Benvenuti nella famiglia SHARP. La SHARP si congratula per l’acquisto di questo proiettore a
cristalli liquidi (LCD) a colori, di ottima qualità, affidabilità e prestazioni eccellenti.
Ogni proiettore LCD a colori SHARP è regolato in modo da ottenere immagini perfette ed è
sottoposto in fabbrica a severi controlli. Questo MANUALE DI ISTRUZIONI è stato preparato
per permettere una ulteriore regolazione dell’immagine e del colore a seconda delle
preferenze personali. La SHARP augura ai clienti di essere soddisfatti nel tempo della qualità e
delle prestazioni di questo proiettore LCD a colori.
Leggere attentamente il manuale e tenerlo a portata di mano per eventuali consultazioni.
IMPORTANTE
Al fine di segnalare un eventuale smarrimento
o furto del proiettore LCD a colori, annotare e
conservare il numero di serie ubicato sul
fondo dell’apparecchio. Il numero di modello,
la tensione operativa e le avvertenze si
trovano sul fondo dell’apparecchio.
Prima di gettare via il materiale di imballaggio, assicurarsi di aver verificato il contenuto dello scatolone con la
lista “Accessori in dotazione” che compare a pagina 16 del manuale di istruzioni.
Modello nº: XV-C1E
Serie nº:
Informazioni importanti
ATTENZIONE
Sorgente di luce intensa. Non fissare o guardare direttamente il raggio luminoso. Fare particolarmente attenzione
a che i bambini non guardino direttamente il raggio luminoso.
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, EVITARE CHE
L’APPARECCHIO VENGA A CONTATTO CON LIQUIDI.
AVVERTENZA:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE NON RIMUOVERE L’INVOLUCRO ESTERNO. ALL’INTERNO NON CI
SONO PARTI RIPARABILI DALL’UTENTE. PER LA MANUTENZIONE RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
Caratteristiche di rilievo
Permette la semplice proiezione di grande
schermo, immagini video a colori.
• Possibilità di proiettare direttamente su uno
schermo o un muro bianchi.
• Leggero e con sistema senza convergenza per
una facile installazione.
ALTA QUALITÀ DELL’IMMAGINE
Un singolo pannello a cristalli liquidi (LCD)
contiene 181.470 punti pixel che permettono di
ottenere immagini video di alta qualità,
eccezionalmente luminose, con 360 linee di linee
TV di risoluzione. Il filtro di depixelizzazione crea
pixel più unifomi per ottenere immagini di qualità
superiore.
POSIZIONAMENTO DELL’OBIETTIVO
L’obiettivo può essere facilmente sollevato e
abbassato per ridurre al minimo o eliminare
un’eventuale deformazione trapezoidale.
DIFFUSORE INCORPORATO
L’amplificatore da 1W e l’altoparlante incorporati
eliminano la necessità di apparecchi audio esterni.
• Disegni in scala.......................................................................................... 17
2
Precauzioni importanti
ATTENZIONE: Prima di usare il proiettore LCD per la prima volta leggere le
istruzioni fino in fondo. Conservare il manuale per consultazioni future.
Per la sicurezza della persona e un funzionamento prolungato del proiettore, prima di usarlo accertarsi di leggere
attentamente le “precauzioni importanti” riportate qui di seguito.
Questo proiettore è stato progettato e costruito tenendo conto della sicurezza dell’operatore, tuttavia UN USO
IMPROPRIO PUÒ CAUSARE SCOSSE ELETTRICHE O PERICOLO DI INCENDI. Per evitare di annullare i
dispositivi di sicurezza di cui è dotato il proiettore LCD, osservare le seguenti regole base di installazione, uso e
manutenzione.
1Prima di pulire il proiettore LCD, scollegarlo dalla presa di
corrente.
2Per la pulizia, non usare detergenti liquidi o aereosol. Usare
un panno umido.
3Per evitare possibili pericoli, non usare accessori non
raccomandati dalla casa produttrice del proiettore LCD.
4Non usare questo proiettore LCD vicino all’acqua; per
esempio, vicino ad una vasca da bagno, a un lavandino o a un
lavello, in una cantina umida, vicino ad una piscina, ecc. Non
versare liquidi di alcun tipo all’interno del proiettore LCD.
5Non collocare il proiettore LCD su di un carrello, un cavalletto
o un tavolo instabili. Il proiettore LCD può cadere e causare gravi
ferite ad adulti e bambini, oltre a danneggiarsi seriamente.
6Spostare con cautela il proiettore LCD
installato su carrello. Bruschi arresti, spinte
eccessive e superfici irregolari possono
causarne il rovesciamento.
7Il proiettore è provvisto di fessure e
aperture di ventilazione sul retro e sul fondo. Per assicurare un
perfetto funzionamento dell’apparecchio ed evitarne il
surriscaldamento queste aperture non devono essere otturate o
coperte.
