Sharp SD-AS10H User Manual [it]

1-BIT DIGITAL HEIMKINO MIT DVD
ENSEMBLE HOME CINEMA 1-BIT AVEC DVD
SISTEMA 1-BIT PARA HOME CINEMA CON DVD
1-BIT DIGITAL HEMBIOGRAF MED DVD
SISTEMA DIGIT ALE HOME CINEMA A 1BIT CON DVD 1-BIT DIGITALE HUISBIOSCOOP MET DVD CINEMA FAMILIAR DIGITAL DE 1-BIT COM DVD 1-BIT DIGITAL HOME CINEMA WITH DVD
DEUTSCH
Siehe Seiten i bis x und D-1 bis D-66.
FRANÇAIS
Se reporter aux pages i à x et F-1 à F-66.
ESPAÑOL
Consulte las páginas i a x y S-1 a S-66.
MODELL
MODÈLE
MODELO
MODELL
SD-AS10H
BEDIENUNGSANLEITUNG
MODE D’EMPLOI
MANUAL DE MANEJO
BRUKSANVISNING
MODELLO MODEL MODELO MODEL
MANUALE DI ISTRUZIONI GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE OPERAÇÃO OPERATION MANUAL
SVENSKA
Hänvisa till sidorna i till x och V -1 till V-66.
ITALIANO
Leggere le pagine i a x e I-1 a I-66.
NEDERLANDS
Raadpleeg de bladzijden i t/m x en N-1 t/m N-66.
PORTUGUÊS
Favor consultar as páginas i a x e P-1 a P-66.
ENGLISH
Please refer to pages i to x and E-1 to E-66.
SD-AS10H_SEEG_FRONT.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
BESONDERE ANMERKUNGEN REMARQUES SPÉCIALES NOTAS ESPECIALES SÄRSKILDA ANMÄRKNINGAR
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-Richtlinien 89/336/ EWG und 73/23/EWG mit Änderung 93/68/EWG.
Ce matériel répond aux exigences contenues dans les directives 89/336/ CEE et 73/23/CEE modifiées par la directive 93/68/CEE.
Este aparato satisface las exigencias de las Directivas 89/336/CEE y 73/23/CEE, modificadas por medio de la 93/68/CEE.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt riktlinjerna 89/336/EEC och 73/23/ EEC så som kompletteras av 93/68/EEC.
Quest’apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 89/336/EEC e 73/ 23/EEC, come emendata dalla direttiva 93/68/EEC.
Dichiarazione di conformità
La società SHARP ELECTRONICS EUROPE GmbH dichiara che il prodotto SHARP SD-AS10H SISTEMA DIGITALE HOME CINEMA A 1BIT CON DVD è costruito in conformità alle prescrizioni del D.M.n˚548 del 28/8/95, pubblicato sulla G.U.n˚301 del 28/12/95 ed in particolare è conforme a quanto indicato nell’art. 2, comma 1 dello stesso decreto.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijnen 89/336/EEG en 73/23/ EEG, gewijzigd door 93/68/EEG.
Este equipamento obedece às exigências das directivas 89/336/CEE e 73/23/CEE, na sua versão corrigida pela directiva 93/68/CEE.
This equipment complies with the requirements of Directives 89/336/ EEC and 73/23/EEC as amended by 93/68/EEC.
Dette udstyr overholder kravene i direktiv nr. 89/336/EEC og 73/23/EEC med tillaeg nr. 93/68/EEC.
Dette produktet oppfyller betingelsene i direktivene 89/336/EEC og 73/23/ EEC i endringen 93/68/EEC.
Tämä laite täyttää direktiivien 89/336/EEC ja 73/23/EEC vaatimukset, joita on muutettu direktiivillä 93/68/EEC.
NOTE PARTICOLARI BIJZONDERE OPMERKINGEN NOTAS ESPECIAIS SPECIAL NOTES
Bei Einstellung der ON/STAND-BY-Taste auf STAND-BY ist die Netzspannung immer noch im Gerät vorhanden. Wenn die ON/STAND-BY-Taste auf STAND-BY eingestellt wird, kann das Gerät unter Verwendung der Fernbedienung in Betrieb gesetzt werden.
Warnung:
In diesem Gerät sind keine vom Benutzer wartbaren Teile vorhanden. Niemals Abdeckungen entfernen, außer wenn Sie dafür qualifiziert sind. In diesem Gerät sind gefährliche Spannungen vorhanden. Vor Ausführung von irgendwelchen Kundendienstarbeiten oder bei längerer Nicht­verwendung des Gerätes stets den Netzstecker aus der Netzsteckdose ziehen.
Lorsque la touche ON/STAND-BY est mise en STAND-BY, l’appareil est toujours sous tension. Lorsque la touche ON/STAND-BY se trouve sur la position STAND-BY, l’appareil est prêt à fonctionner par la télécommande.
Avertissement:
Cet appareil contient des pièces non réparables par l’utilisateur . Personne non qualifiée n’enlèvera jamais les couvercles. L’appareil contenant des organes portés à haute tension, débrancher l’appareil avant toute réparation ou en période de non-utilisation.
Cuando el botón ON/STAND-BY está puesto en la posición STAND-BY, todavía hay tensión dentro del aparato. Cuando el botón ON/STAND-BY está puesto en la posición STAND-BY, el aparato puede ponerse en funcionamiento utilizando el controlador remoto.
Advertencia:
Tenga en cuenta que dentro de este aparato no hay piezas que pueda reparar. No quite nunca las tapas a menos que se esté cualificado para hacerlo. Este aparato tiene en su interior tensiones peligrosas. Desenchufe siempre la clavija de la red del tomacorriente antes de realizar cualquier servicio de mantenimiento y cuando no se use el aparato durante un largo período de tiempo.
När ON/STAND-BY knappen är i läge STAND-BY, finns nätspänning i apparaten. Med ON/STAND-BY knappen i läge STAND-BY kan apparaten startas med fjärrkontrollen.
Varning:
Apparaten innehåller inga delar som kan åtgärdas av kunden. Höljet får endast öppnas av kvalificerad personal. Apparaten innehåller farliga spänningar. Stickkontakten ska därför dras ut från nätuttaget före reparationsarbeten och bör dras ut om apparaten inte ska användas på myc k et länge.
0305
i
05/3/18 SD-AS10H_SEEG_COMMON.fm
TINSZA116AWZZ
1
Quando il tasto ON/STAND-BY si trova in posizione STAND-BY, all’interno dellapparecchio c’è ancora la corrente. Se il tasto ON/STAND-BY si trova nella posizione STAND-BY, l’unità può essere accesa con il telecomando.
Avvertenza:
L’apparecchio non contiene parti riparabili dall’utente. Non togliere mai i coperchi, a meno di non essere qualificati per farlo. Allinterno dellapparecchio ci sono tensioni pericolose, per cui si deve sempre staccare la spina del cavo dalimentazione dalla presa di corrente prima di qualsiasi intervento di manutenzione e quando non si usa lapparecchio per un lungo periodo di tempo.
Wanneer de ON/STAND-BY toets in de STAND-BY stand staat, loopt er nog steeds stroom (netspanning) in het toestel. Wanneer de ON/STAND-BY toets in de STAND-BY stand staat, kan het toestel ingeschakeld worden via de afstandsbediening.
Waarschuwing:
Dit toestel bevat geen door de gebruiker te repareren onderdelen. Verwijder de behuizing nooit tenzij u deskundig bent op dit gebied. In het toestel loopt een gevaarlijke spanning; haal de stekker altijd uit het stopcontact alvorens onderhoud uit te voeren of wanneer het toestel voor langere tijd niet gebruikt wordt.
Quando o botão ON/STAND-BY está na posição STAND-BY, a tensão da rede principal ainda está presente dentro da unidade. Quando o botão ON/STAND-BY está na posição STAND-BY, a unidade pode ser colocada em operação através do controle remoto.
Advertência:
Neste aparelho não há partes que podem ser consertadas pelo usuár io. Nunca retire a tampa, a menos que você tenha qualificação para tal. Este aparelho contém voltagens perigosas. Remova sempre o cabo de alimentação da tomada antes de efetuar qualquer conserto ou quando deixar o aparelho muito tempo fora de uso.
When the ON/STAND-BY button is set at STAND-BY position, mains volt-
SHARP TINSZA116AWZZ (H)
age is still present inside the unit. When the ON/STAND-BY button is set at STAND-BY position, the unit may be brought into operation by the remote control.
Warning:
This unit contains no user serviceable parts. Never remove covers unless qualified to do so. This unit contains dangerous voltages, always remove mains plug from the socket before any service operation and when not in use for a long period.
Når ON/STAND-BY-knappen er sat i STAND-BY positionen, er der stadig netspaending til stede i apparatet. Når ON/STAND-BY-knappen er sat i STAND-BY position, kan apparatet startes v.hj.a. fjernbetjeningen.
Advarsel:
Apparatet indeholder ingen dele, der kan repareres af brugeren selv. Fjern aldrig kabinettet med mindre De er kvalificeret hertil. Apparatet indeholder farlig strømspaending. Traek altid stikket ud af stikkontakten før der foretages reparationer, eller hvis apparatet ikke er i brug i laengere tid.
DENNA APPARAT ÄR ANSLUTEN TILL 230 V VÄXELSTRÖM NÄR STICKPROPPEN ÄR INSKJUTEN I VÄGGUTTAGET. FÖR ATT FULLSTÄNDIGT KOPPLA IFRÅN APPARATEN, V.G. DRAG UT STICKPROPPEN.
0305
SD-AS10H
05/3/17 SD-AS10H_SEEG_COMMON.fm
ii
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
Vorsicht:
Das Gerät weder Tropf- noch Spritzwasser aussetzen. Ansonsten besteht die Gefahr eines Brandes oder elektrischen Schlages. Es dürfen keine mit Flüssigkeiten gefüllten Gegenstände wie Vasen auf dem Gerät abgestellt werden.
Advarsel:
Til at forbygge ild og stød risiko, lad vaere med at undsaette denne indretning for drypning eller overstaenkning. Der må ikke anbringes nogen genstande fyldt med vand, som for eksempel vaser, på dette apparat.
Attention:
Pour éviter un incendie ou une secousse électrique, mettre lappareil à labri de leau (éclaboussure, goutte). Ne pas poser sur lappareil un récipient contenant du liquide.
Advertencia:
Para evitar incendios y descargas eléctricas, no exponga el aparato a goteo o salpicadura de líquidos. No deberán ponerse encima del aparato objetos que estén llenos de líquido, como por ejemplo un florero.
Varning:
Utsätt inte enheten för dropp eller stänk för att förhindra brand eller elektriska stötar. Inga vätskefyllda föremål såsom vaser får placeras på enheten.
Attenzione:
Per prevenire incendi o scosse elettriche, non fare gocciolare nessun liquido sullapparecchio e non bagnarlo. Non collocarvi sopra nessun oggetto riempito dacqua, come per esempio vasi.
Waarschuwing:
Stel het toestel niet bloot aan druipend of spattend water om brand en elektrische schokken te voorkomen. Met vloeistoffen gevulde voorwerpen, zoals vazen, mogen niet op het toestel geplaatst worden.
Cuidado:
Para evitar incêndio ou choque elétrico, não exponha este aparelho a gotejamento ou salpicamento de água. Não coloque objetos com água como, por exemplo, um vaso de flores, em cima do aparelho.
Advarsel:
For å unngå brann eller kortslutning, utsett ikke produktet for vann eller fuktighet. Gjenstander som inneholder vaeske, feks. en blomstervase, må ikke plasseres oppå apparatet.
Varoitus:
Älä vie laitetta sateeseen tai kosteisiin tiloihin. Jos laite on kostunut, anna sen kuivua ennen kuin käytät sitä verkkovirralla. Nestettä sisältäviä astioita kuten esim. kukkamaljakoita ei saa asettaa laitteen päälle.
0110
iii
Warning:
To prevent fire or shock hazard, do not expose this appliance to dripping or splashing. No objects filled with liquids, such as vases, shall be placed on the apparatus.
05/3/17 SD-AS10H_SEEG_COMMON.fm
TINSZA116AWZZ
VORSICHT
Dieses Produkt ist mit einem Niederleistungs-Laserabtaster ausgestattet. Aus Sicherheitsgründen keine Abdeckung entfernen und nicht Innenteile zu berühren versuchen. Wartungsarbeiten dürfen nur von geschultem Fachpersonal durchgeführt werden.
ATTENTION
Ce produit contient un dispositif laser à faible puissance. Pour assurer la sécurité, ne pas ôter lenveloppe ni accéder à lintérieur du produit. Confier toute réparation à une personne qualifiée.
PRECAUCIÓN
Este producto contiene un dispositivo láser de baja potencia. Para que siempre pueda funcionar con seguridad, no extraiga ninguna cubierta para acceder al interior del aparato. Solicite todo el servicio técnico a personal cualificado.
VARNING
Denna produkt innehåller en lågeffektslaserapparatur. För fortsatt säkerhet, ta inte bort locket eller försök komma åt produktens insida. Överlåt all service till kvalificerad personal.
ATTENZIONE
Questo prodotto contiene un dispositivo laser a bassa potenza. Per motivi di sicurezza non rimuovere la copertura né provare a toccare le parti interne. Per tutte le riparazioni rivolgersi a personale tecnico qualificato.
LET OP
Dit toestel bevat laserapparatuur van laag vermogen. Verwijder beslist geen afdekkingen en probeer geen toegang tot het interieur van het toestel te krijgen zodat veiligheid gewaarborgd blijft. Laat onderhoud en reparatie over aan erkend personeel.
ATENÇÃO
Este produto contém um dispositivo laser de baixa intensidade. Para contínua segurança, não remover tampa alguma nem tentar obter acesso ao interior deste produto. Todo o serviço deve ser realizado por técnicos qualificados.
CAUTION
This product contains a low power laser device. To ensure continued safety do not remove any cover or attempt to gain access to the inside of the product. Refer all servicing to qualified personnel.
SD-AS10H
05/3/17 SD-AS10H_SEEG_COMMON.fm
iv
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
Dieses Produkt ist ein Laserprodukt der Klasse 1. Ce produit est classifié comme étant un LASER DE CLASSE 1.
Este producto está clasificado como un PRODUCTO LÁSER DE CLASE 1. Denna produkt klassificeras som KLASS 1 LASERPRODUKT.
Questo prodotto è classificato come CLASS 1 LASER PRODUCT. Dit product is geclassificeerd als een KLASSE 1 LASER PRODUCT.
Este produto é classificado como PRODUTO LASER DE CLASSE 1. This product is classified as a CLASS 1 LASER PRODUCT.
Dette produktet er klassifisert som et KLASSE 1 LASERPRODUKT. Dette produkt er klassificeret som et KLASSE 1 LASERPRODUKT. Tämä laite on luokiteltu LUOKAN 1 LASERLAITTEEKSI. Denna produkt klassificeras som KLASS 1 LASERAPPARAT.
Die Buchstaben in den in der Modellnummer enthaltenen Klammern zeigen nur die Farbe des Produktes an. Bedienungsschritte und technische Daten sind unbeeinflußt.
Les lettres mises en parenthèses du numéro de modèle indiquent la couleur du produit concerné. Le fonctionnement et les caractéristiques ne varient pas selon la couleur du modèle.
Las letras entre corchetes contenidas en el número del modelo indican el color del producto solamente. El funcionamiento y las especificaciones no quedan afectados.
Bokstäver inom parantes i modellnumret anger endast produktfärgen. Handha­vande och tekniska data påverkas inte.
Le lettere tra parentesi contenute nel numero di modello indicano solo il colore del prodotto. Il funzionamento e i dati tecnici rimangono invariati.
De tussen haakjes aangegeven letters van het modelnummer tonen uitsluitend de kleur van de draagbare MD-recorder. De bediening en werking zijn het­zelfde.
As letras entre colchetes que se encontram no número do modelo indicam apenas a cor do produto. A operação e as especificações não são afetadas.
The letters in brackets contained in the model number indicate the colour of the product only. Operation and specifications are unaffected.
v
05/3/17 SD-AS10H_SEEG_COMMON.fm
TINSZA116AWZZ
"DTS" und "DTS Digital Surround" sind eingetragene Warenzeichen der Digital Theater Systems, Inc.
"DTS" et "DTS Digital Surround" sont des marques déposées de Digital Theater Systems, Inc.
"DTS" y "DTS Digital Surround" son marcas comerciales registradas de Digital Theater Systems, Inc.
"DTS" och "DTS Digital Surround" är registrerade handelmaärken för Digital Theater Systems, Inc.
"DTS" e "DTS Digital Surround" sono marchi registrati di Digital Theater Systems, Inc.
"DTS" en "DTS Digital Surround" zijn geregistreerde handelsmerken van Digital Theater Systems, Inc.
"DTS" e "Envolvente digital DTS" são marcas registradas da Digital Theater Systems, Inc.
"DTS" and "DTS Digital Surround" are registered trademarks of Digital Theater Systems, Inc.
ln Lizenz von Dolby Laboratories hergestellt. “Dolby”, “Pro Logic und
SD-AS10H
das Doppel-D-Symbol sind Warenzeichen der Dolby Laboratories. Fabriqué sous licence de Dolby Laboratories. «Dolby», «Pro Logic» et le symbole
double D sont des marques de commerce de Dolby Laboratories. Fabricado bajo licencia de Dolby Laboratories. “Dolby, Pro Logic y el
símbolo con una doble D son marcas registradas de Dolby Laboratories. Tillverkad på Dolby Laboratories licens. “Dolby”, “Pro Logic och dubbel-
D-symbol är varumärken som tillhör Dolby Laboratories. Prodotto sotto licenza dalla Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic ed il
simbolo doppia D sono marchi registrati della Dolby Laboratories. Vervaardigd in licentie van Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic en het
dubbel D-symbool zijn handelsmerken van Dolby Laboratories. Fabricado sob licença da Dolby Laboratories. “Dolby,” “Pro Logic” e o
símbolo do D duplo são marcas registradas da Dolby Laboratories. Manufactured under license from Dolby Laboratories. “Dolby, Pro Logic
and the double-D symbol are trademarks of Dolby Laboratories.
05/3/17 SD-AS10H_SEEG_COMMON.fm
vi
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
vii
Entsorgungsinformationen
A. Entsorgungsinformationen für Benutzer aus
Privathaushalten
1. In der Europäischen Union
Achtung: Werfen Sie dieses Gerät zur Entsorgung bitte nicht in den normalen Hausmüll !
Gemäß einer neuen EU-Richtlinie, die die ordnungsgemäße Rücknahme, Behandlung und Verwertung von gebrauchten Elektro- und Elektronikgeräten vorschreibt, müssen elektrische und elektronische Altgeräte getrennt entsorgt werden.
Nach der Einführung der Richtlinie in den EU-Mitgliedstaaten
können Privathaushalte ihre gebrauchten Elektro- und Achtung: Ihr Produkt trägt dieses Symbol. Es besagt, dass Elektro- und Elekt­ronikgeräte nicht mit dem Haushaltsmüll entsorgt, sondern einem getrennten Rücknahmesystem zugeführt werden sollten.
Elektronikgeräte nun kostenlos an ausgewiesenen
Rücknahmestellen abgeben*.
In einigen Ländern* können Sie Altgeräte u.U. auch
kostenlos bei Ihrem Fachhändler abgeben, wenn Sie ein
vergleichbares neues Gerät kaufen.
*)
Weitere Einzelheiten erhalten Sie von Ihrer Gemeindeverwaltung.
Wenn Ihre gebrauchten Elektro- und Elektronikgeräte
Batterien oder Akkus enthalten, sollten diese vorher
entnommen und gemäß örtlich geltenden Regelungen
getrennt entsorgt werden.
Durch die ordnungsgemäße Entsorgung tragen Sie dazu
bei, dass Altgeräte angemessen gesammelt, behandelt
und verwendet werden. Dies verhindert mögliche
schädliche Auswirkungen auf Umwelt und Gesundheit
durch eine unsachgemäße Entsorgung.
2. In anderen Ländern außerhalb der EU
Bitte erkundigen Sie sich bei Ihrer Gemeindeverwaltung
nach dem ordnungsgemäßen Verfahren zur Entsorgung
dieses Geräts.
Für die Schweiz: Gebrauchte Elektro- und Elektronikgeräte
können kostenlos beim Händler abgegeben werden, auch
wenn Sie kein neues Produkt kaufen. Weitere
Rücknahmesysteme finden Sie auf der Homepage von
www.s wico.ch oder www.sens.ch.
B. Entsorgungsinformationen für gewerbliche
Nutzer
1. In der Europäischen Union
Wenn Sie dieses Produkt für gewerbliche Zwecke
genutzt haben und nun entsorgen möchten:
Bitte wenden Sie sich an Ihren SHARP Fachhändler, der
Sie über die Rücknahme des Produkts informieren kann.
Möglicherweise müssen Sie die Kosten für die
Rücknahme und Verwertung tragen. Kleine Produkte
(und kleine Mengen) können möglicherweise bei Ihrer
örtlichen Rücknahmestelle abgegeben werden.
Für Spanien: Bitte wenden Sie sich an das vorhandene
Rücknahmesystem oder Ihre Gemeindeverwaltung, wenn
Sie Fragen zur Rücknahme Ihrer Altgeräte haben.
2. In anderen Ländern außerhalb der EU
Bitte erkundigen Sie sich bei Ihrer Gemeindeverwaltung
nach dem ordnungsgemäßen Verfahren zur Entsorgung
dieses Geräts.
WEEE_0502_D
Informations sur la mise au rebut correcte
A. Informations sur la mise au rebut à l'intention
des utilisateurs privés (ménages)
1. Au sein de l'Union européenne
Attention : si vous souhaitez mettre cet appareil au rebut, ne le jetez pas dans une poubelle ordinaire ! Les appareils électriques et électroniques usagés doivent être traités séparément et conformément aux lois en vigueur en matière de traitement, de récupération et de recyclage adéquats de ces appareils. Suite à la mise en oeuvre de ces dispositions dans les Etats membres, les ménages résidant au sein de l'Union européenne peuvent désormais ramener gratuitement*
Attention : votre pro­duit comporte ce symbole. Il signifie que les produits électriques et élec­troniques usagés ne doivent pas être mélangés avec les déchets ménagers généraux. Un système de collecte séparé est prévu pour ces produits.
leurs appareils électriques et électroniques usagés sur des sites de collecte désignés. Dans certains pays*, votre détaillant reprendra également gratuitement votre ancien produit si vous achetez un produit neuf similaire. *) Veuillez contacter votre administration locale pour plus
de renseignements. Si votre appareil électrique ou électronique usagé comporte des piles ou des accumulateurs, veuillez les mettre séparément et préalablement au rebut conformément à la législation locale en vigueur. En veillant à la mise au rebut correcte de ce produit, vous contribuerez à assurer le traitement, la récupération et le recyclage nécessaires de ces déchets, et préviendrez ainsi les effets néfastes potentiels de leur mauvaise gestion sur l'environnement et la santé humaine.
2. Pays hors de l'Union européenne
Si vous souhaitez mettre ce produit au rebut, veuillez contacter votre administration locale qui vous renseignera sur la méthode d'élimination correcte de cet appareil. Suisse : les équipements électriques ou électroniques usagés peuvent être ramenés gratuitement au détaillant, même si vous n'achetez pas un nouv el appareil. P our obtenir la liste des autres sites de collecte, veuillez vous reporter à la page d'accueil du site www.s wico.ch ou www .sens .ch .
B. Informations sur la mise au rebut à l'intention
des entreprises
1. Au sein de l'Union européenne
Si ce produit est utilisé dans le cadre des activités de votre entreprise et que vous souhaitiez le mettre au rebut : Veuillez contacter votre revendeur SHARP qui vous informera des conditions de reprise du produit. Les frais de reprise et de recyclage pourront vous être facturés. Les produits de petite taille (et en petites quantités) pourront être repris par vos organisations de collecte locales. Espagne : veuillez contacter l'organisation de collecte existante ou votre administration locale pour les modalités de reprise de vos produits usagés.
2. Pays hors de l'Union européenne
Si vous souhaitez mettre ce produit au rebut, veuillez contacter votre administration locale qui vous renseignera sur la méthode d'élimination correcte de cet appareil.
WEEE_0502_F
05/3/17 SD-AS10H_SEEG_COMMON.fm
TINSZA116AWZZ
Información sobre la eliminación
A. Información sobre eliminación para usuarios
particulares
1. En la Unión Europea
Atención: si quiere desechar este equipo, ¡por favor no utilice el cubo de la basura habitual!
Los equipos eléctricos y electrónicos usados deberían tratarse por separado de acuerdo con la legislación que requiere un tratamiento, una recuperación y un reciclaje adecuados de los equipos eléctricos y electrónicos usados.
Tras la puesta en práctica por parte de los estados miembros, los hogares de particulares dentro de los estados de la Unión Europea pueden devolver sus
Atención: su pro­ducto está marcado con este símbolo. Significa que los productos eléctricos y electrónicos usa­dos no deberían mezclarse con los residuos domésti­cos generales. Ex­iste un sistema de recogida indepen­diente para estos productos.
equipos eléctricos y electrónicos a los centros de recogida designados sin coste alguno *. En algunos países* es posible que también su vendedor local se lleve su viejo producto sin coste alguno si Ud. compra uno nuevo similar. *) Por favor, póngase en contacto con su autoridad local
para obtener más detalles.
Si sus equipos eléctricos o electrónicos usados tienen pilas o acumuladores, por favor deséchelos por separado con antelación según los requisitos locales.
Al desechar este producto correctamente, ayudará a asegurar que los residuos reciban el tratamiento, la recuperación y el reciclaje necesarios, previniendo de esta forma posibles efectos negativos en el medio ambiente y la salud humana que de otra forma podrían producirse debido a una manipulación de residuos inapropiada.
2. En otros países fuera de la Unión Europea
Si desea desechar este producto, por favor póngase en contacto con las autoridades locales y pregunte por el método de eliminación correcto.
