Gestione/Richiamo Impost. di sistema . . . . . . . . . 120
1
Informazioni su Questo Manuale
Nota
• Il manuale contiene riferimenti alla funzione fax. Tuttavia, tale funzione non è disponibile in alcuni paesi e regioni.
• Il presente manuale è stato preparato con estrema attenzione. In caso di commenti o domande ad esso relativi, contattare il
rivenditore o il responsabile autorizzato per l'assistenza di zona.
• Questo prodotto è stato sottoposto ad un controllo di qualità e procedure di ispezione molto rigorose. Nel caso improbabile in
cui si rilevi un difetto o un altro problema, contattare il rivenditore o il responsabile autorizzato per l'assistenza più vicino.
• Ad eccezione dei casi previsti dalla legge, SHARP non è responsabile per malfunzionamenti verificatisi durante l'utilizzo del
prodotto o delle sue opzioni o per rotture dovute a errato funzionamento del prodotto e delle sue opzioni o per altre rotture o per
qualsiasi altro danno che si possa verificare a causa dell'uso del prodotto.
Avvertenza
• Non sono consentite la copia, l'adattamento o la traduzione del contenuto del presente manuale senza previa autorizzazione
scritta, salvo i casi previsti dalle leggi sui diritti d'autore.
• Tutte le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a modifica senza preavviso.
Illustrazioni, pannello di controllo e pannello a sfioramento riportati nel presente manuale
Le periferiche sono generalmente moduli acquistabili separatamente; alcuni modelli, tuttavia, comprendono alcune periferiche
nell'apparecchiatura standard.
Le istruzioni presenti nel manuale presumono l'installazione di un vassoio a destra e un supporto/2x500 cassetto fogli carta.
Per illustrare ulteriormente alcune funzioni e impieghi, alcune spiegazioni presuppongono l'installazione di ulteriori periferiche.
Le schermate di visualizzazione, i messaggi e i nomi dei tasti mostrati nel presente manuale possono differire da
quelli presenti sulla macchina per miglioramenti e modifiche alla stessa.
Manuali forniti insieme alla macchina
Con l'apparecchio vengono forniti sia manuali stampati che manuali in formato PDF contenuti nell'hard disk della
macchina. Quando si utilizza l'apparecchio, leggere il manuale che tratta la funzione in uso.
Manuali stampati
Nome del manualeContenuto
Guida alle norme di
sicurezza
Guida all'installazione
del software
Guida di
apprendimento rapido
Risoluzione dei
problemi
Questo manuale contiene istruzioni per un uso sicuro della macchina. Riporta inoltre le
caratteristiche tecniche dell'apparecchio e delle periferiche correlate.
Questo manuale spiega come installare il software e come configurare le impostazioni per poter
usare l'apparecchio come stampante o scanner.
Questo manuale fornisce semplici spiegazioni di tutte le funzioni della macchina raccolte in un unico
volume.
Per una descrizione dettagliata delle varie funzioni, consultare i manuali in formato PDF.
Questo manuale spiega come eliminare gli inceppamenti della carta e fornisce le risposte ai quesiti
più frequenti riguardanti il funzionamento della macchina nelle varie modalità. Consultare questo
manuale se si incontrano difficoltà durante l'uso della macchina.
2
Manuali di istruzioni in formato PDF
I manuali in formato PDF forniscono descrizioni dettagliate delle procedure per l'uso della macchina nelle varie modalità.
Per visualizzare i manuali PDF, scaricarli dall'hard disk alla macchina. Per la procedura di download dei manuali, vedere
"Come scaricare i manuali in formato PDF" nella Guida di apprendimento rapido.
Nome del manualeContenuto
Guida dell'utente
Guida copiatriceQuesto manuale descrive in modo dettagliato le procedure per l'uso della funzione copiatrice.
Guida stampanteQuesto manuale descrive in modo dettagliato le procedure per l'uso della funzione stampante.
Guida scanner
Guida di archiviazione
documento
Guida impostazioni di
sistema
(Il presente manuale)
Questo manuale fornisce informazioni relative alle operazioni di base per il funzionamento della
macchina, la modalità di caricamento e la manutenzione.
Questo manuale descrive in modo dettagliato le procedure per l'uso delle funzioni scanner e Internet
Fax.
Questo manuale descrive in modo dettagliato le procedure per l'uso della funzione di archiviazione di
documenti. Tale funzione consente di archiviare i dati di un processo di copia o fax, oppure i dati di
un processo di stampa, sotto forma di file nell'hard disk della macchina. Il file può essere richiamato
quando necessario.
Questo manuale descrive le "Impostazioni di sistema" utilizzate per configurare una serie di
parametri nel modo più adatto agli scopi e alle esigenze dell'ambiente di lavoro specifico. Dalle
"Impostazioni di sistema" è possibile visualizzare o stampare le impostazioni correnti.
Simboli usati nei manuali
I simboli usati nei manuali indicano i seguenti tipi di informazioni:
Indica una situazione in cui esiste il rischio di danni o guasti alla macchina.
Indica una spiegazione supplementare di una funzione o procedura.
Spiega come annullare o correggere un'operazione.
3
Impostazioni di sistema
Si tratta delle impostazioni utilizzate per configurare una serie di parametri che si adattano gli obiettivi e soddisfano le
esigenze dell'ambiente lavorativo. Le impostazioni di sistema sono utilizzate anche per la visualizzazione o la stampa
dello stato e delle impostazioni attuali della macchina. Le impostazioni di sistema consentano di rendere più semplice
l'utilizzo della macchina.
Le impostazioni di sistema sono composte da impostazioni configurabili da utenti generici e da impostazioni che
possono essere configurate esclusivamente dall'amministratore della macchina. Questi due gruppi d'impostazioni sono
distinti in questa guida nel modo seguente.
Impostazioni di sistema (generiche)
Le impostazioni di sistema possono essere configurate da
utenti generici (compreso l'amministratore). Si possono ad
esempio configurare le seguenti impostazioni:
• impostazioni di data e ora
• impostazioni del vassoio della carta (formato e tipo di carta)
• destinazioni di memorizzazione per le funzioni fax e scanner
• impostazioni della funzione stampante
• memorizzazione, modifica ed eliminazione delle cartelle per
la funzione archiviazione documenti
• visualizzazione del numero di pagine di stampa, scansione
e fax
Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
"1. IMPOSTAZIONI DI SISTEMA (GENERALI)" (pagina 5).
Impostazioni per utenti generici
Impostazioni di sistema (amministratore)
*Accesso richiesto
Le impostazioni di sistema possono essere configurate
dall'amministratore. Per la configurazione di queste
inpostazioni, occorre iniziare la sessione come
amministratore. Si possono ad esempio configurare le
seguenti impostazioni:
• memorizzazione degli utenti della macchina
• impostazioni di risparmio d'energia
• impostazioni del pannello di controllo
• impostazioni delle periferiche installate sulla macchina
• impostazioni della funzione copiatrice
• impostazioni del collegamento in rete
• impostazioni di trasmissione/ricezione per immagini di
scansione e fax
• impostazioni avanzate della funzione archiviazione
documenti
Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
"2. IMPOSTAZIONI DI SISTEMA (AMMINISTRATORE)"
(pagina 58).
Impostazioni per amministratori
• Password dell'amministratore
Per garantire la sicurezza, l'amministratore della macchina deve cambiare la password immediatamente dopo l'acquisto
della macchina. (Per conoscere la password di fabbrica, consultare la sezione "PER L'AMMINISTRATORE DELLA
MACCHINA" della Guida alle norme di sicurezza.) Per cambiare la password, consultare la sezione "Cambia Password
amministratore" (pagina 118) della Guida alle impostazioni di sistema (amministratore).
*Per garantire un alto livello di sicurezza, cambiare periodicamente la password.
• I gruppi "Generali" e "Amministratore" sono utilizzati per chiarire le funzioni delle impostazioni. Tali gruppi non appaiono
come tali sul pannello di controllo.
• È inoltre possibile utilizzare le pagine Web per configurare le impostazioni di sistema. Per configurare le impostazioni di
sistema dalle pagine Web, fare clic su [Impostazioni di sistema] nel menu delle pagine Web.
4
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA
1
Questo capitolo descrive le impostazioni di sistema che possono essere configurate dagli utenti generici della macchina.
(GENERALI)
Accesso alle Impostazioni di sistema
(generiche)
Quando non è abilitata l'impostazione Autenticazione utente
Assicurarsi che la macchina è in standby, quindi premere il tasto [IMPOSTAZIONE SISTEMA] nel pannello di controllo.
Pannello operatore
STAMPARE
ARCHIVIO DOC.
INVIO IMMAGINE
COPIA
STATO LAVORI
PRONTA
DATI
LINEA
DATI
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
LOGOUT
Tasto [IMPOSTAZIONE SISTEMA]
Se si preme il tasto [IMPOSTAZIONE SISTEMA], verrà visualizzata la seguente schermata nel pannello di controllo.
Selezionare in questa schermata l'elemento che si desidera configurare. Per ottenere spiegazioni dettagliate su tutte le
impostazioni, leggere attentamente le prossime pagine di questo capitolo.
Schermata Impostazioni di sistema (stato predefinito del produttore)
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
• Per uscire dalle impostazioni di sistema, premere il tasto [Esci] nell'angolo superiore destro della schermata.
• Al principio, l'autenticazione utente non è abilitata (impostazione predefinita in fabbrica).
Impostazioni Di
Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
EsciPassword ammin.
Tasto [Esci]Elementi Configurazione
5
Quando è abilitata l'impostazione Autenticazione utente
Se l'opzione "Impostazione Autenticazione dell'utente" (pagina 76) è abilitata, prima di poter utilizzare la macchina è
necessario effettuare l'accesso dalla schermata corrispondente.
La schermata di accesso varia a seconda delle impostazioni configurate in Impostazione Metodo di autenticazione"
(pagina 76). Se viene visualizzata una delle seguenti schermate, effettuare l'accesso utilizzando le informazioni
dell'utente assegnate dall'amministratore della macchina. È quindi possibile configurare le impostazioni di sistema.
Si prega di immettere
Nome di accesso/Password.
Autenticazione Utente
Nome Accesso
Nome Utente
Password
Aut. a:Server 1
OK
Si prega di immettere
Nome di accesso/Password.
Autenticazione Utente
Nome Accesso
Nome Utente
Indir. e-mail
Password
Aut. a:Server 1
Nome accesso e passwordNome accesso, password e indirizzo e-mail
Immettere il proprio Numero utente.
OK
Nome accesso
amministratore
Numero utente
• Richiedere al proprio amministratore le informazioni dell'utente necessarie per effettuare l'accesso.
• Quando è abilitato l'accesso automatico, la schermata d'accesso non verrà visualizzata.
OK
Accesso mediante nome accesso e password
Quando l'autenticazione richiede l'inserimento di nome accesso/password/indirizzo e-mail, è necessario anche inserire
il proprio indirizzo e-mail nella procedura seguente. Premere il tasto [Indir. e-mail] e introdurre il proprio indirizzo e-mail,
memorizzato sul server LDAP, nello stesso modo in cui s'è inserita la password. Quindi, premere il tasto [OK]. (Se si
seleziona un utente il cui indirizzo e-mail è memorizzato nella macchina, tale indirizzo viene inserito automaticamente in
caso di selezione di quell'utente.)
Si prega di immettere
Nome di accesso/Password.
Autenticazione Utente
Nome Accesso
NomeUtente
Password
Aut. a:OKServer 1
Premere il tasto [Nome Accesso].
1
È possibile premere il tasto e digitare il numero di registrazione dell'utente (consultare "Registrazione utente"
(pagina 77)) con i tasti numerici per selezionare direttamente l'utente corrispondente.
6
2
Selezionare un utente per accedere.
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
GGG GGG
Tutti Utenti ABCDEFGHI JKLMN OPQRST UVWXYZ
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
HHH HHH
1
25
Indietro
Nome accesso
amministratore
Voce Diretta
ABCUtente
Selezionare l'utente.
• È possibile premere il tasto e digitare il numero di registrazione dell'utente (consultare "Registrazione utente"
(pagina 77)) con i tasti numerici per selezionare direttamente l'utente corrispondente.
•
Per specificare direttamente dal server LDAP un utente non memorizzato nella macchina, premere il tasto [Voce Diretta],
inserire il nome d'accesso memorizzato nel server LDAP, quindi premere il tasto [OK]. (Quando il server LDAP è abilitato.)
3
Si prega di immettere
Nome di accesso/Password.
Autenticazione Utente
Nome Accesso
Nome Utente
Password
Aut. a:
AAA AAA
Accedere localmente
OK
Inserimento di una password
(1) Premere il tasto [Password].
(2)
Inserire una password nella schermata
visualizzata per l'inserimento testo visualizzata.
Se si accede alla macchina a livello locale, inserire la
propria password memorizzata come detto in precedenza
in "Registrazione utente" (pagina 77).
Se si effettua l'autenticazione al server LDAP, inserire la
password memorizzata nel server LDAP.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il capitolo
"6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida dell'utente.
Se non è stata configurata una password, questa fase non è necessaria.
Passare alla fase 4.
Si prega di immettere
Nome di accesso/Password.
Autenticazione Utente
Nome Accesso
Nome Utente
Password
Aut. a:
AAA AAA
Accedere localmente
OK
Premere il tasto [OK].
4
•
Quando si seleziona un utente memorizzato nella macchina, occorre premere il tasto [Aut. a:]. Per inserire direttamente
il proprio nome accesso o modificare la destinazione dell'accesso, premere il tasto [Aut. a:]. Quando si preme questo
tasto, viene visualizzata la seguente schermata. Una volta selezionata l'opzione desiderata, premere il tasto [OK].
Selezionare il sistema di autenticazione dell'utente registrato.
Autentica per:
Accedere localmente
Server 1
Server 2
Server 3
•
L'opzione "Autentica per:" non può essere modificata se non è stato memorizzato un server LDAP.
•
Gli utenti per cui la destinazione di autenticazione è LDAP non possono selezionare "Accedere localmente".
•
La procedura d'accesso è terminata. Dopo aver effettuato l'accesso, è possibile configurare le impostazioni di sistema.
OK
1/2
Per ottenere informazioni sulla procedura da seguire dopo aver effettuato l'accesso, consultare la sezione "Quando non
è abilitata l'impostazione Autenticazione utente" (pagina 5).
7
Accesso mediante numero utente
Immettere il proprio Numero utente.
1
Digitare il proprio numero utente con i
tasti numerici.
Ogni numero inserito apparirà come un "".
Immettere il proprio Numero utente.
OK
Nome accesso
amministratore
Premere il tasto [OK].
2
• Questa operazione non è necessaria se il numero utente è composto da 8 cifre. (Quando si digita un numero
utente, l'accesso avviene automaticamente)
La procedura d'accesso è terminata. Dopo aver effettuato l'accesso, è possibile configurare le impostazioni di sistema.
•
Per ottenere informazioni sulla procedura da seguire dopo aver effettuato l'accesso, consultare la sezione "Quando non
è abilitata l'impostazione Autenticazione utente" (pagina 5).
• Per configurare e memorizzare impostazioni LDAP, selezionare [Impostazioni di rete], quindi [Impostazione LDAP] nel
menu delle pagine Web. (Sono necessari i diritti d'amministratore.)
• Se è attiva la Cancellazione Automatica, la sessione si chiude automaticamente.
• Per chiudere la sessione…
Premere il tasto [LOGOUT] (). (Eccetto quando si inserisce un numero di fax.)
8
Elenco delle Impostazioni di sistema (generiche)
Se si accede con diritti generici d'accesso alle impostazioni di sistema, verranno visualizzati i seguenti elementi. Sono
inoltre mostrate le impostazioni predefinite in fabbrica per ogni elemento. Per informazioni sugli elementi cui si può
accedere solamente mediante diritti d'amministratore, consultare la sezione "Elenco delle Impostazioni di Sistema
(Amministratore)" (pagina 62).
A seconda delle caratteristiche tecniche della macchina e delle periferiche installate, potrebbe non essere possibile
configurare alcune impostazioni.
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
■ Conteggio Pr. Totale
● Conteggio lavori–13
● Conteggio dispositivi–14
■ Impostazioni Di Default
● Contrasto Display(Impostare il valore centrale)15
Varia a seconda della configurazione della
macchina
22
22
26
● Commutaz. Vass. AutoAbilitare27
■ Controllo Indirizzi
● Indirizzo Diretto / Programma
X Singoli
E-mail
• Numero ricerca–
•Nome–
• Iniziale–
•Indice–
• Indirizzo–
• Nome Codice–
• Formato File–
28
28
10
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
Pagina
Intern. Fax*
• Numero ricerca–
•Nome–
• Iniziale–
•Indice–
• Indirizzo–
• Nome Codice–
• Compressione–
• Report I-Fax–
X Gruppo
Numero ricerca–
Nome Gruppo–
Iniziale–
Indice–
Indirizzo–
Nome Codice–
2
28
32
X Programma
Nome Progamma–
Impostazioni
• Indirizzo–
• Risoluzione–
• Esposizione–
• Modi Speciali–
X Modificare/Cancellare–38
● Indice Personalizzato
X Ut. 1–
X Ut. 2–
X Ut. 3–
X Ut. 4–
X Ut. 5–
X Ut. 6–
■ Ricevi/Inoltra Dati Fax
● Ricezione Manuale Internet-Fax*
2
–
36
41
42
X Tasto di Ric. Manuale nella Schermata Iniz.Abilitare
● Inoltro Dati I-Fax*
2
11
42X Avvio Ricezione–
–43
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
Pagina
■ Condizione Stampante
● Impostazioni Default
X Copie totali1
X OrientamentoVerticale
X Formato Carta StandardA4 (8-1/2" x 11")
X Vassoio Uscita Standard*
X Tipo Carta StandardCarta Comune
X Spessore Della Linea5
X Copia A 2 Facciate1 Facciata
X Mod. coloreB/N
X Stampa N-sù1-Sù
● Impostazioni PCL
X Impostazione Simboli PCL3. PC-8
X Impostazione Caratteri PCLCarattere Interno, 0. Courier
X Codice Alimentazione Linea PCL0. CR=CR:LF=LF:FF=FF
X A4 OrizzontaleDisabilitare
● Impostazioni PostScript*
X Errori Stampa PSDisabilitare
3
1
Varia a seconda della configurazione della macchina
44
44
47
49
■ Controllo Doc. Archiviati
● Registrazione Cartella Personalizzata
X Nome Cartella–
X Iniziale–
X Password–
X Nome Utente–
● Modifica/Cancella Cartella Personalizzata–53
■ Verif. Dispos. USB
■ Controllo utente*
● Amend User Information–56
4
–
50
50
55
56
*1 Se è installato il kit d'espansione PS3.
*2 Se è Installato il kit d'espansione per Internet fax.
*3 Quando è installato un vassoio destro.
*4 Quando è abilitata l'autenticazione utente e un utente senza l'autorità per configurare le impostazioni di sistema
(amministratore) ha effettuato l'accesso. (Esclusi gli utenti memorizzati in fabbrica.)
12
Conteggio Pr. Totale
Gli elementi visualizzati (o stampati) varieranno a seconda delle caratteristiche tecniche della macchina e delle periferiche installate.
Conteggio lavori
Questa funzione consente la visualizzazione o la stampa dei conteggi di tutti i lavori.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr. Totale
Conteggio lavoriConteggio dispositivi
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
EsciPassword ammin.
OK
Premere il tasto [Conteggio Pr. Totale].
Premere il tasto [Conteggio lavori].
4
Impostazioni di sistema
Conteggio lavori
Conteggio Pr. Totale
Copie totali
Stampe
Altre stampe
Ricezione fax
12,147,369
B/NF. Colore
36,914,700
3,123,147
21,020,030
3,246,810
15,894,670
4,680,100
1,097,312
Stampa
2 colori
39,800
39,800
S. Colore
72,568
72,568
OK
1/3
Controllare i conteggi dei lavori.
(1) Se necessario, passare da una schermata
all'altra con i tasti per visualizzare
l'elemento desiderato.
(2) Per stampare i conteggi, premere il tasto
[Stampa].
(2)(1)
• La carta di formato A3 (11" x 17") è calcolata come due fogli.
• Ogni foglio di carta usato per la stampa automatica fronte-retro è calcolato come due pagine, un foglio A3
(11" x 17") è calcolato come quattro fogli
• Fogli di carta di 384 mm (5-1/8") di lunghezza o più lunghi sono calcolati come due pagine. (Quattro pagine per la
stampa fronte-retro.)
• Le pagine stampate direttamente dalla macchina, ad esempio gli elenchi, sono compresi nella categoria di
conteggio "Altre stampe".
Per annullare la stampa...
Premere il tasto [Cancella] nella schermata visualizzata dopo la selezione dell'opzione [Stampa].
Nella schermata viene ora visualizzato un messaggio e
ha inizio il processo di stampa.
13
Conteggio dispositivi
Questa funzione è usata per visualizzare o stampare i conteggi delle periferiche installate sulla macchina.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr. Totale
Conteggio lavoriConteggio dispositivi
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
EsciPassword ammin.
OK
Premere il tasto [Conteggio Pr. Totale].
Premere il tasto [Conteggio dispositivi].
4
Impostazioni di sistema
Conteggio dispositivi
Alimentatore Originali
Fronte/retro
Pinzatrice
:19,496,400
: 6,256,123
: 511,923
OKStampa
Controllare i conteggi delle periferiche.
Per stampare i conteggi, premere il tasto [Stampa]. Nella
schermata viene ora visualizzato un messaggio e ha inizio il
processo di stampa.
• Alimentatore documenti
Ogni foglio è calcolato come due pagine quando si effettua una scansione fronte-retro.
• Pinzatrice (quando è installato un finitore classico o con funzione di pinzatura a sella)
La pinzatura su due posizioni e la pinzatura di opuscoli sono calcolate "2" volte.
Per annullare la stampa...
