Smeg CR329APLE User manual [IT]

Gebrauchsanweisung
Instructions for use
Mode d’emploi
Gebruiksaanwijzing
Istruzioni per l’uso
Brugsanvisning
Bruksanvisning
Käyttöohje
Instrucciones para el uso
Instrukcje użytkowania
Használati utasítás
ИнструкциЯ за употреба
Návod k použití
Návod na použitie
Instruc∑iuni de utilizare
Инструкции по эксплуатации
3
DEUTSCH Gebrauchsanweisung Seite 4 ENGLISH Instructions for use Page 10 FRANÇAIS Mode d’emploi Page 16 NEDERLANDS Gebruiksaanwijzing Pagina 22 ESPAÑOL Instrucciones para el uso Página 28 PORTUGUÊS Manual de utilização Página 34 ITALIANO Istruzioni per l’uso Pagina 40
ΕΛΛΑΣ Οδηγίες χρήοης Σελίδα
46
SVENSKA Bruksanvisning Sidan 52 NORSK Bruksanvisning Side 58 DANSK Brugsanvisning Side 64 SUOMI Käyttöohje Sivu 70
POLSKI Instrukcje użytkowania Strona
76
ČESKY Návod k použití Strana
82
SLOVENSKY Návod na použitie Strana
88
MAGYAR Használati utasítás Oldal
94
РУCCКИЙ
Инcтpyкции по экcплyaтaции Cтpaницa
100
БЪЛГAРCКИ
Инcтpyкция зa yпoтpeбa Cтpaницa
106
ROMANA Instrucţiuni de utilizare Pagina
112
УКРАЇНСЬКА Інструкції щодо установлення Сторінка
118
Scollegare sempre l'apparecchio dall'alimentazione elettrica prima di sostituire la lampadina quindi seguire le istruzioni in base alla tipologia di illuminazione del vostro prodotto. Sostituire la lampadina con un tipo delle stesse caratteristiche disponibile presso il Servizio Assistenza Tecnica ed i rivenditori autorizzati.
Illuminazione tipo 1)
1. Allentare la vite e rimuovere il diffusore paraluce.
2. La lampadina interna all'apparecchio è del tipo a baionetta e non va svitata ma estratta, tirandola come indicato dalla freccia.
3. Al termine della sostituzione rimontare il diffusore ed aspettare 5 minuti prima di ricollegare l'apparecchio.
Illuminazione tipo 2)
Per rimuovere la lampadina svitare in senso antiorario come indicato in figura. Aspettare 5 minuti prima di ricollegare l'apparecchio.
Illuminazione tipo 3)
Se il prodotto è dotato di luci a LED rivolgersi al Servizio Assistenza tecnica in caso di sostituzione.
Rispetto alla lampadina tradizionale i LED durano più a lungo, migliorano la visibilità interna e rispettano l'ambiente.
40
Pulire periodicamente l'apparecchio utilizzando un panno ed una soluzione di acqua tiepida e detergenti neutri specifici per la pulizia interna del frigorifero. Non usare mai detergenti abrasivi. Per garantire il deflusso costante e corretto dell'acqua di sbrinamento, pulire regolarmente l'interno del foro di scarico situato sulla parete posteriore del comparto frigorifero in prossimità del cassetto frutta e verdura, usando l'utensile in dotazione (vedi figura). Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia, disinserire la spina dalla presa di corrente o scollegare l’apparecchio dall’alimentazione elettrica.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica. In alcuni modelli potrebbe attivarsi un segnale acustico, significa che è intervenuto l'allarme di temperatura: tenere premuto il pulsante di spegnimento allarmi acustici. Ove previsto posizionare il filtro antibatterico­antiodore nel ventilatore come indicato nella confezione del filtro. Nota: Dopo la messa in funzione è necessario attendere 4/5 ore prima che venga raggiunta la temperatura di conservazione adeguata ad un normale carico dell'apparecchio.
PRIMO UTILIZZO
MANUTENZIONE E PULIZIA DELL'APPARECCHIO
SOSTITUZIONE LAMPADINA O LED
(a seconda del modello)
2
1
41
Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica, svuotarlo, sbrinarlo (se necessario) e pulirlo. Mantenere leggermente socchiuse le porte tanto da far circolare l'aria all'interno dei comparti. In tal modo si evita la formazione di muffa e cattivi odori.
IN CASO DI NON UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
Tenere chiuse le porte, in tal modo gli alimenti rimarranno freddi il più a lungo possibile. Non ricongelare gli alimenti parzialmente scongelati. In caso di interruzione prolungata potrebbe attivarsi anche l'allarme black out (a seconda del modello).
