Altro ..........................................55
File personali ............................58
Servizio Clienti Siemens ........... 59
Cura e manutenzione ...............61
Dati apparecchio ......................62
Certificato di garanzia ..............63
SAR ........................................... 64
Schema dei menu ..................... 65
Indice alfabetico ....................... 71
Questa è una versione ridotta delle istruzioni per l'uso. La
versione completa è disponibile su Internet, all'indirizzo:
www.siemens-mobile.com/sk65
Page 3
Avvertenze di sicurezza2
Avvertenze di sicurezza
Informazioni per i genitori
Leggere le istruzioni di funzionamento e le avvertenze attentamente prima dell'utilizzo.
Spiegare il contenuto ai bambini e i pericoli associati all'uso del telefono.
Osservare le disposizioni di legge e le restrizioni locali quando
si utilizza il telefono. Ad esempio negli aeroplani, nelle stazioni di servizio, negli ospedali o
durante la guida.
I telefoni cellulari possono interferire con il funzionamento di
apparecchiature mediche, come dispositivi per l'udito e pacemaker. Tenere il telefono ad
almeno 20 cm di distanza dal
pacemaker. Tenere il telefono
sull’orecchio opposto al pacemaker. Per ulteriori informazioni
consultare il proprio medico.
La suoneria (p. 44), i segnali di
avviso (p. 46)e il Vivavoce vengono riprodotti tramite l'altoparlante. Non tenere il telefono
sull'orecchio quando suona o
se è stata attivata la funzione
Vivavoce (p. 22). Se non vengono rispettate queste avvertenze, vi è il rischio di danni
permanenti all'udito.
Si consigliano solo Batterie Originali Siemens (prive di mercurio al 100 %) e caricabatterie
Originale Siemens. Altrimenti si
rischiano danni gravi alla salute
e al telefono. La batteria, ad
esempio, potrebbe esplodere.
Non utilizzare dispositivi di ingrandimento ottici per guardare
nell'interfaccia a infrarossi attivata [prodotto di Classe 1 LED
(classificazione in base a
IEC 60825-1)].
Esiste il rischio che i pezzi minuti, come per esempio la scheda SIM, i tappi di chiusura,
l'anello dell'obiettivo e il coperchio dell'obiettivo vengano
smontati e inghiottiti dai bambini
piccoli. Pertanto il telefono deve
essere conservato fuori dalla loro portata.
La tensione di rete indicata
sull’alimentatore (V) non va superata. Altrimenti l'apparecchio
di ricarica può essere danneggiato irrimediabilmente.
Aprire il telefono soltanto per
sostituire la batteria (priva di
mercurio al 100 % ) o la scheda
SIM. Non aprire mai la batteria
Non sono ammessi altre modifiche al telefono, che invalideranno la garanzia.
Page 4
3Avvertenze di sicurezza
Importante:
Smaltire le batterie e i telefoni
usati in base alle disposizioni di
legge locali.
Il telefono può provocare interferenze nelle vicinanze di un
apparecchio of TV, radio e PC.
Usare solo Accessori Originali
Siemens. In questo modo verranno evitati rischi alla salute e
al prodotto e sarà garantita l'osservanza di tutte le disposizioni
corrispondenti.
L'utilizzo improprio provoca l'annullamento
della garanzia! Queste avvertenze di sicurezza valgono anche per gli Accessori
Originali Siemens.
Questo telefono cellulare rispetta i valori
limite per la protezione della salute pubblica dagli effetti dell'esposizione a campi
magnetici quando viene utilizzato nella posizione consueta, tenuto contro l'orecchio
dell'utente oppure con il display rivolto verso il corpo dell'utente o tenuto ad una distanza minima di 1,5 cm dal corpo
dell'utente.
Per garantire un corretto funzionamento
del telefono, utilizzare quest'ultimo solo
con la tastiera completamente aperta o
completamente chiusa.
L'uso improprio dell'apparato e dei suoi
componenti esclude qualsiasi garanzia!
Siemens si riserva il diritto di modificare
in qualsiasi momento, senza notificare
ad alcun ente o persona fisica, in parte
o tutto il contenuto del presente manuale
per correggere eventuali errori tipografici,
d'immagine e di contenuto o per aggiornare le caratteristiche tecniche.
Tali cambiamenti saranno inseriti nelle
edizioni successive del presente manuale.
Grazie per aver scelto un telefono
Siemens.
Bluetooth™
Il telefono dispone di un'interfaccia
Bluetooth™ che consente di collegare senza
fili il telefono alla cuffia di un dispositivo viva
voce per automobili o ad altri apparecchi
compatibili con Bluetooth™.
Per assicurare un collegamento sicuro
degli apparecchi evitando che terzi possano
accedere via radio al telefono, è necessario
osservare i seguenti punti:
• Quando si collegano per la prima volta
due apparecchi, il cosiddetto "pairing",
il collegamento, dovrebbe avvenire in un
ambiente fidato.
• È necessario che, nel corso di tale operazione, entrambi gli apparecchi si identifichino una sola volta mediante password/
PIN. Per garantire un livello di sicurezza
sufficiente bisognerebbe scegliere una
combinazione numerica difficile da indovinare, possibilmente a 16 cifre (qualora non
venga già fornito un PIN)
• Il passaggio all'accettazione automatica
del collegamento ("collegamento senza
conferma") dovrebbe essere eseguito solo
in casi eccezionali.
Page 5
Avvertenze di sicurezza4
• In generale, il collegamento dovrebbe avvenire solo con apparecchi fidati, al fine
di ridurre al minimo eventuali rischi per la
sicurezza.
• Per quanto possibile, bisognerebbe limitare la "visibilità" del proprio telefono. In tal
modo è possibile ridurre sensibilmente la
probabilità che apparecchi sconosciuti
stabiliscano un collegamento con il proprio
telefono. A tal fine, nel menu Bluetooth™,
cambiare l'opzione Visib. ad altri da
Sempre visib. a Non visibile (v. pag. 48).
• Il nome del telefono viene trasmesso
durante il collegamento Bluetooth™. Al
momento della consegna, il nome del telefono è l'"ID Bluetooth™". Quando si attiva
per la prima volta il Bluetooth™ o, in un
secondo momento, nel menu Bluetooth™
è possibile modificare questo nome
(Mio nome BT, v. pag. 48).
• Se non si fa uso del Bluetooth™, sarebbe
opportuno disattivare tale funzione.
Prima di utilizzare accessori o telefoni cellulari Bluetooth™ all'interno di un veicolo, consultare il manuale delle istruzioni del veicolo
riguardo ad eventuali limitazioni nell'uso di
prodotti di questo tipo.
Page 6
Panoramica del telefono
A Tasto di connessione
1
Chiamare il numero/nome visualizzato/selezionato, rispondere alle
chiamate. In stand-by mostrare le
ultime chiamate in uscita.
B Tasto On/Off/di fine chiamata
2
• Telefono spento: premere a lungo
per accenderlo.
• Durante una conversazione o
in un'applicazione: premere
brevemente per terminare.
• Nei singoli menu: premere breve-
mente per salire di un livello. Premere
a lungo per tornare in stand-by.
• In stand-by: premere a lungo per
spegnere il telefono.
Tasto di navigazione
3
Premerlo per avviare un'ap-
C
plicazione o una funzione
(v.pag.13).
In modalità stand-by, aprire il
menu principale.
4Anello di navigazione (stand-by)
G
Aprire i profili utente.
Contatti/Rubrica: aprire.
H
E
in Entrata: aprire.
D
Nuovo SMS: aprire.
Nelle liste e nei menu:
I
Scorrere verso l'alto/il basso.
D
Indietro di un livello.
Durante una conversazione:
I
Impostare il volume.
E
Opzioni di chiamata.
5
Z £ X
Operatore di Rete
01.10.2004 10:10
Nvo MMSí Menu
Tasti del display
Le funzioni correnti di questi tasti vengono visualizzate nell'ultima riga del
display sotto forma di §testo§/simbolo
(per es. p).
5Panoramica del telefono
Page 7
Panoramica del telefono6
Interfaccia a infrarossi (IrDA)
1
Antenna integrata
2
Non coprire senza motivo la parte superiore del telefono sopra il coperchio
della batteria. La qualità di ricezione
ne risulterebbe ridotta.
Altoparlante
3
Tasti laterali
4
• Richiamare il calendario
• Tasto di registrazione (in stand-by)
Premere brevemente: riprodurre
l'ultima registrazione.
Premere a lungo: registrazione
a tasto premuto.
Nelle liste: modo di selezione
Nel visualizzatore immagini: schermo
totale, normale
Display
5
*
6
7
8
Suoneria
• Premere a lungo in stand-by:
attivare/disattivare tutti i segnali
acustici (sveglia esclusa).
• Premere a lungo durante una
chiamata in entrata:
disattivare la suoneria per la
chiamata attuale.
#
Blocco della tastiera
Premere a lungo in stand-by:
attivare/disattivare il blocco della
tastiera.
Presa per connettore
Per caricabatteria, cuffie, ecc.
Z £ X
Operatore di Rete
01.10.2004 10:10
Nvo MMSí Menu
Page 8
7Panoramica del telefono
Aprire la tastiera
• Per aprire la tastiera, ruotare in senso
orario la parte posteriore fino al punto
di arresto.
• Per chiuderla, ruotare in senso
antiorario la parte posteriore.
• Una volta aperta è possibile avviare
un'applicazione (v. pag. 46).
• Impostare il suono (v. pag. 45).
Tasto Fn
1
Passare da un'impostazione
della tastiera all'altra, oppure
passare alle funzioni superiori
dei tasti (premere sempre i
tasti in sequenza).
• Fn, quindi lettera:
Per la tastiera latina:
passaggio solo provvisorio.
• Fn, quindi lettera/Fn:
Per le tastiere araba, ebraica
e cirillica: passaggio permanente.
Nuovamente Fn: ritorno
all'impostazione standard.
j Tasto commutazione
2
Maiuscole/minuscole, oppure
passare alle funzioni superiori
dei tasti (premere sempre i tasti
in sequenza)
• Per la tastiera latina: passaggio da maiuscole a minuscole
e viceversa.
• Per la tastiera araba: accesso ad
ulteriori caratteri arabi.
• Per la tastiera ebraica: passaggio
provvisorio alla tastiera latina.
j
: passaggio permanente
2 volte
alla tastiera latina.
• Per la tastiera cirillica: passaggio da
maiuscole a minuscole e viceversa.
Tasto Alt
3
Menu per caratteri speciali nazionali.
F/C
Selezionare e scrivere.
Spazio
4
k
Riga a capo, conferma
5
l Tasto di cancellazione
6
Consente di cancellare i caratteri a
sinistra del cursore.
Page 9
Simboli del display8
Simboli del display
Indicatori sul display (selezione)
Intensità del segnale di
Z
ricezione
Livello di carica, per es. 50 %
W
Rubrica
L
Lista chiamate
P
WAP & Giochi/
O
Portale Operatore di Rete
Q
Organiser
Messaggi
M
R
Profili
Altro
S
File personali
N
Impostazioni
T
Tutte le chiamate vengono
Ç
deviate
Tono di avviso spento
¿
Solo un breve segnale acustico
¾
(beep)
Suoneria solo se il chiamante
¼
è memorizzato nella rubrica.
Avviso acustico impostato
¹
Ä
Blocco della tastiera attivo
Modo risposta automatica attivo
Å
Attivato e disponibile
£
Browser online
²
Trasmissione IrDA
®
Bluetooth™ attivato
¨
Eventi (selezione)
Memoria SMS piena
ã
Memoria MMS piena
ä
Memoria telefono piena
å
Impossibile accedere alla rete
Æ
Chiamata persa
Â
Assistente memoria
Ê
Simboli messaggi (selezione)
Non letto
p
Letto
q
Inviato
s
Ricevuto avviso MMS
w
MMS con contenuto DRM
y
(v. pag. 12)
E-mail inoltrata
z
{
E-mail con allegato
Ricevuto messaggio vocale
À
Page 10
9Messa in funzione
Messa in funzione
Inserire la scheda SIM/
batteria
L'Operatore di Rete fornisce una
scheda SIM sulla quale sono salvate
tutte le informazioni essenziali relative alla rete. Se si è ricevuta una SIM
in formato carta di credito, staccare
la sezione piccola ed eliminare le
eventuali sporgenze di plastica
rimaste.
Premere il tasto,
ribaltare in avanti il coperchio
della batteria
1
• Inserire la scheda SIM con i contatti rivolti verso il basso nell'apposita
sede. Con una leggera pressione
far scivolare la scheda SIM in
fondo
all'angolo smussato).
1 quindi
2.
2
3 (prestare attenzione
3
• Inserire la batteria lateralmente
nel telefono
il basso
innesto.
4 e spingerla verso
5, fino al completo
4
5
• Per togliere la batteria premere
sulla linguetta laterale della
batteria ed estrarla.
• Appoggiare il coperchio della batteria con l'arresto verso l'alto
quindi ribaltarlo in avanti
al completo innesto.
