Per evitare il pericolo di
incendi o scosse elettriche,
non esporre l’apparecchio
a pioggia o umidità.
Per evitare scosse
elettriche, non aprire
l’apparecchio. Per le
riparazioni rivolgersi solo
a personale qualificato.
Il cavo di alimentazione
deve essere sostituito solo
da personale qualificato.
Questo apparecchio appartiene alla
categoria dei prodotti laser di
CLASSE 1. Il contrassegno CLASS 1
LASER PRODUCT si trova nella parte
posteriore esterna.
Precauzioni
Sicurezza
• Questo apparecchio funziona con una
tensione da 220 – 240 V CA, 50/60 Hz.
Verificare che la tensione operativa
dell’apparecchio sia identica alla
tensione di alimentazione locale.
• Per evitare il pericolo di incendi o scosse
elettriche, non collocare oggetti
contenenti liquidi, quale un vaso,
sull’apparecchio.
Installazione
• Non installare l’apparecchio in posizione
inclinata, dato che è stato progettato per
il funzionamento nella sola posizione
orizzontale.
• Tenere l’apparecchio e i dischi lontano da
apparecchiature con forti magneti, come
forni a microonde o grandi diffusori.
• Non collocare oggetti pesanti sopra
l’apparecchio.
Grazie per l’acquisto del lettore CD/DVD
Sony. Prima di utilizzare l’apparecchio, si
raccomanda di leggere attentamente
queste istruzioni e di conservarle per un
futuro riferimento.
AVVERTENZA
Con questo prodotto l’utilizzo di strumenti
ottici può causare problemi agli occhi.
Dato che il raggio laser usato in questo
lettore CD/DVD è pericoloso per gli occhi,
non cercare di smontare l’apparecchio.
Per le riparazioni rivolgersi solo a
personale qualificato.
Questa etichetta è collocata sulla custodia
di protezione Laser all’interno del
rivestimento.
2
Page 3
INDICE
Informazioni relative a questo manuale 4
Questo lettore riproduce i seguenti dischi 4
Precauzioni 6
Note sui dischi 6
Operazioni preliminari7
Disimballaggio 7
Collegamento ad un televisore 8
Collegamento ad un ricevitore (amplificatore) 12
Collegamento surround con canale 2+1 14
Collegamento surround con canale 5.1 15
Selezione della lingua per le indicazioni a
schermo 17
Funzione di attivazione del segnale acustico relativo
alle operazioni (Feedback acustico) 18
Inserimento dei dischi 19
Riproduzione di dischi22
Riproduzione di dischi 22
Riproduzione del lato B (FLIP) 25
Riproduzione a varie velocità/fotogramma per
fotogramma 25
Continuare la riproduzione dal punto in cui si è
arrestato il disco (continuazione della
riproduzione) 27
Utilizzo del menu DVD 28
Riproduzione di CD video con funzioni PBC
(Riproduzione PBC) 29
Utilizzo del display posto sul pannello frontale 30
Visualizzazione delle informazioni sui dischi
(Disc Browser) 32
Archiviazione di dischi nella cartella (Disc Browser -
modo di archiviazione) 34
Assegnazione di nomi ai dischi e alle cartelle
(Disc Browser - modo di modifica) 36
Ordinamento dei dischi (Disc Browser -
modo di ordinamento) 39
Utilizzo delle varie funzioni tramite il
Selezione di un punto di inizio utilizzando il codice
temporale 46
Verifica delle informazioni sul disco 47
Modifica dell’audio 47
Visualizzazione dei sottotitoli 49
Modifica dell’angolo di inquadratura 50
Impostazioni Digital Cinema Sound 51
Controllo delle informazioni sulla riproduzione 52
Bloccaggio dei dischi (Protezione
personalizzata) 53
Selezione del modo disco (1 disco o tutti i
dischi) 55
Creazione di un programma personalizzato
(Riproduzione programma) 56
Riproduzione in ordine casuale (Casuale) 58
Ripetizione della riproduzione (Riproduzione
ripetuta) 59
Ripetizione di una parte specifica (Ripetizione
A-B) 60
Uso dello schermo di riferimento rapido
(VISUALIZZAZIONE) 61
Impostazioni e regolazioni64
Utilizzo del display di impostazione 64
Elenco delle voci del display di impostazione 66
Impostazione della lingua per il display e per
l’audio (IMPOSTAZIONE LINGUA) 67
Impostazioni per il display (IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA) 70
Impostazioni per l’audio (IMPOSTAZIONE
AUDIO) 74
Impostazioni per il subwoofer (IMPOSTAZIONE
DIFFUSORI) 76
Controllo del televisore o del ricevitore AV
(amplificatore) con il telecomando in
dotazione 77
Comando del cambia CD (Mega Control) 79
menu di controllo41
Utilizzo del display del menu di controllo 41
Elenco delle voci del menu di controllo 43
Ricerca del disco/titolo/capitolo/brano/indice/
scena 44
Verifica del tempo di riproduzione e del tempo
residuo 45
Altre informazioni81
Soluzione dei problemi 81
Funzione di autodiagnostica 84
Caratteristiche tecniche 84
Glossario 85
Lista dei codici della lingua 87
Indice delle parti e dei comandi 88
Indice analitico 92
3
Page 4
Informazioni relative a questo manuale
Convenzioni
• Le istruzioni in questo manuale descrivono i comandi sul
lettore.
È possibile utilizzare anche i comandi sul telecomando se
questi hanno denominazioni uguali o simili a quelle sul lettore.
• In questo manuale vengono utilizzate le icone riportate sul lato
destro:
IconaSignificato
Indica che per eseguire la funzione è
Z
z
possibile utilizzare solamente il
telecomando.
Indica suggerimenti e consigli per
semplificare l’operazione.
Indica funzioni operative con i DVD
video.
Indica funzioni operative con i CD video.
Indica funzioni operative con i CD audio.
Questo lettore riproduce i seguenti dischi
DVD videoCD videoCD audio
Logo del disco
Contenuto
Formato del disco
Audio + Video
12 cm8 cm
Audio + VideoAudio
12 cm
8 cm
12 cm
8 cm
(CD singolo)
Durata della riproduzione
4 ore circa (per
DVD a una
facciata)/8 ore
circa (per DVD
a doppia
facciata)
80 min. circa
(per DVD a
una facciata)/
160 min. circa
(per DVD a
doppia
74 min.
20 min.
74 min.
20 min.
facciata)
Il logo “DVD VIDEO” è un marchio di fabbrica.
Quando viene riprodotto un disco NTSC, il lettore emette il segnale video solo nel sistema di colore NTSC. In questo caso, se il televisore
utilizza il sistema di colore PAL, l’immagine diventa disturbata.
Codice di zona dei DVD che si possono riprodurre su questo apparecchio
Il lettore DVD riporta stampato sul retro un codice di zona e può riprodurre solo DVD con lo
stesso codice di zona.
Con questo apparecchio è inoltre possibile riprodurre DVD con il contrassegno
ALL
.
Se si tenta di riprodurre altri tipi di DVD, sullo schermo del televisore appare il messaggio
CD/DVD PLAYER
AC 00V 00Hz
NO.
22W
SONY CORPORATION
“Impossibile riprodurre questo disco per limiti di area.”.
È possibile che alcuni tipi di DVD non riportino il codice di zona anche se la loro riproduzione potrebbe essere vietata dai limiti di zona.
MODEL NO.
DVP–8306
MADE IN JAPAN 3-444-464-01
X
Codice di
zona
Nota sulle operazioni di riproduzione dei dischi DVD e dei CD video
È possibile che alcune operazioni di riproduzione dei dischi DVD e dei CD video vengano intenzionalmente stabilite dai produttori di
software. Dato che questo lettore riproduce dischi DVD e CD video secondo il contenuto del disco che i produttori di software fissano, è
possibile che alcune funzioni di riproduzione non siano utilizzabili. Consultare anche le istruzioni in dotazione con i DVD o i CD video.
4
Page 5
Termini per i dischi
• Titolo
Indica la sezione più lunga di parti di immagine o di brani
musicali di un DVD, il film o altro nei software video oppure il
nome di un album nei software audio.
• Capitolo
Indica le sezioni di parti di immagine o di brani musicali più
piccole dei titoli. Un titolo è formato da più capitoli. Ad ogni
capitolo viene assegnato un numero grazie al quale è possibile
identificare il capitolo desiderato. A seconda del disco, è
possibile che non venga registrato alcun capitolo.
• Brano
Indica le sezioni di parti di immagine o di brani musicali di un
CD video o di un CD. Ad ogni brano viene assegnato un
numero grazie al quale è possibile identificare il brano
desiderato.
Struttura
del DVD
Struttura
del CD
Titolo
Capitolo
Brano
Disco
Disco
video o
del CD
Indice
Dischi che il lettore non può riprodurre
Il lettore non è in grado di riprodurre dischi diversi da quelli
elencati a pagina 4. I CD-R, i CD-ROM compresi i CD PHOTO, le
sezioni di dati nei CD EXTRA, i DVD-ROM, i DVD audio, gli
strati HD (alta densità) dei CD Super Audio e simili non possono
essere riprodotti.
Note sull’utilizzo dei dischi
• Sul bordo esterno di alcuni dischi nuovi potrebbero essere
presenti tracce della colla utilizzata nel processo di
fabbricazione. Se questi dischi vengono collocati negli
alloggiamenti, potrebbero rimanere bloccati durante il
caricamento. Stendere la colla uniformemente lungo il bordo
esterno del disco con il lato di una penna o di una matita in
modo che non si concentri solo in alcune zone. Durante
l’operazione, assicurarsi di non toccare il lato di riproduzione
del disco, quindi inserire il disco nel lettore.
• Sul bordo esterno o nel foro centrale di alcuni dischi nuovi
potrebbero essere presenti sbavature residue dal processo di
fabbricazione. Assicurarsi di rimuovere tali sbavature
strofinando con il lato di una penna o di una matita. Se le
sbavature non vengono eliminate, i dischi potrebbero non
inserirsi correttamente nel lettore oppure frammenti di plastica
sul lato di riproduzione del disco potrebbero interromperne la
lettura. Inoltre, le sbavature potrebbero causare un
posizionamento non corretto del disco durante l’inserimento
nell’alloggiamento.
sbavature
• Indice (CD) / Indice video (CD video)
Un numero che divide un brano in alcune sezioni per
identificare meglio il punto desiderato su un CD video o un
CD. A seconda del disco, è possibile che non venga registrato
alcun indice.
• Scena
In un CD video con le funzioni PBC (controllo riproduzione), le
schermate dei menu, le immagini in movimento e i fermi
immagine vengono suddivisi in sezioni chiamate “scene”. Ad
ogni scena viene assegnato un numero grazie al quale è
possibile identificare la scena desiderata.
Nota sul PBC (Controllo riproduzione) (CD video)
Questo lettore è conforme alla Versione 1.1 e alla Versione 2.0
degli standard CD video. A seconda del tipo di disco, è possibile
servirsi di due tipi di riproduzione.
Tipo di disco
CD video senza
funzioni PBC
(dischi Versione
1.1)
CD video con
funzioni PBC
(dischi Versione
2.0)
È possibile
Riprodurre video (immagini in
movimento) e brani musicali.
Riprodurre software interattivi
utilizzando i menu visualizzati sullo
schermo del televisore (riproduzione
PBC) oltre alle funzioni di riproduzione
video dei dischi Versione 1.1. È inoltre
possibile riprodurre fermi immagine ad
alta risoluzione se presenti nel disco.
penna o matita
Quando si riproducono CD codificati DTS*, un forte rumore
viene emesso dalle uscite stereo analogiche. Per evitare eventuali
danni al sistema audio, l’utente deve adottare le opportune
precauzioni quando le uscite analogiche stereo del lettore DVD
sono collegate ad amplificatori. Per la riproduzione DTS Digital
Surround™, è necessario collegare un decodificatore esterno DTS
Digital Surround™ con canale 5.1 all’uscita digitale del lettore
DVD.
Questo prodotto incorpora una tecnologia di protezione del
copyright che è protetta da rivendicazioni di criterio di alcuni
brevetti americani e di altri diritti di proprietà intellettuale di
Macrovision Corporation e di altri proprietari di diritti. L’utilizzo
di questa tecnologia di protezione del copyright deve essere
autorizzato da Macrovision Corporation ed è inteso per l’impiego
casalingo e per altri impieghi di visione limitata, salvo quanto
diversamente autorizzato da Macrovision Corporation. Non è
consentito lo smontaggio o la progettazione inversa.
* “DTS”, “DTS Digital Surround” e “DTS Digital Out” sono
marchi di fabbrica di Digital Theater Systems, Inc.
5
Page 6
Precauzioni
Sicurezza
• Avvertenza – L’uso di strumenti ottici con questo
prodotto può causare problemi agli occhi.
• Se un qualunque oggetto solido o sostanza liquida
dovesse penetrare nell’apparecchio, scollegarlo e farlo
controllare da personale qualificato prima di
riutilizzarlo.
Fonti di alimentazione
• Il lettore continua ad essere alimentato con energia
elettrica CA finché rimane collegato alla presa di rete,
anche se è stato spento.
• Se si prevede di non utilizzare il lettore per un lungo
periodo di tempo, scollegarlo dalla presa di rete. Per
scollegare il cavo di alimentazione CA (corrente
domestica) afferrare la presa, evitando di tirare il cavo
stesso.
Installazione
• Collocare il lettore in un ambiente che consenta
un’adeguata circolazione d’aria per prevenire il
surriscaldamento interno.
• Non collocare il lettore su superfici morbide, come su
un tappeto, che potrebbero ostruire le prese di
ventilazione sul fondo.
• Non collocare il lettore in prossimità di fonti di calore o
in luoghi esposti alla luce diretta del sole,
eccessivamente polverosi o soggetti a scosse
meccaniche.
Funzionamento
• Se l’apparecchio viene spostato direttamente da un
luogo freddo ad uno caldo o se viene posto in un
ambiente molto umido, è possibile che si formi della
condensa sulle lenti all’interno del lettore. Se ciò
dovesse verificarsi, il lettore potrebbe non funzionare
correttamente. In questo caso, rimuovere il disco e
lasciare acceso il lettore per circa mezz’ora, per
consentire l’evaporazione della condensa.
• Quando si trasporta il lettore, rimuovere tutti i dischi
dal suo interno, onde evitare che vengano danneggiati.
Regolazione del volume
Non alzare eccessivamente il volume durante l’ascolto di
una parte di brano con livelli di suono molto bassi o con
segnali audio assenti, onde evitare di danneggiare i
diffusori nel caso in cui venisse riprodotto un suono a
livello massimo.
Pulizia
Pulire l’apparecchio, il pannello e i comandi con un panno
morbido leggermente inumidito con una soluzione
detergente delicata. Non utilizzare alcun tipo di spugnetta
o polvere abrasiva, né solventi come alcol o benzene.
Pulizia dei dischi
Non utilizzare dischi di pulizia disponibili in commercio,
in quanto potrebbero causare problemi di funzionamento.
Per qualsiasi domanda o problema riguardanti il lettore,
rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
IMPORTANTE
Avvertenza: Il presente lettore è in grado di
mantenere sullo schermo del televisore un fermo
immagine o un’indicazione a schermo per un tempo
indeterminato. Se viene visualizzato un fermo
immagine o un’indicazione sullo schermo per un
periodo prolungato, lo schermo del televisore
potrebbe venire danneggiato in modo irreparabile. Gli
schermi televisivi sono particolarmente soggetti a
questa eventualità.
Note sui dischi
Manipolazione dei dischi
• Per mantenere i dischi puliti, tenerli dal bordo evitando
di toccarne la superficie.
• Non applicare adesivi o altri materiali sul disco.
Se sul disco si notano tracce di colla (o una sostanza
simile), rimuoverla prima di utilizzarlo.
• Non esporre i dischi alla luce solare diretta o a fonti di
calore quali condotti dell’aria calda né lasciarli in
un’auto parcheggiata al sole, poiché la temperatura al
suo interno potrebbe aumentare considerevolmente.
• Dopo la riproduzione, riporre il disco nell’apposita
custodia.
Pulizia dei dischi
• Prima della riproduzione, pulire il disco con un panno
pulito procedendo dal centro verso l’esterno.
• Non utilizzare solventi come benzene o diluenti
disponibili in commercio o spray antistatici per dischi in
vinile.
Dischi particolari
Non utilizzare dischi dalla forma irregolare quali CD a
forma di cuore o di stella onde evitare problemi di
funzionamento al lettore.
6
Page 7
Operazioni
Disimballaggio
preliminari
Questa sezione descrive come
collegare il lettore CD/DVD ad un
televisore dotato di prese di ingresso
audio/video e/o ad un ricevitore AV
(amplificatore). Questo lettore non
può essere collegato ad un televisore
sprovvisto di un connettore di
ingresso video. Assicurarsi di
spegnere ciascun apparecchio prima
di effettuare i collegamenti.
Assicurarsi di aver ricevuto i seguenti articoli:
• Cavo di collegamento audio/video (1)
• Cavo S video (1)
• Telecomando RMT-D123P (1)
• Pile R6 (formato AA) (2)
Inserimento delle pile nel telecomando
È possibile utilizzare il lettore tramite il telecomando in
dotazione. Inserire due pile R6 (formato AA) facendo
corrispondere i poli + e – delle pile ai contrassegni
presenti all’interno dello scomparto. Quando si utilizza il
telecomando, puntarlo verso il sensore del comando a
distanza
sul lettore.
zÈ possibile azionare televisori e ricevitori AV (amplificatori)
con il telecomando in dotazione
Vedere pagina 77.
Operazioni preliminari
Note
• Non lasciare il telecomando in un luogo eccessivamente caldo o
umido.
• Non far cadere alcun corpo estraneo all’interno del
telecomando, in particolare durante la sostituzione delle pile.
• Non esporre il sensore del comando a distanza alla luce diretta
del sole o ad apparecchiature di illuminazione, onde evitare
problemi di funzionamento dell’apparecchio.
• Se si prevede di non utilizzare il telecomando per un lungo
periodo, rimuovere le pile per evitare danni dovuti a perdite di
elettrolita e corrosione.
Trasporto del lettore
Prima di trasportare il lettore, eseguire la procedura
descritta di seguito per riportare i meccanismi interni
nelle rispettive posizioni originarie.
1 Rimuovere tutti i dischi dagli appositi
alloggiamenti.
La mancata rimozione dei dischi potrebbe
danneggiare il lettore.
2 Premere OPEN/CLOSE per chiudere il coperchio
anteriore.
Assicurarsi che sul display del pannello anteriore
venga visualizzato “NO DISC”.
3 Aspettare 10 secondi, premere ?/1 sul
telecomando, quindi premere ! sul lettore.
Tale operazione consente di spegnere con sicurezza il
lettore.
7
Page 8
Collegamento ad un televisore
Operazioni preliminari
Questo collegamento serve per l’ascolto del suono
attraverso i diffusori del televisore (L: sinistro, R: destro).
Fare riferimento alle istruzioni in dotazione con
l’apparecchio che si desidera collegare. Non è possibile
collegare questo lettore ad un televisore che non sia
munito di un connettore SCART (EURO AV) o di un
connettore di ingresso video.
zÈ possibile ottenere il suono surround utilizzando i diffusori
incorporati del televisore
È possibile utilizzare immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori incorporati del
televisore senza utilizzare diffusori posteriori reali (VES TV:
Virtual Enhanced Surround TV, surround virtuale amplificato
TV). Per maggiori informazioni, vedere pagina 51.
Lettore CD/DVD
LRL
WOOFER OUT
T LINE-1 (RGB) - TV
S VIDEO
VIDEO
OUTPUT
OUTPUT
R
AUDIO OUTDIGITAL OUTAUDIO IN
COMPONENT
VIDEO OUT
Y
CBC
R
i LINE-2
MEGA
CONTROL
OPTICALCOAXIAL
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
Cavi necessari
Cavo di collegamento SCART (EURO AV) (non in dotazione) (2)
Assicurarsi di collegare saldamente i connettori per evitare ronzio
e rumore. Fare riferimento alle istruzioni in dotazione con il
televisore che si desidera collegare.
Note
• Quando “LINE” viene impostato su “S VIDEO” o su “RGB” in
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” nel display di
impostazione, utilizzare un cavo di collegamento SCART
(EURO AV) che sia conforme ad ogni segnale.
• Quando si effettua il collegamento tramite il cavo di
collegamento SCART (EURO AV), assicurarsi che il televisore
sia conforme ai segnali S VIDEO o RGB. Fare inoltre
riferimento alle istruzioni in dotazione con il televisore da
collegare.
a T LINE-1
(RGB)-TV
ad una presa di rete CA
Videoregistratore
a i LINE-2
all’uscita SCART
(EURO AV)
Televisore
all’ingresso SCART
(EURO AV)
8
: Flusso del segnale
Page 9
Se il televisore dispone di due connettori SCART
(EURO AV)
Lettore CD/DVD
LINE–1 (RGB) – TVLINE–2
Se il televisore non dispone di connettori SCART
(EURO AV)
È possibile collegare il lettore ad un televisore (dotato di prese di
ingresso audio/video) utilizzando il cavo di collegamento
audio/video in dotazione. Se il televisore è dotato di un
connettore di ingresso S video, collegare l’apparecchio tramite il
connettore S VIDEO OUTPUT utilizzando un cavo S video in
dotazione al posto del cavo di collegamento video. L’immagine
ottenuta sarà migliore. Durante il collegamento dei cavi,
assicurarsi che i cavi differenziati in base al colore corrispondano
alle prese appropriate sugli apparecchi: giallo (video) con giallo,
rosso (destra) con rosso e bianco (sinistra) con bianco.
Operazioni preliminari
Videoregistratore
all’ingresso SCART
(EURO AV)
Televisore
all’ingresso SCART
(EURO AV)
Cavo di collegamento audio/video (in dotazione) (1)
Giallo
Bianco (L)
Rosso (R)
Giallo
Bianco (L)
Rosso (R)
x Per l’ascolto del suono attraverso i diffusori del televisore
Lettore CD/DVD
L
VIDEO
ii
OUTPUT
R
AUDIO OUT
Televisore
INPUT
VIDEO
L
AUDIO
R
x Se il televisore dispone di un connettore di ingresso S video
Cavo S video (in dotazione) (1)
Lettore CD/DVD
VIDEO
OUTPUT
AUDIO OUT
Televisore
L
R
INPUT
L
AUDIO
R
S VIDEO IN
9
Page 10
Collegamento ad un televisore
Operazioni preliminari
Se si collega il lettore ad un monitor o ad un
proiettore provvisto di connettori di ingresso
video componente che sono conformi ai segnali
di uscita provenienti dai connettori COMPONENT
VIDEO OUT (Y, C
B, CR) del lettore
Collegare l’apparecchio tramite i connettori
COMPONENT VIDEO OUT utilizzando tre cavi di
collegamento video (non in dotazione) dello stesso tipo. Si
otterrà un’immagine migliore.
In questo caso, impostare “LINE” in “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA” su “VIDEO” o “S VIDEO” nel display
di impostazione ed impostare “USCITA COMPONENTE”
su “ON” (pagina 70).
Per impostare USCITA COMPONENTE su ON, è
necessario prima collegare il lettore a un proiettore o
monitor usando il connettore LINE-1, in modo che sullo
schermo appaia il display di impostazione.
Monitor o ad un
proiettore
provvisto di
connettori di
Lettore CD/DVD
COMPONENT
VIDEO OUT
Y
CBC
R
ingresso video
COMPONENT
VIDEO IN
Y
C
B
C
R
Note
• Consultare le istruzioni fornite insieme all’apparecchio da
collegare.
• Non collegare il lettore ad una piastra video. Diversamente
l’immagine potrebbe apparire disturbata.
Videoregistratore
Lettore
CD/DVD
TV
Collegare
direttamente
• A seconda del televisore o del ricevitore (amplificatore),
potrebbe verificarsi una distorsione del suono a causa del
livello alto di uscita audio. In tal caso, impostare “AUDIO ATT”
in “IMPOSTAZIONE AUDIO” su “ON” nel display di
impostazione. Per maggiori informazioni, vedere a pagina 74.
• Se non è possibile visualizzare le immagini provenienti da un
videoregistratore attraverso questo lettore collegato ad un
televisore tramite connettori per componenti RGB, impostare
su t (audio/video) sul televisore. Se viene selezionato
(RGB), il televisore non è in grado di ricevere il segnale
proveniente dal videoregistratore.
• Se si desidera utilizzare la funzione SmartLink del
videoregistratore, collegare quest’ultimo al connettore
SmartLink del televisore, quindi collegare il lettore CD/DVD al
televisore tramite un altro connettore.
• Se il lettore viene collegato al televisore tramite i connettori
SCART (EURO AV), la fonte di ingresso del televisore viene
impostata automaticamente sul lettore quando la riproduzione
viene avviata o quando viene premuto un tasto qualsiasi ad
eccezione di ! sul lettore o di @/1 sul telecomando. In questo
caso, premere TV/DVD sul telecomando per riportare la fonte
di ingresso sul televisore.
• Quando “LINE” viene impostato su “RGB” in
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA”, non è possibileselezionare la voce “USCITA COMPONENTE” in
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA”. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 70.
• Per ricevere i segnali RGB dell’immagine tramite il connettore
LINE-1 (RGB), impostare “USCITA COMPONENTE” in
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” su “OFF”, impostare
quindi “LINE” su “RGB” nel display di impostazione. Per
ulteriori informazioni, vedere pagina 70.
• Quando al lettore viene collegato un monitor o proiettore solo
tramite i connettori COMPONENT VIDEO OUT, non
impostare “USCITA COMPONENTE” in “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA” su “OFF”. Se in questo caso viene
selezionato “OFF”, l’immagine potrebbe non essere
visualizzata.
10
Page 11
Impostazioni necessarie per l’utilizzo del
lettore
In base al televisore o agli altri apparecchi da collegare, vi
sono alcune impostazioni necessarie per l’utilizzo del
lettore.
Per modificare le diverse impostazioni, utilizzare il
display di impostazione.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo del display di
impostazione, vedere pagina 64.
• Per collegare il lettore ad uno schermo televisivo nel
formato 16:9
Nel display di impostazione, impostare “TIPO TV” in
“IMPOSTAZIONE SCHERMO” su “16:9”
(impostazione predefinita). Per maggiori informazioni,
vedere a pagina 68.
• Per collegare il lettore ad un televisore normaleNel display di impostazione, impostare “TIPO TV” in
“IMPOSTAZIONE SCHERMO” su “4:3 LETTER BOX”
o su “4:3 PAN SCAN”. Per maggiori informazioni,
vedere a pagina 68.
• Per collegare il lettore ad un televisore o ad un
videoregistratore tramite un connettore SCART
(EURO AV) conforme ai segnali S video o RGB
Nel display di impostazione, impostare “LINE” in
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” su “S VIDEO”
o su “RGB”. Per maggiori informazioni, vedere pagina
70.
• Per collegare il lettore ad un monitor o ad un
proiettore provvisto di connettori di ingresso video
conformi ai segnali d’uscita provenienti dai
connettori COMPONENT VIDEO OUT (Y, C
lettore
Nel display di impostazione, impostare “USCITA
COMPONENTE” in “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA” su “ON”. Per maggiori
informazioni, vedere a pagina 70.
B, CR) del
Operazioni preliminari
Se viene riprodotto un disco registrato nel sistema di
colore NTSC, il lettore emette il segnale video, il
display di impostazione, ecc. nel sistema di colore
NTSC e l’immagine potrebbe non apparire sui
televisori che utilizzano il sistema di colore PAL. In
questo caso, aprire l’apposito vassoio e rimuovere il
disco.
11
Page 12
Collegamento ad un ricevitore (amplificatore)
Operazioni preliminari
Tramite questo collegamento è possibile ascoltare il suono
attraverso i diffusori collegati ad un ricevitore privo di
decodificatore DTS, Dolby* Digital o MPEG. Fare inoltre
riferimento alle istruzioni in dotazione con l’apparecchio
da collegare.
* Prodotto sotto licenza della Dolby Laboratories.
Durante il collegamento dei cavi, assicurarsi che i cavi
differenziati in base al colore corrispondano alle prese
appropriate sui componenti: rosso (destra) con rosso e bianco
(sinistra) con bianco. Collegare saldamente i cavi per evitare
disturbi e rumori.
Se si dispone di un apparecchio digitale, quale un ricevitore
(amplificatore) dotato di connettore digitale, DAT o MD,
collegare l’apparecchio tramite il connettore DIGITAL OUT
OPTICAL o COAXIAL utilizzando un cavo di collegamento
digitale ottico o coassiale (non in dotazione).
Cavo di collegamento digitale ottico (non in dotazione) (1)
Cavo di collegamento digitale coassiale (non in dotazione)
(1)
Non collegare il cavo di alimentazione a una presa CA
commutata come la presa CA di un ricevitore
(amplificatore) in quanto le impostazioni relative a
memoria di riproduzione, Bookmark, Disc Browser e menu
potrebbero venire cancellate quando si spegne il ricevitore.
T LINE-1 (RGB) - TV
VIDEO
OUTPUT
a S VIDEO
OUTPUT
WOOFER OUT
S VIDEO
OUTPUT
a
AUDIO
OUT
(R,L)
LRL
R
AUDIO OUTDIGITAL OUTAUDIO IN
COMPONENT
VIDEO OUT
CBC
CONTROL
R
Y
all’ingresso
S VIDEO
i LINE-2
MEGA
a
DIGITAL
OUT
(COAXIAL)
OPTICALCOAXIAL
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
INPUT
a DIGITAL OUT (OPTICAL)
Rimuovere il cappuccio.
all’ingresso digitale ottico
o
all’ingresso digitale coassiale
o
all’ingresso audio
Televisore
DIGITAL IN
OPTICAL
COAXIAL
CD
L
R
ad una presa di rete CA
Ricevitore
(amplificatore)
dotato di connettore
digitale, piastra MD,
piastra DAT, ecc.
