BE DIE NUNGSANLE ITUNG - Diese Bedienungsanleitung enthält wichtige Informationen, welche Sie vor
Inbetriebnahme des Gerätes unbedingt sorgfältig durchlesen sollten.
Achtung
D
Die N ich tbeach tu ng der Gebrau chs- u nd Serv iceanw ei sun gen sow ie j egl ich er Eing ri ff , der das Betr eib en d es
Gerätes in geöffnetem Zustand (z.B. geöffnetes Gehäuse) erlaubt, führt zu erheblichen Gesundheitsschäden.
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-R ichtlinien 89/336/EWG und 73/23/EWG mit Änderung 93/68/
EWG.
MODE D´EMPLOI - Ce mode d´emploi du four contient des informations importantes, que vous devez lire
avant d´utiliser votre four à micro–ondes.
Avertissement
Des ri sq u es sérieux pour la santé peuvent être encourus si ces instructions d'utilisation et d'entretien en sont pas
F
respectées ou si le four est modifié de sorte qu'il soit possible de le faire fonctionner lorsque la porte est ouverte.
Ce matériel répond aux exigences contenues dans les directives 89/336/CE E et 73/23/CE E modifiées par la directive
93/68/CE E.
GEBR UIKSAANWIJZING - Deze gebruiksaanwijzing bevat belangrijke informatie die u dient te lezen alvorens
u de oven in gebruik neemt.
NL
Waarschuwing
Het niet naleven van de gebruiks- en onder- houdsvoorschriften evenals elke ingreep die het mogelijk maakt dat het
toestel in niet-gesloten toestand in werking kan gesteld worden, kan leiden tot ernstige gezondheidsletsels.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijnen 89/336/EEG en 73/23/EEG, gewijzigd door 93/68/EEG.
POWER
%
DEUTSCH
FRANÇAIS
NEDERLANDS
MANUALE D’ISTRUZIONI - Questo manuale contiene informazioni importanti, che dovete leggere prima di
usare il forno.
Avvertenza:
La mancata osservanza di queste istruzioni sull'uso e sulla manutenzione del forno, o l'alterazione del forno che
I
ne permetta l'uso a sportello aperto, possono costituire un grave pericolo per la vostra salute.
Quest' apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 89/336/EE C e 73/23/E EC , come emendata dalla direttiva
93/68/EEC.
MANUAL DE INSTRUCCIONES - Este manual contiene información muy importante que debe leer antes de
utilizar el horn o.
Advertencia
E
Pueden presentarse serios riesgos para su sa-lud si no respeta estas instrucciones de uso y mantenimiento, o si
el horno se modifica de forma que pueda ponerse en funcionamiento con la puerta abierta.
Este aparato satisface las exigencias de las-Directivas 89/336/CE E y 73/23/CEE , modificadas por medio de la 93/68/
CE E .
pasvlakken
10 Deurscharnieren
11 Deur
12 Veiligheidsdeurgrendels
13 Deur open-hendel
14 Behuizing
15 Toegangsdeksel voor
vervanging van ovenlamp
16 Ventilatie-openingen
17 Netsnoer
18 Bevestigingsplaat
19 Schroef voor bevestigingsplaat
F OR NO
1Pannello comandi
2Aperture di bloccaggio
sportello
3Piano di ceramica
4Paraspruzzi
5Luce forno
6Filtro di aspirazione aria
7Aperture di ventilazione
8Cavità forno
9Sigilli sportello e superfici di
sigillo
10 Cerniere sportello
11 Sportello
12 Ganci di sicurezza sportello
13 Manico di apertura sportello
14 Mobile esterno
15 Coperchio di accesso
lampada forno
16 Aperture di ventilazione
17 Cavo di alimentazione
18 Piastra di montaggio
19 Vite per piastra di montaggio
HORNO
1Panel de control
2Orificios de cierre de la puerta
3Piso de cerámica
4Tapa contra salpicaduras
5Lámpara del horno
6Filtro de entrada del aire
7Orificios de entrada de aire
8Cavidad del horno
9Sellos de la puerta y
superficies de sellado
10 Bisagras de la puerta
11 Puerta
12 Pestillos de la puerta de
seguridad
13 Asa de abertura de la puerta
14 Exterior de la caja
15 Tapa d e acceso a l a lám p ara
del horno
16 Orificios de ventilación
17 Cable de alimentación
18 Placa de montaje
19 Tornillo para placa de montaje
BEDIENINGSPANEEL
DISPLAY EN INDIKATORS
Kontroleer of de indikators van de
ingestelde, gewenste
ovenfunktie(s) zijn opgelicht
nadat u de oven heeft gestart.
1Kookindikator
Deze indikator toont dat het
koken is gestart.
2Digitale display
3Microgolf vermogenniveau-
indikator
BEDIENINGSTOETSEN
Vermogen 100%
4
5
Vermogen 50%
6
Vermogen 20%
7
Vermogen 10%
8ELEKTRONISCHE TIMER
Verdraai de knop om de kook-
tijd in te stellen.
9START-toets
MAGNETRONVERMOGENINSTEL-toets
PANNELLO DEI COM MANDI
DISPLAY E INDICATORI
Controllate gli indicatori dopo
l'avviamento del forno, per avere
la conferma che funzioni nel
modo desiderato.
1Indicatore di cottura
Ind ica che la cot tura è in pro-
gr esso.
2Display digitale
3Indicatore di livello potenza mi-
croonde
PULSANTI DI FUNZIONAMENTO
4
Potenza del 100%
5
Potenza del 50%
6
Potenza del 20%
7
Potenza del 10%
8TIMER ELETTRONICO
Girate la manopola per
immett ere il tempo di cottura.
9Pulsante AVVIO
Pulsante
LIVELLO
POTENZA
MICROONDE
PANEL DE CONTROL
VISUALIZADOR E INDICADORES
Comp ruebe los indicador es después
de poner el horno en funcionamiento
para asegurarse de que su operación
va ya a ser la deseada.
1Indicador de cocción
Este indicador muestra que el
horno está cocinando.
2Visualizador digital
3Ind icad o r d el n i vel de p o ten -
cia de microondas
BOTONES DE FUNCIONAMIE NTO
Potencia al 100%
4
5
Potencia al 50%
6
Potencia al 20%
7
Potencia al 10%
8
TEMPORIZADOR ELECTRONICO
Gire el botón para introducir el
tiempo de cocción.
