Sharp PPC-ALL User Manual [zh]

Sharpdesk
V3.3
Guida dell’utente
Versione 3.3.04
© 2000-2009 della SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l’adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione scritta, salvo quanto previsto dalle leggi sul copyright.
Marchi registrati
SHARP® è un marchio registrato della SHARP CORPORATION. Microsoft Internet Explorer Altri marchi commerciali menzionati nel presente manuale appartengono ai rispettivi proprietari.
®
e Windows® sono marchi registrati della Microsoft Corporation.
®
, Word® e Excel® sono marchi registrati della Microsoft Corporation.
ii Guida dell'utente di Sharpdesk
Indice
Capitolo 1 Introduzione .....................................................................................................1
Panoramica .............................................................................................................................2
Uso della Guida...................................................................................................................... 3
Struttura della Guida dell’utente ............................................................................................ 3
Terminologia........................................................................................................................... 4
Guida in linea di Sharpdesk ................................................................................................... 4
Capitolo 2 Installazione di Sharpdesk..............................................................................5
Procedura di installazione ......................................................................................................5
Percorso di installazione del software............................................................................... 5
Percorso dei file dell’utente...............................................................................................5
Installazione di Sharpdesk da CD .....................................................................................6
Disinstallazione di Sharpdesk................................................................................................ 7
Capitolo 3 Panoramica su Sharpdesk .............................................................................9
Introduzione............................................................................................................................ 9
Avvio di Sharpdesk...............................................................................................................10
Barra dei menu................................................................................................................. 10
Finestra delle cartelle....................................................................................................... 10
Barra degli strumenti ....................................................................................................... 11
Area di lavoro ..................................................................................................................11
Output Zone .....................................................................................................................11
Barra delle proprietà ........................................................................................................11
Barra di stato .................................................................................................................... 11
Barre di scorrimento ........................................................................................................ 11
Esplorazione di Sharpdesk................................................................................................... 12
La finestra delle cartelle................................................................................................... 12
Opzioni accessibili con il pulsante destro del mouse................................................. 13
Menu di Sharpdesk.......................................................................................................... 14
Barra degli strumenti di Sharpdesk................................................................................. 16
La barra delle proprietà Sharpdesk.................................................................................. 17
Output Zone di Sharpdesk...............................................................................................17
Uscita da Sharpdesk .............................................................................................................18
Capitolo 4 Utilizzo di Sharpdesk.....................................................................................19
Introduzione.......................................................................................................................... 19
Visualizzazione di immagini e documenti...........................................................................19
Funzionamento di una cartella.........................................................................................20
Lavorare con immagini.................................................................................................... 21
Combina ......................................................................................................................21
iii Guida dell'utente di Sharpdesk
Diviso ..........................................................................................................................21
Ruota............................................................................................................................ 22
Controllo della visualizzazione del desktop.................................................................... 22
Modifica delle dimensioni di una panoramica........................................................... 23
Aggiunta e rimozione di un’applicazione in Output Zone......................................... 23
Impostazione della cartella di ingresso in Sharpdesk.................................................23
Visualizzare File Immagine (Non supportato per Windows Vista / Windows 7) .......... 24
Impostare i Tipi File da visualizzare con Sharpdesk Imaging (Non supportato per
Windows Vista / Windows 7) .....................................................................................24
Notifiche di cambiamenti del Programma di visualizzazione per tipo di file (Non
supportato per Windows Vista / Windows 7) ............................................................. 25
Impostazione delle opzioni di esportazione.................................................................... 25
Modifica della risoluzione di esportazione predefinita.............................................. 26
Modifica delle impostazioni di colore........................................................................ 26
Visualizzazione di informazioni dettagliate sulle proprietà di un documento ............... 27
Organizzazione dei file.........................................................................................................28
Selezione dei file..............................................................................................................28
Apertura dei file...............................................................................................................28
Eliminazione dei file........................................................................................................ 28
Ripristino di un file.......................................................................................................... 28
Spostamento di documenti e cartelle............................................................................... 28
Creazione di abbreviazioni cartelle ................................................................................. 29
Riordinare le cartelle........................................................................................................ 29
Copia di un file................................................................................................................. 29
Modifica del nome di un file ...........................................................................................29
Documenti allegati a messaggi di posta elettronica........................................................ 29
Compressione delle immagini.........................................................................................30
Utilizzo di Image Compression Tool(ICT)................................................................. 32
Formati di input supportati..........................................................................................32
File di output compresso.............................................................................................33
Formato della pagina di output...................................................................................33
Controllo dell’applicazione ICT................................................................................. 33
Qualità / Formato ........................................................................................................34
Cartella di uscita.......................................................................................................... 36
Visualizzare il nuovo file PDF.................................................................................... 37
Controllare la Finestra di dialogo delle Preferenze di ICT ........................................ 37
Risoluzione dei problemi............................................................................................ 37
Ottimizza imagine............................................................................................................ 37
iv Guida dell'utente di Sharpdesk
Come creare un testo PDF....................................................................................................38
Operazioni di acquisizione con Sharpdesk..........................................................................38
Acquisizione dei documenti............................................................................................ 38
Impostazione delle opzioni di acquisizione .................................................................... 39
Visualizzazione delle immagini acquisite ....................................................................... 40
Modifica delle opzioni di acquisizione ........................................................................... 40
Capitolo 5 Cerca con Sharpdesk....................................................................................42
Introduzione.......................................................................................................................... 42
Impostazione richiesta ..................................................................................................... 43
Indice dei database...................................................................................................... 44
Parole escluse .............................................................................................................. 45
Limitazioni ..................................................................................................................45
Cerca ..................................................................................................................................... 46
Per avviare una ricerca:....................................................................................................46
Sintassi per effettuare la ricerca....................................................................................... 47
Frasi .............................................................................................................................47
Jolly (* e ?).................................................................................................................. 48
Esatta corrispondenza contro “Radici”....................................................................... 48
Operatore and..............................................................................................................48
Operatore or ................................................................................................................49
Operatore not...............................................................................................................49
