PIANO COTTURA INTEGRATO MOD:
INTEGRATED INDUCTION HOB MODEL:
S-DDH3
ENERGY LABEL
Page 2
Page 3
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un
normale riuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che
potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul
riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufcio comunale, il servizio locale di smaltimento riuti o il
negozio in cui è stato acquistato il prodotto. Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla
Direttiva Europea 2012/19/EC sui riuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE).
The symbol on the product or on its packaging indicates that this product may not be treated as household waste. Instead it shall be handed over to the applicable collection point for the recycling of electrical and electronic equipment. By ensuring this product is disposed of correctly, you will help prevent
potential negative consequences for the environment and human health, which could otherwise be
caused by inappropriate waste handling of this product. For more detailed information about recycling
of this product, please contact your local city ofce, your household waste disposal service or the
shop where you purchased the product. This appliance is marked according to the European directive
2012/19/EC on waste electrical and electronic equipment (WEEE).
3S-DDH3
Page 4
IT
ALL’ATTENZIONE
DELL’UTENTE
L’apparecchio è già predisposto sia per la versione ltrante sia per la versione aspirante.
AVVERTENZA
Conservare le presenti istruzioni d’uso
con l’apparecchio. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o ceduto ad altri,
assicurarsi che esso sia accompagnato
dalle presenti istruzioni. Vi ringraziamo di
prendere nota di questi consigli prima di
installare e utilizzare l’apparecchio. Essi
sono stati redatti per la sicurezza personale vostra e altrui.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Queste cappe sono state progettate per l’utilizzo
in ambiente domestico da parte di utenti privati.
L’apparecchio deve essere usato da persone
adulte. Sorvegliate che i bambini non vengano a
contatto con il prodotto o non lo utilizzino come
giocattolo. Assicuratevi inoltre che essi non ne
manipolino i comandi.
● Alla consegna dell’apparecchio visionare l’imballaggio e vericare il suo aspetto generale.
Eseguire le eventuali osservazioni scrivendole
sul buono di consegna di cui conserverete una
copia. Il vostro apparecchio è destinato al normale uso domestico.
Non va utilizzato per uso commerciale o industriale o per altri scopi diversi da quelli per cui è
stato progettato.
● Per conseguenze o danni derivati da una errata
installazione o errato utilizzo dell’apparecchio, la
ditta fornitrice non risponderà di alcuna garanzia.
● Aerare adeguatamente l’ambiente in caso di
funzionamento simultaneo della cappa con altri
apparecchi alimentati da una fonte di energia diversa da quella elettrica e ciò perché la cappa
non aspiri dei gas combusti.
● E’ vietato cucinare cibi alla amma o far funzionare i fornelli a gas senza recipienti di cottura
sotto la cappa stessa (le amme aspirate rischiano di danneggiare l’apparecchio).
● La frittura effettuata sotto l’apparecchio deve
essere oggetto di attenzione costante perché gli
oli e i grassi a temperatura molto elevata possono incendiarsi. Rispettare la frequenza di pulizia
e di sostituzione dei ltri. Gli accumuli di deposito
di grasso rischiano di provocare un incendio.
● Non è autorizzato l’uso su un piano cottura alimentato a legna, carbone o comunque piani cottura con potenza tale da danneggiare il prodotto.
Per la pulizia della vostra cappa, non utilizzare
mai apparecchi a vapore o ad alta pressione
(norme relative alla sicurezza elettrica).
● Non utilizzare mai la cappa senza ltri antigrasso.
Nell’intento costante di migliorare i nostri prodotti,
ci riserviamo il diritto di apportare alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche tutte le
modiche derivanti dalla loro evoluzione.
Nel caso di versione esternal motor, per il normale funzionamento del downdraft è necessario
utilizzare un gruppo aspirante (motore esterno)
della stessa casa produttrice.
L’aria raccolta non deve essere convogliata in un
condotto usato per lo scarico di fumi di apparecchi alimentati con energia diversa da quella elettrica (impianti di riscaldamento centralizzati ecc:).
Per lo scarico dell’aria da evacuare rispettare le
prescrizioni delle autorità competenti.
● Non modicare né cercare di modicare mai le
caratteristiche di questo apparecchio. Ciò costituirebbe un pericolo.
Le riparazioni dovranno essere effettuate esclusivamente da uno specialista autorizzato.
Scollegare sempre la cappa prima di procedere
alle operazioni di pulizia o alla sua manutenzione.