6,
7 fino
6
7
Ulteriori informazioni
Spegnere il telefono prima di togliere la
batteria!
Sono supportate solo schede SIM da
3 volt. In caso di schede SIM meno recenti,
rivolgersi al proprio Operatore di Rete.
Page 11
Messa in funzione10
Caricare la batteria
Processo di carica
Al momento della fornitura la batteria non è completamente carica. Inserire quindi il cavo caricabatteria
nell'apposito connettore del telefono e l'alimentatore nella presa elettrica e caricare la batteria per almeno
due ore.
Y
Tempo di carica
Una batteria scarica raggiunge la carica completa dopo massimo 2 ore.
L'operazione di carica è possibile
solo a temperature comprese tra i
5 °C e i 45 °C. Con un'ulteriore
differenza di temperatura nell'ordine
di ± 5 °C, il simbolo di ricarica lampeggia indicando così all'utente la
condizione di criticità. Non superare
mai la tensione di rete indicata
sull'alimentatore.
Tempi di funzionamento
I tempi di funzionamento dipendono
dalle diverse condizioni di utilizzo.
Temperature estreme riducono notevolmente l'autonomia in stand-by
Visualizzazione durante il
processo di carica.
del telefono. Evitare quindi di esporre il telefono ai raggi solari o di
posarlo su una fonte di calore.
Simbolo di carica non visibile
Se la batteria è completamente scarica, il simbolo di carica non compare
immediatamente al momento del
collegamento con il caricabatteria.
Esso apparirà al più tardi dopo
due ore. In questo caso la batteria
sarà completamente carica dopo
3– 4 ore.
Utilizzare solo l'alimentatore fornito in
dotazione!
Visualizzazione durante il
funzionamento
Visualizzazione dello stato di carica
della batteria durante il funzionamento (scarica–carica):
V W X
Quando la batteria sta per esaurirsi,
viene emesso un segnale acustico.
Lo stato di carica della batteria viene
visualizzato correttamente soltanto
al termine di un processo ininterrotto di caricamento/scaricamento.
Non rimuovere la batteria senza mot ivo
e, possibilmente, non interrompere
anzitempo il processo di carica.
Ulteriori informazioni
Dopo un utilizzo prolungato l'alimentatore
si riscalda. Ciò è normale e non comporta
rischi.
Se la batteria viene tolta per più di
30 secondi, è necessario reimpostare
l'orologio.
Page 12
Accendere/spegnere il telefono/inserire il PIN
11Accendere/spegnere il telefono/inserire il PIN
Accendere/spegnere il
telefono
B
Premere a lungo il tasto
On/Off/di fine chiamata.
Inserire il PIN
La scheda SIM può essere protetta
con un PIN da 4 a 8 cifre.
J
C
Ulteriori informazioni
Cambiare il PIN ......................... v. pag. 16
Sbloccare la scheda SIM...........v. pag. 17
Inserire il PIN con i tasti
numerici. Affinché nessuno possa leggere il vostro
PIN, sul display il codice
èsostituito da "
Correggere con
Per confermare, premere
il tasto di navigazione.
La registrazione nella rete
richiede alcuni secondi.
****
].
".
Chiamata d'emergenza
(SOS)
Usare solo in caso di emergenza!
Premendo il tasto sinistro del display
§SOS§ è possibile effettuare una chia-
mata di emergenza anche senza
scheda SIM o l'inserimento del PIN
(funzione non ammessa in tutti i
paesi).
Prima accensione
Ora/data
Alla prima messa in funzione è necessario impostare correttamente
l'orologio del telefono.
C
J
C
Fusi orari
F
I
§Opzioni§Salvare con Imposta fuso.
Copiare gli indirizzi della
scheda SIM
Al primo inserimento della scheda
SIM è possibile copiare le voci nei
Contatti. Non interrompere questo
processo. Durante la procedura non
rispondere alle chiamate. Seguire le
istruzioni sul display.
È possibile copiare i dati della scheda
SIM anche in un secondo momento
(v.pag.28).
Premere, poi §Cambia§.
Inserire prima la data
(giorno/mese/anno),
quindi l'ora (24 ore,
inclusi i secondi).
Premere. Ora e data sono
aggiornate.
Impostare il fuso orario in
cui ci si trova.
Scegliere dalla lista la città
nel fuso orario desiderato.
Page 13
Informazioni generali12
Informazioni generali
Stand-by
Il telefono è in stand-by ed è pronto
all'uso, non appena sul display com-
pare il nome dell'Operatore di Rete.
B
Premendo a lungo il tasto
On/Off/di fine chiamata
si ritorna in stand-by da
qualsiasi punto.
Segnale di ricezione
Z
[
Segnale di ricezione forte.
Un segnale debole riduce
la qualità della conversazione e può portare
all'interruzione del collegamento. Spostarsi in
una zona con maggiore
copertura di rete.
Digital Rights Mgmt.
(DRM)
Tenere presente che il proprio apparecchio dispone del Digital Rights
Management. L'utilizzo di immagini,
suoni o applicazioni scaricati può
essere limitato dai relativi produttori, per es. copie protette, limitazione
di tempo e/o di sessioni di impiego
(v. pag. 41).
Menu principale
Il menu principale comprende i
seguenti simboli grafici:
C
F,I
C
Opzioni del menu principale
§Opzioni§
Cerca
Caratt.
Grossi
Illuminazione
Guida
Richiamo dallo stand-by
(tasto di navigazione).
Selezione dei simboli per
le applicazioni (anello di
navigazione).
Avvio di un'applicazione.
Aprire il menu.
Rappresentazione a liste
del menu. Accedere direttamente ad una funzione
inserendo delle lettere.
Selezionare tra due dimensioni di caratteri.
Impostare un'illuminazione più chiara o più scura
del display.
Visualizzazione di un testo
guida.
Page 14
13Informazioni generali
Istruzioni per l'uso
Simboli
Per spiegare il funzionamento vengono utilizzati i seguenti simboli:
J
<>
§Menu§
C
D F E
H I G
=
Inserimento di cifre o
lettere.
Tasto On/Off/di fine
B
chiamata
A
Tasto di chiamata
Tasti del display
Rappresentazione di
una funzione dei tasti
del display.
Premere il tasto di navigazione, per es. per
richiamare il menu.
Premere l'anello di navigazione sul lato indicato da un
triangolo.
Funzione che dipende
dall'Operatore di Rete
e può richiedere una
registrazione a parte.
Comando dei menu
Nelle istruzioni per l'uso le operazioni necessarie per eseguire una funzione vengono rappresentate con
una particolare simbologia, per es.
richiamo della lista delle chiamate
perse:
¢P¢Ch. Perse
C
Questo comprende le seguenti fasi:
C
G
C
C
Premere il tasto di navigazione, si apre il menu
principale.
Selezionare le liste delle
chiamate
zionare la funzione Ch.
Perse.
Premere il tasto di navigazione per confermare.
P
, quindi sele-
Premere il tasto di
navigazione
Il simbolo al centro della riga inferiore del display indica la funzione
attuale premendo il tasto di
navigazione.
í Visualizzare il menu
ï Zoom
ñ Interrompere
ì OK, commutare
ð Chiamare, accettare la chiamata
Page 15
Funzioni standard14
Funzioni standard
Menu Opzioni
Riepilogo delle funzioni di uso
frequente nei menu Opzioni.
§Opzioni§Aprire il menu.
Modifica
Visualizza
Cancella/
Cancella tutto
Nuova voce
Invia...
Rispondi/
Risp. a tutti
Salva
Salva in 9
Ordina
Aprire una voce per
modificarla.
Visualizzare una voce.
Cancellare una voce/do-
po una richiesta di conferma cancellare tutte le
voci.
Creare una nuova voce.
Selezionare il servizio,
mezzo di trasmissione
per l'invio.
Il mittente diventa il destinatario, davanti all'oggetto viene scritto "Re:" il
testo ricevuto viene copiato nel nuovo messaggio.
Salvare una voce.
Memorizzare il destinata-
rio nella rubrica indirizzi
attuale.
Impostare criteri di
ordinamento (alfabetico,
tipo, data).
Inserim.
testo
(v. pag. 18)
Rinomina
Capacità
Proprietà
Guida
T9 attivo: attivare/disatti-
vare il supporto T9.
Lingua in uso: scegliere
la lingua nella quale viene
scritto il testo.
Rinominare la voce
selezionata.
Visualizzare la capacità
di memoria.
Visualizzare le proprietà
dell'oggetto selezionato.
Visualizzare il testo di
guida.
Page 16
15Funzioni standard
Modo di selezione
Per alcune applicazioni (per es.
Rubrica/Contatti) è possibile selezionare una o più voci per eseguire la
stessa funzione.
§Opzioni§
Seleziona Attivare il modo di
Se viene selezionata una voce non
evidenziata, è possibile evidenziarla:
§Seleziona§ La voce attuale viene
Se viene selezionata una voce evidenziata, è possibile deselezionarla:
§Deselez.§ Eliminare la selezione per
Ulteriori funzioni di selezione:
Seleziona
tutto
Deselez.
tutto
Canc.
selezione
Aprire il menu.
selezione.
evidenziata.
la voce attuale.
Selezionare tutte le voci.
Deselezionare tutte le voci.
Tutte le voci selezionate
vengono cancellate.
Selezione rapida
del menu
Tutte le funzioni del menu sono numerate internamente. Inserendo in
sequenza questi numeri è possibile
selezionare direttamente una
funzione.
Per es. scrivere un nuovo SMS (dallo
stand-by):
C
5
1
1
Premere per visualizzare il
menu principale. Quindi
per Messaggi, poi
per Crea nuovo, poi
premere per SMS.
Page 17
Sicurezza16
Sicurezza
Il telefono e la scheda SIM sono protetti tramite diversi numeri segreti
(codici) contro l'uso non autorizzato.
Conservare questi codici segreti al sicuro e in modo tale da poterli consultare in
caso di necessità!
Codici
PIN
PIN2
PUK
PUK2
Codice
telefono
Protegge la scheda SIM
(numero di identificazione
personale).
È necessario per impostare la
visualizzazione degli addebiti
e per funzioni supplementari di
schede SIM speciali.
Codice chiave. Permette di
sbloccare le schede SIM in seguito a una ripetuta digitazione
errata del PIN.
Protegge il telefono. Stabilito
dall'utente alla prima impostazione di sicurezza.
¢T¢Sicurezza
C
¢Codici
¢Selezionare la funzione.
Controllo PIN
Normalmente il PIN viene richiesto
ogni volta che si accende il telefono.
È possibile disattivare questo controllo, consentendo però un eventuale uso non autorizzato del telefono. Alcuni Operatori di Rete non
implementano questa funzione.
§Seleziona§ Premere.
J
C
§Cambia§Premere.
C
Inserire il codice PIN.
Confermare
l'inserimento.
Confermare.
Cambia PIN
Il PIN può essere sostituito con un
qualsiasi numero di 4-8 cifre più
facile da ricordare.
J
C
J
J
Inserire il codice PIN
attuale.
Premere.
,C Inserire il nuovo PIN.
,C Ripetere il nuovo PIN.
Page 18
¢T¢Sicurezza
C
¢Codici
¢Selezionare la funzione.
Cambia PIN2
(Viene visualizzato solo se il PIN2
è disponibile) Procedura come per
Cambia PIN.
Cambia cod.tel
(Modificare il codice del telefono)
Viene stabilito dall'utente la prima
volta che richiama una funzione protetta del telefono (per es. Ch. diretta,
v. pag. 49) (numero di 4 - 8 cifre).
Il codice telefono è quindi attivo per
tutte le funzioni protette.
Dopo tre inserimenti errati, l'accesso
al codice telefono e a tutte le funzioni che lo utilizzano viene bloccato.
In questo caso rivolgersi al Servizio
Clienti Siemens (v. pag. 59).
Sbloccare la scheda SIM
Dopo il terzo tentativo errato di
inserimento del PIN, la scheda SIM
viene bloccata. Digitare, seguendo
tutte le avvertenze, il codice
PUK (MASTER PIN) messo a disposizione dall'Operatore di Rete insieme
alla scheda SIM. Nel caso in cui il
PUK (MASTER PIN) fosse stato smarrito, rivolgersi all'Operatore di Rete.
Sicurezza all'accensione
Anche se il controllo PIN è disattivato
(v.pag.16), per l'accensione è
necessaria una conferma.
In questo modo si impedisce
un'eventuale accensione involontaria del telefono, per es. durante il
trasporto in borsa o in tasca oppure
in aereo.
B
C
§Annulla§Premere oppure non
Premere a lungo.
Premere. Il telefono si
accende.
fare niente. La procedura
di accensione viene
interrotta.
17Sicurezza
Page 19
Inserimento testo18
Inserimento testo
Tastiera alfabetica
La tastiera alfabetica (v. pag. 7) consente di scrivere comodamente messaggi e altri testi. In linea di principio,
funziona come la tastiera di un computer. Per usare la tastiera è necessario aprirla completamente. Con la tastiera aperta, è possibile usare i tasti
numerici solo per inserire cifre. Non
è possibile usare la funzione T9 con
la tastiera alfabetica. Se quest'ultima
è chiusa, è possibile usare la funziona T9 con la tastiera numerica, come
di consueto.
