Smeg FM38X User Manual [it]

Page 1
Le guide d'utilisation de votre four
Bedienungsanleitung Ihres Backofens Your oven's operating guide La guía de utilización de su horno O guia de utilizaçaõ de seu forno
Manuale d'uso del vostro forno
IT
NL
DE
GB
ES
PT
Gebruiksaanwijzing van uw oven
FM38X
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 1
w
START
START STOP
STOP
w
Page 2
2
Lungo tutto il manuale,
vi segnala le istruzioni di sicurezza
segnala i consigli e le cose de sapere
Editoriale p.3
Consigli p.4
Come si presenta il vostro forno? p.5
Accessori p.6
Come installare il vostro forno?
Allacciamento p.7 Dimensioni utili per incassare il vostro forno p.8
Come utilizzare il vostro forno?
Come impostare l'ora? p.9 Come utilizzare la modalità microonde? p.10 Scongelamento automatico con microonde p.11-12 Come utilizzare la modalità combinata? p.13 Come utilizzare la modalità tradizionale? p.14 Come personalizzare la temperatura di cottura? p.15-16 Come fare una cottura differita? p.17-18 Come utilizzare il contaminuti? p.19 Come utilizzare il dispositivo di sicurezza per bambini? p.19 Come mettere in standby il vostro display? p.20
Modalità di cottura del forno p.20-21
Come pulire l’interno del vostro forno? p.22
Come cambiare la lampadina? p.22
Cosa fare in caso di anomalie di funzionamento p.23
Sommario
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 2
Page 3
3
IT
Editoriale
Cara/Caro Cliente,
Avete appena acquistato un forno SMEG e per ciò vi ringraziamo.
Il nostro gruppo di ricerca ha studiato per voi una nuova generazione di elet­trodomestici, che per la loro qualità, il loro design e le loro evoluzioni tecnolo­giche sono prodotti eccezionali dal know-how unico.
Grazie alle sue linee moderne e raffinate, il vostro nuovo forno SMEG si integra armoniosamente nella vostra cucina e unisce in sé l'innovazione tecnologica, alte prestazioni di cottura e lusso estetico.
Troverete inoltre nella gamma di prodotti SMEG una vasta scelta di piani di cot­tura, cappe aspiranti, lavastoviglie, lavatrici e frigoriferi integrabili, che potrete coordinare al vostro nuovo forno SMEG.
Ovviamente, preoccupandoci costantemente di soddisfare le vostre esigenze rispetto ai nostri prodotti, il nostro servizio consumatori è a vostra disposizione e al vostro ascolto per rispondere a tutte le vostre domande e suggerimenti.
Grazie a questi « nuovi oggetti di valore » che ci servono da riferimento nella vita di tutti i giorni, SMEG, un marchio che indica eccellenza, è un vero e pro­prio invito ad una nuova arte di vivere.
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 3
Page 4
4
Il vostro apparecchio è destinato esclusivamente ad un uso domestico per la cottu­ra, il riscaldamento o lo scongelamento di alimenti. Il fabbricante declina ogni respon­sabilità relativa ad un uso non conforme.
Prima di qualsiasi utilizzo assicuratevi che i recipienti e gli accessori siano idonei ad un uso in forno a microonde (ad esempio : vetro resistente al fuoco, porcellana...)
Per non danneggiare l'apparecchio non fatelo mai funzionare a vuoto o senza piatto.
Non intervenite mai sui fori della serratura della porta, potreste causare danni al
vostro apparecchio che richiedono un intervento.
Controllate spesso il forno durante il riscaldamento o la cottura di alimenti in reci­pienti usa e getta in materiale plastico, cartaceo o altro materiale combustibile, a causa del possibile rischio di infiammabilità.
Si sconsiglia di utilizzare recipienti metallici, forchette, cucchiai, coltelli nonché lac­cetti o graffette in metallo per sacchetti di congelamento.
Tuttavia, occasionalmente potete riportare a temperatura alimenti conservati in bar­chette di alluminio basse (al massimo 4 cm.) senza coperchio. In tal caso il tempo di riscaldamento sarà leggermente più lungo. Controllate che la vaschetta sia ben posizio­nata al centro della base del forno e che in nessun caso sia a meno di 1 cm dalle pare­te metalliche o dalla porta dell'apparecchio.