Premere il tasto [Cancella] nella schermata visualizzata dopo la selezione dell'opzione [Stampa].
14
Impostazioni Di Default
Contrasto Display
Utilizzare questa funzione per rendere più visibile il display.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Impostazioni Di Default
Contrasto Display
Orologio
Selezione Tastiera
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Impostazioni Di
Default].
Premere il tasto [Contrasto Display].
4
Impostazioni di sistema
Contrasto Display
ABCDE
ABCDE
Piu' chiaroPiu' scuro
(2)(1)
OK
ABCDE
ABCDE
Regolazione della luminosità.
(1) Premere il tasto [Piu' chiaro] o [Piu' scuro].
Premendo il tasto [Più chiaro] si schiarisce il display,
premendo il Tasto [Più scuro] lo si scurisce.
(2) Premere il tasto [OK].
15
Orologio
(2)(1)
Utilizzare questa funzione per impostare la data e l'ora dell'orologio della macchina.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Impostazioni Di Default
Contrasto Display
Orologio
Selezione Tastiera
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Impostazioni Di
Default].
Premere il tasto [Orologio].
4
Impostazioni di sistema
Regolaz. Orologio
200508
OK
MeseAnno
Giorno
01
Ora
10
Minuti
50
Regolare data e ora.
(1) Premere i tasti [Anno], [Mese], [Giorno],
[Ora] e/o [Minuti], quindi utilizzare i tasti
per impostare data e ora.
Impostazione Ora Legale
• Per cambiare il formato della data, premere il tasto [Formato Data]. Verrà ora visualizzata la seguente schermata.
Nella schermata del formato della data, selezionare l'ordine di anno, mese e giorno (MM/GG/AAAA), il carattere
separatore, la posizione del giorno e il formato 12 o 24 ore.
Selezionare tutti gli elementi e premere il tasto [OK].
• Se si vuole che l'orologio si regoli automaticamente all'inizio e alla fine dei mesi in cui è vigore l'ora legale,
selezionare la casella [Impostazione Ora Legale] . Quando si utilizza questa funzione, l'orario viene modificato
all'inizio e al termine dell'ora legale nel modo seguente.
Ora solare ➞ Ora legale Ultima domenica di marzo, 1:00 ➞ 2:00
Ora legale ➞ Ora solare Ultima domenica di ottobre, 1:00 ➞ 0:00
Formato Data
Impostazioni di sistema
Formato Data
AAAA/MM/GG
MM/GG/AAAA
GG/MM/AAAA
(2) Premere il tasto [OK].
OK
Mar/01/08/2005 10:51
/
Posizione
Giorno-Nome
Primo
Ultimo
12 Ore
24 Ore
Se l'opzione "Disabilita Regolazione Orologio" (pagina 87) è stata abilitata nelle impostazioni di sistema (amministratore),
non è possibile impostare né data né ora.
16
Selezione Tastiera
È possibile modificare l'aspetto della tastiera nelle schermate di inserimento testo.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Impostazioni Di Default
Contrasto Display
Orologio
Selezione Tastiera
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Impostazioni Di
Default].
Premere il tasto [Selezione Tastiera].
Impostazioni di sistema
Selezione Tastiera
Inglese(USA)
Francese
OK
Inglese(GB)
Tedesco
Selezione della tastiera.
(1) Selezionare la lingua desiderata del display.
(2) Premere il tasto [OK].
4
(1)(2)
Le tastiere visualizzate e la tastiera predefinita in fabbrica variano a seconda del paese e della regione.
17
Stampa Elenco (Utente)
È possibile stampare una pagina di test per controllare le impostazioni della macchina.
Elenco Personalizzazioni
Questo elenco mostra tutte le impostazioni personalizzate, compreso lo stato dell'hardware, le impostazioni di stato
della stampante, le impostazioni di sistema e i conteggi totali.
1
2
3
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Stampa elenco (utente)
Elenco Personalizzazioni
Pagina Test Stampante
Invio Elenco Indirizzi
Per annullare la stampa...
Premere il tasto [Cancella] nella schermata visualizzata dopo la selezione dell'opzione [Elenco Personalizzazioni].
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Password ammin.
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
1/2
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Stampa elenco
(utente)].
Premere il tasto [Elenco
Personalizzazioni].
Il processo di stampa ha inizio.
18
Pagina Test Stampante
Questa funzione è utilizzata per stampare l'Elenco Simboli PCL, diversi elenchi di font e la pagina NIC (impostazioni
d'interfaccia di rete, ecc.).
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Stampa elenco (utente)
Elenco Personalizzazioni
Pagina Test Stampante
Invio Elenco Indirizzi
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
1/2
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Stampa elenco
(utente)].
Premere il tasto [Pagina Test
Stampante].
Impostazioni di sistema
Pagina Test Stampante
OK
Selezionare l'elenco che si desidera
stampare.
Elenco simboli
PCL
Elenco
caratteri PS
Elenco
caratteri PCL
Elenco font
PS esteso
Elenco font
opz.
Pagina NIC
Il processo di stampa ha inizio.
4
Gli elementi visualizzati varieranno a seconda delle funzioni aggiunte alla macchina.
Per annullare la stampa...
Premere il tasto [Cancella] nella schermata visualizzata dopo aver premuto uno dei tasti.
Se l'opzione "Impedisci Stampa Pagina Test" (pagina 97) è stata abilitata nelle impostazioni di sistema (amministratore), non
sarà possibile impostare le pagine di test della stampante.
19
Invio Elenco Indirizzi
Utilizzare questa funzione per stampare l'Elenco Singoli, l'Elenco Gruppi, l'Elenco Programmi, l'Elenco Caselle Memoria
e l'elenco All Sending Address List.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Stampa elenco (utente)
Elenco Personalizzazioni
Pagina Test Stampante
Invio Elenco Indirizzi
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Stampa elenco
(utente)].
Premere il tasto [Invio Elenco Indirizzi].
1/2
4
Impostazioni di sistema
Invio Elenco Indirizzi
OK
Selezionare l'elenco che si desidera
stampare.
Elenco
Singoli
Elenco
Caselle Mem.
Elenco Gruppi
Elenco ind.
invio compl.
Per annullare la stampa...
Premere il tasto [Cancella] nella schermata visualizzata dopo aver premuto uno dei tasti.
Elenco
Programmi
Nella schermata viene ora visualizzato un messaggio e ha
inizio il processo di stampa.
20
Elenco Cartella Archiviazione documenti
Questa funzione mostra i nomi delle cartelle per l'archiviazione documenti.
1
2
3
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Stampa elenco (utente)
Elenco Cartella Archiviazione documenti
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Password ammin.
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Stampa elenco
(utente)].
Stampa Elenco Cartella Archiviazione
2/2
(1)(2)
documenti.
(1) Premere i tasti per passare da una
schermata all'altra.
(2) Premere il tasto [Elenco Cartella
Archiviazione documenti].
Nella schermata viene ora visualizzato un messaggio e
ha inizio il processo di stampa.
Per annullare la stampa...
Premere il tasto [Cancella] nella schermata visualizzata dopo aver premuto il tasto [Elenco Cartella Archiviazione
documenti].
21
Impostazioni Vassoio Carta
Impostazioni Del Vassoio
Questa funzione è utilizzata per specificare il tipo e il formato di carta e le funzioni di ogni vassoio.
1
2
3
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Impostazioni Vassoio Carta
Impostazioni Del Vassoio
Registrazione Tipo Carta
Commutaz. Vass. Auto
Controllo Indirizzi
Impostazioni
Di Default
Controllo Doc.
Archiviati
Password ammin.
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Impostazioni Vassoio
Carta].
Premere il tasto [Impostazioni Del
Vassoio].
4
Impostazioni di sistema
Impostazioni Vassoio Carta
Vassoio 1
StampaCopiaFax
Tipo / Formato
Carta comune / A4
I-Fax
Archiv.
Doc.
Lato Carta Fisso
Disattiva
Fronte/Retro
Disattiva
Pinzatura
Disattiva
Perforatura
OK
1/6
Selezionare il vassoio che si desidera
configurare.
(1) Se necessario, premere i tasti per
passare da un vassoio all'altro.
(2) Premere il tasto [Tipo / Formato].
(1)(2)
22
Esempio: Viene selezionato il vassoio 1.
Tipo Utente 7
Selezionare il tipo di carta desiderato.
5
Impostazioni di sistema
Impostazione Tipo/Formato Vassoio 1
Selezionare tipo carta
Carta comuneCarta Intest.
PrestampataPreforata
RiciclataPrestampata
Impostazioni di sistema
Impostazione Tipo/Formato Vassoio 1
Selezionare tipo carta
Tipo Utente 1Tipo Utente 2
Tipo Utente 5Tipo Utente 6
Tipo Utente 3Tipo Utente 4
Cancella
1/2
1/2
Cancella
2/2
1/2
• I tipi di carta che possono essere selezionati dipendono dal vassoio. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
"Impostazioni del vassoio" (pagina 25).
• Per configurare le opzioni da [Tipo Utente 1] a [Tipo Utente 7], consultare la sezione "Registrazione Tipo Carta"
(pagina 26).
Selezione del formato di carta.
(1) Selezionare il formato di carta desiderato.
(2) Premere il tasto [OK].
Impostazioni di sistema
Impostazione Tipo/Formato Vassoio 1
Tipo
Carta comune
A5R
B5R
A3
216x330(8 x13)
TipoOK
Formato
A4
B4B5
1
/
2
(2)(1)
1/3
A4R
2/2
6
(2)(1)
Impostazioni di sistema
Impostazione Tipo/Formato Vassoio 1
TipoFormato
Carta comune
11x17
1
/
8 x11R
2
1
/
2
8 x14
1
/
7 x10 R
4
1
/
2
TipoOK
1
/
2
8 x11
1
1
/
/
5 x8 R
2
2
2/3
2/2
(2)(1)
Impostazioni di sistema
Impostazione Tipo/Formato Vassoio 1
Tipo
Carta comune
8K16K16KR
Formato
TipoOK
3/3
2/2
• I formati di carta che possono essere selezionati dipendono dal vassoio. Per ulteriori informazioni, consultare la
sezione "Impostazioni del vassoio" (pagina 25).
• Quando è selezionato il vassoio bypass, i formati di carta selezionabili dipendono dal tipo di carta scelto nella fase
5. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Impostazioni del vassoio" (pagina 25).
• Se si desidera specificare manualmente un formato di carta speciale non compreso nell'elenco, consultare la
sezione "Immissione diretta del formato di carta" (pagina 24).
23
Impostazioni di sistema
Impostazioni Vassoio Carta
Vassoio 1
StampaCopia
Tipo / Formato
Carta comune / A4
Fax
I-Fax
Archiv.
Doc.
Lato Carta Fisso
Disattiva
Fronte/Retro
Disattiva
Pinzatura
Disattiva
Perforatura
OK
1/6
Selezione delle funzioni di stampa
relative al vassoio.
(1) Selezionare le caselle di spunta in modo
che mostrino il simbolo o il simbolo
, a seconda delle esigenze.
(2)(1)
(2) Premere il tasto [OK].
7
• Normalmente tutte le caselle di spunta sono selezionate . Se non si vuole utilizzare una determinate funzione
per il vassoio, togliere il simbolo di spunta .
• Se l'impostazione del tipo di carta non è configurata su Carta Comune, Riciclata, Carta Colorata o Tipo Utente, le
caselle di spunta [Fax] e [I-Fax] non possono essere selezionate.
• Le proprietà del vassoio come "Lato Carta Fisso" sono impostate automaticamente quando si seleziona il tipo di
carta. Le proprietà del vassoio carta non possono essere modificate in questa schermata.
Immissione diretta del formato di carta
Quando il vassoio selezionato è quello bypass e al punto 4 di "Impostazioni Del Vassoio" (pagina 22) si seleziona un
tipo di carta diverso dai lucidi o buste, eseguire le operazioni descritte di seguito per immettere il formato della carta.
• Premere il tasto [X] e inserire la dimensione orizzontale
(X) dell'originale per mezzo dei tasti .
• Premere il tasto [Y] e inserire la dimensione verticale
(Y) dell'originale per mezzo dei tasti .
(2) Premere il tasto [OK].
Premere il tasto [OK].
Se l'opzione "Timeout I/O" (pagina 90) è stata abilitata nelle impostazioni di sistema (amministratore), non è possibile
configurare le impostazioni del vassoio.
24
Impostazioni del vassoio
Vassoio CartaTipo di CartaFormato
Vassoio 1, 2• Carta comune
• Carta Intestata
• Prestampata
• Preforata
• Riciclata
Vassoio 3, 4
(varia a seconda
delle periferiche
installate)
Vassoio 4, 5
(varia a seconda
delle periferiche
installate)
Vassoio bypass• Carta comune
Supporto/1x500
cassetto fogli
carta e
supporto/2x500
cassetto fogli
carta installati
Vassoio alta
capacità
installato
• Colorata
• Tipo Utente
• Carta comune
• Carta Intestata
• Prestampata
• Preforata
• Riciclata
• Colorata
• Tipo Utente
• Carta Intestata
• Prestampata
• Preforata
• Riciclata
• Colorata
• Carta sottile
• Carta Pesante
• Tipo Utente
A3, A4, A4R, A5R, B4, B5, B5R
216 mm x 330 mm (8-1/2" x 13"), 11" x 17", 8-1/2" x 14",
8-1/2" x11", 8-1/2" x 11"R, 7-1/4" x 10-1/2"R,
5-1/2" x 8-1/2"R
8K, 16K, 16KR
• Auto-AB
A3, A4, A4R, B4, B5, B5R
216 mm x 330 mm (8-1/2" x 13")
• Auto-Inch
11" x 17", 8-1/2" x 14", 8-1/2" x 11", 8-1/2" x 11"R,
7-1/4" x 10-1/2"R
• 8K, 16K, 16KR
A4, B5, 8-1/2" x 11" (la modifica del formato carta deve
essere eseguita da un tecnico autorizzato)
• Auto-AB
A3W, A3, A4, A4R, A5R, B4, B5, B5R, 11" x 17",
216 mm x 330 mm (8-1/2" x 13"), 8-1/2" x 11"
• Auto-Inch
12" x 18", 11" x 17", 8-1/2" x 14", 8-1/2" x 11",
8-1/2" x 11"R, 7-1/4" x 10-1/2"R, 5-1/2" x 8-1/2"R, A3,
A4, B4, B5
• 8K, 16K, 16KR
• Personalizzato
• Etichette• Auto-AB
A4, A4R, B5, B5R
• Auto-Inch
8-1/2" x 11", 8-1/2" x 11"R
• Personalizzato
• Lucido• Auto-AB
A4, A4R
• Auto-Inch
8-1/2" x 11", 8-1/2" x 11"R
• Carta a rubrica• Auto-AB
A4
• Auto-Inch
8-1/2" x 11"
•BustaCom-10, Monarch, DL, C5
25
Registrazione Tipo Carta
Configurare un "Tipo utente" quando il nome del tipo di carta non appare tra le opzioni o quando si desidera selezionare
autonomamente le proprietà del vassoio. È possibile memorizzare fino a 7 tipi di utente.
1
2
3
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Impostazioni Vassoio Carta
Impostazioni Del Vassoio
Registrazione Tipo Carta
Commutaz. Vass. Auto
Controllo Indirizzi
Impostazioni
Di Default
Controllo Doc.
Archiviati
Password ammin.
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Impostazioni Vassoio
Carta].
Premere il tasto [Registrazione Tipo
Carta].
4
5
Impostazioni di sistema
Registrazione Tipo Carta
Selezionare tipo carta da modificare.
Tipo Utente 1
Tipo Utente 5
Tipo Utente 2Tipo Utente 3Tipo Utente 4
Tipo Utente 6
Tipo Utente 7
Cancella
Premere il tasto corrispondente al tipo di
carta che si desidera modificare.
I tipi di utente sono stati memorizzati in fabbrica con i nomi predefiniti da "Tipo Utente 1" a "Tipo Utente 7".
Registrazione Tipo Carta
N.01
Nome Tipo
Tipo Utente 1
Lato Carta Fisso
Disattiva Pinzatura
Disattiva
Fronte/Retro
Disattiva
Perforatura
EsciCancella
Configurazione delle proprietà del tipo di carta
(1) Per modificare il nome del tipo, premere il
tasto [Nome Tipo] e modificare il nome.
Cancellare il nome inserito in precedenza, quindi digitare
il nome desiderato (massimo 14 caratteri).
(2) Selezionare le caselle di spunta in modo
(3)(1)(2)
che mostrino il simbolo o il simbolo ,
a seconda delle esigenze.
(3) Premere il tasto [Esci].
• Per abilitare una proprietà, selezionare la casella di spunta .
• Le impostazioni configurabili variano a seconda delle periferiche installate.
26
Commutaz. Vass. Auto
L'esaurimento della carta in un vassoio durante la stampa determina la selezione automatica di un altro vassoio
contenente lo stesso tipo e formato carta, evitando l'interruzione delle operazioni di stampa.
1
2
3
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Impostazioni Vassoio Carta
Impostazioni Del Vassoio
Registrazione Tipo Carta
Commutaz. Vass. Auto
Controllo Indirizzi
Impostazioni
Di Default
Controllo Doc.
Archiviati
Password ammin.
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
(2)(1)
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Impostazioni Vassoio
Carta].
Abilitazione o disabilitazione della
commutazione automatica del vassoio.
(1) Selezionare la casella di spunta [Commutaz.
Vass. Auto] in modo che appaia il simbolo
o il simbolo .
(2) Premere il tasto [OK].
Per attivare la Commutazione Automatica Vassoio selezionare la casella di spunta corrispondente.
27
Controllo Indirizzi
Questa funzione è utilizzata per memorizzare, modificare ed eliminare i tasti a sfioramento, i tasti di gruppo e gli indici
personalizzati.
Memorizzazione di un Tasto a Sfioramento (E-mail /
Internet-Fax)
Un indirizzo per le funzioni Scansione per e-mail o Internet-Fax può essere memorizzato per facilitare l'inserimento
dell'indirizzo.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Controllo Indirizzi
Indirizzo Diretto / Programma
Casella Memoria F-Code
Indice Personalizzato
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Controllo Indirizzi].
Premere il tasto [Indirizzo Diretto /
Programma].
4
Impostazioni di sistema
Indirizzo Diretto / Programma
Memorizzare
Singoli
GruppoProgramma
OK
Modificare/
Cancellare
Premere il tasto [Singoli].
28
5
Indirizzo Diretto / Singoli
Numero ricerca
E-mailIntern. Fax
001
Nome
Iniziale
N. Fax
Success.
Fax
Indice
Esci
1/2
Premere il tasto [E-mail] o [Intern. Fax]
affinché appaia una casella con il
simbolo di spunta .
• Il numero più basso non ancora utilizzato viene inserito automaticamente come [Numero ricerca]. Se si desidera
cambiare questo ultimo numero, premere il tasto [Numero ricerca] e inserire un numero di tre cifre con i tasti
numerici. Un numero già memorizzato non può essere utilizzato nuovamente.
• Le caselle con il segno di spunta appaiono quando vengono abilitate le funzioni corrispondenti.
• Una volta selezionata una casella di spunta, non si può più invertire l'operazione.
6
7
Indirizzo Diretto / Singoli
Numero ricerca
Indirizzo Diretto / Singoli
Numero ricerca
E-mailIntern. Fax
001
Nome
Iniziale
Indirizzo
E-mailIntern. Fax
001
Nome
AAA AAA
Iniziale
Indirizzo
Indice
Indice
Fax
Fax
Success.
Success.
Esci
Esci
1/2
1/2
Inserimento del nome del destinatario.
(1) Premere il tasto [Nome].
(2) Inserire il nome di destinazione nella
schermata visualizzata per l'inserimento di
testo.
Inserire fino a 36 caratteri per il nome.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
Inserimento delle iniziali
(1) Premere il tasto [Iniziale].
(2) Inserire le iniziali nella schermata
visualizzata per l'inserimento di testo.
È possibile immettere fino a 10 caratteri.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
8
Le iniziali inserite determinano la posizione di un tasto a sfioramento nell'indice ABC.
Indirizzo Diretto / Singoli
Numero ricerca
E-mailIntern. Fax
001
Nome
AAA AAA
Iniziale
Indirizzo
A
Success.
Fax
Indice
Esci
Premere il tasto [Indice].
1/2
29
(1)
(2)
Selezione dell'indice.
9
10
Indirizzo Diretto / Singoli
N.001
Indice
Selezionare indice personalizzato in cui registrare indirizzo.
Ut. 1Ut. 2Ut. 3
Registrare anche questo indirizzo in [più utilizzata]?
•
È possibile premere uno dei tasti della fila superiore, da [Ut. 1] a [Ut. 6] (i nomi possono essere modificati) per fare in modo
Si'No
Ut. 4Ut. 5Ut. 6
EsciSuccess.
OK
(1) Selezionare il tasto corrispondente
all'indice desiderato.
(2) Premere il tasto [OK].
che l'indirizzo appaia nell'indice quando viene selezionato il display dell'indice personalizzato invece dell'indice ABC.
• I tasti della fila inferiore servono per scegliere di includere o meno il gruppo nell'indice [Piu' Util.]. Si consiglia di
includere gli indirizzi e i gruppi di uso più frequente nell'indice [Piu' Util.].
Indirizzo Diretto / Singoli
E-mailIntern. Fax
Numero ricerca
Nome
Iniziale
Indirizzo
001
AAA AAA
A
Indice
Ut. 1
Fax
Success.
Esci
1/2
Inserimento dell'indirizzo del
destinatario.
(1) Premere il tasto [Indirizzo].
(2)
Inserire il nome di destinazione nella schermata
visualizzata per l'inserimento di testo.
È possibile inserire fino a 64 caratteri.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
11
• Una volta inserito l'indirizzo, apparirà il messaggio "Registrazione completata".
• Solo i primi 32 caratteri dell'indirizzo memorizzato saranno visualizzati accanto al tasto [Indirizzo], a prescindere dal
numero di caratteri memorizzati.
