Sostituzione del bulbo ..................................................................................................... 20
Sostituzione delle luci LED ...................................................................................................20
SPEDIZIONE E POSIZIONAMENTO..................................................... 20
Riposizionamento del portello ........................................................................................20
PRIMA DI CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI .................................. 21
Suggerimenti per risparmiare energia ................................................... 22
COMPONENTI DELL’ ELETTRODOMESTICO E SCOMPARTI ......... 23
IT - 13 -
CAPITOLO 1.
OPERAZIONI PRELIMINARI
Avvertenze generali
ATTENZIONE: Non coprire od ostruire le aperture di ventilazione
del frigorifero.
ATTENZIONE: Non utilizzare dispositivi meccanici o altri mezzi per
accelerare lo sbrinamento, se non esplicitamente consigliato dal
costruttore.
ATTENZIONE: Non usare apparecchiature elettriche all'interno degli
scomparti per la conservazione del cibo, a meno che non siano del
tipo consigliato dal produttore.
ATTENZIONE: Non danneggiare il circuito refrigerante.?
ATTENZIONE: Per evitare l'instabilità dell'elettrodomestico, esso deve
essere fissato seguendo le indicazioni del presente manuale di
istruzioni.
• Questo modello può contenere R600a, vedere la piastra sotto il
refrigerante, (isobutano refrigerante), gas naturale che non è
inquinante per l’ambiente, ma infiammabile. Durante il trasporto
e l'installazione dell'apparecchio è necessario porre particolare
attenzione affinché non venga danneggiato alcun componente
del circuito di refrigerazione. In caso di danneggiamento tenere lontana qualsiasi fonte di possibile incendio e far ventilare
per diversi minuti la stanza nella quale è posizionato l’apparecchio.
• Non utilizzare dispositivi meccanici o qualsiasi mezzo non naturale per accellerare il processo di sbrinamento.
• Non stoccare sostanza esplosive quali ad esempio aerosol con
propellente infiammabile in questo dispositivo.
• L'apparecchiatura è stata pensata per essere usata in casa e in
applicazioni simili, quali ad esempio
- Cucine per il personale in negozi, uffici e altri ambienti di lavoro,
- fattorie e dai clienti in hotel, motel e altri contesti residenziali,
IT - 14 -
- bed and breakfast e simili,
- strutture di catering e contesti non di vendita al dettaglio.
• Se il cavo di alimentazione non corrisponde alla presa del
frigorifero, deve essere sostituito da un rivenditore autorizzato o
altra persona qualificata per evitare rischi.
• L'elettrodomestico non può essere utilizzato da persone (bambini
compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano
ridotte, o con mancanza di esperienza o conoscenza, eccetto
in caso di supervisione o istruzioni concernenti l'uso
dell'elettrodomestico fornite da una persona responsabile della
sicurezza. I bambini dovrebbero essere sorvegliati per accertarsi
del fatto che non giochino con il dispositivo.
• Una presa speciale a terra é in dotazione con il cavo di rete del
frigorifero. Questa presa dovrebbe essere utilizzata con una
presa speciale a terra di 16 ampere. Se in casa non c'é questa
presa, farla installare da un elettricista autorizzato.
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire
dagli 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte o senza esperienza, unicamente se con la
supervisione di una persona adulta o se in possesso di istruzioni
relativamente all'uso sicuro del dispositivo senza provocare
pericoli. I bambini non devono giocare con l'apparecchiatura.
Pulizia e manutenzione non vanno eseguite da bambini senza
sorveglianza.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito
da un rivenditore autorizzato o altra persona qualificata per
evitare rischi.
IT - 15 -
Istruzioni per la sicurezza
• Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno del frigorifero.
• Se questo apparecchio sostituisce un vecchio frigorifero munito di chiusura, rompere
o rimuovere questa chiusura come misura di sicurezza prima di immagazzinare il
vecchio apparecchio, per proteggere i bambini che potrebbero rimanervi rinchiusi
durante i loro giochi
• I vecchi frigoriferi ed i freezer contengono gas isolanti e refrigeranti che devono
essere smaltiti adeguatamente. Affidare lo smaltimento dell’apparecchio vecchio
solamente alla locale discarica e contattare l’autorità locale o il rivenditore in caso di
dubbio. Assicurarsi che la serpentina del vostro frigorifero non venga danneggiata
prima di essere affidata alla discarica locale di competenza.
Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva
europea 2002/96/CE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste
electrical and electronic equipment - WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli
apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell'Unione Europea.
IMPORTANTE:
Vi preghiamo di leggere questo manuale prima di installare ed accendere l’apparecchio.
