Siemens SL45i, SL42 User Manual [it]

Page 1
Issued by Information and Communication mobile Haidenauplatz 1 D-81667 Munich
© Siemens AG 2002 All rights reserved. Subject to availability. Rights of modification reserved.
Siemens Aktiengesellschaft www.my-siemens.com
s
Be inspired
SL42 SL45i
Page 2
Indice
1
Contenuto della confezione d’acquisto 3
Istruzioni di sicurezza........................... 4
Descrizione Tasti/Display..................... 5
Informazioni generali............................ 6
Istruzioni d’uso..................................... 6
Uso del menu ....................................... 6
Guida .................................................... 7
Scheda SIM ............................................ 8
Batteria................................................... 9
MultiMediaCard™ ................................ 11
Accendere, Spegnere/PIN .................. 12
Telefonare ............................................ 14
Comporre numeri con la tastiera........ 14
Terminare la chiamata ....................... 14
Se il numero è occupato..................... 15
Ricomposizione del numero................ 15
Rispondere alle chiamate................... 16
Terminare la chiamata ....................... 16
Rifiutare le chiamate.......................... 16
Durante la conversazione................... 17
Rub.Indirizzi......................................... 20
Creare una voce................................. 20
Leggere le voci ................................... 21
Cercare una voce................................ 22
Chiamare il numero............................ 22
PosizioneMemoria.............................. 23
Programmare il codice DTMF ............ 24
Biglietto Da Visita................................ 25
Comando Vocale ................................. 26
MP3 Player .......................................... 27
Play..................................................... 27
Caricare la musica.............................. 29
Registratore ......................................... 30
Registrare........................................... 30
Play ..................................................... 31
Annuncio.............................................. 32
Calendario............................................ 33
Nuovo appuntamento......................... 34
Calcolatrice /Cambio Valuta................ 35
Internet (WAP) ..................................... 36
Impostazioni........................................ 36
Accesso ad Internet........................... 36
Profili................................................... 38
Java™ –........................................ 40
Giochi/Cronometro ............................. 43
Brevi messaggi di testo (SMS) ........... 44
Leggere Messaggi.............................. 44
Scrivere messaggi.............................. 45
Scrivere testi con "T9"........................ 46
Lista Entranti, Uscenti ........................ 48
Archivio............................................... 48
Msg. Predefinito................................. 49
Impostazioni........................................ 50
Mess. Vocale /Mailbox......................... 51
Impostazioni........................................ 51
Ascoltare la segreteria....................... 51
Mess. Locale ........................................ 52
Liste ...................................................... 54
Chiamate Perse.................................. 54
Chiamate Ricevute.............................. 54
Chiamate in Uscita............................. 54
Promemoria Scaduti........................... 54
Vedi anche indice alfabetico alla fine delle istruzioni d’uso
Page 3
2
Indice
Contesti................................................ 55
Attivare............................................... 55
SenzaPromem..................................... 56
Audio.................................................... 57
Imposta Suoneria............................... 57
Volume ............................................... 57
Suonerie ............................................ 57
Vibrazione........................................... 58
Filtro.................................................... 58
Toni Servizio ....................................... 59
Tempo/Addebiti ................................... 60
Inoltro .................................................. 61
Impostazioni ........................................ 63
Funzioni Menu.................................... 63
Telefono.............................................. 63
Sicurezza............................................. 66
Selezione Rete.................................... 67
In Chiamata ........................................ 71
Cuffie ................................................. 71
Uso In Auto......................................... 71
IrDA..................................................... 71
Selezione rapida .................................. 72
Tasto softkey...................................... 72
Numeri brevi....................................... 73
Scelta rapida dei menu...................... 73
Card-Explorer ...................................... 74
Servizio fax/dati con il PC .................. 76
Fax/Dati.............................................. 76
Scambio dati ........................................ 77
Sync Station –............................ 77
Software del PC ................................... 78
Siemens QuickSync ........................... 79
Simboli del display.............................. 80
Assistenza Siemens............................ 81
Domande & Risposte .......................... 82
Dati dell’apparecchio .......................... 86
Dichiarazione di conformità................ 86
Dati tecnici.......................................... 86
Cura ...................................................... 87
Consigli per la cura............................. 87
Dichiarazione di Qualità per le Batterie 87
Accessori Siemens e City Portal ....... 88
Accessori............................................ 88
Siemens City Portal ............................ 89
Accessori per uso in auto .................. 90
SAR....................................................... 91
Condizioni di Garanzia........................ 92
Indice .................................................... 93
Vedi anche indice alfabetico alla fine delle istruzioni d’uso
Page 4

Contenuto della confezione d’acquisto

3
Cuffia stereo con
tasto PTT
(PTT = Push-to-talk)
Sync Station
MultiMediaCard™ (nel telefono)
Batteria
Istruzioni d’uso
CD-ROM
Alimentatore Cavo dati
Page 5
4
Tutti i dispositivi radio sono soggetti a limitazioni:
Non tenerlo acceso in ospedali o in prossimità di apparecchiature medicali e fare attenzione se siete portatori di dispositivi di ausilio dell’udito o di stimolatori del cuore.
Durante la guida non tenere il telefono in mano ("Accessori per uso in auto", pag. 90).
Non tenere il telefono acceso in aereo. Assicurarlo contro l’accensione accidentale.
Non tenerlo acceso presso di­stributori di carburante, deposi ti di esplosivi, impianti chimici o dove vengono effettuati lavori con materiale esplosivo.
Vicino a televisori, radio e PC possono insorgere interferenze.
Quando è attiva, non guardare la porta ad infrarossi [prodotto classe 1LED (classificazione se­condo IEC 60825-1)] con disposi­tivi di ingrandimenti ottici.
La suoneria è integrata nell’alto­parlante del telefono. Portare quindi il telefono all’orecchio solo dopo aver risposto.
La scheda SIM e la MultiMediaCard™ possono essere tolte. Per i bambini piccoli sussiste il pericolo di ingerimento.

Istruzioni di sicurezza

Osservare quanto segue:
Non smontare il telefono o la Batteria per nessuna ragione.
Qualsiasi modifica apportata all’apparecchio è illecita e rende l’omologazione invalida.
Raccomandiamo di utilizzare soltanto Batterie e caricabatte­ria Originali Siemens. In caso contrario non possono essere esclusi danni a persone e cose.
Non separare la Batteria dal co­perchio.
Smaltire le Batterie non più uti­lizzabili in conformità alle norme sulla tutela dell’ambiente.
Per evitare possibili danneggia­menti e per garantire l’osser­vanza di tutte le norme inerenti utilizzare soltanto Accessori Originali Siemens.
L’uso non conforme esclude ogni diritto di garanzia!
Page 6

Descrizione Tasti/Display

Tasti laterali
superiore:
Attiva il registratore.
centrale:
(secondo la situazione)
Premere a lungo
Ö
Selezionare comando vocale.
:
ÖÄ
Regolare il volume/ scorrere in Menu e Messaggi.
inferiore:
Attiva il Player MP3.
Tono
Attivare e disattivare.
*
Tasti softkey
Le funzioni attuali vengono visualizzate sul display come simbolo o testo. In standby i tasti softkey visualizzano la "selezione rapida" e l’accesso al menu o ad un servizio speciale, per esempio
p
Tasto di collegamento
Selezionare numero o nome, rispondere alle chiamate In standby visualizzare le ultime chiamate.
Premere a lungo.
Servizio SIM.
:
Internet Menu
A
Porta ad infrarossi
(IrDA, per es. per comu­nicazione PC/PDA)
t a
Operatore di rete
20.09.2001 10:3 5
Internet Menu
S
Acceso/Spento/Fine chiamata
Premere brevemente: terminare la con­versazione o tornare al livello precedente del menu.
Premere a lungo: accendere/spegnere il telefono (in standby) o ritorno in standby.
Indicazioni del display
Intensità segnale di ricezione/Livello carica Batteria (v. anche pag. 80).
Blocco della tastiera
Attivare e disattivare.
Premere
#
Confermare (solo
OK
se si spegne).
Porta seriale dell’apparecchio
Tasto di controllo
In standby
a lungo
¤
Aprire la rubrica.
£ ¦
Nelle liste e menu:
¤
£
¦
Livello menu prec.
¥
SMS e calendario:
¥
¦
¤
£
: Selezionare
comando vocale.
Aprire il menu.
Scorr. avanti/indietro. Scelta.
Muovere il cursore. Scorrere avanti/ indietro.
a lungo.
5
Page 7
6

Informazioni generali

Istruzioni d’uso

Per una rapida panoramica consulta-
re le istruzioni brevi.
Tuttavia, per utilizzare appieno le
funzioni del telefono, leggere accu-
ratamente le presenti istruzioni
d’uso.
L’uso del telefono viene spiegato
anche con i seguenti simboli:
Inserire numeri o lettere.
J
S
Rappresentazione dell’uso dei menu (esempio)
Menu
che significa ovvero corrisponde a:
Menu
V C V C
Acceso/Spento/Fine chiamata.
Tasto chiamata.
A
Premere la freccia indicata del
C
tasto di controllo. Rappresentazione di una
Menu
funzione dei tasti softkey. Funzioni dipendenti dagli
~
Operatori di rete il cui uso o disponibilità può variare da Paese a Paese.
Î
Audio Î Volume
premere il tasto softkey.
scorrere fino a
scegliere
scorrere fino a
scegliere
Audio
Volume
Audio
.
Volume
.
.
.
In queste istruzioni d’uso sono descritti i modelli SL42 e SL45i.
Le differenze d’uso sono contrassegnate in questo modo:
Informazioni specifiche per il modello SL42
Informazioni specifiche per il modello SL45i

Uso del menu

I menu vi consentono di accedere a funzioni, a sevizi di rete e ad impo­stazioni individuali.
Menu principale
Vi si accede sempre dallo standby, premendo il tasto softkey destro:
o con
Menu
Uso del menu
B C
Y
Menu delle opzioni
In altre situazioni, per esempio quan­do è aperta la rubrica degli indirizzi, è disponibile un menu delle opzioni:
Opzioni
I menu si scorrono con il tasto di controllo.
Scegliere un sottomenu o una funzione.
Tornare al livello preceden­te del menu (possibile anche premen­do brevemente
Premere.
S
).
Page 8
Informazioni generali

Guida

In ogni menu è contenuta una guida
tramite la quale potete accedere agli
argomenti della guida del sistema.
Quando viene richiamata la guida
dopo l’accensione, prima che venga
visualizzata, possono trascorrere al-
cuni secondi, poichè per visualizzarla
viene utilizzato il Browser WAP. Non
viene stabilito il collegamento a In-
ternet.
Navigazione
Guida Info sulla guida Menu Base Chiamare In Conversazione
@@@@ Link
7
@@@@
qqqq
Link
S
Uscire dalla guida. Restate nel menu (nel punto dal quale avete aperto la guida).
Per passare all’indice generale della guida.
Seguire l’indicazione e passare a questo argo­mento della guida.
Premere brevemente: tornare all’argomento precedente della guida. Premere a lungo: chiudere la guida e tornare in standby.
Page 9
8

Scheda SIM

Inserire la scheda SIM
L’Operatore vi ha fornito una scheda
SIM contenente i dati più importanti
del vostro contratto.
Se la scheda SIM è contenuta in una
scheda formato carta di credito, va
staccata da quest’ultima con la do-
vuta cautela. Togliere eventuali
residui di plastica.
• Inserire la scheda SIM come indi­cato
.
n
Fare attenzione all’esatta posizio­ne dell’angolo tagliato e che la superficie di contatto sia rivolta verso il basso.
o
n
• Premere la scheda SIM verso il basso di blocco non scatta.
• Inserire quindi la Batteria (vedi pag. 9).
Notare che il telefono supporta soltanto schede SIM a 3 volt. Se siete in possesso di una SIM della generazione precedente (a 5 volt), rivolgetevi al vostro Operatore per farvela sostituire.
fino a che il dispositivo
o
Togliere la scheda SIM
• Spegnere il telefono.
• Sbloccare e togliere la Batteria.
• Premere il dispositivo di blocco fino a che la scheda SIM non esce.
• Estrarre la scheda SIM.
p
Funzioni senza scheda SIM
Se viene acceso il telefono senza aver prima inserito la scheda SIM appare:
Inserire scheda
³
SOS Menu
Menu
Appaiono le funzioni utilizzabili anche senza scheda SIM; la descri­zione delle stesse è riportata nelle presenti istruzioni d’uso.
SOS
SIM
Premere il tasto softkey.
"Chiamata d’emergenza (SOS)", pag. 13.
Dispositivo di blocco
p
Page 10

Batteria

9
Inserire la Batteria
• Inserire la Batteria come indicato e chiudere ad incastro o.
n
o
n
• Prima di toglierla spegnere sem-
pre il telefono!
• Sbloccare la Batteria
toglierla
n
.
o
e
Caricare la Batteria
La Batteria in dotazione non è com­pletamente carica. Pertanto, a se­conda del modello, procedere come indicato di seguito.
Se la Batteria è completamente scarica, all’inizio del processo di ricarica non viene visualizzato alcun simbolo.
In questo caso non staccare il cavo di ali­mentazione. Il simbolo di ricarica apparirà all' incirca 2 ore dopo . Il processo di ricarica proseguirà normalmente fino alla carica to­tale della Batteria.
Per staccare il cavo di ricarica eserci­tare un pressione sulla spina.
Sync Station
o
n
• Collegare la Sync Station n alla presa con l’alimentatore.
• Inserire il telefono nella Sync Station so. Sul display appare la segnala­zione di connessione (in alternativa inserire l’alimentatore direttamente nella presa che si trova nella base del telefono).
e premere verso il bas-
o
Cavo di ricarica
Inserire il cavo di ricarica dell’alimen­tatore direttamente nel connettore del telefono e l’alimentatore nella presa.
Page 11
10
Batteria
;
Processo di carica
Se impiegato a lungo è normale che il cari­cabatteria si riscaldi.
T e
Per caricare completamente la Batteria, occorrono circa 2 ore. La carica può essere effettuata ad una temperatura ambientale compresa tra i 5 °C - 40 °C (se rispettiva­mente superiore o inferiore di 5 °C, lampeggia il simbolo di ricarica).
Autonomia
La Batteria completamente carica ha un’au­tonomia che va dalle 80 alle 230 standby o da 1,5 a 5,5 ore in conversazione. Questi tempi di autonomia sono ottenuti in sede di collaudo. I valori di Autonomia in Standby e Conversazione sono indicativi in quanto variabili in funzione della configura­zione di rete, delle condizioni di utilizzo e della scheda SIM in uso (vedi tabella).
Indicazione del livello di carica: carica Quando la carica sta per esaurirsi, viene
emesso un segnale acustico.
La tensione di rete non deve essere superiore a quella indi­cata nella Sync Station.
Durante la carica. Alla fine della carica.
a b c
ore in
scarica
Funzioni eseguite
Telefonare 1 30 - 60 min. Musica 30 20 - 30 ore Illuminazione * ½ 30 min. Ricerca rete 1 5 - 10 min. * pressione tasti, giochi, organizer, ecc.
Du­rata (min)
Riduzione dell’autonomia in standby
Page 12

MultiMediaCard™

11
La MultiMediaCard™ consente di espandere la memoria del vostro telefono. Tramite essa possono es­sere per esempio registrati indirizzi, file musicali MP3 o memo vocali. La MultiMediaCard™ può anche essere utilizzata come supporto per salvare file di diversi formati.
Sostituire MultiMediaCard™
• La MultiMediaCard™ si trova già nel telefono da voi acquistato.
• Premere il bottone sul lato oppo­sto
(per es. con una matita)
n
e togliere il supporto della Multi­MediaCard™
o
• Inserire la MultiMediaCard™ nel supporto
p
.
o
n
.
p
• Reinserire il supporto con la MultiMediaCard™ nel telefono
La MultiMediaCard™ va trattata con cura. Non piegarla e non esporla ad elettricità statica.
o
Gestione dei file
I file possono essere gestiti dal Card­Explorer (vedi pag. 74). In combina­zione con un PC si può utilizzare an­che il software Data Exchange (vedi pag. 78).
Le voci della MultiMediaCard™ non vengono abbinate automaticamen­te a quelle salvate sulla scheda SIM. Ad esempio le voci, che vengono re­gistrate nella rubrica, vengono salva­te solo sulla MultiMediaCard™.
Nuova MultiMediaCard™
1. Salvare i file della vecchia MultiMediaCard™ con il software Data Exchange sul PC. Con il software Siemens QuickSync si possono salvare le voci della rubrica.
2. Formattare la nuova MultiMediaCard™ con il software Data Exchange.
3. Salvare i dati dal PC con il software Data Exchange nella nuova MultiMediaCard™. Con il software Siemens QuickSync si salvano le voci della rubrica.
.
Page 13
12
Accendere, Spegnere/PIN
Accendere
Per accendere o spegnere il telefo­no, premere Spento/Fine chiamata.
Alla prima accensione del telefono, viene caricata la lingua dell’Operatore per la vi­sualizzazione dei testi sul display (vedi anche pag. 63). Questo processo richiede alcuni secondi.
il tasto Acceso/
a lungo
Inserire il PIN
La scheda SIM può essere protetta da un codice PIN composto da 4-8 cifre.
• Digitare il codice PIN (il display mostra asterischi. Correggere eventuali errori con
• Confermare l’immissione del PIN premendo il tasto softkey (vedi figura).
Inserire PIN:
F
¥¥¥¥
****
COK
C
).
La ricerca della rete dura alcuni se­condi. Quando appare il nome dell’Opera­tore significa che il telefono è in
standby e quindi pronto per l’uso.
Rubrica
Alla prima accensione del telefono viene chiesto se si desidera copiare le voci della scheda SIM nella Rubrica Indirizzi. In caso si confermi la copiatura, non inter­rompere questo procedimento e, se neces­sario, rifiutare le chiamate.
Scheda SIM
Ad ogni cambio della scheda SIM, dopo aver acceso il telefono, viene richiesto di copiare i nomi e i numeri nella MultiMediaCard™. Seguire la guida sul display.
Se, in un secondo momento, volete copiare i dati della scheda SIM sulla MultiMediaCard™ potete utilizzare le fun­zioni del menu della scheda SIM (vedi pag. 23).
Problemi con la scheda SIM
Se sul display appare " verificare se esistono eventuali errori, vedi pag. 83.
PIN errato?
Se per tre volte consecutive viene inserito un PIN errato, la scheda SIM si blocca, vedi pag. 84.
Per attivare/disattivare il controllo PIN e modificare il PIN, vedi pag. 67.
Inserire scheda SIM
",
Page 14
Accendere, Spegnere/PIN
13
Chiamata d’emergenza (SOS)
Premendo il tasto softkey chiamare da qualsiasi rete un numero d’emergenza anche senza scheda SIM e senza inserimento del PIN.
Utilizzare questa funzione solo in caso di reale emergenza.
Collegamento con la rete
t U
Per non peggiorare la qualità della comuni­cazione, si consiglia di non toccare l’anten­na del telefono.
La presenza di eventuali oggetti metallici in prossimità dell’antenna può ridurre la capa­cità di ricezione e di invio.
Se vi trovate fuori dall’area di copertura del vostro Operatore, il telefono si collega automaticamente con un’altra rete GSM (vedi anche pag. 68).
Servizi SIM
p
Intensità del segnale di ricezione. Se il segnale è debole, la qualità
della comunicazione peggiora e si può anche interrompere. In questo caso, cambiare postazione.
Questo simbolo appare se la vostra scheda SIM è abilitata per applicazioni speciali offerte dagli Opreatori; ad esempio per servizi bancari.
SOS
si può
Sicurezza aerea
Se è stato disattivato il controllo PIN (vedi pag. 67), per accedere il telefo­no è necessaria un’ulteriore confer­ma premendo il softkey di sinistra
In questo modo si vuole evitare che il telefono si accenda involontaria­mente, ad esempio durante un volo.
S
OK
Annulla
.
Si
Premere a
Sicurezza aerea
Per accendere confer-
OK Annulla
Scegliere: il telefono si accende.
Scegliere o nessuna azione; l’accensione viene inter­rotta; il telefono non si ac­cende.
lungo
mare
.
Page 15
14

Telefonare

Comporre numeri con la tastiera

Il telefono deve essere acceso (in standby).
J
A
Comporre il numero
- se necessario con il pre­fisso internazionale
- con quello interurbano solo per chiamate della rete fissa.
Cancella
mente si cancella l’ultima cifra, premendolo a lungo l’intero numero.
,
il numero nella rubrica, vedi pag. 20.
Premere il tasto di chiama­ta per avviare la selezione del numero.
Premendo breve-
Premere per salvare

Terminare la chiamata

S
Premere questo tasto anche se il vostro interlocutore ha già riag­ganciato.
Premere per terminare la chiamata.
Prefisso internazionale
Il vostro telefono è fornito di un elenco di prefissi internazionali ai quali potete acce­dere nel modo seguente:
0
Lista +
Scegliere dalla lista il Paese desiderato. Appare il prefisso internazionale.
Inserire il numero di telefono dell’abbonato completo di prefisso e premere il tasto di chiamata.
Cuffia stereo
Collegare la cuffia stereo al telefono. Con il tasto PTT potete utilizzare la funzione di "Risposta e Fine Chiamata" e quella di "Ch. Vocale" in standby (vedi pag. 26).
Se giunge una chiamata, la musica viene in­terrotta automaticamente. Con il tasto PTT della cuffia, si può rispondere alle chiamate (vedi pag. 28).
Premere f ino a che non appa re il segno "+".
Premere.
Microfono
Tasto PTT
Page 16
Telefonare
15

Se il numero è occupato

Se il numero chiamato è occupato o non è raggiungibile, sono a disposi­zione le seguenti funzioni:
Richiamata automatica
Rich.Aut
Ogni altra chiamata annulla la funzione.
Avviso
Avvisa
Premere per ricomporre automaticamente il nume­ro ad intervalli progressivi per i prossimi 15 minuti, durante i quali non si pos­sono selezionare altri nu­meri.
Per disattivare la funzione:
Off
o
premere il tasto
Premere. Dopo 15 minuti un segnale acustico vi ricorda di riselezionare il numero visualizzato.
S
.
Ricomposizione del numero
Per riselezionare chiamato:
A
Per riselezionare uno degli ultimi numeri chiamati:
A B
A
Opzioni
Per chiamare altri numeri memorizzati, vedi pag. 54.
Premere chiamata.
Premere una volta il tasto di chiamata.
Scorrere la lista per sce­gliere il numero desiderato e selezionarlo ...
... premendo di nuovo il tasto.
È possibile inserire un numero nella rubrica, modificare una voce o cancellarla.
l’ultimo
due volte
numero
il tasto di
Page 17
16
Telefonare
Rispondere alle
~
chiamate
Per poter ricevere chiamate, il tele­fono deve essere acceso (in standby).
K
+390612345
Rispondi Rifiuta
oppure, se è attivo l’inoltro di chia­mata:
Rispondi Inoltro
rispondere alla chiamata con:
A
Inoltro
oppure Rispondi
con inoltro chiamata.
oppure

Terminare la chiamata

S
Premere il tasto.