Per i bambini è obbligatorio :
- riscaldare i biberon senza il ciuccio, agitare il liquido e provare la temperatura del liquido sul dorso della mano prima di somministrare al bambino.
- mescolare e verificare la temperatura degli alimenti per i bambini prima del con­sumo, in modo da evitare gravi bruciature interne. ATTENZIONE : non fate utilizzare l'apparecchio dai bambini senza il vostro control­lo e senza aver prima dato istruzioni precise affinché il bambino possa utilizzare il forno in maniera sicura e comprenda i rischi di un uso non corretto.
Si consiglia di coprire gli alimenti: in questo modo saranno più saporiti e il vostro apparecchio resterà pulito. Tuttavia, prima di cuocere alimenti o riscaldare liquidi in una bottiglia o un recipiente ermetico, è necessario togliere il tappo o il coperchio per evi­tare qualsiasi rischio di esplosione.
Si sconsiglia il riscaldamento o la cottura a microonde di uova nel proprio guscio, in cocotte o in piatto, perché potrebbero scoppiare provocando gravi bruciature che potrebbero danneggiare in maniera irrimediabile il forno.
Durante il riscaldamento dei liquidi, la temperatura di ebollizione può essere rag­giunta senza che salgano in superficie le tipiche bolle di vapore. Per evitare uno stra­bordamento o qualsiasi rischio di bruciatura, attendete 20 secondi prima di togliere il recipiente dall'apparecchio o di introdurre un qualsiasi elemento, per impedire al liqui­do di schizzare.
In caso di piccole quantità (una salsiccia, una brioche, ecc) mettete un bicchiere d'ac-
qua a fianco dell'alimento.
Tempi troppo lunghi possono seccare l'alimento e carbonizzarlo. Per evitare tali inci-
denti, non utilizzate mai i tempi consigliati per una cottura in forno tradizionale.
Se notate la comparsa di fumo, tenete chiusa la porta dell'apparecchio, spegnete il
forno o staccate la spina
Consigli
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 4
Page 5
5
IT
Come si presenta il vostro forno?
Pulsante : Avvio/Arresto Regolazione dei tempi e delle
temperature Regolazione della temperatura
/potenza
Durata della cottura
Fine cottura
Contaminuti indipendente
Selettore delle funzioni
1 2
3 4
5 6
7
Simbolo del contaminuti Simbolo Fine cottura Simbolo durata cottura
5 6
Il programmatore in dettaglio
1
2
1 2 3
4
Indicatore di potenza Display dell'orologio e dei
tempi Indicatore di temperatura
OP
1
32
4
5
6
7
6
5
4
3
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 5
w
STSTARART
STSTOP
w
Page 6
6
Accessori
Griglia di supporto al piatto reversible
Capovolgendo questa griglia potrete utilizzare varie altezze di infornata.
Essa va utilizzata solo per il riscaldamento 2 livelli.
L'utilizzo della griglia con recipienti metallici è riser­vato esclusivamente alle funzioni
.
Tuttavia potrete riscaldare un alimento in una bar­chetta di alluminio isolandolo dalla griglia median­te un piatto.
Bacinella in vetro
Può essere utilizzata sulla base del forno per recu­perare i liquidi di cottura o i grassi degli alimenti cotti sulla griglia.
Può servire anche per la funzione
,
Per mantenere li vostro forno pulito in tutte le funzioni di cot­tura, potete sistemare la bacinella in vetro sulla base del forno
Dopo una cottura, non prendere a mano nuda gli accessori.
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 6
Page 7
7
IT
Come installare il vostro forno?
Allacciamento
Il collegamento elettrico deve essere effettuato da un installatore elettricista nel modo indi­cato qui sotto. Egli dovrà garantire che l'apparecchio sia stato esattamente allacciato confor­memente alle istruzioni di montaggio e alle normative locali. Quando l'apparecchio non è collegato alla rete con presa di corrente CEI60083, è necessa­rio installare un dispositivo di interruzione onnipolare (con un apertura di contatto di alme­no 3 mm) sul lato alimentazione, conformemente alle disposizioni di sicurezza. NOTA : Quando si accende l'apparecchio, l'elettronica del forno viene avviata, neutralizzan­do l'illuminazione per qualche secondo. In caso di collegamento con presa di corrente, tale presa deve restare accessibile dopo l'in­stallazione dell'apparecchio. In caso di incidente conseguente a messa a terra scorretta o inesistente non siamo respon­sabili.