E-mail
Indirizzo Diretto / Singoli
Numero ricerca
E-mailIntern. Fax
Nome Codice
Formato File
AAA AAA
Col./Grig. : PDF/Medio Comp
B/N : PDF/MMR(G4)
Internet-Fax
Indirizzo Diretto / Singoli
Numero ricerca
E-mailIntern. Fax
Nome Codice
Report I-Fax
AAA AAA
Off
(A)(3)(2)(1)
Registrazione completata.
001
(3)(2)
Registrazione completata.
001
Compressione
Success.
Fax
Success.
Fax
MH (G3)
Esci
Esci
2/2
(1)
2/2
Controllo delle impostazioni.
(1) Premere i tasti per passare da una
schermata all'altra.
(2) Controllare il nome codice.
Se occorre modificare il nome visualizzato sul tasto,
selezionare l'opzione [Nome Codice] e inserire il nome
corretto (massimo 18 caratteri).
(3) Controllare il formato e il modo di
compressione.
Per modificare le impostazioni, selezionare il tasto [Formato
File] o il tasto [Compressione]. (Passare alla fase 12)
(A) Se l'indirizzo è un indirizzo di Internet-Fax,
controllare l'impostazione Richiesta del
Report di Ricezione I-Fax.
Scegliere se si desidera ricevere o meno un report via
e-mail dopo che la trasmissione è stata completata. Per
modificare l'impostazione, selezionare l'opzione [Report
I-Fax], quindi configurare l'impostazione desiderata.
I caratteri visualizzati accanto al tasto [Nome Codice] saranno mostrati nel tasto a sfioramento. Inizialmente, saranno
visualizzati i primi 18 caratteri del nome dell'indirizzo inserito nella fase 6.
30
E-mail
Indirizzo Diretto / Singoli
N.001
Formato File
Tipo File
PDF
Crittog.PDF
TIFF
Modo Compressione
Nessuna
MH(G3)
MMR(G4)
EsciSuccess.
OK
B/N
Col./Grig.
● Come impostare il formato
Scansione in Mono 2
(1) Premere il tasto corrispondente al tipo di
file desiderato.
(2) Premere il tasto corrispondente al modo di
compressione desiderato.
12
Indirizzo Diretto / Singoli
N.001
Formato File
Tipo File
PDF
Crittog.PDF
TIFF
(2)(3)(4)(1)
Internet-Fax
Indirizzo Diretto / Singoli
N.001
Modo Compressione
JPEG
Rapporto di compressione
Basso Comp
Medio Comp
Alto Comp
MH(G3)
(3)(1)(2)
EsciSuccess.
OK
B/N
Col./Grig.
EsciSuccess.
OK
(3) Premere il tasto [OK].
Scansione a colori/in scala dei grigi
(1) Impostare il modo sul valore Colore o Modo
scala dei grigi.
Il modo Colore o Scala dei grigi è selezionato quando
viene evidenziato il tasto [Col./Grig.]
(2) Premere il tasto corrispondente al tipo di
file desiderato.
(3) Premere il tasto corrispondente al rapporto
di compressione desiderato.
(4) Premere il tasto [OK].
● Come impostare il modo di compressione
(1) Premere il tasto per la modalità di
compressione desiderata.
(2) Premere il tasto [OK].
MMR(G4)
(2)(1)
13
Indirizzo Diretto / Singoli
Numero ricerca
E-mailIntern. Fax
001
Nome Codice
Formato File
AAA AAA
Col./Grig. : PDF/Medio Comp
B/N : PDF/MMR(G4)
Registrazione completata.
Success.
Fax
Esci
Premere il tasto [Esci].
2/2
Per memorizzare un altro tasto a sfioramento…
Premere il tasto [Success.] e ripetere la procedura dalla fase 5.
• È possibile memorizzare fino a 999 tasti a sfioramento e tasti di gruppo.
• Non sarà possibile memorizzare le destinazioni di una funzione se questa non è stata attivata mediante "Impostaz. per
disabilitare la registraz. della destinazione" (pagina 102) nelle impostazioni di sistema (amministratore).
31
Memorizzazione di un gruppo
È possibile memorizzare più indirizzi come un gruppo per una trasmissione broadcast.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Controllo Indirizzi
Indirizzo Diretto / Programma
Casella Memoria F-Code
Indice Personalizzato
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Controllo Indirizzi].
Premere il tasto [Indirizzo Diretto /
Programma].
4
5
Impostazioni di sistema
Indirizzo Diretto / Programma
Memorizzare
Singoli
Indirizzo Diretto / Gruppo
Numero ricerca
Nome Gruppo
Iniziale
IndiceIndirizzo
Nome Codice
GruppoProgramma
001
Modificare/
Success.
OK
Cancellare
Esci
Premere il tasto [Gruppo].
Inserimento di un nome per il gruppo.
(1) Premere il tasto [Nome Gruppo].
(2) Inserire un nome per il gruppo nella
schermata visualizzata per l'inserimento di
testo.
Inserire fino a 36 caratteri per il nome.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
Il numero più basso non ancora utilizzato viene inserito automaticamente come [Numero ricerca]. Se si desidera
cambiare questo ultimo numero, premere il tasto [Numero ricerca] e inserire un numero di tre cifre con i tasti numerici.
Un numero già memorizzato non può essere utilizzato nuovamente.
32
6
Indirizzo Diretto / Gruppo
Numero ricerca
Nome Gruppo
Iniziale
IndiceIndirizzo
Nome Codice
001
BBB BBB
Success.Esci
Inserimento delle iniziali.
(1) Premere il tasto [Iniziale].
(2) Inserire le iniziali nella schermata
visualizzata per l'inserimento di testo.
È possibile inserire fino a 10 caratteri.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
Le iniziali inserite determinano la posizione di un tasto a sfioramento nell'indice ABC.
7
8
Indirizzo Diretto / Gruppo
Numero ricerca
Nome Gruppo
Iniziale
Indice
Nome Codice
Indirizzo Diretto / Gruppo
N.001
Indice
Selezionare indice personalizzato in cui registrare indirizzo.
Ut. 1Ut. 2Ut. 3Ut. 4Ut. 5Ut. 6
Registrare anche questo indirizzo in [più utilizzata]?
001
BBB BBB
B
Indirizzo
Si'No
Success.Esci
(2)(1)
Success.
Esci
OK
Premere il tasto [Indice].
Selezione dell'indice.
(1) Selezionare il tasto corrispondente
all'indice desiderato.
(2) Premere il tasto [OK].
• È possibile premere uno dei tasti della fila superiore, da [Ut. 1] a [Ut. 6] (i nomi possono essere modificati) per fare
in modo che il gruppo appaia nell'indice quando viene selezionato il display dell'indice personalizzato invece
dell'indice ABC.
• I tasti della fila inferiore servono per scegliere di includere o meno il gruppo nell'indice [Piu' Util.]. Si consiglia di
includere gli indirizzi e i gruppi di uso più frequente nell'indice [Piu' Util.].
9
Indirizzo Diretto / Gruppo
Numero ricerca
Nome Gruppo
Iniziale
IndiceIndirizzo
Nome Codice
001
BBB BBB
B
Ut. 1
Success.
Esci
Premere il tasto [Indirizzo].
33
(1)
Indirizzo Diretto / Gruppo
Selezionare indirizzo.
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Piu' Util.
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
1/2
0
UVWXYZOPQRSTJKLMNEFGHIABCD
(2)
OK
Voce Diretta
Contr. Indir.
Ordina indir.
Selezione degli indirizzi dei destinatari.
(1) Selezionare i tasti corrispondenti al
destinatario che si intende contattare.
I destinatari selezionati vengono evidenziati e
memorizzati nel tasto di gruppo.
(2) Premere il tasto [OK].
10
11
• Premere il tasto [OK]. Verrà ora visualizzato il messaggio "Registrazione completata".
•
I tasti che non possono essere memorizzati come tasti di gruppo sono visualizzati in grigio per impedirne la selezione.
• Per inserire direttamente un indirizzo o controllare gli indirizzi selezionati, vedere "Voce diretta" (pagina 35) e
"Controllo degli indirizzi" (pagina 35).
• È possibile programmare fino a 500 indirizzi.
Se si è inserito l'indirizzo sbagliato…
Selezionare l'indirizzo nuovamente affinché non venga più evidenziato. Questa operazione elimina l'indirizzo dal
gruppo che si sta memorizzando.
Indirizzo Diretto / Gruppo
Numero ricerca
Nome Gruppo
Iniziale
Indice
Nome Codice
001
BBB BBB
B
Ut. 1
BBB BBB
Registrazione completata.
Indirizzo
3 Indirizzi
Success.
Esci
Controllo del nome del codice.
Se occorre modificare il nome visualizzato sul tasto,
selezionare l'opzione [Nome Codice] e inserire il nome corretto
(massimo 18 caratteri).
I caratteri visualizzati accanto al tasto [Nome Codice] saranno mostrati nel tasto di gruppo. Inizialmente, saranno
visualizzati i primi 18 caratteri del nome di gruppo inserito nella fase 5.
12
Indirizzo Diretto / Gruppo
Numero ricerca
Nome Gruppo
Iniziale
Indice
Nome Codice
001
BBB BBB
B
Ut. 1
BBB BBB
Registrazione completata.
Indirizzo
3 Indirizzi
Success.
Esci
Premere il tasto [Esci].
Per memorizzare un altro gruppo…
Premere il tasto [Success.] e ripetere la procedura dalla fase 5.
• È possibile memorizzare fino a 999 tasti a sfioramento e tasti di gruppo.
• Non sarà possibile memorizzare un gruppo se questo è stato impedito mediante "Disabilita registrazione destinazione dal
pannello operativo" (pagina 102) nelle impostazioni di sistema (amministratore).
34
Voce diretta
Indirizzo Diretto / Gruppo
Selezionare indirizzo.
AAA AAA
BBB BBB
CCC CCC
Piu' Util.
E-mail
Internet-Fax
Fax
Controllo degli indirizzi
Indirizzo Diretto / Gruppo
Selezionare indirizzo da eliminare.
Nome Gruppo :BBB BBB
AAA AAABBB BBB
001002
CCC CCC
003
Se l'opzione "Disabilita Immissione diretta" (pagina 102) è stata abilitata nelle impostazioni di sistema (amministratore), non
sarà possibile inserire direttamente un indirizzo.
UVWXYZOPQRSTJKLMNEFGHIABCD
OK
Voce Diretta
Contr. Indir.
Ordina indir.
OK
OK
1/1
• Per inserire un indirizzo con un metodo diverso dal
tasto a sfioramento, selezionare l'opzione [Voce
Diretta], selezionare il modo, quindi inserire l'indirizzo.
• Per controllare gli indirizzi selezionati, premere il tasto
[Contr. Indir.] nella schermata di selezione degli
indirizzi. Vengono ora visualizzati gli indirizzi
selezionati.
• Per eliminare un indirizzo dal gruppo, premere
l'indirizzo visualizzato.
Verrà visualizzato un messaggio perché si confermi
l'eliminazione. Premere il tasto [Si'].
35
Memorizzazione dei programmi
Se si utilizzano frequentemente le stesse impostazioni e/o funzioni per effettuare trasmissioni agli stessi destinatari,
impostazioni e destinatari possono essere memorizzati in un programma. Questo consente di scegliere impostazioni e
destinatari semplicemente selezionando il programma.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Controllo Indirizzi
Indirizzo Diretto / Programma
Casella Memoria F-Code
Indice Personalizzato
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Controllo Indirizzi].
Premere il tasto [Indirizzo Diretto /
Programma].
4
5
Impostazioni di sistema
Indirizzo Diretto / Programma
Memorizzare
Singoli
Programma
N.1
Nome Programma
Impostazioni
Esposizione
Modi
Speciali
GruppoProgramma
IndirizzoRisoluzione
Modificare/
Success.
OK
Cancellare
Esci
Premere il tasto [Programma].
Inserimento di un nome di programma.
(1) Premere il tasto [Nome Programma].
(2) Inserire un nome di programma nella
schermata visualizzata per l'inserimento di
testo.
Inserire fino a 18 caratteri per il nome.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
Il numero del programma visualizzato automaticamente è il numero più basso da 1 a 48 che non è stato ancora
utilizzato per un programma. (Questo numero non può essere selezionato tra i numeri che non sono stati
programmati.)
36
6
Programma
N.1
Nome Programma
Impostazioni
Esposizione
Modi
Speciali
CCC CCC
Indirizzo
Success.
Risoluzione
Esci
Premere il tasto [Impostazioni].
7
8
Immettere programma richiesto.
Scansione
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
Scansione
Internet-Fax
(1)
Immettere programma richiesto.
Scansione
Opzione Modo
Impostazioni
immagini
Programma
N.1
Registrazione completata.
Nome Programma
Impostazioni
Esposizione
Modi
Speciali
CCC CCC
Indirizzo
3
Cancella
4 Risoluzione200X200dpi
51
Fax
(2)
Testo/Foto
CancellaOK
Rubrica
Contr. Indir.
Modi Speciali
(3)
Cancella
Rubrica
Contr. Indir.
Modi Speciali
Success.
OK
Esci
Configurazione delle impostazioni per il
programma.
(1) Premere il tasto [Opzione Modo] per
selezionare il modo che si desidera
memorizzare nel programma.
(2) Selezionare i destinatari e le impostazioni
che si desidera includere nel programma.
Per ottenere informazioni sulle impostazioni, consultare la
Guida scanner.
(3) Premere il tasto [OK].
Premere il tasto [Esci].
Per memorizzare un altro programma…
Premere il tasto [Success.] e ripetere la procedura dalla fase 5.
• Un'impostazione relativa al timer non può essere inclusa in un programma.
• Per poter memorizzare un programma, occorre specificare nello stesso almeno un tasto a sfioramento.
• È possibile memorizzare fino a 48 programmi.
37
Modificare/Cancellare
Seguire questa procedura per modificare o cancellare un tasto a sfioramento, un gruppo o un programma.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Controllo Indirizzi
Indirizzo Diretto / Programma
Casella Memoria F-Code
Indice Personalizzato
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Controllo Indirizzi].
Premere il tasto [Indirizzo Diretto /
Programma].
4
5
Impostazioni di sistema
Indirizzo Diretto / Programma
Memorizzare
Singoli
GruppoProgramma
OK
Modificare/
Cancellare
Premere il tasto [Modificare/Cancellare].
Se non si è memorizzato alcun tasto, non sarà possibile selezionare l'opzione [Modificare/Cancellare].
Indirizzo Diretto / Modificare/Cancellare
Selezionare indirizzo da modificare/cancellare.
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Ut. 1
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
Ut. 2
1/1
Ut. 6Ut. 5Ut. 4Ut. 3
Esci
Programma
Ordina indir.
Premere il tasto che si desidera
modificare o cancellare.
38
Modificare/Cancellare
6
Singoli
Indirizzo Diretto / Modificare/Cancellare
E-mail
Numero ricerca
Nome
Iniziale
Indirizzo
001
AAA AAA
A
abc@aaa.co.jp
Intern. Fax
Indice
Gruppo
Indirizzo Diretto / Modificare/Cancellare
Numero ricerca001
Nome Gruppo
Iniziale
Indice
Nome Codice
BBB BBB
B
Utente 1
BBB BBB
Indirizzo
Programma
Indirizzo Diretto / Modificare/Cancellare
N.1
Nome Programma
Impostazioni
Esposizione
Modi
Speciali
CCC CCC
Indirizzo4 Risoluzione200X200dpi
51
3
Cancella
Testo
Fax
Ut. 1
3 Indirizzi
(2)(1)
Cancellare
Esci
(2)(1)
CancellareEsci
(2)(1)
Cancellar
Esci
1/2
● Modifica
(1) Premere i tasti corrispondenti agli elementi
che si desidera modificare.
Modificare gli elementi nello stesso modo in cui sono stati
memorizzati.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
(2) Premere il tasto [Esci].
Indirizzo Diretto / Modificare/Cancellare
E-mail
Numero ricerca
Nome
Iniziale
Indirizzo
001
AAA AAA
A
abc@aaa.co.jp
Eliminare indirizzo?
AAA AAA
Intern. Fax
Indice
NoSi'
Ut. 1
Per annullare la cancellazione…
Premere il tasto [No].
Cancellare
Fax
(1)
(2)
Esci
● Cancellazione
(1) Premere il tasto [Cancellare].
(2) Premere il tasto [Si'].
1/2
39
Se non è possibile modificare o cancellare un tasto per singoli (a sfioramento) o un tasto di gruppo…
• Se il tasto per singoli o il tasto di gruppo che si sta cercando di modificare o di cancellare è utilizzato allo stesso tempo in
una trasmissione riservata (compresa una trasmissione programmata) o in una trasmissione in corso, attendere la fine
della trasmissione o annullarla.
• Se il tasto per singoli o il tasto di gruppo che si sta cercando di modificare o di cancellare è compreso in un gruppo (nel
caso di un tasto a sfioramento) o in un programma, rimuovere il tasto dal gruppo o dal programma e modificare o
cancellare il tasto.
• Se l'amministratore ha abilitato l'opzione "Impostazione Indirizzo predefinito" (nella macchina) oppure l'opzione
"Impostazione Instradamento in entrata" (nelle pagine Web), non sarà possibile eseguire operazioni di modifica e
cancellazione. Rimuovere le destinazioni che impediscono la modifica/cancellazione, quindi modificare o cancellare il
tasto.
40
Modifica del nome di un Indice Personalizzato
È possibile modificare il nome di un indice personalizzato utilizzato per tasti per singoli e tasti di gruppo.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Controllo Indirizzi
Indirizzo Diretto / Programma
Casella Memoria F-Code
Indice Personalizzato
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Controllo Indirizzi].
Premere il tasto [Indice Personalizzato].
4
Impostazioni di sistema
Indice Personalizzato
Selezionare codice da personalizzare.
Ut. 2Ut. 1Ut. 3Ut. 4Ut. 5Ut. 6
OK
Modifica del nome dell'indice.
(1) Premere il tasto corrispondente all'indice
desiderato.
(2) Modificare il nome dell'indice nella
schermata visualizzata per l'inserimento di
testo.
Cancellare il nome inserito in precedenza, quindi digitare
il nome desiderato (massimo 6 caratteri).
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
• I nomi predefiniti in fabbrica per gli indici personalizzati vanno da "Ut. 1" a "Ut. 6".
• Per modificare un altro indice personalizzato, ripetere questa procedura.
41
Ricevi/Inoltra Dati Fax
Ricezione Manuale Internet-Fax
Seguire la procedura sottostante per collegarsi al proprio server di posta (POP 3) e controllare gli Internet fax ricevuti.
Se si sono ricevuti Internet fax, essi verranno recuperati e stampati.
Per poter usare questa impostazione, è necessario aver configurato le impostazioni del server POP3. Configurare queste
impostazioni nella schermata visualizzata quando si seleziona [Impostazioni applicazione] > [Impostazioni Internet Fax] nel
menu della pagina Web. (Quando è installato il kit di espansione per Internet fax.)
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Ricevi/Inoltra Dati Fax
Impostazioni Ricezione Fax
Inoltro Dati Fax
Ricezione Manuale I-Fax
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
1/2
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Ricevi/Inoltra Dati Fax].
Premere il tasto [Ricezione Manuale
I-Fax].
4
Impostazioni di sistema
Ricezione Manuale I-Fax
OK
Premere il tasto [Avvio Ricezione].
Se si sono ricevuti fax, essi saranno recuperati.
Avvio Ricezione
Tasto di ric. manuale nella schermata iniz.
Quando è selezionata , la casella di controllo [Tasto di ric. manuale nella schermata iniz.], appare il tasto [Ric.
manuale] nello schermo principale della modalità internet fax.
42
Inoltro Dati I-Fax
Quando la macchina non può più stampare perché la carta o il toner sono esauriti, i fax ricevuti possono essere inoltrati
a un altro Internet-Fax.
Questa procedura può essere eseguita quando è installato il kit d'espansione per Internet fax.
1
2
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Ricevi/Inoltra Dati Fax
Inoltro Dati I-Fax
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
(1)(2)
2/2
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Ricevi/Inoltra Dati Fax].
Inoltro dei fax ricevuti.
(1) Premere i tasti per passare da una
schermata all'altra.
(2) Premere il tasto [Inoltro Dati I-Fax].
(3) Premere il tasto [Si'].
Trasferire dati ricevuti a un'altra
3
periferica?
NoSi'
(3)
• L'inoltro non è possibile se non si sono ricevuti fax o se la macchina del destinatario non è programmata.
• Se è abilitata la funzione "Memorizzazione impostazione per Stampa dati ricevuti" (pagina 101), verrà richiesto
l'inserimento di una password. Inserire la password corretta con i tasti numerici.
Per annullare…
Premere il tasto [No].
Per annullare l'inoltro…
Premere il tasto [STATO LAVORI], quindi annullare l'inoltro nello stesso modo in cui si è annullata una trasmissione.
• Se l'inoltro non è riuscito perché la trasmissione è stata annullata o si è verificato un errore di comunicazione, i fax che si
stavano inoltrando ritorneranno nella coda di stampa in attesa di essere stampati dalla macchina.
• Se si è riusciti a stampare le pagine iniziali di un fax, saranno inoltrate solo le pagine non stampate.
• Per programmare l'indirizzo per l'inoltro dei dati, consultare la sezione "Impostazione Indirizzo per Inoltro dei Dati" (pagina
108) nelle impostazioni di sistema (amministratore).
43
Condizione Stampante
Le impostazioni Condizione Stampante sono utilizzate per configurare le impostazioni essenziali della stampante.
Impostazioni Default
Le impostazioni di default sono utilizzate per configurare le opzioni di stampa avanzate per la stampa in un ambiente
dove non è utilizzato il driver della stampante (ad esempio nella stampa da MS-DOS o da un computer che non ha
installato il driver di stampa fornito in dotazione).