L’operatore near .......................................................................................................... 49
Esaminare I risultati......................................................................................................... 49
Per ordinare la lista Risultati............................................................................................51
Spostamento dei file.........................................................................................................51
Esecuzione di un’altra Ricerca........................................................................................ 51
Visualizzazione dell’ultima ricerca .................................................................................52
Utilizzo della ricerca delle Preferenze.............................................................................52
Avanzate tecniche di ricerca............................................................................................ 52
Aletta Attributi File ..................................................................................................... 53
Aletta Proprietà del documento .................................................................................. 53
Tasto Preferiti ..............................................................................................................54
Personalizzazione delle Preferenze di Ricerca.................................................................... 55
Impostazione di un indice ....................................................................................................57
Creazione di una nuova database d’indice...................................................................... 57
Editing di una Database d’indice.....................................................................................62
Cancellazione di una Database d’Indice......................................................................... 62
Impostazione di un orario d’indicizzazione......................................................................... 63
v Guida dell'utente di Sharpdesk
Indicizzazione manuale della database ...........................................................................65
Monitoraggio del processo di indicizzazione..................................................................65
Visualizza lo stato di avanzamento............................................................................. 67
Visualizza l'ultima indicizzazione............................................................................... 67
Esegui Indicizzazione .................................................................................................68
Cancella Indicizzazione ..............................................................................................68
Esci ..............................................................................................................................68
Capitolo 6 Composizione usando Sharpdesk ..............................................................69
Introduzione.......................................................................................................................... 69
Avvio Composer................................................................................................................... 71
Barra dei menu................................................................................................................. 71
Barra degli strumenti .......................................................................................................71
Area di lavoro ..................................................................................................................71
Area di riferimento...........................................................................................................72
Opzioni dei menu............................................................................................................. 72
Opzioni della barra degli strumenti.................................................................................73
Lavorare con Composer....................................................................................................... 74
Inserimento carta nel Composer...................................................................................... 74
Aggiunta Pagine su Composer ................................................................................... 75
Aggiunta Pagine da Sharpdesk o Windows Explorer ................................................ 75
Creazione di documenti Composer................................................................................. 76
Ordinare le pagine.......................................................................................................76
Cancellazione delle pagine ......................................................................................... 76
Controllare il contenuto della pagina:............................................................................. 77
Intestazione e piè di pagina..............................................................................................77
Applicazione dell’Intestazione/piè di pagina alle pagine selezionate........................77
Impostazione del formato della sezione Intestazione/piè di pagina...........................78
Impostazione del testo per l’intestazione/piè di pagina.............................................. 78
Alimentazione carta ....................................................................................................79
Documenti allegati a messaggi di posta elettronica........................................................ 80
Salvataggio dei documenti ..............................................................................................80
Apertura di un documento Composer.............................................................................81
Chiusura di Composer.......................................................................................................... 81
Capitolo 7 Sharpdesk Imaging........................................................................................82
Introduzione.......................................................................................................................... 82
Concetti di base di Imaging.................................................................................................. 82
Che cos’è Imaging? ......................................................................................................... 82
Tipi di immagini............................................................................................................... 83
vi Guida dell'utente di Sharpdesk
Formati di file immagine.................................................................................................83
Documenti immagine ...................................................................................................... 84
Sharpdesk Imaging...............................................................................................................84
Applicazione Imaging......................................................................................................84
Visualizzazione delle immagini.................................................................................. 84
Conversione di file immagine..................................................................................... 85
Modifica della visualizzazione dell’immagine...........................................................86
Acquisizione delle immagini...................................................................................... 86
Annotazione delle immagini....................................................................................... 86
Creazione di un foglio di collegamento...................................................................... 87
Elaborazione delle immagini...................................................................................... 88
Utilizzo dell’applicazione Imaging ................................................................................. 88
Avviamento di Sharpdesk Imaging.............................................................................88
Ricerca di documenti immagine.................................................................................89
Impostazione delle proprietà....................................................................................... 89
Ricerca di proprietà specifiche....................................................................................90
Visualizzazione di un documento immagine ..................................................................91
Apertura del documento..............................................................................................91
Per cambiare il display................................................................................................91
Visualizzazione e modifica della panoramica ............................................................ 93
Creazione di un foglio di collegamento...................................................................... 93
Annotazione di documenti............................................................................................... 94
Applicazione di un timbro ..........................................................................................94
Per evidenziare............................................................................................................ 96
Per cambiare le proprietà dell’evidenziatore.............................................................. 96
Perfezionamento Documenti...........................................................................................97
Rimozione di imperfezioni da un documento............................................................ 97
Raddrizzamento di una pagina....................................................................................97
Capitolo 8 Conversione delle immagini in testi...........................................................99
Introduzione.......................................................................................................................... 99
Impostare le opzioni Converti Tramite OCR..................................................................... 100
Impostare il formato del File di Output......................................................................... 100
Impostare il Layout Documento Originale ...................................................................101
Impostare le Lingue del documento..............................................................................101
Selezionare un Dizionario Utente..................................................................................102
Selezionare un dizionario esistente........................................................................... 103
Modificare un Dizionario Utente.............................................................................. 103
vii Guida dell'utente di Sharpdesk
Creare un nuovo Dizionario Utente.......................................................................... 105
Impostare il Carattere Sostitutivo.................................................................................. 105
Controllare la Finestra di Dialogo delle Opzioni OCR.................................................105
Controllare l'avvio dell’applicazione.............................................................................105
Capitolo 9 Glossario.......................................................................................................107
viii Guida dell'utente di Sharpdesk
Capitolo 1
Introduzione
Benvenuti nel mondo Sharpdesk. Questo software rappresenta una soluzione completa e di facile utilizzo per l’organizzazione e la gestione di documenti e immagini in formato elettronico e cartaceo. Dopo avere salvato un documento sul PC, è possibile utilizzare Sharpdesk per organizzarlo, visualizzarlo, stamparlo e inviarlo tramite posta elettronica. Sharpdesk consente di integrare gli strumenti necessari.
La Guida dell’utente contiene una descrizione delle funzioni standard di Sharpdesk. È possibile inoltre utilizzare Sharpdesk con altri prodotti Sharp che possono aggiungere nuove funzionalità non descritte in questa Guida. Per informazioni dettagliate su tali funzionalità, consultare la manualistica fornita con i prodotti Sharp compatibili con Sharpdesk.
1 Guida dell'utente di Sharpdesk