9Botón de INICIO
Botón del
NIVEL DE P OTENCIA DE
MICROONDAS
3
Page 4
ISTRUZIONI IMPOR TANTI SUL LA SIC UREZZA
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA PERSONALE DA LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER
OGNI RIFERIMENTO FUTU RO.
ATTENZIONE
Per evitare pericolo d'incendi
1. Il fo rno a m i cro ond e non de ve ri ma ne re
incostudito durante il funzionamento. I
li ve ll i di p ot e nz a t ro pp o al t i o i t em p i di
cottura troppo lunghi possono surriscaldare
il cibo e causare un ince ndio.
2. Questo forno non è progettato per essere
incorpor ato in un a paret e o mobi le.
3. La presa di corrente deve essere facilmente
accessibile, in modo da poter staccare
facilmente il cavo di alimentazione in caso
d'emergenza.
4. La tensione di alim entazione del forno deve
essere di 230 V, 50 Hz, con un fusibile del quadro
di distri buzio ne o u n salvavita di un minimo di
16A.
Se si u sano d ue fo rni , ciascun o di essi dev e
essere assicurato da un fusibile di rete di 16A o
da un inter ruttor e di r ete aut omatico .
5. Si r accomanda d i u sar e un ci rcu i to elet t ri co di
alimentazione separato esclusivamente per
questo pro dotto.
6. Non lasciate il forno vicino a fonti di calore
come, per esempi o, un for no co nvenzional e.
7. Non installate il forno in un posto molto umido
o dove si pu ò accu mul are la conden sa.
8. Non lasci ate o u sate il for no al l'aper to.
9. Se il cibo che si riscalda nel forno comincia
a sprigionare fumo, NON APRITE LO
SPORTELLO. Staccate il cavo di alimentazione
e aspet ta te f inché il cibo h a sm esso d i
f u m a r e. Se si a pr e lo spo r t e l lo m e n t r e i l
cib o fuma si p uò c au sar e u n in cen di o.
10. Usat e esc l u siv a m e n t e r e c ip i en ti e u t e nsi l i
ad at ti pe r f orn i a m icr oon de. Rif eri te vi a
"CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI" a pag.
I-8 .
11. Il forno a microonde deve essere controllato
da vic ino qu and o si u tilizz an o c onten itori di
ci b o di tip o usa e ge t t a d i p la st i ca , c ar t a o
altro materiale infiammabile. Per la cottura o
il riscaldamento di cibi in contenitori di questo
tipo, controllare di tanto in tanto che
l'operazione proceda bene. Utilizzare il forno
solo per il riscaldamento dei cibi. Fare molta
attenzione in quanto il surriscaldamento
potrebbe essere causa di incendio nel forno.
12. Dopo l'uso, pulite il paraspruzzi e la cavità
de l forn o . Essi d e vo n o e sse re asc i utti ed
esenti da grasso. Le accumulazioni di
grasso possono surrisca ldarsi, fum are o
inf iam mar si.
13. Non mettete materiali infiam mabili vicino al
forno o al le aper ture di v enti lazion e.
14. N on bloccat e le aper tur e di venti lazion e.
15. Togliete dal cibo e dal suo involucro i sigilli e fili
di chiusura metallici. La formazione di arco sulle
superfici metalliche p uò causar e un i ncend io.
16. N on u sat e i l f o r n o a mi cr o o n d e p er fr i g g er e o
riscaldare l'olio di frittura. La temperatura in tal
caso non può essere controllata e può causare
un incendi o.
17. Per f are i l g ran ot urco sof fi ato (pop cor n), u sate
esclusivamente un forno a microonde speciale.
18. N on co n ser v at e ci b o o d o g g ett i al l 'i n t er n o d el
fo r n o .
19. Con tr ol l ate l e r ego lazio n i d o po aver av vi at o i l
forno, per accertarvi che esso funzioni nel modo
desiderato.
20.Per evitare surriscaldamento o incendio,
prestare m olta attenzione per la cottura o il
riscaldam ento di cibi che contengono molto
zucchero o sost anze gr asse, qual i ad esempi o,
salsicce, pasticcio di car ne o dolci di N atale.
21. Seguire i relativi suggerimenti presenti in questo
m an u al e di i st r u zion i e n el p arag r af o d el l i b r o
di ricette al legat o.
Per evitare potenziali ferite
1. N on u sat e il f o rn o se è dan n eg gi at o o se n o n
funziona normalmente. Controllate quanto
segue prima di con tin uare ad usarl o.
a) Che lo sp ortello si chi uda co rrettamente e
che non sia fu ori sesto o defo rmato.
b) Che le cern iere e i disposit ivi di ch iusura
dello spor tell o non sian o ro tti o all entat i.
c) Che le g uarnizion i e le su perf ici di ten uta
dello spor tell o non sian o dan neggiate.
d) Che la cavi tà d el fo rno o lo spor tell o no n
siano ammaccati.
e) Che il cav o di aliment azione e l a sua spina
non siano d anneggiat i.
2. Non cercare mai di adattare, riparare o
modificare il forno personalmente. Qualsiasi
intervento di assistenza o riparazione
dell'apparecchio che richieda la rimozione
della copertura di protezione dall'esposizione
diretta alle microonde deve essere effettuato
esclusivamente un elettricista autorizzato.
3. Non fate funzionare i l forno con lo spo rtello
aperto, e non modificate in alcun modo le
chiusure a scatt o del for no.
4. N o n f at e f u nzio n ar e i l f o r n o se c'è u n o gg et t o
tr a l e gu arn i zion i e le su p erf ici d i t en ut a del l o
spo r tel lo .
5. Non lasciate che grasso o sporco si accumulino
sul le g uar nizio ni e le su per fi ci di ten ut a del lo
sportello. Seguite le istruzioni di "MANUTENZIONE
E PULIZIA" a pag. I-6.
6. Chi porta uno STIMOLATORE CARDIACO deve
rivolgersi al medico o al fabbricante dello
sti m o l ato r e card i aco r i gu ar d o al l e pr ecau zion i
da prendere p er l'u so del for no a micr oon de.
I-1
Page 5
Per evitare le scosse elettriche
1. Il mobile del forno non deve assolutam ente
essere smontato .
