Siemens SK78M530EU, SK75M531EU, SK76M530EU User Manual

Page 1
it
Istruzioni per l’uso
S

9000454563 (8908)

Page 2
ABC
67
8
9
1
20
21
22
23
24
25
2
34
5
26
27
28
Page 3
it Indice
Istruzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . 4
Alla fornitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Nell’installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Nell’uso quotidiano . . . . . . . . . . . . . . . 4
Presenza di bambini in famiglia . . . . . 4
Bloccaggio porta . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Blocco tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Comparsa di danni . . . . . . . . . . . . . . . 5
Nella rottamazione . . . . . . . . . . . . . . . 5
Conoscere l’apparecchio . . . . . . . . . . . 5
Pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Vano interno dell'apparecchio . . . . . . . 5
Impianto di addolcimento dell'acqua . . 6
Regolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Tabella di durezza dell'acqua . . . . . . . 6
Sale speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Uso del sale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Detersivo con componente di sale . . . 7 Disattivare la spia di addolcimento . . . 7
Brillantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Regolare la quantità di brillantante . . . 8 Disattivare la spia mancanza brillantante
8
Stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Non sono idonei . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Danni al vetro ed alle stoviglie . . . . . . 9
Sistemare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Svuotare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Cesto stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Cestello posate . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Divisori ribaltabili . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Detersivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Introdurre il detersivo . . . . . . . . . . . . 11
Detersivi combinati . . . . . . . . . . . . . . 11
Guida rapida programmi . . . . . . . . . . . 13
Selezione del programma . . . . . . . . . 13
Avvertenze per le prove comparative 13
Funzioni supplementari . . . . . . . . . . . . 14
Risparmiare tempo (VarioSpeed) . . . 14
Igiene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Zona intensiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Asciugatura extra . . . . . . . . . . . . . . . 14
Lavaggio stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Dati dei programmi . . . . . . . . . . . . . . 14
Aquasensor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Accendere l'apparecchio . . . . . . . . . . 14
Indicazione di durata residua . . . . . . . 15
Avvio fra ore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Fine del programma . . . . . . . . . . . . . 15
Spegnere l'apparecchio . . . . . . . . . . . 15
Interrompere il programma . . . . . . . . 15
Interrompere il programma . . . . . . . . 15
Cambio di programma . . . . . . . . . . . 15
Asciugatura energica . . . . . . . . . . . . . 16
Manutenzione e cura . . . . . . . . . . . . . . 16
Stato generale della macchina . . . . . 16
Sale speciale e brillantante . . . . . . . . 16
Filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Braccio di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . 17
Pompa di scarico acqua . . . . . . . . . . 18
Eliminate voi stessi i guasti . . . . . . . . 18
... all'accensione . . . . . . . . . . . . . . . . 18
... nell'impostazione . . . . . . . . . . . . . . 19
... nell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . 19
... durante il lavaggio . . . . . . . . . . . . . 19
... sulle stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Servizio assistenza clienti . . . . . . . . . 21
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Istruzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . 21
Consegna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Allacciamento per l’acqua di scarico . 22 Allacciamento dell'acqua
d’alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Allacciamento elettrico . . . . . . . . . . . 23
Smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Sicurezza antigelo (Vuotare
l’apparecchio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Imballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Apparecchi dismessi . . . . . . . . . . . . . 24
Page 4
it
Istruzioni di sicurezza
Alla fornitura
– Controllare subito se imballaggio
e lavastoviglie hanno subito danni di trasporto Non mettere in funzione un apparecchio danneggiato, ma consultare prima il proprio fornitore.
– Smaltire il materiale d’imballaggio
secondo le norme.
– Impedire l'uso dell'imballaggio e sue
parti per il gioco dei bambini. Possibile pericolo di soffocamento causato da scatole pieghevoli e fogli di plastica.
Nell’installazione
Leggere nel capitolo «Installazione» come installare e collegare correttamente l'apparecchio.
Nell’uso quotidiano
– Usare la lavastoviglie solo nella casa
e solo per lo scopo indicato: il lavaggio di stoviglie domestiche.
– Ai bambini o alle persone, che a causa
delle loro capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure a causa della loro inesperienza o scarsa conoscenza, non sono in grado di usare con sicurezza l'apparecchio, è vietato usare questo apparecchio senza sorveglianza o senza le istruzioni di una persona responsabile.
– Non sedersi o salire sulla porta aperta.
L’apparecchio potrebbe ribaltarsi.
– Per gli apparecchi indipendenti
considerare che in caso di cesti sovraccarichi l’apparecchio può ribaltarsi.
– Non introdurre solventi nella vasca
di lavaggio. Sussiste pericolo d’esplosione.
– Aprire la porta durante lo svolgimento
del programma con precauzione. Sussiste il pericolo che dall'apparecchio escano spruzzi di acqua bollente.
– Osservare le istruzioni di sicurezza
e per l'uso sulle confezioni di detersivo ebrillantante.
ã=Avviso
I coltelli e gli altri utensili con punte acuminate devono essere sistemati nel cestello posate con le punte rivolte in basso oppure sul portacoltelli * in posizione orizzontale.
* a seconda del modello
Presenza di bambini in famiglia
– Utilizzare, se disponibile, la sicurezza
bambini. Nella copertina posteriore si riporta una descrizione dettagliata.
– Vietare ai bambini di giocare
con l'apparecchio e di usarlo.
– Tenere detersivo e brillantante fuori
della portata dei bambini. Possono causare causticazioni alla bocca, gola ed occhi oppure soffocamento.
– Tenere i bambini lontano dalla
lavastoviglie aperta. L'acqua nella vasca di lavaggio non è potabile, in essa possono esservi ancora residui di detersivo.
Sicurezza bambini (bloccaggio porta) *
Trovate la descrizione della sicurezza bambini dietro, nell'interno della copertina.
* a seconda del modello
Sicurezza bambini (blocco tasti)
Il programma dell'apparecchio può essere bloccato contro una interruzione accidentale (ad es. manomissione da parte di bambini).
Attivazione del blocco tasti:
– Avviare il programma desiderato. – Mantenere il tasto + premuto per
ca. 4 sec. finché non ’– appare nel display.
Se durante lo svolgimento del programma si attiva un tasto qualsiasi, esso ’– appare nel display. Non è possibile una interruzione del programma (Reset).
4
Page 5
it
Disattivazione del blocco tasti:
– Mantenere il tasto + premuto per
ca. 4 sec. finché ’– non scompare nel display.
