Sharp LC-60LE843E User Manual

MODELLO
LC-60LE843E
MANUALE DI ISTRUZIONI
TELEVISORE A COLORI LCD
Dichiarazione CE:
Con la presente SHARP Electronics (Europe) GmbH dichiara che questo adattatore LAN USB wireless (WN8522D 7-JU) è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/ CE. La dichiarazione di conformità può essere consultata sul sito: http://www. sharp.de/doc/WN8522D_7.pdf.
NOTA
L’adattatore LAN USB wireless è progettato esclusivamente per uso interno.
Questo apparecchio è fabbricato nella CEE nel rispetto delle disposizioni del D.M. marzo 1992 ed è in particolare conforme alle prescrizioni dell’art. 1 dello stesso D.M.
ASA

Introduzione

Gentile cliente SHARP

Grazie per aver acquistato il televisore a colori LCD SHARP. Per garantire la sicurezza e un prolungato funzionamento del vostro apparecchio nel tempo si prega di leggere attentamente le Importanti precauzioni di sicurezza prima di utilizzare questo apparecchio.

Contenuto

[ ITALIANO ]
Introduzione ............................................................ 1
Gentile cliente SHARP........................................ 1
Contenuto .......................................................... 1
Importanti precauzioni di sicurezza .................... 2
Accessori forniti.................................................. 4
Accessori opzionali ............................................4
Preparativi ............................................................... 5
Fissare lo stand .................................................. 5
Uso del telecomando .........................................6
Nomi delle parti e funzioni ..................................... 7
Televisore (vista frontale/laterale) .......................7
Televisore (vista posteriore) ................................ 7
Telecomando ...................................................... 8
Guida rapida ............................................................ 9
Panoramica funzionamento ............................... 9
Inserimento della scheda CA nel modulo CI .... 11
Utilizzo della schermata HOME ........................ 12
Autoinstallazione iniziale ..................................... 14
Autoinstallazione iniziale ..................................14
Guardare la TV ...................................................... 18
Funzionamento giornaliero ............................... 18
EPG .................................................................. 20
Televideo ..........................................................22
Collegamento di dispositivi esterni ....................23
Introduzione ai collegamenti ............................ 23
Collegamenti video ........................................... 24
Collegamenti audio ..........................................26
AQUOS LINK ......................................................... 27
Controllo di dispositivi HDMI utilizzando
AQUOS LINK .................................................. 27
Collegamento AQUOS LINK ............................28
Impostazione AQUOS LINK ............................. 29
Funzionamento del dispositivo AQUOS LINK
... 29
Regolazione base ................................................. 31
Impostazioni immagine ....................................31
Impostazioni audio ........................................... 33
Impostazioni risparmio energetico ................... 34
Impostazioni visione ......................................... 35
Impostazione orario avvio televisione .............. 38
Impostazione individuale — Codice segreto .... 38
Impostazione individuale — Orologio ..............38
Impostazione individuale — Lingua .................39
Utili funzioni per la visione ................................... 40
Impostazioni caratteristiche opzionali .............. 40
Caratteristiche aggiuntive ................................ 43
Altre caratteristiche utili ......................................44
Time shift + ....................................................... 44
Funzionamento di Time shift + ......................... 45
USB media/Rete casa ...................................... 48
Compatibilità dispositivo USB .........................51
Compatibilità del server Rete casa ..................51
Selezione della dimensione dell’immagine
per la modalità video ...................................... 51
Collegamento di un PC ........................................52
Collegamento di un PC .................................... 52
Visualizzazione di un’immagine PC sul
televisore ........................................................ 52
Controllo del televisore tramite PC ..................55
Impostazione rete ................................................. 57
Connessione alla rete ....................................... 57
Net TV ....................................................................59
Che cosa è la Net TV? ...................................... 59
Funzionamento della Net TV ............................59
Fruire della visione d’immagini 3D ...................... 61
Visualizzazione del formato per immagini 3D e 2D
Visione d’immagini 3D ...................................... 63
Configurazione delle impostazioni del televisore
per migliorare la visione d’immagini 3D
Risoluzione degli errori — immagini 3D ........... 66
Appendice ............................................................. 67
Risoluzione degli errori ..................................... 67
Aggiornamento del televisore via DVB-T/C/S/S2
Ottenimento d’informazioni aggiornate ............ 68
Informazioni sulla licenzia software per
questo prodotto .............................................69
Aggiornamento del televisore via USB/rete ..... 69
Marchi .............................................................. 70
Licenze software per la Net TV ........................71
Disclaimer per i servizi che utilizzano internet
Dati tecnici ....................................................... 72
Dati tecnici (adattatore LAN USB wireless) ...... 73
Caratteristiche tecniche legate all’ambiente ....74
Installazione del televisore su una parete ........74
Disegni dimensionali ........................................76
Etichetta energetica EU per i televisori ............ 77
... 62
............ 64
... 68
... 71
NOTA
• Le illustrazioni e l’OSD del presente manuale di istruzioni hanno scopo esplicativo e potrebbero essere leggermente diverse rispetto alle operazioni reali.
1
Introduzione

