Siemens U15 User Manual [it]

Page 1
Be inspired
U15
Page 2

Benvenuti

Questo manuale illustra le numerose funzioni del telefono.
Porta per dati a
infrarossi
Altoparlante
Fotocamera
Tasto funzione destro
Consente di eseguire le funzioni visualizzate a destra sul display.
Connettore per auricolare
Tasto fotocamera
Scatta fotografie.
Tasti regolazione
Consente di eseguire le
funzioni visualizzate a
sinistra sul display.
premuto per accendere
e spegnere il telefono.
Premere e rilasciare
chiamate e uscire dai
Consente di inserire il
volume
Tasto Menu
Tasto funzione
sinistro
Tasto WAP
Apre il browser.
spegnimento
Premere e tenere
per terminare le
menu.
Connettore di
alimentazione
caricabatteria.
Tasto di videochiamata
Effettua videochiamate.
Tasto di scorrimento
Consente di spostarsi fra i menu e gli elenchi nonché d'impostare i valori delle funzioni.
Tasto di invio
Consente di effettuare e rispondere alle chiamate e di visualizzare le ultime chiamate effettuate e ricevute.
Slot USIM o SIM
Consente l'inserimento della scheda
Microfono
Connettore USB
Consente il collegamento degli accessori.
1
Page 3
All product or service names are the property of their respective owners. The Bluetooth trademarks are owned by their proprietor and used by Siemens under license. Java and all other Java-based marks are trademarks or registered trademarks of Sun Microsystems, Inc. in the U.S. and other countries.
2
Page 4

Sommario

Mappa dei menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Informazioni generali e sulla sicurezza Direttive dell'Unione Europea Dichiarazione di conformità
Guida introduttiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Che cosa contiene la confezione? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Introduzione al manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Installazione della scheda USIM o SIM . . . . . . . . . . . . . . . 14
Inserimento della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Ricarica della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Utilizzo della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Accensione del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Regolazione del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Invio e ricezione di chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Visualizzazione del proprio numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Imparare ad usare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Utilizzo del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Uso del tasto di scorrimento a 5 vie . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Uso dei tasti Videochiamata e WAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Uso dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Inserimento e modifica del testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Selezione del metodo di inserimento testo . . . . . . . . . . . . . 40
Blocco e sblocco del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Modifica del codice di sblocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Azioni da intraprendere nel caso in cui il codice
di sblocco sia stato dimenticato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Blocco e sblocco della tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Fotografia e visualizzazione di immagini . . . . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
. . . . 12
3
Page 5
Registrazione e visione di filmati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Videochiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Impostazione del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Memorizzazione del nome e del numero di telefono . . . . . 53
Impostazione di ora e data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Impostazione di una suoneria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Impostazione di un'immagine di sfondo . . . . . . . . . . . . . . . 54
Impostazione di un'immagine come screen saver . . . . . . . 55
Impostazione del colore del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Regolazione degli avvisi visivi sul telefono . . . . . . . . . . . . . 57
Impostazione del timeout del display . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Risparmio della carica della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Funzioni di chiamata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Modifica della linea attiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Riselezione di un numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Uso della funzione di riselezione automatica . . . . . . . . . . . 60
Identificazione del numero chiamante . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Cancellazione di una chiamata in arrivo . . . . . . . . . . . . . . . 61
Disattivazione di un avviso di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . 61
Selezione di un numero di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Composizione di numeri internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Visualizzazione delle ultime chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Procedura per richiamare una chiamata non risposta . . . . 66
Utilizzo degli Appunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
Richiamo di un numero da allegare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Chiamata con selezione rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Selezione rapida con un tasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Uso della segreteria telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Uso dell'avviso di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Messa in attesa di una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Trasferimento di una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
4
Page 6
Messaggi ed e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Impostazione della casella dei messaggi ricevuti . . . . . . . . 72
Creare e inviare messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Visualizzare lo stato del messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Ricevere i messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83
Leggere, bloccare o cancellare i messaggi di testo . . . . . . 84
Impostare la rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Visualizzare i dettagli di un elemento . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Creare un elemento della rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .88
Memorizzare un codice PIN con un numero
di telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Registrare una selezione vocale per un elemento
nella rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Chiamare un elemento della rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Modifica di un elemento della rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Utilizzare le categorie della rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Visualizzare o nascondere gli elementi privati . . . . . . . . . . 99
Ordinare la lista della rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Impostare il numero principale di un elemento
della rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Copiare gli elementi della rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . .101
Verifica della capacità della rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Impostare le preferenze di selezione con un tasto . . . . . . 104
Invio di una voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Sincronizzare la rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Personalizzare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Personalizzare una suoneria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Attivare gli ID di suoneria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Impostare il volume della suoneria o della tastiera . . . . . . 106
Impostare i promemoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Attivare le vibrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
5
Page 7
Creare e modificare i toni di avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Personalizzare il testo del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Impostare la visualizzazione del menu . . . . . . . . . . . . . . . 113
Personalizzare il Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Personalizzare i tasti funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Impostare la lingua dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Impostare il tipo di scorrimento dei menu . . . . . . . . . . . . . 116
Impostare l'animazione di menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Ripristinare tutte le opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Cancellare tutte le informazioni memorizzate . . . . . . . . . . 117
Creare e utilizzare le funzioni rapide . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Ulteriori funzioni del telefono. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Conferenze telefoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Inoltrare una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Bloccare una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Utilizzare la selezione fissa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Selezione numeri utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Selezione rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Utilizzare i toni DTMF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .127
Monitorare l'uso del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Utilizzare le funzioni viva voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Utilizzare le applicazioni durante una chiamata . . . . . . . . 135
Connettere il telefono a un dispositivo esterno . . . . . . . . . 136
Chiamate dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Utilizzare la sincronizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Trasmettere file dal telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Regolare le impostazioni di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .145
Monitorare la carica della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Visualizzare le specifiche del telefono . . . . . . . . . . . . . . . 145
6
Page 8
Funzioni di agenda personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Calendario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
Calcolatrice e convertitore di valuta . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Sicurezza della linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Blocco della scheda SIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .154
Blocco e sblocco delle applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . .156
Notizie e intrattenimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Internet mobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Applicazioni Java . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Giochi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Applicazioni SIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .169
Servizio Clienti Siemens (Customer Care) . . . . . . . . . . . . 178
Cura e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .180
Dichiarazione di qualità per la batteria . . . . . . . . . . . . . . . 181
Dati sul tasso di assorbimento specifico . . . . . . . . . . . . . 182
Certificato di garanzia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
Pit Stop Club . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
Indice alfabetico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
7
Page 9

Mappa dei menu

Menu principale
Giochi e applicazioni Too ls
Applicazioni USIM Calcolatrice Calendario Preferiti Servizi di selezione
Selezione bloccata
Selezione fissa
Numeri utili
Selezione rapida
Menu rapido
Impostazioni
(vedere pagina successiva)
Rubrica Messaggi Registro chiamate Internet
Browser Indirizzi rapidi Web Pagine memorizzate Cronologia Vai a URL Configurazione browser
Fotocamera Multimedia
Immagini Suoni Filmati Videocamera
Nota: questa è l'impostazione
standard del menu del telefono. L'organizzazione dei menu e i nomi delle funzioni possono variare da telefono a telefono. È possibile che non tutte le opzioni siano disponibili in tutti i paesi.
Funzioni rapide
Bloccare e sbloccare la tastiera: premere
M *
Visualizzare i numeri personali: premere
M#
Andare all'elenco delle chiamate effettuate: premere
N
Uscire dai menu: premere
O
Per maggiori informazioni sulle Funzioni rapide, vedere pagina 117.
8
Page 10
Menu impostazioni
Personalizza
Menu principale Tasti funzione Selezione colori Messaggio di
benvenuto Banner Grafico Banne Sfondo Screensaver Selezione rapida
Suonerie Connessione
IrDA Bluetooth Sincronizzazione
Deviazione chiamate
Chiamate voce Chiamate fax Chiamate dati Annulla tutto Stato deviazioni
Gestione chiamate
Timer chiamate Costi chiamate Proprio numero Opzioni risposta Avviso di chiamata Avviso messaggio
Impostazioni iniziali
Data e ora VideoGateway Selezione rapida Riselezione
automatica Timeout display Retroilluminazione Scorrimento Animazione Sincronizzazione
vibrazione Lingua Risparmio batteria DTMF Ripristino iniziale Cancellazione totale
Info telefono
Numero personale Linea attiva Indicatore batteria Abbonamenti Tipo di memoria Altre informazioni
Auricolare
Risposta automatica Opzioni suoneria
Impostazioni auto
Risposta automatica Viva voce automatico Spegnimento
ritardato Tempo di ricarica
Rete
Nuova rete Impostazione rete Reti disponibili Lista reti preferite Tono di servizio Tono interruzione
rete
Sicurezza
Blocco telefono Blocco tastiera Blocco applicazione Selezione fissa Limitazione chiamate Blocco chiamate PIN PIN2 PIN universale PIN WIM Nuove password
Configurazione Java
Scarica applicazione
Java Java info Accesso alla rete DNS IP
9
Page 11

Informazioni generali e sulla sicurezza

Avvertenze di sicurezza
Informazioni per i genitori
Leggere le istruzioni di funzionamento e le avvertenze attentamente prima dell'utilizzo. Spiegare il contenuto ai bambini e i pericoli associati all'uso del telefono.
Osservare le disposizioni di legge e le restrizioni locali quando si utilizza il telefono. Ad esempio negli aeroplani, nelle stazioni di servizio, negli ospedali o durante la guida.
I telefoni cellulari possono interferire con il funzionamento di apparecchiature mediche, come dispositivi per l'udito e pacemaker. Tenere il telefono ad almeno 20 cm di distanza dal pacemaker. Tenere il telefono sull’orecchio opposto al pacemaker. Per ulteriori informazioni consultare il proprio medico.
La scheda SIM può essere tolta. Attenzione! Parti così piccole potrebbero essere inghiottite dai bambini.
La tensione di rete indicata sull’alimentatore (V) non va superata. Altrimenti l'apparecchio di ricarica può essere danneggiato irrimediabilmente.
La suoneria (vedere pagina 53), i segnali di avviso (vedere pagina 25) e il Vivavoce vengono riprodotti tramite l'altoparlante. Non tenere il telefono sull'orecchio quando suona o se è stata attivata la funzione Vivavoce (vedere pagina 132). Se non vengono rispettate queste avvertenze, vi è il rischio di danni permanenti all'udito.
10
Page 12
Non utilizzare dispositivi di ingrandimento ottici per guardare nell'interfaccia a infrarossi attivata [prodotto di Classe 1 LED (classificazione in base a IEC 60825-1)].
Si consigliano solo Batterie Originali Siemens (prive di mercurio al 100 %) e caricabatterie Originale Siemens. Altrimenti si rischiano danni gravi alla salute e al telefono. La batteria, ad esempio, potrebbe esplodere.
Aprire il telefono soltanto per sostituire la batteria (priva di mercurio al 100 % ) o la scheda SIM. Non aprire mai la batteria Non sono ammessi altre modifiche al telefono, che invalideranno la garanzia.
Importante:
Smaltire le batterie e i telefoni usati in base alle disposizioni di legge locali.
Il telefono può provocare interferenze nelle vicinanze di un apparecchio of TV, radio e PC.
Usare solo Accessori Originali Siemens. In questo modo verranno evitati rischi alla salute e al prodotto e sarà garantita l'osservanza di tutte le disposizioni corrispondenti.
L'utilizzo improprio invaliderà la garanzia!
La batteria o il telefono possono contenere i simboli definiti di seguito:
Simbolo Definizione
Segue un'informazione di sicurezza importante.
La batteria o il telefono non devono essere smaltiti mediante combustione.
11
Page 13

Direttive dell'Unione Europea Dichiarazione di conformità

Siemens Information and Communication Mobile dichiara che il telefono descritto nel presente manuale è conforme alle richieste principali e alle altre importanti disposizioni della direttiva 1999/5/ CE (R&TTE).
La relativa dichiarazione di conformità (DoC) è stata sottoscritta. La stessa è disponibile su richiesta presso la Hotline Siemens.
Codice telefono
Nel caso di smarrimento del telefono o della scheda SIM, sono importanti i seguenti dati. Riportarli qui:
N. della scheda SIM (si trova sulla scheda):
..............................................................
Numero di serie a 15 cifre del telefono (sotto la Batteria):
..............................................................
N. dell’assistenza dell’Operatore di Rete:
..............................................................
In caso di perdita
In caso di smarrimento del telefono e/o della scheda SIM, chiamare immediatamente l’Operatore di Rete per evitare l'uso indiscriminato del terminale.
12
Page 14

Guida introduttiva

Che cosa contiene la confezione?

