Vi ringraziamo per avere acquistato questo prodotto SHARP.
Prima di utilizzare il vostro frigorifero SHARP, leggete per
favore con attenzione questo manuale di istruzioni, in modo da
sfruttare al massimo le sue prestazioni.
Tutti coloro che maneggeranno il frigorifero devono avere confidenza con il suo uso e con i suoi dispositivi di sicurezza.
Tenete questo manuale di istruzioni sempre assieme al frigorifero se traslocate o se il mobile viene venduto, in modo che
chiunque lo usi possa informarsi sulle sue funzioni e sulle sue
norme di sicurezza.
AVVERTENZE
1. Questo frigorifero é a tenuta stagna. PER EVITARE INCI-
DENTI FATALI A BAMBINI, smontate la porta se non intendete utilizzare piú il frigorifero.
2. Materiali infiammabili e altamente volatili come etere, pe-
trolio, gas propano, collanti e alcool puro possono provocare esplosioni. Non riponete tali prodotti nel frigorifero.
3. Per evitare danni all’involucro del frigorifero, evitate di
metterlo a contatto con lacca, vernice, ecc.
4. Quando pulite il vostro frigorifero, non versate dell’acqua
direttamente sull’esterno o nell’ interno del frigorifero
stesso. Ció potrebbe causare l’ossidazione e il danneggiamento dell’isolamento elettrico.
5. Quando si puliscono le zone adiacenti a componenti elet-
triche o si sostituisce la lampadina, prima disinserire la
spina di alimentazione del frigocongelatore per prevenire
folgorazioni.
6. Nel caso che i componenti elettrici vengano accidental-
mente a contatto con l’acqua, togliete la spina del frigorifero, asciugare le parti e contattare l’agente di servizio più
vicino autorizzato dalla SHARP.
7. Quando si scollega la spina di alimentazione, non toccar-
ne i terminali. Ciò potrebbe provocare una folgorazione.
Quest’ apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 96/57/
EC, 89/336/EEC e 73/23/EEC, come emendata dalla direttiva 93/
68/EEC.
Importante:
• Questo frigorifero è solo per uso domestico, con una tempe-
ratura ambientale compresa tra +5°C e +38°C. Il frigorifero
non deve essere lasciato a lungo a temperature di -10°C.
• Da alimentare con una tensione di rete di 220-240 V.
8. Questo frigorifero è concepito solamente per la conserva-
zione di prodotti alimentari di comune uso domestico, in
accordo con quanto contenuto in questo manuale di istruzioni. Se esso viene usato per altri scopi, potrebbe risultare dannoso per le persone e per le cose.
9. Questo frigorifero non é adatto a contenere prodotti che
richiedono una temperatura di conservazione precisa. Un
eventuale deperimento di tali prodotti potrebbe essere
pericoloso.
10. Residui eccessivi di polvere sulla spina possono essere
causa di incendio. Tenete pulita la spina spolverandola
regolarmente con cura.
11. Evitate di effettuare interventi su questo frigorifero. Tali in-
terventi devono essere eseguiti solo da personale tecnico
specializzato. In caso contrario si corre il rischio di shock
elettrico, di incendio o di ulteriore danneggiamento.
12.
Informazioni relative allo smaltimento dell’ apparecchio
I gas isolanti ed infiammabili compressi devono essere
smaltiti in modo adeguato. Trasportate il frigorifero e le relative porte sino ad un centro di smaltimento che sia attrezzato per lo smaltimento di gas isolanti ed infiammabili
compressi.
ATTENZIONE
1. Non toccate il compressore, poiché esso puó raggiungere
temperature elevate durante il funzionamento.
2. Se l’alimentazione dovesse casualmente essere interrot-
ta, attendete almeno 5 minuti prima di ricollegare alla rete
elettrica il frigorifero, dal momento che la pressione nel
compressore potrebbe attivare il relé di sovraccarico.
3. Evitate di toccare gli alimenti conservati nel freezer a ma-
ni nude. Il contatto diretto con prodotti conservati a temperature sotto lo zero puó dar luogo a congelamento
cutaneo.
4. Per evitare interruzioni involontarie della corrente elettri-
ca, collegate il frigorifero alla rete elettrica inserendo la
spina direttamente nella presa di corrente principale. Evitate l’uso di adattatori, poiché una caduta di corrente
elettrica potrebbe causare il deterioramento dei prodotti
alimentari conservati nel frigorifero.