Importanti precauzioni di sicurezza

• Pulizia—Scollegare il cavo CA dalla presa CA prima di pulire il prodotto. Usare un panno umido per pulire il prodotto. Non usare liquidi o spray per la pulizia.
• Utilizzare un morbido panno umido per pulire delicatamente il pannello quando è sporco. Per la salvaguardia del pannello, non utilizzare per la pulizia un panno con agenti chimici. Gli agenti chimici possono danneggiare o provocare crepe all’unità centrale del televisore.
• Acqua e umidità—Non utilizzare l’apparecchio vicino ad acqua, in prossimità di vasche da bagno, lavandini, lavelli, lavanderie, piscine o in luoghi umidi.
• Non collocare bicchieri o altri contenitori pieni d’acqua su questo apparecchio. L’acqua potrebbe rovesciarsi sul prodotto provocando incendi o cortocircuiti.
• Collocazione—Non collocare l’apparecchio su carrelli, supporti, cavalletti o tavoli instabili. Ciò potrebbe provocare cadute del prodotto con conseguenti danni alle persone o al prodotto. Utilizzare esclusivamente carrelli, supporti, cavalletti, staffe o tavoli consigliati dal fabbricante o venduti insieme al prodotto. Se si appende il prodotto su una parete, assicurarsi di seguire le istruzioni del fabbricante. Utilizzare solo gli strumenti di montaggio consigliati dal fabbricante.
• Se si sposta il prodotto tramite un carrello, lo si deve muovere con estrema cautela. Arresti improvvisi, eccessiva forza e un pavimento irregolare potrebbero provocare la caduta del prodotto dal carrello.
• Ventilazione—I fori e le altre aperture dell’unità centrale sono state progettate per la ventilazione. Non coprire o bloccare questi fori e aperture poiché una scarsa ventilazione potrebbe provocare un surriscaldamento e/o accorciare la vita del prodotto. Non collocare il prodotto sul letto, sul sofà, su coperte o altre superfici simili poiché esse possono ostruire le aperture per la ventilazione. Il prodotto non è stato progettato per installazioni ad incasso; non collocare il prodotto in luoghi racchiusi come librerie o scaffali che non abbiano una ventilazione appropriata o che non seguano le istruzioni del fabbricante.
• Il pannello LCD utilizzato in questo prodotto è fatto di vetro. Quindi si può rompere se il prodotto cade o se viene colpito. Se il pannello LCD si dovesse rompere fare attenzione a non ferirsi con il vetro rotto.
• Sorgenti di calore—Mantenere il prodotto lontano da sorgenti di calore come termosifoni, stufe, caldaie e altri generatori di calore (incluso amplificatori).
• Per evitare incendi non collocare mai candele o fiamme senza protezione sul o in prossimità del televisore.
• Per evitare incendi o scosse pericolose non collocare il cavo CA sotto il televisore o altri oggetti pesanti.
• Cuffie—Non impostare il volume a un livello troppo alto. Gli esperti mettono in guardia sull’ascolto prolungato a volume elevato.
• Non lasciare che un’immagine statica venga visualizzata per molto tempo, potrebbe rimanere un’ombra di questa immagine sullo schermo.
• Quando il cavo di alimentazione è collegato si consuma sempre dell’energia elettrica.
• Manutenzione—Non cercare di effettuare da sé la manutenzione del prodotto. Rimuovere le coperture può esporre al rischio di scossa e ad altri spiacevoli inconvenienti. Contattare una persona qualificata per la manutenzione.
Il pannello LCD è un prodotto di alta tecnologia che offre immagini con minuziosi dettagli. Dato l’elevato numero di pixel, a volte alcuni pixel non attivi potrebbero apparire sullo schermo come punti fissi blu, verdi, rossi o gialli. Ciò è previsto dalle caratteristiche tecniche del prodotto è non si tratta di un guasto.
Precauzioni quando si trasporta il televisore
Quando si trasporta il televisore non tenerlo esercitando pressione sul display. Trasportare sempre il televisore in due e tenerlo con due mani, una per lato.
Cura dell’unità centrale
• Utilizzare un panno morbido (cotone, flanella, ecc.) e pulire delicatamente la superficie dell’unità centrale.
• L’utilizzo di un panno con sostanze chimiche (panno umido/asciutto, ecc.) può deformare parti dell’unità centrale o provocare crepe.
• Pulire con un panno ruvido o imprimendo una forza eccessiva può graffiare la superficie dell’unità centrale.
• Se l’unità centrale è molto sporca, pulire con un panno morbido (cotone, flanella, ecc.) imbevuto di detergente neutro diluito con acqua e ben strizzato, poi pulire con un morbido panno asciutto.
• Evitare l’utilizzo di benzene, diluente o altri solventi, in quanto questi possono deformare l’unità centrale e far staccare la vernice.
• Non applicare insetticidi o altri liquidi volatili. Inoltre, non lasciare l’unità centrale a contatto con gomma o prodotti vinilici per periodi prolungati. I plastificanti della plastica possono deformare l’unità centrale e far staccare la vernice.
2
Introduzione
Cura del pannello frontale
• Spegnere l'alimentazione e scollegare il cavo CA dalla presa a muro prima di iniziare.
• Pulire delicatamente la superficie del pannello frontale con un panno morbido (cotone, flanella, ecc.). Per proteggere il pannello frontale non utilizzare un panno sporco, detergenti liquidi o un panno con sostanze chimiche (panno umido/asciutto, ecc.). Ciò può danneggiare la superficie del pannello frontale.
• Pulire con un panno ruvido o imprimendo una forza eccessiva può graffiare la superficie del pannello frontale.
• Utilizzare un morbido panno umido per pulire delicatamente il pannello frontale quando è davvero sporco (ciò può graffiare la superficie del pannello frontale se pulito con forza).
• Se il pannello frontale è impolverato, utilizzare per pulirlo una spazzola antistatica diponibile in commercio.
AVVERTENZA
Per evitare rischi d’incendio, mantenere sempre lontano il prodotto da candele o fiamme libere.
Occhiali 3D (AN-3DG20, venduti separatamente)
Prevenzione dell’ingestione accidentale
• Tenere gli accessori lontani dalla portata dei bambini. I bambini potrebbero ingerire accidentalmente queste parti.
—Se un bambino ingerisce accidentalmente una di queste parti, rivolgersi immediatamente a un medico.
Non smontare
• Non smontare o modificare gli occhiali 3D.
Maneggio degli occhiali 3D
• Non fare cadere gli occhiali 3D, non esercitare pressione e non calpestarli. Fare ciò può danneggiare la parte di vetro e causare lesioni.
• Fare attenzione a non incastrare le dita nella cerniera degli occhiali 3D. Ciò potrebbe provocare lesioni.
—Fare particolare attenzione quando i bambini stanno usando questo prodotto.
Utilizzo degli occhiali 3D
• La visione con gli occhiali 3D deve essere limitata. Il Security advisory stabilisce un massimo di 3 ore di visione e comunque non più della lunghezza di uno spettacolo, pausa inclusa.
• Utilizzare gli occhiali 3D solo per lo scopo specificato.
• Non andare in giro indossando gli occhiali 3D. La zona circostante appare scura e ciò potrebbe causare la caduta o altri incidenti che potrebbero provocare degli lesioni.
Cura degli occhiali 3D
• Per pulire le lenti utilizzare solo il panno fornito con gli occhiali 3D. Rimuovere la polvere e la sporcizia con il panno. La polvere e qualsiasi altra sporcizia sul panno può graffiare il prodotto. Non utilizzare solventi come il benzene o diluenti perché ciò può far sì staccare il rivestimento.
• Quando si puliscono gli occhiali 3D, fare attenzione a non permettere all’acqua o ad altri fluidi di entrare in contatto con gli occhiali.
• Quando non si utilizzano, riporre sempre gli occhiali 3D nella custodia fornita.
• Quando di mettono via gli occhiali 3D, evitare posti molto umidi o caldi.
Visione d’immagini 3D
• In caso di vertigini, nausea o altri malesseri durante la visualizzazione delle immagini 3D, smettere immediatamente di utilizzarli e far riposare gli occhi.
• Non utilizzare gli occhiali 3D se sono incrinati o rotti.
Tenere lontano dal calore
• Non collocare gli occhiali 3D nel fuoco, vicino al calore o in un posto con elevata umidità. Questo prodotto può provocare incendi o lesioni a seguito di accensione o esplosione della pila ricaricabile al litio integrata.
Avvertimento inerente alla pila ricaricabile
• Utilizzare il cavo USB fornito per il collegamento a un terminale USB di un televisore SHARP compatibile con 3D quando si ricarica. Il caricamento tramite altri dispositivi può causare perdite dalla batteria, generazione di calore o esplosione.
Avvertimento inerente all’alimentazione
• Utilizzare il cavo USB fornito per il collegamento a un terminale USB di un televisore SHARP compatibile con 3D per fornire alimentazione. L’alimentazione tramite altri dispositivi può causare generazione di calore o esplosione.
• In caso di temporale, per evitare di ricevere scosse elettriche, non utilizzare gli occhiali 3D alimentati tramite USB e scollegare il cavo USB dal terminale USB del televisore e dal terminale USB degli occhiali 3D.
3
Introduzione

Accessori forniti

Telecomando ( x 1) Batteria LR03 (alcalina tipo“AAA”) ( x 2)
Pagine 6 e 8 Pagina 6
Stand ( x 1) Adattatore USB LAN wireless
Pagina 5 Pagina 58
Guida impostazione iniziale (documento stampato)
Memoria USB (manuale d’istruzioni)
(WN8522D 7-JU) ( x 1)
Importanti precauzioni per la sicurezza (documento stampato)

Accessori opzionali

Gli accessori opzionali qui elencati sono disponibili per questo televisore a colori LCD. Si prega di acquistarli presso il rivenditore più vicino.
• Accessori opzionali supplementari possono diventare disponibili in futuro. Al momento del loro acquisto si prega di leggere l’ultimo catalogo per la compatibilità e controllare la disponibilità.
N. Nome pezzo
Staffa di montaggio a
1
parete
2 Occhiali 3D AN-3DG20
Numero
pezzo
AN-52AG4
Il centro dello schermo del televisore si trova 14 mm sotto il segno “c” della staffa di montaggio a parete.
Fare riferimento al manuale d’istruzioni degli occhiali 3D per i dettagli inerenti l’uso.
Note
4

Preparativi

Fissare lo stand

Prima di attaccare (o staccare) lo stand, scollegare il cavo CA.
• Prima di mettersi all’opera porre un materiale morbido sulla base su cui verrà appoggiato il televisione. In questo modo si eviterà di danneggiare il prodotto.
ATTENZIONE
Fissare lo stand nella direzione corretta.
Attenersi scrupolosamente alle istruzioni. La scorretta installazione dello stand potrebbe causare la caduta del televisore.
Una volta collegato lo stand al televisore, non tenere lo stand quando si solleva, prepara, sposta e poggia il televisore.
Non rimuovere lo stand dal televisore a meno che non si utilizzi una staffa di montaggio a parete per sostenerlo.
1 Controllare che con lo stand siano fornite 11 viti
(quattro viti lunghe, cinque viti medie e due viti corte).
2 Fissare il montante di sostegno dello stand nella
base utilizzando le viti lunghe con un cacciavite come mostrato.
Viti lunghe
3 Inserire lo stand nelle aperture della parte
inferiore del televisore (tenere lo stand in modo che non cada dalla base su cui poggia).
• Assicurarsi che lo stand sia inserito saldamente nel televisore. Una non corretta installazione potrebbe causare l’inclinazione del televisore.
Assorbi impatto
4 Inserire e avvitare le viti medie nei fori nella parte
posteriore del televisore.
Viti medie
5 Fissare il coperchio dello stand.
1 Inserire il coperchio dello stand. 2 Inserire e fissare le viti corte nei fori del
coperchio dello stand.
Viti corte
NOTA
• Per staccare lo stand effettuare tutte le operazioni di cui sopra in ordine inverso.
• Con il presente prodotto non viene fornito alcun cacciavite.
• Durante la procedura d’installazione fare attenzione a non incastrarsi le dita tra il televisore e il pavimento.
• Il televisore può essere ruotato di 20 gradi a desta e a sinistra.
Montante di
sostegno
Base dello
stand
5
Preparativi