2. Non inserite alcun oggetto nelle aperture di
ven ti lazion e del for no . Se vi sp andet e den tro
un liqui do, spegnete immediatament e il forno,
staccat e i l cav o d i al i m en t azio n e e ch iamate i l
tecnico di ser vizio SHARP autorizzato.
3. Non im merg ete il cavo di al im entazio ne o la
sua spina nell ’acq ua od altr o liqui do.
4. N on l asciar e p end er e il cav o d i al i m en tazio n e
dal bordo di un tavolo o di un banco di lavoro.
5. Ten ete il cavo d i alim ent azio ne lo nt ano d alle
superfici riscaldate, soprattutto dalla parte
posterior e del forn o.
6. Staccate il cavo di alimentazione prima di
sostituir e la lampad a del f orn o (25W/230V).
7. Se i l cav o di ali m en t azion e d el f o rn o d o vesse
danneggiarsi, deve essere sostituito con un cavo
speciale da un t ecnico SHARP autor izzato.
Per evitare esplosioni o bolliture
improvvise
1. ATTENZIONE: Per evitare esplosioni o
bolliture improvvise. non riscaldare liquidi
o a ltri c ib i i n c on t e n itori sig i ll a t i , p er ch é
potreb bero e sploder e.
2. Non usate mai recipienti sigillati. Togliete i sigilli
e cop erchi pr im a dell 'u so. I r ecipi enti sigil lati
possono espl odere a causa del l'aumento dell a
pressione, anche dopo lo spegnimento del
forno.
3. Fate attenzione usando il forno a microonde
con i liquidi. Usate recipienti con grandi
apert ur e che p ermettano la f uo ri uscit a del le
bo ll e d 'aria.
Non riscaldateli mai in recipienti con collo
str e tt o , c ome i p op pa toi, pe rc h é p otreb be
verif icarsi un' eruzione del contenuto dal
centenitore quando vengono riscaldati, con
pericol o di bruciature.
Per evi tare l e im pr ovv ise eruzio ni d el l iqu ido
bollente co n possibi li b ruci atur e:
1) Rigir ate il liquid o pr ima di scald arlo /
riscaldarlo .
2) Si con siglia di inser ire n el li qui do
un'asti cciola di v etro od al tro oggetto
similare du rant e il r iscaldament o.
3) Lasciate riposare il liquido nel forno alla fine
del tempo di cottura, per evitare la bollitura
con eruzioni ritardat e.
4. Non usare il forno a microonde per cuocere
le u o va c o n i l g usc i o n é p e r r i sc a ld a r e l e
uova sode intere, perché potrebbero
esp l od er e d o po la fase d i r isc a ld amen t o.
Per cuc inare o ri scaldare le uova che non
son o sta te st r a p a z z a t e , fora tene i l tu o r l o
e l 'albume.
5. For ate la b ucci a del le p atate, sal cicce e f ru tt a
pr im a d i cuci nar le, p erch é alt ri m ent i p osso n o
espl od ere.
Per evitare bruciature
1. Per evitare bruciature, usate stracci o guanti da
cucina per to gli ere il cibo dal f orn o.
2. Per evitare le bruciature causate dal vapore,
apr ite sem pre l ont ani d al viso e dall e mani i
recipienti, popcorn, sacchetti di cottura nel forno,
ecc.
3. P e r e vi tar e b r uc ia tur e , p ro va te sempre l a
temperatura del cibo e rimescolatelo prima
di servirlo, facendo particolarmente
attenzione alla temperatura dei cibi e delle
be van de pr im a di im b occ are i ne ona ti , i
bambin i e i vecchi .
La temperatura del contenitore non è un indice
sicuro della temperatura del cibo o della
bevanda all'interno; controllatene sempre la
temperatura.
4. Per evitare le bruciature causate dalla fuoriuscita
del v ap o r e e d el cal o re, t en et ev i d i sco st i d al lo
sportello del f orno qu ando lo aprit e.
5. Per f ar usci re il vap ore ed evi tare b ruci atu re,
praticate delle incisioni sui cibi ripieni riscaldati.
6. Non lasciar e che i bam bin i si av vici nin o allo
sportello per ev itare che po ssano sco ttarsi.
7. Non toccate la parte posteriore del forno, perché
diventa molto calda.
Per evita re che i ba mb ini usino i l forno in
modo sbagliato
1. AVVERTENZA: Permettere ai bambini di usare
il forno a microonde senza controllo di adulti
solo quando sono state fornite adeguate
istruzioni in modo che questi possano farlo in
modo sicuro ed abbiano ben compreso i rischi
derivanti da un uso non appropriato.
2. I bambini devono usare il forno soltanto in
presenza di un ad ulto.
No n l asciar e che i bam bi ni si ap po gg ino o si
dondolino contro lo sportello del forno. Inoltre,
no n p ermetter e lo ro d i u sare i l f o rn o co me un
gi ocat to lo .
3. Illustrare ai bambini le norme di sicurezza:
insegnare loro ad usare le presine per togliere i
piat ti dal f or no , a ri muo ver e con pr ecauzion e i
coperchi e, in particolare, gli involucri (ad
esempio i materi ali autoriscald anti) usati per
ren dere i l cibo croccan te, in q uant o po ssono
diventare est remament e caldi .
Altri avvertimenti
1. N on mod ifi cate il alcun modo il for no.
2. N on sp ostate il f orn o mentr e sta fu nzionando .
3. Questo forno serve alla preparazione dei cibi e
deve essere usato esclusivamente a questo
scopo. Esso non è adatto per l'uso in un
laboratorio.
Pe r evitare difetti di funzionamento o danni
al forno:
1. Mai far funzionare il forno quando è vuoto,
perchè ciò lo p uò dan negg iare.
2. Usando un piatto per rosolare i cibi, o del
materiale autoriscaldante, mettete sempre sotto
di esso del materiale isolante resistente al calore,
come un piatto di porcellana, per evitare danni
al piano di ceramica. Non dovete inoltre
superare il tempo di preriscaldamento
specificato n elle i struzioni del p iatto.
3. Non usate utensili metallici, perché riflettono le
microonde e causano la form azione di arco.
Non mett ete baratto li n el fo rno.
4. N o n mett ete al cun og get t o su l mobi le est ern o
del forno durante qualsiasi modo di
I-2
riscaldamento.
