Sharp R-222, R-232 User Manual [es]

R-222
(R-222)
DEUTSCH
R-222/232/232F
MIKROWELLENGERÄT - BEDIENUNGSANLEITUNG MIT KOCHBUCH
FOUR A MICRO-ONDES - MODE D´EMPLOI AVEC LIVRE DE RECETTES
MAGNETRONOVEN - GEBRUIKSAANWIJZING MET KOOKBOEK
FORNO A MICROONDE - MANUALE D´ISTRUZIONI E LIBRO DI RICETTE
HORNO DE MICROONDAS - MANUAL DE INSTRUCCIONES Y RECETARIO
D
Diese Bedienungsanleitung enthält wichtige Informationen, welche Sie vor Inbetriebnahme des Gerätes unbedingt sorgfältig durchlesen sollten.
Achtung: Die Nichtbeachtung der Gebrauchs- und Serviceanweisungen sowie jeglicher Eingriff, der das Betreiben des Gerätes in
geöffnetem Zustand (z.B. geöffnetes Gehäuse) erlaubt, führt zu erheblichen Gesundheitsschäden.
F
Ce mode d´emploi du four contient des informations importantes, que vous devez lire avant d´utiliser votre four à micro–ondes.
Avertissement: Des risques sérieux pour la santé peuvent être encourus si ces instructions d'utilisation et d'entretien ne sont pas
respectées ou si le four est modifié de sorte qu'il soit possible de le faire fonctionner lorsque la porte est ouverte.
NL
Deze gebruiksaanwijzing bevat belangrijke informatie die u dient te lezen alvorens u de oven in gebruik neemt.
Waarschuwing: Het niet naleven van de gebruiks- en onder- houdsvoorschriften evenals elke ingreep die het mogelijk maakt
dat het toestel in niet-gesloten toestand in werking kan gesteld worden, kan leiden tot ernstige gezondheidsletsels.
I
Questo manuale contiene informazioni importanti, che dovete leggere prima di usare il forno.
Avvertenza: La mancata osservanza di queste istruzioni sull'uso e sulla manutenzione del forno, o l'alterazione del forno
che ne permetta l'uso a sportello aperto, possono costituire un grave pericolo per la vostra salute.
E
Este manual contiene información muy importante que debe leer antes de utilizar el horno.
Advertencia: Pueden presentarse serios riesgos para su salud si no respeta estas instrucciones de uso y mantenimiento, o si
el horno se modifica de forma que pueda ponerse en funcionamiento con la puerta abierta.
800 W (IEC 705)
A
FRANÇAIS
NEDERLANDS
ITALIANO
ESPAÑOL
NL
Geachte klant,
Wij feliciteren u met uw nieuwe magnetron, die u voortaan het werk in de huishouding aanmerkelijk zal vergemakkelijken. U zult aangenaam verrast zijn over hetgeen men allemaal met de magnetron kan doen. U kunt er niet alleen snel mee ontdooien en verhitten, maar u kunt
tevens hele menu’s bereiden. Wij adviseren u de gebruiksaanwijzingen de bijgeleverde kooktips zorgvuldig door te lezen. Op die manier zal het bedienen van uw apparaat voor u geen enkel probleem opleveren.
Veel plezier met uw magnetronoven en met het uitproberen van de heerlijke recepten.
Uw Magnetron-team
Gentile Cliente,
I
Congratulazioni per l’acquisto del Vostro nuovo forno a microonde, che Vi aiuterà da oggi a facilitare e a snellire la preparazione dei Vostri piatti preferiti. Ben presto Vi accorgerete di quanto sia utile e pratico un forno a microonde. Esso Vi aiuterà quando dovrete scongelare rapidamente cibi surgelati o riscaldare vivande precotte, oppure se vorrete preparare anche
interi pranzi con minor dispendio di tempo e fatica. Vi consigliamo di leggere attentamente il manuale di istruzioni insieme con la guida di cottura. Esso Vi servirà per aiutar vi ad usare con maggior sicurezza e rapidità il Vostro nuovo forno a microonde ed a preparare i piatti più gustosi.
Cucinare con questo forno sarà semplice e piacevole al tempo stesso, e Le consentirà di preparare piatti
prelibati in breve tempo e con poca fatica.
E
Le felicitamos por haber adquirido este nuevo horno de microondas que le facilitará notablemente sus quehaceres domésticos. Va a ser una sorpresa agradable notar cuán amplio es el campo de aplicación de las microondas. No sólo puede proceder a descongelación y cocción
Estimado cliente:
con celeridad sino también a la preparación de enteros menús. Le recomendamos lea minuciosamente el manual de manejo al gual que el recetario para que el uso del horno le sea fácil y no cueste trabajo.
Esperamos que disfrute con su horno de microondas y que le guste ensayar las recetas deliciosas.
2
INHALT
D
Bedienungsanleitung
SEHR GEEHRTER KUNDE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
SERVICE - V0RGEHENSWEISE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
GERÄT: BEZEICHNUNG DER BAUTEILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
GERÄT: ZUBEHÖR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
GERÄT: BEDIENFELD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
WICHTIGE SICHERHEITSHINWEISE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
AUFSTELLANWEISUNGEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
VOR INBETRIEBNAHME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
EINSTELLEN DER UHR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
MIKROWELLENLEISTUNG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
GAREN MIT DER MIKROWELLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
GAREN MIT VERSCHIEDENEN GARFOLGEN . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
F
TABLE DES MATIERES
Mode d’emploi
CHERE CLIENTE, CHER CLIENT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
FOUR: LES ORGANES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
FOUR: ACCESSOIRES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
FOUR: TABLEAU DE COMMANDE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
INSTRUCTIONS IMPORTANTES DE SECURITE . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
INSTALLATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
AVANT MISE EN SERVICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
REGLER L’HORLOGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
NIVEAUX DE PUISSANCE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
FONCTIONNEMENT MANUEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
SEQUENCE DE CUISSON . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
INHOUDSOPGAVE
NL
Gebruiksaanwijzing
GEACHTE KLANT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
OVEN: NAMEN VAN ONDERDELEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
OVEN: TOEBEHOREN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
OVEN: BEDIENINGSPANEEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
BELANGRIJKE VEILIGHEIDSMAATREGELEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
INSTALLATIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
ALVORENS IN GEBRUIK TE NEMEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
INSTELLEN VAN DE KLOK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
KOKEN MET DE MAGNETRON . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61
HANDBEDIENING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61
KOKEN MET VERSCHILLENDE VERMOGENNIVEAU’S . . . . . . . . . . .62
INDICE
I
Manuale d’istruzioni
CARISSIMI CLIENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
FORNO: NOME DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
FORNO: ACCESSORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
FORNO: PANNELLO DEI COMANDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81
INSTALLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83
PRIMA DI USARE IL FORNO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
REGOLAZIONE DELL’OROLGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
COTTURA A MICROONDE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
OPERAZIONI MANUALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
COTTURA SEQUENZA MULTIPLA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86
INDICE
E
Manual de instrucciones
MUY ESTIMADA CLIENTE, MUY ESTIMADA CLIENTE . . . . . . . . . . . . . . .2
HORNO: NOMBRE DE LAS PIEZAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
HORNO: ACCESORIOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
HORNO: PANEL DE CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
MEDIDAS IMPORTANTES DE SEGURIDAD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .105
INSTALACION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .107
ANTES DE LA PUESTA EN FUNCTIONAMIENTO . . . . . . . . . . . . . .108
PUESTA EN HORA DEL RELOJ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .108
COCCIÓN POR MICROONDAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .109
OPERACIONES MANUALES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .109
COCCIÓN CON SECUENCA MULTIPLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .110
AUTOMATIKPROGRAMME R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
TABELLE FÜR AUTOMATIKPROGRAMME R-232/R-232F . . . . . . . . . .16
+1min FUNKTION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
REZEPTE FÜR AUTOMATIKPROGRAMM AC-6 R-232/R232F . . . . . .20
REINIGUNG UND PFLEGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
FUNKTIONSPRÜFUNG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Kochbuch
WAS SIND MIKROWELLEN? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
DAS GEEIGNETE GESCHIRR/TIPS UND TECHNIKEN ... . . . . .22-25
TABELLEN UND REZEPTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26-32
SERVICEADRESSEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129
TECHNISCHE DATEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
FONCTIONNEMENT AUTOMATIQUE R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . . .39
TABLEAU DE CUISSON AUTOMATIQUE R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . .40
+1min FONCTION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
RECETTES - R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
ENTRETIEN ET NETTOYAGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
AVANT D’APPELER LE DEPANNEUR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Livre de recette
QUE SONT LES MICRO-ONDES? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
BIEN CHOISIR LA VAISSELLE/CONSEILS ET TECHNIQUES. . . . .46-49
TABLEAUX ET RECETTES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50-56
ADDRESSES D’ENTRETIEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129
FICHE TECHNIQUE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
AUTOMATISCHE BEDIENING R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . . . . . . .63
AUTOMATISCH-TABEL R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64
+1min FUNKTIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65
RECEPTEN R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
ONDERHOUD EN REINIGEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
IN GEVAL VAN STORINGEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
Kookboek
WAT ZIJN MICROGOLVEN? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70
GESCHIKTE SCHALEN/TIPS EN ADVIES… . . . . . . . . . . . . . .70-73
TABELLEN EN RECEPTEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .74-80
ONDERHOUDSADRESSEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129
SPECIFICATIES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
OPERAZIONI AUTOMATICHE R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
TABELLA COTTURA AUTOMATICA R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . . . .88
+1min FUNZION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
RICETTE R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92
MANUTENZIONE E PULIZIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93
DIAGNOSTICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93
Libro di ricette
CHE COSA SONO LE MICRO-ONDE ? . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94
UTENSILI ADATTI/CONSIGLI E TECNICHE DI COTTURA... . . .94-98
TABELLE E RICETTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98-104
DIRECCIONES DE SERVICIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129
DATI TECHNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134
OPERACIONES AUTOMATICA R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . . . . .111
TABLA DE OPERACIÓN AUTOÁTICA R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . .112
+1min FUNCION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .115
RECETAS R-232/R-232F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .116
LIMPIEZA Y MANTENIMIENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .117
LOCALIZACION DE AVERIAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .117
Recetario
QUÉ SON LAS MICROONDAS? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .118
LA VAJILLA APPROPIADA/SUGERENCIAS Y TECNICAS . . . .118-122
TABLAS Y RECETAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122-128
INDIRIZZI DE SERVICIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129
ESPECIFICACIONES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134
3
DEUTSCH
FRANÇAIS
NEDERLANDS
ITALIANO
ESPAÑOL
GERÄT/FOUR/OVEN/FORNO/HORNO
8
3
1
2
7
11
D
1 Bedienfeld 2 Garraumlampe 3 Türgriff 4 Spritzschutz für den Hohlleiter 5 Antriebswelle 6 Garraum 7 Türdichtungen und Dichtungsoberflächen 8 Menüaufkleber (R-232/232F) 9 Lüftungsöffnungen 10 Außenseite 11 Netzanschlußkabel
F
1 Tableau de commande 2 Eclairage du four 3 Poignée d'ouverture de la porte 4 Cadre du répartiteur d'ondes 5 Accouplement 6 Cavité du four 7 Joint de porte et surface de contact du joint 8 L’étiquette de programme (R-232/232F) 9 Ouvertures de ventilation 10 Partie extérieure 11 Cordon d'alimentation
NL
1 Bedieningspaneel 2 Ovenlamp 3 Deur open-handel 4 Afdekplaatje (voor golfgeleider) 5 Verbindingsstuk 6 Ovenruimte
456
9
10
NL
7 Deurafdichtingen en pasvlakke 8 Menulabel (R-232/232F) 9 Ventilatie-openingen 10 Behuizing 11 Netsnoer
1 Pannello dei comandi
I
2 Luce del forno 3 Maniglia di apertura sportello 4 Coperchio guida onde 5 Accoppiatore 6 Cavità del forno 7 Guarnizioni e superfici di tenuta sportello 8 Etichetta Menu (R-232/232F) 9 Apperture di ventilazione 10 Mobile esterno 11 Cavo di alimentazione
1 Panel de control
E
2 Lámpara del horno 3 Tirador para abrir la puerta 4 Tapa de la guía de ondas 5 Junta 6 Cavidad del horno 7 Sellos de la puerta y superficies de sellado. 8 La etiqueta del menü (R-232/232F) 9 Orificios de ventilación 10 Exterior de la caja 11 Cable de alimentación
4
GERÄT/FOUR/OVEN/FORNO/HORNO
ZUBEHÖR
D
Überprüfen, daß die Zubehörteile vorhanden sind: den Drehteller-Träger (2) auf die abgedichte Antriebswelle (3) auf den Garraumboden legen. Dann den Drehteller (1) darauf legen.
Um Schäden am Drehteller zu vermeiden, ist darauf zu achten, daß Gefäße und Behälter bei der Entnahme nicht den Rand des Drehtellers berühren.
Hinweis: Bei der Bestellung von Zubehörteilen müssen Sie dem Händler bzw. dem SHARP Kundendienst immer die Teilebezeichnung und den Modellnamen angeben.
F
ACCESSORIES
Assurez-vous que les accessoires sont contenus dans l’emballage: Posez le pied du plateau (2) sur la garniture étanche (3). Puis posez le plateau (1) tournant dessus en tenant compte de l’accouplement de la sole de la cavité.
Pour éviter d’endommager le plateau tournant, s’assurez que les plats ou les récipients ne touchent pas le bord du plateau lorsqu’ils sont retirés du four.
Remarques: Lorsque vous passez une commande d'accessories, veuillez mentionner au revendeur ou au service d'entretien agréé par SHARP le nom des pièces et nom du modèle.
TOEBEHOREN
NL
Kontroleer dat de volgende accessoires zijn geleverd: Plaats de draaisteun (2) op de vloer van de ovenruimte. Plaats vervolgens de draaitafel (1) op het verbindingsstuk (3) van de draaisteun.
Om ervoor te zorgen dat de draaitafel niet wordt beschadigd, moeten de borden of schalen goed worden opgetild, zodat ze de rand van de draaitafel niet raken wanneer u ze uit de oven haalt.
Opmerking: Stel uw handelaar of erkend SHARP onderhoudspersoneel bij het nabestellen van accessoires op de hoogte van: de naam en de modelnaam.
ACCESSORI
I
Accertatevi che i seguenti accessori siano presenti: Mettete il sostegno rotante (2) sul pavimento della cavità del forno. Mettete poi il piatto rotante (1) su di esso e montatelo sull'accoppiatore (3).
Per evitare di danneggiare il piatto rotante, al momento di togliere i piatti o i contenitori dal forno sollevateli completamente dal piatto facendo attenzione a non urtare il bordo.
Nota: Ordinando gli accesori, dita al rivenditore o ad un tecnico di servizio SHARP autorizzato il nome della parte e il nome del modello.
ACCESORIOS
E
Compruebe que dispone de todos los accesorios siguientes: Coloque el soporte del rodillo (2) en el suelo de la cavidad del horno. Coloque después el plato giratorio (1) sobre el soporte colocado en la junta (3).
Levante los platos o recipientes cuando vaya a sacarlos del horno para no golpear el borde del plato giratorio y evitar dañarlo.
Nota: Cuando haga el pedido de los accesorios, indíquele a su distribuidor o técnico de servicio SHARP autorizado los dos datos siguientes: el nombre de la pieza, y el nombre del modelo.
1
2
3
DEUTSCH
FRANÇAIS
NEDERLANDS
ITALIANO
ESPAÑOL
5
GERÄT/FOUR/OVEN/FORNO/HORNO
KG
STOP
R-232F
R-222 R-232
1 2
3
AUTO COOK
4
5
STOP
6
KG
7
R-222
R-232
R-232F
1 2
3 4
5
6
7
1 2
3 4
5
6
7
BEDIENFELD - R-222
D
1 Display 2 Symbole
Die Anzeige über dem Symbol blinkt oder leuchtet auf. Wenn eine Anzeige blinkt, die entsprechende Taste (mit demselben Symbol) drücken oder den erforderlichen Bedienungsschritt durchführen. Symbol für Mikrowellen-Leistungsstufen Symbol für Garen
3 +1min-Taste 4 MIKROWELLEN-LEISTUNGSSTUFEN-Taste 5 STOP-Taste 6 START-Taste 7 ZEITSCHALTUHR-Knopf
Sie können den ZEITSCHALTUHR-Knopf im oder entgegen dem Uhrzeigersinn drehen.
BEDIENFELD - R-232/R-232F
D
1 Display 2 Symbole
Die Anzeige über dem Symbol blinkt oder leuchtet auf. Wenn eine Anzeige blinkt, die entsprechende Taste (mit demselben Symbol) drücken oder den erforderlichen Bedienungsschritt durchführen. Umrühren Wenden KG/Gewicht
Portionen Symbol für Mikrowellen-Leistungsstufen Symbol für Garen
3 AUTOMATIK-Taste 4 MIKROWELLEN-LEISTUNGSSTUFEN-Taste 5 STOP-Taste 6 +1min/START-Taste 7 ZEITSCHALTUHR/KG/PORTIONEN-Knopf
Sie können den ZEITSCHALTUHR/KG/ PORTIONEN-Knopf im oder entgegen dem
Uhrzeigersinn drehen.
6
GERÄT/FOUR/OVEN/FORNO/HORNO
PANNELLO DEI COMANDI - R-232/232F
I
1 Display digitale 2 Indicatori
L’indicatore appropriato lampeggerà oppure si accenderà proprio sopra ciascun simbolo, conformemente all’istruzione. Quando un indicatore lampeggia, premete il pulsante appropriato (contrassegnato dallo stesso simbolo) oppure effettuate l’operazione necessaria. Indicatore di livello potenza microonde Indicatore di cottura
3 Pulsante +1min 4
Pulsante delle LIVELLO DI POTENZA MICROONDE 5 Pulsante di ARRESTO 6 Pulsante di AVVIO COTTURA 7 La manopla TIMER
La manopola TIMER si può ruotare in senso
orario od antiorario.
PANNELLO DEI COMANDI - R-232/232F
I
1 Display digitale 2 Indicatori
L’indicatore appropriato lampeggerà oppure si accenderà proprio sopra ciascun simbolo, conformemente all’istruzione. Quando un indicatore lampeggia, premete il pulsante appropriato (contrassegnato dallo stesso simbolo) oppure effettuate l’operazione necessaria.
Mescolare Voltare KG/Peso
Porzione Indicatore di livello potenza microonde Indicatore di cottura
3 Pulsante AUTOMATICO 4
Pulsante delle LIVELLO DI POTENZA MICROONDE
5 Pulsante di ARRESTO 6 Pulsante di +1min/AVVIO COTTURA 7 TIMER/KG/PORTIE
La manopola TIMER/KG/PORTIE si può ruotare in senso orario od antiorario.
PANEL DE CONTROL- R-232/232F
E
1 Visualizador digital 2 Indicadores
El indicador apropiado destellará o se iluminará sobre el símbolo respectivo, según la instrucción dada. Cuando el indicador destelle, pulse la tecla adecuada (que tiene el mismo símbolo), o lleve a cabo la operación necesaria. Indicador del nivel de potencia de microondas Indicador de cocción
3 Tecla de +1min 4
Tecla de NIVEL DE POTENCIA DEL MICROONDAS 5 Tecla de PARADA 6 Tecla INICIO DE COCCIÓN 7 El botón de TEMPORIZADOR
El botón de TEMPORIZADOR se puede
girar en sentido horario o antihorario.
PANEL DE CONTROL- R-232/232F
E
1 Visualizador digital 2 Indicadores
El indicador apropiado destellará o se iluminará sobre el símbolo respectivo, según la instrucción dada. Cuando el indicador destelle, pulse la tecla adecuada (que tiene el mismo símbolo), o lleve a cabo la operación necesaria. Remover Darle vuelta KG/Peso Porciones Indicador del nivel de potencia de microondas Indicador de cocción
3 Tecla de OPERACION AUTOMATICA 4
Tecla de NIVEL DE POTENCIA DEL MICROONDAS 5 Tecla de PARADA 6 Tecla +1min/INICIO DE COCCIÓN 7 TEMPORIZADOR/KG/PESO
El botón de TEMPORIZADOR/KG/PESO se
puede girar en sentido horario o antihorario.