Rifiutare le chiamate

S
Il chiamante sente il segnale di occupato.
oppure Rifiuta
Rispondere con la cuffia stereo
Se giunge una chiamata, la musica viene interrotta automaticamente. Alla chiamata potete rispondere premendo il tasto PTT con il quale potete anche terminare la conversa­zione (vedi pag. 28).
Rispondere con annuncio
Premessa: avete registrato ed attivato l’annuncio.
Quando giunge una chiamata premere
brevemente
La chiamata ottiene risposta con l’annuncio registrato (senza che l’utente risponda in prima persona) (vedi anche pag. 32).
Potete richiamare i numeri delle chiamate ricevute o perse, vedi pag. 54.
Alle chiamate si può anche rispondere pre­mendo un tasto qualsiasi; per l’impostazio­ne vedi "Qualsiasi Tasto", pag. 63.
Una chiamata in entrata interrompe ogni altro utilizzo del telefono.
Per le chiamate dati e fax, vedi pag. 76. Per le funzioni durante una conversazione,
vedi pag. 17. Disattivare la suoneria della chiamata
attuale:
*
il tasto del registratore.
Premere a lungo. La chiamata viene segnalata sul display. Il chiamante sente il se­gnale di libero.
Inoltro
Per inoltrare le chiamate per esempio alla mailbox, se è im­postato l’inoltro corrisponden­te, vedi pag. 61.
Page 18
Telefonare
17

Durante la conversazione

Avv. di Chiam.
Per poter usufruire di ques to servizio potreb­be essere necessaria una registrazione presso l’Operatore e la relativa impostazio­ne del telefono (vedi pag. 71).
Se durante una conversazione giun­ge una seconda chiamata, viene emesso un "Tono di avviso" e potete effettuare quanto segue:
Scambia
Scambia
Rispondere alla nuova chiamata e mettere in attesa quella in corso.
Premere alternare la conversazione tra un interlocutore e l’altro.
Scambia
Rifiutare la chiamata
Rifiuta
oppure
Inoltro
Premere per rifiutare la nuova chiamata. Il chiamante sente il segnale di occupato.
Se impostato, premere per inoltrare la chiamata per esempio alla mailbox (vedi pag. 61).
~
per
Regolare il volume
Con i tasti
Alto
Basso
Se utilizzate un kit per uso veicolare, la regolazione del volume non va ad influire sulla normale impostazione del telefono.
laterali del te­lefono, si può regolare il vo­lume durante una conversa­zione.
Registratore
Potete trasmettere un testo regi­strato (che sentirà anche l’interlocu­tore) o registrare la conversazione, vedi pag. 30.
Registrare numeri di telefono
Durante una conversazione potete inserire un numero di telefono (il vo­stro interlocutore sente l’immissio­ne), che potete poi registrare o selezionare una volta terminata la chiamata.
Osservare le indicazioni del display.
Terminare la chiamata in corso
S
Rispondi
Terminare la chiamata in corso.
Premere per rispondere alla nuova chiamata.
Page 19
18
Telefonare
Scambia/Conferenza
Alcune delle funzioni descritte potrebbero non essere supportate dall’Operatore.
Durante una conversazione, potete chiamare un secondo utente.
Potete poi alternare la conversazio­ne tra i due interlocutori o riunire tutti in una conferenza telefonica.
Durante la conversazione, comuni­cate all’interlocutore le vostre intenzioni, poi:
~
t a
i
Attesa Menu
Attesa
Comporre il numero di telefono desi­derato. Una volta collegati, avete le seguenti possibilità:
Mettere in attesa la chia­mata in corso.
i
A
Scambia
Scambia
Alternare la conversazione tra i due interlocutori.
Se terminate la chiamata in corso appare il messaggio: "Ritorno alla chiamata in attesa?"
Si
No
Premere per riprendere la chia­mata in attesa.
Premere per terminare la chia­mata in attesa.
Conferenza
Menu
Nella comunicazione viene collegato anche l’utente in attesa (ad una con­ferenza possono partecipare fino a 5 interlocutori).
Terminare:
S
Inoltro
Menu
Il primo interlocutore viene collegato con il secondo da voi chiamato, mentre per voi la chiamata è termi­nata. Può darsi che il servizio non sia ancora supportato da tutti gli Opera­tori.
Aprire il menu e scegliere
yyyy
Conferenza.
Con il tasto di fine chiama­ta vengono terminati tutti i collegamenti della confe­renza.
Aprire il menu e scegliere
yyyy
Inoltro
.
~
Page 20
Telefonare
19
Menu
Microfono Off
Conferenza (vedi pag. 18) Tempo/Ad-
debiti
Inoltro (vedi pag. 18) Menu Princi-
pale Stato Ch.
Invia Toni DTMF
Regolaz. Vo­lume
Opzioni
Accendere o spegnere il microfono. Se è spen­to l’interlocutore non vi sente.
Alternativamente:
*
premere
Durante la conversazio­ne vengono visualizzati la durata e (se imposta­to, vedi pag. 60) i relati­vi addebiti.
Accesso diretto al me­nu principale.
Vengono elencate le chiamate attive e quelle in attesa (per esempio utenti di una conferen­za).
Trasmettere la sequen­za di toni inserita con la tastiera o dalla rubrica indirizzi.
Consente di impostare il volume dell’altopar­lante.
a lungo
Inviare toni DTMF
Durante una conversazione, le cifre inserite vengono trasmesse diretta­mente come toni DTMF, per esem­pio per il controllo della segreteria telefonica (DTMF = Dual Tone Multi Frequency).
.
Page 21
20

Rub.Indirizzi

Î
Menu
oppure
V
Nella rubrica degli indirizzi potete registrare nomi, indirizzi e numeri di telefono. Essa è disponibile solo con la MultiMediaCard™. Senza di essa potete utilizzare solo quella contenu­ta nella scheda SIM (con funzionalità ridotta) (vedi pag. 23).
Organiser Î
dallo standby
Rub. Indirizzi

Creare una voce

V
Scegli
Appare una "scheda" per l’inserimen­to dell’indirizzo.
Aprire la rubrica (in standby).
Rub. Indirizzi
ä
Zaccaria Aggiungi Nuovo BigliettoDaVisita
Scegli
Premere.
ß
Abc Rub. Indirizzi
Cognome: | Nome:
>
Salva
±
Inserire almeno il nome o il cognome e un numero di telefono.
B
Salva
VIP
Nel gruppo VIP registrare solo le voci importanti.
Le voci VIP possono essere visualizzate all’inizio della rubrica (vedi pag. 22).
È possibile fare in modo che solo le chiama­te i cui numeri sono registrati nella rubrica VIP vengano segnalate acusticamente (vedi pag. 58).
Le chiamate i cui numeri sono registrati nella rubrica VIP, possono essere segnalate con una suoneria dedicata (vedi pag. 57).
>
Inserire i dati nei singoli campi:
• Cognome:
• Nome:
•Ditta:
•Email:
•Tel.:
• Tel. Ufficio:
•Cellulare:
• Fax:
•Via:
• CAP:
• Cittá:
•Paese:
•URL:
(indirizzo Internet)
•VIP
: (vedi sotto)
Premere.
Copiare dati da un’altra voce già presente nella rubrica.
Page 22
Rub.Indirizzi
21
Numero di telefono
Inserire il numero di telefono completo di prefisso interurbano (rete fissa) e se neces­sario di quello internazionale.
Inserire lettere
Premere il tasto numerico fino a che non appare la lettera desiderata. I caratteri vengono visualizzati sul display. Il cursore avanza dopo una breve pausa.
2
Ä,ä/1-9 Gli accenti e i numeri si trovano
Cancella Premere brevemente
X
*
0
1
Caratteri speciali
&
Premere una volta brevemente per inserire la lettera A, due vol­te per la B ecc.. La prima lettera del nome è automaticamente maiuscola.
dopo le rispettive lettere.
cellare la lettera prima del cur­sore,
a lungo
l’intera parola. Spostare il cursore. Premere per cambiare tra lette-
re maiuscole, minuscole e inse­rimento di numeri.
Per inserire: Per inserire lo spazio.
,
Caratteri speciali, vedi pag. 46.
@, ...
per can-
per cancellare
+0-.,:

Leggere le voci

Dalla rubrica potete accedere a tutte le voci.
V B
Visual.
Tasto softkey destro
Se quando leggete la voce passate da una riga all’altra, a seconda del tipo di dati, cambia la funzione del tasto softkey destro:
Numero : ("Chiamata Vocale", pag. 26)
URL (indirizzo internet) : Richiamare l’applicazione corrispon-
dente con il tasto softkey.
Ch.Voc.
Link
Aprire la rubrica (in standby).
Scegliere la voce deside­rata e premere per visualizzare i dati in essa contenuta.
Rub. Indirizzi
ä
Cognome: Enrico Nome: Alfredo
Modifica
Ch.Voc.
Link
Avviare la registrazione per questo numero.
Avviare il Browser WAP con questo URL.
Page 23
22
Rub.Indirizzi

Cercare una voce

Una volta aperta la rubrica, inserire la lettera iniziale del nome cercato.
Appare la prima voce che inizia con la lettera inserita. Continuare con la seconda lettera e così via fino a che non appare il nome cercato.
Sul display, in alto a destra, appare il simbolo di una lente con le lettere inserite.
C
Premuto brevemente can­cella l’ultima lettera inserita.

Chiamare il numero

V B
A
Se in questa voce sono memorizzati più numeri, appare l’elenco dei nu­meri.
B A
Menu Rub.Indirizzi
Con la rubrica aperta, a seconda della situazione, vengono offerte le seguenti funzioni:
Aprire la rubrica (in standby).
Scegliere la voce desi­derata.
Premere.
Selezionare il numero.
Premere.
Opzioni
Opzioni
Visual. OrdinaPer-
Gruppo
Modifica
Aggiungi Nuovo
Cancella
Cancella­Tutto
Copia su SIM
Posizione­Memoria
Invia con ...
Stampa con IrDA
Capacità
Aprire il menu. Leggere le voci. All’inizio vengono visua-
lizzate le voci del
(vedi pag. 20). Si
VIP
può ripristinare l’ordine alfabetico
Visualizzare la voce per modificarla.
Vedi "Creare una voce", pag. 20.
Cancellare la voce dalla rubrica.
Cancellare tutte le voci dopo una richiesta di si­curezza.
Copiare il nome e il pri­mo numero nella sche­da SIM.
Accedere alle funzioni della scheda SIM (vedi pag. 23).
IrDA: inviare ad appa­recchi compatibili nel formato biglietto da visi­ta (vedi "IrDA", pag. 71).
SMS: inviare come bre­ve messaggio di testo SMS.
Invia per IrDA ad una stampante compatibile.
Visualizzazione della memoria utilizzata nonché di quella dispo­nibile.
Gruppo
Ordina A-Z
.
Page 24
Rub.Indirizzi
23

PosizioneMemoria

Î
Menu
oppure
5
Appare una lista contenente le voci. Le rispettive memorie vengono rap­presentate con dei simboli.
Le voci vengono gestite separata­mente dalla rubrica. È tuttavia possi­bile scambiare dati tra la scheda SIM e la rubrica.
Visual.
Organiser PosizioneMemoria
Premere a lungo.
Visualizzare la voce scelta.
Propri
È possibile inserire numeri "propri" (per esempio fax).
Per i numeri propri è disponibile un menu opzioni limitato.
Servizi/Info
Vi vengono registrati numeri di tele­fono utili messi a disposizione dall’Operatore, tramite i quali potete chiamare servizi di informazione lo­cali o regionali o usufruire di servizi dell’Operatore.
Î
~
~
Menu PosizioneMemoria
B
Opzioni
Aggiungi­Nuovo
Modifica
Cancella
Cancella­Tutto
Invia con ...
Copia in
ääää
CopiaTutto in
Sposta in ... Ch. Vocale
Capacità
Scegliere la voce desi­derata.
Aprire il menu.
Inserire nome e/o co-
gnome e il numero di
telefono.
Visualizzare numero di
telefono e nome per
modificarli.
Cancellare la voce
scelta.
Cancellare tutte le voci
dopo una richiesta di
sicurezza.
IrDA: inviare ad appa-
recchi compatibili nel
formato vCard
(vedi "IrDA", pag. 71).
SMS: inviare come bre-
ve messaggio di testo
SMS.
Copiare la voce scelta
nella rubrica.
Copiare tutte le voci
ääää
della scheda SIM nella
rubrica.
Vedi pag. 24.
Avviare la registrazione
(vedi pag. 26).
Visualizzazione della
memoria utilizzata
nonché di quella dispo-
nibile.
Opzioni
Page 25
24
Rub.Indirizzi
Sposta (memoria)
Una voce può essere spostata da una memoria ad un’altra:
SIM
Le voci della scheda SIM contengo­no il numero di telefono inserito ed il relativo nome.
Telefono (memoria del telefono)
Se la memoria della scheda SIM è esaurita, le voci vengono automati­camente salvate nella memoria del telefono.
SIM protetta
Una parte della memoria SIM può essere protetta da un PIN 2. A se­conda del tipo di scheda SIM, l’utiliz­zo può essere limitato a questi nu­meri. Per modificarli è necessario il PIN 2 (vedi pag. 67).
I
²
~

Programmare il codice DTMF

Nella rubrica si possono registrare numeri di telefono e/o trollo (cifre), come voci normali, per esempio per l’ascolto remoto di una segreteria telefonica.
J
0
Inserire il numero di telefono.
Premere fino a che non appare il segno "+" (pausa per la selezione).
codici di con-
J
0
,
Salva
Potete registrare anche solo il codi­ce di controllo (cifre) come un nume­ro di telefono e trasmetterlo durante una conversazione (vedi pag. 19).
Completare numeri di telefono
Con un programma per PC esterno, per esempio Microsoft®Outlook®possono es­sere sostituite parti di un numero di telefono con un "?" e trasmesse quindi nella rubrica (per esempio per linee della ditta e PABX).
Per chiamare:
V
A
J
A
Sincronizzare con Outlook
Con il software Siemens QuickSync (vedi pag. 79) potete sincronizzare la rubrica con la banca dati dei contatti di Outlook
Inserire il codice di control­lo (cifre).
Se necessario inserire altre pause di rispettiva­mente tre secondi per garantire l’elaborazione dei segnali presso la destina­zione.
Premere ed inserire nome ed eventualmente altri dati.
Salva voce.
Aprire la rubrica e scegliere il numero di telefono incompleto.
Premere.
Sostituire "?" con le cifre.
Avviare la selezione del numero.
®
.
Page 26

Biglietto Da Visita

25
Potete creare un vostro biglietto da visita ed inviarlo come SMS o trasfe­rirlo con la porta ad infrarossi in un al­tro telefono GSM (dotato di IrDA) o ad un PC/stampante compatibile.
Creare un biglietto da visita
Î
Menu
Se non avete ancora creato il bigliet­to da visita, viene richiesto di farlo:
B
Salva
Il formato del biglietto da visita corrisponde allo standard internazionale (vCard).
Se si trasmette il biglietto da visita, notare che con gli SMS non possono essere inviati più di 160 caratteri.
Organiser Î Biglietto Da Visita
Passare da un campo all’altro ed inserire i dati:
• Cognome:
•Nome:
•Ditta:
•Email:
•Tel.:
• Tel. Ufficio:
• Cellulare:
• Fax:
•Via:
•CAP:
• Cittá:
•Paese:
•URL:
Premere.
(indirizzo Internet)
Menu Biglietto Da Visita
Opzioni
Invia con ...
Stampa con IrDA
Aprire il menu
IrDA: inviare la voce nel
formato vCard ad un
apparecchio compatibi-
le ("IrDA", pag. 71).
SMS: inviare come bre-
ve messaggio di testo
SMS.
Inviare ad una stampan-
te compatibile,
vedi "IrDA", pag. 71.
Opzioni
.
Page 27
26

Comando Vocale

Il telefono consente di gestire fino a 20 chiamate a comando vocale e 2 funzioni a comando vocale.
Chiamata Vocale
(per numeri di telefono)
Î
Menu
NuovaRegistraz. (vedi anche pag. 21)
Appare la lista contenente le voci. Dalla lista selezionata.
NuovaRegistraz.
J >
Salva
Avviare la registrazione. Viene emesso un breve segnale. Pronunciare il nome assegnato al numero di telefono e che viene richiesto. La registrazione viene confermata da un segnale acustico e appaiono tutte le voci.
Organiser Î Comando Vocale Î Chiamata Vocale
inserire il nome e il nume­ro di telefono oppure
sceglierlo dalla rubrica
Scegli
Confermare.
... scegliere, poi
in due tempi.
ripetere
dopo
Comando Vocale
(per le funzioni)
Î Organiser Î
Menu
Comando Vocale Comando Vocale
Î
NuovaRegistraz.
Appare una lista con i comandi
Registratore MP3 Player
B
Scegli
Scegliere il comando.
Confermare e continuare come in "Chiamata Vocale".
.
Utilizzare
Attivare il Comando Vocale in standby:
N
Ö
premere brevemente il tasto PTT, per avviare la registrazione.
Pronunciare il nome o la funzione. Viene selezionato il numero o ese­guita la funzione.
Comando Vocale
Appaiono tutte le voci.
B
Opzioni
NuovaRe­gistraz.
Cancella Cancella-
Tutto
Modifica
Sost.Regi­straz.
premere a lungo il tasto di controllo o
premere a lungo il tasto laterale oppure
Opzioni
Scegliere quella desiderata.
Aprire il menu.
Avviare una nuova regi­strazione.
Cancellare la voce scelta. Cancellare tutte le voci
dopo una richiesta di sicurezza.
Modificare numero e no­me (solo selezione voca­le). Se necessario, potete ripetere la registrazione.
Rieffettuare la registra­zione di una voce.
Page 28
MP3 Player
w
27
Il vostro telefono è dotato di un MP3 Player con cui potete ascoltare subi­to i brani musicali forniti con il telefo­no SL45i (sulla MultiMediaCard™). Con il software Data Exchange (vedi pag. 78) è possibile inoltre im­portare altri brani musicali.