Alla fine del programma (‹:‹‹ nel display) il blocco del programma viene annullato. In caso di una interruzione dell'energia elettrica il blocco dei tasti si conserva. Ad ogni nuovo avvio del programma il blocco tasti deve essere riattivato.
Comparsa di danni
– Le riparazioni ed altri interventi sono
consentiti solo al personale tecnico. A tal fine l'apparecchio deve essere staccato dalla rete. Estrarre la spina oppure disinserire il dispositivo di sicurezza di rete. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
Nella rottamazione
– Per evitare successivi infortuni, rendere
immediatamente inservibili gli apparecchi fuori uso.
– Provvedere ad una rottamazione
dell’apparecchio secondo le norme.
ã=Avviso
I bambini possono chiudersi nell’apparecchio (pericolo di soffocamento) o mettersi in altre situazioni pericolose.
Perciò: estrarre la spina d’alimentazione, troncare il cavo d’alimentazione ed eliminarlo. Distruggere la serratura della porta in modo tale da impedire che la porta possa ancora chiudersi.
Conoscere l’apparecchio
Le figure del pannello comandi e del vano interno dell’apparecchio sono avanti, nella copertina.
Nel testo si rimanda alle singole posizioni.
Pannello comandi
( Interruttore ACCESO/SPENTO 0 Pulsanti selezione programmi ** 8 Avvio fra ore * @ Funzioni supplementari ** H Pulsante START P Spia «Controllo alimentazione acqua» X Spia mancanza sale ` Spia brillantante h Display digitale
* a seconda del modello ** Numero a seconda del modello
Vano interno dell'apparecchio
1" Braccio di lavaggio 1* Filtri 12 Contenitore del sale speciale 1: Cestello posate 1B Cesto stoviglie 1J Contenitore del brillantante 1R Contenitore detersivo 1Z Dispositivo di chiusura per
contenitore detersivo
1b Targhetta d’identificazione
5
Page 6
it
Impianto di addolcimento dell'acqua
Per ottenere buoni risultati di lavaggio, la lavastoviglie deve essere alimentata con acqua dolce, cioè povera di calcare, altrimenti sulle stoviglie e sulle pareti interne si depositano residui di calcare bianchi.
L'acqua di rubinetto che supera 7° dH (oltre il valore di regolazione •:‹‚) deve essere addolcita. Usare a tal fine sale speciale (sale rigenerante) nell'impianto addolcitore della lavastoviglie.
La regolazione, e con essa la quantità di sale necessaria, dipende dal grado di durezza dell'acqua di rubinetto disponibile (vedi tabella).
Regolare
La quantità di aggiunta sale è regolabile da •:‹‹ a •:‹ˆ.
Con il valore di regolazione •:‹‹ il sale non è necessario.
– Accertare il valore di durezza
dell'acqua di acquedotto. Consultare a proposito l'ente municipale acquedotto.
– Il valore di regolazione risulta dalla
tabella di durezza dell'acqua. – Chiudere la porta. – Inserire l'interruttore ACCESO/
SPENTO (. – Mantenere premuto il selettore
programmi # epremere
il pulsante ST ART H finché
nel display •:‹... non compare
l'indicazione. – Rilasciare i due pulsanti.
La spia del pulsante # lampeggia
eneldisplayh appare il valore
di regolazione impostato
all’origine •:‹….
Per modificare l’impostazione:
– Premere il pulsante programma 3.
Ad ogni pressione il valore di regolazione aumenta di un grado; raggiunto il valore •:‹ˆ, l’indicazione ritorna a •:‹‹ (disinserito).
– Premere il pulsante START H.
Il valore impostato è memorizzato nell’apparecchio.
Tabella di durezza dell'acqua
Valore didurezza dell’acqua °dH
0 - 6 dolce
7 - 8 dolce
9 -10 medio
11-12 medio
13-16 medio
17-21 duro
22-30 duro
31-35 duro
Campo didurezza
mmol/l
0 -1,1
1,2-1,4
1,5-1,8
1,9-2,1
2,2-2,9
3,0-3,7
3,8-5,4
5,5-6,2
Valore diregolazione della macchina
•:‹‹
•:‹‚
•:‹ƒ
•:‹„
•:‹…
•:‹†
•:‹‡
•:‹ˆ
6
Page 7
it
Sale speciale
Uso del sale
L'aggiunta di sale deve essere eseguita sempre subito prima di mettere in funzione l'apparecchio. Così facendo la soluzione salina traboccata viene subito portata via dall'acqua e nella vasca di lavaggio non può formarsi corrosione.
– Aprire il tappo a vite del contenitore
12.
– Riempire il serbatoio con acqua
(necessario solo alla prima messa
in funzione). – Introdurre poi il sale speciale (non sale
da cucina o compresse).
Ciò facendo l'acqua trabocca e scorre
all'esterno. Il sale deve essere di nuovo aggiunto non
appena sul pannello si accende la spia di mancanza sale X.
*
Disattivare la spia di mancanza sale/addolcimento
Se la spia di mancanza sale X crea fastidio (ad es. in caso di'impiego di detersivi combinati con componente di sale), può essere disattivata.
– Procedere come descritto sotto
«Regolare l’impianto addolcitore» e disporre il valore su •:‹‹.
Con ciò l'impianto addolcitore e la spia di mancanza sale sono disattivati.
ã=Avvisi
– Non introdurre mai detersivo
nel contenitore del sale. Ciò facendo si distrugge l’impianto d’addolcimento dell’acqua.
– Per proteggere l'apparecchio contro
la corrosione, l'aggiunta di sale deve essere eseguita sempre subito prima di un ciclo di lavaggio.
* a seconda del modello
Uso di detersivi con componente di sale
Se s'impiegano detersivi combinati con componente di sale, in generale si può rinunciare al sale fino ad una durezza dell'acqua di 21° dH (37° fH, 26° Clarke, 3,7 mmol/l). Con durezze dell'acqua superiori 21° dH è necessario anche in questo caso l'impiego di sale.
7
Page 8
it
Brillantante
Non appena sul pannello si accende la spia di mancanza brillantante `, è ancora disponibile una riserva di brillantante per 1 – 2 cicli di risciacquo. Riempire allora il brillantante.
Il brillantante è necessario per ottenere stoviglie prive di macchine e bicchieri limpidi. Usare solo brillantante per lavastoviglie domestiche.