Ricevitore
(amplificatore)
12
S VIDEO
: Flusso del segnale
Page 13
zÈ possibile ottenere un suono surround anche se vengono
collegati solo diffusori anteriori
È possibile utilizzare immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori anteriori (L, R)
senza utilizzare diffusori posteriori reali (VES: Virtual Enhanced
Surround). Per ulteriori informazioni, vedere pagina 51.
zSe si dispone di un apparecchio digitale provvisto di un
decodificatore DTS, Dolby Digital o MPEG incorporato
È possibile riprodurre il suono surround a più canali collegando
l’apparecchio tramite il connettore DIGITAL OUT OPTICAL o
COAXIAL utilizzando un cavo di collegamento digitale coassiale
o ottico (non in dotazione). Per ulteriori informazioni sui
collegamenti e sulle impostazioni, vedere a pagina 15.
Note
• Se il televisore non è conforme al segnale S video, non è
possibile visualizzare immagini con segnale S video. Se il
televisore non è dotato di ingresso S VIDEO, collegare
l’apparecchio tramite il connettore VIDEO INPUT utilizzando il
cavo di collegamento audio/video (in dotazione) al posto del
cavo S video. Per maggiori informazioni, vedere pagina 9.
Fare inoltre riferimento alle istruzioni in dotazione con il
televisore.
• Non si possono effettuare registrazioni audio digitali di dischi
registrati nel formato surround a più canali utilizzando
direttamente una piastra MD o una piastra DAT.
• Se si collega l’apparecchio tramite il connettore DIGITAL OUT
OPTICAL o COAXIAL, impostare la funzione VES (Virtual
Enhanced Surround) su “OFF”. Diversamente, il lettore non
emetterà i segnali riportati di seguito dai connettori DIGITAL
OUT OPTICAL o COAXIAL.
– Segnali Dolby Digital (se si imposta “DOLBY DIGITAL” in
“IMPOSTAZIONE AUDIO” su “D-PCM”)
– Segnali MPEG audio
Se i collegamenti sono stati effettuati utilizzando un cavo
di collegamento digitale coassiale o ottico, non impostare
“DOLBY DIGITAL” su “DOLBY DIGITAL”, “MPEG” su “MPEG”
e “DTS” su “ON”. Diversamente, dai diffusori verrà emesso
all’improvviso un forte rumore fastidioso per l’udito o
dannoso per i diffusori.
Impostazioni necessarie per l’utilizzo del
lettore
In base all’apparecchio da collegare, vi sono alcune
impostazioni necessarie per l’utilizzo del lettore.
Per modificare le impostazioni, utilizzare il display di
impostazione.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo del display di
impostazione, vedere a pagina 64.
• Per ascoltare il suono proveniente da diffusori
collegati ad un ricevitore (amplificatore) che dispone
di un connettore digitale ed è sprovvisto di
decodificatore DTS, Dolby Digital o MPEG
incorporato, o per trasmettere il suono ad un
apparecchio digitale, quale una piastra DAT o MD
Impostare le voci di “IMPOSTAZIONE AUDIO” nel
display di impostazione (pagina 74) come mostrato
nell’illustrazione che segue. Queste sono le
impostazioni predefinite.
IMPOSTAZIONE AUDIO
AUDIO ATT:
AUDIO DRC:
DOWN MIX:
USCITA DIGITALE:
DOLBY DIGITAL:
MPEG:
DTS:
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
DOLBY SURROUND
DISPLAY
Nel display del menu di controllo (pagina 51),
impostare “VES” su “OFF”. Se si seleziona un modo
VES diverso da “OFF”, i diffusori non emetteranno
alcun suono.
Nota
Se si trasmettono segnali che non riproducono l’effetto Dolby
Surround (Pro Logic) dal connettore DIGITAL OUT OPTICAL o
COAXIAL, impostare “DOWN MIX” su “NORMALE” in
“IMPOSTAZIONE AUDIO” nel display di impostazione (pagina
74).
OFF
STANDARD
ON
D-PCM
PCM
OFF
Impostare le
voci come
mostrato
Operazioni preliminari
13
Page 14
Collegamento surround con canale 2+1
Operazioni preliminari
Grazie a questo collegamento è possibile ascoltare l’audio
tramite i diffusori destro e sinistro del televisore o tramite
diffusori collegati ad un ricevitore e ad un subwoofer. È
possibile ottenere basse frequenze di qualità collegamento
un subwoofer. Consultare le istruzioni in dotazione con
l’apparecchio da collegare.
Impostare “SUBWOOFER” in “IMPOSTAZIONE
DIFFUSORI” su “SÌ” nel display di impostazione (pagina
76). Quindi impostare “DIFFUSORE ANTERIORE” su
“TV” se si utilizzano i diffusori del televisore oppure su
“GRANDE”, “MEDIO” o “PICCOLO” se si utilizzano i
diffusori collegati al ricevitore.
zÈ possibile ottenere un suono surround anche se si collegano
solo diffusori anteriori
È possibile utilizzare immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori anteriori (L, R)
senza utilizzare diffusori posteriori reali (VES: Virtual Enhanced
Surround). Per ulteriori informazioni, vedere pagina 51.
Lettore CD/DVD
a
WOOFER OUT
WOOFER OUT
T LINE-1 (RGB) - TV
AUDIO OUTDIGITAL OUTAUDIO IN
LRL
R
i LINE-2
OPTICALCOAXIAL
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
Cavi necessari
Cavo di collegamento audio (non in dotazione) (1)
Bianco (L)
Rosso (R)
Cavo S video (in dotazione) (1)
Durante il collegamento dei cavi, assicurarsi che i cavi
differenziati in base al colore corrispondano alle prese
appropriate sugli apparecchi: rosso (destra) con rosso e bianco
(sinistra) con bianco. Assicurarsi di effettuare i collegamenti in
modo saldo per evitare disturbi e ronzii.
Cavo audio monofonico (non in dotazione) (1)
Uno per il subwoofer
Bianco (L)
Rosso (R)
Subwoofer
(tipo attivo)
: Flusso del segnale
14
INPUT
VIDEO
OUTPUT
a S VIDEO
OUTPUT
S VIDEO
OUTPUT
COMPONENT
VIDEO OUT
Y
CB CR
MEGA
CONTROL
a AUDIO
OUT (R, L)
ad una presa di rete CA
Ricevitore (amplificatore)
all’ingresso audio
o
all’ingresso audio
Televisore
CD
L
R
INPUT
VIDEO
S VIDEO
L
AUDIO
R
all’ingresso S VIDEO
Nota
Se il televisore non è conforme al segnale S video, non è possibile
visualizzare immagini con segnale S video. Se il televisore non
dispone di un ingresso S VIDEO, collegare l’apparecchio tramite
il connettore VIDEO INPUT utilizzando il cavo di collegamento
video (non in dotazione) al posto del cavo S video. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 9.
Fare riferimento alle istruzioni in dotazione con il televisore.
Page 15
Collegamento surround con canale 5.1
Con i DVD su cui è registrato il suono nei formati DTS,
Dolby Digital o MPEG audio, è possibile riprodurre il
suono surround ricreando allo stesso tempo l’impressione
di essere in una sala cinematografica o da concerto grazie
all’utilizzo di un apparecchio digitale con decodificatore
DTS, Dolby Digital o MPEG incorporato (non in
dotazione). Il lettore emette i segnali del suono surround
tramite i connettori DIGITAL OUT OPTICAL e
COAXIAL.
Utilizzando un ricevitore (amplificatore) dotato di
connettore OPTICAL o COAXIAL e di 6 diffusori, è
possibile ottenere effetti sonori ancora più realistici a casa
propria.
Nota
Quando un DVD ha una pista sonora con canali 7.1 registrata con
il formato MPEG audio, i segnali audio di uscita vengono
smistati in canali 5.1.
Cavi necessari
Cavo di collegamento digitale ottico* (non in dotazione) (1)
Cavo di collegamento digitale coassiale* (non in dotazione) (1)
Cavo S video (in dotazione) (1)
Impostazioni per l’utilizzo del lettore
In base agli apparecchi da collegare, vi sono alcune
impostazioni necessarie per l’utilizzo del lettore.
Utilizzare il display di impostazione per modificare le
varie impostazioni.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo del display di
impostazione, vedere a pagina 64.
• Se si collega un componente audio dotato didecodificatore Dolby Digital incorporatoA
Impostare “USCITA DIGITALE” in “IMPOSTAZIONE
AUDIO” su “ON”, quindi impostare “DOLBY
DIGITAL” su “DOLBY DIGITAL” nel display di
impostazione (pagina 75).
• Se si collega un componente audio dotato didecodificatore MPEG incorporatoB
Impostare “USCITA DIGITALE” in “IMPOSTAZIONE
AUDIO” su “ON”, quindi impostare “MPEG” su
“MPEG” nel display di impostazione (pagina 75).
• Se si collega un componente audio dotato didecodificatore DTS incorporatoC
Impostare “USCITA DIGITALE” in “IMPOSTAZIONE
AUDIO” su “ON”, quindi impostare “DTS” su “ON”
nel display di impostazione (pagina 75).
IMPOSTAZIONE AUDIO
AUDIO ATT:
AUDIO DRC:
DOWN MIX:
USCITA DIGITALE:
DOLBY DIGITAL:
MPEG:
DTS:
DOLBY SURROUND
DOLBY DIGITAL
OFF
STANDARD
ON
MPEG
ON
Operazioni preliminari
* Collegare il componente tramite il connettore DIGITAL OUT
OPTICAL o COAXIAL utilizzando un cavo di collegamento
digitale coassiale o ottico (non in dotazione). Non occorre
collegare entrambi i cavi. Vedere la figura alla pagina
successiva.
Note
• Non collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro CA né
premere l’interruttore POWER prima di aver completato i
collegamenti.
• Consultare le istruzioni in dotazione con il componente da
collegare.
• Inserire completamente i connettori del cavo nelle prese.
Collegamenti non saldi potrebbero causare rumori e ronzii.
Non collegare il cavo di alimentazione a una presa CA
commutata come la presa CA di un ricevitore
(amplificatore) in quanto le impostazioni relative a
memoria di riproduzione, Bookmark, Disc Browser e menu
potrebbero venire cancellate quando si spegne il ricevitore.
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
Note
• Se si collega un componente audio sprovvisto di
decodificatore Dolby Digital incorporato, non impostare
“DOLBY DIGITAL” su “DOLBY DIGITAL”.
• Se si collega un componente audio sprovvisto di
decodificatore MPEG incorporato, non impostare “MPEG”
su “MPEG”.
• Se si collega un componente audio sprovvisto di
decodificatore DTS incorporato, non impostare “DTS” su
“ON”.
DISPLAY
15
Page 16
Collegamento surround con canale 5.1
Operazioni preliminari
a DIGITAL OUT
(OPTICAL)
Rimuovere il cappuccio.
a DIGITAL OUT
(COAXIAL)
R
AUDIO OUTDIGITAL OUTAUDIO IN
WOOFER OUT
T LINE-1 (RGB) - TV
S VIDEO
VIDEO
OUTPUT
OUTPUT
COMPONENT
VIDEO OUT
Y
CBC
R
LRL
i LINE-2
MEGA
CONTROL
OPTICALCOAXIAL
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
all’ingresso S
VIDEO
a S VIDEO OUTPUT
Televisore
S VIDEO IN
Lettore CD/DVD
ad una presa di rete CA
all’ingresso
digitale
ottico
Ricevitore AV
(amplificatore)
con decodificatore
DTS, Dolby Digital
o MPEG
incorporato
all’ingresso digitale
coassiale
DIGITAL
TV/LD IN
AC-3 RF
DVD IN
COAX
DVD IN OPT
TV/LD IN OPT
CD IN OPT
MD/DAT IN OPT
MD/DAT OUT OPT
SIGNAL
GND
IN
PHONO
TV/LD
S-VIDEO
IN
VIDEO
AUDIO
IN
IN
TUNER
Diffusore
anteriore (R)
DVD
S-VIDEO
VIDEO
AUDIO
VIDEO 2
VIDEO 1
MONITOR
S-LINK
CTRL A1
5.1 INPUT
S-VIDEO
S-VIDEO
OUT
VIDEO
AUDIO
OUT
REC OUT
TAPE
S-VIDEO
IN
OUT
VIDEO
VIDEO
AUDIO
IN
L
R
IN
L
R
S-VIDEO
S-VIDEO
IN
OUT
IN
VIDEO
VIDEO
AUDIOINAUDIO
OUT
IN
IN
IN
REC OUT
CD
MD/DAT
FRONT REAR
L
R
FRONTBREARA
RLR LRL
FRONT REAR WOOFER CENTER
CENTER
L
R
WOOFER
SPEAKERS
PRE OUT
CENTER
+
–
AC OUTLET
Diffusore centrale
INPUT
Diffusore
anteriore (L)
16
Diffusore
posteriore (R)
Subwoofer
(tipo attivo)
: Flusso del segnale
Diffusore
posteriore (L)
Page 17
Selezione della lingua per le indicazioni a schermo
Per il display di impostazione, per il display del menu di
controllo o per le indicazioni a schermo è possibile
selezionare la lingua. La lingua predefinita è “ENGLISH”.
123
5
6
4
MEGA
0
BCDALL
SORT
DVD
EDIT
LOAD
TIME
CD
789
-/--
A
FILE
ENTER
DISPLAY
</M/m/,
1 Quando il lettore è nel modo di arresto, premere
DISPLAY e selezionare “SETUP” utilizzando M/m.
In base alla presenza o all’assenza di un disco nel
lettore, le voci del menu a schermo cambiano.
1 2 3
12 (1
18( 3 4
C
ALL
)
)
0 0 : 0 0 : 0 0
DVD
3 Selezionare “LANGUAGE SETUP” tramite M/m,
quindi premere ENTER.
LANGUAGE SETUP
OSD:
DVD MENU:
AUDIO:
SUBTITLE:
To set, press , then .
To quit, press .
DISPLAY
ENGLISH
ENGLISH
ORIGINAL
AUDIO FOLLOW
ENTER
4 Selezionare “OSD” utilizzando M/m, quindi premere
, o ENTER.
Vengono visualizzate le lingue selezionabili.
LANGUAGE SETUP
OSD:
DVD MENU:
AUDIO:
SUBTITLE:
To set, press , then .
To quit, press .
DISPLAY
ENGLISH
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
DANSK
SVENSKA
ENTER
Operazioni preliminari
Voce
selezionata
SETUP
Select:
ENTER
2 Premere ENTER.
Il display di impostazione appare sullo schermo del
televisore.
LANGUAGE SETUP
OSD:
DVD MENU:
AUDIO:
SUBTITLE:
To set, press , then .
To quit, press .
DISPLAY
ENGLISH
ENGLISH
ORIGINAL
AUDIO FOLLOW
ENTER
5 Selezionare la lingua desiderata utilizzando M/m,
quindi premere ENTER.
IMPOSTAZIONE LINGUA
OSD:
MENU DVD :
AUDIO:
SOTTOTITOL:
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
ITALIANO
ENGLISH
ORIGINALE
SEGUI AUDIO
DISPLAY
6 Premere DISPLAY.
Il display di impostazione scompare.
7 Premere più volte DISPLAY per disattivare il menu a
schermo.
17
Page 18
Selezione della lingua per le indicazioni a
schermo
Funzione di attivazione del
segnale acustico relativo
Operazioni preliminari
Per tornare alla schermata precedente
Premere ORETURN.
Per annullare durante una selezione
Premere DISPLAY.
Nota
Le lingue selezionabili sono quelle visualizzate nel punto 4. Per
maggiori informazioni, vedere a pagina 67.
alle operazioni (Feedback
acustico)
Il lettore emette dei segnali acustici quando vengono
eseguite le seguenti operazioni.
Come impostazione di fabbrica, la funzione di attivazione
del segnale acustico è disattivata.
OperazioneSegnale acustico
Attivazione dell’alimentazioneUn segnale acustico
Disattivazione dell’alimentazione Due segnali acustici
Pressione di HUn segnale acustico
Pressione di XDue segnali acustici
Arresto della riproduzioneUn segnale acustico
Operazione non eseguibileTre segnali acustici
!
prolungato
OPEN/CLOSE
X
@/1
123
5
6
4
MEGA
0
B C D ALL
SORT
DVD
EDIT
LOAD
TIME
CD
789
-/--
A
FILE
1 Premere ! sul lettore, quindi premere ?/1 sul
telecomando.
L’indicatore di alimentazione si illumina in verde.
2 Premere OPEN/CLOSE per aprire il coperchio
anteriore.
3 Premere e tenere premuto per più di tre secondi X
sul lettore.
Viene emesso un segnale acustico e la funzione di
feedback acustico viene attivata.
Per disattivare la funzione di feedback acustico
Quando il coperchio anteriore è aperto, premere e tenere
premuto per più di tre secondi X sul lettore. Vengono
emessi due segnali acustici e la funzione di feedback
acustico viene disattivata.
18
Page 19
Inserimento dei dischi
Negli appositi alloggiamenti del lettore (incluso
l’alloggiamento EASY PLAY) è possibile inserire un
massimo di 301 dischi.
Coperchio anteriore
!
Manopola
.–/>+
OPEN/CLOSE
DISC CHANGE
1 Premere ! per accendere il lettore.
2 Premere OPEN/CLOSE.
Il coperchio anteriore si apre.
Coperchio anteriore
OPEN/CLOSE
5 Inserire un disco con il lato di riproduzione rivolto
verso sinistra.
Note
• Assicurarsi di aver inserito il disco in ciascun
alloggiamento ad angolo retto rispetto alla base rotante. Se
il disco non è posizionato correttamente, potrebbe
danneggiarsi o danneggiare il lettore.
• Inserire delicatamente il disco fino in fondo
all’alloggiamento e non rilasciarlo fino a che non si trova
perfettamente in posizione.
Con il lato di riproduzione
rivolto verso sinistra
6 Ripetere i punti 4 e 5 per inserire altri dischi.
7 Premere OPEN/CLOSE per chiudere il coperchio
anteriore.
OPEN/CLOSE
Operazioni preliminari
3 Premere DISC CHANGE per accendere l’indicatore.
4 Ruotare la manopola .–/>+ fino ad
individuare l’alloggiamento in cui si desidera
inserire il disco verificando il numero di
alloggiamento del disco indicato sul display del
pannello anteriore o sull’alloggiamento stesso.
Numero di alloggiamento
Alloggiamento del
disco in posizione di
caricamento
del disco
La base rotante gira e l’alloggiamento del disco in
posizione di caricamento viene impostato sulla
posizione di riproduzione.
zÈ possibile selezionare un numero di alloggiamento del disco
saltando 10 posizioni
Quando al punto 4 viene selezionato il numero di alloggiamento
del disco, premere DISC SKIP +/– sul telecomando. Ad ogni
pressione vengono saltati dieci alloggiamenti dei dischi prima e
dopo il numero di alloggiamento del disco corrente.
Note
• Quando viene inserito un CD da 8 cm, accertarsi di collegare al
disco un adattatore per CD singoli Sony (non in dotazione) e di
utilizzare esclusivamente l’alloggiamento EASY PLAY.
Non inserire un adattatore per CD da 8 cm vuoto onde evitare
di danneggiare il lettore.
• Non attaccare adesivi o copertine ai dischi onde evitare di
danneggiare il lettore o i dischi stessi.
• Non girare manualmente la base rotante.
• Non inserire le mani all’interno dell’alloggiamento della base
rotante. Seguire sempre la procedura corretta per l’inserimento
e la rimozione dei dischi.
19
Page 20
Inserimento dei dischi
Operazioni preliminari
• Quando il lettore viene trasportato, rimuovere tutti i dischi
dall’apparecchio. La mancata rimozione dei dischi potrebbe
danneggiare il lettore.
• Durante la chiusura del coperchio anteriore, assicurarsi che
nessun corpo estraneo rimanga incastrato tra lo sportello e il
lettore.
• Non inserire nel lettore dischi diversi da DVD, CD Audio o CD
Video.
Utilizzo dell’alloggiamento EASY PLAY
L’alloggiamento EASY PLAY può essere utilizzato
separatamente dagli altri per inserire un disco che si
desidera ascoltare immediatamente.
Il numero del disco EASY PLAY è 301. Se si utilizza la
funzione di riproduzione programmata o Disc Browser, o
se si effettua la ricerca di un disco mediante numero di
alloggiamento, inserire nell’alloggiamento EASY PLAY il
disco con il numero 301.
EASY PLAY
Per inserire un disco nell’alloggiamento EASY
PLAY
1 Premere EASY PLAY.
L’indicatore EASY PLAY si illumina sul lettore e
l’alloggiamento EASY PLAY viene portato nella
posizione di caricamento e il coperchio anteriore si
apre.
AEJECT
Alloggiamento EASY PLAY
2 Inserire il disco.
3 Premere di nuovo EASY PLAY.
Il coperchio anteriore si chiude e viene avviata la
riproduzione del disco EASY PLAY.
123
5
4
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
EDIT
FILE
Se EASY PLAY viene premuto quando vi è un
disco nell’alloggiamento EASY PLAY
Il lettore carica le informazioni sul disco e ne avvia la
riproduzione.
z
6
MEGA
TIME
DVD
CD
LOAD
EASY PLAY
Quando l’alloggiamento EASY PLAY è in fase di utilizzo, sul
display del pannello anteriore viene visualizzato “EZ”.
Per rimuovere il disco dall’alloggiamento EASY
PLAY
1 Premere OPEN/CLOSE per aprire il coperchio
anteriore.
Il coperchio anteriore si apre.
2 Premere EASY PLAY.
L’indicatore EASY PLAY si illumina sul lettore e
l’alloggiamento EASY PLAY viene portato nella
posizione di caricamento.
3 Premere AEJECT sul lettore.
La guida di caricamento viene sollevata per consentire
la rimozione del disco con facilità.
20
4 Rimuovere il disco.
Page 21
Rimozione dei dischi
Manopola
.–/>+
OPEN/CLOSE
DISC CHANGE!
1 Premere ! per accendere il lettore.
2 Premere OPEN/CLOSE.
3 Premere DISC CHANGE in modo che l’indicatore si
accenda.
4 Girare la manopola .–/>+ fino a trovare il
disco da rimuovere, verificando il numero di
alloggiamento del disco indicato sul display del
pannello anteriore o sull’alloggiamento stesso.
Se al punto 6 viene inserito un altro disco
La guida di caricamento viene abbassata automaticamente
dopo pochi secondi. Se si desidera inserire un altro disco
nello stesso alloggiamento, prima di eseguire l’operazione
aspettare che la guida di caricamento si abbassi.
Nota
La guida di caricamento viene abbassata automaticamente
quando si esegue un’altra operazione.
Operazioni preliminari
5 Premere AEJECT sul lettore.
La guida di caricamento viene sollevata per consentire
la rimozione del disco con facilità.
Guida di caricamento
AEJECT
6 Rimuovere il disco.
7 Ripetere i punti da 4 a 6 per rimuovere altri dischi.
8 Premere OPEN/CLOSE per chiudere il coperchio
anteriore.
21
Page 22
Riproduzione
di dischi
In questo capitolo viene descritto
come riprodurre un DVD/CD/CD
video.
Se viene riprodotto un disco registrato nel
sistema di colore NTSC, il lettore emette il
segnale video, il display di impostazione, ecc.
nel sistema di colore NTSC e l’immagine
potrebbe non apparire sui televisori che
utilizzano il sistema di colore PAL. In questo
caso, aprire l’apposito vassoio e rimuovere il
disco.
Riproduzione di dischi
A seconda del DVD o del CD video, alcune operazioni
potrebbero essere diverse o non eseguibili. Fare
riferimento alle istruzioni in dotazione con il disco.
!
Indicatore di
accensione
123
456
789
-/--
0
A
B C D ALL
EDIT
FILE
SORT
Manopola
.–/>+
MEGA
TIME
DVD
CD
DISC CHANGE
H
@/1
1 Accendere il televisore.
Accendere il televisore e selezionare l’ingresso video
in modo da visualizzare le immagini provenienti dal
lettore.
Se si utilizza un ricevitore (amplificatore)
Accendere il ricevitore (amplificatore) e selezionare la
posizione appropriata in modo da poter ascoltare il
suono proveniente dal lettore.
2 Premere ! per mettere il lettore in modo di attesa.
Il lettore entra nel modo di attesa e l’indicatore di
alimentazione si illumina in rosso.
3 Premere @/1 sul telecomando per accendere il
lettore.
L’indicatore di alimentazione si illumina in verde.
4 Premere H.
Il lettore avvia la riproduzione. Regolare il volume sul
televisore o sul ricevitore (amplificatore).
Per cambiare disco
Premere DISC CHANGE in modo che l’indicatore si
accenda, quindi girare la manopola .–/>+ fino alla
visualizzazione del numero di disco desiderato sul
display del pannello anteriore.
Premere la manopola .–/>+ per avviare la
riproduzione.
22
Page 23
Dopo avere eseguito il punto 4
xSe si sta riproducendo un DVD
Sullo schermo del televisore potrebbe apparire un menu
DVD o un menu titolo (vedere a pagina 28).
xSe si sta riproducendo un CD video
Sullo schermo del televisore potrebbe apparire un menu
a schermo a seconda del CD video. Seguendo le
istruzioni del menu, è possibile riprodurre il disco in
modo interattivo (riproduzione PBC, vedere pagina 29).
Per accendere il lettore
Premere ! sul lettore. Il lettore entra nel modo di attesa e
l’indicatore di accensione si illumina in rosso.
Premere quindi @/1 sul telecomando. Il lettore si accende
e l’indicatore di accensione si illumina in verde. Nel modo
di attesa, il lettore si accende inoltre premendo H.
Per spegnere il lettore
Premere @/1 sul telecomando. Il lettore entra nel modo di
attesa e l’indicatore di accensione si illumina in rosso.
Per disattivare l’alimentazione del lettore, premere ! sul
lettore.
Note sulla riproduzione di piste sonore DTS su un CD
• Non riprodurre piste sonore DTS senza avere prima collegato il
lettore ad un apparecchio audio dotato di decodificatore DTS
incorporato. Il lettore emette il segnale DTS tramite i connettori
DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL anche se “DTS” in
“IMPOSTAZIONE AUDIO” è impostato su “OFF” nel display
di impostazione; ciò potrebbe avere conseguenze sull’udito o
danneggiare i diffusori.
• Se vengono riprodotte piste sonore DTS su un CD, impostare
l’audio su “STEREO” (vedere “Modifica dell’audio” a pagina
47). Se l’audio viene impostato su “1/S” o su “2/D”, i
connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL non
emetteranno alcun suono.
• Se viene riprodotto un CD contenente una pista sonora DTS, è
possibile che venga emesso un forte rumore dai connettori
AUDIO OUT fastidioso per l’udito o dannoso per i diffusori.
Note
• Se si lascia il lettore o il telecomando nel modo pausa o arresto
per 15 minuti, l’immagine screen saver appare
automaticamente. Apparirà anche se si riproduce un CD per
più di 15 minuti. Per eliminare l’immagine screen saver,
premere H. Se si desidera disattivare la funzione screen saver,
vedere a pagina 69.
• Se nessun disco viene riprodotto e non si utilizza il lettore o il
telecomando per più di 30 minuti, il lettore si spegne
automaticamente (funzione di autospegnimento).
• Durante la riproduzione di un disco, non spegnere il lettore
premendo !. Diversamente, le impostazioni del menu
potrebbero venire annullate. Per spegnare il lettore, premere
prima x per arrestare la riproduzione, quindi premere @/1 sul
telecomando. Dopo che l’indicatore di accensione si è
illuminato in rosso e il lettore è entrato nel modo di attesa,
premere ! sul lettore.
Riproduzione di dischi
Note sulla riproduzione di piste sonore DTS su un DVD
• I segnali delle piste sonore DTS vengono emessi solo dai
connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL. Dai
connettori AUDIO OUT non verrà emesso alcun suono.
• Se il lettore è collegato ad un apparecchio audio non dotato di
decodificatore integrato DTS, non impostare “DTS” in
“USCITA DIGITALE” su “ON” nel display di impostazione.
Altrimenti, durante la riproduzione della pista sonora DTS, i
diffusori emetteranno un rumore forte fastidioso per l’udito o
dannoso per i diffusori stessi.
• Quando si imposta “DTS” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” su
“OFF”, nessun suono verrà emesso dai connettori DIGITAL
OUT OPTICAL e COAXIAL anche se vengono riprodotte piste
sonore DTS su DVD.
23
Page 24
Riproduzione di dischi
Operazioni aggiuntive
Riproduzione di dischi
./>
Z
H
DIRECT SEARCH
.–/>+
123
456
MEGA
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
DVD
EDIT
FILE
LOAD
Per
Selezionare un disco:
Operazione
Sul lettore:
Premere DISC CHANGE per
H
xX
accendere l’indicatore, quindi
girare la manopola .–/>+
fino alla visualizzazione del
numero di disco desiderato sul
display del pannello anteriore
Premere la manopola .–/>+
per avviare la riproduzione
Per saltare gli alloggiamenti
dei dischi vuoti durante la
Premere DISC SKIP +/– sul
telecomando
selezione di un disco
Mettere in modo di arresto
Effettuare una pausa
DISC SKIP
TIME
CD
Ripristinare la
riproduzione dopo
una pausa
Andare al capitolo,
brano o scena successivo
durante il modo di
x
riproduzione continua
X
Premere x
Premere X
Premere X o H
Sul lettore:
Premere DIRECT SEARCH per
attivare la funzione corrispondente
e girare la manopola .–/>+
in senso orario
Sul telecomando:
Premere >
Tornare al capitolo,
brano o scena precedente
durante il modo di
riproduzione continua
Sul lettore:
Premere DIRECT SEARCH per
attivare la funzione corrispondente
e girare la manopola .–/>+
in senso antiorario
Sul telecomando:
Premere .
Arrestare la riproduzione
e rimuovere il disco
Sul lettore:
Premere OPEN/CLOSE seguito da
AEJECT
Sul telecomando:
Premere Z, quindi premere
AEJECT sul lettore
24
Utilizzando il menu a schermo (menu di controllo), è
possibile riprodurre i dischi in vari modi, ad esempio nel
modo di riproduzione programmata. Per ulteriori
informazioni sulle operazioni del menu di controllo,
vedere pagina 41.
Page 25
Riproduzione del lato B
Riproduzione a varie
(FLIP)
È possibile riprodurre il lato B senza estrarre il disco per
girarlo.
Il “lato B” è il lato rivolto verso destra quando il disco
viene inserito nell’alloggiamento.
