Scheda Cardbus wireless a 2.4GHz/
5GHz universale EZ-Stream
Manuale per l’utente
La strada più semplice per realizzare collegamenti di rete.
38 Tesla
Irvine, CA 92618
Phone: (949) 679-8000
October 2003
Revision Number: WW F1.0
Page 4
Copyright
Le informazioni fornite da SMC Networks, Inc. (SMC) sono considerate precise e attendibili.
SMC tuttavia, non si ritiene responsabile di un eventuale uso improprio o della violazione da
parte di terzi di tali informazioni. Non è concessa alcuna licenza, implicita o di altro tipo,
relativamente a qualsiasi brevetto o diritto di brevetto di proprietà di SMC. SMC si riserva il
diritto di modificare le s pe ci f iche in qualsiasi momento, senza preavviso.
SMC is a registered trademark; and EZ-Stream is trademark of SMC Networks, Inc. Other
product and company names are trademarks or registered trademarks of their respective
holders.
Page 5
COMPLIANCES
Federal Communication Commission Interference
Statement
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B
digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to
provide reasonable protection against harmful interference in a residential
installation. This equipment generates, uses and can radiate radio frequency
energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may
cause harmful interference to radio communications. However, there is no
guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this
equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which
can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to
try to correct the interference by one of the following measures:
• Reorient or relocate the receiving antenna
• Increase the separation between the equipment and receiver
• Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the
receiver is connected
• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help
FCC Caution: To assure continued compliance, (example - use only shielded
interface cables when connecting to computer or peripheral devices) any changes
or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance
could void the user's authority to operate this equipment.
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the
following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and
(2) this device must accept any interference received, including interference that
may cause undesired operation.
IMPORTANT NOTE:
FCC Radiation Exposure Statement
This equipment complies with FCC radiation exposure limits set forth for an
uncontrolled environment. This transmitter must not be co-located or operating in
conjunction with any other antenna or transmitter.
Industry Canada - Class B
This digital apparatus does not exceed the Class B limits for r adio noise emissions
from digital apparatus as set out in the interference-causing equipment standard
entitled “Digital Apparatus,” ICES-003 of Industry Canada.
Cet appareil numérique respecte les limites de bruits radioélectriques applicables
aux appareils numériques de Classe B prescrites dans la norme sur le matérial
brouilleur: “Appareils Numériques,” NMB-003 édictée par l’Industrie.
i
Page 6
COMPLIANCES
EC Conformance Declaration - Class B
SMC contact for these products in Europe is:
SMC Networks Europe,
Edificio Conata II,
Calle Fructuós Gelabert 6-8, 2
08970 - Sant Joan Despí,
Barcelona, Spain.
This information technology equipment complies with the requirements of the
Council Directive 89/336/EEC on the Approximation of the laws of the Member
States relating to Electromagnetic Compatibility and 73/23/EEC for electrical
equipment used within certain voltage limits and the Amendment Directive 93/68/
EEC. For the evaluation of the compliance with these Directives, the following
standards were applied:
RFI
Emission:
Immunity: • Product family standard according to EN 55024:1998
• Limit class B according to EN 55022:1998, IEC 60601-1-2
(EMC, medical)
• Limit class B for harmonic current emission according to
EN 61000-3-2/1995
• Limitation of voltage fluctuation and flicker in low-voltage supply
system according to EN 61000-3-3/1995
• Electrostatic Discharge according to EN 61000-4-2:1995
(Contact Discharge: ±4 kV, Air Discharge: ±8 kV)
• Radio-frequency electromagnetic field according to
EN 61000-4-3:1996 (80 - 1000 MHz with 1 kHz AM 80%
Modulation: 3 V/m)
• Electrical fast transient/burst according to EN 61000-4-4:1995
(AC/DC power supply: ±1 kV, Data/Signal lines: ±0.5 kV)
• Surge immunity test according to EN 61000-4-5:1995
(AC/DC Line to Line: ±1 kV, AC/DC Line to Earth: ±2 kV)
• Immunity to conducted disturbances, Induced by
radio-frequency fields: EN 61000-4-6:1996 (0.15 - 80 MHz with
1 kHz AM 80% Modulation: 3 V/m)
• Power frequency magnetic field immunity test according to
EN 61000-4-8:1993 (1 A/m at frequency 50 Hz)
• Voltage dips, short interruptions and voltage variations immunity
test according to EN 61000-4-11:1994 (>95% Reduction @10
ms, 30% Reduction @500 ms, >95% Reduction @5000 ms)
1. Bitte lesen Sie diese Hinweise sorgfältig durch.
2. Heben Sie diese Anleitung für den späteren Gebrauch auf.
3. Vor jedem Reinigen ist das Gerät vom Stromnetz zu trennen. Verwenden Sie
keine Flüssigoder Aerosolreiniger. Am besten eignet sich ein angefeuchtetes
Tuch zur Reinigung.
4. Die Netzanschlu ßsteckdose soll nahe dem Gerät angebracht und leicht
zugänglich sein.
5. Das Gerät ist vor Feuchtigkeit zu schützen.
6. Bei der Aufstellung des Gerätes ist auf sicheren Stand zu achten. Ein Kippen
oder Fallen könnte Beschädigungen hervorrufen.
7. Die Belüftungsöffnungen dienen der Luftzirkulation, die das Gerät vor
Überhitzung schützt. Sorgen Sie dafür, daß diese Öffnungen nicht abgedeckt
werden.
8. Beachten Sie beim Anschluß an das Stromnetz die Anschlußwerte.
9. Verlegen Sie die Netzanschlußleitung so, daß niemand darüber fallen kann.
Es sollte auch nichts auf der Leitung abgestellt werden.
10.Alle Hinweise und Warnungen, die sich am Gerät befinden, sind zu beachten.
11.Wird das Gerät über einen längeren Zeitraum nicht benutzt, sollten Sie es vom
Stromnetz trennen. Somit wird im Falle einer Überspannung eine
Beschädigung vermieden.