I detersivi combinati con componente brillantante possono essere usati solo fino ad una durezza dell'acqua di 21° dH (37° fH, 26° Clarke, 3,7 mmol/l). Con durezze dell'acqua superiori 21° dH è necessario anche in questo caso l'impiego di brillantante.
– Aprire il contenitore 1J, premendo
e sollevando la linguetta sul coperchio.
– Introdurre con precauzione brillantante
fino al riferimento max. dell'apertura
di riempimento.
– Rimuovere con un panno il brillantante
eventualmente traboccato, per evitare che al prossimo lavaggio si formi troppa schiuma.
Regolare la quantità di brillantante
La quantità di aggiunta brillantante è regolabile da §:‹‹ a §:‹‡. All'origine è regolato il grado §:‹….
Cambiare la quantità di brillantante solo se sulle stoviglie restano striature (regolare un grado inferiore) o macchie di acqua (regolare un grado superiore).
–Chiudere laporta. – Inserire l'interruttore ACCESO/
SPENTO (.
– Mantenere premuto il selettore
programmi # e premere il pulsante START H finché nel display •:‹... non compare l'indicazione.
– Rilasciare i due pulsanti.
La spia del pulsante # lampeggia eneldisplayh appare il valore di regolazione impostato all’origine •:‹….
– Premere ripetutamente il selettore
programmi # finché nel display h non appare il valore impostato all'origine §:‹….
Per modificare l’impostazione:
– Premere il pulsante programma 3.
Ad ogni pressione il valore di regolazione aumenta di un grado; raggiunto il valore §:‹‡, l’indicazione ritorna a §:‹‹ (disinserito).
– Premere il pulsante START H.
Il valore è memorizzato.
max
– Chiudere il coperchio; si avverte lo
scatto di arresto.
8
Disattivare la spia mancanza brillantante
Se la spia mancanza brillantante ` crea fastidio (ad es. in caso di'impiego di detersivi combinati con componente brillantante), può essere disattivata.
– Procedere come descritto sotto
«Regolare la quantità di brillantante» e disporre il valore su §:‹‹.
Con ciò la spia mancanza brillantante ` èdisattivata.
Page 9
it
Stoviglie
Non sono idonei
– Posate e stoviglie di legno. – Bicchieri decorati delicati, stoviglie
di artigianato artistico e di antiquariato.
Le loro decorazioni non sono resistenti
al lavaggio in lavastoviglie. – Parti in materiale sintetico non
resistenti alla temperatura. – Stoviglie di rame e stagno. – Stoviglie sporche di cenere, cera,
grasso lubrificante o inchiostro. Le decorazioni su vetro, i pezzi di alluminio
e argento durante il lavaggio possono tendere a cambiare colore ed a sbiancarsi. Anche alcuni tipi di vetro (per es. oggetti di cristallo) dopo molti lavaggi possono diventare opachi.
Danni al vetro ed alle stoviglie
Cause:
– Tipo di vetro e procedimento
di produzione del vetro. – Composizione chimica del detersivo. – Temperatura dell’acqua
del programma di risciacquo.
Consiglio:
– Utilizzare solo bicchieri e porcellana
garantiti dal produttore come resistenti
al lavaggio in lavastoviglie. – Usare detersivo delicato per stoviglie. – Estrarre bicchieri e posate dalla
lavastoviglie al più presto possibile
dopo la fine del programma.
Sistemare
– Togliere i grandi residui di cibo. Non
è necessario un risciacquo preventivo sotto acqua corrente.
– Sistemare le stoviglie in modo che
– siano ben ferme e non si ribaltino, – tutti i contenitori siano disposti
con l'apertura rivolta in basso,
– le parti concave o convesse siano
in posizione obliqua, per permettere all'acqua di defluire,
– non ostacolino la rotazione
del braccio di lavaggio 1".
Non lavare nella lavastoviglie le stoviglie di dimensioni molto piccole, poiché possono facilmente cadere dal cestello stoviglie 1B.
Svuotare
Le stoviglie molto calde sono sensibili agli urti! Alla fine del programma lasciarle perciò raffreddare nella lavastoviglie a temperatura sufficiente per toccarle senza scottarsi.
Cesto stoviglie 1B
9
Page 10
it
Cestello posate
Sistemare le posate sempre alla rinfusa, con le punte rivolte in basso.
Per evitare lesioni, deporre i pezzi lunghi, acuminati ed i coltelli sul portacoltelli.
Divisori ribaltabili *
* a seconda del modello I divisori sono ribaltabili per la migliore
sistemazione di pentole, scodelle ebicchieri.
1
2
Detersivo
Si possono impiegare detersivi in compresse ed anche in polvere o liquidi per lavastoviglie, tuttavia non usare mai detersivi per il lavaggio a mano. A seconda del grado di sporco, il dosaggio può essere adattato al singolo caso con un detersivo in polvere o liquido. Le compresse contengono una quantità sufficiente di sostanze attive per tutti i compiti di pulizia. I detersivi moderni ed efficienti utilizzano prevalentemente una ricetta per basso tenore di calcare con fosfato ed enzimi. I fosfati fissano il calcio nell'acqua. Gli enzimi riducono l'amido e sciolgono le proteine. Più rari sono i detersivi senza fosfati. Questi hanno una minore capacità di legare il calcio e richiedono maggiori dosaggi. Per rimuovere macchie colorate (ad es. tè, ketchup) si usano per lo più candeggianti abase diossigeno.
Avvertenza
Per un buon risultato di lavaggio osservare assolutamente le istruzioni sulle confezioni del detersivi!
In caso di ulteriori domande consigliamo di rivolgersi agli uffici di consulenza dei produttori di detersivi.
10
ã=Avviso
Osservare le istruzioni di sicurezza e per l'uso sulle confezioni di detersivo ebrillantante.
Page 11
it
Introdurre il detersivo
– Se il contenitore detersivo 1R fosse
ancora chiuso, per aprirlo azionare
il dispositivo di chiusura 1Z.
Introdurre il detersivo solo
nel contenitore detersivo 1R asciutto
(mettere le compresse di traverso, non
di taglio). Dosaggio: vedi le istruzioni
del produttore sulla confezione.
La suddivisione di dosaggio
nel contenitore detersivo 1R aiuta ad
introdurre la quantità corretta
di detersivo in polvere o liquido.
50 ml 25 ml 15 ml
– Chiudere il coperchio del contenitore
detersivo spingendolo in alto, fino
al corretto innesto del dispositivo
di chiusura.