8
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
Per evitare pericolo d'incendi Il forno a microonde non deve rimanere
incostudito durante il funzionamento. I livelli di potenza troppo alti o i tempi di cottura troppo lunghi possono surriscaldare il cibo e causare un incendio.
Questo forno non è progetteto per essere incorporato in una parete o mobile. La presa di corrente deve essere facilmente accessibile, in modo da poter staccare facilmente il cavo di alimentazione in caso d'emergenza. La tensione di alimentazione del forno deve essere di 230 V, 50 Hz, con un fusibile del quadro di distribuzione o un salvavita di un minimo di 10 A. Si raccomanda di usare un circuito elettrico di alimentazione separato esclusivamente per questo prodotto. Non lasciate il forno vicino a fonti di calore come, per esempio, un forno convenzionale. Non installate il forno in un posto molto umido o dove si può accumulare la condensa. Non lasciate o usate il forno all'aperto.
Se il fumo che si riscalda nel forno comincia a sprigionare fumo, NON APRITE LO SPORTELLO. Spegnete il forno, staccate il cavo di alimentazione e aspettate finché il cibo ha smesso di fumare. Se si apre lo sportello mentre il cibo fuma si può causare un incendio. Usate esclusivamente recipienti e utensili adatti per forni a microonde. Riferitevi ai relativi suggerimenti nel ricettario in dotazione a pag. 94. Non lasciate il forno incustodito usando plastica, carta od altro recipiente infiammabile a perdere. Dopo l'uso, pulite sempre il coperchio guida onde, la cavità del forno, il piatto rotante e il sostegno rotante. Essi devono essere asciutti ed esenti da grasso. Le accumulazioni di grasso possono surriscaldarsi, fumare o infiammarsi.
Non mettete materiali infiammabili vicino al forno o alle aperture di ventilazione. Non bloccate le aperture di ventilazione. Togliete dal cibo e dal suo involucro i sigilli e fili di chiusura metallici. La formazione di arco sulle superfici metalliche può causare un incendio.
81
Non usate il forno a microonde per friggere o riscaldare l'olio di frittura. La temperatura in tal caso non può essere controllata e può causare un incendio. Per fare il granoturco soffiato (popcorn), usate esclusivamente un forno a microonde speciale. Non conservate cibo od oggetti all'interno del forno. Controllate le regolazioni dopo aver avviato il forno, per accertarvi che esso funzioni nel modo desiderato. Usate questo manuale d’istruzioni insieme con il libro di ricette fornito.
Per evitare potenziali ferite ATTENZIONE:
Non usate il forno se è danneggiato o non funziona normalmente. Controllate quanto segue prima di continuare ad usarlo. a) Che lo sportello si chiuda correttamente e che
non sia fuori sesto o deformato.
b) Che le cerniere e i dispositivi di chiusura dello
sportello non siano rotti o allentati.
c) Che la guarnizioni e le superfici tenuta dello
sportello non siano danneggiate.
d) Che la cavità del forno o lo sportello non siano
ammaccati.
e) Che il cavo di alimentazione e la sua spina non
siano danneggiati.
Non cercate di mettere a punto o di riparare il forno da soli. Esso deve essere messo a punto e riparato esclusivamente da un tecnico di servizio SHARP autorizzato.
Non fate funzionare il forno con lo sportello aperto, e non modificate in alcun modo le chiusure a scatto del forno. Non fate funzionare il forno se c'è un oggetto tra le guarnizioni e le superfici di tenuta dello sportello.
Non lasciate che grasso o sporco si accumulino sulle guarnizioni e sulle parti vicine. Seguite le Istruzioni di “MANUTENZIONE E PULIZIA” a pag. 93.
Chi porta uno STIMOLATORE CARDIACO deve rivolgersi al medico o al fabbricante dello stimolatore cardiaco riguardo alle precauzioni da prendere per l'uso del forno a microonde.
Per evitare le scosse elettriche
Il mobile del forno non deve assolutamente essere smontato. Non inserite alcun oggetto nelle aperture di ventilazione del forno. Se vi spandete dentro un liquido, spegnete
ITALIANO
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
immediatamente il forno, staccate il cavo di alimentazione e chiamate un tecnico di servizio SHARP autorizzato. Non immergete il cavo di alimentazione o la sua spina nell’acqua od altro liquido. Non lasciate pendere il cavo di alimentazione dal bordo di un tavolo o banco. Tenete il cavo di alimentazione lontano da superfici riscaldate, compresa la parte posteriore del forno. Non cercate di sostituire da soli la lampadina del forno, e non fatela sostituire da chi non sia un elettricista SHARP autorizzato. Si la lampadina si, guasta, rivolgetevi al rivenditore o ad un concessionario SHARP autorizzato. Se il cavo di alimentazione del forno dovesse danneggiarsi, deve essere sostituito con un cavo speciale (QACCVA006URE1)da un tecnico SHARP autorizzato.
ATTENZIONE: Per evitare esplosioni o bolliture improvvise. non riscaldare liquidi o altri cibi in contenitori sigillati, perché potrebbero esplodere.
Non usate mai recipienti sigillati. Togliete i sigilli e coperchi prima dell'uso. I recipienti sigillati possono esplodere a causa dell'aumento della pressione, anche dopo lo spegnimento del forno. Fate attenzione usando il forno a microonde con i liquidi. Usate recipienti con grandi aperture che permettano la fuoriuscita delle bolle d’aria.
Non riscaldateli mai in recipienti con collo stretto, come i poppatoi, perché potrebbe verificarsi un’eruzione del contenuto dal centenitore quando vengono riscaldati, con pericolo di bruciature.
Per evitare le improvvise eruzioni del liquido bollente con possibli bruciature:
1. Rigirate il liquido prima di scaldarlo/riscaldarlo.
2. Si consiglia di inserire nel liquido un’asticciola di
vetro od altro oggetto similare durante il riscaldamento.
3. Lasciate riposare il liquido nel forno alla fine del tempo di cottura, per evitare la bollitura con eruzioni ritardate.
Non usare il forno a microonde per cuocere le uova con il guscio né per riscaldare le uova sode intere, perché potrebbero esplodere dopo la fase di riscaldamento. Per cucinare o riscaldare le uova che non sono state strapazzate, foratene il tuorlo e l'albume.
Sgusciate e affettate le uova sode prima di riscaldarle
nel forno a microonde.
Forate la buccia delle patate, salcicce e frutta prima di cucinarle, perché altrimenti possono esplodere.
Per evitare bruciature
Per evitare bruciature, usate stracci o guanti da cucina per togliere il cibo dal forno. Per evitare le bruciature causate dal vapore, aprite sempre lontani dal viso e dalle mani i recipienti, popcorn, sacchetti di cottura nel forno, ecc. Per evitare le bruciature causate dalla fuoriuscita del vapore e del calore, tenetevi discosti dallo sportello del forno quando lo aprite.
Per evitare bruciature, provate sempre la temperatura del cibo e rimescolatelo prima di servirlo, facendo particolarmente attenzione alla temperatura dei cibi e delle bevande prima di imboccare i neonati, i bambini e i vecchi.
Per far uscire il vapore ed evitare bruciature, praticate delle incisioni sui cibi ripieni riscaldati.
La temperatura del contenitore non è un indice sicuro della temperatura del cibo o della bevanda all’interno; controllatene sempre la temperatura.
Per evitare che i bambini usino il forno in modo sbagliato ATTENZIONE: consentire ai bambini di usare il forno senza la presenza di un adulto solo dopo aver spiegato loro come utilizzare l’apparecchio in condizioni di assoluta sicurezza, ed aver illustrato in modo chiaro ed esauriente i pericoli legati ad un uso improprio.
Non lasciate che i bambini si appoggino allo sportello del forno o si dondolino contro di esso. Inoltre, non permettete loro di giocare con esso. Insegnate ai bambini tutte le misure importanti per la sicurezza, l'uso degli stracci per prendere i recipienti, la rimozione con precauzione dei coperchi e, in particolare, degli involucri (p.es., dei materiali autoriscaldanti) per rendere il cibo croccante, in quanto possono diventare estremamente caldi. Non modificate il alcun modo il forno. Non spostate il forno mentre sta funzionando. Questo forno serve alla preparazione dei cibi in casa e deve essere usato esclusivamente per la loro cottura. Esso non è adatto per l'uso commerciale o in laboratorio.
82
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
15cm
Mai far funzionare il forno quando è vuoto, perchè ciò lo può danneggiare. Usando un piatto per rosolare i cibi, o del materiale autoriscaldante, mettete sempre sotto di esso del materiale isolante resistente al calore, come un piatto di porcellana, per evitare danni al piatto rotante e al sostegno rotante. Non dovete inoltre superare il tempo di preriscaldamento specificato nelle istruzioni del piatto. Non usate utensili metallici, perché riflettono le microonde e causano la formazione di arco. Non mettete barattoli nel forno. Usate soltanto il piatto rotante e il sostegno rotante progettati per questo forno. Per evitare che il piatto rotante si rompa: (a)Prima di pulire il piatto rotante con acqua,
lasciatelo raffreddare.
(b)Non mettete cibi o utensili caldi sul piatto rotante
freddo.
(c) Non mettete cibi o utensili freddi sul piatto rotante
caldo. Non mettete alcun oggetto sul mobile esterno durante il funzionamento del forno.
NOTA:
Se non siete sicuri sul modo di collegare il forno, rivolgetevi ad un elettricista qualificato. Il fabbricante e il rivenditore non possono essere ritenuti responsabili per i danni al forno e le ferite alle persone causati dalla non osservanza della procedura corretta di collegamento elettrico. Sulle pareti del forno, o intorno alle guarnizioni e superfici di tenuta dello sportello, potrebbero formarsi vapore o gocce d'acqua. Ciò è normale e non indica una perdita o un difetto del forno.
1. Togliere l’imballaggio protettivo dall’interno del forno. Eliminare il foglio di politene inserito tra lo sportello e il vano forno. Staccare dalla parete esterna dello sportello l’etichetta adesiva che riporta le caratteristiche di funzionamento.
Non staccare la pellicola protettiva incollata sulla parte interna dello sportello.
2. Controllate con cura che il forno non sia danneggiato
INSTALLAZIONE
3. Mettete il forno su una superficie piana
sufficientemente solida da sopportarne il peso e il cibo più pesante che si possa cuocere.
4. Controllare che sopra il forno vi sia uno spazio libero di almeno 15 cm.
ITALIANO
5. Inserite la spina del cavo di alimentazione del
forno in una presa a muro standard a massa.
83
PRIMA DI USARE IL FORNO
STOP
1.
2.
Collegate il forno a microonde ad una presa di corrente.
1.Il display del forno comincia a lampeggiare mostrando l’indicazione:
2.Toccate il pulsante di ARRESTO (STOP), : appare sul display Regolate l’orologio nel modo seguente.
Uso del pulsante di ARRESTO (STOP). Usate il pulsante di ARRESTO (STOP) per:
1. Cancellare un errore durante la programmazione.
2. Arrestare temporaneamente il forno durante la cottura.
3. Cancellare una programmazione durante la cottura toccandolo due volte.
REGOLAZIONE DELL’OROLOGIO
NOTA: Collegate il forno a microonde ad una presa di corrente. Il display del forno comincia a lampeggiare
mostrando l’indicazione . Toccate il pulsante di ARRESTO (STOP), appare sul display. Regolate l’orologio nel modo seguente. Se la corrente di alimentazione del forno a microonde dovesse per qualche ragione interrompersi, quando si ristabilisce il display mostra intermittentemente l’indicazione . Se ciò si verifica durante la cottura, la programmazione si cancella. Anche l’ora si cancella. Regolate allora semplicemente l’orologio sull’ora corretta.
1.
Per impostare l’orologio sul modo 12 ore, tenete il pulsante delle MICROONDE premuto per 3 secondi nella fase 3 nell’esempio. Nel display apparirà [12H].
2. Per impostare l’orologio sul modo 24 ore, toccate il pulsante delle
MICROONDE ancora una volta dopo la fase 3 nell’esempio. Nel display apparirà [24H].
Per 3 sec.
x 1
1.
x 1
Per 3 sec. Selezionate il modo
3. 4.
x 1
2.
x 1
Impostate le ore
orologio 24 ore
5.
x1
Regolate i minuti
84
XXXXXXXXXXXXXXXXCOTTURA A MICROONDE
Ci sono 5 livelli di potenza preselezionati del forno a microonde. Per selezionare il livello di potenza, riferitevi alle istruzioni in questo ricettario. In generale, vi raccomandiamo di attenervi a quanto segue: 800 W - 100P POTENZA
Viene impiegata per cuocere rapidemente i cibi o per riscaldarli, come per esempio nel caso di piatti pronti, bevande calde, verdure, ecc.
560 W - 70P POTENZA
Per la cottura prolungata di cibi più compatti, come per esempio gli arrosti, oppure per i cibi che richiedono una cottura lenta, come per esempio le salse di formaggio. Usando una potenza minore eviterete che i cibi liquidi trabocchino e che quelli solidi si brucino sui lati.
P = Per cento
Per impostare la potenza, toccate il pulsante delle MICROONDE fino a quando il livello desiderato viene visualizzato. Se si tocca una volta il pulsante delle MICROONDE, verrà visualizzato 100P. Se oltrepassate il livello di potenza desiderato, continuate a toccare il pulsante delle MICROONDE finché non raggiungete di nuovo il livello desiderato. Se non si seleziona il livello, viene automaticamente regolato il
livello del 100P.
400 W - 50P POTENZA
Per cibi più compatti, che secondo il metodo tradizionale richiedono una lunga cottura, come per esempio i piatti a base di carne di manzo, conviene ridurre la potenza per prolungare il tempo du cottura. In questo modo la carne rimarrà tenera e sugosa.
240 W - 30P POTENZA
Per scongelare i cibi scegliete un basso stadio di potenza, che vi garantira uno scongelamento completo ed uniforme. Questo stadio di potenza è paricolarmente adatto per la cottura lenta del ris, della pasta e degli gnocchi in acqua non bollente.
80 W - 10P POTENZA
Questo stadio di potenza è consigliabile quando si intende scongelare vivande che devono rinvenire solo lentamente, come per esempio i dolci alla panna surgelati.
OPERAZIONI MANUALI
Le operazioni manuali permettono di programmare il forno fino a 90 minuti (90.00). L’unità di immissione per il tempo di cottura (scongelamento) varia da 10 secondi a cinque minuti. Essa dipende dalla durata totale della cottura (dello scongelamento) come indicato nella tabella.
Esempio: Per riscaldare una minestra per 2 minuti e 30 secondi alla potenza di 70P.
x2
Immettete il tempo di cottura desiderato ruotando la TIMER/KG/PORTIE in senso orario. (2 min. e 30 sec.)
Selezionate la potenza desiderata. Sul display appare 70P.
85
Tempo di cottura Unità
0-5 minuti 10 secondi 5-10 minuti 30 secondi 10-30 minuti 1 minuto 30-90 minuti 5 minuti
x1
Cominciate la cottura.
ITALIANO
Controllate il
display.
XXXXXXXXXXXXXOPERAZIONI MANUALI
KG
KG
NOTA:
1. Se si apre lo sportello del forno durante la cottura, il tempo di cottura sul display digitale si arresta automaticamente. Il conteggio alla rovescia del tempo di cottura riprende quando si chiude lo sportello e si preme il pulsante di ANCORA UN MINUTO/AVVIO COTTURA.
2. Se durante la cottura desiderate conoscere il livello della potenza, toccate il pulsante delle MICROONDE Il livello di potenza rimane visualizzato per tutto il tempo che continuate a toccare il pulsante.
3. Potete ruotare la TIMER/KG/PORTIE in senso orario oppure antiorario. Se ruotate la manopola in senso antiorario, il tempo di cottura diminuirà a gradini partendo da 90 minuti.
R-222 R-232 R-232F
Pulsante di
ANCORA UN
MINUTO
/AVVIO COTTURA
TIMER/KG/PORTIE
Pulsante delle
MICROONDE
Pulsante di
ANCORA UN
MINUTO
/AVVIO COTTURA
Pulsante delle
MICROONDE
TIMER/KG/PORTIE
Pulsante di
ANCORA UN
MINUTO
/AVVIO COTTURA
Pulsante delle
MICROONDE
TIMER/KG/PORTIE
COTTURA A SEQUENZA MULTIPLA
Si può regolare una sequenza massima di 3 fasi, consistente in un tempo e modo di cottura manuale.
Esempio:
Per cuocere del riso per 5 minuti con il livello di potenza del 100P e poi per 16 minuti con il livello di potenza del 30P.
Immettete il tempo (5 min.).
Immettete il modo 100P.
1a fase
Immettete il tempo (16 min.).
2a fase
Immettete il modo 30P.
Cominciate.
x4
TIMER/KG/ PORTIE
x1
Pulsante delle
MICROONDE
TIMER/KG/ PORTIE
Pulsante delle
MICROONDE
NOTA:
1. Per selezionare il livello di potenza del 100P nella sequenza finale, non è necessario toccare il pulsante delle MICROONDE.
86
x1
Pulsante di
ANCORA UN
MINUTO
/AVVIO COTTURA
La funzione COTTURA AUTOMATICA determina
AUTO COOK
KG
KG
AUTO COOK
KG
KG
automaticamente il modo e il tempo di cottura corretti. Vi sono 10 menu di COTTURA AUTOMATICA tra i quali scegliere. Per usare questa funzione è sufficiente seguire il seguente procedimento:
1. Premere il pulsante AUTOMATICO una volta: il display mostrerà quanto segue.
2. Il menu può essere immesso premendo il pulsante AUTOMATICO finché non appare il numero del menu desiderato. V. tabella per la COTTURA AUTOMATICA alle pagine 88-91.
3. Il peso o la quantità del cibo si possono immettere ruotando la manopola TIMER/KG/PORTIE fino a visualizzare il peso o la quantità desiderati.
- Immettete il peso del cibo escludendo il peso
del contenitore.
- Per cibi di peso/quantità inferiore o superiore
a quelli indicati nella tabella di cottura, usate i programmi manuali. Per ottenere i risultati migliori, seguite le istruzioni della tabella di cottura.
4. Per avviare la cottura, premere il pulsante
ANCORA UN MINUTO/AVVIO COTTURA.
5. Se è necessario un intervento (ad esempio, per rigirare il cibo), il forno si arresta, si sente un segnale acustico e il tempo di cottura restante ed eventuali altre indicazioni lampeggiano sul display. Per riprendere la cottura premere il pulsante ANCORA UN MINUTO/AVVIO
COTTURA.
La temperatura finale varia secondo la temperatura iniziale del cibo. Al termine della cottura, accertatevi che il cibo sia cotto. Se necessario è possibile estendere il tempo di cottura e variare il livello della potenza.
XXXXXXXXXXXXXXXXOPERAZIONI AUTOMATICHE R-232/232F
R-232 R-232F
Pulsante AUTOMATICA
Numero del menu
KG
L’indicatore della quantità lampeggia.
R-232 R-232F
TIMER/KG/PORTIE
Pulsante di
ANCORA UN MINUTO
/AVVIO COTTURA
ITALIANO
La funzione COTTURA AUTOMATICA determina automaticamente il modo e il tempo di cottura corretti.
Esempio: Per cucinare un gratin di 1.0 kg.
Selezionate il menu AUTOMATICO. Sul display appare AC-7.
x7
Immettete la quantità. Sul display appare 1.0 kg.
87
Cominciate la cottura
x1
Controllate il display.
