Sharp VL-ME100S User Manual [it]

LIQUID CRYSTAL DISPLAY CAMCORDER
VL-ME100S
SVENSKA
PORTUGUÊS
ENGLISH
MANUALE ISTRUZIONI
Riferimenti per l’uso
Riferimenti per l’uso
l’uso
Nome delle parti
Per i dettagli sull’uso di ciascuna parte, vedere alla pagina indicata tra parentesi.
Vista anteriore
Tasti di comando W (grandangolo)/ T (teleobiettivo) di zoom motorizzato [p. 23] / tasti del volume (VOL) [p. 26]
Pattino per accessori [p. 69, 89]
Anello di messa a fuoco manuale [p. 68]
Interruttore di messa
a fuoco (FOCUS)
[p. 67, 68]
Obiettivo zoom
Trasmettitore di luce a
raggi infrarossi [p. 37]
Sensore per il comando a distanza a raggi infrarossi [p. 48]
Microfono stereo [p. 79]
Manopola di controllo (CONTROL) [p. 29]
Presa per la cuffia (PHONES) [p. 50]
Vista dal basso
1
Attacco per il treppiede
Vista laterale sinistra
Interruttore di selezione manuale [p. 59 – 66]
l’uso
Tasto di attivazione/
disattivazione del display
(DISPLAY ON/OFF) [P. 29]
Monitor a cristalli
liquidi [p. 21]
Sblocco di apertura (OPEN) del
monitor a cristalli liquidi [p. 21]
Interruttore di attivazione/
disattivazione
dell’alimentazione (POWER
ON/OFF) [p. 57]
Mirino [p. 20]
Manopola di regolazione della diottria [p. 20]
Sblocco (UNLOCK) della fonte di alimentazione [p. 12, 13]
Pannello di collegamento per la fonte di alimentazione [p. 12, 13]
Occhiello per la tracolla [p. 19]
Sblocco (UNLOCK) del
monitor a cristalli liquidi [p. 56]
2
Riferimenti per l’uso
l’uso
Vista laterale destra
Interruttore di super occhio di gatto (SUPER CAT’S EYE) [p. 37]
Tasto per luce a raggi infrarossi (IR LIGHT) [p. 37]
Tasto di bilanciamento del bianco (W/B) [p. 60]
(interruttore di selezione DUAL/TAPE/CARD) [p. 28]
Interruttore di accensione (POWER) (interruttore per
selezione tra telecamera
e videoregistratore
Tasto di avvio/fine
della registrazione
(REC START/STOP)
Presa PC COMMUNICATION
Interruttore di selezione del supporto
Tasto per fermo immagine (STILL)
[p. 40 – 42, 55, 71, 84]
(CAMERA/VCR))
[p. 28, 29]
[p. 22, 40]
[p. 82]
Coperchio dei terminali [p. 27]
Ter minale DV [p. 78]
Terminale audio/video+S­video (AV+S) [p. 27, 77]
Altoparlante [p. 25]
Occhiello per la tracolla [p. 19]
Quando lo sportello del vano portacassette è aperto
Vano per batteria al litio [p. 16]
Sportello del vano
portacassette [p. 14]
Segno
3
[p. 14]
Fascia per l’impugnatura [p. 19]
Coperchio della fessura per la scheda [p. 15]
Fessura per la scheda [p. 15]
Sblocco del coperchio della fessura per la scheda [p. 15] Vano portacassette [p. 14]
Sblocco dello sportello del vano portacassette [p. 14]
Indice di riferimento rapido
Questo indice riporta alcuni esempi di possibili usi delle funzioni del camcorder.
• Per registrare il soggetto con l’audio di qualità migliore. —Vedere pagina 33 (Selezione della modalità di registrazione audio a 16 bit)
• Per registrare eccezionali primi piani delle immagini. —Vedere pagina 35 (Impostazione dello zoom digitale)
• Per registrare un soggetto in controluce. —Vedere pagina 36 (Compensazione della luminosità gamma), pagina 61
(Esposizione manuale) o pagina 62 (Guadagno manuale)
• Per registrare un animale notturno di notte. —Vedere pagina 37 (Registrazione notturna)
• Per far ritornare rapidamente il nastro alla fine dell’ultima scena registrata dopo
la riproduzione.
—Vedere pagina 38 (Ritorno rapido)
• Per registrare se stessi nella scena mentre si controlla la ripresa. —Vedere pagina 46 (Visione della ripresa da parte del soggetto)
• Per ingrandire qualsiasi parte dell’immagine durante la riproduzione. —Vedere pagina 53 (Zoom per la riproduzione)
• Per schiarire la parte scura delle immagini di riproduzione senza cambiare la
parte luminosa.
—Vedere pagina 54 (Riproduzione gamma)
l’uso
• Per eseguire le operazioni di ripresa mentre si controllano le immagini a portata
di mano quando il camcorder è fissato ad un treppiede.
—Vedere pagina 56 (Uso del monitor a cristalli liquidi-telecomando)
• Per registrare con il colore naturale. —Vedere pagina 59 (Regolazione del bilanciamento del bianco)
• Per ridurre al minimo la sfocatura quando si registrano gli eventi sportivi, ecc. —Vedere pagina 65 (Menu della scena)
• Per mettere a fuoco un soggetto che non è al centro dell’inquadratura. —Vedere pagina 67 (Messa a fuoco manuale)
• Per registrare l’immagine zoomata in avvicinamento di un soggetto distante
insieme all’audio per quel soggetto.
—Vedere pagina 69 (Uso del microfono a zoom)
• Per registrare i fermi immagine su una scheda in modo che le immagini possano
essere lette facilmente su un computer.
—Vedere pagina 84 (Registrazione su scheda)
4
Riferimenti per l’uso
l’uso
Indice delle visualizzazioni sullo schermo
Per i dettagli sull’uso di ciascuna funzione, vedere alla pagina indicata.
Modalità TAPE-CAMERA/DUAL-CAMERA
MANUAL SET
p. 22
p. 40
p. 22, 68
AUTO
2/98
NORMAL
p. 40
* *
p. 30
1/2
DISP
DISP
FADE
GAMMA EFF .
QU ICK RTRN
p. 34
p. 44 p. 36
AUTO
min
30
p. 38
60
2/98
NORMAL
min
* *
1/2 2/2
2/2
DISP
DISP
SRCH
MENU
p. 30
p. 39 p. 31
AUTO
min
30
60
2/98
NORMAL
p. 24
min
* *
p. 24
MENU
*Disponibile nella modalità DUAL-CAMERA.
PI C.EFFECT DIS RETURN
CAMERA SET
PHOTO SNAP MULTI
FR AME DGTL ZOOM TAPE SPEED 16: 9 RETURN
REC MODE
AUDI O SET
AUDIO MODE ZO OM M IC WIN D DI ALOG REC RETURN
OTHERS
SOUND MED IA DISP TIME CODE TC OUT DEMO MODE RETURN
LCD/VF SET
BACKL IGHT LCD BR IGHT LCD COLOUR VF BRIGHT RETURN
CLOCK S ET
DI SPLAY AREA SUMR TIME SETT ING 12H/24H RETURN
RETURN
p. 43 p. 34
RE -SET TURN
p. 41 p. 42
p. 35 p. 32 p. 45
RE -SET TURN
p. 85
*
p. 33 p. 69 p. 70 p. 70
RE -SET TURN
p. 102 p. 40 p. 51 p. 51 p. 111
RE -SET TURN
p. 101 p. 101 p. 101 p. 101
RE -SET TURN
p. 50 p. 17, 103 p. 102 p. 17 p. 18
RE -SET TURN
5
1/3
REW
PLAY/ ST ILL
FF
STOP
p. 30
2/3 PB
ZOOM GAMMA
PB AUDI O
DUB
DISP
DISP
p. 25 p. 25, 26
p. 25 p. 25
1/3
p. 53 p. 54 p. 80
2/3
p. 30
60
60
Modalità T APE-VCR
min
p. 24
min
PLAYBACK SET
PIC.EFFECT CAPTURE PB ZOOM MULT I
FRAME
RETURN
OTHERS
REMOTE SOUND TIME CODE TC OUT
INDE X SRCH
RETURN
LCD/VF SET
BACKL I GHT LCD BR IGHT LCD COLOUR VF BRIGHT RETURN
CLOCK SET
DI SPLAY RETURN
RE -SET TURN
RE -SET TURN
RE -SET TURN
p. 52 p. 72 p. 53 p. 55
p. 47 p. 102 p. 51 p. 51 p. 76
p. 101 p. 101 p. 101 p. 101
p. 50
l’uso
3/3
3/3
AUDIO
INDEX
MENU
DISP
p. 81 p. 73 – 75 p. 31
AUDIO1+2
60
min
p. 81
MENU
RETURN
RE -SET TURN
Nota:
• Il procedimento di visualizzazione dello schermo desiderato è descritto alle pagine 28–31.