Consiglio
Se le stoviglie sono poco sporche, di solito è sufficiente una quantità di detersivo un poco minore di quella indicata.
Idonei prodotti per la pulizia e la cura possono essere acquistati online tramite la nostra pagina Internet o tramite il servizio assistenza clienti (vedi a tergo).
Detersivi combinati
Oltre ai detersivi tradizionali (solo lavaggio) è ora in vendita una serie di prodotti con funzioni supplementari. Questi prodotti contengono spesso, oltre al detersivo, anche brillantante e prodotti sostitutivi del sale (3in1) e, a seconda della combinazione, anche componenti supplementari (4in1, 5in1 ecc.), come ad es. protettore per cristallo o lucidante per acciaio inox. I detersivi combinati funzionano solo fino ad un certo grado di durezza (di solito 21°dH). Oltre questo limite è necessario aggiungere sale ebrillantante.
Non appena vengono utilizzati detersivi combinati, il programma di lavaggio si adegua automaticamente, in modo da raggiungere sempre il migliore risultato di lavaggio e di asciugatura possibile.
Il contenitore detersivo si apre
automaticamente in funzione
del programma, al momento
opportuno. Il detersivo in polvere
o liquido si distribuisce
nell'apparecchio e si diluisce. Il tab
cade nella vasca e qui si scioglie.
11
Page 12
it
Avvertenze
– Ottimi risultati di lavaggio
e di asciugatura si raggiungono
utilizzando detersivi semplici con
impiego separato di sale e brillantante. – In caso di programmi brevi, a causa
del diverso comportamento
di scioglimento, le pastiglie possono
eventualmente non sviluppare a pieno
l'effetto di lavaggio e possono restare
anche residui di detersivo non sciolti. I
detersivi in polvere sono più indicati
per questi programmi. – Quando s'impiegano prodotti
combinati, il programma di lavaggio
si svolge regolarmente anche
se la spia mancanza brillantante e/o
spia mancanza sale sono accese. – In caso d'impiego di detersivi
con involucro protettivo solubile
in acqua: toccare l'involucro solo
con le mani asciutte e introdurre
il detersivo solo nel contenitore
detersivo completamente asciutto,
altrimenti può incollarsi. – Se si cambia da detersivo combinato
a detersivo semplice, attenzione
a regolare al valore corretto l'impianto
addolcitore e la quantità di brillantante.
12
Page 13
Guida rapida programmi
In questo prospetto è riprodotto il maggior numero di programmi possibile. I corrispondenti programmi del proprio apparecchio risultano dal pannello comandi dell’apparecchio.
Tipo di stoviglie Tipo di sporco Programma Funzioni
pentole, padelle,
stoviglie resistenti
eposate
residui di alimenti
fortemente aderenti,
bruciati o essiccati,
contenenti amido
oproteine
± / °
Intensivo 70°
supplementari possibili
Á
Auto 45° – 65°
stoviglie miste
eposate
stoviglie e posate
delicate, oggetti
di plastica
e bicchieri sensibili
alla temperatura
comuni residui
di alimenti
leggermente essiccati
residui di alimenti
freschi poco aderenti
á / à
Eco 50°
é / è
Delicato 40°
ñ / ð
Rapido 45°
Zona intensiva Risparmio tempo Asciugatura extra
Asciugatura extra
tutti
Svolgimento del programma
Prelavaggio
Lavaggio 70°
Risciacquo intermedio
Risciacquo 65°
Asciugatura Si ottimizza
conformemente al grado
di sporco per mezzo
del comando a sensore.
Prelavaggio
Lavaggio 50°
Risciacquo intermedio
Risciacquo 65°
Asciugatura Prelavaggio
Lavaggio 40°
Risciacquo intermedio
Risciacquo 55°
Asciugatura
Lavaggio 45°
Risciacquo intermedio
Risciacquo 55°
it
tutti i tipi
di stoviglie
risciacquo a freddo, lavaggio intermedio
ù / ø
Prelavaggio
Selezione del programma
A seconda del tipo di stoviglie e del grado di sporco, si può scegliere un programma adeguato.
nessuna Prelavaggio
Avvertenze per le prove comparative
Chiedere via E-mail a dishwasher@test­appliances.com le condizioni per la prova comparativa.
Sono necessari la sigla del prodotto (ENr.) e la data di produzione (FD) riportate sulla targhetta porta-dati 1b sulla porta dell'apparecchio.
13
Page 14
it
Funzioni supplementari Lavaggio stoviglie
* a seconda del modello Regolabile per mezzo dei pulsanti delle
funzioni supplementari @.
Ÿ Risparmiare tempo
(VarioSpeed) *
Con la funzione >>Risparmiare tempo<< si può abbreviare il tempo di esecuzione dal 20% al 50% circa. Il rispettivo cambiamento del tempo ciclo viene visualizzato nel display h. Per conseguire risultati di lavaggio ottimali con un tempo di funzionamento più breve, si aumentano acqua e consumo di energia.
· Igiene *
Durante il lavaggio la temperatura aumenta. Con ciò si raggiunge un più elevato livello d'igiene. Questa funzione supplementare è ideale ad es. per lavare taglieri o biberon.
Ï Zona intensiva *
Perfetta per il carico misto. Pentole e tegami più sporchi si possono lavare nel cesto inferiore insieme a stoviglie con sporco normale nel cesto superiore. La pressione di spruzzo nel cesto inferiore viene rafforzata, la temperatura di lavaggio un poco aumentata.
¿ Asciugatura extra *
Una temperatura più alta durante il risciacquo finale ed una fase di asciugatura prolungata permettono la migliore asciugatura anche di pezzi in materiale sintetico. Il consumo di energia è leggermente maggiore.
Dati dei programmi
I dati dei programmi (valori di consumo) si trovano nella guida rapida. Essi si riferiscono a condizioni normali ed al valore di regolazione di durezza dell'acqua •:‹…. Vari fattori d'influenza, come ad es. la temperatura dell'acqua o la pressione nella conduttura possono causare differenze.
Aquasensor *
* a seconda del modello L'Aqua-Sensor è un dispositivo
di misurazione ottico (fotocellula), con il quale si misura la torbidità dell'acqua di lavaggio.