DEUTSCH
FRANÇAIS
NEDERLANDS
ITALIANO
ESPAÑOL
Page 6
NOT A:
1. Se non siete sicuri sul modo di collegare il
forno, ri vol getevi ad u n elet tri cista quali ficat o.
2. Il fabbricante e il rivenditore non possono essere
ri tenu ti r esponsab ili per i dann i al fo rno e le
ferite alle persone causati dalla non osservanza
della procedura corretta di collegamento
elettrico.
3. Sulle pareti del forno, o intorno alle guarnizioni
e superfici di tenuta dello sportello, potrebbero
formarsi vapore o gocce d'acqua. Ciò è normale
e non indica una perdita o un difetto del forno.
INSTALLAZIONE
AVVER TENZA: Conservare sempre il foglio delle avvertenze cautelari (AVVERTENZE E ISTRUZIONI
PARTICOLARI) vi cino al fo rno , per co nsultarl o rap idament e.
1) Togliete tutto il materiale d'imballaggio
dall'interno della cavità del forno. Togliete tutte
le pelli cole blu di pr otezione d all' esterno del
forno .
2) Controllate con cura che il forno non sia
danneggiato.
3) Mettete il forno su una superficie piana
suff icien temente so lid a da so ppo rtarne il peso
e il cibo pi ù p esante ch e si po ssa cuocere.
4) Controllare che sopra il forno vi sia uno spazio
libero di almeno 25 cm.
25 cm
5) Inser it e l a sp in a d el cavo d i ali mentazio n e del
forno in una presa a muro standard a massa.
6) Si possono installare insieme due forni
mettendoli uno sopra l'altro. Seguite le istruzioni
seguenti.
6-1) In stal late i l f or no A e mettetev i so pr a il for no
B, come mostr ato nella f igu ra A.
6-2) To gli ete l a vit e sin gol a (a) che f issa la p iast ra
di montaggio A al mobile posteriore del forno
A, e togliet e la pi astra di montaggio A .
6-3) Togliete la vite singola (b) dal mobile posteriore
del forno B, come most rato nell a figura A .
6-4) Reinstallate la piastra di montaggio A sul
m o bi l e po st eri o re d el fo r no B co n l a si ng o l a
vite (b), come most rato nell a fig ura A.
6-5) Fissat e la pi astra d i m ont aggio A al m ob ile
po ster io r e del fo r no A co n la si ng o la v it e (a),
come mostr ato nella f igu ra A.
6-6) Togliete la vite (a) che fissa la piastra di
montaggio B alla parte posteriore del forno B.
Togliete la piastra di montaggio B dal forno B.
Vedete la figu ra A.
6-7) Reinstallat e la vi te (a) nel la sua posizio ne.
6-8) Togliet e la vi te (c) dal for no A .
6-9) Togliet e la vi te (d) dal fo rno B.
6-10)Capovolgete la piastra di montaggio B rimossa
e, usando le vi ti (c) e (d ) rimosse, at taccate l a
pi astr a di montag g io B, come mo str ato n ell a
figura A.
ATTENZIONE:
Se si installan o i d ue forni l'un o sop ra l'altro
1) Usat e le du e pi astre di montag gio per fissar e i
due forni .
2) Accertatevi che il cavo di alim entazione non
rimanga sch iacciat o tra i du e for ni.
3) No n in stall ate pi ù d i un forno so pra u n altro.
4) No n per dete l e vit i ri mosse.
Vite (a)
Piastra di
montaggi o A
Vite (b)
Vite (a)
Forno A
Figura A. Mod o di fissar e i du e for ni.
Parte posterior e forno
Forno B
Parte posterior e
forno
Vite (d)
Vite (c)
Piastra di mon taggio B
ACCESSORI
Accertatevi che i seguenti accessori siano presenti:
• Manuale d'istruzioni
• Foglio delle avvertenze cautelari (AVVERTE NZE E ISTRUZIONI PARTICOLARI : Matricola TCAUHA 257 WRR 0)
NOTE:
• Ordinando gli accessori, dite al rivenditore o ad un tecnico di servizio SHARP autorizzato il nome della parte e il
nome del modello.
• Il nome del modello è stampato sulla copertina di questo manuale di istruzioni.
I-3
Page 7
BREVE DESCRIZIONE DELLE FUNZION I
Pulsante di regolazione del tem po:
Per rego lar e il t empo di cot tur a a di ver si in ter val li
in entrambe le di rezion i.
Cottura a tempo:
Per la co ttu ra i ndi vid ual e e lo sco ngel ament o di
diversi tipi di cibi regolando il tempo e la potenza.
Ripetizione della cottura:
Dopo il fu nzion amento manual e è p ossib il e usar e
di nuo vo lo stesso tem po di cottura e liv ello di
po tenza pr emen do sem pl icem ente i l pul sante d i
COTTURA MANUALE/RIPETIZIONE e poi AVVIO.
Messaggi di errore:
Gli errori di funzionamento o i problem i tecnici
vengono v isualizzati con un co dice di err ore.
PRIMA DI U SARE IL FORNO
*Prima di adoperare il forno a microonde, leggete
e capite bene tu tto quest o manuale.
1) Collegate il forno a micro onde ad una presa di
corrente.
* Il display del forno inizia a lampeggiare,
mo stran do l 'ind icazione
2) Le immissioni con i pulsanti e il timer elettronico
po sson o esser e effet tu ate so lt anto qu and o l o
sportello è chiuso .
.
3) La luce del forno e il motore della ventola
funzionano per 1 minuto ogni volta che si apre
lo sportel lo o dopo la co ttu ra.
4) Il p rog ram ma si cancella se n on si toccan o i
pulsanti di funzionamento o il timer elettronico
per più di 3 minuti durante la programmazione.
5)
rag giu nge l o zero. Esso sco mpar e quan do si
apre lo spor tell o del for no.
appare sul display quando il tim er
COTTURA A TEMPO
Il f orn o può essere pr ogr amm at o per un m assim o di 30 mi nu ti d i cot tur a, ed ha 4 li vell i d i po tenza
pr eselezion ati .
DEUTSCH
FRANÇAIS
LIVELLI
Esempio: Supp oni amo che vog liat e cuocere per 2 minuti e 30 seco ndi alla p otenza del 50%.
Girate la manopola a destra per
il tem po di cott ur a desid erato
(2 min. 30 second i.).
