ESPANOL …………………………………………………………….. 44 – 52
NEDERLANDS ……………………………………………………….. 54 – 62
DANSKE ……………………………………………………………….64 – 72
Sommario
IT
1. Istruzioni per l’installazione ……………………………………………… 4
2. Installazione ad incasso …………………………………………………. 5
3. Messa in servizio …………………………………………………………. 6
4. Consigli importanti ………………………………………………………. 10
5. Alcuni suggerimenti ……………………………………………………… 11
6. Manutenzione ……………………………………………………………. 12
3
IT
1. Istruzioni per l’installazione
• Bisogna prevedere nel circuito d’alimentazione un dispositivo
d’interruzione bipolare nel quale l’apertura dei contatti sia superiore a 3
mm.
• La presa di corrente deve essere accessibile dopo l’installazone.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito da
un cavo dello stesso tipo (H05RNF 3x1mm²) disponibile presso il
Servizio di Assistenza.
• Un fusibile di 16 amper è necessario.
• La vostra friggitrice PGF30F consuma 2.200 watt. Quindi, la
installazione deve prevedere questa potenza senza pericolo. La
friggitrice deve OBBLIGATORIAMENTE essere raccordata a una
presa di terra.
BISOGNA ASSOLUTAMENTE LASCIARE UNO SPAZIO VUOTO DI 5
CM ALMENO FRA IL FONDO DELLA FRIGGITRICE E IL PRIMO
RIPIANO NEL MOBILE DI CUCINA.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
4
2. Installazione ad incasso
IT
Questa friggitrice s’incastra in un piano di lavoro o un mobile di cucina
forando la forma corrispondente.
Ogni sostegno è conveniente : muratura, legno, metallo, granito,
laminato, etc.
Dimensioni dell’apparecchio : 512 x 310 mm
Dimensioni di foratura del piano di lavoro : 494 x 292 mm
5
IT
3. Messa in servizio
1. Sicurezza
2. Resistenza di riscaldamento
3. Vasca dell’olio
4. Cestello
5. Lampada di riscaldamento
6. Selettore temperatura
7. Spia funzionamento
8. Cerniera
6
FIG. 2
T.S.
3. Messa in servizio
IT
Il pianale da incasso è fissato nel piano di lavoro. É quindi in grado di
ricevere nell’ordine seguente :
1. La vasca dell’olio anti-emulsione.
2. La resistenza che farete ruotare sulla sua cerniera verso il basso per
metterla nella vasca.
3. Il cestello.
7
IT
3. Messa in servizio
La vasca in acciaio inox anti-emulsione
La vasca in acciaio inox costituisce un elemento importante della vostra
friggitrice a zona fredda. La sua forma molto speciale è stata
appositamente studiata e concepita per utilizzare al meglio le
caratteristiche della zona fredda ed offrire la massima sicurezza evitando
ogni traboccamento durante l’uso della friggitrice. Questo modelo
esclusivo è stato depositato.
Tutte le caratteristiche estetiche che conferiscono alla vasca il suo stile
unico (curve, pendii e diversi livelli) corrispondono a esigenze tecniche.
L’obiettivo principale è il controllo delle bolle d’emulsione quando delle
particelle di ghiaccio o d’acqua vengono introdotte brutalmente nel bagno
d’olio. Questo succede a volte durante la cottura di prodotti congelati o
con molta acqua.
Questa vasca comprende 5 zone :
Il fondo della vasca : Sulla circonferenza del fondo della vasca, è
stata ricavata una gola di 11 mm di profondità
che permette di raccogliere i residui. Questa
forma particolare permette di ridurre di 0,4 litri il
volume d’olio della zona fredda. La scanalatura
conferisce alla vasca un’eccelente stabilità.
La zona fredda : Lo strato d’olio sotto la resistenza non si muove.
Usando tutta la potenza di riscaldamento, la
temperatura raggiunge 70°C nella gola di
raccolta dei residui.
La zona calda : Un volume caldo di circa 3 litri d’olio mescolato
continuamente da un movimento a convezione
permette di preparare senza raffreddamento
importante 750 grammi di patate fritte in una
volta.
8
3. Messa in servizio
IT
La zona d’emulsione : Di un volume di circa 5 litri, la zona permette
alle emulsioni che si producono durante l’uso di
prodotti congelati o di alimenti troppo umidi di
svilupparsi senza rischi di traboccamento. Le
bolle d’emulsione si rompono sull’orlo
dell’ultima zona, evitando così i danni che può
causare l’emulsione dell’olio bollente.
La zona di sgocciolamento e di recupero : É qui che vengono
recuperati gli eventuali schizzi delle cotture.
Questa zona costituita di curve e piani inclinati
incanala le piccole gocce verso la frittura.