Play

Collegare la cuffia stereo (solo –) al telefono.
Extra/Giochi
Î
Menu
«
MP3 Player
«
<Lista Ascolto>
«
<Titolo>
«
<Titolo>
Opzioni Play
B C
Scegliere un titolo o una lista di ascolto.
Premere.
Informazione sul titolo
Durante l’ascolto di un brano, sul display vengono visualizzate per esempio le seguenti informazioni:
Sample Rate Stereo/Mono Tempo compl.
Kleine Nachtmusik
44 kHz 4:45
1:35
Mozart
Info Pausa
(Sample Rate: 44 kHz = qualità simil e a CD, massimo per l’ascolto)
MP3 Player
Î
Titolo
Tempo trascorso Informazione
Controllo
L’ascolto della musica si effettua con il tasto di controllo e/o con i tasti laterali.
Con il tasto di controllo:
B
C Y X
Con i tasti laterali:
(senza funzione con MP3 Player)
Alto
Basso
Attivare MP3 Player
(Pausa/Ascolto) In standby
Con i tasti softkey:
Pausa
Info
Durante l’ascolto di una lista e se l’MP3-Player è stato attivato con Avanzare o retrocedere di un titolo.
Premere brevemente: Ascolto/Pausa.
Premere brevem. a sinistra: Stop (fine brano).
Premere Scorrimento rapido avanti, indietro.
/
Play
a lungo
tasto destro (anche tasto PTT)
tasto sinistro
v
:
:
Page 29
28
MP3 Player
w
Creare liste di ascolto

In
lista (cartella) potete riunire ed
una
ascoltare più brani. In standby:
Extra/Giochi
Î
Menu
Appare la lista MP3 Player.
Opzioni
Crea Lista Asc
OK
Aggiungi
oppure
Opzioni
Aprire il menu. (Vedi il menu
brani alla pagina suc­cessiva).
Per creare una nuova lista che può essere denomina­ta a piacere (per esempio
Reggae
Confermare. Nella lista (ancora) vuota,
potete inserire titoli dei brani musicali.
Scegliere.
Aprire il menu (vedi il menu della lista dei brani alla pagina suc­cessiva).
Î
MP3 Player
della lista dei
).
Lista Ascolto
Opzioni Aggiungi
Nuovo Brano
B
Aggiungi
Una volta che la lista è completa:
S
Blocco della tastiera nella modalità di ascolto
Se nella modalità di ascolto, viene bloccata la tastiera (premere a lungo terali
Il blocco della tastiera viene segnalato sul display sun altro segnale di conferma.
Lo sblocco della tastiera conferma.
Scegliere.
Scegliere un brano dalla
lista MP3 Player. Confermare. Ripetere l’operazione fino
a completare la lista.
Tornare alla lista MP3 Player.
), i tasti la-
vengono bloccati.
non
, ma non viene emesso nes-
%
#
non
necessita
Page 30
MP3 Player
w
29
Descrizione del menu:
Menu MP3 Player
Cancella
Crea Lista Asc
Modifica Lista
Rinomina
Casuale
Ripeti Toni
Menu delle liste di ascolto
Nuovo Brano
Cancella
Cancella­Tutto
Sposta
Opzioni
Cancellare la voce evidenziata.
Creare una nuova lista di ascolto.
(solo con lista di ascolto evidenziata) Aprire la lista esistente per modificarla.
Riguardo alle funzioni possibili vedi "Menu liste di ascolto".
Assegnare un nome e diverso alla lista.
Sequenza dei titoli casuale.
Ripetere l’ascolto. Scegliere la tonalità.
Opzioni
Aggiungere un nuovo titolo nella lista.
Il titolo viene cancellato
dalla lista.
solo
Cancellare tutte le voci dopo una richiesta di sicurezza.
Modificare la sequenza dei titoli.

Caricare la musica

(per — la Sync Station e il cavo da­ti sono opzionali)
Con il software Data Exchange (vedi anche pag. 78) possono esse­re copiati i file di musica nel formato MP3 nella directory MP3 della MultiMediaCard™.
Non tutti i decodificatori MP3 forni­scono l’esatto formato MP3. Consi­gliamo di utilizzare il programma RealJukebox™ fornito con il CD (disattivare le funzioni di sicurezza!) per decodificare.
Se giunge una chiamata!
Se giunge una chiamata, la musica viene automaticamente interrotta. Si attiva la suoneria e potete rispondere con il tasto PTT della cuffia.
Nota!
La musica che potete registrare e ascoltare con la funzione MP3 del vostro apparecchio, di regola, è protetta dai diritti d’autore in base alle disposizioni internazionali e nazio­nali rispettivamente applicabili. In questo caso, in alcuni Paesi, senza previo consenso dei titolari del diritto, è vietata la riproduzio­ne anche per uso privato. Siete pregati di informarvi sulle disposizioni rispettivamente in vigore sui diritti di autore e di rispettarle. Se voi stessi, per esempio in caso di compo­sizioni e registrazioni proprie, siete titolari di questi diritti o se gli stessi sono stati con­cessi dagli aventi diritto, dette restrizioni non hanno valore.
Page 31
30

Registratore

La registrazione vocale offre le seguenti funzioni:
• Impiego come registratore quan­do vi trovate per strada.
• Registrazione delle conversazioni
- adeguato per numeri o indirizzi.
• Aggiungere un appunto vocale ad un appuntamento registrato nel calendario (vedi pag. 34).
Tasti laterali
Le funzioni di registrazione si con­trollano principalmente con i tasti laterali del telefono.
Registrazione, Ascolto (tasto registratore)
Alto
Basso
(Senza funzione per il registratore)
Nota!
L’utilizzo di questa funzione può essere soggetto a limitazioni di carattere legale, in particolare penale. Prima di registrare le conversazioni telefoni­che informate i vostri interlocutori e trattare con discrezione la registra zione delle stesse. La funzione può essere utilizzata solo con il consenso dell’interlocutore.

Registrare

Il tempo di registrazione è legato alla memoria disponibile. Per 10 minuti di registrazione è necessario 1 MB circa.
Le registrazioni fatte con il registra­tore vengono salvate come file *.VMO. In caso di trasmissione nel PC con il software Data Exchange (vedi pag. 78) possono essere con­vertite in file *.WAV (Windows®­Explorer:
Modifica - Converti file
Con i tasti laterali
L’uso dei tasti laterali è consigliato per la registrazione di brevi testi.
Avvio
Tenere premuto il tasto Registratore. Dopo il beep premere registra per avviare.
Pausa di registrazione
Per effettuare una pausa lasciare il tasto Registratore. Premerlo di nuo­vo per continuare. Con una pausa di oltre 10 secondi si termina la regi­strazione.
Terminare/Salvare
La registrazione viene terminata, se viene lasciato il tasto per oltre 10 secondi. Essa viene salvata per nome con il tempo di registrazione attuale.
In un secondo momento è possibile assegnare un nome diverso (vedi Menu Registratore, pag. 31).
).
Page 32
Registratore
31
Con i tasti softkey
Per l’utilizzo come registratore.
Î
Menu
Nuovo
Registra
Organiser
Si apre una lista delle regi­strazioni:
Scegliere. Avviare la registrazione.
Pausa
oppure
C
Stop
oppure
Y

Play

oppure
Salva
B
Con il tasto PTT
• Scegliere la funzione "Registrato-
• Dopo il segnale acustico:
• Ripremendo
• Premendo
Terminare registrazione
Premere terminare la registrazione
e riascoltare.
Salvare subito e assegnare il nome.
Una registrazione avanti o indietro.
re" con il comando vocale.
premere per avviare la registrazione.
tra pausa e registrazione.
viene terminata e salvata la regi­strazione (tono di conferma).
Î
Registratore
Pausa registrazione
Premere
a destra
:
Pausa registrazione.
brevem. a sinistra
brevemente
a lungo
il tasto PTT,
brevemente
il tasto PTT
brevemente
si passa
Play
In standby, premere brevemente il tasto del registratore per ascoltare l’ultima registrazione (anche funzio­ne di pausa).
oppure
Î
Menu
Appare la lista delle registrazioni salvate.
B
:
C
S
Menu Registratore
NuovaRegi­straz.
Cancella
Cancella­Tutto
Rinomina
Organiser Î Registratore
=
Registratore Nuovo Richiesta del cliente Acquisti
Opzioni Play
Scegliere la registrazione desiderata.
Premere ascoltarla.
X
Terminare l’ascolto.
brevemente
Premere scorrimento rapido, avanti e indietro.
Opzioni
Avviare una nuova regi­strazione.
Cancellare la voce scelta.
Cancellare tutte le voci dopo una richiesta di si­curezza.
Sostituire con nome differente la registrazio­ne in data e ora.
per
a lungo
SI?
:
SI?
Page 33
32

Annuncio

Questo annuncio di tipo particolare, può essere trasmesso quando non potete rispondere subito ad una chiamata.
Esempio: siete in riunione e ricevete una chiamata che viene segnalata dall’avviso a vibrazione. Rispondete trasmettendo per esem­pio il seguente messaggio: "Non riagganciate, risponderò di per­sona tra alcuni istanti".
Registrare
Il tempo trascorso appare sul display direttamente sotto la barra di pro­gressione (minuti).
Î
Menu
Si apre una lista delle registrazioni:
Nuovo
Registra Stop
Play
Salva
Organiser Î Annuncio
Scegliere.
Avviare la registrazione. Terminarla.
=
Annuncio
Compl.: 25s
13.09.01-14:35:08
0:00
Salva Play
Per ascoltare la registrazio­ne a scopo di controllo.
Assegnare un nome alla registrazione.
Menu Annuncio
Play Trasmettere la voce
NuovaRegi­straz.
Cancella Cancellare la voce
Cancella­Tutto
Rinomina Assegnare alla voce un
Opzioni
scelta. Registrare un nuovo
annuncio.
scelta. Cancellare tutte le voci
dopo una richiesta di sicurezza.
nome diverso.
Attivare
Î
Menu
Viene aperta la lista degli annunci:
B
Cambia
Organiser Î Annuncio
Scegliere quella desi­derata.
Premere per attivare l’annuncio.
Utilizzare
Quando
brevemente
Il telefono risponde alla chiamata e viene trasmesso l’annuncio a ciclo continuo fino a che ...
A
giunge la chiamata
il tasto registratore.
Tasto registratore
... non rispondete.
premere
Page 34

Calendario

Î
Menu
Il calendario offre il quadro seguente
• Quadro del mese,
• Quadro della settimana,
• Quadro dei giorni (Agenda). Per un corretto funzionamento del
calendario vanno impostate l’ora e la data (vedi pag. 65).
Quadro del mese
Organiser Î Calendario
Gi Set2001 S38 12
345 6 7 89 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Sett. Agenda
Quadro della settimana
Gi Set2001 S38 L M M G V S D
17 18 19 20 21
8 12 16
Mese Agenda
B X
Agenda
Ogni giorno è suddiviso in quattro ore x due (mattina + pomeriggio).
Scorrere l’ora del giorno.
Scorrere i giorni.
Quadro del giorno.
Visualizzazione appuntamenti. Le coincidenze si sovrappong ono.
22 23
33
Indietro
Avanti
B X
Sett.
Agenda
Sincronizzare con Outlook
Con il software Siemens QuickSync potete sincronizzare il vostro calendario degli ap­puntamenti con il vostro calendario di Outlook
Scorrere le settimane.
Scorrere i giorni.
Rappresentazione della settimana.
Rappresentazione del gior­no.
®
(vedi pag. 79).
Scorrere i mesi.
®
Quadro dei giorni
Agenda
Per ogni giorno potete registrare più appuntamenti. Quando giunge l’ora impostata, viene emessa una segna­lazione acustica.
Scegliere.
Gi 20.09.2001
Aggiungi Nuovo
$
11:30 Presentazione
$
15:00 Volo
Opzioni Visual.
Appuntamenti
Î
Menu
Indicazione registrati in ordine cronologico.
Organiser Î Appuntamenti
gli appuntamenti
di tutti
Page 35
34
Calendario
Menu Appuntamenti
Il menu è disponibile nel quadro del giorno (Agenda) e nella lista degli ap­puntamenti solo se è stato inserito nel calendario almeno un appunta­mento.
Nuovo evento Vedi a destra. Cancella Cancellare la voce
CancellaTutto Cancellare tutte le voci
Modifica Aprire la voce per mo-
Invia con IrDA
Invia con SMS Stampa con
IrDA Attivare,
Disattivare Dom = 1°
Giorno
Appare se la segnalazione è attivata.
$
Possono essere create fino a 50 voci. La segnalazione avviene anche se il telefono è spento. Premere un tasto a piacere per disattivarla. Disattivare suoneria e vibrazione per tutte le segnalazioni: vedi "SenzaPromem.", pag. 56.
Pausa
Imposta Suoneria Impostaz. Ora Promemoria Scaduti
scelta.
dopo una richiesta di sicurezza.
dificarla. Inviare ad un apparec-
chio compatibile. Inviare come SMS. Inviare ad una stam-
pante compatibile. Attivare o disattivare
una segnalazione. Definire l’inizio della
settimana.
ritarda l’allarme di 5 minuti.
, vedi pag. 65.
Opzioni
, vedi pag. 57.
, vedi pag. 54.

Nuovo appuntamento

Î Organiser Î Appuntamenti
Menu
oppure
Î Organiser Î Calendario
Menu Agenda
Aggiungi Nuovo Scegliere.
B
Tipo Promem.:
/
A
) ( =
Descrizione:
Nome dell’appuntamento.
Promemoria:
Attivare, Disattivare.
Data:/Data fine:
Inserire la data di inizio dell’appunta­mento o degli appuntamenti ed eventualmente quella della fine.
Ora avvio:/Ora fine:
Inserire l’ora di inizio dell’appuntamen­to ed eventualmente quella della fine.
Frequenza:
Scelta dei periodi per la ripetizione dell’appuntamento.
Salva
Scegliere.
Inserire i dati nei singoli
campi:
Memo. può essere aggiun-
to un breve appunto (max. 16 caratteri).
. Inserire il numero
Chiama
di telefono. Verrà visualiz­zato alla segnalazione.
Riunione Compleanno
Memo Vocale
Salvare l’appuntamento.
Page 36
Calcolatrice/Cambio Valuta
35
Calcolatrice
Î
Menu
J
\
J
#
Funzioni speciali
Premere ripetutamente il tasto softkey de­stro (indicazione sul display):
.
g
%
m n
e
Organiser Î Calcolatrice
Inserire il numero.
Scegliere la funzione.
Ripetere l’operazione con altri numeri.
Visualizzare il risultato.
Decimali. Cambio del prefisso "+" e "-". Conversione in percentuale. Memorizzare il numero visua-
lizzato. Richiamare numero memo-
rizzato. Esponente (ad una cifra).
Cambio Valuta
Extra/Giochi
Î
Menu
Potete impostare fino a tre valute diverse.
Inserire le valute
Per effettuare la conversione vanno inserite almeno due valute.
Aggiungi Nuovo Scegliere.
J
OK
J
OK
Inserire la sigla della pro­pria valuta e di quella estera.
Confermare.
Inserire il cambio.
Confermare.
Effettuare il cambio
Tra le valute inserite possono essere effettuati calcoli a piacere.
B
Scegli
J
#
Funzioni speciali
*
Scegliere dalla lista una delle possibili combi­nazioni.
Confermare. Inserire l’importo
(max. 8 cifre). Visualizzare il risultato.
Decimali.
Î
Cambio Valuta
Menu Cambio Valuta
Le valute e i cambi possono essere modificati o cancellati.
Opzioni
Page 37
36
Extra/Giochi
Î
Menu
Il Browser WAP integrato nel telefo­no consente di accedere ai vari servi­zi messi a disposizione dall’Operato­re. Il formato delle informazioni verrà adattato al display del telefono.
Per poter accedere ad Internet è pos­sibile che sia necessaria una registra­zione a parte presso l’Operatore.

Internet (WAP)

Î Internet

Impostazioni

Le impostazioni del telefono per l’accesso a WAP, possono variare da Operatore a Operatore:
• L’Operatore ha già effettuato le im­postazioni. Potete iniziare subito.
• Se il vostro Operatore ha già inse­rito contesti di accesso, sceglier­ne e attivarne uno (vedi pag. 39).
• Il contesto di accesso deve esse­re ancora impostato e attivato manualmente (vedi pag. 38).
Per maggiori dettagli contattare il proprio Operatore.
Onlineö Offline¡ Ricerca rete
ü
La visualizzazione appare a sinistra in alto.
u ÖÄ
v
Nota!
Per accedere ad Internet togliere il telefono dalla Sync Station.
Attivare/disattivare la rappre­sentazione a tutta pagina.
Per sfogliare le pagine. Scrittura più grande o più
piccola.

Accesso ad Internet

Extra/Giochi
Î
Menu
Appare il menu iniziale:
ö
-Guida in Linea Homepage Memoria Temporanea
B
Scegli
-Guida in Linea
Sistema di guida.
Homepage
Il primo sito Internet WAP che appa­re dopo essersi collegati (è possibile che sia già impostato dall’Operato­re).
Memoria Temporanea
Richiamo degli ultimi siti visitati ancora contenuti nella memoria.
Favoriti
Visualizzazione dei vostri nove siti WAP preferiti per il richiamo rapido.
Profili
Impostazione di max. 5 contesti di accesso (vedi pag. 38).
S
Scegliere la funzione desi­derata.
Confermare.
Premere nare il collegamento con Internet.
Internet
Î
a lungo
Internet
Scegli
per termi-
Page 38
Internet (WAP)
37
Esempio: Home
I tasti softkey possono essere pro­grammati con funzioni che vengono controllate online dalla pagina inizia­le, come per esempio "Links" o "Menu".
Internet
ü
Notizie
Sport
Meteo
Menu Link
Allo stesso modo sono variabili i con­tenuti del menu delle opzioni.
Menu Browser
Vi dovete trovare nell’applicazione Internet (online o offline).
A
Homepage
Favorito
Premere. Il primo sito Internet
WAP che appare dopo essersi collegati (è possibile che sia già impostato dall’Operato­re).
Salvare il sito WAP come segnalibro
dall’Operatore
sponibile ovunque).
(non di-
Favoriti
Disconnet­tersi
Reset
Prosegui Esci
Prosegui
Indirizzo
Mostra URL
Canali
Outbox
Visualizzazione di max. 9 siti WAP per il richia­mo rapido.
Scegliere
vo
mente un URL. Altre funzioni tramite
Opzioni
Terminare il collega­mento.
Cancellare gli ultimi siti visitati (cache).
Vedi sotto. Chiudere browser e col-
legamento.
Possibilità di seleziona­re direttamente un indi­rizzo Internet (URL = Uni-
form Ressource Locator).
Visualizzare l’indirizzo Internet al momento visitato.
Accesso ai servizi offer­ti dall’Operatore.
Vi si possono inserire email da inviare in un secondo momento (di­pende dall’Operatore).
Aggiungi Nuo-
, per inserire manual-
.
Page 39
38
Internet (WAP)
Crittografia
Phone.com
Per garantire un traffico dati sicuro, è possibile cifrare alcune informa­zioni.
Per la configurazione della chiave, contatta­re l’Operatore.
Quando viene effettua­to il collegamento, vie­ne scambiata automati­camente la chiave tra Operatore e telefono.
Verif. Chiave
Controllare la chiave esistente.
Nuovo
Dopo una consultazio­ne richiedere una nuova chiave all’Operatore.
Visualizzazione della versione del browser.