6
Riferimenti per l’uso
l’uso
p. 68
p. 30
1/1 DISP
GAMMA EFF .
SEL F ­TIMER
MENU
p. 31
DISP
p. 84 p. 84
p. 85
AUTO
p. 36 p. 88
AUTO
p. 30
Modalità CARD-CAMERA
CARD 3/21
NORMAL
[ 1280]
p. 86
CARD 3/21
NORMAL
[ 1280]
p. 24
min
60
MENU
CAMERA SET
REC MODE IMAGE SI ZE GUIDE FRM FLASH RETURN
OTHERS
FORMAT SOUND MEDIA DISP RET URN
LCD/VF SET
BACKL I GHT LCD BR IGHT LCD COLOUR VF BRIGHT RETURN
CLOCK S ET
DI SPLAY AREA SUMR TIME SETT ING 12H/24H RETURN
RETURN
RE -SET TURN
RE -SET TURN
RE -SET TURN
RE -SET TURN
p. 85 p. 86 p. 87 p. 89
p. 90 p. 102 p. 84
p. 101 p. 101 p. 101 p. 101
p. 50 p. 17, 103 p. 102 p. 17 p. 18
7
Schermata MANUAL
(in una delle modalità CAMERA)
MANUAL
p. 59 p. 61 p. 62 p. 63
p. 65
WHI T E B AL .
EXPOSURE BRIGHTER SHUT.SPEED SCENE MENU
AUTO AUTO AUTO AUTO OFF
min
60
Modalità CARD-VCR
l’uso
p. 91
p. 91 p. 91
DISP
PLAYBACK
NORMA L
TECT
p. 92
p. 93
6
p. 91
p. 30
1/2 100- 0006DISP MUL T I
p. 91
SCRN PB
p. 53
ZOOM MENU
1/2 2/2
100- 0006
PAGE1/1
PR INTPRO- DEL ORDER
p. 99
CARD
6/6
NORMAL
[ 1280]
p. 31
60
min
321
654
MUL T I SCRN
MENU
PLAYBACK SET
PI C. EFFECT SLIDE SHOW SLIDE EFF. PB ZOOM RETURN
OTHERS
REMOTE SOUND
RETURN
LCD/VF SET
BACKL IGHT LCD BR IGHT LCD COLOUR VF BRIGHT RETURN
CLOCK S ET
DI SPLAY RETURN
RETURN
RE -SET TURN
RE -SET TURN
RE -SET TURN
RE -SET TURN
p. 52 p. 95
p. 96 p. 53
p. 47 p. 102
p. 101 p. 101 p. 101 p. 101
p. 50
DISP
p. 30
2/2 100- 0006DISP PRO-
TECT DEL
PRI NT ORDER
p. 92 p. 93
60
NORMAL
[ 1280]
min
CARD
6/6
p. 91 p. 91 p. 91 p. 91
p. 24
p. 99 p. 91
Nota:
• Il procedimento di visualizzazione dello schermo desiderato è descritto alle pagine 28–31.
8
Riferimenti per l’uso
l’uso
Indicazioni di avvertimento
Se viene visualizzata sullo schermo un’indicazione di avvertimento, seguire le istruzioni specificate.
Visualizzata per i primi
3 secondi
INSERT
A CASSET TE.
EJECT THE
CASSETTE.
CASSETTE NOT RE CORDABLE.
THE
ENDS SOON.
CHANGE T HE
CASSETTE.
BAT TE RY IS
TOO LOW.
DEW
LAMP
9
TAPE
Visualizzata dopo
3 secondi
EJECT THE
CASSETTE.
PROTEC T. TAB
TAPE END
TAPE END
DEW
LAMP
Significato dell’avvertimento
Non c’è nessuna videocassetta nel camcorder. Inserire una cassetta (vedere pagina 14).
La videocassetta è difettosa e deve essere estratta (vedere pagina 14).
La linguetta di protezione dalla cancellazione sulla videocassetta è spostata sulla posizione di protezione della registrazione, impedendo la registrazione (vedere pagina 107).
Il nastro sta per terminare. Preparare una cassetta nuova (vedere pagina 14).
Il nastro ha raggiunto la fine. Sostituirlo con una cassetta nuova (vedere pagina 14).
La batteria è quasi esaurita. Sostituirla con un pacco batteria completamente carico (vedere pagine 11 e 12).
Si è formata della condensa all’interno del camcorder. Attendere alcune ore fino alla completa evaporazione (vedere pagina x). Circa 10 secondi dopo che appare questo avvertimento, il camcorder si disattiva automaticamente.
Le testine video sono intasate e devono essere pulite (vedere pagina xi).
La lampada fluorescente per la retroilluminazione del monitor a cristalli liquidi sta per giungere alla fine della sua durata. Per la sostituzione rivolgersi al proprio rivenditore locale Sharp autorizzato.
Se la rotazione verticale del monitor a cristalli liquidi è tra 135° e 180° quando si è in una delle modalità CAMERA o se una delle schermate manuali è visualizzata, tutti gli avvertimenti vengono indicati da che è visualizzato al centro dello schermo. Per controllare il tipo di avvertimento, ruotare indietro il monitor entro 135° o premere il tasto DISPLAY ON/OFF per disattivare la schermata manuale.
l’uso
Visualizzato per 5 secondi
(Sempre visualizzato)
MEMORY
CARD
FULL
NO DATA ON MEMORY CARD
MEMORY CARD
ERROR
FORMAT
MEMORY CARD
MEMORY CARD PROTECTED
DAT A PROTECTED
MEMORY CARD
READ ERROR
Significato dell’avvertimento
La scheda non è inserita o è inserita in modo sbagliato. Controllare il modo in cui è inserita la scheda (vedere pagina 15).
La capacità della scheda è piena e non può più memorizzare le immagini. Cancellare le immagini che non sono necessarie (vedere pagine 93 e 94) o sostituire la scheda con un’altra nuova (vedere pagina 15).
La scheda non ha nessuna immagine registrata nel formato che il camcorder può riconoscere.
Le immagini nella scheda sono alterate o registrate in un formato che non è compatibile con questo camcorder. Formattare la scheda per usarla con questo camcorder (vedere pagina 90).
La scheda non è stata formattata con questo camcorder. Formattare la scheda (vedere pagina 90).
La scheda è protetta dalla scrittura (vedere pagina 109).
Si sta tentando di cancellare un’immagine protetta. Disattivare l’impostazione della protezione per cancellare l’immagine (vedere pagina 92).
L’immagine selezionata non può essere letta da questo camcorder. Formattare la scheda per usarla con questo camcorder (vedere pagina 90).
CANNOT STORE DATA
DAT A NOT
FOUND
Nota:
significa che l’indicazione è lampeggiante.