8Le aperture di ventilazione non devono mai essere coperte
con un panno o altro. Il proiettore non deve mai essere collocato
vicino o sopra il radiatore di un termosifone o un altro sistema di
riscaldamento; o in luoghi chiusi, come una libreria, salvo che non
sia assicurata una ventilazione sufficiente.
9Il proiettore deve funzionare solo con il tipo di energia elettrica
indicata sul retro dell’apparecchio stesso o nelle caratteristiche
tecniche. In caso di dubbio sul tipo di energia elettrica utilizzata
nella zona in cui ci si trova, consultare il rivenditore o l’Ente per
l’energia elettrica.
10Non appoggiare nulla sopra il cavo di alimentazione. Evitare
di collocare il proiettore LCD in modo che si possa camminare sul
cavo.
11Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul proiettor e
LCD.
12Per prevenire danni al proiettore LCD causati da fulmini o
aumenti improvvisi d’intensità della corrente, durante i temporali
scollegare il proiettore dalla presa di corrente, quando non se ne
fa uso.
13Per evitare scosse elettriche o incendi, non sovraccaricare
prese e prolunghe.
14Non inserire oggetti di alcun genere all’interno del proiettore
LCD attraverso le fessure esterne poiché possono venire a contatto
con punti ad alta tensione o cortocircuitarne delle parti, e causare
incendi o scosse elettriche.
3
15Non tentar e di riparare il pr oiettore da soli poiché l’apertura o
la rimozione del coperchio possono esporre la persona a scosse
elettriche pericolose o altri rischi. Rivolgersi esclusivamente a
personale qualificato.
16Scollegar e il proiettore LCD dalla presa di corr ente e rivolgersi
a personale qualificato nelle seguenti circostanze:
A. Quando il cavo o la spina di alimentazione sono danneggiati o
consumati.
B. Se è stato versato del liquido all’interno del proiettore LCD.
C. Se il proiettore LCD è stato esposto a pioggia o acqua.
D. Se il proiettore LCD non funziona normalmente anche se si
seguono le istruzioni. Regolare solamente i comandi descritti
nelle istruzioni per il funzionamento poiché una regolazione
impropria di altri comandi può danneggiare il proiettore LCD e
rendere necessaria una lunga riparazione eseguita da un
tecnico qualificato per ripristinarlo.
E. Se il proiettore LCD è stato fatto cadere o l’involucro esterno è
stato danneggiato.
F.Un cambiamento nelle prestazioni del proiettore LCD indica la
necessità di un intervento per la manutenzione.
17Assicurarsi che, in caso di sostituzione, il tecnico usi solamente
pezzi di ricambio raccomandati dalla casa produttrice, con le stesse
caratteristiche dei pezzi originali. L ’uso di pezzi di ricambio impropri
può causare incendi, scosse elettriche o altri pericoli.
Nota sulla funzione di controllo della temperatura:
• Se il proiettore inizia a surriscaldarsi a
causa di problemi di installazione o di
un filtro dell’aria sporco, “TEMP.”
lampeggia nell’angolo superiore
sinistro dell’immagine. Se la
temperatura continua a salire, la
lampadina si spegne, l’indicatore
TEMPERATURE WARNING lampeggia
e dopo un periodo di raffreddamento di 90 secondi il proiettore
si spegne. Fare riferimento a pagina 15, “Indicatori di
manutenzione”, quando l’indicazione “TEMP.” appare
nell’immagine.
• La ventola di raffreddamento regola la temperatura interna e il
suo funzionamento viene controllato automaticamente. Il suono
della ventola può cambiare durante il funzionamento a causa
di cambiamenti nella velocità della ventola.
Nota sulla funzione di controllo della lampada:
• Se il proiettore viene acceso dopo che
la lampadina stata usata più di 1.900
ore, l’indicazione gialla “LAMP”
lampeggia sullo schermo per 60
secondi, come indicato a destra.
Questo serve ad avvertire che è ora di
sostituire la lampadina. A questo punto
portare il proiettore da un Concessionario Auttorizzato Sharp di
Prodotti di Presentazione LCD Professionali o a un centro di
assistenza tecnica per far sostituire la lampadina.
• Se la lampadina viene usata per più di 2.000 ore, il proiettore si
spegne automaticamente e passa al modo STANDBY.
• Far riferimento a pagina 15, “Indicatori di manutenzione”,
quando sullo schermo appare l’avviso “LAMP”.
Attenzione:
Quando sullo schermo appare lampeggiante l’indicazione
“LAMP”, bisogna portare il proiettore al più vicino
Concessionario Auttorizzato Sharp di Prodotti di Presentazione
LCD Professionali o a un centro di assistenza tecnica, e far
sostituire la lampada.
TEMP.