IN CASO DI INTERRUZIONI DI CORRENTE
Il comparto frigorifero consente la conservazione di alimenti freschi e bevande.
Lo sbrinamento del comparto frigorifero è completamente automatico.
La presenza periodica di goccioline d'acqua sulla parete posteriore interna del comparto evidenzia la fase di sbrinamento automatico. L'acqua di sbrinamento viene convogliata in un foro di scarico, quindi raccolta in un contenitore ove evapora. A seconda del modello il prodotto può essere dotato di un Comparto Speciale ("Carne & Pesce" oppure "Zero Gradi") ideale per la conservazione della carne e del pesce freschi.
Attenzione: gli accessori del frigorifero non vanno lavati in lavastoviglie.
Nota: la temperatura ambiente, la frequenza di apertura delle porte e la posizione dell'apparecchio
possono influenzare le temperature interne dei due comparti. Impostare le temperature in funzione di questi fattori.
Nota: in condizioni di alta umidità, nel comparto frigorifero e specialmente sui ripiani in vetro, si può formare dell'acqua di condensa. In tal caso si consiglia di chiudere i contenitori con all'interno dei liquidi (esempio: pentole di brodo), confezionare gli alimenti ad elevato contenuto di umidità (esempio: verdure) e regolare la temperatura su posizioni meno fredde.
Rimozione del Cassetto frutta e verdura (a seconda del modello)
Se il vostro prodotto è dotato di solo cassetto frutta e verdura, per facilitarne l'estrazione, consigliamo di svuotare (ed eventualmente rimuovere) i due balconcini inferiori, quindi di procedere con l'estrazione del cassetto.
Ventilatore e filtro antibatterico-antiodore (a seconda del modello)
Il ventilatore permette una distribuzione uniforme delle temperature all'interno del comparto con conseguente migliore conservazione degli alimenti e riduzione dell'umidità in eccesso. Non ostruire la zona di ventilazione. Il ventilatore può essere attivato/disattivato manualmente (vedi Guida Rapida); se attivo, funziona automaticamente quando necessario.
COMPARTO FRIGORIFERO
42
Il comparto congelatore consente di conservare gli alimenti surgelati (per il periodo indicato sulla confezione) e congelare gli alimenti freschi. La quantità degli alimenti freschi che è possibile congelare in 24 ore è riportata sulla targhetta matricola, sistemare gli alimenti freschi nella zona di congelamento all'interno del comparto congelatore (vedi Guida Rapida), lasciando sufficiente spazio attorno alle confezioni per consentire la libera circolazione dell'aria. È consigliabile non ricongelare gli alimenti parzialmente scongelati. È importante avvolgere gli alimenti in modo da evitare l'ingresso di acqua, umidità o condensa. Per risparmiare energia e prolungare la durata dell'apparecchio non introdurre mai alimenti caldi al suo interno. Nota: la temperatura ambiente, la frequenza di apertura delle porte e la posizione dell'apparecchio possono influenzare le temperature interne dei due comparti. Impostare le temperature in funzione di questi fattori.
Produzione di cubetti di ghiaccio
Riempire di acqua per 2/3 l'apposita vaschetta (se disponibile) e riporla nel comparto congelatore. In nessun caso utilizzare oggetti appuntiti o taglienti per rimuove il ghiaccio.
Rimozione dei cassetti (a seconda del modello)
Tirare i cassetti verso l'esterno fino a fondo corsa, sollevarli leggermente ed estrarli. Al fine di ottenere un volume maggiore, il comparto congelatore può essere utilizzato come segue:
A) Se il fondo del comparto congelatore è come in figura A, rimuovere i cassetti superiori e/o sportelli. È obbligatorio lasciare posizionato il cassetto inferiore. Verificare che dopo aver riposto gli alimenti sulle griglie/ripiani, la porta si chiuda correttamente.
B) Se il fondo del comparto congelatore è come in figura B, è possibile rimuovere tutti i cassetti o sportelli. Verificare che dopo aver riposto gli alimenti sulle griglie/ripiani, la porta si chiuda correttamente.
Rimozione sportello (se presente)
Aprire lo sportello e rimuovere il perno come in figura C).
Per i modelli no frost non è necessario effettuare nessuna operazione di sbrinamento. Per gli altri modelli se all'interno del comparto congelatore è presente della brina, suggeriamo di sbrinare il congelatore 2 volte l'anno o quando la formazione di brina risulta eccessiva (3 mm di spessore).
La formazione di brina è un fenomeno normale.