L’impiego dell’acquasensor avviene specificamente per il programma. Se il sensore dell'acqua (Aquasensor) è attivo, nel seguente bagno di risciacquo può essere ripresa acqua di risciacquo «pulita» riducendo così il consumo di acqua di 2–4 litri. Se l’acqua è più sporca essa viene scaricata e sostituita con acqua pulita. Nei programmi automatici la temperatura ed il tempo ciclo vengono inoltre adattati al grado di sporco.
Accendere l'apparecchio
– Aprire completamente il rubinetto
dell'acqua.
– Inserire l'interruttore ACCESO/
SPENTO (. La spia dell'ultimo programma
selezionato lampeggia. Se non si preme un altro pulsante di programma 0, resta selezionato questo programma. Nel display h lampeggia la prevedibile durata del programma.
– Premere il pulsante START H.
Lo svolgimento del programma inizia.
14
Page 15
it
Indicazione di durata residua
Quando si seleziona il programma nel display h appare la durata residua del programma.
Il tempo ciclo nel corso del programma è determinato dalla temperatura dell'acqua, dalla quantità di stoviglie e dal grado di sporco e può variare (in funzione del programma selezionato).
Avvio fra ore *
* a seconda del modello L’avvio del programma può essere
rinviato, in unità di un’ora, fino a 24 ore. – Chiudere la porta. – Inserire l'interruttore ACCESO/
SPENTO (.
– Premere il pulsante 8 + finché
il display h non passa a œ:‹‚.
– Premere ripetutamente
il pulsante 8 + oppure –, finché non è indicata l'ora desiderata.
– Premere il pulsante START H,
la preselezione dell'ora di avvio è attivata.
– Per annullare la preselezione dell'ora
di avvio premere ripetutamente il pulsante 8 + oppure –, finché nel display h non appare œ:‹‹.
Fino all’avvio la scelta del programma può essere cambiata liberamente.
Fine del programma
Il programma è terminato quando nel display digitale h appare il valore ‹:‹‹.
Spegnere l'apparecchio
Poco dopo la fine del programma: – Disinserire l'interruttore ACCESO/
SPENTO (.
– Chiudere il rubinetto dell'acqua (non
necessario con l'Aqua-Stop).
– Lasciare raffreddare e poi togliere
le stoviglie.
ã=Avviso
Aprire completamente la porta per sgombrare le stoviglie dopo la fine del programma e non lasciarla accostata. Il vapore acqueo che ancora esce potrebbe danneggiare piani di lavoro delicati.
Interrompere il programma
– Disinserire l'interruttore ACCESO/
SPENTO (. Le spie luminose si spengono.
Il programma resta memorizzato. Se la porta dell'apparecchio è stata
aperta in presenza di acqua calda oppure a macchina molto calda, accostare la porta prima per qualche minuto, poi chiuderla. Altrimenti acausa diespansione (sovrapressione) la porta dell'apparecchio può aprirsi improvvisamente oppure l'acqua può scorrere fuori dall'apparecchio.
– Per proseguire il programma inserire
di nuovo l'interruttore ACCESO/ SPENTO (.
Interrompere il programma (Reset)
– Premere il pulsante START H
per ca. 3 sec. Il display digitale h indica ‹:‹‚.
– Lo svolgimento del programma dura
ca. 1 min. Nel display digitale h appare ‹:‹‹.
– Disinserire l'interruttore ACCESO/
SPENTO (.
Cambio di programma
Dopo avere premuto il pulsante START H non è più possibile cambiare un programma.
Un programma può essere cambiato solo con il programma 'Terminare' (Reset).
15
Page 16
it
Asciugatura energica
Nel ciclo finale di risciacquo la temperatura viene aumentata e si raggiunge così un migliore risultato d'asciugatura. Ciò può causare un piccolo prolungamento del tempo ciclo. (Attenzione alle stoviglie delicate!)
– Chiudere la porta. – Inserire l'interruttore ACCESO/
SPENTO (.
– Mantenere premuto il selettore
programmi # epremere il pulsante START H finché nel display h :... non compare l'indicazione.
– Rilasciare i due pulsanti.
La spia del pulsante # lampeggia eneldisplayh appare il valore di regolazione impostato all’origine •:‹….
– Premere ripetutamente il selettore
programmi # finché nel display h non appare il valore impostato all'origine š:‹‹.
Per modificare l’impostazione:
–Premendo ilpulsante3 si può
inserire š:‹‚ o disinserire š:‹‹ l'asciugatura intensiva.
– Premere il pulsante START H.
Il valore è memorizzato.
Manutenzione e cura
Il controllo e la manutenzione regolari alla propria lavastoviglie contribuiscono a prevenire guasti. Questo fa evitare tempo e contrarietà.
Stato generale della macchina
– Controllare se nella vasca di lavaggio
vi sono depositi di grasso e calcare. Se si riscontrano simili depositi: – Riempire il contenitore detersivo
con detersivo. Avviare l’apparecchio
senza stoviglie nel programma
con la massima temperatura
di risciacquo. Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare
solo detersivi/detergenti per elettrodomestici idonei per lavastoviglie.
– Pulire regolarmente la guarnizione
della porta strofinandola con un panno
umido. Per la pulizia della vostra lavastoviglie non
impiegare mai una pulitrice a vapore. Il produttore non risponde di eventuali danni indiretti.
Pulire regolarmente il lato anteriore dell'apparecchio ed il pannello con un panno leggermente umido; è sufficiente acqua con un poco di detersivo. Evitare l'uso di spugne a superficie ruvida e detersivi abrasivi, entrambi possono graffiare la superficie.
Per apparecchi in acciaio inox: al fine di evitare la corrosione, non usare panni spugna oppure lavarli ripetutamente con cura prima di usarli la prima volta.
16
ã=Avviso
Non usare mai altri detersivi domestici contenenti cloro! Pericolo per la salute!
Sale speciale e brillantante
– Controllare le spie di livello X e `.
Se necessario aggiungere il sale e/o
il brillantante.
Page 17
it
Filtri
I filtri 1* impediscono alle impurità grosse presenti nell'acqua di lavaggio di raggiungere la pompa. Queste impurità talvolta possono otturare i filtri.
Il sistema del filtro è costituito da un filtro grosso, un filtro fine piatto e da un microfiltro.
– Dopo ogni lavaggio, controllare
la presenza di residui nei filtri.
– Svitare il cilindro del filtro come nella
figura ed estrarre il sistema filtro.
Braccio di lavaggio
Calcare ed impurità nell’acqua di lavaggio possono bloccare gli ugelli ed i supporti del braccio di lavaggio 1".