12.Durch die Lüftungsöffnungen dürfen niemals Gegenstände oder Flüssigkeiten
in das Gerät gelangen. Dies könnte einen Brand bzw. elektrischen Schlag
auslösen.
13.Öffnen sie niemals das Gerät. Das Gerät darf aus Gründen der elektrischen
Sicherheit nur von authorisiertem Servicepersonal geöffnet werden.
iii
Page 8
COMPLIANCES
14.Wenn folgende Situationen auftreten ist das Gerät vom Stromnetz zu trennen
und von einer qualifizierten Servicestelle zu überprüfen:
a. Netzkabel oder Netzstecker sind beschädigt.
b. Flüssigkeit ist in das Gerät eingedrungen.
c. Das Gerät war Feuchtigkeit ausgesetzt.
d. Wenn das Gerät nicht der Bedienungsanleitung entsprechend funktioniert
oder Sie mit Hilfe dieser Anleitung keine Verbesserung erzielen.
e. Das Gerät ist gefallen und/oder das Gehäuse ist beschädigt.
f. Wenn das Gerät deutliche Anzeichen eines Defektes aufweist.
15. Stellen Sie sicher, daß die Stromversorgung dieses Gerätes nach der EN
60950 geprüft ist. Ausgangswerte der Stromversorgung sollten die Werte von
AC 7,5-8V, 50-60Hz nicht über oder unterschreiten sowie den minimalen
Strom von 1A nicht unterschreiten.
Der arbeitsplatzbezogene Schalldruckpegel nach DIN 45 635 Teil 1000 beträgt
70dB(A) oder weniger.
La scheda Cardbus wireless universale a 2.4GHz/5GHz
EZ-Stream™ SMC (SMC2336W-AG) è una scheda di rete
wireless a banda tripla che supporta una velocità dati fino a 54
Mbps e si integra perfettamente con le reti Ethernet esistenti per
supportare applicazioni per gli utenti mobili o per conferenze
temporanee. La soluzione offre una ve locità dati elevata e una
connettività wireless affidabile con un risparmio di costi
considerev ole sulle reti LAN cablate (spese di manutenzione a
lungo termine per il cablaggio incluse). Installi sufficienti access
point wireless per coprire l’area di rete, inserisca schede wireless
nei notebook o nei computer e dia il via al networking!
Utilizzando questa scheda con qualsiasi access point wireless
802.11a, 11b o 11g SMC, è possibile creare una rete istantanea
che si integra perfettamen te con le reti LAN esistenti. Ma non è
tutto: spostare o espandere la rete è facile come spostare o
installare access point supplementari, senza fili!
1
Page 12
Scheda Carbus wireless a 2.4GHz/5GHz universale EZ-Stream™
Caratteristiche
•Collegamento a una velocità di rete fino a 108 Mbps
•Retrocompatibile con le reti WLAN 802.11b esistenti
•Maggiore flessibilità per collocare o spostare i PC in rete
•Installazione configurazione facili
•Integrazione o sostituzione delle reti LAN cablate a costi
estremamente contenuti rispetto ad altre alternative cablate.
•Una perfetta connettività alle reti LAN di Ethernet cablate
consente di ampliare le reti esistenti in modo rapido e
semplice
•Supporta CCK (Com ple m en ta ry Code Keying) per una
retrocompatibilità di 802.11b
•La tecnologia OFDM (Orthogonal Frequency Division
Multiplexing) fornisce una connessione ad alta velocità
stabile.
•Crittografia dei dati wireless per una protezione della rete
migliore
Applicazioni
I prodotti wireless EZ-Stream offrono un accesso alla rete velo ce,
affidabile e conveniente ai clienti wireless in applicazioni quali:
•Accesso remoto alle informazioni della rete aziendale
e-mail, trasferimento file ed emulazione di terminale
•Ambienti dal cablaggio difficoltoso
Edifici storici o vecchi, installazioni in asbesto e aree aperte
che risultano difficili da cablare
2
Page 13
Requisiti di sistema
•Ambienti che cambiano frequentemente
Rivenditori, produttori e banche che riorganizzano o
cambiano spesso il luogo di lavoro
•LAN temporanee per progetti speciali o periodi di punta
Fiere, esposizioni e cantieri che richiedono una struttura per
un brev e periodo di tempo. Rivenditori, compagnie aeree e di
navigazione che necessitano di stazioni di lavoro
supplementari Auditor che necessitano di creare gruppi di
lavoro presso i clienti
•Accesso ai database per i lavoratori mobili
Medici, assistenti ospedalieri, rivenditori, impiegati che
devono avere acceso ai database quando nell’ambito di un
ospedale, di un negozio, di un ufficio o di un’università non
operano in una postazione fissa
•Utenti privati o di piccole aziende
Utenti che dev ono installare una piccola rete di computer in
modo facile e veloce.
•Sistemi multimediali wireless
Fornisce un collegamento a banda larga OFDM di
applicazioni multimediali wireless per utenti, quali i sistemi di
comunicazione video
Requisiti di sistema
Prima di installare la scheda Cardbus wireless universale
EZ-Stream, verificare i requisiti di sistema seguenti:
•Slot Cardbus PCMCIA a 32 bit di tipo II o di tipo III
•Windows 98SE/Me/2000/XP
•Almeno 32 MB RAM e CPU da 300 MHz
3
Page 14
Scheda Carbus wireless a 2.4GHz/5GHz universale EZ-Stream™
•Almeno 10 MB di spazio su disco disponibile per
l’installazione di driver e di utilità
•Un’altra periferica compatibile con IEEE 802.11a, 11b o 11g
installata nella rete, quale il router a banda larga wireless via
cavo/DLS Baricade SMC2304WBR- AG o un altro PC dotato di
scheda wireless, quale la scheda wireless USB a 2.4 GHz 11
Mbps SMC2662W EZ Connect.