Panoramica

Di seguito, viene fornita una descrizione delle funzionalità di Sharpdesk.
Acquisizione di immagini e documenti Sharpdesk permette di utilizzare uno scanner
per consentire la lettura dei documenti cartacei nel PC, per mezzo di tutti i comandi e di tutte le opzioni relative all’acquisizione disponibili con lo scanner TWAIN o con la copiatrice Sharp dotata dell’opzione Kit di espansione per scanner di rete. Sharpdesk permette all’utente di controllare le preferenze relative all’acquisizione tramite opzioni semplici o avanzate.
Conversione di immagini in testo Sharpdesk consente di convertire l’immagine di un
testo in un testo modificabile tramite i comuni elaboratori di testo. Sharpdesk utilizza un modulo OCR avanzato che consente di preservare anche i layout del documento. La conversione di un’immagine contenente testo in un formato che consente l’elaborazione del testo può essere eseguita semplicemente trascinando il file dalla posizione di origine in Output Zone di Sharpdesk.
Preparazione di documenti pronti per la presentazione. Sharpdesk Composer
consente di unire file di tipo diverso in un unico documento finito e pronto per la presentazione. È possibile, ad esempio, combinare un file di Word® e un file di Excel® o aggiungervi un file di Lotus®. In generale, potranno essere inserite in un documento elaborato con Composer, pagine provenienti da applicazioni in grado di inviare i documenti a una stampante. È possibile riordinare le pagine secondo l’ordine di visualizzazione desiderato, quindi stampare l’intero documento diviso in fascicoli graffettati, tutto in un’unica operazione di stampa.
Visualizzazione delle immagini  Mediante Sharpdesk Imaging è molto semplice
visualizzare le immagini memorizzate, acquisite e provenienti da fotocamere digitali.
Distribuzione dei documenti È possibile distribuire i documenti tramite posta
elettronica o stamparne una copia su carta tramite il semplice trascinamento del file sull’icona corrispondente in Output Zone di Sharpdesk.
Importazione/esportazione di un’immagine o di un documento. È possibile
importare, archiviare e gestire i documenti e le immagini in formato .BMP, .FPX, .JPG, .PCX, .TIF, o .PDF direttamente da Sharpdesk.
Avanzate capacità di ricerca  Localizza delle immagini e documenti usando un’ampia
varietà di criteri di ricerca, compresi una parola, una frase o una lista di parole. Ricerca particolari immagini o documenti usando un percorso del documento, il tipo dell’immagine o del documento, la data di modifica, il formato dell’immagine/del documento, le specifiche di proprietà del documento o le operazioni Booleani “and” “or”, “not” o “near”
.
2 Guida dell'utente di Sharpdesk

Uso della Guida

La Guida dell’utente è dedicata a utenti che dispongano di una conoscenza di base del sistema operativo Windows e della terminologia ad esso relativa. Si presume pertanto che l’utente sia in grado di avviare il sistema e di spostarsi nell’ambiente operativo Windows, nonché di effettuare le semplici operazioni di copia, stampa e spostamento dei documenti.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di Windows o Internet Explorer, consultare la documentazione fornita con Microsoft Windows.

Struttura della Guida dell’utente

La Guida è suddivisa nei capitoli descritti di seguito.
Capitolo 1 – Introduzione
Contiene informazioni generali sulle funzioni, sulle opzioni e sui requisiti di sistema di Sharpdesk, nonché sulla struttura della Guida dell’utente.
Capitolo 2 – Installazione di Sharpdesk
Descrive le procedure di installazione e disinstallazione del software.
Capitolo 3 – Panoramica su Sharpdesk
Questo capitolo illustra i metodi per spostarsi e lavorare all’interno di Sharpdesk e descrive le opzioni dei menu e delle barre degli strumenti.
Capitolo 4 – Utilizzo di Sharpdesk
Questo capitolo descrive le modalità di visualizzazione delle immagini e dei documenti in Sharpdesk, la loro organizzazione, nonché le procedure di apertura, salvataggio, copia e spostamento.
Capitolo 5 – Operazioni di ricerca con Sharpdesk
Questo capitolo descrive come cercare immagini e documenti usando le capacità di ricerca avanzate della Sharpdesk usando una parola o una frase, servendosi delle operazioni Booleani “and”, “or”, “not” e “near”.
Capitolo 6 – Composizione usando Sharpdesk
La creazione di documenti pronti per la produzione non può essere più facile che con Sharpdesk Composer. Questo capitolo descrive come combinare i documenti, riordinare i documenti e stampare un documento finale.
Capitolo 7 – Sharpdesk Imaging
In questo capitolo vengono descritti gli strumenti per la visualizzazione delle immagini, comprese le opzioni relative alla regolazione della visualizzazione, alla stampa delle immagini e alla regolazione delle opzioni predefinite per Imaging.
Capitolo 8 – Conversione di immagini in testo
Questo capitolo illustra le modalità di conversione di un’immagine in un formato utilizzabile con un elaboratore di testi e fornisce suggerimenti utili su come procedere dopo aver effettuato la conversione.
Capitolo 9 – Glossario
3 Guida dell'utente di Sharpdesk
Viene presentato un elenco dei termini utilizzati nella presente Guida o comunque correlati all’elaborazione delle immagini.

Terminologia

In Sharpdesk i seguenti termini vengono utilizzati con il significato descritto di seguito.
Immagini
In Sharpdesk, il termine immagine si riferisce agli elementi che possono essere visualizzati in Imaging.
Dispositivi
Un dispositivo è una parte dell’hardware, quale uno scanner, una stampante, un fax, una camera digitale o una fotocopiatrice.
OCR
Acronimo di Optical Character Recognition (riconoscimento ottico dei caratteri). Una tecnologia che consente di convertire un’immagine in un formato compatibile con i comuni elaboratori di testo.

Guida in linea di Sharpdesk

La Guida in linea fornisce istruzioni particolareggiate per l’esecuzione delle operazioni in Sharpdesk. È possibile accedere alla Guida in linea dal menu ? in tutte le applicazioni.
4 Guida dell'utente di Sharpdesk
Capitolo 2
Installazione di Sharpdesk

Procedura di installazione

L’installazione del software Sharpdesk è un’operazione semplice che non richiede passaggi complicati. Insieme al software Sharpdesk, verrà installata sul PC la serie completa delle applicazioni, tra cui Sharpdesk, Composer e Imaging.

Percorso di installazione del software

Per impostazione predefinita, il software Sharpdesk verrà installato nell’unità di avvio predefinita, normalmente C:\, in una cartella denominata Sharpdesk. Il percorso completo sarà quindi C:\Programmi\Sharp\Sharpdesk\, a meno che l’utente specifichi in fase di installazione un’unità e/o cartella diversa. La procedura di installazione modifica inoltre alcuni file di sistema per consentire il funzionamento corretto di tutti i componenti di Sharpdesk.

