrebbe essere in attesa di licenza.
Trasferimento di file da un computer
È possibile accedere alla scheda di memoria utilizzando la procedura valida per i dispositivi di archiviazione di massa USB da un computer. In questo modo, è possibile sfogliare le cartelle della scheda di memoria e trasferirvi i file.
Avvio di file multimediali
Per avviare un file multimediale, basta selezionarlo direttamente in
Gestore file.
Rinominare le schede di memoria
È possibile rinominare la scheda di memoria.
Per rinominare la scheda di memoria
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Strumenti > Gestore file.
65Altre opzioni
Page 68
2 Selezionare Altro > Dispositivo >
Formatta Memory Stick > Rinomina.
Formattazione delle schede di memoria
Tutte le informazioni contenute nella scheda di memoria verranno eliminate durante la formattazione.
Per formattare la scheda di memoria
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Strumenti > Gestore file.
2 Selezionare Altro > Dispositivo >
Formatta Memory Stick > Formatta.
Installazione delle applicazioni
Installare le applicazioni e altri contenuti di uso frequente, ad esempio le suonerie, nella memoria del telefono dato che la scheda di memoria potrebbe non essere disponibile se il telefono è connesso a un computer.
In Menu principale >
Intrattenimento > Altre applicazioni,
è possibile trovare collegamenti a ulteriori applicazioni per il telefono. Alcune sono gratuite o in una versione di prova gratuita.
Per installare un'applicazione
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Generale > Installa.
2 Selezionare l'applicazione, quindi
selezionare Dettagli per visualizzare le informazioni sul certificato.
3 Se i dettagli del certificato sono
corretti, selezionare Installa e seguire le istruzioni sul telefono. L'applicazione verrà installata nella cartella Intrattenimento.
Rimozione di applicazioni
Talvolta è necessario rimuovere le applicazioni installate per liberare spazio di archiviazione.
Per rimuovere un'applicazione
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Generale.
2 Selezionare l'applicazione, quindi
scegliere Disinstalla > Sì.
66 Altre opzioni
Page 69

Ripristino generale

Tutti i dati dell'utente e i file multimediali preinstallati (ad esempio le immagini di sfondo, le suonerie e le fotografie) vengono eliminati e le impostazioni predefinite vengono ripristinate.
Se si esegue il backup dei dati dell'utente utilizzando PC Suite per Sony Ericsson, è possibile recuperarli dopo un ripristino generale.
Per ripristinare il telefono
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Generale >Ripristino generale.
2 Per mantenere le applicazioni
installate, deselezionare Elimina
tutte le applicazioni installate dall'utente.
3 Selezionare Elimina > . 4 Immettere il codice di blocco del
telefono e selezionare Fine.

Risparmio energia

Per risparmiare energia, è possibile impostare il display in modo che diventi nero dopo un periodo di inattività.
Per abilitare il risparmio di energia
1 In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Display > Retroilluminazione.
2 Contrassegnare la casella di
controllo Risparmio energia
abilitato.

Salvaschermo

È possibile utilizzare un'immagine come salvaschermo.
Per impostare un salvaschermo
In modalità Standby, selezionare
Menu principale > Impostazioni > Display > Salvaschermo.
Selezionare Apri, quindi scegliere
un tipo.
67Altre opzioni
Page 70

Informazioni importanti

Sito Web per gli utenti di prodotti Sony Ericsson
All'indirizzo www.sonyericsson.com/support è possibile consultare una sezione dedicata ai servizi di assistenza, in cui troverete preziosi suggerimenti. La sezione contiene inoltre gli ultimi aggiornamenti del software e consigli su come utilizzare il telefono nel modo migliore.
Servizio e assistenza
Questa sezione dà accesso a un'esclusiva gamma di servizi, quali:
• Siti Web globali e locali che forniscono assistenza
• Una rete globale di call center
• Una vasta rete di partner Sony Ericsson
• Un periodo di garanzia. Per ulteriori informazioni sulle condizioni di garanzia, consultare il presente Manuale d'uso. All'indirizzo www.sonyericsson.com sono disponibili informazioni e strumenti di supporto aggiornati. Per maggiori informazioni sulle funzioni e i servizi, contattare il proprio operatore di rete. È possibile contattare anche i nostri call center. Se il Paese o la regione di appartenenza non è presente nell'elenco, contattare il rivenditore locale. Salvo i casi in cui la chiamata venga effettuata a un numero verde, verrà eseguito un addebito c alcolato in base alle tariffe nazionali, comprensivo delle tasse locali.
Nel caso in cui si renda necessaria la riparazione del prodotto, contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato o un centro di assistenza autorizzato. Conservare la prova di acquisto, per i rimborsi in garanzia.