– Controllare eventuali otturazioni degli
ugelli di uscita del braccio di lavaggio. – Estrarre il braccio di lavaggio verso
l’alto.
– Lavare il braccio di lavaggio sotto
acqua corrente. – Ricollocare il braccio di lavaggio.
– Rimuovere eventuali residui e lavare
i filtri sotto acqua corrente.
– Rimontare il sistema filtro nell'ordine
inverso e prestare attenzione che le frecce di riferimento dopo la chiusura siano sovrapposte.
17
Page 18
it
Pompa di scarico acqua
Residui di cibo grossolani nell’acqua di lavaggio, che non sono stati trattenuti dai filtri, possono bloccare la pompa di scarico dell’acqua. L’acqua di lavaggio non viene perciò scaricata e si ferma sopra il filtro.
In tal caso: – Staccare in generale l'apparecchio
dalla rete elettrica. – Smontare i filtri 1*. – Togliere l'acqua, eventualmente usare
una spugna. – Svitare le vite sul coperchio della
pompa (cacciavite Torx T20)
ed estrarlo verso l'alto.
Eliminate voi stessi i guasti
Secondo l'esperienza molti guasti, che si verificano nella vita quotidiana, possono essere eliminati da voi stessi. Con ciò si risparmiano naturalmente spese e si assicura rapidamente la disponibilità della macchina. Nella seguente rassegna trovate le possibili cause dei difetti di funzionamento ed utili indicazioni per la loro eliminazione.
ã=Avviso
Se nel display digitale h appare un codice di errore (“:‹‚ a “:„‹), staccare prima sempre l'apparecchio dalla rete elettrica e chiudere il rubinetto dell'acqua.
Potete eliminare voi stessi determinati inconvenienti (vedi la seguente descrizione degli errori), per tutti gli altri guasti rivolgersi al servizio assistenza clienti ed indicare l'errore visualizzato :XX.
ã=Avviso
Tenere presente: le riparazioni devono essere eseguite solo da tecnici specializzati. Se fosse necessaria la sostituzione di un pezzo, si deve prestare attenzione che siano utilizzati solo ricambi originali. Dalle riparazioni non appropriate o dall’uso di ricambi non originali possono derivare considerevoli danni e pericoli per l’utilizzatore.
– Controllare se nell'interno vi sono corpi
estranei e, se presenti, rimuoverli. – Mettere il coperchio della pompa nella
posizione iniziale, spingerlo in basso
ed avvitarlo. – Montare i filtri.
18
... all'accensione
L'apparecchio non si avvia.
– Dispositivo di sicurezza elettrico
dell'impianto domestico non regolare.
– Interruttore dell'apparecchio non
inserito.
– Porta dell'apparecchio non chiusa
correttamente.
Page 19
it
... nell'impostazione
La modifica di una impostazione non funziona, si avvia un programma.
– È stato premuto il pulsante programma
sbagliato. Interrompere il programma
(vedi capitolo «Terminare il programma
(Reset)») e cominciare dall'inizio. – Non avete atteso la fine
del programma.
... nell’apparecchio
Il braccio di lavaggio non gira liberamente.
– Braccio di lavaggio bloccato.
Il coperchio del contenitore detersivo non si chiude.
– Contenitore detersivo troppo pieno
o meccanismo bloccato da residui
di detersivo incollati.
Residui di detersivo nel contenitore detersivo.
– Il contenitore era umido quando
è stato riempito.
È accesa la spia «Controllo alimentazione acqua» P.
– Rubinetto dell’acqua chiuso. – Alimentazione dell'acqua interrotta. – Tubo di alimentazione acqua piegato. – Filtro nell’alimentazione acqua
otturato.
– Spegnere l'apparecchio ed estrarre
la spina di alimentazione. – Chiudere il rubinetto dell'acqua. – Pulire il filtro nel tubo flessibile
di alimentazione.
– Ripristinare l'alimentazione elettrica. – Aprire il rubinetto dell’acqua. – Accendere l’apparecchio.
Alla fine del programma resta acqua
nell'apparecchio.
– (:ƒ…) Stendere il tubo flessibile
dell'acqua di scarico evitando pieghe.
Filtri intasati.
– (:ƒ†) La pompa di scarico
dell'acqua è bloccata, il coperchio della pompa di scarico dell'acqua non è arrestato correttamente (vedi
Manutenzione e cura). – Filtri intasati. – Il programma non è ancora
terminato. Attendere la fine
del programma (Il display
digitale ‹:‹‹ indica) oppure
eseguire la funzione «Reset».
La spia di mancanza sale X e/ obrillantante` non si accende.
– Spia/e disattivata/e. – Il sale/brillantante è sufficiente.
La spia di mancanza sale X si accende.
–Sale esaurito.
Aggiungere sale speciale.
– Il sensore non riconosce le pasticche
di sale. Impiegare un altro tipo di sale speciale.
... durante il lavaggio
Insolita formazione di schiuma.
– Detersivo per il lavaggio a mano
nel contenitore del brillantante. Il brillantante versato provoca
un eccesso di schiuma, rimuoverlo perciò con un panno.
L'apparecchio si ferma durante il lavaggio.
– Alimentazione elettrica interrotta. – Alimentazione dell'acqua interrotta.
Rumore battente delle valvole di riempimento
– È causato dall’installazione della
tubazione dell’acqua e non ha effetto sul funzionamento della macchina. Non è possibile rimediare.
Rumore battente/vibrante durante il lavaggio
– Il braccio di lavaggio urta contro
le stoviglie.
– Stoviglie non sistemate correttamente.
19
Page 20
it
... sulle stoviglie
Residui di cibo sulle stoviglie.
– Stoviglie troppo strette, cesto troppo
pieno. – Detersivo insufficiente. – Programma di lavaggio troppo debole. – Rotazione del braccio di lavaggio
impedita. – Spruzzatori dei bracci di lavaggio
otturati. – Filtri intasati. – I filtri sono inseriti male. – La pompa di scarico dell'acqua
è bloccata.
Le tracce di tè o di rossetto non sono state eliminate completamente.
– Il detersivo ha un effetto sbiancante
troppo debole. – Temperatura di lavaggio insufficiente. – Detersivo insufficiente/inadatto.
Macchie lattiginose sulle stoviglie/ bicchieri.
Nell'uso di detersivi senza fosfati se l'acqua dell'acquedotto è dura, possono formarsi più facilmente depositi bianchi sulle stoviglie e sulle pareti della lavastoviglie.