Uso del telecomando

Inserimento delle batterie
Prima di utilizzare il televisore per la prima volta inserire le due batterie LR03 (alcaline tipo “AAA”) fornite. Quando le batterie stanno per scaricarsi e il telecomando non funziona, sostituirle con delle nuove batterie LR03 (alcaline di tipo “AAA”).
1 Aprire il coperchio delle batterie.
2 Inserire le due batterie LR03 (alcaline di tipo “AAA”).
• Collocare le batterie con i poli rivolti verso le corrispondenti indicazioni (e) e (f) all’interno dell’alloggiamento per le batterie.
3 Chiudere il coperchio delle batterie.
ATTENZIONE
Un uso non corretto può provocare la fuoriuscita di sostanze chimiche o l’esplosione. Attenersi scrupolosamente alle seguenti istruzioni.
• Non mischiare batterie di diverso tipo. Batterie di diverso tipo hanno caratteristiche diverse.
• Non mischiare le batterie vecchie con le nuove. Mischiare le batterie vecchie con le nuove può diminuire la durata delle batterie nuove o provocare fuoriuscita di agenti chimici dalle vecchie.
• Togliere le batterie non appena si scaricano. Gli agenti chimici che fuoriescono dalle batterie possono provocare irritazioni. Se si osserva una fuoriuscita di agenti chimici, assorbirli con un panno.
• Le batterie fornite con questo apparecchio potrebbero durare meno del previsto a causa delle condizioni di conservazione.
• Se si prevede di non usare il telecomando durante un lungo periodo di tempo, togliere le batterie.
• Quando si sostituiscono le batterie, utilizzare batterie alcaline invece di batterie zinco­carbone.
Nota sullo smaltimento delle batterie
Le batterie fornite non contengono materiali dannosi quali cadmio, piombo o mercurio. I regolamenti inerenti l’utilizzo delle batterie usate sanciscono che le batterie non possono più essere gettate via assieme ai rifiuti domestici. Gettate gratuitamente le batterie usate negli appositi contenitori per la raccolta.
Angolazione del telecomando
Usare il telecomando puntandolo verso la finestra del sensore per segnali di telecomando. Oggetti posti tra il telecomando e la finestra del sensore possono impedirne il corretto funzionamento.
5 m
Sensore del telecomando
Avvertenze per l’uso del telecomando
• Evitare che il telecomando subisca colpi. Inoltre, evitare che il telecomando entri in contatto con liquidi e non collocarlo in ambienti con elevata umidità.
• Non installare o collocare il telecomando sotto la luce solare diretta. Il calore può provocare la deformazione dell’unità.
• Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente se la finestrella del sensore per telecomando del televisore si trova esposta alla luce diretta del sole o a una forte luce. In questi casi, cambiare l’angolazione della luce o del televisore o usare il telecomando tenendolo più vicino alla finestrella del sensore del telecomando.
6

Nomi delle parti e funzioni

Televisore (vista frontale/laterale)

a (Alimentazione)
MENU (Menu)
b (Fonte ingresso)
:r/s
(Programma [Canale])
i+/- (Volume)
Emettitore a infrarossi 3D
I Modalità 3D: Illuminazione blu
2
*
Sensore del telecomando (Pagina 6)
Modalità 2D: Illuminazione bianca
J Questo pannello emette segnali infrarossi verso gli occhiali 3D che indossate quando
guardate immagini 3D. Non collocare nulla tra l’emettitore a infrarossi 3D sul televisore e il ricevitore a infrarossi sugli occhiali 3D. Per i dettagli fare riferimento a pagina 63.
LED illuminazione
Sensore OPC (Pagina 31)

Televisore (vista posteriore)

Televisore (vista posteriore) — continua
1
*
Interruttore MAIN POWER*
4
Terminale RS-232C
Terminale PC
Terminale EXT 1 (RGB)
Terminali EXT 2 (VIDEO/AUDIO (L/R))
Terminali EXT 3 (COMPONENT/AUDIO (L/R))
Slot SD CARD (VIDEO STORE)
Terminale OUTPUT (cuffie/AUDIO (L/R))*
5
Porta USB 1
Terminale HDMI 1 (HDMI/ARC)
Terminale HDMI 2 (HDMI)
Terminale HDMI 3 (HDMI)
Terminale HDMI 4 (HDMI)
Slot C.I. (COMMON INTERFACE)
Porta USB 3 (WIRELESS LAN)
Porta USB 2 (HDD)
Terminale ETHERNET (10/100)
Terminale antenna satellite
Presa HDMI 2/PC AUDIO (L/R)*
3
Terminale DIGITAL AUDIO OUTPUT
Terminale antenna
(solo serie 840)
K
I terminali HDMI 2 e PC possono utilizzare lo stesso terminale d’ingresso audio (HDMI 2/ PC AUDIO (L/R)). Tuttavia bisogna selezionare la voce adatta nel menu “Selezione audio” (per i dettagli fare riferimento a pagina 41).
L Quando l’interrutore MAIN POWER è spento (a), la quantità di corrente consumata
si riduce a 0,01 W o meno. Al contrario, diversamente da quanto accade quando si scollega il cavo CA, l’alimentazione elettrica non è del tutto scollegata.
M Quando le cuffie sono collegate al terminale OUTPUT, l’audio può essere emesso dagli
altoparlanti (Pagina 42).
AVVERTENZA
• L’eccessiva pressione sonora degli auricolari e delle cuffie può causare perdita dell’udito.
• Non impostare il volume a un livello troppo alto. Gli esperti mettono in guardia sull’ascolto prolungato a volume elevato.
7
Nomi delle parti e funzioni

Telecomando

13 114 2
3
4
5 6
7 8
15
16
17
18 9
10
19
11
12
20
21
22
1 >a (Standby/On) (Pagina 18)
2 ATV
Si accede alla modalità televisione analogica convenzionale.
DTV
Si accede alla modalità televisione digitale.
SAT
Si accede alla modalità satellite.
RADIO
DTV/SAT: Commuta tra la modalità RADIO e la modalità DATI.
Quando viene effettuata solo la trasmissione di dati (nessuna trasmissione radio) tramite DVB, la trasmissione radio verrà saltata.
3 Tasti EXT MEDIA
I tasti EXT MEDIA sono utilizzati per le funzioni AQUOS LINK, Time shift, ecc.
• AQUOS LINK (Pagine 27_30): Operare interattivamente dispositivi di sistema compatibili utilizzando un solo telecomando.
• Time shift + (Pagine 44_47): Registra temporaneamente il programma che si sta visualizzando.
4 Tasti numerici 0_9
Impostare il canale. Inserire i numeri desiderati. Impostare la pagina in modalità Televideo. L’inserimento delle lettere utilizzando i tasti numerici è disponibile solamente con i servizi MHP (solo Italia).
Quando sono selezionati i cinque Paesi nordici (Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca o Islanda) nell’impostazione paese da autoinstallazione iniziale (Pagina 14), i servizi DTV hanno quattro cifre. Quando è selezionato un altro Paese, i servizi DTV hanno tre cifre.
5 A (Flashback)
Tornare al canale o all’ingresso esterno selezionato precedentemente.
6 7 (Modalità suono) (Pagina 19)
Selezionare la modalità suono multiplo.
f (Modalità Wide) (Pagine 40, 51 e 52)
Selezionare una modalità wide.
7 e (Silenziatore)
Audio TV attivato/disattivato.
8 i+/- (Volume)
Alzare/abbassare il volume del televisore.
9 D (HOME)
Visualizzare lo schermo “HOME” per accedere alle funzioni relative a connessione internet e Rete casa, nonché per accedere alle impostazioni del televisore.
0 3D (Pagine 61_66)
Selezionare tra la visione d’immagini 3D e 2D.
Q a/b/c/d (Cursore)
Selezionare un elemento desiderato.
;
Eseguire un comando. ATV/DTV/SAT: Visualizzare “Lista CANALI” quando non vi è alcuna altra schermata di “Menu” in corso.
Può darsi che “Lista CANALI” non venga visualizzato nemmeno premendo ; quando si esegue l’applicazione MHP (Pagina 22). In questo caso potete visualizzare “Lista CANALI” da “HOME”> “Lista CANALI”.
W >
ATV/DTV/SAT: Uscire dalla schermata “Menu”. AQUOS NET+: Tornare alla pagina iniziale.
E CONTROL (Pagine 45, 47, 50 e 59)
Visualizzare un pannello per attivare alcune funzioni sullo schermo.
Rp (Visualizzazione informazioni)
(Pagina 19)
Si visualizzano sullo schermo le informazioni della stazione (numero del canale, segnale, ecc.).
P. INFO
Visualizzare le informazioni del programma trasmesse tramite la trasmissione video digitale (solo DTV/SAT).
T b (INGRESSO) (Pagina 18)
Selezionare una fonte d’ingresso.
Y APP (Pagina 22)
Visualizzazione della lista applicazioni MHP (solo Italia).
ECO (Standard/Avanzate/Off) (Pagina 34)
Selezionare l’impostazione “Risp. energia”.
8
U m (Televideo) (Pagina 22)
ATV: Visualizzare il televideo analogico. DTV/SAT: Selezionare televideo per DTV/ SAT.
I :r/s
ATV/DTV/SAT: Selezionare il canale TV. AQUOS NET+: Scorrere le pagine in alto/basso.
O EPG (Pagine 20_21)
DTV/SAT: Visualizzare la schermata EPG.
P6 (Indietro)
ATV/DTV/SAT: Tornare alla schermata precedente. AQUOS NET+: Tornare alla pagina precedente (questo potrebbe non funzionare per alcuni servizi).
A Tasti per utili operazioni
[ (Sottotitoli) (Pagine 22 e 39)
Attivare/disattivare le lingue per i sottotitoli.
k (Mostra televideo nascosto) (Pagina 22)
1 (Sottopagina) (Pagina 22) 3 (Fermo immagine/Sospensione)
(Pagina 22)
Fermo immagine di un’immagine in movimento sullo schermo. Televideo: Arrestare l’aggiornamento automatico delle pagine del televideo o libera la modalità bloccato.
STasti (colorati) R/G/Y/B
I tasti colorati vengono utilizzati per selezionare le rispettive voci colorate sullo schermo (p. es. EPG, MHP, Televideo).