Para Suiza: Los equipos eléctricos o electrónicos pueden devolverse al vendedor sin coste alguno, incluso si no compra ningún nuevo producto. Se puede encontrar una lista de otros centros de recogida en la página principal de www.swico.ch o www.sens.ch.
B. Información sobre Eliminación para
empresas usuarias
1. En la Unión Europea
Si el producto se utiliza en una empresa y quiere desecharlo: Por favor póngase en contacto con su distribuidor
SHARP, quien le informará sobre la recogida del producto. Puede ser que le cobren los costes de recogida y reciclaje. Puede ser que los productos de tamaño pequeño (y las cantidades pequeñas) sean recogidos por sus centros de recogida locales.
Para España: por favor, póngase en contacto con el sistema de recogida establecido o con las autoridades locales para la recogida de los productos usados.
2. En otros países fuera de la Unión Europea
Si desea desechar este producto, por favor póngase en contacto con sus autoridades locales y pregunte por el método de eliminación correcto.
WEEE_0502_S
Information om återvinning
A. Information om återvinning av elektrisk
utrustning för hushåll
1. EU-länder
OBS! Kasta inte denna produkt i soporna! Förbrukad elektrisk utrustning måste hanteras i enlighet
med gällande miljölagstiftning och återvinningsföreskrifter. I enlighet med gällande EU-regler ska hushåll ha möjlighet att lämna in elektrisk utrustning till återvinningsstationer utan kostnad.* I vissa länder* kan
OBS! Produkten är märkt med symbol­en ovan. Denna symbol indikerar att elektroniska pro­dukter inte ska kas­tas i det vanliga hushållsavfallet ef­tersom det finns ett separat avfallshan­teringssystem för dem.
det även hända att man gratis kan lämna in gamla produkter till återförsäljaren när man köper en ny liknande enhet. *) Kontakta kommunen för vidare information.
Om utrustningen innehåller batterier eller ackumulatorer ska dessa först avlägsnas och hanteras separat i enlighet med gällande miljöföreskrifter.
Genom att hantera produkten i enlighet med dessa föreskrifter kommer den att tas om hand och återvinnas på tillämpligt sätt, vilket förhindrar potentiella negativa hälso- och miljöeffekter.
2. Länder utanför EU
Kontakta de lokala myndigheterna och ta reda på gällande sorterings- och återvinningsföreskrifter om du behöver göra dig av med denna produkt.
B. Information om återvinning för företag
1. EU-länder
Gör så här om produkten ska kasseras: Kontakta SHARPs återförsäljare för information om hur
man går till väga för att lämna tillbaka produkten. Det kan hända att en avgift för transport och åter vinning tillkommer. Mindre skrymmande produkter (om det rör sig om ett fåtal) kan eventuellt återlämnas till lokala återvinningsstationer.
2. Länder utanför EU
Kontakta de lokala myndigheterna och ta reda på gällande sorterings- och återvinningsföreskrifter om du behöver göra dig av med denna produkt.
WEEE_0502_V
SD-AS10H
viii
05/3/17 SD-AS10H_SEEG_COMMON.fm
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ix
Informazioni per un corretto smaltimento
A. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti
(privati)
1. Nell'Unione europea
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare il normale bidone della spazzatura! Le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate devono essere gestite a parte e in conformità alla legislazione che richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti. In seguito alle disposizioni attuate dagli Stati membri, i privati residenti nella UE possono conferire gratuitamente
Attenzione: Il dispo­sitivo è contrasseg­nato da questo sim­bolo, che segnala di non smaltire le ap­parecchiature elet­triche ed elettroni­che insieme ai normali rifiuti do­mestici. Per tali pro­dotti è previsto un sistema di raccolta a parte.
le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate a centri di raccolta designati*. In alcuni paesi*, anche il rivenditore locale può ritirare gratuitamente il vecchio prodotto se l'utente acquista un altro nuovo di tipologia simile. *) Per maggiori informazioni si prega di contattare
l'autorità locale competente.
Se le apparecchiature elettriche o elettroniche usate hanno batterie o accumulatori, l'utente dovrà smaltirli a parte preventivamente in conformità alle disposizioni locali. Lo smaltimento corretto del presente prodotto contribuirà a garantire che i rifiuti siano sottoposti al trattamento, al recupero e al riciclaggio necessari prevenendone il potenziale impatto negativo sull'ambiente e sulla salute umana, che potrebbe derivare da un'inadeguata gestione dei rifiuti.
2. In paesi che non fanno parte dell'UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto. Per la Svizzera: Le apparecchiature elettriche o elettroniche usate possono essere restituite gratuitamente al rivenditore, anche se non si acquista un prodotto nuovo. Altri centri di raccolta sono elencati sulle homepage di www.swico.ch o di www.sens.ch.
B. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti
commerciali
1. Nell'Unione europea
Se il prodotto è impiegato a scopi commerciali, procedere come segue per eliminarlo. Contattare il proprio rivenditore SHARP che fornirà informazioni circa il ritiro del prodotto. Potrebbero essere addebitate le spese di ritiro e riciclaggio. Prodotti piccoli (e quantitativi ridotti) potranno essere ritirati anche dai centri di raccolta locali. Per la Spagna: Contattare il sistema di raccolta ufficiale o l'ente locale preposto al ritiro dei prodotti usati.
2. In paesi che non fanno parte dell'UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
WEEE_0502_I
Informatie over verantwoorde verwijdering
A. Informatie over afvalverwijdering voor
gebruikers (particuliere huishoudens)
1. In de Europese Unie
Let op: Deze apparatuur niet samen met het normale huisafval weggooien! Afgedankte elektrische en elektronische apparatuur moet gescheiden worden ingezameld conform de wetgeving inzake de verantwoorde verwerking, terugwinning en recycling van afgedankte elektrische en elektronische apparatuur. Na de invoering van de wet door de lidstaten mogen particuliere huishoudens in de lidstaten van de Europese Unie hun afgedankte elektrische en elektronische
Let op: Uw product is van dit merkteken voorzien. Dit bete­kent dat afgedankte elektrische en elek­tronische appara­tuur niet samen met het normale huisafv­al mogen worden weggegooid. Er bestaat een afzon­derlijk inzamelings­systeem voor deze producten.
apparatuur kosteloos* naar hiertoe aangewezen inzamelingsinrichtingen brengen*. In sommige landen* kunt u bij de aanschaf van een nieuw apparaat het oude product kosteloos bij uw lokale distributeur inleveren. *) Neem contact op met de plaatselijke autoriteiten voor
verdere informatie. Als uw elektrische of elektronische apparatuur batterijen of accumulatoren bevat dan moet u deze afzonderlijk conform de plaatselijke voorschriften weggooien. Door dit product op een verantwoorde manier weg te gooien, zorgt u ervoor dat het afval de juiste verwerking, terugwinning en recycling ondergaat en potentiële negatieve effecten op het milieu en de menselijke gezondheid worden voorkomen die anders zouden ontstaan door het verkeerd verwerken van het afval.
2. In andere landen buiten de Europese Unie
Als u dit product wilt weggooien, neem dan contact op met de plaatselijke autoriteiten voor informatie omtrent de juiste verwijderingsprocedure. Voor Zwitserland: U kunt afgedankte elektrische en elektronische apparatuur kosteloos bij de distributeur inleveren, zelfs als u geen nieuw product koopt. Aanvullende inzamelingsinrichtingen zijn vermeld op de startpagina van www.swico.ch of www.sens.ch.
B. Informatie over afvalverwijdering voor
bedrijven
1. In de Europese Unie
Als u het product voor zakelijke doeleinden heeft gebruikt en als u dit wilt weggooien: Neem contact op met uw SHARP distributeur die u inlichtingen verschaft over de terugname van het product. Het kan zijn dat u een afvalverwijderingsbijdrage voor de terugname en recycling moet betalen. Kleine producten (en kleine hoeveelheden) kunnen door de lokale inzamelingsinrichtingen worden verwerkt.
Voor Spanje: Neem contact op met de inzamelingsinrichting of de lokale autoriteiten voor de terugname van uw afgedankte producten.
2. In andere landen buiten de Europese Unie
Als u dit product wilt weggooien, neem dan contact op met de plaatselijke autoriteiten voor informatie omtrent de juiste verwijderingsprocedure.
WEEE_0502_N
05/3/17 SD-AS10H_SEEG_COMMON.fm
TINSZA116AWZZ
Informação sobre Eliminação de Produtos
A. Informações sobre a Eliminação de Produtos
para os Utilizadores (particulares)
1. Na União Europeia
Atenção: Se quiser eliminar este equipamento, não o deve fazer juntamente com o lixo doméstico comum!
O equipamento eléctrico e electrónico deve ser tratado separadamente e ao abrigo da legislação aplicável que obriga a um tratamento, recuperação e reciclagem adequados de equipamentos eléctricos e electrónicos usados.
Após a implementação desta legislação por parte dos Estados-membros, todos os cidadãos residentes na
União Europeia poderão entregar o seu equipamento Atenção: O seu pro­duto está identifica­do com este sím­bolo. Significa que os produtos eléctri­cos e electrónicos não devem ser mis­turados com o lixo doméstico comum. Existe um sistema de recolhas específi­co
para estes pro-
dutos.
eléctrico e electrónico usado em estações de recolha
específicas a título gratuito*.
Em alguns países* o seu revendedor local também pode
recolher o seu equipamento usado a título gratuito na
compra de um novo equipamento.
*) Contacte as entidades locais para mais informações.
Se o seu equipamento eléctrico e electrónico usado
funcionar a pilhas ou baterias, deverá eliminá-las em
separado, conforme a legislação local, e antes de
entregar o seu equipamento.
Ao eliminar este produto correctamente estará a contribuir
para que o lixo seja submetido aos processos de tratamento,
recuperação e reciclagem adequados. Desta forma é possível
evitar os efeitos nocivos que o tratamento inadequado do lixo
poderia provocar no ambiente e na saúde.
2. Em outros Países fora da UE
Se quiser eliminar este produto, contacte as entidades
locais e informe-se sobre o método correcto para
proceder à sua eliminação.
Na Suíça: O equipamento eléctrico e electrónico é aceite,
a título gratuito, em qualquer revendedor, mesmo que
não tenha adquirido um novo produto. Poderá encontrar
uma lista das estações de recolha destes equipamentos
na página da Web www.swicho.ch ou www.sens.ch.
B. Informações sobre a Eliminação de Produtos
para Utilizadores-Empresas
1. Na União Europeia
Se o produto for usado para fins comerciais e quiser
eliminá-lo:
Contacte o seu revendedor SHARP que irá informá-lo
sobre a melhor forma de eliminar o produto. Poderá ter de
pagar as despesas resultantes da recolha e reciclagem do
produto. Alguns produtos mais pequenos (e em pequenas
quantidades) poderão ser recolhidos pelas estações locais.
Na Espanha: Contacte o sistema de recolhas público ou
as entidades locais para mais informações sobre a
recolha de produtos usados.
2. Em outros Países fora da UE
Se quiser eliminar este produto, contacte as entidades
locais e informe-se sobre o método correcto para
proceder à sua eliminação.
WEEE_0502_P
Information on Proper Disposal
A. Information on Disposal for Users (private
households)
1. In the European Union
Attention: If you want to dispose of this equipment, please do not use the ordinary dust bin!
Used electrical and electronic equipment must be treated separately and in accordance with legislation that requires proper treatment, recovery and recycling of used electrical and electronic equipment. Following the implementation by member states, private households within the EU states may return their used
Attention: Your prod­uct is marked with this symbol. It means that used electrical and elec­tronic products should not be mixed with general house­hold waste. There is a separate collec­tion system for these products.
electrical and electronic equipment to designated collection facilities free of charge*. In some countries* your local retailer may also take back your old product free of charge if you purchase a similar new one. *) Please contact your local authority for further details.
If your used electrical or electronic equipment has batteries or accumulators, please dispose of these separately beforehand according to local requirements.
By disposing of this product correctly you will help ensure that the waste undergoes the necessary treatment, recovery and recycling and thus prevent potential negative effects on the environment and human health which could otherwise arise due to inappropriate waste handling.
2. In other Countries outside the EU
If you wish to discard this product, please contact your local authorities and ask for the correct method of disposal.
For Switzerland: Used electrical or electronic equipment can be returned free of charge to the dealer, even if you don't purchase a new product. Further collection facilities are listed on the homepage of www.swico.ch or www.sens.ch.
B. Information on Disposal for Business Users
1. In the European Union
If the product is used for business purposes and you want to discard it:
Please contact your SHARP dealer who will inform you about the take-back of the product. You might be charged for the costs arising from take-back and recycling. Small products (and small amounts) might be taken back by your local collection facilities.
For Spain: Please contact the established collection system or your local authority for take-back of your used products.
2. In other Countries outside the EU
If you wish to discard of this product, please contact your local authorities and ask for the correct method of disposal.
WEEE_0502_E
SD-AS10H
x
05/3/17 SD-AS10H_SEEG_COMMON.fm
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
ITALIANO
Introduzione
Congratulazioni per l'ottimo acquisto di questo prodotto SHARP. Per sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche, vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. Vi aiuterà ad ottenere sempre il meglio dall'apparecchio.
Systema digitale home cinema a 1bit con DVD SD-AS10H consiste di SD-AS10H (ap­parecchio principale e amplificatore), CP-AS10HF (diffusori anteriori), CP-AS10HC (diffusore centrale), CP-AS10HR (diffusori surround) e CP-AS10HSW (subwoofer).
Accessori
Accertarsi che i seguenti accessori si trovino nella confezione.
Icone usate in questo manuale di istruzioni
Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili a seconda dei dischi. Le seguenti icone indicano i dischi che possono essere usati nella sezione.
... Dischi DVD video e DVD-R/DVD-RW. ... Super video CD.
... CD video.
... CD audio.
... CD-R/CD-RW con registrazione MP3.
... CD-R/CD-RW con registrazione WMA. ... CD-R/CD-RW con registrazione JPEG.
- Introduzione / Accessori -
Informazioni generali
I-1
Telecomando 1 Pila di formato "AA" (UM/SUM-
Antenna FM 1 Antenna AM a telaio 1 Etichetta con il nome del tasto
Cuscinetto della gamba dell'apparecchio prin-
cipale 4
3, R6, HP-7 o similari) 2
Nota:
Solo i suddetti accessori sono inclusi.
Cavo di collegamento del si-
Fogli anti-scivolo per diffusori 20 Filo del diffusore 6
stema 1
1
Cavo SCART 1 Stand dell'apparecchio princi-
Bianco
(per il diffusore anteriore sinistro) 5 m circa
Porpora
(per il subwoofer) 5 m circa
Verde
(per il diffusore centrale) 5 m circa
Blu
(per il diffusore surround sinistro) 15 m circa
05/3/17 SD-AS10H_SEEG_I.fm
pale 1
Rosso
(per il diffusore anteriore destro) 5 m circa
Grigio
(per il diffusore surround destro) 15 m circa
TINSZA116AWZZ
Sommario
! Informaz ion i generali
Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Descrizione dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 - 6
Comandi e indicatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 - 10
! Preparativi per l'uso
Installazi o ne del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Preparazione dell'app a r e c ch io pr incipale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Collegamenti del siste m a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13, 14
Collegamento dell'antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Collegamento con il televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15, 16
Collegamento dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Collegamento con alime ntazione c.a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1 8
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Comando un ic o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Regolazione dell'orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
! Funz ion ame nto del DVD
Inserimento e rimozione di dischi
Inserire un disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 1 , 2 2
Per rimuovere il disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2 2
Riproduzione di un disco
Riproduzion e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23, 24
Per riprendere la riproduzione dopo l'arresto (ripresa della riproduzione) . . .24
Per sostituire altri dischi durante la riproduzione di un disco . . . . . . . . . . . . .24
Operazioni basilari
Localizzare l'inizio di un capitolo (brano) (salto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Spostamento rapido in avanti/spostamento rapido indietro (ricerca) . . . . . . .25
Fermo immag ine/avanzamento per fotogramm a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Riproduzione a rallentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Per iniziare la riproduzione dal punto desiderato (riproduzione diretta) . . . . .26
Per eseguire la riproduzione specificando il tempo (ricerca con il tempo) . . .26
Operazioni utili
Per cambiare il display dell'apparecchio principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Cambiare il display sullo sche r m o de l televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Selezione di un titolo dal top m e nu d e l disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Selezionare una lingua per il sottotitolo o per l' a udio dal menu del disco . . .28
Cambiare la li ngua dell'au d io (uscita audio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 8
Cambiare la li ngua del sott otitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Cambiare l' a n golo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Eseguire lo zoom di un'imm ag in e ( zoom) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 9
Ripetizi o ne d e ll a lett u ra d e i co n t e n uti tra i punt i s pe c if i c ati (r ipe t i zione A-B) . . . 30
Ripetizion e de lla lettura (ri pe tizione di lettura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Pagina
! Funz ion amento di CD video e super video
CD
Riproduzione di CD video e super video CD
Riproduzione di un CD video (super video CD) con P.B.C. . . . . . . . . . . . . . . . .31
Per esegui r e la ri produzione senza attivare la funz ione di control lo de lla ripro-
duzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Riproduzione in ordine casuale (riproduzione casuale) . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Per iniziar e la riproduzione dal punto desiderato (riproduzione diretta) . . . . .32
Per esegui r e la ri produzione spec ificando il tempo (ricerca con il tempo) . . .32
Riproduzione ne ll'ordine pre ferito (ripr oduzione progr a mmata) . . . . . . . . . . .33
Pagina
! Funz ion ame nto di CD, CD-R e CD-RW
Funzionamento di dischi MP3, WMA e JPEG
Riproduzione sullo schermo del menu di MP3, WMA e JPEG . . . . . . . . . . . . . .34
Riproduzione ne ll'ordine pre ferito (ripr oduzione progr a mmata) . . . . . . . . . . .35
Funzione zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Rotazione di un'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
! Funz ion ame nto dell a radio
Ascolto della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37, 38
Funzionamento di RDS (Radio Data System) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 - 42
! Caratteristiche d'avanguardia
Godetevi il suono surround (modo del suono) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 - 45
Cambiare le impostazioni di default de ll'amplific a t o r e. . . . . . . . . . . . . . . . 46 - 4 8
Cambiare l'impostazione iniziale del DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 - 52
Impostazi o ne del timer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5 3 , 5 4
Operazioni dopo l'impostazione del timer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Timer di auto s pegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
Azionare il te levisore colle g a t o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5 7 , 5 8
Collegamento di un'altra apparecchiatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 - 61
! Riferimenti
Indicatori di errore e avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62
Tabella per la s ol uzione di problem i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63, 64
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65
Accessorio opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65, 66
SD-AS10H
ITALIANO
Informazioni generali
D
F
S
V
I
- Sommario -
N
P
E
I-2
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Precauzioni
! In generale
" Assicurarsi che l'apparecchio sia collocato in un luogo ben ventilato, che ci sia uno
spazio libero di almeno 10 cm lungo i lati e il retro. Ci deve essere anche uno spazio libero di 15 cm minimo sulla parte superiore dell'apparecchio.
Apparecchio principale
10 cm 10 cm
Posizione A
15 cm
10 cm
" Non mettere niente sull'apparecchio. " Non esporre l'unità all'umidità, a temperature che superano i 60°C o che raggiun-
gano estremi troppo bassi.
" Se l'apparecchio non funziona correttamente, disin-
serire il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e inserirlo di nuovo. Poi accendere l'apparecchio.
" In caso di temporali nelle vicinanze, le norme di sicu-
rezza richiedono che venga disinserita la spina del cavo di alimentazione dalla presa della rete elettrica.
" Per staccare il cavo di alimentazione dalla presa di
rete prenderlo sempre per la spina, altrimenti si ri­schia di danneggiarne i conduttori interni.
- Precauzioni -
Informazioni generali
" Collocare l'apparecchio su una superficie solida, pia-
" Tenere l'unità lontana dalla luce diretta del sole, da
Posizione B
10 cm 10 cm
10 cm 10 cm
Amplificatore
10 cm 10 cm
na ed esente da vibrazioni.
forti campi magnetici, da polvere eccessiva, umidità e apparecchi elettronici/elettrici (computer, fax, ecc.) che possono causare rumori elettrici.
Posizione C
15 cm
15 cm
15 cm
10 cm
10 cm
10 cm
" Per evitare scosse elettriche, non togliere la co-
pertura esterna. Per le ripar azioni a ll'i nterno rivol ­gersi al più vicino centro di assitenza tecnica SHARP.
" Non impedire la ventilazione coprendo i fori di ventila-
zione con giornali, tovaglie, tende, ecc.
" Non collocare sull'apparecchio candele accese o si-
mili.
" Non disperdere nell'ambiente le pile usate, e rispettare le leggi relative alla raccolta
differenziata dei rifiuti della vostra zona.
" L'apparecchio è stato disegnato per l'uso in zone climatiche miti. " Questo apparecchio dovrebbe essere usato in luoghi con temperature varianti tra
5°C e 35°C.
Avvertenza:
La tensione della corrente usata deve essere quella prescritta per l'apparecchio. L'uso di questo apparecchio con una corrente a tensione più alta di quella prescritta è pericoloso e può risultare in un incendio o altri tipi di incidenti che possono provo­care danni. La Sharp non è r esponsabile dei danni causati da ll'uso dell'apparecchio con una corrente a tensione diversa da quella specificata.
! Con trollo di volume
Il livello del suono ad una determinata impostazione del volume dipende dall'effi­cienza dei diffusori, il luogo e altri vari fattori. Si consiglia di evitare gli alti livelli di suono, che si verificano quando si accende l'apparecchio con il volume impostato su valori alti oppure quando si ascolta continuamente ad alto volume.
I-3
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Descrizione dei dischi
! Tipi di dischi per la riproduzione
L'apparecchio può leggere dischi con i seguenti marchi:
DVD
Disco DVD video DVD-R DVD-RW
4.7
Registrato in modalità vi­deo (*)
Alcuni DVD potrebbero non funzionare come descritto nel manuale. Leggere le eventuali restrizioni sulla copertina.
CD video
Super video CD CD video
CD
CD audio CD-R audio CD-RW audio
Oppure CD-R registrati nel formato MP3/WMA/JPEG (*)
(*) Alcuni dischi potrebbero non essere riprodotti correttamente a causa delle loro
condizioni o per l'apparecchiatura con la quale sono stati registrati, per le proprietà dei dischi, i graffi, lo sporco oppure per le lenti del trasduttore ottico sporche.
" I dischi da 8 cm non sono supportati (gli adattatori di dischi non possono essere
usati).
Registrato in modalità vi­deo (*)
I dischi registrati nel modo VR (formato di registrazio­ne video) non possono es­sere riprodotti.
Oppure CD-RW registrati nel formato MP3/WMA/ JPEG (*)
! Dischi che non possono essere letti
" DVD senza numero di zona "2" o
"ALL".
" DVD con sistema SECAM " CDG " DVD con suono MPEG " CD foto " DVD-ROM " CD-ROM " DVD-RAM " Dischi registrati in formati speciali ecc.
Note:
" I suddetti dischi non possono essere letti affatto oppure non si sente il suono seb-
bene le immagini appaiono sullo schermo o viceversa.
" La riproduzione difettosa può danneggiare i diffusori o l'udito se si utilizza la cuffia
ad alto volume.
" Il sistema non può leggere dischi prodotti illegalmente.
" DVD-Audio " SACD
! DVD video
Un tipo di disco D VD popolare della dimensione di un CD, contenente principalmente immagini video.
Numero di zona
I dischi DVD sono programmati con numeri di zona che indicano i Paesi in cui questi dischi possono essere riprodotti. Questa unità può eseguire la riproduzione di dischi con numero di zona "2" o "ALL".
(numero dell'area in cui è possibile
Numero di zona
eseguire la riproduzione)
ALL
2
Titolo e capitolo
I dischi DVD video sono divisi in "titoli" e "capi­toli". Se il disco ha più di un film, ogni film è un singolo "titolo". I "capitoli" sono suddivisioni dei titoli.
Titolo 1 Titolo 2
Capitolo 1
Capitolo 2 Capitolo 1 Capitolo 2
! Riproduzione di DVD-R/DVD-RW
" È possibile eseguire la riproduzione di dischi DVD-R e DVD-RW registrati in moda-
lità video.
" Prima di eseguir e la riproduzione di dis chi DVD-R/DVD-R W con ques to app a-
recchio, finalizzarli con l'apparecchiatura utilizz a ta per la registrazione.
! Super video CD/CD video/CD
Brano
Super video CD/CD video e CD audio sono composti di "brani". I brani equivalgono alle canzoni di un CD.
Brano 1 Brano 2 Brano 3
SD-AS10H
ITALIANO
Informazioni generali
I-4
D
F
S
V
I
- Descrizione dei dischi -
N
P
E
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Descrizione dei dischi (continua)
! Formati MP3/WMA/JPEG su CD-R/CD-RW
Un file MP3 sono dati audio compressi nel formato audio MPEG 1 strato 3. I file MP3 hanno l'estensione ".mp3". (I file con estensione ".mp3" non possono essere ripro­dotti, oppure dei rumori si possono verificare durante la riproduzione se non sono registrati nel formato MP3.)
WMA è un formato di file audio sviluppato da Microsoft con l'estensione ".wma". Que­sto tipo di file audio è registrato attraverso il sistema operativo Microsoft Windows.
Un file JPEG è costituito da dati di immagini ferme compresse nel formato JPEG (Joint Photographic Experts Group). I file JPEG hanno un'estensione ".jpg".
Cartella e file
I dischi MP3/WMA/JPEG consistono di "cartelle" e "file".
! Icon e sui dischi DVD
Controllare le icone della custodia dei DVD prima di eseguire la riproduzione dei dischi.
Formato registrato sul DVD
Tipi di sottotitoli registrati
- Descrizione dei dischi -
Informazioni generali
Numero degli angoli di ripresa
Numero di brani audio e di sistemi di registrazione audio
Disco
MP3
Disco
WMA
Disco
JPEG
Cartella 1 Cartella 2
File 1 File 2 File 1 File 2File 3
Display Descrizione
Selezionare il tipo corrispondente al tele­visore collegato.