Quando si stampa utilizzando il driver della stampante, le impostazioni del driver della stampante hanno la precedenza
rispetto alle impostazioni della condizione della stampante.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Impostazioni Condizioni
Impostazioni Default
Impostazioni PCL
Impostazioni PostScript
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Condizione
Stampante].
Premere il tasto [Impostazioni Default].
44
(1)
Impostazioni di sistema
Impostazioni Default
Copie totali
Orientamento
Formato Carta Standard
1
Verticale
A4
(2)
Configurazione delle impostazioni di
default della stampante.
OK
1/3
(1) Premere i tasti che si desidera configurare.
Quando si preme un tasto, viene visualizzata una
schermata di impostazione. Configurare le impostazioni.
(2) Premere il tasto [OK].
4
(1)
Impostazioni di sistema
Impostazioni Default
Vassoio Uscita Standard
Tipo Carta Standard
Spessore Della Linea
(1)
Impostazioni di sistema
Impostazioni Default
Copia A 2 Facciate
Mod. colore
Stampa N-sù
Vassoio Centrale
Carta comune
5
1 Facciata
B/N
1-Sù
(2)
OK
2/3
(2)
OK
3/3
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni, consultare la sezione "Impostazioni" (pagina 46).
45
Impostazioni
ElementoImpostazioni
Copie totaliGruppi 1 - 9991
Orientamento•Verticale
• Orizzontale
Formato Carta StandardA3, B4, A4, B5, A5, 11" x 17", 8-1/2" x 14",
8-1/2" x 13", 8-1/2" x 11", 7-1/4" x 10-1/2",
5-1/2" x 8-1/2", 8K, 16K
Vassoio Uscita Standard
Tipo Carta StandardCarta Comune, Carta Intest., Prestampata,
Spessore Della Linea
Copia A 2 Facciate• 1 Facciata
Mod. colore•Colore
*1
*3
• Vassoio Centrale
• Vassoio Finitore
• Vassoio destro
Preforata, Carta Riciclata, Colorata
0 - 95
• Fronte/Retro (Libro)
• Fronte/Retro (Blocco)
•B/N
*2
Impostazione predefinita in
fabbrica
Verticale
A4 (8-1/2" x 11")
Vassoio Centrale
(Vassoio Finitore
Carta Comune
1 Facciata
B/N
*2
)
Stampa N-sù•1-Sù
•2-Sù
•3-Sù
1-Sù
*1 Quando è installato un vassoio destro.
*2 Quando è installato un finitore classico o con funzione di pinzatura a sella.
*3 Queste impostazioni sono utilizzate per regolare la larghezza della linea dei grafici vettoriali. Tranne che per i disegni
CAD o altri usi specifici, normalmente non è necessario modificare queste impostazioni. Per ulteriori informazioni sui
valori impostabili, consultare la tabella seguente.
Valori per le impostazioni dello spessore di linea
Impostazioni
Percentualelarghezza minima
0123456789
50%75%90%95%100%105%110%125%150%
della riga*
* Tutte le righe presentano una larghezza minima.
46
Impostazioni PCL
Queste impostazioni sono utilizzate per configurare gruppi, font e codici di alimentazione linea in ambienti PCL6 e
PCL5.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Impostazioni Condizioni
Impostazioni Default
Impostazioni PCL
Impostazioni PostScript
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Condizione
Stampante].
Premere il tasto [Impostazioni PCL].
4
(1)
Impostazioni di sistema
Impostazioni PCL
Impostazione simboli PCL
Impostazione caratteri PCL
Codice alimentazione linea PCL
PC-8
Interno:0
0
(2)
OK
1/2
Configurazione delle impostazioni PCL.
(1) Premere i tasti o selezionare le caselle di
spunta degli elementi che si desidera
configurare.
Quando si preme un tasto, viene visualizzata una
schermata di impostazione. Configurare le impostazioni.
Per impostare una casella di spunta, toccarla per
impostarla su o , a seconda delle esigenze.
(1)(2)
Impostazioni di sistema
Impostazioni PCL
A4 Orizzontale
OK
2/2
(2) Premere il tasto [OK].
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni, consultare la sezione "Impostazioni" (pagina 48).
47
Impostazioni
ElementoImpostazioni
Impostazione Simboli PCL
Specificare i simboli utilizzati per la
stampa.
Impostazione Caratteri PCL
Utilizzare questa impostazione per
selezionare i caratteri utilizzati per la
stampa.
Codice Alimentazione Linea PCL
Queste impostazioni sono utilizzate
per selezionare la risposta della
stampante quando riceve un
comando di alimentazione di linea.
A4 Orizzontale
Quando è abilitata questa funzione,
è possibile stampare 80 caratteri
per linea su formato A4 utilizzando
un carattere di dimensione 10.
(Quando questa impostazione non è
abilitata, è possibile stampare fino a
78 caratteri.)
Impostazione predefinita
Selezione di 35 elementi.3. (PC-8)
• Carattere Interno
• Carattere Esteso
(Elenco dei caratteri interni quando non sono installati
caratteri estesi.)
• 0.CR=CR; LF=LF; FF=FF
• 1.CR=CR+LF; LF=LF; FF=FF
• 2.CR=CR; LF=CR+LF; FF=CR+FF
• 3.CR=CR+LF; LF=CR+LF; FF=CR+FF
•(Abilitata)
•(Disabilitata)
Carattere Interno
0. (Courier)
0.CR=CR; LF=LF; FF=FF
(Disabilitata)
in fabbrica
48
Impostazioni PostScript
Quando si verifica un errore PS (PostScript) durante la stampa PostScript, questa impostazione determina se verrà
stampato o meno un avviso di errore.
Questa procedura può essere eseguita quando è installato il kit d'espansione PS3.
1
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Impostazioni Condizioni
Impostazioni Default
Impostazioni PCL
Impostazioni PostScript
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Password ammin.
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Condizione
Stampante].
Premere il tasto [Impostazioni
PostScript].
4
(1)(2)
Impostazioni di sistema
Impostazioni PostScript
OK
Configurazione delle impostazioni PS.
(1) Selezionare la casella d spunta [Errori
stampa PS] in modo che appaia il simbolo
Errori stampa PS
o il simbolo .
(2) Premere il tasto [OK].
Per far sì che vengano stampati avvisi d'errore PS, selezionare la casella si spunta .
49
Controllo Doc. Archiviati
Questa opzione è utilizzata per creare, modificare ed eliminare le cartelle personalizzate per l'archiviazione documenti.
Registrazione Cartella Personalizzata
Seguire questa procedura per creare una cartella personalizzata.
1
2
3
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Controllo Archiviazione Documenti
Registrazione Cartella Personalizzata
Modifica/Cancella Cartella Personalizzata
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Password ammin.
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Controllo Doc.
Archiviati].
Premere il tasto [Registrazione Cartella
Personalizzata].
4
Registrazione Cartella Personalizzata
N.001
Nome Cartella
InizialePassword
Nome Utente
• Il "N." del programma visualizzato automaticamente è il numero più basso da 001 a 500 che non è stato ancora
utilizzato per un programma. (Questo numero non può essere selezionato tra i numeri che non sono stati
programmati.)
• Non è possibile programmare un nome se è già stato usato per un'altra cartella.
EsciSuccess.
Inserimento di un nome di cartella.
(1) Premere il tasto [Nome Cartella].
(2) Inserire un nome di cartella nella schermata
visualizzata per l'inserimento di testo.
Inserire fino a 28 caratteri.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
50
5
Registrazione Cartella Personalizzata
N.001
Nome Cartella
Iniziale
Nome Utente
User 1
Password
Success.
Esci
Inserimento delle iniziali.
(1) Premere il tasto [Iniziale].
(2) Inserire le iniziali nella schermata
visualizzata per l'inserimento di testo.
È possibile inserire fino a 10 caratteri.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
6
7
Registrazione Cartella Personalizzata
N.001
Nome Cartella
Iniziale
Nome Utente
Registrazione Cartella Personalizzata
Seleziona nome utente.
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
GGG GGG
User 1
U
Password
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
HHH HHH
1
25
UVWXYZOPQRSTJKLMNEFGHIABCDTutti Utenti
Success.
Esci
Cancella
Utente pred.
ABC
Utente
Premere il tasto [Nome Utente].
Selezionare l'utente.
Se non vi sono utenti memorizzati, premere il tasto [Utente pred.] per selezionare l'utente predefinito in fabbrica.
Registrazione Cartella Personalizzata
N.001 Registrazione completata.
Nome Cartella
InizialePassword
User 1
U
Success.
Esci
Per impostare una password, premere il
tasto [Password].
8
9
Nome Utente BBB BBB
È possibile omettere la password.
Registrazione Cartella Personalizzata
N.001
Password
Immettere password con tastierina num.
Success.
Cancella
Esci
OK
Inserimento di una password.
(1) Digitare una password composta da 5 a 8
cifre con i tasti dei numeri.
(2) Premere il tasto [OK].
(1)(2)
Se si preme il tasto [OK] senza inserire alcun carattere, non sarà creata alcuna password.
51
Registrazione Cartella Personalizzata
Registrazione completata.
N.001
Nome Cartella
Iniziale
User 1
U
Password
Success.
Esci
Premere il tasto [Esci].
10
Nome Utente
BBB BBB
Per creare un'altra cartella…
Premere il tasto [Success.] e ripetere la procedura dalla fase 4.
È possibile creare fino a 500 cartelle.
Se non è possibile creare altre cartelle, eliminare le cartelle non necessarie e crearne una nuova. Per eliminare una cartella,
consultare la sezione "Modifica/Cancella Cartella Personalizzata" (pagina 53).
52
Modifica/Cancella Cartella Personalizzata
Seguire la procedura sottostante per modificare o eliminare una cartella personalizzata.
1
2
3
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Controllo Archiviazione Documenti
Registrazione Cartella Personalizzata
Modifica/Cancella Cartella Personalizzata
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Password ammin.
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Controllo Doc.
Archiviati].
Premere il tasto [Modifica/Cancella
Cartella Personalizzata].
4
Cartella Personalizzata / Modifica/Cancella
Selez. cartella personaliz. da modificare/cancellare
User 1User 2
User 3User 4
User 5User 6
User 7
Tutte Cart.ABCD EFGHIJKLMN OPQRST UVWXYZ
User 8
Esci
1/2
Premere la cartella che si desidera
modificare o cancellare.
• Una volta impostata una password per una cartella, verrà visualizzata la schermata successiva di inserimento
password. Inserire la password corretta con i tasti numerici e premere il tasto [OK].
Immettere password con tastierina
CancellaOK
• Se è abilitata l'opzione "Cancella cartella" in "Impostazione Autorità amministratore" (pagina 110) nelle Impostazioni
di Sistema (Amministratore), verrà visualizzato lo schermo seguente. Quando si preme il tasto [Ammin.], è possibile
eliminare una cartella con la password dell'amministratore. Non è possibile modificarla.
Immettere password con tastierina
CancellaAmmin.OK
53
Modifica/Cancella
● Modifica
5
Cartella Personalizzata / Modifica/Cancella
No.001
Nome Cartella
InizialePassword
Nome Utente BBB BBB
User 1
U
(1)
Cartella Personalizzata / Modifica/Cancella
N.001
Nome Cartella
InizialePassword
Nome Utente BBB BBB
User 1
U
Cancellare la cartella?
User 1
NoSi'
(1)
EsciCancellare
(2)
EsciCancellare
(1) Premere i tasti corrispondenti agli elementi
che si desidera modificare.
Modificare gli elementi nello stesso modo in cui sono stati
memorizzati.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
(2) Premere il tasto [Esci].
● Cancellazione
(1) Premere il tasto [Cancellare].
(2) Premere il tasto [Si'].
(2)
Non è possible cancellare una cartella contenente dei file. Spostare i file in un'altra cartella o cancellarli prima di
cancellare la cartella.
Per annullare la cancellazione…
Premere il tasto [No].
54
Verif. Dispos. USB
Serve per controllare il collegamento fra il dispositivo USB e la macchina.
1
2
3
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Verif. Dispos. USB
Dispositivo riconosciuto
Tastiera esterna
Memoria USB
Controllo Indirizzi
Impostazioni
Di Default
Controllo Doc.
Archiviati
Password ammin.
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
OK
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Verif. Dispos. USB].
Controllare lo stato della connessione.
• Lo stato di un dispositivo USB non compatibile con la macchina non verrà visualizzato.
• Le informazioni sul collegamento ad un hub USB (da acquistarsi separatamente) non verranno visualizzate.
• Un hub USB (da acquistarsi separatamente) dispone di quattro porte. Occorre collegare a ogni porta differenti tipi
dispositivi (memoria USB, tastiera USB, ecc.).
• Se due o più dispositivi USB dello stesso tipo sono collegati all'hub, verrà riconosciuto solo il dispositivo collegato per
primo. In questo stato, anche se il dispositivo USB riconosciuto viene rimosso, l'altro non verrà riconosciuto. Scollegare e
ricollegare il dispositivo USB che si desidera utilizzare.
55
Controllo utente
• È possibile configurare questa impostazione solo quando è abilitata l'opzione "Impostazione Autenticazione dell'utente"
(pagina 76).
• A seconda dell'utente collegato, non è possibile utilizzare le impostazioni seguenti.
Amend User Information
È possibile modificare le informazioni dell'utente che ha effettuato l'accesso.
1
2
3
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Impostazioni di sistema
Controllo utente
Controllo
Periferica
Impostazione
Stampante
(2)(1)
Impostazioni di sistema
Controllo utente
Modifica informazioni utente
Risparmio Energia
Impostazioni Copia
Impostazioni
Invio Immagine
Impostazioni
Pann. Operat.
Impostazioni
Impostazioni
Archiv. Doc.
Di Rete
Esci
OK
3/3
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Premere il tasto [Controllo utente].
(1) Premere i tasti per passare da una
schermata all'altra.
(2) Premere il tasto [Controllo utente].
Premere il tasto [Modifica informazioni
utente].
56
(1)(2)
Modifica delle informazioni sull'utente.
Modifica informazioni utente
N.001
Nome Utente
Iniziale
Nome Accesso
Password
Indir. e-mail
AAA AAA
A
AAA AAA
xxx@xx.xxx.com
Indice
(1)(2)
4
Modifica informazioni utente
N.001
Mia cartella
Aut. a:
Limite pagine
Autorizzazione
Preferiti
Per ottenere spiegazioni dettagliate su tutte le impostazioni, consultare la sezione "Elementi modificabili".
Elementi modificabili
Cartel. Princ.
Accedere localmente
Illimitata
Utente
Seguire le Impost. di sistema
Ut. 1
Esci
Esci
1/2
2/2
(1) Selezionare gli elementi il cui contenuto si
desidera modificare.
Modificare gli elementi nello stesso modo in cui sono stati
memorizzati.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
capitolo "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
(2) Premere il tasto [Esci].
Informazioni UtenteImpostazioni
Nome Utente
InizialeInserire le iniziali (massimo 10 caratteri). Le iniziali determinano la posizione in cui
IndiceSelezionare l'indice personalizzato desiderato. I nomi degli indici personalizzati
Nome AccessoQuesto elemento non può essere modificato.
PasswordInserire la password utilizzata per l'autenticazione utente mediante nome utente e
Indir. e-mailQuesto elemento non può essere modificato.
Mia cartellaQuesto elemento non può essere modificato.
Aut. a:Questo elemento non può essere modificato.
Limite pagineQuesto elemento non può essere modificato.
AutorizzazioneQuesto elemento non può essere modificato.
PreferitiSelezionare tra i Gruppi di Operazioni Preferite memorizzati le impostazioni
Modificare il nome utente (32 caratteri max.). Il nome utente è utilizzato come nome
codice nella schermata d'accesso, come nome utente nell'opzione archiviazione
documenti e come nome del mittente. (Il nome utente deve essere unico.)
il nome utente viene visualizzato all'interno dell'elenco nomi utente.
sono identici a quelli degli indici personalizzati della rubrica.
password (da 1 a 32 caratteri). (È possibile omettere la password.)
operative configurate al momento dell'accesso.
Richiedere all'amministratore le impostazioni dei Gruppi di Operazioni Preferite.
(Numero utente)
* Viene visualizzato solo quando
l'autenticazione utente avviene mediante
inserimento del numero utente.
Questo elemento non può essere modificato.
57
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA
2
Questo capitolo illustra le impostazioni di sistema configurabili dall'amministratore della macchina.
(AMMINISTRATORE)
Accesso alle Impostazioni di sistema
(Amministratore)
Per accedere alle impostazioni di sistema (amministratore), l'amministratore deve seguire la procedura sottostante per
effettuare l'accesso.
Quando non è abilitata l'impostazione Autenticazione utente
Quando non è abilitata l'opzione "Impostazione Autenticazione dell'utente" (pagina 76), seguire la procedura sottostante
per effettuare l'accesso.
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
1
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
2
3
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni di sistema
Password amministratore
Immettere la password dell'amministratore. (Da 5 a 32 caratteri)
Password
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
(1)
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
EsciPassword ammin.
OKCancella
(2)
Premere il tasto [Password ammin.].
Accesso.
(1) Premere il tasto [Password] e inserire la
password da amministratore.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
cap. "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida dell'utente.
(2) Premere il tasto [OK].
58
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Esci
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
1/3
Configurare le impostazioni di sistema
desiderate.
Toccare gli elementi che si desidera configurare e selezionare
le impostazioni desiderate.
4
Impostazioni di sistema
Controllo utente
Controllo
Periferica
Impostazione
Stampante
Risparmio Energia
Impostazioni Copia
Impostazioni
Invio Immagine
Impostazioni
Pann. Operat.
Impostazioni
Di Rete
Impostazioni
Archiv. Doc.
EsciEsci
2/3
(A)
Impostazioni di sistema
Stampa elenco
(amministratore)
Gestione/Richiamo
Impost. di sistema
Impostazioni
Di Protezione
Cambia Password
amministratore
Abilita/disab.
impostazioni
Chiave Prodotto
EsciEsci
3/3
(A)
• Per ottenere spiegazioni dettagliate su tutte le impostazioni, leggere attentamente le prossime pagine di questo
capitolo.
• Gli elementi contrassegnati dalla lettera (A) sono indicati in questo manuale come "Impostazioni di sistema
(Amministratore)" per distinguerli dalle impostazioni di sistema dell'utente generico.
• Se è abilitata la Cancellazione Automatica, la sessione si chiuderà automaticamente.
• Per chiudere la sessione…
Premere il tasto [Esci] nell'angolo superiore destro della schermata o il tasto [Esci] per uscire dalle impostazioni di
sistema.
Al principio, l'autenticazione utente non è abilitata (impostazione predefinita in fabbrica).
59
Quando è abilitata l'impostazione Autenticazione utente
Quando è abilitata l'opzione "Impostazione Autenticazione dell'utente" (pagina 76), seguire la procedura sottostante per
effettuare l'accesso.
•
Per ottenere informazioni sulla procedura per abilitare l'autenticazione utente, consultare la sezione "Controllo utente" (pagina 76).
• Quando è abilitato l'accesso automatico, la schermata d'accesso non verrà visualizzata.
● Accesso mediante nome accesso e
password (e indirizzo e-mail*)
1
(1)
Si prega di immettere
Nome di accesso/Password.
Autenticazione Utente
Nome Accesso
Nome Utente
Password
Aut. a:Server 1
Selezionare un utente per accedere.
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
GGG GGG
Tutti Utenti ABCDEFGHI JKLMN OPQRST UVWXYZ
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
HHH HHH
(3)(4)
Si prega di immettere
Nome di accesso/Password.
Autenticazione Utente
Nome Accesso
Nome Utente
Password
Aut. a:
Amministratore
Accedere localmente
amministratore
1
25
OK
(2)
Indietro
Nome accesso
Voce Diretta
ABCUtente
OK
(1) Premere il tasto [Nome Accesso].
* Se sono selezionati nome accesso / password /
indirizzo e-mail come metodo d'accesso, [Indir. e-mail]
verrà visualizzato sotto il tasto [Nome Accesso]
descritto qui a sinistra.
(2) Premere il tasto [Nome accesso
amministratore].
(3) Premere il tasto [Password] e inserire la
password da amministratore.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
cap. "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida dell'utente.
(4) Selezionare il tasto [OK], quindi passare al
punto 3.
● Accesso mediante numero utente
Immettere il proprio Numero utente.
OK
Nome accesso
amministratore
Oltre ad effettuare l'accesso premendo il tasto [Nome accesso amministratore], si può accedere alle impostazioni di
sistema (amministratore) anche quando si effettua l'accesso selezionando un utente con diritti di amministratore
dall'elenco utenti o inserendo un numero utente con diritti di amministratore.
Per ottenere informazioni su queste procedure d'accesso, consultare la sezione "Quando è abilitata l'impostazione
Autenticazione utente" (pagina 6).
Premere il tasto [Nome accesso amministratore].
60
Inserire password amministratore.
(Da 5 a 32 caratteri)
Cancella
Inserimento della password da
OK
amministratore.
2
3
Password
(1) Premere il tasto [Password] e inserire la
password da amministratore.
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
(1)
(2)
cap. "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida dell'utente.
(2) Premere il tasto [OK].
IMPOSTAZIONE
SISTEMA
Questa fase può essere saltata se si effettua l'accesso dopo aver premuto il tasto [IMPOSTAZIONI DI SISTEMA].
Impostazioni di sistema
Conteggio Pr.
Totale
Impostazioni
Vassoio Carta
Condizione
Stampante
Impostazioni
Di Default
Controllo Indirizzi
Controllo Doc.
Archiviati
Stampa elenco
(utente)
Ricevi/Inoltra
Dati Fax
Verif. Dispos. USB
Esci
1/3
Premere il tasto [IMPOSTAZIONE
SISTEMA].
Configurare le impostazioni di sistema
desiderate.
Selezionare gli elementi che si desidera configurare e
selezionare le impostazioni desiderate.
