Siemens ER626PB90D User Manual

Page 1
Siemens - Electrogeräte GmbH Carl - Wery - Straße 34 81739 München
Cod. 9000444076 C
it
www.siemens-home.com
Avvertenze per l’uso
Page 2
Indice
Indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . 5
Il suo nuovo apparecchio . . . . . . . . . . . . . 7
Bruciatori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Accensione manuale 8
Accensione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Sistema di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Spegnere un bruciatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Livelli di potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Avvertenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Recipienti adeguati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Recipiente wok. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Accesori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Griglia supplementare wok . . . . . . . . . . . . . 11
Griglia supplementare caffettiera . . . . . . . . . . 12
Consigli per la cottura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Funcionamento della piastra elettrica
con doppia zona di cottura . . . . . . . . . . .
Accensiane e spegnimento 13
Suggerimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Avvertenze per l’uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . 16
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Prodotti inadeguati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Servizio di assistenza tecnica. . . . . . . . . . 18
Condizioni di garanzia. . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Imballaggio e apparecchi usati . . . . . . . . 18
Smaltimento dei rifiuti nel rispetto
dell’ambientee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
13
3
Page 3
Gentile cliente: Ci complimentiamo per la sua scelta e la ringraziamo per la fiducia che ci ha dimostrato.
Questo pratico apparecchio, moderno e funzionale, è fabbricato con materiali di prima qualità, sottoposto a rigorosi controlli durante tutto il processo produttivo e collaudato con cura affinché possa soddisfare le sue esigenze di una perfetta cottura. Non estrarre l'apparecchio dall'imballaggio di protezione fino al momento dell'installazione.
Prima di procedere alla installazione o all'uso dell'apparecchio, leggere le istruzioni. Le informazioni qui contenute sono fondamentali per il corretto funzionamento dell'apparecchio e, soprattutto, per la sua sicurezza.
L'imballaggio è costituito dagli elementi strettamente necessari a garantire una efficace protezione durante il trasporto. I materiali di imballaggio sono totalmente riciclabili e ridotto, quindi, è il loro impatto ambientale. La invitiamo a contribuire alla salvaguardia dell'ambiente tenendo conto anche dei seguenti consigli:
- smaltire gli elementi dell'imballaggio nei corrispondenti contenitori di riciclaggio,
- prima di consegnare il vecchio elettrodomestico alla piattaforma di raccolta, renderlo inutilizzabile. Presso i competenti uffici locali, informarsi sul più vicino centro di raccolta di materiali riciclabili per conferire il proprio apparecchio,
- non buttare l'olio usato nel lavandino. Conservarlo in un recipiente chiuso e consegnarlo a un centro di raccolta o, se questo non fosse possibile, gettarlo nella spazzatura (in tal modo, verrà smaltito in una discarica controllata; pur non trattandosi della migliore soluzione, si evita in questo modo la contaminazione dell'acqua).
IMPORTANTE: Se, contrariamente alle nostre aspettative, l'apparecchio presentasse qualche difetto o non
rispondesse alle esigenze di qualità previste, le chiediamo di comunicarcelo al più presto. Perché la garanzia sia valida, l'apparecchio non deve essere manomesso o usato impropriamente.
4
Page 4
Indicazioni di sicurezza
Leggere attentamente le presenti istruzioni. Ciò le consentirà di manipolare e usare l'apparecchio in modo sicuro ed efficace.