Percorso dei file dell’utente

È inoltre possibile specificare il percorso per la memorizzazione dei documenti e delle immagini elaborati con Sharpdesk. Salvo quando diversamente specificato, il programma di installazione crea una nuova cartella Sharpdesk Desktop e le relative sottocartelle in C:\Documents and Settings\<username>\My Documents\ (C:\Users\<username>\Documents\ su sistemi Vista / Windows 7). Se l’utente specifica una posizione diversa, la cartella (o sottocartella) non dovrà essere la stessa del software Sharpdesk, in quanto tutte le cartelle del software verranno eliminate in caso di disinstallazione.
5 Guida dell'utente di Sharpdesk

Installazione di Sharpdesk da CD

Per installare Sharpdesk da CD, seguire la procedura descritta.
1. Chiudere tutte le applicazioni di Windows aperte per garantire l’installazione corretta del software. In particolare,se non vengono disattivati prima dell’installazione, i programmi anti­virus come “Norton AntiVirus” potrebbero segnalare avvisi falsi.
2. Accedere al PC con un ID utente con privilegi completi di amministratore. Nota: Windows XP, Vista e Windows 7 consente che utenti che non siano amministratori
effettuino delle attività come amministratori se sanno come accedere and un login per amministratori completi; ma questo non funziona con Sharpdesk. Se viene presentata una finestra di dialogo "Esegui come", annullare la finestra ed accedere come amministratori prima di iniziare o continuare l'installazione di Sharpdesk.
3. Inserire il CD di installazione nell’unità CD-ROM. Dopo pochi secondi, verrà visualizzata automaticamente la schermata di avvio del programma di installazione. Se non viene visualizzata la schermata di benvenuto (ad esempio, perché è stata disattivata la funzione esecuzione automatica di Windows), eseguire il programma Setup.exe situato nella directory \Sharpdesk del CD.
NOTA: Nel caso in cui il CD supporti più lingue, è prima necessario sceglierne una.
Schermata di avvio del programma di installazione di Sharpdesk
4. Seguire le istruzioni che verranno visualizzate per completare l’installazione.
5. Quando l'installazione è completa, è possibile che venga richiesto di riavviare il computer. Se richiesto, si deve riavviare il computer per poter usare Sharpdesk. Ricordarsi di accedere di nuovo
6 Guida dell'utente di Sharpdesk
con lo stesso nome di accesso usato per iniziare l'installazione. Se non si fa questo l'installazione non verrà completata correttamente.
Durante l’installazione, verrà creata una cartella nella directory Programmi o nella cartella specificata dall’utente, dove verranno inseriti tutti i file del software Sharpdesk, Composer e Imaging. Nel menu Start/Programmi, verrà inoltre inserito un nuovo elemento denominato Sharpdesk contenente tutti i file del software Sharpdesk e Imaging. Verrà infine creato un collegamento a Sharpdesk sul desktop per facilitare l’accesso al programma.

Disinstallazione di Sharpdesk

Per disinstallare Sharpdesk seguire la procedura standard di Windows descritta di seguito.
1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Impostazioni, quindi Pannello di controllo.
2. Fare doppio clic su Installazione applicazioni.
Finestra di dialogo Proprietà – Installazione applicazioni
3. Nella finestra di dialogo Proprietà – Installazione applicazioni, selezionare Sharpdesk dall’elenco dei programmi installati.
4. Fare clic sul pulsante Aggiungi/Rimuovi.
5. Quando viene visualizzato il messaggio di conferma, fare clic su OK per completare la disinstallazione di Sharpdesk. La disinstallazione non cancella i documenti o le cartelle create dopo l'installazione di Sharpdesk. I file di dati installati con Sharpdesk (gli esempi di ricerca, per esempio) saranno rimossi durante la disinstallazione se non sono stati modificati.
6. Al termine dell’operazione, scegliere OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà – Installazione applicazioni.
Anche la voce “Disinstalla Sharpdesk”, nel menu Avvio di Windows, è in grado di avviare questa procedura.
7 Guida dell'utente di Sharpdesk
NOTA: Disinstallando Sharpdesk Imaging, il visualizzatore dei file di immagine potrebbe andare perso. In alternativa, come visualizzatore di immagini è possibile utilizzare Imaging per Windows, che può essere installato utilizzando la scheda “Installazione di Windows” nella finestra di dialogo “Proprietà installazione applicazioni”.
8 Guida dell'utente di Sharpdesk
Capitolo 3
Panoramica su Sharpdesk

Introduzione

Sharpdesk è un’applicazione per Windows con funzionalità di organizzazione integrate per documenti e immagini in formato cartaceo ed elettronico. Sharpdesk consente di eseguire le seguenti operazioni.
Acquisizione e visualizzazione di documenti.
Conversione di immagini in documenti di testo.
Organizzazione delle immagini e dei documenti tra le cartelle di Windows.
Distribuzione di documenti tramite posta elettronica.
Sharpdesk promuove un utilizzo produttivo ed efficace dei dispositivi collegati al computer, quali scanner, stampanti, o fotocamere digitali.
9 Guida dell'utente di Sharpdesk
A

Avvio di Sharpdesk

Per avviare Sharpdesk, fare clic sul pulsante Start di Windows, scegliere Programmi, quindi Sharpdesk e infine Sharpdesk.
In alternativa, fare doppio clic sull’icona del collegamento a Sharpdesk sul desktop di Windows.
Barra degli strumenti

Barra dei menu

Finestra
rea di lavoro
delle cartelle
Barra di stato
Finestra principale di Sharpdesk
Le cartelle e i file vengono selezionati mediante il clic del mouse nella finestra delle cartelle o nell’area di lavoro. Per gli oggetti selezionati è possibile visualizzare informazioni o eseguire comandi mediante il clic con il pulsante destro del mouse. In alternativa, è possibile selezionare un comando nella barra dei menu, nella barra degli strumenti oppure in Output Zone. Sharpdesk fornisce nuove possibilità per la visualizzazione, l’organizzazione e la distribuzione dei file.
Di seguito sono descritti gli elementi che costituiscono l’interfaccia utente di Sharpdesk.
Barra dei menu
La barra dei menu contiene tutti i comandi disponibili in Sharpdesk, partendo dall’apertura e la visualizzazione dei documenti, fino all’accesso al servizio di supporto tecnico tramite Internet.
Output Zone

Finestra delle cartelle

La finestra delle cartelle consente di accedere ai file e alle risorse di sistema. Il funzionamento di tale finestra è molto simile a quello di Esplora risorse in Windows per l’individuazione e la visualizzazione delle informazioni da Sharpdesk o dalla cartella/unità.
10 Guida dell'utente di Sharpdesk

Barra degli strumenti

La barra degli strumenti consente di accedere rapidamente ai comandi principali e ad altre applicazioni di Sharpdesk Composer e Imaging.
In circostanze dove un comando o un’applicazione non è possibile, il relativo pulsante sulla barra degli strumenti è visualizzato in grigio e non può essere selezionato. (Eccezione: il tasto “Acquisisci” diventa grigio dopo la prima esecuzione se non è disponibile.) Per verificare la funzione di un pulsante, posizionare il puntatore del mouse sull’icona corrispondente. Verrà visualizzata una descrizione del comando e delle sue funzioni.

