OPERATION MANUAL
BEDIENUNGSANLEITUNG
MODE D’EMPLOI
BRUKSANVISNING
MANUAL DE MANEJO
MANUALE DI ISTRUZIONI
GEBRUIKSAANWIJZING
ENGLISH .............-1 –-70
DEUTSCH ............-1 –-70
FRANÇAIS ...........-1 –-70
SVENSKA ............-1 –-70
ESPAÑOL ............-1 –-70
ITALIANO .............-1 –-70
NEDERLANDS ....-1 –-70
Prima di utilizzare il proiettore, leggere con attenzione il presente manuale di istruzioni.
Introduzione
ITALIANO
IMPORTANTE
Per poter denunciare lo smarrimento o il furto del
proiettore, si consiglia di annotare il numero seriale
riportato sul fondo del proiettore e di custodire tali
informazioni. Prima di riciclare il materiale di imballaggio,
controllare attentamente il contenuto dello scatolone
con la lista di “Accessori in dotazione” a pagina 12.
Modello n.: XV-Z201E
Serie n.:
ATTENZIONE:Sorgente di luce intensa. Non fissare o guardare direttamente il raggio luminoso. Fare
particolarmente attenzione a che i bambini non guardino direttamente il raggio luminoso.
ATTENZIONE:Per ridurre il rischio di incendi o di scosse elettriche, non esporre
questo prodotto alla pioggia o all’umidità.
AVVERTENZA:
Per ridurre il rischio di scosse elettriche non rimuovere l’involucro esterno. All’interno non
ci sono parti riparabili dall’utente. Per la manutenzione rivolgersi a personale qualificato.
ATTENZIONE:
La ventola in questo proiettore continua a funzionare per circa 90 secondi dopo che il proiettore è passato nel
modo di attesa. Durante il funzionamento normale, quando l’unità è nel modo di attesa, usare sempre il tasto
STANDBY (Attesa) sul proiettore o sul telecomando. Assicurarsi che la ventola di raffreddamento si sia fermata
prima di scollegare il cavo di alimentazione.
DURANTE L’USO NORMALE, NON SPEGNERE MAI IL PROIETTORE SCOLLEGANDO IL CAVO DI
ALIMENTAZIONE. SE NON SI OSSERVA QUESTA PRECAUZIONE LA DURATA DELLA LAMPADA SARÁ INFERIORE
AL PREVISTO.
Introduzione
ATTENZIONE:
Questo è un prodotto Classe A. In un ambiente domestico questo prodotto può causare interferenze
radio, nel qual caso l’utilizzatore può essere tenuto a prendere provvedimenti adeguati.
-1
Attenzione nella sostituzione della lampada
C'è un potenziale rischio di frammenti di vetro se si rompe la lampadina.
ATENZIONE DURANTE
LA SOSTITUZIONE
DELLA LAMPADA
PRIMA DI RIMUOVERE LA VITE
LAMP REPLACEMENT
CAUTION
BEFORE REMOVING THE SCREW, DISCONNECT POWER CORD.
HOT SURFACE INSIDE. ALLOW 1 HOUR TO COOL BEFORE
REPLACING THE LAMP. REPLACE WITH SAME SHARP LAMP
UNIT TYPE BQC-XVZ200++1 ONLY. UV RADIATION : CAN CAUSE
EYE DAMAGE. TURN OFF LAMP BEFORE SERVICING.
HIGH PRESSURE LAMP : RISK OF EXPLOSION.
POTENTIAL HAZARD OF GLASS PARTICLES IF LAMP HAS
RUPTURED. HANDLE WITH CARE. SEE OPERATION MANUAL.
PRECAUTIONS A OBSERVER LORS
DU REMPLACEMENT DE LA LAMPE.
DEBRANCHER LE CORDON D’ALIMENTATION AVANT DE RETIRER LES VIS.
L’INTERIEUR DU BOITIER ETANT EXTREMEMENT CHAUD, ATTENDRE
1 HEURE AVANT DE PROCEDER AU REMPLACEMENT DE LA LAMPE.
NE REMPLACER QUE PAR UNE LAMPE SHARP DE TYPE BQC-XVZ200++1.
