BEDIENUNGSANLEITUNG - Diese Bedienungsanleitung enthält wichtige Informationen, welche Sie vor
Inbetriebnahme des Gerätes unbedingt sorgfältig durchlesen sollten.
Achtung:
D
Die Nichtbeachtung der Gebrauchs- und Serviceanweisungen sowie jeglicher Eingriff, der das Betreiben des
Gerätes in geöffnetem Zustand (z.B. geöffnetes Gehäuse) erlaubt, führt zu erheblichen Gesundheitsschäden.
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-Richtlinien 89/336/EWG und 73/23/EWG mit Änderung 93/68/
EWG. SERVICEABWICKLUNG FÜR DEUTSCHLAND, siehe Seite 57.
MODE D´EMPLOI - Ce mode d´emploi du four contient des informations importantes, que vous devez lire
avant d´utiliser votre four à micro–ondes.
Avertissement:
Des risques sérieux pour la santé peuvent être encourus si ces instructions d'utilisation et d'entretien en sont pas
F
respectées ou si le four est modifié de sorte qu'il soit possible de le faire fonctionner lorsque la porte est ouverte.
Ce matériel répond aux exigences contenues dans les directives 89/336/CEE et 73/23/CEE modifiées par la directive
93/68/CEE.
GEBRUIKSAANWIJZING - Deze gebruiksaanwijzing bevat belangrijke informatie die u dient te lezen alvorens
u de oven in gebruik neemt.
Waarschuwing:
NL
Het niet naleven van de gebruiks- en onder- houdsvoorschriften evenals elke ingreep die het mogelijk maakt dat het
toestel in niet-gesloten toestand in werking kan gesteld worden, kan leiden tot ernstige gezondheidsletsels.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijnen 89/336/EEG en 73/23/EEG, gewijzigd door 93/68/EEG.
MANUALE D’ISTRUZIONI - Questo manuale contiene informazioni importanti, che dovete leggere prima di
usare il forno.
Avvertenza:
La mancata osservanza di queste istruzioni sull'uso e sulla manutenzione del forno, o l'alterazione del forno che
I
ne permetta l'uso a sportello aperto, possono costituire un grave pericolo per la vostra salute.
Quest' apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 89/336/EEC e 73/23/EEC, come emendata dalla direttiva
93/68/EEC.
MANUAL DE INSTRUCCIONES - Este manual contiene información muy importante que debe leer antes de
utilizar el horno.
Advertencia:
E
Pueden presentarse serios riesgos para su sa-lud si no respeta estas instrucciones de uso y mantenimiento, o si
el horno se modifica de forma que pueda ponerse en funcionamiento con la puerta abierta.
Este aparato satisface las exigencias de las-Directivas 89/336/CEE y 73/23/CEE, modificadas por medio de la 93/68/
CEE.
Vergewissern Sie sich nach dem
Einschalten anhand der Symbole,
/ 100%
/ 50%
dass das Gerät wie vorgesehen ar-
4
beitet.
1Garbetrieb-Anzeige
5
Zeigt an, dass gegart wird.
2Display
/ 20%
6
3Mikrowellen-Leistungsstufen-
Anzeige
/ 10%
BEDIENUNGSTASTEN
7
Leistungsstufe 100%
4
5
Leistungsstufe 50%
6
Leistungsstufe 20%
7
Leistungsstufe 10%
8
8ZEITEINSTELLKNOPF
Tasten für
MIKROWELLENLEISTUNGSSTUFE
Durch Drehen des Knopfes die
Garzeit einstellen.
9START-Taste
Die Abbildung der
Bedienungstasten gilt für R-22AM/
9
R-23AM. Obschon das Design von
R-25AM leicht unterschiedlich ist,
sind Bezeichnung und Funktion
der einzelnen Bedienungstasten
F
FOUR
1Tableau de commande
2Ouvertures des verrous de la
porte
3Sole en céramique
4Protecteur contre les écla
boussures
5Eclairage du four
6Filtre d'entrée d'air
7Ouvertures d'entrée d'air
8Cavité du four
9Joint de porte et surface de
contact du joint
10 Charnières
11 Porte
12 Loquets de sécurité
13 Poignée d'ouverture de la porte
14 Carrosserie extérieure
15 Trappe d'accès à la lampe
d'éclairage
16 Ouvertures de ventilation
17 Cordon d'alimentation
18 Platine de fixation
19 Vis de la platine de fixation
TABLEAU DE COMMANDE
TABLEAU DE COMMANDE ET
TÉMOINS
Vérifiez les témoins après que le
four a confirmé son fonctionnement
normal.
1Témoin de cuisson
Il s'éclaire pendant la cuisson.
2Affichage numérique
3Indicateur du niveau de puis-
sance micro-ondes
BOUTONS DE FONCTIONNEMENT
Puissance 100%
4
5
Puissance 50%
6
Puissance 20%
7
Puissance 10%
8MINUTERIE ÉLECTRONIQUE
Tournez ce bouton pour pré-
ciser le temps de cuisson.
9Bouton DÉPART
L'illustration des TOUCHES
D'OPERATION concerne R-22AM/
R-23AM. Bien que le design de R25AM diffère légèrement, chaque
nom de touche et chaque fonction
sont identiques.
Touche de
niveau de
puissance
micro-ondes
identisch.
SEEG R22/23/25,1-303.8.28, 7:10 PM2
2
A40086, SEEG R25AM O/M
NAMEN VAN ONDERDELEN/NOME DELLE PARTI/NOMBRE DE LAS PIEZAS
pasvlakken
10 Deurscharnieren
11 Deur
12 Veiligheidsdeurgrendels
13 Deur open-hendel
14 Behuizing
15 Toegangsdeksel voor
vervanging van ovenlamp
16 Ventilatie-openingen
17 Netsnoer
18 Bevestigingsplaat
19 Schroef voor bevestigingsplaat
FORNO
1Pannello comandi
2Aperture di bloccaggio
sportello
3Piano di ceramica
4Paraspruzzi
5Luce forno
6Filtro di aspirazione aria
7Aperture di ventilazione
8Cavità forno
9Sigilli sportello e superfici di
sigillo
10 Cerniere sportello
11 Sportello
12 Ganci di sicurezza sportello
13 Manico di apertura sportello
14 Mobile esterno
15 Coperchio di accesso
lampada forno
16 Aperture di ventilazione
17 Cavo di alimentazione
18 Piastra di montaggio
19 Vite per piastra di montaggio
HORNO
1Panel de control
2Orificios de cierre de la puerta
3Piso de cerámica
4Tapa contra salpicaduras
5Lámpara del horno
6Filtro de entrada del aire
7Orificios de entrada de aire
8Cavidad del horno
9Sellos de la puerta y
superficies de sellado
10 Bisagras de la puerta
11 Puerta
12 Pestillos de la puerta de
seguridad
13 Asa de abertura de la puerta
14 Exterior de la caja
15 Tapa de acceso a la lámpara
del horno
16 Orificios de ventilación
17 Cable de alimentación
18 Placa de montaje
19 Tornillo para placa de montaje
BEDIENINGSPANEEL
DISPLAY EN INDIKATORS
Kontroleer of de indikators van de
ingestelde, gewenste
ovenfunktie(s) zijn opgelicht
nadat u de oven heeft gestart.