5. Evitate di collocare bottiglie nel freezer, poiché esse po-
trebbero esplodere con il freddo.
6. Tenete la porta debitamente chiusa. Se la porta viene la-
sciata socchiusa, la temperatura interna controllata sale
causando il deterioramento dei prodotti alimentari, oltre a
far aumentare il consumo dell’elettricitâ.
7. Non installate il frigorifero in luoghi umidi o bagnati, in
quanto l’ isolamento potrebbe venir compromesso e dar
luogo a perdite. Inoltre, all’ esterno del frigorifero potrebbe accumularsi della condensa.
8. Quando il frigorifero viene installato o spostato, assicura-
tevi di non schiacciare o storcere il filo di alimentazione.
Danni al cavo di alimentazione possono essere causa di
shock elettrici o di incendio.
9. Non utilizzate il frigorifero se il cavo di alimentazione o la
spina sono danneggiati o se la presa non é ben fissa, altrimenti si corre il rischio di shock elettrico o di incendio.
10. Quando staccate la spina per l’alimentazione elettrica,
non tirate il filo ma la spina. Anche tirando il cavo si corre
il rischio di shock elettrico o di incendio.
11. Fate sì che attorno al frigorifero sia garantita una suffi-
ciente circolazione di aria, cosícché il compressore non si
surriscaldi e non si fermi. Seguite attentamente le istruzioni di installazione.
12. Il sistema di refrigerazione situato dietro e all’interno del
frigorifero contiene refrigerante. Se questo sistema viene
forato si può determinare un danno serio al frigorifero.
Evitate pertanto che qualsiasi oggetto acuto venga a contatto con il sistema di refrigerazione.
13. Nel caso che il filo flessibile di alimentazione venga dan-
neggiato, deve essere sostituito da un agente di servizio
autorizzato dalla SHARP, in quanto viene richiesto un filo
particolare.
14. Nel caso di perdita di gas, arieggiate la zona aprendo le
finestre, ecc. Non toccate il frigorifero o la presa di corrente.
15. Non mettete sulla sommitá del frigorifero oggetti pesanti o
che si possano rompere facilimente. Questi oggetti possono cadere quando si apre o si chiude il frigorifero, causando ferite alle persone.
16. Non mettete oggetti riempiti di liquidi sulla sommitá del fri-
gorifero. Il versamento di sostanze liquide puó causare
scosse elettriche o incendi.
17. All’ interno del frigorifero non lasciate cadere oggetti ne
colpitene le pareti, in quanto ciò potrebbe creare delle
spaccature.
18. Si deve evitare che bambini piccoli o persone inferme usi-
no il frigorifero in assenza di supervisione. I bambini piccoli devono essere controllati in modo che non vi
giochino.
11
DESCRIZIONE
Luce del freezer
1.
Ventola del freezer
2.
Mensola del freezer
3.
Ghiacciaia
4.
Vaschetta per cubetti di ghiaccio
5.
Unità di deodorizzazione
6.
Manopola di controllo temperatura del freezer
7.
Scomparto alimenti freschi
8.
La copertura dello Scomparto alimenti freschi si apre da
sola quando lo scomparto viene tirato.
Ventola del frigorifero
9.
Il frigorifero è dotato di una ventola appositamente concepita per l' apparecchio, la cui funzione è raffreddare l' interno
velocemente ed uniformemente qualora la temperatura interna dovesse aumentare a seguito dell' apertura della porta o per altre cause.Durante il funzionamento normale del
frigorifero la ventola non è in funzione.
Manopola di controllo temperatura per frigorifero
10.
Mensola del frigorifero
11.
(tipo 68 con 3 mensole, tipo 63/58 con 2 mensole)
Luce del frigorifero
12.
Mensola
13.
Vasca per verdura fresca
14.
Inserire la vasca per verdura fresca sotto la barra.
Pannello di separazione
15.
Vasca di evaporazione e coperchio
16.
Ruote orientabili
17.
Piedini aggiustabili
18.
Interruttore di ventola e luce freezer
19.
Interruttore di ventola e luce frigorifero
20.
Vaschetta del freezer
21.