– Detersivo insufficiente/inadatto. – Programma selezionato troppo debole. – Brillantante esaurito/insufficiente. – Sale speciale esaurito/insufficiente. – Impianto addolcitore regolato ad
un valore errato. – Tappo del serbatoio del sale non
chiuso correttamente. Rivolgersi al produttore di detersivo,
specialmente se: – alla fine del programma le stoviglie
sono ancora molto bagnate, – si formano depositi calcarei.
Bicchieri opachi, scolorati, patina non lavabile.
– Detersivo non adatto. – I bicchieri non sono resistenti
al lavaggio in lavastoviglie.
Striature su bicchieri e posate, bicchieri con aspetto metallico.
– Brillantante eccessivo.
Alterazioni di colore su parti in materiale sintetico.
– Detersivo insufficiente/inadatto. – Programma selezionato troppo debole.
Tracce di ruggine sulle posate.
– Stoviglie non inossidabili. – Contenuto di sale nell'acqua
di lavaggio troppo alto, poiché il tappo del serbatoio del sale non è stato stretto bene o durante il riempimento è caduto sale nella vasca di lavaggio.
Stoviglie non asciutte.
– L’apparecchio è stato aperto troppo
presto e le stoviglie prelevate troppo presto.
– È stato selezionato un programma
senza asciugatura. – Brillantante insufficiente/inadatto. – Attivare l'asciugatura intensiva. – Il detersivo combinato usato
ha un cattivo risultato di asciugatura.
Usare il brillantante (per la regolazione
vedi il capitolo brillantante).
20
Page 21
it
Servizio assistenza clienti
Se non foste in grado di eliminare il guasto, rivolgetevi al vostro servizio assistenza clienti. Trovate i dati di contatto per il più vicino servizio assistenza clienti a tergo di queste libretto di istruzioni per l'uso o nell'accluso elenco di centri del servizio assistenza clienti. Alla chiamata indicare il numero di apparecchio (ENr. = 1) e il numero di fabbricazione (FD = 2), che si trova sulla targhetta d'identificazione 1b sulla porta dell'apparecchio.
1
FD
2
Fidatevi della competenza del produttore. Rivolgetevi a noi. Così
è garantito che la riparazione sia eseguita da tecnici qualificati del servizio assistenza clienti, che dispongono dei ricambi originali per i vostri elettrodomestici.
Installazione
Per un funzionamento regolare, la lavastoviglie deve essere collegata a regola d'arte. I dati di alimentazione e scarico ed altresì i valori di allacciamento elettrico devono corrispondere ai criteri richiesti, indicati nei capitoli seguenti o nelle istruzioni di montaggio.
Durante il montaggio rispettare l'ordine delle operazioni di lavoro:
– Controllare alla consegna – Installazione – Allacciamento per l’acqua di scarico – Allacciamento dell'acqua
d’alimentazione – Allacciamento elettrico
Istruzioni di sicurezza
– Eseguire l’installazione
ed il collegamento secondo
le istruzioni d’installazione
e montaggio. – Durante l’installazione la lavastoviglie
deve essere staccata dalla rete. – Accertarsi che il sistema
del conduttore di protezione
dell’impianto elettrico domestico sia
installato a norma. – Le condizioni di collegamento
elettriche e le indicazioni sulla targhetta
d’identificazione 1b della lavastoviglie
devono coincidere. – Se il cavo di collegamento alla rete
di questo apparecchio subisce
un danno, deve essere sostituito
con un cavo di collegamento speciale.
Per evitare pericoli, il cavo deve essere
sostituito solo dal servizio assistenza
clienti. – Se la lavastoviglie deve essere
installata in un mobile alto, questo
deve essere regolarmente fissato. – Non installare l'apparecchio
in prossimità di fonti di calore
(radiatori, accumulatori di calore, stufe
o altri apparecchi che producono forte
calore) ed installarlo sotto un piano
di cottura solo rispettando le prescritte
distanze di sicurezza.
21
Page 22
it
– Dopo l’installazione dell’apparecchio,
la spina deve restare accessibile.
– In alcuni modelli:
L'involucro in materiale sintetico nell'allacciamento idrico contiene una valvola elettrica, nel tubo di alimentazione vi sono i fili di collegamento. Non tagliare questo tubo flessibile, non immergere l'involucro in materiale sintetico nell'acqua.
Consegna
Il perfetto funzionamento della lavastoviglie è stato controllato accuratamente in fabbrica. A causa di ciò sono rimaste piccole macchie d'acqua. Queste scompaiono al primo ciclo di risciacquo.
Dati tecnici
Peso:
max. 24 kg
Tensione:
220–240 V, 50 Hz o 60 Hz
Potenza assorbita:
1,9–2,3 kW
Sicurezza:
10/16 A
Pressione dell’acqua:
minimo 0,05 MPa (0,5 bar), massimo 1 MPa (10 bar). Se la pressione dell'acqua è superiore: montare a monte una valvola riduttrice di pressione.
Portata di alimentazione:
minimo 10 litri/minuto
Temperatura dell’acqua:
acqua fredda; con acqua calda temperatura max. 60 °C.
Installazione
Le misure di montaggio necessarie risultano dalle istruzioni per il montaggio. Livellare l'apparecchio. A questo proposito prestare attenzione alla stabilità dell’apparecchio.
– l'apparecchio può essere senz'altro
montato tra pareti di legno o
di plastica, in una serie di mobili
da cucina. Se la spina non
è liberamente accessibile,
in osservanza delle pertinenti norme
di sicurezza, nell'impianto domestico
deve essere installato un dispositivo
d'interruzione su tutti i poli
con un'apertura tra i contatti di almeno
3 mm.
Allacciamento per l’acqua di scarico
– Le operazioni di lavoro necessarie
risultano dalle istruzioni per
il montaggio, montare eventualmente
sifone e manicotto di scarico. – Utilizzando i pezzi acclusi, collegare
il tubo flessibile di scarico al manicotto
di scarico del sifone.
Prestare attenzione che il tubo
di scarico non sia piegato, schiacciato
o avvolto su se stesso e che
nessun tappo di chiusura nello scarico
impedisca il deflusso dell'acqua
di scarico!
Allacciamento dell'acqua d’alimentazione
– Utilizzando i pezzi acclusi, collegare
il tubo di allacciamento dell'acqua
al rubinetto dell'acqua secondo
le istruzioni per il montaggio.
