279278
Impostazione bip/lampeggio
É possibile scegliere se impostare un segnale
acustico e l’indicazione lampeggiante come
avvertimenti nel caso in cui la frequenza cardiaca
si discosti, durante la misurazione, dalla zona
impostata.
(1) Premere il pulsante di impostazione per
procedere con la modifica dell’impostazione del segnale acustico.
L’impostazione ACC/SPE per “bip” viene evidenziata.
(2) Premere il pulsante di selezione, A o B per selezionare se abilitare o
meno il segnale acustico.
• Bip: ACC/SPE
(3) Premere il pulsante di impostazione per confermare l’impostazione
selezionata.
L’impostazione ACC/SPE per “lampeggio” viene evidenziata.
Impostare quindi il lampeggio.
(4) Premere il pulsante di selezione, A o B per selezionare l’impostazione
del lampeggio per il valore della frequenza cardiaca.
• Lampeggio: ACC/SPE
(5) Premere il pulsante di impostazione per confermare l’impostazione
selezionata.
(6) Premendo il pulsante di selezione o A, viene selezionato “esci”.
Premendo il pulsante B, la schermata torna all’elemento di
impostazione precedente.
(1) Selezionare “ALTITUDINE” nel menu Impostazione.
(2) Premere il pulsante di impostazione.
(3) Viene visualizzata la schermata di impostazione dell’altitudine.
■
Impostazione dell’altitudine
Impostazione dell’altitudine
(1) Premere il pulsante di impostazione per
procedere con la modifica dell’impostazione
dell’altitudine.
L’indicazione dell’altitudine viene evidenziata.
(2) Premere il pulsante di selezione, A o B per
inserire il valore desiderato.
(3) Premere il pulsante di impostazione per confermare il valore inserito.
(4) Premendo il pulsante di selezione o A, viene selezionato “Imposta
zero”.
(5) Premendo il pulsante di impostazione mentre è evidenziata
l’indicazione “Imposta zero”, l’impostazione dell’altitudine viene
azzerata.
(6) Premendo il pulsante di selezione o A, viene selezionato “esci”.
Premendo il pulsante B, la schermata torna alle impostazioni
dell’altitudine.
* Eseguire il punto (5) solo se necessario.
(1) Selezionare “ACCOPPIAMENTO” nel menu Impostazione.
(2) Premere il pulsante di impostazione.
(3) Viene visualizzata la schermata di notifica dell’accoppiamento.
■
Controllo dell’accoppiamento
(1) Selezionare “FC (ZONA)” nel menu Impostazione.
(2) Premere il pulsante di impostazione.
(3) Viene visualizzata la schermata di impostazione della zona della
frequenza cardiaca.
■
Impostazione dell’area di frequenza cardiaca
Impostazione zona frequenza cardiaca
Inserire il limite superiore e inferiore per la
frequenza cardiaca.
Impostare la zona della frequenza cardiaca in base
agli obiettivi del training, ecc.
(1) Premere il pulsante di impostazione per
procedere con l’inserimento della zona
frequenza cardiaca.
L’indicazione della zona frequenza cardiaca superiore viene
evidenziata.
(2) Premere il pulsante di selezione, A o B per inserire il valore desiderato.
• Zona frequenza cardiaca (superiore): 31 - 240 (bpm)
Il valore superiore non può essere più basso di quello inferiore.
(3) Premere il pulsante di impostazione per confermare l’impostazione
della zona frequenza cardiaca superiore.
L’indicazione della zona frequenza cardiaca inferiore viene evidenziata.
Impostare quindi la zona frequenza cardiaca inferiore.
(4) Premere il pulsante di selezione, A o B per inserire il valore desiderato.
• Zona frequenza cardiaca (inferiore): 30 - 239 (bpm)
Il valore inferiore non può eccedere quello superiore.
(5) Premere il pulsante di impostazione per confermare l’impostazione
della zona frequenza cardiaca inferiore.
(6) Premendo il pulsante di selezione o il pulsante A, viene visualizzato
l’elemento successivo.