Paese Numero di telefono Indirizzo e-mail
Africa centrale +27 112589023 questions.CF@support.sonyericsson.com Argentina 800-333-7427 questions.AR@support.sonyericsson.com Australia 1-300 650 050 questions.AU@support.sonyericsson.com Austria 0810 200245 questions.AT@support.sonyericsson.com Belgio 02-7451611 questions.BE@support.sonyericsson.com Brasile 4001-0444 questions.BR@support.sonyericsson.com Canada 1-866-766-9374 questions.CA@support.sonyericsson.com Cile 123-0020-0656 questions.CL@support.sonyericsson.com Cina 4008100000 questions.CN@support.sonyericsson.com Colombia 18009122135 questions.CO@support.sonyericsson.com Croazia 062 000 000 questions.HR@support.sonyericsson.com Danimarca 33 31 28 28 questions.DK@support.sonyericsson.com Emirati Arabi Uniti 43 919880 questions.AE@support.sonyericsson.com Filippine +63 (02) 7891860 questions.PH@support.sonyericsson.com
68 Informazioni importanti
Page 71
Finlandia 09-299 2000 questions.FI@support.sonyericsson.com Francia 0 825 383 383 questions.FR@support.sonyericsson.com Germania 0180 534 2020 questions.DE@support.sonyericsson.com Grecia 801-11-810-810
Hong Kong 8203 8863 questions.HK@support.sonyericsson.com India 1800 11 1800 (numero verde)
Indonesia 021-2701388 questions.ID@support.sonyericsson.com Irlanda 1850 545 888 questions.IE@support.sonyericsson.com Italia 06 48895206 questions.IT@support.sonyericsson.com Lituania 8 700 55030 questions.LT@support.sonyericsson.com Malesia 1-800-889900 questions.MY@support.sonyericsson.com Messico 01 800 000 4722 questions.MX@support.sonyericsson.com Norvegia 815 00 840 questions.NO@support.sonyericsson.com Nuova Zelanda 0800-100150 questions.NZ@support.sonyericsson.com Paesi Bassi 0900 899 8318 questions.NL@support.sonyericsson.com Pakistan 111 22 55 73
Polonia 0 (prefisso) 22 6916200 questions.PL@support.sonyericsson.com Portogallo 808 204 466 questions.PT@support.sonyericsson.com Regno Unito 08705 23 7237 questions.GB@support.sonyericsson.com Repubblica Ceca 844 550 055 questions.CZ@support.sonyericsson.com Romania (+4021) 401 0401 questions.RO@support.sonyericsson.com Russia 8(495) 787 0986 questions.RU@support.sonyericsson.com Singapore 67440733 questions.SG@support.sonyericsson.com Slovacchia 02-5443 6443 questions.SK@support.sonyericsson.com Spagna 902 180 576 questions.ES@support.sonyericsson.com Stati Uniti 1-866-766-9374 questions.US@support.sonyericsson.com Sud Africa 0861 632222 questions.ZA@support.sonyericsson.com Svezia 013-24 45 00 questions.SE@support.sonyericsson.com Svizzera 0848 824 040 questions.CH@support.sonyericsson.com Tailandia 02-2483030 questions.TH@support.sonyericsson.com Taiwan 02-25625511 questions.TW@support.sonyericsson.com Turchia 0212 473 77 71 questions.TR@support.sonyericsson.com Ucraina (+380) 44 590 1515 questions.UA@support.sonyericsson.com Ungheria +36 1 880 4747 questions.HU@support.sonyericsson.com Venezuela 0-800-100-2250 questions.VE@support.sonyericsson.com
210-89 91 919 (da telefono cellulare)
39011111 (da telefono cellulare)
Fuori da Karachi: (92-21) 111 22 55 73
questions.GR@support.sonyericsson.com
questions.IN@support.sonyericsson.com
questions.PK@support.sonyericsson.com
69Informazioni importanti
Page 72
Avvertenze per la sicurezza e il corretto utilizzo
Attenersi alle linee guida riportate. In caso contrario potrebbero verificarsi problemi di funzionamento o presentarsi rischi per la salute dell'utente. In caso di dubbi sul corretto funzionamento del prodotto, prima di caricarlo o utilizzarlo, richiedere un controllo da parte di centri di assistenza autorizzati.
Raccomandazioni sull'uso sicuro del prodotto
• Maneggiare sempre il prodotto con cura e conservarlo in un ambiente pulito e privo di polvere.
Avvertenza! Non gettare la batteria nel fuoco in quanto potrebbe esplodere.
• Non esporre il prodotto a umidità o immergerlo in liquidi.
• Non esporre il prodotto a temperature estreme. La batteria non va esposta a temperature superiori a +60 °C.