Tensione di funzionamento .......................................................220-240 V ~ 50 Hz
Potenza totale assorbita in cottura ..........................................................3,561 kW
Potenza nominale del grill ...........................................................................1,5 kW
Potenza restituita in microonde .................................................................1000 W
Consumo energetico
-Per raggiungere i 175°C ........................................................................0,29 kWh
-Per mantenere per un'ora i 175°C ...........................................................0,78 kWh
TOTALE ..................................................................................................1,07 kWh
Dimensioni utili del forno
Larghezza...................................................................................................42 cm
Altezza........................................................................................................21 cm
Profondità....................................................................................................37 cm
Volume utile ..............................................................................................32 litri
Sezione Calibro del
rete collegamento minima del dispositivo di
cavo
protezione
230V~ 50Hz 1 Ph + N 1,5 mm216 A
Alcune parti interne possono causare scosse, anche dopo interruzione dell'alimenta­zione. Solo il personale qualificato può intervenire senza rischio durante la riparazio­ne che necessita di togliere un coperchio che protegge dall'esposizione all'energia delle microonde. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal servizio post-vendita o personale qualificato per evitare eventuali danni.
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 7
Page 8
8
Dimensioni utili per incassare il vostro forno
Il vostro forno possiede una circolazione d'aria ottimizzata che permette di ottenere risul­tati di cottura e di pulizia notevoli rispettando le seguenti istruzioni:
Il forno può essere installato indifferentemente sotto un piano di lavoro o in un mobile a colonna con dimensioni d'incasso adattate. Praticate nella parete dietro alla nicchia un taglio di 50mmx50mm per far passare il cavo di alimentazione (vedere lo schema che segue).
Centrate il forno nel mobile in modo da garantire una distanza di 2 mm minimo con il mobile vicino.
Il materiale del mobile d'incasso deve resistere al calore (o essere rivestito in maniera tale). Il forno ad incasso non deve essere posizionato nella nicchia se la sua alimentazione a cor-
rente elettrica è interrotta. Per una maggiore stabilità, fissate il forno nel mobile mediante 2 viti nei fori previsti a tal
scopo sui montanti laterali (vedi schema). Prima, effettuare un foro di Ø 3 mm nella parete del mobile per evitare che il legno si spacchi.
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 8
20
50
548
22
595
388
555
376
380
560-568
550
mini
50
10
550 mini
380
400
560-568
310
Page 9
9
IT
Come impostare l'ora?
Se non c'è conferma mediante il tasto , l'impostazione avvie­ne automaticamente in pochi secondi.
OP
Come utilizzare il vostro forno?
Regolazione dell'ora dell'orologio
• Premete contemporaneamente i tasti e per alcuni secondi fino a fare
lampeggiare il display.
• Regolate l'ora con i tasti + o -.
• Premete il tasto per confermare.
All'accensione
• Il display lampeggia
• Regolate l'ora premendo i tasti + o -
(tenendo premuto il dito sul tasto i nume­ri scorrono rapidamente)
Esempio : 12:30.
• Premete il tasto START/STOP per
confermare.
START STOP
OP
START STOP
START
STOP
OP
START
STOP
START
STOP
START STOP
OP
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 9
STSTARART STSTOP
STSTARART STSTOP
STSTARART STSTOP
STSTARART
STSTOP
Page 10
10
Funzioni ,
Attenzione : In nessun caso fare funzionare il forno a vuoto in queste 2 modalità.
Selezionate con il tasto , la funzione
.
Regolazione del tempo di cottura:
- Il tasto lampeggia
- Regolate premendo i tasti + o ­Esempio : 30 secondi
Regolazione della potenza :
- Premendo il tasto , lampeggia.
- Regolate premendo i tasti + o ­Esempio : 800W
- Assicuratevi che la porta sia ben chiusa
Confermate la scelta premendo il tasto START/STOP. Il vostro forno inizia con il conto alla rovescia dei secondi.
Se necessario, fermate la cottura premendo il tasto START/STOP per 1 secondo
Come utilizzare la modalità microonde ?
Come utilizzare il vostro forno?
la funzione non necessita di regolazione della potenza.
APERTURA DELLA PORTA IN CORSO DI COTTURA Se aprite la porta in corso di cottura il forno si arresta immediatamente. Se richiudete la porta del forno, la cottura riparte mediante pressione del tasto START/STOP.