La quantità e la rapidità di accumulo varia a seconda delle condizioni ambientali e della frequenza di apertura della porta. Per sbrinare, disattivare l'apparecchio e rimuovere tutti gli alimenti. Lasciare aperta la porta per permettere lo scioglimento della brina. Nei prodotti in cui il comparto congelatore si trova in basso rispetto al comparto frigorifero, è possibile estrarre la canalina di scarico per l'acqua di sbrinamento (vedi figura) e sistemare una bacinella sotto lo scarico. Rimettere a posto la canalina di scarico ad operazione conclusa avendo cura di non lasciare residui d'acqua. Pulire l'interno del comparto congelatore e asciugare con cura. Riattivare l'apparecchio e riposizionare gli alimenti all'interno.
COME SBRINARE IL COMPARTO CONGELATORE
(a seconda del modello)
COMPARTO CONGELATORE
A
B
C
43
Il Comparto Carne & Pesce è appositamente studiato per garantire una più lunga conservazione di questi alimenti freschi, senza alterare i valori nutrizionali e la freschezza originaria. In questo comparto non è consigliato inserire frutta o verdura, in quanto la temperatura può scendere anche sotto 0° C, e l'acqua contenuta negli alimenti potrebbe diventare ghiaccio.
Regolazione temperatura
La temperatura all'interno del Comparto Carne & Pesce è indicata dalla posizione della lancetta sullo sportello del comparto stesso, e dipende da quella generale del comparto frigorifero. Si consiglia di impostare la temperatura del comparto frigorifero tra +2° e +6°. Per sapere se la temperatura all'interno del Comparto Carne & Pesce è adeguata, fare riferimento alle immagini che seguono:
Importante: in caso di funzione attivata e presenza di cibi con elevato contenuto d'acqua, potrebbe formarsi della condensa sui ripiani. In tal caso disattivare temporaneamente la funzione.
Rimozione del comparto Carne & Pesce:
Per avere a disposizione un maggior volume del frigorifero, è possibile rimuovere il comparto Carne & Pesce. In tal caso procedere come segue:
1. Rimuovere il cassetto del comparto (Figura 1).
2. Rimuovere la copertura del cassetto, operando sugli agganci che si
trovano sul lato inferiore della copertura stessa (Figura 2). Per ripristinare il comparto Carne & Pesce, avere cura di riposizionare la copertura del cassetto prima di inserire il cassetto stesso e riattivare la funzione.
3. Premere sul pannello comandi il pulsante "Funzione comparto
Carne & Pesce" per tre secondi, fino allo spegnimento della spia gialla. Per ottimizzare i consumi energetici, si consiglia di disattivare il comparto Carne & Pesce e di rimuovere i suoi componenti (tranne il ripiano sopra i cassetti Frutta e verdura).
IMPORTANTE
Se sul pannello comandi non è presente il simbolo (vedi Guida Rapida), per garantire un corretto funzionamento del prodotto, una adeguata conservazione dei cibi e per ottimizzare i consumi energetici si consiglia di non rimuovere il comparto Carne & Pesce.
COMPARTO CARNE & PESCE
(a seconda del modello)
Quando la lancetta è posizionata nell'area a
sinistra, bisogna aumentare la temperatura
del comparto frigorifero.
Quando la lancetta è posizionata nell'area
centrale, la temperatura è adeguata.
Quando la lancetta è posizionata nell'area a
destra, bisogna diminuire la temperatura del
comparto frigorifero.
Fig. 1
Fig. 2
44
Il Comparto "Zero Gradi" è appositamente studiato per mantenere una bassa temperatura e una giusta umidità, al fine di consevare più a lungo gli alimenti freschi (per esempio carne, pesce, frutta e verdure invernali).
Attivazione e disattivazione del comparto
La temperatura all'interno del Comparto è di circa di 0° quando il comparto è attivo.
Per attivare/disattivare il comparto premere il pulsante indicato in figura.
Il simbolo illuminato indica che il comparto è in funzione.
Per un corretto funzionamento del comparto "Zero Gradi", è necessario che:
- il comparto frigorifero sia attivo
- la temperatura del comparto frigorifero sia compresa tra +2°C e +6°C
- il cassetto deve essere inserito per consentire l'attivazione
- non siano state selezionate funzioni speciali (Stand-by, Cooling-Off, Vacation - se presenti).
Nel caso in cui sia stata selezionata una di queste funzioni speciali, il comparto "Zero Gradi" deve essere disattivato manualmente avendo cura di rimuovere gli alimenti freschi in esso contenuti. In caso di mancata disattivazione manuale, il comparto verrà automaticamente disattivato dopo circa 8 ore.
