Smeg SGR10S User Manual [it]

Betriebsanleitung
Operating Instructions
Istruzioni per l’uso
ITALIANO
SGR10S Indice
& ITALIANO
Indice
1 Introduzione_______________________________________________________2 2 Prima di avviare l'apparecchiatura______________________________________3
2.1 Informazioni contenute nelle istruzioni per l'uso_______________________________3
2.2 Idoneità d'uti lizzo_______________________________________________________3
2.3 Struttura e funzioni _____________________________________________________4
2.4 Processo di sigillatura___________________________________________________4
2.5 Avvertenze generali di sicurezza __________________________________________5
2.6 Installazione __________________________________________________________5
3 Funzioni basilari____________________________________________________6
3.1 Messa in funzione ______________________________________________________6
3.2 Utilizzo_______________________________________________________________7
3.3 Impostazione del regolatore di temperatura__________________________________8
4 Eliminazione anomalie e manutenzione__________________________________9
4.1 Checklist per l'eliminazione dei difetti_______________________________________9
4.2 Assistenza clienti______________________________________________________10
4.3 Piano manutenzione ___________________________________________________10
4.4 Servizio pezzi di ricambio_______________________________________________11
4.5 Numeri dei singoli articoli per ordinare i pezzi di ricambio______________________13
4.6 Ganasce di sigillatura __________________________________________________13
4.7 Ganasce di guida _____________________________________________________14
4.8 Complessivo per ordinare i pezzi di ricambio________________________________15
5 Dati tecnici_______________________________________________________16
5.1 Schema di allacciamento e cablaggio 230 V________________________________16
5.2 Schema di allacciamento e cablaggio 100 / 115 V____________________________17
5.3 Specifiche tecniche____________________________________________________18
6 Dichiarazione di conformità __________________________________________19
Pagina I 1 9.696.035 Versione 1.02
Nota
SGR10S Introduzione Capitolo 1
ITALIANO
1 Introduzione
Premessa
Innanzi tutto desideriamo ringraziarvi nuovamente per l'acquisto della sigillatrice con avanzamento continuo SGR10S.
Nelle presenti istruzioni troverete informazioni sull'apparecchiatura nonché sul suo funzionamento e utilizzo.
Si prega di leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso prima della messa in
funzione al fine di apprendere adeguatamente le caratteristiche dell'apparecchiatura e potere sfruttare al meglio le sue funzioni.
F Si prega di conservare sempre le presenti istruzioni per l'uso in prossimità
dell'apparecchiatura.
Avvertenza importante:
Questa apparecchiatura è una sigillatrice con avanzamento continuo per la chiusura ermetica di sistemi di sterilizzazione.
Si prega di osservare le disposizioni contenute nel capitolo "Idoneità d'utilizzo" della presenti istruzioni per l'uso.
Conformemente all'uso è stata applicata l'etichettatura CE ai sensi delle direttive CE sotto elencate: 2006/42/EC e 2006/95/EC.
La direttiva 93/042 CEE non è applicabile alle sigillatrici e saldatrici. Nelle prove elettriche di riqualifica non possono essere applicati i valori limite previsti dalla
norma IEC 60601-1. Il produttore non è responsabile di danni derivanti da prove eseguite secondo norme non
indicate nella dichiarazione di conformità.
Poiché i nostri prodotti sono in costante evoluzione, ci riserviamo di aggiornare le presenti istruzioni per l'uso e le funzioni ivi descritte. Nel caso doveste comunque riscontrare errori o punti non chiari, vi preghiamo di informarci.