Il prod utto re no n si assume alc un a responsab ilità s e l’installazione e l’utilizzo
dell’apparecchio non sono conformi a quanto descritto in questo manuale.
Avvertenze per la sicurezza
• Non utilizzare troppi contenitori o cavi di estensione.
• Non utilizzare spine danneggiate, spezzate o vecchie.
• Non tirare, coprire o danneggiare il cavo.
• Questo elettrodomestico è progettato per l’uso da parte di adulti.
Non consentire ai bambini di giocare con l’elettrodomestico o
appendersi al portello.
• Non attaccare o staccare la spina dalla presa con le mani
bagnate per evitare scosse elettriche.
• Non posizionare materiale esplosivo o infiammabile nel frigo
per la propria sicurezza. Posizionare le bevande con alto grado
alcolico in posizione verticale tappandole bene nel vano frigo.
• Non coprire la struttura o la parte superiore del frigo con elementi
esterni. In caso contrario, le prestazioni del frigo risulteranno
ridotte.
• Fissare gli accessori del frigo durante il trasporto per evitare
che si danneggino.
IT - 16 -
• Quando il portello del frigo è chiusi, si avrà una condizione di vuoto. Attendere 1
minuto per riaprirlo.
Installazione e funzionamento del frigo
• Il voltaggio di funzionamento del frigo è 220-240 V a 50Hz.
• La casa produttrice non è responsabile dei danni causati da un utilizzo senza messa
a terra.
• Posizionare il frigo in un luogo non esposto alla luce diretta del sole.
• L’elettrodomestico deve trovarsi ad almeno 50 cm di distanza
da stufe, forni e fonti di calore e deve trovarsi ad almeno 5 cm di
distanza da stufe elettriche.
• Non utilizzare all’aperto o lasciare sotto la pioggia.
• Quando il frigo è posizionato accanto ad un freezer, lasciare una
distanza di almeno 2 cm tra questi per evitare l’umidità sulla
superficie esterna.
• Non posizionare nulla sul frigo e installare il frigo in un luogo
ad atto lasciand o alm eno 15 cm a dispo sizio n e su l lato
superiore.
• Collocare dei separatori murali di plastica al condensatore sulla
parte posteriore del frigo per impedire l’adesione alla parete e
garantire il buon funzionamento.
• Se il frigo viene posizionato accanto ai vani cucina, lasciare una
distanza di almeno 2 cm fra questi.
• Installare la plastica di regolazione della distanza (la parte con
i componenti neri nella parte posteriore) ruotandola di 90° per
evitare che il condensatore tocchi la parete.
• I sostegni anteriori regolabili devono essere stabilizzati ad un’altezza appropriata
per consentire il funzionamento del frigo in modo stabile e corretto. È possibile
regolare i sostegni ruotandoli in senso orario (nella direzione opposta). Effettuare la
regolazione prima di sistemare i prodotti nel frigo.
• Prima di utilizzare il frigo, pulire tutti i componenti con acqua tiepida e un cucchiaino
di bicarbonato di sodio, quindi sciacquare con acqua pulita e asciugare. Dopo la
pulizia, posizionare tutti i componenti.
Prima di usare il frigo
• Quando viene messo in funzione per la prima volta o dopo il
trasporto, mantenere il frigo in posizione verso l’alto per 3 ore,
quindi accenderlo per ottenere un funzionamento efficiente. In
caso contrario, potrebbero verificarsi dei danni al compressore.
• Il frigo potrebbe presentare un odore forte quando viene messo in funzione per la
prima volta; l’odore si dissolverà con il raffreddamento.
IT - 17 -
CAPITOLO 2.
INFORMAZIONI SULL’USO
Impostazione termostato
Le dispense (cooler) non hanno uno scomparto freezer ma possono raffreddare al di
sotto di 5°C.
Nota importante: non cercare di ruotare la manopola oltre 1 posizione, in quanto bloccherà
il dispositivo.
• Il termostato regola automaticamente la temperatura interna del vano del refrigeratore.
Ruotando la manopola dalla posizione « 1 » a « 5 », sarà possibile raggiungere
temperature più fredde.
• Per la conservazione a breve termine del cibo nello scomparto refrigeratore,
posizionare la manopola tra le posizioni minima e media (1-3).
• Per la conservazione a lungo termine del cibo nello scomparto refrigeratore,
posizionare la manopola sulla posizione media (3-4).
• Avvertenza: la temperatura dello scomparto frigo può essere alterata dalla
temperatura ambiente, dalla temperatura del cibo appena inserito e dal numero
di volte che lo sportello viene aperto. Se necessario, modificare le impostazioni
della temperatura.