Lingue per sottotitolo registrate.
Esempio: È possibile selezionare la lingua di un
2
1: English 2: German
2
Esempio: " È possibile cambiare la lingua dell'au-
1: Originale <Inglese> (Dolby Di­gital 5.1 Surround)
2: German (Dolby Digital 2 ch)
sottotitolo.
Numero di angolature registrate sul DVD. È possibile guardare le scene da diverse
angolature.
Il numero di brani audio e di sistemi di re­gistrazione audio sono indicati.
dio.
" L'audio e il sistema di registrazione
variano a seconda del DVD. Control­larli nel manuale del DVD.
Informazioni su i dir itti d'autore:
" La copia, la radiotrasmissione, la visione in pubblico, la trasmissione, l'esecuzio-
ne in pubblico e il noleggio senza debita autorizzazione del contenuto di un disco (a prescindere dal fatto che queste attività vengano eseguite a scopo di guada­gno o meno) sono vietati per legge.
" Questo sistema è provvisto di tecnologia che impedisce l'esecuzione di copie per-
ché causa un notevole deterioramento delle immagini quando il contenuto di un disco viene copiato su una videocassetta.
Protezione da copie:
Questo apparecchio supporta la protezione da copie Macrovision. Sui dischi DVD che includono un codice di protezione da copie, se i contenuti dei DVD sono copiati utilizzando un VCR, il codice di protezione da copie impedisce la riproduzione normale della videocassetta copiata.
Apparecchio protetto dai brevetti statunitensi n. 4.631.603, 4.577.216, 4.819.098 e
4.907.093, concesso in licenza solo per uso limitato. Questo prodotto contiene tecnologia per la protezione del copyright tutelata da ri-
vendicazioni sul metodo di determinati brevetti USA e altri diritti di proprietà intel­lettuale detenuti da Macrovision Corporation e altri titolari di diritti. Per luso di questa tecnologia di protezione del copyright occorre l'autorizzazione di Macrovision Corporation, valida esclusivamente per impieghi domestici e di visua­lizzazione limitata, salvo diversa indicazione da parte di Macrovision Corporation. Sono vietati la progettazione inversa o lo smontaggio.
0402
Nota
La fornitura di questo prodotto non da nessun diritto a una licenza et non implica il diritto di distribuire il contenuto creato con questo prodotto via sistemi di trasmissione (terrestre, satellite, cablo e/o altri canali di distribuzione)commerciale, via applicazioni di "streaming"(Internet, intranets e/o altri reti) via altri sistemi di distribuzione di contenuti(applicazioni per pay-audio, applicazioni per audio a la domanda e applicazioni simile)commerciali, come pure sopra supporti fisichi (CD, DVD, circuiti integrati a semiconduttore, hard drives, memory cards e simile) generando redditi. Per tale utilizzazione, è necessario una licenza specifica. Per più informazioni, visita http://mp3licensing.com.
La tecnologia audio di codificazione del MPEG Layer-3 è stato concessa via una licenza concesso da Fraunhofer IIS e da Thomson.
I-5
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
La lista qui in basso mostra i nomi dei Paesi compresi nel numero di zona 2.
Nome comune
Albania Andorra Austria Bahrein Belgio Bosnia Erzegovina Bulgaria Isole del Canale Croazia Cipro Repubblica Ceca Danimarca Egitto Isole Faroe Finlandia Francia Germania Gibilterra Grecia Groenlandia Ungheria Islanda Iran Iraq Irlanda Isola di Man Israele Italia Giappone Giordania Kuwait
Repubblica di Albania Principato di Andorra Repubblica Federale Austriaca Regno del Bahrein Regno del Belgio Repubblica di Bosnia Erzegovina Repubblica Bulgara *Isole del Canale Repubblica di Croazia Repubblica di Cipro Repubblica Ceca Regno di Danimarca Repubblica Araba di Egitto *Isole Faroe Repubblica Finlandese Repubblica Francese Repubblica Federale Tedesca *Gibilterra Repubblica Ellenica *Groenlandia Repubblica Ungherese Repubblica di Islanda Repubblica Islamica dell'Iran Repubblica Irachena Repubblica di Irlanda *Isola di Man Stato di Israele Repubblica Italiana Stato del Giappone Regno Hashemita di Giordania Stato del Kuwait
Nomi di nazioni e aree
Nome comune
Libano Lesotho Liechtenstein Lussemburgo Macedonia Malta Monaco Paesi Bassi Norvegia Oman Polonia Portogallo Qatar Romania San Marino Arabia Saudita Serbia e Montenegro Slovacchia Slovenia Sudafrica Spagna Isole di Svalbard e Jan Mayen Swaziland Svezia Svizzera Siria Turchia Emirati Arabi Uniti
Gran Bretagna
Vaticano Yemen
Nomi di nazioni e aree
Repubblica del Libano Regno del Lesotho Principato del Liechtenstein Granducato del Lussemburgo Repubblica di Macedonia Repubblica di Malta Principato di Monaco Regno dei Paesi Bassi Regno di Norvegia Sultanato dell'Oman Repubblica di Polonia Repubblica del Portogallo Stato del Qatar Repubblica di Romania Repubblica di San Marino Regno d'Arabia Saudita Serbia e Montenegro Repubblica di Slovacchia Repubblica di Slovenia Repubblica Sudafricana Regno di Spagna *Isole di Svalbard e Jan Mayen Regno di Swaziland Regno di Svezia Confederazione Svizzera Repubblica Araba Siriana Repubblica di Turchia Federazione Emirati Arabi Uniti
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
La Santa Sede Repubblica Araba dello Yemen
* rappresenta un nome di zona.
0501
SD-AS10H
ITALIANO
Informazioni generali
D
F
S
V
I
- Descrizione dei dischi -
N
P
E
I-6
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Informazioni generali
Comandi e indicatori
1
12
13
(Display)
14 18
Gli indicatori variano a seconda delle operazioni.
DVD/CD
15
- Comandi e indicatori -
16
L RSWC
LFE
17
RS
SLS
(Lato destro)
27 28
29 30
2 3 4 5 6
19 20
22
21
23 24
31 32
7
9
8
SINTONIZZATORE
RCL
SW
SRSL
33
25
26
10
11
! Apparecchio principale
1.Tasti di selezione numero di disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21, 23
2.Tasto di apertura/chiusura dello scomparto disco . . . . . . . . . . . . .21
3.Tasto di funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
4.Tasto di sintonizzatore (banda) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
5.Tasto di riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
6.Tasto di arresto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21, 24
7.Tasti di salto capitolo (brano) su e giù,
ricerca o sintonizzazione stazioni seguenti e precedenti . . . .25, 37
8.Tasti di volume su e giù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
9.Sensore a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
10.Tasto di accensione/stand-by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
11.Indicatore di impostazione timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
12.Scomparto del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
9
13.Stand dell'apparecchio principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
14.Indicatore di funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
15.Indicatore di tutte le informazioni, brano, titolo, capitolo . . . . . . .27
16.Indicatore del tempo e del disco attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
17.Indicatori del diffusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
18.Indicatore di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
19.Indicatore di modo di scansione progressiva . . . . . . . . . . . . . . . . .24
20.Indicatore del segnale audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
21.Indicatore di surround . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
22.Indicatore del timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
23.Indicatore del sintonizzatore (banda) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
24.Indicatore di modo FM stereofonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
25.Indicatore di ricezione stazione nel modo FM stereofonico . . . . .37
26.Indicatore di autospegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
27.Presa di uscita SCART . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
28.Interruttore di selezione uscita video del componente/
uscita SCART . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
29.Presa di uscita S-video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
30.Presa di collegamento del sistema (all'amplificatore) . . . . . . . . . .14
31.Prese di uscita video del componente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
32.Presa di uscita video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
33.Coperchio laterale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14, 16
Note:
" Assicurarsi di fissare lo stand dell'apparecchio principale (vedere pagina 12). " Per aprire il coperchio laterale, vedere pagina 14.
Pagina di consultazione
I-7
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Amplificatore
! Diffusori anteriori/surround
SD-AS10H
ITALIANO
D
(Parte anteriore)
1
<La parte inferiore dell'amplificatore>
1-BIT DIGITAL HOME CINEMA WITH DVD SISTEMA 1-BIT PARA MOME CINEMA CON DVD 230V 50Hz 87W
SERIAL NO. NO. DE SERIE
SHARP CORPORATION
MODEL NO.
SD-AS10H(S)
NO. DE MODELO
(AMP UNIT)
(AMPLIFICADOR)
FABRIQUÉ EN MALAISIE / FABRICADO EN MALASIA
MADE IN MALAYSIA
2
(Retro)
3 4 5 6 7 8 9
14
13
12
1.Indicatore di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
2.Presa per la cuffia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61
3.Presa per l'antenna FM 75 ohm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
4.Terminale di terra dell'antenna AM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
5.Terminale per l'antenna AM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
6.Presa di collegamento del sistema (all'apparecchio principale) . .14
7.Presa di ingresso audio digitale coassiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
8.Presa di ingresso audio ottico digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
9.Presa di uscita audio ottica digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
10.Terminali dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
11.Cavo di alimentazione c.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
12.Presa di pre uscita subwoofer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61
(Collegare un subwoofe r co n amplificatore incorporato disponibile in co m ­mercio.)
13.Prese di ingresso audio del televisore
14.Prese di ingresso audio VCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
15.Prese di uscita audio VCR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
16.Ventola di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
15 16
Pagina di consultazione
10 11
(Parte anteriore)
1
1.Diffusore
2.Terminali dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
(Retro)
2
Pagina di consultazione
! Diffusore centrale
(Parte anteriore)
1.Diffusore
2.Terminali dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
(Retro)
21
Pagina di consultazione
! Subwoofer
(Parte anteriore)
1
2
1.Woofer
2.Condotto bass-reflex
3.Terminali dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
(Retro)
3
Pagina di consultazione
F
S
V
I
- Comandi e indicatori -
N
Informazioni generali
P
E
I-8
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Comandi e indicatori (continua)
- Comandi e indicatori -
Informazioni generali
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11
12
13
14 15 16 17
1
18 19 20 21
22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 32
33 34 35
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e premere i seguenti tasti.
1.Trasmettitore del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
2.Interruttore MODE1/MODE 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
3.Tasto di selezione funzione (DIG1/DIG2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
4.Tasto di apertura/chiusura dello scomparto disco . . . . . . . . . . . . .21
5.Tasto di selezione funzione (TV/VCR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
6.Tasto di accensione/stand-by del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
7.Tasto di selezione TV/Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
8.Tasto di selezione stereofonico (2 canali) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
9.Tasto di selezione multi canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
10.Tasto di menu o del controllo della riproduzione attivato/
disattivato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28, 32
11.Tasti di volume su e giù del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
12.Tasto di selezione diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26, 32
13.Tasti di numero diretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26, 32
14.Tasto di revisione/sintonizzazione stazioni precedenti . . . . . .25, 37
15.Tasto di salto capitolo (brano) giù/
preselezioni del sintonizzatore giù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25, 38
16.Tasto di ripetizione lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
17.Tasto di riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
18.Tasto di sintonizzatore (banda) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
19.Tasto di accensione/stand-by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
20.Tasto mute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
21.Tasto di timer/autospegnimento/orologio . . . . . . . . . . . . . .20, 54, 56
22.Tasti di canale su e giù del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
23.Tasto del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33, 35
24.Tasto di riproduzione ad accesso casuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
25.Tasto di ritorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31, 47
26.Tasto d'immissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
27.Tasti di volume su e giù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
28.Tasti cursore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
29.Tasto di selezione disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21, 23
30.Tasto su schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
31.Tasti di selezione numero di disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21, 23
32.Tasto di accesso/sintonizzazione stazioni seguenti . . . . . . . .25, 37
33.Tasto di salto capitolo (brano) su/
preselezioni del sintonizzatore su . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25, 38
34.
Tasto di avanzamento per fotogramma DVD/pausa del disco
35.Tasto di arresto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21, 24
Pagina di consultazione
. . .24, 26
! Telecomando
I-9
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
D
! Telecomando
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere i seguenti tasti (indi­cati in blu). Le operazioni disponibili cambiano.
1.Tasto di top menu del DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.Tasto per cancellazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
3.Tasto di display (oscuratore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19, 27
4.Tasto di angolo del DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
5.Tasto di selezione modo di scansione progressiva . . . . . . . . . . . . 24
9
1
2 3
10
11 12
4
6.Tasto di selezione modo di display RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
7.
Tasto di ricerca tipo di programma RDS/informazioni sul traffico
8.Tasto di ripetizione A - B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
9.Tasto di impostazione del DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
10.Tasto per l'impostazione dell'amplificatore . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
11.Tasto di zoom del DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
12.Tasto di selezione lingua dell'audio del DVD . . . . . . . . . . . . . . . . .28
13.Tasto di sottotitolo del DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
14.Tasto RDS ASPM (memoria delle stazioni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
15.Tasto del diffusore Dolby virtual . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
16.Tasto di rallentatore del DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Nota:
In "MODE 2 ", è possibile utilizzare tasti diversi da quelli qui sopra per le stesse ope­razioni in "MODE 1".
Pagina di consultazione
. . . 42
F
S
V
I
13
5 6
14
- Comandi e indicatori -
N
7 8
15 16
Informazioni generali
P
E
I-10
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Installazione del sistema
Immagine dell'installazione (con gli accessori opzionali):
Diffusore anteriore (sinistro)
Diffusore centrale
Diffusore anteriore (destro)
! Posizionamento del sistema di diffusori
Il migliore effetto surround si può ottenere collocando ciascun diffusore alla stessa distanza dalla posizione di ascolto. Si consiglia di sistemare i diffusori come indicato qui in basso.
Diffusore anteriore
(sinistro)
Unità subwoofer
Diffusore
centrale
Diffusore anteriore (destro)
È possibile fissare il sostegno da pavimento del diffusore (accessorio opzionale) ai diffusori anteriore e surround. (Per ulteriori dettagli sull'accessorio opzionale, leggere a pagina 65.)
! Diffusori con schermatura magnetica
- Installazione del sistema -
I diffusori anteriori, surround e cent rale possono essere co llocati accanto o vicino al
Preparativi per l'uso
televisore poiché sono provvisti di schermatura magnetica. Però, si possono verifi­care variazioni di colore a seconda del tipo di televisore.
Se si verifica una variazione di colore...
Spegnere il televisore (dall'interruttore). Dopo 15 - 30 minuti, riaccendere il televisore.
Se la variazione di colore è ancora presente...
Allontanare di più i diffusori dal televisore. Per dettagli leggere il manuale di istruzioni del televisore.
Nota:
Il subwoofer non è provvisto di schermatura magnetica.
Unità subwoofer
Diffusore surround (sinistro)
Diffusore surround (destro)
Impostazione di fabbrica: 2 m
Diffusore surround (sinistro)
Diffusore surround (destro)
Note:
" La distanza di default è regolata su 2 m. Se i diffusori non possono essere collo-
cati alla stessa distanza, leggere il paragrafo "Regolazione del ritardo del diffu­sore" (vedere pagina 47).
" Collocare il televisore al centro, tra i due diffusori anteriori. " Si consiglia di collocare il diffusore centrale vicino al televisore. " Collocare i diffusori surround in una posizione un poco più alta del livello delle
orecchie dell'ascoltatore.
" È possibile collocare il subwoofer nel luogo preferito. Posarlo su una superficie
piana e solida perché vibra durante la riproduzione dei bassi.
Stessa distanza
I-11
Diffusore anteriore
(sinistro)
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
Diffusore anteriore
(destro)
Diffusore centrale
TINSZA116AWZZ
Preparazione dell'apparecchio principale
Assicurarsi di disinserire la spina del cavo di alimentazione c.a. dalla presa di corrente, prima di installare l'apparecchio principale oppure prima di cambiarne la posizione.
Selezionare uno dei tre metodi di installazione a seconda della posizione.
Per la posizione A o B, assicurarsi di utilizzare lo stand dell'apparecchio principale incluso. Altrimenti, l'apparecchio potrebbe cadere.
La direzione del display cambia a seconda della direzione dell'installazione.
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
Posizione A
1
Rimuovere le 2 viti.
2
Serrare lo stand con le viti rimosse.
Stand dell'apparec­chio principale
Corretto
Note:
" Quando si fissa lo stand, collocare l'apparecchio principale su un cuscino o su un
panno morbido per non danneggiarlo.
" Utilizzare le viti rimossa per fissare lo stand. Altrimenti, l'apparecchio potrebbe rom-
persi.
" Rimuovere solo le viti specificate. Altrimenti si potrebbe verificare un guasto. Fare
attenzione a non perdere le viti rimosse.
" Attaccare con cura l'etichetta con il nome del tasto. È difficile da rimuovere.
Posizione B Posizione C
1
Rimuovere le 2 viti.
Eseguire tutti i colle­gamenti prima di fis­sare lo stand (vedere le pagine
2
14 - 16
).
Serrare lo stand con le viti rimosse.
NO
1
Allineare la posizione con il sensore a distanza e fissare l'etichetta con il nome inclusa.
Sensore a distanza
2
Inserire i fogli anti-scivolo nell'incavo.
Stand dell'apparec­chio principale
Attenzione:
" Non cambiare la direzione dell'installazione quando l'apparecchio principale è ac-
ceso. I dischi potrebbero non essere letti o potrebbero danneggiarsi.
" Per accendere l'apparecchio dopo la prima installazione o dopo avere cambiato
metodo di installazione, usare il tasto ON/STAND-BY dell'apparecchio principale. Dalla volta successiva, si potrà usare anche il telecomando.
Corretto
Etichetta con il nome del tasto
NO
Foglio anti-scivolo per l'apparecchio principale
S
V
I
N
Preparativi per l'uso
- Preparazione dell'apparecchio principale -
P
E
I-12
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Collegamenti del sistema
Assicurarsi di disinserire il cavo di alimentazione c.a. dalla presa di corrente prima di eseguire ogni collegamento.
Collegamento con il televisore
(vedere le pagine 15, 16)
Collegare un televisore e l'apparecchio principale servendosi del cavo SCART incluso.
Se il proprio televisore è provvisto di una presa di ingresso S-video o prese di ingresso video del componente, comprare un cavo adatto per potere ottenere immagini di altissima qualità.
TV
Collegamento dell'antenna (vedere pagina 14)
Apparecchio principale
Collegare il cavo di collegamento del sistema
(vedere pagina 14)
Preparativi per l'uso
I-13
Antenna FM
- Collegamenti del sistema -
Antenna AM a telaio
Diffusore anteriore
Diffusore surround
Amplificatore
(sinistro)
(sinistro)
Collegamento con alimentazione c.a.
(vedere pagina 18)
Diffusore centrale
Unità subwoofer
Diffusore anteriore
(destro)
Diffusore surround
(destro)
Collegamento dei diffusori (vedere pagina 17)
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Collegare il cavo di collegamento del
sistema
Collegare l'apparecchio principale e l'amplificatore nel seguente modo.
Amplificatore
Per collegare:
La spina è direzionale. Collegarla con la freccia rivolta verso la vite.
Per disinserire:
Estrarre la spina in linea retta premendola.
Cavo di collegamento del sistema
Vite
1
Spingere
Freccia
2
Disinserire
Collegamento dell'antenna
Antenna FM in dotazione:
Collegare il filo dell'antenna FM alla presa FM 75 OHMS e posizionarlo nella direzione in cui è possibile ricevere il più forte segnale.
Antenna AM a telaio in dotazione:
Collegare il filo dell'antenna AM a telaio ai termi­nali AM e GND. Posizionare l'antenna AM a te­laio in modo da ottenere la migliore ricezione. Collocare l'antenna AM a telaio su uno scaffale, ecc., o fissarla ad un mobile o alla parete con delle viti (non fornite).
Nota:
Collocare l'antenna sull'apparecchio o vicino al cavo di alimentazione potrebbe causare dei ru­mori. Per una migliore ricezione collocare l'an­tenna lontano dall'apparecchio.
Installazione dell'antenna AM a telaio:
< Montaggio > < Appendere alla parete >
Antenna FM
Nero
Antenna AM a telaio
Bianco
Amplificatore
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
S
V
I
Apparecchio principale
Come aprire il coperchio laterale
Rimuovere il coperchio laterale per collegare il sistema.
2
1
Parete Viti (non fornite in dota-
Antenna FM o AM esterna:
Per una ricezione migliore usare un'antenna FM o AM esterna. Per informazioni rivol­gersi al proprio rivenditore. Quando si usa un'antenna AM esterna, accertarsi che anche il filo dell'antenna AM a telaio sia collegata.
Antenna FM esterna
Picchetto interrato
Antenna AM esterna
15 m
7,5 m
Filo di massa
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
zione)
Antenna AM a telaio
TINSZA116AWZZ
N
Preparativi per l'uso
P
- Collegamenti del sistema / Collegamento dell'antenna -
E
I-14
SD-AS10H
ITALIANO
Collegamento con il televisore
Quattro tipi di prese [VIDEO OUT, AV (TV) OUT, S-VIDEO OUT e COMPONENT VIDEO OUT] sono disponibili per il collegamento di un televisore a questo apparec­chio. Eseguire il collegamento a seconda del televisore.
! Collegamento con il televisore mediante
una presa di ingresso video
! Collegamento con un televisore con presa
Quando si esegue il collegamento con un televisore mediante la presa SCART [AV (TV)], regolare il selettore AV (TV)/COMPONENT su AV (TV). Spegnere l'apparecchio prima di commutare il selettore AV (TV)/COMPONENT.
- Collegamento con il televisore -
Preparativi per l'uso
di ingresso SCART
Alla presa di uscita SCART [AV (TV)]
A AV (TV)
Apparecchio principale
TV
Cavo SCART (in dotazione)
Alla presa di ingresso SCART
Apparecchio principale
Cavo video (disponibile in commercio)
Alla presa di uscita video
TV
Alla presa di ingresso video
! Collegamento al televisore con una presa
di ingresso S-video
Apparecchio principale
Cavo S-video (disponibile in commercio)
TV
8
SHARP TINSZA116AWZZ (H)
I-15
Alla presa di uscita S-video
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
Alla presa di ingresso S-video
TINSZA116AWZZ
! Collegamento al televisore mediante le
prese di ingresso video del componente
Collegare il cavo video del componente opzionale per una migliore qualità delle immagini del DVD. Quando si esegue il collegamento con un televisore mediante la presa COMPO­NENT VIDEO OUT, regolare il selettore AV (TV)/COMPONENT su COMPONENT. Spegnere l'apparecchio prima di commutare il selettore AV (TV)/COMPONENT.
! Fissare il coperchio laterale
1 Dopo avere eseguito tutti i collegamenti, fissare il coperchio laterale all'apparec-
chio principale. Inserire i ganci nei fori.
2 Fare passare tutti i cavi attraverso il foro del coperchio.
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
Apparecchio principale
A COMPONENT
Verde
9
Alle prese di uscita video del componente
Per il cavo video del componente, è disponibile il modo di video progressivo che per­mette ridurre lo sfarfallio delle immagini (impostazione di default: PROGRESSIVE OFF). Per ulteriori dettagli vedere pagina 24.
SHARP TINSZA116AWZZ (H)
Note:
" Cambiare l'ingresso TV a seconda della presa collegata. " Non collegare altre apparecchiature tra il televisore e questo apparecchio. Se
sono collegate mediante un VCR, le immagini potrebbero essere distorte.
" Se il televisore ha indicazioni diverse per gli ingressi video del componente (Y, CB
e CR o Y, B-Y e P-Y), collegare le prese con i colori corr ispondent i.
" Non collegare alla presa di ingresso di un componente video progettato per il
sistema ad alta risoluzione, che non è compatibile con il DVD (le immagini potreb­bero essere distorte o non apparire affatto).
" Usando il cavo audio, è possibile ascoltare il suono dal televisore con questo
apparecchio (vedere pagina 59).
Rosso
Blu
Cavo video del componente (disponible in comercio)
TV
Verde
Blu
Rosso
Alle prese di ingresso video del componente
È possibile posizionare i cavi diversamente cambiando l'installazione.
- Collegamento con il televisore -
Preparativi per l'uso
S
V
I
N
P
E
I-16
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Collegamento dei diffusori
Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia disinserito dalla presa di corrente c.a. quando si collegano i diffusori.
Collegare dapprima i fili ai diffusori e poi all'apparecchio. Questo previene il cortocircuito tra i terminali e .
Collegare il diffusore e l'apparecchio accoppiando i colori.
1
Collegare i fili ai diffusori.
Esempio: Per collegare il diffusore surround destro.
Etichetta (grigio)
RossoNero
Attenzione:
" I diffusori forniti in dotazione sono progettati esclusivamente per l'SD-
AS10H. Non collegare questi diffusori ad altre apparecchiature. In oltre, non collegare altri diffusori all'SD-AS10H. Questo potrebbe causare un cattivo funzionamento.
" Non confondere e , e i terminali sinistra e destra dei fili del diffusore. (Il diffu-
sore destro si trova a destra quando ci si pone davanti all'apparecchio.)
" Fare in modo che i fili nudi dei diffusori non si tocchino. " Non sedere sui diffusori e non salirvi sopra. Vi potreste fare
male se si romp essero.
" Non cortocircuitare il filo del diffusore. Se questo avviene
mentre l'apparecchio è acceso, il circuito di protezione sarà attivato e l'apparecchio si porrà nel modo stand by. In questo caso, controllare che il filo del diffusore sia collega­to correttamente prima di accendere di nuovo l'apparec­chio.
" Le griglie dei diffusori non sono rimovibili. " Non fare cadere e non inserire oggetti nei condotti riflessione
bassi.
Sbagliato
Fogli anti-scivolo per diffusori:
Fissare i fogli alla base del diffusore per evitare che scivoli.