• Non collocare il prodotto in prossim ità di fiamme vive oppure di prodotti del tabacco accesi.
• Non lasciar cadere, lanciare o cercare di piegare il prodotto.
• Non dipingere, smontare o modificare il prodotto. Le operazioni di assistenza devono essere effettuate esclusivamente da personale autorizzato Sony Ericsson.
• Richiedere il consiglio di un medico e leggere le istruzioni fornite dal produttore del dispositivo medico prima di utilizzare il prodotto vicino a pacemaker o ad altri dispositivi o apparecchiature mediche.
• Interrompere l'utilizzo di dispositivi medici o disattivare la funzione radio del dispositivo se richiesto dalle istruzioni d'uso.
• Non utilizzare in un'atmosfera potenzialmente esplosiva.
• Non collocare il prodotto né installare apparecchiature wireless sopra l'airbag dell'automobile.
• Attenzioni: i display incrinati o rotti possono presentare bordi taglienti o schegge potenzialmente dannose al contatto.
• Non utilizzare l'auricolare Bluetooth in posizioni disagevoli o esporlo a pressione.
Bambini
Avvertenza! Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non consentire ai bambini di giocare con i telefoni cellulari o gli accessori. Ciò può comportare dei rischi per i bambini stessi o gli altri. I prodotti potrebbero essere composti da parti minuscole che potrebbero staccarsi e causare il soffocamento.
Alimentazione (Caricabatterie)
Collegare il caricatore a una fonte di alimentazione come indicato sul prodotto. Non utilizzarlo all'aperto o in aree umide. Assicurarsi che il cavo non venga sottoposto a tensione. Scollegarlo dalla presa di corrente prima di qualsiasi intervento di pulizia. Non eseguire alcuna modifica alla spina. Se non si adatta alla presa, rivolgersi a un elettricista specializzato per installare la presa adeguata. Quando l'alimentazione è attivata, si verifica una perdita di corrente. Per evitare tale inconveniente, scollegare l'alimentazione al termine della ricarica.
L'uso di dispositivi di ricarica che non abbiano il marchio Sony Ericsson potrebbe comportare maggiori rischi di sicurezza.
70 Informazioni importanti
Page 73
Batteria
Le batterie nuove o inattive possono avere una capacità ridotta sul breve termine. Caricare completamente la batteria prima dell'uso iniziale. Utilizzare solo per lo scopo previsto. Caricare la batteria a una temperatura compresa tra +5 °C (+41 °F) e +45 °C (+113 °F). Evitare di mettere la batteria in bocca. Assicurarsi che la batteria non venga in contatto con altri oggetti metallici. Spegnere il dispositivo prima di rimuovere la batteria. Le prestazioni dipendono da diversi fattori, quali: temperatura, potenza del segnale, modelli di utilizzo, funzioni selezionate e trasmissioni dati o vocali. Le batterie possono essere rimosse o sostituite esclusivamente da centri di assistenza autorizzati Sony Ericsson. L'uso di dispositivi di ricarica che non abbiano il marchio Sony Ericsson potrebbe comportare maggiori rischi di sicurezza.
Apparecchiature medicali personali
I telefoni cellulari possono interferire con il funzionamento di dispositivi medici. Per ridurre il rischio di interferenze, utilizzare il telefono a una distanza di 15 cm (6 pollici) dal dispositivo. Utilizzare il telefono dal lato dell'orecchio destro. Non portare il telefono nel taschino della giacca. Spegnere il telefono, nel caso in cui si sospetti un'interferenza. Per tutti i dispositivi medici, consultare un medico o il produttore.
Guida
Alcuni produttori di autoveicoli vietano l'uso del telefono all'interno della vettura, salvo nei casi in cui venga utilizzato con il supporto di un kit viva voce e di un'antenna esterna. Contattare il rappresentante della casa automobilistica e verificare che il telefono cellulare e l'auricolare Bluetooth non interferiscano con il funzionamento dei sistemi elettronici del veicolo. Prestare sempre la massima attenzione alla guida e attenersi alla
normativa vigente e ai limiti di legge riguardanti l'uso dei dispositivi wireless durante la guida.
Funzioni di localizzazione GPS
Alcuni prodotti forniscono funzioni di localizzazione GPS. La funzione di localizzazione è fornita "così com'è" e con "tutte le limitazioni". Sony Ericsson non fornisce alcuna garanzia sull'accuratezza di tali informazioni. L'uso di informazioni di localizzazione da parte del dispositivo può risultare a tratti discontinuo o può dipendere dalla disponibilità del servizio di rete. Tale funzionalità può inoltre risultare ridotta o assente in alcuni ambienti all'interno di edifici o in aree ad essi adiacenti. Attenzione: non utilizzare la funzionalità GPS in modo che distragga dalla guida.