123
5
6
4
MEGA
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
DVD
EDIT
FILE
LOAD
TIME
FLIP
CD
FLIP
velocità/fotogramma per
fotogramma
Utilizzando la manopola di spostamento e il tasto/
indicatore JOG, si può riprodurre un DVD/CD/CD video
a varie velocità o fotogramma per fotogramma. Ad ogni
pressione di JOG viene attivato il modo di comando
direzione o il modo jog.
123
456
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
EDIT
FILE
Manopola di
spostamento
MEGA
TIME
DVD
CD
LOAD
JOG
Riproduzione di dischi
Durante la riproduzione di un disco, premere FLIP.
Durante la riproduzione del lato B, sul televisore viene
visualizzato
.
DVD
zPer tornare al lato A
Premere di nuovo FLIP.
Note
• La riproduzione non passa automaticamente dal lato A al lato
B.
• Il contenuto del lato B non viene riprodotto anche se si
seleziona il modo TUTTI I DISCHI.
• Con il contenuto del lato B non è possibile impostare la
riproduzione programmata, la riproduzione ripetuta,
l’inserimento di un contrassegno, il Disc Browser, la
protezione personalizzata o la riproduzione in ordine
casuale.
• Le impostazioni della memoria di riproduzione non sono
attive per il lato B.
• Quando il disco viene girato, le impostazioni di
riproduzione programmata, riproduzione ripetuta e
riproduzione in ordine casuale vengono annullate per il
lato A.
JOG
Manopola di
spostamento
Per modificare la velocità di riproduzione
(modo di comando direzione)
Girare la manopola di spostamento. A seconda della
direzione di rotazione e dell’angolo la velocità di
riproduzione cambia come segue:
Se si riproduce un DVD
Durante la riproduzione
2M Avanzamento rapido (circa 30 volte la velocità normale)
Y
1M Avanzamento rapido (circa 10
Yvolte la velocità normale)
×2B (circa il doppio della velocità
Ynormale)
N (riproduzione - velocità
Ynormale)
×2b (circa il doppio della velocità
Ynormale)
1m Riavvolgimento rapido (circa 10
volte la velocità normale)
Y
2m Riavvolgimento rapido (circa 30
volte la velocità normale)
Se si gira rapidamente la manopola di spostamento, la velocità
di riproduzione passa immediatamente a 2M o 2m.
25
Page 26
Riproduzione a varie velocità/fotogramma per fotogramma
Durante la pausa
1y Lento (direzione di riproduzione)
Y
2y Lento (direzione di riproduzione – più lento di “1y”)
Y
Riproduzione di dischi
X Pausa
Y
2y Lento (direzione opposta – più lento di “1y”)
Y
y
Lento (direzione opposta)
1
Se si riproduce un CD/CD video
Durante la riproduzione
2M Avanzamento rapido (più veloce di “1M”)
Y
1M Avanzamento rapido
Y
×2B (circa il doppio della velocità
Ynormale)*
N (riproduzione - velocità
Ynormale)
1m Riavvolgimento rapido
Y
2m Riavvolgimento rapido (più veloce di “1m”)
* Solo CD
Se si gira rapidamente la manopola di spostamento, la velocità
di riproduzione passa immediatamente a 2M o 2m.
Riproduzione di un disco fotogramma per
fotogramma (modo Jog)
1 Premere JOG.
JOG si illumina durante il modo jog. Quando si preme
JOG sul lettore, il lettore entra in pausa.
2 Girare la manopola di spostamento.
A seconda della velocità di rotazione, viene attivata la
riproduzione fotogramma per fotogramma nella
direzione di rotazione della manopola di spostamento.
Se si gira la manopola di spostamento ad una velocità
costante per alcuni secondi, la velocità di riproduzione
passa da lenta a normale.
Per tornare alla riproduzione continua
Premere H.
Note
• L’indicatore JOG mostra il modo corrispondente a quello della
manopola di spostamento. Ad esempio, se l’indicatore JOG sul
telecomando è spento, la manopola di spostamento del
telecomando rimarrà nel modo di comando direzione anche se
l’indicatore sul lettore è acceso.
• Se la manopola di spostamento resta inutilizzata per circa 20
secondi dopo aver premuto JOG, essa ritorna al modo di
comando direzione sul telecomando, mentre sul lettore resta
nel modo jog.
Durante la pausa (Solo CD video)
1y Lento (direzione di riproduzione)
Y
2y Lento (direzione di riproduzione – più lento di “1y”)
Y
X Pausa
Per ritornare alla riproduzione continua
Premere H.
Nota
A seconda del DVD/CD video, è possibile che alcune delle
operazioni descritte non possano essere eseguite.
26
Page 27
Continuare la riproduzione dal punto in cui si è arrestato il
disco (continuazione della riproduzione)
Il lettore memorizza il punto in cui il disco è stato
interrotto e quando “RESUME” appare nel display del
pannello frontale è possibile riprendere la riproduzione
dal quel punto.
La continuazione della riproduzione funzionerà anche se
il lettore entra nel modo di attesa premendo @/1 sul
telecomando.
H
123
456
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
EDIT
FILE
H
MEGA
TIME
DVD
CD
LOAD
x
x
Note
• La continuazione della riproduzione potrebbe non essere
disponibile su alcuni DVD.
• La continuazione della riproduzione non è disponibile nei
modi di riproduzione programmata e in ordine casuale.
• Il lettore potrebbe continuare la riproduzione da un punto
diverso da quello di arresto, questo dipende dal punto in cui si
è arrestato il disco.
• Il punto in cui si è arrestato il disco viene cancellato quando:
– il coperchio anteriore viene aperto
– viene spenta l’alimentazione premendo ! sul lettore
– viene modificato il modo di riproduzione
– la riproduzione viene avviata dopo aver selezionato un
disco, un titolo, un capitolo o un brano
– vengono modificate le impostazioni nel display di
impostazione
– le informazioni sul disco vengono caricate premendo LOAD
– viene premuto MEGA CONTROL (MEGA sul telecomando)
– viene utilizzata la funzione DISC BROWSER
Riproduzione di dischi
1 Durante la riproduzione di un disco, premere x per
arrestare la riproduzione.
Nel display del pannello frontale appare “RESUME” e
sullo schermo del televisore appare il messaggio “Il
disco si avvia da questo punto. Premere di nuovo
[STOP], se si desidera che il disco si avvii dall’inizio”.
Se non appare “RESUME”, la continuazione della
riproduzione non è disponibile.
2 Premere H.
Il lettore inizia la riproduzione a partire dal punto in
cui si è arrestato il disco al punto 1.
z
Per riprodurre il disco dall’inizio
Quando nel display del pannello frontale appare il tempo di
riproduzione prima che questa venga avviata, premere x per
reimpostare il tempo di riproduzione, quindi premere H.
27
Page 28
Utilizzo del menu DVD
Alcuni DVD dispongono di un menu titolo o di un menu
DVD disponibile solo sui DVD.
Utilizzo del menu titolo
Riproduzione di dischi
Un DVD è suddiviso in sezioni lunghe formate da parti di
immagine o di brani musicali denominate “titoli”.
Quando si riproduce un DVD che contiene diversi titoli, è
possibile selezionare il titolo desiderato tramite il menu
titolo.
TITLE
123
5
4
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
EDIT
FILE
</M/m/,
6
MEGA
TIME
DVD
CD
LOAD
ENTER
ENTER
TITLE
Utilizzo del menu DVD
In alcuni DVD è possibile selezionare il contenuto del
disco utilizzando il menu. Quando si riproducono questi
DVD, è possibile selezionare la lingua per i sottotitoli, la
lingua per l’audio, ecc. utilizzando il menu DVD.
DVD
MENU
DVD MENU
</M/m/,
123
5
6
4
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
EDIT
FILE
ENTER
MEGA
TIME
DVD
CD
LOAD
ENTER
</M/m/,
</M/m/,
1 Premere TITLE.
Sullo schermo del televisore appare il menu titolo. Il
contenuto del menu varia da disco a disco.
2 Premere </M/m/, per selezionare il titolo che si
desidera riprodurre.
A seconda del disco, si possono utilizzare i tasti
numerici per selezionare il titolo.
3 Premere ENTER.
Il lettore avvia la riproduzione del titolo desiderato.
Note
• In alcuni DVD, potrebbe non essere possibile selezionare il
titolo.
• È possibile che nelle istruzioni in dotazione con alcuni DVD il
“menu titolo” venga semplicemente chiamato “menu” o
“titolo”. “Premere ENTER.” potrebbe essere “Premere
SELECT.”
1 Premere DVD MENU.
Sullo schermo del televisore appare il menu DVD. Il
contenuto del menu varia da disco a disco.
2 Premere </M/m/, per selezionare la voce da
modificare.
A seconda del disco, si possono usare i tasti numerici
per selezionare la voce.
3 Per modificare altre voci, ripetere la procedura del
punto 2.
4 Premere ENTER.
zSe si desidera selezionare la lingua per il menu DVD
Modificare l’impostazione utilizzando “MENU DVD” in
“IMPOSTAZIONE LINGUA” nel display di impostazione. Per
ulteriori informazioni, vedere pagina 67.
Nota
A seconda del DVD, il “menu DVD” può essere semplicemente
denominato “menu” nelle istruzioni in dotazione con il disco.
28
Page 29
Riproduzione di CD video con funzioni PBC (Riproduzione
PBC)
Quando vengono riprodotti CD video con funzioni PBC
(controllo della riproduzione) (dischi Versione 2.0), è
possibile utilizzare semplici operazioni interattive,
funzioni di ricerca e simili.
Grazie alla riproduzione PBC, è possibile riprodurre CD
video in modo interattivo seguendo il menu sullo
schermo televisivo.
Su questo lettore, durante la riproduzione PBC è possibile
utilizzare i tasti numerici, ENTER, ., >, M/m eORETURN.
Quando viene utilizzata la manopola .–/>+ sul
lettore, premere DIRECT SEARCH per attivarla.
M/m
ENTER.–/>+
ORETURN
H
DIRECT SEARCH
4 Per le operazioni interattive, seguire le istruzioni
del menu.
Consultare le istruzioni in dotazione con il disco, è
infatti possibile che la procedura di azionamento sia
differente a seconda del CD video.
Per tornare al menu
Premere ORETURN, ., o >.
zPer annullare la riproduzione PBC di un CD video con
funzioni PBC e riprodurre il disco nel modo di riproduzione
continua
Esistono due metodi.
• Prima di avviare la riproduzione, selezionare il brano
desiderato utilizzando . o >, quindi premere ENTER o
H.
• Prima di avviare la riproduzione, selezionare il numero di
brano utilizzando i tasti numerici sul telecomando, quindi
premere ENTER o H.
Il messaggio “Riprodurre senza PBC.” appare sullo schermo
del televisore e il lettore avvia la riproduzione continua. Non è
possibile riprodurre fermi immagine come ad esempio un
menu.
Per ritornare alla riproduzione PBC, premere due volte x,
quindi premere H.
Riproduzione di dischi
123
Tasti numerici
456
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
EDIT
FILE
MEGA
TIME
ENTER
DVD
CD
LOAD
./>
ORETURN
H
M/m
ENTER
1 Avviare la riproduzione di un CD video con
funzioni PBC seguendo la procedura descritta dal
punto 1 al punto 4 nella sezione “Riproduzione di
dischi” a pagina 22.
2 Selezionare il numero della voce desiderata.
Premere M/m per selezionare il numero della voce.
È inoltre possibile selezionare il numero della voce
tramite i tasti numerici sul telecomando.
Nota
A seconda del CD video, “Premere ENTER” al punto 3 può essere
espresso anche come “Premere SELECT” nelle istruzioni in
dotazione con il disco. Premere H.
3 Premere ENTER.
29
Page 30
Utilizzo del display posto sul pannello frontale
Tramite il display del pannello frontale si possono
verificare le informazioni relative ad un disco, come il
numero complessivo dei titoli o dei brani o il tempo
residuo.
Riproduzione di dischi
DIMMER
Impostare il
selettore TV/DISC
BROWSER/DVD su
DISC BROWSER o
DVD.
zPer modificare la luminosità del display sul pannello
anteriore
Premere DIMMER sul lettore. Ad ogni pressione del tasto, il
display sul pannello anteriore e gli indicatori sul lettore si
scuriscono, si spengono o si illuminano in sequenza. Tuttavia,
l’indicatore di alimentazione non viene spento dalla pressione di
DIMMER. È inoltre possibile modificare la luminosità utilizzando
la schermata di installazione (pagina 70).
Quando si riproduce un DVD
Visualizzazione delle informazioni durante la
riproduzione di dischi
Tipo
di
disco
Formato
surround
corrente
Si illumina durante
la registrazione di
testo o promemoria
disco
1 2 0:22:30
Numero del
titolo
corrente
Stato
della
riproduzione
123
456
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
EDIT
FILE
Si illumina quando
il lettore emette il
segnale nel
formato NTSC
Modo di
riproduzione
corrente
Numero
del
capitolo
corrente
Modo di riproduzione
TUTTI I DISCHI
TIME/TEXT
MEGA
TIME
DVD
CD
LOAD
Si illumina quando
viene modificato
l’angolo
Tempo di
riproduzione
TIME
Si illumina
durante la
ricerca del disco
successivo
Numero del
disco corrente
1
Cartella
corrente
Come verificare il tempo residuo
Premere TIME/TEXT sul lettore (o impostare il selettore
TV/DISC BROWSER/DVD su DVD o su DISC
BROWSER, quindi premere TIME sul telecomando).
Ad ogni pressione di TIME/TEXT (o TIME) durante la
riproduzione del disco, il display viene modificato come indicato
di seguito.
Tempo di riproduzione e
numero del capitolo corrente
1
1 2 0:22:30
Premere TIME/TEXT
Tempo residuo del
capitolo corrente
1
1 2 -0:13:20
Premere TIME/TEXT
Tempo di riproduzione e
numero del titolo corrente
1
1 1:03:24
Premere TIME/TEXT
Tempo residuo del
titolo corrente
1
1 -1:15:36
Premere TIME/TEXT
Testo o Promemoria disco
1
SONY HITS/SON
Premere TIME/TEXT
Note
• In alcuni DVD, il numero del capitolo o il tempo di
riproduzione residuo potrebbero non apparire o potrebbe non
essere possibile modificare il display del pannello frontale.
• Durante la riproduzione programmata o in ordine casuale, non
vengono visualizzati il tempo di riproduzione del titolo e il
tempo residuo del titolo.
30
Page 31
Quando si riproduce un CD/CD video
Visualizzazione delle informazioni durante la
riproduzione di dischi
Si illumina quando
Modo di
riproduzione
corrente
Si illumina
durante la ricerca
del disco
successivo
Tipo di
disco
Si illumina durante
la registrazione di
testo o
promemoria disco
il lettore emette il
segnale nel
formato NTSC
Si illumina
durante la
riproduzione PBC
(solo CD video)
Come verificare il tempo residuo
Premere TIME/TEXT sul lettore (o impostare il selettore
TV/DISC BROWSER/DVD su DVD o su DISC
BROWSER, quindi premere TIME sul telecomando).
Ad ogni pressione di TIME/TEXT (o TIME) durante la
riproduzione del disco, il display viene modificato come indicato
di seguito.
Tempo di riproduzione e
numero del brano corrente
3
Riproduzione di dischi
Numero del
disco corrente
3
Cartella
corrente
1 2 22:30
Numero del
brano corrente
Stato della
riproduzione
Numero
dell’indice
corrente
Modo di riproduzione
TUTTI I DISCHI
zQuando si riproducono CD video con funzioni PBC
Il numero della scena corrente viene visualizzato al posto del
numero del brano corrente e del numero dell’indice corrente. In
questo caso, il display del pannello frontale non cambia quando
si preme TIME/TEXT. Se sul disco sono state registrate
informazioni di testo, tali informazioni vengono visualizzate sul
display del pannello frontale quando si preme TIME/TEXT
(vedere pagina 47).
Tempo di
riproduzione
12 02:25
Tempo residuo del
brano corrente
12 -01:50
Tempo di riproduzione
del disco
Tempo residuo del disco
Premere TIME/TEXT
3
Premere TIME/TEXT
3
32:12
Premere TIME/TEXT
3
-20:18
Premere TIME/TEXT
Testo o Promemoria disco
3
SONY HITS/SON
Premere TIME/TEXT
Nota
Durante la riproduzione programmata o in ordine casuale, il
tempo di riproduzione e il tempo residuo del disco non vengono
visualizzati.
31
Page 32
Visualizzazione delle informazioni sui dischi (Disc Browser)
123
456
789
0
A
-/--
B C D ALL
DVD
EDIT
MEGA
SORT
FILE
LOAD
CD
TIME
È possibile verificare il contenuto di ciascun disco caricato
nel lettore.
Caricamento delle informazioni sui dischi
Riproduzione di dischi
Impostare il
selettore TV/DISC
BROWSER/DVD su
DISC BROWSER.
123
456
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
EDIT
FILE
Visualizzazione delle informazioni sui
dischi caricati Z
Sul Disc Browser è possibile visualizzare le informazioni
sui dischi caricati, nonché selezionare il disco da
riprodurre.
Il lettore dispone di 7 cartelle (ALL, DVD, CD, da A a D)
ed è in grado di visualizzare il Disc Browser di ciascuna
cartella.
Tutti i dischi nel lettore vengono archiviati nella cartella
“ALL”. Allo stesso tempo, i DVD vengono archiviati
automaticamente nella cartella “DVD”, mentre i CD e i
LOAD
MEGA
TIME
DVD
CD
LOAD
LOAD
CD video vengono inseriti nella cartella “CD”.
È possibile archiviare i dischi come si desidera nelle
cartelle da A a D. Vedere la sezione relativa
all’archiviazione dei dischi nella cartella (pagina 34).
FOLDER
ALL
FOLDER
DVD
FOLDERCDFOLDER
A/B/C/D
Sul lettore:
Premere LOAD quando il lettore si trova nel modo di
arresto o di attesa.
Sul telecomando:
1 Impostare il selettore TV/DISC BROWSER/DVD su
DISC BROWSER.
2 Premere LOAD quando il lettore si trova nel modo
di arresto o di attesa.
Il lettore legge le informazioni di tutti i dischi e le carica in
memoria, in modo da essere in grado di visualizzare sul
display il tipo di disco, i titoli e le altre informazioni di
testo.
Per annullare il caricamento
Premere x.
zIl lettore è in grado di caricare le informazioni sui dischi
anche quando l’alimentazione è in modo di attesa
Premere LOAD prima di accendere il lettore. Quest’ultimo legge
e carica tutte le informazioni sui dischi. Al termine del
caricamento, il lettore torna al modo di attesa.
32
FOLDER ALL
FOLDER
A/B/C/D
FOLDER CD
FOLDER DVD
Nel modo di arresto, premere il tasto corrispondente
alla cartella desiderata (FOLDER ALL/DVD/CD/A/B/C/
D).
Viene visualizzato il Disc Browser della cartella
selezionata.
Numero di
alloggiamento
del disco
ALL DVD CD ABCD
1
2
3
4
5
Seleziona: Annulla:
Informazioni di testo (DVD TEXT,
CD TEXT, promemoria disco)
Immagine
copertina
La cartella
corrente
viene
evidenziata
Super Car Chase
Skiing the World
Music Madness
ENTERRETURN
Tipo di disco
Genere
Action
DVD
CD
Action
DVD
CD
VIDEO CD
Disco
corrente
Page 33
Immagine copertina
L’immagine copertina registrata sul disco viene visualizzata
automaticamente. Se non è stata registrata alcuna immagine
copertina, quando viene selezionato il genere viene visualizzata
l’immagine di genere registrata nella memoria del lettore.
Informazioni di testo (DVD TEXT, CD TEXT o promemoria disco)
Le informazioni di testo (DVD TEXT o CD TEXT) registrate sul
disco vengono visualizzate automaticamente. Se non è stata
registrata alcuna informazione di testo, è possibile memorizzarle
autonomamente (promemoria disco) (pagina 36).
Genere
È possibile selezionare autonomamente il genere del disco
(pagina 38).
Tipo di disco
Il tipo di disco viene visualizzato automaticamente. Sul display
viene visualizzato “?” quando il lettore non ha caricato le
informazioni sui dischi nella memoria. Se l’alloggiamento
selezionato non contiene un disco, la linea delle informazioni di
testo è vuota.
Selezione del disco sul Disc Browser
1 Selezionare la cartella utilizzando i tasti FOLDER.
Viene visualizzato il Disc Browser della cartella
selezionata.
Riproduzione di dischi
2 Selezionare il disco tramite una delle seguenti
procedure.
• premendo M/m
• premendo i tasti numerici, quindi ENTER
• premendo DISC CHANGE per attivare l’indicatore,
quindi girando la manopola .–/>+ e
premendola
• premendo DISC SKIP +/– sul telecomando
3 Premere ENTER.
Il Disc Browser scompare e viene avviata la
riproduzione.
Per annullare l’utilizzo del Disc Browser
Premere ORETURN.
Note
• Se un tasto FOLDER viene premuto durante la riproduzione,
quest’ultima viene interrotta e viene visualizzato il Disc
Browser. In tal caso, la funzione di continuazione della
riproduzione non è disponibile.
• Anche se il disco è stato rimosso dal lettore, le relative
informazioni restano nel Disc Browser fino al caricamento di
nuove informazioni premendo LOAD o inserendo un nuovo
disco nello stesso alloggiamento e riproducendolo.
• Se è stato inserito un disco le cui informazioni non sono ancora
state caricate, non è possibile selezionare e riprodurre tale disco
sul Disc Browser. Il lettore salta il disco caratterizzato da
informazioni diverse da quelle caricate e riproduce il disco
caricato successivamente.
• Se viene caricato un alloggiamento vuoto o si cerca di
riprodurlo, nel Disc Browser viene visualizzato come vuoto.
Non è possibile selezionarlo.
• Anche se il disco dispone di un’immagine copertina registrata,
quest’ultima potrebbe non venire visualizzata sul Disc Browser.
• Non spegnere il lettore con il tasto ! per evitare di annullare le
impostazioni. Quando il lettore viene spento, premere prima x
per interrompere la riproduzione, quindi premere ?/1 sul
telecomando. Dopo che l’indicatore di alimentazione si è
illuminato in rosso e il lettore è entrato nel modo di attesa,
premere ! sul lettore.
33
Page 34
Archiviazione di dischi nella cartella (Disc Browser - modo
di archiviazione) Z
È possibile archiviare i dischi come desiderato in quattro
cartelle singole, da A a D. Anche se nelle cartelle da A a D
vengono archiviati dischi dalle cartelle ALL, DVD o CD,
tali dischi non vengono cancellati dalle cartelle ALL, DVD
Riproduzione di dischi
o CD. È possibile archiviare un massimo di 301 dischi in
una sola cartella, nonché archiviare lo stesso disco in
cartelle differenti.
Se i dischi preferiti vengono archiviati in una cartella (da
A a D), è possibile riprodurre solo tali dischi oppure
impostare la riproduzione programmata, la riproduzione
in ordine casuale e la riproduzione ripetuta per i dischi
all’interno della cartella.
Impostare il
selettore TV/DISC
BROWSER/DVD su
DISC BROWSER.
Tasti numerici
FOLDER A
Ad esempio, per archiviare nella cartella A i DVD degli
alloggiamenti n. 1 e n. 3
CLEAR
FILE
123
456
789
-/--
0
A
B C D ALL
EDIT
FILE
SORT
2 Premere FILE per entrare nel modo di archiviazione.
Nell’angolo inferiore destro viene visualizzato “FILE”.
ALL DVD CD ABCD
1
Super Car Chase
2
3
4
Skiing the World
Music Madness
5
Seleziona: Annulla:
ENTERRETURN
Action
DVD
Classical
CD
Action
DVD
CD
VIDEO CD
FILE
3 Selezionare il disco con i tasti numerici, quindi
premere ENTER.
È possibile utilizzare M/m, DISC SKIP +/– sul
DISC SKIP
MEGA
TIME
ENTER
DVD
CD
LOAD
FOLDER ALL
M/m/ENTER
telecomando. Oppure, è possibile premere il tasto
DISC CHANGE, quindi ruotare e premere la
manopola .–/>+.
4 Premere ENTER.
Per archiviare più di un disco, ripetere i punti 3 e 4.
ALL DVD CD ABCD
1
Super Car Chase
2
3
4
Skiing the World
Music Madness
5
Seleziona: Annulla:
ENTERRETURN
Action
DVD
Classical
CD
Action
DVD
CD
VIDEO CD
FILE
Disco
selezionato
Il cursore si
sposta sul
disco
successivo
1 Premere FOLDER ALL.
Viene visualizzato il Disc Browser della cartella ALL.
Per selezionare un DVD, è inoltre possibile premere
FOLDER DVD.
ALL DVD CD ABCD
1
Super Car Chase
2
3
4
Skiing the World
Music Madness
5
Seleziona: Annulla:
ENTERRETURN
Action
DVD
Classical
CD
Action
DVD
CD
VIDEO CD
34
5 Premere FOLDER A.
“FILE” scompare dal Disc Browser. Il Disc Browser
della cartella A contenente i dischi selezionati viene
quindi visualizzato.
ALL DVD CD ABCD
1
3
Seleziona: Annulla:
Super Car Chase
Skiing the World
ENTERRETURN
Action
DVD
Action
DVD
Page 35
Per annullare il modo di archiviazione
Premere ORETURN. “FILE” scompare dal Disc Browser.
zÈ possibile ordinare i dischi in base al genere o alle
informazioni di testo
I dischi vengono inizialmente elencati per numero di
alloggiamento nel Disc Browser. È quindi possibile ordinare i
dischi in base al genere o al testo desiderato e memorizzarli
(pagina 39).
Nota
Non spegnere il lettore con il tasto ! per evitare di annullare le
impostazioni. Quando il lettore viene spento, premere prima x
per interrompere la riproduzione, quindi premere ?/1 sul
telecomando. Dopo che l’indicatore di alimentazione si è
illuminato in rosso e il lettore è entrato nel modo di attesa,
premere ! sul lettore.
Eliminazione di dischi da una cartella
È possibile eliminare i dischi inutili nelle cartelle da A a D.
Non è possibile eliminare i dischi nelle cartelle ALL, DVD
o CD, a meno che il disco stesso non venga rimosso dal
lettore.
1 Premere il tasto FOLDER (A/B/C/D) corrispondente
alla cartella del disco da eliminare.
Viene visualizzato il Disc Browser della cartella
selezionata.
2 Premere FILE per entrare nel modo di archiviazione.
Nell’angolo inferiore destro viene visualizzato “FILE”.
3 Selezionare il disco con i tasti numerici, quindi
premere ENTER.
È possibile utilizzare M/m, DISC SKIP +/– sul
telecomando. Oppure, è possibile premere il tasto
DISC CHANGE, quindi ruotare e premere la
manopola .–/>+.
4 Premere ENTER.
Per eliminare altri dischi, ripetere i punti 3 e 4.
ALL DVD CD ABCD
2
4
11
23
Seleziona: Annulla:
Music Madness
ENTERRETURN
CD
CD
CD
CD
FILE
Disco selezionato
Il cursore si
sposta sul disco
successivo
Riproduzione di dischi
5 Premere CLEAR.
Il disco scompare dalla cartella. “FILE” scompare dal
Disc Browser.
ALL DVD CD ABCD
2
4
23
Seleziona: Annulla:
Music Madness
ENTERRETURN
CD
CD
CD
Per annullare il modo di archiviazione
Premere ORETURN. “FILE” scompare dal Disc Browser.
35
Page 36
Assegnazione di nomi ai dischi e alle cartelle (Disc Browser
- modo di modifica) Z
Quando sul disco non vi sono informazioni DVD TEXT o
CD TEXT, è possibile assegnare un nome al disco stesso
con un titolo personale formato da 16 caratteri
(promemoria disco), nonché alle cartelle da A a D con un
Riproduzione di dischi
titolo formato da 3 caratteri.
Il promemoria disco può corrispondere a qualsiasi cosa si
desideri, come un titolo, il nome di un artista, la categoria
o la data di acquisto.
È inoltre possibile assegnare un nome di genere al disco
per migliorare l’organizzazione dei dischi stessi.
Impostare il
selettore TV/DISC
BROWSER/DVD su
DISC BROWSER.
Manopola di
spostamento
123
456
789
-/--
0
A
B C D ALL
EDIT
FILE
SORT
Per assegnare un nome ad una cartella:
1 Premere EDIT per entrare nel modo di modifica.
2 Premere M.
Viene evidenziata la cartella A.
ALL DVD CD ABCD
2
4
Music Madness
23
Annulla:
MEGA
TIME
ENTERRETURN
Classical
CD
CD
CD
EDIT
3 Selezionare la cartella alla quale assegnare un
DVD
CD
LOAD
EDIT
ORETURN
ENTER
nome premendo </,.
ALL DVD CD ABCD
2
4
23
Music Madness
Classical
CD
CD
CD
</M/m/,
Assegnazione del nome ad un disco o una
cartella
1 Selezionare il disco o la cartella ai quali assegnare
un nome.
Per assegnare un nome ad un disco:
Selezionare il disco sul Disc Browser, quindi premere
EDIT per entrare nel modo di modifica.
Viene evidenziato solo il testo del disco selezionato,
mentre nell’angolo inferiore destro viene visualizzato
“EDIT”.
ALL DVD CD ABCD
2
4
Music Madness
23
Annulla:
ENTERRETURN
Classical
CD
CD
CD
EDIT
Annulla:
ENTERRETURN
EDIT
2 Premere ENTER.
Dopo aver selezionato un disco, viene visualizzata la
schermata INPUT INFO DISCO.
Dopo aver selezionato una cartella, viene visualizzata
la schermata IMMISSIONE NOME CARTELLA.
INPUT INFO DISCO
EDIT
ENTER
Annulla:
Esci:
RETURN
EDIT
3 Selezionare un carattere premendo </M/m/,
oppure girando la manopola di spostamento.
Il carattere selezionato cambia colore.
INPUT INFO DISCO
B
B
36
EDIT
ENTER
Annulla:
Esci:
4 Premere ENTER.
RETURN
EDIT
Page 37
5 Ripetere i punti 3 e 4 per inserire altri caratteri.
INPUT INFO DISCO
BRAHMS
S
EDIT
ENTER
Annulla:
Esci:
RETURN
EDIT
6 Quando per il promemoria disco o il nome della
cartella sono stati inseriti tutti i caratteri, premere
EDIT.