LAMP
Ubicazione dei comandi
DAVANTI
Manopola di posizionamento obiettivo
Ventola di
raffreddamento
(scarico d’aria)
Indicatore di avvertimento di
surriscaldamento
Anello di
messa a fuoco
Maniglia/Regolatore
dell’altezza
Ventola di
raffreddamento
(presa d’aria)
Filtro dell’aria
PANNELLO COMANDI SOPRA
IL PROIETTORE
Altoparlante
Indicatore di sostituzione della lampada
Indicatore di alimentazione
AVVERTENZE:
• Lasciare almento 10 cm di spazio fra la ventola di
raffreddamento (scarico d'aria) e il muro.
• Se la ventola di raffreddamento è ostruita, un dispositivo di
protezione spegne automaticamente la lampada del proiettore.
Questo non è indice di malfunzionamento dell'apparecchio.
Disinserire la spina del proiettore dalla presa di corrente e
attendere 10 minuti. Quindi inserire ancora la spina nella presa
di correne per accendere il proiettore che torna alla normalità.
Tasto di alimentazione (ON/OFF)
Tasti di volume giù/su (ƒ/∂)
(VOLUME)
Tasto di menu (MENU)
Tasti di regolazione (ƒ/∂)
(ADJUSTMENT)
RETRO
Regolatore dell’inclinazione
Tasto di esecuzione (ENTER)
Interrutore di
alimentazione
principale
Ingresso video S (S-VIDEO INPUT)
(Miniconnettore a 4 terminali)
Ingresso video composito (VIDEO INPUT)
Video: RCA
Audio: RCA
Presa cuffie
4
Preparazione del proiettore
Relazione fra distanza del proiettore e dimensioni dell’immagine
m Questo proiettore è dotato di un obiettivo a fuoco fisso.
Fare riferimento allo schema qui in basso per determinare la grandezza
dell’immagine e la distanza di proiezione.
m Per una regolazione ottimale dell'immagine, il proiettore deve essere collocato
e regolato a una distanza dallo schermo compresa fra 0,9 e 6,6 metri.
Distanza dallo schermo
Dimensione dell’immagine: 254 cm (100 pollici)
Centro
dell'obiettivo
Lato inferiore dello schermo (parte bianca)
Distanza (L) : 4,4 m
Distanza fra schermo e proiettore (L)
Dimensione dell’immagine
(diagonale)
381 cm (150 pollici)
254 cm (100 pollici)
203 cm (80 pollici)
152 cm (60 pollici)
102 cm (40 pollici)
51 cm (20 pollici)
Distanza di
proiezione (L)
6,6 m
4,4 m
3,5 m
2,7 m
1,8 m
0,9 m
Nota:
• Un’immagine senza distorsione può
essere ottenuta quando il centro
dell’obiettivo e il bordo inferiore dello
schermo sono allineati, come
mostrato a sinistra.
• L’illustrazione sopra mostra la distanza di proiezione per lo XV-C1E con un’immagine di 254 cm (100 pollici).
Altezza del proiettore
m Questo proiettore è dotato di una
funzione di posizionamento dell’obiettivo
che permette di regolare l’altezza di
proiezione senza spostare
l’apparecchio.
m Eseguire le regolazioni in modo da
rispettare la configurazione di
preparazione.
Dimensione dell’immagine: 254 cm (100 pollici)
Schermo
Posizionamento dell’obiettivo
H
verso l’alto H: 99 cm
Dimensione
dell’immagine
(diagonale)
381 cm (150 pollici)
254 cm (100 pollici)
203 cm (80 pollici)
152 cm (60 pollici)
102 cm (40 pollici)
51 cm (20 pollici)
Centro dell’obiettivo
Distanza fra il centro dell’obiettivo e il lato inferiore dello
Posizionamento
dell’obiettivo verso il basso
Posizionamento
dell’obiettivo verso l’alto
schermo (altezza) (H)
34 cm
22 cm
18 cm
13 cm
9 cm
5 cm
Posizionamento
dell’obiettivo verso l’alto
149 cm
99 cm
80 cm
60 cm
40 cm
20 cm
Posizionamento dell’obiettivo
Posizionamento dell’obiettivo verso il basso H: 22 cm
H
verso il basso
Lato inferiore dello schermo (parte in bianco)
= Punto standard (0)
Uso del posizionamento dell’obiettivo
Per alzare l’obiettivo
m L’immagine può essere regolata all’interno della
gamma di posizionamento dell’obiettivo ruotando la
manopola sopra il proiettore.
Nota:
• L’immagine migliore si ottiene quando il proiettore e lo schermo sono perpendicolari e i piedini regolatori
dell’apparecchio sono liveliati. Se si inclina o si dà una certa angolazione al proiettore si diminuisce l’efficacia
della funzione di posizionamento dell’obiettivo.