Tutte le operazioni di installazione, regolazione e adattamento a un diverso tipo di gas devono essere effettuate da un tecnico autorizzato, nel rispetto della normativa e della legislazione applicabili, nonché delle prescrizioni delle società locali di fornitura di gas ed elettricità. Per l'adattamento a un diverso tipo di gas, si consiglia di rivolgersi al Servizio Tecnico.
Per l'installazione del nuovo piano di cottura, attenersi strettamente alle istruzioni di montaggio.
Questo apparecchio può essere installato solo in un luogo ben ventilato, nel rispetto dei regolamenti in vigore e delle disposizioni relative alla ventilazione. L'apparecchio non deve essere collegato a un dispositivo di espulsione dei prodotti di combustione.
Questo apparecchio è stato concepito esclusivamente per uso domestico, non è consentito l'uso a scopi commerciali o professionali. Questo apparecchio non può essere installato in yacht o camper. La garanzia ha validità solo in caso venga rispettato l'utilizzo per cui è stato concepito.
Il luogo di installazione deve disporre di un sistema di ventilazione regolamentare, in perfetto stato.
Non esporre l'apparecchio a correnti d'aria. I bruciatori potrebbero spegnersi.
Questo apparecchio viene predisposto in fabbrica per il gas indicato sulla targa identificativa. Se fosse necessario modificarlo, consultare le istruzioni di montaggio.
Non manomettere l'interno dell'apparecchio. In caso di necessità, contattare il nostro Servizio Tecnico.
Conservare le istruzioni d'uso e installazione e lasciarle sempre a corredo dell'apparecchio in caso di nuovo proprietario.
Se l'apparecchio risulta danneggiato, non collegarlo all'alimentazione. Contattare il nostro Servizio Tecnico.
Durante il funzionamento, la superficie degli apparati di cottura si scalda. Prestare la dovuta attenzione. Mantenere i bambini a debita distanza.
5
Page 5
Utilizzare l'apparecchio solo per cucinare e non quale fonte di riscaldamento.
Grassi o olio surriscaldati possono infiammarsi facilmente. Non allontanarsi mentre si riscaldano olio e grassi. In caso di incendio, non tentare di spegnere le fiamme con l'acqua. Pericolo di ustioni! Coprire il recipiente per soffocare il fuoco e scollegare la zona di cottura.
In caso di guasto, chiudere il gas e scollegare l’alimentazione elettrica. Per procedere a eventuali riparazioni, contattare il nostro Servizio Tecnico.
Non forzare le manopole se risultasse impossibile ruotarle. Chiamare immediatamente il Servizio Tecnico affinché proceda alla riparazione o alla sostituzione.
Non appoggiare recipienti deformati e instabili su piani di cottura e bruciatori, per evitare che possano capovolgersi accidentalmente.
Non utilizzare apparecchi di pulizia a vapore sul piano di cottura. Pericolo di folgorazione!
Questo apparecchio rientra nella classe 3 della norma EN 30-1-1 per gli apparecchi a gas: apparecchio incassato in un mobile.
Non conservare e non utilizzare, sotto questo elettrodomestico e nelle sue vicinanze, prodotti chimici corrosivi, vapori, materiali infiammabili o prodotti non alimentari.
Questo apparecchio non è adatto all'utilizzo da parte di persone (inclusi i bambini) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, o che non abbiano sufficiente esperienza e competenza, a meno che una persona responsabile per la loro sicurezza non abbia fornito loro la supervisione e le istruzioni relative all'uso necessarie.
Non lasciare l'apparecchio incustodito quando è in funzione.
Le illustrazioni riportate in questo manuale di istruzioni sono indicative.
Il costruttore declina ogni responsabilità in caso di mancata osservanza delle disposizioni del presente manuale.
6
Page 6
Il suo nuovo apparecchio
1
3
5
1 5
3
4
2
6
5
1
3
2
8
4
1 Griglie
2 Manopole
3 Bruciatore ausiliario fino a 1,1 kW
4 Bruciatore semi-rapido fino a 1,9 kW
5 Bruciatore rapido fino a 2,8 kW
6 Bruciatore “dual“ a doppia fiamma B fino a 2,85 kW
7 Bruciatore “dual“ a doppia fiamma D fino a 4,25 kW
8 Piastra elettrica1800 W
4 4
4
4
2
1
7
5
2
3
7
Page 7
Bruciatori a gas Funzionamento
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
Accensione manuale