NOTA:
1. Non è necessar io t occare il pu lsant e LIVELLO POTENZA MICROONDE per la p otenza del 100%.
2. Du ran te i l m o do di cot tu ra, i l f or no si ar r esta q uan do si ap re l o sp or tel lo , e la p ro gr am m azio ne si
cancella se si toccano i pulsanti di funzionamento o il timer elettronico entro 1 minuto dopo l’apertura
dello spor tell o.
3. Il tempo di cottura restante si cancella quando si chiude e si apre lo sportello durante il modo di arresto.
4. Se g irat e la manop ola a si nist ra, il tempo d i cot tura si ri duce i n un ità di 30 minut i.
POTENZA
MICR OONDE
100%
50%
20%
10%
Selezionate il
li vel lo di po ten za
desiderato (50%).
/ 50%
R-22AM
1500
750
300
150
WATT
R-23AM
1800
900
360
180
Cominciate la cottura.
POWER
ON
Controllat e il d isplay.
%
NEDERLANDS
ITALIANO
ESPAÑOL
I-4
Page 8
Con l ’ au ment ar e d el tempo d el t i mer d a r eg ol ar e, i p assi del t imer son o i n in crement i (u n it à) maggi or i ,
come mostrato nella tabella sotto. P.es., se si immette un tempo compreso entro 0 - 60 secondi, il tempo
di co t t u r a aument a i n p assi d i 2 seco n d i m en t r e i n v ece, se esso è compr eso en t r o 10 - 30 minu t i , o g n i
passo divent a un incremento di 30 seco ndi .
UNITÀ DI REGOLAZIONE TEMPO DI COTTURA
TEMPO DI COTTURAUNITÀ
0 - 60 secondi2 secondi
60 secondi - 3 min uti5 secondi
3 - 10 minuti10 secondi
10 - 30 minuti30 secondi
ALTRE COMODE CAR ATTE RISTIC HE
RIPETIZIONE DELLA COTTURA
Il forno può memorizz are l’ultimo tempo di cottura in ciascun livello di potenza. Se usate questa funzione,
non avete bi sogno di immettere il t empo di co ttu ra.
Esemp i o: Su p po n iamo che v o gl i ate u sar e qu est a fu nzio n e al 100%. (L’ ul t imo t em po d i co t tu r a è di 10
m i nu t i.)
POWER
/100%
Selezionate il livello di
potenza desiderato
(100%).
Controllat e il d isplay.Cominciate l a cott ura.
%
IN FORMAZIONI CON I MESSAGGI DI ERRORE
Se appaiono i messaggi di erro re, osser vate l e istruzion i seou enti.
MESSAGGI DI ERRORE
EE1, EE2, EE3,
EE6, EE8, EE0
EE10, EE16
EE7
EE17
Rivolgetevi al riventitore o ad un Centro di Servizio SHARP autorizzato, perché il
forno è guasto.
La temperatura d'uscita dell'aria è troppo alta. Controllate che non ci sia qualcosa
che ostruisca le aperture di ventilazione, che la temperatura della stanza non sia
eccessiv amen te al ta, op pur e che la cav it à del for no no n sia v uota d uran te i l
funzionamento. Cor regg ete e ri pro vate dopo alcun i minu ti.
La tem peratu ra del m agnet ron è troppo alta. Aprite e chi udete due v olte lo
sportello e rip rovate do po al cuni minuti .
POWER
ON
Controllat e il d isplay.
%
I-5
Page 9
MANUTENZIONE E PULIZIA
PRECAUZIONI MOLTO IMPORTANTI
• NON FATE FUNZION A RE IL FORNO SENZA
IL PARASPRUZZI IN POSIZIONE.
• NON RIMUOVETE IL PARASPRUZZI SENZA
AVER PRIM A SCOLLEGATO LA SPINA DEL
CAVO DI ALIM ENTAZIONE DALLA PRESA
DI CORRENTE PERCHÉ L'ANTENNA
ROTANTE, SITUATA SUL SOFFITTO DEL
FOR NO, FUNZIONA ANCOR A PER 1 MINUTO
DOPO L'APERTURA DEL FORNO E
POTREBBE CAUSARE FERITE.
• NON USATE P ULITORI PE R FOR NO DEL TIPO
IN COMMERC IO, ABRASIVI, PULITORI FOR TI
O PAGLIETTE PER PULIRE IL FORNO A
MICROONDE.
• NON SPRUZZARE ACQUA DIRETTAMENTE
SUL FORNO. POTR E BBE C AUSARE SC OSSE
ELE TTR IC HE , DISP E R SIONI DI COR R E NTE O
DANNEGGIARE IL FORNO.
Esterno del forno a microonde
L'ester no d el for no p uò esser e facil men te pul ito
con acqua sap onata. Non m ancate d i togliere il
sapo n e ed asci ug ar e i l f o rn o a micro on d e co n u n
panno mor bido ed asci utt o.
Pannello commandi
Il pannello commandi deve venire pulito ogni tanto.
Prima di p u li r e il pan n ell o , apr i te l o sp o rt el lo per
disattivare la pulsantiera. Usate un panno inumidito
con sola acqua e strofinate leggermente il pannello
sin o a ch e no n è p ul i t o. N o n u sate t r o pp a acq u a.
Non usate sol uzioni pu lent i o ab rasivi, o p ort reste
dan neggiar e grav emente il pann ello e rend ere i
tasti inserv ibi li.
Interno del forno
1) Per conservare il forno igienicam ente pulito,
facilm ente, a fine gior nata puli re strofinand o
residui solidi e liquidi con un panno morbido e
umido o una spugna. Per lo sporco più difficile,
usat e un det erg ent e debo le e p ul it e pi ù v olt e
con un pan no um i do fi nch è tu tt o l o spo rco è
scom p arso .
2) Tenere sempre pulito il piano di ceramica. L'unto
o il gr asso lasci ato nel van o fo rn o, p ot rebb ero
surriscaldarsi e generare fumo o anche
provocare un incendio la volta successiva che il
forno vi ene utili zzato.
Paraspruz z i
ALM ENO UNA VOLTA ALLA SETTIM ANA,
RIM U O V ETE IL P A RA SP RU Z ZI E LA V A T EN E
ENTRAM BI I LATI CON UN DETERGENTE
LEGGERO. IL GRASSO ACCUM ULATO
POTREBBE SURRISCALDARSI E FARE FUM O.