TABELLA COTTURA AUTOMATICA R-232/232F
Numero del menu AC-1 Bevande
Quantità: 1 - 5 tazze, 150 ml/tazza Utensili: Tazza Unità: 150 ml Temperatura iniziale del cibo: Temperatura ambiente di 20°C Menu raccomandati: Caffè
Numero del menu AC-2 Minestre/Cibi in casseruola
Quantità: 200 - 800 ml Utensili: 200 ml Tazza + Plastica trasparente
per microonde 400 - 800 ml: casseruola + plastica trasparente per microonde o
coperchio (più di 200 ml) Unità: 200 ml Temperatura iniziale del cibo:Temperatura ambiente di 20°C
Procedura
• Mettete le bevande fuori centro sul piatto rotante.
• Dopo aver riscaldato, rimescolate e lasciate riposare per 1-2 minuti circa.
NOTA:
Se la temperatura iniziale è quella di 5°C (±2°C) del frigorifero, usate il modo di cottura manuale.
Procedura
• Mettete le tazze fuori centro sul piatto rotante.
• Coprite con plastica trasparente per microonde o coperchio.
• Alla fine della cottura, rimescolate e lasciate riposare per 1-2 minuti circa.
Numero del menu AC-3 Patate bollite, Patate in camicia
Quantità: 0.1 - 0.8 kg Utensili: Terrina + Coperchio Unità : 100g Temperatura iniziale del cibo: Temperatura ambiente di 20°C
Procedura Per la preparazione delle patate bollite: Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi all’incirca uguali. Per la preparazione delle patate in camicia: Scegliete alcune patate all’incirca della stessa grandezza e lavatele.
• Mettete le patate preparate in una terrina.
• Aggiungete la quantità necessaria di acqua (circa 2 cucchiai per ogni 100 g) e un po’ di sale.
• Coprite con un coperchio.
• Quando il forno si arresta e sentite il segnale acustico, rimescolate e coprite di nuovo.
• Al termine della cottura, lasciate riposare per 1-2 minuti
88
XXXXXXXXXXXXXXXXTABELLA COTTURA AUTOMATICA R-232/232F
Numero del menu AC-4 Verdure surgelate
Quantità: 0.1 - 0.6 kg Utensili: Terrina+Coperchio Unità : 100 g Temperatura iniziale del cibo: -18°C Menu raccomandati: Cavoletti di Bruxelles, Fagiolini verde,
Piselli, Verdura mista, Broccoli.
Numero del menu AC-5 Verdure fresche
Quantità: 0.1- 0.6 kg Utensili: Terrina+Coperchio Unità: 100 g
Pesce 200g, Salsa 200g Temperatura iniziale del cibo: 20°C Menu raccomandati: Cavolfiori, Broccoli, Finocchi, Porri,
Peperoni, Cavoletti di Bruxelles,
Zucchini, Spinaci
Numero del menu AC-6 Filetto di pesce in salsa
Quantità: 0.4 - 1.2 kg
Pesce: 0.2 - 0.6kg Salsa: 0.2 - 0.6kg
Utensili: Forma per crostate + Plastica
trasparente per microonde Unità: 100 g Temperatura iniziale del cibo: Pesce 5°C, Salsa 20°C Menu raccomandati: Pesce: Merluzzo, Pesce rosa,
Merlano nero, Salsa: Provenzale,
Piccante, Al formaggio verde, Al curry
Procedura
• Collocate le verdure in una terrina.
• Aggiungete 1-4 cucchiai d’acqua. (Con i funghi non è necessario aggiungere acqua.)
• Coprite con il coperchio.
• Quando il forno si arresta e sentite il segnale acustico, rimescolate e coprite di nuovo.
• Alla fine della cottura, lasciate riposare le patate per 1-2 minuti.
NOTA: Cucinate manualmente le verdure
surgelate compatte.
Procedura
• Aggiungete la quantità necessaria d’acqua (1 cucchiaio per ogni 100 g) e salate a piacere.
• Collocate le verdure in una terrina.
• Tagliate a pezzettini (p.es., a strisce, cubetti, fettine).
• Coprite con il coperchio.
• Quando il forno si arresta e sentite il segnale acustico, rimescolate e coprite di nuovo.
• Alla fine della cottura, lasciate riposare per 2 minuti circa.
Procedura
• Mettete il filetto di pesce in una forma per crostate, con l’estremità sottile rivolta al centro.
• Spalmate la salsa preparata sul filetto di pesce.
• Coprite con plastica trasparente per microonde.
• Alla fine della cottura, lasciate riposare per 2 minuti circa.
Vedete le ricette per la salsa a pag. 92.
ITALIANO
Numero del menu AC-7 Gratin
Quantità: 0.5 - 1.5 kg Utensili: Piatto ovale basso per gratin Unità: 100 g Temperatura iniziale del cibo: 20°C Menu raccomandati: Sformato di spinaci
Procedura
• Preparate il gratin riferendovi al libro di ricette SHARP in dotazione (pag. 101).
• Alla fine della cottura, lasciate riposare il cibo coperto per 5-10 minuti circa.
89
XXXXXXXXXXXXX
RICETTE PER LA COTTURA AUTOMATICA R-232/232F
Numero del menu AC-8 Scongelamento facile 1: Pollame
Quantità: 0.9 - 1.5 kg Utensili: (Vedete la NOTA a pag. 91) Unità: 100 g, Temperatura iniziale del cibo: -18°C
Numero del menu AC-8 Scongelamento facile 1: Bistecche, Costolette
Quantità: 0.2 - 0.8 kg Utensili: (Vedete la NOTA a pag. 91) Unità: 100 g, Temperatura iniziale del cibo: -18°C
Numero del menu AC-8 Scongelamento facile 1: Cosce di pollo
Quantità: 0.2 - 0.8 kg Utensili: (Vedete la NOTA a pag. 91) Unità: 100 g, Temperatura iniziale del cibo: -18°C
Procedura
• Sistemate un piatto capovolto sul piatto rotante e mettetevi sopra il pollame.
• Quando il forno si arresta e sentite il segnale acustico, girate.
• Quando il forno si arresta e sentite il segnale acustico, rigirate.
• Dopo lo scongelamento lasciate riposare coperto con carta stagnola per 30-90 minuti fino al completo scongelamento.
Procedura
• Collocare il cibo in un piatto, al centro del piatto rotante.
• Quando il forno si arresta e sentite il segnale acustico, rigirate il cibo, risistemando e separando i vari pezzi.
• Quando il forno si arresta nuovamente e sentite il segnale acustico, ripetete l’operazione.
• Dopo lo scongelamento, lasciate riposare, coperto con carta stagnola, per 10-30 minuti, fino al completo scongelamento.
Procedura
• Collocare il cibo in un piatto, al centro del piatto
rotante.
• Quando il forno si arresta e sentite il segnale
acustico, rigirate il cibo, risistemando e separando i vari pezzi.
• Quando il forno si arresta nuovamente e sentite il
segnale acustico, ripetete l’operazione.
• Dopo lo scongelamento, lasciate riposare, coperto
con carta stagnola, per 10-30 minuti, fino al completo scongelamento.
Numero del menu AC-8 Scongelamento facile 1: Filetto di pesce
Quantità: 0.2 - 0.8 kg Utensili: (Vedete la NOTA a pag. 91) Unità: 100 g, Temperatura iniziale del cibo: -18°C
Procedura
• Collocare il cibo in un piatto, al centro del piatto rotante.
• Quando il forno si arresta e sentite il segnale acustico, rigirate il cibo, risistemando e separando i vari pezzi.
• Quando il forno si arresta nuovamente e sentite il segnale acustico, ripetete l’operazione.
• Dopo lo scongelamento, lasciate riposare, coperto con carta stagnola, per 10-30 minuti, fino al completo scongelamento.
90
XXXXXXXXXXXXXXXXTABELLA COTTURA AUTOMATICA R-232/232F
Numero del menu AC-9 Scongelamento facile 2: Taglio di carne
Quantità: 0.5 - 1.5 kg Utensili: (Vedete la NOTA) Unità : 100 g, Temperatura iniziale del cibo: -18°C
Numero del menu AC-0 Scongelamento facile 3: Pan
Quantità: 0.1 - 1.0 kg Utensili: Piatto Unità : 100 g Temperatura iniziale del cibo: -18°C
NOTA: Scongelamento facile
1. Le bistecche, costolette e cosce di pollo vanno congelate in un singolo strato.
2. Dopo averle rigirate, coprite le porzioni scongelate con piccoli pezzi di carta stagnola.
3. Il pollame va cucinato immediatamente dopo lo scongelamento.
4. Mettete il cibo nel forno come mostrato:
Cosce di pollo, bistecche, costolette, pan
Procedura
• Mettete un piatto rovesciato sul piatto rotante e disponete su di esso la carne.
• Quando il forno si arresta e sentite il segnale acustico, rigirate.
• Dopo lo scongelamento lasciate riposare coperto con carta stagnola per 30 - 90 minuti fino al completo scongelamento.
Procedura
• Sistemate sul piatto rotante.
• Quando il forno si arresta e sentite il segnale acustico, girate, sistemate di nuovo e rimuovete le fette sbrinate.
• Dopo lo scongelamento, lasciate riposare, coperto con carta stagnola, per 10 minuti al massimo, fino al completo scongelamento
Cibo
Piatto
Pollame e costate
Piatto rotante
PULSANTE DI ANCORA UN MINUTO/AVVIO COTTURA
Pulsante di ANCORA UN MINUTO Il pulsante di ANCORA UN MINUTO/AVVIO COTTURA vi permette di usare le funzioni seguenti:
1. Avvio diretto Potete cominciare a cucinare direttamente con il livello di potenza del 100P e in passi di 1 minuto premendo il pulsante di ANCORA UN
MINUTO/AVVIO COTTURA. NOTA: Per evitare problemi causati dai bambini, il pulsante di ANCORA UN MINUTO/AVVIO COTTURA può essere usato soltanto entro 1
minuto dopo una operazione precedente.
2. Estensione del tempo di cottura Potete estendere il tempo di cottura in multipli di 1 minuto premendo il pulsante di ANCORA UN MINUTO/AVVIO COTTURA durante la cottura.
91
R-222
Pulsante di
ANCORA UN MINUTO
/AVVIO COTTURA
R-232
Pulsante di
ANCORA UN MINUTO
/AVVIO COTTURA
R-232F
ANCORA UN MINUTO
/AVVIO COTTURA
ITALIANO
Pulsante di
RICETTE PER LA COTTURA AUTOMATICA (AC-6) R-232/232F
Filetto di pesce in salsa Filetto di merluzzo alla provenzale Ingredienti
15-20 g burro 75 g funghi tagliati a fettine 1 spicchio d'aglio(schiacciato) 40-50 g cipollina 600 g (scatola) pomodori senza il sugo (scolati bene) 1 cucchiaino succo di limone 1 1/2cucchiai concentrato di pomododo
1
/2- 1 cucchiaino basilico secco, pepe, sale
600 g filetto di merluzzo
Preparazione
1. Fate cuocere insieme in una forma per crostate per 3-4 minuti alla potenza del 100P il burro, i funghi, la cipolla e l'aglio.
2. Mischiate insieme i pomodori, il succo di limone, il concentrato di pomodoro, il basilico, il pepe e il sale.
3. Mettete il filetto di pesce sulle verdure e coprite con la salsa e con le verdure.
4. Fate cuocere in AUTOMATICO AC-6 "Filetto di pesce in salsa" a pag. 89.
Filetto di pesce in salsa verde al formaggio Ingredienti
40 g burro 125 g cipollina
1
/2cucchiaino maggiorana 30 g farina 375 ml latte 75 g gruviera grattugiato, sale, pepe 1 cucchiaio prezzemolo tritato 600 g filetto di pesce (p.es., merlano nero)
Preparazione
1. Mettete il burro, la cipolla e la maggiorana in una casseruola e
fate riscaldare per 3-4 minuti alla potenza del 100P.
2. Aggiungete la farina e il latte. Rimescolate fino a ottenere
una salsa uniforme.
3. Cucinate senza coprire per 3-4 minuti alla potenza del 100P.
4. Aggiungete il formaggio mescolando e assaggiate per il
sale.
5. Mettete il filetto in una forma per crostate e versateci sopra la salsa.
6. Fate cuocere in AUTOMATICO AC-6 "Filetto di pesce in
salsa"
a pag. 89
.
7. Alla fine della cottura, togliete il pesce e mescolate bene la salsa.
Filetto di pesce in salsa piccante Ingredienti
450 g pomodori scolati 150 g cereali 2 cucchiaini salsa chilli 30 g cipolla finemente tritata 2 cucchiaini aceto rosso
1
/4cucchiaino mostarda, timo, pepe di cayenna
600 g filetto di pesce (p.es., pesce rosa)
Preparazione
1. Mischiate insieme gli ingredienti della salsa.
2. Mettete il filetto di pesce (p.es., pesce rosa) in una forma per crostate e spalmate la salsa sul filetto.
3. Fate cuocere in AUTOMATICO AC-6 "Filetto di pesce in salsa" a pag. 89.
Filetto di pesce al curry Ingredienti
30 g burro 20 g mandorle tritate
1
/2cucchiai curry
1-1 25 g farina (integrale) 30 g uva passa 150 g ananas (a pezzetti) 100 ml brodo 100 ml succo di ananas 100 g panna fermentata 75 g piselli (surgelati), sale, pepe 600 g filetto di pesce (merlano nero)
Preparazione
1. Fate riscaldare coperti per 1-2 minuti alla potenza del 100P il burro, le mandorle e il curry.
2. Aggiungete la farina e rimescolate bene.
3. Aggiungete l'uva passa, l'ananas, il succo di ananas, il brodo e la crema, rimescolando continuamente.
4. Fate cuocere con il coperchio per 2-3 minuti alla potenza del 100P, e rimescolate dopo la cottura.
5. Aggiungete i piselli e rimescolate.
6. Assaggiate per condire con sale e pepe.
7. Mettete il pesce in una forma per crostate e versateci sopra la salsa.
8. Fate cuocere in AUTOMATICO AC-6 "Filetto di pesce in salsa" a pag. 89.
NOTA:
1. Queste indicazioni sono per 1.2 kg. Se volete cucinare meno di 1.2 kg, dovete ridurre gli ingredienti della salsa ed anche il tempo di cottura per la preparazione della salsa.
2. Se volete più densa la salsa per il filetto di merluzzo alla provenzale o per il filetto di pesce in salsa piccante, togliete il pesce dopo la cottura e aggiungete la polvere di condensamento della salsa (riferitevi alle istruzioni del fabbricante).
92
XXXXXXXXXXXXXXXXMANUTENZIONE E PULIZIA
PRECAUZIONE : NON USATE PULITORI PER FORNO DEL TIPO IN COMMERCIO, ABRASIVI, PULITORI FORTI O PAGLIETTE PER PULIRE IL FORNO A MICROONDE.
Esterno del forno a microonde
L’esterno del forno può essere facilmente pulito con acqua saponata. Non mancate di togliere il sapone e di asciugare il forno a microonde con un panno morbido ed asciutto.
Pannello dei comandi.
Prima della pulizia, aprite lo sportello per disattivare il timer. Pulite con cura il pannello dei comandi. Strofinate delicatamente il pannello, con un panno inumidito con acqua soltanto, finché è pulito. Non usate troppa acqua. Non usate alcun agente di pulizia chimico o abrasivo.
Interno del forno
1) Per la pulitura, togliete ogni schizzo o grumo di
sporco con un panno morbido o spugna subito dopo l’uso a forno ancora caldo. Per lo sporco più difficile, usate un detergente debole e pulite più volte con un panno umido finché tutto lo sporco è scomparso.
2) Controllate che sapone ed acqua non penetrino attraverso i fori nelle pareti, perché possono causare danni al forno.
3) Non usate pulitori di tipo spray all’interno del forno.
Piatto rotante e sostegno rotante
Togliete il piatto rotante e il sostegno rotante dal forno. Lavate il piatto rotante e il sostegno rotante con acqua leggermente saponata. Asciugateli con un panno morbido. Sia il piatto rotante sia il sostegno rotante possono essere lavati nella lavapiatti.
Sportello
Pulire spesso la porta da entrambi i lati, la guarnizione, della porta e le superfici della guarnizione, utilizzando un panno umido, per togliere la sporcizia.
DIAGNOSTICA
Prima di chiamare personale specializzato per riparazioni, controllate i punti che seguono.
1. Alimentazione Controllate che la spina di alimentazione sia collegata ad una presa attiva. Controllate che il fusibile linea distribuzione/interruttore automatico funzioni nomalmente.
2. Mettete una tazza con circa 150ml d’acqua nel forno e chiudete bene lo sportello. Regolate il pulsante delle
MICROONDE su 100P e il TIMER/KG/PORTIE su 1 minuto.
La luce del forno si accende? NO Il piatto rotante gira? NO NOTA: Il piatto rotante può girare in entrambe le direzioni. Il sistema di ventilazione funziona? NO (Controllate posando una mano sulle aperture) L’acqua nella tazza è calda dopo l’operazione di cui sopra? NO
Se ottenete NO in risposta ad una qualsiasi delle domande di questa pagina, chiamate un tecnico di servizio della SHARP autorizzato e riferitegli quanto sapete.
93
ITALIANO
CHE COSA SONO LE MICRO-ONDE?
Nei forni a microonde le microonde prodotte da un cosiddetto "magnetron" fanno oscillare le molecole d'acqua presenti negli alimenti. Tale moto oscillatorio
UTENSILI ADATTI
VETRO E VETRO-CERAMICA
Tutti i tipi di stoviglie in vetro pirofilo sono perfettamente adatti all'uso nel forno a microonde, consentendo inoltre anche di
osservare facilmente la cottura dei cibi. Le stoviglie usate non dovranno essere tuttavia in vetro a contenuto metallico (cristallo al piombo) oppure con guarnizioni o rivestimenti metallici (bordo dorato, blu cobalto).
CERAMICA
Materiale generalmente adatto al forno a microonde benché sia smaltato, altrimenti il materiale assorbe l'umidità dei cibi, la quale a sua volta produce un riscaldamento interno del contenitore ceramico che si può dunque spezzare. Se non si è sicuri dell'idoneità di una particolare stoviglia in ceramica alla cottura in forno a microonde basta eseguire la prova d'idoneità descritta.
PORCELLANA
Materiale perfettamente adeguato alla cottura in forno a microonde. Usare solamente stoviglie in porcellana senza contenuto metallico o rivestimenti e guarnizioni in oro o argento.
PLASTICA
Le stoviglie in plastica resistenti al calore sono adatte allo scongelamento, al riscaldamento e alla cottura dei cibi con il forno a microonde. È necessario però attenersi alle rispettive indicazioni del fabbricante.
PELLICOLA PER LA COTTURA IN FORNO A MICROONDE
Questo tipo di pellicola o quella resistente al calore sono perfettamente adatte per coprire o accartocciare i cibi da cuocere nel forno a microonde. È necessario però attenersi alle indicazioni del fabbricante.
TUBOLARE DI PELLICOLA DA FORNO
Può essere usato per la cottura con il forno a microonde. Evitare di chiuderne le estremità con dei fermagli in metallo, perché riscaldandosi potrebbero fondere la pellicola. Usate invece dello spago, praticando con una forchetta vari fori nella pellicola. Gli incarti per alimenti che non sono resistenti al calore non devono essere usati nei forni a microonde.
provoca un attrito tra le molecole con conseguente generazione di calore sufficiente per scongelare, riscaldare o cuocere le vivande.
STOVIGLIA PER LA DORATURA
Questo particolare tipo di stoviglia è realizzato in ceramica smaltata con un fondo in lega metallica e consente di dorare il cibo cotto. Bisogna aver cura di interporre un piatto in porcellana tra la stoviglia per doratura e il piatto girevole, in modo che faccia da isolante. Rispettare scrupolosamente il tempo di preriscaldamento indicato dal fabbricante per evitare di danneggiare il piatto girevole o il relativo sostegno o di far scattare la valvola fusibile di sicurezza che fa spegnere il forno.