OP
IL VOSTRO FORNO POSSIEDE 2 FUNZIONI DI COTTURA A MICROONDE
START STOP
OP
START
STOP
START STOP
OP
START
STOP
START
STOP
START
STOP
OP
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 10
STSTARART STSTOP
w
w
W
STSTARART STSTOP
STSTARART
STSTOP
STSTARART STSTOP
w
w
w
Page 11
11
Scongelamento automatico con microonde
Grazie al vostro nuovo microonde sono finite le ore di attesa per scongelare i vostri ali­menti! Le microonde sono il migliore alleato del congelatore, permettendo uno scongela­mento fino a dieci volte più rapido rispetto alla temperatura ambiente.
Consigli :
- I tempi di scongelamento variano secondo la forma, la dimensione, la temperatura inizia­le e la qualità dell'alimento.
- Fate attenzione a togliere il laccio metallico dal sacchetto di scongelamento quando scongelate gli alimenti direttamente nel loro sacchetto.
-Se sono presenti cristalli di ghiaccio sull'alimento, toglierli prima mediante un coltello, altrimenti il ghiaccio fa da schermo e ritarda il processo di scongelamento.
- Scongelare carni e pesci sopra un piattino capovolto in un altro piatto, in modo da las­ciare colare i liquidi che in contatto con l'alimento, potrebbero provocare un inizio di cot­tura.
- Per ottenere uno scongelamento omogeneo, non appena possibile separare le fettine di carne o i filetti di pesce e staccare i pezzi di carne.
- Girare o muovere gli alimenti a metà scongelamento.
- Lasciare riposare gli alimenti dopo averli scongelati. Come regola generale : tempo di riposo=tempo di scongelamento.
- Non ricongelare mai un alimento prima di averlo cotto.
IT
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 11
Page 12
12
Scongelamento
pane e pasta
Alimenti
filoncino (baguette)
pagnotta pasta sfoglia o brisé
Quantità
100g 200g 400g 300g
Tempi
45 s - 55 s 1 - 1 min 30 s 2 min - 2 min 30 s 1 min
Alimenti
cappesante
(polpa)gamberetti sgus­ciati gamberetti rosa interi gamberoni(10) scampi
Quantità
500g 100g 200g 500g
1000g
Tempi
5 min 1 min 30 s - 2 min 5 - 7 min 11 - 13 min 10 - 11 min
Alimenti
filetti di merluzzo nasello sogliola tranci di merluzzo salmone trote (3)
Quantità
400g 500g
300g 1 unità 4 unità
540g
Tempi
3 - 4 min 3 - 4 min 2 min - 2 min 30 s 1 min 30 s - 2 min 4 - 5 min 4 - 5 min
Alimenti
galletti, piccioni fettine di pollo (2) cosce di pollo (4) pollo intero cotolette di vitello roastbeef carne macinate (4) spezzatino
Quantità
500g à 600g
200g 1000g 1000g
600g 1000g
360g
600g
Tempi
5 - 7 min 3 - 4 min
7 - 9 min........
11 - 13 min 5 min 10 min 3 - 4 min 6 - 7 min
Alimenti
fragole lamponi, amarene ribes, mirtilli, ribes nero
Quantità
250g
250g
250g
Tempi
2 - 3 min 2 - 3 min 2 min 3 s - 4 min
Scongelamento
crostacei
Scongelamento
pesci
Scongelamento
carni
Scongelamento
Frutta
sistemare nella bacinella di vetro poggiata sulla base
sistemare nella baci­nella di vetro poggiata sulla base
.....rigirate a metà tempo
sistemare nella bacinella di vetro poggiata sulla base
sistemare nella bacinella di vetro poggiata sulla base
sistemare nella bacinella di vetro poggiata sulla base
Scongelamento automatico con microonde
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 12
Page 13
13
Il vostro forno possiede 2 funzioni che combinano la cottura tradizionale alla cottura con microonde
,
Attenzione : In nessun caso fare funzionare il forno a vuoto in queste 2 modalità.
Selezionare mediante il tasto , la fun­zione .
Regolazione del tempo di cottura:
- Il simbolo lampeggia
- Regolate premendo i tasti + o - esempio : 30 secondi
Regolazione della potenza :
Premete il tasto °C/w, 200W lampeggia.
- Regolate premendo i tasti + o ­esempio : 100W
Regolazione della temperatura :
- Premete il tasto °C/w, °C lampeggia.