Nota:
- se il simbolo non si illumina all'attivazione del comparto, verificare che il cassetto sia correttamente
inserito; se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza Tecnica autorizzato
- se il comparto è attivo e il cassetto è aperto, il simbolo del pannello di controllo potrebbe disattivarsi
automaticamente. Inserendo il cassetto il simbolo sarà nuovamente attivo
- indipendentemente dallo stato del comparto, è possibile udire un leggero rumore che è da considerarsi
normale
- quando il comparto non è in funzione, la temperatura al suo interno dipende da quella generale del
comparto frigorifero. Si consiglia in questo caso la conservazione di frutta e verdura non sensibile al freddo (frutti di bosco, mele, albicocche, carote, spinaci, lattuga, etc.).
Importante: in caso di funzione attivata e presenza di cibi con elevato contenuto d'acqua, potrebbe formarsi della condensa sui ripiani. In tal caso disattivare temporaneamente la funzione.
Rimozione del comparto "Zero Gradi": Per avere a disposizione un maggior volume del frigorifero, è possibile rimuovere il comparto "Zero Gradi". In tal caso procedere come segue:
- per facilitarne l'estrazione consigliamo di svuotare (ed eventualmente rimuovere) i due balconcini inferiori
- spegnere il comparto
- estrarre il cassetto e il ripiano bianco in plastica sotto al comparto.
Nota: non è possibile rimuovere il ripiano superiore e i supporti laterali. Per ripristinare il comparto "Zero Gradi", avere cura di riposizionare il ripiano bianco in plastica sotto al comparto, prima di inserire il cassetto stesso e riattivare la funzione. Per ottimizzare i consumi energetici, si consiglia di disattivare il comparto "Zero Gradi" e di rimuovere il comparto. Pulire periodicamente il comparto e i suoi componenti utilizzando un panno ed una soluzione di acqua tiepida (avendo cura di non immergere in acqua il ripiano bianco in plastica sotto al cassetto) e detergenti neutri specifici per la pulizia interna del frigorifero.
Prima di pulire il comparto (anche esternamente) è necessario rimuovere il cassetto in modo da scollegare l'alimentazione elettrica del comparto.
Non usare mai detergenti abrasivi.
COMPARTO “ZERO GRADI”
(a seconda del modello)
45
Prima di contattare il Servizio Assistenza Tecnica:
Riavviare l'apparecchio per accertarsi che l'inconveniente sia stato ovviato. Se il risultato è negativo, disinserire nuovamente l'apparecchio e ripetere l'operazione dopo un'ora. Se, dopo aver eseguito i controlli elencati nella guida ricerca guasti e aver riavviato l'apparecchio, il vostro apparecchio continua a non funzionare correttamente, contattate il Servizio Assistenza Tecnica, illustrando chiaramente il problema e comunicando:
• il tipo di guasto
• il modello
• il tipo e il numero di serie dell'apparecchio (riportati sulla targhetta matricola)
• il numero Service (la cifra che si trova dopo la parola SERVICE, sulla targhetta matricola posta all'interno dell'apparecchio)
Nota: La reversibilità delle porte dell'apparecchio, se effettuata dal Servizio Assistenza Tecnica non è considerato intervento di garanzia.
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
GUIDA RAPIDA
I
5019 608 01082
Printed in Italy 01/11 - © Copyright Whirlpool Europe s.r.l. 2011. All rights reserved
Il display può mostrare alternativamente la temperatura del comparto frigorifero (compresa tra 2°C e 8° C) oppure la temperatura del comparto congelatore (compresa tra -17°C e -24°C). Quando il display mostra la scritta "FF", la funzione “Congelamento Rapido” è attiva.
Temperatura del comparto frigorifero.
E' possibile impostare una temperatura differente usando il pulsante “REFRIGERATOR".
Vacation (Modalità Vacanza) È possibile usare questa funzione in caso di prolungata assenza. Premere il pulsante “REFRIGERATOR” per 3 secondi per attivare/disattivare la funzione. Il display visualizza la temperatura del comparto frigorifero (+12°C). Dopo aver attivato la funzione, rimuovere dal comparto frigorifero gli alimenti e tenere entrambe le porte chiuse: il frigorifero mantiene una temperatura adeguata ad evitare la formazione di odori. Il congelatore rimane invece attivo.
Spegnimento allarmi acustici Per disattivare i segnali acustici premere il pulsante "Reset Alarm".
Blocco Tasti
E' possibile attivare/disattivare il blocco dei tasti tenendo premuto per 3 secondi il pulsante "Reset Alarm", fino a sentire un suono di conferma: sul display verrà visualizzato "LO" per qualche secondo. Se si preme un qualunque tasto mentre il Blocco Tasti è attivo, si sentirà un suono, e sul display verrà visualizzato "LO" per qualche secondo.