Contenuto della confezione
La confezione della scheda Cardbus wireless universale
EZ-Stream contiene:
•1 Scheda Cardbus wireless (SMC2336W-AG)
•1 CD dell’installazione guidata e della documentazione EZ
•1 Guida rapida all’installazione
Registrare il prodotto e aggiornarne la garanzia sul sito Web
SMC: www.smc.com
In caso di componenti errati, mancanti o danneggiati, inf ormare il
proprio rivenditore. Qualora f osse necessario restituire il prodotto ,
si raccomanda di conservare la scatola e i materiali della
confezione originale.
4
Page 15
Descrizione dell’hardware
Descrizione
dell’hardware
La scheda SMC2336W-AG fornisce connessioni a 54 Mbps. È
totalmente conforme alle specifiche degli standard IEEE
802.11a,b,g È possibile installarla in qualsiasi notebook dota to di
sistema operativo Window s 98SE/Me/2000/XP, con uno slot
Cardbus di tipo II o di tipo III.
5
Page 16
Descrizione dell’hardware
I LED
I due indicatori di stato LED di SMC2336W-AG sono descritti
nella tabella seguente.
LINK
ACT
LEDStatoDescrizione
LinkAttivo (verde)Indica un
LampeggianteIndica che la scheda è
Activity (ACT)LampeggianteIndica che la scheda è
collegamento valido.
alla ricerca di reti
disponibili.
in fase di trasmissione
o di ricezione dati
6
Page 17
Installazione hardware
Installazione hardware
Avviso:le schede di rete sono sensibili all’elettricità statica.
Per proteggere la scheda, prima di maneggiarla,
evitare il contatto dei componenti elettrici e toccare
spesso terra per equalizzare le cariche statiche.
1. Individuare nel computer portatile uno slot Cardbus di tipo II o
di tipo III disponibile.
2. Con il connettore a 68 pin della scheda rivolto verso lo slot
Cardbus e con l’etichetta “EZ-Stream” rivolta verso l’alto,
introdurre completamente la scheda nello slot facendola
slittare, come illustrato di seguito.
Nota: la scheda Cardbus wireless SMC2336W-AG consente
l’“estrazione a caldo” della stessa in qualsiasi momento,
anche quando il notebook è acceso.
3. Per Windows 98/Me/2000, è richiesta la specifica Cardbus.
Consultare la documentazione relativa al driver della scheda
Cardbus prima di installare il software del driver e dell’utilità
della scheda SMC2336W-AG.
7
Page 18
Installazione del driver e dell’utilità
Installazione del driver
e dell’utilità
Il CD dell’installazione guidata e della documentazione EZ
incluso nella confezione contiene tutti i driver software della
scheda SMC2336W-AG. È possibile scaricare qualsiasi driver
nuovo o aggiornato dal sito Web SMC www.smc-europe.com.
Visitare il sito anche per ricevere assistenza on-line.
Per Windows 98SE/Me/2000
Nel manuale alcune schermate potrebbero non corrispondere
esattamente alla versione di Windows dell’utente. Le operazioni e
le schermate riportate qui sono state create da Windows 2000.
Le operazioni di Windows 98SE e di Windows Millennium Edition
sono simili, ma non identiche.
Per l’installazione del driver e dell’utilità per Windows XP, fare
riferimento alle istruzioni a pagina 13.
Nota: per gli utenti di Windows 98SE, il processo d’installazione
potrebbe richiedere la copia originale di Windows OS.
Tenere il CD di Windows OS a portata di mano PRIMA di
procedere con l’installazione.
1. Inserire il CD d’installazione guidata EZ e fare clic su Install
Driver/Utility [Installa driver/utilità] Compare la finestra
Seleziona impostazione lingua. Selezionare la lingua
desiderata dal menu a discesa e fare clic su OK.
8
Page 19
Per Windows 98SE/Me/2000
2. Compare quindi la finestra dell’installazione guidata di
InstallShield. Esistono due procedure d’installazione del
software del driver e dell’utilità. Fare clic su Easy [Facile] per
continuare con l’installazione semplificata.
•Se si seleziona l’opzione Easy [Facile], procedere
direttamente al passaggio 5.
•Se si seleziona l’opzione Advanced [Avanzata],
procedere al passaggio 3.
3. Selezionare la modalità di esecuzione della scheda e f are clic
su Next [Avanti].
9
Page 20
Installazione del driver e dell’utilità
Nota: la modalità infrastruttura è una connessione di rete che
include uno o più access point . La modalità ad hoc è
indirizzata alle connessioni tra schede diverse, prive di
access point . Per ulteriori dettagli, consultare
“Configurazione e pianificazione della rete” a pagina 32.
4. Immettere SSID e canale della rete alla quale si sta
connettendo la scheda e fare clic su Next [Avanti].
10
Nota: per ulteriori informazioni consultare “Card Manager
wireless” a pagina 18.
Page 21
Per Windows 98SE/Me/2000
5. Quando appare il presente messaggio, introdurre la scheda
SMC2336W-AG nel computer portatile.
6. Dopo aver installato l’utilità software, fare clic su Finish [Fine]
per continuare l’installazione del driver.
7. Windows OS rileverà automaticamente il nuovo componente
hardware.
8. L’installazione guidata avvia l’installazione dei driver nel disco
rigido. Compare la schermata mostrata di seguito.
Nonostante il software del driver sia totalmente compatibile
con Windows 2000, esso non è ancora coperto da licenza
Microsoft. Fare clic su Yes [Sì] per continuare con
l’installazione.
11
Page 22
Installazione del driver e dell’utilità
9. Selezionare il paese di destinazione della scheda, quindi f ar e
clic su OK per completare l’installazione.
Nota: assicurarsi di selezionare il paese corretto, altrimenti
l’operazione potrebbe risultare non valida.
Una volta completata l’installazione, compare sul desktop l’icona
di avvio rapido.