Il telefono cellulare è di solito dotato di una batteria e di un caricabatterie. Il telefono può essere personalizzato con altri accessori per migliorarne le prestazioni e per agevolarne l'utilizzo.
Per acquistare gli Accessori Originali Siemens, si prega di contattare l'assistenza clienti Siemens.
Per ulteriori informazioni visitare: www.my-siemens.com

Introduzione al manuale

Funzioni opzionali

Le funzioni contraddistinte dal seguente simbolo sono funzioni opzionali dipendenti dalla rete, dalla scheda
SIM e/o dal contratto. È possibile che tali funzioni non siano offerte ovunque da tutti i gestori di servizi di telefonia mobile. Per informazioni sulla disponibilità delle funzioni, contattare il proprio gestore.

Accessori opzionali

Per le funzioni contraddistinte da questo simbolo è necessario utilizzare un accessorio Accessorio Originale Siemens.
Guida introduttiva
13
Page 15

Installazione della scheda USIM o SIM

La scheda USIM (Universal Subscriber Identity Module)
contiene il numero di telefono dell’utente, i dettagli relativi all’assistenza ed una memoria per la rubrica ed i messaggi. Il telefono può utilizzare schede SIM (Subscriber Identity Module) GSM, ma non saranno disponibili tutte le funzioni.
Attenzione: non piegare o graffiare la scheda SIM. Evitare di
esporla all'elettricità statica, all'acqua o alla polvere.
Azione
Guida introduttiva
1 Aprire l'alloggiamento
della scheda posto sulla parte destra del telefono.
2 Inserire la scheda con
la placchetta dorata rivolta verso il basso e posizionata nel modo indicato nella figura.
3 Con l’unghia del
pollice, spingere la scheda nel rispettivo ricettacolo fino a farla innestare.
Estrazione della scheda: Per estrarre la
scheda, esercitare una pressione sulla stessa con l’unghia del pollice fino a sbloccarla.
14
Page 16
Azione
4 Chiudere l'alloggiamento della scheda.

Inserimento della batteria

Per utilizzare il telefono, è necessario inserire la batteria e caricarla.
Attenzione: il telefono deve essere utilizzato
esclusivamente con accessori e batterie originali Siemens. Si raccomanda di conservare le batterie nel loro involucro di protezione quando non sono utilizzate.
Azione
1 Rimuovere l'involucro protettivo di plastica
trasparente della batteria.
2 Premere il coperchio
dell'alloggiamento delle batterie verso il basso per rilasciarlo dal telefono.
Guida introduttiva
3 Inserire la batteria nel
relativo vano, prima il lato con la freccia stampata,
della linguetta
al di sotto
nella parte superiore dell'alloggiamento delle batterie e premere verso il basso.
15
Page 17
Azione
4 Riposizionare il
coperchio della batteria sul telefono e premerlo verso l'alto fino a farlo scattare.

Ricarica della batteria

Le batterie nuove vengono fornite parzialmente caricate. Prima di utilizzare il telefono inserire e caricare la batteria secondo quanto indicato di seguito.
Nota: le prestazioni delle batterie sono migliori dopo diversi cicli
di ricarica completa.
Guida introduttiva
Azione
1 Con il telefono sono fornite tre spine diverse,
scegliere quella adatta al proprio paese.
2 Inserire la spina
nell’alimentatore.
3 Avvicinare i due
componenti e, esercitando una pressione, farli innestare con uno scatto.
16
Page 18
Azione
4 Inserire la spina
del caricabatterie da viaggio nel telefono con la linguetta di rilascio rivolta verso l'alto.
5 Inserire la spina del caricabatterie da viaggio nella
presa di corrente.
6 Se il telefono indica
linguetta di rilascio e rimuovere il caricabatterie.
Nota: quando si carica la batteria, il simbolo del livello di carica
nell'angolo superiore destro del display indica lo stato di avanza­mento del processo di ricarica.
Ricarica Completa
, premere la

Utilizzo della batteria

Le prestazioni della batteria dipendono da diversi fattori, inclusa la configurazione di rete della portante wireless, la potenza del segnale, la temperatura di utilizzo del telefono, le funzioni e/o le impostazioni selezionate e utilizzate, le applicazioni vocali, dati e di altro tipo.

Precauzioni d'uso della batteria

Attenzione: per prevenire lesioni o ustioni, evitare di toccare o
cortocircuitare con oggetti metallici i contatti della batteria. Per massimizzare le prestazioni:
utilizzare sempre batterie e caricabatterie originali
Siemens. La garanzia non copre danni causati dall'utilizzo di batterie e/o caricabatterie non originali Siemens;
una batteria nuova, o una batteria che non viene utilizzata
da molto tempo, può richiedere un tempo di ricarica
Guida introduttiva
17
Page 19
maggiore rispetto ad una batteria in normali condizioni d'uso;
durante la ricarica tenere la batteria a temperatura
ambiente;
Se non si intende utilizzare la batteria per un certo
periodo di tempo, conservarla scarica in un luogo fresco, buio e secco quale, ad esempio, il frigorifero.
Con il tempo le batterie si consumano e richiedono un
tempo di ricarica maggiore. Questo è normale. Se la batteria viene ricaricata regolarmente e si nota una riduzione del tempo di conversazione oppure un aumento del tempo di ricarica, è probabile che sia giunto il momento di acquistare una nuova batteria.
Guida introduttiva
Le batterie ricaricabili che alimentano questo prodotto devono essere smaltite in modo corretto e, ove possi­bile, riciclate. Per il tipo di batteria fare riferimento
all'etichetta posta sulla batteria. Per informazioni sui metodi di smaltimento corretti, rivolgersi al locale centro di rici­claggio rifiuti. Non esporre le batterie a fiamme libere, per evitare il rischio di esplosioni.

Accensione del telefono

Azione Per
1 Premere e tenere
premuto il tasto di accensione
Ta st o accensi one e spegni mento
accendere il telefono
18
Page 20
Azione Per
2 Se necessario,
premere
S per per
selezionare l'abbonamento
selezionare l'abbonamento desiderato dall'elenco di abbonamenti (memorizzato nella scheda SIM)
desiderato e premere
SELEZIONA
3 Se necessario,
inserire il codice PIN e premere
OK
(+)
(+)
sbloccare la scheda SIM
Attenzione: se si inserisce
un codice PIN errato per tre volte di seguito, la scheda SIM viene disabilitata e sul display viene visualizzato il messaggio
SIM Blocked
. Contattare il proprio gestore (vedere pagina 155).
4 Se necessario,
inserire il codice di sblocco a quattro cifre e premere
OK
(+)
sbloccare il telefono Il codice di sblocco è
originariamente impostato su 1234. Questo codice dipende dal modello di telefono acquistato.

Regolazione del volume

Premendo i tasti per la regolazione del volume è possibile:
aumentare e diminuire il volume dell'altoparlante o del viva
voce durante una chiamata
aumentare e diminuire il volume della suoneria quando il
display in stand-by è visibile
disattivare l'avviso di chiamata in entrata
Guida introduttiva
19
Page 21

Invio e ricezione di chiamate

Questo paragrafo descrive le principali funzioni di chiamata. Per
effettuare chiamate, vedere pagina 51. Per altre funzioni, vedere pagina 59.

Esecuzione di una chiamata

Per chiamare un numero, il telefono deve:
essere acceso, il telefono e la tastiera devono essere
sbloccati;
avere una scheda SIM inserita e sbloccata;
disporre di una connessione di rete con sufficiente potenza
di segnale.
Guida introduttiva
Premere Per
1 tasti numerici selezionare il numero telefonico
(fino a 32 cifre)
Suggerimento: se si commette un
CANCELLA
(+) per cancellare
2 N (tasto
invio)
3 O (tasto fine)
errore, premere per cancellare l'ultima cifra oppure premere e tenere premuto
CANCELLA
tutte le cifre. effettuare la chiamata
terminare la chiamata
(+)
Nota: è possibile effettuare una chiamata di emergenza anche
quando il telefono è bloccato oppure quando la scheda SIM non è inserita. Vedere pagina 62.
20
Page 22

Risposta a una chiamata

Per rispondere a una chiamata, il telefono deve:
essere acceso e sbloccato;
avere una scheda SIM inserita e sbloccata;
disporre di una connessione di rete con sufficiente
potenza di segnale.
Quando riceve una chiamata, il telefono squilla e/o vibra e visualizza un messaggio di chiamata in arrivo.
Premere Per
1 N o 2 O (tasto fine)
RISPONDI
(+)
rispondere alla chiamata terminare la chiamata

Visualizzazione del proprio numero

Per vedere il proprio numero sul display in stand-by, premere
M#.
Durante una conversazione telefonica premere
personale
Per utilizzare questa funzione occorre che il numero telefonico dell'utente sia memorizzato sulla scheda SIM. Per memorizzare il proprio numero telefonico sulla scheda SIM vedere a pagina 53. Se non si conosce il proprio numero telefonico, contattare il proprio gestore di servizi di telefonia.
.
M >
Numero
Guida introduttiva
21
Page 23

Imparare ad usare il telefono

Vedere pagina 1 per conoscere le caratteristiche di base del telefono.

Utilizzo del display

Il display in stand-by (indicato di seguito) è il display standard
visualizzato quando non è in corso alcuna chiamata o il menu non viene utilizzato.
Per un accesso rapido, spostare il tasto di scorrimento ( verso l'alto, il basso, sinistra o destra:
Registro chiamate
Tools
Rubrica
Il simbolo di menu (G) nella parte inferiore del display indica che è possibile premere il tasto del menu ( menu.
Le voci agli angoli inferiori del display mostrano i servizi associati ai tasti funzione. Premere il tasto funzione sinistro
Imparare ad usare il telefono
-) o destro (+) per eseguire la funzione indicata dalle voci
( relative ai tasti funzione.
22
Connessione
M) per visualizzare un
S)
Page 24
Nella parte superiore del display sono collocati i seguenti simboli di stato:
Tools
Connessione
sicura
Servizio
dati
Intensità
del segnale
Il simbolo Intensità del segnale indica l'intensità con cui il
Linea
corrente
5
Gk
MAIUSC/
minusc
ÜJiY9D
1/1/02 12:00
VIDEO MESSAGGI
Messaggi o
metodo di inserimento
Tipo di
avviso
Livello
batteria
telefono è connesso alla rete.
Forte 5 4 3 2 1 0 Nessun
segnale
Non è possibile effettuare o ricevere chiamate quando viene visualizzato il simbolo di assenza di segnale.
Il simbolo Servizio dati indica la disponibilità di una
connessione di trasferimento dati. Questo tipo di
connessione può essere utilizzata dal gestore per consentire il trasferimento di dati in modo più veloce. Il simbolo non indica che è in corso una chiamata ma che si è effettuata la registrazione alla rete per una connessione di trasferimento dati.
Imparare ad usare il telefono
23
Page 25
Il simbolo Connessione sicura indica la presenza di una connessione sicura per il trasferimento di dati, connessioni per applicazioni incorporate o chiamate CSD (Circuit Switch Data).
Il simbolo Servizio indica quando il telefono
utilizza la propria rete (
K) o un'altra rete(k). Quando si
esce dall'area della propria rete, il telefono esegue il
roaming ovvero cerca un'altra rete.
Il simbolo Linea corrente indica se è in corso
una chiamata o se è attivo l'inoltro chiamate. L'icona
indica inoltre quale linea è attiva (in caso di Avviso di chiamata) e se è attivato il blocco delle maiuscole, l'immissione numerica o l'immissione di simboli (durante l'inserimento di testo).
Il simbolo MAIUSC/minusc indica se nell'editor di testi verranno immessi caratteri maiuscoli o minuscoli.
Ü Tutte minuscole Ö Tutte maiuscole Ñ Primo carattere
maiuscolo
Per modificare il carattere nel display di inserimento testo, premere
0.
Il simbolo Messaggi o metodo di inserimento
Imparare ad usare il telefono
di testo (g) in attesa. Durante l'inserimento di un messaggio di
indica quando c'è un nuovo messaggio vocale (f) o
testo, un numero indica quanti caratteri sono ancora disponibili.
24
Page 26
Ogni volta che si inserisce un testo, un'icona indica il metodo di inserimento:
Primary Secondary
Simboli
(å),
Numeri
(á),
Primary
o
Secondary
:
ïõAlfan., tutte minuscole
óùAlfanum., prima lettera
maiuscola
ñúAlfan., tutte maiuscole ôüiTAP, tutte minuscole
†°iTAP, prima lettera
maiuscola
òûiTAP., tutte maiuscole
Per modificare il metodo di inserimento, premere
# (vedere
pagina 40).
Il simbolo Tipo di avviso indica il tipo di avviso chiamate
selezionato. L'impostazione di avviso predefinita è la suoneria.
Y = tono alto X = tono basso W = vibrazione Z = suoneria e vibrazione
a = no suoneria
Il simbolo Livello di carica indica il livello di carica della
batteria. Il livello di carica è proporzionale al numero di segmenti visualizzati.
Batt.
carica
Quando viene visualizzato il messaggio di avviso
scarica
Nota: quando si carica la batteria, il simbolo del livello di carica
9 876Batt.
scarica
Batteria
, ricaricare quanto prima la batteria.
indica lo stato di avanzamento del processo di ricarica. Vedere pagina 16.
Imparare ad usare il telefono
25
Page 27