La schermata INPUT INFO DISCO o IMMISSIONE
NOME CARTELLA scompare e il promemoria disco o
il nome della cartella viene memorizzato.
Note
• Non spegnere il lettore con il tasto ! per evitare di annullare le
impostazioni. Quando il lettore viene spento, premere prima x
per interrompere la riproduzione, quindi premere ?/1 sul
telecomando. Dopo che l’indicatore di alimentazione si è
illuminato in rosso e il lettore è entrato nel modo di attesa,
premere ! sul lettore.
• È possibile assegnare un nome ad un massimo di 301 dischi.
Quando il lettore memorizza un nuovo disco, i dati del disco
meno recente vengono cancellati.
• Anche se il disco è stato rimosso dal lettore, le relative
informazioni restano nel Disc Browser fino al caricamento di
nuove informazioni premendo LOAD o inserendo un nuovo
disco nello stesso alloggiamento e riproducendolo.
Riproduzione di dischi
ALL DVD CD ABCD
2
4
23
Annulla:
BRAHMS SYMPHONY4
Music Madness
ENTERRETURN
Classical
CD
CD
CD
EDIT
Per annullare il modo di modifica
Premere ORETURN. “EDIT” scompare dal Disc Browser.
Per correggere i caratteri
È possibile correggere i caratteri utilizzando la manopola
.–/>+ sul lettore oppure tramite ./> sul
telecomando. Per utilizzare la manopola .–/>+,
premere DIRECT SEARCH per attivarla.
• Per cancellare i caratteri:
1 Spostare il cursore sul carattere da cancellare
premendo . o > oppure girando la manopola
.–/>+.
2 Premere CLEAR.
• Per inserire o sovrascrivere i caratteri:
1 Spostare il cursore sul carattere da correggere
premendo . o >.
2 Selezionare il carattere giusto premendo </M/m/
, oppure girando la manopola di selezione.
3 Per inserire il carattere, premere ENTER.
Per sovrascrivere, non premere ENTER, ma spostare
il cursore premendo > o girando la manopola
.–/>+ in senso orario.
37
Page 38
Assegnazione di nomi ai dischi e alle cartelle (Disc Browser - modo di modifica)
Assegnazione di un nome ad un disco o
una cartella utilizzando la tastiera
Per assegnare un nome ad un disco o una cartella, è
possibile utilizzare una tastiera per PC IBM compatibile,
modello per gli Stati Uniti* (non in dotazione), con la
Riproduzione di dischi
schermata INPUT INFO DISCO o la schermata
IMMISSIONE NOME CARTELLA.
* Il consumo energetico deve essere pari o inferiore a 120 mA.
Presa KEYBOARD
1 Con il lettore spento, collegare la tastiera alla presa
KEYBOARD sul pannello anteriore.
2 Accendere il lettore.
3 Eseguire i punti 1 e 2 della sezione “Assegnazione
del nome ad un disco o una cartella” per
visualizzare la schermata INPUT INFO DISCO o la
schermata IMMISSIONE NOME CARTELLA.
4 Inserire i caratteri utilizzando la tastiera.
5 Premere ENTER sulla tastiera per memorizzare il
promemoria disco o il nome della cartella.
La schermata INPUT INFO DISCO o IMMISSIONE
NOME CARTELLA scompare e il promemoria disco o
il nome della cartella viene memorizzato.
Note
• Se i tasti del cursore non funzionano correttamente e non è
possibile completare l’operazione utilizzando la tastiera,
scollegare quest’ultima e ricollegarla al lettore, quindi tentare
di nuovo la procedura.
• Se la tastiera non è un modello per gli Stati Uniti, i caratteri
potrebbero venire inseriti in maniera differente rispetto a
quanto indicato sui tasti.
La disposizione della tastiera per gli Stati Uniti è raffigurata di
seguito.
~
'
1!2@3#4$5%6^7&89(0)-
Caps Lock
Shift
CtrlAltAltCtrl
Selezione di un genere Z
È possibile assegnare un genere ai dischi.
123
5
6
4
MEGA
0
B C D ALL
SORT
DVD
EDIT
LOAD
TIME
CD
EDIT
789
-/--
A
FILE
ENTER
ORETURN
</M/m/,
1 Selezionare il disco sul Disc Browser utilizzando
M/m.
2 Premere EDIT per entrare nel modo di modifica.
Viene evidenziato solo il testo del disco selezionato,
mentre nell’angolo inferiore destro viene visualizzato
“EDIT”.
ALL DVD CD ABCD
1
2
3
Skiing the World
Music Madness
4
5
Annulla:
ENTERRETURN
CD
Action
DVD
CD
VIDEO CD
VIDEO CD
EDIT
3 Premere ,, quindi premere ENTER.
Viene visualizzata la schermata SELEZIONE
GENERE.
SELEZIONE GENERE
Action
Drama
Non Feature
Western
Classical
Pop
+
=
}
WERT YU I OPQ
SDFGHJKLA
XCVBNM<>Z
{
]
[
Enter
?
Shift
ENTER
Classics
Family
Sci-fi
Country
Rock
Annulla
RETURN
:
Comedy
Horror
Thriller
Jazz/R&B
Others
EDIT
38
Page 39
4 Selezionare il genere utilizzando </M/m/,,
quindi premere ENTER.
Il genere per il disco selezionato viene memorizzato.
Se sul disco non è stata registrata alcuna immagine
copertina, viene visualizzata l’immagine di genere
nella memoria del lettore.
ALL DVD CD ABCD
1
2
3
Skiing the World
Music Madness
4
5
Annulla:
ENTERRETURN
Classical
CD
Action
DVD
CD
VIDEO CD
VIDEO CD
EDIT
5 Premere ORETURN per tornare alla schermata
originaria del Disc Browser.
Ordinamento dei dischi
(Disc Browser - modo di
ordinamento)
Z
È possibile ordinare i dischi nella cartella in base al
relativo numero di alloggiamento, alle informazioni di
testo (DVD TEXT/CD TEXT/promemoria disco) o al
genere.
Le informazioni di testo vengono disposte in ordine
alfabetico.
Quando viene scelto il genere, quello selezionato viene
visualizzato per primo.
Impostare il
selettore TV/DISC
BROWSER/DVD
su DISC
BROWSER.
SORT
123
456
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
EDIT
FILE
MEGA
TIME
DVD
CD
LOAD
Tasti FOLDER
Riproduzione di dischi
ALL DVD CD ABCD
1
2
3
Skiing the World
Music Madness
4
5
Seleziona: Annulla:
ENTERRETURN
Classical
CD
Action
DVD
CD
VIDEO CD
VIDEO CD
Per annullare il modo di modifica
Premere ORETURN. “EDIT” scompare dal Disc Browser.
ENTER
</M/m/,
1 Selezionare la cartella da ordinare con i tasti
FOLDER.
ALL DVD CD ABCD
1
2
3
4
Super Car Chase
BRAHMS SYMPHONY4
Skiing the World
Music Madness
5
Seleziona: Annulla:
ENTERRETURN
Action
DVD
Classical
CD
Action
DVD
CD
VIDEO CD
2 Se si desidera ordinare in base alle informazioni di
testo o in base al genere, selezionare il disco che
contiene le informazioni di testo o il genere
desiderati premendo M/m.
ALL DVD CD ABCD
1
2
3
4
Super Car Chase
BRAHMS SYMPHONY4
Skiing the World
Music Madness
5
Seleziona: Annulla:
ENTERRETURN
Action
DVD
Classical
CD
Action
DVD
CD
VIDEO CD
39
Page 40
Ordinamento dei dischi (Disc Browser - modo di ordinamento)
3 Premere SORT per entrare nel modo di
ordinamento.
Viene evidenziato solo il disco selezionato, mentre
nell’angolo inferiore destro viene visualizzato
“SORT”.
Riproduzione di dischi
ALL DVD CD ABCD
1
2
3
4
5
Seleziona: Annulla:
Indicatore della voce di ordinamento (verde)
4 Selezionare la voce da ordinare premendo </,.
È possibile selezionare il numero del disco, le
informazioni di testo o il genere. L’indicatore della
voce di ordinamento si sposta sulla voce selezionata.
ALL DVD CD ABCD
1
2
3
4
5
Seleziona: Annulla:
Super Car Chase
BRAHMS SYMPHONY4
Skiing the World
Music Madness
ENTERRETURN
Super Car Chase
BRAHMS SYMPHONY4
Skiing the World
Music Madness
ENTERRETURN
Action
DVD
Classical
CD
Action
DVD
CD
VIDEO CD
SORT
Action
DVD
Classical
CD
Action
DVD
CD
VIDEO CD
SORT
Nota
Non spegnere il lettore con il tasto ! per evitare di cancellare le
impostazioni. Quando il lettore viene spento, premere prima x
per interrompere la riproduzione, quindi premere ?/1 sul
telecomando. Dopo che l’indicatore di alimentazione si è
illuminato in rosso e il lettore è entrato nel modo di attesa,
premere ! sul lettore.
Per annullare il modo di ordinamento
Premere ORETURN. “SORT” scompare dal Disc
Browser.
Posizione dell’indicatore della voce
di ordinamento quando viene
selezionato il genere
5 Premere ENTER.
I dischi vengono ordinati e nuovamente visualizzati.
L’ordine scelto rimane memorizzato anche se il lettore
viene spento.
ALL DVD CD ABCD
1
3
198
2
4
Seleziona: Annulla:
Super Car Chase
Skiing the World
Highway Touring
BRAHMS SYMPHONY4
Music Madness
ENTERRETURN
Action
DVD
Action
DVD
Action
DVD
Classical
CD
CD
zOrdine dei dischi nell’ambito dello stesso genere
I dischi dello stesso genere vengono ordinati in base al numero di
alloggiamento dei dischi stessi.
40
Page 41
Utilizzo delle
123
456
789
0
A
-/--
B C D ALL
DVD
EDIT
MEGA
SORT
FILE
LOAD
CD
TIME
Utilizzo del display del
menu di controllo
varie funzioni
tramite il
menu di
controllo
In questo capitolo viene descritto
come riprodurre dischi in vari modi e
come usare le diverse funzioni delle
indicazioni a schermo (menu di
controllo).
Tramite il display del menu di controllo è possibile
selezionare il punto di inizio, riprodurre le scene
nell’ordine desiderato, cambiare gli angoli di
visualizzazione, effettuare le impostazioni Digital Cinema
Sound ed eseguire altre operazioni simili.
Le operazioni eseguibili variano in base al tipo di disco.
Per ulteriori informazioni su ciascuna voce del display del
menu di controllo, vedere le pagine da 43 a 63.
ENTER</M/m/,
FOLDER ALL, DVD,
CD, A – D
DISPLAY
ORETURN
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
FOLDER ALL, DVD,
CD, A – D
DISPLAY
ORETURN
ENTER
</M/m/,
1 Selezionare la cartella desiderata.
2 Premere DISPLAY per visualizzare il menu di
controllo sullo schermo del televisore.
Cartella
selezionata
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
DISCO
Seleziona:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTER
Stato di
riproduzione
Tipo di disco
Voce
corrente
41
Page 42
Utilizzo del display del menu di controllo
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
3 Selezionare la voce desiderata utilizzando M/m.
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTER
Voci
Voce
selezionata
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1: INGLESE
SOTTOTITOL
Seleziona:
4 Premere ENTER.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1: INGLESE
OFF
1: INGLESE
2: FRANCESE
3: SPAGNOLO
SOTTOTITOL
Seleziona: Annulla:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTERRETURN
5 Selezionare la voce desiderata utilizzando M/m.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1: INGLESE
OFF
1: INGLESE
2: FRANCESE
3: SPAGNOLO
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
Voce
selezionata
Voci
Per annullare durante una selezione
Premere ORETURN.
Per visualizzare altre voci
Ad ogni pressione di DISPLAY, il display del menu di
controllo cambia come segue:
,Display del menu di controllo 1
m
Display del menu di controllo 2
(Le voci, ad eccezione delle prime tre, vengono
modificate in altre voci.)
m
Display AVANZATE (vedere pagina 52)
m
Display del menu di controllo disattivato
Le voci del display del menu di controllo sono diverse a
seconda del disco.
zÈ possibile selezionare direttamente alcune voci
È possibile selezionare alcune voci premendo il tasto
corrispondente sul telecomando o sul lettore. In tal caso, viene
visualizzata solo la voce selezionata. Per ulteriori istruzioni
sull’utilizzo di tali tasti, vedere le pagine corrispondenti a
ciascuna voce. Per un elenco dei tasti disponibili sul lettore e sul
telecomando, vedere alle pagine da 88 a 91.
Nota
Alcune voci del display del menu di controllo richiedono
operazioni diverse dalla selezione dell’impostazione. Per
maggiori informazioni su tali voci, consultare le pagine relative.
SOTTOTITOL
Seleziona: Annulla:
ENTERRETURN
6 Premere ENTER.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
OFF
SOTTOTITOL
Seleziona:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
ENTER
42
DVD
Page 43
Elenco delle voci del menu di controllo
DISCO (pagina 44)
TITOLO (solo DVD) (pagina 44)/
SCENA (CD video solo durante la
riproduzione PBC) (pagina 44)/
BRANO (solo CD video) (pagina 44)
CAPITOLO (solo DVD) (pagina 44)/
INDICE (solo CD video) (pagina 44)
BRANO (solo CD) (pagina 44)
INDICE (solo CD) (pagina 44)
È possibile selezionare un disco oppure cercare un punto
sul disco stesso scegliendo il titolo, il capitolo, il brano,
l’indice o la scena.
DURATA/MEMO (pagine 45, 46, 47)
DURATA/TESTO (pagine 45, 46, 47)
È possibile controllare il tempo di riproduzione e il tempo
residuo del titolo, del capitolo o del brano corrente e il
tempo di riproduzione totale e residuo del disco.
È inoltre possibile effettuare la ricerca di una scena
inserendo il codice temporale.
È possibile controllare il testo del DVD TEXT o del CD
TEXT sullo schermo del televisore e sul display del
pannello frontale.
AUDIO (pagina 47)
Se i brani del DVD sono multilingue, è possibile
selezionare la lingua desiderata durante la riproduzione
del DVD.
Se il DVD è registrato in diversi formati audio (PCM,
Dolby Digital, MPEG o DTS), è possibile selezionare il
formato audio desiderato durante la riproduzione del
DVD.
Con i CD o con i CD video, è possibile selezionare il
suono proveniente dal canale destro o dal canale sinistro e
ascoltare il suono del canale selezionato da entrambi i
diffusori destro e sinistro.
SOTTOTITOL (solo DVD) (pagina 49)
Con i DVD su cui i sottotitoli sono registrati in diverse
lingue, è possibile modificare la lingua del sottotitolo e
attivarne o disattivarne la visualizzazione in qualsiasi
momento durante la riproduzione del DVD.
ANGOLO (solo DVD) (pagina 50)
Con i DVD su cui sono registrati vari angoli, è possibile
modificare l’angolo di inquadratura della scena.
VES (solo DVD) (pagina 51)
Selezionare un modo per ottenere un suono surround a
più canali, ad esempio Dolby Digital e MPEG.
Anche se vengono collegati solo i diffusori anteriori o
quelli del televisore, grazie alla funzione VES (Virtual
Enhanced Surround, surround virtuale amplificato) è
possibile ottenere un suono 3D utilizzando immagini
sonore tridimensionali per creare diffusori posteriori
virtuali a partire dal suono dei diffusori anteriori (L, R)
senza però utilizzare diffusori posteriori reali.
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
AVANZATE (solo DVD) (pagina 52)
È possibile controllare le informazioni sulla riproduzione
relative alla velocità di trasmissione o alla posizione di
riproduzione del disco (strato).
PROTEZIONE PERSONALIZZATA (pagina
53)
Utilizzando la password registrata, è possibile impedire la
riproduzione dei dischi desiderati.
La stessa password viene utilizzata sia per la protezione
(pagina 71) che per la protezione personalizzata.
IMPOSTAZIONE (pagina 64)
Tramite il display di impostazione, è possibile eseguire
l’impostazione iniziale, regolare l’immagine e il suono e
impostare le varie uscite. È inoltre possibile impostare la
lingua per i sottotitoli e per il display di impostazione,
impostare la protezione e altro. Per ulteriori informazioni
sul display di impostazione, vedere pagina 64.
1/TUTTI I DISCHI (pagina 55)
Il lettore è in grado di riprodurre un disco o tutti i dischi
nella cartella selezionata. Nei modi di riproduzione
programmata, riproduzione in ordine casuale e
riproduzione ripetuta è possibile passare dal modo ad un
disco al modo con tutti i dischi e viceversa.
PROGRAMMA (pagina 56)
È possibile riprodurre il contenuto del disco o dei dischi
nell’ordine desiderato organizzando la disposizione dei
titoli, dei capitoli o dei brani sul disco o sui dischi stessi,
in modo da creare un programma personalizzato.
CASUALE (pagina 58)
È possibile riprodurre titoli, capitoli o brani in ordine
casuale. L’ordine di riproduzione potrebbe cambiare di
volta in volta.
43
Page 44
1 8 ( 3 4
)
1 2 ( 2 7
)
C
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
1 2 3
ALL
TITOLO
Seleziona:
ENTER
Elenco delle voci del menu di controllo
Ricerca del disco/titolo/
capitolo/brano/indice/scena
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
RIPETIZIONE (pagina 59)
È possibile riprodurre tutti i titoli/brani su un disco o su
tutti i dischi, oppure riprodurre in modo ripetuto un solo
titolo/capitolo/brano.
RIPETIZIONE A-B (pagina 60)
Si può riprodurre ripetutamente una parte specifica di un
titolo, di un capitolo o di un brano.
VISUALIZZAZIONE (solo DVD, CD video)
(pagina 61)
È possibile dividere lo schermo in 9 sezioni (schermo di
riferimento rapido) e cercare rapidamente una scena o un
contrassegno.
Z
È possibile selezionare un disco oppure cercare il disco in
base al titolo, all’indice o alla scena.
Selezionare “DISCO”, “TITOLO”, “ CAPITOLO”,
“BRANO”, “INDICE” o “SCENA” dopo aver premuto
DISPLAY.
Quando si riproduce un DVD, vengono visualizzati
“TITOLO” e “ CAPITOLO”.
Quando si riproduce un CD video/CD, vengono
visualizzati “BRANO” e “INDICE”. Quando si riproduce
un CD video con funzioni PBC, viene visualizzato
“SCENA”.
1 Selezionare “DISCO”, “TITOLO”, “CAPITOLO”,
“BRANO”, “INDICE” o “SCENA” utilizzando M/m.
Viene evidenziato “
numero). La cifra tra parentesi indica il numero totale
di titoli, capitoli, brani, indici o scene.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
CAPITOLO
Seleziona:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
ENTER
” ( rappresenta un
DVD
44
Page 45
Verifica del tempo di
riproduzione e del tempo
2 Premere , o ENTER.
“
1 2 3
1 2 ( 2 7
– –
C
CAPITOLO
Tasti numerici Annulla:
” cambia in “– – ”.
ALL
)
(
)
3 4
0 1 : 3 2 : 5 5
ENTER
DVD
RETURN
3 Selezionare il numero del disco, del titolo, del
capitolo, del brano, dell’indice o della scena che si
desidera ricercare utilizzando i tasti numerici,
quindi premere ENTER.
Il lettore avvia la riproduzione in corrispondenza del
numero selezionato.
Per cancellare il numero, premere CLEAR, quindi
premere ENTER.
Per annullare durante una selezione
Premere ORETURN.
Note
• Il numero di titolo, di capitolo o di brano visualizzato
corrisponde a quello registrato sul disco.
• I numeri di indice non vengono visualizzati durante la
riproduzione PBC di CD video.
• Se al punto 3 non è possibile trovare il disco desiderato,
quest’ultimo non è incluso nella cartella corrente. Per cercare il
disco desiderato tra tutti i dischi nel lettore, premere FOLDER
ALL per selezionare tutte le cartelle (ALL).
zÈ possibile eseguire una ricerca in base al titolo, al capitolo o
al brano utilizzando la funzione VISUALLIZZAZIONE
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo della funzione
VISUALLIZZAZIONE, vedere la sezione relativa alla “Ricerca
del titolo, del capitolo, o del brano” a pagina 62.
residuo
È possibile controllare il tempo di riproduzione e il tempo
residuo del titolo, del capitolo o del brano corrente e il
tempo di riproduzione totale o residuo.
Per modificare le informazioni relative al tempo, premere
DISPLAY, quindi premere TIME/TEXT sul lettore oppure
impostare il selettore TV/DISC BROWSER/DVD su DVD
o su DISC BROWSER e premere TIME sul telecomando.
È inoltre possibile verificare le informazioni DVD TEXT,
CD TEXT o del promemoria disco (pagina 47).
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
DURATA/MEMO
Seleziona:
Quando si riproduce un DVD
x DURATA/MEMO o DURATA/TESTO
•C –
•C –
•T –
•T –
: tempo di riproduzione del capitolo
: tempo residuo del capitolo corrente
: tempo di riproduzione del titolo
: tempo residuo del titolo corrente
Quando si riproduce un CD video (durante la
riproduzione PBC)
x DURATA/MEMO
•
: Tempo di riproduzione della scena corrente
Quando si riproduce un CD video (nel modo di
riproduzione continua) o un CD
x DURATA/MEMO o DURATA/TESTO
•T –
•T –
•D –
•D –
: tempo di riproduzione del brano corrente
: tempo residuo del brano corrente
: tempo di riproduzione del disco corrente
: tempo residuo del disco corrente
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
corrente
corrente
DVD
ENTER
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
zÈ possibile selezionare direttamente “DURATA/MEMO” o
“DURATA/TESTO”
Premere TIME/TEXT sul lettore o impostare il selettore TV/DISC
BROWSER/DVD su DVD o su DISC BROWSER, quindi premere
TIME sul telecomando. Ad ogni pressione del tasto, le
informazioni relative al tempo vengono modificate.
45
Page 46
Selezione di un punto di inizio utilizzando il codice
temporale Z
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
È possibile ricercare un punto di inizio inserendo il codice
temporale.
Premere DISPLAY, quindi selezionare “DURATA/
MEMO” o “DURATA/TESTO”.
Il codice temporale corrisponde al tempo di riproduzione
effettivo approssimato. Ad esempio, per ricercare una
scena che si trova 2 ore, 10 minuti e 20 secondi dopo
l’inizio, immettere 2:10:20.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
DURATA/MEMO
Seleziona:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTER
1 Selezionare “C ” (tempo di
riproduzione del capitolo corrente) durante la
riproduzione di un DVD.
3 Immettere il codice temporale utilizzando i tasti
numerici, quindi premere ENTER.
Il lettore avvia la riproduzione in corrispondenza del
codice temporale selezionato.
Per cancellare il numero, premere CLEAR, quindi
premere ENTER
Per annullare durante una selezione
Premere ORETURN.
Nota
Quando viene inserito il codice temporale, inserire il tempo di
riproduzione del titolo e non del capitolo o del brano.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
DURATA/MEMO
Seleziona:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTER
2 Premere , o ENTER.
Il codice temporale diventa “T – – : – – : – –”.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
T – – : – – : – –
DURATA/MEMO
Tasti numerici Annulla:
)
)
ALL
ENTER
DVD
RETURN
46
Page 47
Verifica delle informazioni
sul disco
Modifica dell’audio
È possibile verificare le informazioni DVD TEXT, CD
TEXT o del promemoria disco sullo schermo del
televisore e sul display del pannello anteriore.
Premere DISPLAY, quindi premere TIME/TEXT sul
lettore oppure impostare il selettore TV/DISC
BROWSER/DVD su DVD o su DISC BROWSER e
premere TIME sul telecomando fino alla visualizzazione
delle informazioni DVD/CD TEXT. Tali tipi di
informazioni vengono registrate sul disco e non è
possibile modificarle.
Le informazioni vengono visualizzare nella parte inferiore
del display.
Se è stato inserito un promemoria disco nel modo di
modifica della funzione Disc Browser, è il promemoria
disco ad essere visualizzato nella parte inferiore del
display. Se il disco non contiene nomi, viene visualizzato
“NO TEXT”.
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
Promemoria
disco o DVD/
CD TEXT
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
DURATA/MEMO
BRAHMS SYMPHONY NO – 4
zÈ possibile selezionare direttamente “DURATA/MEMO” o
“DURATA/TESTO”
Premere TIME/TEXT sul lettore o impostare il selettore TV/
DISC BROWSER/DVD su DVD o DISC BROWSER, quindi
premere TIME sul telecomando. Per visualizzare le informazioni
DVD/CD TEXT o del promemoria disco, premere TIME/TEXT
fino alla visualizzazione.
zÈ possibile visualizzare tutte le informazioni DVD/CD TEXT o
del promemoria disco registrate sul disco
Lo scorrimento delle informazioni DVD/CD TEXT o del
promemoria disco avviene sul display del pannello anteriore.
zÈ possibile inserire le informazioni di testo (promemoria
disco)
È possibile inserire il promemoria disco sul Disc Browser (vedere
pagina 36).
Se il DVD è multilingue, è possibile selezionare la lingua
desiderata durante la riproduzione.
Se il DVD è registrato in diversi formati audio (PCM,
Dolby Digital, MPEG o DTS), è possibile selezionare il
formato audio durante la riproduzione.
Con i CD multiplex o con i CD video, si può selezionare il
suono dal canale destro o sinistro ed ascoltare il suono del
canale selezionato attraverso i diffusori di destra e di
sinistra. In questo caso, il suono perde l’effetto stereo. Ad
esempio, con un disco contenente una canzone, il canale
destro potrebbe emettere i suoni vocali ed il canale
sinistro potrebbe emettere i suoni strumentali. Se si
desidera ascoltare soltanto la parte strumentale, si può
selezionare il canale sinistro ed ascoltarlo da entrambi i
diffusori.
Selezionare “AUDIO” dopo aver premuto DISPLAY.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1: INGLESE
1: INGLESE
2: INGLESE
3: FRANCESE
AUDIO
Seleziona: Annulla:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
PROGRAM FORMAT
DOLBY DIGITAL 3/2.1
LRC
LFE
LSRS
ENTERRETURN
x AUDIO
Quando si riproduce un DVD
Selezionare la lingua. Le lingue selezionabili sono diverse
a seconda del DVD. Quando viene visualizzato un
numero a 4 cifre, questo rappresenta un codice lingua.
Fare riferimento a “Lista dei codici della lingua” a pagina
87 per individuare la lingua corrispondente al codice.
Se la stessa lingua viene visualizzata due o più volte, il
DVD è registrato in diversi formati audio. Il formato
audio corrente viene visualizzato sul display “PROGRAM
FORMAT”.
Quando si riproduce un CD video o un CD
L’impostazione predefinita è sottolineata.
•
STEREO : il suono stereo standard
• 1/S : il suono del canale sinistro (monofonico)
• 2/D : il suono del canale destro (monofonico)
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Note
• “NO TEXT” appare se sul DVD/CD non vi sono informazioni
di testo.
• Il presente lettore è in grado di visualizzare solo il primo livello
di informazioni di testo dei DVD/CD.
47
Page 48
C
Modifica dell’audio
zÈ possibile selezionare direttamente “AUDIO”
Premere AUDIO sul telecomando. Ad ogni pressione del tasto, la
voce cambia.
Per Dolby Digital con canale 5.1:
Componenti posteriori 2
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Note
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile cambiare le
lingue anche se i brani registrati sul DVD sono multilingue.
• Durante la riproduzione di CD/CD video, la riproduzione
stereo standard viene ripristinata quando:
– il coperchio anteriore viene aperto
– il lettore entra nel modo di attesa premendo @/1 sul
telecomando
– si disattiva l’alimentazione premendo ! sul lettore
• Durante la riproduzione di DVD, l’audio potrebbe cambiare
quando:
– il coperchio anteriore viene aperto
– viene cambiato il titolo
• Se “DTS” è impostato su “OFF” in “IMPOSTAZIONE AUDIO”,
l’opzione di selezione dei brani DTS non viene visualizzata
sullo schermo, anche se il disco contiene brani DTS.
Visualizzazione delle informazioni audio
del disco
Quando viene selezionato “AUDIO”, i canali in corso di
riproduzione vengono visualizzati.
Ad esempio, nel formato Dolby Digital, su un DVD è
possibile registrare diversi segnali, dai segnali monofonici
a quelli del canale 5.1. A seconda del DVD, il numero di
canali registrati potrebbe essere diverso.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1: INGLESE
AUDIO
Seleziona:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
PROGRAM FORMAT
DOLBY DIGITAL 3/2.1
LRC
LFE
LSRS
ENTER
Formato
audio
corrente*
Formato del
programma di
riproduzione
corrente**
DOLBY DIGITAL
Componenti anteriori 2
+ Componente centrale 1
3 / 2.1
Componente LFE
(effetto di bassa
frequenza) 1
** Le lettere nel display del formato del programma
posteriore del segnale stereo elaborato in Dolby
Surround e il segnale Dolby Digital.
LFE: LFE (effetto di bassa frequenza)
Gli esempi del display sono i seguenti:
• PCM (stereo)
C
0 1 : 3 2 : 5 5
1: INGLESE
AUDIO
Seleziona:
PROGRAM FORMAT
PCM 48kHz 24bit
ENTER
• Dolby Surround
0 1 : 3 2 : 5 5
1: INGLESE
AUDIO
Seleziona:
PROGRAM FORMAT
DOLBY DIGITAL 2/0
DOLBY SURROUND
LRC
S
ENTER
* Viene visualizzato “PCM”, “DTS”, “DOLBY DIGITAL”
o “MPEG”. Se viene visualizzato “DOLBY DIGITAL”, i
canali del brano riprodotto vengono visualizzati come
numeri nel modo indicato di seguito:
48
Page 49
• Dolby Digital canale 5.1
C
L’indicazione “LFE” appare solo quando un disco
contiene un componente del segnale LFE. “LFE” rimane
visualizzato sul display “PROGRAM FORMAT” anche
se il componente del segnale LFE non viene emesso.