Sicurezza di surriscaldamento
Il termostato di sicurezza è una seconda misura della temperatura. In
caso di problemi, interrompe automaticamente l’alimentazione elettrica
della friggitrice. Il disinnesto non è automatico. Deve essere fatto
manualmente da un tecnico della SMEG (Fig. 2/T.S). Egli dovrà anche
procedere al cambiamento completo del bagno di frittura.
Cestello
È disponibile con il cestello in 2 diverse posizioni: una posizione d’uso
corrente e una posizione di attesa,
in modo che l’impugnatura non si
trovi immersa nell’olio. Per passare
da una posizione all’altra, è
necessario sganciare l’impugnatura
dalla sua sede e fissarla sui ganci
previsti a tale scopo.
9
Se usate un grasso vegetale o animale solido, è necessario
vuotarlo già sciolto nella vasca della friggitrice.
IT
4. Consigli importanti
1. Il livello di riempimento della vasca deve essere tra i punti di
riferimento minimi (3 litri) e massimi (3,5 litri) indicati sulla parete
laterale verticale della vasca.
2. La resistenza della friggitrice a zona fredda non può funzionare ad
aria libera : deve sempre essere immersa nell’olio o nel grasso. Non
bisogna mai fare sciogliere dei blocchi di grasso direttamente sulla
resistenza.
Attenzione :
3. Se usate del grasso e non dell’olio nella vostra friggitrice, è
consigliato praticare (con un coltello o forchetta) dei buchi nel grasso
prima di mettere in moto la friggitrice. Questo eviterà gli schizzi se
una bolla d’aria vi si trovava imprigionata. Procedete delicatamente
per non urtare le sonde sulla resistenza che scalda.
4. Non lasciare l’apparecchio in funzione senza sorveglianza in
presenza di bambini o handicappati.
Assicurarsi che i bambini non giochini con l’apparecchio.
5. Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto
non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma
deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire
questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che
potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto,
contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il
negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
10
5. Alcuni suggerimenti
IT
La temperatura ideale della frittura è fra 140° e 1 80°C. Al di là di queste
temperature, l’olio si degrada rapidamente.
Se usate una temperatura troppo bassa, gli alimenti non sono passati a
fuoco vivo in superficie e s’impregnano di grasso.
Più i pezzi sono grossi, più devono rimanere nella frittura. Conviene
quindi scegliere una temperatura di cottura che permetta di cuocere gli
alimenti in profondità senza bruciarli all’esterno.
La temperatura che avete scelto è raggiunta quando la lampada verde si
accende.
Posizione delle manopole a titolo indicativo secondo il tipo d’alimento da
cuocere, queste posizioni possono variare rispetto alla quantità dei cibi ed al
gusto personale del consumatore.
POSIZIONE
TERMOSTATO
DEL
140°C
PIETANZE
Patate fritte (sbollentare)
Quantità
ideale
500 gr 750 gr
Quantità
Max.
160°C Coscie, ali di pollo * *
170°C Frittelle, pesci * *
Crocchette, crocchette al
180°C
180°C Patate fritte (frìggere) 500 gr 750 gr
formaggio
250 gr 350 gr
* Questi valori dipendono essenzialmente dal volume. Vegliate
affinché gli alimenti siano completamente immersi nel bagno di
frittura.
11
IT
6. Manutenzione
Prima di ogni manutenzione, disinserite l’apparecchio e lasciatelo
raffreddare.
La friggitrice è completamente smontabile (procedete in modo inverso
alla messa in servizio), tutti gli elementi possono essere puliti facilmente.
Una posizione di « sgocciolatura » è stata studiata per permettervi di
bloccare l’elemento che scalda durante la pulizia.
La cerniera in alluminio che permette la rotazione della resistenza
Cerniera : la posizione « sgocciolatoio »
durante le manutenzioni è attrezzata di un chiavistello inossidabile
di bloccaggio. Quest’elemento scorre verso la dèstra e blocca la
resistenza che rimane « sospesa » al di sopra della vasca il tempo
necessario all’eliminazione dei grassi.
Un coperchio in acciao inossidabile ricopre completamente la vasca
Pianale da incasso : pulitelo con dei detersivi adatti all’acciaio
inossidabile. Se volete conservare il suo bell’aspetto, evitate le spugne e
detergenti abrasivi.
La vasca e il coperchio in acciaio inossidabile : possono essere puliti
con un detergente come tutte le stoviglie. Non esitate a metterli nella
Coperchio
anti-emulsione. Bisogna toglierlo durante l’uso dell’apparecchio.
lavastoviglie.
Cestello : può essere pulito con detergente come tutte le stoviglie.
Attenzione: asciugare bene il cestello dopo il lavaggio oppure immergerlo
nell'olio per evitare problemi di ossidazione.
La resistenza : pulitela con un panno umido.
12
MEFRPGF30F REV. 01
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.