Area di lavoro

Nell’area di lavoro il contenuto della cartella selezionata viene visualizzato sotto forma di panoramiche. Nell’area di lavoro, è possibile selezionare un file da modificare e quindi visualizzarlo, convertirlo in testo o stamparlo.

Output Zone

Output Zone di Sharpdesk consente di visualizzare le icone di varie destinazioni alle quali è possibile inviare i file. Output Zone consente di stampare, inviare fax e messaggi di posta elettronica, migliorare le immagini con opzioni quali la rimozione delle imperfezioni, il ritaglio automatico, il raddrizzamento dell’immagine e la rotazione automatica, convertire le immagini in testo, comprimere le immagini in file PDF e passare i file ad altre applicazioni mediante il semplice trascinamento della selezione.

Barra delle proprietà

La barra delle proprietà Sharpdesk consente di visualizzare le proprietà della miniatura selezionata nell’area di lavoro. Consente inoltre di ricercare rapidamente una parola chiave usando la casella di ricerca della barra delle proprietà.

Barra di stato

La barra di stato visualizza informazioni sul file selezionato e le definizioni dei comandi e delle barre degli strumenti. Le definizioni vengono visualizzate quando si posiziona il puntatore del mouse su un comando o su un’opzione della barra degli strumenti. La funzionalità sopra menzionata è quella standard di una barra di stato di Windows.

Barre di scorrimento

Se gli oggetti contenuti nella finestra delle cartelle o nell’area di lavoro sono più di quelli visualizzabili nella finestra corrente, Sharpdesk fornisce delle barre di scorrimento che consentono la visualizzazione di tutte le informazioni disponibili.
11 Guida dell'utente di Sharpdesk

Esplorazione di Sharpdesk

Sharpdesk è facile da utilizzare. La finestra delle cartelle, la barra dei menu e la barra degli strumenti consentono infatti di accedere velocemente alle immagini e ai documenti.

La finestra delle cartelle

Per impostazione predefinita, la finestra delle cartelle viene visualizzata a sinistra della schermata di Sharpdesk. Tale finestra si utilizza in modo analogo a Esplora risorse di Windows per trovare e visualizzare informazioni da Sharpdesk, dall’unità del disco rigido o dalle unità di rete collegate.
La finestra delle cartelle consente di visualizzare la gerarchia del contenuto dell’unità disco rigido, nonché il contenuto delle singole cartelle selezionate nell’area di lavoro. Fare clic su una cartella per visualizzarne il contenuto nell’area di lavoro.
Utilizzare la finestra Cartelle come se la funzione Esplora risorse di Window per individuare, selezionare e gestire i documenti.
Espandi tutto Restringi tutto
Sharpdesk Desktop contiene i file e i documenti utilizzati di frequente o importanti.
Finestra delle cartelle di Sharpdesk
12 Guida dell'utente di Sharpdesk
Nota: Eliminando o rinominando i file o le cartelle di sistema, potrebbe causare uno stato di instabilità di Windows o di altre applicazioni. Se non si è a conoscenza delle conseguenze, si consiglia di non eliminare o rinominare file o cartelle.
Opzioni accessibili con il pulsante destro del mouse
Fare clic con il pulsante destro del mouse su una cartella visualizzare un menu di scelta rapida i cui comandi, simili a quelli di Esplora risorse, consentono di eseguire le operazioni descritte di seguito. Usare la cartella Windows nello stesso modo di Windows Explorer, quindi per localizzare, selezionare o gestire i documenti.
nella finestra delle cartelle per
Nuova cartella — Crea una cartella nella posizione corrente.
Rinomina — Consente di rinominare la cartella selezionata.
Elimina — Consente di eliminare la cartella selezionata e la colloca nel Cestino di Windows.
Cartelle Sharpdesk — aggiunge una scorciatoia alle cartelle della finestra Cartella Sharpdesk,
riordina le cartelle nella finestra Cartella o rimuove le scorciatoie alle cartelle dalla finestra Cartella.
Copia — Consente di copiare il contenuto della cartella selezionata negli Appunti.
Incolla — Consente di incollare il contenuto degli Appunti nella posizione corrente.
Proprietà — Consente di visualizzare le informazioni sulle proprietà del file selezionato.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’area di lavoro un menu di scelta rapida i cui comandi, simili a quelli di Esplora risorse, consentono di eseguire le operazioni descritte di seguito.
, non sui documenti, per visualizzare
Acquisisci documento — Consente di visualizzare la finestra di dialogo Acquisizione, nella
quale è possibile impostare le opzioni di acquisizione ed effettuare l’operazione di acquisizione in Sharpdesk.
Incolla — Consente di incollare il contenuto degli Appunti nella posizione corrente.
Cerca - visualizza la pagina di Ricerca
Da scanner o fotocamera... – visualizza il dialogo Dispositivo per consentirvi di selezionare
uno scanner o una videocamera. Appare poi una finestra di dialogo Dispositivo che vi consente di selezionare uno scanner o una videocamera. Una scatola di Acquisizione (diverso per ciascun dispositivo) appare per consentirvi di impostare le opzioni di scansione per il dispositivo WIA selezionato e poi legge a scansione l’immagine nel Sharpdesk.
Seleziona tutto — Consente di selezionare tutti i documenti contenuti nella cartella corrente.
Disponi - organizza le anteprime per Nome, Data, Dimensione, Tipo o forza tutti i nuovi file
alla fine della cartella (Disposizione automatica Off).
Preferenze... — Consente di impostare le preferenze di visualizzazione delle panoramiche, il
nome e il percorso del nuovo file acquisito e le opzioni di conversione in testo.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un documento menu di scelta rapida i cui comandi, simili a quelli di Esplora risorse, consentono di eseguire le operazioni descritte di seguito.
nell’area di lavoro per visualizzare un
Apri... — Apre il file selezionato. Se viene selezionata un'immagine leggibile, questa si apre
in Imaging.
Copia — Consente di copiare i file selezionati negli Appunti.
Combina — Combina due o più immagini in un unico file.
13 Guida dell'utente di Sharpdesk
Diviso — Separa un file immagine di più pagine in due file.
Ruota — Ruota il file selezionato di 90° verso sinistra o destra.
Rinomina — Consente di rinominare il file selezionato.
Elimina — Elimina il file selezionato e lo colloca nel Cestino di Windows.
Invia come — Consente di inviare il file selezionato come allegato in un messaggio di posta
elettronica utilizzando il client di posta elettronica predefinito del PC. Se viene selezionato un file in formato .SDF ed è selezionato il formato PDF, il file viene convertito in tale formato prima aprire il client di posta elettronica. Solo i file in formato .SDF possono essere convertiti nel formato PDF prima di essere inviati.
Converti in testo PDF — Converte le immagini in un file PDF ricercabile e consente di
lavorare sul testo presente nel PDF.
Proprietà — Visualizza informazioni sulle proprietà del file selezionato.