Diffusori anteriori/surround Diffusore centrale
Preparativi per l'uso
I-17
2
Collegare l'altra estremità all'amplificatore.
- Collegamento dei diffusori -
Tubo (grigio)
Rosso
Nero
Amplificatore
Tubo (grigio)
Terminale del diffusore (grigio)
Fogli anti-scivolo per diffusori
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
Fogli anti-scivolo
per diffusori
TINSZA116AWZZ
Collegamento con alimenta­zione c.a.
! Collegamento del cavo di alimentazione
Dopo avere verificato che tutti i collegamenti sono stati eseguiti correttamente, inse­rire la spina dell'amplificatore.
Presa a muro (230 V c.a., 50 Hz)
Note:
" Disinserire il cavo di alimentazione c.a. dalla presa a muro se l'apparecchio non
sarà usato per un lungo periodo di tempo.
" Prima di disinserire il cavo di alimentazione c.a. dalla presa di corrente, rimuovere
tutti i dischi.
! Per accendere
Premere il tasto ON/STAND-BY.
L'indicatore di alimentazione dell'amplificatore si illumina. Se l'apparecchio non si accende, controllare se il cavo di alimentazione e quello di collegamento del sistema sono inseriti correttamente.
Per porre l'apparecchio nel modo stand-by:
Premere nuovamente il tasto ON/STAND-BY.
Nota:
Dopo che l'apparecchio si pone nel modo stand by, aspettare alcuni secondi prima di riaccenderlo.
Indicatore di alimentazione
Amplificatore
! Funz ion e automatica di spegnimento
L'apparecchio si pone nel modo stand by dopo 20 minuti di inattività nel funziona­mento del DVD.
Apparecchio principale
Telecomando
! Installazione della pila
1 Aprire il coperchio dello scomparto
pila.
2 Inserire le pile fornite allineandone
le polarità come indicato nello scomparto delle pile.
Quando si inseriscono o si tolgono le pile, spingerle verso il loro polo .
3 Chiudere il coperchio. Precauzioni per l'uso di una pila:
" Sostituire sempre tutte le pile con altre nuove. " Non mischiare pile vecchie e nuove. " Togliere le pile se l'apparecchio non viene usato per lunghi periodi di tempo. Ciò
previene il danno causato da eventuali perdite.
Attenzione:
" Non usare pile ricaricabili (pile al nichel-cadmio, ecc.). " Se si inseriscono le pile in direzione opposta si può causare un malfunziona-
mento.
Rimozione della pila:
Rimuovere il coperchio dello scomparto pile. Spingere ciascuna pila verso il termi­nale e toglierle.
Note riguardanti l'uso:
" Sostituire le pile se la distanza utile di controllo diminuisce o se il funzionamento
diventa irregolare. Comprare 2 pile di formato "AA" (UM/SUM-3, R6, HP-7 o simi­lari).
" Pulire periodicamente il trasmettitore del telecomando e il sensore dell'apparec-
chio con un panno morbido.
" Se si espone il sensore dell'apparecchio a una for te luce si potrebbero verificare
interferenze col funzionamento. Cambiare l'illuminazione o la direzione dell'appa­recchio.
" Proteggere il telecomando da umidità, calore, colpi e vibrazioni.
! Prova del telecomando
Volgere il telecomando in direzione del senso­re dell'unità.
Il telecomando può essere utilizzato entro il raggio indicato qui a destra.
Premere il tasto ON/STAND-BY. L'apparec­chio si accende? Adesso potrete godervi il si­stema. " Utilizzare 2 sensori a distanza sull'apparec-
chio principale a seconda della direzione dell'installazione.
Apparecchio principale
Sensore a distanza
0,2 m - 6 m
SD-AS10H
ITALIANO
Preparativi per l'uso
- Collegamento con alimentazione c.a. / T elecomando -
D
F
S
V
I
N
P
E
I-18
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Comando unico
- Comando unico -
! Con trollo di volume
Funzionamento dell'apparec chio principal e:
Premere il tasto VOLUME UP per aumentare il volume e il tasto VOLUME DOWN per diminuirlo.
Funzionamento con il telecomando:
Premere il tasto VOL + per aumentare il volume e il tasto VOL - per diminuirlo.
0 1
...
...
15
39 40
! Senza sonoro
Il suono viene interrotto quando si preme il tasto MUTE.
" Premere di nuovo per ripristinare il volume. " La funzione "mute" di soppressione dell'audio viene can-
cellata quando si regola il volume.
! Per cambiare la luminosità del display (2
gradazioni)
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e tenere abbassato il tasto DISPLAY (-DIMMER) per 3 secondi o più a lungo. Ogni volta che si preme, la luminosità cambia.
Offuscato (*) Illuminato
Preparativi per l'uso
I-19
(*) Dopo 5 secondi ci rca di ri produzione del DVD, il display si oscura e la luminosità
iniziale ritorna quando si arresta la riproduzione. La luminosità non varia durante la riproduzione di altri supporti.
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Regolazione dell'orologio
Regolando l'apparecchio sull'ora esatta, è possibile utilizzarlo non solo come orolo­gio ma anche per la riproduzione con timer.
1
Accendere l'apparecchio e premere il tasto TI MER/SLEEP/CLOCK.
2
Entro 10 secondi, premere il tas to o per se­lezionare l'indicatore di data e ora e poi pre-
mere il tasto ENTER.
3
Premere il tasto o per regolare l'anno e poi premere il tasto ENTER.
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
S
Impostare "mese", "data", "ora" e "minuti" nello stesso modo.
" Appare il display di 24 ore.
(0:00 - 23:59)
" Il tempo scompare dopo 2 secondi circa.
Per controllare il display dell'ora: [Quando l'apparecchio è spento]
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere il tasto DISPLAY (­DIMMER). Il display dell'ora viene visualizzato per circa 5 secondi.
[Quando l'apparecchio è acceso]
Premere il tasto TIMER/SLEEP/CLOCK. Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare l'ora. Il display dell'ora viene visualizzato per circa 10 secondi.
Nota:
Disinserire il cavo di alimentazione dalla presa di corrente o l'interruzione della corren­te a causa di un guasto arresta la regolazione dell'orologio. Regolare di nuovo l'orologio.
MeseData
Anno
Ora Minuti
- Regolazione dell'orologio -
Preparativi per l'uso
V
I
N
P
E
I-20
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Funzionamento del DVD
Inserimento e rimozione di dischi
- Inserimento e rimozione di dischi -
! Inserire un disco
1
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
2
Premere il tasto STOP per regolare l'ingresso su "DVD".
La stessa operazione può essere eseguita premendo il tasto del telecomando.
3
Selezionare il foro DISC 1.
Apparecchio principale:
Premere il tasto DISC 1.
Telecomando:
Premere il tasto DISC SELECT, regolare l'in­terruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e premere il tasto DISC 1.
4
Entro 10 secondi, premere il tasto OPEN/CLOSE.
" Ruotando lentamente, lo scomparto del
disco si apre.
" Un numero di disco del foro selezionato
lampeggia.
" La stessa operazione può essere esegui-
ta premendo il tasto del telecomando.
Nota:
Lo scomparto del disco si chiude dopo 2 minuti circa di inattività. Premere di nuovo il tasto OPEN/ CLOSE.
NO DISC
Esempio: Foro DISC 1
DVD VideoCD CD
Audio Visual Entertainment
I-21
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Inserire un disco nel foro con l'etichetta rivolta verso di voi.
5
Lasciare 40 mm fuori dallo scomparto del disco.
Foro di inserimento disco
Lato con l'etichetta
Precauzioni per l'inserimento dei dischi:
" Inserire il dis c o or izzontalmente, non
diagonalmente. Altr im e nti il disco o lo scomparto potrebbe danneggiarsi.
SD-AS10H
ITALIANO
NO
DiscoDisco
D
F
40 mm
L'angolo di inserimento del disco varia a seconda della direzione dell'installazio­ne.
6
Quando si inserisce un disco:
Premere il tasto OPEN/CLOSE. " Il disco entra nel foro e lo scomparto del disco
si chiude.
" La stessa operazione può essere eseguita
premendo il tasto del telecomando. Ripetere il procedimento dei punti 3 - 6 per inse­rire un disco nei fori DISC 2 - 5.
Quando si inseriscono dei dischi l'uno dopo l'altro:
Quando il disco è inserito nello slot, premere uno dei tasti DISC 1 - 5 (tasto il cui indicatore è spento) per selezionare un foro per il disco successivo. Entro 10 secondi, premere il tasto OPEN/CLOSE. Il disco entra nel foro e l'apparecchio cambia al foro selezionato. Lo scom­parto del disco non si chiude. Inserire il disco successivo nel foro e ripetere il procedimento dei punti - . Premere il tasto OPEN/CLOSE per chiudere lo scomparto del disco.
Attenzione:
" Non premere lo scomparto del disco o non aprirlo con forza perché questo
potrebbe essere causa di un cattivo funzionamento.
" Non toccare lo scomparto del disco mentre è in movimento e fare attenzione a
non chiudersi le dita.
" Se la corrente viene a mancare mentre lo scomparto è aperto, aspettare che
venga ripristinata.
" Se lo scomparto del disco viene arrestato con forza, l'apparecchio non funzionerà.
In questo caso, premere il tasto ON/STA ND-BY per passare al modo stand by e poi riaccendere l'apparecchio.
" Se si spegne l'apparecchio con lo scompar to del disco aperto, lo scompar to si
chiude.
" Non fare cadere monete, graffette, ecc all'interno del foro di inserimento del disco.
Si potrebbe verificare un cattivo funzionamento.
" Un disco potrebbe bloccarsi all'interno se
non viene inserito orizzontalmente. In que­sto caso, rimuovere il disco e poi reinserirlo.
" I dischi da 8 cm non sono supportati (gli
adattatori di dischi non possono essere usati).
" Non toccare il lato di riproduzione.
" Non inserire due dischi nel foro di inserimento disco. " Un disco graffiato o con impronte di dita potrebbe non essere letto correttamente.
Leggere il paragrafo "Cura corretta dei dischi" (pagina 65) e pulire il disco.
" Non inserire dischi su cui sono attaccati eti-
chette, adesivi o residui di colla. Se inseriti, potrebbe non essere possibile rimuoverli dallo scomparto oppure l'apparecchio o i di­schi potrebbero danneggiarsi.
" Non usare dischi di formati particolari (a
cuore, ottagonali, ecc.). Potrebbero dan­neggiare l'apparecchio principale o i dischi.
12 cm
NO
8 cm
! Per rimuovere il disco
Esempio: rimozione di un disco dal foro DISC 1 1 Premere il tasto DISC 1. 2 Entro 10 secondi, premere il tasto OPEN/
CLOSE.
3 Rimuovere il disco.
Per rimuovere più dischi, ripetere il pro­cedimento dei punti 1 - 3.
4 Premere il tasto OPEN/CLOSE per chiu-
dere lo scomparto del disco.
S
V
I
N
- Inserimento e rimozione di dischi -
Funzionamento del DVD
P
E
I-22
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Riproduzione di un disco
- Riproduzione di un disco -
! Riproduzione
" Per un televisore a schermo panoramico, impostare l'uscita video su "Wide" (ve-
dere pagina 50).
" Accendere il televisore, e cambiare nel modo necessario l'ingresso su "VIDEO 1",
"VIDEO 2", ecc.
1
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
2
Premere il tasto per regolare l'ingresso su "DVD".
È anche possibile utilizzare il tasto STOP dell'appa­recchio principale.
3
Inserire un disco (vedere pagine 21, 22).
4
Premere il tasto DISC SELECT, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e
premere il tasto DISC 1 - DISC 5.
Oppure, premere uno dei tasti DISC 1 - DISC 5 dell'apparecchio principale.
5
Premere il tasto .
" Quando il top menu (per DVD) viene aperto, selezionare una voce con i tasti
cursore e premere di nuovo il tasto .
" È anche possibile utilizzare il tasto PLAY dell'apparecchio principale.
NO DISC
DVD VideoCD CD
Audio Visual Entertainment
Funzionamento del DVD
I-23
" L'apparecchio principale si arresta dopo la riproduzione di un disco e non passa
automaticamente ad altri dischi.
" Quando il modo di ripetizione di tutto il disco viene selezionato per la riproduzione
di SVCD/VCD/CD audio, alla fine del disco inizia la lettura del disco successivo.
" Quando l'apparecchio non viene utilizzato per più di 2 minuti dopo avere premuto
il tasto (STOP) o dopo aver posto l'apparecchio sul modo di arresto, un salva­schermo appare. Premere uno dei tasti dell'apparecchio principale o del telecomando. Lo schermo di avvio ritorna
" Per leggere altri dischi durante la riproduzione, selezionare un numero di disco e
premere il tasto (PLAY).
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Interruzione della riproduzione
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e premere il tasto del teleco­mando. Per continuare la riproduzione dallo stesso punto, premere il tasto (PLAY).
Per fermare la riproduzione
DVD:
Premere due volte il tasto (STOP).
SVCD/VCD/CD audio/MP3/WMA/JPEG:
Premere il tasto (STOP).
Note:
" Alcuni DVD potrebbero non funzionare come descritto nel manuale. Leggere le
eventuali restrizioni sulla copertina del disco.
" Durante un'operazione, " " o " " potrebbero apparire ad indicare che l'opera-
zione è disattivata dal disco.
" Alcuni DVD-R/DVD-RW/CD-R/CD-RW potrebbero non essere riprodotti corretta-
mente a causa delle condizioni del disco o dell'apparecchiatura utilizzata per la registrazione. Cambiare la velocità di registrazione o il disco. Per ulteriori dettagli, leggere il manuale dell'apparecchiatura.
" Quando si accende l'apparecchio oppure si commuta l'ingresso a "DVD", l'inizializ-
zazione inizia e per alcuni secondi non sarà possibile eseguire le operazioni.
" A seconda dei dischi si potrebbero verificare dei salti di suono se il livello del
volume è alto. In questo caso, abbassare il volume.
" Su dischi DVD a doppio layer, la riproduzione potrebbe interrompersi quando il
layer cambia.
! Per riprendere la riproduzione dopo l'arre-
sto (ripresa della riproduzione)
È possibile riprendere la riproduzione dal punto in cui è stata interrotta.
1
Durante la riproduzione di un disco, pre­mere il tasto (STOP).
Il sistema memorizza il punto i.
2
Per iniziare nuovamente la riproduzione, premere il tasto (PLAY).
La riproduzione riprende dal punto.
Per cancellare la ripresa della riproduzione:
Premere due volte il tasto (STOP).
Note:
" La funzione di ripresa della riproduzione è disattivata su alcuni dischi. " A seconda del disco, la riproduzione riprende da un punto che precede di poco
quello di arresto.
PRESS PLAY TO CONTINUE
DVD VideoCD CD
Audio Visual Entertainment
! Per sostituire altri dischi durante la ripro-
duzione di un disco
1 Premere il tasto di selezione di un numero di disco (eccetto quello del disco che si
sta ascoltando). 2 Entro 10 secondi, premere il tasto OPEN/CLOSE. 3 Sostituire un disco. 4 Premere il tasto OPEN/CLOSE per chiudere lo scomparto del disco.
Cambiare il modo di scansione progressiva
Quando si esegue il collegamento con un televisore a scansione progressiva me­diante un cavo video del componente, si possono ottenere immagini con meno sfar­fallio. (Regolare il modo di scansione progressiva su "PROGRESSIVE ON".)
1 Regolare il selettore AV (TV)/COMPONENT su COMPONENT (vedere pagina
16). 2 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere. 3 Dopo la riproduzione di un disco, passare al modo di arresto.
Nella funzione di ripresa della riproduzione, il modo di scansione progressiva non può essere cambiato.
4 Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere ripetutamente il
tasto PROGRESSIVE per selezionare "PROGRESSI VE ON ". Ogni volta che si preme questo tasto, il modo cambia nel seguente ordine:
Indicatore di modo di scansione pro-
L RC
Quando si seleziona "PROGRESSIVE ON" per un televisore a scansione non pro­gressiva, le immagini non appaiono. Selezionare "PROGRESSIVE OFF".
Cos'è la scansione progressiva?
Il sistema televisivo convenzionale visualizza 30 fotogrammi al secondo per esegui­re una serie di movimenti (scansione interlacciata). La scansione progressiva, inve­ce, visualizza un fotogramma ogni 1/60 di secondo (60 fotogrammi al secondo) consentendo così di ottenere immagini più nitide e senza sfarfallio.
Ventola di raffreddamento
Sul retro dell'amplificatore c'è una ventola di raffred­damento per una migliore radiazione del calore. Non coprire l'apertura della ventola in nessun modo per non ostacolare la corretta ventilazione.
Attenzione:
" Durante l'uso l'amplificatore si riscalda. Per evitare infortuni non toccare a lungo le
parti calde.
" Questo amplificatore contiene un circuito di protezione automatico che protegge
l'amplificatore da eventuali danni. Il suono da tutte le uscite di diffusori viene inter­rotto, quando questo circuito viene attivato. Se l'apparecchio dovesse smettere di funzionare, controllare dapprima i terminali dei diffusori per un eventuale cortocir­cuito dei fili, poi premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio prin­cipale.
gressiva
Ventola di raffreddamento
SD-AS10H
ITALIANO
Funzionamento del DVD
I-24
D
F
S
V
I
- Riproduzione di un disco -
N
P
E
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Operazioni basilari
! Spostamento rapido in avanti/sposta-
mento rapido indietro (ricerca)
È possibile ricercare il punto desiderato durante la riproduzione del disco.
1
Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto CUE o RE­VIEW.
Funzionamento del DVD
! Localizz ar e l'inizi o di un capitolo (brano)
- Operazioni basilari -
(salto)
È possibile spostarsi su altri capitoli (brani) con semplici operazioni. Quando si esegue la riproduzione di SVCD o VCD, cancellare P.B.C. (controllo della ripro­duzione) (vedere pagina 32).
Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto o .
TITLE 01/04 CHAPTER 012/024
" Il tasto permette di saltare al capitolo (brano) successivo. " Il tasto permette di saltare all'inizio del capitolo (brano) attuale. Premere
di nuovo il tasto per saltare all'inizio del capitolo (brano) precedente.
" La stessa operazione può essere eseguita premendo il tasto CHAPTER
(TRACK) DOWN o UP dell'apparecchio principale.
Note:
" Alcuni dischi non visualizzano il capitolo (brano) e la funzione di salto è disattivata. " Su un DVD, la funzione di salto potrebbe non essere disponibile attraverso i titoli. " I tasti e non permettono di cambiare il display dell'apparecchio principale
quando un MP3 viene arrestato.
CUE: spostamento rapido in avanti
FF 2 X FR
Per DVD, la velocità cambia come segue:
2 X 16 X 4 X 8 X
Su SVCD/VCD/CD audio, la velocità cambia nel seguente modo:
2 X 16 X 4 X 8 X
Su MP3, la velocità cambia nel seguente modo:
2 X 8 X 4 X 6 X
" Il tasto CUE è per lo spostamento in avanti sul disco e quello REVIEW per lo
spostamento indietro.
" La stessa operazione può essere eseguita tenendo abbassato il tasto CHAP-
TER (TRACK) DOWN o UP dell'apparecchio principale per 2 secondi o di più.
2
Premere il tasto per tornare al modo di riproduzione normale.
Note:
" Su alcuni dischi la funzione di scansione è disattivata. " Su un DVD, non è possibile eseguire la ricerca attraverso i titoli. " Su SVCD e VCD, non è possibile eseguire la ricerca attraverso i brani quando
P.B.C. è attivato.
" Su un MP3, non è possibile eseguire la ricerca attraverso i file. " L'apparecchio principale si arresta dopo la riproduz ione di un disco e non passa
automaticamente ad altri dischi.
" Quando il modo di ripetizione di tutto il disco viene selezionato per la riproduzione
di SVCD/VCD/CD audio, alla fine del disco inizia la lettura del disco successivo.
" L'emissione del suono e l'aspetto dei sottotitoli varia a seconda del disco. " Quando si esegue la scansione durante la riproduzione di un DVD, le immagini
potrebbero non andare avanti o indietro alla velocità di scansione specificata in questo manuale, a seconda del disco o della scena trasmessa.
" Questa funzione di ricerca non è disponibile durante la riproduzione di WMA.
REVIEW: spostamento rapido indietro
2 X
PLAY (Riproduzione normale)
PLAY (Riproduzione normale)
I-25
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Fermo immagine/avanzamento per foto-
gramma
È possibile bloccare l'immagine e avanzare fotogramma per fotogramma.
1
Durante la riproduzione, regolare l'interrut ­tore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e preme-
re il tasto STILL .
2
Ogni pressione sul tasto STILL farà avanzare il fotogramma.
3
Premere il tasto per tornare al modo di riproduzione normale.
Nota:
Le funzioni di fermo immagine e avanzamento per fotogramma sono disattivate su alcuni dischi.
! Riproduzione a rallentatore
È possibile rallentare la velocità di riproduzione.
1
Durante la riproduzione, regolare l'interrut ­tore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e preme-
re il tasto SLOW .
2
Premere ripetutamente il tasto SLOW per selezionare una velo­cità di riproduzione.
DVD:
1/2 X
SVCD/VCD:
1/2 X 1/4 X 1/8 X
3
Premere il tasto per tornare al modo di riproduzione normale.
Nota:
Su alcuni dischi le funzioni di riproduzione a rallentatore sono disattivate.
1/4 X 1/8 X
PLAY (Riproduzione normale)
PAUSE
STILL
SF 1/ 2 X
! Per iniziare la riproduzione dal punto desi-
derato (riproduzione diretta)
1
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e premere il tasto DIRECT.
2
Entro 10 secondi, selezionare un titolo o un capitolo premendo il tasto o e immettere il numero di capitolo usando i tasti nume-
rici diretti.
TITLE 01/02 CHAPTER 001/002
3
Entro 10 secondi, premere il tasto ENTER.
Per correggere il numero, immettere quello nuovo.
Note:
" La funzione di riproduzione diretta è disattivata su alcuni dischi. " Alcuni dischi DVD potrebbero non visualizzare il numero di capitolo.
! Per eseguire la riproduzione specificando
il tempo (ricerca con il tempo)
1
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e premere due volte il tasto DIRECT.
TITLE 02/12 TIME __:__:__
Se "_ _ : _ _ : _ _" non è evidenziato, premere ripetutamente il tasto o .
2
Entro 10 secondi, fissare il tem po con i tasti num erici e poi, pr eme­re il tasto ENTER.
TITLE 02/12 TIME 01:23:40
" Per specificare 1 ora 23 minuti 40 secondi immettere "012340". " Se si immette un numero sbagliato, iniziare daccapo dal punto 1. " Specificare il tempo trascorso del titolo.
Note:
" Non è possibile eseguire la ricerca mediante il tempo attraverso i titoli. " Alcuni dischi non possono eseguire la riproduzione dal punto specificato. " La caratteristica di ricerca del tempo è disattivata su alcuni dischi. " Alcuni dischi contengono delle porzioni di tempo che non pos sono essere specifi-
cate.
SD-AS10H
ITALIANO
Funzionamento del DVD
D
F
S
V
I
- Operazioni basilari -
N
P
E
I-26
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Operazioni utili
! Cambiare il display sullo schermo del tele-
visore
È possibile visualizzare o nascondere gli indicatori di funzionamento sullo schermo del televisore.
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e premer e i l t a sto ON SC RE EN . (I l di spl a y c am bia og n i volt a che si preme il tasto.)
DVD: SVCD/VCD/CD audio:
Numero del capitolo attualeNumero del titolo attuale
TITLE 02/05 CHAPTER 001 / 008 00:30:21
Tempo di riproduzione trascorso del titolo attuale
Numero totale dei capitoli Numero totale dei titoli
SINGLE ELAPSED 00:01:16
Tempo di riproduzione trascorso per il brano che si sta ascoltando
Funzionamento del DVD
I-27
! Per cambiare il display dell'apparecchio
principale
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere il tasto DISPLAY (-DIMMER).
Ogni volta che si preme, il display cambia.
- Operazioni utili -
L
RC
LFE
SW
RSSLS
L
LFE
LS
Note:
" Il tempo di riproduzione del disco specificato sulla coper tina, ecc., potrebbe non
includere i periodi di silenzio tra i brani e potrebbe essere diverso da quello visua­lizzato sull'apparecchio.
" Il tempo trascorso visualizzato sul display non indica il tempo reale.
R
C
SW RS
S
TITLE REMAIN 00:45:00
Tempo di riproduzione rimanente del titolo attuale
CHAPTER ELAPSED 00:01:23
Tempo di riproduzione trascorso del capitolo attuale
CHAPTER REMAIN 00:03:03
Tempo di riproduzione rimanente del capitolo attuale
Nessuna scritta
MP3/WMA:
SINGLE ELAPSED 00:05:21
Tempo trascorso del file corrente
SINGLE REMAIN 00:02:35
Tempo rimanente per la riproduzione del file corrente
OFF 00:02:35
SINGLE REMAIN 00:03:21
Tempo di riproduzione rimanente del brano attuale
TOTAL ELAPSED 00:12:40
Tempo totale di riproduzione trascorso del disco
TOTAL REMAIN 00:48:54
Tempo totale di riproduzione rimanente del disco
OFF
Nota:
Quando P.B.C. è impostato su ON per SVCD o VCD, il tempo totale di riproduzione e il tempo rimanente non appaiono.
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Selezione di un titolo dal top menu del
disco
Su un DVD con titoli multipli, è possibile selezionare un titolo dal top menu.
1
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su
MODE 2 e premere il tasto TOP ME­NU.
2
Usare il tasto , , , o per selezionare il titolo, e poi premere il tasto ENTER.
" Il titolo selezionato viene letto. " Per alcuni dischi è possibile utilizzare i tasti numerici diretti.
Nota:
Il procedimento indicato fornisce solo punti generali. Il vero procedimento per l'uso del menu del disco dipende dal disco che si usa per la riproduzione. Per ulteriori det­tagli leggere la copertina del disco.