Su ogni manopola, è indicato il bruciatore che controlla. Fig. 1.
Per un corretto funzionamento dell’apparecchio, è indispensabile verificare che le griglie e tutti gli elementi dei bruciatori siano collocati correttamente. Fig. 2-3-4.
Fig. 4
1. Premere la manopola del bruciatore scelto e ruotarla verso sinistra, fino alla posizione desiderata.
2. Avvicinare al bruciatore un accendigas o una fiamma (accendini, cerini, ecc.).
Accensione automatica
8
Se il piano di cottura dispone di accensione automatica (candele):
1. Premere la manopola del bruciatore scelto e ruotarla verso sinistra, fino alla posizione di massima potenza. Quando si preme una manopola, si producono scintille in tutti i bruciatori. La fiamma si accende(non è più necessario tenere premuta la manopola).
2. Ruotare la manopola nella posizione desiderata. Se l’accensione non avviene, riportare la manopola in
posizione di spegnimento e ripetere l’operazione. In questo caso, premere la manopola più a lungo (fino a 10 secondi).
Page 8
Attenzione! Se, trascorsi 15 secondi, la fiamma non si accende, spegnere il bruciatore e aprire la porta o la finestra del locale. Attendere almeno un minuto prima di riprovare ad accendere il bruciatore.
Sistema di sicurezza
Termocoppia
Candela
Spegnere un bruciatore
Livelli di potenza
Posizione
Fiamma grande
Fiamma piccola
Manopola chiusa
Apertura o capacitá
Apertura o capacidad mínima
A seconda del modello, il piano di cottura può disporre di un sistema di sicurezza (termocoppia) che impedisce il passaggio del gas se i bruciatori si spengono accidentalmente. Per verificare che questo dispositivo sia attivo, accendere il bruciatore normalmente e, senza lasciare la manopola, tenerla premuta a fondo per 4 secondi dopo l’accensione della fiamma.
Ruotare la manopola corrispondente verso destra, portandola sulla posizione 0.
Le manopole progressive permettono di regolare la potenza tra i livelli massimo e minimo.
Nei bruciatori “dual a doppia fiamma, la fiamma interna e quella esterna possono essere regolate in modo indipendente.
I livelli di potenza sono i seguenti:
Fiamma esterna e fiamma interna alla massima potenza.
Fiamma esterna alla minima potenza, fiamma interna alla massima potenza.
Fiamma interna alla massima potenza.
9
Page 9
Fiamma interna alla minima potenza.
Avvertenze
Durante il funzionamento, è normale che il bruciatore emetta un sibilo.
È normale che l’apparecchio nuovo, quando utilizzato le prime volte, sprigioni degli odori; questo fenomeno non è indice di rischi o di anomalie di funzionamento ed è destinato a scomparire.
Qualche secondo dopo lo spegnimento del bruciatore, viene emesso un suono (colpo secco). Non si tratta di un'anomalia, significa solo che la sicurezza si è disattivata.
Mantenere la massima pulizia. Se le candele sono sporche, l’accensione risulta difficile. Pulirle periodicamente con una piccola spazzola non metallica. Ricordare che le candele non devono subire colpi violenti.
Una fiamma color arancione è normale. Questo colore si deve alla presenza di polvere nell’ambiente, a liquidi versati, ecc.
L’uso di un apparecchio di cottura a gas produce calore e umidità nel locale in cui è installato. Ventilare bene la cucina: mantenere libere le aperture di ventilazione naturale o installare un dispositivo di ventilazione meccanica (cappa aspirante).
L’uso intenso e prolungato dell’apparecchio può richiedere una ventilazione complementare (ad es. apertura di una finestra) o una ventilazione più efficace (ad es. aumento della potenza della ventilazione meccanica, se presente).
In caso di spegnimento accidentale delle fiamme del bruciatore, chiudere la manopola del bruciatore e non cercare di riaccenderlo per almeno 1 minuto.
10
Page 10
Recipienti adeguati
Bruciatore Diametro minimo
Bruciatore a doppia fiamma
Bruciatore a doppia fiamma B
Bruciatore a doppia fiamma D
Bruciatore rapido 22 cm 26 cm Bruciatore
semirapido Bruciatore ausiliaire 12 cm 16 cm Piastra elettrica 18 cm
del recipiente
22 cm
22 cm
22 cm
14 cm 20 cm
Diametro massimo del recipiente