Uso del tasto di scorrimento a 5 vie

Utilizzare il tasto di scorrimento a 5 vie come un joystick per muoversi nel sistema dei menu, modificare le impostazioni delle funzioni ed eseguire i giochi. Premerlo per selezionare una voce di menu evidenziata. In genere, questa azione esegue la stessa funzione del tasto funzione destro (
+).
Suggerimento: i movimenti principali all'interno dei menu
sono verso il basso e verso l'alto. Spostandosi a destra e a sinistra è possibile modificare le impostazioni delle funzioni, muoversi all'interno dell'agenda e modificare il testo.
tasto a 5 vie

Uso dei tasti Videochiamata e WAP

Il telefono è provvisto di tasti speciali che consentono di accedere a funzioni importanti. Inserire un numero di telefono e premere il tasto di videochiamata (
videochiamata (vedere pagina 51). Premendo il tasto WAP ( si apre una sessione Web. È possibile utilizzarli in qualsiasi momento ma non durante una telefonata.
Imparare ad usare il telefono
K) per effettuare una
L)
26
Page 28

Uso dei menu

Dal display in stand-by, premere M per visualizzare il menu principale.
Tasto funzione
Tasto funzione sinistro
Consente di eseguire le funzioni visualizzate a sinistra sul display.
Tasto Menu Tasto di
accensione/ spegnimento
Premere e tenere premuto per accendere e spegnere il telefono.
Premere e rilasciare per terminare le chiamate telefoniche e uscire dal sistema dei menu.
destro
Consente di eseguire le funzioni visualizzate a destra sul display.
Tasto di invio
Consente di effettuare e rispondere alle chiamate e di visualizzare le ultime chiamate effettuate e ricevute.
Tasto di scorrimento
Consente di scorrere i menu e gli elenchi nonché d'impostare i valori delle funzioni.
Imparare ad usare il telefono
27
Page 29
Premere S per evidenziare un'icona per le funzioni di menu nel menu principale. Le icone che seguono rappresentano funzioni
che vengono visualizzate a seconda del gestore dei servizi di telefonia mobile e delle relative condizioni di contratto.
Giochi e applicazioni
Tools Messaggi Multimedia Impostazioni Registro
Suggerimento: per modificare questo menu, vedere
Rubrica Internet
Fotocamera
chiamate
pagina 113.

Selezione di una funzione di menu

Selezionare una funzione di menu secondo quanto riportato di seguito, cominciando dal display in stand-by:
Trovare la funzione
Questo esempio mostra che dal display in stand-by occorre premere
M, spostarsi a
voce ( ) dal menu principale, quindi spostarsi su selezionare questa voce. Utilizzare
Imparare ad usare il telefono
di funzione sinistro/destro per selezionare le funzioni elencate negli angoli inferiori destro e sinistro del display.
M >
Multimedia
Multimedia
>
Immagini
e selezionare questa
S per spostarsi, e i tasti
Immagini
e
28
Page 30

Selezione di una funzione

Alcune funzioni richiedono che venga selezionato un elemento da un elenco.
59
Chiamate effettuate
10) Paolo Rossi
9) Lisa Bianchi
Premere
INDIETRO
per tornare alla schermata precedente
È disponibile un sottomenu. Premere
(+)
M per aprire il
sottomenu.
8) Marco De S...
7) Gianna Venturi
6) Maria Rossi
5) Carlo Bonifaci
4) Carlo Bonifaci
INDIETRO VEDI
Premere
VEDI
dell'elemento evidenziato. Se non sono disponibili dettagli, appaiono
CANCELLA
memorizzare l'elemento nella rubrica oppure
CANCELLA
031426o
(+) per visualizzare i dettagli
(+). Premere
per cancellarlo dall'elenco.
Selezionare un'opzione evidenziandola in uno dei seguenti modi:
premere S per scorrere l'elenco verso l'alto o verso il
basso per evidenziare un elemento.
In un elenco numerato, premere un tasto più volte per
scorrere le lettere associate al tasto ed evidenziare l'elemento dell'elenco con il maggior numero di corrispondenze.
Elemento evidenziato
SALVA
SALVA
(+) e
per
Imparare ad usare il telefono
29
Page 31
Quando per un elemento è disponibile un elenco di valori
possibili, premere
S per spostarsi a sinistra o a destra
e selezionare un valore.
Quando per un elemento è disponibile un elenco di
possibili valori numerici, premere un numero sulla tastiera per impostarlo.

Inserimento e modifica del testo

Alcune funzioni richiedono che vengano inserite delle informazioni.
59
Inserire dettagli
Name:Paolo Rossi
Categoria:Generale N°:2125551212
T
031426o
Imparare ad usare il telefono
Tipo:Lavoro
Premere S per spostarsi in
basso e visualizzare ulteriori elementi.
Premere
CANCELLA
senza apportare modifiche.
FINE
(+) viene visualizzato quando si
inseriscono o si modificano informazioni.
Memorizza su:Telefono Selezione vocale: Velocità N°:2#
FINE MODIFICA
(+) per uscire
Elemento evidenziato
Premere
MODIFICA
+) per
( modificare le
informazioni.
30
Page 32
Il centro messaggi consente di comporre e inviare messaggi. Un cursore lampeggiante indica il punto in cui verrà visualizzato il testo.
MAIUSC/ minusc
Caratteri rimanenti
Cursore lampeggiante
indica il punto d'inserimento.
Premere per uscire senza apportare
modifiche.
59
Üô
450
Msg:
Premere
INSERISCI
per inserire un'immagine o un altro oggetto.
CANCELLA INSERISCI
CANCELLA
(+)
031428o
M
Premere per aprire il
sottomenu.
(+)

Utilizzo del metodo alfanumerico

Questo è il metodo standard di inserimento testo nel telefono.
Premere Per
1 Un tasto numerico
una o più volte
2 Tasti numerici inserire i caratteri rimanenti
selezionare una lettera, un numero o un simbolo riportati nella tabella caratteri a pagina 33
Imparare ad usare il telefono
Suggerimento: premere S a
destra per accettare il completamento di una parola o
* per inserire uno spazio
31
Page 33
Premere Per
3
OK
(+)
memorizzare il testo
In una schermata di inserimento testo, è possibile premere # per modificare il metodo di inserimento. Un simbolo comunica qual è il metodo attivo (vedere pagina 23). Se il
Tap Method
(ï o õ) non è disponibile, vedere pagina 41. Quando si inserisce il testo utilizzando il metodo alfanumerico
standard, il cursore lampeggiante assume l'aspetto di un cursore fisso, e la funzione dei tasti cambia.
59
32
Imparare ad usare il telefono
Üô
Il cursore fisso indica il carattere attualmente evidenziato.
Dopo due secondi il cursore fisso si trasforma in un cursore lampeggiante e si sposta sulla posizione successiva.
449
P
CANCELLA OK
Msg:
Premere
OK
per accettare e salvare il
031428o
Premere
CANCELLA
per cancellare il carattere a sinistra del punto di inserimento
(+)
(+)
Page 34
Quando si inseriscono tre o più caratteri in una riga, il telefono può intuire il resto della parola. Per esempio, se si inserisce
prog
è possibile visualizzare:
59
Üô
446
Prog ramma
CANCELLA OK
Msg:
Se si desidera una parola diversa quale
Il cursore lampeg­giante indica il punto di inserimento.
In
Tap
, premere S a
destra per accettare la parola, oppure
premere
* per
rifiutarla e inserire uno spazio dopo
progresso
prog
.
continuare
a premere i tasti numerici per inserire i caratteri rimanenti.
Tabella caratteri
Utilizzare questa tabella come guida per l'inserimento di spazi, numeri, lettere, simboli e altri caratteri con il metodo alfanumerico.
. ? ! , @ ' - _ : ; ( ) & " ~ 1 0
1
2
3 4
5
6
7
¿ ¡ % £ $ ¥ ¤ a b c 2 ä å á à â ã α β ç d e f 3 δ ë é è ê ε g h i 4 ï í î j k l 5 κ
m n o 6 ñ ö ø ó ò ô õ µ p q r s 7 π ß
£
+ x * / \ [ ]= > < # §
ϕ
γ
λ
σ
ν
ω
Imparare ad usare il telefono
33
Page 35
8
t u v 8 θ ü ú ù û w x y z 9
9
passa da minuscolo a maiuscolo
0
inserisce uno spazio (tenere premuto per
*
inserire un ritorno a capo)
modifica il metodo di inserimento del testo
#
(tenere premuto per l'impostazione predefinita)
Nota: questa tabella potrebbe non rispecchiare esattamente
i caratteri impostati sul telefono. In un editor di indirizzi e­mail o di URL, quell'editor.
1 mostra prima i caratteri comuni di
ξ ψ
τ
Regole per l'inserimento del testo secondo il metodo alfanumerico
Premere ripetutamente un tasto numerico per passare da
un carattere all'altro. Vedere la tabella caratteri a pagina 33.
Se non si preme alcun tasto per due secondi, il carattere
presente nel cursore fisso viene accettato e il cursore si sposta verso la posizione successiva.
Premere S a sinistra o a destra per spostare il cursore
Imparare ad usare il telefono
lampeggiante a sinistra o a destra all'interno del messaggio.
Il primo carattere di ogni frase viene riportato in maiuscolo.
Premere minuscolo mentre sono evidenziati dal cursore fisso.
È possibile che il telefono supporti più lingue. L'attuale
impostazione della lingua determina se un nuovo messaggio comincia sulla parte destra o su quella sinistra del display. È possibile passare da una lingua all'altra
S verso il basso per modificare i caratteri in
34
Page 36
all'interno dello stesso messaggio. Premere M per selezionare il metodo di inserimento testo e la lingua.
Se si inseriscono o si modificano informazioni e non si
intende salvare le modifiche eseguite, premere
O per
uscire senza salvare.
Utilizzo del metodo di inserimento testo tramite iTAP™
iTAP™ è un metodo di inserimento facilitato che consente di inserire una parola utilizzando una sola pressione del tasto per ogni lettera.
Per esempio, se si preme visualizzate le combinazioni di lettere che corrispondono ai tasti premuti:
59
Üô
446
Prog ramma
Prog Proh Spoi Proi Pro4
CANCELLA SELEZIONA
Premere
CANCELLA
per cancellare l'ultima lettera inserita.
7764, vengono
Msg:
c
031428o
(+)
Premere inserire la parola evidenziata.
Il cursore lampeg­giante indica il punto di inserimento.
Premere accettare la parola
Programma
spostarsi a destra per evidenziare un'altra opzione.
Premere inserire
Prog
uno spazio.
SELEZIONA
S per
o
* per
e
(+) per
Imparare ad usare il telefono
Se si desidera una parola diversa quale
progresso
continuare a
premere i tasti numerici per inserire i caratteri rimanenti.
35
Page 37
Inserimento delle parole
In una schermata di inserimento testo, è possibile premere # per modificare il metodo di inserimento. Un simbolo comunica qual è il metodo attivo (vedere pagina 23). Se non è disponibile, vedere pagina 41.
Premere Per
1 I tasti numerici (una
pressione per ogni lettera)
2 Sa sinistra o
a destra
3
SELEZIONA
(+)
visualizzare le combinazioni di lettere possibili in fondo al display
evidenziare il simbolo desiderato
bloccare una combinazione evidenziata
È possibile premere i tasti numerici per aggiungere altre lettere al termine della combinazione.
oppure
*
inserire la combinazione evidenziata quando viene suggerita una parola
Imparare ad usare il telefono
Dopo la parola viene inserito automaticamente uno spazio.
iTAP
(ô o ü)
Se si inserisce una parola che il telefono non
riconosce, il telefono la salva e la utilizza come una
delle opzioni personali. Una volta esaurito lo spazio di
memoria disponibile per le parole non riconosciute, il telefono cancella le parole più vecchie mano mano che aggiunge quelle nuove.
36
Page 38