- Regolate premendo i tasti + o - esempio : 200°C
Asicuratevi che la porta sia chiusa bene.
Confermate la scelta premendo il tasto START/STOP. Il vostro forno inizia con il conto alla rovescia dei secondi.
Potete in qualsiasi momento regolare i parametri del tempo di cottura, della potenza e della temperatura, durante la cottura. Se necessario, fermate la cottura premendo il tasto START/STOP per 1 secondo
APERTURA DELLA PORTA IN CORSO DI COTTURA
Se aprite la porta in corso di cottura il forno si arresta immediatamente. Se richiudete la porta del forno, la cottura riparte mediante pressione del tasto START/STOP.
OP
Come utilizzare la modalità combinata
START STOP
OP
START
STOP
START STOP
OP
START
STOP
START
STOP
START STOP
OP
IT
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 13
STSTARART STSTOP
STSTARART
STSTOP
w
w
STSTARART
STSTARART STSTOP
STSTOP
w
w
Page 14
14
In questa modalità le resistenze costituiscono l'unica fonte di energia. Funzioni :
• Scegliete la modalità di cottura
• Selezionate , la funzione da voi scelta mediante il tasto :
Esempio : posizione " ".
Tenendo premuto il tasto le funzioni di cottura scorreranno rapidamente.
Viene visualizzata la temperatura: Esempio : 200°C.
• Premete il tasto START/STOP per avviare la vostra cottura.
Il vostro forno vi propone la temperatura uti­lizzata più spesso. E' comunque possibile modificare la temperatura
• Premete il tasto °C/w. Il simbolo °C lampeggia.
• Regolate premendo i tasti + o - .
• Confermate la vostra scelta premendo il tasto °C (se non c'è conferma con il tasto °C/w la registrazione avviene automaticamente in pochi istanti).
Durante la cottura il valore della temperatura scelta lampeggia : una volta raggiunta il dis­play diventa fisso e il forno emette un suono per 3 secondi.
Caso particolare:
Grill con potenza variabile :
- Potenza proposta: grill ventilato = 66%
- Regolazione di 1 - = 50% à - 4 - = 100%
- Fermate la cottura premendo il tasto START/STOP per un secondo.
Non è necessario definire una durata di cottura per la modalità tradizionale.
START
STOP
START STOP
OP
Come utilizzare la modalità tradizionale?
OP
2 1/3
START STOP
OP
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 14:59 Page 14
STSTARART STSTOP
STSTARART
STSTOP
STSTARART STSTOP
Page 15
15
IT
Come personalizzare la temperatura di cottura?
Cottura tradizionale
Durante la selezione delle funzioni in corso di cottura, potete personalizzare la vostra tem­peratura per le cotture
tradizionali:
Premete il tasto °C/w per circa 2 secondi, fino a quando le cifre della tempera­tura lampeggiano.
Regolate mediante i tasti + o - la temperatu­ra che desiderate impostare.
Confermate premendo il tasto °C/w. Alle cotture successive la temperatura impo-
stata verrà ripresa. Questa operazione di personalizzazione della temperatura di cottura può essere rinnovata tutte le volte che si desidera.
Cottura a microonde
Durante la selezione delle funzioni in corso di cottura, potete personalizzare la vostra
potenza per le cotture a microonde: Premete il tasto °C/w per circa 2 secondi, fino a quando le cifre della potenza lampeg­giano. Regolate mediante i tasti + o - la potenza che desiderate impostare.
Confermate premendo il tasto °C/w.
Alle cotture successive la potenza impostata verrà ripresa. Questa operazione di personalizzazione della potenza di cottura può essere rinnovata tutte le volte che si desidera.
OP
START
STOP
START
STOP
START
STOP
OP
START
STOP
OP
START
STOP
START
STOP
OP
START
STOP
START
STOP
START
STOP
START
STOP
OP
START
STOP
START STOP
START
STOP
START
STOP
START STOP
OP
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 15:00 Page 15
STSTARART STSTOP
STSTARART STSTOP
STSTARART
STSTOP
STSTARART
STSTOP
STSTARART
STSTOP
STSTARART STSTOP
w
w
w
Page 16
16
Cottura combinata Tradizionale - Microonde
Durante la selezione delle funzioni in corso di cottura, potete personalizzare potenza e temperatura per le cotture combinate:
Premete il tasto °C/w per circa 2 secon­di, fino a quando le cifre della potenza lam­peggiano.