1Kookindikator
Deze indikator toont dat het
koken is gestart.
2Digitale display
3Microgolf vermogenniveau-
indikator
BEDIENINGSTOETSEN
Vermogen 100%
4
5
Vermogen 50%
6
Vermogen 20%
7
Vermogen 10%
8ELEKTRONISCHE TIMER
Verdraai de knop om de kook-
tijd in te stellen.
9START-toets
De afbeelding van de
BEDIENINGSTOETSEN is voor de
R-22AM/R-23AM. Alhoewel het
ontwerp van de R-25AM iets
anders is, heeft elke toets toch
dezelfde naam en functie.
MAGNETRONVERMOGENINSTEL-toets
PANNELLO DEI COMMANDI
DISPLAY E INDICATORI
Controllate gli indicatori dopo
l'avviamento del forno, per avere
la conferma che funzioni nel
modo desiderato.
1Indicatore di cottura
Indica che la cottura è in pro-
gresso.
2Display digitale
3Indicatore di livello potenza mi-
croonde
PULSANTI DI FUNZIONAMENTO
Potenza del 100%
4
5
Potenza del 50%
6
Potenza del 20%
7
Potenza del 10%
8TIMER ELETTRONICO
Girate la manopola per
immettere il tempo di cottura.
9Pulsante AVVIO
L'illustrazione dei PULSANTI DI
FUNZIONAMENTO si riferisce al
modello R-22AM/R-23AM.
Sebbene l'aspetto del modello R25AM differisca lievemente, i nomi
dei pulsanti e le relative funzione
sono identici.
Pulsante
LIVELLO
POTENZA
MICROONDE
PANEL DE CONTROL
VISUALIZADOR E INDICADORES
Compruebe los indicadores después
de poner el horno en funcionamiento
para asegurarse de que su operación
va ya a ser la deseada.
1Indicador de cocción
Este indicador muestra que el
horno está cocinando.
2Visualizador digital
3Indicador del nivel de poten-
cia de microondas
BOTONES DE FUNCIONAMIENTO
Potencia al 100%
4
5
Potencia al 50%
6
Potencia al 20%
7
Potencia al 10%
8
TEMPORIZADOR ELECTRONICO
Gire el botón para introducir el
tiempo de cocción.
9Botón de INICIO
La ilustración de las TECLAS DE
MANEJO es para el modelo R22AM/R-23AM. Aunque el diseño
del R-25AM es un poco diferente,
el nombre y la función de cada
tecla son iguales.
Botón del
NIVEL DE POTENCIA DE
MICROONDAS
SEEG R22/23/25,1-303.8.28, 7:10 PM3
3
A40086, SEEG R25AM O/M
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
IMPORTANTE: ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA PERSONALE DA LEGGERE ATTENTAMENTE E
CONSERVARE PER OGNI RIFERIMENTO FUTURO.
Per evitare pericolo d'incendi
1. Il forno a microonde non deve rimanere
incostudito durante il funzionamento. I livelli di
potenza troppo alti o i tempi di cottura troppo
lunghi possono surriscaldare il cibo e causare un
incendio.
2. Questo forno non è progettato per essere
incorporato in una parete o mobile.
3. La presa di corrente deve essere facilmente
accessibile, in modo da poter staccare
facilmente il cavo di alimentazione in caso
d'emergenza.
4. La tensione di alimentazione del forno deve
essere di 230 V, 50 Hz, con un fusibile del quadro
di distribuzione o un salvavita di un minimo di
16A.
Se si usano due forni, ciascuno di essi deve
essere assicurato da un fusibile di rete di 16A o
da un interruttore di rete automatico.
5. Questo apparecchio deve essere collegato ad
un circuito elettrico dedicato.
6. Non lasciate il forno vicino a fonti di calore
come, per esempio, un forno convenzionale.
7. Non installate il forno in un posto molto umido
o dove si può accumulare la condensa.
8. Non lasciate o usate il forno all'aperto.
9. Qualora il forno dovesse produrre del fumo,
spegnetelo ovvero sfilatene la spina dalla presa
di corrente, mantenendo inoltre lo sportello
chiuso in modo da soffocare le eventuali
fiamme.
10. Usate esclusivamente recipienti e utensili
adatti per forni a microonde. Riferitevi a
"CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI" a pag. I-8.
Si raccomanda di verificare gli utensili affinché
risultino adatti all'utilizzo all'interno di forni a
microonde.
11. In caso di riscaldamento di alimenti contenuti
in contenitori di plastica o di carta, a causa
della possibilità della loro combustione
mantenete il forno sotto osservazione.
12. Dopo l'uso, pulite il paraspruzzi e la cavità del
forno. Essi devono essere asciutti ed esenti da
grasso. Le accumulazioni di grasso possono
surriscaldarsi, fumare o infiammarsi.
13. Non mettete materiali infiammabili vicino al
forno o alle aperture di ventilazione.
14. Non bloccate le aperture di ventilazione.
15. Togliete dal cibo e dal suo involucro i sigilli e fili
di chiusura metallici. La formazione di arco sulle
superfici metalliche può causare un incendio.
16. Non usate il forno a microonde per friggere o
riscaldare l'olio di frittura. La temperatura in tal
caso non può essere controllata e può causare
un incendio.
17. Per fare il granoturco soffiato (popcorn), usate
esclusivamente un forno a microonde speciale.
18. Non conservate cibo od oggetti all'interno del
forno.
19. Controllate le regolazioni dopo aver avviato il
forno, per accertarvi che esso funzioni nel modo
desiderato.
20. Per evitare surriscaldamento o incendio,
prestare molta attenzione per la cottura o il
riscaldamento di cibi che contengono molto
zucchero o sostanze grasse, quali ad esempio,
salsicce, pasticcio di carne o dolci di Natale.
21. Seguire i relativi suggerimenti presenti in questo
manuale di istruzioni e nel paragrafo del libro
di ricette allegato.
Per evitare potenziali ferite
ATTENZIONE:
1. Non usate il forno se è danneggiato o
nonfunziona normalmente. Controllate quanto
segue prima di continuare ad usarlo.
a) Che lo sportello si chiuda correttamente e
che non sia fuori sesto o deformato.
b) Che le cerniere e i dispositivi di chiusura
dello sportello non siano rotti o allentati.
c) Che la guarnizioni e le superfici tenuta
dellosportello non siano danneggiate.
d) Che la cavità del forno o lo sportello non
siano ammaccati.
e) Che il cavo di alimentazione e la sua spina
non siano danneggiati.