Le presenti istruzioni per l'uso sono valide per prodotti a partire dalla data di produzione 07/200 8
Pagina I 2 9.696.035 Versione 1.02
SGR10S Prima di avviare l'apparecchiatura Capitolo 2
ITALIANO
2 Prima di avviare l'apparecchiatura
2.1 Informazioni contenute nelle istruzioni per l'uso
Capitolo 2
Prima di avviare
l'apparecchiatura
Capitolo 3
Funzioni basilari
Capitolo 4
Eliminazione anomalie e
manutenzione
Capitolo 5
Dati tecnici
In questo capitolo troverete informazioni sull'utilizzo idoneo dell'apparecchiatura e sul suo funzionamento, nonché istruzioni per la gestione e l'installazione.
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE!
Qui viene spiegato come impostare e utilizzare l'apparecchiatura.
Istruzioni per rilevare le fonti di errori ed eliminare le anomalie funzionali. Qui si trovano informazioni sulla manutenzione, sui pezzi d'usura e di ricambio e sui riferimenti ai numeri d'ordine per richiedere i singoli ricambi.
Qui sono contenuti gli schemi di connessione e cablaggio nonché le specifiche tecniche dell'apparecchiatura.
Capitolo 6
Dichiarazione di conformità
In questo capitolo è contenuta la dichiarazione di conformità per la sigillatrice con avanzamento continuo
SGR10S.
2.1.1 Idoneità d'utilizzo
La sigillatrice SGR10S è adatta solo per applicazioni industriali e professionali e può essere utilizzata esclusivamente per gli scopi prescritti.
La sigillatrice con avanzamento continuo SGR10S serve per la chiusura in continuo di sistemi di sterilizzazione con pellicola di carta semplice o stratificata.
La sigillatrice con avanzamento continuo SGR10S non è adatta per la chiusura
ermetica di pellicole in polietilene, PVC e polipropilene. Le prestazioni dell’apparecchiatura dipendono dalla tipologia del materiale da sigillare utilizzato.
Pagina I 3 9.696.035 Versione 1.02
Allacciamento di rete
Interruttore di rete
Fusibili di
rete
Regolazione del
Regolatore di
ITALIANO
SGR10S Prima di avviare l'apparecchiatura Capitolo 2
2.2 Struttura e funzioni
temperatura
bordo di sigillatura regolabile
2.3 Processo di sigillatura
Fase 1: Dopo l’introduzione del pacchetto di sterilizzazione, il sistema di trasporto si
inserisce automaticamente.
Fase 2: Il pacchetto di sterilizzazione viene trasportato e la zona del cordone di sigillatura
situata tra le ganasce di sigillatura superiori e inferiori viene riscaldata fino alla temperatura di sigillatura.
Fase 3: Il cordone di sigillatura riscaldato viene poi pressato tra i rulli e di quindi sigillato ermeticamente.
Fase 4: Il pacchetto di sterilizzazione pronto viene infine trasportato verso il lato di
prelevamento.
Fase 5: Se non vengono più alimentati pacchetti da sigillare, il sistema di trasporto si
disinserisce dopo circa 30 secondi.
Pagina I 4 9.696.035 Versione 1.02
• Œ
SGR10S Funzioni basilari Capitolo 3
ITALIANO
2.4 Avvertenze generali di sicurezza
L'apparecchiatura non può essere installata e utilizzata da persone di età inferiore a 14 anni.
I
L'apparecchiatura non può essere lasciata in funzione senza sorveglianza.
L'apparecchiatura o la relativa connessione di rete devono essere scollegate in caso di non utilizzo.
2.5 Installazione
I
I
L'apparecchiatura non può essere installata e messa in funzione in ambienti a rischio di esplosione.
Utilizzare esclusivamente prese di corrente dotate di conduttore di protezione e in cui la tensione di rete sia stabile.
L'apparecchiatura può essere installata solo in ambienti asciutti. La presenza di polvere, vapore, gocce o spruzzi d'acqua compromette il funzionamento dell'apparecchiatura.
Si prega di controllare che la tensione d'esercizio corrisponda ai requisiti indicati sulla targhetta di tipo dell'apparecchiatura.
Si prega di non sollevare e trasportare l'apparecchiatura in prossimità
della regolazione del bordo di sigillatura. Œ
La distanza dell’ apparecchiatura dalla parete deve essere di almeno 200 mm.