La scheda non può registrare nessun dato a causa di un problema con la scheda o con i dati sulla scheda. Sostituire la scheda (vedere pagina 15).
L’identificazione della scheda e del nastro non corrispondono per la riproduzione con l’indice o nessun indice è registrato sulla scheda. Inserire una scheda con gli indici per il nastro in questione o registrare gli indici e poi eseguire la riproduzione con l’indice (vedere pagine 73 e 74).
10
Preparativi
Preparativi
Ricarica del pacco batteria
Ricaricare il pacco batteria con l’adattatore CA/ caricabatterie in dotazione prima dell’uso.
Nota:
• Togliere il cavo per corrente continua dall’adattatore CA/caricabatterie quando si ricarica il pacco batteria.
Preparativi
1 Collegare il cavo di alimentazione in
dotazione alla presa di alimentazione CA sull’adattatore CA/caricabatterie e inserire la spina CA in una presa di rete.
• L’indicatore POWER si illumina.
Presa di alimentazione CA
Indicatore POWER
Alla presa di rete
2 Allineare il segno d sul pacco batteria con
il segno f sul caricabatterie (1) e guidare il pacco batteria nella scanalatura. Premendo il pacco batteria (2), farlo scorrere nella direzione della freccia (3) fino a quando scatta in posizione.
• L’indicatore CHARGE si illumina.
2
1
3
Indicatore CHARGE
• L’indicatore CHARGE si spegne quando il pacco batteria è completamente carico.
3 Far scorrere il pacco batteria nella
direzione della freccia (1) e toglierlo (2). Poi togliere la spina CA del cavo di alimentazione dalla presa di rete.
2
Tempo di ricarica e tempi massimi di registrazione e riproduzione continue nelle modalità TAPE
Tempo massimo
di registrazione
continua
Monitor
Pacco
batteria
BT-LS222
BT-L221 BT-L441
BT-LS442A
• La tabella indica i tempi approssimativi in minuti.
Note:
• Ricaricare il pacco batteria tra 10°C e 30°C. Il
pacco batteria potrebbe non ricaricarsi correttamente a temperature troppo basse o troppo alte.
• Il pacco batteria e il caricabatterie si riscaldano durante la ricarica. Ciò non è un inconveniente nel funzionamento.
• L’uso dello zoom (vedere pagina 23) e di altre funzioni o frequenti accensioni e spegnimenti aumentano il consumo di energia. Ciò può risultare in una durata effettiva del pacco batteria per la registrazione inferiore di oltre il 50% rispetto al tempo massimo di registrazione continua sopraindicato.
• Il tempo di ricarica e il tempo di registrazione possono variare in relazione alla temperatura ambiente ed alle condizioni del pacco batteria.
• Anche se il pacco batteria non viene usato, la sua capacità diminuisce naturalmente con il passar del tempo. Per limitare il deterioramento della capacità del pacco batteria, eseguire il procedimento di “Per prolungare la durata del pacco batteria” a pagina 106 almeno una volta ogni sei mesi.
• Per ulteriori informazioni sull’uso del pacco batteria vedere le pagine 105 e 106.
Avvertenza:
• Ricaricare solamente i pacchi batteria SHARP modello BT-LS222, BT-L221, BT-L441 o BT-LS442A. Gli altri tipi di pacchi batteria potrebbero bruciare, causare lesioni personali e danni.
Tempo di
ricarica
100 160
190
a
cristalli
liquidi chiuso
110 220
260
Monitor cristalli
liquidi aperto
a
90
180 220
Tempo
massimo di
riproduzione
continua su
monitor a
cristalli
liquidi
90
180 220
11
1
1
2
Montaggio e rimozione del pacco batteria
Montaggio del pacco batteria
1 Accertarsi che l’interruttore POWER sia
regolato su OFF.
4 Abbassare il mirino (1) e spingerlo dentro
completamente (2).
1
2
Rimozione del pacco batteria
1 Eseguire le operazioni dei punti 1 e 2 di
“Montaggio del pacco batteria”.
Preparativi
Interruttore POWER
2 Estrarre completamente il mirino (1) e poi
sollevarlo (2).
2
Pannello di collegamento per la fonte di alimentazione
1
3 Allineare il segno sul lato del pacco
batteria con il segno a sul camcorder (1). Premere il pacco batteria e farlo scorrere completamente in giù fino a quando scatta in posizione (2).
2
1
2 Tenere premuto lo sblocco UNLOCK della
fonte di alimentazione nella direzione della freccia (1), poi far scorrere il pacco batteria in su ed estrarlo (2).
Sblocco UNLOCK della fonte di alimentazione
Avvertenze:
INTERROMPERE SEMPRE LA REGISTRAZIONE O LA RIPRODUZIONE E SPEGNERE L’APPARECCHIO PRIMA DI TOGLIERE IL PACCO BATTERIA. Se si toglie il pacco batteria mentre si
riprende o durante la riproduzione si può danneggiare il nastro facendolo avvolgere intorno al tamburo della testina video o si può distruggere la scheda, rendendola in condizioni tali da non poter eseguire la lettura e la scrittura.
• Togliere il pacco batteria dal camcorder se non si intende usarlo per un lungo periodo di tempo.
• Con questo camcorder usare solamente i pacchi batteria SHARP modello BT-LS222, BT-L221, BT­L441 o BT-LS442A. L’uso di altri pacchi batteria può provocare il rischio di incendi o esplosioni.
12
Preparativi
Alimentazione del camcorder con corrente alternata di rete
È anche possibile alimentare il camcorder da una presa di rete usando l’adattatore CA/caricabatterie in dotazione, il cavo di alimentazione e il cavo per corrente continua.
Preparativi
Avvertenza:
• L’adattatore CA/caricabatterie in dotazione è stato studiato appositamente per l’uso con questo camcorder e non deve essere usato per l’alimentazione di altri tipi di camcorder.
1 Accertarsi che l’interruttore POWER sia
regolato su OFF.
2 Estrarre completamente il mirino (1) e poi
sollevarlo (2).
2
1
Pannello di collegamento per la fonte di alimentazione
3 Allineare il segno sul lato della piastra
di collegamento del cavo per corrente continua con il segno a sul camcorder (1). Premere la piastra di collegamento e farla scorrere completamente in giù fino a quando scatta in posizione (2).
5 Inserire la spina del cavo per corrente
continua nella presa DC OUT sull’adattatore CA. Collegare il cavo di alimentazione all’adattatore CA ed inserire la spina CA in una presa di rete.
• L’indicatore POWER sull’adattatore CA si illumina e il camcorder viene alimentato.
Presa DC OUT
Indicatore POWER
Alla presa di rete
Nota:
• Quando l’adattatore CA/caricabatterie è usato per alimentare il camcorder, non può essere usato per ricaricare il pacco batteria.
Rimozione del cavo per corrente continua dal camcorder
Eseguire le operazioni dei precedenti punti 1 e 2. Tenere premuto lo sblocco UNLOCK della fonte di alimentazione nella direzione della freccia (1), poi far scorrere la piastra di collegamento in su ed estrarla (2).
1
Piastra di collegamento del cavo per corrente continua
1
2
4 Abbassare il mirino e spingerlo dentro
completamente.
13
Sblocco UNLOCK della fonte di alimentazione
Avvertenze:
INTERROMPERE SEMPRE LA REGISTRAZIONE O LA RIPRODUZIONE E SPEGNERE L’APPARECCHIO PRIMA DI TOGLIERE IL CAVO PER CORRENTE CONTINUA. Se si toglie il cavo
per corrente continua mentre si riprende o durante la riproduzione si può danneggiare il nastro facendolo avvolgere intorno al tamburo della testina video o si può distruggere la scheda, rendendola in condizioni tali da non poter eseguire la lettura e la scrittura.
• Scollegare il camcorder dall’adattatore CA se non si intende usare il camcorder per un lungo periodo di tempo.