2. Se lo sportello o le sue guarnizioni si
danneggiano, interrompete l'uso del forno sino
all'avvenuta riparazione da parte di personale
competente.
3. Non cercare mai di adattare, riparare o
modificare il forno personalmente. Qualsiasi
intervento di assistenza o riparazione
dell'apparecchio che richieda la rimozione
della copertura di protezione dall'esposizione
diretta alle microonde deve essere effettuato
esclusivamente da personale specializzato.
4. Non fate funzionare il forno con lo sportello
aperto, e non modificate in alcun modo le
chiusure a scatto del forno.
5. Non fate funzionare il forno se c'è un oggetto
tra le guarnizioni e le superfici di tenuta dello
sportello.
6. Non lasciate che grasso o sporco si accumulino
sulle guarnizioni e sulle parti vicine. Seguite le
Istruzioni di “MANUTENZIONE E PULIZIA” a
pag. I-6.
7. Chi porta uno STIMOLATORE CARDIACO deve
rivolgersi al medico o al fabbricante dello
stimolatore cardiaco riguardo alle precauzioni
da prendere per l'uso del forno a microonde.
Per evitare le scosse elettriche
1. Il mobile del forno non deve assolutamente
essere smontato.
2. Non inserite alcun oggetto nelle aperture di
ventilazione del forno. Se vi spandete dentro
un liquido, spegnete immediatamente il forno,
staccate il cavo di alimentazione e chiamate il
tecnico di servizio SHARP autorizzato.
3. Non immergete il cavo di alimentazione o la
sua spina nell’acqua od altro liquido.
4. Non lasciare pendere il cavo di alimentazione
dal bordo di un tavolo o di un banco di lavoro.
DEUTSCH
FRANÇAIS
NEDERLANDS
ITALIANO
ESPAÑOL
SEEG R22_R23_R25 Ita03.8.28, 8:36 PM34
34/I-
1
A40086, SEEG R25AM O/M
5. Tenete il cavo di alimentazione lontano dalle
superfici riscaldate, soprattutto dalla parte
posteriore del forno.
6. Staccate il cavo di alimentazione prima di
sostituire la lampada del forno (25W/230V).
7. Se il cavo di alimentazione del forno dovesse
danneggiarsi, deve essere sostituito con un cavo
speciale da un tecnico SHARP autorizzato.
Per evitare esplosioni o bolliture
improvvise
ATTENZIONE:
1. Per evitare esplosioni o bolliture improvvise.
non riscaldare liquidi o altri cibi in contenitori
sigillati, perché potrebbero esplodere.
2. Il riscaldamento di bevande mediante
microonde può produrre una loro ritardata ed
improvvisa ebollizione e, pertanto, è necessario
fare attenzione durante il maneggio del
contenitore in cui si trovano.
3. Non usate mai recipienti sigillati. Togliete i sigilli
e coperchi prima dell'uso. I recipienti sigillati
possono esplodere a causa dell'aumento della
pressione, anche dopo lo spegnimento del
forno.
4. Fate attenzione usando il forno a microonde
con i liquidi. Usate recipienti con grandi
aperture che permettano la fuoriuscita delle
bolle d'aria.
Non riscaldateli mai in recipienti con collo
stretto, come i poppatoi, perché potrebbe
verificarsi un'eruzione del contenuto dal
centenitore quando vengono riscaldati, con
pericolo di bruciature.
Per evitare le improvvise eruzioni del liquido
bollente con possibili bruciature:
1.Predisporre un periodo di tempo non
eccessivamente lungo (vedi pag. I-9,10).
2.Mescolare bene il liquido prima di cuocere o
riscaldare.
3.Durante il riscaldamento si consiglia di porre
nel liquido un’asticciola di vetro, o qualcosa
di simile (purché non di metallo).
4.Lasciar riposare il liquido nel forno per almeno
20 secondi alla fine del tempo di cottura per
evitare l’eruzione ritardata della bollitura.
5. Non usare il forno a microonde per cuocere le
uova con il guscio né per riscaldare le uova
sode intere, perché potrebbero esplodere dopo
la fase di riscaldamento. Per cucinare o
riscaldare le uova che non sono state
strapazzate, foratene il tuorlo e l'albume.
6. Forate la buccia delle patate, salcicce e frutta
prima di cucinarle, perché altrimenti possono
esplodere.
Per evitare bruciature
1. ATTENZIONE:
Al fine di evitare scottature, prima del consumo
si raccomanda di agitare bene il contenuto di
biberon o di vasetti per l'alimentazione dei
bambini, nonché di controllarne la
temperatura.
2. Per evitare bruciature, usate stracci o guanti da
cucina per togliere il cibo dal forno.
3. Per evitare ustioni causate dal vapore o da
improvvise eruzioni di bollitura, aprire sempre
contenitori, recipienti per pop-corn, sacchetti
da forno, ecc., tenendoli lontani dal viso e dalle
mani.
4. Per evitare bruciature, provate sempre la
temperatura del cibo e rimescolatelo prima di
servirlo, facendo particolarmente attenzione
alla temperatura dei cibi e delle bevande prima
di imboccare i neonati, i bambini e i vecchi.
La temperatura del contenitore non è un indice
sicuro della temperatura del cibo o della
bevanda all'interno; controllatene sempre la
temperatura.
5. Per evitare le bruciature causate dalla fuoriuscita
del vapore e del calore, tenetevi discosti dallo
sportello del forno quando lo aprite.
6. Per far uscire il vapore ed evitare bruciature,
praticate delle incisioni sui cibi ripieni riscaldati.
7. Non lasciare che i bambini si avvicinino allo
sportello per evitare che possano scottarsi.
8. Non toccate la parte posteriore del forno, perché
diventa molto calda.
Per evitare che i bambini usino il forno in
modo sbagliato
1. AVVERTENZA:
Permettere ai bambini di usare il forno a
microonde senza controllo di adulti solo
quando sono state fornite adeguate istruzioni
in modo che questi possano farlo in modo
sicuro ed abbiano ben compreso i rischi
derivanti da un uso non appropriato.
2.
I bambini devono usare il forno soltanto in
presenza di un adulto.
Non lasciare che i bambini si appoggino o si
dondolino contro lo sportello del forno. Inoltre,
non permettere loro di usare il forno come un
giocattolo. I bambini piccoli devono essere
controllati così da evitare che giochino con il forno.
3. Illustrare ai bambini le norme di sicurezza:
insegnare loro ad usare le presine per togliere i
piatti dal forno, a rimuovere con precauzione i
coperchi e, in particolare, gli involucri (ad
esempio i materiali autoriscaldanti) usati per
rendere il cibo croccante, in quanto possono
diventare estremamente caldi.
Altri avvertimenti
1. Non modificate il alcun modo il forno.
2. Non spostate il forno mentre sta funzionando.
3. Questo forno serve alla preparazione dei cibi e
deve essere usato esclusivamente a questo
scopo. Esso non è adatto per l'uso in un
laboratorio.