Guida rapida

Panoramica funzionamento

Seguire le fasi che seguono una dopo l’altra quando si usa il televisore. Alcune fasi possono non essere necessarie a seconda dell’installazione e del collegamento del televisore.
1. Preparazione — Collegamento del televisore
p
r
o
q
Collegare la presa standard DIN45325 (IEC 169-2)
• Posizionare il televisore vicino alla presa CA di corrente e mantenere la spina a poca distanza.
La forma dell’apparecchio varia a seconda del Paese.
75 q cavo coassiale. Collegare il cavo dell’antenna satellitare.
Inserire la scheda CA nello slot CI per vedere
trasmissioni criptate (Pagina 11). Collegare il cavo CA.
Controllare che l’interruttore MAIN POWER nella
parte posteriore del televisore sia acceso (;).
n
2. Preparazione — Impostazione del televisore
Premere a sul televisore (Pagina 18).
Eseguire l’autoinstallazione iniziale (Pagina 14).
w Impostazione lingua w Impostazione Casa/Grande Magazzino w Impostazione paese w Impostazione codice segreto w Impostazione ricerca canale
• Ricerca digitale
− Terrestre
− Cavo
• Ricerca analogica
• Ricerca satellite
Avviare la ricerca dei canali
Congratulazioni!
Ora è possibile guardare la televisione.
• Se necessario regolare l’antenna per ottenere la massima ricezione del segnale (Pagina 17).
9
Guida rapida
3. Funzionamento giornaliero
1 Accensione/Spegnimento del
televisore
(Pagina 18)
• È possibile accendere/ spegnere il televisore utilizzando sia il telecomando che il televisore.
2 Commutare tra trasmissioni digitali,
satellitari e analogiche
(Pagina 18)
3 Cambio canali
(Pagina 18)
È possibile selezionare anche un canale da “HOME” > “Lista CANALI”.
4. Opzioni avanzate
1 Uso della funzione Time shift +
(Pagine 45_47)
5. Fruire di opzioni aggiuntive
1 Collegare i dispositivi esterni
Panoramica di collegamento (Pagine 23_28)
• Assicurarsi di aver spento il televisore e tutti i dispositivi prima di effettuare qualsiasi collegamento.
Commutare le fonti d’ingresso (Pagina 18)
2 Fruire di foto, musica e video presenti
nel dispositivo USB/ nella Rete casa
(Pagine 48_51)
3 Visualizzazione di un’immagine PC
sullo schermo del televisore
(Pagine 52_56)
4 Selezione di un programma
utilizzando l’EPG
(Pagine 20_21)
• Se l’interruttore MAIN POWER è spento, i dati EPG andranno persi.
2 Regolare le impostazioni del
televisore e usufruire dei servizi internet
(Pagine 31_43)
• Dalla schermata “HOME” è possibile avviare le funzioni relative a connessione internet e Rete casa, nonché effettuare le impostazioni del televisore.
Selezionare Conferma Fine
10
USB media
Rete casa Controllo IP Impostazione rete
Modifica ingressoMenu TV Lista CANALI
4 Fruire del servizio internet* con il
televisore
(Pagine 12 e 57_60)
*
I seguenti servizi sono ora disponibili:
• YouTube™ (Pagina 12)
• Net TV (Pagine 59–60)
5 Visione d’immagini 3D
(Pagine 61_66)
• Alcune voci del menu appaiono in grigio nella modalità 3D. Non si tratta di un malfunzionamento.
Guida rapida

Inserimento della scheda CA nel modulo CI

Per ricevere emittenti digitali codificate, nello slot CI del televisore deve essere inserito un modulo d’interfaccia comune (modulo CI) e una scheda CA.
1 Inserire con cautela il modulo CI nello slot CI con
il lato del contatto sul davanti.
2 Il logo sul modulo CI deve essere esposto verso
l’esterno dal retro del televisore.
Controllo delle informazioni del modulo CI
Andare su “HOME” > “Menu TV” > “Regolazione” > “Opzioni” > “Menu CI”.
• Il menu è disponibile solo per le stazioni digitali.
• Il contenuto di questo menu dipende dal fornitore del modulo CI.
Modulo
Vengono mostrate le informazioni generali sulle visualizzazioni del modulo CI.
Menu
Vengono visualizzati i parametri di ogni scheda CA.
Richiesta
È possibile inserire valori numerici come ad esempio password.
NOTA
• Sono necessari pochi minuti per procedere alla certificazione della chiave di licenza quando si inserisce per la prima volta una scheda CA nel modulo CI compatibile CI+. Questo processo può non riuscire quando non è presente alcun segnale dell’antenna o se non è mai stata eseguita l’“Autoinstallazione”.
• Il modulo CI compatibile CI+ a volte aggiorna il firmware. È possibile che non si ricevano immagini TV prima dell’aggiornamento. È possibile utilizzare solo il tasto alimentazione durante l’aggiornamento.
• Il contenuto protetto da copia può non essere emesso o può essere emesso con un segnale di controllo da copia. L’icona di protezione* viene visualizzata quando si preme P.INFO mentre si guardano contenuti protetti da copia.
* Icona di protezione: X
• Se il televisore mostra un messaggio di conferma dell’aggiornamento per la scheda CA mentre vengono ricevute trasmissioni compatibili CI+, seguire le indicazioni sullo schermo.
• Assicurarsi che il modulo CI sia inserito correttamente.
11
Guida rapida