2
Inserimento ed estrazione della minicassetta DV
Inserimento della cassetta
1 Fornire l’alimentazione al camcorder. 2 Tenere il camcorder come è indicato, far
scorrere lo sblocco dello sportello del vano portacassette e aprire completamente lo sportello del vano portacassette.
• Il vano portacassette si estende e si apre automaticamente.
5 Attendere che il portacassette si sia
completamente ritratto. Chiudere lo sportello del vano premendolo al centro fino a quando scatta in posizione.
Preparativi
Sblocco dello sportello del vano portacassette
3 Inserire a fondo la cassetta con la
finestrella rivolta verso l’alto e la linguetta di protezione dalle cancellazioni rivolta verso l’esterno.
Linguetta di protezione dalle cancellazioni
REC
REC
SAVE
SAVE
4 Premere delicatamente sul segno
fino a quando il portacassette scatta in posizione.
• Il vano portacassette si ritrae automaticamente.
Estrazione della cassetta
Eseguire i punti 1 e 2 di “Inserimento della cassetta” e poi estrarre la cassetta.
Avvertenze:
• Quando si inserisce o si toglie una cassetta, non tenere il camcorder con lo sblocco dello sportello del vano portacassette rivolto in basso. Può danneggiare il nastro.
• Non tentare di richiudere lo sportello del vano mentre il portacassette si sta estendendo o ritraendo.
• Fare attenzione a non lasciarsi incastrare le dita nel vano portacassette.
• Non esercitare forza sul portacassette ad eccezione del momento in cui si preme sul segno chiuderlo.
• Se al punto 4 non si richiude correttamente il portacassette, il meccanismo di protezione delle cassette del camcorder potrebbe espellere la cassetta. In tal caso ripetere il procedimento per l’inserimento.
• Non tentare di afferrare il camcorder per lo sportello del vano portacassette.
• Togliere la cassetta se non si intende usare il camcorder per un lungo periodo di tempo.
Note:
• Se l’energia della batteria è troppo bassa, l’espulsione della cassetta può risultare impossibile. Sostituire il pacco batteria con un altro completamente carico.
• Per ulteriori informazioni sul tipo di videocassette utilizzabili con questo camcorder vedere pagina
107.
per
Segno
14
Preparativi
Inserimento e rimozione di una scheda
Questo camcorder accetta una scheda di memoria SD (disponibile in commercio) o una scheda MultiMediaCard (in dotazione) per la memorizzazione dei fermi immagine.
Preparativi
Inserimento della scheda
1 Accertarsi che l’interruttore POWER sia
regolato su OFF.
2 Tenere il camcorder come è indicato nella
figura e far scorrere lo sblocco del coperchio della fessura per la scheda nella direzione della freccia.
• Il coperchio della fessura per la scheda si apre.
Sblocco del coperchio della fessura per la scheda
3 Inserire una scheda nella fessura con
l’etichetta rivolta in alto e con l’angolo sbeccato rivolto verso l’obiettivo e poi spingerla fino a quando si ferma.
Estrazione della scheda
1 Eseguire le operazioni dei punti 1 e 2 di
“Inserimento di una scheda”.
2 Spingere dentro il centro del bordo della
scheda per rilasciare la scheda.
3 Tirare fuori la scheda diritta.
Note:
• La MultiMediaCard in dotazione è preformattata per l’uso immediato.
• Vedere le pagine 108 e 109 per le informazioni dettagliate sull’uso delle MultiMediaCard e delle schede di memoria SD.
Avvertenza:
• Non togliere la scheda dal camcorder mentre i dati vengono registrati sulla scheda (l’indicatore O lampeggia sullo schermo), poiché ciò può provocare la cancellazione delle immagini sulla scheda o dei danni alla scheda stessa.
Etichetta
4 Chiudere il coperchio della fessura per la
scheda.
15
Angolo sbeccato
Installazione della batteria al litio per la memoria
La batteria al litio in dotazione serve per memorizzare le impostazioni della data e dell’ora.
1 Far scorrere lo sblocco del coperchio della
fessura per la scheda nella direzione della freccia per aprire il coperchio della fessura per la scheda.
Sblocco del coperchio della fessura per la scheda
2 Tirare fuori il portabatteria per batteria al
litio usando la punta di una penna a sfera o di un altro oggetto appuntito.
Portabatteria per batteria al litio
3 Inserire la batteria al litio nel portabatteria
con il lato = della batteria rivolto verso il lato + del portabatteria.
4 Reinserire il portabatteria per batteria al
litio nel vano.
5 Chiudere il coperchio della fessura per la
scheda.
Nota:
• Si consiglia di impostare subito la data e l’ora dopo aver inserito la batteria al litio. Se non si imposta la data e l’ora si provoca un consumo aggiuntivo della batteria al litio.
Estrazione della batteria al litio
Eseguire i precedenti punti 1 e 2 e poi tirare fuori la batteria al litio dal portabatteria.
Nota:
• Quando l’indicazione dell’ora del camcorder inizia poco alla volta a ritardare, provvedere alla sostituzione della batteria al litio con una nuova di tipo CR2025.
Note sull’uso della batteria al litio
AVVERTENZA: Pericolo di esplosioni in caso
di non corretta sostituzione della batteria. La batteria deve essere sostituita solamente con un’altra dello stesso tipo (CR2025), o di tipo equivalente, consigliata dal fabbricante dell’apparecchio.
ATTENZIONE TENERE LA BATTERIA
LONTANA DALLA PORTATA DEI BAMBINI. IN CASO DI INGESTIONE ACCIDENTALE, RIVOLGERSI IMMEDIATAMENTE AD UN MEDICO PER UN TRATTAMENTO DI EMERGENZA.
AVVERTENZA LA BATTERIA POTREBBE
ESPLODERE SE NON TRATTATA CON LA DOVUTA CAUTELA, O SE INSTALLATA CON LE POLARITÀ INVERTITE. NON RICARICARE, NON SMONTARE E NON GETTARE NEL FUOCO LA BATTERIA.
Preparativi
Segno +
• Non cortocircuitare, non ricaricare, non smontare e non riscaldare la batteria al litio.
• Se la batteria al litio perde il fluido, pulire il vano della batteria e il portabatteria e poi inserire una batteria nuova.
• La batteria al litio dura circa un anno, in caso di uso normale.
16
Preparativi
Impostazione della zona, della data e dell’ora
Modalità disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA Esempio: Impostazione della data al 2 giugno
2002 (2. 6.2002) e dell’ora alle 10:30 di mattina
Preparativi
(10:30) a Parigi.
Note:
• Prima di eseguire il seguente procedimento, accertarsi che la batteria al litio sia installata (vedere pagina 16).
• Se ci si trova in un’area che usa l’ora legale, impostare l’ora sull’ora normale. Poi si può correggere per l’ora legale eseguendo il procedimento a pagina 102.
Interruttore di selezione del supporto
Interruttore POWER
1 Premere lo sblocco per l’apertura (OPEN)
del monitor a cristalli liquidi nella direzione della freccia (1) e aprire il monitor a cristalli liquidi (2).
Sblocco per l’apertura
(OPEN) del monitor a
cristalli liquidi
2
1
3 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio e regolare l’interruttore POWER su CAMERA.
• Lo schermo a cristalli liquidi si attiva.
Tasto di bloccaggio
4 Toccare qualsiasi punto sullo schermo a
cristalli liquidi per visualizzare lo schermo [1/2].
5 Toccare [1/2] per visualizzare lo schermo
[2/2].
1/2 DI
FADE
GAMMA EFF .
QU I C K RTRN
2/2 SRCH
MENU
DISP
AUTO
min
30
6 0
min60min
6 Toccare [MENU] per visualizzare la
schermata di menu e poi toccare [SET].
2/2 DI SRCH
MENU
Nota: Se la data e l’ora sono state impostate, prima appare il menu MANUAL SET. Toccare [K] o [L] per selezionare “Y” e poi toccare [SET] per impostare il menu CLOCK SET.