RAYONS ULTRAVIOLETS : PEUVENT ENDOMMAGER LES YEUX.
ETEINDRE LA LAMPE AVANT DE PROCEDER A L’ENTRETIEN.
LAMPE A HAUTE PRESSION : RISQUE D’EXPLOSION.
DANGER POTENTIEL DE PARTICULES DE VERRE EN CAS D’ECLATEMENT
DE LA LAMPE. A MANIPULER AVEC PRECAUTION, SE REPORTER AU
MODE D’EMPLOI.
ATTENZIONE:
Alcuni circuiti stampati di questo prodotto includono particolari confidenziali e/o segreti commerciali di proprietà
della Texas Instruments. Pertanto, è severamente vietato copiare, modificare, adattare, tradurre, distribuire,
riprogettare, rimontare o alterare il contenuto.
SCOLLEGARE IL FILO DI
ALIMENTAZIONE.
SUPERFICIE CALDA ALL’INTERNO.
PRIMA DI SOSTITUIRE LA
LAMPADA, ATTENDERE UN’ORA
PER CONSENTIRE IL
RAFFREDDAMENTO.
SOSTITUIRE SOLO CON LO
STESSO TIPO DI LAMPADA
SHARP TIPO BQC-XVZ200++1.
I RAGGI UV POSSONO
PROVOCARE DANNI AGLI OCCHI.
SPEGNERE LA LAMPADA PRIMA
DI ESEGUIRE LA MANUTENZIONE.
LAMPADA AD ALTA PRESSIONE:
RISCHIO DI ESPLOSIONE.
RISCHIO POTENZIALE DI
FERIMENTO CON SCAGLIE DI
VETRO IN CASO DI ROTTURA
DELLA LAMPADA. MANEGGIARE
CON CURA. FATE RIFERIMENTO
AL MANUALE DI ISTRUZIONI.
Regolazione delle immagini di preferenza ............. 44
Regolazione della temperatura del colore ............. 45
Funzione di correzione gamma .............................. 46
Enfatizzazione del contrasto ...................................46
Funzione di impostazione delle immagini ............... 47
Regolazione delle immagini
del computer e del DVD/DTV ...................... 48
Quando Sinc. Auto è su OFF ...................................48
Regolazione del modo speciale ..............................49
Regolazione della sincronizzazione automatica .... 50
Controllo del segnale d’entrata .............................. 50
-3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
ATTENZIONE: Prima di usare il proiettore per la prima volta leggere le istruzioni fino in fondo.
Conservare il manuale per consultazioni future.
Per la sicurezza della persona e un funzionamento prolungato del proiettore, prima di usarlo accertarsi di
leggere attentamente le “PRECAUZIONI IMPORTANTI” riportate qui di seguito.
Questo proiettore è stato progettato e costruito tenendo conto della sicurezza dell’operatore, tuttavia UN USO
IMPROPRIO PUÒ CAUSARE SCOSSE ELETTRICHE O PERICOLO DI INCENDI. Per evitare di annullare i
dispositivi di sicurezza di cui è dotato il proiettore, osservare le seguenti regole base di installazione, uso e
manutenzione.
1. Prima di pulire il proiettore, scollegarlo dalla presa
di corrente.
2. Per la pulizia, non usare detergenti liquidi o
aerosol. Usare un panno umido.
3. Per evitare possibili pericoli, non usare accessori
non raccomandati dalla casa produttrice del
proiettore.
4. Non usare questo proiettore vicino all’acqua; per
esempio, vicino ad una vasca da bagno, a un
lavandino o a un lavello, in una cantina umida,
vicino ad una piscina, ecc. Non versare liquidi di
alcun tipo all’interno del proiettore.
5. Non collocare il proiettore su di un carrello, un
cavalletto o un tavolo instabili. Il proiettore può
cadere e causare gravi ferite ad adulti e bambini,
oltre a danneggiarsi seriamente.
6. Montaggio a parete o a soffitto—Il prodotto deve
essere montato a soffitto o a parete solo come
consigliato dalla casa produttrice.