4S-DDH3
Page 5
IT
INDICE
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO ........................................................................................ 6
COME INSTALLARE IL PRODOTTO ................................................................................... 7
CONNESSIONE ELETTRICA DEL PRODOTTO ..................................................................8
FUNZIONI .............................................................................................................................9
PULIZIA E MANUTENZIONE ..............................................................................................10
5S-DDH3
Page 6
DESCRIZIONE
DEL PRODOTTO
1
4
➛
IT
➛
2
3
➛
➛
1 - PIANO COTTURA
2 - GRIGLIA METALLICA
3 - CAMERA FILTRANTE
4 - CABLAGGIO ELETTRICO
5 - TUBI TELESCOPICI IN METALLO
6 - RACCORDO IN METALLO
➛
5
➛
6
➛
6S-DDH3
Page 7
IT
COME INSTALLARE
IL PRODOTTO
1. Prima di procedere nell’installazione dell’appa-
recchio vericare che tutti i componenti non siano
danneggiati, in caso contrario contattare il rivenditore e non proseguire con l’installazione.
● Utilizzare un tubo di evacuazione aria che abbia
la lunghezza massima non superiore a 5 metri.
● Limitare il numero di curve nella canalizza-zione poiché ogni curva riduce l’efcienza di aspirazione equiparata a 1 metro line- are. (Es: se
si utilizzano n°2 curve a 90°, la lunghezza della
canalizzazione non dovrebbe superare i 3 metri
di lunghezza).
● Evitare cambiamenti drastici di direzione.
● utilizzare un condotto con diametro minimo di
150mm costante per tutta la lunghezza o pari sezione.
● utilizzare un condotto di materiale approvato
normativamente. Per il mancato rispetto delle
precedenti istruzioni la ditta fornitrice non risponderà per problemi di portata o rumorosità e nessuna garanzia sarà prestata.
2. Posizionare il piano cottura, (PAGINA 6 PART. 1)
capovolto, su di una supercie adeguata, avendo
cura di preservare il vetro da possibili graf.
Prelevare dall’imballaggio la camera ltrante ed
installarla come da g. 1.
Gli agganci in metallo della camera ltrante devono essere inseriti nelle apposite asole presenti
dietro al piano cottura, come da g. 2.
Dopo aver agganciato la camera ltrante al piano
cottura, bloccarlo mediante una vite metrica, fornita in dotazione, installata come da g. 3.
Proseguire installando il piano cottura al mobile,
come indicato nel relativo manuale d’uso, presente nell’imballaggio del piano cottura.
Prelevare il gruppo ventilatore dall’imballaggio ed
installarvi l’apposito raccordo in metallo, ssandolo con le viti fornite in dotazione, come da g. 4
Dopo aver installato il piano cottura, procedere
posizionando il gruppo ventilazione immediatamente sotto al piano cottura come da gura 5.
Al ne di installare il gruppo ventilatore a contatto
con il pavimento, realizzare un’apertura nel fondo del mobile delle dimensioni pari a 410mm X
410mm (vedi g.13).
Posizionare quindi i due tubi telescopici in metallo in corrispondenza dell’ingresso aria del gruppo
ventilazione (gura 6), bloccandolo mediante le
viti fornite in dotazione.
Sollevare il tubo metallico interno no a raggiungere la camera ltrante e bloccarlo mediante le
viti fornite in dotazione (g. 7).
Sigillare il passaggio del usso d’aria applicando
il nastro adesivo, fornito in dotazione, come illustrato in gura 8.
Proseguire con la canalizzazione all’uscita del
gruppo ventilatore, è possibile utilizzare l’uscita
aria sul lato destro o sul lato sinistro del gruppo
ventilatore in base alle esigenze della cucina, è
sufciente rimuovere le quattro viti di ssaggio
della angia uscita aria per sostituirla al tappo di
chiusura dell’uscita posta nel lato opposto.
L’uscita aria non utilizzata deve comunque essere chiusa mediante il tappo metallico.
Vengono fornite in dotazione altre due ange in
plastica per poter collegare tubature di sezione
diversa.
Le ange fornite hanno le seguenti sezioni:
230x80 mm
220x90mm
218x55mm (consigliato per le sole installazioni in
versione ltrante).
Installare i due ltri antigrasso in corrispondenza
della relativa sede, facendoli passare attraverso
l’apertura centrale del piano cottura, vedi g. 9.
Posizionare la griglia in metallo a chiusura dell’apertura centrale del piano cottura, come da g. 10.