12
Page 23
Per W indows XP
Per Windows XP
1. Inserire il CD d’installazione guidata EZ e fare clic su Install
Driver/Utility [Installa driver/utilità] Compare la finestra
Seleziona impostazione lingua. Selezionare la lingua
desiderata dal menu a discesa e fare clic su OK.
2. Compare quindi la finestra dell’installazione guidata di
InstallShield. Esistono due procedure d’installazione del
software del driver e dell’utilità. Fare clic su Next [Avanti] per
continuare con l’installazione semplificata.
•Se si seleziona l’opzione Easy [Facile], procedere
direttamente al passaggio 5.
•Se si seleziona l’opzione Advanced [Avanzata],
procedere al passaggio 3.
13
Page 24
Installazione del driver e dell’utilità
3. Selezionare la modalità di esecuzione della scheda e fare clic
su Next [Avanti].
Nota: la modalità infrastruttura è una connessione di rete che
include uno o più access point . La modalità ad hoc è
indirizzata alle connessioni tra schede diverse, prive di
access point . Per ulteriori dettagli, consultare
“Configurazione e pianificazione della rete” a pagina 32.
14
Page 25
Per W indows XP
4. Immettere SSID e canale della rete alla quale si sta
connettendo la scheda e fare clic su Next [Avanti].
Nota: per ulteriori informazioni consultare “Card Manager
wireless” a pagina 18.
5. Quando appare il presente messaggio, introdurre la scheda
SMC2336W-AG nel computer portatile.
15
Page 26
Installazione del driver e dell’utilità
6. Windows OS rileverà automaticamente il nuovo componente
hardware.
7. L’installazione guidata avvia l’installazione dei driver nel disco
rigido. Compare la schermata mostrata di seguito.
Nonostante il software del driver sia totalmente compatibile
con Windows XP, esso non è ancora coperto da licenza
Microsoft. Fare clic su Continue Anyway [Continuare] per
procedere con l’installazione.
8. Selezionare il paese di destinazione della scheda, quindi f ar e
clic su OK per completare l’installazione.
16
Page 27
Per W indows XP
Nota: assicurarsi di selezionare il paese corretto, altrimenti
l’operazione potrebbe non risultare valida.
9. Dopo aver installato il driver e l’utilità software, fare clic su
Finish [Fine] per terminare l’installazione.
Una volta completata l’installazione, Card Manager wireless SMC
si avvia per la configurazione. L’icona di avvio rapido compare sul
desktop.
17
Page 28
Card Manager wireless
Card Manager wireless
Affinché sia possibile comunicare con altre periferiche 802.11a,
11b, or 11g wireless, prima è necessario configurare la scheda
SMC2336W-AG. Fare doppio clic sull’icona sul desktop per
avviare Card Manager wireless oppure accedervi dall’angolo
inferiore destro del menu di avvio [Start].
Si noti che le schermate sono state catturate da Windows XP e
che non sono identiche in tutti i sistemi operativi.
Card manager include le cinque schede seguenti:
Configuration [Configurazione]: consente di monitorare lo stato
della rete e di configurare i parametri della scheda wireless.
Link Information [Informazioni sul collegamento]: consente di
visualizzare lo stato della rete.
IP Information [Informazioni IP]: visualizza i dati TCP/IP.
Site Survey [Verifica sito]: analizza/mostra tutte le periferiche
wireless che rientrano nel raggio di segnalazione della scheda.
Version Information [Versioni sulla versione]: mostra le
informazioni sulla versione del driver e dell’utilità.
Nella parte inferiore della schermata vi sono tre caselle da
selezionare:
•Radio On/Radio Off [Radio attiva/disattiva] – consente di
attivare/disattivare la trasmissione/ricezione della scheda.
•Exit [Esci] – chiude la finestra di dialogo di Card Manager.
18
Page 29
Configuration [Configurazione]
Configuration [Configurazione]
Nella scheda Configuration [Configurazione] si impostano i
parametri per la scheda SMC2336W-AG.
Select Profile [Seleziona profilo] – è possibile specificare un
nome di profilo per una configurazione di parame tri specifica.
New [Nuovo] – per impostare un profilo nuovo, fare clic su New
[Nuovo].
Save [Salva] – per salvare un profilo nuovo dopo aver
configurato le impostazioni, fare clic su Save [Salva].
Delete [Elimina] – per eliminare un profilo, nel campo Select
Profile [Seleziona profilo] del menu a discesa, fare clic su Delete
[Elimina].
19
Page 30
Card Manager wireless
Common [Profili comuni]
SSID – immettere un SSID per la rete wireless alla quale ci si
deve connettere. Per effettuare il roaming tra più access point
con BSSID differenti, lasciare vuoto il campo per consentire la
connessione a qualsiasi SSID . (L’impostazione predefinita è: ANY
[QUALSIASI])
Operating Mode [Modalità di esecuzione] – impostare la
modalità di esecuzione della scheda su [802.11 AdHoc] per una
configurazione di rete che non presenta un access point o su
Infrastructure [Infrastruttura] per le connessioni con access point.
Transmit Rate [Velocità di trasmissione] – indica la velocità di
trasmissione dei dati. Selezionare una velocità di trasmissione
appropriata. Velocità più basse consentono un miglior raggio di
azione.
Channel [Canale] – se si sta impostando una rete wireless ad
hoc (vedere “Topologie della rete” a pagina 32), impostare il
numero del canale sullo stesso canale radio utilizzato dagli altri
client wireless del gruppo. Tu tt avia, se si sta effettuando un
collegamento a una rete attrav erso un punto d i accesso, il canale
viene impostato automaticamente dal access point sul canale a
cui si collega la scheda.
Quando la modalità di funzionamento è 802.11 ad hoc, si deve
semplicemente impostare manualmente il canale.
20
Page 31
Configuration [Configurazione]
Nota: le impostazioni dei canali disponibili sono limitate dalle
leggi locali che stabiliscono il numero dei canali
disponibili.