Menu di Sharpdesk

Dal menu di Sharpdesk è possibile accedere ai comandi e alle opzioni descritti di seguito.
MENU FILE DESCRIZIONE
Nuova cartella Crea una nuova cartella nella posizione corrente. Apri…
Rinomina Consente di rinominare il file o la cartella selezionata. Elimina Elimina il file o la cartella selezionata e la colloca nel Cestino di Windows. Cartelle Sharpdesk … Visualizza la finestra di dialogo Cartelle Sharpdesk per consentirvi di aggiungere
Stampa… Stampa il file selezionato aprendo il suo programma operativo originale ed
Acquisisci Immagine…
Seleziona Scanner… Seleziona il driver di scansione TWAIN da usare per l’acquisizione di immagini e
Da scanner o fotocamera...
Invia come
Apre il file o la cartella selezionata. Se viene selezionata un'immagine leggibile, questa si apre in Imaging.
un’abbreviazione della cartella alla finestra Cartella Sharpdesk, riordinare l’ordine di visualizzazione delle cartelle nella finestra Cartella o rimuovere un’abbreviazione dalla finestra Cartella.
ottenendo la stampa dello stesso alle stampanti default del sistema.
Visualizza l’interfaccia utente dal driver TWAIN (diverso per ogni scanner) che vi consente di impostare varie opzioni e poi acquisire l’immagine in Sharpdesk. Per ulteriori informazioni, fate riferimento al “Capitolo 4. Utilizzo di Sharpdesk”.
documenti.
Visualizza il dialogo Dispositivo che vi consente di selezionare uno scanner o una videocamera. Un dialogo di Acquisizione (diverso per ciascun dispositivo) appare per consentirvi di impostare le opzioni di acquisizione per il dispositivo WIA selezionato e poi acquisire l’immagine nelSharpdesk.
Consente di inviare il file selezionato come allegato in un messaggio di posta elettronica utilizzando il client di posta elettronica predefinito del PC. Se viene selezionato un file in formato .SDF ed è selezionato il formato PDF, il file viene convertito in tale formato prima aprire il client di posta elettronica. Solo i file in formato .SDF possono essere convertiti nel formato PDF prima di essere inviati.
Proprietà Visualizza informazioni sulle proprietà del file selezionato. Esci Consente di uscire e chiudere Sharpdesk.
14 Guida dell'utente di Sharpdesk
MENU MODIFICA DESCRIZIONE
Copia Copia il file o cartella selezionata negli Appunti. Incolla Incolla i contenuti degli Appunti nella posizione corrente. Combina Combina due o più immagini in un unico file. Diviso Separa un file immagine di più pagine in due file.
Ruota Ruota il file selezionato di 90° verso sinistra o destra. Seleziona tutto Seleziona tutti i documenti nella cartella corrente.
MENU
DESCRIZIONE
VISUALIZZAZIONE
Cartelle Attiva e disattiva la funzione di visualizzazione cartella default.
Barre degli strumenti Attiva e disattiva la barra degli strumenti, le etichette di testo e I tasti grandi.
Barra di stato Attiva e disattiva la barra dello stato.
Output Zone Per attivare e disattivare la visualizzazione della Output Zone.
Barra delle proprietà Per attivare e disattivare la visualizzazione della Barra delle proprietà.
Rinfresca Rinfresca le miniature nell’area di lavoro.
Disponi Organizza le anteprime per Nome, Data, Dimensione o Tipo. Selezionare
Disposizione automatica Off per aggiungere tutti i nuovi file alla fine della cartella, indipendentemente da nome, data, dimensione o tipo.
Pagina successiva Se le miniature contengono più di una pagina, visualizzare quella successiva.
Pagina precedente Se la Panoramica contiene più di una pagina, visualizzare quella precedente.
Lancia Explorer Lancia Windows Explorer.
Aspetto
Attiva e disattiva il Tema Blu e il Tema Argento.
dell’applicazione
MENU STRUMENTI DESCRIZIONE
Configurazione
Configura I dispositivi Sharp collegati.
prodotto
Preferenze… Imposta le preferenze per la visualizzazione di miniature, i nomi dei nuovi file
acquistati, la conversione di testi, la compressione di immagini e la risoluzione dell’immagine da esportare.
Desktop Ritorna alla visualizzazione panoramica nella cartella correntemente aperta.
Cerca Visualizza la pagina di ricerca, visualizza, modifica o crea una database ad indice,
visualizza o cambia il programma di indicizzazione, visualizza I risultati dell’ultima ricerca o visualizza la pagina Cerca Proprietà.
Composer Lancia il componente Composer di Sharpdesk.
Imaging Lancia il componente Imaging di Sharpdesk.
MENU INTERNET DESCRIZIONE
Informazioni sui
Visualizza la pagina Internet collegata alle Informazioni sul prodotto Sharp.
Prodotti Sharp
MENU ZONA
DESCRIZIONE
D’USCITA
15 Guida dell'utente di Sharpdesk
Stampa Stampa un’unica copia dell’immagine nella vostra stampante default. Per
stampare usando un’altra stampante, cliccare sulla Freccia Giù e selezionare la stampante desiderata
FAX Trasmette l’immagine o il documento all’utilità fax nel computer principale
affinché possa essere trasmesso tramite la linea telefonica.
Posta elettronica Lancia il vostro programma applicativo di posta elettronica inserendo l’immagine
selezionata o il documento in allegato.
Converti in OCR Trasmette l’immagine o il documento tramite il motore OCR (Optical Character
Recognition) visualizzando lo stesso nell’editore selezionato.
Composer Stampa il documento usando il driver di stampa Composer di Sharpdesk ed apre
Composer.
Ottimizza immagine Fornisce delle opzioni di miglioramento dell’immagine quali rimozione delle
imperfezioni, ritaglio automatico, raddrizzamento dell’immagine e rotazione automatica per consentire all’utente di perfezionare le immagini.
ICT (Image Compression Tool)
Converti in testo PDF Converte le immagini in un file PDF ricercabile e consente di lavorare sul testo
Converte le immagini in file PDF usando l’algoritmo di compressione JPEG 2000 per ridurre le dimensioni del file.
presente nel PDF.
Applicazione Vi permette di accedere ad altri programmi applicative dalla Output Zone.
Nell’esempio sopra, Microsoft Paint è stato aggiunto alla Output Zone. Per aggiungere un programma applicativo al tasto Applicazione, usate la voce sul menù Strumenti/Preferenze descritta successivamente.
MENU AIUTO DESCRIZIONE
Contenuti ed indice Visualizza l’aiuto in linea Sharpdesk.
Riguardante Sharpdesk...
Visualizza la versione del prodotto Sharpdesk e informazioni sul diritto di copyright.