Profili

Potete creare e modificare fino a cin­que contesti. La procedura di input e le funzioni possono variare da Ope­ratore a Operatore.
Impostazioni del contesto
Per creare un nuovo contesto, pro­cedere come segue:
Extra/Giochi
Menu
Î
Internet Î Profili
Î
Aggiungi Nuovo Scegliere:
B
Ulteriori informazioni possono esse­re richieste al vostro Operatore.
Nome Profilo:
Accesso remoto
Indirizzo IP Porta
Homepage
Salva
Caratteri speciali
Caratteri speciali
Caratteri specialiCaratteri speciali
(come nella scrittura di SMS)
* #
0
0 *
appare la lista di input. Inserire i dati nei singoli
campi.
Assegnare un nome al contesto WAP o sosti­tuire quello esistente.
Inserire o modificare il parametro (vedi pag. 70).
Inserire l’indirizzo IP. Inserire il numero della
porta. Inserire la pagina inizia-
le (vedi pag. 36), se non già impostata dall’Ope­ratore.
Per salvare le imposta­zioni e visualizzare la lista dei contesti.
premere 3 volte per / premere 2 volte per premere 1 volte per .
(punto) premere più volte per : premere più volte per ~
@
Page 40
Internet (WAP)
39
Attivare il contesto
Contesti
D
Lavoro
_
Privato
x
Opzioni
Attivare
Per attivare un contesto, aprire la li­sta.
Extra/Giochi
Î
Menu
B
Profili
Scegliere il contesto de-
siderato e confermare.
_
Menu Profili
Aggiungi Nuovo
Modifica
Cancella
Cancella­Tutto
Opzioni
Definire un nuovo con­testo.
Aprire la voce per modi­ficarla.
Cancellare la voce scelta.
Cancellare tutti i conte­sti.
Scegli
Î
Internet Î
Appare quando il contesto è attivato.
Il vostro browser di Internet è dato in licenza da:
Page 41
40
TM
Java
consente di scaricare appli­cazioni, ad esempio giochi, da Inter­net (WAP).
Un’applicazione Java composta da un singolo file o da più file che vengono salvati in una unica cartella (nella lista delle applicazioni viene visualizzato solo il nome).
TM
Java™
può essere
Dapprima è necessario confermare la procedura di download:
Download ExpTrack
?
Dimensione 48 kB
No Si
Caricare l’applicazione
Le applicazioni si possono caricare dal PC tramite il software Data Exchange (vedi pag. 78) oppure tra­mite WAP (vedi pag. 36).
A tale scopo è necessario che sia configura­to l’accesso per WAP e Java™ (vedi pag. 70). È possibile che il proprio Operatore abbia già preconfigurato questi accessi.
Internet (WAP)
Le applicazioni Java™ si trovano al sito:
www.my-siemens.com/city e
wap.my-siemens.com
Da qui si potranno scaricare diretta­mente sul telefono suonerie, loghi e applicazioni Java. Ulteriori siti Inter­net per scaricare applicazioni Java possono essere forniti dal proprio Operatore o possono essere consul­tati sulle riviste specializzate.
Se un’applicazione è stata scelta tra­mite il servizio WAP, viene chiesto se la si vuole caricare.
Quindi con i tasti di controllo è possi­bile scegliere la cartella di destina­zione oppure crearne una nuova con Opzioni.
\
z Ü
Office
Ü
Current Dir.
Ü
Games
Opzioni Salva
Dopo la conferma del nome dell’ap­plicazione, questa viene scaricata sulla MultiMediaCard™.
Carica
ETA: 0.30
24%
Annulla
Al termine della procedura di download, è possibile avviare imme­diatamente l’applicazione
Page 42
Java™
Opzioni
Menu
Apri Aprire una cartella. Nuova
Cartella Cancella Cancellare la voce sele-
Cancella­Tutto
Rinomina Rinominare la voce sele-
Ordina Impostare i criteri di clas-
Salva
Visual.
SMS Push
Il servizo SMS Push informa sulla nuove applicazioni Java. L’Operato­re invia ad esempio un SMS con un sito da cui scaricare le applicazioni Java™. Con il tasto di connessione è possibile richiamare direttamente nel browser WAP il primo Link sul display. Quindi da qui è possibile scaricare l’applicazione, vedi Inter­net (WAP).
Creare una nuova cartel­la.
zioanta. Cancellare tutte le voci
dopo aver confermato una richiesta di sicurezza.
zionata.
sificazione in ordine alfa­betico o cronologico.
Salvare l’applicazione nel­la cartella attuale.
Leggere il contenuto del­la cartella.
New application available at:
wap.my­siemens.com
41
Avviare l’applicazione
Per l’utilizzo di applicazioni Java™ online l’ac­cesso per Java™ deve essere impostato (vedi pag. 70).
Î Extra/Giochi Î
Menu
Fino a quando non si carica un’appli­cazione, la lista è vuota. Sulla MultiMediaCard™ è possibile creare cartelle nelle quali si possono me­morizzare applicazioni future.
Java Applicazione 1 Applicazione 2 Applicazione 3
Opzioni Scegli
Se nella lista si trovano cartelle ed applicazioni Java™, queste si posso­no avviare con il tasto di controllo o softkey:
B
Scegli
Tutte le applicazioni Java™ in dota­zione contengono istruzioni per l’uso (guida integrata).
Scegliere una voce.
Avvia.
Java™
Opzioni
R
Page 43
42
Java™
Con Java™ si possono scaricare applicazioni dal PC (Sync Station) o da Internet (WAP). Il download o l’esecuzione di applicazioni non interagisce, né modifica il software già preinstallato sul cellulare che supporta Jav a™.
Si escludono pertanto tutte le eventuali garanzie e responsabilità per applicazioni di terzi non in dota­zione. L’acquirente del cellulare si assume tutti i ri­schi per l’utilizzo di questa applicazione. Siemens non risponde in alcun caso di perdite o di eventuali danni provocati da applicazioni scaricate o utilizza­te oppure dal fatto che l’utilizzo di tali applicazioni non era possibile con il cellulare.
Menu Java™
Opzioni
Un'applicazione Java™ può essere composta da un singolo file o da più file che vengono salvati in una unica cartella (nella lista delle applicazioni viene visualizzato solo il nome)
Funzioni di menu se è stata scelta la cartella:
Apri Nuova
Cartella Cancella
Aprire una cartella. Creare una nuova cartella
Cancellare la cartella se­lezionata.
Cancella­Tutto
Cancellare tutte le voci dopo una richiesta di si­curezza.
Rinomina
Rinominare la voce sele­zionata.
Sposta
Spostare la voce tra cartelle.
Dettagli
Informazioni sull’applica­zione oppure sul conte­nuto della cartella.
Ordina
Impostare i criteri di clas­sificazione (alfabetico o cronologico).
Funzioni del menu se è stata scelta l’applicazione:
Nuova Cartella
Cancella
Creare una nuova cartella.
Cancellare la cartella se­lezionata.
Cancella­Tutto
Cancellare tutte le voci dopo una richiesta di si­curezza.
Rinomina
Rinominare la voce sele­zionata.
Sposta
Spostare la voce tra cartelle.
Accesso remoto
Scegliere un accesso re­moto proprio per l’applica­zione (vedi anche "Acces­so remoto", pag. 70)
Reinstalla
Viene ricaricata e installa­ta un’applicazione nuova (ad esempio se si deside­ra eseguire un’update).
Dettagli
Visualizzare informazioni sull’applicazione (nome, versione, dimensioni, percorso, produttore, data).
Ordina
Impostare i criteri di clas­sificazione (alfabetici o cronologici).
Info URL
Visualizzazione di ulteriori informazioni sull’applica­zione tramite Internet (WAP), se supportato dall’applicazione stessa.
Page 44
Giochi/Cronometro
Extra/Giochi
Î
Menu
Giochi
Scegliere il gioco desiderato dalla lista e buon divertimento!
Istruzioni sul gioco
Per ogni gioco potete trovare una guida con istruzioni speciali.
Le seguenti regole valgono per tutti i giochi:
Opzioni
Avvio
Uso dei tasti
Eventualmente Inserire, Panoramica
Per avere informazioni sul gioco, leggere i punteggi e impostare il grado di diffi­coltà.
Avviare il gioco.
Î Giochi
1 3
2 5 8
6 9
4
7
Cronometro
Extra/Giochi
Î
Menu
Cronometro Î
funzione desiderata:
Cronometro
Indicazione del tempo fino ai millesi­mi di secondo. Uso con i tasti laterali:
Azzerare. Cancellare tempo intermedio.
Ö
Avvio/Stop cronometro.
Ä
Tempo intermedio.
Reset
Azzerare.
Menu cronometro
Salva
Modifica Voce Cancella Voce Lista Eventi
Cron Canc. Lista
Î
Scegliere la
Opzioni
Salvare il tempo regi­strato e assegnare un nome.
Modificare. Cancellare. Visualizza lista.
Cancella lista.
43
con il tasto di
oppure
controllo:
e
B
X
Countdown
Il tempo impostato inizia a scorrere e a tre secondi dalla scadenza viene emessa una segnalazione acustica. Alla fine ne viene emessa una spe­ciale.
Imposta Avvio
Impostare il tempo.
Avviare il conteggio.
Page 45
44

Brevi messaggi di testo (SMS)

Con il vostro telefono potete inviare e ricevere messaggi di testo di non oltre 160 caratteri.
A seconda dell’Operatore si posso­no inviare anche Email e Fax come SMS (eventualmente cambiare l’im­postazione, vedi pag. 50) e ricevere Email come SMS.

Leggere Messaggi

{
Q
20.09.01 23:36
01719898767654
Ci incontriamo domani alle 18.00 in hotel?
A seconda della lunghezza del testo, il messaggio può essere
B
Indica la presenza di nuovi messaggi.
t a
Operatore
31.01.2001 15:45
{
Opzioni Risposta
Menu
Premere per leggere il messaggio.
scorso riga per riga con il tasto di controllo:
Risposta Opzioni
Data/Ora N. tel./Mittente Testo del messaggio
vedi a destra. vedi pag. 48.
R
Se appare |, significa che non possono essere più ricevuti SMS. Cancellare i messaggi, o archiviarli (vedi pag. 48).
I primi numeri contenuti nel testo, rappre­sentati in negativo, possono essere selezio­nati (tasto chi amata), registrati nella rubrica (vedi pag. 48) o utilizzati come destinatario di una risposta.
Menu di risposta
Il destinatario della risposta è il mit­tente del messaggio.
Scrivi Messaggio
Modifica
La Risposta è SI
La Risposta è NO
Richiamare prego
In Ritardo
Dopo aver elaborato il messaggio, esso può essere salvato o inviato con
Alla fine del messaggio appare la funzione di archiviazione che consente di trasferirlo nella MultiMediaCard™ (vedi anche pag. 45).
Risposta
Scrivere un nuovo messaggio di risposta.
Modificare il messaggio ricevuto o aggiungere un nuovo testo.
Aggiungere SÌ al messaggio.
Aggiungere NO al messaggio.
Aggiungere un testo predefinito per ch iedere di richiamare.
Aggiungere un testo predefinito per il ritardo.
(vedi pag. 45).
Opzioni
Page 46
Brevi messaggi di testo (SMS)
45

Scrivere messaggi

Î Messaggi Î SMS Î
Menu
J
Opzioni
Inviare
J
Inviare
Se viene richiesto
Messaggio
Scrivi Messaggio
L’utilizzo del "T9" vi con­sente di scrivere testi lunghi con la semplice pressione di pochi tasti (vedi pag. 46).
Si possono inserire fino a 160 caratteri. Il numero dei caratteri che si posso­no ancora inserire è indica­to sul display in alto a destra.
Cancella
per cancellare intere parole. Per altre funzioni vedi Menu di testo a destra.
Aprire il menu di testo. Scegliere
oppure
Invia con ...
Scegliere. Appare una lista di altri canali di invio.
Inserire il numero o sceglierlo dalla rubrica.
Trasmettere il messaggio al Centro Servizi, dal quale poi verrà inviato a desti­nazione.
o
Validità
Î
Premere
Centro Servizi, Tipo-
, vedi pag. 50.
a lungo
Menu di testo
Inviare
Invia con ... Salva
Aggiungi da...
T9 Input
Nuova Riga Cancella
Testo Agg. Im-
magine
Stampa con IrDA
Opzioni
Inserire il numero del destinatario o sceglier­lo dalla rubrica e inviare.
Lista dei canali di invio. Salvare il testo nella
lista Uscenti. Aprire la rubrica e copia-
re nel testo i dati in essa selezionati.
Attivare/disattivare l’input intelligente di te­sti (vedi anche pag. 46).
Appare nella riga del
G
titolo se T9 è attivato. Scegliere la lingua nella
quale scrivere il mes­saggio (deve essere contenuta nella MultiMediaCard™).
Inserire una nuova riga. Viene cancellato l’intero
testo. Scegliere un simbolo
dalla lista e inserirlo nel testo (può essere rappresentato solo su apparecchi compatibili).
Inviare ad una stampan­te compatibile.
Page 47
46
Brevi messaggi di testo (SMS)

Scrivere testi con "T9"

"T9" confronta quanto digitato con un ampio vocabolario e riconosce le parole corrette.
Attivare/disattivare T9 (SMS)
Per attivare il T9, vi dovete trovare nell’editore di testo (vedi anche pag. 45):
Opzioni
_
G
Scegliere la Lingua T9
Scegliete la lingua nella quale volete scrivere il messaggio.
Opzioni
Scrivere con T9
Dato che durante l’immissione la visualizzazione cambia,
parola senza dare importanza al display
Premere contenute le lettere della parola. Per scrivere "Hotel" per esempio premere:
4 6 8 3 5
Aprire il menu e scegliere
.
T9 Input
Attivare/disattivare
T9 Preferito con
Se T9 è attivo, il simbolo appare nella prima riga.
caratteri minuscoli,
abc
maiuscoli,
ABC
Aprire il Menu di testo, poi
ed infine scegliere
T9 Input Lingua T9
una volta
.
scrivere la
i tasti dove sono
Cambia
cifre.
123
.
La conversione di caratteri specifici di una lingua come ä, à ecc. viene ef­fettuata da T9. Inserire quindi il ca­rattere normale, in questo caso la Se la parola inserita non è quella desiderata, vedi: "Proposte del T9" pag. 47.
*
1
0
C
#
Caratteri speciali
Premere il tasto fino a che non appare il carattere desiderato. Per inserire caratteri speciali dopo i numeri (per esempio 5 £), passare alle lettere:
1
.
0
Premendo più volte si cambia
tra caratteri maiuscoli e minuscoli
La modalità che si sta usando viene indicata sul display in alto a sinistra.
Spazio Punto
seguito da uno spazio. Nel testo serve come segnaposto per apostrofo/trattino: Per esempio
Cursore a destra
Conclude la parola. Disattivare riattivare
brevemente
ed
i numeri
. Conclude la parola.
. Conclude la parola se
c.e
T9.
*
1
Spa­zio
.,?!0+-:¿ ¡“’;_ * / ( ) < = > % ~
*
#@\&§
#
$
£
ΞΠΣΦΨ
.
= c’è.
.
¤
¥
Γ ∆ Θ Λ
A.
Page 48
Brevi messaggi di testo (SMS)
47
Proposte di T9
Se tramite una combinazione di tasti possono essere generate più parole, viene scelta quella più in uso. Se non è quella da voi desiderata, può darsi che la proposta successiva di T9 sia quella giusta.
La parola deve essere rappresentata
. Quindi
invertita
:
:
Se la parola desiderata non è con­tenuta nel vocabolario, si può scrivere senza T9 ed aggiungere al vocabolario.
Parole
... premere. La parola vi­sualizzata viene sostituita con un’altra. Se non va bene nemmeno questa,
... premere. Premere di nuovo fino a che non appare quella esatta.
SMS 140
G
abc
Va bene alle 8 _ _ _
P a r o l e
Scegliere. L’ultima propo­sta viene cancellata, la parola può essere inserita senza T9 e verrà automati­camente inserita nel voca­bolario.
°
Correggere le parole
Parole scritte
X
:
Cancella
Non è possibile modificare singole lettere di una "parola di T9" senza prima disattivare lo stato T9. Spesso è meglio riscrivere la paro­la per intero.
non
Parole
X
Cancella
J
B
T9®Text Input is licensed under one or more of the following: U.S. Pat. Nos. 5,818,437, 5,953,541, 5,187,480, 5,945,928, and 6,011,554; Canadian Pat. No. 1,331,057; United Kingdom Pat. No. 2238414B; Hong Kong Standard Pat. No. HK0940329; Republic of Singapore Pat. No. 51383; Euro.Pat. No. 0 842 463 (96927260.8) DE/DK, FI, FR, IT, NL, PT, ES, SE, GB; and additional patents are pending worldwide.
T9:
con
Scorrere a destra/sinistra di parola in parola, fino a evidenziare quella desi­derata.
Scorrere di nuovo le pro­poste di T9.
Cancellare il carattere a si­nistra del cursore
visualizzare
di senso compiuto!
scritte con T9:
Scorrere a destra/sinistra di carattere in carattere.
Cancellare il carattere a si­nistra del cursore.
I caratteri vengono inseriti dove si trova il cursore.
Scorrere di riga in riga.
e
la nuova parola
Page 49
48
Brevi messaggi di testo (SMS)

Lista Entranti, Uscenti

Î
Menu
Appare la lista dei messaggi salvati.
Opzioni
Marcatura:
ª {
Messaggi Î SMS Î
o
In entrata
¬
In entrata
ª
invito
{
Carla
Opzioni Visual.
Vedi a destra.
In entrata In uscita
Letto Non inviato
Non letto Inviato
In uscita

Archivio

Î
Menu
L’archivio è suddiviso in
trata
Nelle liste vengono visualizzati i messaggi salvati sulla MultiMediaCard™.
Opzioni
Messaggi Î SMS Î
e
Posta in uscita
Vedi a destra.
.
Archivio
Posta in En-
Menu di liste/archivio
A seconda della situazione possono essere eseguite funzioni diverse:
Modifica
Inviare
Invia con ...
Stampa con IrDA
Cancella
CancellaTutto
Capacità
Salva in
Stato­Consegna
Rispondi
Selez. non letti
Avviare l’editore per eseguire modifiche.
Inserire il numero o sceglierlo dalla rubrica e inviare.
Lista dei possibili cana­li di invio.
Inviare ad una stam­pante compatibile.
Cancellare il messag­gio scelto.
Cancellare tutte le voci dopo una richiesta di sicurezza.
Visualizzare il numero dei messaggi salvati.
Registrare nella rubrica
ääää
un numero di telefono evidenziato.
Richiesta di avvenuta ricezione del mes­saggio.
Rispondere diret­tamente ad un SMS ri­cevuto.
Segnare il messaggio come non letto.
Opzioni
Page 50
Brevi messaggi di testo (SMS)
49

Msg. Predefinito

Nel telefono sono contenuti mes­saggi predefiniti, da completare con l’ora e/o la data.
Î
Menu
Scegliere:
In Ritardo, Appuntamento, Anniversario
Il cursore appare al primo punto di immissione, per esempio:
J
C
Opzioni
Inviare
Inserire il numero di telefono o sce­glierlo dalla rubrica.
Messaggi Î SMS Î Msg. Predefinito
ß
123 SMS
Ritarderò di ca. | minuti il:
Info T9 Opzioni
Completare il testo. Passare al punto seguente
di immissione. Aprire il menu. Scegliere.
118
L’invio di un SMS viene confermato dal display con "Messaggio inviato". Il messag­gio viene memorizzato nella lista uscenti dalla quale può essere di nuovo letto.
"
Messaggio inviato" significa che è avve-
nuta la trasmissione al Centro Servizi, il qua­le a sua volta tenta di inoltrarlo a destinazio­ne entro un determinato tempo.
Se il messaggio non può essere inviato a destinazione, viene proposto di salvarlo o di ritentare l’invio.
Se va male anche questo tentativo, control­lare che il numero del centro servizi sia quel­lo giusto.
Page 51
50
Brevi messaggi di testo (SMS)

Impostazioni

Per l’invio dei messaggi, possono essere creati "contesti" diversi. La scelta del contesto viene effettuata prima di inserire il testo del SMS.
Î
Menu
Appare una lista dei contesti disponi­bili.
B
Opzioni
A seconda della situazione possono essere eseguite funzioni diverse:
Nuovo
Cancella
Come Default
Rinomina
Scegli
Appare la lista delle impostazioni possibili:
Messaggi Î SMS Î Impostazioni
Scegliere il contesto.
Creare un nuovo con­testo.
Cancellare il contesto (solo se non è definito
Come Default
Definire il contesto co­me standard.
Rinominare il contesto.
Centro Servizi
Inserire o modificare il numero del Centro Servizi come comunicatovi dall’Operatore.
Destinatario
Impostare il destinatario per questo contesto o sceglierlo dalla rubrica.
).
TipoMessaggio
Scelta Manuale
Testo­Standard
Telex Invio come SMS. Fax Invio come SMS. E-Mail Invio come SMS. X400 Invio come SMS. Valore
proprio:
Ad ogni messaggio, viene richiesto il tipo.
SMS normale.
Definire il nuovo tipo di messaggio.
Validità
Scelta del tempo per la durata della quale il Centro Servizi tenta di inol­trare il messaggio alla destinazione:
*,
Massimo Scelta Manuale, 1 Ora, 12 Ore 1 Giorno, 1 Settimana
*tempo massimo previsto dall’Operatore.
Valore proprio:
,
,
Stato Consegna
Viene confermato se un messaggio è giunto a destinazione o no. Questo servizio potrebbe comportare costi aggiuntivi.
Risposta Diretta
La risposta al vostro messaggio vie­ne svolta, ovvero passa, dal Centro Servizi (informazioni presso l’Opera­tore di rete).
Page 52
Mess. Vocale/Mailbox
51
La maggior parte degli Operatori mette a disposizione una segreteria telefonica (mailbox) dove i chiamanti possono lasciare dei messaggi quando
• il vostro telefono è spento o si
trova fuori dall’area di copertura,
• non potete/volete rispondere,
• state telefonando (e non è attivato
Avv. di Chiam., vedi pag. 17).
Se il servizio di mailbox non è conte­nuto nell’offerta dell’Operatore, dovete richiederlo ed eseguire le impostazioni manualmente. Le fun­zioni descritte qui di seguito posso­no variare da Operatore a Operatore.