Temperatura del comparto congelatore
E' possibile impostare una temperatura differente usando il pulsante “FREEZER“
Congelamento Rapido
Da attivare 24 ore prima di inserire nel comparto congelatore grandi quantità di alimenti da congelare. Premere ripetutamente il pulsante "FREEZER" fino a quando il display visualizza la scritta "FF". La funzione si disattiva automaticamente dopo 48 ore, oppure manualmente premendo nuovamente il pulsante. Non mettere a contatto i cibi da congelare con altri già congelati. In caso di congelamento di grandi quantità di alimenti potrebbe attivarsi l'allarme di temperatura (a seconda del modello).
On / Stand-by
Premere per 3 secondi per attivare/disattivare l'apparecchio. In Stand-by, si illumina la spia.
Note: Questa operazione non scollega l'apparecchio dall'alimentazione elettrica.
Allarme Temperatura o Malfunzionamento
Vedi tabella sottostante.
Comparto Frigorifero A. Luce lampadina o LED (a seconda del modello) B. Ripiani C. Luci a LED (a seconda del modello) D. Piano di copertura Comparto Speciale ("Carne &
Pesce" oppure "Zero Gradi") (se disponibile)
E. Comparto Speciale ("Carne & Pesce" oppure "Zero
Gradi") (se disponibile)
F. Piano di copertura cassetto/i frutta e verdura G. Cassetto/i frutta e verdura H. Targhetta matricola (posta a lato del cassetto frutta e
verdura)
I. Pannello comandi O. Comparto latticini P. Balconcini Q. Fermabottiglie (se in dotazione) R. Balconcino bottiglie
Zona meno fredda Zona intermedia Zona più fredda Zona frutta e verdura
Comparto Congelatore L. Cassetto superiore o sportello (zona di congelamento) M. Cassetti centrale e inferiore (zona di conservazione
alimenti congelati e surgelati)
N. Contenitore cubetti ghiaccio (se in dotazione)
Nota: Tutte le mensole, i balconcini ed i ripiani sono
estraibili. Le temperature per la conservazione ideale degli alimenti sono già preimpostate in fabbrica
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni a corredo del prodotto. Caratteristiche, dati tecnici e immagini possono variare a seconda del modello.
Cosa fare se… Possibili cause: Soluzioni:
Il pannello di controllo è spento, l'apparecchio non funziona. Potrebbe esserci un problema di alimentazione elettrica dell'apparecchio.
Verificare che:
- non vi sia un'interruzione di corrente
- la spina sia ben inserita nella presa di corrente e l'eventuale interruttore bipolare di rete sia nella posizione corretta (consenta cioè l'alimentazione dell'apparecchio)
- le protezioni dell'impianto elettrico dell'abitazione siano funzionanti
- il cavo di alimentazione non sia rotto
Solo per la versione con due display: il pannello di controllo rimane sempre illuminato (anche con la porta chiusa), la luce interna non funziona (o lampeggia) e si attiva un segnale acustico (se non precedentemente disattivato).
Allarme porta frigorifero aperta
Si attiva quando la porta del comparto frigorifero rimane aperta a lungo.
Per disattivare il segnale acustico, premere il pulsante di spegnimento allarmi e per rimuoverlo completamente richiudere la porta del frigorifero. Alla riapertura della porta verificare il funzionamento della luce.
La luce interna non funziona.
Se il pannello di controllo ha 2 display, verificare che non si tratti di Allarme porta frigorifero aperta (vedi riga precedente). In tutti gli altri casi, potrebbe essere necessario sostituire la luce.
Modelli con lampadina: scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica, controllare la lampadina e sostituirla, se necessario, con una nuova (vedi capitolo "Sostituzione lampadina o LED"). Modelli con luci a LEDs: contattare il Servizio Assistenza Tecnica autorizzato.
La temperatura all'interno dei comparti non è abbastanza fredda.
Le cause potrebbero essere varie (vedi colonna "Soluzioni")
Verificare che:
- le porte si chiudano correttamente
- l'apparecchio non sia installato vicino ad una sorgente di calore
- la temperatura impostata sia adeguata
- la circolazione dell'aria attraverso le griglie di ventilazione alla base dell'apparecchio non sia ostruita
C'è acqua sul fondo del comparto frigorifero. Lo scarico dell'acqua di sbrinamento è ostruito. Pulire il foro di scarico dell'acqua di sbrinamento (vedi capitolo "Manutenzione e Pulizia dell’apparecchio")
Il bordo anteriore dell'apparecchio, in corrispondenza della battuta della guarnizione porta è caldo
Non è un difetto. È un effetto voluto per prevenire la formazione di condensa. Non è necessaria una soluzione.
Non si riesce a utilizzare il pannello di controllo: ad ogni pressione di un tasto, compare sui display o sul singolo display la scritta "CL" o "LO".