0 1 : 3 2 : 5 5
1: INGLESE
AUDIO
Seleziona:
PROGRAM FORMAT
DOLBY DIGITAL 3/2.1
LRC
LFE
LSRS
ENTER
Visualizzazione dei
sottotitoli
Con i DVD su cui sono registrati i sottotitoli, si possono
attivare o disattivare i sottotitoli a piacimento durante la
riproduzione del DVD.
Con i DVD su cui sono registrati i sottotitoli in diverse
lingue, è possibile cambiare la lingua in qualsiasi
momento durante la riproduzione del DVD e attivare o
disattivare i sottotitoli a piacimento. Ad esempio, è
possibile selezionare la lingua che si sta imparando e
attivare i sottotitoli per una migliore comprensione.
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Selezionare “SOTTOTITOL” dopo aver premuto
DISPLAY.
• MPEG
C
0 1 : 3 2 : 5 5
1: INGLESE
AUDIO
Seleziona:
PROGRAM FORMAT
MPEG 2/2
LR
LSRS
ENTER
• DTS
“LFE” viene sempre circoscritto da una linea continua
indipendentemente dal componente del segnale LFE in
fase di emissione.
C
0 1 : 3 2 : 5 5
1: INGLESE
AUDIO
Seleziona:
PROGRAM FORMAT
DTS 3/2.1
LRC
LFE
LSRS
ENTER
Nota
Se il segnale non contiene i componenti del segnale posteriore
quali LS, RS o S, non è possibile ottenere l’effetto prodotto dalla
funzione VES (pagina 51).
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1: INGLESE
OFF
1: INGLESE
2: FRANCESE
3: SPAGNOLO
SOTTOTITOL
Seleziona: Annulla:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTERRETURN
x SOTTOTITOL
Selezionare la lingua. Le lingue selezionabili sono diverse
a seconda del DVD. Quando viene visualizzato un
numero a 4 cifre, questo rappresenta un codice lingua.
Fare riferimento a “Lista dei codici della lingua” a pagina
87 per individuare la lingua corrispondente al codice.
zÈ possibile selezionare direttamente “SOTTOTITOL”
Premere SUBTITLE sul telecomando. Ad ogni pressione del tasto,
la voce cambia.
Note
• Quando si riproduce un DVD su cui non sono registrati i
sottotitoli, questi non appaiono.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile attivare i
sottotitoli anche se questi sono stati registrati sul DVD.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile disattivare i
sottotitoli.
• Il tipo e il numero delle lingue dei sottotitoli variano da disco a
disco.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile cambiare i
sottotitoli anche se sono stati registrati in diverse lingue.
• Durante la riproduzione del DVD, il sottotitolo potrebbe
cambiare quando:
– il coperchio anteriore viene aperto
– viene cambiato il titolo
49
Page 50
Modifica dell’angolo di inquadratura Z
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Con i DVD su cui sono registrati più angoli per una
scena, si può cambiare l’angolo di inquadratura. Ad
esempio, durante la riproduzione di una scena di un treno
in movimento, si può visualizzare la scena di fronte, dal
finestrino di sinistra o dal finestrino di destra del treno,
senza interrompere il movimento del treno.
Selezionare “ANGOLO” dopo avere premuto DISPLAY.
Se gli angoli dell’inquadratura possono essere modificati,
l’indicatore “ANGOLO” si illumina in verde.
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
)
DVD
ENTER
Indicatore
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1 ( 9
ANGOLO
Seleziona:
1 Selezionare “ANGOLO”.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1 ( 9
ANGOLO
Seleziona:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
)
DVD
ENTER
3 Selezionare il numero dell’angolo tramite i tasti
numerici o M/m, quindi premere ENTER.
L’angolo diventa l’angolo selezionato.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
5 ( 9
ANGOLO
Seleziona:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
)
DVD
ENTER
zÈ possibile selezionare direttamente “ANGOLO”
Premere ANGLE sul telecomando. Ad ogni pressione del tasto,
l’angolo cambia.
zSi possono visualizzare angoli diversi simultaneamente
(VISUALIZZAZIONE ANGOLO)
Si possono visualizzare tutti gli angoli registrati sul disco sullo
stesso display ed iniziare la riproduzione continua direttamente
dall’angolo selezionato. Gli angoli vengono visualizzati sullo
schermo diviso in 9 sezioni. Per maggiori informazioni, vedere a
pagina 61.
Note
• Il numero di angoli varia in base al disco o in base alla scena. Il
numero di angoli che possono essere cambiati corrisponde al
numero di angoli registrati per quella scena.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile cambiare
angolo anche se sul DVD sono registrati più angoli.
2 Premere ,.
Il numero dell’angolo diventa “–”. Il numero tra
parentesi indica il numero complessivo degli angoli.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
( 9
ANGOLO
Tasti numerici Annulla:
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
)
ENTER
DVD
RETURN
50
Page 51
Impostazioni Digital Cinema Sound
LR
Selezionare un modo quale Dolby Digital e MPEG per
ottenere un suono surround a più canali.
Anche se viene effettuato solo il collegamento ad un
televisore stereo, ai diffusori anteriori o il collegamento
con canale 2+1, la funzione VES (Virtual Enhanced
Surround) permette di ottenere un suono 3D grazie
all’utilizzo di immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori
anteriori (L: sinistro, R: destro) senza utilizzare diffusori
posteriori reali.
I segnali del suono surround vengono emessi dai
connettori AUDIO OUT.
Quando viene selezionato un modo surround, il lettore
non emette i seguenti segnali dai connettori DIGITAL
OUT OPTICAL o COAXIAL.
• Segnali Dolby Digital (quando “DOLBY DIGITAL” in
“IMPOSTAZIONE AUDIO” viene impostato su “DPCM”)
• Segnali MPEG audio
Selezionare “VES” dopo avere premuto DISPLAY. Se si
seleziona una voce qualsiasi ad eccezione di “OFF”,
l’indicatore “VES” si illumina in verde.
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTERRETURN
Indicatore
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
VES TV
VES TV
VES A
VES
Seleziona: Annulla:
Funzioni eseguibili con le voci
OFF
Emette segnali a 2 canali per il suono stereo. I segnali a 5
canali per il suono Dolby Digital di un DVD vengono
immessi nei due canali in uscita.
VES (Virtual Enhanced Surround, surround
virtuale amplificato) TV
Utilizza immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori
anteriori (L, R) senza utilizzare diffusori posteriori reali.
Questo modo è efficace quando la distanza tra i diffusori
anteriori L e R è breve, ad esempio nel caso dei diffusori
incorporati di un televisore stereo.
TV
VES (Virtual Enhanced Surround, surround
virtuale amplificato) A
Utilizza immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori
anteriori (L, R) senza utilizzare diffusori posteriori reali. I
diffusori virtuali vengono riprodotti come mostrato di
seguito.
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
x VES
Selezionare la voce desiderata. Per ulteriori informazioni
su ciascuna voce, vedere la sezione “Funzioni eseguibili
con le voci”.
L’impostazione predefinita è sottolineata.
•
OFF
• VES TV
• VES A
• VES B
• VIRTUAL SEMI MULTI DIMENSION
VES (Virtual Enhanced Surround, surround
virtuale amplificato) B
Utilizza immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori
anteriori (L, R) senza utilizzare diffusori posteriori reali. I
diffusori virtuali vengono riprodotti come mostrato di
seguito.
LR
51
Page 52
Impostazioni Digital Cinema Sound
Controllo delle
informazioni sulla
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
VIRTUAL SEMI MULTI DIMENSION
Utilizza immagini sonore 3D per creare diffusori
posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori
anteriori (L, R) senza utilizzare diffusori posteriori reali.
Grazie a questo modo vengono creati 5 set di diffusori
virtuali che circondano l’ascoltatore formando un angolo
di 30˚ di inclinazione.
LR
zÈ possibile selezionare direttamente “VES”
Premere VES sul lettore. Ad ogni pressione del tasto, la voce
cambia.
Note
• Quando viene selezionata una voce, il suono viene eliminato
per un attimo.
• Se il segnale di riproduzione è privo della componente
surround, potrebbe essere difficile sentire gli effetti anche se
viene selezionato “VES TV”, “VES A”, “VES B” o “VIRTUAL
SEMI MULTI DIMENSION”.
• Impostare i diffusori anteriori in modo che formino un
triangolo equilatero con la posizione di ascolto, diversamente
potrebbe risultare difficile l’ascolto dell’effetto prodotto anche
se viene selezionato “VES A”, “VES B” o “VIRTUAL SEMI
MULTI DIMENSION”.
• Se si seleziona “VES TV”, “VES A”, “VES B” o “VIRTUAL
SEMI MULTI DIMENSION”, regolare le impostazioni surround
degli apparecchi collegati, ad esempio un amplificatore, su
OFF.
riproduzione
È possibile controllare informazioni quali il bit rate lo
strato del disco in fase di riproduzione.
Durante la riproduzione di un disco, il bit rate
approssimativa dell’immagine riprodotta viene sempre
visualizzata in Mbps (mega bit al secondo) e il bit rate del
suono riprodotto viene espressa in kbps (kilo bit al
secondo).
Selezionare “AVANZATE” dopo avere premuto DISPLAY.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
BIT RATE
AVANZATE
Seleziona:
x AVANZATE
L’impostazione predefinita è sottolineata.
Quando si riproduce un DVD
•
BIT RATE: visualizza la velocità di trasmissione.
• LATO: visualizza lo strato e il punto di inizio della
riproduzione.
• OFF: spegne il display AVANZATE.
Visualizzazione di ciascuna voce
Premendo più volte DISPLAY, è possibile visualizzare
“BIT RATE” oppure “LATO” selezionati in precedenza in
“AVANZATE”.
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
BIT RATE
0
05
ENTER
1000
10
kbps
Mbps
52
BIT RATE
BIT RATE
05
384kbps
Mbps
10
Audio
Video
Page 53
Quando si riproducono piste sonore MPEG
OFF
PASSWORD
PROTEZIONE PERSONALIZZATA
DVD
1 2 3
ALL
1 8 ( 3 4
)
1 2 ( 2 7
)
C
0 1 : 3 2 : 5 5
ENTER
ON
Seleziona: Annulla:
RETURN
BIT RATE
0
05
1000
10
kbps
Mbps
Audio
Video
Il bit rate si riferisce alla quantità di dati video/audio al
secondo presenti in un disco. Maggiore è il bit rate,
maggiore è la quantità dei dati. Tuttavia, questo non
sempre significa che sia possibile ottenere una qualità
migliore dell’immagine e del suono.
LATO
Bloccaggio dei dischi
(Protezione personalizzata)
Z
Utilizzando una password registrata, è possibile
impostare restrizioni di riproduzione per il disco o i dischi
desiderati.
È possibile impostare la stessa password di protezione
personalizzata per un massimo di 301 alloggiamenti.
Quando il lettore memorizza un nuovo disco, i dati del
disco meno recente vengono cancellati.
La stessa password viene utilizzata sia per la protezione
(pagina 71) che per la protezione personalizzata.
Selezionare “PROTEZIONE PERSONALIZZATA” dopo
avere premuto DISPLAY.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
ALL
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Appare quando il DVD è
a strato doppio
Indica il punto approssimativo di riproduzione del disco.
Se il DVD è a doppio strato, il lettore indica lo strato
riprodotto (“Layer 0” o “Layer 1”).
Per ulteriori informazioni sugli strati, vedere a pagina 86
(DVD).
OFF
PROTEZIONE PERSONALIZZATA
Seleziona:
ENTER
Impostazione della protezione
personalizzata di un disco
1 Selezionare il disco da bloccare.
Se il disco è in riproduzione, premere x per arrestarlo.
2 Selezionare “PROTEZIONE PERSONALIZZATA”
utilizzando M/m, quindi premere ENTER.
53
Page 54
Bloccaggio dei dischi (Protezione personalizzata)
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
3 Selezionare “ON,” utilizzando M/m, quindi
premere ENTER.
x Se non è stata inserita la password
Appare il display in cui digitare la password.
PROTEZIONE PERSONALIZZATA
Inserire una nuova password di 4
caratteri, quindi premere .
Per ritornare, premere .
x Se la password è già stata registrata
Appare il display per la conferma della password.
Ignorare il punto 4.
PROTEZIONE PERSONALIZZATA
Inserire la password, quindi premere
ENTER
.
ENTER
RETURN
Per tornare allo schermo normale
Premere ORETURN.
Per disattivare la funzione di protezione
personalizzata
1 Selezionare il disco per il quale disattivare la funzione
di protezione personalizzata.
2 Selezionare “PROTEZIONE PERSONALIZZATA”
utilizzando M/m, quindi premere ENTER.
3 Selezionare “OFF,” utilizzando M/m, quindi premere
ENTER.
4 Inserire la password di 4 cifre utilizzando i tasti
numerici, quindi premere ENTER.
Per modificare la password
1 Selezionare “PROTEZIONE PERSONALIZZATA”
utilizzando M/m, quindi premere ENTER.
2 Selezionare “PASSWORD,” utilizzando M/m, quindi
premere ENTER.
3 Inserire la password di 4 cifre utilizzando i tasti
numerici, quindi premere ENTER.
Appare il display per la modifica della password.
4 Inserire una nuova password di 4 cifre utilizzando i
tasti numerici, quindi premere ENTER.
5 Per confermare la password, inserirla di nuovo
utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER.
Per ritornare, premere .
RETURN
4 Inserire una password di 4 cifre utilizzando i tasti
numerici, quindi premere ENTER.
Le cifre vengono visualizzate come asterischi (
),
quindi appare il display per la conferma della
password.
PROTEZIONE PERSONALIZZATA
Per confermare, inserire di nuovo la
password, quindi premere .
Per ritornare, premere .
ENTER
RETURN
5 Inserire la stessa password di 4 cifre utilizzando i
tasti numerici, quindi premere ENTER.
Appare il messaggio “Protezione personalizzata
impostata.”, quindi lo schermo torna al display del
menu di controllo.
54
Page 55
Selezione del modo disco
(1 disco o tutti i dischi)
Riproduzione di dischi protetti dalla
protezione personalizzata
1 Selezionare il disco.
Appare il display PROTEZIONE PERSONALIZZATA.
PROTEZIONE PERSONALIZZATA
Protezione personalizzata già
impostata. Inserire la password,
quindi premere .
ENTER
2 Inserire la password di 4 cifre stabilita utilizzando i
tasti numerici, quindi premere ENTER.
Il lettore avvia la riproduzione.
zSe non si ricorda la password
Quando il display PROTEZIONE PERSONALIZZATA richiede la
password, inserire il numero di 6 cifre “199703”, quindi premere
ENTER. Verrà richiesto di inserire una nuova password di 4 cifre.
Nota
Se non viene inserita la password, il lettore non può riprodurre il
disco sul quale è impostata la protezione personalizzata. Se non
si conosce la password, premere OPEN/CLOSE e rimuovere il
disco.
È possibile impostare il lettore in modo che riproduca un
solo disco o tutti i dischi al suo interno.
Prima di impostare la riproduzione programmata, la
riproduzione in ordine casuale o la riproduzione ripetuta,
è necessario decidere se impostare tali modi di
riproduzione su un solo disco o su tutti i dischi.
Dopo aver premuto DISPLAY, selezionare “1/TUTTI I
DISCHI”.
TUTTI I DISCHI: verranno riprodotti tutti i dischi nel
lettore in ordine consecutivo. Tale funzione consente
inoltre di impostare la riproduzione programmata, la
riproduzione in ordine casuale o la riproduzione
ripetuta per tutti i dischi caricati.
• 1 DISCO: verrà riprodotto il disco selezionato fino alla
fine. Tale funzione consente inoltre di impostare la
riproduzione programmata, la riproduzione in ordine
casuale o la riproduzione ripetuta per un solo disco.
ALL
)
)
DVD
ENTERRETURN
Annulla:
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
zÈ possibile selezionare direttamente il modo
Premere 1/TUTTI I DISCHI sul telecomando o sul lettore. Ad
ogni pressione del tasto, viene selezionato il modo 1 DISCO o il
modo TUTTI I DISCHI.
55
Page 56
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Creazione di un programma personalizzato (Riproduzione
programma) Z
Creazione di un programma
È possibile riprodurre il contenuto del disco o dei dischi
nell’ordine desiderato organizzando la disposizione dei
titoli, dei capitoli o dei brani sul disco o sui dischi stessi,
in modo da creare un programma personalizzato. Nel
lettore è possibile memorizzare un programma per un
massimo di 99 titoli, capitoli e brani. Selezionando “1/
TUTTI I DISCHI”, è possibile creare un programma per
un solo disco o per tutti i dischi nel lettore.
Selezionare “PROGRAMMA” dopo avere premuto
DISPLAY. Quando viene selezionato “ON”, l’indicatore
“PROGRAMMA” si illumina in verde.
ALL
)
)
ENTERRETURN
DVD
Indicatore
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
OFF
OFF
IMPOSTA
ON
PROGRAMMA
Seleziona: Annulla:
x PROGRAMMA
L’impostazione predefinita è sottolineata.
•
OFF: imposta la riproduzione normale.
• IMPOSTA,: consente di creare il programma
personalizzato.
• ON: imposta la riproduzione programmata.
Nota
Se il programma contiene un disco non incluso nella cartella
corrente, il disco non verrà riprodotto durante la riproduzione
programmata. Per riprodurre tutti i dischi del programma,
selezionare la cartella ALL prima di avviare la riproduzione
programmata.
1 Selezionare “IMPOSTA ,” in “PROGRAMMA”.
La schermata di programmazione viene visualizzata e
viene evidenziato “1”.
Cartella selezionata
PROGRAMMA
– – – : – – –
CANCELLA TUTTO
1. – – – –
2. – – – –
3. – – – –
4. – – – –
5. – – – –
6. – – – –
Imposta:
Esci: Avvio:
ENTER
PLAYPROGRAM
ALL
T
+ +
2 Premere ENTER.
Il lettore è pronto per impostare il primo disco in base
al titolo o al brano per la riproduzione programmata.
PROGRAMMA
– – – : – – –
CANCELLA TUTTO
1. – – – –
2. – – – –
3. – – – –
4. – – – –
5. – – – –
6. – – – –
Tasti numerici Invio:
PROGRAM
Esci: Avvio:
ENTER
PLAY
ALL
T
+ +
RETURN
3 Selezionare il disco da programmare con i tasti
numerici o utilizzando M/m, quindi premere ENTER.
Per selezionare il disco EASY PLAY, premere 301. In
corrispondenza del numero del disco viene
visualizzato “EZ”.
Numero del
disco
(alloggiamento)
Tipo di
disco*
Titolo
Capitolo
56
PROGRAMMA
003 : DVD
CANCELLA TUTTO
1. – – – –
2. – – – –
3. – – – –
4. – – – –
5. – – – –
6. – – – –
Imposta: Invio:
Esci: Avvio:
* Se il lettore non ha caricato le informazioni sui dischi in
memoria, viene visualizzato “?”. Se viene caricato un
alloggiamento vuoto, il tipo di disco non viene
visualizzato.
ENTERRETURN
PLAYPROGRAM
ALL
TC
+ +
+ +
01
01
02
02
03
03
04
04
05
05
06
Page 57
4 Selezionare il titolo, il capitolo o il brano da
programmare utilizzando M/m, quindi premere
ENTER.
Per effettuare una selezione, è inoltre possibile
utilizzare i tasti numerici e il tasto ENTER. In tal caso,
il numero selezionato viene visualizzato sullo
schermo.
x Riproduzione di un DVD
Ad esempio, selezionare il titolo 1, capitolo 1 del
disco 3.
Quando sia i titoli che i capitoli vengono registrati
sul disco, selezionare il titolo, quindi il capitolo.
PROGRAMMA
003 : DVD
CANCELLA TUTTO
1.
– – – –
2.
– – – –
3.
– – – –
4.
– – – –
5.
– – – –
6.
– – – –
ALL
TC
+ +
+ +
01
01
02
02
03
03
04
04
05
05
06
6 Premere H per avviare la riproduzione
programmata.
Per arrestare la riproduzione programmata
Premere CLEAR sul telecomando.
Per annullare la programmazione
Premere PROGRAM sul telecomando.
Per modificare il programma
1 Al punto 3, selezionare il disco per il quale modificare il
programma utilizzando M/m.
2 Eseguire il punto 4 per la programmazione di un nuovo
titolo, capitolo o brano.
Per annullare la sequenza programmata
Per annullare tutti i titoli, i capitoli o i brani nella
sequenza programmata, selezionare “CANCELLA
TUTTO”.
Per annullare il programma selezionato, selezionare il
programma utilizzando M/m, quindi premere CLEAR.
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Imposta: Invio:
Esci: Avvio:
PROGRAMMA
CANCELLA TUTTO
1. 3D–T01–C01
2.
3.
4.
5.
6.
Imposta:
Esci: Avvio:
ENTERRETURN
– – – : – – –
– – – –
– – – –
– – – –
– – – –
– – – –
ENTER
PLAYPROGRAM
ALL
T
+ +
PLAYPROGRAM
x Riproduzione di un CD video o di un CD
Ad esempio, selezionare il brano 1 del disco 2.
PROGRAMMA
002 : VCD
CANCELLA TUTTO
1. 3D–T01–C01
– – – –
2.
3.
– – – –
4.
– – – –
5.
– – – –
6.
– – – –
ALL
T
+ +
01
02
03
04
05
06
zIl programma permane anche al termine della riproduzione
programmata
Premendo H è possibile riprodurre nuovamente lo stesso
programma.
zÈ possibile eseguire la riproduzione ripetuta o la
riproduzione in ordine casuale dei titoli, capitoli o brani
programmati
Durante la riproduzione programmata, premere REPEAT o
SHUFFLE oppure impostare “RIPETIZIONE” o “CASUALE” su
“ON” nel display del menu di controllo.
zÈ possibile selezionare “PROGRAMMA” direttamente
Premere PROGRAM sul telecomando.
zPer semplificare la programmazione, caricare le informazioni
sui dischi
Premere LOAD quando il lettore è in modo di attesa o di arresto,
in modo che l’apparecchio legga e carichi le informazioni sui
dischi.
zQuando visualizzati a schermo, i tipi di dischi vengono
abbreviati come segue.
DVD : D
VCD : V
CD : C
Imposta: Invio:
Esci: Avvio:
ENTERRETURN
PLAYPROGRAM
5 Per programmare altri dischi, titoli, capitoli o brani,
ripetere i punti 3 e 4.
I dischi, titoli, capitoli o brani programmati vengono
visualizzati nell’ordine selezionato.
57
Page 58
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Creazione di un programma personalizzato
(Riproduzione programma)
zÈ possibile selezionare dischi, titoli, capitoli e brani per il
programma osservando il display sul pannello anteriore
È possibile programmare utilizzando il display sul pannello
anteriore al posto della schermata di programmazione sullo
schermo del televisore.
Quando per il programma 1 viene selezionato il brano 3 di un CD
nell’alloggiamento 2 della cartella CD, sul display del pannello
anteriore viene visualizzato quanto segue:
Numero di
programma
P01 T
Riproduzione in ordine
casuale (Casuale)
Il lettore è in grado di riprodurre in ordine casuale i
dischi, i titoli, i capitoli o i brani. Un’ulteriore
riproduzione di tale tipo potrebbe essere caratterizzata da
un ordine di riproduzione differente. Selezionando “1/
TUTTI I DISCHI”, il lettore è in grado di riprodurre in
ordine casuale un disco o tutti i dischi nella cartella
selezionata.
Selezionare “CASUALE” dopo avere premuto DISPLAY.
Quando viene selezionata una voce diversa da “OFF”,
l’indicatore “CASUALE” si illumina in verde.
-
P01 T
2
Numero del disco
P01 T
2
P01 T03
Numero di
brano
P02 T
Note
• Il numero dei titoli, dei capitoli o dei brani visualizzati
corrisponde al numero dei titoli, dei capitoli o dei brani
registrati sul disco.
• Il programma viene annullato quando:
– il coperchio anteriore viene aperto
– il lettore entra nel modo di attesa premendo @/1 sul
telecomando
– si disattiva l’alimentazione premendo ! sul lettore
• Per la riproduzione programmata non è possibile selezionare il
contenuto del lato B.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile effettuare la
riproduzione programmata.
• Se si sta utilizzando la funzione di riproduzione PBC, prima di
impostare un programma è necessario arrestare il disco.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
CAPITOLO
OFF
DISCO
Indicatore
x CASUALE
Seleziona l’impostazione di riproduzione in ordine
casuale.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
Riproduzione di un DVD (se il modo di
riproduzione programmata è impostato su OFF)
•
OFF: il disco o i dischi non vengono riprodotti in ordine
casuale.
• DISCO*: il lettore riproduce in ordine casuale i dischi
nella cartella.
• TITOLO: il lettore riproduce in ordine casuale i titoli
nella cartella.
• CAPITOLO: il lettore riproduce in ordine casuale i
capitoli nella cartella.
Riproduzione di un CD video o CD (se il modo di
riproduzione programmata è impostato su OFF)
•
OFF: il disco o i dischi non vengono riprodotti in ordine
casuale.
• DISCO*: il lettore riproduce in ordine casuale i dischi
nella cartella.
• BRANO: il lettore riproduce in ordine casuale i brani
nella cartella.
TITOLO
CAPITOLO
CASUALE
Seleziona: Annulla:
ALL
)
)
ENTERRETURN
DVD
58
Page 59
Ripetizione della
riproduzione (Riproduzione
Riproduzione di un CD video, CD o DVD (se il
modo di riproduzione programmata è impostato
su ON)
•
OFF: il disco o i dischi non vengono riprodotti in ordine
casuale.
• ON: il lettore riproduce in ordine casuale i titoli o i
brani selezionati per la riproduzione programmata nella
cartella.
* Viene visualizzato solo se è stato selezionato “TUTTI I DISCHI”
in “1/TUTTI I DISCHI”.
Per arrestare la riproduzione in ordine casuale
Premere CLEAR sul telecomando.
zÈ possibile impostare la riproduzione in ordine casuale
mentre il disco è fermo
Dopo avere selezionato l’opzione “CASUALE”, premere H.
Viene avviata la riproduzione in ordine casuale.
zÈ possibile selezionare “CASUALE” direttamente
Premere SHUFFLE sul lettore o sul telecomando. Ad ogni
pressione del tasto la voce cambia.
Note
• La riproduzione in ordine casuale viene annullata quando:
– il coperchio anteriore viene aperto
– il lettore entra nel modo di attesa premendo @/1 sul
telecomando
– si disattiva l’alimentazione premendo ! sul lettore
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile effettuare la
riproduzione in ordine casuale.
• Quando viene selezionato “CAPITOLO” è possibile riprodurre
fino a 96 capitoli in un disco in ordine casuale.
• Non è possibile eseguire la riproduzione in ordine casuale
durante la riproduzione PBC dei CD video (pagina 29).
• Non è possibile impostare la riproduzione in ordine casuale per
il contenuto del lato B.
ripetuta)
È possibile riprodurre tutti i dischi, i titoli o i brani di un
disco, oppure riprodurre più volte un solo titolo, capitolo
o brano.
Nel modo di riproduzione in ordine casuale o di
riproduzione programmata, il lettore ripete i titoli o i
brani in ordine casuale o nell’ordine programmato.
Selezionando “1/TUTTI I DISCHI” il lettore è in grado di
ripetere un disco o tutti i dischi nella cartella selezionata.
Non è possibile effettuare la riproduzione ripetuta
durante la riproduzione PBC dei CD video (pagina 29).
Selezionare “RIPETIZIONE” dopo avere premuto
DISPLAY. Se si seleziona una voce diversa da “OFF”,
l’indicatore “RIPETIZIONE” si illumina in verde.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
DISCO
OFF
DISCO
Indicatore
x RIPETIZIONE
Seleziona l’impostazione di riproduzione ripetuta.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
Quando si riproduce un DVD e quando la
riproduzione programmata e la riproduzione in
ordine casuale sono impostate su OFF
•
OFF: la riproduzione non è ripetuta.
• DISCO: ripete tutti i titoli del disco selezionato quando
in “1/TUTTI I DISCHI” è stato selezionato “1 DISCO” e
ripete tutti i titoli di tutti i dischi nella cartella quando è
stato selezionato “TUTTI I DISCHI”.
• TITOLO: viene ripetuto il titolo corrente.
• CAPITOLO: viene ripetuto il capitolo corrente.
TITOLO
CAPITOLO
RIPETIZIONE
Seleziona: Annulla:
ALL
)
)
ENTERRETURN
DVD
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Quando si riproduce un CD video/CD e quando la
riproduzione programmata e la riproduzione in
ordine casuale sono impostate su OFF
•
OFF: la riproduzione non è ripetuta.
• DISCO: ripete tutti i titoli del disco selezionato quando
in “1/TUTTI I DISCHI” è stato selezionato “1 DISCO” e
ripete tutti i titoli di tutti i dischi nella cartella quando è
stato selezionato “TUTTI I DISCHI”.
• BRANO: viene ripetuto il brano corrente.
59
Page 60
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
C
5
Ripetizione della riproduzione (Riproduzione
ripetuta)
Quando la riproduzione programmata e la
riproduzione in ordine casuale sono impostate su ON
• OFF: la riproduzione non è ripetuta.
• ON: viene ripetuta la riproduzione programmata o la
riproduzione in ordine casuale.
Per arrestare la riproduzione ripetuta
Premere CLEAR sul telecomando.
zÈ possibile impostare la riproduzione ripetuta mentre il disco
è fermo
Dopo avere selezionato “RIPETIZIONE”, premere H.
Il lettore avvia la riproduzione ripetuta.
Ripetizione di una parte
specifica (Ripetizione A-B)
È possibile riprodurre ripetutamente una parte specifica
di un titolo, di un capitolo o di un brano. Questa funzione
è utile ad esempio se si desidera memorizzare canzoni.
Durante la riproduzione PBC di CD video (pagina 29),
questa funzione è disponibile solo mentre si riproducono
immagini in movimento.
Selezionare “RIPETIZIONE A-B” dopo avere premuto
DISPLAY. Durante la riproduzione A-B ripetuta,
l’indicatore “RIPETIZIONE A-B” si illumina in verde.
zÈ possibile selezionare “RIPETIZIONE” direttamente
Premere REPEAT sul lettore o sul telecomando. Ad ogni
pressione del tasto la voce cambia.