Utilizzo della schermata HOME

È possibile lanciare facilmente la schermata “HOME” per usufruire delle funzioni relative a connessione internet e Rete casa e per effettuare le impostazioni del televisore.
Questo prodotto è integrato con la tecnologia LC Font sviluppata da SHARP
LCFONT
Corporation per visualizzare chiaramente caratteri facili da leggere su schermi LCD.
Funzionamento base
1 Visualizzazione della schermata HOME
Premere D (HOME) per visualizzare la schermata “HOME”.
2 Selezionare una voce
Premere a/b/c/d per selezionare il servizio o il menu desiderato e poi premere ;.
Si veda la colonna di destra per i dettagli inerenti le operazioni nella schermata “HOME”.
3 Uscire dalla schermata HOME
Si esce dalla schermata “HOME” se si preme > prima di aver terminato.
Consigli: Contenuti menu HOME
USB media
Selezionare Conferma Fine
* Quando viene visualizzato “ ”, il dispositivo USB per il menu “USB media” non è
stato rilevato. Se viene visualizzato “
* Quando viene visualizzato “
Se viene visualizzato “ televisore.
*
Quando viene visualizzato “ ”, il dispositivo USB per “Time shift” è registrato.
YouTube™
È possibile accedere a YouTube dal televisore AQUOS.
Skype™
È possibile accedere a Skype dal televisore AQUOS.
AQUOS NET+ (Pagine 59_60)
È possibile connettersi a internet tramite AQUOS NET+.
Rete casa (Pagine 48_50)
USB media (Pagine 48_50)
”, controllare il collegamento del dispositivo USB.
”, controllare le impostazioni e il collegamento della rete del
Rete casa Controllo IP Impostazione rete
Modifica ingressoMenu TV Lista CANALI
”, non è possibile collegarsi alla rete del televisore.
Menu TV (Pagina 13)
Passare all’OSD per effettuare le impostazioni per il televisore. L’OSD per le impostazioni è chiamata “Menu TV”. Il “Menu TV” rende possibili varie impostazioni e regolazioni.
Modifica ingresso
Controllo IP (Pagina 55)
Impostazione rete (Pagine 57_58)
Lista CANALI
In relazione alle istruzioni del manuale
In questo manuale viene spesso usata la seguente espressione per semplificare le istruzioni.
• Andare su “HOME” > “Menu TV” > “Regolazione” > ...
Ciò indica come navigare nella schermata HOME usando i tasti a/b/c/d e ;.
12
Guida rapida
Utilizzo della schermata Menu
È necessario passare all’OSD per effettuare le impostazioni per il televisore. L’OSD per le impostazioni è chiamata “Menu”. Il “Menu” rende possibili varie impostazioni e regolazioni.
Visualizzazione della schermata Menu
Andare su “HOME” > “Menu TV”.
• È inoltre possibile visualizzare la schermata Menu premendo il tasto MENU a lato
del televisore.
Selezione del Menu
Premere c/d per selezionare il menu
desiderato e poi premere ;. Premere 6 per tornare alla categoria menu precedente.
Premere c/d per selezionare il sottomenu
desiderato e poi premere ;. Premere a/b per selezionare la voce
che si desidera selezionare/regolare e poi premere ;.
Menu
Lista CANALI
:Conferma
:Indietro
Regolazione
Immagine
Modalità AV
OPC
Retroillum.
Aumento luminosità 3D
[Off]
[Medio]
Selezione delle opzioni
Premere a/b o c/d per
configurare il controllo per migliorare la visione TV e poi premere ;.
ESEMPIO
Retroillum.
No
NOTA
Fare riferimento alla visualizzazione della guida sotto la barra di menu per vedere quando premere il tasto ;.
La visualizzazione della guida
La visualizzazione guida sotto la barra di menu mostra operazioni per l’OSD.
• La barra sopra è una della guida operativa per il telecomando. La barra cambierà in base a ogni schermata d’impostazione di menu.
:Selezionare
:Conferma
RegolazioneLista CANALI
:Indietro
NOTA
• Le opzioni del “Menu” sono diverse in base alla modalità di ingresso selezionata, ma le procedure di funzionamento sono identiche.
• Le voci con 4 non possono essere selezionate per vari motivi.
• Alcune voci non possono essere selezionate a seconda del tipo di segnali, delle impostazioni opzionali o dei dispositivi collegati.
Utilizzo della tastiera Software
Usare la tastiera software quando è necessario inserire testo.
Imp. carat.
Maiuscole
Fatto Elimina
CancellaAnnulla
SP
Cursore sinistra
1 Imp. carat.
Cambia l’impostazione del carattere in alfabeto, numeri, simboli, ecc.
2 Maiuscole
Cambia i caratteri in maiuscolo/minuscolo.
3 Fatto
Conferma l’inserimento.
4 Annulla
Abbandona l’inserimento e chiude la tastiera software.
5 Tasti (colorati) R/G/Y/B
Seleziona le voci colorate sullo schermo.
Maiuscole
6 Cursore inserimento
Premere c/d per muovere il cursore quando evidenziato.
7 Campo di inserimento
Il testo inserito è visualizzato mano a mano che viene digitato.
8 Carattere
Inserire i caratteri utilizzando questi tasti.
9 ?
Inserire un’interruzione di linea.
Imp. carat.
Cursore destra
0 Elimina
Elimina la stringa di caratteri.
Quando il cursore si trova in un punto della linea: la stringa di caratteri alla destra del cursore viene eliminata.
Quando il cursore si trova all’estremità destra della linea: viene cancellata l’intera linea.
Q Cancella
Se il cursore si trova all’estremità destra della linea, viene cancellato un carattere alla volta.
• È possibile inoltre cancellare il testo premendo 6 sul telecomando.
NOTA
• A seconda dell’applicazione, potrebbe essere presente una diversa tastiera software rispetto a quella indicata sopra.
• Per inserire le lettere nei servizi MHP, utilizzare i tasti numerici sul telecomando.
13