Funzioni speciali
Tasto commutazione
j
Diversamente dal computer, per
prima cosa è necessario passare
all'altra modalità premendo il tasto.
Non premere il tasto e il carattere
contemporaneamente.
• Per la tastiera latina: passaggio
• Per la tastiera araba: accesso ad
• Per la tastiera ebraica: passaggio
Maiuscole/minuscole, oppure passaggio alle funzioni superiori dei tasti
da maiuscole a minuscole.
ulteriori caratteri arabi.
provvisorio alla tastiera latina.
j
2 volte
alla tastiera latina.
: passaggio permanente
• Per la tastiera cirillica: passaggio
da maiuscole a minuscole.
k
l
I
Tasto Fn
Passare da un'impostazione della tastiera all'altra, oppure passare alle
funzioni superiori dei tasti (premere
sempre i tasti in sequenza).
• Fn, quindi lettera
• Fn, quindi lettera Fn:
Tasto Alt
Visualizzazione di caratteri speciali
nazionali.
F/C
Riga a capo, conferma.
Consente di cancellare
i caratteri a sinistra del
cursore (Backspace).
,FSpostare il cursore.
Per la tastiera latina: passaggio
solo provvisorio.
Per le tastiere araba, ebraica e
cirillica: passaggio permanente.
Nuovamente Fn: ritorno all'impostazione standard.
Selezionare i caratteri
escrivere.
Page 20
19Inserimento testo
Tastiera numerica
Con la tastiera alfabetica chiusa,
è possibile scrivere un testo anche
con i tasti numerici.
Attivare/disattivare T9
§Opzioni§Aprire il menu Testo.
Inserim. testo
T9 attivoSelezionare.
§Cambia§Attivare/disattivare T9.
Scegliere la lingua in uso per
l'inserimento
Cambiare la lingua con cui si
desidera scrivere il testo.
§Opzioni§Aprire il menu Testo.
Inserim. testo
Lingua in uso
§Seleziona§ Le lingue supportate da
Scrivere con T9
I tasti relativi alla lettera che raffigurano devono essere premuti solo
una volta.
1
Non inserire caratteri speciali come
Ä, ma inserire solo caratteri normali,
per es. A, il resto lo farà T9.
Selezionare.
Selezionare.
Selezionare.
T9 sono contrassegnate
con il simbolo T9.
Uno spazio termina la
parola.
Suggerimenti di T9
Se nel dizionario per una parola esistono più possibilità, viene visualizzata quella di senso più probabile.
^
^
Per aggiungere una parola nuova
al dizionario:
§Parole§
premere. Se anche
questa parola non è
quella corretta,
premere di nuovo sino
a quando non viene
visualizzata la parola
corretta.
Selezionare e inserire la
parola senza l'ausilio di
T9. Quindi §Salva§.
Correggere una parola
Parola scritta con T9:
F
^
]
Ulteriori informazioni
#
Scorrere di parola in parola verso destra/sinistra,
fino a §evidenziare§ quella
desiderata.
Scorrere di nuovo le
proposte di T9.
Cancella il carattere a sinistra del cursore e visualizza la nuova parola di
senso compiuto.
Premuto brevemente:
commuta tra abc, Abc, T9abc,
T9
Abc, 123.
Premuto a lungo: vengono
presentate tutte le possibilità
di inserimento.
Page 21
Inserimento testo20
Menu di inserimento testo
*
Formato testo (solo SMS), Lingua in
uso, Seleziona, Copia/Incolla
T9® Text Input is licensed under one or more
of the following:
U.S. Pat. Nos. 5,818,437, 5,953,541,
5,187,480, 5,945,928 and 6,011,554;
Canadian Pat. No. 1,331,057;
United Kingdom Pat. No. 2238414B;
Hong Kong Standard Pat. No. HK0940329;
Republic of Singapore Pat. No. 51383;
Euro.Pat. No. 0 842 463 (96927260.8)
DE/DK, FI, FR, IT, NL, PT, ES, SE, GB;
and additional patents are pending worldwide.
Premere brevemente.
*
,FSpostarsi sul carattere.
Modelli testo
Nel telefono possono essere memorizzati dei modelli di testo predefiniti, con i quali è possibile comporre
un messaggio (SMS, MMS, e-mail).
Inserire dei modelli di testo
C
¢M¢Modelli testo
§Opzioni§Selezionare Nuovo testo.
J
§Opzioni§Aprire il menu e selezio-
C
Utilizzare i modelli di testo
J
§Opzioni§Aprire il menu Testo.
§Inserisci§ Selezionare.
I
I
§Seleziona§ Confermare. Viene visua-
C
Scrivere il testo.
nare Salva. Accettare il
nome predefinito o assegnarne uno nuovo.
Salvare.
Scrivere il testo di un
messaggio (SMS, MMS,
e-mail).
Selezionare Modelli testo.
Selezionare un modello
di testo dalla lista.
lizzato il modello di testo.
Confermare. Il modello
di testo viene inserito nel
testo a destra del cursore.
Page 22
21Telefonare
Telefonare
Con la tastiera alfabetica aperta, è
possibile telefonare solo con le cuffie
o in viva voce. Se si apre la tastiera
durante una telefonata, la chiamata
viene messa in attesa. Dopo averla
richiusa si può di nuovo telefonare
normalmente.
J
A
Terminare la chiamata
B
Impostare il volume
I
Digitare il numero di
telefono (sempre
con prefisso/prefisso
internazionale).
] Premuto brevemente
cancella l'ultima cifra digitata, premuto a lungo
cancella l'intero numero
di telefono.
Comporre il numero di
telefono.
Premere brevemente il
tasto di fine chiamata.
Premere sopra/sotto per
regolare il volume.
Ripetizione del numero
A
Richiamare la lista dei numeri
selezionati:
A
I
A
Ripetizione autom. del numero
§Rich. aut§ Il numero viene richiama-
Premere due volte. Ripetizione dell'ultimo numero
chiamato.
Premere una volta.
Scegliere un numero
di telefono, quindi per
avviare la selezione ...
…premere.
to automaticamente per
dieci volte ad intervalli di
tempo crescenti.
Rispondere a una
chiamata
A
Premere.
Rifiutare una chiamata
B
Premere brevemente.
Page 23
Telefonare22
Ulteriori informazioni
Rispondere alla chiamata prima di portare
il telefono all'orecchio per evitare lesioni
all'udito dovute agli squilli!
Ð
§Vivavoc§Riproduzione tramite alto-
*
Prefissi internazionali
0
§Nazione§ Scegliere il paese.
Memorizzare il numero nella
Rubrica/nei Contatti.
parlante (viva voce). Prima di
portare il telefono all'orecchio
disattivare il "viva voce". In
questo modo si evitano danni
all'udito!
Premere a lungo per disattivare il microfono.
Premere a lungo finché
compare un segno "+".
Opzioni di chiamata
§Opzioni§Sono disponibili funzioni
che possono essere
attivate solo durante la
conversazione.
Alternare tra 2 chiamate
Stabilire un 2° collegamento
§Opzioni§Aprire il menu
AttesaMantenere la chiamata at-
§Opzioni§Aprire il menu.
ScambiaAlternare tra una
tuale, quindi selezionare il
nuovo numero.
chiamata e l'altra.
Chiamata durante una
conversazione
Si sente un "avviso di chiamata" ed
è quindi possibile:
• Rispondere all'ulteriore nuova chiamata
§Scambia§ Rispondere alla nuova
• Rifiutare la nuova chiamata
§Rifiuta§Rifiutare oppure con
• Terminare la chiamata attiva,
B
C
chiamata e mettere in attesa quella attualmente
attiva.
§Inoltro§ per es. inoltrare
alla segreteria.
rispondere alla nuova chiamata
Terminare la chiamata.
Rispondere alla nuova
chiamata.
Terminare la/e chiamata/e
B
§Si§
§No§Terminare tutte le
Premere il tasto di fine
chiamata.
Riprendere la telefonata
messa in attesa.
chiamate.
Page 24
Conferenza
Si possono chiamare fino a 5 numeri
uno dopo l'altro. Una volta stabilito il
collegamento:
§Opzioni§
J
§Opzioni§
Terminare
B
Aprire il menu e selezionare Attesa. Il collegamento attuale viene
mantenuto.
Ora chiamare un nuovo
numero di telefono.
Una volta che la chiamata
è attiva ...
Aprire il menu e selezionare Conferenza. Ripetere,
finché tutti i partecipanti
sono collegati.
Con il tasto di fine chiamata vengono terminate
tutte le conversazioni
della conferenza.
Sequenze di toni (DTMF)
Digitare la sequenza di toni (cifre)
per es. per l'ascolto remoto della
segreteria telefonica.
§Opzioni§
Aprire il menu e selezionare Invia DTMF.
23Telefonare
Page 25
Rubr. standard24
Rubr. standard
C
¢L
¢Selezionare la funzione.
Visualizza voci
Vengono visualizzate le voci della
Rubrica standard (Contatti/Rubrica).
/
Selezionare un nome
I
J
Nuova voce
Creare una nuova voce.
Contatti (v. pag. 25)
Rubrica (v. pag. 27)
Rubr. standard
È possibile impostare come default
la rubrica che desidera utilizzare prevalentemente.
La Rubrica standard scelta viene
aperta in stand-by con l'anello di
navigazione.
H
Contatti
Nei Contatti è possibile utilizzare
per ogni voce molti dati e funzioni
ampliate (per es. immagini,
compleanni, chat).
mediante la lettera
iniziale e/o scorrere.
Aprire la Rubrica oppure
i Contatti.
Rubrica
La Rubrica si trova sulla scheda SIM.
Per ogni voce può essere inserito un
solo numero di telefono. La Rubrica
sulla scheda SIM può essere facilmente copiata in un altro telefono.
Bigl. da visita
Creare un proprio biglietto da visita
da inviare a un altro telefono GSM.
Se non è stato ancora creato nessun
biglietto da visita, appariranno
direttamente i campi per il relativo
inserimento.
H
§Salva§Premere.
Ulteriori informazioni
Il contenuto del biglietto da visita corrisponde allo standard internazionale (vCard).
Ï
Procedere campo
per campo e inserire
ipropridati.
Copiare i numeri di telefono
dai Contatti/dalla Rubrica.
Gruppi
Vedere pag. 26.
<Numeri info>
Vedere pag. 28.
Page 26
Contatti
Nei Contatti è possibile memorizzare
fino a 2000 voci con più numeri
di telefono e fax, nonché altri dati
relativi all'indirizzo. Queste voci vengono gestite nella memoria del telefono, separatamente dalla Rubrica.
Nuova voce
I Contatti sono impostati come
Rubrica standard:
H
C
I
Campi di inserimento speciali
Gruppo:Assegnazione ad un
Indirizzo: Ampliamento per l'inse-
Aprire i Contatti
(in stand-by).
Visualizzare i campi di
inserimento.
Selezionare i campi di
inserimento desiderati
e compilarli. Inserire almeno un nome. Inserire
il numero di telefono
con il prefisso.
L' MPM (Mobile Phone Manager) di
Siemens consente di gestire la Rubrica
mediante PC con sistema operativo
Windows
da Internet:
www.siemens-mobile.com
Aprire la rubrica.
Selezionare un nome
I
/
mediante una o più lettere iniziali e/o scorrere.
Il numero viene
composto.
®
. Scaricare il software MPM
Page 29
Rubrica28
Modificare una voce
I
§Modifica§ Premere.
I
J
§Salva§Premere.
Selezionare la voce nella
Rubrica.
Selezionare il campo di
inserimento desiderato.
Apportare la modifica.
Opzioni della Rubrica
In base alla situazione sono
disponibili le seguenti funzioni.
§Opzioni§
Copia 9
Copia tutto 9
Cancella tutto
Importa
(Per le funzioni standard vedere p. 14)
Aprire il menu.
Copiare le voci selezionate nei Contatti.
Copiare tutte le voci nei
Contatti.
Cancellare tutta la Rubrica (protetta dal PIN).
Predisporre la disponibilità per la ricezione via
IrDA (v. pag. 48) o SMS
(pag. 31) di una voce
della Rubrica.
<Rubriche spec.>
H
<Propri Nr.>
Inserimento di "propri" numeri
nella Rubrica (per es. fax) a titolo
informativo.
<Numeri VIP>
Visualizzazione dei numeri
memorizzati nel gruppo VIP.
<Rubrica SIM>
Le voci memorizzate nella rubrica
sulla scheda SIM possono essere usate anche in un altro telefono GSM.
<SIM protetta> b
Con una scheda SIM speciale, è possibile salvare i numeri in modo protetto. Per l'elaborazione è necessario
il PIN2.
<Nr. servizio>/<Numeri info>
Nella Rubricapossono essere eventualmente memorizzati numeri
messi a disposizione dal proprio
Operatore di Rete.