Regolate mediante i tasti + o - la poten­za che desiderate impostare.
Confermate premendo il tasto °C/w.
In tal modo potete personalizzare la tempe­ratura.
Le cifre della temperatura lampeggiano.
Regolate mediante i tasti + o - la tempe­ratura che desiderate impostare.
Confermate le impostazioni di potenza e temperatura mediante pressione del tasto START/STOP.
Alle cotture successive la temperatura e la potenza impostata verranno riprese. Questa operazione di personalizzazione può essere rinnovata tutte le volte che si desidera.
OP
Non è possibile la personalizzazione durante il funzionamento
START STOP
OP
START STOP
START
STOP
OP
START STOP
START
STOP
START STOP
OP
START STOP
START
STOP
START STOP
OP
START STOP
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 15:00 Page 16
STSTARART
STSTOP
w
w
STSTARART
STSTOP
STSTARART
STSTOP
STSTARART STSTOP
STSTARART STSTOP
w
w
w
Page 17
17
IT
Regolate la modalità di cottura scelta ed eventualmente regolate la temperatura.
Esempio : posizione resistenza circolare temperatura 200°C.
Premete il tasto “durata di cottura”
La durata di cottura lampeggia a 0:00 e anche il simbolo per indicare che è possi­bile effettuare l'impostazione
Premete i tasti + o - per regolare il tempo desiderato. Esempio : 25 minuti di cottura.
L'impostazione della durata è automatica nel giro di pochi secondi o può essere conferma­ta premendo nuovamente il tasto . In quel momento, riappare l'ora nel display e il simbolo diventa fisso. Dopo tali procedure, il forno si riscalda. A fine cottura viene emessa una serie di beep sono­ri per alcuni minuti e il simbolo lampeggia. L'arresto dei beep avviene premendo il tasto START/STOP per un secondo. Potrete in qualsiasi momento consultare o modificare la fine della cottura premendo il tasto . Per annullare la vostra programmazione, premete il tasto START/STOP.
OP
Come fare una cottura differita?
START
STOP
OP
START
STOP
START
STOP
OP
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 15:00 Page 17
STSTARART STSTOP
STSTARART STSTOP
STSTARART STSTOP
Page 18
18
Questa funzione è possibile solo per le modalità di cottura
- Procedete come una cottura programmata e alla fine della durata di cottura,
- Premete il tasto “ Fine cottura “ , l'ora di fine cottura viene visualizzata e lampeg­gia, come lampeggia anche il simbolo Per indicare che è possibile procedere alla regolazione.
Esempio : Sono le 12:30
Avete programmato una durata di cottura di 30 minuti. L'ora di fine cottura visualizzata è 13:00.
- Regolate l'ora di fine cottura premendo i tasti + o
Esempio : Fine della cottura alle ore 14:00.
Una volta programmata l'ora di fine cottura differita, riappare l'ora nel display. Dopo tali pro­cedure, la partenza del riscaldamento viene differita affinché la cottura finisca alle ore 14:00. Quando la vostra cottura è terminata, viene emessa una serie di beep per alcuni minuti. L'arresto dei beep avviene premendo il tasto START/STOP per un secondo.
Potrete in qualsiasi momento consultare o modificare la fine della cot­tura premendo il tasto . Per annullare la vostra programmazione, premete il tasto START/STOP.
Cottura differita con impostazione dell'ora di fine cottura
START
STOP
START STOP
START
STOP
OP
START
STOP
START
STOP
START
STOP
START
STOP
OP
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 15:00 Page 18
STSTARART STSTOP
STSTARART STSTOP
Page 19
19
Come utilizzare il dispositivo di sicurezza per bambini?
Come utilizzare il contaminuti?
OP
OP
• Premete il tasto START/STOP fino a sentire un beep sonoro prolungato.
Rilasciate il tasto solo alla fine del beep e alla comparsa della chiave nel display.
• Per sbloccare i comandi, fate nuovamente la stessa operazione. Premete il tasto START/STOP fino a quando sentite un beep sonoro prolungato. Non rilasciate il tasto fino a quando sentite il
beep e la chiave scompare nel dis­play. Solo la funzione “contaminuti indipen­dente” rimane in funzione.
Potete in qualsiasi momento modificare il tempo residuo premendo il tasto + o - e annullare la programmazione Riportando il tempo su 0.00 e premendo il tasto START/STOP.