METALLO
Di regola, è sconsigliabile usare contenitori in metallo, perché respingono le microonde, impedendo loro di raggiungere la vivanda. A volte però può essere utile sfruttare tale proprietà del metallo, coprendo alcune parti della vivanda in forno con delle strisce di carta d'alluminio al fine di evitare che si scongelino o cuociano troppo rapidamente (per esempio nel caso delle ali di pollo). Gli spiedini in metallo o le vaschette in alluminio (usate ad esempio per contenere i piatti precotti) sono utilizzabili. Le loro dimensioni dovranno essere tuttavia ridotte rispetto a quelle della vivanda. Nel caso della vaschetta di alluminio ad esempio, essa dovrà essere riempita per comunque di trasferire la vivanda in un contenitore adatto alla cottura in forno a microonde. Nell'uso delle vaschette in alluminio o di altri contenitori in metallo, assicurarsi che il contenitore si trovi ad almeno 2.0 cm dalle pareti interne del forno, in modo da evitare che vengano danneggiate dalle scintille eventualmente generate dalle microonde respinte dal metallo. Si raccomanda di non usare stoviglie con rivestimenti, guarnizioni o inserti metallici, come per esempio viti, nastri o impugnature.
2
/3o 3/4. Si consiglia
PROVA D'IDONEITÈ PER GLI UTENSILI
Per assicurarsi che le stoviglie che s'intende usare siano effettivamente adatte all'uso in forno a microonde, eseguire la seguente prova d'idoneità:
94
CONSIGLI E TECNICHE DI COTTURA
XXXXXXXXXXXXXXXX
Mettere la stoviglia in forno assieme ad un bicchiere contenente circa 150 ml d'acqua e posizionato vicino o sulla stoviglia stessa.Regolare il forno alla massima potenza (100P) e farlo funzionare per circa 1 o 2 minuti. Ritirare la stoviglia dal forno. Se è ancora fredda o leggermente tiepida è adatta alle microonde. Si raccomanda di non sottoporre a questa prova i contenitori in plastica, perchè potrebbero fondere.
IMPOSTAZIONE DEI TEMPI
I tempi necessari per lo scongelamento, il riscaldamento o la cottura sono di regola molto minori di quelli richiesti per esempio con una cucina o un forno convenzionali. Pertanto è importante che nell'esecuzione delle ricette ci si attenga scrupolosamente ai tempi indicati, impostando preferibilmente tempi più brevi che più lunghi. Dopo ogni cottura controllare lo stato delle vivande. È preferibile dover cuocere ancora per un po' le vivande che rischiare di scuocerle.
TEMPERATURA DEI CIBI
I tempi da impostare per lo scongelamento, il riscaldamento e la cottura dei cibi sono in funzione della temperatura degli stessi prima di essere messi in forno. I cibi surgelati o conservati in frigorifero necessiteranno di tempi di cottura più lunghi di quelli tenuti a temperatura ambiente. Per il riscaldamento e la cottura dei cibi, si presuppongono temperature normali di conservazione (temperatura in frigo: circa 5°C, temperatura ambiente: circa 20°C). Per lo scongelamento di cibi surgelati si presuppone una temperatura di conservazione di - 18°C.
TEMPI DI COTTURA
Tutti i tempi indicati nel presente ricettario vengono forniti esclusivamente a titolo indicativo. Sono soggetti a variazione a seconda della temperatura, del peso e della consistenza (contenuto idrico, di grassi, ecc.) dei cibi.
SALE, SPEZIE ED ERBE
Rispetto alla cottura eseguita con metodi convenzionali, i cibi cotti nel forno a microonde mantengono meglio le loro proprietà organolettiche. Pertanto consigliamo di usare in genere poco sale, mettendolo preferibilmente a cottura terminata. Il sale infatti assorbe umidità, asciugando eccessivamente così la superficie del cibo infornato. Spezie ed erbe possono essere usate invece come sempre.
AGGIUNTA D'ACQUA
Le verdure e gli altri cibi ad alto contenuto idrico possono essere cotti senza o con poca aggiunta d'acqua. In tal modo verranno mantenute le proprietà vitaminiche e i minerali degli alimenti.
ALIMENTI DOTATI DI PELLE O BUCCIA
La superficie di alimenti come salsicce, würstel, carne avicola, patate lesse con la buccia, pomodori, mele, giallo d'uovo e simili dovrà essere forata con una forchetta o uno stuzzicadenti in modo che il vapore accumulatosi possa fuoriuscire senza rompere la pelle o la buccia.
ALIMENTI GRASSI
La carne con una certa quantità di grasso cuoce più rapidamente della carne magra. Pertanto è consigliabile coprire con della carta di alluminio le parti grasse oppure metterle in forno volte verso il basso, per far sì che l'intero pezzo di carne cuocia uniformemente.
PICCOLE E GROSSE QUANTITÀ
I tempi di durata validi per il forno a microonde dipendono dalla quantità e dalle dimensioni degli alimenti da cucinare, riscaldare o scongelare. Le porzioni piccole impiegano dunque meno tempo di quelle di una certa consistenza. In linea di massima comunque vale la regola seguente: Doppia Quantitè = Doppia Durata Mezza Quantitè = Mezza Durata
RECIPIENTI DAL BORDO ALTO E DAL BORDO BASSO
A parità di capienza, la cottura in recipienti con il bordo alto richiede più tempo die quella in contenitori bassi. Pertanto consigliamo di usare stoviglie larghe e dal bordo basso per ridurre i tempi di cottura, impiegando i recipienti a bordo alto solo per cibi che possono traboccare con facilità (pasta, riso, latte, ecc.).
RECIPIENTI TONDI E OVALI
Nei recipienti tondi e ovali la cottura dei cibi è più uniforme che nei recipienti quadrangolari, perchè l'energia delle microonde si concentra negli angoli producendo così maggior calore che al centro.
QUANDO COPRIRE I CIBI DURANTE LA COTTURA
Per garantire che il cibo trattenga maggiormente l'umidità, riducendo così il tempo di cottura, basta coprirlo con un coperchio o semplicamente con della pellicola adatta per il forno a microonde. Per i piatti che richiedono la doratura esterna del cibo (come ad esempio gli arrosti), si consiglia di non coprire il recipiente di cottura. Agire dunque come per la cottura normale, coprendo o lasciando scoperti i cibi che, anche usando metodi di cottura convenzionali, vengono coperti o meno.
ITALIANO
95
CONSIGLI E TECNICHE DI COTTURA
CIBI DI CONSISTENZA E FORMA IRREGOLARE
Distribuire i cibi che hanno una consistenza non uniforme avendo cura di lasciare le parti più spesse e compatte verso l'esterno. Per le verdure (come ad esempio i broccoletti) mettere invece i gambi verso l'esterno. Le parti più consistenti, che cuociono più lentamente, vengono investite maggiormente dalle microonde se poste sui lati. In questo modo si garantirà una cottura uniforme di quanto in forno.
MESCOLAMENTO
Per garantire che le vivande vengano riscaldate gradualmente e inmodo uniforme è necessario rimestarle, poichè le microonderiscaldano prima le zone esterne e non sono quindi in grado digarantire automaticamente il riscaldamento uniforme degli alimenti.
DISPOSIZIONE
Le singole porzioni (stampini da budino, tazze, patate, ecc.) dovranno essere disposte in cerchio lungo la circonferenza del piatto girevole, lasciando spazio sufficiente tra le singole unità per consentire alle microonde di penetrare da tutti i lati.
RIVOLTAMENTO
I cibi di media grandezza, come per esempio gli hamburger e le bistecche, vanno rivoltati durante la
ESPEDIENTE
Burro fuso e paprica
Paprica Estratto di semi di soia Salsa barbecue e Worcestershire Sugo d’arrosto Dadini di grasso di maiale sciolti o cipolle in polvere Cacao in polvere, cioccolato in granelli, glasse scure, miele e marmellata
Volatili
Sformati, Toast al formaggio Carne e volatili Arrosti, Polpetti, Piccoli arrosti Sformati, toast, minestre, zuppe, stufati Dolci e dessert
PIATTI
cottura almeno una volta, al fine di ridurne il tempo di cottura. Anche nel caso di arrosti di carne o di pollo sarà necessario rivoltarli per evitare che la parte rivolta verso l'alto si secchi.
RIPOSO IN FORNO
Nella cottura con il forno a microonde è importante lasciare il cibo in forno per alcuni minuti a cottura ultimata. Quasi tutti i cibi che vengono scongelati, riscaldati o cotti nel forno a microonde devono riposare per consentire che il calore e l'umidità presenti si distribuiscano uniformemente.
ESPEDIENTI PER LA DORATURA
Dopo circa 15 minuti di cottura la superficie dei cibi presenta una leggera doratura che non è tuttavia paragonabile al colorito e alla croccantezza ottenibili con i metodi di cottura tradizionali. Per poter dunque far sì che anche nel forno a microonde la superficie dei cibi venga rosolata in modo ideale, possono essere impiegati alcuni espedienti, che nella maggior parte dei casi servono anche ad insaporire maggiormente il piatto preparato. Nella tabella seguente vengono suggeriti alcuni espedienti per ottenere una rosolatura più marcata delle singole vivande:
PROCEDIMENTO
Spalmare la paprica unita al burro sulla pelle del volatile da arrostire Cospargere la vivanda con la paprica Spalmare l'estratto sulla carne o sul volatile Spalmare la salsa o il sugo sul pezzo da arrostire Spargere i dadini di grasso appena sciolti o la cipolla in polvere sulla vivanda Cospargere o spalmare sul dolce o dessert
COMO RISCALDARE LE VIVANDE
I piatti pronti in vaschette di alluminio vanno trasferiti
su piatti o in altri contenitori prima di essere riscaldati.
Togliere il coperchio dei recipienti chiusi ermetica-
mente prima di metterli in forno. Coprire la vivanda con della pellicola per la cottura in forno a microonde, oppure con un piatto o l'apposita campana (ottenibile nei migliori negozi di casa­linghi). Con ciò si eviterà che la superficie si secchi. Le bevande non hanno bisogno di essere coperte.
Per scaldare o bollire dei liquidi come l'acqua, il
caffè, il tè o il latte, mettere una bacchetta di vetro nel recipiente.
Per riscaldare piatti di più porzioni, consigliamo
possibilmente di mescolarli di tanto in tanto, in modo che il calore si distribuisca uniformemente.
I tempi di riscaldamento valgono per cibi tenuti ad
una temperatura ambiente di circa 20°C. Per i piatti tenuti in frigorifero, il tempo di riscaldamento sarà leggermente più lungo.
A riscaldamento terminato, lasciare la vivanda nel
forno ancora per 1 o 2 minuti, per consentire la distribuzione del calore (riposo in forno).
I tempi indicati per il riscaldamento dei cibi hanno
valore puramente indicativo. Essi possono infatti variare a seconda della temperatura all'introduzione in forno, del peso, del contenuto idrico, del contenuto di grassi e del risultato finale desiderato.
96
CONSIGLI E TECNICHE DI COTTURA
COMO SCONGELARE I CIBI
Il forno a microonde è un mezzo ideale per scongelare i cibi. I tempi di scongelamento sono infatti molto più ridotti che con i metodi tradizionali. Qui di seguito riportiamo ancora qualche suggerimento. Togliere il surgelato dalla sua confezione e adagiarlo su di un piatto.
Confezioni e contenitori
Per contenere i cibi da scongelare o riscaldare, sono particolarmente adatti i contenitori o le confezioni idonei all'uso in forno a microonde, poichè sono resistenti sia alle temperature minime di surgelazione (fino a -40°C), sia a quelle massime di cottura (fino a +220°C). In questo modo è possibile scongelare, riscaldare e addirittura cuocere le vivande senza doverle necessariamente travasare da un recipiente all'altro.
Quando coprire il cibo durante lo scongelamento
Per scongelare cibi poco consistenti, adagiarvi sopra delle strisce di carta stagnola. Qualora la vivanda sia già parzialmente scongelata a temperatura ambiente sarà bene porvi sopra delle strisce di carta d'alluminio durante lo scongelamento nel forno a microonde per evitare che le parti meno consistenti diventino troppo calde, quando invece quelle di maggior consistenza sono ancora gelate. Il livello della di potenza di scongelamento sarà preferibilmente basso, in modo che la vivanda scongeli uniformemente. Se viene scelta una potenza troppo elevata, può accadere che la vivanda cuocia in superficie, rimanendo gelata all'interno.
Mescolare e girare le vivande durante lo scongelamento
Quasi tutti i cibi devono essere voltati o mescolati durante lo scongelamento. Se vi sono pezzi attaccati l'uno all'altro dal ghiaccio, sarà bene separarli appena possibile cambiandone poi la posizione.
Le vivande in piccole quantità
o di dimensioni ridotte richiedono meno tempo per scongelare. Pertanto consigliamo di suddividere le vivande in piccole porzioni prima di metterle nel frigidaire o nel congelatore, il che consente di risparmiare tempo prezioso durante La fase di preparazione.
Le vivande che vanno scongelate lentamente
come per esempio le torte, la panna, i formaggi ed il pane, verranno scongelate solo in parte nel forno a microonde. Lo scongelamento verrà proseguito e portato a termine a temperatura ambiente. Ciò per far sì che le vivande non si riscaldino eccessivamente all'esterno, mentre all'interno sono ancora gelate.
Il tempo di riposo
in forno dopo lo scongelamento è di particolare importanza, poichè in effetti lo scongelamento della vivanda prosegue anche in questo lasso di tempo. Nella tabella per lo scongelamento dei cibi che segue vengono riportati i tempi di riposo in forno per le rispettive vivande. I cibi di una certa consistenza devono riposare in forno più a lungo di quelli meno consistenti o a struttura porosa. Se la vivanda non si è sufficientemente scongelata, proseguire la permanenza in forno o prolungare il tempo di riposo. Una volta scongelati gli alimenti vanno utilizzati per intero, evitando quindi di ricongelarli una seconda volta.
COME CUOCERE LA VERDURA FRESCA
Già all'acquisto accertarsi che i singoli pezzi dei
rispettivi generi di verdura siano più o meno delle stesse dimensioni. Tale accorgimento si rivelerà di particolare importanza nella preparazione di piatti in cui le verdure rimangano intere, come ad esempio le patate in camicia.
Prima d'iniziare la preparazione, lavare e pulire le
verdure, quindi pesare la quantità necessaria.
Aggiungere gli odori ma salare solo dopo la cottura.
Per ogni 500 g di verdure aggiungere circa 5
cucchiai da minestra di acqua. Le verdure fibrose richiedono più acqua. Nella tabella vengono fornite le indicazioni necessarie (a pag. 100).
Le verdure vengono di regola cotte in una zuppiera
coperta. Le verdure ricche d'acqua, come per esempio le cipolle o le patate, possono essere cotte senza aggiunta d'acqua, avvolte in carta adatta alla cottura in forno a microonde.
A metà cottura è consigliabile rivoltare e rimestare
le verdure.
A cottura terminata, far riposare le verdure per
circa 2 minuti, prima di toglierle dal forno.
I tempi di cottura indicati hanno valore puramente
indicativo e sono in funzione del peso, della temperatura prima della cottura e della consistenza e struttura del tipo di verdura. Quanto più fresche sono le verdure, meno tempo necessitano per la cottura.
COME CUOCERE CARNE, PESCE E POLLAME
Già all'acquisto accertarsi che i singoli pezzi delle
rispettive carni, pesci o volatili siano circa della stessa grandezza per garantirne una migliore facilità di cottura.
La carne di manzo deve essere ben frollata e
poco tigliosa.
ITALIANO
97
CONSIGLI E TECNICHE DI COTTURA/TABELLAS
Lavare accuratamente la carne, il pesce o il pollame
in acqua fredda corrente, asciugandoli poi con un canovaccio o della carta da cucina. Procedere poi alla preparazione.
Talvolta, anche se i pezzi di carne che messi a cuocere
sono circa della stessa grandezza, i risultati di cottura sono diversi. Ciò dipende anche dal tipo di carne, dai diversi contenuti di acqua e di grasso e dalla temperatura della carne prima che venga messa in forno.
Dopo circa 15 minuti da quando è stata messa in
forno, la carne comincia a dorarsi. Tale effetto può essere accentuato con gli espedienti precedentemente descritti. Se poi si desidera che la carne in superficie presenti una bella crosta croccante e appetitosa, si consigliamo di farle prendere un primo colorito sul normale fornello e procedere alla cottura nel forno a microonde usando le apposite stoviglie per la
I pezzi di carne, pesce o pollame di una certa
grandezza andranno voltati a metà cottura i
Al termine del tempo di cottura, coprire l'arrosto
con della carta d'alluminio e lasciarlo in forno per altri 10 minuti circa. In tal modo non interromperete bruscamente la cottura, dando la possibilità al sugo della carne di distribuirsi e di rendere dunque l'arrosto più tenero al taglio.
COME SCONGELARE E CUOCERE I CIBI
Con il forno a microonde, i cibi surgelati possono essere scongelati e cotti contemporaneamente. Nella tabella seguente vengono riportati alcuni esempi. Attenersi alle istruzioni generali valide per il "riscaldamento" e lo "scongelamento" delle vivande. Per preparare i piatti pronti surgelati, seguire le rispettive istruzioni riportate sulle confezioni dei prodotti, che indicano solitamente i
tempi esatti per la cottura in forno a microonde. doratura. In tal modo otterrete un sugo concentrato che farà da base per la preparazione della salsa.
TABELLA PER COME RISCALDARE CIBI E BEVANDE
Bevanda/Cibo Q.tà Potenza Durata Suggerimenti
Caffè, 1 tazza 150 100P ca.1 non coprire Latte, 1 tazza 150 100P ca.1 non coprire Acqua, 1 tazza 150 100P 1
6 tazze 900 100P 10-12 non coprire, portare ad ebollizione 1 zuppiera 1000 100P 10-12 coprire, portare ad ebollizione
Piatto pronto 400 100P 3-6 aggiungere una spruzzata d'acqua (verdure, carne e contorno) Stufato 200 100P 2-3 coprire, mescolare dopo il riscaldamento Minestra con brodo leggero 200 100P 2-2 Zuppe cremose 200 100P 2-3 coprire, mescolare dopo il riscaldamento Verdure 200 100P 2-3 aggiungere eventualmente un po’ d’acqua
Contorni 200 100P 1-2 aggiungere una spruzzata d’acqua, coprire
Carne, 1feta* 200 100P 2-3 coprire, cospargere con in po’ di intingolo Filetto di pesce* 200 100P 2-3 coprire Würstel 2 180 70P ca.2 practicare dei piccoli fori nella pelle Dolce (torta) 1 fetta 150 50P Omogeneizzati 190 50P ca.1
1 vasetto mescolare e controllare la temperatura
Per sciogliere il burro o la margarina* 50 100P1/2 -1 Per sciogliere il cioccolato 100 50P 2-3 mescolare di tanto in tanto Per sciogliere 6 fogli di gelatina 10 50P
Glass per torte per 1/41 d’aqua 10 50P 5-6
* A temperatura di prigorifero
-g/ml- -livello- -min-
1
2
/
-2 non coprire, portare ad ebollizione
all'intingolo, coprire e mescolare di tanto in tanto
1
2
/
500 100P 4-5 e metà riscaldamento mescalare
500 100P 4-5 e mescolare di tanto in tanto
1
2
/
coprire, mescolare dopo il riscaldamento
adagiare su una graticola per dolci togliere il coperchio, a riscaldamento terminato.
