Smeg SE72CX User Manual [it]

Sommario
1. AVVERTENZE PER L’USO ______________________________________________ 4
2. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA _______________________________________ 5
3. CONOSCETE IL VOSTRO PIANO _________________________________________ 6
4. PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO ____________________________________________ 6
5. CALORE RESIDUO_____________________________________________________ 6
6. TABELLA DI GUIDA ALLA COTTURA ______________________________________ 7
7. PULIZIA E MANUTENZIONE _____________________________________________ 8
8. QUALCOSA NON FUNZIONA?____________________________________________ 8
9. INSTALLAZIONE _______________________________________________________ 9
ISTRUZIONI PER L’UTENTE: indicano i consigli d’uso, la descrizione dei comandi e le corrette operazioni di pulizia e manutenzione dell’apparecchio.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE: sono destinate al tecnico qualificato che deve eseguire l'installazione, la messa in servizio ed il collaudo dell’apparecchio.
3
Avvertenze per l’uso

1. AVVERTENZE PER L’USO

COLLEGAMENTO ELETTRICO: CONSULTARE LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE PER LE NORME DI SICUREZZA PER APPARECCHI ELETTRICI O A GAS E PER LE FUNZIONI DI VENTILAZIONE. NEL VOSTRO INTERESSE E PER LA VOSTRA SICUREZZA, E’ STABILITO PER LEGGE CHE L’INSTALLAZIONE E L’ASSISTENZA DI TUTTI GLI APPARECCHI ELETTRICI VENGANO EFFETTUATE DA PERSONALE QUALIFICATO NEL RISPETTO DELLE NORME VIGENTI. I NOSTRI INSTALLATORI RICONOSCIUTI GARANTISCONO UN LAVORO SODDISFACENTE. GLI APPARECCHI A GAS O ELETTRICI DEVONO SEMPRE ESSERE DISINSERITI DA PERSONE COMPETENTI.
QUESTO MANUALE COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE DELL’APPARECCHIO. OCCORRE CONSERVARLO INTEGRO E A PORTATA DI MANO PER TUTTO IL CICLO DI VITA DEL PIANO. CONSIGLIAMO UNA ATTENTA LETTURA DI QUESTO MANUALE E DI TUTTE LE INDICAZIONI IN ESSO CONTENUTE PRIMA DI UTILIZZARE IL PIANO. L'INSTALLAZIONE DOVRÀ ESSERE ESEGUITA DA PERSONALE QUALIFICATO E NEL RISPETTO DELLE NORME VIGENTI. QUESTO APPARECCHIO È PREVISTO PER UN IMPIEGO DI TIPO DOMESTICO, ED È CONFORME ALLE DIRETTIVE CEE ATTUALMENTE IN VIGORE. L'APPARECCHIO È COSTRUITO PER SVOLGERE LA SEGUENTE FUNZIONE: COTTURA E RISCALDAMENTO DI CIBI; OGNI ALTRO USO VA CONSIDERATO IMPROPRIO.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER UTILIZZI DIVERSI DA QUELLI INDICATI.
MAI USARE QUESTO APPARECCHIO PER IL RISCALDAMENTO DI AMBIENTI.
NON LASCIARE I RESIDUI DELL'IMBALLO INCUSTODITI NELL'AMBIENTE DOMESTICO. SEPARARE I VARI MATERIALI DI SCARTO PROVENIENTI DALL’IMBALLO E CONSEGNARLI AL PIÙ VICINO CENTRO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA. QUESTO APPARECCHIO DISPONE DI CONTRASSEGNO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/CE IN MATERIA DI APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI (WASTE ELECTRICAL AND ELECTRONIC EQUIPMENT - WEEE). QUESTA DIRETTIVA DEFINISCE LE NORME PER LA RACCOLTA E IL RICICLAGGIO DEGLI APPARECCHI DISMESSI VALIDE SU TUTTO IL TERRITORIO DELL’UNIONE EUROPEA.
NON OSTRUIRE LE APERTURE, LE FESSURE DI VENTILAZIONE E DI SMALTIMENTO DEL CALORE.
LA TARGA DI IDENTIFICAZIONE, CON I DATI TECNICI, IL NUMERO DI MATRICOLA E LA MARCATURA SI TROVA VISIBILMENTE POSIZIONATA SOTTO IL CARTER. UNA COPIA DELLA TARGA E' INSERITA NEL LIBRETTO. LA TARGHETTA SUL CARTER NON DEVE MAI ESSERE RIMOSSA.
FARE ATTENZIONE A NON ROVESCIARE ZUCCHERO O MISCELE DOLCI SUL PIANO DURANTE LA COTTURA O AD APPOGGIARVI MATERIALI O SOSTANZE CHE POTREBBERO FONDERE (PLASTICA O FOGLI DI ALLUMINIO); SE CIÒ DOVESSE ACCADERE, PER EVITARE DI COMPROMETTERE LO STATO DELLA SUPERFICIE, SPEGNERE IMMEDIATAMENTE IL RISCALDAMENTO E PULIRE CON IL RASCHIETTO IN DOTAZIONE MENTRE LA PIASTRA È ANCORA TIEPIDA. QUALORA IL PIANO DI VETROCERAMICA NON FOSSE PULITO
IMMEDIATAMENTE SI CORREREBBE IL RISCHIO DI INCROSTAZIONI IMPOSSIBILI DA TOGLIERE UNA VOLTA CHE IL PIANO SI SARÀ RAFFREDDATO.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da persone e cose, causati dall’inosservanza delle suddette prescrizioni o derivanti dalla manomissione anche di una singola parte dell’apparecchio e dall'utilizzo di ricambi non originali.
4
Avvertenze per la sicurezza

2. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE: SONO DESTINATE AL TECNICO QUALIFICATO CHE DEVE ESEGUIRE L'INSTALLAZIONE, LA MESSA IN SERVIZIO ED IL COLLAUDO DELL’APPARECCHIO.
È OBBLIGATORIO IL COLLEGAMENTO DI TERRA SECONDO LE MODALITÀ PREVISTE DALLE NORME DI SICUREZZA DELL'IMPIANTO ELETTRICO.
DURANTE L’USO L’APPARECCHIO DIVENTA MOLTO CALDO. FARE ATTENZIONE A NON TOCCARE LA SUPERFICIE DEL PIANO.
L’APPARECCHIO È DESTINATO ALL’USO DA PARTE DI PERSONE ADULTE. NON PERMETTERE A BAMBINI DI AVVICINARVISI O DI FARNE OGGETTO DI GIOCO.
DURANTE L’UTILIZZO L’APPARECCHIO DIVENTA MOLTO CALDO. PER QUALSIASI OPERAZIONE È CONSIGLIABILE L’UTILIZZO DI APPOSITI GUANTI TERMICI.
SUBITO DOPO L’INSTALLAZIONE EFFETTUARE UN BREVE COLLAUDO DEL PIANO DI COTTURA SEGUENDO LE ISTRUZIONI PIÙ AVANTI RIPORTATE. IN CASO DI MANCATO FUNZIONAMENTO, SCOLLEGARE L’APPARECCHIO DALLA RETE ELETTRICA ED INTERPELLARE IL PIÙ VICINO CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA.
NON TENTARE MAI DI RIPARARE L’APPARECCHIO. OGNI RIPARAZIONE DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA UN TECNICO AUTORIZZATO O PRESSO UN CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATO.
Importante! Fare molta attenzione ai bambini, perché difficilmente possono vedere le lampade spia di residuo calore accese. Dopo l'uso le zone di cottura rimangono molto calde per un certo periodo di tempo, anche se spente. Evitare che i bambini vi appoggino le mani.
5