Avvicinare il box cablaggio al prodotto, collegare
il cavo at al cavo at della pulsantiera presente
nel piano cottura (g.11A).
Collegare il cavo del gruppo ventilatore nella
morsettiera presente all’interno della scatola in
plastica di colore nero, vedi g. 11B.
7S-DDH3
Page 8
CONNESSIONE
ELETTRICA DEL
PRODOTTO
AVVERTENZA
Posizionare la scatola metallica contenente i componenti elettronici ad una distanza
non inferiore a 65 cm dal piano cottura o
comunque a 65 cm dal punto di aspirazione della cappa.
IT
NOTA
Vi raccomandiamo di installare la scatola
metallica contenente i componenti elettronici almeno a 10 cm dal suolo e ad una distanza sufciente da tutte le fonti di calore
(es: lato di un forno, o piano cottura).
ATTENZIONE
Quest’apparecchio è dotato di un cavo di
alimentazione H05 VVF a 3 conduttori da
0,75 mm2 (neutro, fase e terra). Esso deve
esser allacciato ad una rete a 220 – 240 V
monofase per mezzo di una presa di corrente normalizzata CEI 60083 che dovrà
rimanere accessibile dopo l’installazione,
conformemente alle norme per l’installazione stessa. Si declina ogni responsabilità in caso di incidente causato da una
mancata messa a terra o da una messa a
terra non corretta. L’apparecchio deve essere alimentato mediante un dispositivo di
protezione differenziale (RCD) avente una
corrente residua nominale non superiore
a 30mA. Se il cavo d’alimentazione è danneggiato chiamare l’assistenza postvendita per evitare ogni rischio.
AVVERTENZA
L’allacciamento del prodotto alla rete elettrica deve essere effettuato da personale
tecnico qualicato e specializzato.
Il prodotto deve essere allacciato ad una
rete elettrica correttamente predisposta ed
installata. L’impianto elettrico deve essere
a norma VDE0100.
PERICOLO
Se il prodotto dovesse presentare qualche
anomalia scollegate l’apparecchio oppure
rimuovete il fusibile corrispondente alla linea di collegamento dell’apparecchio.
Se il prodotto non è provvisto di spina o se al termine dell’installazione questa non è facilmente
accessibile è necessario prevedere un dispositivo di separazione del prodotto dalla rete elettrica
che abbia una distanza di apertura dei contatti di
tutti i poli di almeno 3 mm.
Dopo aver completato l’installazione è necessario alimentare il downdraft mettendo in posizione
“ON” il tasto rosso posto sopra la scatola in metallo che contiene le schede elettroniche.
8S-DDH3
Page 9
IT
Versione ltrante:
Nel caso di versione ltrante occorre munirsi dei
ltri carbone, acquistabili separatamente, ed installarli come da g. 12.
I ltri carbone hanno la loro sede immediatamente sotto ai ltri antigrasso pertanto, installare prima i ltri carbone e successivamente i ltri
antigrasso.
Anche nella versione ltrante occorre effettuare
una canalizzazione che permetta all’aria di uscire dal mobile, al ne di evitare il formarsi di condensa, la quale potrebbe danneggiare le parti in
legno ed elettriche.
FUNZIONI
Comando touch control (g. 14)
A: comando ON/OFF. Permette di accendere il
prodotto impostando automaticamente la II velocità. A prodotto accesso, a qualsiasi velocità,
spegne il ventilatore.
B: comando touch control lineare, per variazione della velocità del ventilatore di aspirazione.
E’ possibile solo variare la velocità dopo aver
azionato il prodotto mediante il tasto ON/OFF.
Per spegnere il ventilatore occorre agire sul tasto
ON/OFF, non è possibile spegnere il ventilatore
usando questo comando.
C: Led indicatori della velocità del ventilatore di
aspirazione.
D: Trascorsi 10 min dalla sua impostazione, permette di arrestare il motore di aspirazione.
La funzione impostata viene segnalata dal lampeggio dei led “C” relativo alla velocità impostata
Spegnimento automatico:
Dopo 4 ore di funzionamento ininterrotto dall’ultima impostazione, l’apparecchio si spegne automaticamente.
Saturazione ltri antigrasso:
Dopo 30 ore di funzionamento gli indicatori di
velocità (g. 14C) lampeggiano tutti simultaneamente ad indicare la saturazione dei ltri antigrasso.
Per resettare questo allarme mantenere premuto
il tasto “TIMER” per almeno 3 secondi con prodotto spento.