•Stati Uniti: da 1 a 11 canali
•Europa: da 1 a 13 canali
•Giappone: 14 canali
Power Save [Risparmio energetico] – consente di abilitare la
modalità di risparmio energetico per ridurre il carico di energia.
Supported Wireless Type [ Tipo di wireless suppo rtato] – f a re
clic sulla casella di controllo per utilizzare i tipi di operazione
disponibili sulla rete.
Security [Protezione]
Fare clic sull’icona Security [Protezione] per abilitare la funzione
di protezione wireless della scheda SMC2336W-AG.
(L’impostazione predefinita è: Security Off [Protezione disattiva])
Authentication Type [Tipo di autenticazione] – per iniziare a
utilizzare sulla rete wireless il sistema di protezione di crittografia,
selezionare dall’elenco Open [Apri] o Shared [Condiviso].
(L’impostazione predefinita è: Open [Apri])
21
Page 32
Card Manager wireless
Impostare la lunghezza della chiave su [152 bit], [128 bit] o [64
bit] per le chiavi di crittografia. (L’impostazione predefinita è: [64
bit])
Il sistema WEP (Wired Equivalent Privacy) implementato nella
scheda SMC2336W-AG, si basa sull’algoritmo di crittografia RC4.
Vengono fornite delle chiavi di crittografia per assicurare la
riservatezza dei dati. La protezione WEP protegge la rete LAN
wireless da accessi non autorizzati. Se la WEP è attiva, le
impostazioni delle chiavi WEP devono essere uguali per tutti i
client nella rete, affinché questi possano comunicare tra loro.
Use Passphrase [Usa frase pass w or d] – selezionare l a casella
per la creazione automatica di chiavi di crittografia. Selezionare
prima la casella e immettere una stringa di caratteri nel campo.
Le chiavi di crittografia vengono generate automaticamente.
Quando Encryption [Crittografia] è impostata su [128 bit], si
genera una sola chiave. Se Encryption [Crittografia] è impostata
su [64 bit], si generano 4 chiavi. È necessario utilizzare la stessa
frase password e la stessa chia v e predefinita su tutti gli altri client
della rete.
Nota: una stringa di frase password può essere composta da
un massimo di 32 caratteri alfanumerici.
Key Type [Tipo di chiave] – selezionare [ASCII] o [Hex].
Default Key [Chiave predefinita] – selezionare la chiave per la
crittografia.
Impostazione della protezione WEP
•WEP a 128 bit o a 64 bit
Per impostare la funzione WEP, attenersi alla procedura
seguente:
22
Page 33
Configuration [Configurazione]
1. Selezionare [128 bit] o [64 bit] nel campo Encryption
[Crittografia].
2. Per generare le chiavi automaticamente, selezionare la
casella Passphrase [Frase pass word] e digitare una stringa di
caratteri nel campo relativo.
3. Nel campo Default Key [Chiave predefinita], selezionare una
chiave come predefinita da utilizzare per la crittografia.
4. Fare clic su Apply changes [Applica modifiche] per attivare le
impostazioni.
Oppure
1. Selezionare [128 bit] o [64 bit] nel campo Encryption
[Crittografia].
2. Nel campo Key type [Tipo di chiave], selezionare [ASCII] o
[Hex].
3. Nel campo Default Key [Chiave predefinita], selezionare una
chiave come predefinita da utilizzare per la crittografia.
4. Digitare manualmente una stringa di caratteri nel campo Key
number [Numero chiave] corrispondente, selezionato nel
passaggio 3.
5. Fare clic su Apply changes [Applica modifiche] per attivare le
impostazioni.
Nota: Quando si imposta la WEP senza utilizzare la funzione
Passphrase [Frase password], se Key Type [Tipo di
chiave] è impostato su [Hex], si possono utilizzare solo
dei caratteri esadecimali (intervallo: da 0 a 9 e da A a F).
Quando la crittografia è impostata su [64 bit], è possibile
immettere al massimo 10 caratteri esadecimali nel campo
Key [Chiave]. Quando la crittografia è impostata su [128
23
Page 34
Card Manager wireless
bit], è possibile utilizzare al massimo 26 caratteri. Se Key
Type [Tipo di chiave] è impostato su [ASCII] e la
crittografia è impostata su [64 bit], è possibile immettere 5
caratteri ASCII nel campo Key [Chiave]. Per la crittografia
a 128 bit, si possono utilizzare 13 caratteri ASCII.
•WEP a 152 bit
Se si utilizza una WEP a 152 bit, selezionare il tipo di chiave
ASCII e scegliere il numero di chiave predefinito. Immettere
quindi i caratteri della chiave. Si possono utilizzare 16 caratteri
ASCII.
•Chiave per utente ASCII
1. Selezionare Key Length [Lunghezza chiave].
2. Selezionare [ASCII] come Key Type [Tipo di chiave] e
Per-User key [Chiave per utente] come Default Key [Chiave
predefinita].
24
Page 35
Configuration [Configurazione]
3. Digitare una stringa di caratteri nel campo Per-User [Per
utente].
4. Fare clic su Apply changes [Applica modifiche] per attivare le
impostazioni.
Advanced [Avanzate]
RTS Threshold [Soglia RTS] – impostare la lunghezza frame
RTS (Request to Send). Se le dimensioni del pacchetto sono
inferiori a quelle della soglia RTS preimpostata, il meccanismo
RTS/CTS NON verrà attivato. (L’impostazione predefinita è:
disabilitata)
Fragmentation Threshold [Soglia di frammentazione] – è
possibile impostare la soglia di frammentazione tra 256 e 2346.
Se le dimensioni del pacchetto sono inferiori a quelle del
frammento preimpostato, il pacchetto non verrà segmentato.
(L’impostazione predefinita è: disabilitata)
Site Scan Type [Tipo di scansione sito] – utilizzare questa
opzione per analizzare gli access point validi nella rete.