IL GRASSO SURRISCALDATO POTREBBE
ANCHE BRUCIARE IL PARASPRUZZI.
RICORDATEVI DI STACCARE IL CAVO DI
ALIMENTAZIONE.
Rimozione:
1. Togliete le viti con testa ad alette (A), com e
mostrato nella Fi g. 1
2. Rimuovete il parasp ruzzi dal for no.
Reinstallazion e:
1. Inserite le due sporgenze del paraspruzz i (B) nei
fori della piastra posteriore della cavità del forno,
come mostr ato nella Fig . 2.
2. Fissat e i l p ar asp r u zzi su l so f f i t t o d el f o r n o co n
due v iti con testa ad alet te (A), come m ost rato
nella Fig. 1
(B)
Foro
Fig. 1
(A)
Fig. 2
Paraspruzzi
Paraspruzzi
Sportello
DEUTSCH
FRANÇAIS
NEDERLANDS
ITALIANO
ATTENZIONE:
NON RIMUOVETE IL PIAN O DI CERAMICA.
3) C ontrollate che sapone ed acqua non penetrino
att raverso i f ori nell e pareti, perchè possono
causare danni al forno.
4) No n u sat e p ul i to r i di t i po sp ray al l ' in t er no d el
fo r no .
Sp or tello
ESPAÑOL
Pulire strofinando con un panno morbido e umido,
residui solidi e liquidi aderenti allo sportello, al
vetro e alle g uarn izioni di chiu sura.
I-6
Page 10
FILTRO APERTURE DI VENTILAZIONE
ATTENZIONE:
NON FATE F UNZIONARE IL F ORNO SENZA IL
FILTRO DELLE PRESE D'ARIA.
Foro
Forno
Foro
Gancio
Mantenete sempre pulito il filtro delle prese d'aria.
Per pulirlo, togliete il filtro delle prese d'aria tirando
i due ganci su l filtr o.
Lavat e il f iltr o in acqua l eggerm ent e sapon ata e
asciugatelo co n un pann o morbido.
Dopo la pulizia, reinstallate il filtro delle prese d'aria
sul forno. Pulite il filtro una volta ogni due settimane.
Filtro prese d'aria
Gancio
DIAGNOSTIC A
Prima di chiamare personal e special izzato per rip arazioni, con tro llat e i punti che segu ono.
1. A liment azione
Controllat e che la sp ina di ali ment azione si a collegata ad una p resa attiva.
Controllat e che il fusibil e lin ea dist ribuzion e/int erru ttore aut omatico f unzio ni n omalmente.
2. A spor tello aper to?
A. La lamp adina si accend e?Sì ______ N O ______
B. La ventola di raff reddament o fu nziona?Sì ______ NO ______
(Controllat e mettendo la mano di etro alle ap ertu re di vent ilazio ne.)
3. Mett ete u na t azza con 150 ml d 'acqu a nel fo rn o e ch iud ete sal dament e lo spor tel lo . Prog rammate l a
cottura per un min uto con i l livell o di pot enza ALTA
A. L'indi cator e di co ttura si accen de?Sì ______ NO ______
B. Alla fine d i qu esto tempo l'acqu a è cald a?Sì ______ NO ______
Se la risposta ad una delle domande di questa pagina è "No", controllate la presa di corrente e il fusibile.
Se entram bi funzionano corr ettam ente, rivol getevi al rivenditore o ad un Cent ro di Servizio SHA RP
autorizzato comun icand o il risu ltato del cont rollo.
(100%). Cominciate p oi l a cottura.
I-7
Page 11
CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI
CIO CHE DOVETE SAPERE SULLE
MICROONDE
Le mi croo nd e mettono in mov imento le moleco le
d’ acqua presenti negli alim enti. L'attrito che ne
conseque, genera il calore che scongela, riscalda o
cuoce i cibi. Tale calore ha poi il potere di
scongelare, ri scaldar e o cuocere le v ivan de.
Alimenti
LE STOVIGLIE ADATTE
Vetro, vetro-ceramica e porcellana
Tutti i tipi di stoviglie in vetro, vetro-ceramica oppure
porcellana pirofila si adeguano perfettamente
all’uso nel fo rno a m icr oon de. Le st ov igl ie u sate
non dovranno essere tuttavia in vetro a contenuto
metallico (cristallo al piombo) oppure con
guar n izio ni o r iv esti menti metalli ci (b o rd o d or ato ,
blu cobalt o).
Vetro, porcellana, ceramica,
plastica , carta, ecc.
Ceramica
Materiale generalmente adatto al forno a
microonde. Le stoviglie devono essere tuttavia
smaltate poichè in caso contrario il materiale
assorbe l’umidità dei cibi, la quale a sua volta
pro du ce un riscal dament o in ter no del cont eni to re
ceramico che si p uò così spezzare.
Plastica e carta
Le sto vig lie i n pl astica o ppu re cart a resisten ti al
calore sono adatte allo scongelamento, al
riscal damento ed all a cot tu ra di cib i co n i l fo rn o a
microonde. Attenetevi comunque alle rispettive
indicazioni del f abbricant e.
Pellicola per la cottura in forno a microonde
Questo tipo di pellicola o quella resistente al calore
sono perfettamente adatte per coprire o
accartocciare i cibi da cuocere nel forno a
m icr oo nd e. At ten etevi com u nq ue al le i nd icazio ni
del fabbri cante.
Tubolare di pellicola da forno
Può essere usato per la cottura con il forno a
microonde. Evitate tuttavia di chiuderne le estremità
con i fermagli in metallo, i quali riscaldandosi
potrebbero fondere la pellicola. Usate invece dello
spago, praticando con una forchetta alcuni fori
nella pelli cola.
Assorbono le
microon de
Vengono att raver sati
dalle micr oon de
Met allo
Di regola è sconsigliabile usare contenitori in
metallo, p oich é essi respingono le microonde che
non posson o raggiu nger e così l a viv anda.
Esistono tuttavia alcune eccezioni in cui è utile
sfruttare tale proprietà del m etallo: talvolta può
rivelarsi opportuno coprire alcune parti della
vivanda in forno con delle strisce di carta
d’all u m in io , al f in e d i ev it are ch e si sco n gel in o o
cuociano troppo rapidamente (per esempio nel
caso delle ali d i po llo).