CLOCK SET
DI SP LAY
AREA
SUMR T IME SETT ING 12H/24H RETURN
1 LONDON
RE -SET TURN
7 Toccare [K] o [L] fino a quando appare
“2 PARIS” per la voce del menu AREA e poi toccare [SET].
CLOCK SET
DI SPLAY
AREA
SUMR T IME SETT ING 12H/24H RETURN
2 PARI S
2 Regolare l’interruttore di
selezione del supporto su TAPE.
17
RE -SET TURN
Nota: Per il numero dell’area geografica e il nome della città rappresentativa per il proprio fuso orario, vedere “Carta dei fusi orari” e “Tabella delle aree geografiche” alle pagine 103 e 104.
8 Toccare [K] o [L] per selezionare
“SETTING” e poi toccare [SET].
CLOCK SET
DI SPLAY AREA SUMR T IME
SETT ING
12H/24H RETURN
1. 1.2001
0:00
RE -SET TURN
9 Toccare [K] o [L] fino a quando appare il
numero desiderato per il giorno e poi toccare [SET].
SET T ING
2. 1.2001
0:00
10 Ripetere le stesse operazioni del punto 9
per impostare il mese, l’anno, l’ora e i minuti.
• Se si immette il numero sbagliato, toccare [RETURN] per riselezionare quel numero e ripetere il procedimento.
• L’orologio interno inizia a funzionare dopo aver selezionato il numero per un minuto e toccare [SET].
3 Toccare [RETURN] fino a quando la
schermata di menu si disattiva.
Note:
• Purché la data e l’ora siano state impostate internamente, queste saranno sempre registrate sul nastro o sulla scheda ed è possibile scegliere di visualizzarle o meno (vedere pagina 50).
• La schermata di menu si disattiva automaticamente se non si esegue alcuna impostazione entro 5 minuti.
• È anche possibile regolare l’orologio nel menu CLOCK SET nella modalità DUAL-CAMERA o CARD-CAMERA.
Uso del copriobiettivo
Quando si mette o si toglie il copriobiettivo, afferrare le tacche su entrambi i lati del copriobiettivo.
Tacche
Preparativi
SETTING
2. 6 .2002
:
10 30
11 Toccare [RETURN] fino a quando la
schermata di menu si disattiva.
Cambiamento alla modalità di visualizzazione a 12 ore
1 Dopo aver eseguito il precedente punto 10,
toccare [K] o [L] per selezionare “12H/ 24H” e poi toccare [SET].
CLOCK SET
DI SPLAY AREA SUMR T IME SETT ING
12H/24H
RETURN
24H
12H
RE -SET TURN
2 Toccare [K] o [L] per selezionare “12H” e
poi toccare [SET].
12H/24H
12H
Quando si registra, togliere il copriobiettivo e attaccare il filo del copriobiettivo al dispositivo di fissaggio in modo che il copriobiettivo non intralci.
Dispositivo di fissaggio
Nota:
• Rimettere sempre il copriobiettivo sull’obiettivo quando non si usa il camcorder.
18
Preparativi
Regolazione della fascia per l’impugnatura
1 Aprire il lembo della fascia per
l’impugnatura (1) e il cinturino (2).
Preparativi
1
2 Allentare il cinturino, far passare la mano
destra attraverso l’occhiello e mettere il pollice sul tasto REC START/STOP e l’indice e il medio sui tasti di zoom motorizzato. Poi tirare il cinturino stringendolo fino a quando risulta ben aderente alla mano.
Tasti di zoom motorizzato
Tasto REC START/STOP
3 Sigillare le chiusure di velcro del cinturino
e del lembo della fascia per l’impugnatura.
Avvertenza:
• Non far dondolare il camcorder tenendolo per la fascia per l’impugnatura.
2
3 Tirare la tracolla nella direzione della
freccia per fissarla.
4–6 Per fissare l’altra estremità della tracolla
all’occhiello sul lato sinistro della fascia per l’impugnatura, aprire il lembo della fascia per l’impugnatura ed eseguire lo stesso procedimento.
1
Occhiello
2
Fibbia
3
4
Occhiello
5
Fibbia
6
Uso del paraobiettivo
Quando si registra all’esterno con una giornata di sole o in un posto con luce intense, fissare il paraobiettivo in dotazione al camcorder. Girare il paraobiettivo nella direzione della freccia per fissarlo.
Applicazione della tracolla 1 Tenere un’estremità della tracolla e farla
passare attraverso l’occhiello sul lato sinistro del pannello di collegamento per la fonte di alimentazione.
2 Allentare la tracolla nella fibbia e far
passare l’estremità della tracolla attraverso la fibbia, come è indicato.
19
Per toglierlo, girarlo nella direzione opposta.
Note:
• Il copriobiettivo può ancora essere fissato sopra il paraobiettivo.
• I filtri e gli altri accessori non possono essere fissati sopra il paraobiettivo.
Uso del mirino
È possibile registrare il soggetto attraverso il mirino elettronico a colori a cristalli liquidi. È anche possibile guardare la riproduzione video attraverso il mirino.
Mirino
Interruttore POWER
1 Estrarre completamente il mirino.
• È possibile alzare il mirino fino a 70° per puntare meglio il camcorder a seconda della propria posizione.
Chiusura del mirino
Abbassare il mirino (1) e spingerlo dentro completamente (2).
1
2
Avvertenze:
• Non usare forza eccessiva quando si sposta il mirino.
• Non afferrare il camcorder per il mirino.
Note:
• Il mirino si disattiva automaticamente quando viene aperto il monitor a cristalli liquidi. Se la rotazione verticale del monitor è tra 135° e 180° quando è in una delle modalità CAMERA, tuttavia, il mirino è attivato e il soggetto viene visualizzato sia nel mirino che sul monitor (vedere pagina 46).
• È possibile azionare le funzioni di riproduzione nelle modalità TAPE-VCR e CARD-VCR e regolare le impostazioni sulla schermata MANUAL tramite il mirino con l’uso della manopola CONTROL. (Per il funzionamento della manopola CONTROL vedere pagina 29.)
• Assicurarsi di chiudere il mirino dopo l’uso.
Regolazione della diottria
Regolare la diottria secondo la propria vista quando l’immagine nel mirino non è nitida.
Preparativi
70
Avvertenza: Non cercare di sollevare il mirino fino a quando è completamente estratto.
2 Tenere premuto il tasto
di bloccaggio e regolare l’interruttore POWER su CAMERA o VCR.
• Nel mirino viene visualizzata un’immagine.
Tasto di bloccaggio
1 Estrarre completamente il mirino e poi
sollevarlo.
2 Tenere premuto il tasto di bloccaggio e
regolare l’interruttore POWER su CAMERA.
3 Guardando attraverso il mirino, girare la
manopola di regolazione della diottria fino a quando le indicazioni nel mirino sono chiaramente visibili.
Manopola di
regolazione
della diottria
20
Preparativi
Uso del monitor a cristalli liquidi
È possibile usare il monitor a cristalli liquidi per riprodurre le registrazioni che si sono effettuate o per guardare il soggetto durante la registrazione. È anche possibile usare il monitor a cristalli liquidi per eseguire le comode operazioni dello schermo
Preparativi
a sfioramento.
Interruttore POWER
Monitor a cristalli liquidi
1 Premere lo sblocco OPEN del monitor a
cristalli liquidi nella direzione della freccia (1) e aprire il monitor a cristalli liquidi ad una angolazione di 90° rispetto al corpo del camcorder (2).
Sblocco per l’apertura
(OPEN) del monitor a
cristalli liquidi
2
90
1
2 Regolare il monitor a cristalli liquidi ad una
angolazione che consenta una facile visione dell’immagine sullo schermo.
• Il monitor a cristalli liquidi ruota verticalmente di 270°.