(L’impostazione predefinita è: attiva)
Preamble type [Tipo preambolo] – gli access point e i driver
della scheda client hanno un’impostazione radio per il preambolo
RF “Breve”. L’abilitazione di questa funzione può aumentare la
velocità di trasmissione dei dati. Se non si è sicuri che tutti i canali
25
Page 36
Card Manager wireless
radio dei client e dei access point nella rete supportino il
preambolo RF Breve, allora mantenere questa impostazione su
Long [Lungo] (impostazione pred e fin ita) .
QoS [OdS] (Qualità del servizio) – utilizzare QoS [Q ds ] per
specificare un livello velocità di trasmissione dati garantito.
(L’impostazione predefinita è: disabilitata)
Tx Power [Potenza Tx] – spostare l’indicatore su o giù per
aumentare o diminuire la potenza di trasmissione.
Link information [Informazioni sul collegamento]
La schermata Link information [Informazioni sul collegamento]
visualizza le informazioni relative alla rete wireless corrente alla
quale si è collegati.
26
Page 37
Configuration [Configurazione]
SSID – l’identificativo del gruppo di servizio della rete wireless al
quale è collegata la scheda.
Associated BSS ID [BSS ID associato] – mostra l’indirizzo
MAC dell’access point in una rete dell’infrastruttura al quale è
collegato la scheda. In una rete ad hoc, BSS ID è un numero a
caso generato dalla prima scheda che comunica con altri client
nella rete. Il BSS ID di altri client verrà quindi impostato sullo
stesso valore.
Channel [Canale] – il canale utilizzato per connettersi a una
periferica wireless.
Current Tx Rate [Velocità Tx corrente] – la velocità di
trasmissione dei dati.
Current Rx Rate [Velocità Rx corrente] – la v elocità di ricezione
dei dati.
Encryption [Crittografia] – mostra lo stato di protezione della
connessione.
Wireless Type [Tipo wireless] – mostra il tipo di connessione.
Throughput [Velocità di trasmissione dati]
Rx Fragments [Frammenti Rx] – il numero di frammenti ricevuti.
Tx Fragments [Frammenti Tx] – il numero di frammenti
trasmessi.
Signal Strength [Intensità del segnale] – mostra l’intensità
della connessione wireless tra la scheda e il punto di accesso.
IP Information [Informazioni IP]
Questa schermata visualizza le informazioni IP del notebook. Ora
che si è configurata la scheda per la connessione a una rete
27
Page 38
Card Manager wireless
wireless, essa deve avere delle impostazioni di rete nuove.
Rilasciando le vecchie impostazioni IP e rinnovandole con delle
nuove dal punto di accesso, è possibile verificare la corretta
configurazione della scheda. Per rilasciare le impostazione di
rete, fare clic sul pulsante Release [Rilascia], quindi fare clic su
Renew [Rinnova] per ottenere un’impostazione IP nuova.
IP Address [Indirizzo IP] – è l’indirizzo Internet del notebook.
IP Netmask [Netmask IP] – è una maschera utilizzata per
stabilire a quale sottorete appartiene un indirizzo IP.
Gateway – è l’indirizzo IP del gateway di rete.
Host Name [Nome host] – è il nome del notebook sulla rete.
incoming/outgoing [in arrivo/in uscita] – mostra l’attività di
traffico della connessione wireless.
28
Page 39
Configuration [Configurazione]
Site Survey [Verifica del sito]
La schermata Site Survey [Verifica del sito] analizza e visualizza
tutte le periferiche wireless nella rete. È possibile sceglierne una
a cui collegarsi facendo doppio clic su una voce.
Network Type [Tipo di rete] – mostra la modalità di esecuzione
delle periferiche wireless elencate.
SSID – ID del gruppo di servizio. Per ulteriori dettagli, consultare
“Configurazione” a pagina 19.
Type [ Tipo] – mostra la rete wireless in esecuzione in 802.11a,
11b o 11g.
WEP – l’icona chiave indica che la protezione WEP è stata
abilitata.
29
Page 40
Card Manager wireless
Signal [Segnale] – mostra l’intensità di segnale dalla scheda ai
access point elencati.
Channel [Canale] – è il canale radio sul quale opera il punto di
accesso. Per ulteriori dettagli, consultare “Informazioni sul
collegamento” a pagina 26.
Scorrere a destra per ottenere ulteriori informazioni della
schermata di scorrimento del sito.
BSSID – ID del gruppo di servizio di base. Per ulteriori dettagli,
consultare “Informazioni sul collegamento” a pagina 26.
30
Page 41
Configuration [Configurazione]
Version Information [Informazioni sulla versione]
Questa schermata mostra le informazioni sulla versione corrente
del driver e di Card manager. È possibile scaricare il firmware più
recente dal sito Web SMC www.smc-europe.com.
31
Page 42
Configurazione e pianificazione della rete
Configurazione e
pianificazione della rete
La soluzione wireless EZ-Stream di SMC supporta una
configurazione di rete autonoma e una configurazione integrata
con reti LAN Ethernet a 10/100 Mb ps.
La scheda SMC2336W-AG può essere configurata come:
•[Ad hoc] per piccoli gruppi che comunicano tra loro senza
access point
•Infrastructure [Infrastruttura] per reti LAN wireless
Tipologie della rete
Rete LAN wireless ad hoc
Una LAN wireless ad hoc è
composta da un gruppo di
computer, ciascuno dotato
di una scheda wireless,
collegati attraverso segnali
radio come una LAN
wireless indipendente.
Pertanto, i computer in una
LAN wireless ad hoc
devono essere configurati
sullo stesso canale radio.
Una LAN wireless ad hoc
può essere utilizzata da utenti privati o di piccole aziende o in
ambienti temporanei.