! Sele zion are una lingu a per il sottotitolo o
per l'audio dal menu del disco
È possibile selezionare la lingua di sottotitolo/audio preferita e il sistema sonoro (5.1 ch Dolby Digital o DTS) sul DVD se ha un menu del disco.
1
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su
MODE 1 e premere il tasto MENU.
2
Premere il tasto , , o per selezionare una lingua di sottotitolo/ audio e premere il tasto ENTER.
Per alcuni dischi è possibile utilizzare i tasti numerici diretti.
Nota:
Il procedimento indicato fornisce solo punti generali. Il vero procedimento per l'uso del menu del disco dipende dal disco che si usa per la riproduzione. Per ulteriori det­tagli leggere la copertina del disco.
Esempio
21 Drama Action 43 SF Comedy
Esempio
1.Highlights
2.Start Movie
! Cambiare la lingua dell'audio (uscita
audio)
Durante la riproduzione, è possibile cambiare la lingua dell'audio (uscita audio).
1
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere il tasto AUDIO.
2
Premere ripetutamente il tasto AUDIO per selezionare la lingua dell'audio (uscita au-
dio).
Ogni volta che si preme, la lingua audio (uscita audio) cambia sul DVD. Esempio:
AUDIO 1/3: DOLBY D5.1 ENGLISH
AUDIO 2/3: DTS 5.1 ENGLISH
AUDIO 3/3: DOLBY D2CH GERMAN
L'uscita audio cambia nel seguente modo sui SVCD/VCD:
Note:
" La lingua dell'audio di alcuni DVD potrebbe non essere cambiata. " Per le lingue disponibili dell'audio (uscite audio), vedere la copertina del disco. " Quando si pone l'apparecchio nel modo stand by o si sostituisce il disco, le impo-
stazioni di default vengono ripristinate.
1: Originale <Inglese> (Dolby Digital 5.1 Surround)
2: Originale <Inglese> (DTS 5.1 Surround)
3: German (Dolby Digital 2 ch)
MONO LEFTSTEREO MONO RIGHT
AUDIO 1/3: DOLBY D5.1 ENGLISH
SD-AS10H
ITALIANO
Funzionamento del DVD
D
F
S
V
I
- Operazioni utili -
N
P
E
I-28
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Operazioni utili (continua)
Funzionamento del DVD
! Cambiare la lingua del sottotitolo
E possibile cambiare la lingua del sottotitolo o nascondere il sottotitolo durante la riproduzione.
1
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/M ODE 2 su MODE 2 e pr emere il tasto SUBTITLE.
2
Premere ripetutamente il tasto SUBTITLE per selezionare la lingua del sottotitolo.
ENGLISH FRENCH
" È possibile selezionare una delle lingue dei sottotitoli che sono registrate su
un DVD.
" Per nascondere i sottotitoli sullo schermo, premere "SUBTITLE OFF".
Note:
" La lingua di sottotitolo su alcuni DVD non può essere cambiata. " Se sul disco i sottotitoli non sono stati registrati, " SUBTITLE OFF" è visualizzato. " Ci potrebbe volere un po' di tempo per sostituire la lingua del sottotitolo con quella
selezionata.
" Quando si pone l'apparecchio nel modo stand by o si sostituisce il disco, le impo-
stazioni di default vengono ripristinate.
SPANISH SUBTITLE OFF
SUBTITLE 01/03: ENGLISH
! Cambiare l'angol o
Durante la riproduzione di un DVD video che contiene scene registrate da molti campi angolari è possibile cambiare il campo angolare.
- Operazioni utili -
1
Quando " " appare sul televisore durante la riproduzione, regolare l'interruttore
MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere il tasto ANGLE.
2
Utilizzare il tasto ANGLE per selezionare un numero di angolatura.
Ogni volta che si preme, l'angolatura cambia.
Note:
" Alcuni DVD non permettono di cambiare l'angolo. " Il numero dell'angolo non viene visualizzato se non è stato registrato sul disco
inserito. Invece, viene visualizzato " ".
" Leggere il manuale di istruzioni del disco poiché l'operazione può variare a
seconda del disco.
! Eseguire lo zoom di un'immagine (zoom)
Durante la riproduzione si possono ingrandire le immagini.
1
Quando l'apparecchio è nel modo di pau sa o durante la riproduzione, regolare l'inter-
ruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e pre­mere il tasto ZOOM.
Premendo il tasto si sposta attraverso le impostazioni dello zoom nel seguente modo:
ZOOM X 1.5
2
Per spostare l'inquadratura e visualizzare la parte desiderata di un'immagine zoomata, premere ripetutamente il tasto , , o .
1/2A
2/2A
Per ritornare alla visione normale:
Premere ripetutamente il tasto ZOOM per selezionare "ZOOM OFF". Quando si cancella la funzione zoom, non è possibile spostare la veduta.
Note:
" Quando si esegue lo zoom su un'immagine, questa può diventare distorta. " Non è possibile eseguire lo zoom dei sottotitoli.
ZOOM X 2
ZOOM X 3
ZOOM X 1.5
ZOOM OFF
I-29
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Ripetizione della lettura dei contenuti tra i
punti specificati (ripetizione A-B)
È possibile ripetere la riproduzione della parte desiderata specificandola durante la riproduzione.
1
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere il tasto A B.
Schermo del televisore Display
A TO B SET A
Questo permette di registrare il punto d'inizio (A).
2
Premere di nuovo il tasto A B per immettere il punto finale (B).
Questo permette di attivare la ripetizione A-B dal punto d'inizio (A) al punto finale (B).
3
Premere il tasto A B per tornare al modo di riproduzione norma­le.
Note:
" La ripetizione della lettura A-B è disattivata su alcuni dischi. " Alcune scene nel DVD potrebbero non permettere la ripetizione della lettura A-B. " La ripetizione della lettura A-B per un SVCD, VCD e CD audio si può eseguire solo
all'interno di un brano.
" Quando si preme il tasto , la ripetizione della lettura A-B in corso viene cancel-
lata. (Per DVD premere due volte il tasto .)
! Ripetizione della lettura (ripetizio ne di let-
tura)
È possibile leggere ripetutamente un capitolo (brano) o un titolo specificandolo durante la riproduzione. Quando si esegue la riproduzione di SVCD o VCD, cancellare P.B.C. (controllo della riproduzione) (vedere pagina 32).
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e premere il tasto .
Schermo del televisore Display
Ogni volta che si preme il tasto, il modo di ripetizione di lettura cambia nel modo seguente.
Per DVD, il modo di ripetizione di lettura cambia come segue:
CHAPTER REPEAT ON
TITLE REPEAT ON
REPEAT OFF
Per SVCD/VCD/CD, il modo di ripetizione di lettura cambia come segue:
REPEAT ONE
DISC REPEAT
Nessuna scritta
Nessuna scritta
Per MP3/WMA/JPEG, il modo di ripetizione di lettura cambia come segue:
FOLDER
DISC
FOLDER
DISC REPEAT
REPEAT ONE
REPEAT
C
T
Nessuna scritta
1
D
ALL
Nessuna scritta
FOL
DISC
F
D
1
Ripetere il capitolo in corso di riproduzione.
Ripetere il titolo in cor­so di riproduzione.
Riproduzione normale.
Ripetere il brano in cor­so di riproduzione.
Ripetere il disco in cor­so di riproduzione.
Ripetere i brani di tutti i dischi.
Riproduzione normale.
Riprodurre brani della cartella corrente. (Riproduzione normale.)
Riprodurre brani del di­sco corrente.
Ripetere la cartella (directo­ry) in corso di riproduzione.
Ripetere il disco in cor­so di riproduzione.
Ripetere il brano in cor­so di riproduzione.
Attenzione:
Dopo avere eseguito la ripetizione della lettura, assicurarsi di premere il tasto . Altri­menti, il disco sarà riprodotto ininterrottamente.
Note:
" Con alcuni dischi potrebbe non essere possibile usare questa funzione. " Su DVD/SVCD/VCD/CD, la ripetizione della riproduzione viene cancellata quando
si arresta la riproduzione.
SD-AS10H
ITALIANO
Funzionamento del DVD
D
F
S
V
I
- Operazioni utili -
N
P
CHAPTER REPEAT ON
E
I-30
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Riproduzione di CD video e super video CD
La procedura delle seguenti funzioni di riproduzione sono le stesse per il funzionamento del DVD o del CD.
Inserimento e rimozione di dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Localizzare l'inizio di un capitolo (brano) (salto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Spostamento rapido in avanti/sp os t a mento rapido indietro (ricerca) . . . . . . . 25
Fermo immagine/avanzamento per fotogramma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Riproduzione a rallentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Per cambiare il display dell'apparecchio principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Cambiare il display sullo schermo del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Cambiare la lingua dell'audio (uscita audio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Eseguire lo zoom di un'immagine (zoom) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Ripetizione della lettura dei contenuti tra i punti specificati (ripetizione A-B)
Ripetizione della lett ura (ripetizione di lettura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
- Riproduzione di CD video e super video CD -
Pagina
. . . 30
! Riproduzione di un CD video (super video
CD) con P.B.C.
1
Premere il tasto .
Un menu appare sul televisore e si verificherà una pausa di riproduzione.
2
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e selezionare il numero di menu desiderato usando i tasti numerici diretti.
3
Entro 5 secondi, premere il tasto ENTER.
" La riproduzione inizierà. " Dopo che la riproduzione è finita, il menu riapparirà. Selezionare il numero di
menu che si vuole riprodurre.
Interruzione della riproduzione:
Premere il tasto sul telecomando. Per continuare la riproduzione dallo stesso punto, premere il tasto .
Per fermare la riproduzione:
Premere il tasto .
Per arrestare l'operazione in corso e ritor nare al menu:
Premere il tasto RETURN.
Per muovere lo schermo del menu (schermo del menu con più di una pagina):
Premere il tasto o .
La funzione P.B.C. non sarà operativa nelle seguenti condizion i.
La funzione di riproduzione ripetuta/programmata/diretta o la funzione di salto è in corso.
Nota:
A seconda del disco, potrebbe non essere possibile muovere lo schermo del menu.
Esempio
1 2
9
SHARP TINSZA116AWZZ (H)
Funzionamento di CD video e super vide o CD
I-31
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Per eseguire la riproduzione senza at tivar e
la funzione di controllo della riproduzione
È possibile eseguire la riproduzione di un CD v ideo (super video CD) con P.B.C. senza attivare la funzione di controllo della riproduzione. In questo caso, lo schermo del menu non apparirà e il disco sarà riprodotto nello stesso modo di un CD video (super video CD) senza P.B.C.
Durante la riproduzione, premere il tasto MENU per cancellare il modo P.B.C.
La riproduzione inizia.
Nota:
Alcuni CD video (super video CD) con P.B.C. non possono essere riprodotti quando il modo P.B.C. è disattivato.
PBC OFF
DVD VideoCD CD
! Riproduzione in ordine casuale (riprodu-
zione casuale)
I brani del disco possono essere riprodotti automaticamente in ordine casuale.
1
Dopo la riproduzione di un disco, passare al modo di arresto.
2
10
SHARP TINSZA116AWZZ (H)
Quando l'apparecchio è nel modo di arresto, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su
MODE 1 e premere il tasto RANDOM.
3
Premere il tasto .
Tutti i brani vengono riprodotti in ordine casuale.
Per cancellare la lettura casuale:
Quando l'apparecchio è nel modo di arresto, premere il tasto RANDOM.
Note:
" L'apparecchio principale si arresta dopo la riproduzione di un disc o e non passa
automaticamente ad altri dischi.
" Non è possibile eseguire la riproduzione casuale durante la riproduzione program-
mata.
" La funzione di lettura casuale permette la selezione e la lettura automatica dei
brani. (Chi ascolta non potrà scegliere l'ordine di lettura dei brani.)
" Durante la riproduzione casuale, non è possibile eseguire la ripetizione della let-
tura.
! Per iniziare la riproduzione dal punto desi-
derato (riproduzione diretta)
Cancellare P.B.C. (controllo della riproduzione).
1
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e premere i tasti numerici diretti per selezionare il n umero
di brano.
SELECT: 14
2
Entro 5 secondi, premere il tasto ENTER.
Note:
" La funzione di riproduzione diretta è disattivata su alcuni dischi. " Alcuni dischi non possono eseguire la riproduzione dal punto specificato.
! Per eseguire la riproduzione specificando
il tempo (ricerca con il tempo)
Cancellare P.B.C. (controllo della riproduzione).
1
Durante la riproduzione, regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e premere il tasto DIRECT.
GO TO __:__
2
Fissare il tempo con i tasti numerici.
" Immettere i minuti e i secondi " Per specificare 4 minuti e 23 secondi, immettere "0423". " Specificare il tempo trascorso del disco.
Nota:
La caratteristica di ricerca del tempo è disattivata su alcuni dischi.
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
S
V
I
N
- Riproduzione di CD video e super video CD -
P
E
Funzionamento di CD video e super vide o CD
I-32
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Riproduzione di CD video e super video CD (continua)
3
Premere il tasto o per selezionare il brano desiderato.
4
Premere il tasto per spostarsi sull'area della voce.
5
Premere il tasto o per selezionare "ADD" e premere il tasto EN­TER.
" Il numero viene salvato nell'area della lista di conferma " Premere il tasto e ripetere il procedimento dei punti 3 - 5 per programmare
altri brani.
6
Premere il tasto o per selez ionare "PLAY " e premere il tas to ENTER.
" L'apparecchio si ferma dopo avere eseguito la riproduzione dei brani nell'or-
dine programmato.
" I contenuti programmati saranno memorizzati fino a quando il disco non viene
rimosso.
Per cambiare i contenuti programmati:
1 Quando l'apparecchio è nel modo di arresto, regolare l'interruttore MODE 1/
MODE 2 su MODE 1 e premere il tasto PROGRAM.
! Riproduzione nell'ordine preferito (riprodu-
zione programmata)
È possibile eseguire la riproduzione dei brani nell'ordine preferito. Si possono pro­grammare 21 brani. Quando si esegue la riproduzione di SVCD o VCD, cancellare P.B.C. (controllo della riproduzione) (vedere pagina 32).
1
Dopo la riproduzione di un disco, passare al modo di arresto.
2
- Riproduzione di CD video e super video CD -
Quando l'apparecchio è nel modo di arresto, regolare l'interruttore MODE
1/MODE 2 su MODE 1 e premere il ta ­sto PROGRAM.
Lo schermo di programmazione è visualiz­zato.
TRACK
01
[18]
SET TRACK VALUE
Area di selezione brano
ADD DELETE PLAY CLEAR
Area della voce
PROGRAM LIST
Area della lista di conferma
2 Premere il tasto per spostarsi sull'area della voce. 3 Premere il tasto o per selezionare la voce desiderata.
"ADD"* Aggiunge un brano al programma. "INSERT" Inserisce un brano tra quelli programmati. Il brano viene inserito sotto
"DELETE" Cancella il brano selezionato. "PLAY" Avvia la riproduzione programmata. "CLEAR" Cancella il programma.
* "ADD" cambia a "INSERT" quando si selezionano brani nell'area della lista di conferma.
4 Premere il tasto ENTER.
Per eseguire la ripetizione della riproduzione programmata:
Durante la riproduzione programmata, premere due volte il tasto . I brani programmati sono letti ripetutamente.
Note:
" La programmazione non può essere eseguita durante la pausa o la riproduzione. " La riproduzione programmata è vietata su alcuni dischi.
(dopo) quello selezionato.
Funzionamento di CD video e super vide o CD
I-33
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Funzionamento di dischi MP3, WMA e JPEG
La procedura delle seguenti funzioni di riproduzione è la stessa per il funzionamento di DVD, VCD o CD.
Pagina
Inserimento e rimozion e di dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Riproduzion e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Localizzare l'inizio di un capitolo (brano) (salto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Per cambiare il display dell'apparecchio principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Cambiare il display sullo sche r m o de l televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Ripetizion e de lla lettura (ri pe tizione di lettura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Riproduzione in ordine casuale (riproduzione casuale) . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Per iniziare la riproduzione dal punto desiderato (riproduzione diretta) . . . . .32
! Riproduzione sullo schermo del menu di
MP3, WMA e JPEG
È possibile eseguire la riproduzione di CD-R/RW registrati nei formati MP3, WMA o JPEG.
1
Dopo la riproduzione di un disco, pas ­sare al modo di arresto.
Lo schermo del menu appare dopo la lettura del disco.
...
Indica le cartelle.
...
Indica i dati MP3.
...
Indica dati WMA.
...
Indica dati JPEG.
2
Premere il tasto , , , o ENTER per selezionare una cartella o un file e premere il tasto ENTER o .
" La riproduzione inizia appena si seleziona un brano. " Quando il formato è JPEG, il file successivo viene visualizzato automatica-
mente dopo un po'.
" Usando i tasti numerici diretti, è possibile aprire direttamente i file. Immettere
il numero sulla destra del display e premere il tasto ENTER.
Note:
" Si possono visualizzare fino a 11 caratteri per un nome di cartella e un nome di
file. Sottolineature, asterischi e spazi non possono essere visualizzati.
" A causa della struttura delle informazioni del disco, per leggere un disco MP3/
WMA/JPEG ci vuole più tempo di quanto ne occorre per leggere un normale CD.
ROOT
SmatNAVI
Enter
MP3 JPEG BEST ROCK JAZZ TRACK PICTURE
TRACK
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
1 2 3 4 5
6
S
V
I
N
- Funzionamento di dischi MP3, WMA e JPEG -
P
Funzionamento di CD, CD-R e CD-RW
E
I-34
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Funzionamento di dischi MP3, WMA e JPEG (continua)
! Riproduzione nell'ordine preferito (riprodu-
zione programmata)
1
Dopo la riproduzione di un disco, passare al modo di arresto.
2
Premere il tasto , , o per selezio­nare un file.
3
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e premere il tasto ON
SCREEN.
4
Premere il tasto o per selezionare "ADD TO PGMLIST" e pre­mere il tasto ENTER.
Ripetere il procedimento dei punti 2 - 4 per programmare altri file.
5
Premere il tasto PROGRAM per vede­re la lista del programma.
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, premere di nuovo il tasto PROGRAM per ritor­nare allo schermo del menu.
ROOT
ROOT
TRACK TRACK TRACK TRACK
SmatNAVI
MP3 JPEG BEST ROCK JAZZ TRACK PICTURE
TRACK
Enter
SmatNAVI
DELETE
TRACK
ADD TO PGMLIST
TRACK
PROPERTIES
TRACK
CANCEL
TRACK TRACK
Program List
4 2 3 5
1 2 3 4 5
6
1 2 3 4 5
Funzionamento di CD, CD-R e CD-RW
I-35
6
Premere il tasto .
- Funzionamento di dischi MP3, WMA e JPEG -
Per cambiare i contenuti programmati:
1 Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1 e premere il tasto ON SCRE-
EN.
2 Premere il tasto o per selezionare la voce desiderata.
"DELETE" Eliminare il file selezionato dalla lista del programma. "ADD TO PGMLIST" Aggiungere i file selezionati alla lista del programma. "PROPERTIES" Selezionare questa voce per vedere le proprietà del file se-
lezionata. È possibile selezionare questa voce durante il
"CANCEL" Cancellare il display su schermo.
modo di arresto o nella lista del programma.
3 Premere il tasto ENTER.
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Funz ion e zoo m
1
Durante la riproduzione, reg olare l'interrutt ore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere il tasto ZOOM. "ZOO M ON" app are sullo sche r-
mo.
2
Premere il tasto REVIEW o CUE.
Ogni volta che si preme il tasto REVIEW o CUE la regolazione dello zoom cam­bia nel seguente modo.
! Rotazione di un'immagine
È possibile rotare delle immagini.
Durante la riproduzione, premere il tasto , , o .
L'immagine ruota come si vede qui in basso.
Tasto : rotazione di 90° in senso orario.
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
ZOOM 025 PCT ZOOM 050 PCT ZOOM 100 PCT ZOOM 150 PCT ZOOM 200 PCT
3
Per spostare l'inquadratura e visualizzare la parte desiderata di un'immagine zoomata, premere ripetutamente il tasto , , o .
Premere il tasto .
Premere il tasto .
Per ritornare alla visione normale:
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 s u MODE 2 e premere di nuovo il tasto ZOOM. "ZOOM OFF" appare sullo schermo.
Premere il tasto .
Premere il tasto .
Tasto : rotazione di 90° in senso antiorario.
Tasto : immagine speculare verticale.
Tasto : immagine speculare orizzontale.
Nota:
Potrebbe non essere possibile eseguire lo zoom o la rotazione di alcune immagini (" " appare).
S
V
I
N
- Funzionamento di dischi MP3, WMA e JPEG -
P
Funzionamento di CD, CD-R e CD-RW
E
I-36
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Ascolto della radio
- Ascolto della radio -
1
Accendere l'apparecchio e premere il tasto TUNER (BAND) per im­postare l'ingresso su "FM (AM)".
2
Premere ripetutamente il tasto TUNER (BAND) per selezionare la banda di frequenza desiderata.
FM stereofonico FM monofonico AM
3
Premere il tasto TUNING ( o ) per sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
Sintonizzazione manuale:
Premere il tasto TUNING tante volte quanto è necessario per sintonizzare l'appa­recchio sulla stazione desiderata.
Sintonizzazione automatica:
Quando si preme il tasto TUNING per più di 0,5 secondi, la scansione inizierà au­tomaticamente e il sintonizzatore si fermerà sulla prima trasmissione ricevibile.
" Quando si verificano interferenze radio, la sintonizzazione a scansione auto-
matica potrebbe arrestarsi automaticamente. Se questo dovesse accadere, eseguire la sintonizzazione manuale.
" La sintonizzazione a scansione automatica salterà le stazioni dai segnali de-
boli.
" Per arrestare la sintonizzazione a scansione automatica, premere di nuovo il
tasto TUNING.
" Quando l'apparecchio viene sintonizzato su una stazione RDS (Radio Data
System), la frequenza verrà visualizzata per prima, e poi l'indicatore RDS si il­luminerà. Infine, il nome della stazione apparirà.
" È possibile realizzare la sintonizzazione completamente automatica delle sta-
zioni RDS "ASPM" vedere pagina 41.
Funzionamento della radio
I-37
È possibile usare anche il tasto TUNER (BAND), TUNING DOWN o TUNING UP dell'apparecchio principale.
Per la ricezione di una trasmissione FM stereo:
Premere il tasto TUNER (BAND) così da fare visualizzare l'indicatore "ST". " " " apparirà quando la trasmissione FM è stereofonica.
Indicatore del modo FM stereofonico Indicatore di ricezione nel modo FM stereofonico
" Se la ricezione FM è debole, premere il tasto TUNER (BAND) così da fare spe-
gnere l'indicatore "ST". La ricezione cambia nel modo monofonico e il suono diventa più chiaro.
Dopo l'uso:
Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo stand-by.
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Ascolto di una stazione mem orizzata
Si possono memorizzare complessivamente 40 stazioni AM e F M (sintonizzazione delle stazioni preselezionate).
1
Sintonizzare l'apparecchio sulla stazione de­siderata e premere il tasto ENTER.
" Per le stazioni FM i modi stereofonico e monofonico
sono memorizzati.
" Memorizzare le stazioni, in ordine, incominciando dal
canale preregolato 1.
2
Entro 5 secondi, pre mere i l tasto TUNER PRE­SET ( o ) per selezionare il numero di cana-
le preregolato.
3
Entro 5 secondi, premere il tasto ENTER per immettere quella stazione nella memoria.
Numero di canale pre-
regolato
Per richiamare una stazione memorizzata:
Premere il tasto TUNER PRESET ( o ) per seleziona­re la stazione desiderata.
Per selezionare una stazione preselezionata con i tasti numerici diretti:
1 Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1. 2 Premere il numero corrispondente ("0" - "9"). 3 Premere il tasto ENTER.
Per esempio, per scegliere 28 1 Premere il tasto 2.
2 Premere il tasto 8. 3 Premere il tasto ENTER.
" Premere i tasti entro 5 secondi. " Per correggere, immettere di nuovo il numero.
Per cancellar e tutti i conten uti dell a memoria:
1 Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2. 2 Tenere abbassato il tasto CLEAR per 4 secondi o di più. 3 Entro 10 secondi, premere il tasto ENTER.
Numero di canale prere-
golato
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
S
V
I
- Ascolto della radio -
Quando una nuova stazione viene memorizzata, la stazione memorizzata pre­cedentemente in quel canale preregolato sarà cancellata.
Nota:
La funzione di backup protegge le stazioni memorizzate per alcune ore se dovesse verificarsi un'interruzione della corrente a causa di un guasto o se il cavo di alimenta­zione c.a. venisse disinserito.
N
Funzionamento della radio
P
E
I-38
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Funzionamento della radio
Funzionamento di RDS (Radio Data System)
RDS è un servizio radiofonico offerto adesso da un crescente numero di sta­zioni FM. Queste stazioni trasmettono segnali addizionali insieme con i segnali dei loro programmi regolari. Per esempio, le stazioni trasmettono il loro nome e informazioni riguardanti il tipo di programma: sport, musica, ecc.
Quando l'apparecchio viene sintonizzato su una stazione RDS, "RDS" e il nome della stazione verranno visualizzati. "TP" (Programma sul traffico) apparirà sul display quando la trasmissione radio rice­vuta contiene informazioni sul traffico, e "TA" (A nnuncio sul traffico) apparirà quando viene trasmesso un annuncio sul traffico. "PTYI" (L'indicatore Dynamic PTY) apparirà mentre si r iceve la stazione Dynamic PTY. "RT" (Testo radio) apparirà mentre l'apparecchio riceve dati di testo radio.
È possibile controllare RDS usando solo il tele c om a ndo.