Chiamate di emergenza
In alcuni casi, il servizio di chiamate di emergenza potrebbe non essere disponibile. Non affidarsi esclusivamente all'uso di telefoni cellulari per comunicazioni di estrema importanza. Il servizio chiamate potrebbe non essere disponibile i n alcune aree, su alcune reti, o durante l'utilizzo di specifici servizi di rete o specifiche funzioni del telefono.
Antenna
L'uso di dispositivi antenna di marca diversa da Sony Ericsson può causare danni al telefono, ridurre le prestazioni e produrre valori SAR superiori alla norma. Non coprire l'antenna con le mani, ciò può infatti causare interferenza con la qualità della chiamata, i livelli dell'alimentazione e può ridurre gli intervalli di conversazione e standby.
Esposizione alla radiofrequenza (RF) e SAR
All'accensione del telefono o dell'auricolare Bluetooth, vengono trasmessi bassi livelli a energia
71Informazioni importanti
Page 74
in radio frequenza. Attraverso valutazioni periodiche e approfondite sono state sviluppate linee guida internazionali sulla sicurezza. Tali linee guida definiscono i livelli consentiti di esposizione alle onde radio. Questi livelli includono un consistente margine di sicurezza per garantire la sicurezza di tutti e tenere conto di qualsiasi variazione delle misurazioni. Il SAR (Specific Absorption Rate) è l'unità di misura dell'energia a radiofrequenza assorbita dal corpo durante l'utilizzo di un telefono cellulare. Il valore SAR è il livello di potenza massima certificato in laboratorio, ma i reali valori SAR di un telefono cellulare in funzione potrebbero essere inferiori a tale livello SAR, il telefono potrebbe infatti essere stato progettato per l'uso con requisiti di alimentazione minimi. Non esistono evidenze sui diversi livelli di sicurezza legati ai diversi valori SAR.
I prodotti con i ricetrasmettitori radio venduti negli Stati Unici devono essere certificati dalla Federal Communications Commission (FCC). Nei casi prescritti, i test vengono eseguiti quando il telefono si trova all'altezza dell'orecchio ed è a contatto con il corpo dell'utente. Per attività in cui si prevede un contatto con il corpo, il telefono è stato sottoposto a test posizionandolo a 15 mm dal corpo, senza alcuna parte metallica in prossimità del telefono, e utilizzando accessori originali Sony Ericsson, specifici per questo telefono.
Per ulteriori informazioni sui valori SAR e l'esposizione alla radiofrequenza, consultare il sito Web alla pagina: www.sonyericsson.com/health.
Malware
Malware (abbreviazione di software dannoso ) è un software in grado di causare danni al telefono cellulare o al computer. I malware o le applicazioni dannose possono includere virus, worm, spyware e altri programmi indesiderati. Il dispositivo non dispone di misure di sicurezza contro tali attacchi, Sony Ericsson non garantisce che il dispositivo
utilizzato sarà impenetrabile all'introduzione di malware. I rischi di attacchi da malware possono tuttavia essere ridotti prestando particolare attenzione durante lo scaricamento di file o durante l'accettazione di applicazioni. Si raccomanda quindi di non aprire o rispondere a messaggi aventi origine sconosciuta, di utilizzare solo servizi sicuri per accedere a Internet, scaricando sul telefono cellulare solo contenuti provenienti da fonti affidabili e verificate.
Accessori
Utilizzare solo accessori originali Sony Ericsson, e rivolgersi a centri di assistenza autorizzati. Sony Ericsson non effettua test su accessori di terze parti. Gli accessori possono influenzare l'esposizione alla radiofrequenza, le prestazioni radio, il volume, la sicurezza elettrica oltre a altri aspetti. Gli accessori e i componenti di terze parti possono comportare dei rischi per la salute dell'utente o compromettere le prestazioni.
Soluzioni accessibili/Esigenze specifiche
Negli Stati Uniti, i telefoni compatibili con Sony Ericsson possono offrire compatibilità con terminali TTY (con l'uso di accessori necessari). Per ulteriori informazioni contattare il Sony Ericsson Special Needs Center al numero 877 878 1996 (TTY) oppure 877 207 2056 (operatore), oppure visitare il sito Web www.sonyericsson-snc.com.
Smaltimento delle vecchie apparecchiature elettriche ed elettroniche
Le attrezzature elettroniche e le batterie non devono essere smaltite come rifiuti domestici, devono essere lasciate in un punto di raccolta idoneo per il riciclaggio. Tale misura
72 Informazioni importanti
Page 75
previene potenziali conseguenze per l'ambiente e la salute dell'uomo. Verificare le normative locali contattando l'ufficio di zona competente, il servizio smaltimento rifiuti del comune di residenza oppure il negozio in cui è stato acquistato il prodotto o chiamando il servizio Sony Ericsson Call Center.