180
90
Avvertenza: Non tentare di ruotare verticalmente il monitor a cristalli liquidi fino a quando il monitor è completamente aperto.
• È anche possibile piegare il monitor a cristalli liquidi nel camcorder con lo schermo rivolto verso l’esterno per guardare la riproduzione sul monitor.
3 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio e regolare l’interruttore POWER su CAMERA o VCR.
• Un’immagine viene visualizzata sul monitor a cristalli liquidi.
Note:
• Il consumo della batteria è maggiore quando il monitor a cristalli liquidi è aperto. Usare il mirino invece del monitor a cristalli liquidi quando si desidera risparmiare l’energia della batteria.
• Usare il mirino se lo schermo a cristalli liquidi diventa difficile da vedere con la luce splendente del giorno.
Chiusura del monitor a cristalli liquidi
Rimettere il monitor a cristalli liquidi in posizione verticale a 90° con lo schermo rivolto verso l’interno e piegarlo nel camcorder fino a quando scatta in posizione.
Avvertenze:
Non usare eccessiva forza quando si sposta il monitor a cristalli liquidi.
Quando si chiude il monitor a cristalli liquidi, non inclinarlo, altrimenti il monitor potrebbe non chiudersi correttamente e potrebbe danneggiarsi.
Non afferrare il camcorder per il monitor a cristalli liquidi.
Non mettere il camcorder con lo schermo a cristalli liquidi rivolto in basso.
Quando si tocca lo schermo a cristalli liquidi per le operazioni sullo schermo a sfioramento, non premere troppo forte sullo schermo. Non usare un oggetto duro come una penna. Ciò può danneggiare lo schermo.
Note:
• Quando si azionano i tasti sullo schermo dello schermo a cristalli liquidi, non toccare contemporaneamente più di un tasto sullo schermo.
• Chiudere completamente il monitor a cristalli liquidi con lo schermo rivolto verso l’interno quando non lo si usa.
Tasto di bloccaggio
21
Operazioni principali
Registrazione
Facile registrazione su nastro in modalità completamente automatica
Modalità disponibile: TAPE-CAMERA
• Prima di iniziare la registrazione, eseguire le operazioni descritte da pagina 11 a 21 per preparare il camcorder per la registrazione.
Interruttore di selezione del supporto
Interruttore POWER
Tasto REC START/ STOP
1 Togliere il copr iobiettivo. Estrarre
completamente il mirino o aprire il monitor a cristalli liquidi.
2 Regolare l’interruttore di
selezione del supporto su TAPE.
3 Tenere premuto il tasto di bloccaggio e
regolare l’interruttore POWER su CAMERA.
• Il camcorder si accende nella modalità TAPE-CAMERA e l’immagine dall’obiettivo si visualizza sullo schermo.
• Il camcorder ora è pronto per registrare (modalità di attesa di registrazione).
Tasto di bloccaggio
completamente automatica
Nota: Se a questo punto “AUTO” non si visualizza, eseguire il procedimento di “Impostazione del camcorder sulla modalità completamente automatica” a pagina 68 per impostare il camcorder sulla modalità completamente automatica.
AUTO
Indicatore di modalità
4 Premere il tasto
REC START/STOP per iniziare la registrazione.
REC
Per fare una pausa nella registrazione
Premere di nuovo il tasto REC START/STOP. La registrazione fa una pausa e il camcorder entra in modalità di attesa di registrazione.
PAUSE
Per spegnere l’apparecchio
Regolare l’interruttore POWER su OFF senza premere il tasto di bloccaggio.
Note:
• La batteria si consuma in modalità di attesa di registrazione. Spegnere l’apparecchio se non si intende registrare di nuovo in breve tempo.
• Se il camcorder rimane in modalità di attesa di registrazione per oltre 5 minuti nella modalità TAPE­CAMERA o DUAL-CAMERA, l’apparecchio si spegne automaticamente per risparmiare l’energia della batteria e per proteggere il nastro da possibili danni. (Il camcorder emette un suono di conferma quando viene lasciato in modalità di attesa di registrazione per circa 4 minuti.) Per riprendere la registrazione dopo aver spento l’apparecchio, regolare l’interruttore POWER su OFF e poi di nuovo su CAMERA.
Tempo massimo di registrazione continua e tempo effettivo della registrazione nella modalità TAPE-CAMERA
Tempo massimo di
registrazione
Pacco
batteria
BT-LS222
BT-L221 BT-L441 220 180 110 90
BT-LS442A 260 220 135 115
• La tabella indica i tempi approssimativi in minuti.
Nota:
• L’uso dello zoom (vedere pagina 23) e di altre funzioni o frequenti accensioni e spegnimenti aumentano il consumo di energia. Ciò può risultare in una durata effettiva del pacco batteria per la registrazione inferiore di oltre il 50% rispetto al tempo massimo di registrazione continua sopraindicato.
continua
Monitor a
Monitor a
cristalli
liquidi chiuso
cristalli
liquidi aperto
110 90 55 45
Tempo effettivo
della registrazione
Monitor a
cristalli
liquidi chiuso
Monitor a
cristalli
liquidi aperto
Operazioni
principali
22
Operazioni principali Registrazione
Uso dello zoom
Modalità disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA L’uso dello zoom consente di avvicinarsi o di
allontanarsi visivamente da un soggetto senza cambiare fisicamente la propria posizione. Quando si usa lo zoom ottico, è possibile ingrandire il soggetto fino a 10× nella modalità TAPE-CAMERA o DUAL-CAMERA e fino a 7× nella modalità CARD-CAMERA.
Zoom in avvicinamento (quando si vuole
principali
Operazioni
Grand­angolo
Per usare lo zoom in avvicinamento
Premere il tasto T (teleobiettivo) di zoom motorizzato per ottenere un primo piano (1).
Per usare lo zoom in allontanamento
Premere il tasto W (grandangolo) di zoom motorizzato per ottenere un ampio campo visivo (2).
concentrare l’attenzione sul soggetto)
Zoom in allontamento (quando si vuole
mostrare l’ambiente circostante)
2
1
Tasti di zoom motorizzato
Tele­obiettivo
Suggerimenti sulle posizioni per la registrazione
Per creare delle immagini facili da guardare durante la riproduzione, cercare di registrare mantenendo una posizione stabile e tenendo fermo il camcorder per evitare il tremolio delle immagini.
Come tenere il camcorder
Far passare la mano destra attraverso la fascia per l’impugnatura e mettere la mano sinistra sotto il camcorder per sostenerlo.
Posizione da tenere
Mettere i gomiti contro i fianchi.
Ripresa da un’angolazione alta
Girare il monitor a cristalli
liquidi in modo che lo
schermo sia rivolto in giù.
Mettere fermamente l’oculare del mirino contro l’occhio.
Bilanciare il peso sulle due gambe.
Indicazione di portata
2
dello zoom
• La visualizzazione sullo schermo indica l’impostazione attuale dello zoom.
• La velocità dello zoom dipende dalla forza con cui si premono i tasti di zoom motorizzato.
Note:
• Il camcorder non è in grado di mettere a fuoco se si tenta di zoomare in avvicinamento su soggetti che si trovano ad una distanza inferiore a 1,5 metri. Il camcorder passa automaticamente allo zoom in allontanamento fino a quando è in grado di mettere a fuoco il soggetto. (Vedere pagina 45 per la registrazione di riprese macro).
• Vedere pagina 35 per l’uso dello zoom digitale.
23
Ripresa da un’angolazione bassa
Uso del mirino
Sollevare il mirino per
guardare il soggetto.
Uso del monitor a cristalli liquidi
Girare il monitor a cristalli liquidi in modo che lo schermo sia rivolto in su.
Nota:
• Fare attenzione a non toccare il microfono con le dita durante la registrazione, poiché ciò provoca dei disturbi sulla pista audio.