5
Per abbassare l’obiettivo
Come installare proiettore e schermo
Avvertenze sull’installazione del proiettore:
• Per ridurre al minimo le necessità di manutenzione e ottenere un’elevata qualità di immagine, SHARP consiglia di installare
questo proiettore in ambienti non umidi e senza, polvere e/o fumo di sigarette. Se il proiettore viene usato in tali ambienti,
la lente e il filtro devono essere puliti più spesso e può rendersi necessaria la pulizia interna e la sostituzione del filtro.
Fintanto che il proiettore viene pulito regolarmente, l’uso del proiettore in tali ambienti non riduce la durata utile globale
dell’apparecchio. La pulizia interna deve essere eseguita da personale qualificato Autorizzato dalla SHARP.
• Non esporlo a caldo e freddo eccessivi.
Temperatura di funzionamento: Da 5°C a 40°C
Temperatura di deposito: Da -20°C a 60°C
• Non inclinare il proiettore più di 10°.
m Posizionare lo schermo in modo che non sia in direzione della luce solare o del sistema di illuminazione della
stanza. Una luce che illumina direttamente lo schermo sbiadisce i colori e rende difficile la visione. Quando si
usa il proiettore in una stanza illuminata da luce artificiale o solare, chiudere le tende e abbassare le luci.
m L’immagine migliore si ottiene quando il proiettore e lo schermo sono perprendicolari (a 90°). Posizionare
proiettore e schermo come illustrato.
Esempio di installazione normale
VISTA DALL’ALTO
90°
Centro
dell’obiettivo
Il centro dell’obiettivo dovrebbe trovarsi in
posizione centrale rispetto allo schermo.
Messa a fuoco
m Dopo aver posizionato il proiettore, regolare la messa a
fuoco come mostrato.
m Per accendere il proiettore vedere a pagina 9.
m Regolare la messa a fuoco osservando lo schermo.
m Ruotare l’anello di messa a fuoco avanti e indietro.
m Mettere a fuoco l’obiettivo in modo che l’immagine sullo
schermo sia il più nitida possibile.
VISTA LATERALE
Centro
90˚
Se le posizioni di proiettore e schermo non sono
centrate correttamente, l’immagine risulterà
distorta, rendendone difficile la visione.
dell’obiettivo
6
Regolazione dell’altezza e dell’inclinazione dell’immagine
m Regolare l’altezza e l’inclinazione dell’immagine con
il seguente procedimento.
1. Regolare l’altezza dell’immagine con la
funzione di posizionamento obiettivo.
Maniglia/
Fisso
Regolatore
dell’altezza
Regolatore
dell’inclinazione
• Fare riferimento a I-5.
2
0° o 5°
(1)(2)(3)
3
2. Se si desidera proiettare l’immagine ad
angolazione alta, abbassare il regolatore
dell’altezza.
Per abbassare il regolatore dell’altezza
• Abbassare il regolatore dell’altezza come mostrato a
sinistra.
1) Spingere in dentro il regolatore dell’altezza.
2) Trattenendo il regolatore dell’altezza, farlo ruotare ad un
angolo di 5°.
3) Rilasciarlo e si bloccherà in posizione.
Nota: Quando si usa il regolatore dell’altezza, l’immagine
proiettata risulta leggermente distorta.
3. Regolare l’immagine su una posizione
livellata ruotando il regolatore
dell’inclinazione.
• Il livello orizzontale del proiettore può essere regolato di
±1,5°.
Spostamento del proiettore
Quando si sposta il proiettore, usare l’apposita maniglia.
Quando si trasporta il proiettore, tenerlo per la maniglia apposita (nella posizione bloccata a 5°)
situata sul fondo del proiettore.
Nota:
Quando si sposta il proiettore, applicare sempre il copriobiettivo per evitare danni all’obiettivo.
Avvertenza:
Non sollevare o trasportare il proiettore tenendolo per l’obiettivo.
7
Collegamento del proiettore
Per la visione di immagini riprodotte con il proiettore collegato a un apparecchio di uscita audio/video,
eseguire i seguenti collegamenti.
• Spegnere sempre il proiettore LCD prima di collegarlo a un altro apparecchio video in modo da
proteggere sia il proiettore che l’altro apparecchio da collegare.
Si usa quando
l’apparecchio audio e
video da collegare ha un
terminale di uscita video S.
Terminali sul
pannello
posteriore
↑
Riproduzione
Ai
terminali
di uscita
audio
Videoregistratore
Informazioni riguardanti il terminale di ingresso video S.
• Per ottenere l’immagine migliore, il terminale S-VIDEO INPUT usa un sistema di segnale video in cui l’immagine
viene separata in segnale di colore e segnale di luminanza.
• Il terminale S-VIDEO INPUT ha la precedenza rispetto al terminale VIDEO INPUT. Eseguire il collegamento audio
tramite i terminali audio di VIDEO INPUT (sinistro/destro).
Al
terminale
di uscita
video
Al
terminale
di uscita
video S
8
Funzionamento base del proiettore
1. Usare l’interrutore di alimentazione
principale per dare corrente.