Contenitore d’ acqua
22.
Guarnizione magnetica della porta
23.
Vano di servizio
24.
Portauova
25.
Vasca
26.
(tipo 68 con 2 vasche, tipo 63/58 con 1 vasca)
Vasca portabottiglie
27.
Blocca bottiglie
28.
Impedisce alle bottiglie di cadere. Può essere utilizzato
anche con prodotti alimentari di forma allungata.
Pannello di Plasmacluster
29.
(Solo per i modelli SJ-P68M, SJ-P63M, SJ-P58M)
Sostituzione delle lampadine
Sostituite le lampadine con altre dello stesso tipo.
Freezer: zoccolo E12, 10W MAX, T-20
Frigorifero: zoccolo E12, 15W MAX, T-20
Quando sostituite le lampadine, assicuratevi che tensione
e potenza indicate siano corrette (controllate le scritte sulle lampadine).
Se sostituite la lampadina di illuminazione, togliete prima
la spina elettrica per evitare scariche elettriche.
12
INSTALLAZIONE
Per assicurare che
1.
il frigorigero venga
adeguatamente
ventilato, raccomandiamo di lasciare uno spazio
di almeno 6cm sia
lateralmente che
sul lato posteriore e
uno spazio di almeno 9cm al di sopra. Qualora questi spazi
venissero ridotti, la capacità refrigerante diminuirebbe e il
consumo energetico aumenterebbe inutilmente.
Per mezzo dei due
2.
piedini sul bordo
frontale aggiustabili, assicurateVi
che il frigorifero
appoggi stabilmente e in linea
con il pavimento.
6cm
9cm
6cm
148 cm
6cm
135 cm
Agganciate il coperchio della vasca di evaporazione sui
3.
piedini aggiustabili.
NOTA:
• Posizionare il frigocongelatore in modo che la spina sia ac-
cessibile.
• Non installate il frigorifero in zone esposte alla luce del sole.
• Non installate il frigorifero nelle dirette vicinanze di sorgenti di
calore.
Durante il trasporto
Trasportate il frigorifero mantenendolo per le maniglie situate sul lato
posteriore e sul fondo.
Prima di usare il frigocongelatore
Pulire le parti interne con un panno
imbevuto di acqua calda. Se si utilizza acqua saponata, pulire le parti
completamente.
COMANDI
CONTROLLO TEMPERATURA
Il frigorifero controlla la temperatura automaticamente. Se necessario, regolate la temperatura come spiegato di seguito.
MIN
MED
4
3
2
1
5
6
7
MAX
Coldest
Compartimenti
freezer
MED
4
5
3
2
1
MIN
FREEZER TEMP. CONTROL
6
MAX
Coldest
7
Compartimenti
frigorifero
REFRIGERATOR TEMP. CONTROL
7(MAX)
Per generare ghiaccio velocemente o per un veloce
congelamento.
4(MED)
Per congelamento normale.
1(MIN)
Se non vi sono riposti cibi congelati o gelati.
• Se il frigorifero funziona per lungo tempo sulla posizione 7
(MAX) del FREEZER TEMP. CONTROL (controllo temperatura freezer) é possible che congelino anche cibi riposti negli
altri scomparti del frigorifero.
• Sezione a 2 stelle solo per la conservazione di cibi con-
gelati. (non congelante)
7(MAX)
Per conservare cibi e mantenerne la freschezza,o se il frigorifero non produce il freddo necessario.
4(MED)
Per uso normale.
1(MIN)
Se il frigorifero refrigera troppo.
• Se il frigorifero funziona per lungo tempo sulla posizione 7
(MAX) del REFRIGERATOR TEMP. CONTROL (controllo
temperatura frigorifero) é possibile che congelino anche cibi
riposti negli altri scomparti del frigorifero.
• Una bassa temperatura ambientale può causare il congela-
mento dei cibi conservati anche se il REFRIGERATOR
TEMP. CONTROL (controllo temperatura frigorifero) é impostato a 1 (MIN).
CONSIGLI PER LA PREPARAZIONE DEL GHIACCIO
Il contenitore d’ acqua in dotazione può essere usato per
1.
dosare l’ acqua da versare nelle formelle per i cubetti di
ghiaccio. Versandone troppa, una volta congelati i cubetti
si attaccheranno l’ uno all’ altro.