Indicazione del tempo rimanente del nastro
Modalità disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA Nella modalità TAPE-CAMERA o DUAL-CAMERA,
un indicatore sullo schermo visualizza il tempo rimanente approssimativo del nastro in minuti.
Se si sta usando il monitor a cristalli liquidi, toccare qualsiasi punto sullo schermo a cristalli liquidi per visualizzare l’indicatore.
AUTO
min
30
Indicatore del tempo rimanente del nastro
Note:
• Se il pacco batteria o il cavo per corrente continua vengono tolti dal camcorder e poi rimessi mentre nel camcorder c’è una cassetta, l’indicatore del tempo rimanente del nastro non viene visualizzato. In questo caso, registrare per circa 10 secondi per visualizzare l’indicatore del tempo rimanente del nastro.
• L’indicatore del tempo rimanente del nastro visualizza solamente il tempo approssimativo rimasto. Inoltre varia leggermente in relazione alla lunghezza del nastro usato. (Questa funzione è basata sul nastro standard DVM60.)
Quando il tempo rimanente del nastro raggiunge 1 minuto, appare un’indicazione di avvertimento. Preparare una cassetta nuova.
Indicazione di
avvertimento
THE
TAPE
ENDS SOON.
TAPE END
CHANGE THE
CASSETTE.
TAPE END
60
min
Tempo rimanente
approssimativo
da 1 a 0 min.
0 min. (Il nastro ha
raggiunto la fine.)
Indicazione dell’energia rimanente nella batteria
Modalità disponibili: Tutte le modalità
Questo camcorder supporta una funzione di batteria intelligente. Quando si usa il pacco batteria intelligente in dotazione, un indicatore sullo schermo visualizza il tempo operativo continuo rimanente del pacco batteria in minuti basandosi sull’energia rimanente nella batteria.
Se si sta usando il monitor a cristalli liquidi, toccare qualsiasi punto sullo schermo a cristalli liquidi per visualizzare l’indicatore.
Tempo operativo rimanente
AUTO
min
30
Indicatore di energia rimanente nella batteria
Quando il tempo operativo rimanente raggiunge 5 minuti, appare un’indicazione di avvertimento. Sostituire il pacco batteria.
BATTERY IS
TOO LOW.
Note:
• Dopo aver regolato l’interruttore POWER su CAMERA o VCR il tempo operativo rimanente è visualizzato per un periodo da circa 30 a 60 secondi.
• Usare l’indicatore di energia rimanente nella batteria solamente come un’indicazione approssimativa.
• Le variazioni nello stato operativo possono ridurre o aumentare molto il tempo operativo rimanente che è visualizzato.
• L’uso delle funzioni di zoom quando l’indicazione di avvertimento è visualizzata può causare un improvviso calo di energia nel camcorder.
• Quando si usano i pacchi batteria opzionali BT-L221 o BT-L441 che non sono compatibili con la funzione di batteria intelligente, si visualizza solamente il seguente indicatore.
60
min
Operazioni
principali
(Verde) (Verde)
(Rosso)
24
Operazioni principali
Operazioni principali
Riproduzione
Riproduzione
Riproduzione su nastro
Modalità disponibile: TAPE-VCR
Lo schermo del monitor a cristalli liquidi funziona come un pratico monitor per la riproduzione. Non è necessario alcun collegamento e si può procedere immediatamente alla riproduzione sullo schermo ascoltando il suono tramite l’altoparlante incorporato.
Interruttore di selezione del supporto
principali
Operazioni
Altoparlante
Interruttore POWER
1 Fornire l’alimentazione al camcorder ed
inserire la minicassetta DV registrata.
2 Aprire il monitor a cristalli liquidi e regolare
l’angolazione.
3 Regolare l’interruttore di
selezione del supporto su TAPE.
4 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio e regolare l’interruttore POWER su VCR.
• Il camcorder si attiva nella modalità TAPE-VCR.
Tasto di bloccaggio
6 Toccare [PLAY/STILL] per iniziare la
riproduzione.
• Gli indicatori sui tasti sullo schermo per l’operazione di riproduzione cambiano in simboli dopo che la riproduzione inizia.
1/3
DI
REW
PLAY/ ST I L L
FF
STOP
Per interrompere la riproduzione
Toccare [b] (arresto).
Per spegnere l’apparecchio
Regolare l’interruttore POWER su OFF senza premere il tasto di bloccaggio.
Nota:
• Il nastro viene riavvolto automaticamente quando la riproduzione raggiunge la fine del nastro.
Per guardare la riproduzione nel mirino
È anche possibile guardare la riproduzione nel mirino chiudendo il monitor a cristalli liquidi con lo schermo rivolto verso l’interno.
Manopola CONTROL
1/3 DISP
/
min
60
5 Toccare [REW] o [FF] per riavvolgere o per
far avanzare rapidamente il nastro fino al punto desiderato.
1/3
DISP
REW
PLAY/ ST I L L
FF
STOP
25
60
min
• Per azionare le funzioni di riproduzione, girare la manopola CONTROL per selezionare l’indicatore operativo desiderato di riproduzione e poi premere la manopola.
• Per disattivare gli indicatori operativi di riproduzione, girare la manopola CONTROL per selezionare “DISP” e poi premere la manopola. Premere di nuovo la manopola CONTROL per riattivarli.
Nota:
• Non è possibile ascoltare il suono tramite l’altoparlante quando si guarda la riproduzione nel mirino.
1/3 DISP
60
min
/
1/3 DISP
60
min
/
Comando del volume
Modalità disponibile: TAPE-VCR
Quando il camcorder è nella modalità TAPE-VCR, è possibile regolare il livello del volume del suono di riproduzione.
Premere il tasto VOL. = o - per aumentare (1) o diminuire (2) il volume. L’indicatore di livello del volume appare sullo schermo solamente durante la regolazione.
21
Tasti VOL.
VOLU ME
Diminuzione Aumento
Nota:
• Quando l’indicatore dello zoom per la riproduzione è visualizzato in giallo nella modalità di zoom per la riproduzione, i tasti VOL. possono essere usati soltanto per regolare l’impostazione dello zoom. Disattivare lo zoom per la riproduzione per regolare il volume con i tasti VOL. (vedere pagina 53).
Ricerca video
Modalità disponibile: TAPE-VCR
La funzione di ricerca video permette di cercare facilmente una scena desiderata sul nastro.
1 Durante la riproduzione su nastro, toccare
[x] (ricerca in avanti) o [z] (ricerca all’indietro).
• L’immagine in corso di riproduzione avanza o retrocede rapidamente.
2 Quando si trova la scena desiderata,
toccare [g] (riproduzione/fermo immagine) per tornare alla riproduzione normale.
Note:
• Durante la ricerca il suono è disattivato.
• Durante la ricerca le immagini possono apparire con qualche disturbo. Ciò non è un inconveniente nel funzionamento.
Fermo immagine
Modalità disponibile: TAPE-VCR
La funzione di fermo immagine rende possibile la pausa nella riproduzione su nastro.
Operazioni
principali
Durante la riproduzione su nastro, toccare [g] (riproduzione/fermo immagine).
Per tornare alla riproduzione normale, toccare di nuovo [g] (riproduzione/fermo immagine).
Note:
• Il suono è disattivato in modalità di fermo immagine.
• Per proteggere il nastro, il camcorder ritorna automaticamente alla riproduzione normale se l’apparecchio viene lasciato in modalità di fermo immagine per oltre 5 minuti.
26
Operazioni principali Riproduzione
Riproduzione dei nastri su un televisore
Modalità disponibili: TAPE-VCR, CARD-VCR
Il camcorder può anche essere collegato ad un televisore per consentire ad un pubblico più numeroso di guardare la riproduzione video.