Per evitare difetti di funzionamento o danni
al forno:
1. Mai far funzionare il forno quando è vuoto,
perchè ciò lo può danneggiare.
2. Usando un piatto per rosolare i cibi, o del
materiale autoriscaldante, mettete sempre sotto
di esso del materiale isolante resistente al calore,
come un piatto di porcellana, per evitare danni
al piano di ceramica. Non dovete inoltre
superare il tempo di preriscaldamento
specificato nelle istruzioni del piatto.
3. Non usate utensili metallici, perché riflettono le
microonde e causano la formazione di arco.
Non mettete barattoli nel forno.
4. Non mettete alcun oggetto sul mobile esterno
del forno durante qualsiasi modo di
riscaldamento.
SEEG R22_R23_R25 Ita03.8.29, 11:42 AM35
35/I-
2
A40086, SEEG R25AM O/M
NOTA:
1. Se non siete sicuri sul modo di collegare il
forno, rivolgetevi ad un elettricista qualificato.
2. Il fabbricante e il rivenditore non possono essere
ritenuti responsabili per i danni al forno e le
ferite alle persone causati dalla non osservanza
della procedura corretta di collegamento
elettrico.
3. Sulle pareti del forno, o intorno alle guarnizioni
e superfici di tenuta dello sportello, potrebbero
formarsi vapore o gocce d'acqua. Ciò è normale
e non indica una perdita o un difetto del forno.
INSTALLAZIONE
AVVERTENZA: Conservare sempre il foglio delle avvertenze cautelari (AVVERTENZE E ISTRUZIONI
PARTICOLARI) vicino al forno, per consultarlo rapidamente.
1) Togliete tutto il materiale d'imballaggio
dall'interno della cavità del forno. Togliete tutte
le pellicole blu di protezione dall'esterno del
forno.
2) Controllate con cura che il forno non sia
danneggiato.
3) Mettete il forno su una superficie piana
sufficientemente solida da sopportarne il peso
e il cibo più pesante che si possa cuocere.
4) Controllare che sopra il forno vi sia uno spazio
libero di almeno 25 cm.
25 cm
5) Inserite la spina del cavo di alimentazione del
forno in una presa a muro standard a massa.
6) Si possono installare insieme due forni
mettendoli uno sopra l'altro. Seguite le istruzioni
seguenti.
6-1) Installate il forno A e mettetevi sopra il forno
B, come mostrato nella figura A.
6-2) Togliete la vite singola (a) che fissa la piastra
di montaggio A al mobile posteriore del forno
A, e togliete la piastra di montaggio A.
6-3) Togliete la vite singola (b) dal mobile posteriore
del forno B, come mostrato nella figura A.
6-4) Reinstallate la piastra di montaggio A sul
mobile posteriore del forno B con la singola
vite (b), come mostrato nella figura A.
6-5) Fissate la piastra di montaggio A al mobile
posteriore del forno A con la singola vite (a),
come mostrato nella figura A.
6-6) Togliete la vite (a) che fissa la piastra di
montaggio B alla parte posteriore del forno B.
Togliete la piastra di montaggio B dal forno B.
Vedete la figura A.
6-7) Reinstallate la vite (a) nella sua posizione.
6-8) Togliete la vite (c) dal forno A.
6-9) Togliete la vite (d) dal forno B.
6-10)Capovolgete la piastra di montaggio B rimossa
e, usando le viti (c) e (d) rimosse, attaccate la
piastra di montaggio B, come mostrato nella
figura A.
ATTENZIONE:
Se si installano i due forni l'uno sopra l'altro
1) Usate le due piastre di montaggio per fissare i
due forni.
2) Accertatevi che il cavo di alimentazione non
rimanga schiacciato tra i due forni.
3) Non installate più di un forno sopra un altro.
4) Non perdete le viti rimosse.
Vite (a)
Piastra di
montaggio A
Vite (b)
Vite (a)
Forno A
Figura A. Modo di fissare i due forni.
Parte posteriore forno
Forno B
Parte posteriore
forno
Vite (d)
Vite (c)
Piastra di montaggio B
DEUTSCH
FRANÇAIS
NEDERLANDS
ITALIANO
ACCESSORI
Accertatevi che i seguenti accessori siano presenti:
• Manuale d'istruzioni
• Foglio delle avvertenze cautelari (AVVERTENZE E ISTRUZIONI PARTICOLARI : Matricola TCAUHA 257 WRR0)
NOTE:
• Ordinando gli accessori, dite al rivenditore o ad un tecnico di servizio SHARP autorizzato il nome della parte e il
nome del modello.
• Il nome di modello è stampato sullo sportello del forno a microonde.
36/I-
3
SEEG R22_R23_R25 Ita03.8.28, 8:36 PM36
ESPAÑOL
A40086, SEEG R25AM O/M
BREVE DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI
Pulsante di regolazione del tempo:
Per regolare il tempo di cottura a diversi intervalli
in entrambe le direzioni.
Cottura a tempo:
Per la cottura individuale e lo scongelamento di
diversi tipi di cibi regolando il tempo e la potenza.
Ripetizione della cottura:
Dopo il funzionamento manuale è possibile usare
di nuovo lo stesso tempo di cottura e livello di
potenza premendo semplicemente il pulsante di
COTTURA MANUALE/RIPETIZIONE e poi AVVIO.
Messaggi di errore:
Gli errori di funzionamento o i problemi tecnici
vengono visualizzati con un codice di errore.
PRIMA DI USARE IL FORNO
* Prima di adoperare il forno a microonde, leggete
e capite bene tutto questo manuale.
1) Collegate il forno a microonde ad una presa di
corrente.
*Il display del forno inizia a lampeggiare,
mostrando l'indicazione
2) Le immissioni con i pulsanti e il timer elettronico
possono essere effettuate soltanto quando lo
sportello è chiuso.
3) La luce del forno e il motore della ventola
.
funzionano per 1 minuto ogni volta che si apre
lo sportello o dopo la cottura.
4) Il programma si cancella se non si toccano i
pulsanti di funzionamento o il timer elettronico
per più di 3 minuti durante la programmazione.
5)
raggiunge lo zero. Esso scompare quando si
apre lo sportello del forno.
6) Per cancellare un programma durante la cottura,
aprite, richiudete e quindi aprite nuovamente
lo sportello.
appare sul display quando il timer
COTTURA A TEMPO
Il forno può essere programmato per un massimo di 30 minuti di cottura, ed ha 4 livelli di potenza
preselezionati.
NOTA relativa al modello R-25AM:
Il tempo massimo di cottura al 100% o al 50% è di 15 minuti. Qualora il tempo impostato ecceda il tempo
massimo, il display mostrerebbe l'indicazione "EE9".
LIVELLI
Esempio: Supponiamo che vogliate cuocere per 2 minuti e 30 secondi alla potenza del 50%.