1
2
/
ammorbidire prima in acqua, strizzare l’acqua e mettere in una scodella stemperare 250 ml di acqua e zucchero, coprire, mescolare di tanto in tanto e a riscaldamento terminato
98
TABELLAS
Carne e pollame Q.tà Potenza Tempo di cottura Suggerimenti Riposo in forno
Arrosto 500 100P 8-10* insaporire a piacere, 10 (di maiale, 50P 10-12 adagiare su un piatto da gratin a sponda bassa * cottura vitello, agnello) 1000 100P 20-22* 10
Rosbif (cottura media) 1000 100P 9-11* insaporire a piacere, adagiare su un piatto da gratin 10
Polpettone 1000 100P 16-18
Filette di pesce 200 100P 3-4 insaporire a piacere, adagiare su un piatto e coprire 3 Pollo 1200 100P 20-22 insaporire a piacere, adagiare su un piatto da gratin 3
Cosce di pollo 200 100P 3-4 insaporire a piacere, adagiare su un piatto e coprire 3
Alimenti Cantidad Potenza Durata di scongel. Suggerimenti Riposo in forno
Arrosto (per es. di 1500 10P 58-64 mettere su un piatto capovolto, 30-90 maiale, di manzo, 1000 10P 42-48 voltare a metà scongelamento 30-90 di agnello, di vitello) 500 10P 18-20 30-90 Bistecche, fettine, 200 30P 7-8 voltare a metà scongelamento 10-15 cotolette, fegato Spezzatino 500 30P 8-12 a metà scongelamento mescolare e separare i 10-15 Würstel, 8 600 30P 6-9 porre uno di fianco all'altro e voltare a metà scongelamento 5-10
Anatra / tacchino 1500 10P 48-52 mettere su un piatto capovolto, voltare a metà scongelamento 30-90 Pollo 1200 10P 39-43 mettere su un piatto capovolto, voltare a metà scongelamento 30-90
Cosce di pollo 200 30P 4-5 voltare a metà scongelamento 10-15 Pesce intero 800 30P 9-12 voltare a metà scongelamento 10-15 Filetto di pesce 400 30P 7-10 voltare a metà scongelamento 5-10 Granchio 300 30P 6-8 voltare a metà scongelamento e rimuovere l 30
Pancarré a fette 250 30P 2-4 Pane bianco, intero 750 30P 7-10 voltare a metà scongelamento (l'interno rimane gelato) 30 Torta, 1 fetta 100-150 10P 2-5 adagiare su un piatto per dolci 5 Torta alla panna, 1 fetta 10P 3-4 adagiare su un piatto per dolci 10 Torta intera, ø 28 cm 10P 20-24 adagiare su un piatto per dolci 30-60 Burro 250 30P 2-4 scongelare solo parzialmente 15 Frutta- fragole, lamponi 250 30P 4-5 collocarle l'una di fianco all'altra e a 5 ciliegie, prugne metà scongelamento voltarle
Vivanda Q.tà Potenza Tempo Aggiunta Suggerimenti Tiempo de reposo
Filetto di pesce 300 100P 10-11 - coprire 1-2 Trota, intera 250 100P 7-9 - coprire Piatto pronto 400 100P 8-9 - coprire, mescolare a metà cottura Spinaci 300 100P 7-9 - tcoprire, mescolare una o due volte durante la cottura 2 Broccoli 300 100P 7-9 3-5 Piselli 300 100P 7-9 3-5 Cavolo rapa 300 100P 7-9 3-5 Verdura mista 500 100P 12-14 3-5 Cavoletti di Bruxelles Cavolo rosso 450 100P 11-13 3-5
4 300 30P 4-5 5-10
TABELLA PER LO SCONGELAMENTO E LA COTTURA DI CIBI SURGELATI
TABELLA PER LA COTTURA DI CARNE, PESCE E POLLAME
-g- -livello- -min- - min -
50P 10-12
1500 100P 28-32* 10
50P 13-17
50P 5-7 a sponda bassa * cottura
1500 100P 12-14* 10
50P 8-10
preparare l'impasto di carne tritata usando un misto di carne (metà maiale/meta manzo) e metterlo in uno stampo per sformati
senza bordo e voltare a metà cottura
TABELLA PER LO SCONGELAMENTO DEI CIBI
-g- -livello- -min- - min -
1000 10P 33-37 mettere su un piatto capovolto, voltare a metà scongelamento 30-90
80 30P app.1 scongelare solo parzialmente -
-g- -livello- -en minutos- -CM- -en minutos-
300 100P 7-9 3-5
di cottura d’acqua
Panini, 2
disporre le fette una di fianco all'altra e scongelare solo parzialmente
CM
coprire, mescolare a metà cottura 2
CM
coprire, mescolare a metà cottura 2
CM
coprire, mescolare a metà cottura 2
CM
coprire, mescolare a metà cottura 2
CM
coprire, mescolare a metà cottura 2
CM
coprire, mescolare a metà cottura 2
10
5
ITALIANO
99
TABELLAS
Verdura Q. tà Potenza Tempo di cottura Suggerimenti Aggiunto d’acqua
Spinaci 300 100P 5-7 una volta lavati e fatti sgocciolare coprirli, ricordando di -
Cavolfiore 800 100P 15-17 1 cavolo intero va coperto; dividerlo nei singoli 5-6
Broccoli 500 100P 10-12 dividerli nei singoli "fiori", coprire e mescolare una volta 4-5 Funghi 500 100P 8-10 a cappelli interi, coprire e mescolare una volta ­Cavolo cinese 300 100P 9-11 tagliare a strisce, coprire e mescolare una volta 4-5 Piselli 500 100P 9-11 coprire e mescolare di tanto in tanto 4-5 Finocchio 500 100P 9-11 tagliare in quattro pezzi, coprire e mescolare una volta 4-5 Cipolle 250 100P 5-7 Carote 500 100P 10-12 tagliare a fette, coprire e mescolare una volta 4-5
Peperoni verdi 500 100P 9-11 tagliare a dadini, coprire e mescolare una volta 4-5 Patate lesse no sbucciate Porri 500 100P 9-11 tagliare a strisce, coprire e mescolare una o due volta 50 Cavolo rosso 500 100P 10-12 tagliare a strisce, coprire e mescolare una o due volte 50ml Patate lesse
Sedano 500 100P 9-11 tagliare a dadini, coprire e mescolare una volta 50ml Cavolo bianco 500 100P 10-12 tagliare a strisce, coprire e mescolare più volte 50ml Zucchine 500 100P 9-11 tagliare a fette, coprire e mescolare più volte 4-5
TABELLA PER LA COTTURA DELLA VERDURA FRESCA
-g- -livello- -min- -CM/ml-
mescolarli una o due volte durante la cottura
500 100P 10-12 "fiori" e mescolare una volta 4-5
intere, accartocciate in carta adatta per la cottura in forno a microonde
300 100P 7-9 tagliare a fette, coprire e mescolare una volta 2-3
500 100P 9-11 coprire, mescolare una volta 4-5
500 100P 9-11 tagliare in pezzi uguali, salare, coprire e mescolare 150ml
ogni tanto
CM CM CM
CM CM CM
CM CM CM CM CM
CM
ABBREVIAZIONI USATE NELLE RICETTE
CM = cucchiaio da minestra CU = cucchiaino Pun. = una punta Piz. = un pizzico Ta. = tazza Bus. = bustina
SU = prodotto surgelato min. = minuti sec. = secondi MO = microonde FMO = forno a microonde kg = chilogrammo
g = grammo l = litro ml = millilitro cm = centimetro G.M.S. = grasso nella materia secca
-
RICETTE
ADATTAMENTO DI RICETTE CONVENZIONALI
Per adattare le ricette già "sperimentate" alla cottura nel forno a microonde, è necessario tener conto delle seguenti indicazioni: I tempi di cottura andranno ridotti di un terzo o della metà circa. Orientarsi eventualmente secondo le durate indicate nelle seguenti ricette. I cibi e i piatti ricchi d'acqua, come la carne, il pesce, il pollame, le verdure, la frutta, gli stufati e le minestre possono essere facilmente preparati con l'aiuto del forno a microonde. Nel caso di cibi e dei piatti a basso contenuto di acqua invece, come per esempio i piatti pronti, è consigliabile inumidirne la superficie prima d'iniziare la cottura. La quantità d'acqua da aggiungere per la cottura di cibi da stufare andrà ridotta di circa un terzo rispetto a quanto indicato nella ricetta originale. Durante la cottura si potrà aggiungere se necessario altra acqua necessario. La quantità di burro o grasso da usarsi può
100
essere sensibilmente ridotta. Una piccola noce di burro
o margarina o un goccio d'olio, saranno sufficienti per
dare sapore al piatto. Il forno a microonde è quindi
adatto particolarmente per chi deve rispettare una
determinata dieta o per chi intende semplicemente
mangiare in modo più salutare, con meno grassi.
COME USARE LE RICETTE
In tutte le seguenti ricette vengono indicate le
quantità per 4 persone, salvo indicazione contraria.
Ogni ricetta riporta all'inizio l'indicazione in
merito alle stoviglie da usarsi e ai tempi di cottura.
Le quantità degli ingredienti sono di regola
esattamente sufficienti per le porzioni indicate, a meno che non venga indicato diversamente.
Per il numero delle uova usate nelle singole ricette,
sono state usate uova da 55 g circa ognuna.
RICETTE
Germania
FETTA DI PANCARRÈ AL CAMEMBERT
Camemberttoast Tempo di cottura: ca. 1-2 minuti Utensile: piatto piano Ingredienti 4 fette di pancarré (80 g) 2 CM di burro o margarina (20 g) 150 g formaggio Camembert 4 CU confettura di mirtilli rossi (40 g)
pepe di caienna
Austria
SFORMATO DI SPINACI
Spinatauflauf Tempo di cottura: ca. 52-57 minuti Utensile: terrina con coperchio (capacità ca. 2 l) stampo ovale a bordo basso (ca. 26 cm di lunghezza) Ingredienti 2 CM burro o margarina (20g) 1 cipolla (50 g) tritata finemente 600 g spinaci surgelati
sale, pepe, noce moscata
aglio in polvere 1 CU burro o margarina per imburrare lo stampo 500 g patate cotte in acqua, tagliate a fette 200 g prosciutto cotto tagliato a dadini 4 uova 125 ml crema di latte, 30% di grasso
sale & pepe 100 g formaggio emmental gratuggiato
paprica
1. Tostate e imburrate le fette di pancarré.
2. Tagliate il formaggio a fette ed adagiatelo sulle fette di pancarré. Mettete sul formaggio i mirtilli e cospargete il tutto con pepe di caienna.
3. Mettete le fette così preparate sul piatto ed introducete in forno. ca. 1-2 Min. 100P.
Consiglio: Questa ricetta può essere variata a vostro
piacimento, combinando funghi freschi e formaggio in scaglie oppure prosciutto cotto, asparagi e formaggio emmental.
1. Distribuire il burro sul fondo della terrina, aggiungere le cipolle, coprire e far imbiondire in forno. 2-3 Min. 100P
2. Versare gli spinaci nella terrina e cuocerli a coperto, mescolando almeno una o due volte. 16-18 Min. 100P Scolare il liquido raccoltosi e salare gli spinaci.
3. Imburrare lo stampo e mettervi le patate e gli spinaci a strati alterni. L'ultimo strato dovrà essere di spinaci.
4. Sbattere le uova insieme alla panna, salare e pepare e versarle sulle patate e gli spinaci preparati come sopra. Distribuirvi infine il formaggio gratuggiato e cospargere di paprica.
5. Numero del menu AC-7 -R-232/R-232F 34-36 Min. 70P - R-222
Consiglio:
gli ingredienti per lo sformato possono essere sostituiti da altri a piacere, usando per esempio i broccoli, il salame, la pasta, ecc.
101
ITALIANO
RICETTE
Svizzera
VITELLO ALLA ZURIGHESE
Züricher Geschnetzeltes Tempo di cottura: ca. 12-16 minuti Utensile: terrina con coperchio (capacita 2 l) Ingredienti 600 g filetto di vitello 1 CM burro o margarina 1 cipolla (50 g) tritata finemente 100 ml vino bianco
farina o fecola per legare circa
300 ml panna
sale & pepe
1 CM prezzemolo tritato
Francia
1
/2l di salsa
FILETTI DI SOGLIOLA
Filets de sole Dosi per due persone Tempo di cottura: ca. 11-14 minuti Utensile: stampo basso e ovale con coperchio
(lunghezza ca. 26 cm) Ingredienti 400 g filetti di sogliola 1 limone (possibilmente di coltura biodinamica) 2 pomodori (150 g) 1 CU burro o margarina per imburrare lo stampo 1 CM olio vegetale 1 CM prezzemolo tritato
sale & pepe 4 CM vino bianco (30 ml) 2 CM burro o margarina (20 g)
1. Tagliare il filetto in listarelle larghe circa un dito.
2. Imburrare uniformemente la terrina, versarvi la cipolla e le listarelle di carne, coprire e mandare a cottura in forno. Durante la cottura mescolare una volta. 7-10 Min. 100P.
3. Aggiungere il vino, la farina (o fecola) e la panna, mescolare e rimettere in forno, a coperto. Durante la cottura mescolare una volta. 5-6 Min. 100P.
4. Assaggiare, mescolare di nuovo il cibo e lasciarlo riposare per circa 5 minuti. Servire poi con una decorazione di prezzemolo.
1. Lavare i filetti di sogliola e asciugarli con un canovaccio o della carta da cucina. Togliere le lische.
2. Tagliare il limone e i pomodori a fettine sottili.
3. Imburrare lo stampo, disponervi i filetti di sogliola e versarvi sopra l'olio.
4. Cospargere di prezzemolo i filetti di pesce, disponervi sopra e fettine di pomodoro e aggiustare di sale e pepe. Mettere le fettine di limone sui pomodori e dare una spruzzata di vino.
5. Mettere poi alcuni riccioli di burro sul limone a fette, coprire e mandare in forno. 11-14 Min. 100P. A cottura terminata far riposare il tutto per ancora 2 minuti circa.
Consiglio:questo piatto può essere preparato
anche con altri pesci, come l'eglefino, l'ippoglosso, la triglia, la pianuzza o il merluzzo.
Grecia
BRASATO D’AGNELLO CON FAGIOLINI VERDI
Kréas mé fasólia Tempo di cottura: ca. 20-24 minuti Utensile:terrina con coperchio (capacità 2I) Ingredienti 1-2 pomodori (100 g) 400 g carne d’agnello disossata 1 CU burro o margarina per imburrare
lo stampo 1 cipolla (50 g) tritata finemente 1 spicchio d’aglio spremuto
sale, pepe & zucchero 250 g di fagiolini verdi in scatola
1. Pelate i pomodori togliendo le attaccature dei piccioli e frullateli.
2. Tagliate l’agnello in grossi pezzi che metterete poi nella terrina imburrata insieme alla cipolla tritata ed allo spicchio d’aglio spremuto. Aggiustate di droghe, coprite e mandate in forno. 9-11 Min. 100P.
3. Aggiungete ora alla carne il pomodoro passato e i fagiolini verdi e continuate la cottura sempre a terrina coperta. 11-13 Min. 70P. A cottura terminata fate riposare per 5 minuti circa.
Consiglio: Se usate dei fagiolini verdi freschi invece di
quelli in scatola, dovrete prima cuocerli a parte.
102
RICETTE
Italia
LASAGNE AL FORNO
Tempo di cottura: ca. 22-27minuti Utensile: terrina con coperchio (capacità ca. 2 l) stampo da sformati quadrato a bordo basso con coperchio (ca. 20 x 20 x 6 cm) Ingredienti 300 g pomodori pelati in scatola 50 g prosciutto crudo tagliato a dadini 1 cipolla (50 g) tritata finemente 1 spicchio d'aglio spremuto 250 g carne di manzo tritata 2 CM concentrato di pomodoro (30 g)
sale, pepe, origano, timo, basilico 150 ml crema di latte 100 ml latte 50 g formaggio grana grattugiato 1 CU erbe miste tritate 1 CU olio d'oliva
sale & pepe
noce moscata 1 CU olio vegetale per oliare lo stampo 125 g lasagne 1 CM formaggio grana gratuggiato 1 CM burro o margarina
1. Fare il ragù mettendo nella terrina i pomodori, la cipolla, il prosciutto, l'aglio, la carne di manzo tritata e il concentrato di pomodoro. Coprire e mettere in forno. 7-9 Min. 70P.
2. Mescolare la crema di latte con il latte, il grana, le erbe e l'olio. Insaporire di sale e pepe.
3. Imburrare lo stampo e distribuire un terzo delle lasagne sul fondo. Versare sulle lasagne prima la metà del ragù e poi un po' della besciamella. Passare poi al secondo strato di pasta e continuare a fare gli strati come il primo. Terminare con la besciamella, cospargendola poi con il parmigiano. Concludere con qualche ricciolo di burro, coprire e mandare in forno. 15-18 Min. 70P. A cottura terminata far riposare per 5/10 minuti circa.
Francia
PEPERONATA NIZZARDA
Ratatouille spécial Tempo di cottura: ca. 19-21 minuti Utensile:terrina con coperchio (capacità 2I) Ingredienti 5 CM olio di oliva (50 ml) 1 spicchio d’aglio spremuto 1 cipolla (50 g) tagliata a fette 1 melanzana piccola (250 g) tagliata
a pezzi 1 zucchino (200 g) tagliato a pezzi 1 peperone (200 g) tagliato a pezzi 1 finocchio piccolo (75 g) tagliato a pezzi
pepe 1 bouquet aromatico 1 cuori di carciofo in scatola (200 g)
sale & pepe
1. Mettete l’olio e l’aglio nella terrina. Aggiungete le verdure tagliate ad eccezione dei cuori di carciofo, il bouquet aromatico e pepate. Coprite e mandate in forno mescolando di tanto in tanto. 19-21 Min. 100P. Negli ultimi 5 minuti di cottura aggiungete i cuori di carciofo e continuate la cottura.
2. Aggiustate di sale e pepe togliete il bouquet aromatico prima di servire. A cottura terminata fate riposare per 2 minuti circa.
Consiglio:
La peperonata calda si accompagna ottimamente a piatti di carne, mentre fredda può costituire un gustoso antipasto. Un bouquet aromatico si compone di: una radice di prezzemolo, un mazzetto di odori, un rametto di sedano di monte, un rametto di timo e, alcune foglie di lauro.
103
ITALIANO
RICETTE
Spagna
PATATE RIPIENE
Patatas rellenas Tempo di cottura: ca. 12-16 minuti Utensile:terrina con coperchio (capacità 2I)
piatto di porcellana Ingredienti 4 patate di media grandezza (400g) 100ml acqua 60g prosciutto 1/2 cipolla (25g) tritata finemente 75-100ml di latte 2CM formaggio granna gratuggiato (20g)
sale & pepe 2CM formaggio emmental gratuggiato
Danimarca
FRUTTI DI SOTTOBOSCO SCIROPPATI CON CREMA DI VANIGLIA
Rødgrød med vanilie sovs Tempo di cottura: ca. 10-13 minuti Utensile:2 terrina con coperchio (capacità 2I) Ingredienti 150g ribes comune 150g fragole 150g lamponi 250ml vino bianco 100g zucchero 50ml succo di limone 8 fogli di gelatina 300ml latte
polpa di 2 baccello di vaniglia
30g zucchero 15g amido da cucina
1. Mettete le patate nella terrina, aggiungete l’acqua, coprire e cuocete in forno. 8-10 Min. 100P. Fate raffreddare.
2. Tagliate le patate nel verso della lunghezza e svuotatele con cautela. Tagliate a dadini il prosciutto e impastatelo con la polpa delle patate, la cipolla, il latte ed il grana gratuggiato fino a formare una farcia ben omogenea. Aggiustate di sale e pepe.
3. Riempite ora le mezze patate con la farcia così preparata, corpargetevi sopra l’emmental gratuggiato, mettetele sul piatto e infornate. 4-6 Min. 100P. A cottura terminata fate riposare le patate per altri 2 minuti circa.
1. Lavare i frutti, toglierne i gambi e asciugarli, mettendone da parte alcuni per la guarnitura. Fare una purea con i restanti frutti e il vino bianco, metterla nella terrina e scaldare a coperto. 7-9 Min. 100P. Aggiungere lo zucchero e il succo di limone.
2. Fare ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Poi toglierli e strizzarli. Mescolare la gelatina alla purea di fruitti ancora calda fino che si sarà sciolta.