7. Spostare con cautela il
proiettore installato su
carrello. Bruschi arresti,
spinte eccessive e
superfici irregolari
possono causarne il
rovesciamento.
8. Il proiettore è provvisto di fessure e aperture di
ventilazione sul retro e sul fondo. Per assicurare
un perfetto funzionamento dell’apparecchio ed
evitarne il surriscaldamento queste aperture non
devono essere otturate o coperte. Le aperture di
ventilazione non devono mai essere coperte con
un panno o altro.
9. Il proiettore non deve mai essere collocato vicino
o sopra il radiatore di un termosifone o un altro
sistema di riscaldamento; o in luoghi chiusi, come
una libreria, salvo che non sia assicurata una
ventilazione sufficiente.
10. Il proiettore deve funzionare solo con il tipo di
energia elettrica indicata sul fondo
dell’apparecchio stesso o nelle caratteristiche
tecniche. In caso di dubbio sul tipo di energia
elettrica utilizzata nella zona in cui ci si trova,
consultare il rivenditore o l’ente per l’energia
elettrica.
11. Evitare di collocare il proiettore in modo che si
possa camminare sul cavo.
12. Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate
sul proiettore.
13. Per prevenire danni al proiettore causati da fulmini
o aumenti improvvisi d’intensità della corrente,
durante i temporali scollegare il proiettore dalla
presa di corrente, quando non se ne fa uso.
14. Per evitare scosse elettriche o incendi, non
sovraccaricare prese e prolunghe.
15. Non inserire oggetti di alcun genere all’interno
del proiettore attraverso le fessure esterne poiché
possono venire a contatto con punti ad alta
tensione o cortocircuitarne delle parti, e causare
incendi o scosse elettriche.
16. Non tentare di riparare il proiettore da soli poiché
l’apertura o la rimozione del coperchio possono
esporre la persona a scosse elettriche pericolose
o altri rischi. Rivolgersi esclusivamente a
personale qualificato.
17. Scollegare il proiettore dalla presa di corrente e
rivolgersi a personale qualificato nelle seguenti
circostanze:
a. Quando il cavo o la spina di alimentazione
sono danneggiati o consumati.
b. Se è stato versato del liquido all’interno del
proiettore.
c. Se il proiettore è stato esposto a pioggia o
acqua.
d. Se il proiettore non funziona normalmente
anche se si seguono le istruzioni. Regolare
solamente i comandi descritti nelle istruzioni
per il funzionamento poiché una
regolazione impropria di altri comandi può
danneggiare il proiettore e rendere
necessaria una lunga riparazione eseguita
da un tecnico qualificato per ripristinarlo.
e.Se il proiettore è stato fatto cadere o
l’involucro esterno è stato danneggiato.
f. Un cambiamento nelle prestazioni del
proiettore indica la necessità di un
intervento per la manutenzione.
18. Assicurarsi che, in caso di sostituzione, il tecnico
usi solamente pezzi di ricambio raccomandati
dalla casa produttrice, con le stesse
caratteristiche dei pezzi originali. L’uso di pezzi
di ricambio impropri può causare incendi, scosse
elettriche o altri pericoli.
-4
19. Questo proiettore è dotato di uno dei seguenti
tipi di spina. Se la spina non corrisponde alla
presa di corrente, rivolgersi al proprio elettricista.
Non annullare le caratteristiche di sicurezza della
spina.
a.Spina di corrente di tipo a due fili.
b.Spina di corrente di tipo a tre fili con
terminale di messa a terra.
Questa spina può essere inserita solo in una
presa di corrente di tipo con messa a terra.
Introduzione
• Digital Light Processing, DLP, Digital Micromirror Device e DMD sono tutti marchi di fabbrica della Texas
Instruments.
• Microsoft e Windows sono marchi depositati della Microsoft Corporation, negli Stati Uniti e/o in altre
nazioni.
• PC/AT è un marchio depositato della International Business Machines Corporation negli Stati Uniti.
• Macintosh è un marchio depositato della Apple Computer, Inc. negli Stati Uniti e/o altre nazioni.
• Tutti gli altri nomi di società o prodotti sono marchi o marchi depositati delle compagnie proprietarie.