Il vostro forno è dotato di contaminuti elettro­nico indipendente dal funzionamento del forno che permette di fare il conto alla rovescia del tempo restante. In questo caso viene visualiz­zato il tempo residuo prima dell'ora del giorno.
• Premete il tasto clessidra . Il display lam- peggia e il simbolo della clessidra compare e lampeggia.
• Premete i tasti + o - fino ad ottenere la dura­ta desiderata (max 59 minuti 50 secondi). Il display smette di lampeggiare per pochi istanti e li contaminuti inizia con il conto alla rovescia. Trascorso il tempo impostato, il contaminuti emette dei beep sonori per avvertirvi e il simbolo lampeggia.
L'arresto dei beep avviene premendo il tasto o START/STOP. In quel momento ricompare l'ora nel display.
Per evitare accensioni indesiderate del vostro forno, potete bloccare i comandi, per fare ciò :
START STOP
OP
IT
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 15:00 Page 19
STSTARART
STSTOP
STSTARART
STSTOP
STSTARART STSTOP
Page 20
20
Come mettere in standby il vostro display?
OP
Modi di cottura
Durante l'uso, l'apparecchio diventa caldo. Fate attenzione a non fare toccare gli elementi riscaldati situati all'interno del forno. E' pertanto consigliato tenere lontani i bambini.
Per limitare il consumo energetico del forno mentre non è in uso, potete mettere il forno in modalità STANDBY. Per fare ciò seguite la procedura che segue
ATTIVAZIONE DELLA MODALITA' STANDBY :
- Il vostro forno deve essere in modalità di visualizzazione ora.
- Premete contemporaneamente i tasti + e ­per 5 secondi
- Il vostro display indica “Lcd off”
- Rilasciate.
- 30 secondi dopo il display si spegne.
A questo punto il vostro forno è in modalità standby, si spegnerà automaticamente dopo 30 secondi in modalità ora.
DISATTIVAZIONE DELLA MODALITA' STANDBY :
- Il vostro forno deve essere in modalità di visualizzazione ora.
- Premete contemporaneamente i tasti + e ­per 5 secondi
- Il vostro display indica “Lcd on” Rilasciate.
- Siete usciti dalla modalità STANDBY, e il vos­tro display rimane accesso.
START STOP
OP
OP
START
STOP
START STOP
OP
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 15:00 Page 20
STSTARART STSTOP
STSTARART STSTOP
STSTARART STSTOP
STSTARART STSTOP
Page 21
21
Temperatura
preselezionata 35°C
Temperatura min.
preselez. Max
40°/ 200° /250°
1-4
1-4
1-4
100W/ 200W /500W
Potenza
100W/ 200W /350W
Temperatura min.
preselez. Max
40°/ 190° /210°
Potenza min.
preselez. Max
100W/ 1000W /1000W
Mantenimento
del calore
Grill
Circolare ventilato
Grill
combinato
Combinato
Microonde
Scongelamento
auto
Microonde
Grill ventila-
to
Funzioni
Elementi di funzionamento
Cottura
Riscaldamento
DESCRIZIONE DELLA
FUNZIONE
La fonte di energia viene fornita dalle microon­de. La suddivisione avviene grazie a:
1 generatore in alto 1 generatore in basso
Questa funzione permette un'ottimizzazione dello scongelamento
Questa modalità combina la resistenza circolare alle microonde. Il calore circolare cuoce l'ali­mento mediante il movimento di aria calda e le microonde accelerano la cottura al centro. Questa modalità combina il grill alle microonde. Il grill indora l'alimento e le microonde garantis­cono la cottura al centro.
La fonte di calore consiste in una resistenza posta in fondo al forno, l'aria aspirata da una ventola al centro viene ridistribuita sui lati. Non è necessario preriscaldare se non per cotture che richiedono tempi brevi (doratura) o che devono essere inserite (roastbeef) .
Il calore ventilato è particolarmente adatto per
-mantenere tenere le carni bianche
-le verdure e il pesce
Questa modalità combina l'effetto della ventola al grill: il grill irradia l'infrarosso sull'alimento e il movimento d'aria creato dalla ventola ne attenua l'effetto. Questa funzione permette di grigliare o arrostire senza girarrosto.
Questa funzione permette di grigliare: (toast, cotolette, grigliate spesse, salsicce)
Il mantenimento al caldo viene garantito dalla ventola che rigira l'aria riscaldata attorno all'ali­mento.