Aprire la Rubrica e selezionare <Rubriche spec.>.
Page 30
Lista chiamate
I numeri vengono memorizzati per
agevolare la riselezione.
¢
C
I
C
I
A
In ogni lista vengono salvati
10 numeri di telefono:
Ch. Perse
I numeri delle chiamate cui non si
è risposto vengono salvati per poter
essere richiamati successivamente.
Â
Ch. Ricevute
Vengono elencate le chiamate
ricevute.
Ch. in Uscita
Accesso agli ultimi numeri di
telefono selezionati.
A
Cancella Liste
Tutte le liste delle chiamate vengono
cancellate.
P
Selezionare la lista delle
chiamate.
Aprire la lista chiamate.
Scegliere il numero di
telefono.
Selezionare il numero di
telefono.
Chiamata persa.
Accesso rapido dallo
stand-by.
b
Durata/Costi
¢P¢Durata/Costi
C
Ultima Ch., Ch.in Uscita, Ch. Ricevute,
Unitá restanti, Impostaz.Costi
I
C
§Reset§
Impostaz.Costi
C
Valuta
Inserire la valuta desiderata.
Tariffa pers.
Inserire i costi per scatto e durata.
Limite costi
Su schede SIM speciali l'utente oppure l'Operatore di Rete può stabilire il
tetto massimo di traffico telefonico,
superato il quale vengono bloccate
le chiamate in uscita.
Display autom.
La durata e i costi vengono
visualizzati automaticamente.
Selezionare
l'impostazione.
Aprire il campo.
Resettare l'impostazione
selezionata.
Aprire il menu.
29Lista chiamate
Page 31
Riepilogo messaggi30
Riepilogo messaggi
in Entrata
La cartella inbox unificato contiene
gli attuali messaggi ricevuti. Le voci
sono contrassegnate con un simbolo
in base al tipo e allo stato (v. pag. 8).
Richiamare l'Inbox unificato, per es.
all'arrivo di un nuovo SMS:
p
Aprendo una voce viene avviata la
relativa applicazione. Voci lette o
aperte vengono visualizzate dopo
un tempo impostabile (§Opzioni§) solo
nelle liste specifiche dei messaggi
in entrata.
Nell'Inbox unificato si trovano i
seguenti tipi di messaggi:
Melodie, Foto e Video, voci di calendario, Appunti e Bigl. da visita.
Premere il tasto del display sotto al simbolo.
Liste dei messaggi
Tutti gli SMS, MMS e e-mail vengono
memorizzati in 4 liste.
M
¢
C
¢
di messaggio.
in Entrata
¢
Selezionare il tipo
Lista dei messaggi ricevuti.
M
¢
C
¢
messaggio.
Lista delle bozze salvate.
¢
C
¢
messaggio.
Lista dei messaggi non ancora inviati
con successo.
¢
C
¢
messaggio.
Lista dei messaggi inviati.
§Opzioni§Richiamo del menu delle
Bozze
¢
Selezionare il tipo di
M
Non inviati
¢
Selezionare il tipo di
M
Inviati
¢
Selezionare il tipo di
funzioni per l'elaborazione dei messaggi.
Instant Msgb
Questa funzione non viene supportata da tutti gli Operatori di Rete.
Informarsi nel caso specifico presso
il proprio Operatore di Rete. Una descrizione è contenuta nelle Istruzioni
per l'uso complete disponibili in
Internet, al sito:
www.siemens-mobile.com/sk65
Page 32
SMS
Con il telefono è possibile inviare e
ricevere messaggi di testo concatenati (al massimo 760 caratteri) che
sono composti da più SMS "normali"
(prestare attenzione alle modalità di
addebito). È inoltre possibile inserire
immagini e suoni in un SMS.
Scrivere/inviare
¢M¢Crea nuovo¢SMS
C
J
§Opzioni§ Funzioni per la crea-
A
Ï
C
Funzioni speciali
Immag.&Suoni
Inviare immagini e suoni con o senza
testo. Tenere presente che immagini
e suoni possono essere protetti
(DRM,v.pag.12).
Scrivere con la tastiera
alfabetica v. pag. 7 e
(v. pag. 18).
zione del testo.
Avviare la procedura
di invio.
Inserire o cercare il
/
J
numero di telefono dalla
Rubrica/dai Contatti.
L'SMS viene trasmesso
per l'invio al Centro
Servizi.
Viene visualizzata la lista degli SMS
archiviati nel telefono.
31SMS
Page 33
SMS32
SMS a un gruppo
È possibile inviare un SMS ad un
gruppo di destinatari.
§Opzioni§Aprire il menu.
InviaSelezionare.
§Gruppo§Viene visualizzata la lista
I
C
C
dei gruppi.
Selezionare il gruppo.
Aprire il gruppo e
selezionare tutte/singole
voci inserite.
L'invio viene avviato.
Leggere
p
in Entrata si apre; offre un rapido
riepilogo dei messaggi entrati al
momento.
C
I
Ulteriori informazioni
ã
L'MPM (Mobile Phone Manager) di
Siemens consente di gestire gli SMS da
PC con sistema operativo Windows
ricare il software MPM da Internet:
www.siemens-mobile.com
Avviso sul display della
presenza di un nuovo
SMS.
Per leggere l'SMS premere
il tasto di navigazione.
Scorrere l'SMS di riga
in riga.
Se questo simbolo lampeggia,
la memoria SIM è piena. Cancellare o archiviare il messaggio.
®
. Sca-
Rispondere
È possibile rispondere immediatamente all'SMS attualmente aperto.
Il nuovo testo viene inserito sopra
il testo ricevuto.
C
Rispondere direttamente.
Impostare
Firma SMS
¢M¢Impostaz. Msg¢SMS
C
¢Firma SMS
È possibile inserire una "firma" con
un massimo di 16 caratteri che viene
allegata a ogni SMS. Eccetto con
la funzione §Rispondi§ e durante la
modifica di un SMS aperto.
Profili SMS
¢M¢Impostaz. Msg¢SMS
C
¢
Profili SMS
È possibile impostare al massimo 5
profili SMS. In questi profili sono stabilite le proprietà di invio di un SMS.
Attivare il profilo
I
C
Impostare il profilo
I
Selezionare il profilo.
Attivare.
Selezionare il profilo e
aprire con §Modifica§ per
l'elaborazione.
Page 34
MMS
Il Multimedia Messaging Service
(MMS) consente di inviare testi, immagini/video e suoni, in un messaggio combinato, a un altro cellulare
o ad una casella e-mail.
A seconda dell'impostazione del telefono si riceve il messaggio completo
oppure solo la segnalazione con i
dati del mittente e le dimensioni. Il
relativo MMS può quindi essere caricato manualmente in un secondo
momento.
Creare
Un MMS è composto da un'intestazione con l'indirizzo e un contenuto.
Può essere composto da una sequenza di pagine. Ogni pagina può contenere un testo, un'immagine e un
suono. Ricordare che immagini e
suoni possono essere protetti (DRM,
v. pag. 12).
Creare un MMS standard
¢M¢Crea nuovo¢MMS
C
Scegliere prima un oggetto da elaborare che dovrà essere allegato alla
prima pagina dell'MMS:
<Immagine>
C
Selezionare.
Visualizzare le funzioni
immagine/video: Inser.
immag., Inser. video
<Suono> Selezionare.
C
<Testo>Selezionare e scrivere
Visualizzare le funzioni
suono: Inser. suono,
Registra
il testo
(v. pag. 5 e v. pag. 18).
Opzioni
§Opzioni§Aprire il menu.
Invia MMS
Play
Immagine...
Suono...
Testo...
Pagina
Inviare un MMS.
Riprodurre tutto l'MMS
sul display.
Vedere precedente.
Vedere precedente.
Vedere precedente.
Inser. pagina: inserire
una nuova pagina dopo
la pagina attuale.
Cancella pagina: cancel-
lare la pagina attuale.
Lista pagine: visualizzare
le pagine disponibili.
Tempistica: impostare il
decorso temporale della
presentazione MMS:
• Durata pagina:
Automatico oppure
Manuale
• Mostra pagina:
solo se precedentemente
impostato Manuale.
Inserire il tempo di permanenza di una pagina.
33MMS
Page 35
MMS34
Dettagli
Msg
come
modello
Layout
Colori
(Per le funzioni standard vedere p. 14)
Inserire i parametri di
invio (vedere capitolo
successivo).
Salvare l'MMS come
modello. Vedere anche
qui di seguito.
Selezione tra quattro
possibili layout:
Testo sopra, sotto, a
sinistra oppure a destra
dell'immagine.
Selezione dei colori per:
• Messaggio
• Pagina
• Bitmap
• Testo sfondo
• Colore testo
Modelli
C
¢M¢Modelli MMS
I modelli per MMS sono MMS memorizzati senza indirizzo che possono
essere inviati come nuovi MMS
oppure utilizzati come parte di un
nuovo MMS. Nel telefono possono
essere salvati fino a 10 modelli.
I modelli si creano impostando un
nuovo MMS oppure utilizzando un
MMS ricevuto.
§Opzioni§Aprire il menu e selezio-
nare come modello.
Inviare
La/le pagina/e dell'MMS nuovo
è/sono già creata/e. L'MMS viene
visualizzato.
A
Aprire l'inserimento
indirizzo.
p MMS
Ogg.:
Saluti da Monaco
Invia a:
+1234567654321 |
Dimensione:
85 KB
Þßá
ì
]
Ogg.:Inserire una breve
descrizione dell'MMS.
Invia a:Inserire uno o più numeri
di telefono/indirizzi
e-mail.
Dimensione:
Visualizzazione della
dimensione dell'MMS.
Opzioni
AAvviare la procedura
di invio.
C
Più:Messa a disposizione di
Dopo la conferma, l'MMS
viene inviato.
campi supplementari per
indirizzi.
Page 36
35MMS
Opzioni per l'invio
§Opzioni§Aprire il menu.
Invia MMS
Play
Modifica
Agg. destin.
Canc.
destin.
Inser.
allegato
Lista
pagine
come
modello
(Per le funzioni standard vedere p. 14)
Inviare un MMS.
Riprodurre tutto l'MMS
sul display.
Visualizzare la selezione di
un oggetto per modificarlo.
Inserire il destinatario dalla
lista attuale degli indirizzi.
Cancellare un singolo
destinatario.
Inserire un allegato:
• File
• Bigl. da visita
• Appuntamento
Visualizzare le pagine
dell'MMS, per prenderne
visione e/o modificarle.
Salvare l'MMS come
modello.
Ricevere
p/w
<
Segnalazione sul display
della presenza di un nuovo MMS/avviso.
Avviare la ricezione. A seconda dell'impostazione
(v. pag. 36 l'MMS/avviso
viene copiato nel riepilogo dell'Inbox unificato
(in Entrata).
Per ricevere un MMS completo in un secondo momento, è necessario aprire
la segnalazione.
§Ricevi§Avviare la trasmissione.
Leggere
Un MMS è stato ricevuto
completamente.
C
Funzioni dei tasti durante la
riproduzione:
E
D
I
C
Al termine della riproduzione
dell'MMS vengono visualizzati
i dettagli del messaggio.
Ogg.:Descrizione dell'MMS.
Da:Indicazione del mittente.
Dimensione:
Più:Altri campi di
Avviare la riproduzione.
Passare alla pagina
successiva.
Premere una volta brevemente per tornare all'inizio della pagina attuale,
due volte brevemente
per tornare alla pagina
precedente.
Impostare il volume.
B
Terminare.
/
Dimensione dell'MMS
in KB.
inserimento.
Page 37
MMS36
Impostare
¢M¢Impostaz. Msg¢MMS
C
¢Selezionare la funzione.
Profilo MMS:
È possibile impostare 6 profili MMS
in cui vengono stabilite le proprietà
di invio. Nella maggior parte dei casi
l'impostazione è già preimpostata.
In caso contrario, richiedere informazioni presso il proprio Operatore
di Rete oppure, mediante il "Setting
Configurator", al seguente indirizzo:
www.siemens-mobile.com/
mobilescustomercare
I
C
Opzioni d'impostazione
§Opzioni§Aprire il menu.
Attiva, Rinomina, Modifica imp
Impost. utente
Impostare a scelta l'invio dell'MMS:
Stato
consegna:
Rapporto
lettura:
Priorità
predef.:
Selezionare il profilo.
Aprire per l'elaborazione.
Richiedere una conferma di
ricezione per i messaggi
inviati.
Richiedere una conferma
che l'MMS è stato letto.
Priorità di invio:
Normale, Alta, Bassa
Validità:
Ora possibile cons.:
Durata
predef.:
Recupera:
Filtro spam:
Indicazione
dimens.:
=
Selezione dell'intervallo
di tempo in cui il Centro
Servizi tenta di consegnare
il messaggio:
*) Intervallo massimo
ammesso dall'Operatore
di Rete.
Trasmissione dal Centro
Servizi al destinatario:
Subito, Domani
Tempo di visualizzazione di
una pagina MMS (valore
predefinito).