3. Per la preparazione della crema di vaniglia versare innanzitutto il latte in una terrina, aprire con un coltello il baccello di vaniglia e raschiarne la polpa, aggiungendola mescolando al latte insieme allo zucchero e all’amido per poi coprire e mettere in forno. Mescolare di tanto in tanto e a cottura terminata. 3-4 Min. 100P.
4. Rovesciare su un piatto i frutti sciroppati tolti dal frigo e guarnire con i frutti interi messi inizialmente da parte. Servire insieme alla crema di vaniglia.
Consiglio: con i frutti di sottobosco sciroppati si
accompagnano ottimamente anche la panna fredda o lo jogurt.
104
.
SERVICE NIEDERLASSUNGEN . ADDRESSES D’ENTRETIEN. ONDERHOUDSADRESSEN . DIRECCIONES DE SERVICIO . INDIRIZZI DI SERVIZIO
ÖSTERREICH Bei einer Reklamation Ihrer SHARP Mikrowelle wenden Sie sich bitte an Ihren Fachhändler oder an eine der nachfolgend aufgeführten SHARP SERVICE Niederlassungen. Manfred Mayer GmbH, Stipcakgasse 6, 1234 Wien, Phone: 01-6093120, Fax: 01-6993629 / MCL-Service ‘GmbH, Deutschstr. 19, 1232 Wien, Phone: 01-6168800, Fax: 01-6168800-15 / Karl Rother, Simmeringer Hauptstr. 11, 1110 Wien, Phone: 01-7498432, Fax: 01-7498432-12 / Roland Göschl, Bayerhamerstr. 12c, 5020 Salzburg, Phone: 662-882307, Fax: 662-881926 / Franz Schuhmann, Gablonzerweg 18, 4030 Linz, Phone: 732-
382280, Fax: 732-382280-8 / Arnold Moser, An der Heufurt 28, 6900 Bregenz, Phone: 5574-75777, Fax: 5574-75777 / Anton Reitmeir, Leopoldstr. 57, 6020 Innsbruck, Phone: 512-562277, Fax: 512-562277 / Scheuermann, Rennsteinerstr. 8, 9500 Villach, Phone: 4242-21174, Fax: 4242­21174 / Pichler, Am Wagrain 342, 8055 Graz, Phone: 316-291292, Fax: 316-291292 / Audio Video Service, Sonnengasse 13, 9020 Klagenfurt, Phone: 463-43114, Fax: 463-43113
BELGIUM En cas d´une réclamation concernant une four a micro-onde SHARP, nous vous prions de vous adresser à votre spècialiste ou à une adresse des SHARP Services suivantes. Indien uw magnetron problemen geeft kunt u zich wenden tot uw dealer of een van de onderstaande Sharp service centra. AVTC, Kleine Winkellaan 54,1853 Strombeek-Bever, Phone:02/2674019, Fax:2679670, ETS HENROTTE,Rue Du Campinaire 154,6240 Farciennes, Phone: 071/396290, Fax:391237 Nouvelle Central Radio (N.G.R) Rue des Joncs 15 L-1818 HOWALD Phone: 00352404078, Fax. 2402085
NEDERLAND Indien uw magnetron problemen geeft kunt u zich wenden tot uw dealer of naar onderstaand Sharp Service Centrum. SHARP ELECTRONICS BENELUX BV,- Helpdesk -,Postbus 900,3990 DW Houten, Telefoon: 09-007427728, Fax: 030-6359621
DEUTSCHLAND Bei einer Reklamation Ihrer SHARP Mikrowelle wenden Sie sich bitte an Ihren Fachhändler oder an eine der nachfolgend aufgeführten SHARP SERVICE Niederlassungen. 01067 Dresden, Gehado Service GmbH, Webergasse 2-4, Tel: 0351-5966-254, Fax: -5966244 / 03226 Vetschau, Bernd Mindach, Juri-Gagarin-Str.
7-9, Tel: 035433-2125 / 04159 Leipzig, Rudolph Franz, Elli-Voigt-Str. 1, Tel: 0341-581469, Fax: -581469 / 04430 Bienitz, OT Gehado Service GmbH Ringstraße 176 Tel: 034205-675/0 Fax:67544 / 04600 Altenburg, Mechanik Altenburg, Dostoiewskistr. 17a, Tel: 03447-311102, Fax: -311248 / 06217 Merseburg,Merseburger Haushaltsg.GmbH,Gotthardstr.23,Tel:03461-210290,Fax:-216891 / 06295 Eisleben, Rudolf Schwarzbach, Hallesche Str. 36, Tel: 03475-3079 / 06618 Naumburg, Hausgeräte Service, Wenzelstr. 15, Tel: 03445-2016, Fax: - 2016 / 06618 Naumburg, Elektro Schröter, Postring 11-12, Tel: 03445-2960 / 06844 Dessau, Dessau Elektric GmbH, Albrechtstr. 116-118, Tel: 0340-213331, Fax: - 213332 / 07407 Rudolfstadt, Elektro Granowski, Emil-Hartmann-Str. 2, Tel: 03672-32123 / 07545 Gera, ESS GmbH, Amthorstr. 12, Tel: 0365-6112316, Fax: - 6112244 / 07607 Hainspitz, Herrmann&Söhne,Böllschützer Str.1,Tel:036691-53490, Fax: -53493 / 07973 Greiz, Elektro Riederer, Reichenbacher Str. 44d, Tel: 03661-3148,Fax: - 2488 / 08280 Aue, Weichhold GmbH, Juri-Gagarin-Ring 12a, Tel: 03771-552222, Fax: - 552255 / 08523 Plauen, Elektrotechnik Plauen, Tel: 03741-26645, Fax: - 26868 / 09126 Chemnitz, Tele-Service GmbH, Bernsdorfer Str. 213,Tel:0371-586960, Fax:0371-55938 / 09221 Neukirchen, Elektro Walther, Hauptstr. 74, Tel: 0371-37061 / 09246 Pleißa, ETS Electrotechnische Großh.,Zeppelinstr.8, Tel:03722-6040,Fax:03722- 604200 / 09328 Lunzenau, Peter Welsch GmbH, Schulstr. 6, Tel: 037383-6434, Fax: - 6600 / 09376 Oelsnitz, Oelsnitz Elektrotechnik GmbH, Bahnhofstr. 43, Tel: 037298-360, Fax: - 36102 / 10178 Berlin, hatec Handels-Service GmbH,Dircksenstr.113-117,Tel:030-2426915,Fax:-2423924 / 10553 Berlin, Deubel & Höfermann GmbH Wiebestraße 41 Tel: 030-3455055 Fax: 3455056 / 12157 Berlin, Michael Kittler, Cranachstr.2, Tel:030- 8554835,Fax: 030-8554835 / 12681 Berlin, Gehado Service GmbH Wolfenerstraße 36 Tel: 030-936934/0 Fax: 93693444 / 12683 Berlin, Deubel + Höfermann, Rapsweg 53, Tel: 030-5619112, Fax: - 5619112 / 16866 Kyritz, hatec Handels-Service GmbH, Hamburger Str. 31, Tel: 033971-4137, Fax:-4137 / 17033 Neubrandenburg, ATV Service GmbH, Woldegker Str.12,Tel:0395-587504,Fax:-587518 / 18055 Rostock, Hetec, Mühlendamm 5, Tel:0381-36231, Fax: 0381 - 36231 / 18435 Stralsund, RDS Haushaltsg.Service,Kedingshäger Str.78,Tel:03831-391426,Fax:-390121 / 20357 Hamburg, Dieter Möller, Schulterblatt 132, Tel: 040-435332, Fax: - 4302120 / 20537 Hamburg, Deubel + Höfermann, Eiffestr. 398, Tel: 040-257227, Fax: - 2500192 / 23562 Lübeck, Lutz H. Boenisch, Helmholtzstr. 12, Tel: 0451-51929 / 24116 Kiel, Jürgen Skop GmbH, Eckernförder Str. 93, Tel: 0431-13038, Fax: - 13811 / 24357 Fleckeby, Kaack Haushaltsgeräte Service, Südring 14, Tel: 04354-700, Fax: - 1311 / 24975 Husby, Günter Josten, Flensburger Str. 41, Tel: 04634-422, Fax:723 / 25770 Hemmingstedt, Dirk Stübner, Koesliner Str. 18, Tel: 0481-64943, Fax: - 64764 / 26655 Westerstede, Gerhard Ahrenholtz, Südring 37, Tel: 04488-84770, Fax: - 847711 / 26802 Moormerland, Weert Nordbrock, Königsstr. 187, Tel: 04954-6654, Fax: - 6516 / 27404 Heeslingen, Helmut Willenbrock, Kirchstr. 9-11, Tel: 04281-1031, Fax: - 6467 / 27478 Cuxhaven, Oskar Wieandt & Sohn, Am Kanal 5, Tel: 04724-81300, Fax: - 813050 / 28207 Bremen, Hansa Haushaltsg. Service,Neidenburger Str. 20,Tel:0421­492526,Fax -440932 / 29439 Lüchow, Elektro-Kittler, Güldenboden 25, Tel: 05841-3322, Zentrale: 030-8551335 / 30165 Hannover, Strickling Werkskundendienste,Meelbaumstr.8,Tel:0511-3524686,Fax:-3505800 / 33607 Bielefeld, Voss GmbH, Kuckucksweg 47, Tel: 0521-285058, Fax: ­285059 / 34123 Kassel, von Rappard GmbH, Heinrich-Hertz-Str. 9, Tel: 0561-580950, Fax: - 5809570 / 34128 Kassel, Elektro Mohrhenne, Ahnatalstr. 84, Tel: 0561-61727, Fax: 0561-65470 / 35037 Marburg, Hans-Georg Fuchs, Wilhelmstr. 16, Tel: 06421-22424, Fax: - 27549 / 35415
Pohlheim, Jung Kundenzentrum, Ludwigstr. 13, Tel: 06403-61131 / 36088 Hünfeld, Elektro Vogt GmbH, Hauptstr. 22, Tel: 06652-2215, Fax: - 5782 / 37671 Höxter, Elektro-Kühlanlagen Nonn, Krämerstr. 8, Tel: 05271-7959, Fax: - 35053 / 38440 Wolfsburg, G. Gärtner, Grauhorststr. 16, Tel: 05361-
31063, Fax: - 31272 / 39106 Magdeburg,Industrie-Elektronik,Kaiser-Otto-Ring 24,Tel:0391-551402,Fax:-553520 / 40210 Düsseldorf, Herbert Dahm KG, Bendemannstr. 9, Tel: 0211-35550, Fax: - 3555120 / 40476 Düsseldorf, Horst Leven, Rather Str. 21, Tel: 0211-486025, Fax: - 443399 / 41065 Mönchengladbach, Herbert Hommers, Gutenbergstr. 28, Tel:02161-603256, Fax:- 651951 / 42781 Haan, Host Kerkühn, Talstr. 8b, Tel: 02129- 4466, Fax: - 4037 / 44357 Dortmund, Gehado Service,Freigrafenstr. 23-29,Tel:0231-937000-0,Fax: 93700044 / 44869 Bochum, ML Werks-Service GmbH, Ruhrstr. 181, Tel: 02327-77899, Fax: - 74692 / 45219 Essen, R.Drengenburg, Corneliusstr. 39, Tel: 02054-84114 / 46045 Oberhausen, Elektro Kroppen, Feldmannstr. 76, Tel: 0208-871711, Fax: - 876652 / 48165 Münster, Günter Pfeifer, Rohrkampstr. 23, Tel: 02501-3033 / 49324 Melle, Borgards GmbH, Plettenberger Str. 50, Tel: 05422-949740, Fax: - 949792 / 49492 Westerkappeln, Elektro Iborg, Goedekingstr. 8, Tel/Fax: 05404-1616 / 50827 Köln, Hermann F. Esser,Wilhelm-Mauser-Str.47,Tel:0221-583006, Fax:-585555 / 51598 Friesenhagen, Hans Krempl Haustechnik, Mühlenhof 6, Tel: 02734-7377, Fax: - 40618 / 52146 Würselen, Hubert Hamacher, De Gasperistr. 6+10, Tel: 02405-9600, Fax: - 2704 / 53757 Sankt Augustin, HDL Elektro-Kundendienst, Kölnstr. 4, Tel: 02241-334408, Fax: - 920334 / 54309 Newel, Hans Krempl Haustechnik, Römerstr. 22, Tel: 06505-8899 / 55130 Mainz, Norbert Schwamb, nur telefonische Annahmestelle, Tel: 06131 - 881070 / 55543 Bad Kreuznach, Hans Krempl Haustechnik, Industriestr. , Tel: 0671-7940, Fax: - 79446 / 55569 Monzingen, Hans Krempl GmbH Jahnstraße 16 Tel: 06751-2841 Fax: 2841 / 56070 Koblenz, Hans Krempl Haustechnik, August-Horch-Str. 14,Tel:0261-890938,Fax:-83074 / 57080 Siegen, Hans Krempl Haustechnik,Gosenbacher Hütte 44,Tel:0271-354114,Fax:-351408 / 57234 Wilnsdorf, Elektro Mutschler, Hauptstr. 18, Tel: 02739-3069, Fax: - 4699 / 58239 Schwerte, HHKT Electronica J. Schlütz,Holzener Weg 79,Tel:02304-82025,Fax:-86360 / 59457 Werl, Mayer Elektro, Westdahler Weg 2, Tel: 02922-3541, Fax: - 85382 / 61381 Friedrichsdorf, Großkücheneinr. Hollmann, Bahnstr. 17a,Tel:06172-5276,Fax: 75883 / 63150 Heusenstamm, Heberer Electronic, Goethestr. 10,Tel:06104-923704,Fax:923705 / 63739 Aschaffenburg, Reis Radio Fernsehen, Maximilianstr. 8, Tel: 06021-15177, Fax: - 15199 / 65239 Hochheim, Norbert Schwamb GmbH, Eltvillerstr. 14, Tel: 06146-4085, Fax: - 4088 / 65627 Elbtal, Rudi Wagner, Am Ohlenrod
10. Tel/Fax: 06436-3444 / 65931 Frankfurt, Norbert Schwamb, nur telefonische Annahme: 069-371525 / 66117 Saarbrücken, Hans Krempl Haustechnik,Zinzinger Str.13,Tel:0681-500850,Fax: 5008524 / 66280 Sulzbach-Neuweiler, R. + F. Service Industriestraße Tel: 06897-2370 Fax: 2314 / 67434 Neustadt, Hans Krempl GmbH Saarlandstraße 55 Tel: 06321-83077 Fax: 83077 / 67549 Worms, Hans Krempl Haustechnik, Müllerstr. 24,
.
129
.