Recipiente wok Il wok è un utensile da cucina originario della Cina, una

specie di padella leggera, rotonda e profonda, con manici e base piatta o concava. Nel wok, è possibile cuocere gli alimenti in vari modi: stufati, fritti, a fuoco lento e alla griglia, oltre che al vapore. Il wok può sostituire sia la padella che la pentola e, grazie alla sua forma e alle sue dimensioni, permette di cuocere anche alimenti di una certa dimensione. Nel wok, il calore viene distribuito in modo più uniforme e meno aggressivo, il calore intenso che accumula consente di cuocere in meno tempo e, inoltre, richiede meno olio; si tratta, quindi, di uno dei metodi di cottura più rapidi e salutari. Quando si usa un recipiente wok, seguire le istruzioni del fabbricante.
Accesori
Secondo il modello, il piano di cottura può includere i seguenti accessori. Questi accessori possono essere acquistati anche presso il Servizio Tecnico.

Griglia supplementare wok

Da utilizzare esclusivamente sul bruciatore a doppia fiamma con recipienti di diametro superiore a 26 cm (piastre, casseruole di terracotta, ecc.) e con recipienti a base concava.
11
Page 11

Griglia supplementare caffettiera

Consigli per la cottura
Bruciatore Molto forte Forte Medio Lento
Bruciatore a doppia fiamma
Bruciatore rapido Scaloppe, bistecche,
Bruciatore semi-rapido
Bruciatore ausiliare
Bollire, cuocere, arrostire, dorare, paella, cucina asiatica (wok).
frittate, fritture.
Patate al vapore, verdure fresche, minestroni, pasta.
Cuocere: stufati, ‘riso al latte’, crème caramel.
Da utilizzare esclusivamente sul bruciatore ausiliario, con recipienti di diametro inferiore a 12 cm.
Il costruttore declina ogni responsabilità se non si utilizzano o si utilizzano scorrettamente queste griglie supplementari.
Riscaldare e mantenere caldi: piatti pronti, piatti cucinati.
Riso, besciamella, ragù.
Riscaldare e mantenere caldi: piatti cotti e stufati delicati.
Scongelare e cuocere lentamente: legumi, frutta, prodotti congelati.
Cottura al vapore di: pesce, verdure.
Fare fondere: burro, cioccolato, gelatina.
12
Page 12
Funzionamento della piastra elettrica con doppia zona di cottura
I modelli dotati di piano in vetroceramica sono a doppio circuito e hanno, quindi, due possibili zone di cottura, una centrale da 700 W e un’altra completa da 1800 W, nel caso il cui l’apparecchio funzioni a 230 V di tensione.
Accensione e spegnimento

Accensione La zona di cottura piccola (centrale), si collega girando

Fig. 5
la manopola in senso orario fino a quando si libera la posizione 0, momento in cui è possibile posizionare la manopola su uno qualunque degli indici da 1 a 9. Fig. 5:
Posizione 1: minima potenza.
Posizione 9: massima potenza.
Fig. 5a