TEMPORIZZAZIONI
Con l’entrata in vigore dal 1° Gennaio 2015 dei
nuovi regolamenti della Commissione Europea
EU65 “Energy label” e EU66 “ Ecodesign”, abbiamo reso conforme i prodotti in base ai requisiti
richiesti.
Tutti i modelli nelle versioni energy label dispongono di una elettronica, con funzioni di temporizzazione delle velocità di aspirazione, superiore a
650m³/h.
In effetti i modelli con motore a bordo, con portata massima superiore a 650m³/h, prevedono la
IVa velocità temporizzata dopo 5 minuti di funzionamento, Trascorsi i tempi di cui sopra il motore
di aspirazione passa alla IIIa velocità in maniera
automatica.
I prodotti in versione external motor, vengono
abbinati soltanto con motori remoti dove, come
per la versione con motore a bordo, vengono
temporizzate le velocità con portate superiori a
650m³/h. (Vedi istruzioni riportate nei motori remoti).
I motori remoti, che hanno una portata superiore a 650m³/h sia alla IVa che alla IIIa velocità,
vengono automaticamente temporizzate come
segue: dalla IVa velocità, dopo 6 minuti di funzionamento passa automaticamente alla II velocità.
Se il prodotto viene impostato alla IIIa velocità,
passa automaticamente alla II velocità dopo 7
minuti. Resta comunque possibile modicare le
velocità in uso.
Il prodotto in modalità stand-by ha un consumo
inferiore a 0.5W.
9S-DDH3
Page 10
PULIZIA E
MANUTENZIONE
Una manutenzione accurata è una garanzia di
buon funzionamento e buona resa di un apparecchio nel corso del tempo.
La pulizia del ltro antigrasso può essere eseguita a mano o in lavastoviglie.
La pulizia avviene in rapporto all’uso, almeno una
volta ogni due mesi.
La sostituzione del ltro al carbone avviene in
rapporto all’uso, almeno una volta ogni sei mesi.
La sostituzione del cavo alimentazione deve essere eseguita esclusivamente da personale autorizzato.
Per la pulizia dell’apparecchio stesso viene consigliato l’uso di acqua tiepida e detersivo neutro,
evitando l’uso di prodotti contenenti abrasivi
IT
10S-DDH3
Page 11
EN
TO THE KIND ATTENTION
OF THE USER
It is designed to work in both suctioning mode,
with outside evacuation, and ltering mode.
WARNING
Keep these instructions for use with the
appliance. If the appliance should be sold
or passed on to others, make sure that
the instructions are passed on with it. We
thank you for taking note of these suggestions before installing and using the appliance. They have been written for your
personal safety and the safety of others.
SAFETY INSTRUCTIONS
These hoods have been designed for personal
use in the home. The appliance must be used by
adults. Make sure that the appliance is out of reach of children and that they do not use it to play
with. Make sure that children do not operate the
controls.
● When the appliance is delivered, check the
overall appearance of the packaging.
Any remarks should be written on the delivery
coupon, of which you keep a copy.
Your appliance is designed for normal domestic
use. It is not designed for commercial or industrial
use, or for purposes other than those for which it
was designed.
● It is not allowed to cook food over open ames
(ambé) or operate gas hobs without pots or pans
on them under the hood itself (the ames sucked
into the hood might damage the appliance).
● Frying under the appliance must be done under
constant supervision as hot oils and fats may
ignite. Respect the guidelines for cleaning and
replacement of grease lters. Accumulated deposits of grease are a re hazard.
● This appliance must not be used over cook tops
powered by wood or coal or in any case, over
cook tops with power levels that could damage
the appliance.
Never use steam or high-pressure devices for
cleaning your hood (regulations regarding electrical safety).
● Never use the cooker hood without the grease
lters.
With the aim of constantly improving our products, we reserve to ourselves the right to update
the product in its technical, functional or aesthetic
features.
In case of external motor version, the normal
operation of the hood works with an external ducting blower of the same manufacturer.
The exhausted air must not be conveyed in a
channel used for appliances powered by energy
other than electricity (heating systems etc.). To discharge the exhausted air please always respect
regulations from competent authorities.
● Any consequences of or damage from incorrect
installation or incorrect use of the appliance will
not be covered by the manufacturer’s guarantee.
● Do not ever change or try to change the characteristics of this appliance. This would be a danger.
Repairs must be performed only by an authorised
technician.
Always disconnect the hood before carrying out
cleaning or maintenance operations.