Autoinstallazione iniziale

Autoinstallazione iniziale

Quando si accende il televisore per la prima volta dopo l’acquisto compare la guida per l’autoinstallazione iniziale. Seguire i menu ed effettuare tutte le impostazioni necessarie, una dopo l’altra.
Confermare quanto segue prima di accendere
E
Il cavo dell’antenna è collegato?
E
Il cavo CA è inserito?
E
L’interrutore MAIN POWER è acceso (;)?
1 Premere a sul televisore.
• Compare la guida per l’autoinstallazione iniziale.
2 Impostazione della lingua OSD.
Premere a/b/c/d per selezionare la lingua desiderata, quindi premere ;.
3 Impostazione localizzazione del televisore.
CASA
Premere c/d per selezionare dove si desidera utilizzare questo televisore e poi premere ;.
• La schermata di conferma compare solo quando si seleziona “GRANDE MAGAZZINO”. Premere c/d per selezionare “Sì” o “No”.
• CASA: “STANDARD” sarà il valore di default per l’impostazione “Modalità AV”.
• GRANDE MAGAZZINO: “DINAMICO (Fissa)” sarà il valore di default per l’impostazione “Modalità AV”. Se “Modalità AV” viene cambiata, il televisore torna automaticamente a “DINAMICO (Fissa)” quando non si utilizza il televisore o il telecomando per 30 minuti.
• GRANDE MAGAZZINO: Un’immagine dimostrativa verrà visualizzata una volta che l’autoinstallazione iniziale è stata completata. Se si è selezionato “GRANDE MAGAZZINO” per errore, andare su “HOME” > “Menu TV” > “Regolazione” > “Impostazione visione” > “Reset” > selezionare di nuovo “CASA”.
GRANDE MAGAZZINO
4 Impostazione del Paese.
Premere a/b/c/d per selezionare il proprio Paese o la zona, quindi premere ;.
• Questa schermata d’impostazione compare solo durante l’autoinstallazione iniziale.
NOTA
• Alcune funzioni possono non venire visualizzate o possono non essere selezionabili nell’impostazione Paese o nella selezione del fornitore del cavo.
5 Impostazione del codice segreto.
1 Premere c/d per selezionare “Sì” e poi
premere ;.
• Quando “No” è selezionato, l’impostazione del codice segreto viene saltata.
2
Immettere un numero a quattro cifre per il codice segreto utilizzando i tasti 0-9.
3 Inserire lo stesso numero a quattro cifre,
come al punto 2 e confermare.
4 Premere ;.
NOTA
• Quando “Francia” è selezionato nell’impostazione Paese, l’impostazione del codice segreto non può essere saltata.
• “0000” non può essere impostato come codice segreto.
• Quando si salta l’impostazione del codice segreto, il codice segreto di default (“1234”) verrà impostato automaticamente.
• Per cambiare l’impostazione del codice segreto, fare riferimento a Impostazione individuale — Codice segreto (Pagina 38). Per resettare l’impostazione del codice segreto (l’inserimento del codice segreto non sarà più necessario), fare riferimento a Resettaggio del codice segreto (Pagina 67).
6 Avvio della ricerca canali.
Ricerca digitale
Ricerca analogica
Ricerca satellite
Premere a/b per selezionare “Ricerca digitale”, “Ricerca analogica” o “Ricerca satellite” e poi premere ;.
• Dopo avere eseguito “Ricerca digitale” o “Ricerca analogica”, lo schermo passa all’impostazione “Ricerca satellite”. Scegliere “Sì” se si desidera cercare i canali satellitari.
• Per guardare sia trasmissioni digitali che analogiche, eseguire la “Ricerca digitale” o la “Ricerca analogica” da “Autoinstallazione” sotto il menu “Regolazione” (Pagina 35).
• Quando si seleziona “Ricerca satellite”, si ricercheranno solo le trasmissioni satellitari.
• Se si desidera cercare maggiori trasmissioni eseguire “Ricerca aggiuntiva” dal menu “Impostazione programma” (Pagine 35_37).
NOTA
Se si spegne il televisore durante la ricerca di un canale, non compare la guida dell’autoinstallazione iniziale. La funzione autoinstallazione consente di eseguire nuovamente l’installazione dal menu “HOME” > “Menu TV” > “Regolazione” > “Impostazione visione” (Pagina 35).
• La guida per l’autoinstallazione iniziale si interromperà se non viene utilizzato il televisore per 30 minuti prima di aver effettuato la ricerca dei canali.
• Quando viene selezionata “Italia” o “Francia” nell’impostazione del Paese, il limite d’età predefinito viene impostato a 18.
14
Autoinstallazione iniziale
Impostazione trasmissione digitale
Premere c/d per selezionare “Terrestre” o “Cavo” e poi premere ;.
Terrestre
E
Ricerca delle trasmissioni terrestri
Il televisore ricerca, classifica e salva tutte le stazioni TV ricevibili in base alle loro impostazioni e all’antenna collegata.
• Per abbandonare l’autoinstallazione iniziale in corso premere 6.
NOTA
• Può essere visualizzata una schermata di selezione della regione o del servizio a seconda dell’impostazione del Paese o del fornitore del cavo. Seguire i prompt per effettuare le selezioni.
Dopo avere cercato i canali terrestri, lo schermo passa all’impostazione “Ricerca satellite” (Pagina 16).
E
Ricerca delle trasmissioni via cavo
Per stabilire per ogni voce le impostazioni adeguate:
1 Premere a/b per
selezionare il menu e poi premere ;.
2 Premere a/b/c/d
oppure 0_9 per selezionare o inserire la voce/il valore appropriato e poi premere ;.
Stazioni criptate [Sì]
Metodo di ricerca [Canale]
Frequenza di avvio
ID di rete [Nessuno]
Symbol rate 1
Symbol rate 2
Modulaz. di ampiez. in quadrat. 1
Modulaz. di ampiez. in quadrat. 2
Reset
Avvio ricerca
Cavo
3 Premere a/b per selezionare “Avvio ricerca” e
poi premere ;.
4 Premere c/d per selezionare “Sì” per cercare
trasmissioni via cavo e poi premere ;.
5
Il televisore ricerca, classifica e salva tutte le stazioni TV ricevibili in base alle loro impostazioni e all’antenna collegata.
• Per abbandonare l’autoinstallazione iniziale in corso premere 6.
Dopo avere cercato i canali via cavo, lo schermo passa all’impostazione “Ricerca satellite” (Pagina 16).
Menu Descrizione Voci selezionabili
Specifica se
Stazioni criptate
Metodo di ricerca
Frequenza di avvio
ID di rete
Symbol rate 1/ Symbol rate 2*
Modulaz. di ampiez. in quadrat. 1
Modulaz. di ampiez. in quadrat. 2
è necessario aggiungere servizi TV a pagamento.
Specifica come ricercare i canali.*
Specifica la rete.*
Inserire il valore ricevuto per
1
CATV.*
4
Sì, No
Canale,
2
frequenza, veloce Da 47,0_858,0
Mhz Nessuno,
3
0_65535
1000_9000
16, 32, 64, 128, 256
Nessuno, 16, 32, 64, 128, 256
I Impostare “Symbol rate 2” se il fornitore del cavo
utilizza diversi symbol rate.
J Dettagli inerenti le voci del “Metodo di ricerca”:
_Canale: Ricava tutte le informazioni da un canale (veloce, ma sono necessarie stazioni TV corrispondenti). _Frequenza: Controlla tutte le frequenze all’interno della gamma (lento). _Veloce: Tutti i servizi vengono ricercati da una frequenza. Questo menu funziona quando il fornitore del cavo fornisce la frequenza e l’ID di rete (p.es. canale ricevitore). Quando è selezionato “Veloce”, “Stazioni criptate” è impostato automaticamente su “No” e “Nessuno” non può essere selezionato per il menu “ID di rete”.
K Impostare ciò per registrare solo l’ID di rete
specificato, senza registrare nessun servizio speciale.
L I symbol rate sono specificati dal fornitore del cavo.
Impostazione trasmissione analogica
Il televisore ricerca, classifica e salva tutte le stazioni TV ricevibili in base alle loro impostazioni e all’antenna collegata.
• Per abbandonare l’autoinstallazione iniziale in corso premere 6.
Dopo avere cercato i canali analogici, lo schermo passa all’impostazione “Ricerca satellite” (Pagina 16).
15
Autoinstallazione iniziale
Ricerca delle trasmissioni satellitari
Premere a/b per selezionare “Ricerca satellite” e poi premere ;.
Ricerca digitale
Ricerca analogica
Ricerca satellite
• Viene visualizzata la schermata delle impostazioni di connessione dell’antenna.
Satellite singolo
2 satelliti su toneburst switchbox
Max. 4 satelliti su DiSEqC multiswitch
Sistema satellitare comunale
NOTA
• È possibile selezionare la modalità di connessione dell’antenna tra quattro tipi. Consultare i rivenditori prima di utilizzare una modalità diversa da quella “Satellite singolo”.
E
Impostazione “Satellite singolo”
Premere a/b per selezionare “Satellite singolo”
1
e poi premere ;.
2 Premere a/b/c/d per selezionare il satellite
desiderato e poi premere ;.
Atlantic Bird 1
Euro Bird 1
NOTA
• Seguire le istruzioni sullo schermo per le impostazioni “2 satelliti su toneburst switchbox”, “Max. 4 satelliti su DiSEqC multiswitch” e “Sistema satellitare comunale”.
• Per impostare molteplici canali satellitari, andare su “Max. 4 satelliti su DiSEqC multiswitch”.
Quando è necessaria l’alimentazione per un’antenna satellitare, seguire la procedura illustrata di seguito per fornire la tensione specificata dal fornitore di servizi, ecc: Andare su “HOME” > “Menu TV” > “Regolazione” > “Impostazione visione” > “Impostazioni canale” > “Impostazione antenna-DIGITALE” > “Impostazione satellite” > “Cambio impostazioni” > “Sistema satellitare comunale”.
E
Avvio ricerca:
Ricerca canale DVB-S/S2.
1 Premere c/d per selezionare “Sì” e poi
premere ;.
• Per modificare le impostazioni per “Stazioni criptate” o “Symbol rate”, premere a/b per selezionare una voce da riconfigurare, quindi effettuare “Avvio ricerca”.
Stazioni criptate
SAT1-Symbol rate 1
SAT1-Symbol rate 2
Avvio ricerca
[Sì]
No
2 Il televisore cerca e salva tutte le stazioni
TV ricevibili in base alle loro impostazioni e all’antenna collegata.
• Selezionare “Sì” per organizzare i risultati della ricerca in ordine alfabetico.
• Per abbandonare l’autoinstallazione iniziale in corso premere 6.
NOTA
• Stazioni criptate: Specifica se è necessario selezionare servizi TV a pagamento.
• Seguire la procedura per effettuare la “Ricerca manuale” se si desidera configurare la frequenza o il symbol rate e avviare la ricerca dopo avere effettuato la ricerca automatica durante l’autoinstallazione iniziale.
− Andare su “HOME” > “Menu TV” > “Regolazione” > “Impostazione visione” > “Impostazioni canale” > “Impostazione programma” > “Impostazione satellitare” > “Ricerca manuale”.
− Symbol rate: È necessario impostare ogni symbol rate per tutte le trasmissioni satellitari che il televisore può ricevere (possono essere visualizzati un massimo di otto symbol rate).
16
Autoinstallazione iniziale
Controllo forza del segnale e forza canale (DVB-T/C/S/S2)
Se si installa un’antenna DVB-T/C/S/S2 per la prima volta o la si sposta bisogna regolare l’allineamento dell’antenna per ottenere una buona ricezione durante il controllo della schermata di regolazione dell’antenna.
1 Andare su “HOME” > “Menu TV” >
“Regolazione” > “Impostazione visione” > “Impostazioni canale” > “Impostazione antenna­DIGITALE”.
2 Premere a/b per selezionare “Impostazione
digitale” o “Impostazione satellite” e poi premere ;.
E
Controllo forza del segnale
3 Premere a/b per selezionare “Forza del segn.”
e poi premere ;.
Forza del segnale per DVB-T/C
Tens. di alim.
Forza del segn.
Forza canale
Forza del segnale per DVB-S/S2
Forza del segn.
Forza canale
N.° canale Forza del segn.
Attuale Max.
Qualità
Attuale Max.
E
Controllo forza canale
4 Premere a/b per selezionare “Forza canale” e
poi premere ;.
• È possibile immettere una banda di frequenza
specifica utilizzando i tasti numerici 0_9.
Forza canale per DVB-T
Tens. di alim.
Forza del segn.
Forza canale
Forza canale per DVB-C
Tens. di alim.
Forza del segn.
Forza canale
Forza canale per DVB-S/S2
Forza del segn.
Forza canale
Frequenza
N.° canale Forza del segn.
Attuale Max.
Qualità
Attuale Max.
Frequenza
Symbol rate
Modulaz. di ampiez. in quadrat.
Forza del segn.
Attuale
Qualità
Attuale Max.
Frequenza
Symbol rate
Banda
Forza del segn.
Max.
Vert/Basso
Mhz
Mhz
Mhz
5 Posizionare e allineare l’antenna in modo da
ottenere i valori massimi possibili per “Forza del segn.” e “Qualità”.
NOTA
• I valori di “Forza del segn.” e “Qualità” indicano quando controllare il corretto allineamento dell’antenna.
Alimentazione dell’antenna
L’antenna deve essere alimentata per ricevere trasmissioni digitali/terrestri dopo aver collegato il cavo dell’antenna al terminale nella parte posteriore del televisore.
1 Andare su “HOME” > “Menu TV” >
“Regolazione” > “Impostazione visione” > “Impostazioni canale” > “Impostazione antenna­DIGITALE” > “Tens. di alim.”.
2 Premere c/d per selezionare “On” e poi
premere ;.
Forza del segn.
Attuale Max.
Qualità
Attuale Max.
Attuale Max.
Qualità
Attuale Max.
17