Note
• La riproduzione ripetuta viene annullata quando:
– il coperchio anteriore viene aperto
– il lettore entra nel modo di attesa premendo @/1 sul
telecomando
– si disattiva l’alimentazione premendo ! sul lettore
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile effettuare ala
riproduzione ripetuta.
• Non è possibile selezionare la riproduzione ripetuta per il
contenuto del lato B.
ALL
)
)
ENTERRETURN
DVD
Indicatore
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
OFF
IMPOSTA
OFF
RIPETIZIONE A-B
Seleziona: Annulla:
x RIPETIZIONE A-B
L’impostazione predefinita è sottolineata.
• IMPOSTA,: impostazione dei punti A e B.
•
OFF: non viene riprodotta ripetutamente una parte
specifica di un titolo/capitolo/brano.
Impostazione di una parte per la
ripetizione A-B
1 Selezionare “RIPETIZIONE A-B” e premere ENTER.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
ALL
)
)
DVD
OFF
IMPOSTA
OFF
RIPETIZIONE A-B
Seleziona: Annulla:
ENTERRETURN
2 Selezionare “IMPOSTA,” e premere ENTER.
Appare il display di impostazione RIPETIZIONE A-B.
01:32:5
RIPETIZIONE A-B
Impostare il punto A con .
RETURN
Invio:
ENTER
60
Page 61
C
5
3 Durante la riproduzione, una volta identificato il
punto iniziale (punto A) della parte da riprodurre
ripetutamente, premere ENTER.
Il punto iniziale (punto A) viene impostato.
01:32:5
RIPETIZIONE A-B
Impostare il punto B con .
Annulla:
CLEAR
ENTER
CAPITOLO DURATA
A: 18 – 01 : 32 : 55
Uso dello schermo di
riferimento rapido
(
VISUALIZZAZIONE
)
È possibile dividere lo schermo in 9 sezioni (schermo di
riferimento rapido) e usufruire delle seguenti funzioni.
• RIPROD. STROBO
• VISUALIZZAZIONE TITOLO (solo per DVD)
• VISUALIZZAZIONE CAPITOLO (solo per DVD)
• VISUALIZZAZIONE BRANO (solo per CD video)
• VISUALIZZAZIONE ANGOLO (solo per DVD)
• INDICE
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
4 Una volta raggiunto il punto finale (punto B),
premere di nuovo ENTER.
I punti di impostazione vengono visualizzati ed inizia
la riproduzione ripetuta di questa parte specifica.
Durante la riproduzione A-B ripetuta, sul display del
pannello frontale appare “A-B”.
1 2 3
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
ON
RIPETIZIONE A-B
Seleziona:
Per arrestare la riproduzione A-B ripetuta
Premere CLEAR sul telecomando.
Note
• La funzione di ripetizione A-B può essere utilizzata soltanto su
una parte specifica.
• La funzione di ripetizione A-B viene annullata quando:
– il coperchio anteriore viene aperto
– il lettore entra nel modo di attesa premendo @/1 sul
telecomando
– si disattiva l’alimentazione premendo ! sul lettore
• Quando si imposta la funzione di ripetizione A-B, le
impostazioni della riproduzione in ordine casuale, di
riproduzione ripetuta e della riproduzione programmata
vengono annullate.
• Per alcune scene di DVD o di CD video, potrebbe non essere
possibile impostare la funzione di ripetizione A-B.
• Non è possibile impostare il punto di inizio (punto A) su un
disco e il punto di fine (punto B) su un altro disco.
* L’indicatore si accende quando in memoria è conservato un
contrassegno.
VISUALIZZAZIONE
Seleziona: Annulla:
ALL
)
)
ENTERRETURN
DVD
Divisione di un brano in 9 sezioni
(RIPROD. STROBO)
Sullo schermo è possibile visualizzare 9 sezioni
consecutive del disco. Durante la riproduzione di un disco
è possibile modificare la velocità delle immagini sullo
schermo girando la manopola di spostamento. Quando
viene premuto X, vengono visualizzati 9 fermi immagine
intorno alla posizione di pausa.
Selezionare “RIPROD. STROBO” in
“VISUALIZZAZIONE” e premere ENTER. Sullo schermo
appaiono nove scene consecutive.
Annullamento della riproduzione strobo
Premere ORETURN.
Note
• A seconda del disco, vi sono scene che non è possibile guardare
con la funzione di riproduzione strobo.
• Il suono è assente quando viene utilizzata tale funzione.
61
Page 62
Uso dello schermo di riferimento rapido (VISUALIZZAZIONE)
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Ricerca del titolo, del capitolo, o del brano
È possibile controllare la prima immagine dei titoli,
capitoli o brani del disco, quindi avviare la riproduzione
del titolo, capitolo o brano prescelto.
Durante la riproduzione di un DVD, selezionare
“VISUALIZZAZIONE TITOLO” o “VISUALIZZAZIONE
CAPITOLO” in “VISUALIZZAZIONE” e premere
ENTER.
Durante la riproduzione di un CD video, selezionare
“VISUALIZZAZIONE BRANO” in
“VISUALIZZAZIONE” e premere ENTER.
Lo schermo verrà diviso in 9 sezioni e mostrerà la prima
immagine di ciascun titolo, capitolo o brano.
Avvio della riproduzione dall’immagine
selezionata
Selezionare l’immagine usando </M/m/,, quindi
premere ENTER. La riproduzione viene avviata
dall’immagine selezionata.
zQuando vi sono più di 9 titoli, capitoli o brani
Nella parte inferiore destra dello schermo appare V. Selezionare
la scena inferiore destra (la posizione 9) e usare m per
visualizzare i titoli, brani o capitoli successivi. Per tornare alla
scena precedente, selezionare la scena superiore sinistra (la
posizione 1) e premere M.
1
2
3
Visualizzazione simultanea di angoli
diversi
Con i DVD sui quali per una scena sono registrati vari
angoli (multi-angolo), è possibile visualizzare sullo stesso
schermo tutti gli angoli registrati sul disco e avviare la
riproduzione in modo continuo con l’angolo prescelto. Gli
angoli vengono visualizzati su uno schermo diviso in 9
sezioni.
Selezionare “VISUALIZZAZIONE ANGOLO” in
“VISUALIZZAZIONE”. Gli angoli disponibili appaiono
sullo schermo.
Selezione di un angolo
Selezionare l’angolo usando </M/m/,, quindi
premere ENTER. L’angolo selezionato viene visualizzato.
Annullamento della visualizzazione multi-angolo
Premere ORETURN.
zÈ possibile controllare il numero di angoli sul display del
pannello frontale
Il numero dell’angolo selezionato viene visualizzato sul display
del pannello frontale.
Note
• Se sul disco è stato registrato un solo angolo, non sarà possibile
usare tale funzione.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile cambiare
angolo anche se sul DVD sono stati registrati più angoli.
• Quando durante l’uso di tale funzione inizia una scena per la
quale non sono stati registrati più angoli (multi-angolo), il
lettore ritorna alla riproduzione normale.
• Il suono è assente quando viene utilizzata tale funzione.
4
7
5
8
ENTERRETURN
6
9
Annulla:
zÈ possibile controllare il numero sul display del pannello
frontale
Il numero del titolo, capitolo o brano selezionato viene
visualizzato sul display del pannello frontale.
Annullamento della ricerca del titolo, capitolo o
brano
Premere ORETURN.
Note
• A seconda del disco, potrebbe essere impossibile effettuare la
ricerca di titoli, capitoli o brani.
• Il suono è assente quando viene utilizzata tale funzione.
62
Page 63
Impostazione e selezione di una scena
preferita (INDICE)Z
Il lettore è in grado di memorizzare parti specifiche del
disco e di riprodurle immediatamente ogni qualvolta lo si
desideri (contrassegno). Per ogni disco è possibile
memorizzare un massimo di 9 contrassegni, per un
massimo di 301 alloggiamenti.
Selezionare “INDICE” in “VISUALIZZAZIONE”.
I contrassegni appaiono sullo schermo.
Avvio della riproduzione dall’immagine
selezionata
Selezionare l’immagine usando </M/m/,, quindi
premere ENTER. La riproduzione viene avviata
dall’immagine selezionata.
Annullamento della ricerca di immagini
contrassegnate
Premere ORETURN.
Cancellazione del contrassegno
Selezionare il contrassegno da cancellare usando
</M/m/,, quindi premere CLEAR.
Note
• Il lettore è in grado di memorizzare i contrassegni per un
massimo di 301 alloggiamenti. Quando il lettore memorizza un
nuovo disco, i dati del disco meno recente vengono cancellati.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile impostare il
contrassegno.
• Non spegnere il lettore premendo !. Diversamente, le
impostazioni potrebbero venire cancellate. Per spegnere il
lettore, premere prima x per arrestare la riproduzione, quindi
premere @/1 sul telecomando. Dopo che l’indicatore di
accensione si è illuminato in rosso e il lettore è entrato nel
modo di attesa, premere ! sul lettore.
• Il suono è assente quando viene utilizzata tale funzione.
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Cancellamento di tutti i contrassegni del lettore
Selezionare “REIMPOSTA INDICE,” in
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” nel display di
impostazione. Per ulteriori informazioni sulla
cancellazione di tutti i contrassegni nel lettore, vedere
pagina 70.
Impostazione di un contrassegno
Durante la riproduzione, quando si desidera
contrassegnare una scena, premere BOOKMARK sul
telecomando.
123
456
MEGA
0
B C D ALL
DVD
EDIT
SORT
LOAD
TIME
CD
BOOKMARK
789
-/--
A
FILE
zÈ possibile controllare il numero del contrassegno sul display
del pannello frontale
Il numero del contrassegno selezionato viene visualizzato sul
display del pannello frontale.
63
Page 64
123
456
789
0
A
-/--
B C D ALL
DVD
EDIT
MEGA
SORT
FILE
LOAD
CD
TIME
Impostazioni e
DVD
1 2 3
ALL
IMPOSTAZIONE
Seleziona:
ENTER
18( 3 4
)
12 (1
)
C
0 0 : 0 0 : 0 0
Utilizzo del display di
impostazione
regolazioni
Questo capitolo descrive come
impostare e regolare il lettore
utilizzando il menu di impostazione a
schermo. Quando si utilizza il lettore
per la prima volta, viene richiesto di
impostare la maggior parte delle
regolazioni e delle impostazioni.
In questo capitolo vengono inoltre
descritte le modalità di impostazione
del telecomando per il controllo del
televisore, del ricevitore AV
(amplificatore) o del cambia CD.
Tramite il display di impostazione è possibile effettuare le
impostazioni iniziali, regolare l’immagine e il suono e
impostare le varie uscite. È inoltre possibile impostare la
lingua per i sottotitoli e per il display di impostazione,
proteggere la riproduzione e così via.
Per maggiori informazioni su ciascuna voce del display di
impostazione, vedere le pagine da 67 a 76.
Nota
È possibile visualizzare il menu di impostazione soltanto quando
il lettore è nel modo di arresto.
TIPO TV:
SCREEN SAVER:
SFONDO:
SCHERMO DI INIZIO:STANDARD
4:3 PAN SCAN
ON
IMMAGINE COPERTINA
Impostazioni e regolazioni
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
DISPLAY
5 Selezionare la voce desiderata utilizzando M/m.
IMPOSTAZIONE SCHERMO
TIPO TV:
SCREEN SAVER:
SFONDO:
SCHERMO DI INIZIO:STANDARD
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
IMMAGINE COPERTINA
DISPLAY
16:9
ON
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
DISPLAY
9 Premere DISPLAY.
Il display di impostazione scompare.
10
Premere più volte DISPLAY per disattivare il menu a
schermo.
Per tornare alla schermata precedente
Premere ORETURN.
Per annullare durante una selezione
Premere DISPLAY.
Nota
Per alcune voci del display di impostazione sono necessarie altre
operazioni oltre a quella di selezione dell’impostazione. Per
maggiori informazioni su queste voci, consultare le pagine
relative.
65
Page 66
Elenco delle voci del display di impostazione
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
Impostazioni e regolazioni
IMPOSTAZIONE LINGUA (pagina 67)
OSD
MENU DVD
AUDIO
SOTTOTITOL
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
DANSK
SVENSKA
SUOMI
NORSK
PORTUGUÊS
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
DANSK
SVENSKA
SUOMI
NORSK
PORTUGUÊS
CHINESE
JAPANESE
ALTRE ,
ORIGINALE
(come per MENU DVD)
SEGUI AUDIO
(come per MENU DVD)
IMPOSTAZIONE SCHERMO (pagina 68)
TIPO TV
SCREEN SAVER
SFONDOIMMAGINE COPERTINA
SCHERMO DI INIZIO
16:9
4:3 LETTER BOX
4:3 PAN SCAN
ON
OFF
GRAFICI
BLU
NERO
STANDARD
MEMORIA IMMAGINE
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA (pagina 70)
USCITA COMPONENTE
LINEVIDEO
RIPRODUZIONE AUTO
LUMINOSITÀ DISPLAY
MODO PAUSAAUTO
REIMPOSTA INDICE ,
PROTEZIONE ,
IMPOSTA MEMORIAON
SELEZIONE BRANOOFF
OFF
ON
S VIDEO
RGB
OFF
TIMER
DEMO1
DEMO2
CHIARO
SCURO
OFF
FOTOGRAMMA
OFF
AUTO
IMPOSTAZIONE AUDIO (pagina 74)
AUDIO ATTOFF
ON
AUDIO DRCSTANDARD
TV
GAMMA AMPIA
DOWN MIXDOLBY SURROUND
NORMALE
USCITA DIGITALE
ON
OFF
DOLBY DIGITAL
MPEG
DTS
D-PCM
DOLBY DIGITAL
PCM
MPEG
OFF
ON
IMPOSTAZIONE DIFFUSORI (pagina 76)
SUBWOOFERNESSUNO
SÌ
DIFFUSORE ANTERIORE
GRANDE
MEDIO
PICCOLO
TV
66
Page 67
Impostazione della lingua per il display e per l’audio
(IMPOSTAZIONE LINGUA)
Tramite “IMPOSTAZIONE LINGUA” è possibile
impostare diverse lingue per le indicazioni a schermo o
per l’audio.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
Selezionare “IMPOSTAZIONE LINGUA” nel display di
impostazione.
IMPOSTAZIONE LINGUA
OSD:
MENU DVD :
AUDIO:
SOTTOTITOL:
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
Note
• Se si seleziona una lingua che non è registrata sul DVD, viene
selezionata automaticamente una delle lingue registrate per le
impostazioni “MENU DVD” “AUDIO” e “SOTTOTITOL”.
• A seconda del DVD, è possibile che il lettore non avvii la
riproduzione con la lingua selezionata anche se si seleziona una
lingua in “ MENU DVD”, “AUDIO” o “SOTTOTITOL”.
ITALIANO
ENGLISH
ORIGINALE
SEGUI AUDIO
DISPLAY
x OSD (Indicazioni a schermo)
Seleziona la lingua per le indicazioni a schermo.
•
ENGLISH (inglese)
• FRANÇAIS (francese)
• DEUTSCH (tedesco)
• ITALIANO (italiano)
• ESPAÑOL (spagnolo)
• NEDERLANDS (olandese)
• DANSK (danese)
• SVENSKA (svedese)
• SUOMI (finlandese)
• NORSK (norvegese)
• PORTUGUÊS (portoghese)
x MENU DVD
Seleziona la lingua per il menu DVD.
•
ENGLISH (inglese)
• FRANÇAIS (francese)
• DEUTSCH (tedesco)
• ITALIANO (italiano)
• ESPAÑOL (spagnolo)
• NEDERLANDS (olandese)
• DANSK (danese)
• SVENSKA (svedese)
• SUOMI (finlandese)
• NORSK (norvegese)
• PORTUGUÊS (portoghese)
•
(russo)
• CHINESE (cinese)
• JAPANESE (giapponese)
• ALTRE,
Quando si sceglie “ALTRE,”, selezionare e inserire il codice
della lingua dalla lista utilizzando i tasti numerici (pagina 87).
Una volta effettuata la selezione, viene visualizzato il codice
della lingua (4 cifre).
x AUDIO
Seleziona la lingua per la pista sonora.
•
ORIGINALE: la lingua cui è stata attribuita la priorità
nel disco
• ENGLISH (inglese)
• FRANÇAIS (francese)
• DEUTSCH (tedesco)
• ITALIANO (italiano)
• ESPAÑOL (spagnolo)
• NEDERLANDS (olandese)
• DANSK (danese)
• SVENSKA (svedese)
• SUOMI (finlandese)
• NORSK (norvegese)
• PORTUGUÊS (portoghese)
•
(russo)
• CHINESE (cinese)
• JAPANESE (giapponese)
• ALTRE,
Quando si sceglie “ALTRE,”, selezionare e inserire il codice
della lingua dalla lista utilizzando i tasti numerici (pagina 87).
Una volta effettuata la selezione, viene visualizzato il codice
della lingua (4 cifre).
Impostazioni e regolazioni
67
Page 68
Impostazione della lingua per il display e
IMPOSTAZIONE SCHERMO
TIPO TV:
SCREEN SAVER:
SFONDO:
16:9
ON
IMMAGINE COPERTINA
SCHERMO DI INIZIO:STANDARD
Per impostare, premere , quindi
. Per uscire, premere .
ENTER
DISPLAY
per l’audio (IMPOSTAZIONE LINGUA)
x SOTTOTITOL
Seleziona la lingua per i sottotitoli.
•
• ENGLISH (inglese)
• FRANÇAIS (francese)
• DEUTSCH (tedesco)
• ITALIANO (italiano)
• ESPAÑOL (spagnolo)
• NEDERLANDS (olandese)
• DANSK (danese)
• SVENSKA (svedese)
• SUOMI (finlandese)
• NORSK (norvegese)
Impostazioni e regolazioni
• PORTUGUÊS (portoghese)
•
• CHINESE (cinese)
• JAPANESE (giapponese)
• ALTRE,
* Quando si seleziona “SEGUI AUDIO”, la lingua per i sottotitoli
SEGUI AUDIO*
(russo)
Quando si sceglie “ALTRE,”, selezionare e inserire il codice
della lingua dalla lista utilizzando i tasti numerici (pagina 87).
Una volta effettuata la selezione, viene visualizzato il codice
della lingua (4 cifre).
cambia in base alla lingua selezionata per la pista sonora.
Impostazioni per il display
(IMPOSTAZIONE SCHERMO)
Grazie a “IMPOSTAZIONE SCHERMO” è possibile
impostare il display in base alle condizioni di
riproduzione.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
Selezionare “IMPOSTAZIONE SCHERMO” nel display di
impostazione.
x TIPO TV
Per selezionare il rapporto di formato del televisore da
collegare.
•
16:9: selezionare quando si collega un televisore grande
schermo.
• 4:3 LETTER BOX: selezionare quando si collega un
normale televisore. Visualizza un’immagine ampia con
una banda nella parte superiore dello schermo e una
nella parte inferiore.
• 4:3 PAN SCAN: selezionare quando si collega un
normale televisore. Visualizza un’immagine ampia
automaticamente su tutto lo schermo eliminando le
parti che non rientrano nelle dimensioni dello schermo.
68
16:9
4:3 LETTER BOX
4:3 PAN SCAN
Nota
A seconda del DVD, può venire selezionata automaticamente
l’opzione “4:3 LETTER BOX” al posto di “4:3 PAN SCAN” e
viceversa.
Page 69
x SCREEN SAVER
Per attivare e disattivare lo screen saver. Se viene attivato,
l’immagine dello screen saver appare quando il lettore o il
telecomando si trovano nel modo di pausa o di arresto da
15 minuti oppure quando un CD è in riproduzione da
oltre 15 minuti. L’impiego dello screen saver aiuta ad
evitare che il dispositivo di visualizzazione venga
danneggiato.
•
ON: per attivare lo screen saver.
• OFF: per disattivare lo screen saver.
x SFONDO
Per selezionare il colore o l’immagine di sfondo dello
schermo del televisore durante il modo di arresto o
durante la riproduzione di un CD.
•
IMMAGINE COPERTINA: sullo sfondo appare
l’immagine copertina, ma soltanto quando nel disco è
registrata un’immagine copertina.
• MEMORIA IMMAGINE: sullo sfondo appare
l’immagine selezionata, quando si è memorizzata nel
lettore come immagine per lo sfondo un’immagine
selezionata registrata sul disco. Per maggiori
informazioni su come memorizzare un’immagine,
vedere il paragrafo “Memorizzazione di un’immagine”.
• GRAFICI: L’immagine preimpostata memorizzata nel
lettore appare sullo sfondo.
• BLU: il colore dello sfondo è blu.
• NERO: il colore dello sfondo è nero.
Nota
Se viene riprodotto un disco privo dell’immagine copertina
mentre “SFONDO” è impostato su “IMMAGINE COPERTINA”,
sullo sfondo appare automaticamente l’immagine memorizzata
nel lettore.
Memorizzazione di un’immagine
Durante la riproduzione, al momento della scena che si
desidera memorizzare, premere PICTURE MEMORY sul
telecomando.
L’immagine viene memorizzata.
123
456
MEGA
0
B C D ALL
DVD
EDIT
SORT
LOAD
TIME
CD
PICTURE
MEMORY
789
-/--
A
FILE
Note
• Si può memorizzare una sola scena. L’immagine memorizzata
appare sia come sfondo sia come schermo di inizio.
• A seconda del DVD, alcune scene non possono essere
memorizzate se si utilizza il telecomando.
• Quando si memorizza un’immagine premendo PICTURE
MEMORY, l’immagine memorizzata in precedenza viene
automaticamente cancellata.
• Se si tenta di utilizzare il lettore durante la memorizzazione di
immagini, l’immagine non verrà memorizzata.
Impostazioni e regolazioni
x SCHERMO DI INIZIO
Per selezionare lo schermo di inizio. Quando si accende il
lettore, appare l’immagine selezionata per lo schermo di
inizio.
•
STANDARD: appare lo schermo di inizio standard
memorizzato nel lettore.
• MEMORIA IMMAGINE: L’immagine preferita viene
visualizzata nello schermo di avvio. Per una
spiegazione delle modalità di memorizzazione
dell’immagine preferita registrata sul disco da usare per
lo schermo di avvio, vedere la sezione seguente,
intitolata “Memorizzazione di un’immagine”.
Se viene selezionata la voce MEMORIA IMMAGINE
prima di salvare un’immagine nella memoria, apparirà
lo schermo di avvio standard.
Grazie a “IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” è
possibile impostare le condizioni di registrazione.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
Selezionare “IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” nel
display di impostazione.
Impostazioni e regolazioni
x USCITA COMPONENTE
Per selezionare i metodi di emissione dei segnali video dai
connettori COMPONENT VIDEO OUT
pannello posteriore del lettore.
Per impostare USCITA COMPONENTE su ON, è
necessario prima collegare il lettore a un proiettore o
monitor usando il connettore LINE-1, in modo che sullo
schermo appaia il display di impostazione.
•
• ON: per trasmettere i segnali video componenti.
Note
• Se si imposta “LINE” su “RGB”, non è possibile impostare
• Se si collega il lettore al monitor o al proiettore solo tramite i
connettori COMPONENT VIDEO OUT, non selezionare “OFF”.
In caso contrario, l’immagine non apparirà.
x RIPRODUZIONE AUTO
Per selezionare l’impostazione di riproduzione
automatica quando si collega il cavo di alimentazione CA
alla presa di rete CA.
•
OFF: la riproduzione viene avviata senza l’utilizzo di
“TIMER”, di “DEMO1” o di “DEMO2”.
• TIMER: avvia la riproduzione quando il lettore è acceso
o in qualsiasi momento lo si desideri se collegato ad un
timer (non in dotazione). Impostare il timer quando il
lettore è in modo di attesa (l’indicatore di alimentazione
si illumina in rosso).
• DEMO1: la riproduzione della prima dimostrazione
viene avviata automaticamente.
• DEMO2: la riproduzione della seconda dimostrazione
viene avviata automaticamente.
x LUMINOSITÀ DISPLAY
Per regolare la luminosità del display del pannello
frontale.
•
CHIARO: per schiarire il display del pannello frontale.
• SCURO: per scurire il display del pannello frontale.
• OFF: per disattivare la luminosità del display del
pannello frontale.
z
È inoltre possibile regolare l’illuminazione con il tasto DIMMER
sul lettore.
x MODO PAUSA (solo DVD)
Per selezionare l’immagine nel modo di pausa.
•
AUTO: un’immagine con soggetti in movimento viene
emessa senza tremolio. Normalmente, selezionare
questa posizione.
• FOTOGRAMMA: un’immagine con soggetti non in
movimento viene emessa ad alta risoluzione.
x LINE
Per selezionare i metodi di emissione dei segnali video dai
connettori LINE–1(RGB)-TV sul pannello posteriore del
lettore.
VIDEO: per trasmettere i segnali video.
•
• S VIDEO: per trasmettere i segnali S video.
• RGB: per trasmettere i segnali RGB.
Note
• Se il televisore non è conforme ai segnali S video o RGB, non
appare alcuna immagine sullo schermo del televisore anche se
si seleziona “S VIDEO” o “RGB”. Fare riferimento alle
istruzioni in dotazione con il televisore.
• Se il televisore dispone di un solo connettore SCART (EURO
AV), non selezionare “S VIDEO”.
70
x REIMPOSTA INDICE,
Selezionare “REIMPOSTA INDICE,”. Appare il display
di reimpostazione dell’indice. Premere ENTER per
impostare nuovamente
tutti gli indici.
x PROTEZIONE,
Per impostare una password ed un livello di sicurezza per
la riproduzione di DVD con una limitazione per i minori.
La stessa password viene utilizzata sia per la protezione
che per la protezione personalizzata (pagina 53).
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione “Limitazione
della riproduzione per i minori (Protezione)”.
Page 71
Limitazione della riproduzione per i
minori (Protezione)
In base all’età degli utenti, la riproduzione di alcuni DVD
può essere limitata. La funzione “Protezione” permette di
impostare un livello di limitazione per la riproduzione.
Selezionare “IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” nel
display di impostazione.
7 Selezionare il livello desiderato utilizzando M/m,
standard di limitazione per la riproduzione
utilizzando M/m, quindi premere ENTER.
Se si seleziona “ALTRE,”, selezionare il codice
standard dalla tabella alla pagina successiva, quindi
immetterlo utilizzando i tasti numerici.
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA
PROTEZIONE
LIVELLO:
STANDARD:
CAMBIA PASSWORD
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
DISPLAY
OFF
USA
premere ,.
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA
PROTEZIONE
LIVELLO:OFF
STANDARD:
CAMBIA PASSWORD
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
DISPLAY
OFF
8:
7:
NC17
6:
R
5:
quindi premere ENTER.
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA
Per modificare la password
1 Dopo il punto 3, selezionare “CAMBIA PASSWORD,”
utilizzando M/m, quindi premere , o ENTER.
Appare il display per la modifica della password.
2 Seguire le procedure dei punti 2 e 3 per inserire una
nuova password.
Per riprodurre un disco su cui è stato impostato il
livello di limitazione per la riproduzione
1 Inserire il disco, quindi premere H.
Appare il display PROTEZIONE.
2 Inserire una password di 4 cifre, quindi premere
ENTER.
Il lettore avvia la riproduzione.
Una volta terminata la riproduzione del DVD, il livello
ritorna a quello originale.
zSe non si ricorda la password
Quando il display PROTEZIONE richiede la password, inserire il
numero di 6 cifre “199703”, quindi premere ENTER. Verrà
richiesto di inserire una nuova password di 4 cifre.
Note
• Quando si riproducono DVD che non dispongono della
funzione di protezione, non è possibile limitare la riproduzione
su questo lettore.
• Se non è stata impostata una password, non è possibile
modificare le impostazioni della limitazione per la
riproduzione.
• A seconda del DVD, può essere richiesta la modifica del livello
di protezione durante la riproduzione del disco. In questo caso,
inserire la password e modificare il livello.
Quando si interrompe la riproduzione del DVD, il livello
ritorna a quello originale.
• La stessa password viene utilizzata sia per la protezione che
per la protezione personalizzata (pagina 53) .
PROTEZIONE
LIVELLO:
STANDARD:
CAMBIA PASSWORD
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
4: PG13
USA
DISPLAY
Minore è il valore, maggiore è la restrizione.
Per ritornare al display normale
Premere DISPLAY.
Per disattivare la funzione di protezione e
riprodurre il DVD dopo l’inserimento della
password
Impostare “LIVELLO” su “OFF” al punto 7, quindi
premere H.
72
Page 73
StandardNumero di codice
Argentina2044
Australia2047
Austria2046
Belgio2057
Brasile2070
Canada2079
Cile2090
Cina2092
Corea2304
Danimarca2115
Filippine2424
Finlandia2165
Francia2174
Germania2109
Giappone2276
Hong Kong2219
India2248
Indonesia2238
Italia2254
Malesia2363
Messico2362
Norvegia2379
Nuova Zelanda2390
Olanda2376
Pakistan2427
Portogallo2436
Regno Unito2184
Russia2489
Singapore2501
Spagna2149
Svezia2499
Svizzera2086
Tailandia2528
Taiwan2543
xIMPOSTA MEMORIA (solo DVD)
Per ciascun disco il lettore è in grado di memorizzare le
impostazioni AUDIO, SUBTITLE e di altro tipo, per un
massimo di 301 alloggiamenti (memoria di riproduzione).
Attivare (ON) o disattivare (OFF) la funzione di memoria
di riproduzione.
•
ON : memorizza le impostazioni quando il disco viene
espulso.
• OFF : non memorizza le impostazioni.
Le impostazioni seguenti vengono memorizzate dalla
funzione di memoria di riproduzione.
• Il lettore è in grado di memorizzare le impostazioni per un
massimo di 301 alloggiamenti. Quando il lettore memorizza un
nuovo disco, i dati del disco meno recente vengono cancellati.
• Le impostazioni della memoria di riproduzione non sono attive
per il lato B.
• A seconda del DVD, le informazioni memorizzate nel disco
hanno priorità rispetto alle impostazioni della memoria di
riproduzione e la funzione non è disponibile.