Spegnimento Una volta raffreddata la superficie della piastra, la spia di

Nota All’inizio della cottura, si raccomanda di utilizzare la

Calore residuale La piastra elettrica si può spegnere qualche tempo

Inoltre, se si desidera utilizzare la zona di riscaldamento ampliabile, girare la manopola fino a superare la posizione 9 ( Fig. 5a) e, successivamente, lasciarla in posizione 9 (massimo riscaldamento) o in qualunque altra posizione intermedia se si desidera un minore apporto di calore. Per utilizzare di nuovo la zona di cottura piccola, girare la manopola in senso antiorario, fino alla posizione 0, e accendere nuovamente.
controllo funzionamento / calore residuale si spegne.
massima potenza, per poi passare a posizioni intermedie dopo qualche minuto.
Evitare il versamento di liquidi sulla superficie della piastra elettrica.
Non cucinare con recipienti bagnati.
prima di terminare la cottura. Il calore residuale consentirà di continuare la cottura per alcuni minuti, con un conseguente risparmio energetico.
13
Page 13
Suggerimenti
Piastra a 9 posizioni
Fondere:
Cuocere: riso, besciamella, ragù. 2-3
Cuocere: patate, pasta, verdura 4-5
Rosolare:
Cucinare a vapore: pesce 5
Riscaldare, mantenere caldi:
Arrostire:
Cuocere e rosolare 9
cioccolato, burro, gelatina 1-2
stufati, arrosti arrotolati 4-5
piatti pronti 2-3-4-5
scaloppine, bistecche, frittate 6-7-8
Questi suggerimenti sono indicativi. Aumentare la potenza in caso di:
- notevoli quantità di liquido,
- piatti grandi,
- cottura in recipienti senza coperchio.
14
Page 14
Avvertenze per l'uso
I seguenti consigli consentono di risparmiare energia e di non danneggiare i recipienti:
Su ogni bruciatore, utilizzare recipienti di dimensioni adeguate.
Non usare recipienti piccoli su bruciatori grandi La fiamma non deve toccare le pareti laterali del recipiente.
Evitare recipienti deformati che non risultino perfettamente stabili sul piano di cottura. I recipienti potrebbero capovolgersi.
Utilizzare solo recipienti con base piatta e spessa.
Per evitare sprechi di energia, non cucinare senza coperchio o con il coperchio mal posizionato.
Collocare il recipiente al centro del bruciatore. In caso contrario, potrebbe rovesciarsi.
Non collocare i recipienti grandi sui bruciatori vicini alle manopole. Queste possono subire danni a causa dell'eccessiva temperatura.
Collocare i recipienti sopra le griglie, mai direttamente sul bruciatore.
Manipolare con cautela i recipienti sul piano di cottura.
Fare attenzione a non urtare il piano di cottura e non appoggiarvi pesi eccessivi.
Prima di utilizzarli, verificare che griglie e coperchi dei bruciatori siano ben collocati.
15
Page 15
Pulizia e manutenzione
Pulizia
Prodotti inadeguati
Una volta raffreddato l’apparecchio, pulirlo con una spugna, acqua e sapone.
Dopo ogni uso, pulire la superficie dei rispettivi elementi del bruciatore quando si è raffreddato. Se si lasciano residui (alimenti ricotti, gocce di grasso, ecc.), per piccoli che siano, si incrosteranno sulla superficie e saranno più difficili da eliminare. Per avere la giusta fiamma, è necessario che i fori e le fessure siano puliti.
Il movimento di qualche recipiente potrebbe lasciare resti metallici sulle griglie.
Pulire i bruciatori e le griglie con acqua e sapone e strofinare con una spazzola non metallica.
Se le griglie sono dotate di piedini di gomma, fare attenzione durante le operazioni di pulizia. I piedini possono staccarsi e la griglia può rigare il piano di cottura.
Asciugare sempre e completamente i bruciatori e le griglie. La presenza di gocce d’acqua o di zone umide all’inizio della cottura può deteriorare lo smalto.
Dopo aver pulito e asciugato i bruciatori, assicurarsi che i coperchi siano ben collocati sul diffusore.
Non fare scorrere i recipienti sul vetro, per evitare di graffiarlo. Analogamente, fare in modo che non cadano oggetti duri o appuntiti sul vetro. Non colpire il piano cottura su nessuno dei suoi spigoli.
Non utilizzare apparecchi di pulizia a vapore. Il piano di cottura potrebbe danneggiarsi.