Quando sono pronti i cu-
2.
betti di ghiaccio, girate la
leva in senso orario per
scaricare il ghiaccio nella
vaschetta per cubetti di
ghiaccio.
NOTA:
Non preparare il ghiaccio con la
vaschetta per cubetti di ghiaccio
né versare olio in essa. La
vaschetta per cubetti di ghiaccio
potrebbe spaccarsi.
IONIZZATORE “PLASMACLUSTER” (Solo per i modelli SJ-P68M, SJ-P63M, SJ-P58M)
Il IONIZZATORE "PLASMACLUSTER" inizia a funzionare
automaticamente quando viene acceso il frigocongelatore.
1. Se si premere il tasto 'PLASMACLUSTER (ACCESO/
SPENTO)', la spia PLASMACLUSTER si spegne e il gruppo al plasma si spegne.
2. Premendo di nuovo il tasto ‘PLASMACLUSTER (ACCESO/
SPENTO)', la spia PLASMACLUSTER si riaccende. Il
gruppo al plasma si riaccende.
Note sul funzionamento del IONIZZATORE "PLASMACLUSTER"
Lo ionizzatore contenuto all'interno del frigocongelatore
rilascia gruppi di ioni, cioè masse collettive di ioni positivi e
negativi, nello scomparto del congelatore e in quello del
frigorifero.
Questi gruppi di ioni riducono il fungo della muffa generato
dall'aria.
• Nel frigocongelatore potrebbe esserci alcuni odori legge-
ri. Si tratta dell'odore dell'ozono, generato dallo ionizzatore. La quantità di ozono è minima, e si decompone
rapidamente nel frigocongelatore.
UNITÀ DI DEODORIZZAZIONE
Si tratta di un dispositivo incorporato che non richiede intervento manuale in quanto automaticamente si avvia all’accensione del
congelatore del frigorifero.
SCONGELAMENTO
Lo scongelamento avviene in maniera completamente automatica grazie ad un sistema di recupero energetico unico. Pertanto, il
tempo di intervallo per l’avvio del ciclo di scongelamento é proporzionale al tempo di esercizio del compressore del Vostro frigorifero. Ovvero, minore è il tempo durante il quale il compressore del frigorifero opera (durante la stagione invernale o quando siete
assenti per vacanza), piú é lungo il tempo fra ogni ciclo di scongelamento.
13
CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
La refrigerazione riduce la velocità di deperimento dei cibi. Per
massimizzare la durata di conservazione dei prodotti alimentari deperibili, assicuratevi che il cibo sia della qualità più fresca possibile. La seguente guida generale é per consentire
una piú lunga conservazione dei cibi.
Frutta / Verdura
Per minimizare le perdite di umidità, frutta e verdura devono
essere leggermente avvolte in materiali plastici quali, ad
esempio, pellicole o sacchetti (da non chiudere ermeticamente) e quindi inseriti nella vasca per verdura fresca. Frutta e
verdura dotate di buccia spessa, quali le arance, non richiedono di essere avvolte.
Latticini e uova
•
Molti prodotti derivati dal latte hanno la scadenza di consumo
indicata sulla confezione esterna, la quale illustra sia la temperatura consigliata che la durata di conservazione del prodotto.
• Le uova devono essere riposte nel portauova.
Carne / Pesce / Pollame
Mettete su un piatto e coprite con carta o con pellicola in pla-
•
stica.
• Riponete le fette grandi di carne, di pesce o di pollame in fon-
do alle mensole.
• Assicuratevi che tutti i cibi cotti siano accuratamente avvolti
oppure che siano posti in contenitori a chiusura ermetica.
NOTA:
•
Disponete gli alimenti sulle mensole omogeneamente per consentire che l’aria di raffredamento possa circolare in modo efficiente.
• Alimenti caldi devono essere fatti raffredda-
re prima di essere riposti nel frigorifero. Gli
alimenti caldi aumentano infatti la temperatura interna e potrebbero far deperire altri
alimenti ivi conservati.
• Non otturate l’entrata e l’uscita del circuito
di circolazione dell’aria fredda con alimenti
o con contenitori; altrimenti, gli alimenti potrebbero non venire raffreddati bene.