- Funzionamento di RDS (Radio Data System) -
! In formazio ni fornite da RDS
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e ogni volta che il tasto DISPLAY viene premuto, il display cambierà nel seguente modo
Nome della stazione (PS) Tipo di programma (PTY)
Frequenza Testo radio (RT)
Quando l'apparecchio viene sintonizzato su una stazione che non è RDS oppure su una stazione RDS dai segnali deboli, il display cambia nel seguente ordine:
NO PS NO PTY FM 98.80 MHzNO RT
! Note per il funzionamento di RDS
Se si verifica uno dei seguenti problemi, questo non significa che l'apparecchio non funziona bene:
" "PS", "NO PS" ed il nome di una stazione appaiono alternativamente e l'apparec-
chio non funziona bene.
" Se una particolare stazione non trasmette bene o sta compiendo dei test, la fun-
zione di ricezione RDS potrebbe non funzionare bene.
" Quando si riceve una stazione RDS dal segnale molto debole, l'informazione rela-
tiva al nome potrebbe non essere visualizzata.
" "NO PS" o "NO PTY" o "NO RT" lampeggeranno per circa 5 secondi, e po i la fre-
quenza sarà visualizzata.
Note per il testo radio:
" I primi 8 caratteri del testo radio saranno visualizzati per 4 secondi e poi tutto il
testo scorrerà sul display.
" Se si sintonizza l'apparecchio su una stazione radio RDS che non sta trasmet-
tendo un testo radio, "NO RT" sarà visualizzato quando si passerà alla posizione testo radio.
" Mentre i dati del testo radio sono ricevuti o quando i contenuti cambiano, "RT" sarà
visualizzato.
I-39
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Descrizioni dei codici del PTY (tipo di programma), TP (programma sul traffico) e TA (annuncio sul traffico).
È possibile cercare e ricevere i seguenti segnali PTY, TP e TA.
News Notizie brevi, eventi e opinioni, servizi giornalistici e attualità. Affairs Programma di attualità che approfondisce e allarga le notizie già date
Info Programmi aventi lo scopo di dare suggerimenti per una grande va-
Sport Programma concernente tutti gli aspetti dello sport. Educate Programma il cui scopo principale è quello di educare, e che ha come
Drama Tutti i drammi radio e i romanzi a puntate. Culture Programmi riguardanti tutti gli aspetti della cultura nazionale e regio-
Science Programmi di scienze naturali e tecnologia. Varied Usato per talk show di genere non molto impegnativo, che non rien-
Pop M Musica commerciale, generalmente considerata in voga, che presen-
Rock M Musica moderna contemporanea, di solito scritta ed eseguita da gio-
Easy M Musica attuale contemporanea considerata di "facile ascolto", in con-
Light M Musica classica per l'ascolto del pubblico in generale e non solo per
Classics Esecuzioni di importanti lavori orchestrali, sinfonie, musica da came-
Other M Stili musicali che non rientrano in nessuna delle altre categorie. Par-
Weather Comunicati sul tempo, previsioni e informazioni metereologiche. Finance Informazioni sulla borsa valori, commercio ecc. Children Per programmi mirati a un pubblico di giovani, principalmente di in-
dal giornale radio, generalmente con uno stile o un concetto diverso, che include dibattiti o indagini.
rietà di situazioni.
elemento principale la formalità.
nale, compresi linguaggio, teatro ecc.
trano in nessuna categoria Tra gli esempi sono inclusi: i programmi di giochi, quiz e interviste di personaggi famosi.
ta dischi che sono oppure sono stati di recente nelle classifiche dei più venduti.
vani musicisti.
trasto con quella pop, classica, rock oppure uno dei stili di musica par­ticolare come quella folcloristica, jazz o country. La musica di questa categoria è spesso, ma non sempre, vocale, e di solito di breve dura­ta.
gli esperti. Esempi di musica di questa categoria sono quella stru­mentale, e vocale o corale.
ra, ecc., e grandi opere.
ticolarmente usato per musica speciale come il rhythm and blues e il reggae.
trattenimento e interesse, piuttosto che avere scopo educativo.
Social Programmi riguardanti persone e le cose che le influenzano indivi-
dualmente o in generale. Come: sociologia, storia, geografia, psicolo­gia e società.
Religion Ogni aspetto di dottrina e fede, che involve un Dio o più dei, la natura
dell'esistenza e l'etica.
Phone In Invita le persone ad esprimere le proprie opinioni per telefono o in
pubblico.
Travel Servizi speciali e programmi riguardanti viaggi verso destinazioni vi-
cine e lontane, viaggi organizzati e idee e occasioni di viaggio. Da non usare per annunci riguardanti problemi, ritardi, lavori stradali che po­trebbero influire sui viaggi imminenti, perché in tal caso si dovrebbero ascoltare TP/TA.
Leisure Programmi riguardanti attività ricreative a cui anche gli ascoltatori
possono partecipare. Per esempio: giardinaggio, pesca, collezione di oggetti antichi, cucina, alimenti e vini ecc.
Jazz Musica polifonica di stile sincopato caratterizzata da improvvisazione. Country Canzoni che hanno avuto origine oppure che continuano la tradizione
musicale degli stati meridionali dell'America. Caratterizzate da una melodia semplice e dalla linearità della narrativa.
Nation M Musica popolare attuale della regione o nazione nella lingua locale, in
contrasto con la musica "Pop" internazionale che di solito è in inglese e di origini americane o inglesi.
Oldies Musica del periodo definito "golden age" della musica popolare. Folk M Musica che ha le origini nella cultura di una particolare nazione, di so-
lito suonata con strumenti acustici. Le liriche porrebbero basarsi su fatti storici o personaggi.
Document Program mi riguardanti fatti reali, presentati in uno stile inquisitivo. TEST Trasmesso quando si provano apparecchiature e ricevitori per le pro-
ve di trasmissioni in caso di emergenza.
Alarm! Annunci di emergenza trasmessi in circostanze straordinarie per av-
visare il pubblico di eventi che possono provocare danni di varia na­tura.
None Nes sun tipo di programma (solo per ricevere). TP Trasmissioni contenenti comunicazioni sul traffico. TA Una comunicazione sul traffico sta per essere trasmessa.
SD-AS10H
ITALIANO
Funzionamento della radio
D
F
S
V
I
N
- Funzionamento di RDS (Radio Data System) -
P
E
I-40
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Funzionamento della radio
Funzionamento di RDS (Radio Data System) (continua)
! Memoria delle stazioni (ASPM)
Mentre l'apparecchio è nel modo ASPM, il sintonizzatore ricercherà automatica­mente altre stazioni RDS. È possibile immettere nella memoria fino a 40 stazioni. Se delle stazioni sono già state immesse nella memoria, il numero delle nuove sta­zioni che si possono immettere nella memoria sarà inferiore.
1
Premere il tasto TUNER (BAND) per selezionare la banda FM.
2
Regolare l'interruttore M ODE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere e te­nere abbassato il tasto ASPM per almeno 3 secondi.
1 Dopo che "ASPM" ha lampeggiato per 4 secondi, la scansione inizierà (87,50
- 108,00 MHz)
2 Quando si trova una stazione RDS, "RDS" apparirà per un po' e la stazione
sarà memorizzata.
3 Dopo la scansione, il numero delle stazioni memorizzate sarà visualizzato
- Funzionamento di RDS (Radio Data System) -
per 4 secondi, e poi "END" appare per 4 secondi.
Per fermare l'operazione ASPM prima che essa sia completata:
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere il tasto ASPM durante la scansione delle stazioni. Le stazioni già memorizzate resteranno nella memoria.
Note:
" Ogni stazione che ha la stessa frequenza di una che è già stata memorizzat a non
sarà immessa nella memoria.
" Se 40 stazioni sono già state immesse nella m emoria, la scans ione sarà cancel-
lata. Se si vuole eseguire di nuovo l'operazione ASPM, cancellare le stazioni memorizzate.
" Se nella memoria non è stata immessa nessuna stazione, "END" apparirà per 4
secondi circa.
" Se i segnali RDS sono molto deboli, i nomi delle stazione potrebbero non essere
memorizzati.
Per cancellare tutto il contenuto della memoria preselezionata:
1 Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2. 2 Tenere abbassato il tasto CLEAR per 4 secondi o di più. 3 Entro 10 secondi, premere il tasto ENTER. " Dopo aver eseguito questa operazione, tutte le informazioni della memoria prese-
lezionata saranno cancellate.
Per immettere di nuovo un nome di stazione se è stato immesso un nome errato:
Potrebbe non essere possibile immettere i nomi delle stazioni nella memoria usando la funzione ASPM se c'è tanto rumore o se il segnale è troppo debole. In questo caso fare quanto segue.
1 Premere il tasto TUNER PRE SET ( o ) per controllare se i nomi sono corretti. 2 Se il nome di una stazione ricevuta non è corretto, aspettare che il nome corretto
venga visualizzato. Poi, premere il tasto ENTER.
3 Entro 5 secondi, premere il tasto TUNER PRESET ( o ) per visualizzare il ca-
nale predefinito che deve essere corretto di nuovo. 4 Entro 5 secondi, premere il tasto ENTER. " Il nuovo nome della stazione è stato memorizzato correttament e.
Note:
" Lo stesso nome di stazione può essere memorizzato su canali diversi. " In alcune zone oppure in certi periodi, i nomi delle stazioni potrebbero essere tem-
poraneamente diversi.
I-41
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Per richiamare le stazi oni m em or izzate
Per specificare i tipi di programma e selezionare le stazioni (PTY search):
È possibile cercare una stazione tra quelle memorizzate specificandone il tipo di pro-
gramma (news, sports, traffic programme, ecc. ... vedere pagina 40).
1
Premere il tasto TUNER (BAND) per selezionare la banda FM.
2
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 s u MODE 2 e premere il ta­sto PTY.TI.
"PTY TI" e "SELECT" appariranno alternativamente per 6 secondi circa.
3
Entro 6 secondi, premere il tasto o per selezionare il tipo di pro­gramma.
Ogni volta che il tasto viene premuto, il tipo di programma appare. Se il tasto vie­ne tenuto abbassato per più di 0,5 secondi, il tipo di programma non si spegnerà.
4
Mentre il tipo di program ma selezi onato lampeg gia (entro 6 secon­di), premere il tasto ENTER.
Note:
" Se il display non lampeggia più, iniziare di nuovo dal punto 3. " Se si vuole ascoltare lo stesso tipo di programma su un'altra stazione, premere il
tasto PTY.TI mentre il numero di canale o il nome della stazione lampeggia. L'apparecchio cercherà la stazione successiva.
" Se non può essere trovata nessuna stazione, "NOT FOUND" apparirà per 4
secondi.
Se si seleziona il programma sul traffico:
Se si seleziona il programma sul traffico (TP) nel punto 4, "TP" apparirà. (Questo non significa che si potrà ascoltare subito un'informazione sul traffico.) Quando un'informazione sul traffico viene trasmessa, "TA" apparirà.
Per specificare i nomi delle stazioni e selezionare le stazioni manual­mente:
È possibile selezionare una stazione tra quelle memorizzate specificandone il nome (BBC R1, BBC R2, ecc.). Prima di iniziare questa operazione, è necessario immettere nella memoria uno o più nomi di stazioni.
1 Premere il tasto TUNER (BAND) per selezionare la banda FM. 2 Premere il tasto TUNER PRESET ( o ) per selezionare la stazione desiderata.
3 Il nome della stazione sarà visualizzato per 3 secondi. Poi il display cambierà
come segue.
CL R
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
S
V
I
N
Dopo che il tipo di programma selezionato è rimasto acceso per 2 secondi, "SE­ARCH" apparirà, e la ricerca avrà inizio.
- Funzionamento di RDS (Radio Data System) -
Funzionamento della radio
P
E
I-42
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Godetevi il suono surround (modo del suono)
È possibile godersi un suono ampio registrato in Dolby Digital o DTS. Anche Dolby Pro Logic consente di ottenere un suono stereofonico ampio a 2 canali.
! Ascolto di suoni stereofonici a 2 canali
Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto STEREO.
STEREO
Si possono ottenere grandi effetti acustici dei diffu­sori anteriori e subwoofer.
! Ascolto di suoni con Multi-Channel
(5.1 canali, ecc.)
Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto MULTI-CH.
Premendo una volta, l'ultima impostazione utilizzata appare. Per cambiarla premere ripetutamente il tasto entro 3 secondi.
STANDARD:
Godetevi il suono originale così com'è.
MOVIE:
Il livello dei bassi viene aumentato per un effetto sonoro più potente.
MUSIC:
Si possono ottenere tonalità più intense produ­cendo un suono più articolato.
NIGHT:
Si può ottenere un suono tenue ma potente an­che a basso volume.
* STADIUM:
Si ha l'impressione di essere tra il pubblico in uno stadio.
* HALL:
Un'atmosfera di sala da concerti viene creata.
(*) Le impostazioni sono disponibili per i dischi a 2
canali e per apparecchiature compatibili con 2 ca­nali.
L
LFE
LS
C
R SW RS
S
Caratteristiche d'avanguardia
I-43
CL R
- Godetevi il suono surround (modo del suono) -
Nota:
Alcuni dischi sono registrati a 96 kHz (frequenza di campionamento). Quando si ese­gue la riproduzione di questo tipo di disco su un lettore compatibile e i segnali sono inviati digitalmente [DIGITAL IN 1 (COAXIAL)/2 (OPTICAL)] a questo apparecchio, il modo del suono viene cambiato automaticamente a "STEREO ". Il modo del suono non può essere cambiato durante la riproduzione.
SW
Note:
" Quando i segnali monofonici sono ricevuti nel modo multi canale, solo il diffusore
centrale e subwoofer producono il suono. Se letti nel modo "STEREO", lo stesso suono viene riprodotto dai diffusori destro e sinistro.
" Quando si riproduce il suono Dolby Digital o DTS con l'impostazione "STADIUM" o
"HALL", surround viene automaticamente impostato su "STANDARD".
" Quando si ascolta il suono Dolby Digital o DTS, non è possibile selezionare "STA -
DIUM" e "HALL".
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Ascolto del suono nel mo do Dolby Virtual
Speaker (DVS)
Anche se non è possibile collocare i diffusori surround dietro perché non c'è abba­stanza spazio, ecc., é possibile godersi gli effetti surround simili a quelli del suono surround multi canale a 5.1 grazie alla tecnologia di elaborazione del suono Dolby Virtual Speaker.
1 Durante la ripr oduz i one d el d isco, prem ere il t a-
sto STEREO o MULTI- C H.
2 Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su
MODE 2 e premere il tasto DVS.
3 Entro 3 secondi, premere il tasto o .
Riproduzione a 2 canali
DVS OFF:
Suono stereofonico a 2 canali normale.
DVS ON:
Gli effetti surround virtuali sono creati dietro mentre solo i diffusori anteriori sono collocati davanti.
DVS WIDE:
Gli effetti surround virtuali sono creati davanti e dietro anche se solo i diffusori anteriori sono installati.
La struttura materiale dei diffusori viene mostrata con li­nee intere nel disegno, i diffusori virtuali con linee tratteg­giate.
Riproduzione a 2 canali
Un ambiente di ascolto a tre diffusori con e senza l'elaborazione del suono Dolby Vir­tual Speaker. È possibile godersi i seguenti effetti surround grazie alla tecnologia di elaborazione del suono Dolby Virtual Speaker anche nel modo stereofonico.
DVS OFF
DVS ON DVS WIDE
Riproduzione a 5.1 canali
Un ambiente di ascolto a 5 diffusori con e senza elaborazione del suono Dolby Vir­tual Speaker. È possibile godersi i seguenti suoni surround grazie alla tecnologia di elaborazione del suono Dolby Virtual Speaker, anche quando è necessario collocare i diffusori surround davanti a causa dello spazio insufficiente, ecc.
Diffusori materiali Diffusori virtuali
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
S
V
I
N
Riproduzione a 5.1 canali
DVS OFF:
Modo multi canale normale.
DVS ON:
Gli effetti surround virtuali sono creati dietro mentre i diffusori anteriori e surround sono col­locati davanti.
Nota:
Il modo DVD viene cancellato quando il tasto MULTI-CH o STEREO viene premuto.
DVS OFF DVS ON
Nota:
Per la riproduzione a 5.1 canali, non si consiglia di collocare i diffusori surround da­vanti. Quando si collocano i diffusori come indicato, selezionare "DVS ON".
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Caratteristiche d'avanguardia
I-44
- Godetevi il suono surround (modo del suono) -
P
E
SD-AS10H
ITALIANO
Godetevi il suono surround (modo del suono) (continua)
- Godetevi il suono surround (modo del suono) -
Caratteristiche d'avanguardia
Dolby Digital Display
L RSWC
Dischi con questo marchio
Una decodificazione del suono surround a 5.1 usata per il suono surround home theatre. È possibile godersi l'effetto stereofonico nel sistema home theatre. Quando si regola l'uscita audio su Dolby Digital per un disco registrato in Dolby Di­gital, l'indicatore "DolbyD" si illumina (vedere pagina 28).
DTS (Digital Theater Systems) Display
Una decodificazione del suono surround a 5.1 usata per il suono surround home theatre. Poiché la qualità del suono viene enfatizzata, è possibile godersi un effetto sonoro realistico nel sistema home theatre. Quando si regola l'uscita audio su DTS per un disco registrato in DTS, l'indicatore "DTS" si illumina (vedere pagina 28).
Dischi con questo marchio
RSLS
L RSWC
RSLS
Display
CD,VCR etc.
L RSWC
PCM lineare Un formato di registrazione di un segnale senza compressione
Utilizzato nei DVD e CD che contengono un musical o un concerto.
Dolby Pro Logic Dischi e videocassette registrate nel modo stereofonico
Dolby Pro Logic decodifica il suono stereofonico a 2 canali da dischi, videocas­sette, ecc. per riprodurre suono surround a 5.1 canali. È possibile godersi un campo sonoro tridimensionale.
Quando Dolby Pro Logic viene attivato, l'indicatore "Dolby PL " si illumina.
! Indicatori di segnale audio/diffusore
Gli indicatori del segnale audio si illuminano per la sorgente sonora corrispondente e gli indicatori dei diffusori sono illuminati a seconda del segnale inviato ai diffusori.
(1) Indicatore del diffusore anteriore sinistro (2) Indicatore sinistro (3) Indicatore centrale (4) Indicatore del diffusore centrale (5) Indicatore destro (6) Indicatore del diffusore anteriore destro (7) Indicatore di effetto delle basse frequenze (8) Indicatore del subwoofer
(9) Indicatore del diffusore surround sinistro (10) Indicatore surround sinistro (11) Indicatore del segnale surround monofoni-
co (Si illumina quando i diffusori surround ri-
cevono segnali monofonici.) (12) Indicatore surround destro (13) Indicatore del diffusore surround destro
Esempio:
Quando i segnali audio (L, R, LFE) a 2.1 canali sono ricevuti, gli indicatori del segnale audio "L", "R" e "LFE" si illuminano. Il disegno qui a destra indica che il suono stereo­fonico a 2 canali (L e R) viene riprodotto.
Il suono stereofonico a due canali viene converti­to in suono surround a 5.1 canali e tutti gli indica­tori dei diffusori " " si illuminano.
Quando Dolby Pro Logic viene attivato
Note:
" È possibile commutare l'uscita audio quando il disco contiene suoni di multipli for-
mati audio (Dolby Digital, DTS, ecc.). Vedere pagina 28.
" Il suono potrebbe non essere prodotto dal subwoofer a seconda del disco. " Non è possibile cambiare il modo multi canale o quello stereofonico mentre si
ascolta la radio.
" Se il suono è sgradevole, cambiare il modo multi-canale o quello stereofonico. " Le impostazioni per il modo multi-canale e quello stereofonico sono mantenute
dall'ingresso (DVD/CD, TUNER, DIG1, DIG2, TV e VCR).
Indicatore del segnale audio
Indicatore del diffusore
L
(3) (4) (6)(5)
(2)(1)
L
RC
(7)
(10) (11)(9)
L, R, LFE: segnali audio ricevuti
" " appare quando i diffusori stanno ricevendo segnali audio.
SWLFE
RSSLS
(12) (13)
(8)
LR
SW
LFE
L R
LFE
SW
I-45
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Cambiare le impostazioni di default dell'amplificatore
Cambiare le impostazione a seconda dei diffusori collegati.
Regolazione del ritardo del diffusore (Vedere pagina 47.)
Immagine dell'installazione (con gli accessori opzionali):
Regolazione del livello del diffusore (Vedere pagina 48.) Suono di prova (Vedere pagina 48. )
Esempio:
Se il diffusore surround destro è distante 3,3 m dalla posizione di ascolto, cambiare le impostazioni nel modo indicato qui in basso (regolare SR).
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
Unità subwoofer
Diffusore anteriore (sinistro)
Diffusore surround (sinistro)
Diffusore centrale
Diffusore anteriore (destro)
Diffusore surround (destro)
CT
FL
SW
SL
Impostazione di fabbrica: 2 m
1 Nel paragrafo "Regolazione del ritardo del diffusore", impostare il diffusore sur-
round destro (SR) su 3,3 m.
2 Nel paragrafo "Regolazione del livello del diffusore", aumentare leggermente il
livello del diffusore surround destro poiché è più lontano degli altri (vedere pagi­na 48).
3 Nel paragrafo "Suono di prova", controllare il suono proveniente da ciascun dif-
fusore (vedere pag. 48).
Nota:
L'impostazione del subwoofer viene applicata a un subwoofer collegato a SUBWOO­FER PREOUT.
FR
SR
FL
SW
SL
CT
FR
3,3 m
SR
Caratteristiche d'avanguardia
- Cambiare le impostazioni di default dell'amplificatore -
S
V
I
N
P
E
I-46
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Cambiare le impostazioni di default dell'amplificatore (continua)
Cambiare la funzione a "DVD" per cambiare le impostazioni di default dell'amplifica­tore.
Se si preme durante l'operazione, è possibile tornare indietro di un passo.
! Regolazione del ritardo del diffusore
Quando alcuni diffusori sono a una distanza diversa dal punto di ascolto, è possibile selezionare la funzione di ritardo che darà l'impressione che tutti i diffusori siano alla stessa distanza.
1
Regolare l'interruttore MO DE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere il ta­sto AMP SET UP.
2
Entro 10 secondi, premere il tasto o per se­lezionare "SP DELAY", e premere il tasto EN-
TER.
3
Entro 30 secondi, premere il tasto o per se­lezionare un diffusore.
L'indicatore del diffusore selezionato lampeggia.
4
Entro 30 secondi, premer e il tasto o per se­lezionare la distanza.
" È possibile cambiare la distanza in misure di 0,1 m. " Per regolare la distanza degli altri diffusori, ripetere
l'operazione dal punto 3.
L
LS
L
LS
C
C
R SW RS
R
SW
RS
10
Caratteristiche d'avanguardia
I-47
- Cambiare le impostazioni di default dell'amplificatore -
5
Premere il tasto ENTER per applicore l'impostazione.
6
Premere il tasto RETURN .
La regolazione è stata completata.
Tipo di diffusore Gamma di ritardo Impostazione di
FL Diffusore anteriore (sinistro) 0,1 a 9,0 m 2 m CT Diffusore centrale 0,1 a 9,0 m 2 m FR Diffusore anteriore (destro) 0,1 a 9,0 m 2 m SR Diffusore surround (destro) 0,1 a 9,0 m 2 m
SL Diffusore surround (sinistro) 0,1 a 9,0 m 2 m SW Subwoofer 0,1 a 9,0 m 2 m
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
fabbrica
TINSZA116AWZZ
SHARP TINSZA116AWZZ (H)
1
! Regolaz ion e del livel lo del diffusore
Se i suoni dai diffusori non sono uguali, è possibile equalizzarli regolando i livelli del diffusore.
1
Regolare l'interruttore M ODE 1/MODE 2 su MODE 2 e pre mere il ta­sto AMP SET UP.
2
Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare "SP LEVEL", e premere il tasto
ENTER.
3
Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare un diffusore.
L'indicatore del diffusore selezionato lampeggia.
4
Entro 10 secondi, premer e il tasto o per re­golare il livello.
" È possibile regolare il livello a intervalli di 1 dB. " Per regolare i livelli di uscita di altri diffusori, ripetere
l'operazione dal punto 3.
L
LS
L
LS
C
C
R SW RS
R SW RS
! Su ono di prova
È possibile controllare il suono di ciascun diffusore tramite un suono di prova. Rego­lare di nuovo il volume impostato in "Regolazione del livello del diffusore".
1
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere il ta­sto AMP SET UP.
2
Entro 10 secondi, pr emere il tasto o per se­lezionare "TONE", e premere il tasto ENTER.
Il suono di prova potrà essere sentito da ciascun diffusore, in ordine, a intervalli di circa 2 secondi.
FL CT FR
SW SL SR
Per regolare i livelli del diffusore
Mentre si sente il suono di prova: Regolare il livello con il tasto o . Premere o per selezionare un diffusore.
3
Premere due volte il tasto RETURN .
La regolazione è stata completata.
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
S
V
I
5
Premere due volte il tasto RETURN .
La regolazione è stata completata.
SHARP TINSZA116AWZZ (H)
Tipo di diffusore Gamma di livello Im postaz ione di
FL Diffusore ante riore (sinistro) - 6 dB a + 6 dB 0 dB CT Diffusore centrale - 6 dB a + 6 dB 0 dB FR Diffusore anteriore (destro) - 6 dB a + 6 dB 0 dB SR Diffusore surr ound (destr o) - 6 dB a + 6 dB 0 dB
SL Diffusore surround (sinistro) - 6 dB a + 6 dB 0 dB
SW Subwoofer - 10 dB a + 10 dB + 3 dB
Nota:
Se il suono del subwoofer è distorto, abbassare il livello del subwoofer.
fabbrica
Caratteristiche d'avanguardia
- Cambiare le impostazioni di default dell'amplificatore -
N
P
E
I-48
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Cambiare l'impostazione iniziale del DVD
Una nuova impostazione sarà mantenuta nella memoria anche se l'apparecchio viene posto nel modo stand by. Se si vuole ripristinare o cambiare l'impostazione, è necessario azzerare.
1
Dopo la riproduzione di un disco, passare al modo di arresto.