-5
PRECAUZIONI IMPORTANTI
Assicuratevi di leggere le seguenti norme di sicurezza
prima di impostare il proiettore.
Avvertenza relativa all’unità lampada
■ C’è un potenziale rischio di
frammenti di vetro se si rompe la
lampadina. Per la sostituzione,
rivolgersi al più vicino centro di
assistenza tecnica o rivenditore
autorizzato di proiettori Sharp.
Vedere la voce “Sostituzione della
lampada” alle pagine
59.
CAUTION
PRECAUCIÓN
PRÉCAUTION
BQC-XVZ200++1
Precauzioni per l’installazione del proiettore
■ Per ridurre al minimo le necessità di manutenzione e
ottenere un’elevata qualità di immagine, SHARP
consiglia di installare questo proiettore in ambienti non
umidi e senza, polvere e/o fumo di sigarette. Quando il
proiettore viene soggetto a questi ambienti, l’obiettivo e
una parte del filtro vanno puliti più spesso del solito.
Fintanto che il proiettore viene pulito regolarmente, l’uso
del proiettore in tali ambienti non riduce la durata utile
globale dell’apparecchio. La pulizia interna deve essere
eseguita da personale qualificato del centro di assistenza
tecnica o rivenditore autorizzato di proiettori Sharp.
Non installate il proiettore in luoghi dove sarà
esposto alla luce diretta del sole o ad una forte
illuminazione.
■ Posizionate lo schermo in modo tale che non sia nella
luce diretta del sole o esposto a fonti di illuminazione. Se
la luce colpisce lo schermo direttamente, i colori saranno
sbiaditi e sarà difficile vedere le immagini correttamente.
Chiudete le tende e spegnete le luci se dovete installare
lo schermo in una stanza assolata o illuminata.
Non esponete il proiettore ad urti violenti e/o
vibrazioni.
■ Fate attenzione all’obiettivo per non colpire o
danneggiare la superficie dell’obiettivo.
Riposatevi gli occhi ogni tanto.
■ Se fissate lo schermo continuamente per delle ore, vi
stancherete gli occhi. Assicuratevi di riposarvi gli occhi
ogni tanto.
Non esponete il proiettore a temperature
estremamente alte o basse.
■ Temperatura operativa: Da +5 °C a +35 °C
■ Temperatura di magazzinaggio: Da –20 °C a +60 °C
Note sul funzionamento
■ I fori di sbocco per la
ventilazione, il coperchio
dell’unità lampada e le aree
adiacenti possono essere
molto calde durante il
funzionamento del
proiettore. Per evitare
lesioni, non toccare queste
aree finché non si sono
raffreddate a sufficienza.
+
+
35˚C
5˚C
■ Lasciare almeno 30 cm fra il foro di sbocco per la
ventilazione e la parete o l’ostacolo più vicini.
■ Se la ventola di raffreddamento è ostruita, un dispositivo
di protezione spegne automaticamente la lampada del
proiettore. Questo non è indice di guasti. Scollegare i
cavo di alimentazione del proiettore dalla presa di
corrente e attendere almeno 10 minuti. Quindi
riaccendere ricollegando il cavo di alimentazione. Questo
riporta il proiettore allo stato di funzionamento normale.
Precauzioni riguardante il trasporto del
proiettoren
■ Quando trasportate il proiettore, assicuratevi di non
esporre lo stesso ad urti violenti e/o vibrazioni, altrimenti
si possono verificare dei danni. Fate particolare
attenzione all’obiettivo. Prima di spostare il proiettore,
assicuratevi di scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa murale e scollegate eventuali cavi connessi alla
stessa.
Altri componenti collegati
■ Quando collegate un computer o un altro componente
Audio/Video al proiettore, fate i collegamenti DOPO
aver spento il proiettore e il componente da collegare.
■ Leggete il manuale di istruzioni del proiettore e del
componente da collegare per ulteriori informazioni su
come effettuare i collegamenti.