Barra degli strumenti di Sharpdesk

La barra degli strumenti di Sharpdesk consente di accedere in modo rapido ai comandi chiave e alle applicazioni aggiuntive di Sharpdesk, come Composer e Imaging.
Per visualizzare la descrizione popup di un comando, posizionare il puntatore del mouse sull’icona corrispondente.
Barra degli strumenti di Sharpdesk
Di seguito sono descritte le funzioni della barra degli strumenti.
TASTO STRUMENTI
Acquisisci Visualizza l’interfaccia utente dal driver TWAIN, diversa a seconda dello scanner in uso, che
Copia Copia il file o la cartella selezionata negli Appunti. Incolla Incolla il contenuto degli Appunti nella posizione corrente.
16 Guida dell'utente di Sharpdesk
DESCRIZIONE
consente di impostare varie opzioni e quindi acquisire un’immagine in Sharpdesk. Per ulteriori informazioni, consultare il “Capitolo 4, Utilizzo di Sharpdesk”.
Combina Impila due o più immagini in un unico file. Diviso Separa un file immagine di più pagine in due file Ruota Ruota il file selezionato di 90° verso sinistra o destra. Disponi Organizza la visualizzazione di una cartella selezionata nell'area di lavoro per Nome,
Data, Dimensione o Tipo. La selezione attuale verrà usata per ordinare le anteprime di ogni cartella selezionata. Se la cartella riceve molti nuovi file, si consiglia di disattivare la Disposizione automatica. Questa funzione fa in modo che ogni nuovo file appaia alla fine della cartella.
Explorer Avvia Esplora risorse di Windows.
Desktop Ritorna alla visualizzazione panoramica nella cartella correntemente aperta.
Cerca Visualizza la pagina di ricerca, visualizza, modifica o crea una database d’indice,
visualizza o cambia gli orari d’indicizzazione, visualizza I risultati dell’ultima ricerca o visualizza la pagina Cerca Proprietà.
Composer Lancia Composer, per poter combinare le pagine di più documenti in un nuovo
documento Sharpdesk. Per ulteriori informazioni, vedere il “Capitolo 6, Composizione usando Sharpdesk.”
Imaging Lancia Imaging, vi permette di visualizzare I documenti e le immagini. Per ulteriori
informazioni, vedere il “Capitolo 7, Sharpdesk Imaging.”

La barra delle proprietà Sharpdesk

La barra delle proprietà Sharpdesk consente di visualizzare le proprietà della miniatura selezionata nell’area di lavoro. Consente inoltre di ricercare rapidamente una parola chiave usando la casella di ricerca della barra delle proprietà.
È inoltre possibile selezionare i diversi database in cui ricercare la parola chiave.
Barra delle proprietà

Output Zone di Sharpdesk

È possibile effettuare delle operazioni semplicemente trascinando il file selezionato sul pulsante appropriato sulla barra Output Zone di Sharpdesk. È inoltre possibile selezionare un file e quindi fare clic sul pulsante desiderato in Output Zone. Per modificare la periferica di destinazione di un pulsante in Output Zone, fare clic sulla freccia di selezione alla sua destra e selezionare un’opzione alternativa dal menu a discesa che verrà visualizzato.
17 Guida dell'utente di Sharpdesk
Output Zone
Output Zone viene visualizzato nella parte destra dell’area di lavoro di Sharpdesk. I pulsanti Stampa, Fax Posta elettronica vengono visualizzati se il computer è dotato del relativo software di supporto. Ad esempio, nel caso in cui non sia installato un driver del fax, il relativo pulsante non appare. Lo stesso principio è valido per il pulsante Posta elettronica se il computer non è dotato di un cliente di posta elettronica MAPI.
ETICHETTA DESCRIZIONE
Stampa Esegue la stampa di una copia dell’immagine sulla stampante
predefinita. Per utilizzare un’altra stampante, fare clic sulla freccia di selezione e selezionare la stampante desiderata.
Fax Invia l’immagine o il documento all’utilità fax residente sull’host e ne
consente l’invio tramite la linea telefonica.
Posta elettronica Avvia il programma di posta elettronica predefinito e inserisce
l’immagine o il documento selezionato come allegato.
Converti in OCR Consente di inviare l’immagine o il documento per l’elaborazione con il
software di OCR e lo visualizza nell’editor selezionato. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione seguente.
Composer Stampa il documento utilizzando il driver di stampa di Composer e apre
il componente Composer.
Ottimizza immagine Fornisce delle opzioni di miglioramento dell’immagine quali rimozione
delle imperfezioni, ritaglio automatico, raddrizzamento dell’immagine e rotazione automatica per consentire all’utente di perfezionare le immagini.
ICT (Image Compression Tool) Converte le immagini in file PDF usando l’algoritmo di compressione
JPEG 2000 per ridurre le dimensioni del file.
Converti in testo PDF Converte le immagini in un file PDF ricercabile e consente di lavorare
sul testo presente nel PDF.
Applicazione Consente di accedere ad altre applicazioni da Output Zone. Nell’esempio
precedente, in Output Zone è stato aggiunto il componente Paint di Microsoft. Per aggiungere un programma al pulsante Applicazione, utilizzare l’opzione Strumenti/Preferenze, descritto di seguito.