Met all o
Respinge
le microon de
Gli sp i edi n i in metall o o le v asch et te i n al l umini o
(usat e ad esem pi o per con t ener e i p i att i p r ecot t i)
possono essere usati. Le loro dimensioni dovranno
essere tuttavia ridotte rispetto a quelle della vivanda.
Nel caso del la v aschet ta d i al lu minio ad esempio,
essa dovrà essere riempita per 2/3 o 3/4. Si consiglia
comunque di travasare la vivanda in un contenitore
adatto per l a cottura i n fo rno a microon de.
Usando vaschette in alluminio o altri contenitori in
metallo, dovrete assicurarvi di mantenere una
di st an za di al meno 2,0 cm dal l e p ar et i i n t ern e d el
forno, in modo da evitare che queste possano
essere dan negg iat e da even tu ali sci nt ill e pr odo tt e
dalle micr oon de respint e dal metal lo.
Non usate stoviglie con rivestimenti, guarnizioni o
in serti met alli ci, com e per esem pio vit i, nast ri o
im pu gnat ure.
PROVA D'IDONEITÀ PER LE STOVIGLIE
Se non siete sicuri se le vostre stoviglie siano
effettivamente adatte all’uso in forno a microonde,
eseguite la prova d’idoneità come di seguito
descritto:
mettete la stoviglia in forno insieme ad un bicchiere
in cui avret e ver sato ci rca 150 m l d ’acq ua e che
collo-cherete vicino o sulla stoviglia stessa.
Accend ete all a massima po tenza il forno p er cir ca
1 o 2 minuti. Se, una volta tolta dal forno, la stoviglia
sarà ancora f redd a o solo leg germ ente ti epid a,
allora è adatta alle microonde. Questo test non va
tuttavia eseguito per i contenitori in plastica, perché
pot rebb ero f ondere.
I-8
DEUTSCH
FRANÇAIS
NEDERLANDS
ITALIANO
ESPAÑOL
Page 12
INFORMAZIONI RIGUARDO AL LIVELLO DI POTENZA
Potenza del 100%:
L'alta po tenza è ideale per riscaldare o rigenerare il cibo. Potete anche usarl a per f ar bollire il cibo, p.es.,
l'acqua, e co ntinuar e poi la cot tura con u na po tenza più bassa (p.es., per i l ri so o l a pasta).
Potenza del 50%:
Per tempi di co ttura pi ù lunghi e ti pi d i cib o compat ti.
Potenza del 20%:
Per una cottura attenta e menu delicati. Da usare anche dopo la cottura per ribollire o per la pasta e il riso.
Potenza del 10%:
Il basso livello di potenza serve principalmente allo scongelamento. Può anche essere usato per la cottura
di menu molto del icati, come le salse al formaggio.
Si raccomand a gener almente di copri re il cibo per la cottu ra o i l riscaldamento . Inoltre, potete sp ruzzare
un po'd' acqua su l cib o (potete u sare acqu a salata o bro do).
Il vapore del l'acqu a mant iene i l cibo umido e aiut a cuocer e più rapidamente.
TEBELLA E RICETTE DI COTTURA
1500W
SCONGELAMENTO
RISCALDAMENTO
COTTURA
1800W
SCONGELAMENTO
RISCALDAMENTO
COTTURA
Temperatura
Menu
Carne
Pollame
Pesce
Frutta
(senz frutta o for maggi o)
*Dolce
*Dolce alla crema
Gamberetti
** Carne fredda
Minestra, acquo sa
Minestra, cremosa
Cibi cotti in casser uo la
Supplementi , past a
Supplementi , ri so
Supplementi , pat ate
Supplementi , ver du re
Fagioli al forn o
Gulash, ragù
*Carne (150 g)
*Salcicce (50 g)
Supplementi , pat ate
Supplementi , ver du re
Menu
Carne
Pollame
Pesce
Frutta
(senz frutta o for maggi o)
*Dolce
*Dolce alla crema
Gamberetti
** Carne fredda
Minestra, acquo sa
Minestra, cremosa
Cibi cotti in casser uo la
Supplementi , past a
Supplementi , ri so
Supplementi , pat ate
Supplementi , ver du re
Fagioli al forn o
Gulash, ragù
*Carne (150 g)
*Salcicce (50 g)
Rigirate a metà del tempo
to tale di scong elam ento.
Lasciate riposare per 10
minuti cir ca.
circa
Copr ite co n st agno la p er
circa
forno o con un coperchio.
circa
Rimestate bene dopo il
circa
riscaldamento.
circa
circa
circa
circa
Usate il coperchio della
circa
circa
casseruola. Rimestate a
metà del tempo totale di
cottura.
Rigirate a metà del tempo
circa
to tale di scong elam ento.
circa
circa
Lasciate riposare per 10
minuti cir ca.
circa
Copr ite co n st agno la p er
circa
forno o con un coperchio.
circa
circa
Rimestate bene dopo il
riscaldamento.
circa
circa
circa
circa
Usate il coperchio della
casseruola. Rimestate a
circa
metà del tempo totale di
cottura.
Commento
—
Commento
—
Page 13
1500W
SPECIALI
Menu
Pasticceria danese
*Ciambelle
*Boucheés à la rei ne
*Polpetta
*Polpetta al f ormaggi o
Pane tostato e pancett a (40 g)
Uova strapazzate e pancett a (140 g)
Temperatura
iniziale
20±2°C
20±2°C
20±2°C
5±2°C
5±2°C
20±2°C
5±2°C
Liv el l o p o t en za
del l e
m i cr o on d e
100%
100%
100%
100%
50%
100%
100%
1 pezzo2 pezzi
8 sec.
cirea
8 sec.
cirea
cirea
cirea
cirea
12 sec.
20 sec.
14 sec.
1'
cirea
1'
cirea
14 sec.
40 sec.
—
cirea
cirea
1'40"
1'50"
—
—
1800W
SPECIALI
Pasticceria danese
*Ciambelle
*Boucheés à la rei ne
*Polpetta
*Polpetta al f ormaggi o
Pane tostato e pancett a (40 g)
Uova strapazzate e pancett a (140 g)
Menu
* indicazio ni per p ezzi (1, 2, 3 pezzi), non in g rammi.
Ricette
Frittata
Spalmate del grasso su un piatto. Sbattete tre uova
con un po' di sale e pepe. Versate le uova sul piatto
e cuocete per 1 minuto 20 secondi/50 secondi circa.