Ricezione dell'MMS completo oppure soltanto della
relativa segnalazione:
Subito
Ricevere immediatamente
l'MMS completo.
Rete casa aut.
Ricevere immediatamente
l'MMS completo sulla rete
nazionale.
Manuale
Si riceve soltanto la segnalazione relativa all'MMS.
Impostazioni per la ricezione di MMS pubblicitari.
Impostazione della
dimensione massima
dei messaggi e della
loro elaborazione.
Page 38
e-mail
Il telefono dispone di un programma
di e-mail (client) con cui è possibile
scrivere e ricevere e-mail.
Scrivere/inviare
C
¢M¢Crea nuovo¢e-mail
Inserire i dati relativi all'indirizzo:
Invia a:Inserimento di uno o più
Ogg.:Inserimento del titolo
Contenuto Inserimento del testo
Per inviare:
§Opzioni§Aprire il menu.
Invia e-mail
Oppure
Tutti i campi
Allegati:Inserire allegati, per esem-
indirizzi e-mail.
(max. 255 caratteri).
(v. pag. 18).
Selezionare.
Aprire altri campi di
inserimento.
pio immagini o suoni.
§Opzioni§Aprire il menu e selezio-
Inv/Ric e-mail
nare Ricevi conten.
Tutte le e-mail vengono
trasferite nella lista in En-
trata e tutte le e-mail pron-
te vengono inviate dalla
lista Non inviati.
Impostare
C
¢M¢Impostaz. Msg¢e-mail
Prima dell'utilizzo è necessario impostare le modalità di accesso al server,
nonché i parametri di e-mail. I dati
necessari a tale scopo devono essere
richiesti all'Operatore di Rete oppure, mediante il "Setting Configurator", al seguente indirizzo:
www.siemens-mobile.com/
mobilescustomercare
Attivare l'accesso
I
C
Selezionare l'accesso.
Attivare l'accesso.
37e-mail
Ricevere/leggere
¢M¢in Entrata
C
¢Selezionare la funzione.
Prima di poter leggere un'e-mail,
è necessario scaricarla dal server.
Ricevi e-mail
Viene trasmessa solo l'intestazione del messaggio.
Impos. account
I
§Modifica§ Avviare le modifiche.
Selezionare l'accesso o
<Vuoto>.
Compilare i campi dati
secondo il modello
dell'Operatore di Rete.
Page 39
Msg vocale/CB38
Msg vocale/CB
Msg vocale
¢M¢Impostazioni
C
¢Msg vocale
Se si dispone di una segreteria,
il chiamante può lasciare un
messaggio se
• il telefono è spento o non
raggiungibile,
• non si vuole rispondere,
• si è già impegnati in un'altra
telefonata.
Può eventualmente essere necessario registrarsi ed effettuare le
impostazioni manualmente.
Impostazionib
L'Operatore di Rete mette a disposizione due numeri di telefono:
Salvare il numero di telefono della
segreteria
Questo è il numero di telefono da
chiamare per ascoltare i messaggi
che sono stati lasciati.
¢M¢Impostazioni
C
¢
Msg vocale
Inserire il numero e
Salvare il numero di telefono per l'inoltro
Le chiamate saranno inoltrate a
questo numero.
¢T¢Telefono¢Inoltro
C
¢
per es. Senza risposta
¢Imposta
C confermare.
Inserire il numero e registrarsi nella
rete con
C.
Ascoltareb
A seconda dell'Operatore di Rete, un
nuovo messaggio vocale può essere
segnalato nel seguente modo:
À
Oppure
p
Oppure
Si riceve una chiamata con un
annuncio registrato.
Richiamare la segreteria e ascoltare
il/i messaggio/i.
1
Simbolo con segnale
acustico.
Avviso con un SMS.
Premere a lungo (ev. digitare una sola volta il numero della segreteria).
A seconda dell'Operatore
di Rete confermare con
§OK§ e §Segreter§.
Servizi CB
¢M¢Impostazioni
C
¢Servizi CB
Alcuni Operatori di Rete offrono
servizi d'informazione (canali informativi, Cell Broadcast). Se la
ricezione è attivata, si riceveranno
i messaggi sui temi attivati della
propria Lista argom.
Zoom testo
La rappresentazione dei testi sul
display può essere impostata in
tre dimensioni diverse.
Page 40
WAP & Giochi
Scaricare da Internet le informazioni
più recenti. Il formato delle informazioni sarà adattato al display del telefono. Inoltre, è possibile caricare sul
proprio telefono giochi e applicazioni. Per l'accesso a Internet può essere
eventualmente necessaria la registrazione presso l'Operatore.
Internet
¢O¢Internet
C
Richiamando questa funzione, il
browser viene avviato con l'opzione
preimpostata (impostazioni del
browser, v. pag. 40; può essere
eventualmente stabilita/programmata dall'Operatore di Rete).
Menu Browser
§Opzioni§Aprire il menu.
Homepage
Bookmark
Vai a ...
Ricarica
Mostra URL
Richiamare la pagina iniziale preimpostata del profilo attuale (v. pag. 40).
Visualizzare i bookmark
memorizzati nel telefono,
memorizzare bookmark.
Inserimento di un URL
Caricare nuovamente la
pagina attuale.
Visualizzare l'URL della
pagina attuale per l'invio
via SMS/e-mail.
Cronologia
Disconnetti
File
Impostazioni
Chiudi
brows.
Visualizzare le ultime
pagine Internet visitate.
Chiudere il collegamento.
Memorizzare l'oggetto del-
la pagina attuale oppure la
pagina completa, nonché
visualizzare le pagine
salvate.
Impostazioni del Browser
(v. pag. 40).
Chiudere il browser.
Chiudere il collegamento
B
Premere a lungo per chiudere il collegamento e il
browser.
Navigazione nel browser
• Selezione di un link.
C
• Impostazioni, stato on/off.
• Premere brevemente: indietro
B
di una pagina.
• Avanti/indietro di un campo di
I
inserimento/link.
• Scorrere una riga.
Visualizzazioni sul display
nel browser
²
±
Collegare
Rete
´
³
Nessuna
rete
GPRS online
39WAP & Giochi
Page 41
WAP & Giochi40
Inserimento di caratteri speciali
,
*
Selezione di caratteri
0
speciali importanti.
Impostazioni browser
¢O¢Internet
C
§Opzioni§Aprire il menu.
Impostazioni
Browser
Profili
Parametri
protocollo
Sicurezza
Contesto
Questo browser Internet è concesso in
licenza da:
Selezionare.
Impostare le opzioni di avvio
nonché l'elaborazione delle
immagini, dei suoni e le
opzioni d'invio.
Lista dei profili visualizzata
per l'attivazione/l'impostazione (vedere qui di
seguito).
Impostare i parametri del
protocollo, i messaggi push
e il tempo d'interruzione,
nonché l'elaborazione dei
cookies.
Impostare la codifica.
Resettare la sessione, can-
cellare la cache, lo storico e
i cookies.
Profili
La predisposizione del telefono
per l'accesso a Internet dipende
dal rispettivo Operatore di Rete:
Profilo preimpostato
Nella maggior parte dei casi sono
già preimpostati i profili di accesso
per uno o più Operatori di Rete.
I
Selezionare il profilo.
CAttivare il profilo.
Impostare il profilo manualmente
Richiedere eventualmente informazioni presso il proprio Operatore diRete oppure, mediante il "Setting
Configurator", al seguente indirizzo:
www.siemens-mobile.com/
mobilescustomercare
Qui è inoltre possibile modificare le
impostazioni e cancellare i profili.
Bookmark
¢O¢Bookmark
C
Vengono visualizzati gli URL memorizzati nel telefono. È possibile
memorizzare nuovi bookmark.
È possibile elaborare o gestire i
bookmark in cartelle.
Ulteriori informazioni
L' MPM (Mobile Phone Manager) di
Siemens consente di gestire i bookmark
mediante PC con sistema operativo
®
Windows
da Internet:
www.siemens-mobile.com
. Scaricare il software MPM
Page 42
41WAP & Giochi
Giochi e Applicazioni
In Internet è possibile trovare diversi
giochi e applicazioni. Dopo il
download, questi sono disponibili
sul proprio telefono. Le applicazioni
solitamente comprendono anche le
istruzioni d'uso. Sul telefono sono
già preinstallati alcuni giochi e applicazioni. La relativa descrizione si
trova al sito
www.siemens-mobile.com/sk65
Presupposti
È necessario configurare il profilo
del browser (v. pag. 40) e l'accesso
(v. pag. 47).
Download
A seconda che si carichino giochi o
applicazioni, scegliere il corrispondente accesso:
C¢
Oltre agli URL e agli Operatori di Rete
per il download, vengono visualizzate eventuali applicazioni /giochi e
cartelle.
Scarica nuovo
I
C
¢Giochi/Applicazioni
O
Scegliere l'Operatore di
Rete o l'URL.
Avviare il browser e
richiamare l'URL.
Ulteriori Informazioni
Con il browser è possibile scaricare applicazioni
(per es. suonerie, giochi, immagini, animazioni)
da Internet. Il download o l'esecuzione di applicazioni non influenza né modifica il software del
telefono cellulare, che supporta Java™.
Siemens non presta garanzie e non si assume
responsabilità per problematiche risultanti direttamente o indirettamente dall'uso di applicazioni
caricate successivamente dal cliente. Lo stesso
vale per le funzioni che vengono abilitate solo
successivamente su richiesta del cliente. Il cliente si assume il rischio di perdita, danneggiamento
o difetti di questo apparecchio o di applicazioni e,
in generale, di danni o conseguenze provocate
da queste applicazioni.
In caso di sostituzione/nuova fornitura ed eventualmente in caso di riparazione dell'apparecchio,
per ragioni tecniche è possibile che questo tipo
di applicazioni o che la successiva abilitazione di
determinate funzioni vadano perse.
In questi casi è necessario un nuovo download
oppure un'abilitazione dell'applicazione da parte
dell'acquirente. Notare che l'apparecchio dispone
del Digital Rights Management (DRM), in modo
che alcune applicazioni scaricate da Internet
siano protette contro copie non autorizzate. Queste applicazioni sono quindi destinate esclusivamente al proprio apparecchio e non possono
essere copiate nemmeno per creare una copia
di sicurezza.
Siemens non si assume alcuna responsabilità
né si fa garante per la possibilità di eseguire un
nuovo download o una nuova abilitazione o la
creazione di copie di sicurezza di applicazioni o
che tali operazioni siano possibili gratuitamente.
Nella misura in cui sia tecnicamente possibile,
salvare le proprie applicazioni su un PC con
sistema operativo Windows
"Mobile Phone Manager".
® mediante il
Assist. downl.
C¢
Le modalità di utilizzo della funzione
possono variare da paese a paese.
¢Assist. downl.
O
Page 43
Profili42
Profili
¢R
C
In un profilo è possibile salvare diverse impostazioni del telefono, ad es.
per adattare il telefono ai rumori
circostanti.
• Esistono cinque profili predefiniti
con impostazioni standard che
possono, tuttavia, essere modificati: Normale, Riunione, Strada,
Car kit, Cuffie
• È possibile impostare in modo personalizzato due profili (<Nome>).
• Il profilo speciale Aeroplano è impostato in modo fisso e non può
essere modificato.
Impostazioni del profilo
Modificare un profilo standard o crearne uno nuovo personale:
I
§Opzioni§Aprire il menu e selezio-
Viene visualizzata la lista delle funzioni possibili. Una volta eseguita
l'impostazione è possibile tornare al
menu del profilo per effettuarne
un'altra.
Selezionare il profilo.
nare Modifica imp.
Car kit
Solo con il kit viva voce per auto Originale Siemens il profilo viene attivato automaticamente al momento
dell'inserimento del telefono nell'apposito supporto.
Cuffie
Solo in collegamento con le cuffie
Originali Siemens il profilo viene
attivato automaticamente quando
vengono utilizzate.
Aeroplano
Tutti i promemoria (appuntamenti,
sveglia) sono disattivati. Questo
profilo non è modificabile.
Attivare
H
C
C
Funzionamento normale
Alla riaccensione del telefono, verrà
automaticamente attivato il profilo
precedentemente impostato.
Scorrere fino a Aeroplano.
Confermare la selezione.
Confermare di nuovo la
richiesta di conferma
per attivare il profilo.
A questo punto il telefono
si spegne automaticamente.
Page 44
Impostazioni
43Impostazioni
Argomenti
¢T¢Argomenti
C
Caricare una rappresentazione grafica completamente nuova sul proprio
telefono. Con la pressione di un tasto vengono create specificamente
diverse funzioni, come per es. animazione all'accensione/spegnimento, sfondo, screensaver, melodia
d'accensione/spegnimento ed altre
animazioni.
È possibile che in tal modo
vengano sovrascritte impostazioni
già esistenti.
Per motivi di spazio in memoria i file
di argomenti sono compressi. Dopo
un download (v. pag. 41) o il loro
richiamo dai File personali, vengono
automaticamente decompressi
all'attivazione.