È stata attivata la funzione "Blocco Tasti". Disinserire la funzione "Blocco Tasti" come indicato nella Guida Rapida.
Si illumina la spia rossa e si attiva un segnale acustico (se non precedentemente disattivato).
Allarme Temperatura comparto congelatore
L'allarme temperatura indica che la temperatura all'interno del comparto non é ottimale. Può verificarsi: al primo utilizzo, dopo lo sbrinamento e/o la pulizia, in caso di congelamento di grandi quantità di alimenti o quando la porta del congelatore non chiude perfettamente.
Per disattivare il segnale acustico, premere il pulsante “Spegnimento allarmi acustici”. Al raggiungimento delle condizioni ottimali di temperatura, la spia rossa si spegnerà automaticamente. Se l'allarme temperatura permane contattare il Servizio Assistenza Tecnica autorizzato.
La spia rossa lampeggia, sui display o sul singolo display vengono visualizzate delle lettere, e si attiva un segnale acustico (se non precedentemente disattivato).
Allarme Malfunzionamento
L'allarme indica un malfunzionamento di un componente tecnico.
Chiamare il Servizio Assistenza Tecnica autorizzato. Per disattivare il segnale acustico, premere il pulsante “Spegnimento allarmi acustici”.
Si attiva un segnale acustico,lampeggiano il display di temperatura del congelatore e la spia rossa (se disponibile).
Allarme Blackout (se disponibile)
Si attiva quando si verifica una prolungata interruzione di corrente che ha causato un aumento di temperatura del comparto congelatore. Quella che lampeggia sul display del congelatore è la temperatura più alta raggiunta durante l'assenza di corrente.
Per disattivare il segnale acustico, premere il pulsante spegnimento allarmi . Controllare lo stato degli alimenti prima di procedere al loro consumo.
Si attiva un segnale acustico. La spia rossa lampeggia, o compare sul display la scritta "AF" (a seconda del modello).
Filtro antibatterico o antiodore esaurito (se disponibile). E' necessario sostituire il filtro antibatterico.
Dopo la sostituzione del filtro premere per almeno 3 secondi il pulsante spegnimento allarmi : la spia rossa si spegne.
FINDKNSGRIPENLFGBD
A
B
C D
E
F
G
H
I
L
M
N
O
P
Q
R
adjustable RAIL SYSTEM
with cover screws
MONTAGEANWEISUNG UND ÄNDERUNG DES TÜRANSCHLAGES
INSTALLATION INSTRUCTIONS AND DOORS REVERSIBILITY
INSTRUCTIONS DE MONTAGE ET REVERSIBILITE DES PORTES
MONTAGE-AANWIJZING EN VERWISSELBARE DRAAIRICHTING VAN DE DEUREN
INSTRUCCIONES DE MONTAJE Y REVERSIBILIDAD DE LA PUERTA
INSTRUÇÕES PARA A MONTAGEM E REVERSIBILIDADE DAS PORTAS
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E REVERSIBILITÀ PORTE
ΟΔΗΓΙΕΣ ΤΟΠΟΘΕΤΗΣΗΣ ΚΑΙ ΑΝΤΙΣΤΡΕΠΤΟΤΗΤΑΣ ΠΟΡΤΩΝ
ANVISNINGAR FÖR MONTERING OCH OMHÄNGNING AV DÖRRAR
INSTRUKSJONER FOR MONTERING OG OMHENGSLING AV DØRENE
ANVISNINGER VEDRØRENDE MONTERING OG VENDING AF DØRE
ASENNUSOHJEET JA OVIEN KÄTISYYDEN VAIHTO
INSTRUKCJA MONTAŻU I PRZESTAWIANIA DRZWI
NÁVOD K MONTÁŽI A ZMĚNĚ OTEVÍRÁNÍ DVEŘÍ
MONTÁŽNY NÁVOD ZMENY SMERU OTVÁRANIA DVERÍ
AZ AJTÓK FELSZERELÉSE ÉS AZ AJTÓNYITÁSI IRÁNY MEGFORDÍTÁSA
МОНТАЖНЫЕ ИНСТРУКЦИИ И ПЕРЕСТАНОВКА ДВЕРЦЫ
УКАЗАНИЯ ЗА МОНТИРАНЕТО И ОБРЪЩАНЕТО НА ВРАТИТЕ
INSTRUCŢIUNI DE MONTAJ ŞI REVERSIBILITATEA UŞILOR
MONTAVIMO NURODYMAI IR DURELIŲ PERSTATYMAS
PAIGALDUSJUHISED JA MUUDETAVA AVAMISSUUNAGA UKSED
MONTĀŽAS NORĀDĪJUMI UN DURVJU APMAINĀMĪBA
KAPI AÇILMA YÖNÜNÜN TERSİNE ÇEVRİLEBİLİRLİĞİ
ІНСТРУКЦІЇ З МОНТАЖУ ТА ПЕРЕНАВІШУВАННЯ ДВЕРЦЯТ
UKR
FIN
DK
N
S
TR
ZT
ZH
D
GB
F
NL
E
P
I
GR
PL
CZ
SK
H
RUS
BG
RO
LV
ET
LT
2
CB 18 M 70/30 CB 18 M 70/30 - 2C
x 4
x 4
x 4
x 2
x 1 x 1
x 1
x 1
x 4
x 2
3
CB 18 M 70/30 CB 18 M 70/30 - 2C
4
CB 16 M
5
6
min: 50 mm
200 cm
2
200 cm
200 cm
2
1,5 cm
80 cm
120 cm
200 cm
2
2
2
2
~ 120 cm
789
1 mm
1
2
2
1 mm
1 mm
1 mm
10
D
GB
F
NL
S
N
DK
FIN
E
P
I
GR
RUS
PL
H
Nach der Regulierung des Scharniers sicherstellen, daß zwischen den Holztüren und den Seiten der Säule kein direkter Kontakt besteht, um ein einwandfreies Schließen des Kühlschranks zu gewährleisten.