4
Impostazioni di sistema
Controllo utente
Controllo
Periferica
Impostazione
Stampante
Risparmio Energia
Impostazioni Copia
Impostazioni
Invio Immagine
Impostazioni
Pann. Operat.
Impostazioni
Di Rete
Impostazioni
Archiv. Doc.
Esci
2/3
(A)
Impostazioni di sistema
Stampa elenco
(amministratore)
Gestione/Richiamo
Impost. di sistema
Impostazioni
Di Protezione
Cambia Password
amministratore
Abilita/disab.
impostazioni
Chiave Prodotto
Esci
3/3
(A)
•
Per ottenere spiegazioni dettagliate su tutte le impostazioni, leggere attentamente le prossime pagine di questo capitolo.
• Gli elementi contrassegnati dalla lettera (A) sono indicati in questo manuale come "Impostazioni di sistema
(Amministratore)" per distinguerli dalle impostazioni di sistema dell'utente generico.
• Se è abilitata la Cancellazione Automatica, la sessione si chiuderà automaticamente.
• Per chiudere la sessione…
Premere il tasto [LOGOUT] (). (Eccetto quando si inserisce un numero di fax.)
61
Elenco delle Impostazioni di Sistema
(Amministratore)
Se si accede con diritti d'accesso da amministratore alle impostazioni di sistema, verranno visualizzati i seguenti
elementi. Sono inoltre mostrate le impostazioni predefinite in fabbrica per ogni elemento.
A seconda delle caratteristiche tecniche della macchina e delle periferiche installate, potrebbe non essere possibile
configurare alcune impostazioni.
Elementi generali
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
■ Conteggio Pr. Totale
■ Impostazioni Di Default
■ Stampa Elenco (Utente)
■ Impostazioni Vassoio Carta
■ Controllo Indirizzi
■ Ricevi/Inoltra Dati Fax
■ Condizione Stampante
■ Controllo Doc. Archiviati
■ Verif. Dispos. USB
Elementi Amministratore
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
Per ottenere informazioni sulle impostazioni di
sistema cui si accede con diritti generici,
consultare la sezione "Elenco delle Impostazioni
di sistema (generiche)".
Pagina
9
Pagina
■ Controllo utente
● Impostazione Autenticazione dell'utente76
X Autenticazione utenteDisabilitare76
X Impostazione Metodo di autenticazioneAutentica utente tramite Nome di accesso e
Password
X Impostazione Modalità account dispositivo
Selezione utente–
● Registrazione utente
X Memorizzare–
X Modificare/Cancellare–
X Elimina tutti gli utenti–
62
76
76
76 Modalità account dispositivoDisabilitare
77
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
● Registr. Gruppo limite pagine–79
Pagina
● Azione per il lim. delle pag. Per i lavori in uscita
● Registrazione Gruppo autorizz.–80
● Registrazione Gruppo operativo preferito–82
● Visualizzazione conteggio utente–83
● Azzeramento conteggio utente–83
● Stampa informazioni utente
X Stampa informazioni di tutti gli utenti–
X Elenco utenti–
X Elenco Numero di pagine usate–
X Elenco Gruppo con limite pagine–
X Elenco Gruppo di autorizzazione–
X Elenco Gruppo operativo preferito–
● Impost. Numero Nomi Utente Visualizzati884
● Un avviso se l'accesso non è riuscitoDisabilitare84
● Disabilita stampa di utente non validoDisabilitare84
● Impostazione standard del server di autenticaz. di rete–84
Lavoro interrotto se raggiunto Limite pagine
79
84
■ Risparmio Energia
● Risparmio toner in modo stampanteDisabilitare85
● Risparmio toner in modo copiaDisabilitare85
● Spegnimento AutomaticoAbilitare85
● Timer Spegnimento Automatico45 Min.85
● Impostazione Modo Di Preriscaldamento15 Min.85
■ Impostazioni Pann. Operat.
● Suono Tasti
X Tasto Sensibile Audio al Punto InizialeDisabilitare
● Impostazione Cancellazione Automatica60 sec.
X Timer CancellazioneDisabilitare
● Impostazione Del Tempo Del Messaggio6 sec.86
● Impostazione LinguaItaliano86
● Disabilitazione Priorità LavoriDisabilitare86
85
86
86X Suono TastiMedio
86
● Disabilitazione Stampa BypassDisabilitare87
● Impostazione Funzion. Tasti0,0 sec.
X Disabilita Ripetizione Tasti AutomaticiDisabilitare
87
63
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
● Disabilita Regolazione OrologioDisabilitare87
● Disattivare Modo Copertina/InsertiDisabilitare87
● Personalizzazione impostazione tasti
X Copia
Personalizz. 1Modi Speciali
Personalizz. 2File
Personalizz. 3File Rapido
X Scansione
Personalizz. 1Modi Speciali
Personalizz. 2File
Personalizz. 3File Rapido
X Internet-Fax*
1
Pagina
Personalizz. 1Modi Speciali
Personalizz. 2File
Personalizz. 3File Rapido
X Scansione Memoria USB
Personalizz. 1Modi Speciali
Personalizz. 2Cancella
Personalizz. 3Sopprimi BG
X Inserim. Dati
Personalizz. 1Modi Speciali
Personalizz. 2File
Personalizz. 3File Rapido
■ Controllo Periferica
● Impostazione Rilevatore Formato Originale
X Annulla rilevazione in lastra espos.Disabilitare
Varia a seconda della configurazione della macchina
109
110
110
Invio I-Fax (Incl. PC-I-Fax)Disabilitare
Invio Fax (Incl. PC-Fax)Disabilitare
Acquisisci su HDDAbilitare
70
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
X Invio scansione
CopiaDisabilitare
Invio scansioneAbilitare
Invio I-Fax (incl. PC-I-Fax)Disabilitare
Invio Fax (Incl. PC-Fax)Disabilitare
Pagina
Acquisisci su HDDAbilitare
X Invio I-Fax*
CopiaDisabilitare
Invio scansioneDisabilitare
Invio I-Fax (Incl. PC-I-Fax)Abilitare
Invio Fax (Incl. PC-Fax)Disabilitare
Acquisisci su HDDDisabilitare
● Impostazione Autorità amministratore
X Cancella CartellaDisabilitare
● Impostazioni modalità colore predefinita
X B/NMono2
● Impostazioni Esposizione Di Default
X EsposizioneAuto
X Tipo Immagine OriginaleTesto
1
110
110X Cancella FileDisabilitare
110X ColoreAuto
111
X Riduzione MoireDisabilitare
● Impostazione Risoluzione Iniziale600X600dpi111
● Impostazione Rapporto di compressione dati coloriMedio Comp111
● Vassoio Uscita Standard*
● Suono Scansione CompletaMedio111
● Cancella Tutti I File Veloci
X Cancellare–
X Cancellare tutti i file veloci all'accensione. (Esclusi
quelli protetti)
● Disabilita timbro per la ristampaDisabilitare111
● Impostazioni Stampa Batch
X Selezione di [Utente Sconosc.] non consentita.Abilitare
10
Varia a seconda della configurazione della macchina
Abilitare
111
111
111X Selezione di [Tutti Utenti] non consentita.Abilitare
71
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
Pagina
■ Stampa elenco (amministratore)
● Elenco Impostazioni amministratore
X Copia–
X Stampa–
X Invio Immagine–
X Security–
X Impostazioni di protezione–
X Comune–
X Elenco Impostazioni di tutti gli amministratori–
● Report Attivita' Invio Immagine
X Rapporto Attività di invio immagini (Scanner)–
X Report Attività Invio Immagini (Internet-Fax)–
X Report Attività Invio Immagini (Fax)–
● Elenco Nomi Posta/Domini Indesiderati*
● Lista routing in ingresso–112
● Lista documenti amm.–112
● Elenco Impostazioni Web*
● Lista Impost. Metadata*
9
11
1
–112
–112
–112
112
112
112
■ Impostazioni Di Protezione
● Impostazioni SSL
X IPP-SSLDisabilitare
■ Abilita/disab. impostazioni
● Controllo utente114
X Disabilita stampa di utente non validoDisabilitare114
● Impostazioni Pannello Operativo114
X Annulla Timer azzeramento automaticoDisabilitare114
X Disabilitazione Priorità LavoriDisabilitare114
X Disattivazione Stampa BypassDisabilitare114
X Disattiva Ripetizione Tasti AutomaticiDisabilitare114
X Disabilita Regolazione OrologioDisabilitare114
X Disattivare Modo Copertina/InsertiDisabilitare114
113
113X HTTPSDisabilitare
114
72
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
● Controllo Periferica114
X Disabilitazione Alimentatore OriginaliDisabilitare114
X Disabilitazione Fronte/retroDisabilitare114
X Disattivare Vassoio Grande Capacità*
X Disabilitaz. Cassetto Carta Opzionale*
X Disattivazione di Impostazioni del vassoioDisabilitare115
X Disabilitaz. finitore*
X Disattivazione OffsetDisabilitare115
X Disabilitazione Pinzatrice*
X Disattiva Perforatura*
X Disattivazione della Modalità colore*
X Disattivare Modo Unità PrincipaleDisabilitare115
X Disattivare Modo Unità SecondariaDisabilitare115
● Impostazioni Copia115
X Disabilit. Copia in Formato/Direzione Diff.Disabilitare115
4
4
6
2
3
7
Disabilitare114
Disabilitare114
Disabilitare115
Disabilitare115
Disabilitare115
Disabilitare115
Pagina
X Disabilita Cancellazione dei Programmi di LavoroDisabilitare115
X Disattivazione Bypass in Modo Fronte/retroDisabilitare115
X Disabilit. Selez. Automatica CartaDisabilitare116
● Impostazioni Stampante116
X Impedisci Stampa Pagina AvvisiAbilitare116
X Impedisci Stampa Pagina TestDisabilitare116
X Escludi Vassoio bypass da Selezione carta
automatica
● Impostazioni invio immagini116
X Disabilita Commutaz. Ordine di Visualizz.Disabilitare116
X Disabilita Funzione di scansione
Scansione Memoria USBDisabilitare
X Impostaz. per disabilitare la registraz. della destinazione116
Disabilita registrazione destinazione dal pannello operativo
• GruppoDisabilitare
Disabilitare
116
116 Scansione PCDisabilitare
• E-mailDisabilitare
• Internet-FaxDisabilitare
•FaxDisabilitare
73
116
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
Pagina
Disabilita registrazione destinazione sulla pagina web*
• GruppoDisabilitare
• E-mailDisabilitare
• FTPDisabilitare
• DesktopDisabilitare
• Cartella rete.Disabilitare
• Internet-FaxDisabilitare
•FaxDisabilitare
Disabilita reegistrazione usando gli strumenti di
scansione di rete*
X Impostazioni x disabilitare trasmissione117
Disabilitato [Ritrasmettere] nel modo trasmetti
fax/immagine
Disabilita selezione dalla rubrica
• E-mailDisabilitare
• FTPDisabilitare
9
9
Disabilitare
Disabilitare
116
116
117
• DesktopDisabilitare
• Cartella rete.Disabilitare
• Internet-FaxDisabilitare
•FaxDisabilitare
Disabilita Immissione Diretta
• E-mailDisabilitare
• Internet-FaxDisabilitare
•FaxDisabilitare
Disabilita trasmissione PC-I-Fax*
● Impostazioni Archiv. Doc.117
X Disabilita timbro per la ristampaDisabilitare117
X Impostazioni Stampa Batch
Selezione di [Utente Sconosc.] non consentita.Abilitare
1
117
117
117
117 Selezione di [Tutti Utenti] non consentita.Abilitare
74
ElementoImpostazione predefinita in fabbrica
Pagina
■ Cambia Password amministratore
■ Chiave Prodotto*
● Kit Di Espansione Scanner Di Rete–119
● Kit Espansione Stampante–119
● Kit d'Espansione PS3–119
● Kit di espansione per Internet-Fax–119
● E-mail di Avviso e Stato–119
● Modulo Integrazione Applicaz.–119
● Numero Di Serie–119
■ Gestione/Richiamo Impost. di sistema
● Ripristina Valori Default–120
● Memorizza Configurazione Corrente–120
● Ripristina Configurazione–120
13
Consultare la sezione "PER
L'AMMINISTRATORE DELLA MACCHINA" della
Guida alle norme di sicurezza.
*1 Quando è installato il kit d'espansione per Internet fax.
*2 Quando è installato un vassoio alta capacità.
*3 Quando è installato un cassetto carta.
*4 Quando è installato un finitore classico o con funzione di pinzatura a sella.
*5 Quando è installato un finitore con pinzatura a sella.
*6 Quando è installato un modulo di foratura.
*7 Quando si è verificato un errore di colori.
*8 Quando è installato il kit d'espansione PS3.
*9 Quando la connessione di rete è abilitata.
*10 Quando è installato un vassoio destro.
*11 Quando è installato il modulo integrazione applicazione.
*12 A seconda delle periferiche installate, potrebbe non essere possibile configurare alcune impostazioni.
118
119
120
75
Controllo utente
Questa funzione è utilizzata per configurare le impostazioni per l'autenticazione utente. Premere il tasto [Controllo
utente] e configurare le impostazioni.
•
Autentica utente solo tramite Numero utente:
Impostazione Autenticazione dell'utente
Queste impostazioni abilitano o disabilitano l'autenticazione
utente e determinano il metodo di autenticazione.
Quando è abilitata l'autenticazione utente, viene registrato ogni
utente della macchina. Quando un utente effettua l'accesso,
vengono applicate le impostazioni di quell'utente. Questa
funzione consente un maggior controllo della sicurezza e una
migliore gestione dei costi rispetto alle macchine precedenti.
Impostazioni di sistema
Impostazione Autenticazione dell'utentes
Autenticazione utente
Impostazione Metodo di
autenticazione
Impostazione Modalità
account dispositivo
Gestione Nome di accesso/Password
No
• Autenticazione utente
Per abilitare l'autenticazione utente, selezionare la
casella di spunta [Autenticazione utente] e
premere il tasto [OK]. Quando la casella di spunta
[Autenticazione utente] è selezionata, viene
visualizzata una schermata d'accesso quando è
selezionato qualsiasi modo all'infuori della schermata*
dello stato dei lavori. Effettuare l'accesso utilizzando le
informazioni memorizzate sull'utente. Per ottenere
informazioni sulla procedura di memorizzazione degli
utenti, consultare la sezione "Registrazione utente"
(pagina 77). Dopo aver effettuato l'accesso, è possibile
spostarsi rapidamente tra i vari modi. Per ottenere
informazioni sulla procedura d'accesso nella schermata
corrispondente, consultare la sezione "Quando è
6).
* Si noti che la schermata d'accesso verrà visualizzata
quando di usa un file memorizzato mediante archiviazione
documenti o si tenta per la seconda volta una trasmissione
broadcast dalla schermata dello stato dei lavori.
• Impostazione Metodo di autenticazione
Per selezionare uno dei seguenti metodi di
autenticazione, premere il tasto [Impostazione Metodo
di autenticazione] dopo aver selezionato la casella di
spunta [Autenticazione utente].
Una volta selezionata l'opzione desiderata, premere il tasto [OK].
•
Autentica utente tramite Nome di accesso e Password :
Questo metodo è obbligatorio quando si utilizza
l'autenticazione in rete.
• Autentica utente tramite Nome di accesso, Password
e Indirizzo e-mail. and E-mail Address:
Questo metodo è utilizzato quando è configurato un
server LDAP3 e si utilizzano gli indirizzi e-mail per
effettuare l'autenticazione.
OK
Questo metodo può essere utilizzato come semplice metodo
d'accesso quando non si utilizza l'autenticazione in rete.
• Impostazione Modalità account dispositivo
Un utente determinato può essere memorizzato come utente
dall'accesso automatico. Quando è abilitata questa
impostazione, l'accesso può essere effettuato automaticamente.
Questa funzione consente di evitare di effettuare
l'accesso pur permettendo l'applicazione delle
impostazioni dell'utente selezionato (impostazioni di
rete, operazioni preferite, ecc.).
Per memorizzare un utente dall'accesso automatico,
premere il tasto [Impostazione Modalità account
dispositivo] dopo aver selezionato la casella di spunta
[Autenticazione utente].
Impostazioni di sistema
Impostazione Modalità account dispositivo
Modalità account dispositivo
Selezione utente
AAA AAA
OK
Selezionare la casella di spunta [Modalità account
dispositivo] e premere il tasto [Selezione utente].
Verrà ora visualizzata la schermata di selezione
dell'utente. Selezionare l'utente dall'accesso
automatico. Verrà visualizzata ora una schermata
d'autenticazione perché si confermi la scelta dopo
aver selezionato l'utente dall'accesso automatico.
Inserire la password per terminare la configurazione
dell'impostazione.
•
La schermata d'accesso varierà a seconda del metodo
d'autenticazione selezionato. Per ulteriori informazioni,
consultare la sezione "Quando è abilitata
l'impostazione Autenticazione utente" (pagina 6).
•
Assicurarsi di aver impostato il metodo di autenticazione prima
di registrare nuovi utenti. Dopo la registrazione, ciascun utente
avrà una configurazione propria (nome accesso, password,
ecc.) che dipenderà dal metodo d'autenticazione selezionato.
•
Quando si seleziona il metodo d'autenticazione "Autentica
utente solo tramite Numero utente" non è possibile utilizzare
l'autenticazione in rete.
•
Se l'accesso automatico non riesce per qualche ragione
quando questa opzione è abilitata, o se l'utente non
possiede i diritti di amministratore, tutte le impostazioni di
sistema o le impostazioni di sistema (amministratore) si
bloccheranno. In questo caso, l'amministratore dovrà
premere il tasto [Password ammin.] nella schermata delle
impostazioni di sistema ed effettuare nuovamente l'accesso.
76
Registrazione utente
Modificare/Cancellare
Questa opzione è utilizzata per memorizzare, modificare
e cancellare gli utenti quando è abilitata l'autenticazione
utente.
Premere uno dei seguenti tasti:
Impostazioni di sistema
Registrazione utente
Memorizzare
Modificare/ Cancellare
Elimina tutti gli utenti
OK
Memorizzare
È possibile memorizzare fino a 200 utenti, esclusi gli
utenti memorizzati in fabbrica (Amministratore, Utente
Standard, Altri Utenti).
Premere qualsiasi tasto e inserire le
1
informazioni richieste.
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Elementi
memorizzati" (pagina 78).
Registrazione utente
Nome Utente AAA AAA
InizialeIndice
Nome Accesso
Password
Indir. e-mail
AUt. 1
AAA AAA
xxx@xx.xxx.com
Applicato a L/N
EsciRegistra
1/2
Selezionare l'utente.
1
Utente / Modifica/Elimina
Selezionare utente da modificare/eliminare.
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
GGG GGG
Tutti Utenti
Modifica o Cancellazione.
2
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
HHH HHH
ABCDEFGHI JKLMN OPQRST UVWXYZ
1
25
Utente pred.
ABC
Utente
Modifica
(A) Selezionare le voci desiderate e modificarle nello
stesso modo in cui sono state memorizzate, quindi
sfiorare il tasto [Modificare].
Cancellazione
(B) Premere il tasto [Cancellare].
Verrà visualizzato un messaggio perché si confermi la
cancellazione. Premere il tasto [Si'].
* Non è possibile cancellare gli utenti predefiniti e l'utente
configurato per l'accesso automatico.
(B)(A)
Utente / Modifica/Elimina
N.001
Nome Utente AAA AAA
InizialeIndice
Nome Accesso
Password
Indir. e-mail
AUt. 1
AAA AAA
xxx@xx.xxx.com
CancellareModificare
Applicato a L/N
Esci
Esci
1/2
Premere il tasto [Registra].
2
Premere il tasto [Esci].
3
Per memorizzare un altro utente, premere il tasto
[Success.] e ripetere la procedura dalla fase 1.
Registrazione utente
Registrazione completata.
N.001
Mia cartella Reperire Il File
Aut. a:
Limite pagine
Autorizzazione
Preferiti
Accedere localmente
Illimitato
Utente
Seguire le Impost. di sistema
Il numero più basso, da 001 a 200, che non è stato
programmato automaticamente viene visualizzato
accanto a "N." nell'angolo superiore sinistro della
schermata.
Il numero qui memorizzato è utilizzato quando si
specifica l'utente con il tasto . È opportuno
memorizzare tutti i numeri utente.
Elimina tutti gli utenti
È possibile cancellare tutti gli utenti. Questa operazione
può essere eseguita solo dall'amministratore.
Premere il tasto [Elimina tutti gli utenti] nella schermata
EsciSuccess.
2/2
"Registrazione utente". Verrà visualizzata una
schermata per la conferma dell'operazione. Premere il
tasto [Si'].
Quando è abilitata l'opzione di accesso automatico,
non è possibile eseguire l'operazione "Elimina tutti gli
utenti". Non è possibile cancellare gli utenti
memorizzati in fabbrica.
77
Elementi memorizzati
Consultare la seguente tabella per individuare gli
elementi memorizzati.
Alcuni elementi devono essere inseriti prima di premere i
tasti corrispondenti ad altri elementi. Inserire per primi gli
elementi i cui tasti possono essere premuti.
Memorizzare il nome utente (massimo 32
caratteri). Il nome utente sarà utilizzato
Nome
Utente*
1
Applicato a L/N
Iniziale*
Indice*
1
1
Nome
Accesso
Password*
Indir. e-mail
Mia cartella
come nome codice nella schermata
d'accesso, come nome utente nell'opzione
archiviazione documenti e come nome del
mittente. (Non è possibile che più utenti
condividano lo stesso nome utente.)
Premere questo tasto per inserire il nome
utente memorizzato nel nome accesso.
Determina la posizione in cui il nome
utente viene visualizzato all'interno
dell'elenco utenti. I primi dieci
caratteri del nome utente vengono
inseriti automaticamente. (È possibile
modificare le iniziali.)
Selezione dell'indice personalizzato. I nomi
degli indici personalizzati sono identici a
quelli degli indici personalizzati della rubrica.