Uscita da Sharpdesk

Per uscire e chiudere Sharpdesk, scegliere Esci dal menu File.
18 Guida dell'utente di Sharpdesk
Capitolo 4
Utilizzo di Sharpdesk

Introduzione

Sharpdesk consente di semplificare l’identificazione, la ricerca e l’organizzazione dei file. Questo capitolo illustra le modalità di utilizzo delle opzioni di Sharpdesk.

Visualizzazione di immagini e documenti

Quando si apre una cartella in Sharpdesk viene visualizzata l’anteprima (panoramica) di tutti i documenti in essa contenuti. Se il numero di documenti da visualizzare in una cartella è tale per cui lo spazio disponibile non è sufficiente, verranno visualizzate le barre di scorrimento orizzontali e/o verticali. Le barre di scorrimento possono quindi essere utilizzate per scorrere l’area di lavoro e visualizzare tutti i documenti.
19 Guida dell'utente di Sharpdesk

Funzionamento di una cartella

Nella finestra delle cartelle, fare clic sulla cartella desiderata. Nell’area di lavoro, verranno visualizzati i documenti in essa contenuti. Verrà visualizzata la panoramica dei documenti, inclusi il nome e il tipo del file. i noti che la prima volta che si seleziona una cartella, la creazione delle miniature richiede più tempo. Facendo clic su una panoramica mentre avviene questa procedura, la creazione si arresta, quindi è possibile iniziare a utilizzare un file. Le miniature sospese rimangono tuttavia grigie.
In visualizzazione Panoramiche viene visualizzata una panoramica dei file.
Visualizzazione delle panoramiche dei file
Per scorrere un documento con più di una pagina, fare clic sul documento per selezionarlo e quindi cliccare sull'etichetta ad ambedue i lati dell'anteprima vicino alla parte superiore. Oppure si possono usare le opzioni Pagina successiva o Pagina precedente nel menu Visualizza. Quando si passa alla seconda pagina di un documento con più di una pagina, Sharpdesk "esaminerà" tutte le pagine per prepararsi per la richiesta di visualizzare la pagina successiva. Il titolo dell'anteprima contiene il numero della pagina attuale e il numero totale delle pagine conosciute del documento, separati dal carattere '/'. (Per molti documenti, è necessario sfogliare le pagine dell'intero documento per determinare il numero totale delle pagine. Finché non si conosce il numero totale delle pagine nel file, verrà visualizzato solo il numero della pagina attuale.) Si può tornare indietro fino all'inizio del documento usando la freccia sinistra o l'opzione Pagina precedente nel menu Visualizza. I numeri delle pagine visualizzati sulle anteprime sono solo un'approssimazione del numero di pagine noto all'applicazione che ha creato il file; il numero di pagine delle anteprime potrebbe non corrispondere a quello usato dall'applicazione. Similmente le divisione delle pagine mostrate nelle anteprime potrebbero non corrispondere a quelle mostrate dall'applicazione che ha creato il file.
L’area di lavoro viene disposta automaticamente in base all’opzione selezionata tra i pulsanti della barra degli strumenti Disponi. Le panoramiche possono essere ordinate in base a nome, data,
20 Guida dell'utente di Sharpdesk
dimensione (del file di immagine) o tipo. Tutte le volte che un documento viene aggiunto all’area di lavoro, le panoramiche vengono ordinate nuovamente in base all’opzione corrente del comando Disponi. Il nuovo documento verrà inserito nell’ordine selezionato. Se si desidera che i nuovi file vengano collocati alla fine, selezionare Disposizione automatica Off; rimarranno in quella posizione fino a che non si aggiorna la visualizzazione.
Se il documento non può essere visualizzato come immagine miniaturizzata, (per esempio, potrebbe essere un file “zip” o essere protetto da password) verrà visualizzato nell’area di lavoro nel modo seguente:
Se il documento è un file PDF crittografato, non può essere visualizzato come immagine miniaturizzata. Invece, per un file PDF crittografato viene mostrata la seguente icona:
Se l’immagine miniaturizzata non viene visualizzata nel modo previsto, selezionare il comando Aggiorna nel menu Visualizza o premere ‘F5’ sulla tastiera per correggere il problema.

Lavorare con immagini

Combina
E possibile combinare I documenti di immagini TIF nell’area di lavoro cliccando su un’immagine dopodiché si trascina e fa cadere il documento nell’immagine da usare per la combinazione. E’ anche possibile combinare le immagini ciccando sulle stesse (mantenendo premuto il tasto Shift per selezionare più pagine), selezionando poi il comando Combina nel menù Modifica o usando il tasto Combina sulla barra degli strumenti. E’ anche possibile combinare i documenti .SDF nella stessa maniera.
Diviso
E’ possibile suddividere documenti .TIF e .SDF composti da più pagine in documenti separati, cliccando sul documento in questione, scorrendo le pagine in panoramica per scoprire il punto dove dividere il file e selezionando poi il commando Dividi nel menu Modifica o usando il tasto Dividi sulla barra degli strumenti. La divisione causa la visualizzazione della pagina panoramica come prima pagina del documento diviso.
21 Guida dell'utente di Sharpdesk
Ruota
E' possibile ruotare un file immagine .TIF di 90° verso sinistra o destra cliccando sul file, selezionando l'opzione desiderata del comando Ruota nel menu Modifica (o dalla barra degli strumenti). In un documento composto da più pagine vengono ruotate tutte le immagini. Aprire il file con Sharpdesk Imaging (descritto nel "Capitolo 7: Sharpdesk Imaging") per provare ad eseguire le operazioni non permesse sulle anteprime del Desktop.

Controllo della visualizzazione del desktop

Sharpdesk consente di personalizzare il desktop in base alle preferenze dell'utente:
Selezionare il comando Preferenze nel menu Strumenti e fare clic sulla scheda Desktop, se
non è già visualizzata.
Opzioni di visualizzazione del desktop
22 Guida dell'utente di Sharpdesk
Loading...
+ 87 hidden pages