3. CONOSCETE IL VOSTRO PIANO

Istruzioni per l’utente
Piastra singola
Piastra singola
Doppia piastra circolare
Doppia piastra ovale
L'apparecchio è dotato di 2/4/5 zone di cottura di diametri e potenze diversi. La loro posizione è
chiaramente indicata da cerchi e il calore è delimitato entro i diametri tracciati sul vetro. Le 2/4/5 zone di cottura sono del tipo HIGH-LIGHT e si accendono dopo alcuni secondi.
Rimuovere tutte le etichette RIMOVIBILI o ogni foglio protettivo dall’apparecchio.
Le 4 lampade spia poste anteriormente tra le zone di cottura si accendono quando

4. PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO

Non lasciare i residui dell’imballo incustoditi nell’ambiente domestico. Separare i vari materiali di scarto dell’imballo e depositarli presso il centro di raccolta differenziata più vicino.
Utilizzando il piano per la prima volta è opportuno riscaldarlo alla sua massima temperatura per una durata sufficiente a bruciare eventuali residui oleosi di fabbricazione che potrebbero conferire odori sgradevoli ai cibi.

5. CALORE RESIDUO

una o più zone di riscaldamento superano i 60°C. Questo dispositivo permette di sapere, dopo l'utilizzo del piano, se in una o più zone di cottura c'è ancora una temperatura superiore ai 60°C. Le spie si spengono solo quando la temperatura è scesa sotto i 60°C circa.
6
Istruzioni per l’utente
Nella seguente tabella sono riportate i volori di potenza che posso essere impostati e in
1 Per sciogliere burro, cioccolato o simili.

6. TABELLA DI GUIDA ALLA COTTURA

corrispondenza di ognuno è indicato il tipo di cibo da preparare. I valori possono variare a seconda della quantità del cibo e del gusto del consumatore.
POSIZIONE TIPO DI CIBO
MANOPOLA
Per riscaldare vivande, mantenere in ebollizione piccole quantità d'acqua, per
Per riscaldare vivande solide e liquide, mantenere in ebollizione acqua,
Cottura di carni, pesci e verdure in umido, pietanze con più o meno acqua,
5 Arrosti di carne o pesci, bistecche, fegato, rosolatura di carni e pesci, uova, ecc. 6 Friggere a bagno d'olio patate ecc., portare velocemente in ebollizione l'acqua.
Per ottenere un buon rendimento ed un consumo d'energia adeguato è indispensabile usare solo
recipienti adatti alla cottura elettrica:
- Il fondo dei recipienti deve essere molto spesso e perfettamente piano,
- Non utilizzare pentole in ghisa o con il fondo ruvido, perchè potrebbero
- Il diametro del fondo dei recipienti deve essere uguale al diametro del
2
3
4
inoltre, deve essere pulito ed asciutto come pure il piano di cottura.
provocare graffi sulla superficie di cottura.
cerchio tracciato sulla zona di cottura; se questi non corrispondono si avrà uno spreco di energia.
sbattere salse di tuorlo d'uovo o burro.
scongelamento di surgelati, omelettes di 2-3 uova, pietanze frutta e verdura, cotture varie.
preparazione di marmellate, ecc.
7
Eventuali tracce chiare causate dall'uso di pentole con fondo in alluminio, possono

7. PULIZIA E MANUTENZIONE

Prima di ogni intervento occorre disinserire l’alimentazione elettrica all’apparecchio.

7.1 Pulizia del piano vetroceramico

Il piano vetroceramica deve essere pulito regolarmente, meglio se dopo ogni uso, quando le lampade spia di residuo calore si sono spente.
essere tolte con un panno umido imbevuto di aceto. Nel caso in cui dopo la cottura rimanessero residui bruciati, rimuoverli con il raschietto fornito in dotazione, risciacquare con acqua ed asciugare bene con un panno pulito. L'utilizzo costante del raschietto riduce notevolmente l'impiego di prodotti chimici per la quotidiana pulizia del piano. Non utilizzare in nessun caso detergenti abrasivi o corrosivi (es. prodotti in polvere, spray per forno, smacchiatori e spugnette metalliche).
NON UTILIZZARE UN GETTO DI VAPORE PER PULIRE L’APPARECCHIO.