Funzione monitoraggio temperatura
■
Se inizia il surriscaldamento del proiettore per via dei problemi di
impostazione o per il bloccaggio delle valvole
“” lampeggiano nell’angolo inferiore sinistro
dell’immagine. Se continua ad
aumentare la temperatura, la
lampada si spegne, l’indicatore
TEMP. (avvertimento temperatura)
lampeggia sul proiettore e, dopo un periodo di raffreddamento di 90
secondi, il proiettore passa nel modo di attesa. Fate riferimento alla
sezione “Lampada/Indicatori manutenzione” alla pagina 58 per
ulteriori
dell’aria, “ ” e
Informazioni
• Il ventilatore di raffreddamento regola la temperatura
interna e le prestazioni sono controllate
automaticamente. Il suono del ventilatore può cambiare
durante il funzionamento del proiettore per via dei
cambiamenti della velocità del ventilatore. Questo non
è segno di malfunzionamento.
-6
Guida rapida
In questa pagina viene illustrato, a titolo d’esempio, il collegamento del proiettore e
dell’apparecchiatura video descrivendo la procedura dall’impostazione alla proiezione. Per
ulteriori informazioni, vedere le pagine relative.
○○○○○○○○○○○○○
Apparecchiature richieste
Proiettore
Telecomando
• Inserire le batterie.
(Pagina 11)
1. Collocate il proiettore di fronte ad una parete o
ad uno schermo.
Leva LOCK/UNLOCK
(bloccaggio/
sbloccaggio) del piede
di regolazione
Tasto RESIZE
(cambio formato)
Proiettore (vista posteriore)
Fori di aspirazione per
la ventilazione
Terminale INPUT 2/DIGITAL
62
INPUT
Sensore del telecomando
18
Terminale INPUT 3 S-VIDEO
(spina a 4 pin mini DIN)
11
1523
62
Fori di aspirazione per
la ventilazione
Porta RS-232C
(spina a 9 pin D-sub)
Introduzione
14
Presa CA
Terminali INPUT 1 COMPONENT
17
(RCA)
16
Terminale INPUT 4 VIDEO (RCA)
20
Selettore DIGITAL
INPUT TYPE
Uso del copriterminali
Quando il proiettore viene utilizzato su un tavolo, montato in un punto elevato o montato al soffitto, fissare il
copriterminali (in dotazione) per nascondere i cavi di collegamento.
Fissaggio del
copriterminali
1 Allineare il
copriterminali con le
linguette del
proiettore e poi
premere seguendo la
direzione della
freccia.
2 Serrare le due viti
nella parte inferiore
del proiettore.
1
2 Serrare le viti
Smontare il copriterminali
1 Allentare le due viti nella
parte inferiore del
proiettore.
2 Sollevare il
copriterminali ed
estrarlo seguendo la
direzione della freccia.
■ Potete usare il telecomando per manovrare il proiettore
all’interno dei campi indicati nell’illustrazione.
Nota
• Il segnale proveniente dal telecomando può essere riflesso dallo
schermo per una facile operazione. Tuttavia, la distanza effettiva
del segnale dipende dal materiale dello schermo.
Quando usate il telecomando:
• Assicuratevi di non far cadere l’unità o di esporre la stessa
all’umidità e alle alte temperature.
• Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente sotto le
lampade fluorescenti. In tal caso, allontanate il proiettore dalla
lampada fluorescente.
Installazione delle batterie
Le batterie (due batterie di dimensione “AA”)
sono in dotazione nella confezione.
1
Abbassare la linguetta sul
coperchio e rimuovere il coperchio
seguendo la direzione della freccia.
45˚
30˚
Telecomando
Telecomando
7 m
30˚
30˚
45˚
2
Installate le batterie in dotazione.
• Installate le batterie assicurandovi di
rispettare la corretta polarità per far
corrispondere i marchi e
all’interno del vano batterie.
3
Inserire la linguetta inferiore del
coperchio nell’apertura e
abbassare il coperchio fino a
quando non scatta in posizione.
L’uso errato delle batterie può causare fuoriuscite o scoppi. Seguite le precauzioni qui sotto.
Attenzione
• Installate le batterie assicurandovi che le polarità siano corrette secondo i marchi e all’interno al vano
batterie.