PC with Wireless
PCI Adapter
Ad Hoc Wireless LAN
Notebook with
Wireless USB Adapter
Notebook with
Wireless PC Card
32
Page 43
Tipologie della rete
Reti LAN wireless Infrastruttura
I access point SMC (802.11a/11b/11g) possono fornire anche
alle workstation wireless un accesso a una LAN cablata. Una
LAN integrata cablata e wireless è definita configurazione a
infrastruttura. Un BSS (Basic Service Set) è composto da un
gruppo di utenti PC wireless e da un access point direttamente
collegato alla LAN cablata. Ogni PC wireless PC in questo BSS
può comunicare con qualsiasi computer nel gruppo wireless
attraver so un colleg amento ra dio o accedere ag li altri computer o
alle risorse di rete nell’infrastruttura LAN cablata attraverso il
punto di accesso.
La configurazione a infrastruttura non solo estende la capacità di
accesso dei PC wireless alla LAN cablata, ma estende inoltre
l’area effettiva di trasmissione per i PC wireless passando loro il
segnale attraverso uno o più access point .
È possibile utilizzare un’infrastruttura wireless per accedere a un
database centrale o per effettuare un collegamento tra utenti
mobili, come illustrato nella figura sottostante.
Desktop PC
Wired LAN Extension
to Wireless Adapters
File
Server
Switch
Access Point
PC with Wireless
PC I Adapter
Notebook with Wireless
PC Card Adapter
33
Page 44
Configurazione e pianificazione della rete
Impostazione del dominio di
comunicazione
PC wireless fissi
Il BSS (Basic Service Set) è il dominio di comunicazione per
ciascun punto di accesso . Per i PC wireless che non necessitano
del supporto del roaming, impostare l’identificatore di dominio
(SSID) per la scheda wireless all’SSID del access point a cui ci si
vuole collegare. Controllare con l’amministratore l’SSID del
access point a cui ci si deve collegare.
PC wireless in roaming
Un’infrastruttura wireless consente anche di supportare il
roaming per i lavoratori mobili. È possibile configurare più access
point per creare un ESS (Extended Service Set). Posizionando
gli access point in modo che venga creata un’area di copertura
senza interruzioni, gli utenti wireless all’interno di tale ESS
possono effettuare il roaming liberamente. Tutte le schede
wireless e gli access point all’interno di uno specifico ESS devono
essere configurati con lo stesso SSID e sullo stesso canale radio.
34
Wireless Cell
Coverage Area
<BSS1>
Desktop PC
PC with Wireless
PCI Adapter
Notebooks with Wireless
PC Card Adapters
Access Point
File
Server
Switch
<ESS>
Seamless Roaming
Access Point
PC with Wireless
PC I Adapter
Notebook with Wireless
PC Card Adapter
<BSS2>
Page 45
Impostazione del dominio di comunicazione
Prima di impostare un ESS per il roaming, è necessario scegliere
un canale radio libero e una posizione adatta per g li access point
in grado di ottimizzare le prestazioni. (Fare riferimento a
“Risoluzione dei problemi” a pagina 36 per ricevere informazioni
dettagliate sull’installazione e l’utilizzo)
35
Page 46
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei
problemi
Prima di rivolgersi al supporto tecnico SMC, controllare le voci
relative alla risoluzione dei problemi indicate di seguito.
Problemi relativi all’installazione della
scheda
Se il notebook non riesce a rilev are la scheda SMC2336W -A G o il
software del driver non viene installato correttamente, eseguire i
seguenti controlli:
•Accertarsi che la scheda sia collocata in modo sicuro nello
slot Cardbus. Quando si inserisce la scheda wireless nello slot
in modo corretto, il notebook dovrebbe emettere un suono.
Verificare la presenza di eventuali difetti hardware, come un
danno fisico al connettore della scheda.
•Provare la scheda in un altro slot Cardbus. Se si ripresenta il
problema, provare a utilizzare sul notebook un’altra scheda
wireless il cui funzionamento si già stato accertato.
•Assicurarsi che il notebook stia utilizzando il BIOS più recente.
•Se sul notebook sono presenti altre schede d i rete, è possibile
che si verifichi un conflitto. Rimuovere tutte le schede dal
notebook e provare la scheda wireless separatamente.
36
Page 47
Problemi di connessione di rete
•Se si incontrano ancora delle difficoltà, rimuovere la scheda
wireless. Passare al “Control Panel” [Pannello di controllo] ed
eliminare la scheda dal menu di configurazione della rete.
Riavviare il PC portatile e installare di nuovo la scheda, il
driver e l’utilità.
Problemi di connessione di rete
Se il LED di collegamento sulla scheda SMC2336W-AG non si
illumina o se non è possibile accedere alle risorse di rete dal
notebook, effettuare i seguenti controlli:
•Assicurarsi che nel sistema operativo sia installato il corretto
driver software. Se necessario, provare a installare di nuov o il
driver.
•Accertarsi che il notebook e le altre periferiche di rete siano
alimentate correttamente.
•Il access point al quale ci si vuole collegare potrebbe essere
difettoso. Provare a utilizzare un altro punto di accesso.
•Se non è possibile accedere a un servizio Windows o
NetWare sulla rete, controllare di a ver abilitato e configurato il
servizio correttament e. Se non è possibile colleg arsi a un
server particolare, accertarsi di disporre dei diritti di accesso
e di un ID e una password validi.
•Se non è possibile accedere a Internet, accertarsi di aver
configurato il sistema per il protocollo TCP/IP.
Se la stazione wireless non è in grado di comunicare con un
computer sulla LAN Ethernet quando è configurata in modalità
infrastruttura, eseguire i controlli seguenti:
37
Page 48
Risoluzione dei problemi
•Accertarsi che il access point associato alla stazione si attivo.
•Se il collegamento risulta ancora impossibile, impostare su un
altro canale il access point e tutti i client all’interno del BBS.
•Per una stazione con il roaming disabilitato, accertarsi che
l’SSID sia uguale a quello utilizzato dal access point o dai
access point nell’ESS.