Attivare un nuovo argomento
I
C
C
Selezionare l'argomento.
Attivare un nuovo
argomento.
Confermare.
Display
¢T¢Display
C
¢Selezionare la funzione.
Lingua
Impostazione della lingua dei testi
visualizzati sul display. Con "automatico" viene impostata la lingua usata
dall'Operatore di Rete del proprio
paese.
Se per caso è stata impostata una
lingua incomprensibile, il telefono
può essere reimpostato alla lingua
del proprio Operatore di Rete con la
seguente digitazione (in stand -by):
# 0 0 0 0 # A
*
Inserim. testo
T9 attivoAttivare o disattivare
Lingua in uso
Lingua tast.
l'inserimento intelligente
dei testi.
Scegliere la lingua nella
quale scrivere i testi.
Scegliere la lingua per la
tastiera alfabetica.
Page 45
Impostazioni44
Sfondo
Impostare lo sfondo del display.
Logo
Selezionare il logo che deve essere
visualizzato al posto del logo
dell'Operatore.
Impost. colore
Selezionare l'impostazione del colore e lo sfondo per tutta l'interfaccia
operativa.
Screensaver
Dopo un intervallo di tempo impostabile, lo screensaver visualizza sul
display un'immagine. Una chiamata
in entrata e ogni pressione di un tasto interrompe la funzione, a meno
che non sia attiva la funzione di
sicurezza.
Avvertenza
Lo screensaver Orol. digitale riduce
l'autonomia in stand-by del telefono.
Anim. accens.
Viene visualizzata all'accensione del
telefono.
Anim. spegn.
Viene visualizzata allo spegnimento
del telefono.
Msg benvenuto
Viene visualizzato dopo l'accensione
al posto di un'animazione.
Caratt. Grossi
Selezione tra due dimensioni di
caratteri visualizzabili sul display.
Illuminazione
Impostare un'illuminazione più
chiara o più scura del display.
Melodie
¢T¢Melodie
C
¢Selezionare la funzione.
Impostare i segnali acustici del telefono secondo le proprie preferenze.
Impostazioni
Attivare/disattivare lo squillo oppure
ridurre la suoneria a una breve
segnalazione acustica (beep).
Vibrazione
Per evitare che la suoneria del telefono disturbi, è possibile attivare la vibrazione. La vibrazione può essere
attivata anche in aggiunta alla suoneria. Questa funzione è disattivata
durante la ricarica della batteria e se
il telefono è collegato agli accessori
(escluse le cuffie).
Volume
Il volume può essere impostato
separatamente per tipi di chiamata/funzioni.
Page 46
45Impostazioni
Ulteriori informazioni
Assicurarsi di aver risposto alla chiamata,
prima di portare il telefono all'orecchio. In
questo modo si evitano danni all'udito dovuti al volume troppo alto della suoneria!
L'MPM (Mobile Phone Manager) di
Siemens consente di gestire le Melodie
da PC con sistema operativo Windows®.
Scaricare il software MPM da Internet:
www.siemens-mobile.com
Assegnare la suoneria
Viene riprodotta una melodia già assegnata oppure viene visualizzata
la lista delle possibili melodie per la
selezione.
Chiamata
¢T¢Chiamata
C
¢Selezionare la funzione.
Nascondi IDb
Se attivato, sul display dell'interlocutore non viene visualizzato il vostro
numero di telefono (dipende dagli
Operatori di Rete).
Avviso di Ch.b
Se si è registrati a questo servizio,
è possibile verificare se è attivo e
attivarlo/disattivarlo.
Inoltro
Impostare le condizioni per cui le
chiamate devono essere inoltrate
alla segreteria o ad altri numeri di
telefono.
Senza risposta
Esempio:
I
C
C
Ogni chiamata
Vengono inoltrate tutte le chiamate.
Ç
Altri tipi di inoltro:
Non raggiung., Senza risposta,
Occupato, Ricezione fax, Ricezione dati
Selezionare Senza risposta.
(Sono contemplate le
condizioni Non raggiung.,
Senza risposta, Occupato,
vedere qui di seguito).
Confermare e selezionare
Imposta, quindi inserire
il numero al quale indirizzare l'inoltro.
L'impostazione viene
confermata dalla rete.
Visualizzazione nella riga
superiore del display in
stand-by.
b
b
Filtro chiamate
Vengono segnalate solo le telefonate con un numero di telefono presente nella Rubrica/nei Contatti
o assegnato a un gruppo. Le altre
telefonate vengono solo visualizzate
sul display.
Page 47
Impostazioni46
Ogni tasto risp
Alle chiamate in arrivo è possibile
rispondere premendo un tasto
qualsiasi (eccetto
B).
Beep ogni min.
Durante la conversazione sentite
(solo voi) ogni minuto un segnale
acustico per il controllo della durata
della chiamata.
Telefono
¢T¢Telefono
C
¢Selezionare la funzione.
Acustica tasti
Impostare il tipo di conferma
acustica dei tasti.
Toni servizio
Impostare i toni di servizio e
di avviso.
Tastiera
Impostare l'applicazione da avviare
automaticamente all'apertura della
tastiera.
Spegnimento automatico
Il telefono si spegne quotidianamente all'ora preimpostata.
ID telefono
Viene visualizzato l'ID del telefono
(IMEI).
§Altro§Premere più volte per vi-
Test dispos.
Dopo l'ultima pagina di informazioni
viene offerta una diagnosi nonché
dei test sequenziali. Selezionando
L'assistente di memoria interviene
in caso di spazio di memoria insufficiente sul telefono.
Memoria
Formattare
(Codice telefono protetto)
La memoria del telefono viene formattata e tutti i dati memorizzati
vengono cancellati, anche per es.
suonerie, immagini, giochi, ecc.
La formattazione più richiedere
oltre un minuto.
Deframment.
Deframmentazione della memoria
mediante cancellazione dei file
temporanei superflui.
Page 48
47Impostazioni
Reset totale
Il telefono viene resettato alle impostazioni standard (di fabbrica). La
scheda SIM e le impostazioni di rete
non vengono modificate.
Inserimento alternativo in stand-by:
# 9 9 9 9 # A
*
Orologio
¢T¢Orologio
C
¢Selezionare la funzione.
Ora/data
§Cambia§Inserire prima la data e
Fusi orari
Mappamondo
Rappresentazione dei fusi orari
mondiali.
F
Lista delle città
Lista delle metropoli di tutto il
mondo.
I
Formato data
Selezionare il formato di
visualizzazione della data.
Formato ora
Selezionare 24 ore oppure 12 ore.
poi l'ora.
Selezionare il fuso orario.
Selezionare la città del
fuso orario prescelto.
Anno buddistab
Passare al calendario buddista.
Visualizza ora
Attivare/disattivare la visualizzazione
dell'ora.
Fuso autom.
L'impostazione dell'ora avviene
automaticamente.
Scambio dati
¢T¢Scambio dati
C
¢Selezionare la funzione.
GPRSb
(General Packet Radio Service)
Il GPRS è un sistema di trasmissione
dati ad alta velocità. Per i simboli sul
display vedere a p. 8.
Ulteriori informazioni
L' MPM (Mobile Phone Manager) di
Siemens collega ad Internet i PC/notebook
con sistema operativo Windows® mediante GPRS. Scaricare il software MPM da
Internet:
www.siemens-mobile.com
Info GPRS
Visualizzare le informazioni sul
collegamento.
Page 49
Impostazioni48
IrDA
Il telefono dispone di un'interfaccia
a infrarossi. La distanza tra i due apparecchi non deve superare i 30 cm.
Le porte a infrarossi dei due apparecchi devono essere allineate il più
possibile l'una verso l'altra.
Se viene attivato IrDA (infrarossi), il
Bluetooth™ non è attivo, e viceversa.
Bluetooth™ (BT)
Bluetooth™ è un collegamento radio
a breve distanza mediante il quale è
possibile, per esempio, collegare
senza fili le cuffie o un kit auto. Mediante la funzione Invia/stampa del
menu opzioni della relativa applicazione, è anche possibile inviare dati.
Mio nome BT: è possibile assegnare
un nome al telefono già alla prima
accensione.
Imp. Bluetooth™
Cerca/
Cerca tutti
Disp.
registrat
Ult. conness.
Specificare quale apparecchio BT deve essere
cercato.
Inserire nella lista degli apparecchi più frequenti gli
apparecchi BT partner.
Lista degli ultimi apparecchi connessi ultimamente
e/o ancora connessi.
Lista nera
Mio nome BT
Visib. ad altri
Indicazioni Bluetooth™ sul display
I tentativi di connessione
degli apparecchi che
compaiono in questa lista
vengono rifiutati.
Al telefono viene assegnato un nome che sarà
visualizzato a un partner.
Impostare come deve
comportarsi il telefono
nei confronti di altri
apparecchi BT.
Impostazione base e attivazione dei
profili di connessione per le applicazioni MMS, WAP. I dati necessari a
tale scopo possono essere richiesti
all'Operatore di Rete oppure, mediante il "Setting Configurator",
al seguente indirizzo:
www.siemens-mobile.com/
mobilescustomercare
Durante la trasmissione
di dati.
Chiamata all'apparecchio
Bluetooth™ accettata.
Page 50
49Impostazioni
Profilo HTTP
La preimpostazione del telefono dipende dal rispettivo Operatore di
Rete. I dati necessari a tale scopo
devono essere richiesti all'Operatore
di Rete oppure, mediante il "Setting
Configurator", al seguente indirizzo:
www.siemens-mobile.com/
mobilescustomercare
Autenticazione
Attivare o disattivare la composizione crittografata nel collegamento a
Internet (solo collegamenti CSD).
Fax/dati
Inv. voce/faxb
Impostare questa funzione sul telefono prima della procedura di invio
per poter passare dalla conversazione al modo fax.
Ric. voce/fax
Avviare il programma di comunicazione desiderato sul PC e attivare
sul telefono la funzione durante
la conversazione (il PC rileva il
collegamento).
Ric. fax/dati
La chiamata viene segnalata con
una speciale suoneria e sul display
del telefono compare l'indicazione
fax/dati. Avviare adesso sul PC il
programma di comunicazione per
la ricezione del fax/dei dati.
b
Sicurezza
¢T¢Sicurezza
C
¢Selezionare la funzione.
Blocco autom.
La tastiera viene bloccata automaticamente quando, in stand-by, non
è stato premuto alcun tasto per un
minuto. Questa funzione protegge
dalle conseguenze di un'inavvertita
pressione dei tasti del telefono. Si è
comunque raggiungibili ed è anche
possibile effettuare chiamate
d'emergenza.
Ulteriori informazioni
Bloccare/sbloccare in stand-by.
Per ambedue le operazioni:
#
Ch. diretta
È possibile chiamare un solo numero
di telefono. Il codice telefonico necessario (da 4 a 8 cifre) deve essere
definito dall'utente e inserito alla
prima richiesta.
#
Solo ‚b
Limitare le chiamate ai numeri della
Rubrica protetti sulla scheda SIM.
No altre SIMb
Viene impedito il funzionamento del
telefono con una scheda SIM diversa.
Premere a lungo.
Per spegnere premere
a lungo, quindi inserire
il codice del telefono.
Page 51
Impostazioni50
Codici
Vedere descrizione a p. 16:
Controllo PIN, Cambia PIN, Cambia PIN2,
Cambia cod.tel
Blocchi reteb
Il blocco della rete limita l'utilizzo
della scheda SIM.
Ch. in Uscita
Tutte le chiamate in uscita sono bloccate, ad eccezione delle chiamate
d'emergenza.
Usc. Internaz.
(internazionali in uscita)
Sono possibili solo chiamate
nazionali.
No Int. OK Naz. (internazionale in uscita
escluso il proprio paese)
Nessuna chiamata internazionale,
solo telefonate nazionali.
Ch. Ricevute
Il telefono è bloccato per tutte le
chiamate in arrivo.
in Roaming
Al di fuori della propria rete nazionale non si ricevono più chiamate.
Richiedi stato
Richiesta dello stato per i blocchi
di rete.
Cancella tutto
Disattivare tutti i blocchi.
Selezione rete
¢T¢Selezione rete
C
¢Selezionare la funzione.
Lineab
Devono essere registrati due numeri di
telefono indipendenti.
Info rete
Viene visualizzata la lista delle reti
GSM attualmente disponibili.
Seleziona rete
Viene riavviata la ricerca della rete.
Selez. autom.
Se la funzione è attivata, viene
scelta la rete successiva dalla lista
degli "Operatori di Rete preferiti".
Reti preferite
Inserire l'Operatore di Rete al quale
si desidera collegarsi quando si esce
dalla propria rete.
Selezione reteb
Scegliere tra GSM 900, GSM 1800 e
GSM 1900. Assicurarsi che il proprio
Operatore di Rete operi nella banda
selezionata.
Ricerca veloce
Il collegamento alla rete avviene in
modo più rapido.