• Batterie di diversi tipi hanno diverse caratteristiche, per cui non bisogna mai mescolare batterie di vari tipi.
• Non mescolate batterie vecchie con delle nuove.
Ciò può ridurre la durata di nuove batterie o può causare fuoriuscite da vecchie batterie.
• Rimuovete le batterie dal telecomando quando sono scariche, altrimenti possono perdere del liquido.
Il liquido delle batterie è dannoso per la pelle, per cui dovete strofinarle e poi rimuovere le stesse usando un
panno.
• Le batterie in dotazione con questo proiettore, potrebbero consumarsi entro breve tempo, a seconda
dell’utilizzo. Assicurarsi di sostituirle appena possibile con batterie nuove.
• Rimuovere le batterie dal telecomando se non intendete usare il telecomando per un lungo periodo di tempo.
-11
Accessori
Accessori in dotazione
Telecomando
Due batterie formato AA
Cavo di alimentazione
(Per I’Europa eccetto il
Regno Unito)
(Per il Regno Unito,
Hong Kong e Singapore)
Nota
• Secondo la regione, i proiettori sono dotati di un unico
cavo di alimentazione (vedi sopra). Usate un cavo di
alimentazione corrispondente alla presa murale della
vostra nazione.
(Per l'Australia e la
Nuova Zelanda)
Adattatore di
conversione RCA a
21 pin
(Fornito solo per l’Europa)
Viti per il copriterminali
Cavo video
Copriterminali
Copriobiettivo
Manuale di istruzioni del proiettore
Accessori opzionali
Cavo 3 RCA verso D-sub a 15 pin (3,0 m)AN-C3CP
Adattatore DVI verso il cavo D-sub a 15 pin (20 cm) AN-A1DV
Cavo DVI (3,0 m)AN-C3DV
Nota
• È possibile che alcuni dei cavi non siano disponibili a seconda della regione. Rivolgetevi al vostri rivenditore
autorizzato della Sharp o ad un centro di servizio.
-12
Collegamenti e
impostazione
Collegamenti e impostazione
Collegamento del proiettore ad altri dispositivi
Prima di effettuare il collegamento
Nota
• Prima di effettuare il collegamento, assicuratevi di aver scollegato il cavo di alimentazione del
proiettore dalla presa CA e di aver spento i dispositivi da collegare. Dopo aver fatto tutti i collegamenti,
accendete il proiettore e poi gli altri dispositivi.
Quando collegate un computer, assicuratevi che lo stesso sia l’ultimo componente da accendere
dopo aver fatto tutti i collegamenti.
• Assicuratevi di leggere i manuali delle istruzioni dei dispositivi da collegare prima di fare i collegamenti.
Potete collegare questo proiettore a:
Apparecchiatura video:
■ Un videoregistratore, un lettore DVD o altre apparecchiature video (Vedere pagina 15.)
■ Lettore DVD o decodificatore DTV*. (Vedere pagina 17.)
*DTV è il termine globale per descrivere il nuovo sistema televisivo digitale negli Stati Uniti.
Un computer usando:
■ Adattatore DVI verso il cavo D-sub a 15 pin (Vedere pagina 21.)
■ Cavo DVI (Vedere pagina 22.)
■ Cavo RS-232C (Vedere pagina 23.)
Collegamento del cavo
di alimentazione
Collegate il cavo di alimentazione
in dotazione nella presa CA posta
sul retro del proiettore.
Cavo di
alimentazione
-14
-14
Collegamento al componente video
Collegamento
all’apparecchiatura
video tramite un cavo
S-video (INPUT 3)
Un videoregistratore, un lettore DVD o un’altra
apparecchiatura video può essere collegata ai
terminali di ingresso INPUT 3 tramite un cavo
S-video.
1 Collegare un cavo S-video al
proiettore.
2 Collegare il cavo suddetto
all’apparecchiatura video.
Nota
•
Il terminale INPUT 3 (S-VIDEO) utilizza un
sistema di segnale video in cui l’immagine
viene separata in segnali di colore e di
luminanza per realizzare immagini di
qualità più elevata. Per visualizzare
immagini di qualità più elevata, utilizzare
un cavo S-video, reperibile in commercio,
per collegare il terminale INPUT 3 del
proiettore e il terminale di uscita S-video
dell’apparecchio video.