Guardare la TV

Funzionamento giornaliero

Accensione/Spegnimento
Accensione/Spegnimento
1 Accendere (;)/spegnere (a) l’interruttore MAIN
POWER posto sul retro del televisore (Pagina 7).
2 Per accendere/spegnere il televisore premere a
sul televisore o >a sul telecomando.
NOTA
• Quando si toglie l’alimentazione utilizzando l’interruttore MAIN POWER sul retro del televisore i dati EPG andranno persi.
Modalità di attesa
E
Passare alla modalità di attesa
Se l’interruttore MAIN POWER sul retro del televisore è acceso (;), è possibile commutarlo in modalità di attesa premendo a sul televisore o >a sul telecomando.
E
Accensione dalla modalità di attesa
Accensione dalla modalità di attesa premere a sul televisore o >a sul telecomando.
Passare da trasmissioni digitali a satellitari e analogiche
Visione di trasmissioni digitali
Visione di trasmissioni satellitari
NOTA
• Se sono impostati vari servizi satellitari, ogni volta che si
preme il tasto SAT il canale commuta come segue.
SAT1 SAT2
Visione di trasmissioni analogiche
SAT3SAT4
Cambio canali
Con :r/s Con 0_9
Selezione fonte video esterna
Una volta effettuata la connessione, premere b per visualizzare la schermata “INGRESSO” e poi premere b o a/b per passare a una fonte esterna appropriata con ;.
Lista CANALI
INGRESSO
TV
Con interrutore
NOTA
• È possibile selezionare anche una fonte video esterna da “HOME” > “Modifica ingresso”.
• Solo gli ingressi HDMI che sono impostati per “Ingresso salto” (Pagina 41) e che non sono correttamente connessi possono essere selezionati.
NOTA
• Se si ha intenzione di non utilizzare il televisore per un lungo periodo di tempo, staccare il cavo CA dalla presa CA e spegnere (a) l’interruttore MAIN POWER posto sul retro del televisore (Pagina 7).
Una piccola quantità di corrente elettrica continua a essere consumata anche quando l’interruttore MAIN POWER è spento (a) (Pagina 7).
18
Guardare la TV
Selezione modalità suono
E
Modalità DTV/SAT
Se vengono ricevute modalità multisuono, ogni volta che si preme 7 la modalità si commuta come segue.
Audio (ENG) STEREO
S/D SDSD
Audio (ENG) CH A
CH A CH B CH AB
Audio (ENG) MONO
Premere c/d per selezionare suono S o D quando è visualizzata la schermata STEREO o DUAL MONO.
Audio (ENG) STEREO
S/D SDSD
NOTA
• La schermata della modalità suono scompare in sei secondi.
• Le voci selezionabili variano a seconda delle trasmissioni ricevute.
• Quando il menu “Impostazione Audiodescrizione” è su “On”, il suono dell’audiodescrizione è selezionato in base all’audio principale.
E
Modalità ATV
Ogni volta che si preme 7 la modalità commuta come illustrato nelle seguenti tabelle.
Selezione trasmissioni NICAM TV Segnale Voci selezionabili Stereo
Bilingue
Monoaurale
NICAM STEREO, MONO NICAM CH A, NICAM CH B, NICAM CH AB,
MONO NICAM MONO, MONO
Selezione trasmissioni A2 TV Segnale Voci selezionabili Stereo Bilingue Monoaurale
STEREO, MONO CH A, CH B, CH AB MONO
NOTA
• Quando non viene immesso alcun segnale, la modalità suono visualizzerà “MONO”.
Visualizzazione canale
È possibile visualizzare le informazioni del canale premendo p sul telecomando.
Modalità DTV Modalità ATV
Audio (ENG) STEREO Video Sottotitoli Off >> Nuove informazioni
I I numeri a quattro cifre (p. es. 0001) sono visualizzati
dopo aver selezionato i cinque Paesi nordici nell’impostazione del Paese.
Modalità SAT
Audio (ENG) STEREO Video Sottotitoli Off >> Nuove informazioni
J I canali satellitari vengono visualizzati con numeri da
quattro cifre (p. es. 0001).
K È possibile impostare quattro stazioni satellitari a
“SAT1”, “SAT2“, “SAT3“, “SAT4”.
E
Visualizzazione dell’orario nelle informazioni del canale
È possibile visualizzare le informazioni inerenti l’orario presenti nelle trasmissioni DTV, SAT e televideo.
AUTO.
Sottotitoli
MONO
NOTA
• Saltare la fase 1 se si ricevono trasmissioni DTV/SAT.
1 Selezionare il canale TV (l’informazione
dell’orario viene ottenuta automaticamente).
2 Premere p. La visualizzazione del canale
comparirà sul televisore.
3 Premere di nuovo p entro i pochi secondi in
cui la visualizzazione canale è sullo schermo. Le informazioni inerenti l’orario verranno mostrate nell’angolo in basso a destra dello schermo per vari secondi.
4 Anche nel caso di modifica del canale TV, è
possible visualizzare le informazioni sull’orario con le fasi 2 e 3 di cui sopra.
Funzionamento senza telecomando
È possibile utilizzare le impostazioni di menu usando i tasti di comando del televisore.
Tasti di comando del
televisore
@
b
:r/s
i+/-
Tasti del telecomando
; a/b d/c
19
Guardare la TV
EPG
L’EPG è una lista dei programmi che viene visualizzata sullo schermo. Con l’EPG è possibile controllare la programmazione DTV/SAT/RADIO/DATI, visualizzare informazioni dettagliate concernenti i programmi e sintonizzarsi su un programma attualmente in onda.
Impostazioni utili per l’utilizzo dell’EPG
Impostazione visione
EPG
Se si desidera utilizzare l’EPG per le stazioni digitali selezionare “Sì”. I dati EPG devono essere catturati automaticamente mentre il televisore si trova in modalità di attesa. Dopo aver impostato “Sì” potrebbe essere necessario del tempo per spegnere con il telecomando o con il televisore e ciò è dovuto al processo di ottenimento dei dati.
Andare su “HOME” > “Menu TV” > “Regolazione” > “Impostazione visione” > “Impostazione specifica” > “Ricerca in mod. attesa” > “EPG”.
NOTA
• Se l’interruttore MAIN POWER è spento, i dati EPG andranno persi.
Opzioni
Gamma visualizzazione
Opzioni
Icona genere
È possibile marcare in grigio o mettere un segno sui generi desiderati e cercare senza problemi i programmi più guardati.
1 Andare su “HOME” > “Menu TV” >
“Regolazione” > “Opzioni” > “Impostazione EPG” > “Icona genere”.
2 Premere a/b per selezionare il genere
desiderato e poi premere ;.
E
Lista icone genere
Icona
3 Premere a/b per selezionare un livello o per
cercare programmi che si desidera guardare (“Standard”, “Luce”, “Nota”).
Genere
Film/dramma
News/fatti del giorno
Spettacolo/ Spettacolo con giochi
Sport
Programmi per bambini/ragazzi
Icona
Musica/balletto/ danza
Arte/cultura (senza musica)
Sociale/politica/ economia
Istruzione/scienza/ fatti reali
Hobby
Genere
L’impostazione della “Gamma visualizzazione” permette di selezionare tre tipi d’intervalli di tempo per la visualizzazione su schermo.
Andare su “HOME” > “Menu TV” > “Regolazione” > “Opzioni” > “Impostazione EPG” > “Gamma visualizzazione”.
Voce
Modalità 1 (Grandangolare)
Modalità 2 (Zoom)
Modalità 3 (Angolo verticale)
Visualizza sei ore d’informazioni dei programmi.
Visualizza tre ore d’informazioni dei programmi.
Cambia al formato di visualizzazione EPG con un arco di tempo verticale.
20
Guardare la TV
Selezione di un programma utilizzando l’EPG
Le illustrazioni su questa pagina sono spiegate utilizzando servizi a tre cifre.
Visualizzare/chiudere la schermata EPG
Premere EPG.
AM PM
Enter Back Exit
Select
NOTA
È possibile inoltre visualizzare la schermata EPG da “HOME” > “Menu TV” > “EPG” > “EPG”.
Selezione di un programma
1 Selezionare l’arco di tempo
Premere c/d per selezionare l’arco di tempo in cui si desidera ricercare.
• Continuare a premere d per visualizzare i programmi nel successivo arco di tempo.
2 Selezionare il programma
desiderato
Premere a/b per selezionare il programma desiderato.
• Se a o b sono visualizzati sulla sinistra dei servizi continuare a premere a/b per visualizzare la schermata successiva o precedente.
3 Controllo informazioni
programmi
1
Premere a/b/c/d per selezionare il programma che si desidera controllare.
2 Premere R e poi premere ;
per sintonizzare il programma selezionato.
4 Ricerca di un programma in
una categoria
1
Premere G.
2
Premere a/b per selezionare il genere desiderato e poi premere ;.
3 Premere a/b per selezionare
un programma che si desidera guardare e premere ;.
• Fare riferimento a pagina 20 per le impostazioni del genere.
Film/dramma
News/fatti del giorno
Spettacolo/Spettacolo con giochi
Sport
Programmi per bambini/ragazzi
Musica/balletto/danza
NOTA
È possibile visualizzare questa schermata d’impostazione anche da “HOME” > “Menu TV” > “EPG” > “Ricerca per genere”.
5 Ricerca di un programma
per data e ora
1
Premere Y.
2 Premere c/d per selezionare
l’arco di tempo desiderato e poi premere ;.
0 AM - 6 PM 6 AM - 0 PM 0 PM - 6 AM 6 PM - 0 AM
Conferma Conferma
Oggi
Indietro a EPG
1settimana
3 Premere a/b per selezionare
il programma desiderato e poi premere ;.
NOTA
• È possibile visualizzare questa schermata d’impostazione anche da “HOME” > “Menu TV” > “EPG” > “Ricerca per data”.
6 Visualizzazione della lista
timer per i programmi TV
Premere B.
• Fare riferimento a Impostazioni
programmazione tramite EPG e Annullamento dell’impostazione della programmazione in questa
pagina per l’impostazione della programmazione.
Impostazioni programmazione tramite EPG
Il televisore può passare a un programma o iniziare la registrazione per time shift all’ora stabilita.
1 Premere EPG. 2
Premere a/b/c/d per selezionare il programma che si desidera registrare e poi premere ;.
Indietro a EPG
Guardare No
21
Avanti
Time shift
3
Premere c/d per selezionare “Guardare” o “Time shift” e poi premere ;.
• Se si seleziona “No” il televisore ritorna alla schermata EPG.
4 Premere c/d per selezionare “Sì”
e poi premere ;.
• Il programma TV selezionato è segnato con un’icona.
5 Premere ; per selezionare
“Indietro”.
NOTA
• Non è possibile selezionare “Time shift” quando il dispositivo di memoria USB registrato non è collegato alla porta USB.
• È possibile effettuare solo un’impostazione del timer per time shift.
• È possibile effettuare un massimo di 16 impostazioni combinate del timer (“Guardare” e “Time shift”).
Annullamento delle impostazioni programmazione
1 Premere EPG. 2
Premere a/b/c/d per selezionare il programma con impostazione programmazione e poi premere ;.
3 Premere c/d per selezionare
“Cancellare” e poi premere ;.
4 Premere c/d per selezionare “Sì”
e poi premere ;.
E
Cancellazione utilizzando il tasto B sul telecomando
1
Premere EPG.
2
Premere B per visualizzare la lista delle impostazioni programmazione.
3 Premere a/b per selezionare
il programma che si desidera cancellare delle impostazioni programmazione e poi premere ;.
4 Premere c/d per selezionare
“Cancellare” e poi premere ;.
5 Premere c/d per selezionare “Sì”
e poi premere ;.
Guardare la TV