Impostazioni

L’Operatore vi fornisce due numeri di telefono:
Numero di telefono della segreteria
È il numero che serve per chiamare la segreteria ed ascoltare i messaggi lasciati dai chiamanti. Per impostarlo:
Î
Menu
Inserire il numero o sceglierlo dalla rubrica e confermare con
Numero di inoltro alla segreteria
È il numero della segreteria verso il quale vengono inoltrate le chiamate. Per impostarlo:
Menu
Inserire il numero al quale inoltrare le chiamate.
Messaggi Î Mess. Vocale
Î
Inoltro Î SenzaRisposta
per esempio
Î
.
OK
Impostare
OK
Altre informazioni sull’inoltro sono descritte, vedi pag. 61.
Ascoltare la
La presenza di nuovi messaggi può essere segnalata come segue:
h
{
Oppure venite chiamati e avvisati da un annuncio automatico.
Chiamare la segreteria e ascoltare i messaggi:
Q
1
Mailbox
Se vi trovate fuori dalla vostra rete è possi­bile che vada selezionato un numero diverso.
Se per ascoltare la segreteria c’è bisogno di una password, la potete registrare nella rubrica insieme al numero (vedi pag. 20).
Segnalazione alla rete e dopo alcuni secondi viene confermata l’avvenuta attivazione del servizio.
segreteria
Simbolo, incl. segna­lazione.
Un messaggio di testo indica la presenza di un nuovo messaggio.
Premere il tasto softkey sotto il simbolo
oppure
premere (eventualmente inserire il numero della mailbox).
Premere.
Page 53
52

Mess. Locale

Mess. Locale
Alcuni Operatori offrono servizi di informazione (Canali info), per esem­pio prefissi, borsa, ecc. Ogni Operatore offre servizi diversi. Se il servizio è attivato, riceverete informazioni sull’argomento scelto dalla vostra "
Menu
ListaArgom.
Î
Messaggi Î Mess. Locale
~
".
Vis.Mes.Locale (Broadcast)
Il servizio di messaggi locali può es­sere attivato o disattivato. Se è atti­vato, l’autonomia del telefono si ri­duce.
Leggi nuovo CB
Vengono visualizzati tutti i messaggi locali non ancora letti.
ÖÄ
Con i tasti laterali si possono scorrere le infor­mazioni. La rappresentazione è a display intero.
ListaArgom.
In questa lista personale si possono registrare 5 argomenti che potete o scegliere dal rispettivo indice (vedi "Indice Argom.", pag. 53) o inserire con nomi e numero di canale (ID). A seconda della scheda SIM, sono possibili anche ulteriori numeri di canale senza nomi.
NuovoArgom.
NuovoArgom.
• Se non è presente l’indice (vedi "Indice Argom.", pag. 53), inserire un argomento con il suo numero di canale e confermare con
• Se l’indice è già stato registrato, scegliere un argomento e confer­mare con
Scelta dalla lista Opzioni
Se dalla lista è stato scelto un argo­mento, può essere visualizzato, attivato/disattivato, modificato e cancellato.
Scegliere.
.
Scegli
Scegli
Display Autom.
I messaggi locali vengono visualizza­ti in standby; i testi lunghi scorrono automaticamente.
La visualizzazione automatica può essere impostata per tutti i messag­gi o solo per quelli nuovi o disattivata del tutto.
Premere
Passa automaticamente alla "visualizzazione a pagina intera".
#
poi
Leggi CB
.
.
Page 54
Mess. Locale
53
Indice Argom.
Viene visualizzata la lista degli argo­menti attualmente disponibili nella vostra rete.
Se non appare niente, potete inseri­re i numeri di canale (ID) anche manualmente (vedi "ListaArgom.", pag. 52). Rivolgetevi anche al vostro Operatore.
Lingua
Potete impostare se i messaggi rice­vuti debbano essere in una determi­nata lingua o in tutte.
Indicazioni a display
_ x
{
ª
I numeri rappresentati in negativo possono essere:
A
Opzioni
Per la segnalazione, vedi pag. 57.
Argomento attivato. Argomento disattivato. Presenza di nuove informazioni
sull’argomento. Informazioni sul tema già lette.
selezionati. registrati nella rubrica.
Servizi SIM
Con la scheda SIM, il vostro Opera­tore può offrire applicazioni speciali come homebanking, borsa ecc..
Se avete richiesto uno di questi ser­vizi, il suo nome appare come prima voce del menu principale o sul tasto softkey sinistro.
p
In caso di più applicazioni, esse ven­gono offerte nel menu "Servizi SIM".
Î
Menu
Tramite i servizi SIM, nel vostro telefono, possono essere integrati ampliamenti futuri offerti dal vostro Operatore. Per ulteriori informazioni rivolgetevi a quest’ultimo.
(optional)
Simbolo dei servizi SIM.
Servizi SIM
~
Page 55
54

Liste

Il telefono memorizza i numeri chia­mati che possono essere poi como­damente riselezionati.
Î Liste
Menu
B A
C
Le liste disponibili sono le seguenti:

Chiamate Perse

Vi vengono memorizzati i numeri delle chiamate a cui non avete rispo­sto. Premessa: disponibile in reti che supportano il servizio di "identificazione del chia­mante".

Chiamate Ricevute

Premessa: disponibile in reti che supportano il servizio di "identificazione del chia­mante".
Scegliere la lista delle chia­mate e quindi il numero.
Selezionare il numero
oppure
visualizzare i dati sul nu­mero di telefono: data, ora, numero delle chiamate.
~
~
Menu Liste
Se una voce è selezionata, potete aprire il menu delle liste delle chia­mate.
Modifica Numero
Copia in
CancellaTutto
Opzioni
Il numero appare sul display e può anche essere corretto.
Inserire questa voce
ääää
nella rubrica. Cancellare tutte le voci
di questa lista.

Promemoria Scaduti

Gli appuntamenti ignorati, vengono elencati e possono essere visualiz­zati e modificati.

Chiamate in Uscita

Vi vengono memorizzati gli ultimi numeri chiamati.
A
Accesso rapido in standby.
Page 56

Contesti

55
Con un contesto possono essere riunite diverse impostazioni in funzione.
• I contesti predefiniti sono tre, ma possono essere modificati:
Normale, Riunione, Strada
• Potete impostare tre contesti per­sonali: Profilo 1, Profilo 2, Profilo 3.
• Il contesto speciale è preimpostato e non può essere modificato.
Se il telefono viene per esempio utilizzato da più persone, ognuna di esse può attivare le sue impostazio­ni scegliendo il proprio contesto.
una
SenzaPromem.

Attivare

Î
Menu
B
Scegli
Contesti
Scegliere il contesto pre­definito, personale.
Attivare o disattivare il contesto.
Contesti
 _ x x
Normale Riunione
Strada
Opzioni Scegli
Impostazioni
Modificare un contesto predefinito o crearne uno personale.
B
Scegli
Menu Contesti
Modificare le impostazioni
In un contesto possono essere im­postate le seguenti funzioni:
• Imposta Suoneria............. pag. 57
• Volume.............................pag. 57
• Suonerie........................... pag. 57
• Vibrazione ........................pag. 58
• Toni Servizio.....................pag. 59
• Acustica Tasti...................pag. 63
• Caratteri Grossi................pag. 64
• Filtro ................................pag. 58
Una volta eseguita un’impostazione, tornate al menu, potete quindi effet­tuarne un’altra.
Rinomina
Assegnare un nome diverso al con­testo scelto.
Scegliere il contesto pre­definito o contesto 1, 2 o 3.
Confermare.
Opzioni
Indica il contesto attivato.
_
Page 57
56
Contesti

SenzaPromem.

Questo contesto
modificato
Attivate questo contesto se non vo­lete assolutamente essere disturba­ti:
• Scegliendo questo contesto, il te­lefono viene disattivato.
• In questo caso le segnalazioni non avvengono tramite suoneria o vibrazioni.
Attivare
Î Contesti
Menu
B
Scegli
Il telefono si spegne.
Funzionamento normale
Alla successiva accensione del tele­fono il contesto
Se nel frattempo doveste aver dimenticato degli appuntamenti, questi vengono visualizzati sul display.
non può essere
.
Scegliere
Attivare o disattivare il contesto.
Dopo aver scelto il conte­sto va confermata una ri­chiesta di sicurezza.
SenzaPromem.
è già attivo.
Normale
.
Page 58

Audio

57
Le segnalazioni acustiche possono essere impostate a piacere.
Menu
Î
,
Audio
e scegliere la funzione.

Imposta Suoneria

Accendere o spegnere la suoneria o ridurla a beep singolo e definire que­sto come impostazioni di base.
f &
In standby accendere e spegnere la suone­ria per la sessione attuale.
*
Dopo aver acceso e spento il telefono, l’impostazione di base viene riattivata
Appare se è attivato il beep singolo.
Appare se la suoneria è spenta.
Premere a lungo.
.

Volume

Il volume può essere regolato diver­samente per le varie suonerie.
OgniChiam. VIP Appuntamenti Messaggi Mess. Locale
Indicazione dei livelli del volume.
Se disponete di due numeri di telefono, potete impostare suonerie distinte

Suonerie

Scegliere una suoneria per ognuna delle seguenti funzioni:
OgniChiam. VIP Appuntamenti Messaggi Mess. Locale
Infine appare una lista dei generi di musica disponibili:
Standard Classica Tipica Riunione Pop Music Personale
B
Scegli
B
OK
Scegliere un genere musicale.
Confermare.
Scegliere una suoneria.
Confermare.
Page 59
58
~
Audio
Individuale
Questo genere musicale può contenere tre suonerie a piacere, da voi composte o caricate dalla MultiMediaCard™.
Caricare suonerie dal PC nella MultiMediaCard™
Con il software Data Exchange pote­te copiare suonerie nel formato MIDI (*.MID) dal PC nella cartella
Ringing tone
(vedi pag. 78).
Caricare suonerie da Internet
Le suoneria per la suoneria del vo­stro telefono si trovano al sito: www.my-siemens.com/city
Da qui si possono scaricare diret­tamente sul telefono più di 1000 suonerie, loghi e applicazioni.
Nel City Portal si trova una lista dei Paesi nei quali si possono ordinare le suonerie.
Ricevere suonerie per SMS
Non appena sul vostro telefono arri­va una suoneria sotto forma di SMS, sul display dell’apparecchio si vede il messaggio "Ricezione...".
Con il messaggio "Ricezione dati conclusa" la suoneria è archiviata nella cartella MultiMediaCard™.
Per attivarla è necessario caricarla nuovamente.
Caricare suonerie
Scegli
B
della MultiMediaCard™
Ringing tone
Scegliere Scorrere fino alla memoria
della
Personale
in cui si desidera caricare la suoneria.
Carica
B
Scegli
Attivare una suoneria
Dopo aver caricato una suoneria, questa viene attivata automatica­mente come suoneria attuale. Per caricare altre suonerie, vedi pag. 57.
Aprire la cartella
Ringing tone della
MultiMediaCard™.
Scegliere una suoneria.
Confermare.
Suonerie

Vibrazione

Per non disturbare, la segnalazione acustica viene sostituita da un avvi­so a vibrazione che può essere atti­vato anche in aggiunta alla suoneria normale (per esempio in ambiente rumoroso). Questa funzione è disat­tivata durante la ricarica della Batte­ria.

Filtro

Acusticamente, vengono segnalate solo le chiamate i cui numeri sono contenuti nella rubrica normale o in quella VIP. Le altre chiamate vengo­no segnalate solo sul display.
Se non rispondete a queste ultime, vengono inoltrate alla segreteria (se impostata, vedi pag. 51).
.
j
Appare se la funzione è attivata.
Page 60
Audio

Toni Servizio

I seguenti toni di servizio e di avviso possono essere attivati e disattivati:
Tutti Toni di Servizio Acc./Spegnim. Rete collegata Toni di Avviso Fine Menu
Registra Suoneria
Il telefono consente di comporre anche suonerie personali.
J X
8 0 9 #
*
B
Opzioni
La suoneria composta può essere salvata nella MultiMediaCard™.
I tasti da 1 a 7 corrispondo­no alle note DO, RE, MI, FA, SOL, LA, SI.
Scorrere avanti e indietro la suoneria.
Allungare le note.
Accorciare le note.
Elevare la nota.
Abbassare la nota.
Inserire una pausa.
Ottava superiore, ottava inferiore.
Il menu contiene altre fun­zioni come per esempio
Play, Salva, Inserire Nota Cancellare Nota
ecc.
,
59
Page 61
60

Tempo/Addebiti

Il telefono consente di visualizzare gli addebiti e la durata della chiama­ta, nonché di impostare un limite di unità per le chiamate uscenti.
Î
Menu
Dopo aver eseguito l’impostazione dei costi, potete visualizzare la dura­ta/addebiti dei seguenti tipi di chia­mata:
Tempo/Addebiti
~
Ultima Chiamata Qualsiasi Ch. Uscente Qualsiasi Ch. in Entrata
Scegliere un tipo di chiamata.
Scegli
Una volta visualizzati i dati è pos­sibile:
Cancella OK
ImpostazAddebiti
Impostare i parametri per la visualiz­zazione.
Addeb./Scatti
(necessario il PIN 2) Inserimento della tariffa per scatto/
tempo. Inserimento della valuta.
Visualizzazione dei dati.
Azzerare. Confermare e uscire.
~
Limite
(necessario il PIN 2) Inserendo una scheda prepagata si potrà visualizzare il credito residuo tramite questo menu. Se l’Operato­re lo consente è possibile attivare un credito massimo.
Modifica
Confermare quindi la disponibilità o azzerare il contatore. La visualizza­zione di schede prepagate può varia­re da Operatore a Operatore.
Usc. + Ent.
Visualizzazione della durata/addebiti di tutte le chiamate.
Chiamate Entranti
Visualizzazione degli addebiti delle chiamate in entrata, se calcolate a parte.
Display Autom.
Alla fine di ogni chiamata, vengono visualizzati la durata e gli addebiti.
Inserire il numero di unità.
~
Page 62

Inoltro

61
Questa funzione consente di inoltra­re le chiamate alla segreteria telefo­nica o ad altri numeri, in determinate condizioni.
Î Inoltro
Menu
Impostare l’inoltro
la condizione di uso più fre-
Esempio:
quente è:
SenzaRisposta
Questa ed altre condizioni vengono impostate allo stesso modo:
Î Inoltro Î SenzaRisposta Î
Menu
Se non ancora riportato, inserire il numero di telefono verso il quale de­vono essere inoltrate le chiamate e confermare con
Oppure
>
Dopo una breve pausa, l’impostazio­ne viene confermata dalla rete.
SenzaRisposta
Questa impostazione comprende le condi­zioni più importanti (vedi anche in seguito):
Se Assente Su mancata risposta Se Occupato
Impostare
.
OK
Visualizzazione della rubri­ca indirizzi o "Mailbox" per la scelta del numero di telefono verso il quale si desiderano inoltrate le chiamate.
Ogni chiamata
Inoltro di tutte le chiamate.
©
Indicazione nella riga superiore del display in standby.
Inoltro Specifico
Se Assente
Le chiamate vengono inoltrate se il telefono è spento o non riceve il segnale dalla rete.
Su mancata risposta
Le chiamate vengono inoltrate dopo un lasso di tempo che può variare da 5 a 30 secondi.
Se Occupato
Le chiamate vengono inoltrare quan­do il vostro telefono è occupato. Se è attivato " (vedi pag. 71), la seconda chiamata viene segnalata (vedi pag. 17) anche se è impostata la condizione "
Se Occupato
Avv. di Chiam.
".
Ricezione fax
I fax in entrata possono essere inol­trati ad un numero di telefax.
Ricezione dati
Le chiamate dati, possono essere inoltrate ad un numero collegato ad un PC.
"
Page 63
62
Inoltro
Richiesta Stato
Se volete controllare lo stato dell’inoltro impostato, scegliere la condizione e poi
Dopo una breve pausa, la rete trasmette la situazione attuale.
_ x
?
Richiesta Stato.
Indica che la condizione è attivata.
Non attivata. Indica che lo stato è sco-
nosciuto (per esempio in caso di nuova scheda SIM).
Disattiva Tutto
Vengono cancellati tutti gli inoltri impostati.
Notare che l’inoltro di chiamata viene pro­grammato nella rete e non nel telefono (da ricordare per esempio se viene sostituta la scheda SIM).
Riattivare l’inoltro
L’ultima destinazione di inoltro resta memo­rizzata.
Procedere come nel caso di (vedi pag. 61).
Il numero programmato viene visualizzato e confermato.
Modificare il numero
Procedere come nel caso di (vedi pag. 61).
Quando appare il numero programmato:
Cancella
Inserire quello desiderato e confermare.
Cancellare il numero.
Inoltro
Inoltro
Page 64

Impostazioni

63

Funzioni Menu

Î
Menu
Per facilitare l’uso del telefono, il menu principale può essere ridotto alle funzioni più importanti.
Queste funzioni possono essere poi richiamate direttamente.
Chiamate in Uscita Chiamate Perse Mess. Vocale MP3 Player Registratore Calendario Inoltro Ch. Senza Risposta Messaggi Entranti Scrivi Nuovo Messaggio Tutti Toni di Servizio Volume Qls.Ch. Melodia Qls.Ch. Contesti Funzioni Menu
Con la voce stinare il menu completo di tutte le funzioni.
Impostazioni Î Funzioni Menu
Funzioni Menu
si può ripri-