Livello consigliato
IT
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 15:00 Page 21
Page 22
• La lampadina è collocata nella parte superiore del forno.
a) abassate il grill b) Svitate la ghiera (vedi disegno). c) Svitate la lampadina nello stesso senso Caratteristiche della lampadina :
- 15 W
- 220-240 V
- 300°C
- zoccolo E 14
d) Cambiate la lampadina e riavvitare la ghiera.
e) Rialzare il grill e riattaccate la corrente al forno.
Scollegate il vostro forno prima di qualsiasi intervento sulla lampadina per evi­tare qualsiasi rischio di scossa e lasciate raffreddare l'apparecchio se il caso.
Come cambiare la lampadina?
Come pulire l’interno del forno?
Prima di procedere alla pulizia manuale del forno, lasciate raffreddare l'apparecchio.
In generale le polveri abrasive e le spugne metalliche o gli oggetti taglienti sono sconsigliati.
- Ribaltamento del grill : Il grill può essere ribaltato per procedere alla pulizia della parte alta del grill.
a) Estraete leggermente il grill in avanti b) Ribaltate il grill c) La parete superiore è accessibile
Per rimettere il grill al suo posto, procedere al contrario.
- Come togliere i ripiani i ripiani possono essere tolti per la pulizia
a) Alzarli leggermente b) Fare inclinare senza forzare c) Rimuovere
- I bordi esterni della porta e della cavità interna devono essere sempre puliti. Se per eccesso di sporco queste superfici si trovano danneggiate, chiamate un tecnico specializzato prima di utilizzare il vostro apparecchio.
- In caso di odori o di forno incrostato, fate bollire dell'acqua e succo di limone o aceto in una tazza per 2 minuti e pulite le pareti con un po' di ldetersivo liquido per i piatti.
Non fare funzionare il forno con il grill abassato.
Per svitare la base e la lampada, utilizzate un guanto di gomma che faciliterà lo smontaggio.
lampadina
svitare
ghiera
22
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 15:00 Page 22
Page 23
23
Cosa fare in caso di anomalie di funzionamento?
Se avete un dubbio sul buon funzionamento del forno, questo non vuol dire che il forno sia guasto. In qualsiasi caso, verificate i seguenti punti:
Avete notato che
Cause possibili Cosa fare
- Cambiare la lampadina.
- Collegare il forno o cambiare il fusibile.
La lampadina è rotta. Il forno non è collegato o il fusibile è interotto.
La lampadina del forno non funziona più.
Il forno non riscalda.
Il forno non è collegato. Il fusibile da voi installato non fun­ziona. La temperatura selezionata è troppo bassa. Altre cause.
Collegate il forno. Cambiate il fusibile da voi installato e verificato il suo stato (16A). Aumen­tare la temperatura selezionata. Chiamare il Servizio post-vendita.
Il ventilatore di raffreddamento continua a girare all'arresto del forno.
La ventilazione deve fermarsi dopo massimo un'ora, o non appena la tem­peratura del forno è scesa a circa 125°C. Se non si arresta dopo un'ora.
-È normale
Chiamare il Servizio post-vendita.
Il forno produce delle scintille.
- Un oggetto metallico si trova troppo vicino ad una parete o alla griglia.
- allontanare qualsiasi oggetto metallico dalle pareti del forno.
- Non utilizzare mai oggetti metal­lici con la griglia.
L'alimento non si è scaldato in modalità microonde.
- Temperatura di cottura troppo elevata
- Ridurre la temperatura di cottura
La lampada del forno resta accesa con il forno spento.
- La porta è chiusa male.
- Un componente microonde è difettoso.
- Verificare la chiusura della porta.
- Chiamare il Servizio post-vendita.
Fumi durante la cottura.
- Le microonde non raggiungono l'ali­mento.
La porta è chiusa male.
- Verificare che gli utensili siano idonei ai forni a microonde. Verifi­care la chiusura della porta.
La ventilazione della parte superiore del forno (invisibile) funziona (vedere anche sulla posizione di arresto)
- E' normale, il forno è dotato di una ventilazione che funziona fino al raffreddamento del forno.
Il forno emette rumori alla fine della cottura.
In qualsiasi caso, se il vostro intervento non ha dato esito positivo, contattate senza esitare il servizio post-vendita.
IT
99634252_ML_A.qxd 19/11/04 15:00 Page 23
Loading...