• Non spegnere il lettore premendo !, altrimenti si potrebbero
cancellare le impostazioni. Se si spegne il lettore, premere
prima x per arrestare la riproduzione quindi premere ?/1 sul
telecomando. Dopo che l’indicatore di accensione si è
illuminato in rosso e il lettore è entrato nel modo di attesa,
premere ! sul lettore.
x SELEZIONE BRANO
Per assegnare la priorità alla pista sonora dotata del
maggior numero di canali quando si riproduce un DVD
su cui sono registrati diversi formati audio (PCM, DTS,
MPEG audio o Dolby Digital).
•
OFF: per non assegnare alcuna priorità.
• AUTO: per assegnare la priorità.
Note
• Quando si imposta questa voce su “AUTO”, la lingua potrebbe
cambiare a seconda delle impostazioni “AUDIO” dell’opzione
“IMPOSTAZIONE LINGUA”.
L’impostazione dell’opzione “SELEZIONE BRANO” ha una
priorità più alta di quella delle impostazioni “AUDIO”
dell’opzione “ IMPOSTAZIONE LINGUA “ (pagina 67).
• Se si imposta “DTS” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” su “OFF”,
la pista sonora DTS non viene riprodotta anche se si imposta
questa voce su “AUTO” e l’audio del canale con il numero più
alto viene registrato nel formato DTS.
• Se le piste sonore PCM, DTS, MPEG audio e Dolby Digital
hanno lo stesso numero di canali, il lettore le seleziona
nell’ordine seguente: PCM, DTS, Dolby Digital e MPEG audio.
• A seconda del DVD, è possibile che il canale audio con priorità
sia predeterminato. In questo caso, non è possibile assegnare la
priorità ai formati DTS, MPEG audio o Dolby Digital
selezionando “AUTO”.
73
Impostazioni e regolazioni
Page 74
Impostazioni per l’audio (IMPOSTAZIONE AUDIO)
“IMPOSTAZIONE AUDIO” consente di impostare l’audio
secondo le condizioni di riproduzione.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
Selezionare “IMPOSTAZIONE AUDIO” nel display di
impostazione.
Impostazioni e regolazioni
x AUDIO ATT (attenuazione)
Se il suono di riproduzione è distorto, impostare questa
voce su “ON.”
Il lettore riduce il livello di uscita dell’audio.
Selezionare l’impostazione dell’uscita dai connettori
AUDIO OUT e LINE-1, 2 in base all’apparecchiatura
audio da collegare.
•
• ON: per ridurre il livello di uscita dell’audio in modo
Nota
L’impostazione non influisce sull’uscita dai connettori DIGITAL
OUT OPTICAL e COAXIAL.
x AUDIO DRC (controllo della gamma dinamica)
(solo DVD)
Per rendere chiaro il suono quando il volume viene
abbassato durante la riproduzione di un DVD. Questa
funzione è disponibile solo quando il DVD riprodotto
dispone della funzione AUDIO DRC. Ciò influisce
sull’uscita dai connettori DIGITAL OUT solo se “DOLBY
DIGITAL” è impostato su “D-PCM” e “MPEG” è
impostato su “PCM” in “USCITA DIGITALE”.
•
• TV: per rendere chiari i suoni bassi anche se il volume
• GAMMA AMPIA: per ottenere l’effetto di una
IMPOSTAZIONE AUDIO
AUDIO ATT:
AUDIO DRC:
DOWN MIX:
USCITA DIGITALE:
DOLBY DIGITAL:
MPEG:
DTS:
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
DOLBY SURROUND
DISPLAY
OFF
STANDARD
ON
D-PCM
PCM
OFF
OFF: per disattivare l’attenuazione dell’audio.
Normalmente, selezionare questa posizione.
che non si verifichino distorsioni del suono. Selezionare
questa posizione quando il suono di riproduzione
proveniente dai diffusori incorporati del televisore
risulta distorto.
STANDARD: normalmente, selezionare questa
posizione.
viene abbassato. Selezionare soprattutto se per ascoltare
il suono si utilizzano i diffusori del televisore.
prestazione dal vivo. Questa funzione è disponibile solo
se si sta riproducendo un disco Dolby Digital. Se si
utilizzano diffusori di alta qualità la funzione è ancora
più efficace.
Nota
Quando si riproducono DVD che non dispongono della funzione
AUDIO DRC, gli effetti sonori potrebbero essere assenti.
x DOWN MIX
Per passare ai metodi di smistamento quando si riproduce
un DVD su cui sono stati registrati componenti del
segnale posteriore quali LS, RS o S nel formato Dolby
Digital. Per ulteriori informazioni sui componenti del
segnale posteriore, vedere “Visualizzazione delle
informazioni audio del disco” (pagina 48).
L’impostazione “DOWN MIX” ha effetto sui seguenti
connettori:
– connettori AUDIO OUT
– connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL (se
“DOLBY DIGITAL” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” nel
display di impostazione viene impostato su “D-PCM”)
•
DOLBY SURROUND: quando il lettore è collegato ad
un apparecchio audio conforme a Dolby Surround (Pro
Logic). I segnali di uscita che riproducono l’effetto
Dolby Surround (Pro Logic) vengono miscelati in 2
canali.
• NORMALE: quando il lettore è collegato ad un
apparecchio audio non conforme a Dolby Surround
(Pro Logic). Vengono emessi i segnali sprovvisti
dell’effetto Dolby Surround (Pro Logic).
x USCITA DIGITALE
Per selezionare i segnali di uscita tramite i connettori
DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL.
•
ON: normalmente, selezionare questa posizione.
Quando si seleziona “ON”, impostare “DOLBY
DIGITAL”, “MPEG” e “DTS”. Per ulteriori informazioni
sull’impostazione di queste voci, vedere la sezione
“Impostazione del segnale per l’uscita digitale”.
• OFF: quando il lettore non riproduce i segnali audio
tramite i connettori DIGITAL OUT OPTICAL e
COAXIAL, l’influenza del circuito digitale sul circuito
analogico è minima.
Note
• Quando vengono riprodotte tracce sonore con una frequenza di
campionamento pari a 96 kHz, i segnali in uscita dai connettori
DIGITAL OUT (OPTICAL, COAXIAL) vengono convertiti in 48
kHz (frequenza di campionamento). I segnali audio analogici
provenienti dai connettori AUDIO OUT non vengono
influenzati da questa impostazione e mantengono il livello di
frequenza di campionamento originale.
• Quando si seleziona “OFF”, non è possibile impostare “DOLBY
DIGITAL”, “MPEG” e “DTS”.
74
Page 75
Impostazione del segnale per l’uscita
digitale
Per smistare i metodi di emissione dei segnali audio
quando: 1. si collega un apparecchio digitale quale un
ricevitore (amplificatore) dotato di connettore digitale; 2.
si collega un apparecchio audio dotato di decodificatore
incorporato (Dolby Digital, MPEG o DTS); 3. si collega
una piastra DAT o MD tramite il connettore DIGITAL
OUT OPTICAL o COAXIAL utilizzando un cavo di
collegamento digitale coassiale o ottico. Per ulteriori
informazioni sui collegamenti, vedere le pagine 12 e 16.
Quando si seleziona “ON”, impostare “DOLBY
DIGITAL”, “MPEG” e “DTS”.
IMPOSTAZIONE AUDIO
AUDIO ATT:
AUDIO DRC:
DOWN MIX:
USCITA DIGITALE:
DOLBY DIGITAL:
MPEG:
DTS:
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
DOLBY SURROUND
DISPLAY
x DOLBY DIGITAL
Per selezionare i segnali Dolby Digital da emettere tramite
i connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL. Questa
voce non può essere selezionata se “USCITA DIGITALE” è
impostata su “OFF”.
•
D-PCM (downmix PCM): quando vengono riprodotte
piste sonore Dolby Digital, i segnali audio di uscita
vengono immessi in 2 canali. Regolando la voce
“DOWN MIX” in “IMPOSTAZIONE AUDIO”, è
possibile scegliere se conformare o meno i segnali a
Dolby Surround (Pro Logic).
• DOLBY DIGITAL: quando il lettore è collegato ad un
apparecchio audio con decodificatore Dolby Digital
incorporato.
Non impostare questa voce se il lettore è collegato ad un
apparecchio audio privo di decodificatore Dolby Digital
incorporato. Diversamente, durante la riproduzione di
piste sonore Dolby Digital, i diffusori non emetteranno
alcun suono o emetteranno un forte rumore fastidioso
per l’udito o dannoso per i diffusori.
OFF
STANDARD
ON
D-PCM
PCM
OFF
x MPEG
Per selezionare i segnali MPEG audio da emettere tramite
i connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL. Se
“USCITA DIGITALE” è impostato su “OFF”, non è
possibile impostare questa voce.
•
PCM: quando il lettore è collegato ad un apparecchio
audio privo di decodificatore MPEG incorporato. Se
vengono riprodotte piste sonore MPEG audio, il lettore
emette i segnali stereo tramite i connettori DIGITAL
OUT OPTICAL e COAXIAL.
• MPEG: quando il lettore è collegato ad un apparecchio
audio dotato di decodificatore MPEG incorporato.
Non impostare se il lettore è collegato ad un
apparecchio audio privo di decodificatore MPEG
incorporato. Diversamente, durante la riproduzione di
piste sonore MPEG audio, i diffusori emetteranno un
forte rumore fastidioso per l’udito o dannoso per i
diffusori.
x DTS
Per selezionare i segnali DTS da emettere tramite i
connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL. Se
“USCITA DIGITALE” è impostato su “OFF”, non è
possibile selezionare questa voce.
•
OFF: quando il lettore è collegato ad un apparecchio
audio sprovvisto di decodificatore integrato DTS.
• ON: quando il lettore è collegato ad un apparecchio
audio dotato di decodificatore integrato DTS.
Se il lettore è collegato ad un apparecchio audio privo di
decodificatore DTS integrato, non selezionare questa
posizione.
Diversamente, quando viene riprodotta la pista sonora
DTS, i diffusori emetteranno un forte rumore fastidioso
per le orecchie o dannoso per i diffusori.
Impostazioni e regolazioni
Nota
Se si seleziona “D-PCM”, impostare VES (Virtual Enhanced
Surround) su “OFF”. In caso contrario il lettore non emetterà i
segnali provenienti dal connettore DIGITAL OUT OPTICAL o
COAXIAL.
75
Page 76
Impostazioni per il subwoofer (IMPOSTAZIONE DIFFUSORI)
Una volta collegato un subwoofer, specificare le
dimensioni dei diffusori anteriori collegati per cambiare la
gamma di frequenza emessa dal subwoofer in modo da
ottenere il miglior suono surround possibile.
Anche se si modifica l’impostazione “SUBWOOFER”, il
suono emesso dai diffusori anteriori non cambia.
Per informazioni sui collegamenti dei diffusori, vedere le
pagine 14 e 15.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
Selezionare “IMPOSTAZIONE DIFFUSORI” nel display
di impostazione.
Impostazioni e regolazioni
x SUBWOOFER
Per selezionare se vi è o meno un subwoofer collegato al
lettore.
• NESSUNO: quando il subwoofer non è collegato al
•
Impostazione del livello di uscita dal
subwoofer
Se si seleziona “SÌ” in “SUBWOOFER”, impostare
“DIFFUSORE ANTERIORE”. In questo modo vengono
selezionate le dimensioni dei diffusori anteriori collegati.
La gamma di frequenza emessa dal subwoofer varia in
base alle dimensioni dei diffusori anteriori.
IMPOSTAZIONE DIFFUSORI
SUBWOOFER:
DIFFUSORE ANTERIORE:MEDIO
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
DISPLAY
SÌ
lettore.
SÌ: quando il subwoofer è collegato al lettore. Se viene
selezionato “SÌ”, impostare “DIFFUSORE
ANTERIORE”. Per ulteriori informazioni, vedere la
sezione “Impostazione del livello di uscita dal
subwoofer”.
x DIFFUSORE ANTERIORE
• GRANDE: selezionare se si collegano diffusori grandi
che consentono di riprodurre in modo efficace le basse
frequenze e si riproduce un DVD registrato in canali 5.1
incluso un segnale LFE.
Selezionare “MEDIO” se con questa impostazione non è
possibile sentire le basse frequenze dai diffusori
anteriori.
Note
• Se sul disco il segnale LFE non è registrato, il subwoofer non
emetterà alcun suono anche se si seleziona “GRANDE”.
• Quando si riproducono piste sonore MPEG audio, dal
connettore WOOFER OUT non viene emesso il segnale LFE.
• MEDIO: se si collegano diffusori grandi che consentono
di riprodurre in modo efficace le basse frequenze e se si
riproduce una sorgente priva del segnale LFE, ad
esempio un CD o un DVD a 2 canali, selezionare questa
voce per emettere le basse frequenze dal canale
anteriore e dal subwoofer.
Selezionare “PICCOLO” se con questa impostazione
non è possibile sentire le basse frequenze dai diffusori
anteriori.
• PICCOLO: se il suono presenta un’assenza di bassi,
selezionare questa voce per emettere dal subwoofer le
frequenze ancora più basse.
Selezionare “TV” se con questa impostazione non è
possibile sentire le basse frequenze dai diffusori
anteriori.
• TV: se si utilizzano i diffusori del televisore o diffusori
piccoli, selezionare questa voce per emettere le basse
frequenze dal subwoofer.
zIl subwoofer emette il segnale LFE e la gamma di frequenza
in base all’impostazione di DIFFUSORE ANTERIORE.
Il segnale LFE viene emesso solo se il disco lo contiene.
200 Hz*
150 Hz*
+
120 Hz*
+
LFELFE
+
LFELFE
76
PICCOLOGRANDEMEDIO
* Segnale audio oltre al segnale LFE
Nota
I segnali delle piste sonore PCM con una frequenza di
campionamento pari a 96 kHz non vengono emessi dal
connettore WOOFER OUT.
TV
Page 77
Controllo del televisore o del ricevitore AV (amplificatore)
con il telecomando in dotazione Z
Regolando il segnale remoto, è possibile comandare a
distanza il televisore o il ricevitore AV (amplificatore) con
il telecomando in dotazione.
Controllo del televisore con il
telecomando
Spostare
l’interruttore TV/
DISC BROWSER/
DVD su TV.
Tasti numerici
123
5
4
789
-/--
0
A
BCDALL
SORT
FILE
6
MEGA
TIME
DVD
EDIT
CD
LOAD
@/1
1 Spostare l’interruttore TV/DISC BROWSER/DVD su
TV.
2 Tenere premuto @/1 e, utilizzando i tasti numerici,
inserire il codice di fabbricazione del televisore
descritto nella tabella seguente.
Note
• Se si inserisce un nuovo numero di codice, il numero inserito
precedentemente verrà cancellato.
• Se si sostituiscono le pile del telecomando, il numero di codice
verrà riportato alle impostazioni predefinite. Reimpostare il
numero di codice adeguato.
Controllo del televisore con il telecomando
Quando il selettore TV/DISC BROWSER/DVD viene
impostato su TV, è possibile comandare il televisore con i
seguenti tasti.
Spostare
l’interruttore TV/
DISC BROWSER/
DVD su TV.
Tasti numerici
-
ENTER
123
5
4
789
-/--
0
A
BCDALL
SORT
EDIT
FILE
6
MEGA
TIME
DVD
CD
LOAD
@/1
VOL
PROG
TV/VIDEO
WIDE MODE
TV/DVD
ENTER
Impostazioni e regolazioni
3 Rilasciare @/1.
Numeri di codice per i televisori azionabili con il
telecomando
Se sono elencati più numeri di codice, provare ad
immetterli uno alla volta fino a trovare quello compatibile
con il televisore utilizzato.
MarcaNumero di codice
Sony (impostazione predefinita) 01
Grundig11
Hitachi24
Loewe45
Nokia15, 16, 69
Panasonic17, 49
Philips06, 07, 08
Saba12, 13
Samsung22, 23
Sanyo25
Sharp29
Telefunken36
Thomson43
Toshiba38
Premere
?/1
TV/VIDEO
Per
Accendere o spegnere il televisore
Selezionare la sorgente di ingresso per il
televisore scegliendo tra il televisore e altre
fonti di ingresso
TV/DVD*
Selezionare la sorgente di ingresso per il
televisore scegliendo tra il televisore e il
lettore CD/DVD
VOL
PROG
Regolare il volume del televisore
Selezionare la posizione del programma del
televisore
WIDE MODE
Attivare o disattivare il modo ampio per il
televisore Sony Wide
Tasti numerici e
ENTER
Selezionare la posizione del programma del
televisore
* Se si collega il lettore ad un televisore tramite i connettori
SCART (EURO AV), la sorgente di ingresso per il televisore
viene impostata automaticamente sul lettore quando si avvia la
riproduzione o si preme un tasto qualsiasi eccetto ?/1. In
questo caso, premere TV/DVD per riportare il segnale di
ingresso sul televisore.
Note
• A seconda del televisore, potrebbe non essere possibile azionare
il televisore o utilizzare alcuni dei tasti sopra indicati.
• Se si utilizzano i tasti numerici per selezionare la posizione del
programma del televisore, premere - seguito dai tasti
numerici per i numeri a due cifre.
77
Page 78
Controllo del televisore o del ricevitore AV (amplificatore) con il telecomando in dotazione
Controllo di un ricevitore (amplificatore)
AV con il telecomando
Spostare
l’interruttore TV/
DISC BROWSER/
DVD su DVD.
Impostazioni e regolazioni
1 Spostare l’interruttore TV/DISC BROWSER/DVD su
2 Tenere premuto @/1 e, utilizzando i tasti numerici,
@/1
Tasti numerici
123
456
789
-/--
0
A
B C D ALL
SORT
EDIT
FILE
MEGA
TIME
DVD
CD
LOAD
DVD.
inserire il codice di fabbricazione del ricevitore
(amplificatore) AV descritto nella tabella seguente.
Controllo del ricevitore AV (amplificatore)
Quando il selettore TV/DISC BROWSER/DVD viene
impostato su DVD, è possibile modificare il volume del
ricevitore AV (amplificatore) utilizzando VOL.
Spostare
l’interruttore TV/
DISC BROWSER/
DVD su DVD.
123
5
6
4
789
-/--
0
A
BCDALL
SORT
EDIT
FILE
MEGA
VOL
TIME
DVD
CD
LOAD
Nota
A seconda del ricevitore AV (amplificatore), potrebbe non essere
possibile controllare il ricevitore AV (amplificatore).
3 Rilasciare @/1.
Numeri di codice dei ricevitori (amplificatori)
controllabili
Se sono elencati più numeri di codice, provare ad
immetterli uno alla volta fino a trovare quello compatibile
con il ricevitore utilizzato.
MarcaNumero di codice
Sony91 (impostazione predefinita), 89
Denon84, 85, 86
Kenwood92, 93
Onkyo81, 82, 83
Pioneer99
Sansui87
Technics97, 98
Yamaha94, 95, 96
Note
• Se si inserisce un nuovo numero di codice, il numero inserito
precedentemente verrà cancellato.
• Se si sostituiscono le pile del telecomando, il numero di codice
verrà riportato alle impostazioni predefinite. Reimpostare il
numero di codice adeguato.
78
Page 79
Comando del cambia CD (Mega Control)
123
456
789
0
A
-/--
B C D ALL
DVD
EDIT
MEGA
SORT
FILE
LOAD
CD
TIME
È possibile comandare un cambia CD Sony da 5/50/200/
300 dischi collegato alla presa MEGA CONTROL del
lettore.
Collegamento del cambia CD
Non collegare alcun
Cavo CONTROL A1
(non in dotazione)
Cavo audio (non in dotazione)
MEGA
CONTROL
AUDIO IN
L
R
apparecchio all’altra
presa CONTROL A1.
L
R
AUDIO OUT
CONTROL A1
Cambia CD Sony
(5/50/200/300 dischi)
Comando del cambia CD
I comandi indicati di seguito sono disponibili quando il
tasto MEGA CONTROL è illuminato.
Selettore TV/DISC
BROWSER/DVD
Tasti numerici
./>
H
DISC CHANGE
DIRECT SEARCH
MEGA
ENTER
x
X
ENTER
</M/m/,
MEGA CONTROL
X
H
Impostazioni e regolazioni
x
Lettore
.–/>+
ENTER
</M/m/,
1 Impostare il selettore del modo di comando del
cambia CD su “CD 3”.
2 Impostare il selettore TV/DISC BROWSER/DVD su
DISC BROWSER o su DVD.
3 Accendere il lettore e il cambia CD.
4 Premere MEGA CONTROL sul lettore o MEGA sul
telecomando.
Il tasto MEGA CONTROL sul pannello anteriore si
illumina e sul display viene visualizzato il numero di
disco corrente nel cambia CD.
5 Selezionare il modo di riproduzione desiderato sul
cambia CD.
79
Page 80
Comando del cambia CD (Mega Control)
6 Premere H sul lettore per avviare la riproduzione.
Per
Selezionare un disco
durante la riproduzione
Impostazioni e regolazioni
Saltare 10 dischi nel
modo di riproduzione
continua
Interrompere la
riproduzione
Interrompere
temporaneamente
la riproduzione
Riprendere la
riproduzione
dopo la pausa
Passare al brano
successivo durante la
riproduzione
Passare al brano
precedente durante la
riproduzione
La riproduzione viene avviata e sul display viene
visualizzato il disco corrente e i numeri dei brani,
nonché il tempo di riproduzione del brano.
Quando il tasto MEGA CONTROL sul pannello
anteriore è illuminato, è possibile controllare il
funzionamento del cambia CD con i comandi sul
lettore nel modo seguente:
Operazione
Premere il tasto numerico sul
telecomando ed ENTER, M/m ed
ENTER oppure girare lentamente la
manopola di selezione e premere
ENTER.
In alternativa, premere DISC
CHANGE per attivare l’indicatore,
quindi girare la manopola .–/>+ e premerla.
Premere </, quindi premere
ENTER.
Premere x.
Premere X.
Premere X o H.
Sul lettore:
Premere DIRECT SEARCH per
attivare la funzione corrispondente e
girare la manopola .–/>+ in
senso orario.
Sul telecomando:
Premere >.
Sul lettore:
Premere DIRECT SEARCH per
attivare la funzione corrispondente e
girare la manopola .–/>+ in
senso antiorario.
Sul telecomando:
Premere ..
Note
• Alla presa MEGA CONTROL collegare solo un cambia CD
Sony da 5/50/200/300 dischi.
• Con i comandi del lettore non è possibile individuare un punto
specifico nel brano di un CD.
• A seconda del cambia CD, alcuni comandi sul lettore
potrebbero non funzionare in maniera identica a quanto
succede con il lettore.
• Quando il tasto MEGA CONTROL sul pannello anteriore è
illuminato, non è possibile controllare il lettore.
• Il lettore non entra nel modo di continuazione della
riproduzione dopo che il tasto MEGA CONTROL sul pannello
anteriore è stato acceso e quindi spento.
• Non è possibile comandare il cambia CD subito dopo avere
acceso il lettore o aver collegato il cambia CD. Aspettare alcuni
secondi fino al riconoscimento dei CD da parte del lettore.
• Quando il tasto MEGA CONTROL è illuminato, non è possibile
utilizzare il menu di comando e il Disc Browser.
Per comandare di nuovo il lettore
Premere MEGA CONTROL sul lettore o MEGA sul
telecomando.
Il tasto MEGA CONTROL sul lettore si spegne ed è
possibile comandare il lettore.
80
Page 81
Altre
Soluzione dei problemi
informazioni
Se si verifica uno dei seguenti inconvenienti durante
l’utilizzo del lettore, utilizzare questa guida alla soluzione
dei problemi per trovare un rimedio. Se il problema
persiste, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
Alimentazione
L’alimentazione non viene attivata.
, Assicurarsi che il cavo di alimentazione CA sia
collegato in modo saldo.
Immagine
Non viene riprodotta alcuna immagine.
, Verificare che il lettore sia saldamente collegato.
, Il cavo di collegamento video è danneggiato.
Sostituirlo con uno nuovo.
, Verificare di aver collegato il lettore al connettore
di ingresso video del televisore (pagina 8).
, Assicurarsi di aver acceso il televisore.
, Assicurarsi di avere selezionato l’ingresso video
del televisore in modo da poter vedere le immagini
riprodotte dal lettore.
, Nel display di impostazione, impostare “LINE” e
“USCITA COMPONENTE” in “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA” sulla voce appropriata per il
sistema (pagina 70).
, “USCITA COMPONENTE” viene impostato in
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” su “OFF”
quando il lettore è stato collegato a un monitor o
proiettore tramite solo i connettori COMPONENT
VIDEO OUT. Per visualizzare l’immagine,
collegare il monitor tramite LINE-1, VIDEO
OUTPUT o S VIDEO OUTPUT.
Altre informazioni
Appare il disturbo dell’immagine.
, Pulire il disco.
, Se il segnale video del lettore DVD deve passare
attraverso il videoregistratore prima di arrivare al
televisore, il sistema anticopia di alcuni programmi
DVD potrebbe compromettere la qualità
dell’immagine.
Se il problema persiste anche dopo aver controllato
i collegamenti, provare a collegare il lettore DVD
direttamente all’ingresso S video del televisore, se
il televisore dispone di tale ingresso (pagina 9).
Anche se il rapporto di formato è stato
impostato in “TIPO TV” in “IMPOSTAZIONE
SCHERMO” nel display di impostazione,
l’immagine non riempie lo schermo.
, Sul DVD il rapporto di formato è fisso.
81
Page 82
Soluzione dei problemi
Altre informazioni
L’immagine è in bianco e nero.
, Nel display di impostazione, impostare “LINE”
in “IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” sulla
voce appropriata per il televisore (pagina 70).
, A seconda del televisore, l’immagine sullo schermo
diventa in bianco e nero quando si riproduce un
disco registrato nel sistema di colore NTSC.
Audio
Non viene prodotto alcun suono.
, Verificare che il lettore sia saldamente collegato.
, Il cavo di collegamento audio è danneggiato.
Sostituirlo con uno nuovo.
, Accertarsi di aver collegato il lettore ai connettori
di ingresso audio del ricevitore (amplificatore)
(pagina 12).
, Accertarsi di aver acceso il televisore e il ricevitore
(amplificatore).
, Accertarsi di aver scelto l’ingresso appropriato sul
ricevitore (amplificatore) per poter ascoltare il
suono dal lettore.
, Il lettore è nel modo pausa o nel modo di
riproduzione al rallentatore. Premere H per
ritornare al modo di riproduzione normale.
, Il lettore è nel modo di avanzamento rapido o di
riavvolgimento rapido.
Premere H per tornare al modo di riproduzione
normale.
, Se si utilizzano i connettori DIGITAL OUT,
impostare “USCITA DIGITALE” su “ON” nel
display di impostazione, altrimenti i connettori
DIGITAL OUT non emetteranno alcun suono
(pagina 74).
, Nel display del menu di controllo è stato
selezionato un modo VES diverso da “OFF”
quando l’apparecchio è stato collegato tramite il
connettore DIGITAL OUT OPTICAL o COAXIAL.
Nel display del menu di controllo, impostare
“VES” su “OFF” (pagina 51).
, Durante la riproduzione di brani DTS, l’audio
viene emesso esclusivamente dal connettore
DIGITAL OUT OPTICAL o COAXIAL (pagina 23).
L’audio è disturbato.
, Pulire il disco.
, Se viene riprodotto un CD con brani DTS,
verranno emessi dei disturbi dai connettori, ad
esclusione dei connettori DIGITAL OUT OPTICAL
o COAXIAL (pagina 23).
Quando si riproduce un CD video o un CD il
suono perde l’effetto stereo.
, Impostare “AUDIO” su “STEREO” nel display del
menu di controllo (pagina 47).
, Accertarsi di aver collegato il lettore in modo
appropriato (pagine 8, 12, 14, 15).
Quando si riproduce una pista sonora Dolby
Digital, MPEG o DTS è difficile distinguere
l’effetto surround.
, A seconda del DVD, il segnale di uscita potrebbe
non essere conforme ai canali 5.1. Il segnale
potrebbe essere stereo o monofonico anche se la
pista sonora è registrata nel formato Dolby Digital,
MPEG o DTS.
Funzionamento
Il telecomando non funziona.
, Rimuovere gli oggetti che ostacolano la traiettoria
tra il telecomando e il lettore.
, Utilizzare il telecomando vicino al lettore.
, Puntare il telecomando verso il sensore dei
comandi a distanza
, Se necessario sostituire tutte le pile del
telecomando con delle pile nuove.
, Il selettore TV/DISC BROWSER/DVD non è nella
posizione corretta.
Il disco non viene riprodotto.
, Nell’apparecchio non è stato inserito nessun disco
(l’indicazione “Inserire il disco.” viene visualizzata
sullo schermo del televisore). Inserire un disco.
, Inserire correttamente il disco con il lato di
riproduzione rivolto verso sinistra nell’apposito
alloggiamento.
, Pulire il disco.
, Il lettore non riproduce CD-ROM, ecc. (pagina 5).
Inserire un DVD, un CD video o un CD.
, Verificare il codice regione del DVD (pagina 4).
, Si è creata della condensa all’interno del lettore.
Rimuovere il disco e lasciare il lettore acceso per
mezz’ora circa (pagina 6).
, Il disco selezionato non è incluso nella cartella
corrente.
sul lettore.
Il suono viene distorto.
, Nel display di impostazione, impostare “AUDIO
ATT” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” su “ON”
(pagina 74).
82
Page 83
Il lettore non effettua la riproduzione dall’inizio
del disco.
, È stato selezionato il modo di riproduzione
ripetuta, di riproduzione in ordine casuale o di
riproduzione programmata o di ripetizione A-B.
Premere CLEAR (da pagina 56 a pagina 61).
, È stata selezionata la continuazione della
riproduzione.
Prima di avviare la riproduzione premere x sul
pannello frontale o sul telecomando (pagina 27).
, Quando si riproduce un DVD sullo schermo del
televisore appare automaticamente un menu titolo
o un menu DVD oppure quando si riproduce un
CD video con funzioni PBC sullo schermo del
televisore appare automaticamente il display di
impostazione.
Il lettore avvia automaticamente la riproduzione
del DVD.
, Per il DVD è attivata la funzione di riproduzione
automatica.
, “RIPRODUZIONE AUTO” in “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA” è impostato su “TIMER”
(pagina 70).
La riproduzione si arresta automaticamente.