Telefono

Î
Menu
Lingua
La lingua di base è quella inglese. La lingua della vostra rete viene aggiun­ta ed impostata automaticamente con l’inserimento della scheda SIM. Può essere caricata anche una terza lingua.
Impostazioni Î Telefono Î
e scegliere la funzione:
Per creare ulteriore spazio di memoria nella MultiMediaCard™ possono essere cancel­late le lingue non necessarie. Il contenuto della MultiMediaCard™ si può caricare anche da Internet, dal sito www.my-siemens.com/sl45i le lingue cancellate possono essere ricaricate (vedi "Card-Explorer", pag. 74).
Se avete impostato una lingua che non ca­pite, inserendo ripristinata la lingua della rete o quella inglese.
* # 0 0 0 0 #
A
Tastiera
Qualsiasi Tasto
Consente di rispondere alle chiama­te premendo un tasto qualsiasi (ad eccezione di quello
BloccoTasti Automatico
La tastiera si blocca nell’arco di un minuto se non vengono premuti ta­sti. La funzione serve per protegge­re il telefono da attivazioni acciden­tali. Le chiamate possono essere sempre ricevute ed è possibile selezionare il numero d’emergenza.
La tastiera può anche essere blocca­ta e sbloccata con il seguente tasto:
#
OK
Acustica Tasti
Si può impostare il tipo di conferma acustica della pressione dei tasti:
Click
Premere Confermare
(solo sbloccare).
Toni
oppure
a lungo
oppure
può essere
).
S
.
OFF
Page 65
64
Impostazioni
Î Impostazioni Î Telefono Î
Menu
e scegliere la funzione:
Display
Illuminaz.
La retroilluminazione del display può essere attivata e disattivata (nel se­condo caso l’autonomia della Batte­ria è maggiore). La luminosità può essere regolata.
Caratteri Grossi
Si può cambiare la grandezza dei caratteri del display.
MsgBenvenuto
Si può scrivere un messaggio di ben­venuto che viene visualizzato dopo aver acceso il telefono.
Modifica
J
OK
Grafica
Si può scegliere un tipo di animazio­ne (grafica animata) per sostituire quella visualizzata dopo l’accensione del telefono. Con il software Data Exchange se ne possono memorizzare altre nella cartella "animations" della MultiMediaCard™
Animazione
L’animazione che appare allo spe­gnimento del telefono non può es­sere modificata.
Premere per attivarlo e disattivarlo.
Cancellare il testo e scri­verne uno nuovo.
Confermare.
(vedi pag. 78).
Leggere nel capitolo "Card-Explorer", pag. 74 come caricare singoli Bitmaps (statici) sul display.
Contrasto
Impostazione del contrasto del display.
Stato
Reset Telefono
Per riportare il telefono alle imposta­zioni originarie (la funzione non riguarda la scheda SIM e le imposta­zioni di rete).
ID Telefono
Viene visualizzato il numero di identi­ficazione del vostro telefono (IMEI) da comunicare al servizio di assi­stenza tecnica in caso di bisogno.
Ricerca Veloce
Se la funzione è attivata, il collega­mento con la rete avviene in modo più veloce (l’autonomia della Batte­ria si riduce).
Cancella Liste
(codice del telefono a pag. 67) Vengono cancellate le seguenti liste
(vedi anche pag. 54):
Chiamate Perse Chiamate Ricevute Chiamate in Uscita Promemoria Scaduti
Page 66
Impostazioni
Î Impostazioni Î Telefono Î
Menu
Impostaz. Ora
Ora & Data
Alla messa in funzione vanno impo­state l’ora e la data.
Cambia
J
Formato Data
Impostazione del formato della data:
GG.MM.AAAA
Display Autom.
L’indicazione della data e dell’ora può essere attivata e disattivata.
Spegnim. Automatico
Il telefono si spegne tutti i giorni all’ora impostata.
• Impostare
Ora
J
OK
•Disattivare
Manuale OK
Se la Batteria viene tolta per oltre 30 secon­di l’ora va impostata di nuovo.
e scegliere la funzione:
Premere. Inserire la data (giorno/me-
se/anno), poi l’o ra (formato a 24 ore inclusi i secondi).
oppure
MM/GG/AAAA
Premere. Inserire l’ora
(formato a 24 ore). Confermare.
Premere. Confermare.
65
T9 Input
T9 Preferito
Potete impostare se per l’immissio­ne di testi debba essere utilizzato di base il "T9" (vedi pag. 46).
Lingua T9
Impostate la lingua nella quale vole­te scrivere il testo.
Page 67
66
Impostazioni

Sicurezza

Telefono e scheda SIM sono protetti da più codici per evitare l’uso del telefono da parte di terzi.
I nomi dei codici possono differire da un Operatore all’altro.
Protegge la scheda SIM
PIN 1
(Numero di Identificazione Personale).
Imposta funzioni aggiuntive
PIN 2
di schede SIM speciali. Sblocca la scheda SIM dopo
PUK
aver inserito per tre volte un PIN errato.
Protegge il telefono. Da inse-
Codi-
rire alla prima impostazione
ce Tel.
di sicurezza (4 - 8 cifre).
Conservare i codici in un luogo sicuro ma pur sempre a portata di mano.
Î
Menu
Impostazioni Î Sicurezza Î
e scegliere la funzione:
~
Babysitter
(Codice Tel.) Le chiamate sono limitate ad
numero che può essere selezionato con il tasto softkey destro. Inserire il numero e il nome o sceglierlo dalla rubrica.
Per disattivare la funzione:
#
Solo
(PIN 2) Le selezione è limitata a determinati
numeri. Se sono registrati solo pre­fissi, è possibile aggiungere manual­mente il numero prima di avviare la selezione.
Per altre informazioni vedi pag. 24.
premere a lungo ed inserire il codice.
IIII
Solo ultimi 10
(Codice Tel.) Le chiamate sono limitate alle lista
dei "numeri selezionati" che può essere compilata con determinati numeri: cancellare la lista (vedi pag. 54) e inserirvi quelli nuovi selezionando i numeri di telefono e premendo il tasto di fine chiamata.
un
~
Page 68
Impostazioni
Î Impostazioni Î Sicurezza Î
Menu
PIN On/Off
Normalmente il PIN viene richiesto ogni volta che si accende il telefono. Questo controllo può essere disatti­vato con il rischio però che il telefo­no possa essere utilizzato da terze persone. Alcuni Operatori non per­mettono questa funzione.
No altre SIM
(Codice Tel.) Viene impedito l’uso del telefono
con una qualsiasi altra
Codici
PIN 1
Potete cambiare il PIN con un codice a piacere composto da 4 - 8 cifre (possibilmente facile da ricordare).
J
OK
J J
PIN 2
Anche il PIN 2 si può modificare con un codice a piacere di 4 - 8 cifre (visua­lizzazione solo se PIN 2 disponibile).
Procedere come
Codice Tel.
Anche il codice del telefono si può modificare con un codice a piacere di 4 - 8 cifre. Procedere come
e scegliere la funzione:
Inserire il
Premere.
Inserire il
OK
/
Ripetere il
OK
/
PIN 1
scheda SIM.
PIN.
vecchio
PIN.
nuovo
PIN.
nuovo
.
PIN 1

Selezione Rete

Î
Menu
Connessione
Questa funzione viene visualizzata solo se supportata dall’Operatore.
In questo caso il telefono può gesti­re due numeri.
Scegli
Scegliere il numero attualmente utilizzato.
In caso di cambio frequente è più comodo programmare la scelta sul tasto softkey (vedi pag. 72).
L
Per ogni numero di telefono possono essere eseguite impostazioni distinte (per esempio suoneria, inoltro ecc.). Prima è necessario commutare sul numero di telefono desi­derato.
Per cambiare numero di telefono (in standby):
0
Linea 1
Blocco
(Codice Tel.) L’utilizzo del telefono può essere
limitato ad un solo numero.
.
Impostazioni Î
Selezione Rete Î
e scegliere la funzione:
Visualizzazione del nume­ro attivo.
Premere e poi
Premere.
67
~
Page 69
68
Impostazioni
Î Impostazioni Î
Menu
Selezione Rete
e scegliere la funzione:
Î
Impostazioni
Info Rete
Appare la lista delle reti GSM al mo­mento disponibili.
]
Riselezione Rete
Viene riavviata la ricerca della rete. Funzione utile se vi trovate copertura della vostra rete o vi vole­te collegare con un’ delle informazioni di rete viene ri­composta.
Selez.Aut.Rete
Attivare o disattivare, vedi anche "
Riselezione Rete
Se è attivata la "Selezione automati­ca", viene cercata la rete successiva nella lista delle "Reti preferite". Altrimenti ne potete scegliere ma­nualmente una dalla lista delle reti GSM disponibili.
Lista Operatori
Viene visualizzata una lista di tutti gli Operatori GSM. Scegliere quello de­siderato e premere lizzare il codice. Nella lista può essere aggiunto un altro Operatore (inserire il codice nazionale e quello della rete).
Altra Rete
Indica gli Operatori di rete ai quali non potete accede­re con la vostra SIM.
dalla
fuori
rete. La lista
altra
".
per visua-
Scegli
Scegliere, modificare e confermare.
Rete Preferita
In questa lista potete registrare gli Operatori tramite i quali preferite telefonare (per esempio per diffe­renza di tariffe) quando vi trovate fuori dalla copertura della vostra rete.
Richiamando la funzione, viene vi­sualizzata la lista proposta dal vostro Operatore di rete che potete modifi­care.
Elenco
• Inserire un nuovo Operatore:
B
Aggiungi
• Cancellare/cambiare una voce già
Scegliere la voce e cancellarla o sce­glierne una dalla lista degli Operatori e confermarla.
Banda Freq.
Scegliere tra GSM 900 e GSM 1800.
Aprire la lista delle reti preferite.
scorrere la lista fino ad una voce vuota.
premere e scegliere un Operatore dalla lista.
inserita:
Blocchi da Rete
Questa funzione limita l’uso del tele­fono nella rete (non supportata da tutti gli Operatori). Su richiesta il vostro Operatore vi fornisce una password composta da 4 cifre. Può darsi che per ogni blocco sia ne­cessaria una registrazione a parte.
~
~
~
Page 70
Impostazioni
69
Tutte uscenti
Non è possibile selezionare numeri di telefono, ad esclusione di quello d’emergenza.
Uscenti internaz.
È possibile chiamare solo sul territo­rio nazionale.
NoInternaz. OK Casa
Non possono essere selezionati numeri internazionali. Dall’estero è possibile chiamare numeri del proprio Paese.
Qls.Chiam. in Entrata
Non è possibile ricevere chiamate (simile all’inoltro verso la segreteria).
In Roaming
Se vi trovate fuori dalla copertura della vostra rete non potete ricevere chiamate e non vengono addebitati costi per le chiamate in entrata.
Richiesta Stato
Dopo la richiesta di stato può appari­re quanto segue:
_ x
?
Disattiva Tutto
Vengono tolti tutti i blocchi impostati.
Menu
blocco impostato. blocco non impostato. stato sconosciuto
(per esempio nuova scheda SIM).
Î
Impostazioni Î Selezione Rete Î
e scegliere la funzione:
Gruppo Utenti
Se supportato dall’Operatore, questo servizio consente di formare gruppi di utenti che hanno per esem­pio accesso a informazioni interne della ditta o per i quali valgono tariffe speciali. Chiarire i particolari con l’Operatore per attivare il servizio.
Attivo (Cod. Tel.)
Attivare/disattivare la funzione. Per il normale utilizzo del telefono "Gruppo utenti" (codice telefono, vedi pag. 67) deve essere disattiva­to.
Scegli gruppo (Cod. Tel.)
Potete scegliere o aggiungere anche gruppi diversi da quelli preferiti (vedi sotto). L’Operatore vi fornirà i codici per i gruppi.
Chiamate uscenti
Oltre al controllo di rete di un gruppo di utenti, si può impostare se siano permesse anche chiamate in uscita fuori dal gruppo. Se la funzione vie­ne disattivata, il telefono permetterà solo chiamate all’interno del gruppo.
Gruppo Preferito
Se attivato, possono essere esegui­te solo chiamate all’interno di tale gruppo di utenti standard (a seconda della configurazione di rete).
~
Page 71
70
Impostazioni
Menu ÎImpostazioniÎSelezione
Î
Rete
quindi scegliere la funzione:
Accesso remoto
Per utilizzare il servizio WAP e Java™ deve essere definito un Accesso remoto. Si possono defini­re al massimo 5 accessi. General­mente queste impostazioni sono de­finite dall’Operatore. Eventualmente selezionare uno tra gli accessi remo­ti definiti.
Aggiungi Nuovo
Se non esiste ancora un Accesso re­moto, selezionare inserire i seguenti parametri nella li­sta vuota (Impostaz. CSD):
Nome Profilo:
Num. Conness.
Tipo Chia­mata Nome Utente:
Password:
Linger-Time:
Aggiungi Nuovo
Assegnare all’Accesso remoto un nome o so­vrascrivere il nome pre­cedentemente definito.
Immettere il numero di connessione al nodo (ISP). Scegliere ISDN o ana­logica. Inserire il nome utente (nome login).
Inserire la password (visualizzata con *****). Indicare il tempo in se­condi allo scadere del quale, se non si è avuto uno scambio dati, la connessione viene ter­minata.
e
§Salva§
I numeri di accesso remoto per WAP in ge­nere non sono adatti per Java™ (in funzione dell’Operatore). Per Java™ si possono utiliz­zare tutti i numeri di accesso remoto validi per l’Internet di rete fissa (WWW, HTTP). Quindi può essere necessario utilizzare due diversi numeri di accesso remoto per WAP e per Java™ .
Menu Accesso remoto
Le funzioni variano in base alla situa­zione:
Aggiungi Nuovo
Cancella
Cancella­Tutto
Java standard
Salvare i dati per l’Accesso remoto.
Opzioni
Creare una nuova voce.
Cancellare la voce sele­zionata.
Cancellare tutti i conte­sti.
Definire l’Accesso re­moto come standard per la procedura di cari­camento con applica­zioni Java™. Questo accesso viene contras­segnato nell’elenco con una tazzina di caffè. Inoltre per singole appli­cazioni Java™ è possi­bile definire un accesso remoto proprio (vedi pag. 40).
Page 72
Impostazioni
71

In Chiamata

Menu Î
Impostazioni Î
In Chiamata Î
e scegliere la funzione:
Avv. di Chiam.
Se il vostro telefono è abilitato a tale servizio, potete controllare se è im­postato e attivarlo o disattivarlo (vedi anche pag. 17).
Nascondi ID
Quando chiamate un abbonato, sul suo display viene visualizzato il vo­stro numero di telefono (dipende dagli Operatori di rete).
Per far sì che il vostro numero non venga visualizzato, potete attivare la funzione "Nascondi ID" limitatamen­te alla chiamata da effettuare o per tutte. Può darsi che per questo servizio sia necessaria la rispettiva abilitazione.
Beep ogni Minuto
Durante la conversazione viene emesso un segnale acustico ogni minuto; ciò consente di tenere sotto controllo la durata della chiamata.
~
~

Cuffie

Î
Menu
Se è collegata la cuffia stereo, il tele­fono risponde automaticamente dopo il terzo squillo. Indossare sempre la cuffia.
Impostazioni Î Cuffie
Commutare su servizio manuale durante una conversazione (se il telefono è collegato ad un kit viva voce e se la cuffia opzionale è collegata).
-
Attivare e disattivare.

Uso In Auto

Î Impostazioni Î In auto
Menu
Se il telefono è collegato ad un kit Vi­va Voce Originale Siemens, possono essere attivate/disattivate le se­guenti funzioni:
Risp.Autom.
Se il telefono è collegato al kit Viva Voce Originale Siemens, risponderà alle chiamate dopo il terzo squillo. A seconda dell’installazione, l’accen­sione deve essere attivata. Impostazione originaria: attivata.
!
Spegn.Autom.
Il telefono viene alimentato dall’im­pianto elettrico dell’automobile. Il tempo tra lo spegnimento della vettura e quello del telefono è impostabile. Impostazione originaria: 2 ore.
Visualizzazione sul display.
Impostazioni automatiche:
Illuminaz. permanente: attivato BloccoTasti Automatico: disattivato

IrDA

Attivare/disattivare la trasmissione dati a infrarossi.
Page 73
72

Selezione rapida

Il tasto softkey sinistro e i tasti numerici da 2 a 9, possono essere programmati con numeri di telefono importanti o con una delle seguenti funzioni.
Ciò consente di selezionare un numero o avviare una funzione con la semplice pressione di un tasto.
• N. di telefono vedi a destra
• PosizioneMemoria........... pag. 23
• Senza ID .......................... pag. 71
• Internet ............................ pag. 36
• Scrivi Messaggio ............. pag. 45
• Calendario........................ pag. 33
• IrDA ............................. pag. 71
• Calcolatrice .....................pag. 35
• Cambio Valuta.................. pag. 35
• Giochi ............................. pag. 43
• Chiamata Vocale..............pag. 26
• Gruppo Utenti.................. pag. 69
• Servizi SIM....................... pag. 53
• Appuntamenti.................. pag. 33
• Registratore..................... pag. 30
• MP3 Player...................... pag. 27
• Card-Explorerpag. 74 ...................
• Profili ............................. pag. 55
• Chiamate Perse ............... pag. 54
• Chiamate Ricevute ..........pag. 54
• Connessione.................... pag. 67
• Java™ ............................. pag. 40
Può darsi che l’Operatore abbia già pro­grammato il tasto (per esempio accesso a ’Servizi SIM
Il tasto softkey viene sostituito temporanea­mente con messaggi.
’).
p
{
/h in presenza di nuovi

Tasto softkey

t a
Operatore
01.09.2001 13:45
Calendario Menu
Per la selezione rapida può essere programmato il tasto softkey
.
sinistro
Modifica
Premere il tasto softkey ("
Calendario
Calendario Modifica
• Assegnare al tasto la nuova fun-
•Per
Scegli
Utilizzare
La programmazione con "Carla" è so­lo un esempio.
Carla OK
", se così programmato):
Premere.
Premere e scegliere la fun­zione dalla lista.
zione
(per esempio
Scegliere il nome dalla
numero.
memoria SIM (per esempio la") per programmarlo nel tasto.
Confermare.
Premere Il numero viene sele-
zionato.
brevemente
Giochi
).
"Car-
.
Page 74
Selezione rapida
73

Numeri brevi

Per la selezione rapida, possono es­sere utilizzati anche i tasti numerici da 2 a 9.
Assegnazioni ai numeri brevi
1 È riservato per ascoltare la
segreteria.....................pag. 51
2 Calendario....................pag. 33
3 Appuntamenti..............pag. 33
4 Internet ........................pag. 36
5 PosizioneMemoria .......pag. 23
6 Scrivi Messaggio..........pag. 45
7 Calcolatrice .................pag. 35
8 Java..............................pag. 40
9 IrDA..............................pag. 71
Modifica
In standby:
2
Calendario Modifica
o
Imposta
• Assegnare al tasto la nuova fun-
•Per
Scegli
Premere il tasto (per esempio il 2).
Premere.
Premere e cercare la fun­zione nella lista.
se il tasto non è programmato:
premere.
zione
(per esempio
Scegliere il nome dalla
numero.
memoria SIM per programmarlo nel tasto.
Confermare.
Giochi
).
Utilizzare
Selezionare un numero di telefono o avviare una funzione.
In standby:
8
La programmazione dell’8 appare sul tasto softkey destro, per esempio:
Giochi OK
o se è programmato un numero di
telefono:
8
oppure
8
premere.
Premere brevemente. Avviare la funzione.
premere e poi
(applicazione e numero):
premere
a lungo
A
.
.