8. QUALCOSA NON FUNZIONA?

PROBLEMA PROBABILI CAUSE COSA FARE
Istruzioni per l’utente
Il piano non funziona
I risultati della cottura non sono
soddisfacenti
Il piano produce fumo
- Il piano non è collegato oppure l’interruttore generale non è inserito.
- Si verifica un’interruzione di corrente elettrica
- La temperatura è troppo alta o - Consultare guide di cucina
troppo bassa
- Il piano è sporco - Pulire il piano a cottura
ultimata. Lasciarlo raffreddare prima di pulirlo
- Il cibo è fuoriuscito - Usare una pentola più grande
- Inserire l’interruttore generale
- Controllare l’alimentazione
elettrica
8
Istruzioni per l’installatore
Modello di piano Vedi targhetta dati tecnici Collegamenti elettrici Elettrico Potenza massima Vedi targhetta dati tecnici
Larghezza (mm) 595 Profondità (mm) 510

9. INSTALLAZIONE

9.1 Informazioni tecniche

220-240V~ 50Hz/380-415V 2N∼ 50Hz/380-415V 3N∼ 50Hz
CLASSE DEL PIANO
DIMENSIONI DEL PIANO

9.2 La targhetta dati tecnici

Accertarsi che il voltaggio e il dimensionamento della linea di alimentazione corrispondano alle caratteristiche indicate sulla targhetta posta sotto il carter dell’apparecchio. Questa targhetta non deve mai essere rimossa.

9.3 Collegamento elettrico

E' OBBLIGATORIO IL COLLEGAMENTO DI TERRA SECONDO LE MODALITÀ PREVISTE DALLE NORME DI SICUREZZA DELL'IMPIANTO ELETTRICO.
SUBITO DOPO L’INSTALLAZIONE EFFETTUARE UN BREVE COLLAUDO SEGUENDO LE ISTRUZIONI PIÙ INDIETRO RIPORTATE. IN CASO DI MANCATO FUNZIONAMENTO, DOPO ESSERSI ACCERTATI DI AVER ESEGUITO CORRETTAMENTE LE ISTRUZIONI, SCOLLEGARE L’APPARECCHIO DALLA RETE ELETTRICA ED INTERPELLARE IL PIÙ VICINO CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA. NON TENTARE MAI DI RIPARARE L'APPARECCHIO.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da persone e cose, causati dall’inosservanza delle suddette prescrizioni o derivanti dalla manomissione anche di una singola parte dell’apparecchio.
Modello
N° di serie
9
Praticare un’apertura nel piano top del mobile con le dimensioni

9.4 Posizionamento nel piano top

Il seguente intervento richiede un’opera muraria e/o di falegnameria e deve essere pertanto eseguito da un tecnico competente. L’installazione è realizzabile su materiali diversi, quali muratura, metallo, legno di massello e legno rivestito di laminati plastici, purchè resistenti al calore (T 90°C).
indicate in figura, tenendo dal bordo posteriore una distanza minima di 50 mm. Questo apparecchio può essere accostato a pareti che superino in altezza il piano di lavoro, purché venga mantenuta la distanza “X” rappresentata in figura, per evitare danneggiamenti dovuti a surriscaldamento. Assicurarsi che dai fuochi dei fornelli ad una eventuale mensola posta in alto sulla verticale di essi vi sia una distanza minima di 750 mm.
Istruzioni per l’installatore

9.5 Fissaggio

Prima di fissare l’apparecchio al mobile è neccessario stendere sulla superficie del vetro la spugnetta adesiva in dotazione che dovrà separare la superficie del vetro da quella del mobile.
Dopo aver attaccato alla superficie del piano la spugnetta adesiva (B) in dotazione, occorre fissare l’apparecchio al mobile mediante le staffette di fissaggio (A) apposite (in dotazione con l’apparecchio) come mostrato nella figura a lato.
10
Loading...