Smaltimento della batteria
Verificare le normative locali o contattare il Sony Ericsson Call Center per ulteriori informazioni. Non smaltire la batteria tra i rifiuti normali.
Scheda di memoria
Il telefono ha in dotazione una scheda di memoria rimovibile che potrebbe non essere compatibile con dispositivi diversi dal telefono acquistato. Verificare sempre la compatibilità con altri dispositivi prima dell'acquisto o dell'utilizzo. Se il prodotto è dotato di un lettore di scheda di memoria, controllare la compatibilità con la scheda di memoria prima dell'acquisto o l'utilizzo. Le schede di memoria generalmente vengono formattate prima della consegna. Per formattare di nuovo la scheda di memoria, utilizzare un dispositivo compatibile. Non utilizzare il formato del sistema operativo standard quando si esegue la formattazione della scheda di memoria su un PC. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni sul funzionamento della scheda di memoria o contattare l'assistenza clienti.
Avvertenza!
Se il dispositivo in uso richiede un adattatore per l'inserimento nel telefono cellulare o in un diverso dispositivo, non inserire la scheda direttamente senza l'adattatore richiesto.
Precauzioni per l'utilizzo della scheda di memoria
• Non esporre la scheda di memoria all'umidità.
• Non toccare le connessioni del terminale con le mani o con qualsiasi oggetto metallico.
• Non colpire, piegare o far cadere la scheda di memoria.
• Non tentare di smontare o modificare la scheda di memoria.
• Non utilizzare o conservare la scheda di memoria in luoghi umidi o eccessivamente caldi, come un'auto chiusa in estate, in luoghi in cui può essere esposta alla luce diretta del sole o in prossimità di una fonte di calore e così via.
• Non premere o piegare la parte finale dell'adattatore della scheda di memoria con eccessiva forza.
• Evitare l'entrata di oggetti estranei, polvere o sporco nella porta dell'adattatore della scheda di memoria.
• Verificare di aver inserito correttamente la scheda di memoria.
• Inserire completamente la scheda di memoria nell'adattatore richiesto. La scheda di memoria potrebbe non funzionare in modo corretto se non viene inserita completamente.
• Si consiglia di effettuare una copia di backup dei dati importanti. Sony Ericsson non è responsabile dell'eventuale perdita o danneggiamento del contenuto della scheda di memoria.
• Se si rimuove la scheda di memoria o l'adattatore della scheda di memoria, se si disattiva l'alimentazione durante la formattazione, la lettura o la scrittura dei dati o se si utilizza la scheda di memoria in luoghi soggetti a elettricità statica o a emissioni di campi altamente elettrici, potrebbero verificarsi danni o perdite dei dati registrati.
73Informazioni importanti
Page 76
Protezione delle informazioni personali
Prima di smaltire il prodotto, cancellare i propri dati personali. Per eliminare i dati, eseguire un ripristino generale. L'eliminazione dei dati dalla memoria del telefono non ne esclude la possibilità di recupero. Sony Ericsson non esclude la possibilità di recupero di informazioni da parte di altri utenti e non si assume alcuna responsabilità di accesso ai dati personali anche in seguito a ripristino generale.
AVVERTENZA RELATIVA AI LIVELLI AUDIO
Evitare che il volume dell'audio raggiunga livelli che potrebbero danneggiare l'udito.
Contratti di licenza per l'utente finale
Il software in dotazione al dispositivo e ai rispettivi supporti è di proprietà di Sony Ericsson Mobile Communications AB, delle società affiliate, dei suoi fornitore e licenziatari terzi ("Software"). Sony Ericsson concede all'utente una licenza non esclusiva per l'uso del Software esclusivamente insieme al Dispositivo in cui è installato e/o distribuito. La proprietà del software non può essere venduta, trasferita o ceduta in altri modi. L'utente non è autorizzato ad accedere al codice sorgente del Software o di qualsiasi suo componente, né a riprodurlo, distribuirlo o modificarlo. L'utente è autorizzato a trasferire tutti i diritti e gli obblighi inerenti il Software a terzi, esclusivamente insieme al Dispositivo con il quale ha ricevuto il Software, purché questi si impegnino per iscritto a rispettare queste norme. La licenza si applica all'intera durata utile del presente dispositivo. La licenza cessa nel momento in cui l'utente trasferisce per iscritto a terzi tutti i propri diritti relativi al Dispositivo con il quale ha ricevuto il Software.