Premere l’interrutore di alimentazione principale.
2
Quando il proiettore è acceso
l’indicatore di sostituzione della
lampada lampeggia per indicare le
condizioni di funzionamento della
lampada.
Luce verde: Lampada pronta
Luce lampeggiante verde:
Luce rossa: La lampadina deve essere
La lampada si sta
riscaldando
sostituita
Indicatore spento:
L’interrutore di alimentazione
principale è regolato su spento.
Indicatore acceso, rosso:
Modo di attesa
Indicatore acceso, verde:
2. Accendere il proiettore.
Premere il tasto ON/OFF.
• Quando si preme il tasto ON/OFF per spegnere il proiettore,
l’indicatore di alimentazione rimane acceso fino a quando
la ventola di raffreddamento non si ferma.
• Per i dettagli vedere “Indicatori di lampada/manutenzione”
a pagina 15.
Note:
• Se il proiettore viene acceso subito dopo essere stato spento, può
essere necessario un breve periodo di tempo prima che la
lampada si accenda. (Nel frattempo, lampeggia l’indicatore di
sostituzione della lampada).
• Quando il proiettore viene tolto dall’imballaggio e acceso per la
prima volta, può accadere che dallo scarico della ventola di
raffreddamento provenga un lieve odore. Questo fenomeno
scompare con l’uso dell’apparecchio.
Lampada del proiettore accesa
Visualizzazione sullo schermo
3. Visualizzazione sullo schermo in 8
lingue
LINGUA
ENGLISH SVENSKA
DEUTSCH ITALIANO
ESPAÑOL FRANÇAIS
NEDERLANDS
[ ]SEL. [ENTER]INDIE.
[MENU]FINE
ニホンゴ
La visualizzazione sullo schermo è regolata in fabbrica sulla
lingua inglese. Tuttavia è possibile selezionare la lingua per la
visualizzazione scegliendo fra inglese (ENGLISH), tedesco
(DEUTSCH), spagnolo (ESPAÑOL), olandese
(NEDERLANDS), svedese (SVENSKA), italiano, francese
(FRANÇAIS) o giapponese.
SISTEMA
AUTO
•PAL
•SECAM
•N4.43
•N3.58
[ ]SEL. [ENTER]INDIE.
[MENU]FINE
PALSECAM
VIDEO
PAL
NTSC 3.58NTSC 4.43
VIDEO
N358
9
VIDEO
SECAM
VIDEO
N443
• Per selezionare la lingua di
visualizzazione sullo schermo
1) Premere il tasto MENU. Il menu compare sullo schermo.
2) Premere i tasti di regolazione ƒ/∂ fino a quando la freccia
si trova a fianco di LINGUA.
Premere il tasto ENTER per visualizzare il menu delle
lingue.
3) Premere i tasti di regolazione ƒ/∂ fino a quando la freccia
si trova a fianco della lingua da selezionare, quindi
premere il tasto MENU per selezionare la lingua. La
visualizzazione sullo schermo è ora programmata nella
lingua selezionata. La visualizzazione quindi ritorna allo
schermo normale.
Se si preme il tasto ENTER invece del tasto MENU, la
visualizzazione sullo schermo viene programmata con la
voce selezionata (p.es. la lingua) e quindi torna alla
visualizzazione precedente (p.es. il menu).
4. Per cambiare il modo di sistema
Il modo di sistema dell'ingresso video viene regolato in
fabbrica sul modo automatico (AUTO) ma può essere
regolato su un modo differente.
1) Premere il tasto MENU. Il menu compare sullo schermo.
2) Premere i tasti di regolazione ƒ/∂ fino a quando la
freccia
Premere il tasto ENTER per visualizzare il menu dei
sistemi.
3) Premere i tasti di regolazione ƒ/∂ fino a quando la
freccia
selezionare, quindi premere il tasto MENU per selezionare
il sistema.
Nota:
• In modo AUTO, l’indicazione “PAL”, “SECAM”, “NTSC4.43” o
“NTSC3.58” viene visualizzata sullo schermo per alcuni secondi
quando il modo viene cambiato.
si trova a fianco di SISTEMA.
si trova a fianco del sistema video da
Il numero di segmenti visualizzati
aumenta o diminuisce quando si
alza o si abbassa il volume.
VOLUME
5. Per regolare il volume
Per regolare il volume premere i tasti di regolazione del
volume sul proiettore.
6. Per spegnere il proiettore
Per spegnere l’apparecchio seguire questo procedimento:
1) Premere il tasto ON/OFF sul pannello superiore sulla
posizione di spegnimento.
2) Attendere circa 90 secondi affinché la ventola si fermi.
3) Portare l’interrutore di alimentazione principale su spento
(rosso).
4) Disinserire la spina del cavo elettrico dalla presa di
corrente.