Prestare attenzione che il tubo
di allacciamento dell’acqua non sia
piegato, schiacciato o avvolto su
se stesso. – In caso di sostituzione dell'apparecchio
si deve utilizzare sempre un nuovo
tubo di alimentazione dell'acqua.
22
Page 23
it
Pressione dell’acqua:
minimo 0,05 MPa (0,5 bar), massimo 1 MPa (10 bar). Se la pressione dell'acqua è superiore: montare a monte una valvola riduttrice di pressione.
Portata di alimentazione:
minimo 10 litri/minuto
Temperatura dell’acqua:
preferibilmente acqua fredda; con acqua calda temperatura max. 60 °C.
Allacciamento elettrico
– Collegare l'apparecchio solo alla
tensione alternata nel campo da 220 V a240V ed a50Hz o60Hz per mezzo di una presa installata a norma con contatto di terra. Protezione necessaria, vedi targhetta d’identificazione 1b.
– La presa deve essere vicino
all'apparecchio e liberamente accessibile anche dopo l'installazione.
– Modifiche all'allacciamento devono
essere eseguite solo da personale tecnico.
– Una prolunga del cavo
di alimentazione deve essere acquistata solo presso il servizio assistenza clienti.
– In caso d’impiego di un interruttore
differenziale, si deve utilizzare solo un tipo che porti il simbolo . Solo questo simbolo garantisce l'osservanza delle norme oggi in vigore.
– Questo apparecchio è dotato
di un sistema di sicurezza dell'acqua. Tenere presente che il sistema funziona solo se l'alimentazione elettrica è collegata.
Smontaggio
Osservare anche in questo caso l'ordine delle operazioni di lavoro.
– Staccare l'apparecchio dalla rete
elettrica. – Chiudere il rubinetto dell’acqua. – Staccare i raccordi dell’alimentazione
e di scarico dell’acqua. – Estrarre l’apparecchio tirando
con precauzione insieme il tubo
flessibile.
Trasporto
Vuotare la lavastoviglie e fermare le parti mobili.
L’apparecchio deve essere svuotato come segue:
– Aprire il rubinetto dell’acqua. –Chiudere laporta. – Inserire l'interruttore ACCESO/
SPENTO (. Le spie del programma ultimamente selezionato si accendono.
– Selezionare il programma
con la massima temperatura. Nel display digitale h appare
la prevedibile durata del programma.
– Premere il pulsante START H.
Lo svolgimento del programma inizia.
– Dopo ca. 4 minuti mantenere premuto
il pulsante START H finché nel display ‹:‹‚ non compare l'indicazione.
Dopo ca. 1 min. appare nel display ‹:‹‹.
– Spegnere l'apparecchio (
e chiudere il rubinetto.
Trasportare l'apparecchio solo in posizione verticale.
(Per evitare che residui di acqua penetrino nel comando della macchina causando errori nello svolgimento del programma.)
Sicurezza antigelo
Se l'apparecchio si trova in un ambiente esposto al pericolo di gelo (ad es. casa vacanze), svuotare completamente l'apparecchio (vedi trasporto).
– Chiudere il rubinetto dell'acqua,
staccare il tubo flessibile di alimentazione e fare scorrere l'acqua.
23
Page 24
it
)
Smaltimento
Sia l'imballaggio di apparecchi nuovi che gli apparecchi dismessi contengono materie prime di valore e materiali riciclabili.
Smaltire le singole parti distintamente secondo il tipo di materiale.
Chiedere informazioni sulle attuali vie di smaltimento al proprio rivenditore specializzato oppure alla propria amministrazione comunale.
Imballaggio
Tutti i materiali sintetici dell'apparecchio sono contrassegnati con simboli della normativa internazionale (ad es. >PS< polistirolo). Con ciò alla rottamazione dell'apparecchio è possibile una separazione specifica secondo il tipo degli scarti di materiali sintetici.
Osservare le istruzioni di sicurezza nel capitolo «Alla consegna».
Apparecchi dismessi
Osservare le istruzioni di sicurezza nel capitolo «Alla rottamazione».
Questo apparecchio è contrassegnato conformemente alla Direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche dismesse (waste electrical and electronic equipment – WEEE). La direttiva prescrive il quadro normativo per un ritiro e riciclaggio degli apparecchi dismessi in tutta l'UE.
Con riserva di modifiche.
24
Page 25
Sicurezza bambini (bloccaggio porta)*
Per aprire laporta spingere laleva verso destra etirare lamaniglia della porta.
Allontanandosi dall'apparecchio chiudere sempre completamente laporta dell'apparecchio. Solo così proteggete ivostri bambini daeventuali pericoli.
Page 26
Garanzia AQUA-STOP
(irrilevante per apparecchi privi diAqua-Stop)
In aggiunta ai diritti digaranzia derivanti dalcontratto dicompravendita nei confronti delvenditore edin aggiunta alla nostra garanzia sull'apparecchio, forniamo indennizzo alle seguenti condizioni:
1.
Se undifetto delnostro sistema Aqua-Stop dovesse causare danni dainondazione, indennizziamo idanni agli utenti privati. Per garantire lasicurezza dell'acqua l'apparecchio deve essere collegato alla rete elettrica.
2.
Questa garanzia diresponsabilità èvalida per l'intera vita dell'apparecchio.
3.
Presupposto per ildiritto alla garanzia èche l'apparecchio conAqua-Stop sia installato ecollegato aregola d'arte, conformemente alle nostre istruzioni. Ciò comprende anche laprolunga Aqua-Stop (accessorio originale) montata aregola d'arte. Lanostra garanzia non siestende atubi dialimentazione oraccorderia difettosi fino alraccordo tra l'Aqua-Stop edilrubinetto dell'acqua.
4.
In generale non ènecessario sorvegliare gliapparecchi dotati diAqua-Stop durante ilfunzionamento, né metterli insicurezza successivamente chiudendo ilrubinetto dell'acqua. Solo nelcaso diun'assenza prolungata dalla propria abitazione, ad es. incaso una vacanza dipiù settimane, ènecessario chiudere ilrubinetto dell'acqua.
Siemens-Electrogeräte GmbH Carl-Wery-Straße 34, 81739 München
it
Ordine di riparazione e consulenza in caso di guasti
I
800 - 018346
CH
0848 840 040
Linea verde
Trovate i dati di contatto di tutti i paesi nell'accluso elenco dei centri di assistenza clienti.
Internet: www.siemens-home.com
9000454563 it (8908)
550MA
Loading...