Inserire il nome accesso utilizzato
quando è abilitata l'autenticazione
mediante inserimento di nome accesso
e password (fino a 255 caratteri). (Il
nome accesso deve essere unico.)
Inserire la password utilizzata quando
è abilitata l'autenticazione mediante
2
nome accesso e password (da 1 a 32
caratteri). (È possibile ometterlo.)
Inserire l'indirizzo e-mail utilizzato
nell'elenco mittenti e per l'autenticazione
LDAP (fino a 64 caratteri).
L'utente può specificare una cartella
("Mia cartella") per l'archiviazione
documenti. È possibile selezionare una
cartella creata in precedenza o creare
e selezionare una nuova cartella.
Specificare i limiti di pagina dell'utente
selezionando uno dei gruppi di limiti di
pagina memorizzati. L'impostazione
Limite pagine
Autorizzazione
Preferiti
predefinita in fabbrica è "Unlimited".
Per ulteriori informazioni, consultare
la sezione "Registr. Gruppo limite
pagine" (pagina 79).
Specificare l'autorità dell'utente
selezionando uno dei gruppi di
autorità memorizzati. L'impostazione
predefinita in fabbrica è "User".
Per ulteriori informazioni, consultare
la sezione "Registrazione Gruppo
autorizz." (pagina 80).
Selezionare uno dei Gruppi di Operazioni
Preferite per specificare le impostazioni
delle operazioni che saranno applicate
dopo aver effettuato l'acceso.
L'impostazione predefinita in fabbrica è
"Seguire le Impost. di sistema".
Per ulteriori informazioni, consultare
la sezione "Registrazione Gruppo
operativo preferito" (pagina 82).
*1 È obbligatorio inserire questo elemento.
*2 Quando si utilizza l'autenticazione in rete, sarà
necessario inserire una password LDAP, pertanto
non occorre configurare questa impostazione.
• Quando l'impostazione "Impostazione Metodo di
autenticazione" è configurata sul valore "Autentica
utente solo tramite Numero utente", gli elementi
cambiano nel seguente modo:
"Nome Accesso" e "Password" divengono "Numero
utente" (da 5 a 8 cifre).
L'opzione "Applicato a L/N" non viene visualizzata.
L'opzione "Aut. a::" non viene visualizzata.
• Per la procedura di inserimento del testo,
consultare il cap. "6. IMMISSIONE DI TESTO" della
Guida dell'utente.
Aut. a:
Selezionare [Accedere localmente] or
[Autenticazione della rete.] (quando è
abilitato un server LDAP) per l'opzione
"Autentica per:". Se si seleziona
[Autenticazione della rete.], verranno
visualizzati i server LDAP memorizzati
nelle pagine Web. Selezionare il server
da utilizzare per l'autenticazione.
78
Registr. Gruppo limite pagine
Modifica o Cancellazione
Questa funzione è utilizzata per memorizzare gruppi di
Impostazioni Limiti Account. I limiti di pagina per ogni
utente sono specificati selezionando uno di questi gruppi
memorizzati quando si memorizza l'utente.
Memorizzazione di gruppi
È possibile memorizzare fino a 8 gruppi.
Selezionare un gruppo vuoto.
1
Gruppo con limite pagine / Registra/Cancella
Selezionare il gruppo con limite pagine per registrazione/cancellazione.
N.01 ABC Group
N.02 DEF Group
N.03
N.04
Premere il tasto [Nome Gruppo] e
2
1/2
OK
inserire il nome di un gruppo.
Per il nome è possibile inserire fino a 32 caratteri. Una
volta inserito il nome, premere il tasto [OK].
--,---,--
OK
1/3
Registr. Gruppo limite pagine
N.03
Nome Gruppo
Copie totali
Stampe
Stampe(Arch.doc.)
--,---,--
Ripristina predefiniti
F. Colore
--,---,----,---,--
--,---,----,---,--
--,---,--
2 colori S. ColoreB/N
--,---,--
--,---,--
Selezione di un gruppo memorizzato.
1
Gruppo con limite pagine / Registra/Cancella
Selezionare il gruppo con limite pagine per registrazione/cancellazione.
N.01 ABC Group
N.02 DEF Group
N.03
N.04
Modifica o cancellazione di un gruppo.
2
1/2
Modifica
(A) Selezionare ogni elemento e modificare gli elementi
nello stesso modo in cui sono stati memorizzati, quindi
premere il tasto [OK].
Cancellazione
(B) Premere il tasto [Ripristina predefiniti]. Verrà ora
visualizzato un messaggio. Premere il tasto [Si'].
L'impostazione del limite di pagina degli utenti
specificata per questo gruppo diverrà "Illimitato".
(B)
Registr. Gruppo limite pagine
No.02
Nome Gruppo
Copie totali
Stampe(Arch.doc.)
DEF Group
B/N
--,---,--
Stampe
--,---,--
Ripristina predefiniti
F. Colore
75,000,000
30,000,00030,000,000
00,000,000
2 colori S. Colore
250,000
300,000
150,000
(A)
OK
OK
1/3
Selezionare gli elementi e specificare le
3
impostazioni.
Quando si preme un tasto, appare uno schermo per
inserire la limitazione. Selezionare i tasti desiderati,
digitare i numeri con i tasti numerici, quindi premere il
tasto [OK].
Registr. Gruppo limite pagine
N.03
Nome Gruppo
Copie totali
Stampe(Arch.doc.)y
Premere il tasto [OK].
4
GHI Group
Stampe
--,---,--
Ripristina predefiniti
F. ColoreB/N
75,000,000--,---,--
30,000,00030,000,000
00,000,000
2 colori S. Colore
250,000
300,000
150,000
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
cap. "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
Azione per il lim. delle pag. Per i
OK
1/3
lavori in uscita
Questa impostazione determina se un lavoro verrà
terminato o meno, se il limite di pagine è raggiunto
mentre il lavoro è in corso.
Una volta selezionata l'opzione desiderata, premere il
tasto [OK].
• Lavoro interrotto se raggiunto Limite pagine
• Lavoro complet. anche se raggiunto Lim. pagine
79
Registrazione Gruppo autorizz.
Modifica o cancellazione di un gruppo
Utilizzare questa funzione per memorizzare gruppi di
impostazioni di autorità utente. L'autorità di ogni utente è
specificata selezionando uno di questi gruppi
memorizzati quando si memorizza l'utente.
Memorizzazione di gruppi
È possibile memorizzare fino a 8 gruppi.
Selezionare un gruppo vuoto.
1
Gruppo di autorizzazione / Registra/Cancella
Selezionare il gruppo di autorizzazione per registrazione/cancellazione.
N.01 ABC Group
N.02 DEF Group
N.03
N.04
Premere il tasto [Nome Gruppo] e
2
1/2
OK
inserire il nome di un gruppo.
È possibile inserire fino a 32 caratteri per il nome. Una
volta inserito il nome, premere il tasto [OK].
Registrazione Gruppo autorizz.
N.03
Nome Gruppo
Selezionare gruppo di autorizzazione come modello di registrazione.
AmministratoreUtenteGuest
Cancella
Selezionare un gruppo memorizzato.
1
Gruppo di autorizzazione / Registra/Cancella
Selezionare il gruppo di autorizzazione per registrazione/cancellazione.
N.01 ABC Group
N.02 DEF Group
N.03
N.04
Modifica o cancellazione di un gruppo
2
1/2
Modifica
(A) Selezionare gli elementi desiderati e modificarli nello
stesso modo in cui sono stati memorizzati. Quindi,
selezionare l'opzione [OK].
Cancellazione
(B) Premere il tasto [Ripristina predefiniti]. Verrà ora
visualizzata la schermata di selezione del modello.
Premere uno dei tasti. Verrà ora visualizzato un
messaggio. Premere il tasto [Si']. L'impostazione relativo
al gruppo di autorità degli utenti di questo gruppo sarà
ripristinata sul valore memorizzato in fabbrica.
(B)
Registrazione Gruppo autorizz.
N.02
Nome Gruppo
Selezionare funzione per impostare autorizzazione.
Invio Immagine
Funzioni comuni
DEF Group
Copia
Ripristina predefinitiOK
Stampante
Archiviazione Documenti
Impostazioni di sistema
OK
Premere il tasto corrispondente al gruppo
3
di autorità che si desidera utilizzare come
modello per il nuovo gruppo.
Registrazione Gruppo autorizz.
N.03
Nome Gruppo
Selezionare gruppo di autorizzazione come modello di registrazione.
AmministratoreUtenteGuest
Selezionare gli elementi e specificare le
4
GHI Gruppo
Cancella
impostazioni.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni, consultare la
sezione "Elenco delle impostazioni e delle impostazioni
predefinite in fabbrica dei gruppi modello" (pagina 81).
Registrazione Gruppo autorizz.
N.03
Nome Gruppo
Selezionare funzione per impostare autorizzazione.
Invio Immagine
Funzioni comuni
Copia
GHI Group
Stampante
Archiviazione Documenti
Impostazioni di sistema
(A)
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
cap. "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
OKRipristina predefiniti
Premere il tasto [OK].
5
80
Elenco delle impostazioni e delle impostazioni
predefinite in fabbrica dei gruppi modello
A seconda delle caratteristiche tecniche della
macchina e delle periferiche installate, potrebbe non
essere possibile configurare alcune impostazioni.
Elemento
Copia
Impostazione di
approvazione
Modalità colore
Modi speciali approvati
Stampante
Impostazione di
approvazione
Modalità colore
Stampa diretta
memoria USB
approvata
Pull Print FTP
approvata
Invio Immagine
Impostazioni approvazione per ogni mod.
• E-mail
•FTP
• Desktop
• Cartella rete.
• Memoria USB
• Scansione PC
• Internet-Fax
• I_fax PC
•Fax
•Fax-PC
Approvazione colore
di scansione
Modi speciali approvati
Impostazioni approvazione per Indirizz.
• Impostazioni di
approvazione per
Immissione diretta
• Impostazioni di
approvazione per
uso Rubrica locale
• Impostazioni di
approvazione per
uso Rubrica globale
Archiviazione Documenti
Acquisisci su HDD
• Impostazione di
approvazione
Modalità colore
Modi speciali approvati
•
Gruppo di autorità memorizzato in fabbrica
Amministratore
Tutto
Consentito
Consentito
Consentito
Consentito
Consentito
Tutto Consentito
Consentito
Consentito
Tutto Consentito
Tutto
Consentito
Consentito
UtenteGuest
Tutto
Consentito
Consentito
Consentito
Consentito
Consentito
Consentito
Consentito
Tutto
Consentito
Consentito
Consentito
solo Bianco
e Nero
Proibito
Consentito
solo Bianco
e Nero
Proibito
Proibito
Proibito
Proibito
Consenti
to solo
Bianco e
Nero
Proibito
Elemento
Stampa archiviazione documenti
• Impostazione di
approvazione
Modalità colore
Modi speciali approvati
•
Funzioni comuni
Impostazioni di
approvazione per
Stampa fronte-retro
E-mail di avviso e stato
Registro lavori
Impostazioni
porta/Impostazioni filtro
Backup di Archiviazione
Collegamenti personalizzati
Download
dell´operazione manuale
1
Amministratore
Tutto
Consentito
Consentito
[1 Facc./Fronte-retro Approvato]
Consentito
Consentito
UtenteGuest
Tutto
Consentito
Consentito
*2Consenti
te solo le
impostaz
ioni di
autorità
utente*
Consentito
Proibito
Proibito
Proibito
Proibito
Consentito
Proibito
Proibito
Proibito
Proibito
Proibito
Consentito
3
Consenti
to solo
Bianco e
Nero
Proibito
Tutte le
impostaz
ioni sono
proibite
Proibito
*1 Per ottenere informazioni su ciascuna impostazione,
consultare gli elenchi delle impostazioni di sistema
(Generali/Amministratore).
*2 Autorizzazioni esclusa la modifica della password di
amministratore.
*3 Solo l'utente che ha effettuato l'accesso può
modificare le informazioni dell'utente.
Gruppo di autorità memorizzato in fabbrica
81
Registrazione Gruppo operativo
Modifica o cancellazione di un gruppo
preferito
È possibile memorizzare per ogni utente un gruppo di
impostazioni personalizzate. Ad esempio, un utente che
parla un'altra lingua dovrebbe di solito cambiare la
lingua del display ogni volta che usa la macchina;
tuttavia, memorizzando la propria lingua nel gruppo di
operazioni preferite, essa è selezionata
automaticamente quando l'utente effettua l'accesso.
Le impostazioni personalizzate di ogni utente sono
specificate selezionando uno di questi gruppi
memorizzati quando si memorizza l'utente.
Memorizzazione di gruppi
È possibile memorizzare fino a 8 gruppi.
Selezionare un gruppo vuoto.
1
Gruppo operativo preferito / Registra/Cancella
Selezionare il gruppo operativo preferito per registrazione/cancellazione.
N.01 Group
N.02 Group
N.03
N.04
Premere il tasto [Nome Gruppo] e
2
1/2
inserire il nome di un gruppo.
È possibile inserire fino a 32 caratteri per il nome. Una
volta inserito il nome, premere il tasto [OK].
Registrazione Gr. op. preferito
N.03
Nome Gruppo
Selezionare una funzione per impostare un'operazione preferita.
Copia
Archiviazione Documenti
Invio Immagine
Impostazioni di sistema
OK
OKRipristina predefiniti
Selezionare un gruppo memorizzato.
1
Gruppo operativo preferito / Registra/Cancella
Selezionare il gruppo operativo preferito per registrazione/cancellazione.
N.01 ABC Group
N.02 DEF Group
N.03
N.04
Modifica o cancellazione di un gruppo.
2
1/2
Modifica
(A) Selezionare gli elementi desiderati e modificarli nello
stesso modo in cui sono stati memorizzati. Quindi,
selezionare l'opzione [OK].
Cancellazione
(B) Premere il tasto [Ripristina predefiniti]. Verrà ora
visualizzato un messaggio. Premere il tasto [Si']. Le
impostazioni personalizzate degli utenti specificate in
questo gruppo saranno configurate sul valore
"Seguire le Impost. di sistema".
(B)
Registrazione Gr. op. preferito
N.02
Nome Gruppo
Selezionare una funzione per impostare un'operazione preferita.
Archiviazione Documenti
DEF Group
Copia
Ripristina predefiniti
Invio Immagine
Impostazioni di sistema
(A)
Per la procedura di inserimento del testo, consultare il
cap. "6. IMMISSIONE DI TESTO" della Guida
dell'utente.
OK
OK
Selezionare gli elementi e specificare le
3
impostazioni.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni, consultare la
sezione "Elementi memorizzati nei gruppi di operazioni
preferite" (pagina 83).
Registrazione Gr. op. preferito
N.03
Nome Gruppo
Selezionare una funzione per impostare un'operazione preferita.
Archiviazione Documenti
Premere il tasto [OK].
4
Copia
GHI Group
Invio Immagine
Impostazioni di sistema
OKRipristina predefiniti
82
Elementi memorizzati nei gruppi di operazioni
preferite
Visualizzazione conteggio utente
ElementoImpostazioni
Copia
Impostazione stato
iniziale
Invio Immagine
Impostazione stato
iniziale
Impostazione
Numero proprio e
Nome predefiniti
per il Fax
Archiv. Documenti
Scansione su HDD :
Impostazioni stato
iniziale
Stampa Archiviazione
documenti:
Vassoio uscita
standard
Configurazione delle impostazioni
per le opzioni Color Mode, Vassoio
Carta, Tipo Esposizione, Rapporto
Ripr., Fronte/retro e Uscita.
Configurazione delle impostazioni
per le opzioni Risoluzione,
Esposizione e Formato File.
Memorizzazione del nome e del
numero predefiniti del mittente del
fax.
Configurazione delle impostazioni
per le opzioni Color Mode,
Risoluzione, Esposizione e
Compression Ratio.
Configurazione del vassoio d'uscita
predefinito per l'archiviazione
documenti.
Questa funzione visualizza il numero totale di pagine
stampate da ogni utente.
Visualizzazione conteggio utente
Selezionare gli utenti cui visualizzare i conteggi.
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
GGG GGG
Tutti Utenti
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
HHH HHH
ABCDEFGHI JKLMNOPQRST UVWXYZ
1
25
OK
Utente pred.
Utente
ABC
Selezionare l'utente desiderato.
Una volta selezionato l'utente, verrà visualizzata la
seguente schermata.
Visualizzazione conteggio utente
Nome Utente :HHH HHH
Copie totali
(Limite pagine)
Stampe
(Limite pagine)
Stampe(Arch.doc.)
(Limite pagine)
B/NF. Colore
24,681,000
(--,---,---)
14,736,932
(--,---,---)
11,223,421
(--,---,---)
36,914,712
(37,000,000)
00,000,000
(00,000,000)
62,569,875
(--,---,---)
2 colori
10,032,101
(37,000,000)
787,070
(--,---,---)
001/200
S. Colore
3,279,420
(37,000,000)
OK
1/3
I fogli mal inseriti non sono considerati in questo calcolo.
Quando si utilizzano i modi fax, Internet-Fax o scansione
in rete, viene inoltre visualizzato il numero delle pagine
trasmesse.
Non vengono visualizzati i conteggi delle periferiche
non installate.
Impostazioni di sistema
Impostazione
Lingua
Impostazione
Funzion. Tasti
Configurazione della lingua del
display.
Configurazione del tempo di
sfioramento dei tasti e
dell'impostazione di Ripetizione
Automatica del Tasto.
Suono TastiConfigurazione del suono emesso
quando si toccano i tasti.
Personalizzazione
impostazione tasti
Impostazione
Rilevatore Formato
Originale
Configurazione dei tasti
personalizzati per ciascun modo.
Configurazione del rilevamento dei
formati AB o in pollici o
disabilitazione del rilevamento sulla
lastra di esposizione.
Azzeramento conteggio utente
Questa funzione azzera il numero di pagine dell'utente.
(A) Per azzerare il numero di pagine di un certo utente,
selezionare l'utente e premere il tasto [Selezione utente].
(B) Per azzerare il numero di pagine di tutti gli utenti, premere
il tasto [Tutti gli utenti].
(B)
Azzeramento conteggio utente
Selezionare gli utenti cui azzerare i conteggi.
Selezione utente
AAA AAA
CCC CCC
EEE EEE
Tutti Utenti
Tutti gli utenti
BBB BBB
DDD DDD
FFF FFF
ABCDEFGHIJKLMN OPQRST UVWXYZ
1
25
(A)
OK
Utente pred.
Utente
ABC
83
•
Quando si seleziona utente singolo
Selezionare i conteggi che si desidera azzerare e
premere il tasto [Ripristina]. Per azzerare tutti i
conteggi, premere il tasto [Azzera tutto] senza
selezionare alcun conteggio.
Azzeramento conteggio utente
Nome Utente :AAA AAA
Ripristina
Copie totali
(Limite pagine)
Stampe
(Limite pagine)
Stampe(Arch.doc.)
(Limite pagine)
24,681,000
(--,---,---)
14,736,932
(--,---,---)
11,223,421
(--,---,---)
36,914,712
(37,000,000)
00,000,000
(00,000,000)
62,569,875
(--,---,---)
2 coloriS. ColoreB/NTutti i colori
10,032,101
(37,000,000)
787,070
(--,---,---)
(37,000,000)
3,279,420
OK
001/ 200
1/3
• Quando si selezionano più utenti
Selezionare le caselle di spunta dei conteggi che
si desidera azzerare e premere il tasto [Ripristina]. Per
azzerare tutti i conteggi, premere il tasto [Azzera tutto]
senza selezionare alcun conteggio.
Azzeramento conteggio utente
Tutti gli utenti
Azzera tutto
Copie totali
Stampe
Stampe(Arch.doc.)
2 coloriS. ColoreB/NF. Colore
OK
1/3
Un avviso se l'accesso non è
riuscito
Questa impostazione è utilizzata per visualizzare un
messaggio d'avviso e proibire l'accesso durante cinque
minuti nel caso un utente non riesce ad effettuare
l'accesso per tre volte consecutive. Ciò evita che una
persona sprovvista delle autorizzazioni necessarie
possa cercare di indovinare la password. (Il numero
degli accessi falliti viene memorizzato anche se si
spegne la macchina.)
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Lo stato di blocco delle operazioni per 5 minuti può
essere disattivato nella schermata visualizzata quando
si seleziona [Controllo utente] > [Impostazioni Default]
nel menu della pagina Web.
Disabilita stampa di utente non
valido
La visualizzazione dei tasti [Ripristina] e [Azzera tutto]
varierà a seconda se si sono selezionati o meno i
conteggi.
Stampa informazioni utente
È possibile stampare i seguenti elenchi.
• Stampa informazioni di tutti gli utenti
• Elenco utenti
• Elenco Numero di pagine usate
• Elenco Gruppo con limite pagine*
• Elenco Gruppo di autorizzazione
• Elenco Gruppo operativo preferito*
Per avviare il processo di stampa, premere il tasto
corrispondente all'elenco desiderato.
* Non può essere stampato se non è memorizzato alcun
gruppo.
Impost. Numero Nomi Utente
Visualizzati
È possibile selezionare il numero di utenti visualizzati
nella schermata di selezione utenti (6, 8 o 12 utenti).
Selezionare uno dei tasti, quindi premere il tasto [OK].
È possibile proibire la stampa a utenti che non
inseriscono nel driver della stampante le informazioni
utente corrette o che non sono memorizzati nella
macchina per la stampa FTP o altri lavori diretti di
stampa.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Impostazione standard del server
di autenticaz. di rete
Utilizzarlo per impostare la destinazione
dell'autenticazione di rete predefinita.
Quando un utente accede da una pagina Web o invia un
lavoro di stampa alla macchina utilizzando informazioni
utente che non sono memorizzate nella macchina, la
destinazione dell'autenticazione è sconosciuta. Questa
impostazione viene utilizzata per specificare uno dei
server LDAP memorizzati nella macchina come
destinazione di autenticazione.