L’indicatore di alimentazione diventa rosso e la ventola di
raffreddamento continua a funzionare per 90 secondi, quindi il
proiettore si spegne e torna nel modo di attesa.
Il proiettore può essere riacceso usando l’apposito tasto
sull’apparecchio. Quando il proiettore viene acceso, l’indicatore di
alimentazione e l’indicatore di sostituzione della diventano verdi.
10
Regolazione dell’immagine
• La regolazione dell’immagine è già stata eseguita in
fabbrica secondo norme standard, tuttavia, è possibile
eseguire una regolazione diversa, a seconda delle
preferenze personali. Per farlo, usare i tasti di regolazione
sul pannello del proiettore.
• É possibile regolare cinque modi di immagine:
CONTRASTO, LUMINOSITÀ, COLORE, SFUMATURA e
DEFINIZIONE.
Nota: SFUMATURA appare solo nel modo NTSC.
1
Visualizzazione sullo schermo
STATUS1
REG. VÍDEO
SISTEMA
LINGUA
SCHERMO BLU (ON)
Tasto di regolazione ƒ
Per attenuare il contrasto
Minore luminosità
Minore intensità del colore
Tonalità della pelle violacea
Minore definizione
Tutte le voci di regolazione video sono riportate alle
regolazioni preselezionate in fabbrica.
Nota: Per riportare ai valori di fabbrica tutte le voci di
regolazione, selezionare RESET nel modo “REG.
VÍDEO” e premere il tasto ENTER.
Tasto di regolazione ∂
Per aumentare il contrasto
Maggiore luminosità
Maggiore intensità del colore
Tonalità della pelle verdastra
Maggiore definizione
3. Premere il tasto MENU in qualsiasi
momento per uscire da REG. VIDEO.
Funzioni del proiettore
Uso della funzione di schermo blu
Visualizzazione sullo schermo
SCHERMO BLU ON
[ ]SEL. [ENTER]INDIE.
[MENU]FINE
Visualizzazione sullo schermo
TEMPO RIMANENTE 5 MIN.
mQuesto proiettore è dotato di una funzione di
schermo blu che fa diventare lo schermo blu
quando si seleziona un terminale di ingresso che
non è collegato a nessuna macchina, o quando
è collegato a una macchina spenta.
• Premere il tasto MENU. Mentre è visualizzato lo schermo
MENU, premere i tasti di regolazione ƒ/∂ per selezionare
“SCHERMO BLU” e premere il tasto ENTER. Premere i tasti
di regolazione ƒ/∂ per selezionare ON o OFF e premere il
tasto MENU.
• Se la funzione di schermo blu è attivata, lo schermo diventa
blu quando non viene ricevuto alcun segnale dal terminale
di ingresso video.
• Quando la funzione di schermo blu è attivata, se non viene
ricevuto alcun segnale dal terminale di ingresso video per
più di quindici minuti, il proiettore si spegne
automaticamente.
• L’indicazione di tempo rimanente appare ogni minuto a
partire da quando rimangono cinque minuti, come illustrato,
per visualizzare il numero di minuti rimanenti prima dello
spegnimento.
TEMPO RIMANENTE 4 MIN.
○○○○○
TEMPO RIMANENTE 1 MIN.
Note:
• Quando il proiettore si spegne automaticamente,
l’indicatore di alimentazione si accende, rosso.
• Per accendere ancora il proiettore, premere il tasto ON/OFF
per portarlo in posizione di spegnimento, quindi premerlo
ancora per portarlo in posizione di accensione.
12
Uso del timer di spegnimento
Visualizzazione sullo schermo
STATUS1
REG. VÍDEO
SISTEMA
LINGUA
SCHERMO BLU (ON)
spegnimento per spegnere automaticamente il
proiettore dopo che è trascorso un tempo
prefissato. È possibile usare questa comoda
funzione prima di addormentarsi.
•Premere il tasto MENU. Mentre è visualizzato lo schermo
del menu, premere i tasti di regolazione ƒ/∂ per
selezionare “SPEGNIMENTO TIMER” e premere il tasto
ENTER.
•Premere i tasti di regolazione ƒ/∂ per selezionare
l’impostazione desiderata e premere il tasto MENU.
•Se si spegne il proiettore, l’impostazione del timer di
spegnimento viene cancellata.
•Assicurarsi di selezionare un livello audio sicuro per non
danneggiare l’udito.
13
Presa cuffie
Minispina da ø3,5 mm (stereo)
Cuffie (non in dotazione)
Manutenzione del filtro dell’aria
OFF ON
m Il filtro dell’aria deve essere pulito ogni 100 ore di uso del proiettore. Pulire il filtro dell’aria più frequentemente
se il proiettore viene usato in un luogo polveroso o saturo di fumo di sigarette.
m Far sostituire il filtro (PFILD0054CEZZ) presso un Concessionario Autorizzato Sharp di Prodotti di Presentazione
LCD Professionali quando non è più possibile pulirlo.