Pagina I 5 9.696.035 Versione 1.02
200 mm
Allacciamento di rete
Interruttore di rete
Regolatore di
ITALIANO
SGR10S Funzioni basilari Capitolo 3
3 Funzioni basilari
3.1 Messa in funzione
temperatura
Fase 1: Inserire il cavo di rete nella presa di rete. Fase 2: Collegare l'apparecchiatura con l'interruttore di rete in posizione "1"
La lampada di controllo nell’interruttore è accesa.
Fase 3: Come descritto nel capitolo 3.3, impostare la temperatura di sigillatura desiderata
tramite il regolatore di temperatura.
Fase 4: Non appena viene visualizzata la temperatura di sigillatura impostata,
l’apparecchiatura viene riscaldata ed è pronta per l’uso.
Pagina I 6 9.696.035 Versione 1.02
Regolazione del
Vite a testa zigrinata
SGR10S Funzioni basilari Capitolo 3
ITALIANO
3.2 Utilizzo
Fase 1: Impostare la larghezza desiderata del bordo di sigillatura. Dopo avere allentato la vite
a testa zigrinata, è possibile regolare a piacere la guida inferiore di introduzione per bordi di sigillatura di larghezza 0-35 mm.
Fase 2: Inserire nell'apparecchiatura il pacchetto di sterilizzazione da sinistra tramite la guida
di introduzione.
Fase 3: Prelevare il pacchetto di sterilizzazione sigillato dal lato di uscita e lasciarlo
brevemente raffreddare.
Controllo del cordone di sigillatura
F
Se sono presenti punti non chiusi ermeticamente, è necessario aumentare la temperatura di sigillatura. Se la pellicola è fusa, la temperatura impostata è troppo elevata.
La temperatura adeguata di sigillatura deve essere determinata tramite apposite prove.
bordo di sigillatura
Pagina I 7 9.696.035 Versione 1.02
ITALIANO
• Ž • • ‘ Œ • Ž • • ‘
SGR10S
Funzioni basilari
3.3 Impostazione del regolatore di temperatura
Œ
Inserimento della temperatura nominale
Premere il tasto una volta 1 x
Impostare la temperatura con i tasti +1 -1
Il valore inserito è attivato 2 x
Visualizzatore temperatura
Indicatore motore - Relè di avvio Indicatore regolatore temperatura Inserimento temperatura nominale Valore temperatura -1 Valore temperatura +1
Capitolo 3
Impostazioni di fabbrica:
Temperatura nominale 180°C Unità di misura temperatura °C
Pagina I 8 9.696.035 Versione 1.02
ITALIANO
SGR10S Eliminazione manutenzione Capitolo 4
4 Eliminazione anomalie e manutenzione
4.1 Checklist per l'eliminazione dei difetti
Anomalia funzionale Possibile causa Rimedio
Allacciamento alla rete
Controllare la connessione di rete; eventualmente allacciare la spina a un'altra presa di corrente
Sostituire il fusibile di rete. In caso di ripetuti scatti del fusibile fare controllare l'apparecchiatura!
Aumentare la temperatura nominale Ripristinate il fusibile della
sovratemperatura. In caso di ripetuti scatti del fusibile fare controllare l'apparecchiatura!