Evidenziare il tasto corrispondente al server desiderato,
quindi selezionare il tasto [OK]. Per annullare la
selezione, sfiorare il tasto [Cancella].
Questa impostazione è inoltre applicabile alla
schermata di selezione utenti dell'opzione archiviazione
documenti e alla schermata di selezione dei mittenti.
84
Risparmio Energia
Le impostazioni di Risparmio Energia aiutano a ridurre i costi relativi all'alimentazione elettrica. Dal punto di vista
dell'ecologia, queste impostazioni aiutano inoltre a ridurre l'inquinamento e a preservare le risorse naturali. Premere il
tasto [Risparmio Energia] e configurare le impostazioni.
Risparmio toner in modo stampante
Il modo Risparmio Toner può essere abilitato per ridurre il
consumo del toner durante la stampa. Questa
impostazione è applicabile solo alla stampa che non
prevede l'utilizzo del driver della stampante. Quando il
driver della stampante è in uso, l'impostazione del driver
della stampante ha la precedenza.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Dati stampaEsempio di
stampa nel modo
risparmio toner
Questa operazione potrebbe essere disattivata in
alcune applicazioni e sistemi operativi.
Risparmio toner in modo copia
Questa impostazione è utilizzata per risparmiare il toner
nel modo copia ed equivale al risparmio toner nel modo
stampante.
Spegnimento Automatico
Questa impostazione abilita o disabilita lo Spegnimento Automatico.
Per disabilitarla, selezionare la casella senza che appaia il simbolo
di spunta e premere il tasto [OK]. Togliere il simbolo di spunta
se si preferisce non abilitare lo Spegnimento Automatico.
Quando scade il tempo prestabilito dopo la conclusione della
stampa, la funzione Spegnimento Automatico si abilita e la
macchina va in standby con un livello minimo di consumo elettrico.
Questa funzione riduce i costi relativi all'alimentazione
elettrica e al contempo contribuisce alla preservazione
delle risorse naturali e alla riduzione dell'inquinamento.
Se si preferisce che la funzione di spegnimento
automatico si attivi il minimo indispensabile, è
consigliabile modificare l'impostazione relativa al tempo
scaduto il quale la funzione si abilita piuttosto che
disabilitarla completamente. (È possibile configurare
l'impostazione del tempo d'abilitazione dello Spegnimento
Automatico utilizzando la seguente impostazione"Timer
Spegnimento Automatico").
Timer Spegnimento Automatico
È possibile impostare su un valore da 1 a 240 minuti il
tempo d'abilitazione della funzione Spegnimento
Automatico.
Specificare il tempo con i tasti , quindi premere il
tasto [OK]. (Per cambiare rapidamente il numero,
mantenere il dito premuto sui tasti .)
Selezionare il tempo più adatto alle esigenze del proprio
ambiente di lavoro.
L'impostazione del timer non sarà applicabile se si
disabilita lo Spegnimento Automatico utilizzando
l'impostazione "Spegnimento Automatico".
Impostazione Modo Di
Preriscaldamento
È possibile impostare il tempo d'abilitazione della
funzione Modo Di Preriscaldamento su un valore da 1 a
240 minuti.
Specificare il tempo con i tasti , quindi premere il
tasto [OK]. (Per cambiare rapidamente il numero,
mantenere il dito premuto sui tasti .)
Il Modo Di Preriscaldamento si attiverà dopo la
scadenza del tempo specificato con questa
impostazione, dopo la conclusione della stampa, e non
saranno effettuate altre operazioni. Questa funzione
riduce i costi relativi all'alimentazione elettrica e al
contempo contribuisce alla preservazione delle risorse
naturali e alla riduzione dell'inquinamento.
Selezionare il tempo più adatto alle esigenze del proprio
ambiente di lavoro.
Il modo di preriscaldamento non può essere
disabilitato.
85
Impostazioni Pann. Operat.
È possibile configurare le impostazioni relative al funzionamento della macchina. Premere il tasto [Impostazioni Pann.
Operat] e configurare le impostazioni.
Suono Tasti
Questa impostazione è utilizzata per regolare (o
spegnere) il volume del suono emesso quando si preme
un tasto. È possibile inoltre impostare tre suoni con
valori iniziali quando si configura il rapporto nel modo
copia o quando si regola l'esposizione in uno qualsiasi
dei modi.
Impostazioni di sistema
Suono Tasti
Suono Tasti
Tasto sensibile audio al punto iniziale
Volume:
Piccolo
Selezionare uno dei tasti, quindi premere il tasto [OK].
Quando si seleziona "Tasto sensibile audio al punto
iniziale" , saranno emessi tre suoni dai valori iniziali
indicati di seguito.
Schermata in cui è
applicabile l'impostazione
Schermata d'impostazione rapporto
nella schermata principale del
modo copia
Schermata di regolazione
dell'esposizione nella schermata
principale del modo copia
Volume:
Medio
Volume:
Grande
Valore iniziale
Rapporto 100%
OK
Nessun
suono
Impostazione Cancellazione
Automatica
È possibile impostare il tempo d'attivazione della funzione
Cancellazione Automatica su un valore da 10 a 240 minuti.
Assicurarsi che la casella di spunta [Timer Cancellazione] non
sia selezionata , specificare il tempo con i tasti ,
quindi premere il tasto [OK]. (Per cambiare rapidamente il
numero, mantenere il dito premuto sui tasti .)
Se la macchina non viene utilizzata durante il tempo qui
impostato, la funzione di cancellazione automatica
cancellerà tutte le impostazioni configurate e ripristinerà
la schermata principale del modo copia o la schermata
di stato dei lavori.
Se non si vuole che si attivi la funzione Cancellazione
Automatica, selezionare la casella di spunta [Timer
Cancellazione] .
Impostazione Del Tempo Del
Messaggio
È possibile impostare il numero di secondi in cui i
messaggi verranno visualizzati sul display su un valore
da 1 a 12 (il tempo scaduto il quale un messaggio è
cancellato automaticamente).
Specificare il tempo con i tasti , quindi premere il
tasto [OK]. (Per cambiare rapidamente il numero,
mantenere il dito premuto sui tasti .)
Schermata di regolazione
dell'esposizione nella schermata
principale dei modi fax,
Internet-Fax e scanner di rete
Schermata di regolazione
dell'esposizione in [Scans.al HDD]
nella schermata principale del
modo archiviazione documenti.
Livello 3
d'esposizione
(livello medio)
Impostazione Lingua
È possibile cambiare la lingua del display.
Selezionare uno dei tasti, quindi premere il tasto [OK].
Quando è attiva l'autenticazione utente, viene data
priorità alla lingua del display durante la
configurazione nel gruppo di operazioni preferite.
Disabilitazione Priorità Lavori
La funzione priorità lavori può essere disabilitata. Dopo
la disabilitazione, il tasto [Priorita'] non verrà visualizzato
nella schermata di stato dei lavori.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
86
Disabilitazione Stampa Bypass
Disattivare Modo Copertina/Inserti
Questa impostazione è utilizzata per disabilitare la
stampa bypass (stampa di altri lavori prima di un lavoro
interrotto* perché la carta necessaria non si trova in
nessuno dei vassoi).
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
* Non sono compresi i casi in cui la carta si esaurisce
durante il lavoro.
Impostazione Funzion. Tasti
Questa impostazione determina il tempo che deve
trascorrere quando si preme un tasto nel pannello di
controllo prima che l'input sia registrato. Questo tempo
può essere impostato su valori da 0 a 2 con incrementi
pari a 0,5 secondi.
Più alto è il valore di questa impostazione, maggiore è la
possibilità di evitare che sia registrato l'input di un tasto
premuto per errore. Si consideri tuttavia che, allo stesso
tempo, più alto è questo valore, maggiore è l'attenzione
richiesta affinché sia registrato l'input dei tasti premuti.
Specificare il tempo con i tasti , quindi premere il
tasto [OK]. (Per cambiare rapidamente il numero,
mantenere il dito premuto sui tasti .)
Per disabilitare la ripetizione dei tasti automatici,
selezionare la casella di spunta [Disattiva
Ripetizione Tasti Automatici], quindi premere il tasto
[OK].
Questa impostazione è utilizzata per proibire l'uso della
funzione copertine e inserti.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Personalizzazione impostazione tasti
È possibile visualizzare i collegamenti alle funzioni di
uso frequente come tasti nell'angolo inferiore destro
della schermata principale di ogni modo.
Premere il tasto corrispondente al modo
1
che si desidera configurare.
Impostazioni di sistema
Personalizzazione impostazione tasti
Copia
Internet-Fax
Scansione Memoria USB
Premere il tasto che si desidera configurare.
2
Per ripristinare i valori predefiniti in fabbrica di tutte le impostazioni
dei tasti personalizzati, premere il tasto [Ripr. Predefin.].
Impostazioni di sistema
Personalizzazione impostazione tasti
Copia
Personalizz. 1
Modi SpecialiFileFile Rapido
Personalizz. 2Personalizz. 3
Ripr. Predefin.
Scansione
Fax
Inserim. Dati
Cancella
OK
OK
Sul pannello di controllo sono disponibili tasti come i
tasti zoom (per l'impostazione del rapporto) che è
possibile mantenere premuti finché non si ottiene il
valore desiderato. Questa funzione, che consente di
cambiare rapidamente i valori mantenendo premuti i
tasti, è chiamata ripetizione tasti.
Disabilita Regolazione Orologio
Questa impostazione è utilizzata per proibire la modifica
di data e ora.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Premere il tasto [Voci impost.].
3
Se non si vuole che il tasto personalizzato selezionato
appaia nella schermata principale, selezionare la casella
di spunta [Nessun display].
Impostazioni di sistema
Personalizzazione impostazione tasti
Copia/Personalizzazione 2
Voci impost.
Nome tasto
File
File
Nessun display
Cancella
OK
87
Selezionare la funzione che si desidera
4
mostrare nel tasto personalizzato.
Selezionare il tasto della funzione desiderata e premere il
tasto [OK] oppure [Dettagli]. Selezionare il tasto [Dettagli]
per aprire la schermata delle impostazioni avanzate per la
funzione selezionata. Selezionare le impostazioni
desiderate, quindi premere il tasto [OK].
Quando si seleziona il tasto [OK], appare un messaggio di
conferma. Selezionare il tasto [Si] per applicare il nome
della funzione selezionata al tasto personalizzato. (Il
nome del tasto può essere modificato.)
Impostazioni di sistema
Personalizzazione impostazione tasti
Copia/Personalizzazione 2
Selezionare la funzione da impostare.
Programmi Di Lavoro
Premere il tasto [OK].
5
Modi Speciali
Dettagli
Cancella
Se si desidera modificare il nome del tasto personalizzato,
premere il tasto [Nome tasto] e inserire il nome desiderato.
I tasti personalizzati nella schermata principale del modo
selezionato cambieranno per rispecchiare le
impostazioni.
Pronta per scansione.
Tutti i colori
Mod. colore
Imp. dettagli
del lavoro
Auto
Esposizione
100%
Rapporto Ripr.
1.
A4
2.
A4R
3.
B4
4.
A3
Comune
A4
Personalizzare
OK
0
Fronte Retro
Uscita
Modi Speciali
Spost.Margine
File Rapido
88
Controllo Periferica
Queste impostazioni controllano le periferiche installate sulla macchina. Premere il tasto [Controllo Periferica] e configurare le impostazioni.
Impostazione Rilevatore Formato Originale
È possibile selezionare uno dei cinque gruppi di formati
standard degli originali mostrati di seguito per la
funzione di rilevamento del formato originale.
Selezionare uno dei tasti, quindi premere il tasto [OK].
Disabilitazione Alimentatore Originali
Utilizzare questa impostazione per proibire l'uso
dell'alimentatore di documenti automatico, per esempio
quando non funziona correttamente. (Quando questa
impostazione è abilitata, è comunque possibile utilizzare
la lastra di esposizione per effettuare scansioni.)
Gruppi
AB-1A3, A4, A4R, A5, B4,
AB-2A3, A4, A4R, A5, B5,
AB-3A4, A4R, A5, B4, 8K,
Formati originali rilevabili
Lastra di esposizione
B5, B5R
B5R
216 mm x 330 mm
(8-1/2" x 13")
16K, 16KR
Vassoio di alimentazione
dei documenti
(alimentatore di
documenti automatico)
A3, A4, A4R, A5, B4,
B5, B5R, 8-1/2" x 11",
8-1/2" x 14", 11" x 17"
A3, A4, A4R,
A5, B4, B5, B5R,
8-1/2" x 11",
11" x 17",
216mmx330mm
(8-1/2" x 13")
A3, A4, A4R, A5, B4,
8K, 16K, 16KR,
8-1/2" x 11",
11" x 17",
216mmx330mm
(8-1/2" x 13")
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Modalità di alimentazione
dell'originale
È possible impostare i seguenti modi di alimentazione di originali
come modi predefinti per l'acquisizione su HDD e l'invio immagini.
Se si utilizza spesso un modo, questa impostazione evita di
doverlo selezionare tra i modi speciali ogni volta che lo si utilizza.
• Originali di Differenti Formati (Stessa
Larghezza/Differente Larghezza)
• Scans. Lenta
Impostazioni di sistema
Modalità di alimentazione dell'originale
Copia
Acquisisci su HDD
Invio
Immagine
Form.doc. misti
Stessa largh.
Form.doc. misti
Largh.differen.
OK
Mod.scan.lenta
INCH-1
INCH-2
11" x 17",
8-1/2" x 14",
8-1/2" x 11",
8-1/2" x 11"R,
5-1/2" x 8-1/2"
11" x 17", 8-1/2" x 13"
(
216mmx330mm
8-1/2" x 11",
8-1/2" x 11"R,
5-1/2" x 8-1/2"
),
11" x 17",
8-1/2" x 14",
8-1/2" x 11",
8-1/2" x 11"R,
5-1/2" x 8-1/2", A4, A3
11" x 17", 8-1/2" x 13"
(
216 mm x 330 mm
8-1/2" x 11",
8-1/2" x 11"R,
5-1/2" x 8-1/2", A4, A3
),
Per disabilitare il rilevamento dei formati originali sulla
lastra di esposizione, selezionare la casella [Annulla
rilevazione in lastra espos.] e premere il tasto [OK].
Se è selezionata l'opzione [Annulla rilevazione in
lastra espos.], tutti gli originali sistemati sulla lastra di
esposizione saranno trattati come originali dal formato
speciale.
Per utilizzare questa impostazione, selezionare le caselle di spunta
corrispondenti agli elementi desiderati e premere il tasto [OK].
Disabilitazione Fronte/retro
Questa opzione è utilizzata per disabilitare la stampa fronte/retro,
per esempio a causa di un funzionamento non corretto.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Disattivare Vassoio Grande Capacità
(Quando è installato un vassoio alta capacità.)
Questa impostazione è utilizzata per proibire l'utilizzo di
un vassoio alta capacità, ad esempio perché non
funziona correttamente.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
89
Disabilitaz. Cassetto Carta
Regolazione Posizione Punto
Opzionale
(Quando è installato un cassetto carta opzionale.)
Questa impostazione è utilizzata per disabilitare il
cassetto carta opzionale, ad esempio perché non
funziona correttamente.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Timeout I/O
Utilizzare questa impostazione per impedire la
configurazione delle impostazioni dei vassoi (ad
eccezione del vassoio bypass).
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Disabilitaz. finitore
(Quando è installato un finitore classico o con
funzione di pinzatura a sella.)
Questa impostazione disabilita il finitore classico o con
funzione di pinzatura a sella, per esempio quando non
funziona correttamente.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Pinzatura A Sella
(Quando è installato un finitore con pinzatura a sella.)
Quando è installato un finitore con pinzatura a sella, questa
impostazione è utilizzata per regolare la posizione di pinzatura
(posizione di piegatura) della funzione di pinzatura opuscolo.
È possibile impostare un valore con incrementi di
0,1 mm in una gamma di ± 3,0 mm dalla posizione
naturale di ogni formato di carta.
Min. - 3 mmMax. + 3 mm
Posizione
regolata sulla
direzione + (più)
1
2
Posizione di riferimento
Selezionare il tasto corrispondente alla carta desiderata,
specificare il valore con i tasti , quindi premere il
tasto [OK]. (Per cambiare rapidamente il numero,
mantenere il dito premuto sui tasti .)
Posizione
regolata sulla
direzione – (meno)
12
11
Disattiva Perforatura
Disattivazione Offset
Questa impostazione è utilizzata per disabilitare la
funzione offset.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Disabilitazione Pinzatrice
(Quando è installato un finitore classico o con
funzione di pinzatura a sella.)
Questa impostazione è utilizzata per proibire la
pinzatura, per esempio quando l'unità pinzatrice del
finitore classico o del finitore con pinzatura a sella non
funziona correttamente.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
(Quando è installato un modulo di foratura.)
Questa impostazione è utilizzata per proibire la perforatura,
per esempio quando il modulo di foratura del finitore classico
o del finitore con pinzatura a sella non funziona correttamente.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Disattivazione della Modalità colore
(Quando si è verificato un errore di colori.)
Quando si verifica un errore di colori e l'operazione di
stampa non è possibile, l'utilizzo del modo colore può
essere proibito in caso d'emergenza e può essere
consentita solamente la stampa in bianco e nero.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Questa funzione è utilizzata solo come misura
d'emergenza. Una volta abilitata questa impostazione,
solo un tecnico autorizzato potrà annullarla.
Contattare immediatamente il concessionario o il
centro d'assistenza SHARP più vicino a voi perché un
tecnico autorizzato possa annullare l'impostazione e
risolvere il problema relativo ai colori.
90
Impostazione Selezione Carta
Impostazione della connessione
Automatica
I tipi di carta* selezionabili dalla funzione Selezione
Carta Automatica possono essere specificati seguendo
la procedura sottostante:
• Carta Comune
• Carta comune e riciclata
• Carta Riciclata
Una volta selezionato il tipo di carta desiderato, premere
il tasto [OK].
La funzione Selezione Carta Automatica non sceglierà tipi
di carta diversi da quelli specificati in questa impostazione.
* Il tipo di carta impostato per ogni vassoio utilizzando
l'opzione "Impostazioni Vassoio Carta" (pagina 22)
nelle impostazioni di sistema (generali).
Registrazione Regolazione
Se il colore del testo o delle righe è spento durante
l'esecuzione della stampa a colori, i colori CMY possono
essere modificati utilizzando K (nero) come riferimento.
Per eseguire questa modifica, premere il tasto
[Regolazione automatica]. Verrà ora visualizzato un
messaggio. Selezionare il tasto [Esegui].
Se la regolazione automatica non riesce, il tasto the
[Regolazione automatica] verrà temporaneamente
disabilitato per evitare la ripetizione dell'operazione. La
volta successiva che si apre la schermata di regolazione
della registrazione, dopo essere passati a un'altra
schermata, il tasto tornerà a funzionare normalmente.
parallela
Questa impostazione è utilizzata per configurare l'indirizzo
IP e il numero di porta della macchina secondaria quando
si desidera utilizzare due macchine (come stampanti di
rete TCP/IP) in un collegamento tandem per la stampa.
Impostazioni di sistema
Impostazione della connessione parallela
Indirizzo IP
unità secondaria
Numero Porta
Modo Tandem
5 0 0 0 1
000
0
Disattivare modo
unità principale
Disattivare modo
unità secondaria
Selezionare ogni casella per l'inserimento dati,
immettere il valore appropriato con i tasti numerici,
quindi premere il tasto [OK].
Per disabilitare l'invio di lavori di stampa tandem,
selezionare la casella di spunta [Disattivare modo
unità principale], quindi premere il tasto [OK].
(Normalmente questa impostazione non è necessaria.)
Per disabilitare la ricezione di lavori di stampa tandem,
selezionare la casella di spunta [Disattivare modo
unità secondaria], quindi premere il tasto [OK].
(Normalmente questa impostazione non è necessaria.)
•
L'impostazione predefinita in fabbrica del numero di porta
è [50001]. A meno che non si abbiano difficoltà con
questa impostazione, non modificare il numero di porta.
•
Per utilizzare la funzione tandem quando
l'autenticazione utente è abilitata, è necessario
memorizzare le stesse informazioni utente sia sulla
macchina principale che su quella secondaria. Se non
si memorizzano le stesse informazioni utente, il numero
di pagine potrebbe non essere aggiunto al conteggio
utente appropriato oppure la stampa potrebbe essere
effettuata solo dalla macchina principale.
OK
Ottimizzazione del Disco Rigido
Questa funzione ottimizza il disco rigido della macchina
mediante la deframmentazione dei dati. Se un lavoro è
in corso, verrà visualizzato un messaggio e
l'ottimizzazione non inizierà finché il lavoro non è
concluso. Durante l'ottimizzazione, non sono possibili le
seguenti operazioni:
• accesso a pagine Web, ricezione di dati di stampa
• uso di tasti nel pannello operatore
• spegnimento della macchina dall'interruttore
dell'alimentazione principale
• spegnimento automatico
Conclusa l'ottimizzazione, la macchina si avvierà di
nuovo automaticamente.
Se quando si utilizza frequentemente la funzione
archiviazione documenti l'uscita dei documenti
sembra lenta, l'ottimizzazione del disco rigido può
migliorare il rendimento.
Elimina Tutti I Dati Log Lavoro
Questa funzione è utilizzata per eliminare tutti i registri di
lavoro. (Normalmente non occorre utilizzare questa funzione.)
Quando si esegue un lavoro con la macchina, si crea
automaticamente un registro di lavoro che può essere
utilizzato per controllare l'utilizzo generale della
macchina. Il registro dei lavori può essere scritto in un
computer in formato CSV utilizzando un browser Web.