After adjusting the appliance door/outer door connecting devices, ensure that the cupboard doors do not come into direct contact with the cupboard sides or the appliance doors may not close properly.
Après avoir réglé le guide, s’assurer que les portes en bois ne sont pas en contact direct avec les flancs du meuble pour garantir une bonne fermeture de l’appareil.
Na het afstellen van het scharnier controleren of er geen direct contact is tussen de houten deurtjes en de zijkanten van het meubel, dit om een correcte sluiting te garanderen.
Tras haber regulado los dispositivos de acoplamiento, asegurarse de que las puertas de madera no toquen directamente los flancos de la columna para asegurar un cierre correcto del aparato.
Depois de ter regulado a guia, assegurar-se de que as portas de madeira não fiquem em contacto directo com os flancos da coluna a fim de garantir que o aparelho feche correctamente.
Dopo aver regolato il traino assicurarsi che non ci sia contatto diretto delle portine in legno con i fianchi della colonna per garantire una corretta chiusura del prodotto.
Αφού ρυθμίσετε τον οδηγό βεβαιωθείτε ότι δεν υπάρχει άμεση επαφή ανάμεσα στα ξύλινα πορτάκια και τις πλευρές της κολόνας για να εξασφαλιστεί το σωστό κλείσιμο του προϊόντος
.
Kontrollera att det inte är direktkontakt mellan trädörrarna och skåpsidorna när du har justerat beslagen mellan apparaten och trädörrarna. Detta för att garantera att apparatens dörrar stängs ordentligt.
Etter å ha regulert innfestingene mellom apparatdørene og ytterdørene av tre, må man forsikre seg om at ytterdørene av tre ikke kommer i direkte kontakt med skapsidene, ellers kan det hende at dørene ikke lukker seg ordentlig.
Efter at have justeret beslagene mellem apparatets døre og køkkenskabets døre skal man sikre sig, at der ikke er direkte kontakt mellem køkkenskabets døre og sidevægge, da apparatets døre ellers ikke kan lukke ordentligt.
Kun laitteen/kalusteen ovien kiinnitys on säädetty, varmista että puuovet eivät kosketa kalusteen reunoja, jotta laite voi sulkeutua moitteettomasti.
Po wyregulowaniu zawiasy zabezpieczającej, sprawdzić czy drzwiczki drewniane nie stykają się bezpośrednio ze ściankami bocznymi mebla, co mogłoby uniemożliwić jego prawidłowe zamknięcie.
Po zregulování vleku zkontrolujte, zda nedochází k přímému styku dřevěných dvířek s boky nástavby,
Po nastavení spojovacích súčiastok, skontrolujte či drevené dvere sa nedotýkajú bočných dielov nábytku
A készülék tökéletes záródásának biztosítása érdekében a vezetősín beállítása után ügyeljen arra, hogy a
Отрегулировав привод, для того, чтобы гарантировать качественное закрытие прибора, убедитесь в том, что деревянные дверцы не соприкасаются с боковыми стенками стойки.
След като регулирате шейната, проверете дали дървените вратички не опират направо върху
După ce aţi reglat tragerea asiguraţi-vă ca nu există vreun contact direct între uşiţele de lemn cu laturile
Sureguliavę prietaiso durelių/išorinių durelių jungiamuosius įtaisus, pasirūpinkite, kad medinės durelės tiesiogiai nesiliestų su spintos kraštais, nes kitaip prietaiso durelės gali tinkamai neužsidaryti.