Sostituire il regolatore di temperatura Controllare le cartucce di
riscaldamento ed eventualmente sostituirle
L'apparecchiatura non si accende
L'apparecchiatura non scalda
Cavo di rete non inserito
Cavo di rete difettoso Sostituire il cavo di rete
Fusibile di rete
Temperatura nominale troppo bassa
Il fusibile della sovratemperatura è scattato
Regolatore di temperatura Cartuccia di riscaldamento
Relè Solid State
Nessun materiale trasportato
Trasporto disomogeneo di materiale
Elevata rumorosità di funzionamento
Temperatura nominale non raggiunta
Motore difettoso Microinterruttore difettoso Cinghia dentata dann eggiata La cinghia dentata non trasporta
Motore difettoso
Temperatura di sigillatura troppo
Il cordone di sigillatura non è ermetico
bassa La distanza tra le ganasce di
sigillatura è troppo grande
Il cordone di sigillatura è deformato o fuso
Temperatura di sigillatura troppo elevata
Sostituire il relè Solid State
Sostituire il motore Sostituire il microinterruttore Sostituire la cinghia dentata
Controllare il tensionamento della cinghia dentata
Sostituire il motore
Aumentare la temperatura di sigillatura
Impostare a 0,5 mm la distanza tra le ganasce di sigillatura
Ridurre la temperatura di sigillatura
Pagina I 9 9.696.035 Versione 1.02
ITALIANO
SGR10S Eliminazione manutenzione Capitolo 4
Assistenza clienti
Il servizio di assistenza clienti è disponibile da lunedì a venerdì, ore
(
8.30-18.00, al numero telefonico +39 (0)522 821 521.
4.2 Piano manutenzione
Come tutte le apparecchiature tecniche, anche la vostra sigillatrice è soggetta a usura.
Ciclo di manutenzione
Almeno ogni
3. mesi In base
alle sollecitazioni, almeno una volta all’anno
Legenda:
Al fine di garantire un utilizzo affidabile, la vostra apparecchiatura deve essere sottoposta regolarmente a manutenzione, almeno una volta all'anno, da parte di un tecnico specializzato.
Nastro di
PTFE
Ganasce di
guida
Nastro di
PTFE
Ganasce di
sigillatura
Rullo
pressore
Cinghia dentata
Controllare
Sostituire
Pagina I 10 9.696.035 Versione 1.02
SGR10S Eliminazione manutenzione Capitolo 4
4.3 Servizio pezzi di ricambio
F
Indicare nome, indirizzo, numero fax e numero d'ordine
Indicare il numero di serie
Indicare il tipo di apparecchiatura
Evidenziare gli articoli richiesti
Indicare la quantità richiesta
Firmare l'ordine
Spedire l'ordine via fax
Ordinate comodamente i pezzi di ricambio via fax! E' sufficiente copiare il modulo per l'ordine che si trova alla pagina seguente.
444444 SGR10S
ITALIANO
Pagina I 11 9.696.035 Versione 1.02
ganascia di
Firma
_____________________
A: _______________________ _______________________
Vs. n. d'ordine _________________ Data _______________
Tipo di apparecchiatura _________________ Numero di serie _______________
Mittente: ____________________________ ____________________________
þ
¨ ¨ ¨ ¨ ¨ ¨ ¨ ¨ ¨ ¨ ¨
Definizione N. art. Q.tà
Rullo pressore 2.230.026 Motoriduttore 230 V 1.212.005 Cartuccia di riscaldamento 115V 200W Ventilatore 230 V 6.212.019
Nastro di PTFE riscaldamento
Nastro di PTFE ganascia di guida 6.105.138 Cavi IEC con interruttore 6.562.009 Elemento di fissaggio per 6.562.009 6.562.049 Cavo di rete 230 V 6.593.013 Cavo di rete 115 V 6.593.014 Interruttore avvio motore 1.651.003