• Quando l’apparecchio viene acceso per la prima volta, per ottenere un raffreddamento
accettabile, deve funzionare per 24 ore di seguito fino a raggiungere la temperatura
sufficiente.
• Durante quoto periodo non aprire la porta troppo spesso e non riporre troppo cibo
nell’elettrodomestico.
• Se l’elettrodomestico viene spento o la spina staccata, attendere almeno 5 minuti
pr ima di riavviarl o o di reinserir e la spina in modo d a no n da nn e g g i are il
compre ssore.
IT - 18 -
CAPITOLO 3.
• Assicurarsi di staccare la spina del frigo prima di iniziare
la pulizia.
• Non lavare il frigo con acqua abbondante.
• Pulire i lati interni ed esterni con un panno morbido o
una spugna usando acqua tiepida e un detergente.
• Rimuovere singolarmente le parti e pulire con acqua e
detergente. Non lavare in lavastoviglie.
• Non utilizzare materiale inf iammabile, esplosivo o
corrosivo come diluenti, gas, acidi per la pulizia.
• Assicurarsi che il frigo sia scollegato durante la pulizia.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Sbrinamento
• Lo sbrinamento avviene automat icamente nello sco mparto frigo duran te il
funzionamento; l’acqua di sbrinamento viene raccolta dal vassoio di evaporazione
ed evapora automaticamente.
• II vassoio di evaporazione ed il foro di scarico per l’acqua sbrinata devono essere
puliti periodicamente con lo scovolo in dotazione per evitare che l’acqua si raccolga
sul fondo del frigo anziché fuoriuscire.
• Per pulirlo all’interno, è anche possibile versare mezzo bicchiere d’acqua attraverso
il foro di scarico.
IT - 19 -
Sostituzione del bulbo
Per sostituire la lampadina nei vani del freezer e del frigo:
1- Spegnere il frigo.
2- Rimuovere la copertura dalla cassettina usando
un cacciavite.
3- Sostituire con una lampadina di massimo 15
Watt.
4- Installare la copertura.
5- Attendere 5 minuti prima di riaccendere e portare
il termostato alla posizione iniziale.
Sostituzione delle luci LED
Se il frigorifero è dotato di luci LED, contattare l’help desk poiché devono essere
sostituite solo da personale autorizzato.
CAPITOLO 4.
• La confezione e l’imballaggio originale possono essere conservati per trasporti
successivi (opzionale).
• Far aderire il frigo ad un imballo spesso, fasce o grosse corde e seguire le istruzioni
per il trasporto riportate sulla confezione per i trasporti successivi.
• Rimuovere le parti mobili (vani, accessori, portafrutta, ecc.) oppure fissarle nel frigo
usando delle fasce in modo da evitare urti durante il posizionamento e il trasporto.
• Mettere in frigo in posizione verso l’alto.
Riposizionamento del portello
È possibile riposizionare i portelli del frigo. A tal fine, contattare il servizio clienti di zona.
SPEDIZIONE E POSIZIONAMENTO
(Per alcuni modelli)
IT - 20 -
CAPITOLO 5.
Se il frigorifero non funziona bene, potrebbe essere un problema semplice da risolvere,
perciò controllare la procedura che segue prima di chiamare un elettricista per risparmiare
tempo e danaro.
Che cosa fare se il frigo non funziona,
controllare se:
• non c’è corrente;
• L’interruttore generale è staccato
• La presa è insufficiente. Per controllarla, inserire la spina di un altro elettrodomestico,
che si sa con certezza essere funzionante, nella stessa presa.
Che cosa fare se il frigo non funziona in modo adeguato;
controllare che:
• L’apparecchio non sia sovraccarico,
• Gli sportelli siano perfettamente chiusi,
• Non ci sia polvere sul condensatore,
• Ci sia sufficiente sul retro e sui lati.
Se si avverte del rumore:
II gas refrigerante in circolo nel frigorifero può produrre un leggero rumore (gorgoglii)
anche se il compressore non è in funzione. Non è il caso di preoccuparsi poiché questo
è abbastanza comune. Se questi suoni sembrano diversi, controllare se:
• L’apparecchio è ben livellato
• Non c’è niente che tocca sul retro.
• Gli oggetti sull’elettrodomestico vibrano.
PRIMA DI CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI
In presenza di acqua nella parte inferiore del frigorifero
controllare che:
II foro di scarico dell’acqua di sbrinamento non sia occluso (Utilizzare lo scovolo per
pulire il foro di scarico)
Se il frigo non raffredda abbastanza:
Il frigo è progettato per funzionare con intervalli a temperatura ambiente stabiliti negli
standard in base alla classe climatica indicata nell’etichetta informativa. Si sconsiglia in
funzion amento con temperature esterne ai limiti stabiliti in termin i d i efficacia di
raffreddamento.