Rivelazione standard nel modo Auto Color
Quando la modalità a colori è impostata su automatico,
sono disponibili cinque livelli per il rilevamento
dell'originale. Specificare il numero utilizzando i tasti
. La configurazione dell'impostazione "B/N
vicino" facilita il rilevamento dell'originale in bianco e
nero. La configurazione dell'impostazione "Colore
vicino" facilita il rilevamento dell'originale a colori.
91
Impostazioni Copia
Le seguenti impostazioni riguardano la funzione di copia. Premere il tasto [Impostazioni Copia] e configurare le impostazioni.
Le impostazioni predefinite configurate in questo modo si applicano a tutte le funzioni della macchina (non solo alla funzione di copia).
Impostazioni Stato Iniziale
Le impostazioni della copiatrice sono azzerate quando si
preme il tasto [ACCENSIONE] (), quando si preme
il tasto [CANCELLA TUTTO] () o quando è scaduto
l'intervallo di cancellazione automatica.
Queste impostazioni sono utilizzate per modificare le
impostazioni predefinite del modo copia. È possible
modificare le seguenti impostazioni:
•Mod. colore
• Vassoio Carta
• Tipo Esposizione
• Rapporto Ripr.
• Copia 2 Facciate
• Uscita (metodo e vassoio d'uscita)
Premere qualsiasi tasto per modificare le impostazioni.
Se si desidera ripristinare le impostazioni predefinite, premere
il tasto [Ripristina impostazione predefinita dal produttore].
Se si utilizza questa impostazione per modificare
l'impostazione predefinita della funzione fronte/retro su
un valore diverso da "1-Side to 1-Side" e la funzione
fronte/retro o l'alimentatore di documenti automatico
non funziona correttamente o è disabilitato,
l'impostazione tornerà su "1-Side to 1-Side".
Aggiungi o Cambia i Rapporti
Preselezionati Aggiuntivi
È possibile aggiungere due rapporti preselezionati di
ingrandimento (da 101% a 400%) e due di riduzione (da
25% a 99%). È possibile inoltre modificare un rapporto
preselezionato aggiuntivo.
Impostazioni di sistema
Aggiungi o cambia i rapporti preselezionati aggiuntivi
Riduzione
(25 99)
Selezionare il tasto "Riduzione" o "Ingrandimento",
specificare il valore con i tasti , quindi premere
il tasto [OK]. (Per cambiare rapidamente il numero,
mantenere il dito premuto sui tasti .)
Non è possibile modificare rapporti preselezionati
diversi da quelli aggiuntivi.
Ingrandimento
(101 400)
OK
Regolazione Esposizione
Questa funzione è utilizzata per regolare il livello
dell'esposizione quando è impostato il valore "Auto" per
l'esposizione della copia.
Premere il tasto [Colore] o il tasto [B/N], selezionare il livello
d'esposizione con i tasti per la lastra di
esposizione e l'alimentatore di documenti automatico, quindi
premere il tasto [OK]. Diminuire il livello verso il valore "1"
per ottenere una minore esposizione, viceversa aumentarlo
verso il valore "9" per ottenere un'esposizione maggiore.
Impostazione Rotazione Copia
Quando l'originale e la carta sono orientati diversamente,
questa funzione ruota automaticamente l'immagine di 90
gradi per consentire una corretta copia su carta.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
• La funzione di rotazione della copia sarà abilitata
solo se è stata configurata l'impostazione Selezione
Carta Automatica o Immagine Aut.
• L'impostazione Rotazione Copia può essere
abilitata quando si copia un originale di formato A5
(5-1/2" x 8-1/2") su carta A5R (5-1/2" x 8-1/2"R).
Assegnazione di un Numero
Massimo di Copie
Questa funzione è utilizzata per configurare il numero
massimo di copie (numero di copie continue). È
possibile specificare qualsiasi numero da 1 a 999.
Inserire il numero con i tasti numerici e premere il tasto
[OK].
92
Spostamento Margine Iniziale
Impostazione Copia Stampa Iniziale
L'impostazione predefinita per lo spostamento dei
margini può essere configurata su valori da 0 mm (0") a
20 mm (5/8") con incrementi pari a 1 mm (1/8").
Specificare le impostazioni predefinite della "Facciata 1"
(fronte) e della "Facciata 2" (retro) con i tasti ,
quindi premere il tasto [OK]. (Per cambiare rapidamente
il numero, mantenere il dito premuto sui tasti .)
Regolazione Dell'area Di
Cancellazione
Il valore predefinito per la cancellazione della larghezza
può essere impostato da 0 mm (0") a 20 mm (5/8") con
incrementi di 1 mm (1/8").
Specificare le impostazioni predefinite di "Bordo" e
"Centro" con i tasti , quindi premere il tasto [OK].
(Per cambiare rapidamente il numero, mantenere il dito
premuto sui tasti .)
Impostazioni Formato Biglietto
Questo programma è utilizzato per configurare il formato
predefinito per la funzione formato biglietto.
È possibile impostare le dimensioni X (orizzontale) e Y
(verticale) dell'originale su valori da 25 mm (1") a
210 mm (8-1/2") con incrementi pari a 1 mm (1/8").
Impostazioni di sistema
Impostazioni Formato Biglietto
Imposta formato orig. predefinito biglietto.
OK
Questa funzione è utilizzata per impostare la larghezza
predefinita di spostamento dell'immagine (larghezza
stampa) per la copia stampa.
L'impostazione predefinita può essere configurata su valori da
0 mm (0") a 20 mm (5/8") con incrementi pari a 1 mm (1/8").
Inserire il numero desiderato con i tasti numerici
e premere il tasto [OK]. (Per cambiare rapidamente il
numero, mantenere il dito premuto sui tasti .)
Disabilita Cancellazione dei
Programmi di Lavoro
Questa funzione è utilizzata per la cancellazione e la modifica
delle impostazioni di copia memorizzate nei programmi di lavoro.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Disattivazione Bypass in Modo
Fronte/retro
(25 210)
3
X
/
86
8
mm
(25 210)
1
/
Y
54
8
mm
Adatta
a pagina
Selezionare il tasto [X] o [Y], specificare il valore con i
tasti , quindi premere il tasto [OK].
Se si desidera che l'immagine si adatti al formato della
carta, premere il tasto [Adatta a pagina] nella schermata
delle impostazioni del formato biglietto e premere il tasto
[OK].
Pinzatura A Sella Automatica
(Quando è installato un finitore con pinzatura a sella.)
Questa funzione è utilizzata per la pinzatura a sella
automatica quando si utilizza l'opzione Copia Opuscolo.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Questa funzione è utilizzata per proibire l'uso del
vassoio bypass quando si effettuano copie fronte/retro.
Il vassoio bypass si utilizza spesso per alimentare etichette,
lucidi e altri tipi speciali di carta che non permettono la copia
fronte/retro. Se uno di questi tipi speciali di carta entra
nell'unità in fase di rovesciamento, è possibile che l'unità
venga danneggiata o che si produca un inceppamento. Se si
usano spesso tipi speciali di carta che non permettono la copia
fronte/retro, è consigliabile abilitare questa impostazione.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Disabilit. Selez. Automatica Carta
Questa impostazione è utilizzata per disabilitare la
funzione Selezione Automatica Carta.
Quando questa impostazione è abilitata, non avviene la selezione
automatica di carta dello stesso formato dell'originale sulla lastra
di esposizione o nell'alimentatore di documenti automatico.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
93
Impostazione selezione
Calibrazione Colore Automatica
automatica del vassoio provvisto
di carta
Quando questa impostazione è abilitata e si carica della
carta su un vassoio mentre la macchina è in standby nel
modo copia, la selezione del vassoio avviene
automaticamente.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Impostazione Bilanciamento
Colore Iniziale
È possibile memorizzare i valori di bilanciamento del
colore, che si ottengono utilizzando l'opzione
"Bilanciamento Colore" nei modi speciali, in un
programma (da 1 a 48); tali valori possono essere
recuperati e memorizzati come impostazioni iniziali del
bilanciamento colore*. Utilizzare questa funzione
quando si desidera utilizzare ripetutamente
un'impostazione di bilanciamento colore per un colore
preferito o per una correzione quando avviene una
modifica del bilanciamento colore.
* valori predefiniti visualizzati quando si seleziona
l'opzione "Bilanciamento Colore" nei modi speciali. Le
impostazioni predefinite in fabbrica sono la posizione
"0" per tutti gli otto livelli di ciascun colore.
Impostazioni di sistema
Impostazione Bilanciamento Colore Iniziale
Ripristina impostazione
predefinita dal produttore
1
5
2
6
3
7
4
8
Premere il tasto corrispondente al numero del
programma di lavoro, quindi premere il tasto [OK]. (Non
è possibile selezionare il tasto di un programma di lavoro
che non è stato memorizzato.)
Per passare dall'impostazione iniziale memorizzata di
bilanciamento di colore all'impostazione predefinita in
fabbrica (la posizione "0" per tutti gli otto livelli di ciascun
colore), premere il tasto [Ripristina impostazione
predefinita dal produttore], quindi premere il tasto [OK].
OK
1/6
Questa funzione è utilizzata per eseguire la correzione
automatica del colore quando esso non è visibile nelle
copie a colori. La macchina stampa un frammento di
prova, ne effettua una scansione e il colore viene
corretto automaticamente.
Impostazioni di sistema
Calibrazione Colore Automatica
Usare carta 11"x17" o A3 per questa regolazione.
Premere [Esegui] per stampare il frammento di prova.
OK
Esegui
Dopo aver premuto il tasto [Esegui] e dopo la stampa del
frammento di prova, viene visualizzato un messaggio
che invita ad avviare la calibrazione automatica.
Posizionare il frammento di prova sulla lastra di
esposizione come mostrato di seguito in modo che la
riga stretta su un lato della carta sia posta a sinistra,
quindi sfiorare il tasto [Esegui].
Riga stretta
Porre della carta per copie (circa cinque fogli) dello
stesso formato del frammento di prova sopra
quest'ultimo e chiudere delicatamente l'alimentatore di
documenti automatico.
• Prima di eseguire la funzione Calibrazione Colore
Automatica, controllare se la regolazione della
registrazione è corretta. Se non è corretta, utilizzare
l'opzione "Registrazione Regolazione" (pagina 91).
• Se il colore non è ancora visibile dopo aver eseguito
la funzione Calibrazione Colore Automatica,
ripetere una seconda volta l'operazione per
migliorare il colore.
94
Modo di scan. B/N 600dpi x 600dpi
per Alimentatore dei documenti
La risoluzione per la copia in bianco e nero utilizzando
l'alimentatore di documenti automatico può essere
modificata da 600 x 300 dpi a 600 x 600 dpi (modo alta
qualità).
Quando si sceglie il modo alta qualità, i caratteri piccoli e
le linee sottili sono riprodotti con grande chiarezza,
tuttavia, la velocità di scansione è minore.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Quando non si utilizza il modo alta qualità, occorre
soddisfare i seguenti requisiti per poter effettuare
scansioni a 600 x 300 dpi e ottenere la massima
velocità.
• Il rapporto di riproduzione deve essere impostato su
100%.
• Non selezionare un modo speciale che modificherà
il rapporto.
• L'opzione [Copia di copia] non deve essere
abilitata.
• Non copiare in bianco e nero utilizzando il tasto
[AVVIO A COLORI] ().
Scansione veloce B/N dal piano di
vetro per i documenti
La risoluzione per la copia in bianco e nero utilizzando la
lastra di esposizione può essere modificata da
600 x 600 dpi a 600 x 300 dpi (modo alta qualità).
Quando è selezionato il modo alta velocità, la prima
copia è più rapida ma l'immagine copiata non è
altrettanto chiara.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Quando è selezionata la modalità ad alta velocità,
devono essere soddisfatte le seguenti condizioni per
consentire la scansione 600 x 300 dpi e raggiungere
la massima velocità.
• Il rapporto di riproduzione deve essere impostato su
100%.
• Non selezionare un modo speciale che modificherà
il rapporto.
• L'opzione [Copia di copia] non deve essere
abilitata.
• Non copiare in bianco e nero utilizzando il tasto
[AVVIO A COLORI] ().
95
Impostazioni Di Rete
Le impostazioni di rete sono descritte di seguito. Premere il tasto [Impostazioni Di Rete] e configurare le impostazioni.
Quando si modifica una di queste impostazioni, bisogna uscire dalle impostazioni di sistema, spegnere l'alimentazione con il
tasto [ACCENSIONE] (), attendere alcuni secondi, quindi premere di nuovo il tasto [ACCENSIONE] () affinché le
nuove impostazioni siano abilitate.
Impostaz. Indir. IP
Quando si utilizza la macchina su una rete TCP/IP,
utilizzare questa impostazione per configurare l'indirizzo
della macchina.
Impostazioni di sistema
Impostazione indirizzo IP
Indirizzo IP
Maschera
sottorete IP
Gateway IP
OK
DHCP
Assicurarsi che la casella di spunta [DHCP] non sia
selezionata , premere qualsiasi tasto, inserire i valori
richiesti con i tasti numerici, quindi premere il tasto [OK].
Per configurare la macchina in modo da ottenere
automaticamente un indirizzo IP, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
• Per utilizzare la macchina in una rete TCP/IP, è
necessario attivare l'impostazione "Abilita TCP/IP".
• Se si utilizza l'opzione DHCP, l'indirizzo IP
assegnato alla macchina potrebbe cambiare
automaticamente. Se l'indirizzo IP cambia, non sarà
possibile la stampa.
Abilita TCP/IP
Per utilizzare la macchina su una rete TCP/IP, questa
impostazione deve essere abilitata. L'indirizzo IP della
macchina deve inoltre essere configurato utilizzando
l'opzione "Impostaz. Indir. IP".
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Abilita EtherTalk
Per utilizzare la macchina su una rete EtherTalk, questa
impostazione deve essere abilitata.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Abilita NetBEUI
Per utilizzare la macchina su una rete NetBEUI, questa
impostazione deve essere abilitata.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Azzera NIC
Questa funzione ripristina i valori predefiniti in fabbrica di
tutte le impostazioni della scheda del server di stampa.
Comando Ping
Utilizzare questa funzione per controllare se la macchina
può comunicare con un computer in rete.
Specificare l'indirizzo IP del computer e premere il tasto
[Start]. Verrà quindi visualizzato un messaggio che
indicherà se il computer ha risposto o meno.
Impostazioni di sistema
Comando Ping
Immettere l'indirizzo IP e premere [Start].
Indirizzo IP
OK
Start
Abilita NetWare
Per utilizzare la macchina su una rete NetWare, questa
impostazione deve essere abilitata.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Selezionare i tasti, inserire i valori appropriati con i tasti
numerici, quindi premere il tasto [Start].
96
Impostazione Stampante
Impostazioni Default
Di seguito sono descritte le impostazioni dello stato della stampante.
Premere il tasto [Impostazione Stampante] e il tasto [Impostazioni Default] per configurare le impostazioni.
Impedisci Stampa Pagina Avvisi
Questa impostazione è utilizzata per disabilitare la
stampa delle pagine d'avviso.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Impedisci Stampa Pagina Test
Questa impostazione è utilizzata per disabilitare la
stampa delle pagine d'avviso. Quando questa
impostazione è abilitata, la funzione "Pagina Test
Stampante" delle impostazioni di sistema non può
essere utilizzata per stampare pagine test.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Cambio Auto A4/Lettera
Quando si stampa un'immagine in formato lettera,
questa impostazione consente di utilizzare il formato A4
se non è caricato un foglio in formato lettera.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Impostazioni vassoio bypass
Abilita rivelazione formato carta nel vassoio
bypass
Si utilizza per impedire la stampa del formato carta
specificato per un lavoro di stampa diverso dal formato
carta inserito nel vassoio bypass.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di controllo , quindi premere il tasto [OK].
Abilita tipo di carta selezionata nel vassoio
bypass
Si utilizza per impedire la stampa del tipo di carta
specificato per un lavoro di stampa diverso dal tipo di
carta inserito nel vassoio bypass.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di controllo , quindi premere il tasto [OK].
Escludi Vassoio bypass da Selezione carta
automatica
Se è impostata [Auto] per la selezione del tipo di carta, il
vassoio bypass può essere escluso dai vassoi
selezionabili. Si consiglia questa opzione se si inserisce
spesso carta speciale nel vassoio bypass.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di controllo , quindi premere il tasto [OK].
Livello Esposizione Stampante
Questa funzione schiarisce o scurisce l'esposizione di
stampa di immagini a colori e in bianco e nero.
L'esposizione di stampa può essere regolata su cinque
livelli.
Utilizzare i tasti per regolare il livello
d'esposizione di "Colore" e "B/N", quindi premere il tasto
[OK].
Diminuire il livello verso il valore "1" per ottenere una
minore esposizione, viceversa aumentarlo verso il valore
"5" per ottenere un'esposizione maggiore.
Coda per elaborazione differita dei
lavori
Quando questa funzione è abilitata, i lavori di stampa
ricevuti vengono visualizzati nella coda di spooling della
schermata di stato dei lavori. Dopo esser stati analizzati
dalla macchina, i lavori vengono spostati nella coda
corrispondente. È possibile che più lavori non ancora
analizzati siano visualizzati nella coda di spooling.
Quando questa funzione è disabilitata, i lavori di stampa
ricevuti vengono visualizzati nella coda dei lavori senza
comparire nella coda di spooling. Quando però si
stampa un PDF criptato, il lavoro appare nella coda di
spooling.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di controllo , quindi premere il tasto [OK].
97
Impostazioni Interfaccia
Queste impostazioni sono utilizzate per controllare e monitorare i dati trasmessi alla porta USB o alla porta di rete della
macchina.
Premere il tasto [Impostazione Stampante] e il tasto [Impostazioni Interfaccia] per configurare le impostazioni.
Modo Dump Esadecimale
Questa funzione è utilizzata per stampare dati di stampa
da un computer in formato esadecimale assieme al testo
ASCII corrispondente. Ciò consente di controllare la
corretta trasmissione dei dati di stampa dal computer
alla macchina.
Esempio di dump esadecimale
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Timeout I/O
Il timeout I/O può essere impostato su un numero di
secondi da 1 a 999.
La funzione timeout I/O interrompe temporaneamente la
connessione se scade l'intervallo di tempo prestabilito
senza che giungano dati alla porta. Dopo l'interruzione
della connessione, la porta è impostata per la selezione
automatica oppure ha inizio il successivo lavoro di
stampa.
Specificare il tempo con i tasti , quindi premere il
tasto [OK]. (Per cambiare rapidamente il numero,
mantenere il dito premuto sui tasti .)
Attiva Porta USB
Questa funzione è utilizzata per abilitare la stampa dalla
porta USB.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Cambio Emulazione Porta USB
Se la macchina è collegata mediante la porta USB,
selezionare la lingua della stampante emulata. Queste
impostazioni sono identiche a quelle della funzione
"Commutazione Emulazione Porta Rete".
• Auto*
• PostScript*
•PCL
Selezionare uno dei tasti, quindi premere il tasto [OK].
* Quando è installato il kit d'espansione PS3.
A meno che non si verifichino frequentemente errori di
stampa, è consigliabile l'utilizzo dell'impostazione
predefinita in fabbrica "Auto".
Attiva Porta Di Rete
Questa funzione è utilizzata per abilitare la stampa dalla
porta di rete.
Per abilitare questa impostazione, selezionare la casella
di spunta e premere il tasto [OK].
Commutazione Emulazione Porta
Rete
Questa impostazione è utilizzata per selezionare la
lingua della stampante emulata quando la macchina è
collegata a una porta di rete. Queste impostazioni sono
identiche a quelle della funzione "Cambio Emulazione
Porta USB".
• Auto*
• PostScript*
•PCL
Selezionare uno dei tasti, quindi premere il tasto [OK].
* Quando è installato il kit d'espansione PS3.
A meno che non si verifichino frequentemente errori di
stampa, è consigliabile l'utilizzo dell'impostazione
predefinita in fabbrica "Auto".
98
Metodo Commutazione Porta
Questa impostazione è utilizzata quando avviene la
commutazione della porta.
• Commuta a Fine Lavoro:
La porta passa alla selezione automatica quando si
conclude la stampa.
• Commuta dopo Timeout I/O:
Quando scade l'intervallo di tempo stabilito
nell'opzione "Timeout I/O" (pagina 98), la porta passa
alla selezione automatica.
Selezionare uno dei tasti, quindi premere il tasto [OK].
Le seguenti due porte di stampa sono disponibili sulla
macchina:
•porta USB
• porta di rete
Regolazioni Colore
Questa funzione è utilizzata per regolare la scala dei grigi e il bilanciamento colore.
Premere il tasto [Impostazione Stampante] e il tasto [Regolazioni Colore] per configurare le impostazioni.
Calibrazione Colore Automatica
Questa funzione è utilizzata per eseguire la correzione
automatica del colore quando non è visibile nelle copie a
colori. La macchina stampa un frammento di prova, ne
effettua una scansione e il colore viene corretto
automaticamente.
Impostazioni di sistema
Calibrazione Colore Automatica
Usare carta 11"x17" o A3 per questa regolazione.
Premere [Esegui] per stampare il frammento di prova.
Dopo aver premuto il tasto [Esegui] e dopo la stampa del
frammento di prova, viene visualizzato un messaggio che
invita ad avviare la calibrazione automatica. Posizionare il
frammento di prova sulla lastra di esposizione come mostrato
di seguito in modo che la riga stretta su un lato della carta sia
posta a sinistra, quindi sfiorare il tasto [Esegui].
Riga stretta
OK
Esegui
• Prima di avviare la funzione Calibrazione Colore
Automatica, controllare se la regolazione della
registrazione è corretta. Se non è corretta, avviare
la funzione "Registrazione Regolazione" (pagina
91).
• Se il colore non è ancora visibile dopo aver eseguito
la funzione Calibrazione Colore Automatica,
ripetere una seconda volta l'operazione per
migliorare il colore.
Porre della carta per copie (circa cinque fogli) dello stesso
formato del frammento di prova sopra quest'ultimo e chiudere
delicatamente l'alimentatore di documenti automatico.
99
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.