Avvertenza:
•Prima di effettuare i collegamenti verificare che il camcorder, il televisore, il videoregistratore e le altre apparecchiature da collegare siano spenti. Se uno qualsiasi dei componenti rimane acceso quando si effettuano i collegamenti, possono verificarsi dei disturbi nelle immagini o un inconveniente nel funzionamento.
principali
Operazioni
1 Aprire il coperchio dei terminali sul
camcorder.
Coperchio dei terminali
2 Collegare il camcorder al televisore (o
videoregistratore) con il cavo audio/video/ S-video in dotazione, come è indicato.
CHANNEL
PAUSE /STILL
PLAY
STOP/ EJECT
Al terminale di
ingresso
S-video
Cavo audio/ video/S-video (in dotazione)
POWER
Giallo: Alla presa di ingresso video Bianco: Alla presa di ingresso audio sinistro (L) Rosso: Alla presa di ingresso audio destro (R)
REC
TV/VCRSET UP
3 Accendere il televisore e regolarlo sul
canale “AV” o “VIDEO”. (Vedere il manuale di istruzioni del televisore utilizzato.)
• In caso di collegamento al televisore attraverso un videoregistratore, accendere il videoregistratore e regolarlo sul canale di ingresso “AV” o “LINE”. Far funzionare il televisore come si fa normalmente per vedere il segnale proveniente dal videoregistratore. (Vedere i manuali di istruzioni del televisore e del videoregistratore utilizzati.)
4 Regolare l’interruttore POWER del
camcorder su VCR e iniziare la riproduzione (vedere le pagine 25 e 91).
Note:
•Se il televisore o il videoregistratore utilizzato è dotato di un connettore Euro-SCART a 21 poli, usare il connettore di conversione da prese Euro-SCART a 21 poli a prese RCA (QSOCZ0033TAZZ).
Connettore Euro-SCART a 21 poli sul televisore o videoregistratore
0
Connettore di conversione da prese Euro-SCART a 21 poli a
VIDEO AUDIO
AUDIO
(L/MONO)
(R)
prese RCA (QSOCZ0033TAZZ)
Video
•I terminali S-video servono per far passare separatamente i componenti di cromaticità (colore) e di luminanza (luminosità) dei segnali video. Questi terminali servono per migliorare la qualità delle immagini sia nella registrazione che nella riproduzione. Se il televisore o il videoregistratore utilizzato è dotato di un terminale di ingresso S-video, è possibile usare la spina S-video del cavo audio/video/S-video in dotazione per il collegamento video sul televisore o videoregistratore. (Non è necessario collegare la spina video gialla ad un televisore o videoregistratore.)
•Se il televisore o il videoregistratore utilizzato è dotato di una sola presa di ingresso audio, usare la spina bianca per il collegamento dell’audio sul televisore o videoregistratore.
•Quando il camcorder è collegato ad un televisore per la riproduzione, l’immagine sullo schermo televisivo può saltare se il volume del camcorder viene regolato al massimo. Se tale fenomeno si verifica, ridurre il volume (vedere pagina 26).
•Chiudere il coperchio dei terminali dopo l’uso.
Rimozione del cavo audio/video/S-video dal camcorder
Tenere premuti i fermi ed estrarre la spina.
Audio destro (R) Audio sinistro (L)
Al terminale AV+S
27
Fermi
Avvertenza:
•Tirando con forza il cavo audio/video/S-video senza tenere premuti i fermi si può danneggiarlo.
Useful FeaturesUseful Features
Sommario delle operazioni
Selezione della modalità del camcorder
Questo camcorder include le funzioni per l’uso sia come una videocamera per la registrazione e la riproduzione di immagini su nastro che come una macchina fotografica digitale a fermo immagine per la registrazione e la riproduzione di fermi immagine su una scheda. Prima di iniziare qualsiasi operazione è necessario impostare una delle seguenti modalità del camcorder.
Modalità TAPE-CAMERA — Per la registrazione di immagini in movimento e di fermi immagine su un nastro.
1 Regolare l’interruttore di
selezione del supporto su TAPE.
2 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio e regolare l’interruttore POWER su CAMERA.
Tasto di bloccaggio
Modalità CARD-CAMERA — Per la registrazione di fermi immagine su una scheda.
1 Regolare l’interruttore di
selezione del supporto su CARD.
Modalità TAPE-VCR — Per la riproduzione di immagini in movimento e fermi immagine registrati su un nastro.
1 Regolare l’interruttore di
2 Tenere premuto il tasto
Modalità CARD-VCR — Per la riproduzione di
fermi immagine registrati su una scheda.
1 Regolare l’interruttore di
Interruttore di selezione del supporto
Interruttore POWER
selezione del supporto su TAPE.
Tasto di bloccaggio
di bloccaggio e regolare l’interruttore POWER su VCR.
selezione del supporto su CARD.
Sommario delle
operazioni
2 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio e regolare l’interruttore POWER su CAMERA.
Tasto di bloccaggio
Modalità DUAL-CAMERA — Per la registrazione di immagini in movimento su un nastro e di fermi immagine su una scheda.
1 Regolare l’interruttore di
selezione del supporto su DUAL.
2 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio e regolare l’interruttore POWER su CAMERA.
Tasto di bloccaggio
2 Tenere premuto il tasto
di bloccaggio e regolare l’interruttore POWER su VCR.
Nota:
• Quando l’interruttore di selezione del supporto è regolato su DUAL e l’interruttore POWER è regolato su VCR, il camcorder esegue la stessa operazione come nella modalità TAPE-VCR.
Avvertenza:
• Non cambiare la modalità del camcorder azionando l’interruttore di selezione del supporto durante la registrazione o la riproduzione, poiché ciò può danneggiare il nastro o la scheda.
Tasto di bloccaggio
28
Sommario delle operazioni
Summary of Operations
Uso dei comandi
Interruttore POWER
Tasto DISPLAY ON/OFF
operazioni
Sommario delle
Manopola CONTROL
Interruttore POWER
Per accendere l’apparecchio, tenere premuto il tasto di bloccaggio e regolare l’interruttore POWER su CAMERA o VCR.
Tasto di bloccaggio
Per spegnere l’apparecchio, regolare l’interruttore POWER su OFF senza premere il tasto di bloccaggio.
Tasto DISPLAY ON/OFF
Il tasto DISPLAY ON/OFF serve per disattivare le schermate di modalità e le indicazioni sullo schermo. È possibile riattivare le indicazioni sullo schermo premendo di nuovo il tasto DISPLAY ON/OFF.
Nota:
• Le indicazioni di avvertimento e qualche altro indicatore non possono essere disattivati deliberatamente dallo schermo.
Manopola CONTROL
La manopola CONTROL serve per regolare le impostazioni sulla schermata di menu. I procedimenti per la regolazione delle impostazioni del menu in questo manuale di istruzioni sono basate sull’uso delle operazioni dello schermo a sfioramento. Per regolare le impostazioni del menu con la manopola CONTROL, seguire le regole sotto.
1 Girare la manopola CONTROL (invece di
toccare [K] o [L]) per selezionare la voce desiderata.
Esempio
CAMERA SET
PHOTO SNAP MULTI
FR AME DGTL ZOOM
TAPE SPEED
16: 9 RETURN
SP
RE -SET TURN
2 Premere la manopola CONTROL (invece
di toccare [SET]) per regolare la voce selezionata.
Usando la manopola CONTROL, è anche possibile usare le funzioni di riproduzione nella modalità TAPE-VCR (vedere pagina 25) e nella modalità CARD-VCR, e per regolare le impostazioni sulle schermate manuali (vedere le pagine da 59 a 66) attraverso il mirino. Girare la manopola CONTROL per selezionare la voce e poi premere la manopola CONTROL per impostare la voce selezionata.
Esempio
CAMERA SET
PHOTO SNAP MULTI
FR AME DGTL ZOOM
TAPE SPEED
16: 9 RETURN
SP
LP
RE -SET TURN
29
Loading...
+ 85 hidden pages