Nella funzione di ripresa della riproduzione, l'impostazione iniziale non può es­sere cambiata.
2
Regolare l'interruttore MO DE 1/MODE 2 su MODE 2 e premere il ta­sto DVD SET UP.
3
Premere il tasto o per selezionare il menu principale e premere il tasto ENTER.
- Cambiare l'impostazione iniziale del DVD -
Caratteristiche d'avanguardia
GENERAL
AUDIO
PREFERENCES
4
Premere il tasto o per selezio­nare il menu secondario e premere
il tasto ENTER.
" Per ritornare al display precedente, premere il tasto " Per dettagli riguardo alle voci del menu secondario, vedere le pagine 50, 51.
5
Premere il tasto o per cambiare l'impostazione e premere il ta-
PICTURE MODE ANGLE MARK OSD LANGUAGE SCREEN SAVER
MAIN PAGE
GENERAL AUDIO PREFERENCES
Enter
GENERAL
ENGLISH FRENCH GERMAN ITALIAN SWEDISH
Enter
sto ENTER.
" Per ritornare al display precedente, premere il tasto " Per cambiare altre impostazioni, iniziare dal punto 3.
6
Premere il tasto DVD SET UP.
La nuova impostazione è memorizzat a.
I-49
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Im p ost azio n e P ara m etr i sel e zi o nab i li
GENERAL PICTURE MODE AUTO* Le immagini sono ottimizzate automaticamente a seconda della sorgente video.
AUDIO AUDIO OUT BIT STREAM* Scegliere questo quando si collega l'apparecchio a un amplificatore surround Dolby Digital/DTS (a 5.1 canali). Quan-
PREFERENCES TV DISPLAY NORMAL/PS Quando si esegue la riproduzione di un disco a immagini panoramiche (16:9), i lati sinistro e destro dell'immagine
(* indica le impostazio ni iniziali.)
FILM Adatto per l'uscita video progressiva. Selezionare questa impostazione per i film in DVD, ecc. VIDEO Adatto per l'uscita video interlacciata. Selezionare questa impostazione per i DVD karaoke, ecc. SMART Ottimizzare gli effetti speciali per l'uscita video progressiva. SUPER
ANGLE MARK ON* È possibile cambiare gli angoli di ripresa se sono disponibili sul disco registrato.
OSD LANGUAGE ENGLISH*
SCREEN SAVER ON* Quando l'apparecchio non viene azionato per più di 2 minuti dopo avere premuto il tasto (STOP), appare un salva
LPCM OUTPUT LPCM 48K
SMART
OFF Il segno di angolo non appare. FRENCH
GERMAN ITALIAN SWEDISH PORTUGUESE SPANISH
OFF Cancellare l'impostazione del salva schermo.
PCM Scegliere questa per uscita PCM. Quando si esegue la riproduzione di un DVD in Dolby Digital, l'uscita converte a 2
LPCM 96K*
NORMAL/LB* Quando si esegue la riproduzione di un disco a immagini panoramiche (16:9), delle strisce nere vengono inserite sulla
WIDE Un'immagine panoramica (16:9) è visualizzata quando si esegue la riproduzione di un disco ad immagini panorami-
Gli effetti speciali sono di gran lunga migliori rispetto a "SMART".
È possibile selezionare la lingua OSD (On Screen Display) preferita per l'impostazione o gli schermi dell'impostazione della riproduzione.
schermo. Premere uno dei tasti dell'apparecchio principale o del telecomando. Lo schermo di avvio ritorna
do si esegue la riproduzione di un DVD registrato nel modo Dolby Digital o DTS, l'uscita bitstream permette di otte­nere il suono surround a 5.1 canali.
canali PCM. Quando si esegue la riproduzione di un DVD registrato in DTS, i segnali sono inviati in bitstream. Se LPCM 48k viene selezionato, i segnali sonori PCM registrati in 96 kHz sono convertiti in 48 kHz.
sono tagliati (pan scan) per fare visualizzare un'immagine più naturale a rapporto d'aspetto 4:3. Un disco a rapporto di immagine 4:3 viene riprodotto nella modalità 4:3.
parte bassa e alta dello schermo così sarà possibile ottenere immagini panoramiche (16:9) su un televisore con schermo a 4:3. Un disco a rapporto di immagine 4:3 viene riprodotto nella modalità 4:3.
che (16:9). " Quando si esegue la riproduzione di un disco con rapporto d'immagine 4:3, la grandezza dell'immagine dipende
dall'impostazione del televisore collegato.
" Se si esegue la riproduzione di un disco con immagini panoramiche (16:9) con l'apparecchio collegato a un tele-
visore 4:3, le immagini appariranno allungate verticalmente.
Descrizione
SD-AS10H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
D
F
S
V
I
N
- Cambiare l'impostazione iniziale del DVD -
P
Continua alla pagina successiva
E
I-50
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Cambiare l'impostazione iniziale del DVD (continua)
Im p ost a zio n e Par a met ri s e l ez i ona b il i
PREFERENCES TV TYPE MULTI. SYSTEM Selezionare questa modalità per i televisori multisistema.
- Cambiare l'impostazione iniziale del DVD -
(* indica le impostazio ni iniziali.)
NTSC Selezionare questo sistema per i televisori NTSC. PAL* Selezionare questo sistema per i televisori PAL. PAL M Selezionare questo sistema per i televisori PAL M.
AUDIO ENGLISH*
OTHERS..
SUBTITLE ENGLISH
OTHERS.. OFF*
DISC MENU ENGLISH*
OTHERS..
COUNTRY USA
GERMAN* CHINA
PARENTAL 1 Solo software DVD progettati per essere visti dai bambini possono essere letti.
2 7
8 I software DVD di ogni grado (adulti/per tutti/bambini) possono essere riprodotti.
NO PARENTAL* La regolazione per la famiglia viene disattivata. DEFAULTS DEFAULTS Questo azzera tutte le impostazioni, eccetto PARENTAL e PASSWORD, ripristinando quelle di default. PASSWORD - - - - C ambiare la password (per ulteriori dettagli, vedere pagina 52).
È possibile impostare una lingua per l'audio. È possibile specificare una lingua per la conversazione e la narrazione.
È possibile impostare una lingua per il sottotitolo. Il sottotitolo viene visualizzato nel linguaggio specificato.
È possibile impostare una lingua per il menu del disco. Gli schermi del menu sono visualizzati nella lingua specificata.
Impostare il codice di un Paese a seconda del livello di regolazione per la famiglia sui dischi.
Solo software DVD progettati per essere visti da tutti e dai bambini può essere riprodotto.
Descrizione
Caratteristiche d'avanguardia
I-51
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Impostazione per la famiglia
Selezionare "PREFERENCES" sullo schermo del menu delle impo-
1
stazioni (vedere i punti 1 - 3 a pagina 49).
2
Selezionare "PARENTAL" nel punto 4 a pagina 49.
3
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1.
4
Immettere una password a 4 cifre usando i tasti numerici diretti.
Quando si immette la password per la prima volta, digitare "5454".
5
Impostare il livello di regolazione per la famiglia (vedere pagina 51) e premere il tasto ENTER.
Nota:
Mentre si esegue la riproduzione di un disco con la regolazione per la famiglia, potrebbe apparire un display che richiede una password per poter guardare a lcune scene proibite. In questo caso, immettere la password per cambiare temporanea­mente il livello di controllo.
! Impostazione della password
Dal menu delle impostazioni, selezionare "PREFERENCES" e poi "PASSWORD". Appare uno schermo.
1
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1.
2
Immettere la vecchia password utilizzando i tasti numerici.
3
Immettere la nuova password utilizzando i tasti numerici.
4
Immettere di nuovo la password.
Nota:
Quando si dimentica la propria password, cancellarla premendo "5454" servendosi dei tasti numerici diretti (0 - 9).
! Selezionare una lingua per "Others"
Controllare il codice della lingua. Esempio: quando si seleziona 1229 (Ungherese)
1
Selezionare "PREFERENCES" sullo schermo del menu delle impo­stazioni (vedere i punti 1 - 3 a pagina 49).
2
Dopo avere selezionato "AUDIO", "SUBTITLE" o "DISC MENU" nel punto 4 a pagina 49, selezionare "OTHERS" e premere il tasto EN-
TER.
3
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1.
4
Immettere "1229" con i tasti numerici diretti e premere il tasto EN­TER.
! Lista dei codici delle lingue
LinguaCodice LinguaCodice LinguaCodice
1027 1028 1032 1039 1044 1045 1051 1052 1053 1057 1059 1060 1069 1066 1067 1070 1079 1093 1097 1103 1105 1109 1130 1142 1144 1145 1149 1150 1151 1157 1165 1166 1171 1174 1181 1183 1186 1194 1196 1203 1209 1217 1226 1229 1233 1235 1239
Afar Abkhazian Afrikaans Aramaico Arabo Assamese Aymara Azerbagiano Bashkir Bielorusso Bulgaro Bihari Bislama Bengalese, Bangla Tibetano Bretone Catalano Corso Ceco Gallese Danese Tedesco Butanese Greco Inglese Esperanto Spagnolo Estone Basco Persiano Finlandese Fiji Faroese Francese Frisone Irlandese Scozzese Gaelico Galician Guarani Gujarati Hausa Hindi Croato Ungherese Armeno Interlingua Interlingue
1245 1248 1253 1254 1257 1261 1269 1283 1287 1297 1298 1299 1300 1301 1305 1307 1311 1313 1326 1327 1332 1334 1345 1347 1349 1350 1352 1353 1356 1357 1358 1363 1365 1369 1376 1379 1393 1403 1408 1417 1428 1435 1436 1463 1481 1482 1483
Inupiaq Indonese Islandese Italiano Ebraico Giapponese Yiddish Giavanese Georgiano Kazakh Groenlandese Cambogiano Kannada Coreano Kashmir Kurdo Kirghiz Latino Lingala Laotiano Lituano Latvo, Lettone Malagasy Maori Macedone Malayalam Mongolico Moldavo Marathi Malese Maltese Burmese Nauruan Nepalese Olandese Norvegese Occitan (Afan) Oromo Oriya Panjabi Polacco Pashto, Pushto Portoghese Quechua Rhaeto-Romance Kirundi Rumeno
1489 1491 1495 1498 1501 1502 1503 1505 1506 1507 1508 1509 1511 1512 1513 1514 1515 1516 1517 1521 1525 1527 1528 1529 1531 1532 1534 1535 1538 1539 1540 1543 1557 1564 1572 1581 1587 1613 1632 1665 1684 1697
Russo Kinyarwanda Sanscrito Sindhi Sango Serbo-Croato Singhalese Slovacco Sloveno Samoan Shona Somalo Albanese Serbo Siswati Sesotho Sudanese Svedese Swahili Tamil Telugu Tajik Tailandese Tigrinya Turcmeno Tagalog Setswana Tonga Turco Tsonga Tatar Twi Ucraino Urdu Uzbechistano Vietnamese Volapük Wolof Xhosa Yoruba Cinese Zulu
SD-AS10H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
D
F
S
V
I
N
- Cambiare l'impostazione iniziale del DVD -
P
E
I-52
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Impostazione del timer
L'apparecchio avvia la riproduzione o accende la radio all'ora specificata. Questo apparecchio ha 2 tipi di funzioni timer: "timer per una volta" e "timer giornaliero".
Timer per una volta:
Il timer per una volta viene attivato solo una volta all'ora fissata. Utilizzare quando... Quando si vuole ascoltare un programma radio di quel giorno. (Dopo l'operazione, l'impostazione del timer viene cancellata.)
Timer giornaliero:
La riproduzione con timer giornaliero viene attivata ogni giorno all'ora fissata. Utilizzare quando... Si vuole utilizzare la funzione timer per svegliarsi la mattina o per ascoltare la radio ogni giorno alla stessa ora.
È possibile utilizzare il timer per una volta e quello giornaliero contemporaneamente.
Per esempio, utilizzare il timer per svegliarsi la mattina e per ascoltare la radio più tardi. 1 Impostare il timer giornaliero (pagina 54). 2 Impostare il timer per una volta (pagina 54).
1 minuto o più a lungo
Prima di impostare il timer:
1 Regolare l'orologio (vedere pagina 20).
Se l'ora dell'orologio non è esatta, le due funzioni timer non funzioneranno cor­rettamente.
2 Preparare la sorgente per la riproduzione.
" Inserire un disco per la riproduzione. " Per utilizzare la radio per la riproduzione con timer, memorizzare una stazio-
ne (vedere pagina 38).
Caratteristiche d'avanguardia
I-53
Timer giornaliero
- Impostazione del timer -
Inizio
Arresto Inizio Arresto
Timer per una volta
Nota:
Se i due tipi di funzioni timer sono regolati alla stessa ora, il timer per una volta avrà la priorità. Quando si utilizzano entrambi le funzioni timer, lasciare un intervallo di almeno 1 minuto tra le due operazioni. Altrimenti la funzione di timer che viene dopo non può essere attivata.
Note:
" Quando si utilizza il timer per eseguire la riproduzione di un D VD con uno schermo
di menu, la riproduzione si arresta sullo schermo del menu.
" Se l'apparecchio è disinserito dalla presa di corrente o si è verificata un'interru-
zione della corrente a causa di un guasto dopo avere impostato il timer, l'orologio si ferma e l'impostazione del timer sarà cancellata. Regolare di nuovo l'orologio e il timer.
" Non è possibile utilizzare il timer per mettere in funzione altre apparecchiature. " La riproduzione con timer non viene avviata se l'apparecchio viene acceso proprio
all'ora fissata per l'inizio.
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
1
Accendere l'apparecchio e premere il tasto TIM ER/SLEEP/CLOCK.
2
Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare "ONCE TI­MER" o "DAILY TIMER" e poi premere il tasto ENTER.
Timer per una volta Timer giornaliero
3
Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare "ONCE SET" o "DAILY SET" e poi premere il tasto ENTER.
Timer per una volta Timer giornaliero
4
Premere il tasto o per regolare l'ora e poi premere il tasto ENTER.
7
Cambiare l'ingresso con il tasto o , e poi premere il tasto EN­TER.
" Sorgenti di riproduzione disponibili: DVD/CD, TUNER, DIGITAL 1, DIGITAL
2, TV e VCR
" Se si seleziona DIGITAL 1, DIGITAL 2, TV o VCR, collegare l'apparecchio
all'apparecchiatura corrispondente e impostare il timer.
Quando si seleziona "TUNER", scegliere una stazione premendo il tasto
o e poi premere il tasto ENTER.
" Se una stazione non è stata programmata, "NO
P.SET" sarà visualizzato e l'impostazione del timer sarà cancellata.
8
Regolare il volume con il tasto o e premere il tasto ENTER.
Non regolare il volume su un livello molto alto.
9
Appare quanto segue e l'impostazione di ciascuna voce viene vi­sualizzata.
Timer per una volta Timer giornaliero
Numero di canale pre-
regolato
SD-AS10H
ITALIANO
D
F
S
V
I
5
Premere il tasto o per regolare i minuti e poi premere il tasto ENTER.
6
Regolare l'orario di fine come nei suddetti punti 4 e 5.
10
Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo
stand-by.
" L'apparecchio si pone nel modo stand by di timer.
(L'indicatore di impostazione del timer si illumina. Vedere pagina 55.)
" Le impostazioni del timer vengono mantenute.
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
Caratteristiche d'avanguardia
I-54
TINSZA116AWZZ
- Impostazione del timer -
N
P
E
SD-AS10H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
Operazioni dopo l'impostazione del timer
1
Dopo avere impostato il timer
Si illumina
" Quando il timer viene regolato, l'indicatore di impostazione del timer si illumi-
na.
" Se l'indicatore di impostazione del timer non si illumina, regolare di nuovo il
timer.
2
All'ora di inizio
- Operazioni dopo l'impostazione del timer -
Il volume aumenterà gradualmente fino a raggiungere il livello fissato.
3
Quando si raggiunge l'ora di fine
L'apparecchio si pone automaticamente nel modo stand by.
Lampeggia
! Controllare l'impostazione del timer
1 Premere il tasto TIMER/SLEEP/CLOCK. 2 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare "ONCE TIMER" o "DAILY
TIMER" e poi premere il tasto ENTER.
3 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare "ONCE CALL" o "DAILY
CALL" e poi premere il tasto ENTER. L'apparecchio ritorna al modo stand by di timer dopo avere visualizzato in ordine le impostazioni.
! Cancellare l'impostazione del timer
1 Premere il tasto TIMER/SLEEP/CLOCK. 2 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare "ONCE TIMER" o "DAILY
TIMER" e poi premere il tasto ENTER.
3 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare "ON CE OFF " o "DAILY
OFF" e poi premere il tasto ENTER. L'operazione timer sarà cancellata (l'impostazione verrà mantenuta).
! Cambiare l'impostazione del timer
Eseguire il procedimento dei punti 1 - 10 a pagina 54 per impostare di nuovo il timer.
! Per utilizzare la stessa impostazione timer
Timer per una volta:
1 Accendere l'apparecchio e premere il tasto TIMER/SLEEP/CLOCK. 2 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare "ONCE TIMER", e pre-
mere il tasto ENTER.
3 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare "ONCE ON", e premere
il tasto ENTER.
4 Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo stand-by.
Timer giornaliero:
Il timer verrà attivato ogni giorno alla stessa ora fino a quando l'impostazione non viene cancellata. Cancellare l'operazione di timer giornaliero quando non viene più utilizzato. Quando si utilizza la stessa impostazione per il timer giornaliero, selezionare "DAILY TIMER" invece di "ONCE TIMER" e selezionare "DAILY ON" invece di "ONCE ON".
I-55
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Timer di autospegnimento
L'apparecchio si spegne ad un'ora specificata quando si ascolta un disco o la radio.
Per contr ol lare quan t o tempo man ca allo spe gnim ento auto mati co:
Premere il tasto TIMER/SLEEP/CLOCK.
SD-AS10H
ITALIANO
D
1
Durante la riproduzione, premere il tasto TIMER/SLEEP/CLOCK.
2
Entro 10 secondi, prem ere il tasto o per se­lezionare "SLEEP", e premere il tasto ENTER.
3
Premere il tasto o per selezionare il tempo.
L'impostazione di default è 60 minuti. Il tempo cambia di 5 minuti (5 - 120) e diminuisce di 1 minuto (5 - 1).
4
Premere il tasto ENTER.
" L'apparecchio si porrà automaticamente nel modo
stand by dopo che il tempo impostato è trascorso.
" Il volume si abbasserà 1 minuto prima che l'operazione di autospegnimento
finisca, e il livello del volume non può essere cambiato.
Per cancellare l'operazione di autospegnimento:
Premere il tasto ON/STAND-BY mentre "SLEEP" viene indi­cato.
Per cancellare l'operazione di autospegnimento senza porre il sistema nel modo stand by, fare quanto segue. 1 Premere il tasto TIMER/SLEEP/CLOCK . 2 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare
"SLEEP OFF".
3 Entro 10 secondi, premere il tasto ENTER.
("SLEEP" si spegne.)
Si spegne
! Per usare insieme le funzioni timer e auto-
spegnimento
Per esempio, ci si può addormentare ascoltando la radio e svegliarsi con la musica di un CD.
1 Impostare il tempo di autospegnimento (punti 1 - 4). 2 Impostare la riproduzione con timer (punti 1 - 8, pagina 54).
L'apparecchio si pone nel modo stand by dopo che il tempo per l'autospegnimento viene impostato e si accende all'ora di inizio della riproduzione con timer.
Impostazione del timer per l'autospegnimento
1
Impostazione della
2
riproduzione con timer
1 minuto - 2 ore
Ora d'inizio Ora di arresto
Tempo desiderato
- Timer di autospegnimento -
Caratteristiche d'avanguardia
F
S
V
I
N
P
L'operazione di autospegni­mento inizia.
L'operazione di auto­spegnimento si arre­sta automaticamente.
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
Inizio della ripro­duzione con ti­mer.
La riproduzione con timer si arresterà automaticamente.
TINSZA116AWZZ
E
I-56
SD-AS10H
ITALIANO
Azionare il televisore collegato
Con il telecomando si possono operare i televisori SHARP. Cambiare le impostazioni del telecomando se si vuole operare un televisore di un'altra marca o un televisore SHARP che non può essere operato senza modificare le impostazioni.
! Cambiare la re gistrazione di tel evisore
1
Regolare l'interruttore MODE 1/MODE 2 su MODE 1.
2
Mentre si tiene abbassato il tasto ON/STAND-BY, immettere il nu­mero di impostazione del fabbricante (4 cifre).
3
Rilasciare il tasto ON/STAND-BY.
L'impostazione viene registrata e il televisore può essere azionato con il teleco­mando di questo apparecchio.
Note:
" Non è possibile operare alcuni televisori SHARP con il telecomando. " Per i fabbricanti con 2 o più numeri di impostazione, selezionare uno dei numeri
con cui è possibile azionare il televisore.
" Appena un numero è impostato, il numero precedentemente memorizzato sa rà
cancellato.
" Dopo avere sostituito le pile del telecomando, il numero registrato potrebbe ritor-
nare automaticamente su 1044 (SHARP). In questo caso, registrare di nuovo il numero desiderato.
" La registrazione potrebbe non funzionare su alcuni televisori. Anche se i numeri
possono essere impostati, alcuni tasti potrebbero non essere operativi.
Caratteristiche d'avanguardia
I-57
! Guardare la televisione
1
Premere il tasto TV ON/STAND BY per accendere il televisore.
2
Premere il tasto TV CH (- o +) per regolare il canale.
Altri tasti disponibili per operare i televisori.
- Azionare il televisore collegato -
Funzionamento Tasto
Controllo di volume
Commutare l'ingresso
Fabbricante del televisore
SHARP 1011, 1025, 1044(*) AIWA 1052 ADMIRAL 1037 AIKO 1019 AKAI 1009 ALARON 1031 AMBASSADOR 1029 AMPRO 1045 AMSTRAD 1034 ANAM 1004, 1024, 1035 ANAM NATIONAL 1024, 1035 AOC 1007, 1009 AUDIOVOX 1019, 1036, 1041 BAUR 1039 BELCOR 1007
(*): Il numero default di fabbrica è 1044 (SHARP).
Numero di impostazione
Fabbricante del televisore
BELL & HOWELL 1005, 1021 BROCKWOOD 1007 BROKSONIC 1032, 1037 CANDLE 1009, 1015 CARNIVALE 1009 CARVER 1014, 1026 CELEBRITY 1001 CINERAL 1019, 1036 CITIZEN 1009, 1011, 1015,
CME 1039 CONCERTO 1015 CRAIG 1024 CROSLEY 1014 CROWN 1011
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
Numero di impostazione
1016, 1019
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
D
Fabbricante del televisore
CURTIS MATHES 1005, 1009, 1011,
DAEWOO 1007, 1011, 1017,
DAYTRON 1007 DENON 1020 DUMONT 1006, 1007 DWIN 1044, 1046 ELECTRONBAND 1001 EMERSON 1007, 1010, 1011,
ENVISION 1009 ETRON 1043 FISHER 1021 FORTRESS 1044 FUJITSU 1031 FUNAI 1027, 1031 GE 1008, 1012, 1013,
GIBRALTER 1006, 1007, 1009 GOLDSTAR 1002, 1007, 1009,
GRADIENTE 1015, 1026 GRANADA 1033 GRUNPY 1031 HALLMARK 1030 HARLEY DAVIDSON HARMAN/KARDON HCM 1034 HITACHI 1010, 1015, 1020 INFINITY 1014
Numero di impostazione
1012, 1013, 1014, 1015, 1016, 1020, 1021, 1036, 1038, 1044, 1048, 1050
1019, 1021, 1036, 1041, 1042
1021, 1029, 1030, 1031, 1032, 1037, 1041, 1042
1030, 1036, 1048, 1050
1011, 1015, 1030
1031 1014
Fabbricante del televisore
INTEQ 1006 INTERFUNK 1039 JBL 1014 JCB 1001 JVC 1018, 1023 KENWOOD 1007, 1009 KONIG 1039 KTV 1009, 1011 LG 1015 LOEWE 1039 LOGIK 1005 LUXMAN 1015 LXI 1012, 1014, 1021,
MAGNAVOX 1009, 1014, 1031 MAJESTIC 1005 MARANTZ 1009, 1014 MEGATRON 1020, 1030 MEMOREX 1005, 1015, 1021,
METZ 1007, 1009, 1030 MGA 1007, 1009, 1028 MIDLAND 1006, 1011, 1012,
MINOKA 1034 MINUTZ 1008 MITSUBISHI 1007, 1030, 1039 MTC 1007, 1009, 1015,
NAD 1022, 1030 NEC 1007, 1009, 1015,
NIKKO 1009, 1019, 1030 NTC 1019 OPTIMUS 1021 OPTONICA 1025, 1044 ORION 1031, 1032, 1037 OSAKA 1034
Numero di impostazione
1022, 1030
1030, 1037
1013
1016, 1039
1026
Fabbricante del televisore
OTTO 1039 PANASONIC 1013, 1024 PENNEY 1003, 1007, 1008,
PHILCO 1007, 1009, 1014,
PHILIPS 1014 PILOT 1007, 1009, 1011 PIONEER 1010, 1028 PORTLAND 1007, 1011, 1019 PRISM 1013 PROSOCAN 1012 PROTON 1030, 1038 PULSAR 1006, 1007 QUASAR 1013, 1025 QUELLE 1039 RADIO SHACK 1007, 1009, 1011,
RCA 1007, 1010, 1012,
REALISTIC 1007, 1009, 1011,
RUNCO 1006, 1009, 1040 SAMPO 1009, 1011 SAMSUNG 1007, 1009, 1015,
SAMSUX 1011 SANSEI 1036 SANSUI 1037 SANYO 1021, 1033 SCIMITSU 1007 SCOTCH 1030
Numero di impostazione
1009, 1011, 1012, 1013, 1015, 1016, 1022, 1030, 1050
1020, 1037
1012, 1015, 1028, 1030
1013, 1044, 1047, 1048, 1049, 1050, 1051
1015, 1021, 1025, 1030
1016, 1030
Fabbricante del televisore
SCOTT 1007, 1030, 1031,
SEARS 1012, 1014, 1015,
SEMP 1022 SHOGUN 1007 SIGNATURE 1005 SONY 1001 SOUNDESIGN 1030, 1031 SQUAREVIEW 1027 SSS 1007 SUPREME 1001 SYLVANIA 1009, 1014 SYMPHONIC 1027 TANDY 1044 TECHNICS 1013 TECHNOL ACE 1031 TECHWOOD 1013, 1015 TEKNIKA 1005, 1007, 1011,
TELEFUNKEN 1015 THORN 1039 TMK 1015, 1029, 1030 TOSHIBA 1016, 1021, 1022 TOTEVISION 1011 VECTOR RESEARCH VICTOR 1023 VIDIKRON 1014 VIDTECH 1007, 1030 WARDS 1005, 1007, 1008,
WHITE 1037, 1041, 1042 WESTINGHOUSE YAMAHA 1007, 1009 ZENITH 1005, 1006, 1019,
Numero di impostazione
1032
1021, 1022, 1027, 1030, 1031
1014, 1015, 1016, 1019, 1031
1009
1009, 1014, 1015, 1025, 1030, 1031
1037
- Azionare il televisore collegato -
Caratteristiche d'avanguardia
F
S
V
I
N
P
E
I-58
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Collegamento di un'altra apparecchiatura
Spegnere l'altra apparecchiatura prima di eseguire questo collegamento.