Cavo S-video (disponibile nel commercio)
Collegamenti e impostazione
Al terminale INPUT 3
Al terminale d’uscita S-video
Videoregistratore o altra apparecchiatura video
-15
Collegamento del proietore ad altri dispositivi
Collegamento
all’apparecchiatura video
tramite un cavo video
composito (INPUT 4)
Il lettore laser o un’altra apparecchiatura video
può essere collegata ai terminali di ingresso
INPUT 4 tramite un cavo video composito.
1 Collegare un cavo video al
proiettore.
2 Collegare il cavo suddetto
all’apparecchiatura video.
Cavo video composito
Al terminale INPUT 4
Al terminale di uscita video
Videoregistratore o altra apparecchiatura video
-16
-16
Collegamento ad un lettore DVD ed a un decodificatore DTV
Collegamento
all’apparecchiatura del
componente video
tramite un cavo
componente (INPUT 1)
Utilizzare un cavo componente per collegare
apparecchiature video, quali lettori DVD o
decodificatori DTV ai terminali INPUT 1.
Collegamenti e impostazione
1 Collegare un cavo componente
al proiettore.
2 Collegare il cavo suddetto
all’apparecchiatura video
componente.
Nota
• Prima di effettuare il collegamento,
accertarsi di aver spento il proiettore e
l’apparecchiatura video.
Ai terminali INPUT 1
Cavo componente
(disponibile nel commercio)
Al terminale di uscita
del componente analogico
Lettore DVD o
Decodificatore DTV
-17
Collegamento del proietore ad altri dispositivi
Collegamento
dell’attrezzatura video
tramite un cavo 3 RCA
Accessorio
opzionale
verso D-Sub a 15 pin e
un adattatore DVI
verso il cavo D-Sub a
15 pin (INPUT 2)
Utilizzare un cavo 3 RCA verso D-Sub a 15 pin
e un adattatore DVI verso il cavo D-Sub a 15
pin per collegare il terminale INPUT 2 e
apparecchiature video, quali i lettori DVD e i
decodificatori DTV.
1 Collegare un adattatore DVI
verso D-Sub a 15 pin al
proiettore.
Al terminale INPUT 2
Cavo 3 RCA
verso D-sub a 15 pin
Tipo: AN-C3CP
(3,0 m)
Adattatore DVI
verso il cavo D-sub
a 15 pin
Tipo: AN-A1DV (20 cm)
2 Collegare un cavo 3 RCA verso
D-Sub a 15 pin all’adattatore
indicato qui sopra.
• Fissare i connettori serrando le viti.
3 Collegare il cavo suddetto
all’apparecchiatura video.
Nota
• Per collegare questo proiettore al
terminale di uscita componente del decoder DTV, selezionare “Componente” per
“Tipo segnale” sul menu OSD oppure
premere
pagina 52.)
• Prima di effettuare il collegamento,
accertarsi di aver spento il proiettore e
l’apparecchiatura video.
sul telecomando. (Vedere
Al terminale di uscita
del componente analogico
Adattatore DVI
verso il cavo
D-sub a 15 pin
(venduto separatamente)
Cavo 3 RCA
verso D-sub a
15 pin
(venduto
separatamente)
-18
-18
Lettore DVD o
Decodificatore DTV
Collegamento
dell’apparecchiatura
video RGB tramite
adattatore DVI verso DSub a 15 pin e cavo
RGB (INPUT 2)
Per collegare apparecchiature video RGB
come lettori DVD e decodificatori DTV al
terminale INPUT 2, utilizzare l’adattatore DVI
verso D-Sub a 15 pin e il cavo RGB .
1 Collegare un adattatore DVI
verso D-Sub a 15 pin al
proiettore.
2 Collegare l’adattatore
suindicato al cavo RGB.
Accessorio
opzionale
Al terminale INPUT 2
Adattatore DVI verso
il cavo D-sub a 15 pin
Tipo: AN-A1DV
(20 cm)
Collegamenti e impostazione
3 Collegare il cavo suddetto
all’apparecchiatura video.