Page 52
51Impostazioni
Gruppo utentib
A seconda dell'Operatore di Rete,
questo servizio rende possibile la
costituzione di gruppi che hanno
poi, per es. accesso a informazioni
(interne) dell'azienda oppure per
essi valgono particolari tariffe. Per
i dettagli contattare l'Operatore
di Rete.
Accessori
¢T¢Accessori
C
¢Selezionare la funzione.
Car kit
Solo con il kit viva voce auto Originale Siemens. Il profilo del car kit viene
attivato automaticamente all'inserimento del telefono nell'apposito
supporto.
Risp. autom.
(Impostazione alla consegna: disattivata)
Le chiamate ricevono risposta
automaticamente dopo qualche
secondo. Possibilità di ascolto
non autorizzato da parte di terzi!
Oppure
Accettazione della chiamata to-
gliendo il telefono dal supporto
(non durante la marcia).
Spegnimento automatico
(Impostazione alla consegna: 2 ore)
Il telefono viene alimentato dall'impianto elettrico dell'auto. Impostare
l'intervallo tra lo spegnimento
dell'accensione dell'auto e lo spegnimento automatico del telefono.
Vivavoce auto
In determinate circostante può migliorare la qualità di riproduzione.
Cuffie
Solo in collegamento con cuffie
Originali Siemens. Il profilo viene
attivato automaticamente quando
le cuffie vengono innestate.
Risp. autom.
(Impostazione alla consegna: disattivata)
Le chiamate ricevono risposta
automaticamente dopo qualche
secondo (a meno che la suoneria
non sia disattivata oppure impostata
sul beep). Si consiglia l'utilizzo
delle cuffie.
Risposta automatica
Se non ci si accorge che il proprio telefono
ha risposto a una chiamata, il chiamante
potrebbe ascoltare le conversazioni.
Page 53
Selezione rapida52
Selezione rapida
Tasti del display
Programmare ciascuno dei due tasti
del display con un numero oppure
una funzione.
Cambiare
Il tasto del display è programmato
per es. con la funzione Internet.
Per modificare (in stand-by):
§Internet§Premere brevemente,
quindi §Cambia§.
Scegliere la nuova pro-
grammazione dalla lista
econfermare con
C.
Applicare
La programmazione con "Internet"
è solamente a titolo dimostrativo.
§Internet§Premere a lungo, l'applica-
zione viene avviata.
Tasti di selezione rapida
Programmare ciascuno dei tasti da
2 a 9 con un numero di telefono oppure una funzione. Il tasto numerico
1 è riservato alla segreteria.
Programmare
3
Premere brevemente un tasto numerico (per es. il 3),
quindi premere §Imposta§.
Scegliere la nuova programmazione dalla lista
econfermare con
C.
Applicare
Avviare la composizione di un numero di telefono salvato o un'applicazione salvata (per es. Internet).
In stand-by:
3
Premere a lungo.
Mio menu
C
§MioMenu§ Premere.
Creare il proprio menu. La lista
delle 10 voci è preimpostata, ma
può essere modificata.
Modificare il menu
È possibile sostituire ogni voce
(1-10) con un'altra della lista di
selezione.
I
§Cambia§
I
C
Riprist. tutto
§resetta§Selezionare. Dopo una
Premere.
Selezionare la voce.
Aprire la lista delle fun-
zioni per la selezione.
Selezionare la nuova voce
nella lista.
Confermare. La voce
viene importata.
richiesta di conferma
vengono ripristinati i
parametri predefiniti.
Page 54
53Organiser
Organiser
C
¢Q
¢Selezionare la funzione.
Calendario
Nel calendario è possibile inserire
gli appuntamenti. Ora e data devono
essere impostati correttamente.
Il calendario offre tre tipi di visualizzazione: mensile, settimanale,
giornaliera.
Le diverse voci vengono visualizzate
con colori differenti. Gli appuntamenti sono rappresentati come
barra verticale a colori sulla riga
orizzontale delle ore.
Navigazione:
F/IScorrere tra settima-
Impos. calend.
Giorno inizio:
Ora di inizio della giornata
lavorativa.
Inizio settimana:
Giorno della settimana con cui,
a sinistra, inizia la visualizzazione
mensile e settimanale.
Imp. fine sett.
Impostare i giorni del fine settimana.
Visual. compleanni:
Sì/No.
ne/giorni/ore.
Appuntamenti
Le voci relative agli appuntamenti
vengono visualizzate in una lista
in sequenza temporale.
Aggiungere un nuovo
appuntamento
<Nuova voce>
Tipi:
c
d
e
f
g
h
A seconda del tipo, sono disponibili diversi campi di inserimento/selezione. È
possibile limitare il numero dei campi,
vedere Standard alla fine della lista.
Ulteriori informazioni
¹
»
L'avviso acustico viene riprodotto anche
nel caso in cui il telefono sia spento (eccetto in modalità Aeroplano, v. pag. 42).
Il telefono non passa alla modalità standby. La pressione di un tasto qualsiasi
interrompe l'avviso.
Selezionare.
Nota: inserire un testo
descrittivo.
Memo vocale: inserire un
memo vocale.
Chiama: inserire il numero
di telefono. Questo sarà
visualizzato con l'avviso.
Riunione: inserire un testo
descrittivo.
Vacanza: inserire la data di
inizio e di fine.
Compleanno: inserire il
nome, la data e l'ora di
avviso.
Sveglia, allarme impostati.
Appuntamento, allarme
impostati.
Page 55
Organiser54
C
¢Q
¢Selezionare la funzione.
Attività
Un'attività viene visualizzata
nell'agenda del giorno selezionato come un appuntamento. Contrariamente all'appuntamento, non deve contenere alcuna indicazione dell'ora. In
questo caso l'attività viene visualizzata
ogni giorno all'inizio della lista finché
non viene contrassegnata come eseguita. Gli inserimenti sono analoghi a
quelli degli Appuntamenti, vedere lì.
Appunti
Il supporto T9 (v. pag. 18) facilita la
composizione di brevi appunti, come
per es. liste della spesa. Proteggere
gli appunti riservati con il codice del
telefono.
Ulteriori informazioni
Con il Mobile Phone Manager (MPM) è
possibile sincronizzare gli appuntamenti,
le attività e gli appunti con Outlook
Lotus Notes™. Scaricare il software MPM
da Internet:
www.siemens-mobile.com
®
e
Prom. scaduti
Gli eventi con avviso acustico
(Appuntamenti, Attività), ai quali non
si è reagito, vengono elencati per
la lettura.
Fusi orari
Vedere p. 47.
Registratore
Usare il registratore per registrare
brevi appunti vocali. Utilizzo mediante il tasto di registrazione v. pag. 6.
Nuova registrazione
<Nuova voce>
C
C
D
Riproduzione
I
C
D/E
Attenzione
Per l'utilizzo di questa funzione occorre
osservare eventuali restrizioni legislative,
soprattutto di carattere penale.
Informare dapprima l'interlocutore che si
intende registrare la conversazione e
trattare con riservatezza le conversazioni
registrate.
L'utilizzo di questa funzione è consentito
soltanto se l'interlocutore è d'accordo.
Selezionare.
Dopo un breve segnale
acustico pronunciare
il testo.
Pausa/registrazione,
alternativamente.
Terminare la registrazione. La registrazione viene
salvata con l'indicazione
di data e ora. Rinomina
con §Opzioni§.
Selezionare la registrazione desiderata.
Riproduzione/pausa,
alternativamente.
Premere a lungo, avanti
e indietro veloce.
Page 56
Altro
S
C
¢
¢Selezionare la funzione.
Servizi SIM (opzionali)
Servizi SIM
Tramite la scheda SIM l'Operatore di
Rete può offrire servizi speciali, come home-banking, informazioni di
borsa, ecc.
U
Per ulteriori informazioni rivolgersi
all'Operatore di Rete.
Sveglia
L'avviso acustico viene riprodotto
all'ora impostata, anche nel caso
in cui il telefono sia spento.
F
J
F
C
C
Simbolo dei servizi SIM.
Attivare/disattivare la
funzione di sveglia.
Impostare l'ora della
sveglia (hh:mm).
Impostare per singoli
giorni.
Visualizzazione della selezione: ora e giorni della
sveglia.
Selezionare i giorni in cui
si desidera essere svegliati. Premuto a lungo, seleziona o deseleziona tutti i
giorni.
§OK§Confermare
Con Snooze impostare la ripetizione
dell'avviso acustico.
l'impostazione.
Registratore
Utilizzare il registratore per registrare rumori o suoni da utilizzare come
suonerie.
Nuova registrazione
<Nuova voce>
Avvio da un'altra applicazione
Compare il display di registrazione:
C
C
D
§Incolla§Copiare la registrazione
Selezionare. Sul display
vengono visualizzati
il tempo residuo disponibile e il tempo di
registrazione.
La registrazione inizia
con un breve segnale
acustico.
Pausa/registrazione,
alternativamente.
Terminare la
registrazione.
La registrazione viene
salvata con l'indicazione
di ora e data nella cartella
Suoni. Rinomina con
§Opzioni§.
nell'applicazione.
55Altro
Page 57
Altro56
S
C
¢
¢Selezionare la funzione.
Riproduzione
I
C
D/E
Selezionare la registrazione desiderata.
Riproduzione/pausa,
alternativamente.
Premere a lungo, avanti
eindietro veloce.
Calcolatrice
La calcolatrice può essere utilizzata
sia in versione base sia con funzioni
ampliate (§Opzioni§).
J
F/I
C
Inserire la/e cifra/e.
Selezionare le funzioni.
Applicare la funzione.
Convert. Unità
È possibile convertire a vicenda
diverse unità di misura.
F
F
Selezionare l'unità di misura/valuta di partenza,
quindi inserire la quantità.
Selezionare l'unità di
misura/valuta di arrivo.
Il risultato viene visualizzato subito.
Funzioni speciali dei tasti:
#
*
Inserire il punto decimale.
Cambiare segno.
Valuta
Inserire la valuta base la prima volta
che si richiama la funzione.
J
Inserire la valuta (per es.
Euro) e con §Salva§ memorizzare l'inserimento.
Ora inserire il nome e il
cambio delle valute da
convertire.
Cronometro
È possibile rilevare e salvare due
tempi parziali.
C
Avvio/stop/azzeramento.
Countdown
Sta trascorrendo un periodo di tempo impostato. Gli ultimi 3 secondi
vengono scanditi da un segnale
acustico. Al termine viene emesso
un apposito segnale acustico.
Page 58
Sincronizzazione remota
Sincronizzazione di dati memorizzati
esternamente (indirizzi, calendario,
ecc.) con i dati presenti nel telefono.
Sincronizza
§Sincro§Selezionare il
§Succ.§/ §Indietro§
computer, avviare la
sincronizzazione.
Scorrere le singole
visualizzazioni.
Impostazione sincron.
Sono disponibili 5 profili.
Gestione appar
C
¢S¢Gestione appar
Se si è stati informati di aggiornamenti del software, per es. mediante
un messaggio push, è possibile stabilire il collegamento con il server del
produttore al fine di scaricarli.
57Altro
Page 59
File personali58
File personali
Per organizzare i file è disponibile
una gestione file che funziona in mo-
do simile a quella di un PC. Per diversi tipi di file sono già previste speciali
cartelle.
C
¢N
Viene visualizzata la lista delle cartelle e dei file in esse contenuti.
Navigazione
I
F
C
§Opzioni§Accesso a varie funzioni
<Nva immag.>/<Nuovo suono>
A seconda della cartella scelta,
viene caricata l'applicazione
corrispondente.
<Nuovo downl.>
Viene avviato il browser e visualizzata la pagina di download.
Selezionare nelle liste
file/cartelle.
Nell'anteprima il cursore
I
/
può essere spostato
liberamente.
Aprire la cartella o
il file con la relativa
applicazione.
di gestione.
Media Player
La riproduzione viene avviata dalla
corrispondente applicazione.
F
0
Immagini
C
5
#
§Invia§
Melodie/video
C
*
I
B
Elaborazione immagini
§Opzioni§Aprire il menu e
Scorrere fino al file media
successivo.
-9Attivare l'illuminazione
del display.
Eseguire lo zoom. Con
i tasti del display (+/-)
si ingrandisce/riduce
l'immagine. Spostare la
sezione dell'immagine
con il joystick.
Centrare l'immagine.
Passare alla modalità
immagine completa e
ritorno.
Per es. inviare per MMS
o e-mail.
Riprodurre o fermare, a
seconda della situazione.
Togliere l'audio.
Impostare il volume.
Terminare la
riproduzione.
selezionare Modifica.
Page 60
Servizio Clienti Siemens
Un’assistenza semplice e non complessa
per domande di carattere tecnico e per
l’utilizzo del vostro apparecchio si può
ricevere tramite il nostro Online Support in
Internet:
www.siemens-mobile.it
(sezione "Assistenza").
In tal modo siamo sempre ed ovunque
raggiungibili. Per i nostri prodotti, vi offriamo un’assistenza di 24 ore su 24. In questo sito trovate un sistema di ricerca errori
interattivo, un sommario delle domande e
risposte più frequenti ed infine un manuale
d’uso come anche gli aggiornamenti
Software che potete scaricare dal web.