Aggiungete qualsiasi ripieno desiderato (2 cucchiai)
(ragù, verdure) e cuocete di nuovo per 20/10 secondi
circa.
Temperatura
iniziale
20±2°C
20±2°C
20±2°C
5±2°C
5±2°C
20±2°C
5±2°C
Liv el l o p o t en za
del l e
m i cr o on d e
100%
100%
100%
100%
50%
100%
100%
1 pezzo2 pezzi
6 sec.
cirea
5 sec.
cirea
cirea
8 sec.
15 sec.
10 sec.
40 sec.
50 sec.
10 sec.
35 sec.
—
cirea
cirea
1'20"
1'30"
—
—
Pancetta affum icata
Mettete 2 fettine di pancetta affumicata tra
to vag li oli ni di car ta e cu cin ate per 30/20 secon di
cir ca.
Toast all'Hawaiana
Preparate i toast e spalmateli di burro. Mettete una
fetta di prosciutto, ananas e formaggio su un piatto
e cucinate per 25/20 secondi circa. Dopo la cottura,
mettete il tutto su i to ast pr eparati.
DEUTSCH
FRANÇAIS
NEDERLANDS
Uova strapazzate
Mischiate due uova con sale, pepe e del latte.
Cuocete per 1 minuto 10 secondi/45 secondi circa,
rigirand o tr e volte ent ro i l tempo tot ale di cottura.
Suggerimento: Il pri mo t empo si riferi sue a 1500 watt e il secondo a 1800 watt.
Cioccolata calda con crema
Versate 150 ml di latte in una tazza. Aggiungete 30
g di cioccolata nera (a pezzetti). Mescolate e cucinate
per 1 m i nu to 50 secon d i ci rca. Rig i rat e un a vo l ta
durante la cottura. Aggiungete un po' di crem a
sbattuta e servite con sopra della cioccolata in
polvere.
I-10
ITALIANO
ESPAÑOL
Page 14
TECHNISCHE DATEN
D
FICHE TECHNIQU E
F
SPECIFICATIES
NL
DATI TECNICI
I
ESPE CIFICACIONES
E
Netzspannung:230 V, 50 Hz, Einphasenstrom
Sicherung/Sicher un gsauto mat:16 A, träge
Leistungsaufnah me:R-22AM : 2.4 kW
Leistungsabgabe:R-22AM : 1500 W (IEC 60705)
Mikrowell enf req uenz:2450 MHz *(Kl asse B/Gru pp e 2)
Außenabmessungen:510 mm(B) x 335 mm(H) x 470 mm(T) (einzeln es Gerät)
Garraumabmessu ng en:330 mm(B) x 180 mm(H) x 330 mm(T)
Garrauminhal t:20 Liter
Gar-Gleichmäßig keit :Drehantennen-Syst em
Gewicht:ca. 33 kg
* Dies ist die Klassifizierung für ISM-Geräte (Industrie, Wissenschaft, Medizin), wie im internationalen
Standard CISPR. 11 beschrieben.
Alimentation électrique:230 V, 50 Hz, monophasé
Fusible/disjonct eur de pro tect io n:Fusible tempor isé 16 A
Consommation électriqu e:R-22AM : 2.4 kW
Puissance de sortie:R-22AM : 1500 W (IEC 60705)
Fréqu ence mi cro -on des:2450 MHz *(Classe B, Groupe 2)
Dimensions ext érieur es:510 mm(L) x 335 mm(H) x 470 mm(P) (un seul four )
Dimensions de l a cavi té:330 mm(L) x 180 mm(H) x 330 mm(P)
Volume de la cavi té:20 litres
Uniformi sati on de l a cui sson:Antenne tour nante
Poids:33 kg environ
* Cl assi ficati o n p o ur les équi p ement s ISM (indu st riels, sci en ti f iques et méd icaux) d écr ite dan s l e
standard inter nat ional CISPR. 11.
Netspanning:230 V, 50 Hz, enkele fase
Zekering/circuit on derbr eker:16 A, tijdsvertr agi ng
Vereist vermog en:R-22AM : 2.4 kW
Dimensioni est ern e:510 mm(L) x 335 mm(A) x 470 mm(P) (Forno singo lo )
Dimensioni cav it à:330 mm(L) x 180 mm(A) x 330 mm(P)
Capacità fo rn o:20 litri
Uniformi tà di cott ur a:Sistema ad antenn a rotan te
Peso:33 kg circa
* Classificazione di apparecchio ISM (Industriale, Scientifico, M edico) secondo lo standard
internazionale CISPR. 11.
Tensión alterna:230 V, 50 Hz, monofásica
Fusible/disyunt or de fase:16 A, retardo de ti empo
Energia eléctrica de CA:R-22AM : 2.4 kW
Potencia de salida:R-22AM : 1500 W (IEC 60705)
Frecuencia de micro on das:2450 MHz *(Clase B/Grup o 2)
Dimensiones exteriores:510 mm(An.) x 335 mm(Al.) x 470 mm(Prof.) (Un solo horno)
Dimensiones de l a cavi dad :330 mm(An.) x 180 mm(Al.) x 330 mm(Pro f.)
Capacidad del horn o:20 litro s
Uniformi dad de cocción:Sistema de antena r ot ati va
Peso:33 kg ap roxi madam ente
* Ésta es l a clasif icaci ón de lo s equ ip os ISM (in du stri ales, ci ent ífico s y m édi cos) d escri ta en l a
norma inter naci onal CISPR. 11.
R-23AM : 2.9 kW
R-23AM : 1800 W (IEC 60705)
510 mm(B) x 670 mm(H) x 470 m m(T)
R-23AM : 2.9 kW
R-23AM : 1800 W (IEC 60705)
510 mm(L) x 670 mm(H) x 470 m m(P) (deux fo ur s)
R-23AM : 2.9 kW
R-23AM : 1800 W (IEC 60705)
510 mm(B) x 670 mm(H) x 470 m m(D) (twee ovens)
230 V, 50 Hz, monofase
16 A a intervallo di temp o
R-23AM : 2.9 kW
R-23AM : 1800 W (IEC 60705)
510 mm(L) x 670 mm(A) x 470 mm(P) (Due forni)
R-23AM : 2.9 kW
R-23AM : 1800 W (IEC 60705)
510 mm(An.) x 670 mm(Al.) x 470 mm(Pro f.) (Dos ho rn os)