La licenza cessa immediatamente se l'utente non adempie ai termini e alle condizioni qui stabiliti. Sony Ericsson e gli altri fornitori e concessori di licenza conservano la proprietà esclusiva del Software, del quale detengono tutti i diritti, titoli e interessi. Sony Ericsson e gli altri fornitori (se il Software contiene materiale o codice di altri fornitori) sono i beneficiari terzi di questi termini. La licenza è governata dalle leggi della Svezia. Quanto sopra stabilito è valido nella misura in cui sia previsto dai diritti dei consumatori riconosciuti dalla legge, laddove applicabili. Nel caso in cui il Software in dotazione al dispositivo prevede termini e condizioni di utilizzo aggiuntivi, tali disposizioni saranno valide per l'uso e la proprietà del software da parte dell'utente.
Garanzia limitata
Sony Ericsson Mobile Communications AB, Nya Vattentorten, SE-221 88 Lund, Svezia (Sony Ericsson) o la società locale affiliata, fornisce la presente garanzia limitata per il telefono cellulare e gli accessori originali in dotazione e/o i dispositivi di mobile computing dell'utente (di seguito denominati "Prodotto").
Nel caso in cui il Prodotto dovesse ricevere interventi di assistenza durante il periodo di garanzia, restituirlo al rivenditore presso il quale è stato effettuato l'acquisto oppure rivolgersi al Sony Ericsson Call Center locale (potrebbero essere applicate le tariffe nazionali) o visitare il sito www.sonyericsson.com per ulteriori informazioni.
La garanzia
In base alle condizioni di questa garanzia limitata, Sony Ericsson garantisce che il Prodotto al momento dell'acquisto, è privo di difetti di progettazione, costruzione o relativi ai materiali impiegati. Questa garanzia limitata durerà per un periodo di due (2) anni dalla data di acquisto del Prodotto per il telefono cellulare e per un periodo di
74 Informazioni importanti
Page 77
un (1) anno a decorrere dalla data di acquisto originaria del Prodotto per tutti gli accessori originali (quali la batteria, il caricabatterie o il kit viva voce) eventualmente in dotazione con il telefono cellulare.
Responsabilità
Se durante il periodo di garanzia, in condizioni di uso e servizio normali, viene riscontrato il mancato funzionamento del Prodotto a causa di difetti di progettazione, fabbricazione o dei materiali utilizzati, i distributori autorizzati Sony Ericsson o i centri di assistenza autorizzati nel Paese* in cui è stato acquistato il Prodotto, ripareranno o sostituiranno il Prodotto, a propria discrezione, in conformità alle condizioni del presente Contratto. Sony Ericsson e i suoi partner di servizi si riservano il diritto di addebitare le spese di riparazione nel caso in cui venga riscontrato che il Prodotto restituito non è coperto dalla garanzia in osservanza delle condizioni riportate di seguito. Si tenga presente che alcune impostazioni personali, materiali scaricati e altre informazioni potrebbero andare perduti quando il Prodotto Sony Ericsson viene riparato o sostituito. Sony Ericsson potrebbe non essere autorizzata a effettuare copie di backup di determinati materiali scaricati, in base alle leggi in vigore o ad altre limitazioni tecniche o normative. Sony Ericsson non assume alcuna responsabilità per la perdita di informazioni di qualsiasi tipo e non rimborserà tale eventuale perdita. L'utente dovrà sempre effettuare copie di backup di tutte le informazioni memorizzate nel Prodotto Sony Ericsson, quali materiali scaricati, i dati dell'agenda e le informazioni sui contatti, prima di far riparare o sostituire il Prodotto Sony Ericsson.
Condizioni
1 Questa garanzia limitata è valida solo se il Prodotto
da riparare o sostituire è accompagnato dalla relativa prova d'acquisto rilasciata dal rivenditore
autorizzato Sony Ericsson, con l'indicazione della data di acquisto e del numero di serie**. Sony Ericsson si riserva il diritto di non effettuare la riparazione in garanzia nel caso in cui queste informazioni risultassero cancellate o modificate dopo il primo acquisto del Prodotto dal rivenditore.
2 Qualora Sony Ericsson proceda alla riparazione o
alla sostituzione del Prodotto, la riparazione effettuata o il Prodotto sostituito godrà di un periodo di garanzia pari alla parte residua della garanzia originale oppure di novanta (90) giorni dalla data di riparazione (si considera il periodo più lungo). La riparazione o la sostituzione potranno essere effettuate anche tramite componenti rigenerati con funzionalità equivalenti. Le parti o i componenti sostituiti diventeranno di proprietà di Sony Ericsson.