VISTA LATERALE
FILTRO DELL’ARIA
Per pulire e sostituire il filtro
Usare l’interrutore di alimentazione
principale per togliere la corrente.
1
Rimuovere il coperchio
del filtro.
2
Premere la linguetta sul
coperchio del filtro dell’aria e
tirare direttamente in fuori.
FILTRO DELL’ARIA
3•4•5
2•6
Rimuovere il filtro.
FILTRO
COPERCHIO DEL FILTRO
3
Afferrare il filtro dell’aria con le
dita e rimuoverlo dal
proiettore.
Disinserire la spina del
cavo di alimentazione
dalla presa di corrente.
Pulire il filtro dell’aria.
4
Togliere la polvere dal filtro
dell’aria e dal coperchio con
un aspirapolvere.
Se il filtro è molto sporco, lavarlo con
una soluzione di acqua e detergente
neutro e lasciarlo poi asciugare al sole.
Nota:
• Accertarsi che il coperchio del filtro dell’aria sia inserito bene. Il proiettore non si accende se il coperchio non è inserito in
modo corretto.
Rimettere a posto il
filtro dell’aria.
5
Rimettere il filtro dell’aria nella
posizione originale nel
proiettore.
Rimettere a posto il
coperchio del filtro.
6
Inserire le due linguette all’
estremità del coperchio
nell’apertura sul proiettore e
premere sul coperchio del filtro
per rimetterlo in posizione.
14
Indicatori di lampada e manutenzione
Lampada
■ La lampadina ha una durata operativa massima di 2.000 ore. La durata della lampadina può differire a seconda dell’ambiente di
impiego.
• Quando la lampadina si avvicina alla fine della sua durata operativa, l’immagine e la qualità del colore iniziano a scadere. Quando
il proiettore viene acceso dopo che la lampadina è stata usata per più di 1.900 ore, l’indicatore LAMP si illumina in rosso e “LAMP”
lampeggia in giallo sullo schermo per informare che è ora di sostituire la lampadina. A questo punto, portare il proiettore da un
Concessionario Autorizzato Sharp di Prodotti di Presentazione LCD Professionali o a un centro assistenza tecnica per far sostituire
la lampadina.
Attenzione:Una volta che è apparso l'avvertimento di sostituzione lampadina, portare il proiettore da un Concessionario
• Quando la lampada è stata usata per 2.000 ore, l’alimentazione viene tolta automaticamente e il proiettore entra nella condizione di
standby. Se la lampada viene accesa dopo che è stata usata per 2.000 ore, sullo schermo appare “LAMP” per cinque minuti,
lampeggiante e a lettere rosse, dopodiché l’unità viene spenta.
• Pericolo di luce intensa. Non tentare di guardare nell’apertura e nell’obiettivo mentre il proiettore è in funzione.
Indicatori di manutenzione
Autorizzato Sharp di Prodotti di Presentazione LCD Professionali o a un centro assistenza tecnica per far
sostituire la lampadina.
Indicatore di
surriscaldamento
Indicatore di sostituzione
della lampada
m Questo proiettore è dotato di indicatori di avvertimento che si accendono quando
qualcosa non funziona bene all’interno del proiettore.
m Ci sono due indicatori di avvertimento sul proiettore: un indicatore di surriscaldamento
del proiettore e un indicatore di sostituzione della lampada che permette di sapere
quando cambiare la lampada.
m Se il proiettore non funziona correttamente, l’indicatore di surriscaldamento o l’indicatore
di sostituzione della lampada si accendono in rosso e l’apparecchio si spegne
automaticamente. Portare l’interruttore di alimentazione principale in posizione di
spegnimento e seguire le indicazioni seguenti.
Indicatore di avvertimento
Indicatore di
surriscaldamento
Sintomo
La temperatura interna è
troppo alta
Problema
• Presa d’aria ostruita
• Filtro dell’aria sporco
• Ventola di raffreddamento
guasta
• Installare il proiettore in un luogo appropriato.
• Pulire il filtro dell’aria (vedere a pagina I-14).
• Portare il proiettore da un Concessionario Autorizzato Sharp
di Prodotti di Presentazione LCD Professionali.
Soluzione possibile
• Circuiti interni difettosi
La lampada non si
• Lampada bruciata
accende
Indicatore di sostituzione
della lampada
La lampada deve essere
sostituita.
Note:
• Quando l’indicatore di surriscaldamento si accende, attendere che il proiettore si raffreddi completamente (almeno cinque minuti) prima di
accenderlo ancora.
• Se il proiettore viene spento e riacceso subito dopo, come a causa di una breve interruzione, può accadere che l’indicatore di sostituzione
della lampada rimanga innescato impedendo l’accensione dell’apparecchio. In tal caso, disinserire la spina dalla presa CA e inserirla di
nuovo.