Non utilizzare mai prodotti abrasivi, pagliette di acciaio, oggetti taglienti, coltelli, ecc. per staccare residui di cibo induriti dal piano di cottura.
Se il piano di cottura è dotato di una lastra di vetro o alluminio, non usare coltelli, raschietti o utensili simili per pulire la giuntura con il metallo.
Non utilizzare coltelli, raschietti o simili per pulire la lastra di vetro con gli elementi decorativi dei bruciatori, i profili metallici o i pannelli di vetro e alluminio, se presenti.
Manutenzione
16
Per risparmiare sforzi inutili, pulire immediatamente i liquidi che fuoriescono.
Evitare, per quanto possibile, che il sale venga a contatto con la superficie della piastra elettrica.
I granelli di terra che escono dagli ortaggi e dalle verdure quando si puliscono, per esempio, graffiano la superficie del vetro.
Lo zucchero fuso o gli alimenti ad elevato contenuto di zucchero fuoriusciti dalla pentola, dovranno essere eliminati immediatamente dalla zona cottura con l’ausilio del raschietto per vetro.
Page 16
Anomalie
Alcune volte, eventuali problemi possono essere risolti facilmente. Prima di chiamare il Servizio Tecnico, effettuare i seguenti controlli:
Anomalia Possibile causa Soluzione
Guasto elettrico generale.
L'accensione automatica non funziona.
La fiamma del bruciatore non è uniforme.
Il flusso di gas non sembra normale o il gas non esce.
Fusibile difettoso.
È possibile che sia saltato l'interruttore automatico o un differenziale.
È possibile che vi siano residui di cibo o di prodotti di pulizia fra le candele e i bruciatori. I bruciatori sono bagnati.
I coperchi dei bruciatori sono collocati in modo non corretto. L'apparecchio non è collegato a terra, non è collegato correttamente o la presa di terra è difettosa.
Gli elementi dei bruciatori sono mal collocati. Le fessure del diffusore sono sporche.
Il passaggio del gas è chiuso da chiavi intermedie. Se il gas proviene da una bombola, verificare che non sia vuota.
Controllare il fusibile nella scatola generale dei fusibili e, all'occorrenza, sostituirlo. Nel quadro generale di comando, controllare se è saltato l'interruttore automatico o un differenziale.
Lo spazio tra candela e bruciatore deve essere pulito.
Asciugare con cura i coperchi dei bruciatori. Verificare che i coperchi dei bruciatori siano ben collocati.
Contattare l'installatore elettrico.
Collocare correttamente gli elementi.
Pulire le fessure del diffusore.
Aprire le eventuali chiavi intermedie. Cambiare la bombola.
Nella cucina c'è odore di gas.
Le valvole di sicurezza di qualche bruciatore non funzionano.
Qualche valvola è aperta. Possibile fuga in corrispondenza del raccordo della bombola.
La manopola non è stata premuta per il tempo sufficiente.
Le fessure del diffusore sono sporche.
Chiudere le valvole. Verificare che il raccordo sia in perfette condizioni.
Una volta acceso il bruciatore, tenere premuta la manopola qualche secondo in più. Pulire le fessure del diffusore.
17
Page 17
Servizio di assistenza tecnica
In caso di richiesta di intervento del nostro Servizio Tecnico, fornire il codice del prodotto (E-Nr.) e il codice di fabbricazione (FD) dell'apparecchio. Queste informazioni sono riportate sulla targa identificativa, situata nella parte inferiore del piano di cottura e sull'etichetta del manuale d'uso.
Condizioni di garanzia
Le condizioni di garanzia applicabili sono quelle stabilite dalla rappresentanza della nostra azienda nel paese in cui è stato effettuato l'acquisto. Informazioni dettagliate sono disponibili presso i punti vendita. Per usufruire della garanzia, è necessario presentare lo scontrino fiscale. L'azienda si riserva il diritto di apportare modifiche.
Imballaggio e apparecchi usati
Se sulla targa identificativa dell'apparecchio è presente il simbolo ), tener conto delle seguenti indicazioni.

Smaltimento dei rifiuti nel rispetto dell'ambiente

Disimballare l'apparecchio e smaltire l'imballaggio nel rispetto dell'ambiente.
Il presente apparecchio risulta conforme alla Direttiva europea 2002/96/CE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici identificata come WEEE (waste electrical and electronic equipment).
18
Loading...