Scelta rapida dei menu

Tutte le funzioni del menu sono nu­merate nell’ordine di apparizione.
Inserendo il numero corrispondente le funzioni possono essere richiama­te direttamente.
Per esempio per scrivere un SMS:
Menu
3
1 1
Se l’Operatore ha integrato nel sistema dei menù ulteriori funzioni, la numerazione può variare.
Premere.
Premere per
Premere per
Premere per
.
saggio
Messaggi
.
SMS
Scrivi Mes-
.
Page 75
74

Card-Explorer

La gestione dei file salvati sulla MultiMediaCard™ è facilitata dal menu Card-Explorer, il quale per­mette di lavorare in modo simile ad un PC.
Extra/Giochi
Î
Menu
z Ü
Ü Ü
Visualizza sulla MultiMediaCard™ una lista delle cartelle e dei file.
Per scorrere la lista utilizzare il tasto di controllo.
B C
Seleziona
Y
Scorrere in su e in giù.
Selezionare/deselezionare il file, aprire la cartella.
Selezionare il file per l’ope-
razione successiva. Uscire dalla cartella.
Î Card-Explorer
\
Mp3
Java
WORD.DOC
Opzioni Apri
Java™
Un’applicazione Java™ può essere composta da un singolo file o da più file memorizzati in una cartella.
Nel Card-Explorer le applicazioni Java™ vengono rappresentate co­me cartelle che contengono i relativi file.
I file eseguibili delle applicazioni Java™ hanno l’estensione:
*.class oppure *.jar
I file informativi per un’applicazione hanno l’estensione: *.
jad
L’avvio di un file *.jad può determi­nare il nuovo caricamento/la nuova installazione della relativa applicazio­ne (vedi anche "Reinstalla", pag. 42).
Page 76
Card-Explorer
75
Menu Card-Explorer
Le funzioni di questo menu variano a seconda se avete scelto un file o una cartella.
Seleziona Cancella
CancellaTutto Nuova
Cartella
Rinomina
Invia con IrDA Ordina
Proprietá
Info drive
Carica Bitmap
Cancellaz. bitmap
Carica Lingua Apri Play Visual. Sposta
Selezionare una voce. Cancellare tutte le voci
selezionate. Cancellare tutte le voci Creare una nuova car-
tella e assegnarle un nome.
Assegnare un altro nome alla voce sele­zionata.
Scegliere invio IrDA. Impostare criteri di
classificazione (alfabe­tica, tipo, tempo).
Richiamare informa­zioni sul file/cartella ri­chiamati.
Informazione sulla MultiMediaCard™ inserita.
Caricare Bitmap sul display.
Eliminare Bitmap dal display.
Caricare lingua display. Aprire. Play. Leggere SMS. Spostare una voce da
una cartella in un’altra.
Opzioni
Cancellare file di sistema della MultiMediaCard™
Nella MultiMediaCard, oltre ai propri file come per esempio quelli degli indirizzi o mu­sica, sono contenuti anche quelli necessari per il telefono. Per aumentare lo spazio di memoria, potete cancellare i file di sistema non necessari come per esempio quelli del­le lingue. Notare che con questa operazione si può pregiudicare il funzionamento del telefono.
Per ripristinare il contenuto della MultiMediaCard™ caricare dal sito Internet www.my-siemens.com/sl45i (vedi pag. 78).
Caricare Bitmap (Loghi)
Caricare Bitmap da Internet
Le Bitmap per il vostro telefono si trovano al sito: www.my-siemens.com/city
Da qui si possono caricare diretta­mente sul telefono bitmap, loghi e applicazioni Java.
Nel City Portal si trova una lista dei Paesi nei quali si possono ordinare le bitmap.
Ricezione di bitma via SMS
Non appena una bitmap viene rice­vuta sul vostro telefono, sul display dell’apparecchio compare il messag­gio "Ricezione...".
Con il messaggio "Ricezione dati conclusa" il bitmap viene archiviato nella cartella MultiMediaCard™.
Con l’opzione Card-Explorer è possibile caricare la bitmap sul display.
della
Bitmap
Carica Bitmap
del menu
Page 77
76
Servizio fax/dati con il PC
Con il telefono e un PC collegato, po­tete inviare e ricevere fax e dati. Nel PC deve essere installato il software per la comunicazione dati/fax e deve essere connesso con il telefono (vedi pag. 77). L’utilizzo dei servizi fax e dati deve essere abilitato. La modalità di rice­zione fax/dati dipende dalla rete. Rivolgetevi all’Operatore.
Fax/Dati
Il vostro Operatore vi ha fornito un numero di telefono e uno per fax/ dati.
Inviare
Avviare il programma di comunica­zione del PC e inserire il numero di destinazione.
Ricevere
La chiamata viene segnalata da una suoneria speciale e sul display del telefono appare il tipo di comunica­zione (fax o dati).
K
Dati in arrivo
Rispondi Rifiuta
Per ricevere il fax, avviare il program­ma di comunicazione del PC.
Voce/Fax
Inviare
Î Impostazioni Î
Menu
Impostare questa funzione nel tele­fono per passare dal modo voce a quello fax.
Durante l’instaurazione del collega­mento, per due secondi, la funzione del tasto softkey è la seguente:
Voc/Fax
Fax
Ricevere
(
Solo
speciale) Avviare il programma di comunica­zione nel PC e attivare la funzione nel telefono (il PC attiva il collegamento).
Menu
Terminare la trasmissione
Terminare la trasmissione dal PC e/o premere il tasto
Fax/Dati
Î
Invio Voce/Fax
prima della procedura di invio,
passare al modo Invio Voce/
Fax
passare al modo fax e tra­smetterlo.
se non avete un numero di fax
la conversazione
durante
Î
Impostazioni Î
Fax/Dati Ric.Voce/Fax
Î
S
.
Page 78

Scambio dati

77
Sync Station
Con la Sync Station potete realizzare una connessione "fissa" telefono ­PC.
p
o
n
• Collegare la Sync Station presa con l’alimentatore.
Se l’alimentatore non è collegato i dati non possono essere trasmessi.
• Servendosi del cavo, collegare la Sync Station del PC.
• Inserire il telefono nella Sync Sta­tion
p
H
Il segnale di contatto appa­re sul display.
alla porta seriale
o
e premere verso il basso.
n
alla
IrDA (Infrarossi)
Î
Menu
Per poter scambiare i dati con que­sta funzione, entrambi gli apparecchi devono essere dotati di porta ad infrarossi.
Allineare le porte ad una distanza massima di 30 cm.
Impostazioni Î IrDA
Cambia
Indicazione sul display:
k l
Attivare la trasmissione dati tramite infrarossi.
attivata,
durante la trasmissione.
Modem integrato
Il telefono è dotato di un modem in­tegrato per lo scambio di dati tramite porta ad infrarossi o via cavo.
Dopo l’utilizzo dei software Data Exchange oppure Siemens QuickSync, dovete spe­gnere e riaccendere il telefono, per poter utilizzare il modem integrato.
Dati tecnici
Driver del modem:
conforme al comando voce V.25.
Velocità:
conforme allo standard ITU-T V.22bis (trasmette a 2.400, 4.800 e
9.600 bit/s).
Fax:
fax a 2.400, 4.800, 7.200, e 9.600 bit/s, conforme al servizio classe 2.
Impostazione sul PC
Per la trasmissione di dati o di fax tramite software di comunicazione sul PC, installare un modem stan­dard nel sistema operativo.
• Modem standard a 19.200 bit/s,
• Fax max. 9.600 bit/s,
• Infrarossi 115.000 bit/s.
Page 79
78

Software del PC

Software Data Exchange
Nel file manager Windows®- Explorer, il software Data Exchange costituisce un’ulte­riore unità disco.
Ciò consente di gestire dal PC l’am­pia memoria della MultiMediaCard™ del telefono.
Installazione del software
Inserire il CD ROM nel drive del PC e scegliere software Data Exchange. Durante l’installazione venite guidati da campi di dialogo.
Istruzioni d’uso
Il software Data Exchange contiene esaurienti istruzioni d’uso e di guida che possono essere richiamate selezionando il simbolo del drive e cliccando poi su " menu.
Connessione
Telefono e PC devono essere colle­gati tramite Sync Station o cavo dati (vedi pag. 88).
Formati di file/cartelle
La MultiMediaCard™ fornita contie­ne le seguenti cartelle. Fare atten­zione che i file importati vengano copiati nelle
,
altrimenti
formato
.
ignorati
" nella barra dei
?
cartelle giuste in base al
i dati vengono
Directory Tipo file File di
Address book
Rubrica.
Animation
Animazione all’accensio­ne del telefono.
Bitmap
Logo dell’Operatore.
Help
Testi della guida.
Java™ (vedi pag. 40)
Language
Lingue dei testi del display.
Misc
File vari.
Mp3
File musica (mp3), Liste ascolto (mpl).
Ringing tone
Suonerie.
Sms
Messaggi SMS (Out), Messaggi SMS (In).
T9 data base
Banca dati lingua T9.
Voice memo
Memo vocali prodotti con il registratore.
Voice notice
Appunti di rispos ta creati e importati.
*.adr
*.bmp
*.bmp
*.wmlc *.wbmp
*.class *.jar *.jad
*.lng
*.*
*.mp3 *.mpl
*.mid
*.smo *.smi
*.ldb
*.vmo
*.vmo
siste­ma
X
X
X
Page 80
Software del PC
79
Notare bene
Fare attenzione alle seguenti differenze rispetto a Windows®- Explorer/Gest. Risorse:
• I file salvati sulla MultiMediaCard™ (per esempio MP3) non possono essere avviati dal PC.
• Il software Data Exchange è dota­to di routine di conversione con le quali potete definire se quando vengono copiati/trasferiti i file debbano essere anche convertiti. Per esempio: un SMS in "testo" o un memo vocale in "WAV". (Windows®-Explorer:
File modificare convertire
attivare
• I dati cancellati dalla MultiMediaCard™ non sono
recuperabili
di Windows®.
nemmeno dal "cestino"
).
Guida online
Altre informazioni sono contenute nella funzione di guida del pro­gramma.
Cancellare file di sistema della MultiMediaCard™
Nella MultiMediaCard™, oltre ai propri file come per esempio quelli degli indirizzi o musica, sono contenuti anche quelli ne­cessari per il telefono. Per aumentare lo spa zio d i memoria, potete cancellare i fil e di sistema non necessari come per esempio quelli delle lingue. Notare che con questa operazione si può pregiudicare il funzio­namento del telefono. Per ripristinare il contenuto della MultiMediaCard™ caricare dal sito Internet www.my-siemens.com/sl45i (vedi pag. 78).

Siemens QuickSync

(per — Sync Station e cavo dati sono opzionali)
Con questo programma per PC potete sincronizzare indirizzi e promemoria tra telefono e Microsoft®Outlook®98/2000.
Installazione del software
Inserire il CD ROM nel drive del vostro PC e scegliere Siemens QuickSync. Durante l’installazione venite guidati da campi di dialogo.
Istruzioni d’uso
Il software Siemens QuickSync contiene esaurienti istruzioni d’uso e di guida che possono essere richia­mate cliccando sul " menu.
In genere per avviare Siemens QuickSync nel modo più comodo, partire direttamente da Microsoft® Outlook®.
Connessione
Telefono e PC devono essere colle­gati tramite Sync Station o cavo dati (vedi pag. 88).
" nella barra dei
?
Page 81
80

Simboli del display

I seguenti simboli vengono visualiz­zati sul display:
Indicazioni del display
Intensità del segnale di ricezione.
t
Batteria in carica.
T
Batteria carica.
e b
Livello di carica della Batteria. Inoltro di tutte le chiamate.
©
Suoneria spenta.
&
Solo beep singolo.
f
Segnalazione acustica solo se i chia-
j
manti sono registrati nella rubrica.
$
Allarme impostato.
%
Tastiera bloccata. Basso livello di cifratura.
*!*
Numero di telefono/Nome: Scheda SIM.
<
Memoria del telefono.
²
Scheda SIM limitata.
I
Non è possibile accedere alla rete.
]
Numero 1 o 2 attivo.
L
Funziona attivata.
_
Funzione di rete sconosciuta.
?
Riposta automatica attiva.
!
Rubrica.
ä
Indica se vengono utilizzati i carat-
abc/
ABC/123
G
:
teri maiuscoli, minuscoli o i numeri. Scrittura testo
ß
abc
Scrittura testo
abc
Scelta parole di T9.
senza con
T9.
T9.
WAP Online.
ü
WAP Offline.
ö
Cartella MultiMediaCard™.
z
H
Contatto con la Sync Station.
Pronto funzionamento infrarossi.
k
Trasmissione a infrarossi.
l
DATA Solo ricezione dati.
FAX Solo ricezione fax.
Simboli dei promemoria
Memo.
/
Incontro.
)
Chiamare.
A
Compleanno.
(
Memo vocale.
=
Tasti softkey
Presenza messaggi di testo.
{
Premere per leggere.
Non potete più ricevere SMS.
|
Presenza messaggi vocali.
h
Premere per ascoltare. Presenza chiamate perse.
^
Premere per visualizzare numero.
,
Copiare in rubrica.
Copiare in archivio.
R
Servizi SIM.
p
Commutare a telefono "in mano".
-
Page 82

Assistenza Siemens

Un supporto semplice e agevole per domande di carattere tecnico e sull’u so dell’apparecchio si può trovare presso il nostro Online Support in Internet: www.my-siemens.com/customercare oppure nell’elenco riportato di seguito.
Qualora si renda necessaria una riparazione, rivolgersi ai nostri Centri Servizi:
Abu Dhabi...........................................0 26 42 38 00
Arabia Saudita ...................................0 22 26 00 43
Argentina.......................................0 80 08 88 98 78
Australia...........................................18 00 62 24 14
Austria..............................................05 17 07 50 04
Bahrain .......................................................40 42 34
Bangladesh ........................................0 17 52 74 47
Belgio..................................................0 78 15 22 21
Bosnia Erzegovina ..............................0 33 27 66 49
Brasile............................................0 80 07 07 12 48
Brunei ....................................................02 43 08 01
Bulgaria .................................................02 73 94 88
Cambogia ..............................................12 80 05 00
Canada ..........................................1 88 87 77 02 11
Cina ...............................................0 21 50 31 81 49
Costa d'Avorio.......................................80 00 03 33
Croazia................................................0 16 10 53 81
Danimarca.............................................35 25 86 00
Dubai ..................................................0 43 96 64 33
Egitto ..................................................0 23 33 41 11
Emirati Arabi Uniti ..............................0 43 31 95 78
Estonia...................................................06 30 47 97
Filippine ..............................................0 27 57 11 18
Finlandia ...........................................09 22 94 37 00
Francia..............................................01 56 38 42 00
Germania*.....................................0 18 05 33 32 26
Giordania............................................0 64 39 86 42
Gran Bretagna...............................0 87 05 33 44 11
Grecia ............................................0 80 11 11 11 16
Hong Kong.............................................28 61 11 18
India.......................................... 01 13 73 85 89 - 98
Indonesia.......................................0 21 46 82 60 81
Irlanda ..............................................18 50 77 72 77
Islanda.....................................................5 11 30 00
Italia..................................................02 66 76 44 00
Kenia ..........................................................72 37 17
Kuwait .....................................................2 45 41 78
Lettonia ...................................................7 50 11 14
Libano ...................................................01 44 30 43
Libia..................................................02 13 50 28 82
Lituania ..............................................8 22 74 20 10
Lussemburgo ........................................43 84 33 99
Macedonia............................................ 02 13 14 84
Malesia ............................................03 21 63 11 18
Malta......................................00 35 32 14 94 06 32
Marocco................................................ 22 66 92 32
Mauritius.................................................2 11 62 13
Norvegia................................................22 70 84 00
Nuova Zelenda.................................08 00 27 43 63
Olanda...........................................0 90 03 33 31 00
Oman..........................................................79 10 12
Pakistan ...........................................02 15 66 22 00
Polonia .............................................08 01 30 00 30
Portogallo........................................... 8 00 85 32 04
Qatar .....................................................04 32 20 10
Rep. Ceca......................................... 02 33 03 27 27
Rep. Slovacca ..................................02 59 68 22 66
Romania.............................................0 12 04 60 00
Russia ..............................................09 57 37 29 52
Serbia...............................................01 13 22 84 85
Singapore..............................................62 27 11 18
Slovenia .............................................0 14 74 63 36
Spagna...............................................9 02 11 50 61
Sud Africa ........................................08 60 10 11 57
Svezia.................................................0 87 50 99 11
Svizzera............................................08 48 21 20 00
Tailandia.............................................0 22 68 11 18
Taiwan .............................................02 25 18 65 04
Tunisia................................................0 71 86 19 02
Turchia ..........................................0 21 65 79 71 00
Ucraina..........................................8 80 05 01 00 00
Ungheria ..........................................06 14 71 24 44
U.S.A............................................. 1 88 87 77 02 11
Vietnam.................................................45 63 22 44
Zimbabwe .............................................04 36 94 24
81
* 0,12 Euro/ Minuto
Page 83
82

Domande & Risposte

Se durante l’utilizzo del dispositivo si presentano domande siamo a vostra disposizione 24 ore su 24 al sito www.my-siemens.com/customercare. Inoltre di seguito abbiamo riportato le domande e le risposte che si pongono con la maggior frequenza.
Domanda Possibili cause Soluzioni possibili
Il telefono non si accende
Autonomia in standby troppo ridotta
Errore di carica (il simbolo di ri­carica non appare o lam­peggia sul display)
Errore SIM La scheda SIM non è inserita
Il tasto ON/OFF non è stato pre­muto abbastanza a lungo.
Batteria scarica. Caricare la Batteria. Controllare l’indicazione di carica
Contatti della Batteria sporchi. Pulirli. Batteria scarica (non appare il
simbolo di ricarica). Utilizzo frequente dell’agenda o
dei giochi. Ricerca rapida attivata. Disattivarla (vedi pag. 64). Retroilluminazione del display
attivata. Pressione accidentale dei tasti
(retroilluminazione). Batteria scarica. Caricare la Batteria. Temp. non compresa tra
+5 °C e +40 °C. Problemi di contatto. Controllare se c’è alimentazione di corrente e se il tele-
Non c’è tensione. Collegare ad un’altra presa di corrente o controllare se
Caricabatteria difettoso. Se il caricabatteria non si riscalda, sostituirlo. Caricabatteria errato. Utilizzare solo accessori Originali Siemens SL45i. Batteria difettosa. Sostituirla.
correttamente.
I contatti della scheda SIM sono sporchi.
Voltaggio della SIM errato. Utilizzare solo schede SIM a 3 Volt. Scheda SIM danneggiata. Effettuare un controllo a vista.
Premere S per almeno due secondi.
sul display.
Caricare la Batteria. Il simbolo di carica può apparire anche con 2 ore di ritardo.
Limitare l’utilizzo.
Disattivarla (vedi pag. 64).
Bloccare la tastiera.
Fare in modo che la temperatura del telefono torni a valori adeguati, attendere e ricaricare.
fono è connesso. Controllare i contatti della Batteria, pulirli se necessario e reinserire la Batteria.
c’è tensione.
Assicurarsi che la scheda SIM sia inserita corretta­mente. Il supporto della stessa deve essere inserito ad incastro (vedi pag. 8).
Pulire la scheda SIM con un panno asciutto.
Restituire la scheda all’Operatore.
Page 84
Domande & Risposte
83
Domanda Possibili cause Soluzioni possibili
Messaggio di errore "Errore durante il download" durante il download di applicazio­ni Java™
Messaggio di errore specifico per l’appliac­zione durante la tra­smissione dati di appli­cazioni Java™ Online
Scheda MultiMediaCard™ non leggibile
MultiMediaCard™ non scrivibile
Il telefono perde il col­legamento con la rete
Il telefono perde la rete Segnale troppo debole. Il telefono si ricollega automaticamente con un’altra
Non riuscite a chiamare
Non è possibile chia­mare determinati numeri
L’Accesso remoto standard Java™ non è configurato cor­rettamente.
L’Accesso remoto standard Java™ non è configurato correttamente.
Formato errato, contatti spor­chi.
MultiMediaCard™ protetta da scrittura.
Segnale troppo debole. Spost arsi in un luogo più alto vicino ad una finestra,
Fuori dall’area di copertura GSM.
Scheda SIM non valida. Chiamare l’Operatore di rete con un altro telefono. Nuova rete non permessa. Cercare di effettuare la selezione manuale o sce-
Impostato blocco di rete. Controllare i blocchi di rete (vedi pag. 68). Rete sovraccarica. Chiamare in un secondo momento.
Errore di selezione. Non potete accedere alla rete (vedi pag. 68). È impostato il secondo numero. Imposta re l’al tro nu mero (v edi pag . 67). Inserita nuova scheda SIM. Controllare se ci sono blocchi. Raggiunto limite s catti. Chiamare l’Operatore o azzerare il limite con il PIN 2
Sono impostati blocchi di chiamata.
Il numero di telefono è com­posto da oltre 20 cifre.
Configurare correttamente l’Accesso remoto stan­dard Java™ (vedi pag. 70).
Configurare correttamente l’Accesso remoto stan­dard Java™ (vedi pag. 70).
1. Togliere la scheda MultiMediaCard™ e reinserirla.
2. Pulire i contatti.
3. Spegnere e riaccendere il telefono.
4. Formattare la MultiMediaCard™ (perdita definitiva dati).
Sostituire la MultiMediaCard™.
oppure all’aperto. Controllare l’area coperta dall’Operatore.
gliere un’altra rete (vedi pag. 68).
rete (vedi pag. 68). Spegnere e accendere per acce­lerare l’operazione.
(vedi pag. 60). I blocchi possono essere impostati dall’Operatore.
Controllare se ci sono blocchi (vedi pag. 68). Controllare il numero.
Page 85
84
Domande & Risposte
Domanda Possibili cause Soluzioni possibili
Non è possibile regi­strare voci nella rubrica
La rubrica non viene trovata
Lingua non impo­stabile
I file di musica caricati non vengono trovati
La mailbox non funziona
Segnalazione "
Impossibile inviare un messaggio
La funzione non può essere impostata
Il contatore degli ad­debiti non funziona
Errore PIN Per tre volte consecutive ne è stato in-
Errore codice telefono Per tre volte consecutive ne è stato in-
Errore codice Operatore
Scheda MultiMediaCard™ non inserita. Inserire scheda MultiMediaCard™ con
Rubrica esaurita. Cancellare alcune voci della rubrica
È stata sostituita la MultiMediaCard™ o non è inserita.
File cancellato dalla MultiMediaCard™. Caricare il file della lingua dal CD-ROM
I file non sono stati copiati nella di­rectory MP3. Formato errato dei file dell’MP3.
Inoltro di chiamata non impostato. Impostare l’inoltro di chiamata
" Memoria esaurita. Cancellare messaggi per creare posto in
|
Gli Operatori non supportano questo servizio.
Il numero del Centro Servizi è errato o non è impostato.
Il vostro contratto (scheda SIM) non prevede questo servizio.
Rete sovraccarica. Riprovare ad inviare il messaggio. Il destinatario non ha un telefono
compatibile. Non è supportata dall’Operatore o è ne-
cessaria una registrazione a parte. Non vengono trasmessi gli impulsi di
addebito.
serito uno errato.
serito uno errato. Manca l’abilitazione per questo servizio. Chiamare l’Operatore.
rubrica.
(vedi pag. 22). Inserire scheda MultiMediaCard™ con
rubrica.
con il software Data Exchange (vedi pag. 78).
Spostare i file nella directory MP3 con l’explorer della MultiMediaCard™ (vedi pag. 74). Utilizzare il RealJukebox™ (disattivare le funzioni di sicurezza) per decodificare (vedi pag. 29).
(vedi pag. 61).
memoria (vedi pag. 48). Rivolgersi all’Operatore.
Impostare il numero del Centro Servizi (vedi pag. 50).
Chiamare l’Operatore.
Controllare.
Chiamare l’Operatore.
Chiamare l’Operatore.
Inserire come da istruzioni il MASTER PIN (PUK) fornitovi. Se avete perso il MASTER PIN o il PIN rivolgetevi all’Operatore.
Chiamare l’assistenza Siemens (vedi pag. 81).
Page 86
Domande & Risposte
85
Domanda Possibili cause Soluzioni possibili
Mancano voci del menu/sono troppe
Non è possibile inviare fax
Tramite la scheda SIM, l’Operatore può inserire o togliere funzioni.
Impostazione errata nel PC. Controllare le impostazioni (vedi pag. 76).
Manca l’abilitazione per questo servizio. Chiamare l’Operatore. Driver infrarossi errato. Sostituirlo.
Rivolgersi all’Operatore.
Danneggiamenti Soluzioni possibili
Urto violento Togliere la Batteria e la scheda SIM e reinserirle. Non smontare il telefono per nessu-
Il telefono si è bagnato Togliere la Batteria e la scheda SIM e asciugarle. Asciugare subito, ma non con il
na ragione.
calore diretto. Asciugare bene i contatti. Collocare il telefono in posizione verticale e ventila ta. Non smontarlo per alcuna ragione.
Page 87
86

Dati dell’apparecchio

Dichiarazione di conformità
Siemens Information and Communi­cation Mobile dichiara che il telefono descritto nel presente manuale è conforme ai requisiti essenziali e al­le disposizioni in materia definite nella direttiva europea 1999/5/EC (R&TTE).
La relativa dichiarazione di conformi­tà (DoC) è stata sottoscritta. Una co­pia dell’originale può essere richie­sta alla Hotline di Siemens.
Valori SAR secondo ICNIRP.