Girate la manopola a destra per
il tempo di cottura desiderato
(2 min. 30 secondi.).
NOTA:
1. Non è necessario toccare il pulsante LIVELLO POTENZA MICROONDE per la potenza del 100%.
2. Nel corso della cottura, il forno si arresta all'eventuale apertura dello sportello. Per riavviare la cottura,
richiudete lo sportello e quindi premete il pulsante START. La mancata pressione di uno qualsiasi dei
pulsanti o del timer entro 1 minuto dalla chiusura dello sportello stesso determina la cancellazione del
programma.
3. Il tempo di cottura restante si cancella quando si chiude e si apre lo sportello durante il modo di arresto.
4. Se girate la manopola a sinistra, il tempo di cottura si riduce in unità di 30 minuti.
POTENZA
MICROONDE
100%
50%
20%
10%
Selezionate il
livello di potenza
desiderato (50%).
/ 50%
R-22AM
1500
750
300
150
WATT
R-23AM
1800
900
360
180
Cominciate la cottura.
37/I-
4
R-25AM
2100
1050
420
210
POWER
ON
Controllate il display.
%
SEEG R22_R23_R25 Ita03.8.29, 10:52 AM37
A40086, SEEG R25AM O/M
Con l’aumentare del tempo del timer da regolare, i passi del timer sono in incrementi (unità) maggiori,
come mostrato nella tabella sotto. Es. per R-22AM/23AM, se si immette un tempo compreso entro 0 - 60
secondi, il tempo di cottura aumenta in passi di 2 secondi mentre invece, se esso è compreso entro 10 30 minuti, ogni passo diventa un incremento di 30 secondi.
Il forno può memorizzare l’ultimo tempo di cottura in ciascun livello di potenza. Se usate questa funzione,
non avete bisogno di immettere il tempo di cottura.
Esempio: Supponiamo che vogliate usare questa funzione al 100%. (L’ultimo tempo di cottura è di 10
minuti.)
/100%
Selezionate il livello di
potenza desiderato
(100%).
POWER
%
Controllate il display.Cominciate la cottura.
ON
Controllate il display.
POWER
%
DEUTSCH
FRANÇAIS
INFORMAZIONI CON I MESSAGGI DI ERRORE
Se appaiono i messaggi di errore, osservate le istruzioni seouenti.
MESSAGGI DI ERRORE
EE1,EE2,EE3,
EE6,EE10,EE16
EE8,EE0
(Es. per R-22AM/23AM)
EE19
(Es. per R-25AM)
EE7
EE17
EE9
(Es. per R-25AM)
SEEG R22_R23_R25 Ita03.8.28, 8:36 PM38
Rivolgetevi al riventitore o ad un Centro di Servizio SHARP autorizzato, perché il
forno è guasto.
La temperatura d'uscita dell'aria è troppo alta. Controllate che non ci sia qualcosa
che ostruisca le aperture di ventilazione, che la temperatura della stanza non sia
eccessivamente alta, oppure che la cavità del forno non sia vuota durante il
funzionamento. Correggete e riprovate dopo alcuni minuti.
La temperatura del magnetron è troppo alta. Aprite e chiudete due volte lo
sportello e riprovate dopo alcuni minuti.
Il tempo selezionato eccede il tempo massimo. Aprite e richiudete lo
sportello due volte e quindi inserite un valore di tempo adeguato.
38/I-
5
NEDERLANDS
ITALIANO
ESPAÑOL
A40086, SEEG R25AM O/M
MANUTENZIONE E PULIZIA
PULITE IL FORNO AD INTERVALLI REGOLARI DI TEMPO, RIMUOVENDO QUINDI QUALSIASI DEPOSITO DI
CIBO - Mantenete il forno pulito, poich
abbrevierebbe la vita dell'apparecchio ed eventualmente dar luogo a situazioni di pericolo.
PRECAUZIONI MOLTO IMPORTANTI
• NON FATE FUNZIONARE IL FORNO SENZA
IL PARASPRUZZI IN POSIZIONE.
• NON RIMUOVETE IL PARASPRUZZI SENZA
AVER PRIMA SCOLLEGATO LA SPINA DEL
CAVO DI ALIMENTAZIONE DALLA PRESA
DI CORRENTE PERCHÉ L'ANTENNA
ROTANTE, SITUATA SUL SOFFITTO DEL
FORNO, FUNZIONA ANCORA PER 1 MINUTO
DOPO L'APERTURA DEL FORNO E
POTREBBE CAUSARE FERITE.
• NON USATE PULITORI PER FORNO DEL TIPO
IN COMMERCIO, ABRASIVI, PULITORI FORTI
O PAGLIETTE PER PULIRE IL FORNO A
MICROONDE.
• NON SPRUZZARE ACQUA DIRETTAMENTE
SUL FORNO. POTREBBE CAUSARE SCOSSE
ELETTRICHE, DISPERSIONI DI CORRENTE O
DANNEGGIARE IL FORNO.
•
NON PULITE IL FORMO CON GETTI
D'ACQUA.
Esterno del forno a microonde
L’esterno del forno può essere facilmente pulito
con acqua saponata. Risciacquare con un panno
umido ed asciugare con un panno morbido ed
asciuttol.
Pannello commandi
Il pannello commandi deve venire pulito ogni tanto.
Prima di pulire il pannello, aprite lo sportello per
disattivare la pulsantiera. Usate un panno inumidito
con sola acqua e strofinate leggermente il pannello
sino a che non è pulito. Non usate troppa acqua.
Non usate soluzioni pulenti o abrasivi, o portreste
danneggiare gravemente il pannello e rendere i
tasti inservibili.
Interno del forno
1) Per conservare il forno igienicamente pulito,
facilmente, a fine giornata pulire strofinando
residui solidi e liquidi con un panno morbido e
umido o una spugna. Per lo sporco più difficile,
usate un detergente debole e pulite più volte
con un panno umido finchè tutto lo sporco è
scomparso
L'accumulo di schizzi potrebbe surriscaldarsi,
producendo fumo o addirittura incendiarsi e,
quindi, divenire causa della produzione di archi.
2) Tenere sempre pulito il piano di ceramica. L'unto
o il grasso lasciato nel vano forno, potrebbero
surriscaldarsi e generare fumo o anche
provocare un incendio la volta successiva che il
forno viene utilizzato.
ATTENZIONE:
NON RIMUOVETE IL PIANO DI CERAMICA.
é
in caso contrario le sue superfici si potrebbero deteriorare. Ci
3) Controllate che sapone ed acqua non penetrino
attraverso i fori nelle pareti, perchè possono
causare danni al forno.
4) Non usate pulitori di tipo spray all'interno del
forno.
Paraspruzzi
ALMENO UNA VOLTA ALLA SETTIMANA,
RIMUOVETE IL PARASPRUZZI E LAVATENE
ENTRAMBI I LATI CON UN DETERGENTE
LEGGERO. IL GRASSO ACCUMULATO
POTREBBE SURRISCALDARSI E FARE FUMO.