• Fissare i connettori serrando le viti.
Nota
• Per collegare questo proiettore al
terminale di uscita DVI del decodificatore
DTV, selezionare “RGB” per “Tipo
segnale” sul menu OSD oppure premere
sul telecomando. (Vedere pagina 52.)
Adattatore DVI
verso il cavo
D-sub a 15 pin
(venduto separatamente)
Cavo RGB
(disponibile nel
commercio)
Al terminale di uscita RGB
Lettore DVD o
Decodificatore DTV
-19
Collegamento del proietore ad altri dispositivi
Collegamento
dell’apparecchiatura
video con il terminale
di uscita DVI tramite il
cavo DVI (DIGITAL INPUT)
Utilizzare il cavo DVI per collegare
apparecchiature video con terminale di uscita
DVI come lettori DVD e decodificatori DTV al
terminale DIGITAL INPUT.
1 Fare scorrere il selettore “DIGI-
TAL INPUT TYPE” sulla
morsettiera posteriore fino a
“VIDEO”.
2 Collegare il cavo DVI al
terminale DIGITAL INPUT .
3 Collegare l’altra estremità al
terminale corrispondente sul
lettore DVD o sul decodificatore
DTV.
• Fissare i connettori serrando le viti.
Accessorio
opzionale
Al terminale
DIGITAL INPUT
Cavo DVI
Tipo: AN-C3DV
(3,0 m)
Selettore DIGITAL
INPUT TYPE
Cavo DVI
(venduto
separatamente)
Nota
•Selezionare il modo INGRESSO DIGITALE
quando si collega l’apparecchiatura video
al terminale di uscita digitale. (Vedere
pagina 31.)
• Prima di commutare il selettore “DIGITAL
INPUT TYPE” e collegare, accertarsi che
il proiettore e l’apparecchatura video siano
spenti.
-20
-20
Al terminale di uscita
digitale DVI
Lettore DVD o
Decodificatore DTV
Collegamento ad un computer
Collegamento a un computer tramite l’adattatore
DVI verso il cavo D-Sub a
15 pin e il cavo RGB (INPUT 2)
Accessorio
opzionale
1 Collegare un adattatore DVI
verso D-Sub a 15 pin al
proiettore.
2 Collegare l’adattatore suindicato
al cavo RGB.
3 Collegare il cavo suindicato al
computer.
• Fissare i connettori serrando le viti.
Adattatore DVI verso il
cavo D-sub a 15 pin
Tipo: AN-A1DV
(20 cm)
Collegamenti e impostazione
Al terminale INPUT 2
Adattatore DVI verso il
cavo D-sub a 15 pin
(venduto separatemente)
Nota
•
Fare riferimento alla “Tabella di compatibilità
computer” alla pagina 66 per una lista dei
segnali di computer compatibili conil proiettore.
L’uso di segnali per computer diversi da quelli
elencati può causare il mancato funzionamento
di alcune funzioni.
• Quando collegate il proiettore ad un com-
puter in questo modo, selezionare “RGB”
per “Tipo segnale” nel menu OSD oppure
premete
pagina 52.)
•
Può essere necessario usare un adattatore
Macintosh per l’uso di certi computer Macintosh.
Rivolgetevi al più vicino centro assistenza tecnica
o rivenditore autorizato di projettori Sharp.
•
A seconda del computer usato, un’immagine
può non essere proiettata a meno che
l’impostazione di uscita del segnale non cambia all’uscita esterna. Fare riferimento al
manuale delle istruzioni del computer per la
commutazione delle impostazioni di uscita del
segnale del computer.
sul telecomando. (Vedere
Collegamento dei cavi a vite
■ Collegare il cavo con vite a testa piatta assicurandosi che
venga installato correttamente nel terminale. Poi fissate i
connettori correttamente serrando le viti ai lati della spina.
Non rimuovere il nucleo di ferrite fissato al cavo RGB.
■
Cavo RGB
(disponibile nel commercio)
Al terminale di uscita RGB
Computer notebook
Nucleo di ferrite
-21
Loading...
+ 50 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.