3 La presente garanzia non copre eventuali guasti
dovuti alla normale usura o a un utilizzo non appropriato e non conforme al normale funzionamento secondo quanto indicato nelle istruzioni per l'uso e la manutenzione del Prodotto fornite da Sony Ericsson. Inoltre, la garanzia non copre difetti del Prodotto derivanti da eventi fortuiti, modifiche o adattamenti software o hardware, cause di forza maggiore o danni derivanti dal contatto con liquidi. È possibile caricare e scaricare una batteria ricaricabile più di cento volte. Tuttavia, è normale che si consumino anche le batterie ricaricabili e ciò non significa che siano difettose. Quando il tempo della conversazione e dello standby si riducono notevolmente, è necessario sostituire la batteria. Sony Ericsson consiglia di utilizzare solo batterie e caricabatterie approvati da Sony Ericsson. Possono verificarsi minime variazioni nella luminosità e nei colori dello schermo da un telefono a un altro. Sullo schermo possono apparire punti poco luminosi o scuri. Si tratta di pixel difettosi, cioè di singoli punti malfunzionanti che non possono essere regolati. Due pixel difettosi sono considerati accettabili.
75Informazioni importanti
Page 78
A seconda del telefono, la visualizzazione dell'immagine nella fotocamera potrebbe presentare minime variazioni. Ciò si verifica spesso e non è da considerarsi un difetto della fotocamera.
4 Poiché che il sistema cellulare sul quale funziona il
prodotto non viene fornito da Sony Ericsson, Sony Ericsson non sarà responsabile del funzionamento, della disponibilità, della copertura, dei servizi o della portata del suddetto sistema.
5 La presente garanzia non copre i guasti del
Prodotto dovuti a installazioni, modifiche, riparazioni oppure all'apertura del Prodotto eseguite da personale non autorizzato da Sony Ericsson.
6 La garanzia non copre guasti del Prodotto dovuti
all'utilizzo di accessori o altri dispositivi non originali Sony Ericsson progettati per essere utilizzati con il Prodotto.
7 La rottura dei sigilli del prodotto invaliderà la
garanzia.
8 LA PRESENTE GARANZIA ANNULLA E
SOSTITUISCE OGNI ALTRA GARANZIA ESPRESSA, ORALE O SCRITTA. TUTTE LE GARANZIE IMPLICITE, COMPRESE, SENZA LIMITAZIONE, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A SCOPI PARTICOLARI, SONO LIMITATE ALLA DURATA DELLA PRESENTE GARANZIA. IN NESSUN CASO SONY ERICSSON O I SUOI CONCESSORI DI LICENZE POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI PER DANNI ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI, QUALI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON TASSATIVO, PERDITE DI PROFITTO O DANNI COMMERCIALI, NELLA MISURA IN CUI TALI DANNI NON VENGANO RICONOSCIUTI DALLA LEGGE.
Alcuni Paesi non consentono l'esclusione o la limitazione di danni accidentali o consequenziali, o la limitazione della durata di garanzie implicite, pertanto le limitazioni o esclusioni precedenti potrebbero non essere applicabili.
La presente garanzia non pregiudica i diritti del consumatore previsti dalla legge, indicati nel libro IV del Codice Civile, come emendato dal Decreto Legislativo No. 24 del 2 febbraio 2002. I diritti del consumatore sul rivenditore derivanti dal contratto di vendita/acquisto non sono altresì pregiudicati dalla presente garanzia.
*Ambito geografico della garanzia
Se il Prodotto è stato acquistato ed era stato progettato per la vendita in un Paese membro dello Spazio Economico Europeo (SEE), in Svizzera o in Turchia, è possibile avere assistenza in qualsiasi Paese membro dello SEE, in Svizzera o in Turchia, secondo le condizioni di garanzia vigenti nel Paese in cui si richiede, purché un Prodotto identico sia venduto in tale Paese da un distributore Sony Ericsson autorizzato. Per sapere se il Prodotto acquistato viene venduto nel Paese in cui ci si trova, contattare il Sony Ericsson Call Center locale. Tenere presente che alcuni servizi non sono effettuabili se non nel Paese di acquisto originale, ad esempio perché il Prodotto può avere parti interne o esterne diverse dai modelli equivalenti venduti in altri Paesi. Inoltre, potrebbe non essere possibile riparare i Prodotti con carta SIM bloccata.
** In alcuni Paesi sono richieste ulteriori informazioni (come una garanzia valida).

Dichiarazione FCC

Il presente dispositivo è conforme alla Parte 15 delle norme FCC. Il suo utilizzo è soggetto alle seguenti due condizioni:
(1) il dispositivo non deve causare interferenze dannose e (2) deve essere in grado di accettare eventuali interferenze, incluse quelle che potrebbero provocare anomalie di funzionamento.