Prima di chiamare, recuperare il documento di acquisto, annotare il codice
identificativo dell’apparecchhio (IMEI, visualizzazione con
software (visualizzazione con *#06#, e
§Altro§) ed eventualmente il numero clien-
#06#), la versione del
*
te dell’Assistenza Siemens.
Per una consulenza personalizzata
riguardo a:
• Codice di sblocco del proprio telefono
• Utilizzo dei loghi, suonerie e giochi
rivolgetevi alla Hot Line Premium Number al
numero 899 842 423 (1 euro/minuto da telefono fisso e 1,42 euro/munito da cellulare)
durata massima del servizio 10 minuti.
In alcuni Paesi, in cui i prodotti non vengono
venduti tramite i nostri rivenditori autorizzati,
i servizi di riparazione e di sostituzione non
sono assistiti.
Per altre informazioni commerciali e servizio
assistenza rivolgersi ad uno dei nostri Centri
Servizi:
Abu Dhabi .........................................0 26 42 38 00
Il telefono è stato progettato e prodotto con
grande attenzione e dovrebbe essere maneggiato con altrettanta cura. Se si rispetteranno i consigli riportati di seguito, si potrà
utilizzare con tranquillità il telefono molto
a lungo.
• Proteggere il telefono dall'umidità! Precipitazioni, umidità e liquidi corrodono i circuiti
elettronici. Nel caso il telefono dovesse
bagnarsi, staccarlo immediatamente da
una eventuale fonte di alimentazione e togliere la batteria; lasciare il telefono aperto
a temperatura ambiente!
• Non utilizzare né conservare il telefono
in ambienti polverosi e sporchi. Le parti
mobili del telefono potrebbero venirne
danneggiate.
• Non conservare il telefono in ambienti molto caldi. Le temperature elevate possono
abbreviare la durata dei dispositivi elettronici, danneggiare le batterie e deformare o
addirittura fondere determinate plastiche.
• Non conservare il telefono in ambienti
freddi. Quando si riscalda nuovamente
(tornando alla temperatura di funzionamento normale), al suo interno può formarsi umidità in grado di danneggiare i
circuiti elettronici.
• Non lasciare cadere il telefono, non esporlo a colpi o urti e non scuoterlo. Un simile
comportamento poco attento può determinare la rottura dei circuiti all'interno dell'apparecchio!
• Non utilizzare sostanze chimiche corrosive, soluzioni o sostanze detergenti
caustiche per la pulizia del telefono!
Tutte le suddette indicazioni valgono in
ugual misura per il telefono, la batteria, il
caricabatteria e tutti gli accessori. Se uno
di questi elementi non dovesse funzionare
correttamente, portarlo al rivenditore specializzato che potrà essere di aiuto e, se necessario, provvederà a riparare l'apparecchio.
Dichiarazione di qualità
per la batteria
La capacità della batteria del cellulare si riduce a ogni operazione di caricamento/scaricamento. Una riduzione graduale della
capacità si verifica anche in caso di conservazione a temperature troppo alte o troppo
basse. In questo modo, è possibile che la
vita di servizio del cellulare si riduca notevolmente anche in seguito a carica completa
della batteria.
In ogni caso, la batteria è fatta in modo che
entro un periodo di sei mesi dall'acquisto
del cellulare possa ancora essere caricata e
scaricata. Allo scadere dei sei mesi, in caso
di riduzione significativa della potenza, si
consiglia di sostituire la batteria. Acquistare
solo batterie Originali Siemens.
Dichiarazione di qualità
del display
Per ragioni tecnologiche, in casi eccezionali
possono comparire alcuni piccoli punti (dot)
di colore diverso sul display.
Tenere conto che la visualizzazione più
chiara o più scura di alcuni punti dell'immagine non è generalmente dovuta a un difetto.
61Cura e manutenzione
Page 63
Dati apparecchio62
Dati apparecchio
Dichiarazione di
conformità
La Siemens Information and Communication Mobile dichiara che il telefono
cellulare descritto nel presente manuale è conforme ai requisiti principali
e alle altre disposizioni pertinenti della
direttiva 1999/5/CE (R&TTE). La relativa dichiarazione di conformità (DoC) è
stata sottoscritta. La stessa è disponibile su richiesta presso la Hotline della
ditta, oppure al seguente indirizzo:
www.siemens-mobile.com/conformity
Dati tecnici
Classe GSM:4 (2 Watt)
Gamma di
frequenze:
Classe GSM:1 (1 Watt)
Gamma di
frequenze:
Classe GSM:1 (1 Watt)
Gamma di
frequenze:
Peso:144 g
Dimensioni:122 × 47 × 22 mm
Batteria Li-Ion:750 mAh
Temp. di
esercizio:
Scheda SIM:3,0 volt
880–960 Mhz
1.710–1.880 Mhz
1.850–1.990 Mhz
(114 ccm)
–10 °C … 55 °C
Codice telefono
In caso di smarrimento del telefono o
della scheda SIM, sono importanti i
seguenti dati:
In caso di smarrimento del telefono e/o della scheda SIM, chiamare immediatamente
l'Operatore di Rete per evitare l'uso indiscriminato dell'apparecchio.
Tempi di funzionamento
I tempi di funzionamento dipendono
dalle diverse condizioni di utilizzo.
Temperature estreme riducono notevolmente l'autonomia in stand-by
del telefono. Evitare quindi di
esporre il telefono ai raggi solari o
di posarlo su una fonte di calore.
Azione
effettuata
Telefonare 130–90 minuti
Illumina-
zione *160 minuti
Ricerca
rete15-10 minuti
* Immissione voci, giochi, organiser, ecc.
Tempo
(min)
Riduzione
dell'autonomia
in stand-by di
Page 64
63Certificato di garanzia
Certificato di
garanzia
Al consumatore (cliente) viene accordata dal
produttore una garanzia alle condizioni di
seguito indicate, lasciando comunque impregiudicati, nei confronti del venditore,
i diritti di cui al D. Lgs. 02/02/2002 n. 24:
• In caso dispositivi nuovi e relativi componenti risultassero viziati da un difetto di
fabbricazione e/o di materiale entro 24
mesi dalla data di acquisto, Siemens si impegna, a sua discrezione, a riparare o sostituire gratuitamente il dispositivo con un
altro più attuale. Per le parti soggette a
usura (quali batterie, tastiere, alloggiamenti, piccole parti degli alloggiamenti e
foderine di protezione - nella misura in cui
inclusi nella fornitura) la validità della garanzia è di 6 mesi dalla data di acquisto.
• La garanzia non vale se il difetto è stato
provocato da un utilizzo non conforme e/o
se non ci si è attenuti ai manuali d'uso.
• La garanzia non può essere estesa a prestazioni (quali installazioni, configurazioni,
download di software) effettuate dal concessionario o dal cliente stesso. Sono altresì esclusi dalla garanzia i manuali e il
software eventualmente fornito su supporto a parte.
• Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscalmente valido (scontrino o ricevuta)
comprovante la data di acquisto (data da
cui decorre il periodo di garanzia) e la tipologia del bene acquistato. Qualora tale documento non sia stato rilasciato al
momento dell'acquisto si suggerisce di tornare nel negozio e richiederne il rilascio. Il
consumatore ha diritto al rilascio di tale documento. L'art. 33 della legge 24 novembre 2003, n.326 prevede infatti che "per gli
esercenti commerciali che hanno aderito
al concordato preventivo fiscale è prevista
la sospensione degli obblighi tributari di
emissione dello scontrino fiscale e della ricevuta fiscale, salvo che non venga richiesto dal cliente".
• I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di due mesi dal
momento della loro constatazione.
• I dispositivi o i componenti resi a fronte di
una sostituzione diventano di proprietà di
Siemens.
• La presente garanzia è valida per tutti i dispositivi acquistati all'interno dell'Unione
Europea. Garante per i prodotti acquistati
in Italia è la Siemens S.p.A.,
Viale Piero e Alberto Pirelli 10, 20126 Milano.
• Si escludono ulteriori responsabilità di
Siemens, salvo il caso di comportamento
doloso o gravemente colposo di quest’ultima. A titolo esemplificativo e non limitativo
si segnala che Siemens non risponderà in
nessun caso di: eventuali interruzioni di
funzionamento del dispositivo, mancato
guadagno, perdita di dati, danni a software
supplementari installati dal cliente o perdita di altre informazioni.
• La prestazione eseguita in garanzia non
prolunga il periodo di garanzia.
• Nei casi non coperti da garanzia, Siemens
si riserva il diritto di addebitare al cliente le
spese relative alla sostituzione o riparazione.
• Il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantaggio
del cliente.
Per l'adempimento della garanzia contattare
il Centro telefonico Siemens. I numeri telefonici sono riportati nell'allegato manuale
d'uso.
Page 65
SAR64
SAR
INFORMAZIONI SULL'ESPOSIZIONE /
GRADO DI ASSORBIMENTO SPECIFICO
(SAR)
Questo telefono cellulare rispetta i valori limite prescritti dalla UE (1999/519/CEE) per
la protezione della salute pubblica dagli effetti dell'esposizione a campi magnetici
quando viene utilizzato nella posizione consueta, tenuto contro l'orecchio dell'utente
oppure con il display rivolto verso il corpo
dell'utente o tenuto ad una distanza minima
di 1,5 cm dal corpo dell'utente.
I valori limite rientrano in raccomandazioni
generali riguardanti la protezione della popolazione. Le raccomandazioni sono state sviluppate e verificate da organizzazioni
scientifiche indipendenti attraverso regolari e
approfondite valutazioni di studi scientifici*.
I valori limite comprendono un significativo
margine di sicurezza che è stato concepito
per proteggere tutte le persone, indipendentemente dalla loro età e dal loro stato di salute.
Prima che gli apparecchi radiomobili vengano messi in circolazione, è necessario che
venga confermato il rispetto delle normative
europee e dei valori limite; solo allora è
possibile apporre il marchio CE**.
L'unità di misura per i valori limite raccomandati dal Consiglio Europeo per i cellulari è il
"Grado di assorbimento specifico" (SAR).
Questo valore limite di SAR, pari a
2,0 W/kg***, soddisfa le direttive della Commissione Internazionale per Protezione dalle
Radiazioni Non Ionizzanti ICNIRP**** ed è
stato ripreso nella Norma europea
EN 50360 per gli apparecchi radiomobili.
Il SAR dei cellulari viene determinato nel rispetto della Norma Europea EN 50361,
che prevede la misurazione del valore massimo in tutte le bande di frequenza del cellulare mentre il cellulare trasmette al suo
livello di potenza massimo. Il livello di SAR
effettivo del telefono durante l'uso
è normalmente inferiore al valore massimo,
in quanto il cellulare lavora con diversi livelli
di potenza e utilizza solo la potenza minima
necessaria per rimanere in rete. In generale
vale: quanto più vicini ci si trova ad una stazione base, tanto inferiore sarà la potenza di
trasmissione del proprio cellulare.
Il valore di SAR massimo per questo cellulare, misurato secondo quanto stabilito dalla
Norma, è di
Il valore di SAR di questo telefono è disponibile anche in Internet, al sito
www.siemens-mobile.com.
Sebbene il valore di SAR possa variare da
un apparecchio all'altro e da posizione
a posizione, tutti gli apparecchi Siemens
soddisfano comunque le disposizioni di
legge.
* L'Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS, CH-1211 Geneva 27. Svizzera)
dichiara che, sulla base delle conoscenze
scientifiche attuali, non esiste alcuna necessità di adottare particolari precauzioni
durante l'uso dei telefoni cellulari.
Ulteriori informazioni:
dimostrazione valida dell'osservanza delle disposizioni di legge quale requisito per
il collocamento sul mercato e la libera circolazione delle merci nel mercato interno
europeo.
*** calcolato come media su 10g di tessuto
corporeo.
**** International Commission on Non-Ioni-
zing Radiation Protection
www.icnirp.de
***** I valori di SAR possono variare a secon-
da delle direttive nazionali e delle bande
di frequenza. Ulteriori informazioni sui
SAR di diverse regioni si trovano al sito
www.siemens-mobile.com
0,34 W/kg*****.
Page 66
Schema dei menu
>
Rubr. standard
Lista chiamate
WAP & Giochi>URL/Operatore di ReteLimite costi
Visualizza voci
<Nuova voce>
Bigl. da visita
Gruppi
Rubr. standard
<Numeri info>
>
Ch. Perse
Ch. Ricevute
Ch. in Uscita
Cancella Liste
Durata/Costi
GiochiDisplay autom.
Applicazioni
Assist. downl.
Bookmark
Internet
>
Ogni chiamata
Ch. in Entrata
Ch. in Uscita
Unitá restanti
Impostaz.Costi
>
Valuta
Tariffa pers.
65Schema dei menu
Organiser
>
Calendario
Appuntamenti
Attività
Appunti
Prom. scaduti
Registratore
Fusi orari
Impos. calend.