IL GRASSO SURRISCALDATO POTREBBE
ANCHE BRUCIARE IL PARASPRUZZI.
RICORDATEVI DI STACCARE IL CAVO DI
ALIMENTAZIONE.
Rimozione:
1. Togliete le viti con testa ad alette (A), come
mostrato nella Fig. 1
2. Rimuovete il paraspruzzi dal forno.
Reinstallazione:
1. Inserite le due sporgenze del paraspruzzi (B) nei
fori della piastra posteriore della cavità del forno,
come mostrato nella Fig. 2.
2. Fissate il paraspruzzi sul soffitto del forno con
due viti con testa ad alette (A), come mostrato
nella Fig. 1
(B)
Foro
Fig. 1
(A)
Fig. 2
Paraspruzzi
Paraspruzzi
Sportello
Sportello
Pulire spesso lo sportello da entrambi i lati, la
guarnizione e le superfici di tenuta, utilizzando un
panno morbido inumidito. Non usare prodotti di
pulizia abrasivi.
39/I-
6
ò
SEEG R22_R23_R25 Ita03.8.28, 8:36 PM39
A40086, SEEG R25AM O/M
FILTRO APERTURE DI VENTILAZIONE
Foro
Foro
Gancio
Mantenete sempre pulito il filtro delle prese d'aria.
Per pulirlo, togliete il filtro delle prese d'aria tirando
i due ganci sul filtro.
Lavate il filtro in acqua leggermente saponata e
asciugatelo con un panno morbido.
Dopo la pulizia, reinstallate il filtro delle prese d'aria
sul forno. Pulite il filtro una volta ogni due settimane.
Filtro prese d'aria
Gancio
ATTENZIONE:
NON FATE FUNZIONARE IL FORNO SENZA IL
FILTRO DELLE PRESE D'ARIA.
Forno
DIAGNOSTICA
Prima di chiamare personale specializzato per riparazioni, controllate i punti che seguono.
1. Alimentazione
Controllate che la spina di alimentazione sia collegata ad una presa attiva.
Controllate che il fusibile linea distribuzione/interruttore automatico funzioni nomalmente.
2. A sportello aperto?
A. La lampadina si accende?Sì ______ NO ______
B. La ventola di raffreddamento funziona?Sì ______ NO ______
(Controllate mettendo la mano dietro alle aperture di ventilazione.)
3. Mettete una tazza con 150 ml d'acqua nel forno e chiudete saldamente lo sportello. Programmate la
cottura per un minuto con il livello di potenza ALTA
A. L'indicatore di cottura si accende?Sì ______ NO ______
B. Alla fine di questo tempo l'acqua è calda?Sì ______ NO ______
Se la risposta ad una delle domande di questa pagina è "No", controllate la presa di corrente e il fusibile.
Se entrambi funzionano correttamente, rivolgetevi al rivenditore o ad un Centro di Servizio SHARP
autorizzato comunicando il risultato del controllo.
(100%). Cominciate poi la cottura.
DEUTSCH
FRANÇAIS
NEDERLANDS
ITALIANO
SEEG R22_R23_R25 Ita03.8.28, 8:36 PM40
40/I-
ESPAÑOL
7
A40086, SEEG R25AM O/M
CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI
CIO CHE DOVETE SAPERE SULLE
MICROONDE
Le microonde mettono in movimento le molecole
d’acqua presenti negli alimenti. L'attrito che ne
conseque, genera il calore che scongela, riscalda o
cuoce i cibi. Tale calore ha poi il potere di
scongelare, riscaldare o cuocere le vivande.
Alimenti
Assorbono le
microonde
LE STOVIGLIE ADATTE
Vetro, vetro-ceramica e porcellana
Tutti i tipi di stoviglie in vetro, vetro-ceramica oppure
porcellana pirofila si adeguano perfettamente
all’uso nel forno a microonde. Le stoviglie usate
non dovranno essere tuttavia in vetro a contenuto
metallico (cristallo al piombo) oppure con
guarnizioni o rivestimenti metallici (bordo dorato,
blu cobalto).
Vetro, porcellana, ceramica,
plastica, carta, ecc.
Vengono attraversati
dalle microonde
Ceramica
Materiale generalmente adatto al forno a
microonde. Le stoviglie devono essere tuttavia
smaltate poichè in caso contrario il materiale
assorbe l’umidità dei cibi, la quale a sua volta
produce un riscaldamento interno del contenitore
ceramico che si può così spezzare.
Plastica e carta
Le stoviglie in plastica oppure carta resistenti al
calore sono adatte allo scongelamento, al
riscaldamento ed alla cottura di cibi con il forno a
microonde. Attenetevi comunque alle rispettive
indicazioni del fabbricante.
Pellicola per la cottura in forno a microonde
Questo tipo di pellicola o quella resistente al calore
sono perfettamente adatte per coprire o
accartocciare i cibi da cuocere nel forno a
microonde. Attenetevi comunque alle indicazioni
del fabbricante.
Tubolare di pellicola da forno
Può essere usato per la cottura con il forno a
microonde. Evitate tuttavia di chiuderne le estremità
con i fermagli in metallo, i quali riscaldandosi
potrebbero fondere la pellicola. Usate invece dello
spago, praticando con una forchetta alcuni fori
nella pellicola.
Metallo
Di regola è sconsigliabile usare contenitori in
metallo, poiché essi respingono le microonde che
non possono raggiungere così la vivanda.
Esistono tuttavia alcune eccezioni in cui è utile
sfruttare tale proprietà del metallo: talvolta può
rivelarsi opportuno coprire alcune parti della
vivanda in forno con delle strisce di carta
d’alluminio, al fine di evitare che si scongelino o
cuociano troppo rapidamente (per esempio nel
caso delle ali di pollo).
Metallo
Gli spiedini in metallo o le vaschette in alluminio
(usate ad esempio per contenere i piatti precotti)
possono essere usati. Le loro dimensioni dovranno
essere tuttavia ridotte rispetto a quelle della vivanda.
Nel caso della vaschetta di alluminio ad esempio,
essa dovrà essere riempita per 2/3 o 3/4. Si consiglia
comunque di travasare la vivanda in un contenitore
adatto per la cottura in forno a microonde.
Usando vaschette in alluminio o altri contenitori in
metallo, dovrete assicurarvi di mantenere una
distanza di almeno 2,0 cm dalle pareti interne del
forno, in modo da evitare che queste possano
essere danneggiate da eventuali scintille prodotte
dalle microonde respinte dal metallo.
Non usate stoviglie con rivestimenti, guarnizioni o
inserti metallici, come per esempio viti, nastri o
impugnature.