FIN
DK
N
S
LT
RO
BG
RUS
H
SK
CZ
PL
GR
I
P
E
NL
F
GB
D
11
Pärast külmiku ukse / välise ukse ühendusseadmete reguleerimist kindlustage, et kapiuksed ei satu kapi külgedega vahetusse kontakti, sest muidu ei pruugi külmiku uksed korralikult sulguda.
Pēc ierīces durvju/ārējo durvju savienošanas mehānisma samontēšanas, pārliecinieties, lai iebūvētā skapja durvis neatduras pret skapja malām, jo pretējā gadījumā ierīces durvis pietiekami neaizvērsies.
Kılavuzları ayarladıktan sonra, ürünün düzgün şekilde kapanmasını garanti etmek üzere ahşap ufak kapılar ile kolon kenarları arasında direkt temas olmadığından emin olunuz.
Після регулювання кріплень, за допомогою яких дверцята приладу приєднуються до дверцят шафи, в яку вбудовується прилад, перевірте відсутність безпосереднього контакту між дверцятами шафи та її боковими стінками, щоб забезпечити належне закривання дверцят приладу.
UKR
ET
LV
ZH
ZT
TR
121314
ÄNDERUNG DES TÜRANSCHLAGES DOORS REVERSIBILITY REVERSIBILITE DES PORTES VERWISSELBARE DRAAIRICHTING VAN
DE DEUREN REVERSIBILIDAD DE LAS PUERTAS REVERSIBILIDADE DAS PORTAS REVERSIBILITÀ PORTE
ΑΝΤΙΣΤΡΕΠΤΟΤΗΤΑ ΠΟΡΤΩΝ
OMHÄNGNING AV DÖRRAR OMHENGSLING AV DØRENE VENDING AF DØRE OVIEN KÄTISYYDEN VAIHTO
PRZESTAWIANIE DRZWI
ZMĚNA OTEVÍRÁNÍ DVEŘÍ REVERZIBILITA DVERÍ AZ AJTÓNYITÁSI IRÁNY MEGFORDÍTÁSA ПЕРЕСТАНОВКА ДВЕРЕЙ ОБРЪЩАЕМОСТ НА ВРАТИТЕ REVERSIBILITATEA UŞILOR DURELIŲ PERSTATYMAS MUUDETAVA AVAMISSUUNAGA UKSED DURVJU APMAINĀMĪBA
KAPI AÇILMA YÖNÜNÜN TERSİNE ÇEVRİLEBİLİRLİĞİ
ПЕРЕНАВІШУВАННЯ ДВЕРЦЯТ
UKR
FIN
DK
N
S
TR
ZT
ZH
LV
ET
LT
D
RO
BG
H
SK
CZ
RUS
PL
GR
P
E
I
NL
F
GB
15
ÄNDERUNG DES TÜRANSCHLAGES DOORS REVERSIBILITY REVERSIBILITE DES PORTES VERWISSELBARE DRAAIRICHTING VAN
DE DEUREN REVERSIBILIDAD DE LAS PUERTAS REVERSIBILIDADE DAS PORTAS REVERSIBILITÀ PORTE
ΑΝΤΙΣΤΡΕΠΤΟΤΗΤΑ ΠΟΡΤΩΝ
OMHÄNGNING AV DÖRRAR OMHENGSLING AV DØRENE VENDING AF DØRE OVIEN KÄTISYYDEN VAIHTO
PRZESTAWIANIE DRZWI ZMĚNA OTEVÍRÁNÍ DVEŘÍ REVERZIBILITA DVERÍ
AZ AJTÓNYITÁSI IRÁNY MEGFORDÍTÁSA ПЕРЕСТАНОВКА ДВЕРЕЙ ОБРЪЩАЕМОСТ НА ВРАТИТЕ REVERSIBILITATEA UŞILOR DURELIŲ PERSTATYMAS MUUDETAVA AVAMISSUUNAGA UKSED DURVJU APMAINĀMĪBA
KAPI AÇILMA YÖNÜNÜN TERSİNE ÇEVRİLEBİLİRLİĞİ
ПЕРЕНАВІШУВАННЯ ДВЕРЦЯТ
UKR
FIN
DK
N
S
TR
ZT
ZH
LV
ET
LT
D
RO
BG
H
SK
CZ
RUS
PL
GR
P
E
I
NL
F
GB
5019 102 00802
GBD F E P I GR S N DK FIN
CZPL SK H RUS BG RO ZH ZT TR
UKR
Printed in Italy 05/11
Total Chlorine Free
n
Loading...