• Circuito della lampada
difettoso
• La lampada è stata utilizzata
per più di 1.900 ore.
• Portare il proiettore da un Concessionario Autorizzato Sharp
di Prodotti di Presentazione LCD Professionali.
Prima di richiedere l’intervento di un tecnico
Problema
Assenza di immagine e suono
Si sente il suono ma non compare
l’immagine
Colore scadente o sbiadito
Immagine sfocata
Compare l’immagine ma non si
sente il suono
Si sente provenire occasionalmente un
rumore strano dal proiettore
Un indicatore di manutenzione si
accende
• La spina del cavo di alimentazione del proiettore non è inserita nella presa CA.
• L’interrutore di alimentazione principale è regolato in posizione di spegnimento.
• I cavi non sono stati collegati bene al pannello posteriore del proiettore (vedere a pagina I-8).
• La lampadina ha raggiunto la fine della sua vita operativa (vedera a pagina I-15).
• I cavi non sono stati collegati bene al pannello posteriore del proiettore (vedere a pagina I-8).
• La regolazione di luminosità e immagine è al minimo (vedere a pagina I-11).
• Controllare che le regolazioni di colore e sfumatura siano corrette (vedere a pagina I-11).
• Regolare la messa a fuoco (vedere a pagina I-6).
• La distanza di proiezione è troppo lunga o troppo corta e non permette una messa a fuoco precisa
(vedere a pagina I-5).
• I cavi non sono stati collegati bene al pannello posteriore del proiettore (vedere a pagina I-8).
• Volume regolato sul minimo (vedere a pagina I-10).
• Se l’immagine è normale, il rumore è dovuto alle contrazioni dell’involucro esterno che protegge il
proiettore, causate da variazioni della temperatura. Ciò non influisce in alcun modo sul
funzionamento o rendimento del proiettore.
• Consultare “Indicatori di lampada e manutenzione” a pagina I-15.
Verifica
15
Caratteristiche tecniche
Tipo di prodotto
Modello
Sistema Video
Metodo di visualizzazione
Dimensioni
Metodo di visualizzazione
Pannello LCD
Metodo drive
Numero di punti
Obiettivo
Lampada di proiezione
Rapporto di contrasto
Segnale video in ingresso
Segnale video S in ingresso
Definizione orizzontale
Proiettore a cristalli liquidi (LCD)
XV-C1E
Sistema PAL/SECAM/NTSC 3.58/NTSC 4.43
1 pannello LCD, metodo di otturatore ottico RGB
1,32 pollici (20,0 (A) ⳯ 26,8 (L) mm)
Pannelli traslucidi a cristalli liquidi TN
Pannelli a matrice attiva a TFT (transistori a film sottile)
181.470 punti (230 (V) ⳯ 789 (O))
F2; f= 56,5 mm
A sali metallici, 125 W
100:1
Connettore RCA: Video, video composito, 1 Vp-p, sinc. negativa, 75
Connettore RCA: Audio, 142 mVrms, superiore a 47 k
Miniconnettore DIN a 4 terminali
Y (segnale di luminanza): 1 Vp-p, sinc. negativa, 75
C (segnale di crominanza): 0,286 burst Vp-p, 75
360 linee TV (ingresso video)
(stereo)
adattati
adattati
adattati
Uscita audio
Sistema diffusore
Tensione nominale
Frequenza nominale
Consumo
Consumo in modo di attesa
Temperatura di funzionamento
Temperatura di deposito
Involucro protettivo esterno
Dimensioni (L x P x A)
Peso
Accessori in dotazione
Accessori venduti separatamente
Il proiettore usa un singolo pannello LCD (a cristalli liquidi). Questo pannello molto sofistricato contiene TFT (transistor a film
sottile) da 181.470 punti (60.490 pixel nel trio RGB). Come ogni apparecchio ad alta tecnologia, televisori a grande
schermo, sistemi video e/o videocamere, vi sono limiti di tolleranza a cui l’apparecchio deve conformarsi.
I limiti di tolleranza SHARP consentono un totale di sei (6) TFT inattivi che possono apparire come punti luminosi sullo
schermo.
Questo non pregiudica la qualità dell’immagine e la durata dell’apparecchio.
1 W (monoaurale)
6,5 cm, sferico
CA 200 - 240V
50/60Hz
167 W
3,6 W
5°C – 40°C
–20C° – 60°C
In plastica
211 2 277 2134 mm
kg
Copriobiettivo (già installato), filtro dell’aria (già installato)
Filtro dell'aria (PFILD0054CEZZ)
*Le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso.
16
Disegni in scala
Proiezione dall’alto
211
277
272
45
50
ø58
168
Proiezione frontale
130
23315
Proiezione laterale
7479
Proiezione del fondo
17
153
[Unità di misura: mm]
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.