" Il cavo ottico digitale, il cavo audio digitale e il cavo audio non sono inclusi. Comprare un cavo disponibile in commercio. " Se si utilizza un cavo audio, acquistarne uno senza resistenza. Utilizzando un cavo con la resistenza il volume del suono diminuirà. " Inserire bene tutti i cavi per prevenire interferenze da rumore.
- Collegamento di un'altra apparecchiatura -
Caratteristiche d'avanguardia
! Collegamento audio a un televisore
È possibile ascoltare il suono del televisore mediante i diffusori collegando l'amplifi­catore con un cavo ottico digitale o un cavo audio (non fornito in dotazione).
TV
Amplificatore
Cavo ottico digitale (disponibile in commercio)
Alla presa di uscita audio ottico digitale
Cavo audio (disponibile in commercio)
Alle prese di uscita audio
Per ascoltare il suono del televis ore:
Accendere e premere il tasto FUNCTION dell'apparecchio principale. Ad ogni pressione di qu esto tasto l'in gresso camb ia in questo modo "DIG1" "DIG2" "TV" "VCR".
DIG2: L'ingress o audio viene commutato su "AUDIO-DIGITA L IN 2 (OPTICAL)". TV: L'ingresso audio viene commutato su "AUDIO-ANALOG UE TV IN".
È possibile usare anche il tasto DIG FUNCTION (DIG1/DIG2) o FUNCTION (TV/ VCR) del telecomando.
Nota:
Quando si usa la presa ottico digitale, togliere prima la copertura. Dopo avere usato la presa, rimettere a posto la copertura.
AUDIO OUT
L
R
! Collegamento audio a un VCR
È possibile ascoltare il suono del VCR mediante i diffusori utilizzando un c avo audio (non fornito in dotazione) per collegare l'amplificatore.
Alle prese Cavo audio (disponibile in commercio)
Amplificatore
Cavo audio (disponibile in commercio)
Per ascoltare il suono del VCR:
Accendere e premere il tasto FUNCTION dell'apparecchio principale. Ad ogni pressione di questo tasto l'ingresso cambia in questo modo "DIG1" "DIG2" "TV" "VCR".
VCR: L'ingresso audio viene commutato su "AUDIO-ANALOGUE VCR IN". È possibile utilizzare anche il tasto FUNCTION (TV/VCR) del telecomando. Per registrare il suono dall'apparecchio principale, collegare le prese di uscita audio
VCR (amplificatore) con le prese di ingresso audio (VCR).
Note:
" Le prese di uscita del VCR audio invia segnali provenienti da un DVD/CD, dal sin-
tonizzatore, dalle prese di ingresso audio del televisore e dalla presa di un ingresso audio digitale. I segnali dalle prese di ingresso del VCR audio non sono inviati.
" Quando si inviano segnali provenienti dalla presa di ingresso audio digitale me-
diante le prese di uscita del VCR sull'apparecchio, impostare il modo stereofonico su STEREO (vedere pagina 43). Nel modo multi canale, i segnali potrebbero non essere inviati correttamente. Quando si inviano i segnali dalla presa di ingresso au­dio digitale alle prese di uscita audio del VCR, il livello di uscita audio diminuisce. (Lasciare la cuffia scollegata mentre si registra, per evitare ulteriori diminuzioni del livello.)
di uscita audio
VCR
Alle prese di ingresso audio
I-59
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Collegamento audio al sintonizzatore digi-
! Collegamento digitale a un registratore
SD-AS10H
ITALIANO
D
tale, ecc.
È possibile ascoltare il suono del sintonizzatore digitale mediante i diffusori utiliz­zando un cavo audio digitale (non fornito in dotazione) per collegare l'amplificatore.
Sintonizzatore
digitale, ecc.
Amplificatore
DIGITAL OUT
DIGITAL OUT
Alla presa di uscita audio digitale coassiale
Cavo audio digitale (disponibile in commercio)
Per ascoltare il suono da un sintonizzatore digitale, ecc.:
Accendere e premere il tasto FUNCTION dell'apparecchio principale. Ad ogni pressione di questo tasto l'ingresso camb ia in questo mod o "DIG1" "DIG2" "TV" "VCR".
DIG1: L'ingresso audio viene commutato su "AUDIO-DIGITAL IN 1 (COAXIAL)". È possibile utilizzare anche il tasto DIG FUNCTION (DIG1/DIG2) del telecomando.
audio digitale, ecc.
È possibile registrare il suono su un registratore audio digitale mediante il collega­mento alla presa di uscita audio digitale a mezzo di un cavo ottico digitale.
Registratore audio
digitale, ecc.
Amplificatore
Cavo ottico digitale (disponibile in commercio)
Quando si collega un registratore audio digitale alla presa di uscita audio digi­tale, regolare "Audio Out" su "PCM" (vedere pagina 50).
BIT STREAM Per processori surround Dolby Digital/DTS a 5.1 canali, ecc. PCM Per amplificatore con ingresso digitale a 2 canali, ecc.
Note:
" Alcuni dischi sono protetti da copie e non possono essere registrati (compresi i se-
gnali DTS).
" La presa di uscita audio digitale invia i segnali provenienti da un DVD/CD e dalla
presa dell'ingresso audio digitale. I segnali dal sintonizzatore, dalle prese dell'in­gresso audio del televisore e dalle prese dell'ingresso audio del VCR non sono in­viati.
" Quando si esegue la riproduzione di dischi DVD con il suono Linear PCM registrato
a una frequenza di campionamento di 96 kHz, il suono può essere campionato a 96 kHz (o 48 kHz a seconda del disco).
" Inserire bene tutti i cavi per prevenire interferenze da rumore.
Alla presa di ingresso audio ottico digitale
- Collegamento di un'altra apparecchiatura -
Caratteristiche d'avanguardia
F
S
V
I
N
P
E
I-60
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Collegamento di un'altra apparecchiatura (continua)
! Utilizzare un altro subwoofer
È possibile collegare un subwoofer con un amplificatore alla presa di pre uscita subwoofer.
Subwoofer
(con amplificatore
incorporato)
Amplificatore
Cavo audio (disponibile in commercio)
Note:
" Non si potrà sentire il suono dal subwoofer se l'amplificatore non è incorporato. " Quando due subwoofer sono collegati, entrambi riproducono il suono. Cambia-
menti nell'impostazione del diffusore sono applicati ad entrambi i subwoofer (vedere le pagine 47, 48).
Alla presa di ingresso audio
! Cuffia
" Prima di inserire o disinserire la cuffia, diminuire il volume. " Assicurarsi che la propria cuffia abbia uno spinotto da 3,5 mm di diametro e
un'impedenza tra 16 e 50 ohm. L'impedenza raccomandata è 32 ohm.
" Mentre la cuffia è collegata, il suono non viene prodotto dai diffusori. " Non è possibile usare la modalità surround con la cuffia.
Cuffia
Amplificatore
Caratteristiche d'avanguardia
I-61
- Collegamento di un'altra apparecchiatura -
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Indicatori di errore e avvertenze
Quando si inserisce un disco non adatto alla riproduzione oppure si commette un errore nell'eseguire le operazioni, i seguenti messaggi sono visualizzati sull'apparec­chio e sullo schermo del televisore.
Display Significato
CHECK CARRY " Il disco non è trasportato.
CHECK D** " La camma del tamburo del commutatore non è spostata.
CHECK LOCK " Il piatto disco non è bloccato.
CHECK M** " La camma di modo del commutatore non è spostata.
CHECK SHUT " Il coperchio del commutatore non è chiuso.
DISC Err " Il disco non è inserito con il lato con l'etichetta rivolto verso di
DSP NG " Collocare l'apparecchio lontano da sorgenti di rumore oppure
Er-** " L'apparecchio ritiene che il meccanismo del DVD sia difetto-
ERROR CARRY " Il disco non è trasportato. (*) ERROR D** " La camma del tamburo del commutatore non è spostata. (*) ERROR D I NI " Errore iniziale del tamburo del commutatore. (*) ERROR LOCK " Il piatto disco non è bloccato. (*) ERROR M** " La camma di modo del commutatore non è spostata. ERROR M INI " Errore iniziale di modo del commutatore. (*) FAN LOCK " La ventola di raffreddamento sul retro dell'amplificatore non
NO DISC " Il disco non è st ato inserito . No Signal " La presa di ingresso audio digitale non è collegata bene.
READ Err " Si è verificato un errore di lettura a causa di un colpo, graffi sul
Riprovare di nuovo l'operazione.
Riprovare di nuovo l'operazione.
Riprovare di nuovo l'operazione.
Riprovare di nuovo l'operazione.
Riprovare di nuovo l'operazione. (*)
voi.
inserire il cavo di alimentazione c.a. in un'altra presa c.a. (*)
so. (*)
" L'amplificatore è difettoso. (*)
gira perché è bloccata da un oggetto estraneo. Porre qiesto apparecchio nel modo stand by e togliere gli og­getti estranei attorno alla ventola.
" Un segnale non specificato viene ricevuto e non può esser e
riconosciuto.
disco, ecc.
Schermo del televisore Significato
Si è verificato un errore di lettura a causa di un
15/
DISC ERROR
83/
0
01
::23 40
15/
WRONG DISC TYPE
83/
0
01
::23 40
15/
WRONG REGION
83/
0
01
::23 40
NO DISC
C
colpo, graffi sul disco, ecc.
Il disco non può essere letto da questo appa­recchio oppure il disco è stato inserito nel modo sbagliato.
Il numero di zona del DVD non è 2 o ALL.
Il disco non è stato inserito.
" Si sta provando a eseguire un'operazione
sbagliata.
" Questa operazione è proibita. " Il disco non può eseguire l'operazione de-
scritta in questo manuale di istruzioni.
SD-AS10H
ITALIANO
Riferimenti
D
F
S
V
I
N
- Indicatori di errore e avvertenze -
P
(*): Porre l'apparecchio principale nel modo stand by e riaccendere, oppure disinse-
rire la spina e reinserirla. Se lo stesso messaggio riappare, contattare il vostro rivenditore autorizzato o un centro di assistenza tecnica SHARP.
(**): Indica numeri/simboli.
E
I-62
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Riferimenti
Tabella per la soluzione di problemi
Molti problemi potenziali possono essere risolti dal proprietario senza l'intervento di personale di assistenza tecnica. Se c'è qualcosa che non va con questo prodotto, controllare quanto segue prima di contattare il vostro rivenditore o il centro di assistenza tecnica SHARP.
! In generale
Sintomo Causa possibile Pagina di
Il sistema non è acceso. " L'apparecchio è stato collegato alla
Non c'è suono. " Il livello del volume è regolato su
I suoni dai diffusori non sono ben bilanciati.
Durante la riproduzione si sentono dei rumori.
Quando si preme un tasto, l'apparecchio non reagisce.
Interferenze o disturbi si veri­ficano sull'immagine del tele­visore.
La riproduzione con timer non inizia.
- Tabella per la soluzione di problemi -
Il display dell'apparecchio è scuro.
Le immagini non sono visua­lizzate.
presa di rete?
" Il cavo del sistema è collegato? P. 14
"0"?
" È stata collegata la cuffia? P. 61 " Sono stati scollegati i fili dei diffuso-
ri?
" I fili del diffusore sono collegati ai ca-
nali sbagliati?
" Allontanare l'apparecchio da com-
puter o telefoni cellulari.
" Porre questo apparecchio nel modo
stand by e poi riaccenderlo. Se l'ap­parecchio continua a non funziona­re, azzerarlo.
" L'apparecchio è collocato vicino a
un televisore con l'antenna interna? Usare un'antenna esterna.
" È stata rimossa la spina dalla presa
di corrente c.a. oppure si è verificata un'interruzione di corrente a causa di un guasto? Regolare di nuovo l'orologio e il timer.
" Il display è nel modo oscurato? P. 19
" Il televisore è acceso? P. 57 " L'ingresso del televisore è acceso? P . 57
consulta-
zione
P. 18
P. 19
P. 17
P. 17
P. 64
P. 14
P. 20, 54
! Lettore DVD/CD
Sintomo Causa possibile Pagina di
I suoni di riproduzione sono saltati.
I tasti di comando non funzio­nano. La riproduzione del vi­deo o della musica viene interrotta.
Si verificano salti di immagini e suono.
Il sistema non funziona an­che se è stato acceso.
Non si può eseguire la ripro­duzione dell'immagine. (Non si sente il suono.)
consulta-
zione
" Il disco è molto sporco? " Il disco soddisfa i requisiti standard? " È l'apparecchio soggetto a eccessi-
ve vibrazioni?
" Si è formata condensazione all'inter-
no dell'apparecchio?
" Il disco è molto sporco? " Il disco soddisfa i requisiti standard? " È l'apparecchio soggetto a eccessi-
ve vibrazioni?
" Si è formata condensazione all'inter-
no dell'apparecchio?
" Il disco è molto sporco? " È l'apparecchio soggetto a eccessi-
ve vibrazioni?
" Si è formata condensazione all'inter-
no dell'apparecchio?
" È stato inserito un disco diverso da
DVD (numero di zona 2 o ALL), SVCD, VCD, CD audio, MP3, WMA o JPEG?
" I cavi video e audio sono stati colle-
gati correttamente?
" È stato inserito un disco diverso da
DVD (numero di zona 2 o ALL), SVCD, VCD, CD audio, MP3, WMA o JPEG?
" Il disco è molto sporco? " Il disco è inserito con il lato con l'eti-
chetta rivolto verso di voi?
" L'ingresso del televisore è regolato
su "VIDEO 1/VIDEO 2", ecc.?
" L'apparecchio è acceso? P. 18
P. 64
P. 64
P. 64
P. 4
P. 15, 16,
59, 60
P. 4
P. 22
P. 57
1
SHARP TINSZA116AWZZ (H)
I-63
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
2
SHARP TINSZA116AWZZ (H)
! Sintonizzatore
Sintomo Causa possibile Pagina di
La radio emette continua­mente rumori insoliti.
Il canale preselezionato non può essere richiamato.
" L'apparecchio è situato vicino a un
televisore o un computer?
" L'antenna FM o l'antenna AM a tela-
io è stata ben piazzata? Allontanare l'antenna dal cavo di alimentazionne oppure dall'apparecchio se è troppo vicina.
" È stata rimossa la spina dalla presa
di corrente c.a. oppure si è verificata un'interruzione di corrente a causa di un guasto?
Impostare di nuovo il canale.
consulta-
zione
P. 38
! Telecomando
Sintomo Causa possibile Pagina di
Il telecomando non funziona bene.
L'apparecchio non può esse­re acceso con il telecoman­do.
L'apparecchio esegue ope­razioni casuali.
" La pila è stata inserita con le polarità
nella direzione giusta?
" Le pile sono scariche? " La distanza (o l'angolo) è sbagliata? P. 18 " Ci sono degli oggetti davanti all'ap-
parecchio?
" Il sensore del telecomando è espo-
sto a una forte luce (luce fluorescen­te di invertitore, luce diretta del sole, ecc.)?
" Si è usato contemporaneamente il
telecomando di un'altra apparec­chiatura?
" Il cavo di alimentazione c.a. è stato
inserito nella presa di corrente?
" Sono state inserite le pile? P. 18 " L'interruttore MODE 1/MODE 2 è re-
golato correttamente?
Attenzione:
Se si verifica un problema, l'apparecchio si spegne e l'indicatore di impostazione del timer comincerà a lampeggiare. Contattare il vostro rivenditore autorizzato o il centro di assistenza tecnica SHARP.
consulta-
zione
P. 18
P. 18
P. 18
P. 9, 10
! Condensazione
Improvvisi cambi di temperatura, la collocazione o il funzionamento in un ambiente estremamente umido può causare condensazione all'interno del mobiletto (trasdut­tore laser, ecc.) o sul trasmettitore del telecomando. La condensazione può causare il malfunzionamento dell'apparecchio. Se ciò avviene, lasciare l'apparecchio acceso senza disco all'interno fino a che ridiventi pos­sibile la riproduzione normale (1 ora circa). A sc iugare la c ondensaz ione dal t rasmet­titore con un panno morbido prima di mettere in funzione l'apparecchio.
! Se si verificano dei problemi
Se questo prodotto viene soggetto a forti interferenze esterne (shock meccanico, elettricità statica eccessiva, alto voltaggio dovuto alla caduta di fulmini, ecc.) oppure se viene usato in maniera scorretta, potrebbe non funzionare.
Se si verifica tale problema, fare quanto segue:
1 Porre l'apparecchio nel modo stand-by e poi riaccenderlo. 2 Se l'apparecchio continua a non funzionare bene anche dopo avere eseguito
l'operazione precedente, disinserire la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete, inserirla di nuovo e poi riaccendere.
Nota:
Se nessuna delle due operazioni permette di riavviare l'apparecchio, cancellare i contenuti della memoria riportandola allo stato iniziale.
Per cancellare tutti i contenuti della memoria (azzerare)
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo stand-by. 2 Mentre si tengono abbassati il tasto DISC 5 e il tasto STOP, premere il tasto ON/
STAND-BY per almeno 2 secondi. "ALL CLEAR" appare per 2 secondi circa e l'apparecchio si pone nel modo stand by.
3 Premere di nuovo il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
Attenzione:
Quando si esegue il reset, tutti i dati sono cancellati e le impostazioni di default saranno ripristinate. (Le impostazioni iniziali del DVD saranno mantenute.)
! Prima di trasportare l'apparecchio
Rimuovere tutti i dischi dall'apparecchio. Assicurarsi che non ci siano dischi all'interno dello scomparto. Poi, porre l'apparecchio nel modo stand by. L'apparecchio si potrebbe danneggiare se è trasportato con dei dischi all'interno.
SD-AS10H
ITALIANO
Riferimenti
D
F
S
V
I
N
- Tabella per la soluzione di problemi -
P
E
I-64
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SD-AS10H
ITALIANO
Riferimenti
Manutenzione
! Pu li zia de l mo bil et to
Pulire periodicamente il mobiletto con un panno morbido inumidito con una soluzio­ne di acqua e sapone, poi asciugarlo con un panno asciutto.
" Per la pulizia non usare prodotti chimici
(benzina, diluenti, ecc.), perché potreb­bero danneggiare le rifiniture del mobi­letto.
" Non applicare olio all'interno dell'appa-
recchio, perché potrebbe causare un cattivo funzionamento.
! Cura corretta dei dischi
I dischi sono abbastanza resistenti ai danni, ma si possono avere difetti di traccia­mento causati da sporco che si accumula sulla loro superficie. Per ottenere le presta­zioni migliori dalla vostra collezione di dischi e dal vostro lettore, seguire le istruzioni qui in basso. " Non scrivere sui due lati del disco, soprattutto su quello senza l'etichetta perché è
da questo lato che i segnali vengono letti. Non rovinare tale lato.
" Tenere lontano i dischi dalla luce diretta del sole, calore ed umidità eccessiva. " Tenere sempre i dischi per i bordi. Impronte di dit a, sporco, o acqua sui dischi pos-
sono causare rumore o difetti di tracciamento. Se un disco è sporco o la riprodu­zione non è buona, pulirlo con un panno morbido e asciutto strofinando in linea retta dal centro verso il bordo.
NO
- Manutenzione / Accessorio opzionale / Dati tecnici -
Sì Corretto
Accessorio opzionale
Usare solo l'accessorio opzionale specificatio pe r far funzionare correttamente que­sto apparecchio. Per l'installazione del diffusore, leggere le istruzioni fornite con i sostegni.
SOSTEGNO DA PAVIMENTO PER IL DIFFUSORE
Modello: AD-AT12ST
L'aspetto dell'accessorio opzionale potrebbe essere diverso da quello del disegno qui sopra.
Dati tecnici
Per facilitare una politica di miglioramenti continui, la SHARP si riserva il diritto di cambiare il disegno e le caratteristiche per perfezionamenti senza preavviso. Le caratteristiche di prestazioni numericamente indicate sono valori nominali delle unità di produzione. Possono tuttavia verificarsi variazioni di valori rispetto ai suddetti nelle unità individuali.
! Apparecchio principale (lettore DVD)
Dimensioni Inclus o lo stand Larghezza: 430 mm
Escluso lo stand Larghezza: 430 mm
Peso Lettore DVD: 3,0 kg
Stand: 0,8 kg
Terminali di uscita vi­deo
Altri terminali Comando del sistema 1 Sistema di segnale Colore PAL/NTSC Tipi di dischi suppor-
tati Segnali video Risoluzione orizzontale: 500 linee
Uscita SCART: termin ale SC AR T 1 Uscita video: tipo RCA 1 Uscita S-video: S-terminal 1 Uscita video del componente: tipo RCA 3 (Y/PB/PR)
DVD video (numero di zona 2 o ALL), DVD-R/RW (modo video), SVCD, VCD, CD audio, CD-R, CD-RW
Rapporto segnale/rumore: 65 dB
Altezza: 228 mm Profondità: 150 mm
Altezza: 195 mm Profondità: 86 mm
I-65
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
! Amplificatore ! Diffusore anteriore
Alimentazione 230 V c.a., 50 Hz Consumo Acceso: 87 W
Nel modo stand-by: 1,0 W
Dimensioni Larghezza: 430 mm
Peso 3,9 kg Terminali per diffusori I diffusori anteriori, il diffusore centrale, i diffusori surround
Terminali di uscita au­dio
Terminali di ingresso audio
Altri terminali Comando del sistema 1 Sistema di amplifica-
zione Potenza di uscita no-
minale
Convertitore D/A (delta - sigma) modulazione del settimo ordine Caratteristiche di fre-
quenza
Rapporto segnale/ru­more
Gamma dinamica DVD PCM lineare: 95 dB
Rapporto di distorsio­ne armonica totale
Gamma di frequenza FM: 87,5 - 108 MHz
Altezza: 60 mm Profondità: 321 mm
e subwoofer: più di 4 ohm Cuffia: 16 - 50 ohm (raccomandati: 32 ohm) Uscita ottica digitale: di forma quadrata 1 Uscita audio (VCR): tipo RCA 1 coppia (S/D) Subwoofer Pre Out: tipo RCA 1 Ingresso audio (TV, VCR): tipo RCA 2 coppie (S/D) Ingresso digitale coassiale: tipo RCA 1 Ingresso ottico digitale: tipo quadrato 1
5,6448 MHz (128 fs) commutazione a 1 bit (note: fs= 44,1 kHz)
Anteriore: 100 W + 100 W, Centrale: 100 W (DIN 45 324) Surround: 100 W + 100 W (4 ohm a 1 kHz) (DIN 45 324) Subwoofer: 100 W (4 ohm a 100 Hz) (DIN 45 324)
PCN DVD lineare: Da 4 Hz a 22 kHz (frequenza di campionamento: 48 kHz) Da 4 Hz a 44 kHz (frequenza di campionamento: 96 kHz) CD: 4 Hz a 20 kHz CD: 96 dB (1 kHz)
CD: 94 dB Massimo 0,006 %
AM: 522 - 1.620 kHz
Tipo Diffusore twin drive (con schermatura magnetica) Potenza d'ingresso
massima Impedenza 4 ohm Dimensioni Larghezza: 168 mm
Peso 1,5 kg/ciascuno
Diffusore da 8 cm 2 100 W
Altezza: 195 mm Profondità: 81 mm
! Diffusore surround
Tipo Diffusore twin drive (con schermatura magnetica) Potenza d'ingresso
massima Impedenza 4 ohm Dimensioni Larghezza: 168 mm
Peso 1,5 kg/ciascuno
Diffusore da 8 cm 2 100 W
Altezza: 195 mm Profondità: 81 mm
! Diffusore centrale
Tipo Diffusore twin drive (con schermatura magnetica) Potenza d'ingresso
massima Impedenza 4 ohm Dimensioni Larghezza: 430 mm
Peso 1,7 kg
Diffusore da 8 cm 2 100 W
Altezza: 100 mm Profondità: 81 mm
! Subwoofer
Tipo Sistema di diffusore singolo Potenza d'ingresso
massima Impedenza 4 ohm Dimensioni Larghezza: 300 mm
Peso 6,2 kg
Woofer da 16 cm 1 100 W
Altezza: 295 mm Profondità: 359 mm
SD-AS10H
ITALIANO
Riferimenti
D
F
S
V
I
- Dati tecnici -
N
P
E
I-66
SD-AS10H_SEEG_I.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
SHARP CORPORATION
TINSZA116AWZZ 05C R YT 1
SD-AS10H_SEEG_BACK.fm05/3/17
TINSZA116AWZZ
Loading...