SERVICE NIEDERLASSUNGEN . ADDRESSES D’ENTRETIEN. ONDERHOUDSADRESSEN . DIRECCIONES DE SERVICIO . INDIRIZZI DI SERVIZIO
Tel: 06241-54224, Fax: - 54225 / 67663 Kaiserslautern, Hans Krempl Haustechnik, Merkurstr. 6a, Tel: 0631-52078, Fax: - 52079 / 68309 Mannheim, Hans Krempl Haustechnik,Heppenheimer Str.23,Tel:0621-737978,Fax:-722404 / 68309 Mannheim, Electronic SVC
Schaaf,Reichenbachstr. 21-23,Tel:0621-727877,Fax:-7278750 / 68526 Ladenburg, Salinger Elektro Service, Brauergasse 2, Tel: 06203-3341, Fax: ­16919 / 70329 Stuttgart, Elektro Herterich, Fruchtstr. 11, Tel: 0711-4201780, Fax: - 426153 / 74564 Crailsheim, Elektro Reu, Lange Str. 20-22, Tel: 07951-6019, Fax: - 6018 / 75236 Kämpfelbach, Horst Frei, Goethestr. 19, Tel: 07232-1518, Fax: - 5238 / 76185 Karlsruhe, Electronic Service Franke, Lotzbeckstr. 9, Tel: 0721-570070, Fax: - 5700736 / 76872 Winden, Hans Krempl Haustechnik, Hauptstr. 103, Tel: 06349-8571, Fax: - 3390 / 78462 Konstanz, Elektro Herterich, nur telefonische Annahmestelle: Tel: 07531-27923 / 78737 Fluorn-Winzeln, Edmund Schneider, Schafbaumstr. 9, Tel: 07402-482, Fax: - 8014 / 79115 Freiburg, Electronic Service Franke, Wiesentalstr. 13, Tel: 0761-42671-72, Fax: - 42675 / 79650 Schopfheim, R. Grossmann, Feldbergstr. 21, Tel: 07622-7673, Fax: - 61900 / 80339 München, Kesel & Schnitt, Schwanthaler Str. 110, Tel: 089-505802, Fax: ­5021596 / 82166 Gräfelfing, Jung TV Service, Lohenstr. 14, Tel: 089-8545081, Fax: - 852413 / 85095 Denkendorf, Reinhold Pfeiffer, Michlstr. 3, Tel/Fax: 08466-1319 / 85413 Hörgertshausen, Elektro Radlmaier, Schloßstr. 7, Tel: 08764-458, Fax: - 1228 / 85609 Aschheim, Dieter Beise, Waldweg 9a, Tel: 089-9034005, Fax: - 9044859 / 86157 Augsburg, Johann Haslinger, Stadtberger Str. 67, Tel: 0821-523125, Fax: - 526664 / 87439 Kempten, Radio Hartmann, Heiligkreuzer Str. 17, Tel: 0831-93231, Fax: 91319 / 89231 Neu-Ulm, Markus Schneider, Gartenstr. 4, Tel: 0731- 85897, Fax: - 74681 / 89564 Nattheim, Elektro Oechsle GmbH, Fleinheimerstr. 49, Tel: 07321-71442, Fax: - 72341 / 90431 Nürnberg, Gehado SVC, Dottenheimer Str. 4, Tel:0911-939740,Fax:0911-3263378 / 91126 Schwabach, Elektro & Elektronik KD, Limbacherstr. 81, Tel: 09122-84135, Fax:
- 61677 / 91522 Ansbach, Elektro Merk GmbH, Am Ring 17, Tel: 0981-89574, Fax: - 86715 / 93102 Pfatter, Franz Bernhard, Regensburger Str. 60, Tel: 09481-1505, Fax: - 8124 / 94130 Obernzell, Elektro Service Schurig, Hameterstr. 31, Tel: 08591-2400, Fax: - 1285 / 96052 Bamberg, Bernhard Jackl, Aronstr. 2a, Tel: 0951-39332, Fax: - 37423 / 97070 Würzburg, Wels GmbH, Untere Johannitergasse 16, Tel: 0931-355710, Fax: - 3557121 / 97318 Kitzingen, K & M Hoffritz GmbH, Herrnstr. 4-6, Tel: 09321-4221, Fax: - 32185 / 98724 Neuhaus, DLC Haustechnik GmbH, Eisfelder Str. 32, Tel: 03679-4651, Fax: - 2169 / 99096 Erfurt, Ernst Grüsser, Goethestr. 14, Tel: 0361-5626519, Fax: - 5626519 / 99734 Nordhausen, Südharzer Dienstl. GmbH, Grimmelallee 40, Tel: 03631-2040, Fax: 3654 / 99817 Eisenach, Blitz Electronic GmbH, Bahnhofstr. 17, Tel: 03691-77291, Fax: 72105
FRANCE En cas de réclamation pour les fours micro-ondes SHARP, nous vous prions de vous adresser à votre spécialiste ou à l’une des stations techniques agréées SHARP suivantes : A.A.V.I.: 1, Rue du Mont de Terre, 59818 Lesquin Cédex. Tél : 03 20 62 18 98 - Fax : 03 20 86 20 60. Départements desservis : 02, 08, 59, 62, 80 / ASYSTEC : P.A. Charles de Gaulle, 4 rue des Artisans, 95190 Goussainville. Tél : 01 39 88 80 00 - Fax : 01 34 38 91 20. Départements desservis . 60,
77, 93, 95 / ATELIER ROUSSEL : 12, Bld Flandre Dunkerque, 56100 Lorient. Tél : 02 97 83 07 41 - Fax: 02 97 87 02 36. Départements desservis : 22,29,35,44,56 / C.E.A.T. : 9, Rue de Venise , 21000 Dijon. Tél : 03 80 66 15 57 - Fax: 03 80 67 12 36. Départements desservis : 10,21,25,39,52,58,71,89 / C.M.T.S. : 38, Rue des Ormeaux , 75020 Paris. Tél : 01 43 70 20 00 - Fax: 01 43 70 36 46. Départements desservis : 75,77,78,91,92,93,94,95 / C.T.E. : Zone Tilly - 116 rte de Thionville, 57140 Woippy. Tél : 03 87 30 14 14 - Fax: 03 87 30 85 07. Départements desservis : 51,54,55,57,88 / ELECMA : 6 Bld Gueidon , 13013 Marseille. Tél : 04 91 06 22 56 - Fax : 04 91 06 22 90. Départements desservis : 13,26,30,34,43,48,83,84 / ELECTRO SERVICE : 21 rue de Mulhouse, BP 122, 68313 ILLZACH. Tél : 03 89 62 50 00 - Fax : 03 89 50 80 14. Départements desservis : 67,68,70,90 / M.E.C. :118 Bld Tonnellé, 37020 Tours. Tél : 02 47 77 90 90 - Fax : 02 47 77 90 91. Départements desservis. 18,36,37,41,45,44,49,79,85,86 / M.R.T. : 74, Rue Albert Einstein , 72021 Le Mans Cedex. Tél : 02 43 28 52 20 - Fax: 02 43 24 93 81. Départements desservis : 28,53,61,72 / ROSSIGNOL : ZL du Brezet Est, 6 rue P. Boulanger,63100 Clermont Ferrand. Tél : 73 91 93 09, Fax:73 92 28 79. Départements desservis : 3, 15, 19, 23, 43, 63 / SETELEC : 23, Rue du Chatelet,76420 Bihorel les Rouen. Tél : 35 60 64 39 - Fax:35 59 93. 48. Départements desservis : 14,27,50,76 / S.T.E. : 3, Chemin de l’Industrie,06110 Le Cannet Rocheville. Tél : 93 46 05 00 - Fax: 93 46 51 18. Départements desservis : 04,06 / S.T.V.S. : 18, Rue Benoit Malon,42000 Saint Etienne. Tél : 77 32 74 57,Fax: 77 37 45 29. Départements desservis : 03,07,42,43,63 /
S.T.V.S. : 10, Chemin Saint-Gobain ,69190 Saint Fons. Tél : 78 70 03 32 - Fax: 78 70 86 61. Départements desservis : 01,38,69,71,73,74 / TECH SERVICE : Batiment G-Impasse Boudeville ,31100 Toulouse. Tél : 61 44 98 45 - Fax: 62 14 16 13. Départements desservis :
09,11,31,32,33,40,47,64,65,66,81,82 / TIMO VIDEO : 29 rue Elisabeth,91330 Yerres. Tél : 69 48 04 80 - Fax: 69 83 36 10. Départements desservis :28, 45, 77, 89, 912, 94 / U.N.T.D. : 1, Rue des Lourdines, 76000 Rouen. Tél : 35 72 28 04 - Fax: 35 73 18 32. Départements desservis :14,27,50,76
ITALIA NEL CASO SI VERIFICASSERO PROBLEMI ALLA VOSTRA APPARECCHIATURA POTRETE RIVOLGERVI PRESSO UN NOSTRO CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO SHARP Microcentro, Via Falloppio 11, 20100 Milano, Phone: 02-26827306 / Rota G., Via Martinella 65, 24020 Torre Boldone (BG), Phone: 035-344492 / ServiceTVA, Via Vergnano 59, 25127 Brescia, Phone: 011-2296000, Fax. 011253921 / Tre Esse, Via M. Coppino 96/e, 10147 Torino, Phone: 011-
2296000, Fax: 011-253921 / Video Service s.n.c., Via Giordano 52/54, 16100 Genova , Phone: 010-6043580 / Tecnoservice s.n.c., Via San Vigilio 64/b-c-d, 39100 Bolzano, Phone: 0471-289062 / Campi, Via Noalese 87, 31100 Treviso, Phone: 0422-436245, Fax: 0422-435996 / Video Service, Via Vitruvio 11, 37100 Verona, Phone: 045-566299, Fax: 045-573865 / Video Hi-fi, Via Longhi 16 a/b, 40128 Bologna, Phone: 051­360986, Fax: 051-366863 / Aerre Digit, Via Marbellini 10/12, 50127 Firenze, Phone: 055-410874, Fax: 055-411490 / Saec di Coppa, Via Rinchiostra Nord 34, 54100 Massa, Phone: 0585-251724, Fax: 0585-791177 / Tecnoconsult, Via Mad. Alta 185, 06100Perugia, Phone: 075­5003089 / Digitecnica s.n.c., Via Zuccarini 1- Zona Baraccola, 60131 Candia (AN) Phone :071-2866067 / S.A.R.E. s.r.l., Via Barbana 35/37, 00142 Roma, Phone 06-5406796 / Tecno Labs, Via Naz. Delle Puglie 294, 80026 Casoria (NA), Phone: 081-5845923 / Marcantonio, Via G.M.Giovene 45, 70124 Bari, Phone: 080-5618029 / Audio Video, Via A. de Gasperi 44, 88018 Vibo Valentia , Phone: 0963-45571/2 / A.V.S., Via Sassari2/c, 95100 Catania, Phone: 095-446696, Fax: 095-434337 / AS. TEC., Via R. Villasanta 227, 09100 Cagliari, Phone: 070-524153, Fax: 070­504109
ESPANA En caso de una reclamación con vuestra SHARP Microwave, preguntan por favor la casa dónde han comprado su máquina o infórmanse en una de las SHARP Service casas siguientes. MERINO NICOLAS JOSE A., - 945/ 25.18.92 - AV JUDIZMENDI 24, 01003 VITORIA-GASTEIZ, ALAVA / TELE-COLOR - 96/585.24.60, CL DEL VENT
9, 03500 BENIDORM, ALICANTE / TELECOM ELECTRONICA - 96/539.50.21, CL HERNAN CORTES 8, 03600 ELDA, ALICANTE / EUROSAT, S.L. - 96/525.80.40, CL MONTERO RIOS 3303013 ALICANTE, ALICANTE / ELECTRONICA GOMEZ - 96/ 546.75.81, CL BALTASAR TRISTANY 100, 03201 ELCHE, ALICANTE / ANGEL AVELLAN PUIG - 965/ 21.32.55, CL POETA QUINTANA 13, 03004 ALICANTE, ALICANTE / ELECTRONICA ELER - 965/ 25.63.32, CL PINOSO 8, 03012 ALICANTE, ALICANTE / INSAT, CB - 971/ 36.53.18, CL PINTOR CALBO 30, 07703 MAHON, BALEARES (MENORCA) / REPARACIONES ORTEGA - 971/ 39.01.55, CL VIA PUNICA 33, 07800 IBIZA, BALEARES (IBIZA). / AUDIO IMAGEN - 971/
31.46.59, CL JOSE RIQUER LLOBET 8, 07800 IBIZA, BALEARES (IBIZA) / IRTESA ELECTRONICA - 971/ 20.47.02, CL JAUME FERRAN 72 BJOS, 07004 PALMA DE MALLORCA, BALEARES (MALLORCA) / INSTALACIONES MAES, S.L - 971/ 27.49.47, CL SON NADAL 63, 07008 PALMA DE MALLORCA, BALEARES (MALLORCA) / ELECTRON. PONS GOMILA SA - 971/ 37.22.76 , CR NUEVA 162, 07730 ALAYOR, BALEARES (MENORCA) / JOSE MARQUES ANGLADA,S.L. - 971/ 38.54.54, CL LEPANTO 19, 07760 CIUDADELA, BALEARES (MENORCA) / ANOIA ELECTROVISIO - 93/ 805.11.90, AV BALMES 12, 08700 IGUALADA, BARCELONA / AUDIO VISION - 385.78.08, CL MARE DEU MONTSERRAT 22, 08922 STA.COLOMA, BARCELONA / SAC-2, S.C.P. - 331.77.54, CL RIERA BLANCA 113, 08028 BARCELONA, BARCELONA / FERMO - 465.22.00, AV MORERA 5, 08915 BADALONA, BARCELONA / ELEC.SAFONT - 821.30.03, CL GRAL. MANSO SOLA 31, 08600 BERGA, BARCELONA / SERVINTERS, S.C.C.L. - 389.44.60 - PZ CASAGEMES 20, 08911 BADALONA, BARCELONA / TECNIK’S, S.C.P. - 630.11.20, CL JOAN BARDINA 32, 08830 SANT BOI DE LL, BARCELONA / CE. VA. SAT, S.C. - 785.51.11, CR MATADEPERA 87, 08225 TERRASSA, BARCELONA / LAUREA S.A.T. -
.
130
.
SERVICE NIEDERLASSUNGEN . ADDRESSES D’ENTRETIEN. ONDERHOUDSADRESSEN . DIRECCIONES DE SERVICIO . INDIRIZZI DI SERVIZIO
889.02.48, CL GUILLERIES BIS 20, 08500 VIC, BARCELONA / CE. VA. SAT, S.C. - 710.76.13, PS RUBIO I ORS 105, 08203 SABADELL, BARCELONA / VILLARET POLO RAMON - 798.02.48, CL MOLI DE VENT 21, 08303 MATARO, BARCELONA / ESTARLICH PRADAS VICENTE - 766.22.33, CL
INDUSTRIA 131, 08370 CALELLA, BARCELONA / VIDEOCOLOR - 93/ 454.99.08, CL VILLARROEL 44, 08011 BARCELONA, BARCELONA / ELDE -
872.85.42, CL BRUCH 55, 08240 MANRESA, BARCELONA / PULGAR I EDO S.L. - 93/ 436.44.11, CL CASTILLEJOS 333, 08025 BARCELONA, BARCELONA / ELECTRONICA MATEOS - 849.28.77, CR DE CALDAS (BAJOS) 76, 08400 GRANOLLERS, BARCELONA / ANTONIO ROBLES SANCHEZ - 872.55.41, CL SANT BARTOMEU 42, 08240 MANRESA, BARCELONA / TOP ELECTRONICA, 890.35.91, CL MISSER RUFET 4 bjos, 08720 VILAFRANCA PENEDES, BARCELONA / LA CLINICA DEL ELECTROD., 93/ 236.44.11, CL BALMES 160, 08008 BARCELONA, BARCELONA / FIX SERVICIO TECNICO, 675.59.02, CL SANT RAMON 3 L-2, 08190 SANT CUGAT VALLES, BARCELONA / SONITEV ELECTRONICA, C.B.,
815.74.44, CL AIGUA 143, 08800 VILANOVA I GELTRU, BARCELONA / TOTVISIO ELECTRONICA S.L., 873.88.81, PJ FERRER 14, 08240 MANRESA, BARCELONA / 4 EN 1 REPARACIONES, 430.97.2, CL TAQUIGRAFO MARTI 19, 08028 BARCELONA, BARCELONA / MOVILFRIT S.A., 93/
630.14.53, CL OSCA 11-C POL.SALINAS, 08830 SANT BOI DE LL., BARCELONA / TELE-SERVEI BRUC S.L., 93/ 207.08.08, CL ROSSELLO 289, 08037 BARCELONA, BARCELONA / SABE ELECTRONICA, 964/ 21.52.65, CL JOAQUIN COSTA 46, 12004 CASTELLON, CASTELLON / F.CARCELLER-F.CERVERA,C.B, 964/ 45.44.65, CL CARRERO 29, 12500 VINAROS, CASTELLON / ASISTE, S.L., 964/ 21.57.69, AV DE VALENCIA NAVE 19, 12006 CASTELLON, CASTELLON / TECHNOTRONIC, 971/ 32.27.62, CL IBIZA 12, 07860 SAN FCO. JAVIER, FORMENTERA / REPARACIONES PILSA S.C., 972/ 20.66.96, CL J. PASCUAL I PRATS 8, 17004 GERONA, GERONA / SATEL, 972/ 26.55.19, PS DE BARCELONA 12, 17800 OLOT, GIRONA / SALLERAS PUIG JUAN, 972/ 50.67.54, CL POU ARTESIA 4, 17600 FIGUERES, GIRONA / RIERA DAVIU, 972/
50.32.64, CL TORRAS Y BAGES 19, 17600 FIGUERES, GIRONA / LAVISON, C.B., 972/ 23.01.22, CL MONTSENY 35, 17005 GIRONA, GIRONA / MONJE URE#A MANUEL, 972/ 70.25.52, CL SANT QUINTI 33, 17534 RIBES DE FRESER, GIRONA / ESTUDIOS 3, C.B., 943/ 45.37.97, PZ DE LOS ESTUDIOS 3, 20011 SAN SEBASTIAN, GUIPUZCOA / NOMBRE1, TLFNO, CALLE, CIUDAD, PROVINCIA / TEKNIBAT ELECTRONICA, 943/
70.24.37, CL ZEZENBIDE 4, 20600 EIBAR, GUIPUZCOA / REPARACIONES URRUTI S.L., 943/ 45.84.10, PS AINTZIETA 32, 20014 SAN SEBASTIAN, GUIPUZCOA / TELESERVIC, 974/ 31.34.44, CL ESTADILLA 6, 22300 BARBASTRO, HUESCA / SERVIELECTRO, 974/ 21.00.14, CL BALTASAR GRACIAN 5, 22002 HUESCA, HUESCA / TELESONIC, 974/ 36.32.97, CL TERUEL 6, 22700 JACA, HUESCA / TELESERVICIO, 974/
22.01.39, CL TENERIAS 20, 22001 HUESCA, HUESCA / SATEF, 973/ 50.08.48, AV RAVAL DEL CARME 12, 25300 TARREGA, LERIDA / IELSA, C.B., 973/ 24.71.27, CL TARRAGONA 40, 25005 LLEIDA, LLEIDA / CRISTEL, 973/ 27.08.26, CL VALLCALENT 32, 25006 LLEIDA, LLEIDA / UNITEC, 948/
82.74.34, CL FUENTE CANONIGOS 5, 31500 TUDELA, NAVARRA / TELSAN, C.B., 948/ 24.19.50, CL GAYARRE 1 BJOS., 31005 PAMPLONA, NAVARRA / EURO TECNICS ELECTRONICA, 977/ 32.24.89, CL LEPANTO 16-18, 43202 REUS, TARRAGONA / ELECTRO SERVEI C.B., 977/
51.04.42, PS MOREIRA 10, 43500 TORTOSA, TARRAGONA / A.B.R. ELECTRONICA S.L., 977/ 50.21.20, CL CALDERON LA BARCA 3, 43520 ROQUETAS, TARRAGONA / CURTO GAMUNDI S.R.C., 977/ 44.13.14, CL RIEROL CAPUTXINS 6, 43500 TORTOSA, TARRAGONA / SELECCO S.L., 977/ 70.00.12, CL CALDERON DE LA BARCA 11, 43870 AMPOSTA, TARRAGONA / ELECTRONICA S. TORRES, 977/ 21.21.48, CL JOAN MIRO 4 ESC.D 1-2, 43005 TARRAGONA, TARRAGONA / BUIRA TECNIC’S, 977/ 66.04.37, CL SAN JAVIER 55, 43700 EL VENDRELL, TARRAGONA / TECNO SERVEIS MORA, 977/ 40.08.83, CL PAU PICASSO 1, 43740 MORA D’EBRE, TARRAGONA / SERTECS, S.C., 977/ 22.18.51, CL CAPUTXINS (BAJOS) 22, 43001 TARRAGONA, TARRAGONA / ELECTRONICA JOSEP, 977/ 88.04.41, CTRA. IGUALADA 29 BJOS, 43420 STA. COLOMA QUERALT, TARRAGONA / MARTORELL ALTES , 977/ 75.32.41, CL ROSETA MAURI 10, 43205 REUS, TARRAGONA / TELESERVICIO S.C., 978/ 87.08.10, CL ROMUALDO SOLER 4, 44600 ALCAÑIZ, TERUEL / ELECTRONICA ALCAÑIZ S.L., 979/ 87.07.94, CL CARMEN 21, 44600 ALCAÑIZ, TERUEL / SONOVISION, C.B., 978/ 60.11.74, CL ABADIA 5, 44001 TERUEL, TERUEL / ELECTRONICA MONCHO, 96/287.23.29, CL PARE PASCUAL CAT. 5, 46700 GANDIA, VALENCIA / ENVISA ELECTRONIC, S.L., 96/241.24.87, CL GENERAL ESPARTERO 9, 46600 ALZIRA, VALENCIA / ANTONIO MONLEON, S.L., 96/334.55.87, AV DE LA PLATA 91, 46006 VALENCIA, VALENCIA / TECNO HOGAR, 96/286.53.35, CL DOS DE MAYO 41, 46700 GANDIA, VALENCIA / SERVICIOS ELECTRONICOS,, 96/340.20.34, CL DOCTOR OLORIZ 3, 46009 VALENCIA, VALENCIA / ELECTRONICA LAS HERAS, 96/ 238.11.14, CL JOSE IRANZO 6, 46870 ONTINYENT, VALENCIA / NEGREDO MARTIN DANIEL, 94/411.22.82, CL PADRE PERNET 8, 48004 BILBAO, VIZCAYA / COLLANTES MARTIN ONOFRE, 94/ 483.21.22, CL ORTUÑO DE ALANGO 7, 48920 PORTUGALETE, VIZCAYA / ARGI GILTZ, 94/ 443.77.93, CL AUTONOMIA 15, 48012 BILBAO, VIZCAYA / SERVITELE, 94/444.89.02, CL AUTONOMIA 24 Galerias, 48012 BILBAO, VIZCAYA / CINCA MONTERDE ANTONIO, 976/ 31.69.65, CL VIA UNIVERSITAS 52, 50010 ZARAGOZA, ZARAGOZA / ARAGON TELEVIDEO, S.C., 976/ 32.97.12, CL BATALLA CLAVIJO 18, 50010 ZARAGOZA, ZARAGOZA / TV VIDEO JIMENEZ, S.L., 967/ 34.04.43, CL JUAN XXIII 38, 02640 ALMANSA, ALBACETE / JUMAN, 967/ 22.40.78, CL EJERCITO 1, 02002 ALBACETE, ALBACETE / TELEVIDEO, 950/ 40.18.63, CL VELAZQUEZ 7 LOCAL-A, 04770 ADRA, ALMERIA / SERVICIO TECNICO PONCE, 950/ 45.67.53, UB MONTE ALMAGRO 10, 04610 CUEVAS DE ALMANZORA, ALMERIA / SONIVITEL S.L., 950/ 22.97.55, CL POETA PACO AQUINO 51, 04005 ALMERIA, ALMERIA / ELECTRONICA EDIMAR, S.A, 98/535.34.51, CL CANGAS DE ONIS 4, 33207 GIJON, ASTURIAS / CAÑEDO S.T., 98/522.29.68, CL OTERO, S/N C. CIAL, 33008 OVIEDO, ASTURIAS / ALVAREZ OLIVAR CASILDA, 98/522.37.39, CL SAN JOSE 12, 33003 OVIEDO, ASTURIAS / SANTIAGO VALDERREY, 98/ 563.18.61, CL DR. VENANCIO MTEZ. 7, 33710 NAVIA, ASTURIAS / ASTUSETEL S.L., 98/539.10.11, CL CEA BERMUDEZ 9, 33208 GIJON, ASTURIAS / ASTURSERVICE, 98/556.83.87, CL SANCHEZ CALVO 6 bjos., 33401 AVILES, ASTURIAS / JUAN MORILLON DEL CORRO, 98/567.40.24, AV DE GIJON 19, 33930 LA FELGUERA/LANGREO, ASTURIAS / S.A.T. JUAN- MANUEL, 98/ 581.22.48, CL URIA 60, 33800 CANGAS DE NARCEA, ASTURIAS / DANIEL SERRAN0 LABRADO, 920/ 37.15.16, CL JOSE GOCHICOA 16, 05400 ARENAS DE S.PEDRO, AVILA / ELECTRONICA GREDOS, 920/ 22.48.39, CL EDUARDO MARQUINA 24, 05001 AVILA, AVILA / JIMENEZ ALMOHALLA , 920/ 25.08.76, CL JACINTO BENAVENTE 1, 05001 AVILA, AVILA / ELECTRONICA BOTE, 924/ 22.17.40, PZ PORTUGAL 2, 06001 BADAJOZ, BADAJOZ / MARCIAL LAGOA GONZALEZ, 924/ 49.03.33, CL RAMON Y CAJAL 7, 06100 OLIVENZA, BADAJOZ / C.E. VILANOVENSE C.B., 924/ 84.59.92, CL CAMINO MAGACELA 4 LOCAL-5, 06700 VILLANUEVA SERENA, BADAJOZ / ELECTRONICA CENTENO S.L., 924/ 57.53.08, AV DEL ZAFRA 1, 06310 PUEBLA SANCHO PEREZ, BADAJOZ / INDALECIO AMAYA SANCHEZ, 924/ 66.47.01, CL CARRERAS 11, 06200 ALMENDRALEJO, BADAJOZ / PATRICIO ELECTRONICA, 924/ 33.04.13, CL REYES HUERTAS 7, 06800 MERIDA, BADAJOZ / ELECTRONICA MAS, 947/ 31.49.94, CL ALFONSO VI 6, 09200 MIRANDA DE EBRO, BURGOS / SERVITEC BURGOS S.L., 947/ 22.41.68, CL LAVADEROS 7-9, 09007 BURGOS, BURGOS / RUIZ GARCIA JOSE, 927/ 22.48.86, CL ECUADOR 5-B, 10005 CACERES, CACERES / ARSENIO SANCHEZ, C.B., 927/ 41.11.21, CL TORNAVACAS 9, 10600 PLASENCIA, CACERES / ZABALA VAZQUEZ JOSE, 927/
57.06.13, CL DEL AGUA 39, 10460 LOSAR DE LA VERA, CACERES / RADIO SANCHEZ C.B., 927/ 32.06.88, AV DE MIAJADAS S/N, 10200 TRUJILLO, CACERES / ELECTRONICA JEDA, , CL PAGADOR 31, 11500 PTO. STA. MARIA, CADIZ / SERVICIO TECNICO, 956/ 87.07.05, CL DIVINA PASTORA E-1 L-4, 11402 JEREZ LA FRONTERA, CADIZ / JOSE BORJA Y JOSE ARANA, 956/ 66.60.53, CL SAN ANTONIO 31, 11201 ALGECIRAS, CADIZ / VHIFITEL, 956/ 46.25.01, CL FCO.FDEZ.ORDO|EZ 5, 11600 UBRIQUE, CADIZ / GALAN SAT S.L., 956/ 20.14.17, CL CRUZ ROJA ESPAÑOLA 11, 11009 CADIZ, CADIZ / GALAN SAT S.L., 956/ 83.35.35, CL FACTORIA MATAGORDA 52, 11500 PUERTO REAL, CADIZ / ELECTRONICA SEYMA, 942/ 23.69.19, CL DEL MONTE 69 C bjos, 39006 SANTANDER, CANTABRIA / TELE-NUEVA, 926/ 50.59.96, CL CAMPO 56, 13700 TOMELLOSO, CIUDAD REAL / ELECTRONICA ARELLANO, 926/ 54.78.95, CL LORENZO RIVAS 14, 13600 ALCAZAR DE SAN JUAN, CIUDAD REAL / ELECTRONICA LARA, 926/ 21.17.87, CL DE LA JARA 1, 13002 CIUDAD REAL, CIUDAD REAL / MANUEL VAZQUEZ , 926/
42.09.93, CL ADUANA 3, 13500 PUERTOLLANO, CIUDAD REAL / ELECTRODIAZ S.L., 926/ 32.23.24, CL BUENSUCESO 10, 13300 VALDEPE|AS, CIUDAD REAL / DUE|AS CA|AS TEODORO, 957/ 26.35.06, CL HERMANO JUAN FDEZ 15, 14014 CORDOBA, CORDOBA / ELECTRONICA SALES, 957/ 66.09.04, CL ANDALUCIA 11, 14920 AGUILAR FRONTERA, CORDOBA / LAVISON ELECTRONICA S.L., 957/ 75.01.75, CM DE LA BARCA 3, 14010 CORDOBA, CORDOBA / ANTONIO GONZALEZ , 957/ 57.10.50, CL GRAL PRIMO RIVERA 61, 14200 PEÑARROYA, CORDOBA / ELECTRONICA GARCIA, 969/ 22.24.83, CL RAMON Y CAJAL 17, 16004 CUENCA, CUENCA / GALLARDO ALONSO MIGUEL, 958/
67.64.81, CL CARMEN 104, 18510 BENALUA DE GUADIX, GRANADA / VILCHEZ VILCHEZ RAFAEL, 958/ 60.06.50, CL AMADEO VIVES 9, 18600 MOTRIL, GRANADA / ELECTRONICA WENCESLAO, 958/ 81.16.16, CL FONTIVEROS 42, 18008 GRANADA, GRANADA / DIGIMAT ELECTRONICA, 958/ 70-04-52, CL CASICAS 7, 18800 BAZA, GRANADA / MEGATECNICA EXTREMERA, 958/ 26.06.01, C/.MOZART L-2 Ed.Granate, 18004 GRANADA, GRANADA / TECNICAS MARVI S.L., 949/ 23.27.63, PZ CAPITAN BOIXAREU 51, 19001 GUADALAJARA,
.