, È possibile che il disco contenga un segnale di
arresto automatico. Durante la riproduzione di
questo tipo di dischi, quando il lettore individua il
segnale la riproduzione viene arrestata.
Non è possibile eseguire alcuna operazione quale
l’arresto, la ricerca, la riproduzione al
rallentatore, ripetuta, in ordine casuale o
programmata.
, A seconda del disco, potrebbe non essere possibile
eseguire alcune delle operazioni sopra descritte.
Non è possibile disattivare i sottotitoli durante la
riproduzione di un DVD.
, A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile
disattivare i sottotitoli.
Durante la riproduzione di un DVD non si
possono cambiare gli angoli.
, Sul DVD non sono registrati più angoli.
, Cambiare l’angolo quando sul display del pannello
frontale appare “ANGLE” (pagina 30).
, Sul DVD non è consentito cambiare gli angoli.
Il lettore non funziona in modo appropriato.
, L’elettricità statica, ecc. possono influenzare
negativamente il funzionamento del lettore.
Premere ! sul lettore per disattivare quindi
riattivare il lettore.
Sul display del pannello frontale non viene
visualizzata alcuna voce.
, Premere DIMMER sul lettore (pagina 30).
, Nel display di impostazione, l’opzione
“LUMINOSITÀ DISPLAY” in “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA” è impostata su “OFF”.
Impostare “LUMINOSITÀ DISPLAY” su
“CHIARO” o “SCURO” (pagina 70).
Dal cambia CD collegato con il cavo CONTROL A1
non proviene alcun suono.
, Accendere il lettore.
, Premere il tasto MEGA CONTROL sul pannello
anteriore (pagina 79).
Sullo schermo e nel display del pannello frontale
vengono visualizzati 5 numeri o lettere.
, È stata attivata la funzione di autodiagnostica.
Vedere la tabella a pagina 84.
Altre informazioni
Sullo schermo del televisore non appaiono i
messaggi nella lingua desiderata.
, Nel display di impostazione, selezionare la lingua
delle informazioni a schermo in “OSD” all’opzione
“IMPOSTAZIONE LINGUA” (pagina 67).
Quando si riproduce un DVD non è possibile
cambiare la lingua per la pista sonora.
, Sul DVD non sono registrati brani multilingue.
, Sul DVD la modifica della lingua non è consentita.
Durante la riproduzione di un DVD non è
possibile cambiare la lingua dei sottotitoli.
, Sul DVD non sono registrati sottotitoli in più
lingue.
, Sul DVD non è consentito cambiare la lingua per i
sottotitoli.
Il coperchio anteriore non si apre e sul display
del pannello anteriore viene visualizzato
“LOCKED”.
, Rivolgersi al rivenditore Sony o al servizio di
assistenza autorizzato Sony.
Il tasto FLIP non funziona.
, Il disco che si sta cercando di girare non possiede
un lato B.
83
Page 84
Funzione di
autodiagnostica
Quando la funzione di autodiagnostica viene attivata per
prevenire problemi di funzionamento del lettore, un
codice di servizio formato da cinque caratteri
(combinazione di una lettera e di numeri) lampeggia sullo
schermo e sul display del pannello frontale. In questo
caso, consultare la seguente tabella.
Primi tre caratteri
C13
Altre informazioni
C31
C32
Exx (xx è un numero
qualsiasi)
C:13:00
Causa e/o azione di correzione
•Il disco è sporco.
, Pulire il disco con un panno di
pulizia (pagina 6).
•Il disco non è stato inserito nella
direzione corretta.
, Posizionare il disco
nell’alloggiamento in modo tale che
il lato di riproduzione sia rivolto
verso sinistra.
•Il coperchio anteriore non si chiude o
non si apre completamente.
, Rimuovere eventuali oggetti che
potrebbero ostacolare il movimento
del coperchio anteriore.
•Il coperchio anteriore si apre
automaticamente e il lettore entra nel
modo di attesa.
, Assicurarsi che non vi siano oggetti
all’interno della base rotante del
lettore, quali ad esempio un disco
che ne ostacola il movimento,
quindi premere H una volta risolto
il problema.
•Il lettore ha eseguito la funzione di
autodiagnostica onde evitare problemi
di funzionamento. Il coperchio
anteriore si apre automaticamente e il
lettore entra nel modo di attesa.
, Quando viene contattato il
rivenditore Sony o il centro di
assistenza locale autorizzato Sony,
rimuovere tutti i dischi dall’interno
del lettore e fornire il codice di
servizio a 5 caratteri. (esempio:
E:61:10).
Caratteristiche tecniche
Lettore CD/DVD
LaserLaser a semiconduttore
Sistema di formato del segnale
PAL /(NTSC)
Caratteristiche audio
Risposta in frequenza
DVD (PCM 96 kHz): da 2 Hz a 44 kHz
(±1,0 dB)*
DVD (PCM 48 kHz): da 2 Hz a 22 kHz
(±0,5 dB)
CD: da 2 Hz a 20 kHz (±0,5 dB)
Rapporto segnale/rumore
Maggiore di 110 dB (solo connettori AUDIO
OUT)
Distorsione armonica
Minore di 0,003 %
Gamma dinamica
Maggiore di 100 dB (DVD)
Maggiore di 97 dB (CD)
Wow e flutter
Inferiore al valore identificato
(W PEAK ±0,001 %)
Uscite/Ingressi
Livello di
uscita/ingresso
2 Vrms (a 50
kilohm)
–18 dBm
0,5 Vp-p
1,0 Vp-p
Y: 1,0 Vp-p
C: 0,3 Vp-p
(PAL)
C: 0,286 Vp-p
(NTSC)
Y: 1,0 Vp-p
CB, CR:
0,7 Vp-p
2 Vrms (a 50
kilhom)
Impedenza di
carico
Superiore a 10
kilohm
Lunghezza d’onda:
660 nm
75 ohm con
terminazione
75 ohm, sincronismo
negativo
75 ohm, sincronismo
negativo
75 ohm con
terminazione
75 ohm, sincronismo
negativo
75 ohm
Superiore a 10
kilhom
AUDIO OUT
(R, L)
DIGITAL OUT
(OPTICAL)
DIGITAL OUT
(COAXIAL)
VIDEO
OUTPUT
S VIDEO
OUTPUT
COMPONENT
VIDEO OUT
(Y, CB, CR)
WOOFER
OUT
Tipo di
presa
Prese
fono
Connettore
di uscita
ottico
Presa
fono
Prese
fono
Mini DIN
a 4
piedini
Prese
fono
Presa
fono
84
Page 85
Glossario
MEGA
CONTROL
AUDIO IN
(R, L)
Tipo di
presa
Minipresa
Prese fono
Livello di
uscita/ingresso
–
2 Vrms
Impedenza di
carico
–
47 kilohms
Informazioni generali
Alimentazione
220 - 240 V CA, 50/60 Hz
Consumo energetico
19W
Dimensioni (appross.)
430 x 158 x 415 mm (l/a/p)
parti sporgenti incluse
Peso (appross.)
7,0 kg
Temperatura di utilizzo
da 5 °C a 35 °C
Umidità di utilizzo
da 25 % a 80 %
Accessori in dotazione
Vedere a pagina 7.
* I segnali dai connettori AUDIO OUT vengono misurati. Se si
riproducono piste sonore PCM con frequenza di campionamento di
96 kHz, i segnali di uscita dai connettori DIGITAL OUT
(OPTICAL, COAXIAL) vengono convertiti in 48 kHz (frequenza di
campionamento).
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche
senza preavviso.
Bit rate (pagina 52)
Il bit rate viene espresso con un valore che indica la
quantità di dati video compressi in un DVD al secondo.
L’unità di misura è il Mbps (Megabit al secondo). 1 Mbps
indica che i dati al secondo sono 1.000.000 di bit.
Maggiore è il bit-rate, maggiore è la quantità dei dati.
Tuttavia, questo non sempre è indice dell’ottenimento di
una qualità migliore delle immagini.
Brano (pagina 5)
Un brano è la sezione di un video o di una parte musicale
su un CD o su un CD video. Ad ogni brano viene
assegnato un numero che consente l’individuazione del
brano desiderato.
Capitolo (pagina 5)
Un capitolo è una sezione di una parte di video o di audio
su un DVD, più piccola di un titolo. Un titolo è composto
da diversi capitoli. A ciascun capitolo viene assegnato un
numero di capitolo che consente l’individuazione del
capitolo desiderato.
CD video (pagina 4)
Un CD video è un compact disc che contiene immagini in
movimento.
I dati video utilizzano il formato MPEG 1, uno dei formati
standard internazionali della tecnologia di compressione
digitale. I dati video vengono compressi a circa 1/140 del
loro formato originale. Di conseguenza, un CD video di 12
cm può contenere fino a 74 minuti di immagini in
movimento.
I CD video contengono anche dati audio compressi. I
suoni al di fuori della portata dell’udito umano vengono
compressi, mentre i suoni che si possoo ascoltare
rimangono inalterati. I CD video possono includere una
quantità di informazioni audio 6 volte superiore a quella
dei CD normali.
Esistono due versioni di CD video.
• Versione 1.1: si possono riprodurre solo immagini in
movimento e suoni.
• Versione 2.0: si possono riprodurre fermi immagine ad
alta risoluzione e utilzzare funzioni PBC.
Questo lettore è conforme ad entrambe le versioni.
Altre informazioni
Controllo della riproduzione (PBC) (pagine 29)
Segnali codificati sui CD video (Versione 2.0) per il
controllo della riproduzione.
Utilizzando i menu registrati sui CD video con funzioni
PBC, è possibile utilizzare programmi interattivi semplici,
programmi con funzioni di ricerca e così via.
85
Page 86
Glossario
Altre informazioni
Digital Cinema Sound (DCS) (pagina 51)
DCS è il nome generico della tecnologia sviluppata da
Sony per l’ascolto domestico del suono surround. Per
ottenere un suono surround simile a quello di un cinema,
ma all’interno della propria casa, questa tecnologia non
simula l’effetto sonoro tipico di una sala da concerti, bensì
quello di uno studio cinematografico. Il sistema VES
contenuto nei programmi DCS è in grado di creare le
immagini sonore dei diffusori posteriori virtuali a partire
dal suono dei diffusori anteriori (L, R) senza però
utilizzare diffusori posteriori reali.
Dolby Digital (pagine 12, 75)
Dolby Digital è la tecnologia di compressione audio
digitale sviluppata da Dolby Laboratories. Questa
tecnologia è conforme al suono surround con 5.1 canali. Il
canale posteriore è stereo e in questo formato quello del
subwoofer costituisce un canale distinto. La tecnologia
Dolby Digital permette di ottenere gli stessi canali 5.1
distinti di audio digitale di alta qualità dei sistemi audio
utilizzati nel cinema Dolby Digital. La buona separazione
dei canali è possibile poiché tutti i dati dei canali sono
registrati separatamente ed elaborati digitalmente.
Dolby Pro Logic (pagina 74)
Dolby Pro Logic è la tecnologia dell’elaborazione del
segnale audio che Dolby Laboratories ha sviluppato per il
suono surround. Quando il segnale di ingresso è
provvisto di una componente surround, l’elaborazione
Pro Logic trasmette i segnali anteriori, centrali e
posteriori. Il canale posteriore è monofonico.
DVD (pagina 4)
Un DVD è un disco che può contenere fino a 8 ore di
immagini in movimento sebbene il suo diametro sia lo
stesso di quello di un CD.
La capacità di un DVD a strato e a lato singolo è di 4,7 GB
(Giga Byte), una capacità 7 volte superiore rispetto a
quella di un CD. La capacità di un DVD a doppio strato e
a lato singolo è di 8,5 GB, la capacità di un DVD a strato
singolo e a lato doppio è di 9,4 GB e la capacità di un DVD
a doppio strato e a doppio lato è di 17 GB.
I dati di immagine utilizzano il formato MPEG 2, uno dei
formati standard della tecnologia di compressione digitale
più diffusi. I dati di immagine vengono compressi a circa
1/40 delle dimensioni originali. I DVD impiegano inoltre
una tecnologia di codifica con gamma variabile che
modifica i dati da assegnare in base alle condizioni
dell’immagine.
I dati audio vengono registrati sia in Dolby Digital che in
PCM, consentendo in questo modo di ottenere una qualità
sonora più realistica.
Inoltre, i DVD sono dotati di varie funzioni avanzate quali
le funzioni multi-angolo, multilingue e di protezione.
Funzione multi-angolo (pagina 50)
Su alcuni DVD vengono registrati più angoli per una
scena (punti di vista della video camera).
Funzione multilingue (pagine 17, 49, 67)
Funzione disponibile su alcuni DVD in cui sono state
registrate diverse lingue per le piste sonore o per i
sottotitoli delle immagini.
DTS (pagine 15, 75)
DTS è la tecnologia di compressione audio digitale
sviluppata da Digital Theater Systems, Inc. Questa
tecnologia è conforme al suono surround con 5.1 canali. Il
canale posteriore è stereo e in questo formato quello del
subwoofer costituisce un canale distinto. La tecnologia
DTS permette di ottenere gli stessi canali 5.1 distinti di
audio digitale di alta qualità. La buona separazione dei
canali è possibile poiché tutti i dati dei canali sono
registrati separatamente ed elaborati digitalmente.
MPEG audio (pagina 75)
Sistema di codifica standard internazionale utilizzato per
comprimere i segnali digitali audio autorizzato da ISO/
IEC. MPEG 1 è conforme ad un massimo di 2 canali
stereo. MPEG 2 utilizzato sui DVD è conforme ad un
massimo di 7.1 canali surround.
Protezione (pagina 71)
Funzione per i DVD utilizzata per limitare la riproduzione
dei dischi in base all’età dell’utente e livello di limitazione
proprio di ogni paese. La limitazione varia da disco a
disco; quando viene attivata, la riproduzione non è
consentita, le scene cruente vengono saltate o sostituite da
altre e così via.
Titolo (pagina 5)
Un titolo è la sezione più lunga di un video o di una parte
musicale su un DVD; un film, ecc. per una parte di video
su un software video; o un album, ecc. per una parte
musicale su un software audio. A ciascun titolo viene
assegnato un numero che consente l’individuazione del
titolo desiderato.
86
Page 87
Lista dei codici della lingua
Per maggiori informazioni, vedere le pagine 49 e 67.
La redazione delle lingue è conforme allo standard ISO 639: 1988 (E/F).
CodiceLinguaCodeLanguageCodeLanguageCodeLanguage
1027Afar
1028Abkhazian
1032Afrikaans
1039Amharic
1044Arabic
1045Assamese
1051Aymara
1052Azerbaijani
1053Bashkir
1057Byelorussian
1059Bulgarian
1060Bihari
1061Bislama
1066Bengali; Bangla
1067Tibetan
1070Breton
1079Catalan
1093Corsican
1097Czech
1103Welsh
1105Danish
1109German
1130Bhutani
1142Greek
1144English
1145Esperanto
1149Spanish
1150Estonian
1151Basque
1157Persian
1165Finnish
1166Fiji
1171Faroese
1174French
1181Frisian
1183Irish
1186Scots Gaelic
1194Galician
1196Guarani
1203Gujarati
1209Hausa
1217Hindi
1226Croatian
1229Hungarian
1233Armenian
1235Interlingua
1239Interlingue
1245Inupiak
1248Indonesian
1253Icelandic
1254Italian
1257Hebrew
1261Japanese
1269Yiddish
1283Javanese
1287Georgian
1297Kazakh
1298Greenlandic
1299Cambodian
1300Kannada
1301Korean
1305Kashmiri
1307Kurdish
1311Kirghiz
1313Latin
1326Lingala
1327Laothian
1332Lithuanian
1334Latvian; Lettish
1345Malagasy
1347Maori
1349Macedonian
1350Malayalam
1352Mongolian
1353Moldavian
1356Marathi
1357Malay
1358Maltese
1363Burmese
1365Nauru
1369Nepali
1376Dutch
1379Norwegian
1393Occitan
1403(Afan) Oromo
1408Oriya
1417Punjabi
1428Polish
1435Pashto; Pushto
1436Portuguese
1463Quechua
1481Rhaeto-Romance
1482Kirundi
1483Romanian
1489Russian
1491Kinyarwanda
1495Sanskrit
1498Sindhi
1501Sangho
1502Serbo-Croatian
1503Singhalese
1505Slovak
1506Slovenian
1507Samoan
1508Shona
1509Somali
1511Albanian
1512Serbian
1513Siswati
1514Sesotho
1515Sundanese
1516Swedish
1517Swahili
1521Tamil
1525Telugu
1527Tajik
1528Thai
1529Tigrinya
1531Turkmen
1532Tagalog
1534Setswana
1535Tonga
1538Turkish
1539Tsonga
1540Tatar
1543Twi
1557Ukrainian
1564Urdu
1572Uzbek
1581Vietnamese
1587Volapük
1613Wolof
1632Xhosa
1665Yoruba
1684Chinese
1697Zulu
1703Non specificata
Altre informazioni
87
Page 88
Indice delle parti e dei comandi
Per maggiori informazioni consultare le pagine indicate tra parentesi.
Pannello frontale
1 23456 7 8 9 q; qaqsqdqfqgqhqj
qkqlw;wa ws wd wf wg wh wjeae;wk wl
Altre informazioni
1 Tasto e indicatore ! (alimentazione) (18)
Per disattivare l’alimentazione del lettore o mettere il
lettore in modo di attesa.
2
(sensore del comando a distanza) (7)
Accetta i segnali del telecomando.
3 Tasto e indicatore DIMMER (30)
Premere per modificare la luminosità del display e
degli indicatori sul pannello anteriore. L’indicatore
DIMMER si illumina quando viene disattivato il
pannello anteriore.
4 Tasto e indicatore VES (surround virtuale
amplificato) (52)
Premere per selezionare la voce “VES” desiderata.
L’indicatore si illumina per ogni voce selezionata ad
eccezione di “OFF”.
5 Alloggiamento del disco (19)
Per inserire i dischi negli appositi alloggiamenti.
6 Manopola .–/>+ (19, 22, 24)
Quando l’indicatore DIRECT SEARCH è illuminato,
girare per passare al capitolo o al brano successivo
oppure per tornare al capitolo o al brano precedente.
Quando l’indicatore DISC CHANGE è illuminato,
girare per ruotare gli alloggiamenti dei dischi o
selezionare un disco.
7 Tasto AEJECT (espulsione) (21)
Premere per rimuovere il disco dall’apposito
alloggiamento.
8 Tasto e indicatore DIRECT SEARCH (ricerca diretta)
(24)
Premere per utilizzare la manopola .–/>+ allo
scopo di trovare il capitolo o il brano .
9 Tasto OPEN/CLOSE (aperto/chiuso) (19)
Per aprire e chiudere il coperchio anteriore.
q; Tasto e indicatore DISC CHANGE (cambio di disco)
(19, 22)
Premere per utilizzare la manopola .–/>+ allo
scopo di ruotare gli alloggiamenti dei dischi o
selezionare un disco.
qa Tasto e indicatore EASY PLAY (riproduzione facile)
(20)
Premere per riprodurre il disco EASY PLAY o per
portare l’alloggiamento EASY PLAY nella posizione di
caricamento.
qs Tasto e indicatore MEGA CONTROL (79)
Premere per comandare il cambia CD collegato.
qd Tasto e indicatore FLIP (gira) (25)
Premere per girare il disco.
qf Tasto x (arresto) (24, 27)
Per arrestare la riproduzione di un disco.
qg Tasto X (pausa) (24)
Per effettuare una pausa durante la riproduzione di un
disco.
qh Tasto H (riproduzione) (22)
Per riprodurre un disco.
qj Tasto e indicatore JOG (25)
Premere questo tasto per riprodurre un disco
fotogramma per fotogramma.
qk Presa KEYBOARD (tastiera) (38)
Per collegare una tastiera allo scopo di assegnare un
nome ai dischi.
ql Tasti FOLDER (cartella) (32)
Per selezionare una cartella di dischi.
w; Display del pannello frontale (30)
Su questo display viene indicato il tempo di
riproduzione, ecc.
wa Tasto REPEAT (ripeti) (60)
Ad ogni pressione del tasto, viene modificata
l’impostazione “RIPETIZIONE”.
88
Page 89
ws Tasto LOAD (carica) (32)
Per leggere le informazioni sui dischi caricati in
sequenza.
wd Tasto SHUFFLE (ordine casuale) (59)
Ad ogni pressione del tasto, viene modificata
l’impostazione “CASUALE”.
wf Tasto TIME/TEXT (tempo/testo) (30, 45, 47)
Per visualizzare il tempo di riproduzione dei dischi, ecc.
sul display del pannello anteriore.
wg Tasto 1/ALL DISCS (un disco/tutti i dischi) (55)
Per selezionare il modo di riproduzione 1 DISCO o
TUTTI I DISCHI.
wh Tasto DISPLAY (visualizza) (41)
Per visualizzare sullo schermo del televisore il display
del menu di controllo per impostarne o regolarne le voci.
Pannello posteriore
432156
wj Tasto ORETURN (indietro) (29, 33, 42)
Premere questo tasto per ritornare al display
selezionato in precedenza, ecc.
wk Tasto TITLE (titolo) (28)
Per visualizzare il menu titolo sullo schermo del
televisore.
wl Tasto DVD MENU (menu DVD) (28)
Per visualizzare il menu DVD sullo schermo del
televisore.
e; Manopola di spostamento (25)
Per cambiare la velocità di riproduzione.
ea Tasto </M/m/,/ENTER (invio)
Per selezionare ed eseguire le opzioni o le
impostazioni.
LRL
WOOFER OUT
T LINE-1 (RGB) - TV
S VIDEO
VIDEO
OUTPUT
OUTPUT
R
AUDIO OUTDIGITAL OUTAUDIO IN
COMPONENT
VIDEO OUT
Y
CBC
R
i LINE-2
MEGA
CONTROL
OPTICALCOAXIAL
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
8q;qa79
1 Connettore LINE-1 (RGB)-TV (linea-1 (RGB)-
televisore) (8, 70)
Per collegare il lettore ad un televisore utilizzando un
connettore LINE-1 per l’emissione del segnale dal
lettore. È possibile selezionare i segnali video, i segnali
S VIDEO o i segnali RGB come formato del segnale di
uscita.
2 Connettore WOOFER OUT (uscita subwoofer) (14)
Per collegare il lettore ad un subwoofer (non in
dotazione).
3 Connettori AUDIO OUT R/L (uscita audio destra/
sinistra) (12, 14)
Per collegare il lettore al connettore di ingresso audio
del televisore o del ricevitore (amplificatore).
4 Connettori AUDIO IN (L, R) (ingresso audio (sinistro,
destro)) (79)
Per collegare l’uscita audio di un cambia CD Sony da
5/50/200/300 dischi.
5 Connettore DIGITAL OUT COAXIAL (uscita digitale
coassiale) (12, 16)
Per collegare il lettore ad un apparecchio audio
utilizzando il cavo di collegamento digitale coassiale.
6 Connettore DIGITAL OUT OPTICAL (uscita digitale
ottica) (12, 16)
Per collegare il lettore ad un apparecchio audio
utilizzando il cavo di collegamento digitale ottico.
Rimuovere il cappuccio.
7 Connettore VIDEO OUTPUT (uscita video) (9)
Per collegare il lettore al connettore di ingresso video
del televisore o del monitor.
8 Connettore S VIDEO OUTPUT (uscita S video) (12,
14, 16)
Per collegare il lettore al connettore di ingresso S video
del televisore o del monitor.
9 Connettori COMPONENT VIDEO OUT (10)
Per collegare il lettore ad un monitor o ad un
proiettore dotato dei connettori di ingresso video
componenti (Y, C
B, CR) conformi ai segnali di uscita
provenienti dal lettore.
q; Connettore MEGA CONTROL (79)
Per collegare il connettore di comando di un cambia
CD Sony da 5/50/200/300 dischi.
qa Connettore LINE-2 (linea-2) (8)
Per collegare il lettore ad un apparecchio video tramite
il connettore LINE-2 per l’immissione del segnale
dall’apparecchio.
Altre informazioni
89
Page 90
Indice delle parti e dei comandi
Altre informazioni
Telecomando
1
2
123
5
0
SORT
EDIT
6
MEGA
TIME
DVD
CD
LOAD
3
4
5
6
4
789
-/--
A B C D ALL
FILE
7
8
9
q;
qa
1 Selettore TV/DISC BROWSER/DVD (32, 77, 78)
Per selezionare il comando del lettore, del Disc
Browser o del televisore con il telecomando.
2 Tasto ZOPEN/CLOSE (aperto/chiuso) (24)
Per aprire e chiudere il coperchio anteriore.
3 Tasti numerici/tasto ENTER (invio)
Per selezionare ed eseguire le voci o le impostazioni.
4 Tasto CLEAR/- (annulla/decimali) (da 57 a 61)
Premere per tornare alla riproduzione continuata, ecc.
5 Tasto PROGRAM (programma) (57)
Per visualizzare la schermata “PROGRAMMA” sullo
schermo del televisore.
6 Tasto SHUFFLE (ordine casuale) (59)
Ad ogni pressione del tasto, l’impostazione
“CASUALE” viene modificata.
7 Tasti ./> PREV/NEXT (precedente/successivo)
(24)
Premere per passare al capitolo o al brano successivo,
oppure per tornare al capitolo o al brano precedente.
8 Tasto H PLAY (riproduzione) (22)
Per riprodurre i dischi.
9 Tasto DISPLAY (visualizza) (41)
Per visualizzare la schermata del menu di comando
sullo schermo del televisore e impostare o regolare le
voci del menu di comando.
qs
qd
qf
qg
qh
qj
qk
ql
w;
wa
ws
wd
q; Tasti </M/m/,/ENTER (invio)
Per selezionare ed eseguire le voci o le impostazioni.
qa Manopola di spostamento (25, 36)
Per modificare la velocità di riproduzione o
selezionare i caratteri.
qs Tasto @/1 (accensione/attesa) (22)
Premere per accendere il lettore o metterlo in modo di
attesa dopo il collegamento dell’alimentazione
(premendo ! sul lettore).
qd Tasti VOL +/– (volume) (77, 78)
Quando 1 è impostato su DISC BROWSER o DVD,
viene comandato il volume del ricevitore AV
(amplificatore).
Quando 1 è impostato su TV, viene comandato il
volume del televisore.
Quando 1 è impostato su DISC BROWSER o DVD,
viene eseguita una ricerca nei dischi della cartella
(DISC SKIP).
Quando 1 è impostato su TV, viene selezionata la
posizione del programma sul televisore (PROG).
Quando 1 è impostato su DISC BROWSER o DVD,
sul display del pannello anteriore viene visualizzato il
tempo di riproduzione del disco, ecc. (TIME).
Quando 1 è impostato su TV, è possibile cambiare
l’uscita del televisore (TV/VIDEO).
qh Tasto FLIP (gira) (25)
Premere per girare il disco.
qj Tasti FOLDER (cartella) (32)
Per selezionare una cartella di dischi.
qk Tasto REPEAT (ripeti) (60)
Ad ogni pressione del tasto, viene modificata
l’impostazione “RIPETIZIONE”.
ql Tasto PICTURE MEMORY (memorizza immagine)
(69)
Premere per memorizzare un’immagine.
w; Tasto BOOKMARK (contrassegno) (63)
Premere per impostare un contrassegno.
wa Tasto x STOP (arresto) (24, 27)
Per interrompere la riproduzione di un disco.
ws Tasto X PAUSE (pausa) (24)
Per interrompere temporaneamente la riproduzione di
un disco.
wd Tasto e indicatore JOG (25)
Premere per riprodurre un disco fotogramma per
fotogramma.
90
Page 91
wf
wg
wh
wj
123
5
4
789
-/--
A
FILE
6
0
B C D ALL
EDIT
SORT
MEGA
DVD
LOAD
TIME
CD
wk
wl
e;
ea
es
ed
wf Tasto ANGLE/SORT (angolo/ordinamento) (39, 50)
Quando 1 è impostato su DVD o TV, vengono
modificate le angolazioni di riproduzione di un DVD
(ANGLE).
Quando 1 è impostato su DISC BROWSER, permette
di entrare nel modo di ordinamento (SORT).
wg Tasto AUDIO/FILE (audio/archiviazione) (34, 48)
Quando 1 è impostato su DVD o TV, viene
modificato il suono di riproduzione di un DVD o CD
video (AUDIO).
Quando 1 è impostato su DISC BROWSER, permette
di entrare nel modo di archiviazione (FILE).
wh Tasto TITLE (titolo) (28)
Per visualizzare il menu dei titoli sullo schermo del
televisore.
wj Tasto DVD MENU (menu DVD) (28)
Per visualizzare il menu DVD sullo schermo del
televisore.
wk Tasto WIDE MODE/MEGA (modo ampio/mega) (77,
79)
Quando 1 è impostato su TV, attiva o disattiva il
modo ampio (WIDE MODE).
Quando 1 è impostato su DVD o DISC BROWSER,
premere per comandare il cambia CD collegato
(MEGA).
wl Tasto TV/DVD (77)
Per cambiare la sorgente di ingresso del televisore tra
televisore e lettore CD/DVD.
Quando 1 è impostato su DVD o TV, sullo schermo
del televisore viene visualizzato il menu dei sottotitoli
(SUBTITLE).
Quando 1 è impostato su DISC BROWSER, permette
di entrare nel modo di modifica per assegnare un
nome al disco (EDIT).
ea Tasto 1/ALL DISCS/LOAD (un disco/tutti i dischi/
carica) (32, 55)
Quando 1 è impostato su DVD o TV, seleziona il
modo di riproduzione ad un disco o con tutti i dischi
(1/ALL DISCS).
Quando 1 è impostato su DISC BROWSER, legge le
informazioni sui dischi caricati in sequenza (LOAD).
es Tasto EASY PLAY (riproduzione facile) (20)
Premere per riprodurre il disco EASY PLAY o portare
l’alloggiamento EASY PLAY nella posizione di
caricamento.
ed Tasto ORETURN (indietro) (29, 33, 42)
Premere per tornare alla schermata selezionata in
precedenza, ecc.
Altre informazioni
91
Page 92
Indice analitico
Altre informazioni
Numerici
1/TUTTI I DISCHI 55
4:3 LETTER BOX 68
4:3 PAN SCAN 68
16:9 68