PROVA D'IDONEITÀ PER LE STOVIGLIE
Se non siete sicuri se le vostre stoviglie siano
effettivamente adatte all’uso in forno a microonde,
eseguite la prova d’idoneità come di seguito
descritto:
mettete la stoviglia in forno insieme ad un bicchiere
in cui avrete versato circa 150 ml d’acqua e che
collo-cherete vicino o sulla stoviglia stessa.
Accendete alla massima potenza il forno per circa
1 o 2 minuti. Se, una volta tolta dal forno, la stoviglia
sarà ancora fredda o solo leggermente tiepida,
allora è adatta alle microonde. Questo test non va
tuttavia eseguito per i contenitori in plastica, perché
potrebbero fondere.
41/I-
8
Respinge
le microonde
SEEG R22_R23_R25 Ita03.8.28, 8:36 PM41
A40086, SEEG R25AM O/M
INFORMAZIONI RIGUARDO AL LIVELLO DI POTENZA
Potenza del 100%:
L'alta potenza è ideale per riscaldare o rigenerare il cibo. Potete anche usarla per far bollire il cibo, p.es.,
l'acqua, e continuare poi la cottura con una potenza più bassa (p.es., per il riso o la pasta).
Potenza del 50%:
Per tempi di cottura più lunghi e tipi di cibo compatti.
Potenza del 20%:
Per una cottura attenta e menu delicati. Da usare anche dopo la cottura per ribollire o per la pasta e il riso.
Potenza del 10%:
Il basso livello di potenza serve principalmente allo scongelamento. Può anche essere usato per la cottura
di menu molto delicati, come le salse al formaggio.
Si raccomanda generalmente di coprire il cibo per la cottura o il riscaldamento. Inoltre, potete spruzzare
un po'd'acqua sul cibo (potete usare acqua salata o brodo).
Il vapore dell'acqua mantiene il cibo umido e aiuta cuocere più rapidamente.
TEBELLA E RICETTE DI COTTURA
1500W
SCONGELAMENTO
RISCALDAMENTO
COTTURA
1800W
SCONGELAMENTO
RISCALDAMENTO
COTTURA
* indicazioni per pezzi (1, 2, 3 pezzi), non in grammi.
** Rimuovete le porzioni scongelate. Lasciate riposare per 10 minuti circa.
Menu
Carne
Pollame
Pesce
Frutta
*Dolce (senz frutta o formaggio)
*Dolce alla crema
Gamberetti
**Carne fredda
Minestra, acquosa
Minestra, cremosa
Cibi cotti in casseruola
Supplementi, pasta
Supplementi, riso
Supplementi, patate
Supplementi, verdure
Fagioli al forno
Gulash, ragù
*Carne (150 g)
*Salcicce (50 g)
Supplementi, patate
Supplementi, verdure
Menu
Carne
Pollame
Pesce
Frutta
*Dolce (senz frutta o formaggio)
*Dolce alla crema
Gamberetti
**Carne fredda
Minestra, acquosa
Minestra, cremosa
Cibi cotti in casseruola
Supplementi, pasta
Supplementi, riso
Supplementi, patate
Supplementi, verdure
Fagioli al forno
Gulash, ragù
*Carne (150 g)
*Salcicce (50 g)
5'50" circa
6'30" circa
5'30" circa
5'20" circa
1'40" circa
2'10" circa
6'30" circa
5'30" circa
1'30" circa
1'40" circa
1'40" circa
1'10" circa
1'20" circa
1'30" circa
1'30" circa
1'50" circa
1'20" circa
3'30" circa
3'50" circa
* indicazioni per pezzi (1, 2, 3 pezzi), non in grammi.
** Rimuovete le porzioni scongelate. Lasciate riposare per 10 minuti circa.
400g
2'
25
circa
sec.
600g
8'30" circa
9'30" circa
7'30" circa
—
2' circa
—
9' circa
8' circa
2'20" circa
2'40" circa
2'40" circa
2'
circa
2'
circa
2'10" circa
2'10" circa
—
2'50" circa
—
40
sec.
5'
circa
5'20" circa
Commento
Rigirate a metà del
tempo totale di
scongelamento.
Lasciate riposare per
10 minuti circa.
Coprite con stagnola
per forno o con un
coperchio.
Rimestate bene dopo
il riscaldamento.
—
Usate il coperchio della
casseruola. Rimestate a
metà del tempo totale
di cottura.
1500W
SPECIALI
1800W
SPECIALI
2100W
SPECIALI
Menu
Pasticceria danese
*Ciambelle
*Boucheés à la reine
*Polpetta
*Polpetta al formaggio
Pane tostato e pancetta (40 g)
Uova strapazzate e pancetta (140 g)
Menu
Pasticceria danese
*Ciambelle
*Boucheés à la reine
*Polpetta
*Polpetta al formaggio
Pane tostato e pancetta (40 g)
Uova strapazzate e pancetta (140 g)
Menu
Pasticceria danese
*Ciambelle
*Boucheés à la reine
*Polpetta
*Polpetta al formaggio
Pane tostato e pancetta (40 g)
Uova strapazzate e pancetta (140 g)
Temperatura
iniziale
20±2°C
20±2°C
20±2°C
5±2°C
5±2°C
20±2°C
5±2°C
Temperatura
iniziale
20±2°C
20±2°C
20±2°C
5±2°C
5±2°C
20±2°C
5±2°C
Temperatura
iniziale
20±2°C
20±2°C
20±2°C
5±2°C
5±2°C
20±2°C
5±2°C
Livello potenza
microonde
Livello potenza
microonde
Livello potenza
microonde
* indicazioni per pezzi (1, 2, 3 pezzi), non in grammi.
delle
100%
100%
100%
100%
50%
100%
100%
delle
100%
100%
100%
100%
50%
100%
100%
delle
100%
100%
100%
100%
50%
100%
100%
1 pezzo
8
sec. cirea
8
sec. cirea
14
sec. cirea
1'
cirea
1'
cirea
14
sec. cirea
40
sec. cirea
1 pezzo
6
sec. cirea
5
sec. cirea
10
sec. cirea
40
sec.
50
sec.
10
sec.
35
sec.
1 pezzo
6
sec. cirea
5
sec. cirea
10
sec. cirea
35
sec.
50
sec.
10
sec.
40
sec.
2 pezzi
—
12
sec. cirea
20
sec. cirea
1'40"
1'50"
—
—
2 pezzi
—
8
sec. cirea
15
sec. cirea
1'20"
1'30"
—
—
2 pezzi
—
sec. cirea
8
15
sec. cirea
1'10"
1'40"
—
—
SEEG R22_R23_R25 Ita03.8.29, 10:22 AM43
43/I-
10
A40086, SEEG R25AM O/M
Ricette
Pancetta affumicata
Mettete 2 fettine di pancetta affumicata tra
tovagliolini di carta e cucinate per 30/20/15 secondi
circa.