Utilizzo del metodo di inserimento simboli

In una schermata di inserimento testo, premere # per cambiare metodo di inserimento fino a visualizzare l'icona Simbolo (å) nella barra di stato.
Premere Per
1 I tasti numerici
(una pressione per ogni lettera)
2 Sa sinistra o
a destra
3
SELEZIONA
oppure
(+)
*
visualizzare le opzioni dei simboli nella parte inferiore del display
evidenziare la combinazione desiderata
bloccare una combinazione evidenziata
È possibile premere i tasti numerici per aggiungere altri simboli al termine della combinazione.
inserire la combinazione evidenziata
Dopo la combinazione appare uno spazio.
Imparare ad usare il telefono
37
Page 39
Tabella dei simboli
Utilizzare questa tabella come guida per l'inserimento di simboli nella modalità simboli.
. ! @ - : ( ) ~ 0 ¡ £ ¥ £ x / [ ] # §
1
< > = \ * + ¤ $ % ¿ 1 " & ; _ ' , ? @ _ \
2
/ : ;
3
" & '
4
( ) [ ] { }
5
¿ ¡ ~
6
< > =
7
$ £ ¥ ¤ £
8
# % *
9
+ - x * / \ [ ] = > < # §
0
inserisce uno spazio (tenere premuto per inserire
*
un ritorno a capo)
modifica il metodo di inserimento del testo
#
(tenere premuto per l'impostazione predefinita)
Imparare ad usare il telefono
Nota: in un editor di indirizzi e-mail o di URL, 1 mostra prima i
caratteri comuni di quell'editor.

Utilizzo del metodo numerico

In una schermata di inserimento testo premere # per cambiare metodo di inserimento fino a visualizzare l'icona Numeri (á) nella barra di stato.
Premere i tasti numerici per inserire i numeri desiderati. Al termine, premere di inserimento.
38
# per passare a un'altra modalità
Page 40

Cancellazione di lettere e parole

Posizionare il cursore a destra del testo che si desidera cancellare ed eseguire quanto segue:
Azione Per
Premere
CANCELLA
(+)
cancellare una lettera alla volta
Tenere premuto
CANCELLA
(+)
cancellare l'intero messaggio

Copiare, tagliare e incollare un testo

Premere M da una qualsiasi schermata di inserimento testo per visualizzare queste opzioni:
Opzione Descrizione
Copia testo
Copia tutto il testo
Taglia testo
Taglia tutto il testo
Incolla Annulla
comunica al telefono di copiare il testo che si sta per evidenziare (vedere “Evidenziazione del testo” di seguito)
copia tutto il testo nell'editor
comunica al telefono di tagliare il testo che si sta per evidenziare (vedere “Evidenziazione del testo” di seguito)
taglia tutto il testo nell'editor
incolla il testo tagliato o copiato annulla l'ultima azione “copia”, “taglia” o
“incolla” nell'editor di testo attuale
Imparare ad usare il telefono
Nota:
Copia tutto il testo
appare anche nel menu (premere M)
durante la visualizzazione dei dettagli di una voce nella Rubrica,
39
Page 41
di un evento nell'agenda, di una pagina WAP, di un messaggio o di una voce di una Lista.
Evidenziazione del testo
In un editor di testo, per evidenziare e copiare o tagliare il testo:
Trovare la funzione
M >
Copia testo
Taglia testo
o
Premere Per
1 S
2
INIZIA
3 S
4
COPIA
TAGLIA
(+)
(+)
oppure
(+)
spostarsi all'inizio del testo che si desidera copiare o tagliare
attivare l'evidenziazione spostarsi alla fine del testo che
si desidera copiare o tagliare copiare o tagliare il testo
selezionato Ora è possibile incollare il testo
in un'altra destinazione o in un altro file.
Il testo rimane negli appunti per essere incollato fino a quando non viene copiato o tagliato un altro testo o il telefono viene spento.
Imparare ad usare il telefono

Selezione del metodo di inserimento testo

Diversi metodi di inserimento del testo facilitano l'immissione di nomi, numeri e messaggi. Il metodo selezionato rimane attivo fino a quando non viene selezionato un altro metodo.
40
Page 42
Premere # in qualsiasi schermata di inserimento testo per passare a una delle modalità di inserimento seguenti:
Primario
La modalità primaria di inserimento testo
impostata (vedere la prossima sezione).
Numeri
(á) Inserisce solo numeri.
Simboli
(å) Inserisce solamente i simboli
(vedere pagina 37).
Secondario
La modalità secondaria di inserimento testo
impostata (vedere la prossima sezione).
Premere
0 in qualsiasi schermata di inserimento testo per
modificare l'impostazione maiuscolo/minuscolo. Un'icona sulla barra di stato indica quando si seleziona tutte
minuscole (Ü), solo primo carattere maiuscolo (Ñ) o tutte maiuscole (Ö).

Impostazione di una modalità di inserimento testo

Per impostare le modalità di inserimento primaria e secondaria, premere schermata di inserimento testo. Selezionare
primaria
(None)
iTAP
Metodo alfanumerico
M >
o
Nasconde l'impostazione
Impostazione inserimento
Secondary Setup
(disponibile solo per
da una qualsiasi
e scegliere:
Secondary
Impostazione secondaria
Consente di prevedere ogni parola mano a mano che si premono i tasti (vedere pagina 35).
Inserisce lettere, numeri e simboli premendo un tasto 1 o più volte (vedere pagina 31).
Impostazione
).
Imparare ad usare il telefono
41
Page 43

Blocco e sblocco del telefono

È possibile bloccare il telefono manualmente o impostarlo affinché si blocchi automaticamente ogni volta che viene spento.
Quando si tenta di utilizzare il telefono bloccato, questo chiede di inserire il codice di sblocco. Un telefono bloccato continua a suonare o vibrare per segnalare chiamate in arrivo o messaggi, ma occorre sbloccarlo per rispondere.
È possibile effettuare chiamate di emergenza dal telefono anche
quando questo è bloccato. Vedere pagina 62.

Blocco manuale del telefono

Trovare la funzione
Premere Per
1 tasti numerici inserire il codice di sblocco
2
OK
(+)

Impostazione del blocco automatico del telefono

Imparare ad usare il telefono
È possibile impostare il telefono affinché si blocchi ogni volta che questo viene spento:
Trovare la funzione
Premere Per
1 tasti numerici inserire il codice di sblocco
42
M >
a quattro cifre bloccare il telefono
M >
a quattro cifre
Impostazioni >Sicurezza Blocco telefono
> >
Blocca Adesso
Impostazioni >Sicurezza Blocco telefono
> >
Blocco automatico >On
Page 44
Premere Per
2
OK
(+)
impostare il telefono in modo che questo si blocchi automaticamente

Sblocco del telefono

Alla richiesta
Premere Per
1 tasti numerici inserire il codice di sblocco
2
OK
Inserire codice di sblocco
(+)
:
a quattro cifre Nel caso in cui il codice di
sblocco sia stato dimenticato, vedere pagina 45.
sbloccare il telefono

Modifica del codice di sblocco

Il codice di sblocco del telefono a quattro-cifre è originariamente impostato su 1234, mentre il codice di sicurezza a sei cifre è originariamente impostato su 000000. È possibile che il gestore dei servizi di telefonia mobile abbia resettato questi numeri prima dell'acquisto del telefono.
Se il gestore non dovesse aver resettato questi numeri, raccomandiamo all'utente di modificarli onde evitare che altri utenti possano accedere ad informazioni personali o modificare le impostazioni del telefono. Il codice di sblocco deve contenere quattro cifre, mentre il codice di sicurezza ne deve contenere sei. Assicurarsi di annotare i nuovi numeri.
Nota:
Il gestore di servizi di telefonia mobile può conservare il codice di sicurezza del telefono per questioni di servizio clienti. In tal caso non è possibile utilizzare le funzioni del
Imparare ad usare il telefono
43
Page 45
telefono che richiedono il codice di sicurezza (quali cancellazione totale, ripristino iniziale e la funzione di bypassaggio del codice di sblocco).
Se l'unica password modificabile è il codice di sblocco, il
menu
Nuove password
Blocco telefono
risulterà non disponibile e nel menu
apparirà l'opzione
Blocco telefono
caso, aprire l'editor del codice di sblocco selezionando:
M >
>
Impostazioni >Sicurezza >Phone Lock
Unlock Code
.
Per modificare un codice o una password:
Trovare la funzione
M >
Impostazioni >Sicurezza Nuove password
>
Premere Per
1 S
spostarsi sul codice o sulla password che si desidera modificare
2
MODIFICA
(+)
selezionare il codice o la password
3 tasti numerici inserire il vecchio codice
Nel caso in cui il codice di sblocco sia stato dimenticato, vedere pagina 45.
Imparare ad usare il telefono
4
OK
(+)
5 tasti numerici inserire il nuovo codice 6
OK
(+)
7 tasti numerici reinserire il nuovo codice 8
OK
(+)
inserire il vecchio codice
assegnare il nuovo codice
confermare il nuovo codice
. In questo
44
Page 46
Azioni da intraprendere nel caso in cui il codice di sblocco sia stato dimenticato
Nel caso in cui il codice di sicurezza (originariamente impostato su 000000), PIN, PIN 2 o la password per il blocco delle chiamate vengano dimenticati, contattare il proprio gestore di servizi di telefonia mobile.
Nel caso in cui venga dimenticato il codice di sblocco, provare ad inserire 1234 o le ultime 4 cifre del proprio numero di tele­fono. Nel caso questo non dovesse funzionare, all'apparire del messaggio
Premere Per
1 M
2 tasti numerici inserire il codice di sicurezza 3
OK
Enter Unlock Code
(+)
:
aprire la schermata per il bypassaggio del codice di sblocco
inserire il codice di sicurezza

Blocco e sblocco della tastiera

Questa funzione evita una pressione accidentale di tasti con conseguente chiamata di un numero di emergenza o la selezione con un tasto di un numero (per esempio quando si trasporta il telefono all'interno di una borsetta o di una tasca).
Premere Per
M *
blocco o sblocco della tastiera
Imparare ad usare il telefono
Nota: chiamate in arrivo e messaggi sbloccano la tastiera.
45
Page 47

Fotografia e visualizzazione di immagini

È possibile trasmettere immagini, suoni, selezioni rapide, segnalibro, eventi e voci della Rubrica a un computer connesso. Vedere pagina 144.

Fotografare

È possibile utilizzare il tasto fotocamera del telefono per
scattare fotografie in maniera rapida e semplice.
Azione Per
1 Premere il tasto
fotocamera
2 Puntare il telefono
verso il soggetto da riprendere
Imparare ad usare il telefono
visualizzare l'immagine della fotocamera
Per cambiare fotocamera, premere
M >
Camera Int
(fotocamera sul lato frontale del telefono) o
Camera Est
(fotocamera sul lato posteriore del telefono).
individuare l'immagine da acquisire
Nota: premere M per
accedere a un menu che consenta di modificare la modalità di visualizzazione “fotocamera” o di impostare la risoluzione dell'immagine.
Tas t o fotocamera
46
Page 48
Azione Per
3 Premere S 4 Premere
CATTURA
5 Premere
SALVA
(+)
(+)
ingrandire e ridurre l'immagine
bloccare l'immagine sul display del telefono
memorizzare l'immagine acquisita come file, sfondo, screen saver o allegato di un messaggio
Per memorizzare un'immagine con un numero di telefono, vedere pagina 89.

Download di immagini

È possibile scaricare immagini e animazioni sul telefono e utilizzarle come sfondi o screen saver.
Per scaricare un'immagine o un'animazione mediante il browser WAP, vedere pagina 160. Per scaricare un'immagine o un'animazione da un messaggio, vedere pagina 83.