76 Informazioni importanti
Page 79
Ogni cambiamento o modifica non espressamente approvata da Sony Ericsson può rendere nulla l'autorizzazione dell'utente all’uso dell'apparecchiatura.
L’apparecchiatura è stata collaudata e risulta conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, in conformità alla parte 15 delle norme FCC. Questi limiti sono previsti per garantire un'adeguata protezione dalle interferenze dannose nelle installazioni residenziali. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può emettere energia in radiofrequenza; se non è installata e utilizzata come descritto nelle istruzioni, può causare interferenze a comunicazioni radio. Non vi è alcuna garanzia che in particolari installazioni non si verifichino tali interferenze.
In caso di interferenze nella ricezione di segnali radio o televisivi, conseguenti all'accensione e allo spegnimento dell'apparecchiatura, è possibile provare a ovviare a tali inconvenienti adottando i seguenti provvedimenti:
• Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.
• Collegare l'apparecchiatura alla presa di un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
• Consultare il fornitore o un tecnico esperto di assistenza radio/TV.
Industry Canada Statement
This device complies with RSS-210 of Industry Canada.
Operation is subject to the following two conditions: (1) this device may not cause interference, and (2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device.
This Class B digital apparatus complies with Canadian ICES-003.
Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada.
Declaration of Conformity for G900
We, Sony Ericsson Mobile Communications AB of Nya Vattentornet
SE-221 88 Lund, Sweden declare under our sole responsibility that our product
Sony Ericsson type FAD-3022019-BV
and in combination with our accessories, to which this declaration relates is in conformity with the appropriate standards EN 301 511:V9.0.2, EN 301 908-1:V2.2.1, EN 301 908-2:V2.2.1, EN 300 328:V1.7.1, EN 301 489-7:V1.3.1, EN 301 489­17:V1.2.1, EN 301 489-24:V1.3.1 and EN 60950­1:2006, following the provisions of, Radio Equipment and Telecommunication Terminal Equipment Directive 1999/5/EC.
Lund, February 2008
Shoji Nemoto, Head of Product Business Group GSM/UMTS
Il prodotto soddisfa i requisiti della Direttiva R&TTE (1999/5/EC).
77Informazioni importanti
Page 80

Indice

A
Accensione/spegnimento ............. 14
Accoppiamento Aggiornamento del software
B
Backup dei dati del telefono ......... 60
Barra di stato Batteria
.......................................... 10
Blocco tasti Blog
...............................................38
Browser Internet
C
Carta SIM ......................................10
Cartelle della messaggistica Certificati Chiamata di emergenza Chiamata internazionale Contatti
.........................................32
D
Dizionario personale .....................26
E
Editor immagini ............................. 49
............................................ 42
E-mail E-mail push
............................. 62
......... 17
................................ 19
................................... 13
...........................36
.........39
....................................... 64
................ 28
............... 27
................................... 45
F
Feed RSS ...................................... 37
Feed Web File protetti Flight mode
..................................... 37
.................................... 65
................................... 14
Foto
..................................... 52
scatto visualizza
Fotocamera
............................... 47
................................... 52
G
Gestione connessioni ................... 64
Gestore file Guida Web
.................................... 65
...................................... 6
I
Importa contatti ............................ 20
Impostazioni viva voce Installazione delle applicazioni
................. 31
..... 66
M
Menu principale ............................ 16
panoramica
Messaggistica
............................................. 40
MMS Modalità Silenzioso Modalità trasferimento file
............................ 18
............................... 39
....................... 20
............ 60
78 Indice
Page 81
...........................................49
Musica
N
Navigazione ...................................15
...............................................21
Note Numero IMEI
.................................12
P
Pannelli ..........................................16
PC Suite PlayNow™ Predizione tastiera Presentazione Procedura guidata Internet
........................................60
.....................................56
.........................24
................................48
...........13
R
Radio FM .......................................56
Registro chiamate Riconoscimento grafia Ripristino generale Risparmio energia
.........................31
..................24
........................67
.........................67
S
Salvaschermo ................................67
Scheda di memoria Selezione rapida Simboli
..........................................25
Sincronizzazione
...............................................40
SMS Standby
.........................................15
.......................21
............................27
...........................62
Suoni e avvisi
................................20
T
Tastiera su schermo ......................26
Tecnologia Wireless Bluetooth™ Testo
.............................................23
............................................23
Torcia TrackID™
......................................58
Trasferimento file
....................62
..........................60
U
USB, trasferimento di file .............. 60
V
Video
acquisizione riproduzione
Videochiamate
...........................52
........................... 50
..............................30
W
Wap Push ......................................64
WLAN (LAN wireless)
....................63
79Indice
Loading...