Frittata
Spalmate del grasso su un piatto. Sbattete tre uova
con un po' di sale e pepe. Versate le uova sul piatto
e cuocete per 1 minuto 20 secondi/50 secondi/45
secondi circa. Aggiungete qualsiasi ripieno
desiderato (2 cucchiai) (ragù, verdure) e cuocete di
nuovo per 20/10/10 secondi circa.
Uova strapazzate
Mischiate due uova con sale, pepe e del latte.
Cuocete per 1 minuto 10 secondi/45 secondi/45
secondi circa, rigirando tre volte entro il tempo
totale di cottura.
Suggerimento: Il primo tempo si riferisce a 1500 Watt, il secondo a 1800 Watt e il terzo a 2100 Watt.
Per la cottura di tutte le ricette viene utilizzato il 100% della potenza microonde.
Toast all'Hawaiana
Preparate i toast e spalmateli di burro. Mettete una
fetta di prosciutto, ananas e formaggio su un piatto
e cucinate per 25/20/20 secondi circa. Dopo la
cottura, mettete il tutto sui toast preparati.
Cioccolata calda con crema
Versate 150 ml di latte in una tazza. Aggiungete 30
g di cioccolata nera (a pezzetti). Mescolate e cucinate
per 1 minuto/ 50 secondi/ 40 secondi circa. Rigirate
una volta durante la cottura. Aggiungete un po' di
crema sbattuta e servite con sopra della cioccolata
in polvere.
Mikrowellenfrequenz:2450 MHz *(Klasse B/Gruppe 2)
Außenabmessungen:510 mm(B) x 335 mm(H) x 470 mm(T) (einzelnes Gerät)
Garraumabmessungen:330 mm(B) x 180 mm(H) x 330 mm(T)
Garrauminhalt:20 Liter
Gar-Gleichmäßigkeit:Drehantennen-System
Gewicht:ca. 33 kg
* Dies ist die Klassifizierung für ISM-Geräte (Industrie, Wissenschaft, Medizin), wie im internationalen
Alimentation électrique:230 V, 50 Hz, monophasé
Fusible/disjoncteur de protection:Fusible temporisé 16 A
Consommation électrique:R-22AM : 2.4 kW
Puissance de sortie:R-22AM : 1500 W (IEC 60705)
Fréquence micro-ondes:2450 MHz *(Classe B, Groupe 2)
Dimensions extérieures:510 mm(L) x 335 mm(H) x 470 mm(P) (un seul four)
Dimensions de la cavité:330 mm(L) x 180 mm(H) x 330 mm(P)
Volume de la cavité:20 litres
Uniformisation de la cuisson:Antenne tournante
Poids:33 kg environ
* Classification pour les équipements ISM (industriels, scientifiques et médicaux) décrite dans le
Netspanning:230 V, 50 Hz, enkele fase
Zekering/circuitonderbreker:16 A, tijdsvertraging
Vereist vermogen:R-22AM : 2.4 kW
Uitgangsvermogen:R-22AM : 1500 W (IEC 60705)
Microgolffrekwentie:2450 MHz *(klasse B/groep 2)
Afmetingen buitenkant:510 mm(B) x 335 mm(H) x 470 mm(D) (één oven)
Afmetingen binnenkant:330 mm(B) x 180 mm(H) x 330 mm(D)
Kapaciteit oven:20 l
Kooksysteem:Roterende antenne
Gewicht:Ca. 33 kg
* Dit is de classificatie voor ISM (industriële, wetenschappelijke en medische) apparatuur beschreven
Tensione di corrente alternata:
Fusibile linea distribuzione/interruttore automatico:
Potenza richiesta:R-22AM : 2.4 kW
Potenza emessa:R-22AM : 1500 W (IEC 60705)
Frequenza microonde:2450 MHz *(Classe B/Gruppo 2)
Dimensioni esterne:510 mm(L) x 335 mm(A) x 470 mm(P) (Forno singolo)
Dimensioni cavità:330 mm(L) x 180 mm(A) x 330 mm(P)
Capacità forno:20 litri
Uniformità di cottura:Sistema ad antenna rotante
Peso:33 kg circa
* Classificazione di apparecchio ISM (Industriale, Scientifico, Medico) secondo lo standard
Tensión alterna:230 V, 50 Hz, monofásica
Fusible/disyuntor de fase:16 A, retardo de tiempo
Energia eléctrica de CA:R-22AM : 2.4 kW
Potencia de salida:R-22AM : 1500 W (IEC 60705)
Frecuencia de microondas:2450 MHz *(Clase B/Grupo 2)
Dimensiones exteriores:510 mm(An.) x 335 mm(Al.) x 470 mm(Prof.) (Un solo horno)
Dimensiones de la cavidad:330 mm(An.) x 180 mm(Al.) x 330 mm(Prof.)
Capacidad del horno:20 litros
Uniformidad de cocción:Sistema de antena rotativa
Peso:33 kg aproximadamente
* Ésta es la clasificación de los equipos ISM (industriales, científicos y médicos) descrita en la
Standard CISPR. 11 beschrieben.
standard international CISPR. 11.
in de CISPR. 11 internationale normen.
internazionale CISPR. 11.
norma internacional CISPR. 11.
R-23AM : 2.9 kW
R-25AM : 3.15 kW
R-23AM : 1800 W (IEC 60705)
R-25AM : 2100 W (IEC 60705)
510 mm(B) x 670 mm(H) x 470 mm(T)
R-23AM : 2.9 kW
R-25AM : 3.15 kW
R-23AM : 1800 W (IEC 60705)
R-25AM : 2100 W (IEC 60705)
510 mm(L) x 670 mm(H) x 470 mm(P) (deux fours)
R-23AM : 2.9 kW
R-25AM : 3.15 kW
R-23AM : 1800 W (IEC 60705)
R-25AM : 2100 W (IEC 60705)
510 mm(B) x 670 mm(H) x 470 mm(D) (twee ovens)
230 V, 50 Hz, monofase
16 A a intervallo di tempo
R-23AM : 2.9 kW
R-25AM : 3.15 kW
R-23AM : 1800 W (IEC 60705)
R-25AM : 2100 W (IEC 60705)
510 mm(L) x 670 mm(A) x 470 mm(P) (Due forni)
R-23AM : 2.9 kW
R-25AM : 3.15 kW
R-23AM : 1800 W (IEC 60705)
R-25AM : 2100 W (IEC 60705)
510 mm(An.) x 670 mm(Al.) x 470 mm(Prof.) (Dos hornos)
Sonninstrasse 3, 20097 Hamburg
Federal Repubic of Germany
SEEG cover200303.8.28, 8:50 PM4
Recyclingpapier / Gedruckt mit SojafarbeGedruckt in Japan
Papier recyclé /
Kringlooppapier / Geprint met soja-inktGedrukt in Japan
Carta riciclata /
Papel reciclado / Impreso con tinta de sojaImpreso en Japón
4
Imprimé avec de l'encre de soja
Stampato con inchiostro di soia Stampato in Giappone
Imprimé au Japon
TINSMA019 WRRZ - H31
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.