Visualizzazione delle immagini

Imparare ad usare il telefono
Trovare la funzione
M >
Premere Per
1 S 2
SELEZIONA
(+)
spostarsi sull'immagine
visualizzare l'immagine
Multimedia >Immagini
47
Page 49
Imparare ad usare il telefono
Premere Per
3 Sa sinistra o a
destra
oppure
DETTAGLI
(+)
oppure
M
Il menu
Visualizza immagini
opzioni:
Opzione Descrizione
Nuova immagine Nuova presentazione
Imposta come sfondo
Imposta come screen saver
Come animazione accensione
Dettagli
consente di selezionare le seguenti
visualizzare l'immagine precedente/successiva
visualizzare le informazioni sull'immagine
Eseguire il menu
immagini
per eseguire altre
Visualizza
procedure come descritto nel seguente elenco.
Acquisisce una nuova immagine. Crea una visualizzazione in
sequenza da una serie di immagini memorizzate.
Imposta l'immagine come sfondo del telefono.
Imposta l'immagine come screen saver del telefono.
Imposta l'immagine affinché venga visualizzata all'accensione del tele­fono.
Visualizza le informazioni sull'immagine.
Per modificare lo sfondo e lo screen saver del telefono vedere a pagina 54.
48
Page 50

Registrazione e visione di filmati

Registrazione di filmati

Trovare la funzione
M >
Multimedia >Video [Nuovo video]
>
L'immagine ripresa dalla fotocamera digitale viene visualizzata sul display del telefono. Per cambiare fotocamera, premere
M >
o
Camera Est
Camera Int
(fotocamera sul lato frontale del telefono)
(fotocamera sul lato posteriore del telefono).
Azione Per
1 Puntare il telefono
verso il soggetto da riprendere
trovare la scena da registrare
Nota: premere M per
accedere a un menu che consenta di modificare la modalità di visualizzazione della fotocamera o di impostare la qualità, la durata e il suono del filmato.
2 Premere S 3 Premere
CATTURA
(+)
ingrandire e ridurre l'immagine
iniziare la registrazione della scena visualizzata sul display
Suggerimento: premere S per
ingrandire e ridurre le dimensioni del filmato.
4 Premere
STOP
(+)
5 Premere
SALVA
(+)
terminare la registrazione
memorizzare il filmato acquisito come file o allegato di un messaggio
Imparare ad usare il telefono
49
Page 51

Visione dei filmati

Imparare ad usare il telefono
Trovare la funzione
M >
Premere Per
1 S 2
ESEGUI
3 S
(+)
spostarsi sul filmato
guardare il filmato controllare il filmato:
d interrompere bcindietro o velocemente
e stop
oppure
DETTAGLI
(+)
visualizzare le informazioni sul filmato
oppure
M
Eseguire il menu per eseguire altre procedure come descritto nel seguente elenco.
Multimedia >Video
in avanti
Video Player
50
Page 52
Il menu
Video Player
include le seguenti opzioni:
Opzione Descrizione
Dettagli
Visualizzare le informazioni
sul filmato.
Impostazioni
Modificare le impostazioni per
Ripetizione automatica
comunica al telefono di riprodurre ripetutamente un filmato fino a quando non lo si arresti e
Timer
timer visualizzato sul display del telefono.
che
che mostra un

Videochiamate

Se si chiama qualcuno che possiede un videotelefono è possibile vedere l'interlocutore ed essere visti da questo durante la telefonata.
Premere Per
1 tasti numerici selezionare il numero telefonico
(fino a 32 cifre)
2 K 3 O (tasto fine)
effettuare la chiamata terminare la chiamata
Imparare ad usare il telefono
51
Page 53

Visualizzare in anteprima le videochiamate

È possibile visualizzare in anteprima l'immagine della fotocamera del telefono prima di effettuare una videochiamata:
Premere Per
1 tasti numerici selezionare il numero telefonico
(fino a 32 cifre)
2 M 3 S
4
SELEZIONA
(+)
aprire il menu di selezione spostarsi su
VideoChiamata
Anteprima
visualizzare l'immagine della fotocamera
5
CHIAMA
oppure
M
(+)
effettuare la chiamata
visualizzare il menu di anteprima Questo menu consente di
disattivare la fotocamera o di modificare le immagini della fotocamera.

Impostazione delle videochiamate

Imparare ad usare il telefono
Per effettuare videochiamate, il telefono utilizza un numero di gateway video impostabile.
Nota: le impostazioni della casella dei messaggi ricevuti
potrebbero essere già definite dal gestore di servizi di telefonia mobile.
Trovare la funzione
Inserire il numero fornito dal gestore.
52
M >
Impostazioni Impostazioni iniziali
> >
VideoGateway
Page 54

Impostazione del telefono

Memorizzazione del nome e del numero di telefono

Per memorizzare e modificare il nome dell'utente e il numero di telefono sulla scheda SIM eseguire le azioni riportate di seguito:
Trovare la funzione
Se non si conosce il proprio numero telefonico, contattare il proprio gestore di servizi di telefonia. Per vedere il proprio numero di telefono dal display in stand-by o durante una chiamata, vedere pagina 21.

Impostazione di ora e data

È necessario impostare l'ora e la data corrette per utilizzare l'agenda.
Trovare la funzione
M >
M >
Impostazioni Info telefono
> >
Numero personale
Impostazioni Impostazioni iniziali
> >
Data e ora
Impostazione del telefono

Impostazione di una suoneria

Il telefono suona o vibra per segnalare una chiamata in arrivo o un altro evento. Questo suono o vibrazione è chiamato avviso.
Il simbolo di stile di suoneria sul display mostra l'attuale stile di suoneria (vedere pagina 25).
53
Page 55
Per impostare uno stile di suoneria
Trovare la funzione
M >
Impostazioni Suonerie >Profilo
> > il profilo desiderato
Ogni stile contiene impostazioni per avvisi relativi a determinati eventi, per l'ID di suoneria nonché per il volume della suoneria e della tastiera. Per modificare queste impostazioni premere
M >
Nota: alcune suonerie vibrano automaticamente. Se si utilizza
Suonerie
> Profilo
Dettagli
.
una di queste suonerie, il telefono vibrerà anche se non è impostato su
Vibrazione
o
Vibra e suona
. Per disattivare queste
vibrazioni, vedere pagina 107. Per disattivare gli avvisi per i messaggi che sopraggiungono
durante una chiamata.
Trovare la funzione
M >
Impostazioni Gestione chiamate
> >
Avviso MSG

Impostazione di un'immagine di sfondo

È possibile impostare un'immagine o un'animazione come immagine di sfondo del display in stand-by del telefono.
Nota: quando si imposta un'animazione come un'immagine
di sfondo, viene visualizzato solo il primo fotogramma dell'animazione.
Impostazione del telefono
54
Trovare la funzione
M >
Impostazione Descrizione
Immagine
selezionare l'immagine o l'animazione
per l'immagine di sfondo nel display in stand-by
Impostazioni Personalizza >Sfondo
>
Page 56
Impostazione Descrizione
Disposizione
selezionare
Centrato
o
Multipla

Impostazione di un'immagine come screen saver

È possibile impostare un'immagine o un'animazione come immagine di screen saver. L'immagine viene visualizzata quando non viene rilevata alcuna attività per un determinato periodo di tempo.
Se necessario, l'immagine dello screen saver può essere adattato alle dimensioni del display. L'animazione viene riprodotta per un minuto, dopodiché viene visualizzata la prima inquadratura dell'animazione.
Trovare la funzione
Impostazione Descrizione
Immagine
Delay
selezionare l'immagine che viene
visualizzata quando il telefono è in stand-by
selezionare per quanto tempo il telefono
dovrà trovarsi in stand-by prima che venga visualizzata l'immagine dello screen saver
Nota: se questa impostazione supera la
durata dell'impostazione del timeout del display, il display si spegnerà prima che possa essere visualizzato lo screen saver.
M >
Impostazioni Personalizza
> >
Screensaver
Impostazione del telefono
Nota: l'uso dello screen saver può ridurre la durata della
batteria.
55
Page 57

Impostazione del colore del display

È possibile selezionare la gamma di colori che il telefono utilizza per visualizzare simboli del display, evidenziazioni e simboli dei tasti funzione.
Trovare la funzione
Nota: per ripristinare i colori predefiniti, premere M0
“COLORS” (
M + 0 + 2 + 6 + 5 + 6 + 7 + 7).
M >
Impostazioni Personalizza
> >
Colori display
> lo stile desiderato
Impostazione del telefono
56
Page 58

Regolazione degli avvisi visivi sul telefono

È possibile regolare le luci visualizzate sul display del telefono, dietro la tastiera e nel caso di chiamate o di messaggi in arrivo.

Impostazione della retroilluminazione del display

È possibile impostare il tempo di permanenza della retroilluminazione del display o disattivare la retroilluminazione per risparmiare la carica della batteria:
Trovare la funzione
M >
Impostazioni Impostazioni iniziali
> >
Retroilluminazione
Impostazione del telefono
57
Page 59

Impostazione del timeout del display

Questa funzione consente di risparmiare la batteria del telefono disattivando il display del telefono quando questo rimane inattivo per il tempo selezionato. Il display viene riattivato se si preme un tasto o si riceve una telefonata.
Trovare la funzione
M >
Impostazioni Impostazioni iniziali
> >
Timeout display
> durata stand-by
selezionata

Risparmio della carica della batteria

Alcune reti e telefoni sono dotati di un'impostazione di risparmio energetico della batteria.
Trovare la funzione
Impostazione del telefono
M >
Impostazioni Impostazioni iniziali
> >
Risparmio batteria
58
Page 60

Funzioni di chiamata

Per le istruzioni di base sulle procedure per effettuare e ricevere una chiamata, vedere pagina 20.

Modifica della linea attiva

Modificare la linea attiva per effettuare e ricevere chiamate da un altro telefono.
Nota: questa funzione è disponibile solo per schede SIM attivate
per una doppia linea.
Trovare la funzione
Il simbolo di linea attiva sul display mostra la linea telefonica correntemente attiva. Vedere pagina 23.

Riselezione di un numero

Premere Per
1 N
2 S
3 N
M >
andare direttamente all'elenco delle chiamate effettuate
spostarsi sull'elemento che si desidera chiamare
riselezionare il numero evidenziato
Impostazioni Info telefono
> >
Linea attiva
Funzioni di chiamata
59
Page 61

Uso della funzione di riselezione automatica

Se si riceve un segnale di occupato, sul telefono viene visualizzato
Se è impostata la funzione di riselezione automatica, il telefono riseleziona automaticamente il numero. Se non trova occupato, il proprio telefono suona o vibra una volta, visualizza il messaggio
Per attivare e disattivare la funzione di riselezione seguire la procedura riportata di seguito:
Chiam non riuscita
Redial Successful
.
e instaura il collegamento.
Trovare la funzione
Quando la funzione di riselezione automatica non è attiva, è possibile attivare la funzione manualmente per riselezionare un numero di telefono. Se si sente un segnale di occupato e viene visualizzato il messaggio quanto riportato di seguito:
Funzioni di chiamata
Premere Per
N o
RIPROVA
(+)
M >
Chiam non riuscita
attivare la funzione di riselezione automatica
Impostazioni Impostazioni iniziali
> >
Riselezione automatica
procedere secondo

Identificazione del numero chiamante

Chiamate in arrivo

Calling line identification (ID chiamante) visualizza il
numero telefonico delle chiamate in arrivo.
Sul telefono viene visualizzato il nome del chiamante, se questo è memorizzato nella rubrica, o il messaggio l'identità del chiamante non è disponibile.
60
Chiam arr
se
Page 62

Chiamate in uscita

È possibile mostrare o nascondere il proprio numero di telefono sotto forma di elemento di identificazione per le chiamate da effettuare.
Trovare la funzione
È possibile modificare l'impostazione predefinita dell'identità del chiamante al momento della chiamata. Durante la composizione del numero (con le cifre visibili sul display), premere >
Nascondi/Mostra Numero
M >
Impostazioni Deviazione chiamate
> >
Proprio numero
.
M

Cancellazione di una chiamata in arrivo

Mentre il telefono sta suonando o vibrando:
Premere Per
O o
IGNORA
(+)
A seconda delle impostazioni del telefono e del tipo di contratto stipulato, è possibile inoltrare la chiamata ad un altro numero oppure il chiamante può sentire un segnale di occupato.
annullare le chiamate in arrivo

Disattivazione di un avviso di chiamata

È possibile disattivare l'avviso relativo alle chiamate in arrivo prima di rispondere al telefono.
Premere Per
il tasto per la regola­zione del volume
disattivare l'avviso
Funzioni di chiamata
61
Page 63