Classe climaticaTemperatura ambiente (°C)
TTra 16°C e 43°C
STTra 16°C e 38°C
NTra 16°C e 32°C
SNTra 10°C e 32°C
IT - 21 -
Avvertenze
• Per aumentare lo spazio e migliorare l’estetica, la “sezione refrigerante” dei frigoriferi
è posizionata all’interno della parete posteriore dello scomparto frigo. Quando
l’apparecchio è in funzione, questa parete è ricoperta di brina o di gocce d’acqua a
seconda che il compressore sia o meno in funzione. Non è il caso di preoccuparsi.
Si tratta di un fatto comune. L’apparecchio deve essere sbrinato solo se lo strato di
brina che si forma sulla parete risultasse eccessivamente spesso.
• Se l’elettrodomestico non viene usato per un lungo periodo di tempo (per esempio
durante le vacanze estive), impostare la manopola del termostato sulla posizione
“•”. Sbrinare e pulire il frigorifero lasciando lo sportello aperto per evitare la formazione
di muffa e cattivo odore.
Dichiarazioni di conformità
• Questa strumentazione è stata progettata per essere usata a temperatura ambiente
nell’intervallo 16°C - 43°C.
• L’apparecchio è stato concepito in conformità con le norme EN62552, IEC60335-1/
IEC60335-2-24, 2004/108/EC.
Suggerimenti per risparmiare energia
1 – Installare il dispositivo in una stanza fresca, ben ventilata, ma non direttamente
esposto alla luce solare e non vicino a fonti di calore (radiatori, fornelli, ecc.). In
caso contrario, servirsi di una piastra isolante.
2 – Consentire ai cibi e alle bevande calde di raffreddarsi fuori dal frigorifero.
3 – In fase di posizionamento di bevande eliquidi, è sempre opportuno coprirli.
In caso co n trario si assisterà a un aumento dell’u mid ità all’intern o
dell’elettrodomestico. Il tempo necessario per raffreddarli, quindi, au menta.
Coprendo i liquidi si contribuisce inoltre a conservarne il gusto e il sapore.
4 – In fase di posizionamento di alimenti e bevande, tenere aperta la porta del frigo
il meno possibile.
5 – Tenere chiusi i coperchi dei comparti con temperature diverse (ad esempio
comparto per frutta e verdura, comparto refrigerante, ecc.).
6 – La guarnizione della porta deve essere pulita e flessibile. Se usurata, provvedere
alla sostituzione della stessa.
IT - 22 -
CAPITOLO 6.
COMPONENTI DELL’ ELETTRODOMESTICO E
SCOMPARTI
Questa presentazione contiene esclusivamente informazioni sui componenti dell’elettrodomestico.
I componenti possono variare a seconda del modello dell’elettrodomestico.
1) PANNELLO SUPERIORE
2) LAMPADINA
3) VENTOLA TURBO (MODELLI CON PIANI IN VETRO)
4) PIANI IN VETRO (OPZIONALE CON PIANI IN FERRO)
5) COPERCHIO PER SCOMPARTO FRUTTA E VERDURA (VETRO DI SICUREZZA*) (OPZIONALE)
6) SCOMPARTO VERDURE SUPERIORE (OPZIONALE)
7) COPERCHIO PER SCOMPARTO FRUTTA E VERDURA INFERIORE (VETRO DI SICUREZZA*)
8) SCOMPARTO INFERIORE
9) PIEDINO DI LIVELLAMENTO
10) PORTABOTTIGLIE
11) CASSETTI DEL PORTELLO
12) COPERCIO PER RIPIANO SUPERIORE
IT - 23 -
ENPRODUCT FICHE
1 BrandSMEG
2 ModelFA35PX4
3 Product category1 (Refrigerator)
4 Energy classA+
5 Annual energy consumption*143 kWh
6 Total gross volume353 l
7 Total net volume349 l
8 Refrigerator gross volume353 l
9 Refrigerator net volume349 l
10 Freezer gross volume -
11 Freezer net volume -
12 Star rating -
13 Refrigeration systemStatic
14 Temperature rise time (-18°C/-9°C) -
15 Freezing capacity -
16 Climate class **T/N (16°C - 43°C)
17 Noise emission40 dB(A)
Energy consumption of 143 kWh per year, calculated on the basis
of results obtained in 24 hours under normalised test conditions.
*
Real energy consumption depends on the conditions in which the
equipment is used as well as where it is placed.
This appliance is designed for use at an ambient temperature