● Adequately ventilate the room when a cooker
hood and other appliances, powered by energy
other than electricity, are used simultaneously, so
that the hood does not suck any combustion fumes.
11S-DDH3
Page 12
EN
CONTENTS
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE ................................................................................ 13
HOW TO INSTALL THE APPLIANCE ................................................................................ 14
ELECTRICAL CONNECTION OF THE APPLIANCE ..........................................................15
CLEANING AND MAINTENANCE .....................................................................................17
12S-DDH3
Page 13
DESCRIPTION OF THE
APPLIANCE
1
➛
4
EN
➛
2
3
➛
➛
1 - INDUCTION HOB
2 - METAL GRID
3 - FILTERING CHAMBER
4 - WIRING BOX
5 - METAL CONDUIT
6 - METAL JOINT
➛
5
➛
6
➛
13S-DDH3
Page 14
EN
HOW TO INSTALL THE
COOKER HOOD
1. Before carrying out the appliance installation,
please check that all components are not damaged, in such a case contact your retailer and do
not carry out any installation operation
● Use an air exhausting duct whose maximum
length does not exceed 5 meters
● Limit the number of elbows in the ducting, since each elbow reduces the air capacity of 1 linear
meter. (Ex. : if you use no. 2 x 90 ° elbows, the
length of piping should not exceed 3 meters).
● Avoid abrupt direction changes.
● Use a 150 mm. constant diameter or a similar section duct for the whole length.
● Use a duct approved by relevant standards in
force. The manufacturer shall not be held liable
for air capacity or noise problems due to nonobservance of aforementioned instructions and
no warranty will be provided in such a case.
2. Place the upturned hob (PAG.13 PART. 1) on
a suitable surface , making sure the glass is protected from scratches.
Take the ‘ltering chamber ‘out of the packaging
and install it as shown in g. 1.
The ‘ltering chamber’ metal hooks shall be inserted in their suitable slots found on the hob
rear side, as shown in g. 2.
After tting the ‘ltering chamber’ to the hob, fasten it using the metric screw provided with the
appliance, which shall be installed as shown in
g. 3.
Fit the hob into the cabinet, as shown in the related use instructions, included in the packing of
the induction hob.
Take the ventilation/fan unit out of the packaging,
x the metal joint on it using the screws provided
with the appliance, as shown in g. 4.
After installing the hob, place the ventilation/fan unit
immediately under the hob, as shown in g. 5.
In order to install the ventilation/fan unit in such a
way as it can touch the oor , make a 410mm X
410mm opening in the cabinet bottom side (see
g.13).
Then place the two metal telescopic conduits into
the ventilation unit air inlet (gure 6), and x them
using the screws supplied with appliance.
Lift the internal metal conduit until it reaches the
‘ltering chamber’ and x it using the screws supplied with appliance (g. 7).
Seal the air ow opening with the adhesive tape
provided with the appliance, as shown in gure 8.
Connect the ducting to the ventilation unit. You
can use the air outlet on the right or left side of
the ventilation unit, according to the needs of the
kitchen: remove the four screws xing the outlet
ange and replace it with the metal lid placed on
the opposite side.
The air outlet which is not going to be used must
always be covered and closed with the metal lid.
Another two plastic anges are provided with the
appliance to connect different section ducts.
Flanges provided have the following sections :
230x80 mm
220x90mm
218x55mm (recommended for ltering mode installation only).
Fit the two grease lters into their housing , by
passing them through the hob central opening,
see g. 9.
Fit the metal grid in order to close the hob central
opening, as shown in g. 10.
Place the wiring box near the appliance, in order
to connect the at cable to the corresponding at
cable of the touch - control panel.
Connect the ventilation/fan unit cable to the terminal block found inside the plastic black box,
see g. 11B.
14S-DDH3
Page 15
ELECTRICAL
CONNECTION OF
THE PRODUCT
WARNING
Place the metal box containing the electronic components at a distance of no less
than 65 cm from gas-operated cook tops or
in any case, 65 cm from the suctioning surface of the cooker hood.
EN
NOTE
We recommend installing the metal box
containing the electronic components at least 10 cm above oor level and at a suitable
distance from all heat sources (e.g. oven
sides or cook top).
CAUTION
This appliance is tted with an H05 VVF 3
conductor, 0.75 mm2 (neutral, phase, and
ground) power cord.
This can be connected up to a 220 - 240 V
mono-phase electrical network through a
CEI 60083 approved power socket, which
must remain accessible after installation,
in compliance with installation regulations.