Scheda Cardbus wireless EZ-Stream di SMC Networks
Tabella delle distanze massime
Avviso importante
Le distanze massime indicate di seguito sono livelli di soglia
effettivamente testati. Tuttavia, esistono molte variabili da
considerare, ad esempio la composizione e la costruzione di una
barriera, l’interferenza presente nell’ambiente locale che può
avere un impatto sulle distanz e, abbassando note v olmente i liv elli
di soglia, rispetto a quelli indicati di seguito. P er ulteriori domande
o commenti sulle funzioni o le prestazioni del prodotto o se si
desiderano ulteriori informazioni sulla linea completa dei prodotti
wireless, visitare il sito Web www.smc.com, o telefonare al
numero verde 800 786088 oppure +800 22 23 24 25. Per ogni
prodotto venduto, SMC Networks assicura un risarcimento entro
30 giorni dalla data di acquisto e una garanzia a durata limitata.
38
Page 49
Condizioni
ambientali
All’esterno
All’interno
Tabella delle distanze 802.11a wireless
108
Mbps
25 m
(82
ft)
8 m
(26
ft)
72
Mbps
40 m
(131
ft)
20 m
(66
ft)
1
2
3
Tabella delle distanze 802.11b wireless
Condizioni ambientali
All’esterno
All’interno
Problemi di connessione di rete
Gamme di velocità e distanze
54
48
Mbps
250
m
(820
ft)
35 m
(115
ft)
11
Mbps
300 m
(984
ft)
60 m
(197
ft)
36
Mbps
310
m
(101
6 ft)
40 m
(131
ft)
5.5
Mbps2 Mbps1 Mbps
465 m
(1525
ft)
70 m
(230
ft)
Mbps
85 m
(279
ft)
25 m
(82
ft)
Gamme di velocità e distanze
1
2
3
24
Mbps
400
m
(131
1 ft)
45 m
(148
ft)
18
Mbps
445
m
(145
9 ft)
50 m
(164
ft)
500 m
(1639
ft)
83 m
(272
ft)
12
Mbps9 Mbps6 Mbps
455
465
m
1525
ft
66 m
(216
ft)
510
m
1672
ft
70 m
(230
ft)
m
(149
2 ft)
55 m
(180
ft)
515 m
(1689
ft)
85 m
(279
ft)
Condizioni
ambientali
All’esterno
All’interno
Tabella delle distanze 802.11g wireless
Gamme di velocità e distanze
54
1
Mbps
2
82 m
(269
ft)
3
20 m
(66 ft)
48
Mbps
100 m
(328
ft)
25 m
(82 ft)
36
Mbps
300 m
(984
ft)
35 m
(115
ft)
24
Mbps
300 m
(1082
ft)
43 m
(141
ft)
18
Mbps
350 m
(1148
ft)
50m
(164
ft)
12
Mbps9 Mbps6 Mbps
450 m
(1475
ft)
57 m
(187
ft)
485 m
(1590
ft)
71 m
(233
ft)
495 m
(1623
ft)
80 m
(262
ft)
39
Page 50
Risoluzione dei problemi
Notes: 1. l’applicazione della modalità turbo a 72 Mbps è
soggetta alle norme locali.
2. Ambiente esterno: un ambiente nel raggio visivo senza
interferenze né ostruzioni tra il access point e i client.
3. Ambiente esterno: un tipico ambiente d’ufficio o
domestico con ostruzioni dal pavimento al soffitto tra il
access point e i client.
Access Point – un dispositivo di rete che connette senza
problemi le reti cablate e wireless.
Ad Hoc – una LAN wireless ad hoc è composta da un gruppo di
computer o di portatili, ciascuno dotato di schede LAN, collegato
come una rete indipendente.
Stazione base – nelle telecomunicazioni mobili, una stazione
base è la trasmittente/ricevitore della radio centrale che mantiene
le comunicazione con i gruppi di radiotelefoni mobili nella rete.
Nelle applicazioni delle comunicazioni cellulari e personali, ogni
cella o microcella dispone di una stazione base che a turno viene
messa in comunicazione con altre basi di celle.
BSS – è l’acronimo di “Basic Service Set”. Si tratta di un access
point e di tutti i PC LAN ad esso associati.
ESS – (ESS-ID, SSID) è l’acronimo di “Extended Service Set”. È
possibile configurare più BSS per creare un ESS. Gli utenti mobili
LAN possono effettuare il roaming tra diversi BBS in un ESS
(ESS-ID, SSID).
Ethernet – è uno standard per le reti dei computer. Le reti
Ethernet sono collegate da cavi e hub o switch speciali e opera
10 Mbps.
Soglia di frammentazione – nello standard 802.11, il protocollo
MAC potrebbe frammentarsi e assemblare di nuovo MSDU o
MMPDU dirette. I meccanismi di frammentazione e
deframmentazione permettono di trasmettere di nuovo i
frammenti.
45
Page 56
Terminologia
Infrastruttura – una LAN integrata cablata e wireless è definita
rete Infrastruttura.
Roaming – una funzione che consente di spostarsi in un dominio
particolare mantenendo una connessione continua con la rete.
Soglia RTS – è possibile che i trasmettitori che si contendono lo
stesso mezzo non rilevino la presenza reciproca. Il meccanismo
RTS/CTS consente di risolvere questo “problema di nodo
nascosto”. Se le dimensioni del pacchetto sono inferiori a quelle
della soglia RTS preimpostata, il meccanismo RTS/CTS NON
verrà attivato.
WEP – “Wired Equivalent Privacy” si basa sull’utilizzo di chiavi a
64 bit o a 128 bit e sul noto algoritmo di crittografia RC4 per una
migliore protezione della rete.
46
Page 57
PER IL SUPPORTO TECNICO, CONTATTARE:
Negli Stati Uniti e Canada (24 ore su 24, 7 giorni la settimana)
(800) SMC-4-YOU; Phn: (949) 679-8000;
Fax: (949) 679-1481
In Europa: Per rice vere inf ormazioni su come contattarci, visitare
il sito: