Assicurarsi di acquisire completa familiarità con il presente
manuale per trarre il massimo beneficio dal prodotto.
Prima di installare il prodotto, assicurarsi di leggere i
requisiti di installazione e le sezioni di avvertenza.
Assicurarsi di avere a portata di mano per eventuale consultazione tutta la documentazione
il "Manuale di istruzioni (informazioni generali e uso copiatrice)"
e i manuali di istruzioni di eventuali apparecchiature opzionali installate.
incluso il presente manuale,
Ciascuna istruzione è applicabile anche alle unità opzionali utilizzate con i presenti prodotti.
In alcune aree sulla copiatrice, le posizioni dell'interruttore "ALIMENTAZIONE" sono contrassegnate
con "I" e " " anziché con "ON" e "OFF".
Il simbolo " " indica che la copiatrice non ha completamente eliminato l'energia e che si trova in
stand-by con tale posizione dell'interruttore "ALIMENTAZIONE".
Se la copiatrice acquistata è contrassegnata in questo modo, "I" corrisponde a "ON" e " " a "OFF".
Avvertenza!
Per scollegare completamente l'unità dall'alimentazione di corrente, estrarre la
spina principale.
La presa di corrente deve essere installat a vicino all'unità e deve essere
facilmente accessibile.
Ai fini della conformità con le normative di compatibilità elettromagnetica (EMC), con la presente copiatrice è
obbligatorio utilizzare cavi d'interfaccia schermati.
EMC (la presente copiatrice e relative periferiche)
Attenzione:
Il presente apparecchio è un apparecchio di classe A. In un ambiente privato, questo prodotto può essere
all'origine di interferenze radio. L'utente dovrà in questo caso prendere le misure adeguate.
I seguenti marchi e marchi registrati sono utilizzati insieme alla macchina e ai relativi accessori e periferiche.
•Microsoft
Server
altri paesi.
• PostScript è un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated.
• Adobe e Flash sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti o in altri paesi.
• Adobe, il logo Adobe, Acrobat, il logo Adobe PDF, e Reader sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems
Incorporated negli Stati Uniti e in altri paesi.
• Macintosh, Mac OS, AppleTalk, EtherTalk e LaserWriter sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in
altri paesi.
• Netscape Navigator è un marchio di Netscape Communications Corporation.
• Mozilla
• PCL è un marchio registrato di Hewlett-Packard Company.
• IBM, PC/AT, e PowerPC sono marchi di International Business Machines Corporation.
• Sharpdesk è un marchio di Sharp Corporation.
• Sharp OSA è un marchio di Sharp Corporation.
• RealVNC è un marchio di RealVNC Limited.
• Tutti altri marchi e copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Candid e Taffy sono marchi di Monotype Imaging, Inc. registrati presso il Patent and Trademark Office degli Stati
Uniti e possono essere registrati in alcune giurisdizioni. CG Omega, CG Times, Garamond Antiqua, Garamond
Halbfett, Garamond Kursiv, Garamond e Halbfett Kursiv sono marchi di Monotype Imaging, Inc. e possono essere
registrati in alcune giurisdizioni. Albertus, Arial, Coronet, Gill Sans, Joanna e Times New Roman sono marchi di
Monotype Corporation registrati presso il Patent and Trademark Office degli Stati Uniti e possono essere registrati
in alcune giurisdizioni. Avant Garde, ITC Bookman, Lubalin Graph, Mona Lisa, Zapf Chancery e Zapf Dingbats
sono marchi di International Typeface Corporation registrati presso il Patent and Trademark Office degli Stati Uniti
e possono essere registrati in alcune giurisdizioni. Clarendon, Eurostile, Helvetica, Optima, Palatino, Stempel
Garamond, Times and Univers sono marchi di Heidelberger Druckmaschinen AG, che possono essere registrati in
alcune giurisdizioni, concessi in licenza esclusiva tramite Linotype Library GmbH, una consociata interamente di
proprietà di Heidelberger Druckmaschinen AG. Apple Chancery, Chicago, Geneva, Monaco e New York sono
marchi di Apple Computer Inc. e possono essere registrati in alcune giurisdizioni. HGGothicB, HGMinchoL,
HGPGothicB e HGPMinchoL sono marchi di Ricoh Company, Ltd. e possono essere registrati in alcune
giurisdizioni. Wingdings è un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Marigold e
Oxford sono marchi di Arthur Baker e possono essere registrati in alcune giurisdizioni. Antique Olive è un marchio
di Marcel Olive e può essere registrato in alcune giurisdizioni. Hoefler Text è un marchio di Johnathan Hoefler e
può essere registrato in alcune giurisdizioni. ITC è un marchio di International Typeface Corporation registrato
presso il Patent and Trademark Office degli Stati Uniti e può essere registrato in alcune giurisdizioni. Agfa è un
marchio di Agfa-Gevaert Group e può essere registrato in alcune giurisdizioni. Intellifont, MicroType e UFST sono
marchi di Monotype Imaging, Inc. registrati presso il Patent and Trademark Office degli Stati Uniti e possono
essere registrati in alcune giurisdizioni. Macintosh e TrueType sono marchi di Apple Computer Inc. registrati
registrati presso il Patent and Trademark Office degli Stati Uniti e in altri paesi. PostScript è un marchio di Adobe
Systems Incorporated e può essere registrato in alcune giurisdizioni. HP, PCL, FontSmart e LaserJet sono marchi
di Hewlett-Packard Company e possono essere registrati in alcune giurisdizioni. Il processore Tipo 1 che risiede
nel prodotto UFST di Monotype Imaging è concesso in licenza da Electronics For Imaging, Inc. Tutti gli altri marchi
appartengono ai rispettivi proprietari.
®
, Windows®, Windows® 2000, Windows® XP, Windows Server® 2003, Windows Vista®, Windows
®
2008 e Internet Explorer® sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in
®
e Firefox® sono marchi o marchi registrati di Mozilla Foundation negli Stati Uniti e in altri paesi.
2
Annotazioni
• Il presente manuale è stato preparato con notevole attenzione. Per commenti o domande sul manuale, contattare
il più vicino rappresentante dell'assistenza tecnica autorizzato.
• Questo prodotto ha subito un controllo qualità e delle procedure d'ispezione molto accurate. Nel caso improbabile
in cui si scopra un difetto o un altro problema, contattare il proprio rivenditore o il più vicino rappresentante
dell'assistenza tecnica autorizzato.
• Ad eccezione dei casi previsti dalla legge, SHARP non è responsabile per malfunzionamenti occorsi durante
l'utilizzo del prodotto o le sue opzioni, o causati dall'utilizzo non corretto del prodotto e delle sue opzioni, o di altri
malfunzionamenti, o per qualsiasi danno che si possa verificare a causa dell'utilizzo del prodotto.
Le schermate, i messaggi ed i nomi chiave illustrati nel presente manuale possono essere diversi da quelli sulla macchina per
miglioramenti o modifiche alla stessa.
La funzione fax non è disponibile in alcuni paesi e regioni.
CONFIGURAZIONE PRODOTTO
Questa serie di prodotti è composta dai modelli riportati sotto. La configurazione del prodotto varia a seconda del
modello.
Le spiegazioni e illustrazioni contenute nel presente manuale si basano in genere sul modello MX-M200D (con
RSPF opzionale installato).
ModelloAppearance
MX-M160D16 copie/min.Uno (250 x 1)
MX-M200D
Con RSPF installato
Velocità di
riproduzione
20 copie/min.Due (250 x 2)
Vassoi cartaVassoi opzionali
(A partire da fine luglio 2009)
Unità di
alimentazione carta
da 250 fogli
(AR-D34)
Unità di
alimentazione carta
da 2x250 fogli
(AR-D35)
Nota
È possibile che alcuni modelli non siano disponibili in alcuni paesi.
3
INDICE
Parte 1: Informazioni generali
CONFIGURAZIONE PRODOTTO ............................................................................................................. 3
Osservare le seguenti avvertenze durante l'uso dell'unità.
AVVERTENZE SULL'USO
Attenzione:
• L'unità di fusione è surriscaldata. Fare attenzione mentre si estrae la carta
inceppata.
• Non fissare con gli occhi la sorgente di luce. E' pericoloso per gli occhi.
Unità fusore
Avvertenza:
• Non accendere o spegnere ripetutamente l'unità. Dopo lo spegnimento dell'unità,
attendere da 10 a 15 secondi prima di riaccenderla.
• Collocare l'unità su una superficie piana e stabile.
• Quando l'unità non viene utilizzata per molto tempo (ad esempio un periodo di
vacanza prolungato), disattivare l'alimentazione e togliere il cavo di alimentazione
dalla presa.
• Quando si sposta l'unità, assicurarsi che l'interruttore di alimentazione si trovi in
posizione OFF e togliere il cavo dalla presa.
• Non coprire l'unità con coperture antipolvere, pellicole di plastica o coperture di
tessuto mentre l'alimentazione è collegata. In questo modo si ostacola la
dissipazione del calore, danneggiando l'unità.
• Non apportare modifiche a questa macchina. Questo potrebbe causare ferite alla
persona o danni all'apparecchiatura stessa.
• Non effettuare copie di alcun materiale proibito dalla legge. Stampare quanto segue
rappresenta di norma una violazione alle leggi nazionali. È possibile che le leggi
locali possano proibire la copia di altro materiale.
• Non toccare il cilindro fotoriproduttore. Graffi o incrostazioni sul cilindro
sporcheranno le stampe.
• Conservare le cartucce del toner in un luogo fresco, senza toglierle dalla confezione prima dell'uso.
• Se vengono esposte alla luce diretta del sole o a elevate temperature, le copie possono risultare di scarsa qualità.
6
AVVERTE NZE
INFORMAZIONI SUL LASER
Lunghezza d'onda785 nm + 10 nm/- 15 nm
Tempi di impulso(8,141 µs ± 0,1 µs)/7 mm
Potenza emessa0,14 mW – 0,22 mW
Avvertenza
L'uso di controlli, correzioni o esecuzione di procedure diverse da quelle specificate in questa documentazione possono
comportare una esposizione dannosa alle radiazioni.
Questa copiatrice digitale è un PRODOTTO LASER DI CLASSE 1 (IEC 60825-1 Edizione 1.2-2001)
Per l'Europa:
LUOKAN 1 LASERLAITE
KLASS 1 LASERAPPARAT
7
REQUISITI DI INSTALLAZIONE
L'installazione non corretta può causare danni a questo prodotto. Tenere conto di quanto segue durante
l'installazione iniziale e ogni volta che l'unità viene spostata.
1. L'unità deve essere collocata vicino ad una presa di corrente accessibile per facilitare le operazioni di
collegamento e scollegamento.
2. Verificare di collegare il cavo d'alimentazione solo a una presa elettrica compatibile con i requisiti indicati di
tensione e corrente. Verificare anche l'opportuna messa a terra della presa.
• Per i requisiti di alimentazione, vedere la targhetta sul retro dell'unità principale.
Nota
3. Non installare l'unità in ambienti:
• bagnati, umidi o molto polverosi,
• esposti alla luce solare diretta
• non sufficientemente aerati
• sottoposti a temperature estreme o variazioni di umidità, ad
esempio in prossimità di condizionatori o riscaldatori.
4. Verificare che intorno alla macchina vi sia spazio sufficiente per
effettuare le operazioni di manutenzione e garantire un'adeguata
aerazione.
AVVERTE NZA:
Non installare la macchina in un locale con scarsa circolazione d'aria.
Durante il funzionamento della stampante, viene rilasciata al suo interno una piccola quantità di ozono. La quantità emessa è
scarsa e non arreca danni alla salute; tuttavia è possibile percepire un odore sgradevole durante lunghi lavori di copia, pertanto
si consiglia di collocare la copiatrice in un locale dotato di ventilatore o di finestre che garantiscano una circolazione d'aria
sufficiente. (L'odore può talvolta causare dolori di testa).
* Installare la macchina in modo che le persone non siano direttamente esposte agli scarichi della macchina. In caso di
installazione in prossimità di una finestra, verificare che la macchina non sia esposta ai raggi diretti del sole.
Collegare l'unità a una presa di corrente non utilizzata per altre apparecchiature elettriche. Un dispositivo di
illuminazione collegato alla stessa presa potrebbe essere soggetto a sbalzi di corrente.
20 cm (8")
20 cm
(8")
20 cm
(8")
INFORMAZIONI SULL'AMBIENTE
®
I prodotti che hanno ottenuto il logo ENERGY STAR
mezzo di una superiore efficienza energetica.
* I prodotti sprovvisti di logo potrebbero non soddisfare i requisiti delle linee guida International Energy Star Program.
sono preposti a proteggere l'ambiente per
8
MANUALI FORNITI CON IL PRODOTTO
Sono forniti più manuali per i diversi usi della macchina. Si prega di leggere ciascun manuale a seconda delle
funzioni che si desidera utilizzare.
Manuale di istruzioni (informazioni generali e copiatrice) (questo manuale):
Nella prima parte del manuale, sono riportate le informazioni generali sull'apparecchio, comprese le istruzioni di
sicurezza e le procedure di caricamento della carta, di rimozione dei fogli inceppati e di manutenzione.
La seconda parte del manuale spiega come utilizzare la funzione di copia della macchina.
Il manuale illustra inoltre le impostazioni sistema per la gestione della macchina e la funzione di copia. Le descrizioni
delle impostazioni sistema relative alle funzioni fax, stampante e scanner di rete sono contenute nei rispettivi
manuali.
Le impostazioni sistema vengono usate dall'amministratore dell'unità per abilitare o disabilitare una serie di funzioni
in base alle esigenze del vostro ufficio.
Guida all'installazione del software
Spiega come installare e configurare il driver stampante.
Manuale operativo (per fax)*1:
Questo manuale spiega come usare la funzione fax della macchina. Per utilizzare la funzione fax, è necessario che
sia installato il kit opzionale d'espansione fax appropriato (MX-FX10).
Manuali di istruzioni (per stampante e scanner)*2:
Questo manuale illustra come utilizzare la macchina come stampante e scanner collegata a un computer.
Manuali di istruzioni (per stampante di rete)*2:
Questo manuale spiega l'utilizzo della macchina come stampante di rete.
Per utilizzare la macchina come stampante di rete, è necessario che sia installato il kit di espansione di rete
(MX-NB10).
Manuali di istruzioni (per scanner di rete)*2:
Questo manuale illustra come utilizzare la macchina come scanner di rete collegato a un computer. Per utilizzare la
macchina come scanner di rete, è necessario che sia installato il kit di espansione di rete.
*1 Il "Manuale operativo (per fax)" è contenuto nel kit opzionale d'espansione fax.
*2 Il "Manuale di istruzioni (per stampante e scanner)" è contenuto in formato PDF nel CD-ROM in dotazione. Il "Manuale di
istruzioni (per stampante di rete)" e il "Manuale di istruzioni (per scanner di rete)" sono contenuti in formato PDF nel CD-ROM
in dotazione al kit di espansione di rete. (Questi manuali non sono forniti in formato cartaceo.)
Significato di "R" nelle indicazioni sul formato dell'originale e dei
fogli
Una "R" posta nell'indicazione del formato dell'originale o dei fogli (B5R,
A4R (5-1/2" x 8-1/2"R, 8-1/2" x 11"R), ecc.) indica che l'originale o il foglio ha
orientamento orizzontale come mostrato sotto.
I formati posizionabili solo in orizzontale (Orizzontale) (B4, A3 (8-1/2" x 14",
11" x 17")) non contengono una "R" nell'indicazione della dimensione.
Orientamento orizzontale (Orizzontale)
Convenzioni utilizzate in questo manuale
Attenzione
Avvertenza
Nota
Informa l'utente circa il rischio di lesioni in caso di mancato rispetto di quanto riportato nel
messaggio d'avvertenza.
Informa l'utente circa il rischio di danneggiare l'unità o uno dei suoi componenti in caso di mancato
rispetto di quanto riportato nel messaggio d'avvertenza.
Le note forniscono utili informazioni sull'unità riguardo a caratteristiche, funzioni, prestazioni,
funzionamento, ecc.
Il presente manuale si riferisce all'alimentatore invertitore a singola passata ("RSPF" = Reverse Single Pass Feeder)
e all'alimentatore a singola passata ("SPF" = Single Pass Feeder). A meno che non sia menzionato
specificatamente, sia l'RSPF sia l'SPF sono indicati semplicemente con "SPF".
9
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Copia laser ad alta velocità
• La velocità prima copia*1 a 600 x 300 dpi*2 è di soli 7,2 secondi.
• La velocità di copia è di 20 (MX-M200D) o 16 (MX-M160D) copie al minuto. Ciò fornisce un forte impulso positivo
alla produttività dell'ufficio.
*1 Misurato dopo il riscaldamento della macchina successivo all'accensione, per la copia da lastra di esposizione (A4 (8-1/2" x
11") e carta alimentata dal vassoio 1 della macchina. Il tempo necessario per effettuare la prima copia varia a seconda delle
condizioni d'uso e ambientali, tra cui la temperatura e la tensione.
*2 I "dpi" ("dots per inch", punti per pollice) sono unità utilizzate per misurare la risoluzione. La risoluzione indica il livello di
dettaglio che è possibile riprodurre su un'immagine stampata o digitalizzata.
Immagine digitale ad alta qualità
• Viene effettuata una copia di alta qualità a 600 dpi.
• Oltre alla regolazione automatica dell'esposizione, è possibile selezionare due diversi modi di esposizione:
“TESTO” per originali solo testo, e “FOTO” per fotografie. Ciascun modo permette di regolare cinque livelli di
esposizione.
•
il modo foto consente di copiare nitidamente gli originali con mezzetinte delicate, come le foto monocromatiche o a
colori.
Funzioni avanzate di copia
• La funzione zoom può essere impiegata per ridurre o ingrandire le copie dal 25% al 400% con incrementi dell'1%.
(Utilizzando l'SPF, il rapporto di zoom può variare dal 50% al 200%.)
• È possibile effettuare fino a 999 copie di un originale con una sola scansione. (Nelle impostazioni sistema è
possibile portare a 99 il numero massimo di copie di un singolo originale).
• Le impostazioni sistema consentono di selezionare e gestire le funzioni in base alle proprie esigenze specifiche.
Abilitando ad esempio il modo numero di conto è possibile controllare l'accesso all'unità.
A
Cancellazione copia
A
AA
Spostamento margine
Copia 2 in 1 Copia 4 in 1
Copia modo libroCopiatura con rotazione Copia zoom XY
SCHEDA
Fronte
Retro
SCHEDA
SCHEDA
Formato biglietto
Funzione fascicolazione
È possibile ordinare in fascicoli le copie multiple di originali.
1
2
3
3
2
1
1
2
3
1
2
3
Funzione stampante laser / scanner a colori
• L'apparecchio ha come dotazione di serie un'interfaccia USB, che consente di utilizzarlo come stampante e
scanner.
• Per utilizzare la macchina come stampante o scanner, è necessario installare prima il driver stampante o scanner
come spiegato nella "Guida all'installazione del software".
10
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Funzione fax (opzionale)
L'installazione del kit opzionale d'espansione fax consente l'utilizzo della funzione fax laser Super G3 con carta
comune.
Collegamento in rete (opzionale)
L'installazione del kit opzionale di espansione di rete (MX-NB10) consente di utilizzare la macchina come scanner di
rete e stampante di rete.
Forma progettuale che rispetta l'ambiente e di facile utilizzo
• I modi di preriscaldamento e spegnimento automatico consentono di ridurre il consumo energetico quando la
macchina non viene utilizzata.
• Il design universale del prodotto, come l'altezza del pannello operativo e la struttura dei tasti, permettono un facile
utilizzo dell'unità anche da parte dei meno esperti.
11
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
1
Questo capitolo contiene le informazioni di base necessarie per utilizzare la macchina. Si prega di leggere questo
capitolo prima di utilizzare la macchina.
NOMENCLATURA DELLE PARTI E
FUNZIONI
(3)
(13)
(9)
(8)
(7)
(1)
(1)Porta USB 2.0
Collegare il computer a questa porta per
utilizzare le funzioni stampante e scanner.
(2)Dispositivo di pulitura corona di trasferimento
Utilizzare per pulire la corona di trasferimento.
(3)Dispositivo di pulizia vetro
Utilizzare questo dispositivo per pulire la lastra di
esposizione.
(4)Lastra di esposizione
Collocare qui l'originale che si desidera
digitalizzare con il lato da acquisire rivolto verso il
basso. (Consultare pagina 45)
(5)Maniglie
Vengono utilizzate per spostare la macchina.
(6)Interruttore di alimentazione
Premere per accendere o spegnere l'unità.
(7)Vassoio centrale
Le copie e le stampe vengono depositate in
questo vassoio.
(2)
(4)
(5)
(6)
(12)
(10)
(18)(17)(16)
(11)
(8)Vassoio superiore (quando è installato il
separatore lavori)
I fax ricevuti (quando è installata l'opzione fax) e
le stampe effettuate vengono inviate a questo
vassoio.
(9)Il pannello operativo
Contiene i tasti di commando e le luci di stato.
(10) Pannello di copertura frontale
Aprire per rimuovere i fogli inceppati o sostituire
la cartuccia del toner.
(11) Vassoio 1
Il vassoio 1 può contenere circa 250 fogli di carta
da fotocopie (80 g/m
Per informazioni sulle restrizioni per tipi di carta e
pesi, vedere CARTA" (pagina 18).
(12) Vassoio 2
Il vassoio 2 può contenere circa 250 fogli di carta
da fotocopie (80 g/m
Per informazioni sulle restrizioni per tipi di carta e
pesi, vedere CARTA" (pagina 18).
2
(20 lbs.)).
2
(20 lbs.)).
(5)
(14)
(15)
12
(21) (22)(23)
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
(19)
(20)
(13) Coperchio documento (ove installato)
Aprire per effettuare una copia dalla lastra di
esposizione.
(14) Coperchio laterale
Aprire per estrarre la carta inceppata.
(15) Maniglia del coperchio laterale
Tirare per aprire il pannello di copertura laterale.
(16) Guide del vassoio bypass
Regolare in base alla larghezza dei fogli quando
si utilizza il vassoio bypass.
(17) Vassoio bypass
La carta speciale (carta pesante o lucidi) può
essere inserita dal vassoio bypass.
(18) Prolunga del vassoio bypass
Estrarre quando si inseriscono fogli di grande
formato come A3 e B4 (11" x 17" e 8-1/2" x 14").
(19) Leva di sblocco chiusura cartuccia del toner
Per sostituire la la cartuccia del toner, estrarla
esercitando una pressione sul questa leva.
(20) Cartuccia di toner
Contiene toner.
(21) Vassoio di alimentazione documenti (quando
è installato l'SPF)
Collocare l'originale che si desidera scansionare
con la facciata rivolta verso l'alto in questo punto.
È possibile sistemare fino a 40 fogli.
(22)
Guide dell'originale (quando è installato l'SPF)
Regolate il formato degli originali.
(23) Pannello di copertura del rullo di
alimentazione (quando è installato l'SPF)
Aprire per estrarre gli originali inceppati.
(24)
(25)(26)(29)(28)
(24)
Pannello laterale destro (quando è installato l'SPF)
Aprire per estrarre gli originali inceppati.
(25) Leve di rilascio dell'unità di fusione
Per estrarre i fogli inceppati dall'unità di fusione,
premere queste leve e rimuovere i fogli.
Attenzione
(26) Manopola di rotazione del rullo
Ruotare per rimuovere i fogli inceppati.
(27) Zona di uscita (quando è installato l'SPF)
Quando viene usato l'SPF, gli originali escono da
questa zona dopo la copia/scansione.
(28) Tamburo fotoriproduttore
Le immagini di copia si formano sul tamburo
fotoriproduttore.
Avvertenza
(29) Guida carta dell'unità di fusione
Aprire per estrarre la carta inceppata.
Nota
L'unità fusore è calda. Non toccare
l'unità di fusione quando si estrae la
carta inceppata. Ciò potrebbe
provocare ustioni o lesioni.
Non toccare il tamburo
fotoriproduttore(sezione verde) durante la
rimozione della carta inceppata. In questo
modo si possono causare dei danni al
cilindro e imbrattamenti sulle copie.
Il nome del modello si trova sul pannello di
copertura frontale dell'unità.
(27)
1
13
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
PANNELLO OPERATIVO
(1)
0102030405
0607080910
1112131415
1617181920
2122232425
(1)Tasti per l'uso del fax (quando è installata
l'opzione fax)
Utilizzati nel modo fax. Per ulteriori informazioni,
vedere il "Manuale operativo (per fax)" in
dotazione al kit opzionale d'espansione fax.
(2)
(3)(4)
ALTOPARLANTE
SHIFT
RICHIAMA/PAUSA
VELOCITA
SIMBOLO
SETTAGGI
SPAZIO/–
COPIE
STAMPA
SCAN
FAX
IN LINEA
DATI
LINEA
DATI
STATO FAX
FUNZIONE
SPECIALE
COPIE
SCAN
FAX
(13)(15)(14)
(5)Tasto [STATO FAX] (quando è installata
l'opzione fax)
Utilizzato in modo fax. Per ulteriori informazioni,
vedere il "Manuale operativo (per fax)" in
dotazione al kit opzionale d'espansione fax.
(5)
ESPOSIZIONE
MODALITÀ COLORE
PROGRAMMA
(2)Tasto/indicatore [COPIE]
Premere questo tasto per selezionare il modo
copia. Quando lo si preme mentre è visualizzato
"Pronto per copia." o durante il riscaldamento,
compare il numero totale di fogli usati (pagina
36).
(3)Tasto/indicatore [STAMPA]
Premere per selezionare la modalità di stampa.
• Indicatore IN LINEA
Quando questo indicatore è acceso, è possibile
ricevere lavori di stampa.
• Indicatore DATI
Questo indicatore è acceso con luce fissa
quando in memoria è presente un lavoro di
stampa non effettuato e lampeggia durante la
stampa.
(4)Tasto/indicatore [SCAN]
Premere questo tasto per selezionare il modo di
scansione. (Per collegare la porta USB della
macchina a un computer e utilizzare la funzione
scanner, vedere il "Manuale di istruzioni (per
stampante e scanner)". Per utilizzare la macchina
come scanner di rete, vedere il "Manuale di
istruzioni (per scanner di rete)" in dotazione al kit
opzionale di espansione di rete.)
(6)Display
Visualizza diversi messaggi. Per ulteriori
informazioni vedere pagina 16.
(7)Tasto [DIETRO]
Premere per tornare alla visualizzazione della
schermata precedente sul display.
(8)Display del numero delle copie
Appare il numero di copie selezionato. Durante la
copia, questo indicatore mostra il numero di copie
rimanenti.
(9)Tasto [OK]
Premere questo tasto per immettere le
impostazioni selezionate.
(10) Tasti numerici
Utilizzarlo per selezionare il numero di copie.
(11) Tasto [C]
Premere per cancellare il numero di copie
impostato o per arrestare l'esecuzione di una
copia.
(12) Tasto [INTERRUZIONE] () / indicatore
INTERRUZIONE
Interrompe l'esecuzione di una copia per
consentire di eseguire un lavoro di interruzione
copia. (Consultare pagina 63)
14
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
(6)(8)(7)(9)(10)(11)(12)
DIETRO
IMM. AUTO
RAPPORTO RIPR.
SELEZIONE CARTA
INDIRIZZO
RISOLUZIONE
RISOLUZIONE
(16)(17)(18)(19)(20)(21)(26)(25)(24)(22)(23)
INDIRIZZO
FORMATO
SERIALE
COPIA A 2 FACCIATE
PRODUZIONE
ORIGINALE
ORIGINALE
SCAN. DUPLEX
SCAN. DUPLEX
OK
ACC. #-C
(13) Tasto/indicatore [FAX] (quando è installata
l'opzione fax)
Indicatore LINEA, indicatore DATI
Utilizzato in modo fax. Per ulteriori informazioni,
vedere il "Manuale operativo (per fax)" in
dotazione al kit opzionale d'espansione fax.
(14) Tasto [FUNZIONE SPECIALE]
Premere per selezionare funzioni speciali.
(15) Tasto [ESPOSIZIONE]
Utilizzati per selezionare i modi di esposizione. È
possibile selezionare "AUTOMATICA", "TESTO",
o "FOTO". (Consultare pagina 48)
(16) Tasto [SELEZIONE CARTA]
Utilizzare per selezionare manualmente un
vassoio. (Consultare pagina 49)
ABCDEF
JKLGHIMNO
TUVPQRSWXYZ
@.-
READ-END
_
INTERRUPT
(20) Il tasto [COPIA 2 FACCIATE] (solo sui modelli
che supportano la stampa a due facciate)
Selezionare il modo copia a due facciate.
(Consultare pagina 56)
(21) Tasti freccia
Premere per spostare l'evidenziazione (indicante
che è un elemento è selezionato) sul display.
(22) Tasto [ACC.#-C] ()
Premere per terminare l'utilizzo di un conto e
ritornare alla schermata di inserimento del
numero di conto. (Consultare pagina 23)
(23) Tasto [0]
Premere durante l'esecuzione di copie in
continuo per visualizzare il numero di copie
effettuate.
1
(17) Tasto [RAPPORTO RIPR.]
Premere per selezionare il rapporto di
ingrandimento o di riduzione. (Consultare pagina
52)
(18) Tasto [IMM. AUTO]
Premere per consentire la scelta automatica del
rapporto di riproduzione. (Consultare pagina 52)
(19) Tasto [PRODUZIONE]
Da utilizzare per selezionare la funzione di
fascicolazione. (Consultare pagina 64)
(24) Tasto [READ-END] ()
Durante la copia in modo fascicolazione dalla
lastra di esposizione, premere questo tasto per
indicare la fine della scansione degli originali e
per segnalare che si è pronti ad avviare la copia.
(Consultare pagina 64)
(25) Tasto [CA]
Annulla tutte le impostazioni selezionate e
ripristina le impostazioni di default della
macchina. (Consultare pagina 18)
(26) Tasto / indicatore [START] ()
Quando l'indicatore è acceso è possibile
effettuare la copia. Premere questo tasto per
avviare la copia. Questo indicatore lampeggia
quando è attiva la modalità di spegnimento
automatico. Premere il tasto per ripristinare il
funzionamento normale.
15
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
Display (schermata di partenza)
Esempio: Modalità di copia
(2)(3)(4)
(1)
Pronto per copia.
A4
AUTO
100%
A4
(5)
* Il display raffigurato è MX-M200D (quando è installato
l'RSPF opzionale).
(1)Visualizzazione esposizione
Indica il modo di esposizione selezionato.
(2)Display delle icone delle funzioni speciali
Verranno visualizzate le icone delle funzioni
speciali attivate.
(3)Visualizzazione messaggi
Vengono visualizzati i messaggi relativi allo stato
e al funzionamento della macchina.
(4)Visualizzazione del formato degli originali
Viene visualizzato il formato dell'originale posizionato e
l'icona del modo di scansione originale.
: Scansione di un solo lato nell'SPF.
: Scansione sulla lastra di esposizione
: Scansione duplex nell'RSPF.
AUTO
(7)(6)
Icone visualizzate nel display delle icone delle
funzioni speciali.
Copia da 1 facciata a
2 facciate
Copia da 2 facciata a
2 facciate
Copia da 2 facciata a
1 facciate
Funzione
fascicolazione
Copia con
spostamento
margine
Copia con
cancellazione bordo
(5)Visualizzazione rapporto di riproduzione
Mostra il rapporto di riduzione o ingrandimento.
(6)Visualizzazione del formato dei fogli
Visualizza il formato di carta selezionato. Quando
viene visualizzato "AUTO", verrà
automaticamente selezionato il formato di carta
più adatto.
(7)Visualizzazione vassoio carta
Il vassoio carta selezionato è evidenziato.
Copia con
cancellazione centro
Cancellazione bordo
+ centro
Copia 2 in 1
Copia 4 in 1
Copia modo libro
Formato biglietto
FUNZIONAMENTO IN MODO COPIA, STAMPA,
SCANNER E FAX
Alcune operazioni dei diversi modi della macchina non possono essere effettuate simultaneamente.
Interruzione operazione
Operazione interrotta
Copiatura
Stampa
ScansioneScansione originale
Invio fax
*1 Può essere utilizzato dopo aver premuto il tasto [INTERRUZIONE] ().
*2 Dopo l'uscita della pagina che in corso di stampa, il lavoro verrà interrotto.
•
Nota
•
UscitaSì*
UscitaSì*
Scansione originale
UscitaSì*
Non è possibile stampare quando il coperchio anteriore o laterale è aperto per manutenzione macchina, oppure in caso di
inceppamento, quando l'unità esaurisce la carta o il toner, o quando è necessario sostituire la cartuccia del cilindro.
Se un originale si inceppa nell'SPF, non è possibile effettuare la stampa fino a quando l'originale inceppato non verrà
rimosso e l'SPF sarà pronto all'uso.
Produzione
copia
1
2
NoNoNoNo
NoSìNoSì
2
StampaScansione
NoNoNoNo
NoSì*
16
NoSìNo
2
Invio fax
Scansione
originali
Sì
Stampa fax
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
L'interruttore dell'alimentazione si trova sul lato sinistro dell'unità.
ACCENSIONE
Posizionare l'interruttore di alimentazione su
"ON"
• La macchina necessita di 45
secondi circa per il
riscaldamento.
• Quando l'interruttore di
alimentazione viene portato
su "ON", sul display apparirà il
messaggio "Verifica sistema."
e inizierà il riscaldamento.
Una volta terminato il riscaldamento della copiatrice,
il messaggio si trasformerà in "Pronto per copia." e
l'indicatore START si accenderà per segnalare che è
possibile effettuare la copia. Durante il
riscaldamento, è possibile selezionare le
impostazioni di copia.
• Se è stato attivato il modo numero di conto (pagina
79), dopo il riscaldamento apparirà il messaggio
"Inserisci numero conto". Una volta inserito un
numero di conto valido, il messaggio passerà a
Nota
• In caso sia installata l'opzione fax, assicurarsi che l'alimentazione sia collegata.
Quando l'alimentazione è scollegata, non è possibile ricevere fax.
• La macchina è preimpostata per ripristinare tutte le impostazioni di default un minuto dopo il termine di un
lavoro di copia (funzione di cancellazione automatica). Quando le impostazioni di default vengono ripristinate,
si annullano tutte le funzioni che sono state selezionate. Il tempo di cancellazione automatica può essere
modificato nelle impostazioni sistema. (Consultare pagina 83)
"Pronto per copia." e sarà possibile effettuare la
copia.
SPEGNIMENTO
Assicurarsi che la macchina non sia in
funzione e quindi ruotare l'interruttore di
alimentazione sulla posizione “OFF”.
L'interruzione dell'alimentazione
durante il funzionamento
dell'unità potrebbe causare
inceppamenti e annullare il
lavoro in corso di esecuzione.
1
Modi risparmio energetico
La macchina è dotata di due modi di risparmio energetico per ridurre il consumo energetico e contribuire così a
ridurre l'inquinamento ambientare e promuovere le conservazione delle risorse.
Modo preriscaldamento
Questa funzione porta automaticamente la macchina a uno stato di consumo energetico ridotto allo scadere del
periodo di inattività stabilito a macchina accesa. Nel modo di preriscaldamento, il display si spegne. Il normale
funzionamento viene automaticamente ripristinato premendo un tasto del pannello operativo, posizionando un
originale, quando un computer invia un lavoro di stampa o alla ricezione di un fax.
Modo auto spegnimento
Questa funzione porta automaticamente la macchina a uno stato di consumo ulteriormente ridotto rispetto al modo
di preriscaldamento allo scadere del periodo di tempo di inattività stabilito nelle impostazioni sistema a macchina
accesa. Durante lo spegnimento automatico, rimane acceso solo l'indicatore START. Per riportare la macchina al
normale funzionamento, premere il tasto [START]. Inoltre, il funzionamento normale viene automaticamente
ripristinato quando un computer invia una stampa o una richiesta di scansione o alla ricezione di un fax. In stato di
spegnimento automatico, la pressione di un tasto diverso dal tasto [START] non provocherà alcun effetto.
Nota
L'attivazione del modo di preriscaldamento e il "Timer spegnimento automatico" possono essere modificati nelle
impostazioni sistema. (Consultare pagina 85)
17
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
Impostazioni di default
La macchina è preimpostata per ripristinare tutte le impostazioni di default un minuto dopo il termine di un lavoro di
copia (funzione di cancellazione automatica) o alla pressione del tasto [CA]. Quando le impostazioni di default
vengono ripristinate, si annullano tutte le funzioni che sono state selezionate.
Il tempo di cancellazione automatica può essere modificato nelle impostazioni sistema. (Consultare pagina 83)
Nello stato di default, viene visualizzato quanto segue. Lo stato di default del display può variare in base alle
impostazioni nelle impostazioni sistema.
Pronto per copia.
A4
AUTO
100%
A4
AUTO
*La schermata è quella di MX-M200D.
COME CARICARE LA CARTA
Il messaggio "VASSOIO< >:aggiungi carta." verrà visualizzato quando il vassoio selezionato non contiene carta.
(< > indica il numero del vassoio.) Caricare la carta nel vassoio indicato.
CARTA
Le caratteristiche dei tipi e dei formati di carta da Utilizzare nei vassoi sotto riportate di seguito.
Vassoio carta
Vassoio 11
Vassoio 22
Unità di
alimentazione carta
da 250 fogli
Unità di alimentazione
carta da 2 x 250 fogli
Vassoio bypass
*1
Il formato A5 (5-1/2" x 8-1/2") può essere utilizzato solo nel vassoio 1 ma non negli altri vassoi (inclusi quelli dell'unità di alimentazione carta opzionale).
*2
Quando si effettua un elevato numero di copie o di stampe utilizzando carta da 90 g/m2 (24 lbs.), rimuovere i fogli dal vassoio di uscita dopo che
sono state stampate circa 100 pagine. Se si accumulano più di 100 pagine, è possibile che i fogli in uscita non vengano impilati correttamente.
*3
Il numero di fogli di carta che è possibile impostare cambia in base al peso della carta. (I numeri si riferiscono a carta da 80 g/m2 (20 lbs.)).
*4
I vassoi sono numerati da 1 a 4 a partire dall'alto.
*5
Per usare cartoncino, selezionare un'impostazione appropriata (pagina 20).
*6 Indice
Vassoio n.*4Tipo foglioFormato cartaPesoCapacità
1,
A5*
2 o 3
2 o 3
3 o 4
Carta standard
Carta riciclata
Carta standard
Carta riciclata
Lucidi trasparenti
Etichette
Cartoncino*
Buste
5
B5, B5R, A4, A4R, B4, A3
(5-1/2" x 8-1/2"*1 (Fattura),
8-1/2" x 11" (Lettera), 8-1/2"
x 11"R, 8-1/2" x 13"
(Protocollo), 8-1/2" x 14"
(Legale), 11" x 17" (Ledger))
da A6R a A3
(5-1/2" x 8-1/2" (Fattura) a
11" x 17" (Ledger))
da A6R a A4
(da 5-1/2" x 8-1/2" (fattura) a
8-1/2" x 11" (lettera))
da A6R a A3
(5-1/2" x 8-1/2" (Fattura) a
11" x 17" (Ledger))
International DL (110 mm x
220 mm), International C5
(162 mm x 229 mm)
Commercial 10 (4-1/8" x 9-1/2")
56 da 56 g/m2 a 90 g/m2*
(da 15 lbs. a 24 lbs.)*
56 da
56 g/m2 a 90g/m
(da 15 lbs. a 24 lbs.)
129 da g/m2 a 200 g/m
(da 33 lbs. a 110 lbs. *6)
da
106 g/m2 a 128 g/m
(da 28 lbs. a 33 lbs.)
91 da g/m2 a 105 g/m
(da 24 lbs. a 28 lbs.)
250 fogli (80 g/m2 (20
3
lbs.))*
2
(Caricamento carta
2
inferiore alla linea sul
vassoio)
2
100 fogli*
Caricare un foglio alla
volta di questi tipi di
carta nel vassoio
bypass.
Caricare un foglio di
2
carta per volta nel
vassoio bypass.
È possibile caricare più
2
fogli di carta sul vassoio
bypass.
È possibile caricare più
2
fogli di carta sul vassoio
bypass.
5 fogli
3
Fogli che possono essere utilizzati per la stampa automatica a 2 facciate
La carta usata per la stampa automatica a due facciate deve rispettare le seguenti condizioni:
Tipo di carta: carta comune (la carta speciale non può essere utilizzata.)
Formato carta: Formati standard (A3, B4, A4, A4R, B5, B5R, A5, 11" x 17", 8-1/2" x 14", 8-1/2" x 13", 8-1/2" x 11", 8-1/2" x 11"R)
Grammatura carta: 56 da 56
g
/m2 a 90 g/m2 (15 lbs. a 24 lbs.)
18
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
Carta speciale
In caso di utilizzo di carta speciale, attenersi alle linee guida riportate di seguito.
• Utilizzare lucidi trasparenti e fogli etichette raccomandati da SHARP. L'uso di carte diverse da quelle
raccomandate da SHARP potrebbe causare inceppamenti della carta o macchie sulle copie.
• Sul mercato sono reperibili numerosi tipi di carte speciali e alcuni di questi non sono adatti all'uso con questa
unità. Prima di utilizzare una carta speciale, contattare l'assistenza tecnica autorizzata di zona.
• Prima di utilizzare carta diversa da quella raccomandata da SHARP, effettuare una copia di prova per verificare
che la carta sia adatta.
COME CARICARE LA CARTA
Assicurarsi che l'unità non stia eseguendo copie o stampe, attenendosi alle istruzioni che seguono per caricare la carta.
Caricare la carta in un vassoio.
Delicatamente sollevare ed estrarre il
1
vassoio carta.
Se si desidera caricare carta
dello stesso formato, andare al
punto 3. Se si carica carta di
formato diverso, andare al
punto seguente.
Regolare le guide all'interno del
2
vassoio carta per adattarle alla
lunghezza e larghezza della carta.
Guida B
Guida A
• La guida A è di tipo
scorrevole. Afferrare il
pomello di blocco sulla guida
e farla scorrere fino alla linea
di demarcazione della carta
da caricare.
• La guida B è di tipo a incastro.
Estrarla e quindi inserirla
all'altezza della linea di
demarcazione della carta da
caricare.
• Se si utilizza solo carta di
formato 11" x 17", posizionare
la guida B nella fessura
anteriore sinistra del vassoio
carta.
Smazzare la carta.
4
Smazzare la carta prima di
caricarla. Se la carta non viene
smazzata potrebbe incepparsi o
potrebbero venire alimentati più
fogli.
Inserire la carta nel vassoio.
5
Nota
Reinserire dolcemente il vassoio carta.
6
• Caricando la carta, non superare la linea
di riferimento sul vassoio (fino a 250 fogli).
• Assicurarsi che la carta stia al di sotto
della linguetta che si trova sul lato destro
del vassoio.
• Prima del caricamento, assicurarsi che la
risma di fogli sia ben allineata. Quando si
aggiunge nuova carta, estrarre i fogli
restanti dal vassoio e unirli a quelli nuovi
in modo da formare una sola risma.
1
Premere verso il basso la piastra di
3
pressione.
Fare pressione al centro della
piastra di pressione fino a
bloccarla in sede.
Nota
Inserire completamente il
vassoio della carta superiore.
Se il formato della carta caricata differisce
da quello indicato sul display, attenersi alla
procedura descritta in "MODIFICARE
L'IMPOSTAZIONE DEL FORMATO CARTA
DEL VASSOIO" (pagina 21) per modificare
le impostazioni di formato del vassoio.
19
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
Come caricare la carta nel vassoio
bypass
Apertura del vassoio bypass.
1
Estrarre la prolunga del vassoio
bypass per caricare carta di
formato B4 e A3 (8-1/2" x 14" e
11" x 17").
Regolare le guide del vassoio bypass
2
in base alla larghezza della carta.
Inserire fino in fondo la carta (lato di
3
stampa rivolto verso il basso) nel
vassoio bypass.
Accertarsi che il lato stampato del
foglio sia rivolto in basso.
Per evitare inceppamenti,
verificare nuovamente che le
guide del vassoio bypass sono
regolate sulla larghezza dei fogli.
Nota
• Se la carta è stata caricata nel vassoio
bypass, premere il tasto [SELEZIONE
CARTA] per selezionare il vassoio bypass.
• Se si carica cartoncino nel vassoio
bypass, premere il tasto [CARTA] fino ad
evidenziare "EXTRA". Il tipo carta viene
impostato su cartoncino. L'impostazione
viene cancellata quando all'attivazione
della funzione "Cancellazione automatica"
o se si preme il tasto [CA].
informazioni sulle restrizioni per tipi di
carta e pesi, vedere "CARTA" (pagina 18).
Per
Importanti regole da tenere in
considerazione quando si inserisce
il vassoio bypass
• Nel vassoio bypass possono essere inseriti fino a
100 fogli di carta da fotocopie standard.
• Assicurarsi di posizionare orizzontalmente la carta di
formato A6 e B6 (5-1/2" x 8-1/2") e le buste come
mostrato nella figura seguente.
• Caricando le buste, assicurarsi che siano dritte e
piatte e che non si siano scollate le alette fisse (non
quella di chiusura).
• Le carte speciali (eccetto quelle raccomandate da
SHARP) come trasparenti, etichette e buste devono
essere inserite un foglio per volta nel vassoio di
bypass.
• Quando è necessario aggiungere della carta,
rimuovere prima quella presente nel vassoio, unirla
a quella da aggiungere e quindi caricare il tutto in
una sola risma. La carta da aggiungere deve essere
dello stesso formato e tipo di quella caricata nel
vassoio.
• Non utilizzare carta di formato inferiore a quello
dell'originale. Ciò potrebbe causare macchie o
immagini non nitide.
• Non riutilizzare fogli stampati con una stampante
laser o con un fax a carta comune. Ciò potrebbe
causare macchie o immagini non nitide.
Buste
Non utilizzare i seguenti tipi di buste, in quanto
causerebbero inceppamenti.
• Buste con linguette e becchi metallici, cordoncino,
fori o finestre.
• Buste in fibra grezza, con carta carbone o superfici
lucide.
• Buste con una o più alette.
• Buste con alette dotate di nastro, pellicola o carta.
• Buste con piega nell'aletta.
• Buste con alette preincollate.
• Buste con etichette o francobolli.
• Buste leggermente gonfiate.
• Buste con colla che supera l'area adesiva.
• Buste con la protezione dell'area adesiva
parzialmente staccata.
20
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
ESPOSIZIONE
MODALITÀ COLORE
SELEZIONE C
RISOLUZI
COPIE
SCAN
FUNZIONE
SPECIALE
LINEA
IN LINEA
PQ
ACC
A 2 FACCIATE
GHI
PQRS
DIETRO
OK
AT E
MODIFICARE L'IMPOSTAZIONE DEL FORMATO
CARTA DEL VASSOIO
Se il formato della carta caricata differisce da quello indicato sul display, attenersi alla procedura descritta sotto per modificare le
impostazioni di formato del vassoio.
Le impostazioni del formato carta non possono essere modificate durante la copia, la stampa di documenti e fax (quando è
installata l'opzione fax) o l'interruzione copia, né in presenza di inceppamenti. Tuttavia, se la macchina ha esaurito la carta o il
toner, le impostazioni di formato carta possono essere modificate durante la copia e la stampa di documenti e fax.
Vedere "CARTA" (pagina 18) per informazioni sulle specifiche relative ai tipi e formati di carta che possono essere caricati nei vassoi carta.
Il formato carta non può essere impostato per il vassoio bypass.
Premere il tasto [FUNZIONE SPECIALE].
1
DATI
FUNZIONE SPECIALE
MODI SPECIALI
INS.DIMENS.ORIG.
DATI
Apparirà la schermata
delle funzioni speciali.
La schermata mostrata sopra è relativa al modo copia.
Premere il tasto [] o [] per
2
selezionare "IMPOSTA DIM.CARTA".
IMPOSTA DIM.CARTA
CONTRASTO DISPLAY
FUNZIONE SPECIALE
MODI SPECIALI
INS.DIMENS.ORIG.
IMPOSTA DIM.CARTA
CONTRASTO DISPLAY
Premere il tasto [OK].
3
Premete il tasto [].
5
IMPOSTA DIM.CARTA
A4 A3
A3 B4
A4
Il cursore si sposta sulla
posizione di selezione del
formato carta sulla
destra.
Premere il tasto [] o [] per
6
selezionare il formato della carta.
A4R
Esempio: Selezionare il
IMPOSTA DIM.CARTA
A4 A3
A3 B4
A4
A4R
1
formato B4
Viene visualizzata
l'impostazione del
formato carta.
Nota
Premere il tasto [] o [] per selezionare
4
il vassoio carta per il quale si modifica
l'impostazione di formato.
IMPOSTA DIM.CARTA
A4 A3
A3 B4
A4
A4R
: Mostra il vassoio "1".
: Mostra il vassoio "2".
Per informazioni sui vassoi carta e i relativi
numeri, vedere "CARTA" a pagina 18.
Esempio: Vassoio 2
IMPOSTA DIM.CARTA
A4 A3
A3 B4
A4
A4R
Per modificare il formato di un altro vassoio carta,
premere il tasto [] e ripetere i passaggi da 4 a 6.
Premere il tasto [OK].
7
OK
Premere il tasto [OK].
8
OK
Nota
Applicare la relativa etichetta del formato
carta selezionato al passaggio 6 nella
posizione idonea all'estremità destra del
vassoio.
Apparirà un messaggio che
richiede di confermare le
impostazioni di formato carta.
Il formato carta selezionato
verrà salvato e il display tornerà
alla schermata iniziale.
21
PRIMA DI UTILIZZARE L'UNITÀ
ESPOSIZIONE
MODALITÀ COLORE
SELEZIONE C
RISOLUZI
COPIE
SCAN
FUNZIONE
SPECIALE
LINEA
IN LINEA
PQ
ACC
A 2 FACCIATE
GHI
PQRS
DIETRO
OK
AT E
DISATTIVARE (ATTIVARE) LA COMMUTAZIONE
AUTOMATICA VASSOIO
Quando la commutazione automatica vassoio è attiva e la carta si esaurisce durante la copia o la stampa, il lavoro
proseguirà utilizzando la carta di un altro vassoio, se tale vassoio contiene carta dello stesso formato e con lo stesso
orientamento. (Questa funzione non è attiva durante l'utilizzo del vassoio bypass o la stampa di un fax.) Questa
funzione è stata abilitata dal produttore. Se si desidera disabilitarla, seguire la procedura indicata.
Premere il tasto [FUNZIONE SPECIALE].
1
DATI
FUNZIONE SPECIALE
MODI SPECIALI
INS.DIMENS.ORIG.
DATI
Apparirà la schermata
delle funzioni speciali.
Nel modo copia apparirà la schermata soprastante.
Selezionare "IMPOSTA DIM.CARTA"
2
con i tasti [] o [].
IMPOSTA DIM.CARTA
CONTRASTO DISPLAY
FUNZIONE SPECIALE
MODI SPECIALI
INS.DIMENS.ORIG.
IMPOSTA DIM.CARTA
CONTRASTO DISPLAY
Premere il tasto [OK].
3
IMPOSTA DIM.CARTA
A4 A3
A3 B4
A4
Viene visualizzata
l'impostazione del
formato carta.
A4R
Premere il tasto [OK].
5
OK
IMPOSTA DIM.CARTA
COMMUTAZ. VASS.AUTOMATICA
Se la casella di controllo non presenta un segno di
spunta, la funzione di commutazione automatica
vassoio non è attiva.
Premete il tasto [].
6
IMPOSTA DIM.CARTA
A4 A3
A3 B4
A4
La visualizzazione
tornerà alla schermata di
impostazione del formato
carta.
Per riattivare la commutazione automatica vassoio,
premere il tasto [OK] dalla schermata del punto 5 per
fare comparire un segno di spunta.
A4R
Premere più volte il tasto [] fino a
4
visualizzare " COMMUTAZ. VASS.
AUTOMATICA".
IMPOSTA DIM.CARTA
COMMUTAZ. VASS.AUTOMATICA
Spostare il cursore al vassoio inferiore e premere
nuovamente il tasto []. Apparirà la schermata
raffigurata sopra.
22
MODO NUMERO DI CONTO
ABCDEF
JKLGHIMNO
TUVPQRSWXYZ
@.-
_
READ-END
ACC. #-C
INTERRU
@
READ
ACC. #-C
Se è attivato il modo numero conto, verrà conteggiato via via il numero di pagine stampate da ciascun conto. È
possibile visualizzare i conteggi delle pagine nel display.
Questa funzione viene abilitata nelle impostazioni sistema. (Per i conteggi nei modi copia, stampa e scansione,
vedere pagina 79. Per ulteriori informazioni sui conteggi in modo fax, vedere il "Manuale operativo (per fax)" in
dotazione al kit opzionale d'espansione fax.
NUMERO DI CONTI IN MODO NUMERO DI CONTO
ModoNumero di contiNote
Lo stesso dei modi copia,
(1)
stampa e scansione
(2)Faxmassimo 50
Nota
Lo stesso numero di conto può essere assegnato a (1) e (2).
massimo 50
I conteggi di copia, stampa scansione sono gestiti con
uno stesso numero di conto.
I conteggi fax sono gestiti con uno stesso numero di
conto.
USO DEL MODO NUMERO DI CONTO
Quando il modo numero di conto è attivo, viene visualizzata la schermata di inserimento del numero di conto.
Inserire il proprio numero di conto (numero identificativo a cinque cifre) come indicato sotto prima di effettuare
qualsiasi operazione di copia, invio fax o scansione.
Inserisci numero
conto.
N. CONTO :-----
˚˚˚˚˚
•
Inserire il proprio numero di conto
1
(cinque cifre) mediante i tasti numerici.
Inserisci numero
conto.
N. CONTO: ---
•
Ogni volta che si immette una cifra; uno dei trattini (-) viene
sostituito da un asterisco ( ). Se si inserisce una cifra
errata, premere il tasto [C] e digitare la cifra corretta.
•
Inserendo un numero di conto valido, nel display della
schermata di partenza apparirà il conteggio attuale. Dopo
6 secondi (impostazione di default) verrà visualizzata la
schermata di partenza. (Consultare pagina 18)
*
In modo copia e stampa, il numero di fogli restanti al
raggiungimento del limite vengono visualizzati anche abilitando
"LIMITE CONTO" (pagina 81) nelle impostazioni sistema.
Esempio: Modalità di copia
COPIE FATTE:000,000
RESIDUE:050,000
AUTO
100%
A4
AUTO
Nota
Al termine del lavoro di copia,
2
premere il tasto [ACC.#-C] ().
Inserendo per il modo copia un numero di
conto che è stato programmato anche per il
modo fax, è possibile passare al modo fax al
termine dell'operazione di copia e procedere
con l'invio del fax senza reinserire il numero di
conto.
Se si inserisce un numero di conto per la
modalità di copiatura non programmato per il
modo fax, inserire il numero di conto per la
modalità fax dopo aver premuto il tasto [FAX]
per passare al modo fax.
•
Se viene inserito un numero di conto non
valido nel punto 1, compare nuovamente la
schermata di immissione del numero di conto.
•
Attivando "PROTEZ. N. CONTO" (pagina 81)
nelle impostazioni sistema, inserendo tre volte
di seguito un numero di conto non valido,
apparirà un messaggio di avvertimento e non
sarà consentita alcuna operazione per l'arco di
un minuto.
Se si sta effettuando un lavoro
di interruzione copia (pagina 63)
con modo numero di conto
attivato, accertarsi di premere il
tasto [INTERRUZIONE] (),
[CA], o [ACC.#-C] () al
termine per uscire dal modo
interruzione.
1
23
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E
2
Il presente capitolo illustra procedure generali di risoluzione dei problemi e manutenzione quali la rimozione di
inceppamenti, la sostituzione della cartuccia del toner, la pulizia della macchina e la risoluzione dei problemi della
funzione copia. Per la risoluzione dei problemi della funzione fax, stampante e scanner, vedere i rispettivi manuali.
MANUTENZIONE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMI ALLA MACCHINA O NELLA COPIA
L'unità non funziona. .................................................................................................................................. 25
L'alimentazione è attiva, ma non è possibile eseguire copie. ....................................................................25
Le copie sono troppo scure o troppo chiare............................................................................................... 25
Il testo contenuto in una copia non è chiaro. ............................................................................................. 25
REGOLAZIONE DEL CONTRASTO DEL DISPLAY........................39
24
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMI ALLA MACCHINA O NELLA COPIA
Prima di richiedere l’interevento dell'assistenza, controllare la seguente lista di soluzione dei problemi. Molti
problemi possono essere risolti direttamente dall'utente. Se non è possibile risolvere il problema con l'aiuto della
lista, spegnere l'interruttore principale e scollegare il cavo di alimentazione.
Di seguito sono descritti i problemi relativi all'uso generico della macchina e alla copia.
In caso di problemi con il modo stampante o scanner, consultare il "Manuale di istruzioni (per stampante e
scanner)". In caso di problemi in modo fax, vedere il "Manuale operativo (per fax)" in dotazione al kit opzionale
d'espansione fax.
Se appare il messaggio "Chiamare assistenza tecnica. -" appare sul pannello tattile, spegnere l'interruttore
principale, attendere circa 10 secondi e riaccendere. Se il messaggio riappare anche dopo avere spento e
riacceso la macchina più volte, potrebbe essersi verificato un guasto. In questo caso, scollegare immediatamente
il cavo di alimentazione e contattare il rappresentante dell'assistenza tecnica autorizzato.
Nota: Il messaggio - contiene lettere e numeri. Comunicare al proprio rivenditore Sharp i numeri segnalati
sul display.
I problemi che seguono si riferiscono al funzionamento generale dell'unità e alla copia.
ProblemaCausa e rimedioPagina
2
L'unità non funziona.
L'alimentazione è attiva, ma
non è possibile eseguire
copie.
Le copie sono troppo scure o
troppo chiare.
Il cavo di alimentazione non è collegato alla presa di corrente.
→
Collegare il cavo di alimentazione a una presa con messa a terra.
L'alimentazione è spenta.
→
Accendere l'interruttore di alimentazione
L'unità esegue il riscaldamento.
→
La macchina necessita di circa 45 secondi per il riscaldamento dopo l'attivazione
dell'interruttore di alimentazione. Durante il riscaldamento dell'unità, è possibile
selezionare la impostazioni di copia, ma non è possibile effettuare la copia.
Attendere fino alla visualizzazione del messaggio "Pronto per copia.".
Il coperchio anteriore o quello laterale non è completamente
chiuso.
→
Chiudere il coperchio anteriore o quello laterale.
L'unità è in modalità di autospegnimento.
→
Una volta attivato il modo di spegnimento automatico, lampeggia solo l'indicatore
START; tutti gli altri indicatori e il display sono spenti. La macchina torna al
normale funzionamento premendo il tasto [START], alla ricezione di un lavoro di
stampa o di un fax, o all'avvio di una scansione da computer.
* Eccetto che quando è attiva la funzione di stampa in attesa per la funzione fax.
L'indicatore COPIE è spento.
→
Premere il tasto [COPIE] per impostare la macchina in modo copia.
Non è stata selezionata l'esposizione adatta all'originale.
→
Selezionare il modo di esposizione adatta premendo il tasto [ESPOSIZIONE].
Selezionando "TESTO" o "FOTO", impostare un livello di esposizione adeguato
con il tasto [] o [].
→
Se la copia è troppo chiara o troppo scura sebbene sia stato selezionato
"AUTOMATICA" con il tasto [ESPOSIZIONE], regolare il livello di esposizione
automatica.
Il livello di esposizione automatica è selezionabile da "REGOL. ESPOSIZ."
(pagina 86) dalle impostazioni sistema.
–
17
17
–
17
14
48
Il testo contenuto in una copia
non è chiaro.
Copie bianche
Non è stato selezionato il tipo di originale corretto nella schermata
di impostazione dell'esposizione della copia.
→
Modificare le impostazioni di esposizione su "TESTO" premendo il tasto
[ESPOSIZIONE].
L'originale non è collocato con la facciata rivolta verso l'alto
nell'SPF o verso il basso sulla lastra di esposizione.
→
Posizionare l'originale con la facciata rivolta verso l'alto nell'SPF o verso il basso
sulla lastra di esposizione.
48
45
25
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE
ProblemaCausa e rimedioPagina
Il formato carta utilizzato per la
copia è diverso dal formato
selezionato.
(una parte dell'immagine è
tagliata o la pagina contiene
una zona bianca troppo
estesa).
Sulla carta compaiono
increspature o l'immagine
scompare in alcuni punti.
L'originale è stato collocato nella posizione errata.
→
Posizionare l'originale in modo corretto.
Per il formato dell'originale e della carta non è stato utilizzato un
rapporto adeguato.
→
Premere [IMM.AUTO] per selezionare il rapporto di riproduzione adatto al
formato di originale e copia.
Il formato della carta è stato sostituito nel vassoio senza modificare
l'impostazione del formato carta.
→
Il formato della carta caricata nel vassoio è diverso dal formato impostato per il
vassoio. Modificare le impostazioni di formato carta per il vassoio per adattarle al
formato e orientamento della carta caricata nel vassoio.
Il formato o il peso della carta in uso non rientra nell'intervallo
specificato.
→
Usare carta dell'intervallo specificato.
la carta è arricciata o umida.
→
Sostituirla con carta da fotocopie asciutta. Se l'unità non viene utilizzata per un
lungo periodo, togliere la carta dal vassoio di alimentazione e conservarla nel
suo involucro in un ambiente non illuminato per evitare l'assorbimento
dell'umidità.
Si è verificato un inceppamento.
→
Vedere "RIMOZIONE INCEPPAMENTI" per rimuovere l'inceppamento.
Il formato o il peso della carta in uso non rientra nell'intervallo
specificato.
→
Usare carta dell'intervallo specificato.
45
52
21
18
–
29
18
Inceppamento carta.
la carta è arricciata o umida.
→
Sostituirla con carta da fotocopie asciutta. Se l'unità non viene utilizzata per un
lungo periodo, togliere la carta dal vassoio di alimentazione e conservarla nel
suo involucro in un ambiente non illuminato per evitare l'assorbimento
dell'umidità.
La carta non è caricata correttamente.
→
Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.
Dopo la rimozione di un inceppamento, un pezzo di carta è rimasto
nella macchina.
→
Togliere tutti i residui della carta inceppata.
È stata caricata troppa carta nel vassoio.
→
Se la risma di carta supera in altezza la linea di demarcazione su un vassoio,
rimuovere parte della carta e ricaricare la risma in modo tale che questa non
superi la linea.
Diversi fogli di carta sono incollati insieme.
→
Smazzare la carta prima di caricarla.
Le guide sul vassoio bypass non corrispondono alla larghezza
della carta.
→
Impostare la guida del vassoio bypass in base al formato della carta caricata.
La prolunga del vassoio bypass non è estratta.
→
Quando si carica carta di grande formato, estrarre la prolunga del vassoio
bypass.
Il ruolo di alimentazione carta del vassoio bypass è sporco.
→
Pulire il rullo.
–
18
29
19
19
20
20
37
26
Il formato A5 (5-1/2" x 8-1/2") è stato caricato nel vassoio 2 o
nell'unità di alimentazione carta da 250 fogli o da 2 x 250 fogli.
→
Il formato A5 (5-1/2" x 8-1/2") deve essere caricato nel vassoio 1 o nel vassoio
bypass.
18
ProblemaCausa e rimedioPagina
Il formato dell'originale non
viene selezionato
automaticamente, oppure la
copia non è stata effettuata su
carta dello stesso formato
dell'originale.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE
L'SPF (o il coperchio documento) è stato aperto completamente al
momento del posizionamento dell'originale sulla lastra di
esposizione?
→
Aprire completamente l'SPF e posizionare l'originale sulla lastra di esposizione.
Chiudere l'SPF (o il coperchio documento).
L'originale è arricciato o piegato.
→
Se l'originale è arricciato o piegato, il formato dell'originale non sarà rilevato
correttamente. Appiattire l'originale.
L'originale presenta diverse zone nere compatte.
→
Se l'originale contiene zone nere compatte, è possibile che il formato
dell'originale non venga rilevato automaticamente. Premere il tasto [FUNZIONE
SPECIALE] e selezionare "INS.DIMENS.ORIG." per specificare il formato
dell'originale.
L'unità è direttamente esposta alla luce solare.
→
Installare l'unità in una posizione dove non sia esposta alla luce solare.
L'originale ha dimensioni inferiori al formato A5 (5-1/2" x 8-1/2").
→
Quando l'originale ha dimensioni inferiori al formato A5 (5-1/2" x 8-1/2"), non è
possibile rilevare il formato. Seguire la procedura adeguata in "UTILIZZO DEL
VASSOIO BYPASS PER COPIARE UN ORIGINALE DI FORMATO SPECIALE"
per effettuare la copia.
45
–
–
–
2
51
Le copie sono macchiate o
sporche.
Sulle copie sono visibili righe
bianche o nere.
Non è possibile effettuare le
impostazioni del formato carta
per uno dei vassoi.
L'originale non ha un formato standard.
→
Quando l'originale non ha un formato standard, non è possibile rilevare il
formato. Selezionare manualmente un formato simile a quello dell'originale o
attenersi alla procedura in UTILIZZO DEL VASSOIO BYPASS PER COPIARE
UN ORIGINALE DI FORMATO SPECIALE" per effettuare la copia.
La lastra di esposizione o la facciata inferiore del coperchio
documento/SPF è sporca.
→
Effettuare regolarmente la pulizia di tali parti.
L'originale è macchiato o sporco.
→
Utilizzare il dispositivo di pulizia degli originali
La lastra di esposizione dell'SPF è sporca.
→
Pulire la lastra di scansione lunga e stretta.
La corona di trasferimento è sporca.
→
Pulire la corona di trasferimento.
L'indicatore COPIE è spento.
→
Premere il tasto [COPIE] per selezionare la modalità di copia.
È in corso un lavoro di copia, di stampa o la stampa di un fax
ricevuto.
→
Impostare il formato carta quando la copia una stampa è terminata.
La macchina è temporaneamente ferma a causa di un
inceppamento.
→
Rimuovere la carta inceppata e poi impostare il formato carta.
Un lavoro di copia da interruzione è in corso di esecuzione.
→
Impostare il formato carta dopo aver terminato un lavoro di copia da interruzione.
51
37
–
37
38
14
16
29
63
Un lavoro di copia si arresta
prima di essere terminato.
La scansione dell'originale si
arresta prima di essere
terminata.
Una luce della stanza sfarfalla.
Il vassoio di uscita è pieno.
→
La copia si arresta temporaneamente durante un lavoro al raggiungimento di 250
fogli prodotti (150 fogli con separatore lavori installato). Rimuovere le copie dal
vassoio e premere il tasto [OK] per riprendere la copia.
Il vassoio della carta è vuoto.
→
Caricare la carta.
Sul display appare "Memoria piena.".
→
Vedere "INDICATORI E MESSAGGI DEL DISPLAY".
Il dispositivo di illuminazione e la macchina utilizzano la stessa
presa di corrente.
→
Collegare la macchina a una presa di corrente non utilizzata da altre
apparecchiature elettriche.
–
18
28
–
27
INDICATORI E MESSAGGI DEL DISPLAY
In caso venga visualizzato uno dei seguenti messaggi sul display, eseguire immediatamente le operazioni indicate
dal messaggio.
MessaggioAzione
(Icona manutenzione)È necessaria la manutenzione ordinaria. Contattare il vostro
rappresentante d'assistenza autorizzato.
(Icona richiesta sostituzione
sviluppatore)
Richiesta manutenzione.
Chiama assistenza.
Chiamare servizio ass. –Spegnere l'unità e riaccenderla. Se questa operazione non è sufficiente a
(Icona richiesta sostituzione
toner)
Controllare cartuccia toner.Controllare che la cartuccia del toner sia stata installata correttamente.
Rimuovere la carta dal vassoio di
uscita e premere [OK].
Ins. carta<> nel vassoio
<>.
Memoria piena.Durante la scansione degli originali, la memoria ha raggiunto il limite.
È necessario lo sviluppatore. Contattare il proprio rappresentante
dell'assistenza tecnica autorizzato il più presto possibile.
Richiesta manutenzione immediata. Contattare il vostro rappresentante
d'assistenza autorizzato.
eliminare il messaggio, annotare il codice principale a due cifre e il
sottocodice a due cifre ("-") e contattare immediatamente il
rappresentante dell'assistenza tecnica autorizzato.
È necessario sostituire immediatamente la cartuccia del toner.
Il numero di fogli nel vassoio di uscita (vassoio centrale o superiore) ha
raggiunto il limite. Rimuovere la carta.
Il formato carta specificato per il vassoio è diverso dal formato effettivo.
(Consultare pagina 21)
Premere il tasto [START] () per copiare solo gli originali che sono stati
acquisiti, oppure premere il tasto [CA] per annullare il lavoro.
La scheda di memoria opzionale (AR-SM5) può essere installata per
aumentare la capacità di scansione originale. La memoria può essere
espansa fino a un massimo di 272 MB
(256 MB di memoria di espansione).
< >: Numero vassoio
<>: Formato della carta che dovrebbe essere caricata
28
Loading...
+ 70 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.