We decline any responsibility in case of
accidents caused by a lack of ground connection or incorrect ground connection.
The appliance must be fed through a differential protection device (RCD), with a
nominal residual current not exceeding
30mA. If the power cord is damaged, call
the after-sales service to avoid any risk.
Once the installation is completed it is necessary
to give electricity supply to the Downdraft pressing the red button placed above the metallic box
with the wiring boards inside.
WARNING
Connecting the product to the mains electricity must be carried out by technically
qualied and specialised personnel.
The product must be connected to an
electrical system correctly designed and
installed.
The electrical system must comply with
VDE0100 standard.
DANGER
If the product shows signs of a fault, disconnect the appliance or remove the fuse
corresponding to the disconnection line of
the appliance.
If the product is not provided with a plug or if the
plug is not easily accessible, it will be necessary
to install a thermomagnetic circuit breaker switch
on the electricity line between the product and
the electrical system to which it is connected to
that has a contact aperture of the poles of at least
3mm.
15S-DDH3
Page 16
EN
Filtering mode:
In case the appliance is used in the ltering
mode, charcoal lters are necessary which can
be purchased as accessories and installed as
shown in g. 12.
Charcoal lters are to be t immediately under
the grease lters, therefore you shall rst t the
charcoal lters and then the grease lters.
Even in the case of ltering mode, you will need
to provide a ducting allowing the air to go out of
the cabinet. In order to prevent the formation of
condensation, which can damage wooden and/
or electrical parts.
FUNCTIONS
Touch control (g. 14)
A: ON/OFF control . Allows to switch the appliance on and to automatically set it at II speed . When the appliance is on at any speed, it
switches the fan off.
B: linear touch control. Allows to change the fan
speed . It is possible to change the speed only
after the appliance is switched on acting on the
ON/OFF key. Use the ON/OFF key to switch the
fan off , as it is not possible to switch the fan off
through this control.
TIMING
As a result of the new EU65 “Energy label” and
EU66 “ Ecodesign” regulations issued by the European Commission, which came into force as
from January 1st, 2015 , our products have been
adapted to comply with these new requirements.
All of the models complying with the energy label
requirements, are equipped with new electronics
including a timer device for suction speeds control, when the air capacity exceeds 650m³/h. Internal motor models, with maximum air capacity
higher than 650m³/h, are equipped with a timer
device that automatically switches the suction
speed from 4th to 3rd speed, after 6 minutes
operation. External motor models are equipped
with remote motors that, as for internal motor versions, include a timer device that switches down
the suction speed when it exceeds 650 m3/h.
(See External Motors Instructions). Remote motors, whose air capacity exceeds 650m³/h at both
4th and 3rd speed, will have the following by default timer control functions: The suction speed
is automatically switched from 4th to 2nd speed,
after 6 minutes operation. If the appliance is working at 3rd speed, it is automatically switched to
2nd speed, after 7 minutes operation. Operation
speeds can still be changed during operation.
The energy consumption of the appliance in
stand - by mode is lower than 0.5W.
C: Leds indicating the fan speed.
D: After 10 min from its setup, it allows to stop
the motor.
The function you set is indicated by the ashing
of “C” leds related to the set speed.
Automatic turn off:
After 4 hours of continuous working from the last
setup, the appliance turns off automatically.
Grease lters saturation:
After 30 hours of operation, the speed indicators (g. 14C) will all ash simultaneously, signaling the grease lters saturation.
To reset this function, press the “TIMER” key
for at least 3 seconds, when the appliance is
switched off.
16S-DDH3
Page 17
CLEANING AND
MAINTENANCE
Careful maintenance ensures proper operation
and good performances over time.
Grease lters can be washed by hand or in the
dishwasher.
Grease lters shall be cleaned depending on use,
at least once every two months.
The charcoal lter shall be replaced depending
on use,, at least once every six months.
The power cord replacement shall be performed
by authorized personnel only.
Use only tepid water and neutral detergents to
clean the appliance; the use of products containing abrasive substances shall be avoided.
EN
17S-DDH3
Page 18
IT
IMMAGINI
IMAGES
IMAGES
AFBEELDINGEN
IMÁGENES
BILDER
18S-DDH3
Page 19
IT
12
3
56
4
19S-DDH3
Page 20
IT
78
910
1112
20S-DDH3
Page 21
IT
1314
21S-DDH3
Page 22
90002020003 - 09/17
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.