6.536.032
6.105.125
¨ ¨ ¨ ¨ ¨ ¨ ¨
Relè SST 6.460.001 Sonda della temperatura 6.564.040
Regolatore di temperatura digitale 100 ­240 V Trasformatore 100V -115V/230V
Solo per versioni 100 V e 115 V
Protezione sovratemperatura 6.564.018 Cinghie dentate di trasporto 6.271.001 Relè a tempo 1.540.056
6.564.038
6.531.015
Ganascia di sigillatura
Ganascia di sigillatura
Cartuccia di
Sonda della
Nastro di
PTFE
Cartuccia di
Nastro di
PTFE
Protezione sovratemperatura
ITALIANO
SGR10S Eliminazione manutenzione Capitolo 4
4.4 Numeri dei singoli articoli per ordinare i pezzi di ricambio
4.5 Ganasce di sigillatura
superiore
1.616.024
temperatura
6.564.040
riscaldamento
6.536.032
6.105.125
inferiore
1.616.025
riscaldamento
6.536.032
6.105.125
6.564.018
Versione 1.02 9.696.035 Pagina I 13
Ganascia di guida
Ganascia di guida
Nastro di
PTFE
Nastro di
PTFE
ITALIANO
SGR10S Eliminazione manutenzione Capitolo 4
4.6 Ganasce di guida
superiore
6.105.138
inferiore
1.619.015
6.105.138
Versione 1.02 9.696.035 Pagina I 14
Cing
hia dentata per trasporto
Regolatore di
Relè SST
Relè
a tempo
Motoriduttore
Ventilatore
Cavi IEC con interruttore
Rullo pressore
ITALIANO
SGR10S Eliminazione manutenzione Capitolo 4
4.7 Complessivo per ordinare i pezzi di ricambio
2.230.026
6.271.001
6.562.009
6.460.001
1.540.056
temperatura
6.564.038
Versione 1.02 9.696.035 Pagina I 15
6.212.019
1.212.005
Sensori ottici
ITALIANO
SGR10S Dati tecnici Capitolo 5
5 Dati tecnici
5.1 Schema di allacciamento e cablaggio 230 V
Interruttore di rete
Fusibile 2x 4AT
Rete 230V 50/60Hz
Relè a tempo 30s
Motore
Protezione sovratemperatura
Blu rosso
SST
Relè
2 x 115V 200W
Regulatore temperatura
Sonda temperatura
Cartucce riscaldamento
Versione 1.02 9.696.035 Pagina I 16
5 6 3 2
14 24
ITALIANO
SGR10S Dati tecnici Capitolo 5
5.2 Schema di allacciamento e cablaggio 100 / 115 V
Rete 100V / 115V 50/60Hz
Sicherung 2x 6,3AT
Netzschalter
Interruttore di rete
6,3 AT
Fusibile
Motore
Trafo 100V
Trafo 115V
Transformatore
Opto Sensor
Motorschalter
11 A1 21 A2
3 4
1 2
9 8 L N
blau rot
Blu
SST
SST
Relais
Relè
Temperatur- Regler
Temperatur-
Rosso
fühler
Regolatore temperatura
Sonda temperatura
Zeitrelais 30s
Motor
Protezione sovratemperatura
Übertemperatur
M
Schutz
Heizpatronen
Cartucce di riscaldamento
Relè a tempo 30s
2 x 115V 200W
Versione 1.02 9.696.035 Pagina I 17
SGR10S Dati tecnici Capitolo 5
ITALIANO
5.3 Specifiche tecniche
Allacciamento di rete [ V ] 100 / 115 / 230 50/60Hz Fusibile di rete 100 -115V/230 V [ A ] 6,3 / 4 AT Assorbimento max. di potenza [ VA ] 500 Temperatura ambiente [ °C ] 5-25 Controllo temperatura
Dimensioni: Lunghezza Larghezza Altezza
Peso circa [ kg ] 11,7 Velocità di processo in continuo [ m / min ] 10 Max.temperatura di sigillatura [ °C ] 220 Tolleranza di temperatura [ % ] ± 2 Larghezza cordone di sigillatura [ mm ] 12 Bordo di sigillatura [ mm ] 0-35 regolabile a piacere Lunghezza cordone di sigillatura [ mm ] illimitata
[ mm ]
elettronico
505 250 145
Versione 1.02 9.696.035 Pagina I 18
SGR10S Dati tecnici Capitolo 5
ITALIANO
6 Dichiarazione di conformità
Versione 1.02 9.696.035 Pagina I 19
Loading...