Selezione di un numero di emergenza

Normalmente è possibile chiamare il numero di emergenza internazionale, anche quando il telefono è bloccato o la scheda SIM non è inserita. In genere, il gestore di servizi di telefonia mobile può programmare uno o più numeri di emergenza aggiuntivi sulla scheda SIM. Tuttavia, la scheda SIM deve essere inserita nel telefono e i numeri memorizzati. Contattare il proprio gestore di servizi di telefonia mobile per ulteriori informazioni.
Nota: i numeri di emergenza possono variare a seconda del pa-
ese. I numeri di emergenza potrebbero non essere raggiungibili ovunque a causa di problemi di rete o ambientali, oppure per in­terferenze.
Premere Per
1 tasti numerici chiamare il numero di
emergenza
2 N
Funzioni di chiamata
chiamare il numero di emergenza

Composizione di numeri internazionali

Per inserire il prefisso internazionale:
Azione Per
Premere e tenere premuto
0
inserire il prefisso internazionale (
+
) del paese verso il quale si
desidera effettuare la chiamata
62
Page 64

Visualizzazione delle ultime chiamate

Il telefono è in grado di memorizzare elenchi di chiamate recentemente ricevute ed effettuate, anche se il collegamento effettivo non è avvenuto. Le chiamate vengono ordinate dalla più recente alla più vecchia. Le chiamate più vecchie vengono cancellate quando vengono aggiunte chiamate nuove.
Funzione rapida: Premere N per andare all'elenco delle
chiamate effettuate dal display in stand-by.
Trovare la funzione
Premere Per
1 S
2
SELEZIONA
3 S
(+)
M >
scorrere fino a o
selezionare o
Registro chiamate
Chiamate ricevute
Chiamate effettuate
Chiamate ricevute
Chiamate effettuate
scorrere su una voce che si desi­dera chiamare, memorizzare o cancellare
Nota: \ significa che il
collegamento è avvenuto.
Funzioni di chiamata
63
Page 65
Premere Per
4 N
+ se appare
M
Funzioni di chiamata
Il
menu Ultima chiamata
Opzione Descrizione
Ch. Video
Anteprim Ch. Video
chiamare il numero corrispondente alla voce
Suggerimento: premere e tenere
premuto
N per due secondi per
inviare il numero con toni DTMF. Per attivare i toni DTMF, vedere pagina 127.
oppure
Vedi
sopra il tasto +,
per vedere i dettagli della voce se appare
Salva
sopra il tasto
+, per memorizzare i dettagli
della voce nella rubrica
oppure
per aprire il menu
chiamate
al fine di eseguire le procedure descritte nell'elenco di seguito riportato
comprende le seguenti opzioni:
Effettuare una videochiamata al
numero selezionato. Visualizzare in anteprima l'immagine
della videocamera del telefono prima di effettuare una videochiamata al numero selezionato.
Registro
64
Page 66
Opzione Descrizione
Salva
Creare una voce della rubrica con il
numero selezionato nel campo (questa opzione non appare se appare sopra il tasto
+ o se il
numero è già memorizzato come voce nella rubrica).
Cancella
Cancellare la voce. (Questa opzione non appare se
CANCELLA
visualizzato sopra il tasto
Canc Tutto
Cancella tutte le voci presenti nell'attuale elenco.
Nascondi/Mostra Numero
Nascondere (o mostrare) l'ID chiamante per la chiamata successiva.
Invia messaggio
Creare un nuovo messaggio di testo con il numero selezionato nel campo
Tel No.
. Vedere pagina 79.
Aggiungi cifre
Aggiungere cifre alla fine del numero selezionato.
Aggiungi numero
Richiamare un altro numero dalla rubrica o dall'attuale elenco di chiamate recenti aggiungendolo alla fine del numero selezionato.
Toni DTMF
Inviare il numero selezionato alla rete come toni DTMF, per chiamate con carta di credito o per l'inserimento della password. (Questa opzione è disponibile soltanto durante una chiamata attiva.)
Per attivare i toni DTMF, vedere pagina 127.
viene
+.)
No.
SALVA
Funzioni di chiamata
65
Page 67

Procedura per richiamare una chiamata non risposta

Il telefono memorizza le chiamate non risposte e ne indica la presenza sul display con:
il simbolo N (chiamata non risposta)
X Chiamate perse
risposte
Premere Per
1
VEDI
2 S
3 N
, in cui la X è il numero delle chiamate non
(+)
vedere l'elenco delle chiamate ricevute
selezionare la chiamata da richiamare
effettuare la chiamata

Utilizzo degli Appunti

Il telefono memorizza la stringa di cifre più recente inserita
Funzioni di chiamata
mediante tastiera in una memoria temporanea denominata appunti. Tale stringa può essere un numero di telefono chiamato
dall'utente o un numero da lui digitato ma non chiamato. Per recuperare il numero memorizzato negli appunti:
Trovare la funzione
66
M >
Registro chiamate Appunti
>
Page 68
Premere Per
N
oppure
M
oppure
SALVA
(+)
chiamare il numero
aprire il menu di selezione per allegarvi un numero o inserire un carattere speciale
creare una voce della rubrica con il numero presente nel campo
No.

Richiamo di un numero da allegare

Durante la selezione, con le cifre visualizzate sul display,
Premere Per
M
>
Aggiungi numero
richiamare un numero dalla rubrica o dagli elenchi di chiamate recenti
Funzioni di chiamata
67
Page 69

Chiamata con selezione rapida

A ogni voce memorizzata nella rubrica viene assegnato un numero di selezione rapida univoco che identifica la locazione in cui la voce è stata salvata nella memoria del telefono o nella scheda SIM. Per utilizzare la selezione rapida per una voce della rubrica:
Premere Per
1 tasti numerici inserire il numero di selezione
rapida relativo alla voce da selezionare
2 # 3 N
confermare il numero chiamare il numero

Selezione rapida con un tasto

Per chiamare i primi 9 numeri della rubrica, premere e tenere premuto per un secondo il numero di selezione rapida costituito da una cifra.
Funzioni di chiamata
È necessario specificare quale elenco di numeri telefonici si desidera utilizzare con questa funzione: rubrica del telefono,
lista di selezione fissa o rubrica della scheda SIM:
Trovare la funzione
M >
Impostazioni Impostazioni iniziali
> >
Selezione rapida

Uso della segreteria telefonica

È possibile ascoltare i messaggi presenti nella propria segreteria telefonica chiamando il numero appropriato. I messaggi in segreteria telefonica vengono memoriz­zati nella rete e non sul telefono.
68
Page 70

Memorizzazione del numero della segreteria telefonica

La memorizzazione del numero della propria segreteria telefo­nica facilita l'ascolto dei messaggi ivi registrati. È possibile che il gestore dei servizi di telefonia mobile abbia già provveduto all'inserimento di tale numero.
Trovare la funzione
Premere Per
1 tasti numerici inserire il numero telefonico
2
OK
(+)
M > M >
della propria segreteria telefonica
memorizzare il numero
Messaggi Imposta segreteria telef

Ricezione di un nuovo messaggio sulla segreteria telefonica

Quando si riceve un messaggio sulla segreteria telefonica, sul telefono vengono visualizzati f (messaggio in attesa) e
Nuovo msg segret telefonica
Premere Per
CHIAMA
(+)
.
ascoltare il messaggio

Ascolto di un messaggio in segreteria telefonica

Trovare la funzione
Il telefono compone il numero della segreteria telefonica dell'utente. Se non è memorizzato alcun numero della segreteria telefonica, il telefono chiede di memorizzarne uno.
M >
Messaggi Segreteria telefonica
>
Funzioni di chiamata
69
Page 71

Uso dell'avviso di chiamata

Durante una telefonata, viene emesso un tono di avviso per indicare la presenza di una seconda chiamata.
Premere Per
1 N 2
SCAMBIA
COLLEGA
(+)
oppure
(+)
rispondere alla nuova chiamata tornare alla prima chiamata
Nota: è possibile premere
SCAMBIA
(+) in qualsiasi momento per passare da una chiamata all'altra.
effettuare la conferenza connettendo le due chiamate
Per utilizzare questa funzione, è necessario attivare l'avviso di chiamata.
Funzioni di chiamata
Trovare la funzione
M >
Impostazioni Gestione chiamate
> >
Avviso di chiamata

Messa in attesa di una chiamata

Azione Per
Premere
PAUSA
(se disponibile)
oppure
premere M >
(+)
Pausa
mettere in attesa una chiamata Sul telefono viene visualizzato
il simbolo = (telefono lampeg­giante) per indicare la presenza di un avviso di chiamata.
70
Page 72

Trasferimento di una chiamata

È possibile comunicare che si sta trasferendo una chiamata attiva a un altro interlocutore oppure è possibile trasferire direttamente la chiamata.

Comunicazione del trasferimento di chiamata

Trovare la funzione
Premere Per
1 tasti numerici inserire il numero telefonico cui
2 N
3 M 4 S 5
SELEZIONA
6
OK
(+)
(+)
M >
si desidera trasferire la chiamata selezionare il numero telefonico
Parlare con la persona che risponde al telefono di destinazione.
aprire il menu spostarsi su
selezionare confermare il trasferimento
Pausa
Trasferisci
Trasferisci

Senza comunicazione del trasferimento di chiamata

Trovare la funzione
Premere Per
1 tasti numerici comporre il numero cui si sta
2 N
M >
trasferendo la chiamata trasferire la chiamata
Trasferisci
Funzioni di chiamata
71
Page 73

Messaggi ed e-mail

I messaggi di testo, e-mail, video e MMS sono messaggi brevi che è possibile inviare e ricevere. I messaggi ricevuti vengono visualizzati sul display del telefono nella casella dei messaggi ricevuti.
È necessario impostare la casella dei messaggi ricevuti prima di inviare e ricevere questi ultimi. Per ulteriori dettagli, contattare il proprio gestore di servizi di telefonia mobile. Il numero totale di messaggi ammessi nella casella dei messaggi ricevuti dipende dalla lunghezza dei messaggi nonché dal numero degli altri messaggi e delle bozze memorizzati nel telefono.
Nota: le impostazioni della casella dei messaggi ricevuti
Messaggi ed e-mail
potrebbero essere già definite dal gestore di servizi di telefonia mobile.

Impostazione della casella dei messaggi ricevuti

Trovare la funzione
È possibile selezionare testo),
Imposta messaggi e-mail, Brwser Msg Setup o Imposta info
. Vedere le tabelle seguenti sulle opzioni di impostazione.
servizi
72
M >
Messaggi
M > casella dei messaggi
ricevuti da impostare
Imposta messaggi
(per i messaggi di
Page 74
Opzioni di impostazione dei messaggi
Impostazione Descrizione
Imposta MMS
modificare le impostazioni dei messaggi video e multimediali Vedere la tabella che segue
Visualizza messaggi ricevuti
selezionare se la lista dei messaggi ricevuti debba riportare il mittente del messaggio o l'oggetto
Numero centro servizi
inserire il numero di telefono del centro servizi che gestisce i messaggi in uscita
Tipo di risposta
spostarsi al tipo di risposte predefinito che si desidera inviare
Eliminare
il periodo di tempo che il telefono attende prima di cancellare un messaggio
E-mail Gateway
inserire il numero di gateway
Opzioni di impostazione: MMS Msg
Impostazione Descrizione
Nascondi campi
selezionare quali campi opzio­nali non dovranno apparire nel modulo Messaggio
Firma automatica
inserire il testo da aggiungere al termine di ogni messaggio
Messaggi ed e-mail
73
Page 75
Impostazione Descrizione
Scarica
scegliere di scaricare nuovi messaggi automaticamente oppure di
posticipare
(vedere
pagina 83)
Filtro
selezionare i numeri di telefono e gli indirizzi e-mail da cui i messaggi dovranno essere cancellati automaticamente
Scadenza dopo
inserire il periodo di scadenza – il numero di giorni per cui la rete tenta di rispedire i messaggi non ricevuti
Messaggi ed e-mail
Tipo di risposta
selezionare il tipo predefinito di risposte che si intendono inviare – Video Message o Multimedia
Limite dimensione
impostare le dimensioni massime ammesse per i messaggi in arrivo
Info Server
visualizzare il Server MMS selezionato
74
Page 76
Opzioni di impostazione: Email Msg
Impostazione Descrizione
Impostazioni ISP
selezionare una connessione e-mail GPRS o CSD e modificare le impostazioni
E-mail
selezionare il nome di un gestore di servizi di telefonia mobile
Modifica le impostazioni
Protocollo, Server
per inviare e ricevere e-mail.
Protocollo
selezionare POP3 (memorizza gli e-mail sul telefono) o IMAP (memorizza gli e-mail sul server)
User ID
l'ID utente di accesso utilizzato per inviare e ricevere e-mail
Password
la password di accesso utilizzata per inviare e ricevere e-mail
Server in uscita
IP o indirizzo del server DNS per l'invio di e-mail (come mail.test.com)
Porta in uscita
numero della porta per l'host che effettua l'invio
Server in entrata
IP o indirizzo del server DNS per la ricezione di e-mail (come pop.test.com)
Porta in entrata
numero della porta per l'host che riceve
e
Port
Messaggi ed e-mail
(sotto)
75
Page 77
Impostazione Descrizione
Indirizzo e-mail
l'indirizzo a cui vengono inviate le risposte ai messaggi (di solito l'indirizzo e-mail dell'utente)
Nome
Eliminare
il nome che deve comparire sui messaggi inviati (per es.
Paolo
il periodo di tempo che il
)
telefono attende prima di cancellare un messaggio
Salva sul server
conserva copie dei messaggi sul server (utilizzare un PC o un altro client per cancellarli dal server)
Messaggi ed e-mail
Notifica Email
selezionare se il telefono debba emettere una segnalazione quando si riceve un'e-mail
Questa impostazione non pro­duce alcun effetto se si imposta
Verifica nuovi messaggi
Verifica nuovi messaggi
selezionare con che frequenza
su No.
il telefono debba controllare l'e-mail
Se si seleziona
No
, è possibile controllare i messaggi di posta solo utilizzando
Ricevi e-mail
(vedere pagina 83)
Invia/
oppure aprendo la propria casella dei messaggi in arrivo.
Nascondi campi
selezionare le informazioni sui messaggi che non devono comparire quando si crea un messaggio e-mail
76
Page 78
Impostazione Descrizione
Firma automatica
inserire il testo da aggiungere al termine di ogni messaggio
Solo non letti
(impostazione IMAP)
Periodo di ricezione
(impostazione IMAP)
scegliere di ricevere solo i messaggi non letti
scegliere di ricevere solo i messaggi ricevuti in giorni specifici
Allegati
(impostazione IMAP)
Dimensioni e-mail
selezionare il tipo di allegati accettati
impostare un limite di dimensioni per i messaggi e-mail
I messaggi le cui dimensioni superano il limite restano sul server. IMAP scarica tutte le intestazioni dei messaggi.
Opzioni di impostazione: Imposta msg Browser Web
Sono le impostazioni per i messaggi Browser inviati dal gestore dei servizi di telefonia mobile:
Impostazione Descrizione
Scadenza dopo
inserire il periodo di scadenza – il numero di giorni per cui la rete tenta di rispedire i messaggi non ricevuti
Eliminare
il periodo di tempo che il telefono attende prima di cancellare un messaggio
Messaggi ed e-mail
77
Page 79
Impostazione Descrizione
Notifica messaggio
selezionare se il telefono debba inviare una segnalazione quando si ricevono messaggi browser con una priorità alta e media
Servizio
selezionare se si desidera ricevere tutti i messaggi WAP, solo i messaggi WAP da un centro servizi oppure nessun messaggio WAP
Opzioni: Imposta info servizi
Sono le impostazioni per i messaggi dei Servizi informazione
Messaggi ed e-mail
inviati dal gestore dei servizi di telefonia mobile:
Impostazione Descrizione
Servizio
attivare o disattivare i servizi di cell broadcast
Canali attivi
modificare la lista dei canali che inviano messaggi
Lingue
modificare le lingue in cui si accettano messaggi
Nota: non è possibile modificare
Lingua 1
. Questa è la lingua im-
postata nel menu
Eliminare
Impostazioni iniziali
il periodo di tempo che il
.
telefono attende prima di cancellare un messaggio
78
Page 80

Creare e inviare messaggi

Nota: prima che sia possibile inviare e ricevere messaggi è
necessario che sia stata impostata la casella dei messaggi in arrivo. Vedere pagina 72.
È possibile inviare un messaggio di testo a uno o più destinatari. Si può inserire manualmente il numero di telefono o l'indirizzo e-mail di ciascun ricevente oppure selezionare i numeri/gli indirizzi dalla rubrica o dalle liste delle chiamate ricevute. È inoltre possibile inviare un messaggio a una Lista distribuzione contenente più indirizzi (vedere pagina 88 per creare una Lista distribuzione).
Esistono quattro tipi diversi di messaggio: V
ideoMessaggio
e
MMS
. Per una descrizione delle voci in ciascun
tipo di messaggio, vedere pagina 81.
Funzione rapida: durante la selezione (con le cifre visibili sul
display), è possibile premere
M >
un messaggio di testo indirizzato al numero inserito.
SMS, E-mail
Invia messaggio
,
per creare
Messaggi ed e-mail
Trovare la funzione
M > M >
Messaggi Scrivi messaggio
Premere Per
1 S
2
SELEZIONA
(+)
spostarsi su
Nuova e-mail, Nuovo VideoMessaggio
selezionare il tipo di messaggio
Nuovo messaggio
o
Nuovo MMS
che si desidera inviare
3 tasti numerici completare i contenuti dei
messaggi (vedere la tabella al termine di questa procedura)
,
79
Page 81
Premere Per
4
FINE
(+)
terminare il messaggio Sul telefono viene visualizzato il
messaggio
ora?
5
SI
(+)
oppure
NO
(+)
inviare il messaggio
scegliere
Bozze Invia più tardi
messaggi in
Inviare messaggio
Invia più tardi, Salva in
o
Elimina messaggio
memorizza i
Messaggi inviati
,
per inviarli in un momento
Messaggi ed e-mail
successivo.
Salva in Bozze
memorizza i
messaggi nella cartella
Bozze
, dove è possibile modificarli e inviarli in un momento successivo.
80
Page 82
Contenuti del messaggio
Nota: non è possibile inviare messaggi e-mail a numeri di
telefono.
Elemento Descrizione
A
(tutti i tipi di messaggio)
il numero o i numeri telefonici o gli indirizzi e-mail ai quali si desidera inviare il messaggio
Suggerimento: ricordarsi di
premere e tenere premuto
1
per aggiungere uno spazio tra i numeri immessi manualmente.
È possibile premere
SFOGLIA
(+) per selezionare uno o più numeri di telefono o indirizzi email dalla rubrica o dall'elenco delle ultime chiamate.
CC
(esclusi i messaggi di testo)
BCC
(esclusi i messaggi di testo)
i numeri telefonici o gli indirizzi e-mail ai quali si desidera inviare una copia del messaggio
i numeri telefonici o gli indirizzi e-mail ai quali si desidera inviare una copia nascosta del messag­gio (nessuno visualizzerà il proprio indirizzo né quello degli altri destinatari)
Messaggi ed e-mail
81
Page 83
Elemento Descrizione
Msg
(tutti i tipi di messaggio)
il messaggio di testo inserito (per inserire un testo, vedere pagina 30) o MMS selezionato
Per inserire un'immagine o altri oggetti nei messaggi di testo, e-mail o video, premere:
M >
Inserisci
> tipo
di oggetto > oggetto
Oggetto
l'oggetto del messaggio (esclusi i messaggi di testo)
Priority
Messaggi ed e-mail
(esclusi i messaggi
la priorità del messaggio
di testo)
Ricevuta
(esclusi i messaggi di testo o e-mail)
indica se si desidera ricevere
Rapporto di spedizione
un
all'arrivo del messaggio

Visualizzare lo stato del messaggio

I messaggi di testo inviati vengono memorizzati nella casella dei messaggi in uscita. Per visualizzare il contenuto della casella dei messaggi in uscita:
Trovare la funzione
M >
Messaggi
>
Messaggi inviati
I messaggi vengono ordinati dal più recente al più vecchio. Le icone che seguono identificano lo stato del messaggio:
< invio in corso > invio non riuscito g consegnato
82
Page 84

Ricevere i messaggi

Nota: per poter ricevere messaggi di testo, è necessario
impostare una casella per i messaggi in arrivo. Vedere pagina 72.
Se la casella dei messaggi in arrivo è piena, prima di poter aprire i messaggi nuovi occorre cancellare quelli vecchi. Il telefono controlla la presenza di nuovi messaggi periodicamente oppure alle scadenze stabilite
M >
Messaggi
M >
Invia/Ricevi e-mail
oppure
M >
Messaggi >Messaggi e-mail
Quando si riceve un nuovo messaggio il telefono visualizza
Nuovo messaggio
g ed emette un avviso. Se sono stati attivati i promemoria, il telefono invia un promemoria ogni cinque minuti fino a che non viene chiusa la segnalazione messaggi nuovi, non viene letto il messaggio o non viene spento il telefono (vedere pagina 107). Dalla segnalazione del nuovo messaggio:
Premere Per
LEGGI
(+)
aprire il messaggio (oppure la casella dei messaggi in arrivo se ci sono più messaggi)
oppure
DETTAGLI
(+)
aprire i dettagli del messaggio (o una lista dei messaggi se ve ne sono più di uno)
Durante la visualizzazione dei dettagli di un messaggio, premere
SCARICA
per scaricare e leggere il messaggio.
Nota:
DETTAGLI
impostato su
appare per i messaggi MMS se
Posticipare
(vedere pagina 74).
(+)
Email
Scarica
è
Messaggi ed e-mail
83
Page 85

Leggere, bloccare o cancellare i messaggi di testo

I messaggi nella casella dei messaggi in arrivo vengono ordinati dal più recente al più vecchio. Le icone che seguono identificano lo stato del messaggio:
i non letto j letto n non letto con allegato l letto con allegato k non letto e urgente { letto e bloccato m non letto e urgente
con allegato
Nota: i messaggi che si scaricano o si ricevono come allegati
possono essere accompagnati da un blocco che ne impedisce
Messaggi ed e-mail
l'inoltro. I messaggi più vecchi vengono cancellati automaticamente
secondo quanto specificato dall'impostazione casella dei messaggi in arrivo. Per salvare un messaggio, bloccarlo in modo da evitare che venga cancellato durante lo svuotamento.
Trovare la funzione
Premere Per
1 S 2
LEGGI
(+)
o letto e bloccato
con allegato
Eliminare
M >
spostarsi su messaggio
aprire il messaggio
Messaggi Messaggi ricevuti
>
per la
84
Page 86
Premere Per
3
SALVA
CANCELLA
M
(-)
oppure
oppure
chiudere il messaggio
cancellare il messaggio
(+)
aprire il eseguire le procedure
Menu messaggi
per
Durante la lettura di un messaggio, premere M per queste opzioni:
Opzione Descrizione
Richiamata
Effettuare una chiamata vocale al numero contenuto nell'intestazione del messaggio o incorporato nel messaggio.
Richiamata Video
Effettuare una videochiamata al
numero contenuto nell'intestazione del messaggio o incorporato nel messaggio.
Anteprima VideoChiamata
Visualizzare in anteprima l'immagine della videocamera del telefono prima di effettuare una videochiamata al numero selezionato.
Vai a
Lanciare il microbrowser e andare all'indirizzo Web (URL) incorporato nel messaggio.
Risposta
Aprire un nuovo messaggio di testo,
con il numero o l'indirizzo e-mail del mittente
Rispondi
a nel campo A.
Messaggi ed e-mail
85
Page 87
Opzione Descrizione
Inoltro
Aprire una copia del messaggio di
testo, con un campo To vuoto.
Blocco/Sblocco Salva
Visualizzare una lista di elementi che
Bloccare o sbloccare il messaggio.
possono essere memorizzati, tra cui il numero o l'indirizzo e-mail del mittente nonché un file immagini o audio selezionato.
Cancella
Cancellare il messaggio.
Annulla Cancella messaggi
Messaggi ed e-mail
Scrivi messaggio Impostazioni
Cancellare tutti i messaggi in arrivo. Scegliere di cancellare solo i mes-
saggi letti, non letti o i rapporti di consegna.
Aprire un nuovo messaggio di testo.
Aprire il menu di impostazione della
casella messaggi in arrivo.
Nota: per ascoltare i file audio allegati, premere S per
selezionare l'icona, quindi premere
ESEGUI
(+).
86
Page 88

Impostare la rubrica

Nella rubrica elettronica del telefono è possibile memorizzare una lista di nomi e numeri di telefono o indirizzi e-mail.
Per visualizzare i nomi nella rubrica, premere dal display in stand-by. Spostarsi a un nome e premere chiamare il numero oppure
VEDI
(+) per visualizzare i dettagli
come indicato di seguito. Per visualizzare gli elementi di una categoria, vedere
pagina 98.