131
.
SERVICE NIEDERLASSUNGEN . ADDRESSES D’ENTRETIEN. ONDERHOUDSADRESSEN . DIRECCIONES DE SERVICIO . INDIRIZZI DI SERVIZIO
GUADALAJARA / ABRIL SANCHEZ VALENTIN, 959/ 10.60.41, CL CADIZ 2, 21270 CALA, HUELVA / TELESONID HUELVA, S.C.A., 959/
24.38.60, CL FCO.VAZQUEZ LIMON 4, 21002 HUELVA, HUELVA / ELECTRONICA SUR, 959/ 47.11.51, CL M. LERDO DE TEJADA 9, 21400 AYAMONTE, HUELVA / ELECTRO HIMEGA, S.A., 953/ 24.22.56, CL ADARVES BAJOS 4-C, 23001 JAEN, JAEN / ELECTRONICA JUMAR, 953/
26.17.08, CL GOYA (LAS FLORES) 1, 23006 JAEN, JAEN / ELECTRONICA GONZALEZ, 953/ 50.33.82, CORREDERA SAN BARTOLOME 11, 23740 ANDUJAR, JAEN / UNISERVIC ELECTRONICA, 953/ 75.14.19, CL GOYA 1 BJOS, 23400 UBEDA, JAEN / NOMBRE1, TLFNO, CALLE, CIUDAD, PROVINCIA / ANUMA, 953/ 69.70.41, CL PAREDON 24, 23700 LINARES, JAEN / TALLERES INSTALUZ, 981/ 26.80.26, CL JUAN FLOREZ 110, 15005 LA CORU|A, LA CORU|A / GARCIA QUINTELA ARTURO, 981/ 70.21.07, CL XOANE, 15100 CARBALLO, LA CORU|A / MANUEL MATO SEÑARIS, 981/ 53.71.14, CL SILVOUTA-PEDRA DA, 15896 SANTIAGO COMPOSTELA, LA CORU|A / ZENER ELECTRONICA, 981/ 22.07.00, CL RONDA DE MONTE ALTO 15, 15002 LA CORU|A, LA CORU|A / S.T. MENDEZ, 981/ 27.52.52, CL GIL VICENTE 13, 15011 LA CORU|A, LA CORU|A / ELECTRONICA CASTILLA, 981/ 32.14.09, CR CASTILLA 377-bis bjos, 15404 FERROL, LA CORU|A / BANDIN AUDIO, 981/ 86.60.23, CL RUA ARCOS MOLDES 2 B-3, 15920 RIANXO, LA CORUÑA / ELECTRONICA TORRES, S.C., 941/ 24.76.15, AV NAVARRA 14, 26001 LOGRO#O, LA RIOJA / TOP SERVICE, 941/ 13.50.35, CL ACHUTEGUI DE BLAS 17, 26500 CALAHORRA, LA RIOJA / AGUADO GIL ROBERTO, 941/ 25.25.53, AV VIANA 10, 26001 LOGRO#O, LA RIOJA / TELSON, 987/ 21.25.18, CL BATALLA CLAVIJO 2, 24006 LEON, LEON / SALVADOR RODRIGUEZ, C.B., 987/ 40.36.02, CL ORTEGA Y GASSET 24, 24400 PONFERRADA, LEON / PROSAT, 987/ 20.34.10, PZ DOCE MARTIRES 5, 24004 LEON, LEON / ELECTRONICA FOUCES, 982/ 40.24.38, CL BENITO VICETTO 34, 27400 MONFORTE DE LEMOS, LUGO / TELEVEXO S.L., 982/58.18.57, CL NOSA SRA. do CARMEN 82, 27880 BURELA, LUGO / ELECTRONICA PENELO, 982/ 21.47.43, CL SERRA GA#IDOIRA 63, 27004 LUGO, LUGO / GOMESCAN, 91/305.48.90, PZ DEL JUBILADO 8, 28042 BARAJAS-MADRID, MADRID / ELECTRONICA GARMAN, C.B., 91/368.01.79, CL MANDARINA 15, 28027 MADRID, MADRID / ELECTRONICA ANSAR, 91/ 460.47.45, CL TOMASA RUIZ 4, 28019 MADRID, MADRID / TEC- NORTE, 91/851.63.47, CL SANTIAGO APOSTOL 12, 28400 COLLADO VILLALBA, MADRID / VARIOSAT, S.L., 91/662.04.68, CL ISLA DE CORCEGA 24, 28100 ALCOBENDAS, MADRID / ELBESERVI, S.A., 91/386.27.11, CL DR.R. CASTROVIEJO 19, 28029 MADRID, MADRID / ALCALA SERVITEC C.B., 91/889.00.32, CL SANTA URSULA 5, 28801 ALCALA DE HENARES, MADRID / GARMAN C.B., , CL CARLOS SOLE 38 local, 28038 MADRID, MADRID / AVILES SANCHEZ ANTONIO, 952/ 36.16.02, CL CIUDAD DE ANDUJAR 2, 29006 MALAGA, MALAGA / VIDEO TALLER, S.C., 952/ 54.23.95, EDIF. LA NORIA B BJOS-5, 29740 TORRE DEL MAR, MALAGA / SERVISUEL, EDIF. LA UNION, 952/ 46.90.28, CM DE LAS CA#ADAS LC 2, 29640 FUENGIROLA, MALAGA / BISER, S.L., 952/ 25.55.53, CL LOZANO DE TORRES 8, 29013 MALAGA, MALAGA / ELECTRO RONDA, 952/ 87.59.99, CL SANTA CECILIA 11, 29400 RONDA, MALAGA / DIEGO LOPEZ JODAR, 95/ 280.12.23, PZ DEL RELOJ 13, 29680 ESTEPONA, MALAGA / CARO PORLAN RAIMUNDO, 968/ 46.18.11, CL JOSE MOULIAA 45, 30800 LORCA, MURCIA / REG., C.B., 968/
51.00.06, CL ANTONIO OLIVER 17, 30204 CARTAGENA, MURCIA / ELECTROSERVICIOS SEBA,C.B, 968/ 29.85.93, CL ISAAC ALBENIZ 4 BJOS, 30009 MURCIA, MURCIA / VISATEL, 968/24.16.47, CL TORRE ALVAREZ S/N, 30007 MURCIA, MURCIA / ELECTRO SERVICIOS PLAZA,, 968/
28.45.67, CL GOMEZ CORTINA 10, 30005 MURCIA, MURCIA / RAFAEL GOMEZ YELO, 968/ 26.14.67, PS CORBERA 17, 30002 MURCIA, MURCIA / FERNANDEZ GONZALEZ JOSE, 988/ 23.48.53, AV BUENOS AIRES 75 BJOS, 32004 ORENSE, ORENSE / ELECTRONICA JAVIER, 979/ 75.03.74, CL RAMIREZ 5, 34005 PALENCIA, PALENCIA / CENTRAL DE SERVICIOS, 986/ 37.47.45, CL ASTURIAS (BAJO) 10, 36206 VIGO, PONTEVEDRA / MONTAJES SERVICIOS TECN., 986/ 84.16.36, CL LOUREIRO CRESPO 43, 36004 PONTEVEDRA, PONTEVEDRA / SIAL-ALVIMO S.L., 986/ 29.93.01, C/ C.TORRECEDEIRA 92 bjos, 36202 VIGO, PONTEVEDRA / ELECTRONICA CAMBADOS, 986/ 50.83.27, CL CAMILO JOSE CELA 13, 36600 VILAGARCIA AROUSA, PONTEVEDRA / ALMAT ELECTRONICA, 923/ 22.45.08, CL GALILEO 21, 37004 SALAMANCA, SALAMANCA / GUIJO S.T., 921/ 42.94.18, CL RAMON Y CAJAL 1, 40002 SEGOVIA, SEGOVIA / AVITELSAT, S.A., 954/ 66.21.52, CL ESPINOSA Y CARCEL 31, 41005 SEVILLA, SEVILLA / VANHCOLOR, S.L., 95/433.83.03, CL SAN JACINTO 96, 41010 SEVILLA, SEVILLA / TELEPAL, 95/464.95.80, CL JULIO VERNE 49, 41006 SEVILLA, SEVILLA / AUVITEL, S.L., 95/427.57.07, CL VIRGEN DE AFRICA 20, 41011 SEVILLA, SEVILLA / AUDIO COLOR, 95/457.94.47, CL GOLGOTA 3 LOCAL-IZDA., 41003 SEVILLA, SEVILLA / ELECTRO 93 S.L., 95/ 472.37.16, CL MELLIZA 1, 41700 DOS HERMANAS, SEVILLA / TECO, 975/ 22.61.25, CL ANTOLIN DE SORIA 10, 42003 SORIA, SORIA / ELECTRONICA RIVAS, 925/ 80.55.46, CL BARRIO SAN JUAN 1, 45600 TALAVERA LA REINA, TOLEDO / ELECTRONICA FE-CAR, S.L., 925/ 21.21.45, AV SANTA BARBARA 30, 45006 TOLEDO, TOLEDO / ELECTRONICA JOPAL S.L., 925/ 25.04.42, AV SANTA BARBARA S/N, 45006 TOLEDO, TOLEDO / ELECTRO ANAYA, 925/
48.09.81, CL VERTEDERA ALTA 14, 45700 CONSUEGRA, TOLEDO / TELESERVICIOS, 983/ 30.92.61, CL ESGUEVA 6, 47003 VALLADOLID, VALLADOLID / ASIST. TECNICA MARCOS, 983/ 29.78.66, CL PIO DEL RIO HORTEGA 2-4, 47014 VALLADOLID, VALLADOLID / ELECTRONICA VITELSON, 983/ 80.43.56, PZ DEL MERCADO 9, 47400 MEDINA DEL CAMPO, VALLADOLID / R.T.V. BLANCO, 980/ 51.14.41, CL EDUARDO JULIAN PEREZ 9, 49018 ZAMORA, ZAMORA
SWITZERLAND FALCOMAT AG, Allmendstrasse 134, 4058 BASEL. Tel. 061601-1919. Fax. 061601-5755
SWEDEN Vid förfrågningar angående din mikrovågsugn var vänlig kontakta din återförsäljare eller nägon av Sharps representanter Centralservice Umeå, Formvägen 8, 90621 Umeå , Phone: 090-125001, Fax: 090-131135 / MN Elektronikservice AB, Flygplatsinfarten 10A, 161
11 Bromma, Phone: 08-6275900, Fax:08-6275160 / Jönköpings Antenn & TV Service, Fridhemsvägen 20, 553 02 Jönköping, Phone: 036-161690, Fax: 036-160211 / Ratronik Radio & TV Service, Nordlandergatan 15, 931 32 Skellefteå, Phone: 0910-17305, Fax: 0910-16844 / Tomi Elektronik AB, Bäckvägen 90, 126 47 Hägersten , Phone: 08-186170 , Fax: 08-186175 / Tretronik, Östermovägen 33, 854 62 Sundsvall, Phone: 060­155925, Fax: 060-173690 / TV-Trim Service AB, S:T Pauligatan 37, 416 60 Göteborg, Phone: 031-847200, Fax: 031-847500
NORWAY Finn Clausen AS, Postbox 274 , No-0511 Oslo , Phone: 47-22635000 , Fax: 47-22646655 Norsk Elektronik senter, Postbox 13 , No-2007 Kjeller , Phone: +47-63804500 , Fax: +47-63804501
ICELAND Braedurnir Ormsson Ltd, PO box 8790 , IS-128 Reykjavik , Phone: +354-5332800 , Fax: +354-5332810 Hjolmtaekni Ehf, Skeifar , IS-108 Reykjavik , Phone: +354-5332150 , Fax: +354-5332151
DENMARK Sö Höyem AS, Büllowsvej 3 , DK-1870 Fredriksberg C , Phone: 45-31224434 , Fax: 45-31224127 Almstock Radio & Tv service, Sallingsvej 61 , DK-2720 Vanlöse , Phone: 45-38740021 , Fax:45-38740031
SUOMI Oy Perkko, PL 40 Rälssintie 6 , SF-00721 Helsinki , Phone: +35-8947805000 , Fax: +35-8947805480 Theho Video, Kuoataankatu 7 , SF-00520 Helsinki , Phone: +35-891451500 , Fax: +35-891461767
.
132
I I
DATI TECNICI
Tensione di linea CA Fusibile linea distribuzione/interruttore automatico Tensione di alimentazione: Microonde Potenza erogata: Microonde Frequenza microonde Dimensioni esterne Dimensioni cavità Capacità forno Piatto rotante Peso Lampada forno
Questo apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive EEC/89/336 e EEC/73/23 come emendata dalla direttiva
NEL QUADRO DELLA NOSTRA POLITICA DI MIGLIORAMENTO CONTINUO, LE SPECIFICHE TECNICHE POSSONO
E
Tensión de CA Fusible/disyuntor de fase Requisitos potencia de CA: Microondas Potencia de salida: Microondas Frecuencia microondas Dimensiones exteriores Dimensiones interiores Capacidad del horno Plato giratorio Peso Lámpara del horno
ESSERE MODIFICATE SENZA COMUNICAZIONE PREVENTIVA.
DATOS TÉCNICOS
EEC/93/68.
: 230 V, 50 Hz, monofase : 10 A minimo : 1.24 kW : 800 W (IEC 705) : 2450 MHz : 449 mm (L) x 282 mm (A) x 385 mm (P) : 287 mm (L) x 220 mm (A) x 311 mm (P) : 20 litri : ø 272 mm : 13.3 kg : 25 W/240-250 V
E
: 230 V, 50 Hz, monofásica : Mínimo 10 A : 1.24 kW : 800 W (IEC 705) : 2450 MHz : 449 mm (An) x 282 mm (Al) x 385 mm (P) : 287 mm (An) x 220 mm (Al) x 311 mm (P) : 20 litros : ø 272 mm : 13.3 kg : 25 W/240-250 V
Este horno cumple con las exigencias de las directivas 89/336/EEC y 73/23/EEC según la modificación
LAS CARACTERÍSTICAS TÉCNICAS PUEDEN CAMBIAR SIN PREVIO AVISO AL IR INTRODUCIÉNDOSE MEJORAS EN
93/68/EEC.
EL APARATO.
134
SHARP ELECTRONICS (EUROPE) GMBH. Sonninstrasse 3, 20097 Hamburg Germany
TINS-A135URR0
Gedruckt in Grossbritannien
Imprimé au Royaume-Uni
Gedrukt in Groot-Brittannie
Stampato in Gran Bretagna
Impreso en el Reino Unido
Loading...