Dati tecnici

GSM classe 4 (2 Watt) Frequenza : 880 - 960 MHz
GSM classe 1 (1 Watt) Frequenza : 1.710 - 1.880 MHz
Peso : 88 grammi
(senza MultiMediaCard™)
Dimensioni : 105 x 44 x 17 mm
(69 ccm) Tensione : 3,6 V Temperatura : da -10 °C a + 55 °C Auton. standby : da 80 a 230 ore Auton. conversaz. : da 1½ a 5½ ore Scheda SIM : 3 volt SAR : 0,89 W/kg
I valori di Autonomia in Standby e Conversazione sono indicativi in quanto variabili in funzione della con­figurazione di rete, delle condizioni di utilizzo e della scheda SIM in uso.
Page 88

Cura

87

Consigli per la cura

Trattare la scheda SIM/ MultiMediaCard™ con la stessa cura di una carta di credito. Non piegarla, non graffiarla e non esporla a elettricità statica.
Pulire con un panno umido o antista­tico senza detergenti chimici.
Proteggere il telefono dall’umidità e dagli urti. Non esporre il telefono alla luce diretta del sole.
Se il telefono non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato, togliere la Batteria.
Codice di identificazione
I seguenti dati saranno utili in caso di smar­rimento del telefono o della scheda SIM. Trascrivere il n. della SIM (è sulla scheda)
....................................................
Numero di serie del telefono a 15 cifre (si trova sotto la Batteria):
....................................................
Numero del servizio clienti dell’Operatore:
....................................................

Dichiarazione di Qualità per le Batterie

La capacità della Batteria del suo te­lefono cellulare Siemens si riduce gradualmente ogni qualvolta si effet­tua un processo di carica o scarica. Conservando la Batteria a tempera­ture troppo alte o troppo basse la ca­pacità della Batteria stessa si riduce. Può capitare che, dopo aver caricato completamente la Batteria, il tempo di operatività si riduca sensibilmen­te. La Batteria è comunque struttu­rata in modo tale da poter essere ca­ricata e scaricata in normali condizioni di utilizzo per sei mesi do­po l’acquisto del cellulare senza evi­denziare una significativa riduzione della capacità. Allo scadere del sesto mese, in caso di una significativa ri­duzione della capacità, Vi raccoman­diamo di sostituire la Batteria con una nuova. Usate solo Batterie Origi­nali Siemens.
In caso di smarrimento
Se smarrite il telefono e/o la scheda SIM, chiamare immediatamente l’Operatore per evitare che venga utilizzato da terze persone.
Page 89
88

Accessori Siemens e City Portal

Accessori

Li-Ion Battery (Batteria di riserva)
L36880-N4801-A100 (Li-Ion, 540 mAh) L36880-N4801-A104 (Li-Ion, 1000 mAh)
Travel charger (Caricabatteria da viaggio)
L36880-N4001-A103 (EU) L36880-N4001-A104 (UK)
Come il caricabatteria standard, ma con adattamento automatico della tensione da 90 - 270 V per un utilizzo internazionale.
Headset PTT (Cuffia auricolare portatile PTT)
L36880-N4001-A123
Offre libertà di movimento ed eleva­ta qualità della voce a piedi o in auto, incluso tasto PTT (Push To Talk) per un uso confortevole.
Custodie
L36880-N4501-A133
Loop Case - Custodia trasparente da appendere al collo.
L36880-N4801-A103
Jet Case - In espanso rivestito con clip da cintura.
L36880-N4801-A116
Belt Case - Custodia in pelle con clip da cintura.
Data Cable (Cavo dati)
L36880-N3101-A102
Permette di collegare il telefono alla porta seriale di un PC.
Stereo Headset PTT (Cuffia stereo con tasto PTT)
L36880-N4801-A115
Cuffia stereo di qualità per ascoltare la musica e parlare in viva voce. L’auricolare è dotato di un tasto per attivare il comando vocale e per rispondere alle chiamate o terminare la conversazione.
(Nota: uguale all’auricolare fornito con l’SL45i)
MultiMediaCard™
L36880-N8091-A104
16 MB MultiMediaCard™.
L36880-N4501-A137
32 MB MultiMediaCard™.
HomeStation
La soluzione comoda ed economica per combinare la rete mobile con la rete fissa. Tutte le chiamate GSM entranti vengono inoltrate gratuita­mente al telefono di rete fissa, sele­zionando il telefono di rete fissa è possibile scegliere la tariffa più eco­nomica (rete fissa o GSM).
Page 90
Accessori Siemens e City Portal
89
Sync Station
L36880-N4801-A105
La Sync Station (con cavo dati RS232) effettua il collegamento con il PC e insieme all’apposita stazione ricarica contemporaneamente il tele­fono. Può anche essere utilizzato co­me semplice caricabatteria senza collegamento a Personal Computer.
(Nota: uguale alla Sync Station forni­ta con l’SL45i)
Accessorio Originale Siemens
Nel sito Internet http://www.siemens.com/sl45shop
Telefono: Francia 01 70 20 00 06 Irlanda 18 90 26 07 60 Svezia 0 87 52 65 27 Regno unito 0 20 77 44 14 47 Vedi anche "Assistenza Siemens", pag. 81
La disponibilità di Accessori varia da Paese a Paese. Verificare la disponi­bilità prima dell’acquisto.

Siemens City Portal

Il Siemens City Portal conterrà una varietà di melodie per la suoneria, bitmap e applicazioni Java.
Il City Portal si trova in Internet all’indirizzo:
www.my-siemens.com/city
e nel WAP in:
wap.my-siemens.com
Le seguenti pagine delle istruzioni per l’uso descrivono la corrispon­dente procedura di download:
Applicazioni Java............... pag. 40
Suonerie ........................... pag. 58
Bitmap ............................. pag. 75
Page 91
90

Accessori per uso in auto

Il montaggio di accessori pe r uso in
;
auto non deve interferire con altri dispositivi di bordo (per esempio airbag).
Car Charger (Cavetto di ricarica per auto)
L36880-N4001-A108
Connessione all’impianto elettrico di bordo (12/24 Volt) tramite accendisi­gari. Utilizzo con supporti per uso in auto.
Car Kir Professional Voice (Kit Viva Voce Professionale)
L36880-N4801-A107 (tedesco) L36880-N4801-A106 (inglese)
Modernissimo sistema di identifica­zione della voce per telefonare in modo sicuro e confortevole. Contiene tutti i componenti per il montaggio in automobile.
Car Handset (Microtelefono aggiuntivo per auto)
L36880-N3015-A123
Leggero microtelefono per conver­sazioni riservate da utilizzare in abbinamento al kit per uso in auto Comfort e a quello Professional Voice.
Car Kit Portable (Kit Viva Voce Portatile)
L36880-N3015-A117
Dispositivo viva voce con altoparlan­te integrato e microfono, nonché risposta automatica. Da collegare all’accendisigari; particolarmente indicato per cambi frequenti di vettura.
Car Kit Comfort (Kit Viva Voce Comfort)
L36880-N4801-A101
Permette un utilizzo sicuro mentre si guida ed un’ottima qualità della voce grazie al funzionamento full-duplex ed alla elaborazione digitale del segnale.
Page 92
SAR
91
Questo terminale (SL42/SL45i) ri­spetta i valori limite dei campi elet­tromagnetici previsti dall’Unione Europea (UE) a difesa della salute del consumatore. I valori limite sono parte di ampie di­rettive e fissano i valori delle emis­sioni ammissibili per l’intera popola­zione. Queste direttive sono state sviluppate da organizzazioni scienti­fiche indipendenti attraverso appro­fondite valutazioni, a intervalli rego­lari, di studi. I valori limite comprendono un significativo fatto­re di sicurezza che è stato concepito per proteggere tutte le persone, in­dipendentemente dalla loro età e dal loro stato di salute.
I valori limite fissati dal Consiglio Europeo utilizzano l’unità di misura "Grado di assorbimento specifico" (SAR). Il valore limite fissato dalle normative internazionali è pari a 2,0 W/kg di SAR sono stati eseguiti nelle posi­zioni standard di funzionamento, ed in essi il telefono ha trasmesso in tut­te le bande di frequenza testate alla massima potenza certificata. Il livello di SAR effettivo del telefono durante il funzionamento è normalmente in­feriore al valore massimo, in quanto il telefono può lavorare con diversi li­velli di potenza e utilizza solo la po­tenza minima necessaria per rimane­re in rete. In generale vale: quanto più vicini ci si trova ad un’antenna di una stazione base, tanto inferiore sa­rà la potenza di trasmissione del pro­prio telefono.
*
. I test per misurare i valori
Prima della commercializzazione, ogni terminale deve essere confor­me alla direttiva europea R&TTE (Contrassegno CE). Questa direttiva esige la salvaguardia della salute e la sicurezza dell'utente e delle persone. Il valore massimo di SAR di questo telefono, misurato secondo gli stan­dard è pari a 0,89 W/kg (ottenuto in sede di collaudo). Il valore del para­metro SAR relativo al terminale SL42/SL45i è disponibile anche in Internet, al sito www.my-siemens.com/sl45i nella sessione dedicata alle caratteri­stiche tecniche di prodotto. Sebbene riare da un apparecchio all’altro e da posizione a posizione, questi rispon­dono tutti alle direttive dell’Unione Europea relative all’esposizione ai campi elettromagnetici.
*
i valori di SAR possano va-
Il valore limite di SAR per i cellulari più usati è pari a 2,0 Watt/kg (W/kg), quale media su 10 grammi di tessuto. Il valore limite tiene conto di un significativo fattore di sicurezza per garantire maggiore protezione all'utente e per compensare eventuali variazioni delle misurazioni effettuate. I valori di SAR posso­no variare a seconda delle direttive naziona­li e delle bande di rete. Ulteriori informazioni sui SAR di altre regioni si trovano al sito: www.my-siemens.com.
Page 93
92
Il modello di cellulare acquistato è conforme alle attuali normative vigenti in termini di regime di garanzie per i beni mobili acquistati dai consumatori. Le condizioni di garanzia sono a Vostra disposizione consultando il sito www.my-siemens.it oppure contattando il servizio di Hotline al numero 02-66764400.
La pubblicazione di questo manuale da parte di Siemens Information Commu­nication Mobile non è soggetta ad alcuna garanzia.
La Società si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, senza notifi­care ad alcun ente o persona fisica, in parte o tutto il contenuto del presente manuale per correggere eventuali errori tipografici, d'immagine e di contenu­to o per aggiornare le caratteristiche tecniche.
Tali cambiamenti saranno inseriti nelle edizioni successive del presente manuale.
Grazie per aver scelto un telefono Siemens.

Condizioni di Garanzia

Page 94

Indice

93
A
Accendere il telefono ................. 12
Acceso/Spento/Fine chiamata. Accessori Accessori per uso in auto Accessori Siemens e City Portal Allarme Animazione Annuncio Applicazioni Java™ Appuntamenti Appuntamenti non confermati (lista chiamate) Audio Autonomia (batteria) Autonomia in standby Avviare l’applicazione Avviso
B
Babysitter ...................................66
Banda di frequenza Batteria Biglietto da visita Blocco della tastiera Blocco di altre SIM Brevi messaggi di testo (SMS)
C
Calcolatrice .................................35
Calendario Canali di informazione Cancellare liste Caratteri maiuscoli e minuscoli Caratteri speciali Card-Explorer Carica l’applicazione Caricare Bitmap Caricare la musica Centro Servizi
...................................88
.......................................34
................................64
....................................32
..........................................57
.....................40
............................34
...........................54
................... 10
................. 41
........................................ 15
.........................................9
..................................33
....................68
........................25
................... 63
.....................67
...........................64
............................. 21, 46
.........................46
......................74, 75
................... 40
..........................75
......................29
.............................50
..... 5
........... 90
88
................10
... 44
................52
Chiamata
Addebiti autonomia in contemporanea
rispondere/terminare Chiamata d’emergenza Chiamata vocale Chiamate perse (lista chiamate) Chiamate ricevute Cifratura Codice del telefono Codice DTMF
inviare
programmare Codici di controllo (DTMF) Codici PIN Comando vocale Completare numeri di telefono Comunicazione dati Condizioni di Garanzia Conferenza Contrasto (display) Convertitore della valuta Copiare su scheda SIM Countdown Creare una cartella Cronometro Cuffia stereo Cuffia telefonica Cura del telefono
D
Dati dell’apparecchio ..................86
Dati tecnici Dial-in Access Display
contrasto
illuminazione
ingrandimento caratteri Download
..................................60
...............................10
...................18
..............16
..............13
.........................26
......................54
......................................38
.................... 66
.....................................19
..........................24
...................................66
..................21, 26
.......... 24
.................... 76
................92
.................................18
.................................43
................................43
.................................86
................................64
...................................40
......................64
.............35
..............22
.....................75
...............................14
.........................71
........................87
.............................70
...........................64
.......... 64
.54
..24
Page 95
94
Indice
E
Email via SMS ............................50
F
Fax via SMS ...............................50
File di sistema (MultiMediaCard™) Filtro (per le chiamate) Formati dei file Funzioni di calcolo
G
Giochi .........................................43
Grado di assorbimento specifico Grafica (all’accensione) Gruppo di utenti Gruppo VIP
I
Impostare i tasti softkey ............72
Impostare il profilo (telefono) Impostare la data Impostare la suoneria Impostare Ora/Data Impostazione del profilo (Internet) Impostazione del profilo (SMS) Impostazioni Impostazioni CSD In automobile Infrarossi (IrDA) Ingrandimento caratteri Inoltro di chiamata Inserire lettere Internet Istruzioni d’uso
L
Lettore MP3 ...............................27
Limite (addebiti) Linger Time Lingua
....................................38
......................................36
........................................ 63
............. 75, 79
............... 58
...........................78
......................35
91
.............. 64
.........................69
.................................20
..... 55
.......................65
...............................63
.......................70
.............................71
...................71, 77
...............18, 61
.....................21, 46
.............................6
.........................60
................................70
................. 57
....................65
..50
.............. 64
Lista degli argomenti (CB) Lista dei numeri selezionati Lista Entranti (SMS) Lista Uscenti (SMS) Liste delle chiamate
M
Mailbox .......................................51
Melodia
comporre
scegliere Memoria del telefono Menu
controllo
di selezione rapida
Volume delle funzioni Menu di testo Messaggi (SMS)
capacità
conferma avvenuta
ricezione
destinatario
Impostazioni
inserire immagini
Lista Entranti, Uscenti
Risposta
scrivere
software T9
tipi Messaggio di benvenuto Messaggio vocale (Mailbox) Microfono spento Modem Modem integrato MultiMediaCard™
Explorer
inserire
N
Nascondi ID ................................71
Numeri brevi Numeri propri
................................59
.................................57
..........................................19
....................................6
.............................45
..................................48
..........................48, 50
.............................50
...........................50
.................................44
...................................45
............................45
..........................................50
.......................................77
...........................74, 75
....................................11
...............................73
.............................24
.......... 52
........15
...................48
.................... 48
...................54
.................24
..................73
.............63
.................... 45
............ 48
............ 64
.......51
.......................19
.......................77
Page 96
Indice
95
Numeri protetti ...........................24
Numeri selezionati (lista chiamate) Numero di connessione Numero di identificazione dell’apparecchio (IMEI) Numero IMEI Nuova cartella (Card-Explorer) Nuova riga
O
Ora .............................................65
P
PIN
errore inserire modificare
utilizzo Porta seriale dell’apparecchio Prefisso Prefisso internazionale Processo di carica (batteria) Prompt PUK
............................................66
Q
Quadro dei giorni .......................33
Quadro del mese Quadro della settimana
R
Registratore ...............................30
Registrazione appunti vocali Regolare il volume Reinstalla Reinstallazione Rete
blocco
Connessione
Impostazioni
selezionare
...........................54
.............................64
..................................45
.....................................84
...................................12
..............................67
....................................67
............................... 14, 21
.......................................15
....................................42
...........................42
.....................................68
...........................68
.............................68
............. 70
............... 64
....75
......5
............... 14
....... 10
.......................33
.............. 33
....... 31
.....................17
..........................13
Rete di casa (propria) (Retro)illuminazione Ricerca rapida della rete Richiamata alternata Richiamata automatica Ricomposizione del numero Rifiutare le chiamate Rimedio errori Ripristino delle impostazioni originarie Risposta automatica (in automobile) Rubrica
S
Scegli ..........................................20
Scegliere il numero Seconda linea Secondo numero Segreteria telefonica (dell’Operatore) Selezione di soli determinati numeri Selezione rapida Service & Info Servizi CB Servizi di informazione Servizio fax /dati Sicurezza Siemens QuickSync SIM
Simboli del display Sistema di guida
.....................................64
cercare voci chiamare numeri Creare una voce leggere voci
........................................66
...................................52
....................................66
memoria scheda servizi
.................................23
......................................8
.............................. 13, 53
..................68
.................... 64
.............64
...................17
...............15
.......15
..................16
.............................83
............................71
............................22
.....................22
.....................20
............................21
.................... 67
.............................67
........................67
..........................51
.........................72
.............................24
...............52
.........................76
...................78
.....................80
...........................7
Page 97
96
Indice
Smarrimento del telefono e della scheda SIM SMS (brevi messaggi di testo) Software Data Exchange Software Quick Sync Solo ultimi 10 SOS
............................................13
Spegnere il telefono Spegnimento automatico Sposta
................................. 42, 75
Standby Stato dell’apparecchio Suoneria Sync Station
T
T9
Tasti softkey Tasto di collegamento Tasto di controllo Tasto Memo Tasto registratore Telex via SMS Tempo / Tariffe Tipo chiamata Toni di servizio Tono minuti Tono tasti
V
Validità (SMS) .............................50
Valore limite di SAR Vibratore Visualizzare URL Visualizzazione (impostazioni) Visualizzazione degli addebiti
......................................12
attivare, disattivare Inserire lettere permanente
........................87
................. 79
.............................66
................... 12
.....................................57
...............................77
................. 45
........................46
............................65
.................................5
..........................5
...............................30
.......................30
............................50
..........................60
.............................70
...........................59
................................71
...................................63
................... 91
....................................58
.........................37
... 44
........... 78
........... 65
................64
..................5
....64
..... 60
Viva voce Voce/Fax Volume dell’altoparlante Volume della suoneria
W
WAP ...........................................36
....................................71
....................................76
.............17
................57
Loading...