Visualizzare i dettagli di un elemento

TV
Carlo Emrys
Premere per aprire il
Nome
dell'elemento
031427o
M
Menu Rubrica
L'indicatore di selezione
vocale indica una
selezione vocale registrata
Tipo
simbolo che identifica il tipo di numero:
TLavoro PCasa
59
01543372151410
Numero rapido15# Suoneria personalizzata: Continental
OPrincipale Q Cellulare RCercapersone h E-mail
INDIETRO MODIFICA
Ritorna alla lista
M >
Rubrica
N per
Numero di telefono, indirizzo e-mail o Lista distribuzione dell'elemento
Numero di selezione rapida dell'elemento
Modifica elemento
ID della suoneria
Impostare la rubrica
87
Page 89
Note:
Le voci relative a e-mail, liste di distribuzione e quelle
memorizzate sulla scheda SIM non includono le informa­zioni
Tipo, Selezione vocale o Suoneria personalizzata
Se l'elemento della rubrica è una Lista distribuzione, i
membri della lista sono elencati dopo il nome dell'elemento.

Creare un elemento della rubrica

È possibile memorizzare un elemento sul telefono o sulla scheda SIM.
Nota: inoltre, è possibile utilizzare la procedura seguente per
memorizzare una voce di selezione fissa spostandosi e selezionando

Inserire le informazioni

Per creare o modificare un elemento della rubrica:
Trovare la funzione
Impostare la rubrica
Funzione rapida: Inserire un numero di telefono nel display in
stand-by, quindi premere della rubrica con il numero nel campo
Selezione fissa
M > M >
SALVA
.
Rubrica
Nuovo >Numero telefono o Indirizzo e-mail Lista distribuzione
o
(+) per creare un elemento
No.
.
88
Page 90
Per un elemento della rubrica è necessario un numero di telefono o un indirizzo e-mail. Tutte le altre informazioni sono facoltative. Per un elemento della rubrica è possibile immettere le seguenti informazioni:
Elemento della rubrica
Nome
Categoria
Numero, e-mail
Tipo
Memorizza su
Selezione vocale
Numero rapido
Suoneria personaliz­zata
o
Descrizione
inserire un nome per l'elemento della rubrica (per inserire il testo, vedere pag. 30)
spostarsi sulla categoria che classifica l'elemento
Utenti
inserire il numero telefonico o l'indirizzo e-mail oppure selezio­nare gli elementi della rubrica da aggiungere come membri della lista distribuzione
spostarsi sul tipo di numero telefonico (solo per i numeri non memorizzati sulla SIM)
scegliere di memorizzare l'ele­mento sul telefono o sulla scheda SIM
registrare una selezione vocale per l'elemento. Vedere pagina 91
modificare il numero utilizzato per la selezione rapida dell'elemento
modificare la suoneria per le chiamate provenienti da questo elemento
Impostare la rubrica
89
Page 91
Elemento della rubrica
Immagine
Indicatore visivo chiamante
Privato
Altro
Descrizione
scegliere un'immagine da visualizzare per le chiamate da questo elemento
modificare la retroilluminazione che si attiva per le chiamate che arrivano da questo elemento
indica se si tratta di un elemento privato (per visualizzare o nascondere gli elementi privati, vedere pagina 99)
creare un altro elemento con lo stesso
Nome

Completare un elemento della rubrica

Una volta inserite tutte le informazioni relative a un elemento della rubrica:
Impostare la rubrica
Premere Per
FINE
(+)
memorizzare l'elemento e tornare alla lista della rubrica

Memorizzare un codice PIN con un numero di telefono

È possibile memorizzare un codice PIN con il numero di telefono per le chiamate che richiedono digitazioni aggiuntive (per esem­pio, per effettuare una chiamata con carta telefonica oppure per ascoltare un messaggio della segreteria telefonica). Durante
90
Page 92
l'inserimento del numero di telefono, premere M e selezionare:
Opzione Descrizione
Inserisci pausa
Inserisci attesa
Inserisci 'n'
Nota:
È possibile memorizzare un massimo di 32 cifre per
numero per un elemento di rubrica memorizzato sul telefono. Il numero massimo può variare per gli elementi memorizzati sulla scheda SIM. Ogni carattere vale come una cifra.
I numeri che contengono un carattere
essere memorizzati su una scheda SIM.
Il telefono seleziona le cifre prece­denti, attende la connessione, quindi trasmette le cifre restanti.
Il telefono seleziona le cifre prece­denti, attende la connessione, quindi chiede all'utente di confermare prima di trasmettere le cifre restanti.
Il telefono chiede all'utente un numero prima di effettuare la chia­mata. Il numero inserito viene incluso nella sequenza di selezione al posto del carattere
n
.
w
o n non possono
Impostare la rubrica

Registrare una selezione vocale per un elemento nella rubrica

È possibile registrare una selezione vocale per un elemento della rubrica nuovo o esistente. Una selezione vocale consente di chiamare l'elemento della rubrica utilizzando la voce (vedere pagina 93).
91
Page 93
Nota: non è possibile registrare una selezione vocale per un
elemento memorizzato su una scheda SIM.
Suggerimento: eseguire la registrazione vocale in un luogo
tranquillo. Tenere il telefono a circa 10 centimetri dalla bocca e parlare direttamente nel telefono con un tono normale di voce.
Trovare la funzione
M >
Rubrica
Azione Per
1 Premere S
spostarsi sull'elemento per il quale si desidera impostare la selezione vocale
2 Premere
VEDI
(+)
3 Premere
MODIFICA
4 Premere S 5 Premere
REGISTRA
Impostare la rubrica
6 Premere e
rilasciare
REGISTRA
pronunciare
(+)
(+)
(+) e
visualizzare i dettagli relativi
modificare l'elemento
spostarsi su
Selezione vocale
avviare il processo di registrazione
Il telefono visualizza
vocale e dire nome
Premi tasto
.
registrare la selezione vocale Il telefono visualizza
vocale e RIPETERE nome
Premi tasto
il nome dell'elemento (entro due secondi)
7 Premere
REGISTRA
(+)
confermare la selezione vocale Il telefono visualizza
Selezione vocale
Trained:
.
.
92
Page 94
Azione Per
8 Premere
(-)
FINE
memorizzare la selezione vocale

Chiamare un elemento della rubrica

Utilizzare una delle procedure seguenti per chiamare un numero (o per inviare un messaggio di testo a un indirizzo e-mail) memorizzato nella rubrica. Per utilizzare la selezione rapida o la selezione con un tasto, vedere pagine 68 e 68.

Lista della rubrica

Trovare la funzione
Premere Per
1 lettera della
tastiera
2 S 3 N

Selezione vocale

Azione Per
1 Premere e tenere
premuto
N
M >
saltare all'elemento che inizia con quella lettera (opzionale)
spostarsi sull'elemento
effettuare la chiamata
attivare il meccanismo di selezione vocale
Sul telefono viene visualizzato
Dire nome ora
Rubrica
.
Impostare la rubrica
93
Page 95
Azione Per
2 Pronunciare il
nome dell'elemento della rubrica registrato precedentemente

Selezione video

selezionare l'elemento da chiamare
Trovare la funzione
M >
Rubrica
Premere Per
1 lettera della
tastiera
2 S 3 M
>
VideoChiamata

Modifica di un elemento della rubrica

Impostare la rubrica
saltare all'elemento che inizia con quella lettera (opzionale)
spostarsi sull'elemento
effettuare la chiamata
Per modificare un elemento di selezione fissa è inoltre possibile selezionare
Trovare la funzione
M >
Tools >Servizi di selezione >Selezione fissa
M >
Rubrica
Premere Per
1 S
2
VEDI
(+)
3
MODIFICA
94
(+)
spostarsi sull'elemento che si desidera modificare
visualizzare i dettagli relativi modificare l'elemento
.
Page 96
Modificare le informazioni relative all'elemento descritte a pagina 89.
Suggerimento: premere M per aprire il
Menu rubrica
ed eseguire varie operazioni sull'elemento selezionato.

Cancellare un elemento nella rubrica

Per cancellare le voci relative al paziente:
Trovare la funzione
M >
Rubrica
Premere Per
1 S
2 M 3 S 4
SELEZIONA
5
(+)
(+)
spostarsi sull'elemento che si desidera cancellare
aprire il
Menu rubrica
spostarsi su
selezionare
Cancella
Cancella
confermare l'operazione

Utilizzare le categorie della rubrica

Le categorie della rubrica consentono di utilizzare suonerie e colori di retroilluminazione specifici per gli
elementi della rubrica in base alla loro classificazione, ad esempio “Lavoro”, “Personale”, “Generale” e così via. Sia il telefono sia la scheda SIM o UICC memorizzano tutte le categorie create.
Impostare la rubrica

Creare o modificare una categoria

Trovare la funzione
M > M >
Rubrica Categorie
95
Page 97
Premere Per
1 S
2 M
3 S
4
SELEZIONA
5
MODIFICA
6 tasti numerici inserire il nome categoria (per
7
OK
(+)
8
MODIFICA
9 S
Impostare la rubrica
10
AGGIUNGI
oppure
RIMUOVI
11
FINE
12
MODIFICA
(+)
(+)
(+)
(+)
(+)
(+)
(+)
spostarsi sulla categoria da modificare (selezionare una categoria se se ne sta creando una nuova)
accedere al menu delle categorie
spostarsi su
Modifica
selezionare selezionare la categoria
Nuovo
Nuovo
oppure
o
Modifica
Nome
inserire del testo vedere pag 30) memorizzare il nome della
categoria accedere alla lista dei membri
spostarsi sull'elemento della rubrica da aggiungere o cancellare
Nota: non è possibile aggiunge-
re elementi memorizzati sulla scheda SIM.
aggiungere un elemento non selezionato
eliminare un elemento selezionato
chiudere la lista dei membri selezionare la categoria
Suoneria personalizzata
96
Page 98
Premere Per
13 S
spostarsi sul tipo di suoneria da associare alle chiamate prove­nienti dagli elementi della categoria
14
SELEZIONA
15
MODIFICA
16 S
(+)
(+)
selezionare la suoneria selezionare la categoria
Indicatore visivo chiamante
spostarsi sul colore della retroilluminazione da associare alle chiamate provenienti dagli elementi della categoria
17
SELEZIONA
18
FINE
(+)
(+)
selezionare la retroilluminazione memorizzare la categoria e
tornare alla lista della rubrica

Cancellare una categoria

Impostare la rubrica
Trovare la funzione
M > M >
Premere Per
1 S 2 M
3 S 4
SELEZIONA
5
FINE
(+)
(+)
spostarsi sulla categoria
accedere al menu delle categorie
spostarsi su
cancellare la categoria confermare l'operazione
Rubrica Categorie
CANCELLA
97
Page 99

Riordinare le categorie

Trovare la funzione
M > M > M >
Rubrica Categorie Riordina funzioni
Premere Per
1 S
2
PRENDI
(+)
spostarsi sulla categoria che si desidera spostare
afferrare la categoria che si desidera spostare
3 S
4
INSERISCI
(+)
spostare la categoria più in alto o più in basso nel menu
inserire la categoria nella nuova posizione

Visualizzare gli elementi della categoria

È possibile selezionare una categoria per visualizzare solamente i suoi elementi:
Impostare la rubrica
Trovare la funzione
M > M >
Rubrica Categorie
da visualizzare
> la categoria
98
Page 100

Visualizzare o nascondere gli elementi privati

È possibile visualizzare o nascondere gli elementi della rubrica contrassegnati come privati. Per contrassegnare un elemento come privato, vedere la voce
Trovare la funzione
È inoltre possibile premere modificare questa impostazione.
Per visualizzare gli elementi privati occorre inserire il codice privato. Per modificare il codice di sicurezza:
Trovare la funzione
Privato
M >
M >
M >
a pagina 90.
Impostazioni >Sicurezza Visualizza numeri privati
> o
Nascondi numeri privati
Imposta
nella rubrica per
Impostazioni >Sicurezza Nuove password
> >
Codice numeri privati

Ordinare la lista della rubrica

La lista della rubrica può essere ordinata per numero di sele­zione rapida (standard), nome, selezione vocale o indirizzo di e-mail.
Suggerimento: l'ordinamento per selezione vocale è identico
all'ordinamento per nome, tranne per il fatto che gli elementi con un contrassegno di selezione vocale compaiono prima.
Trovare la funzione
M > M >
Rubrica Imposta > Ordina per
Impostare la rubrica
Premere Per
1 S 2
SELEZIONA
(+)
spostarsi sull'ordine desiderato
selezionare l'ordine desiderato
99
Loading...