• Non riponete alimenti direttamente all’usci-
ta dell’aria fredda,in quanto l’alimento si potrebbe congelare.
PER UN MIGLIORE CONGELAMENTO
• I cibi devono essere freschi.
• Congelate piccole quantitá di cibo per volta al fine di conge-
larle rapidamente.
•
I cibi devono essere depositati o coperti appropriatamente e deve
essere rimossa tutta l’aria per garantire una chiusura ermetica.
• Disponete i cibi omogeneamente nel freezer.
• Etichettate le buste o i contenitori per tenere un inventario dei
cibi congelati.
MANUTENZIONE E PULIZIA
Alcuni prodotti chimici per la pulizia
della casa, potrebbero deteriorare gli
interni delle mensole portacibo e dei
ripiani in plastica con conseguenze di
incrinature e/o rotture nel tempo.
Quando pulite tutte le parti in plastica
all’interno di questo frigorifero, usare
solamente sapone per lavastovinglie
diluito (acqua saponata). Assicuratevi
che tutte le parti in plastica siano
risciacquate dopo la pulizia.
Togliete le mensole e le vaschette dal frigorifero e dalla
1.
porta. Lavatele in acqua calda saponata. Sciaquatele in
acqua fresca e asciugatele.
Pulite l’interno del frigorifero con un panno precedente-
2.
mente immerso in acqua e sapone. Quindi, adoperate
acqua fredda per eliminare l’acqua saponata.
Detergete con un panno umido anche l’esterno ogni
3.
qualvolta ció fosse necessario.
Detergete la guarnizione magnetica della porta con uno
4.
spazzolino da denti e con acqua calda saponata.
La vasca di evaporazione va rimossa e pulita almeno
5.
una volta all’anno.
Vasca di evaporazione e coperchio;
Come rimuoverla Come fissarla
NOTA:
• Non usate detergente in polvere, benzina, acqua calda ecc.
• Se viene usato un detersivo non diluito oppure non viene eli-
minata completamente l’acqua saponata, le parti in plastica
potrebbero incrinarsi.
• Pulire qualsiasi olio alimentare attaccato ai componenti in
plastica, dal momento che esso puó causare incrinature della
superficie in plastica.
• Le mensole di vetro pesano circa 3kg ciascuna. Quando le ri-
muovete dal frigorifero o le trasportate, mantenetele saldamente.
Spegnimento del Vostro frigorifero
Se spegnete il vostro frigorifero quando siete assenti per un
periodo più o meno lungo, rimuovete tutti i cibi e pulite completamente l’interno. Togliete il cavo di alimentazione elettrica
dalla presa di corrente e lasciate tutte e due le porte aperte.
14
CHE COSA BISOGNA FARE PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA
Prima di chiamare il servizio di assistenza controllate i seguenti
punti.
É NORMALE che il frigorifero produca i seguenti rumori.
•
Forte rumore prodotto dal compressore quando sta avviandosi a
funzionare. Il rumore si attenua dopo un momento.
• Forte rumore prodotto una volta al giorno dal compressore.
Rumore prodotto immediatamente dopo l’operazione automatica di disgelamento.
• Rumore della circolazione del fluido (rumore di gorgoqlio e
rumore di liquido che “frizza”) --- Rumore del refrigerante che
ricircola nelle tubazioni.
• Rumore di scricchiolió --- Rumore prodotto dall’espansione e
contrazione delle pareti interiori e delle parti interne durante il
congelamento.
• Rumore di squittio --- Rumore prodotto dall’espansione e
contrazione delle parti interne.
É NORMALE che la parte esterna del frigorifero risulti calda
quando viene toccata. Nei frigoriferi é situato un tubo caldo per
prevenire la formazione di condensa.
SE É ANCORA NECESSARIO IL SERVIZIO DI ASSISTENZA
Rivolgetevi all’agente del più vicino servizio di assistenzas
approvato da SHARP.
SHARP CORPORATION
OSAKA, JAPAN
MADE IN THAILAND
FABRICADO EN THAILANDIA
FABBRICATO IN THAILANDIA
FABRIQUÉ EN THAILANDE
FABRICADO NA THAILÂNDIA
aqcesai rsai Τ aktdg
HERGESTELLT IN THAILAND
VERVAARDIGO IN THAILAND
TINS-A574CBRZ 03DK
1
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.