Televideo

Che cosa è il televideo?
Il televideo trasmette pagine d’informazione e di svago per televisori appositamente predisposti. Il televisore riceve i segnali del televideo attraverso una rete televisiva e li trasforma in un formato grafico per la visualizzazione. Notizie, previsioni del tempo e informazioni sportive, quotazioni di borsa e anticipi della programmazione sono alcuni dei diversi servizi disponibili.
Attivare/disattivare il televideo
1 Selezionare un canale TV o una fonte esterna
che fornisca il servizio televideo.
2 Premere m per visualizzare il televideo.
• Molte emittenti utilizzano il sistema operativo TOP, mentre altre utilizzano FLOF (p. es. la CNN). Il televisore supporta entrambi i sistemi. Le pagine sono divise in gruppi di argomenti e in argomenti. Dopo avere acceso il televideo vengono salvate più di 2.000 pagine per un rapido accesso.
• Se viene selezionata un’emittente senza un segnale televideo, appare la scritta “Teletesti non disponibili”.
• Lo stesso messaggio compare durante altre modalità se non vi sono segnali televideo disponibili.
TELEVIDEO
• Ogni volta che viene premuto m la schermata commuta come mostrato sopra.
• Premere di nuovo m per visualizzare le pagine televideo sullo schermo di destra e l’immagine normale sullo schermo di sinistra.
NOTA
• Il televideo non funziona se il tipo di segnale selezionato è RGB (Pagina 41).
• Il televideo non funziona quando m è usato per i servizi MHP.
• Il televideo non funziona nella modalità 3D.
TELEVIDEO
Tasti per il funzionamento del televideo
Tasti Descrizione
:r/s
Tasti numerici 0_9
Colore (R/G/Y/B)
(Mostra
k
televideo nascosto)
(Fermo
3
immagine/ Sospensione)
[ (Sottotitoli per televideo)
1 (Sottopagina)
;
Aumenta o diminuisce il numero della pagina.
Per selezionare direttamente qualsiasi pagina da 100 a 899 usando i tasti numerici 0_9.
Per selezionare un gruppo o un blocco di pagine visualizzate nelle parentesi colorate sulla parte bassa dello schermo premendo il corrispondente colore (R/G/Y/B) sul telecomando.
Mostra o nasconde un’informazione nascosta come per esempio la risposta di un quiz.
Arresta l’aggiornamento automatico delle pagine del televideo o libera la modalità bloccato.
Visualizza i sottotitoli o chiude la schermata dei sottotitoli.
• I sottotitoli non verranno visualizzati se il servizio non contiene informazioni per i sottotitoli.
Mostra o nasconde le sottopagine.
• Si va alla sottopagina precedente (R).
• Si va alla sottopagina successiva (G).
• Questi due tasti sono indicati sullo schermo con i simboli “e” e “f”.
Visualizzazione del menu principale.
• Il menu principale non viene visualizzato quando il servizio non supporta i menu principali.
Utilizzo dell’applicazione MHP (solo Italia)
Se la TV è installata in Italia, è attiva la funzione MHP (Multimedia Home Platform). Se il canale che si sta visualizzando fornisce servizi MHP, è possibile usufruire di una serie di servizi MHP.
NOTA
• MHP può non essere visualizzato correttamente nella modalità 3D.
• È possibile visualizzare dei contenuti MHP anche se non si esegue “Impostazione rete”. Inoltre “Impostazione rete” consente di visionare contenuti aggiuntivi quali contenuti interattivi da “HOME” > “Menu TV” > “Regolazione” > “Impostazione visione” > “Impostazione rete”.
22
Impostazione visione
Impostazione servizio dati
Regolare le impostazioni iniziali del servizio MHP (“Auto”, “Manuale”, “Off”).
Andare su “HOME” > “Menu TV” > “Regolazione” > “Impostazione visione” > “Impostazione servizio dati”.
NOTA
• Se “Impostazione servizio dati” è regolato su “Auto”, la TV carica automaticamente le pagine MHP.
• Per evitare il caricamento automatico, è possibile impostare su “Manuale” oppure “Off”.
• I sottotitoli per il televideo potrebbero non essere visualizzati quando viene avviato il servizio MHP. In questo caso, impostare su “Off”.
Aprire le pagine MHP
Se il canale che si sta visualizzando fornisce servizio dati, è possibile usufruire dei contenuti MHP.
E
Quando “Impostazione servizio dati” è su “Auto”
Premere R per visualizzare la schermata di servizio dati.
E
Quando “Impostazione servizio dati” è su “Manuale”
1 Premere APP per visualizzare la lista delle
applicazioni MHP.
2 Premere a/b/c/d per selezionare il
servizio desiderato e poi premere ;.
3 Premere R per visualizzare la schermata di
servizio dati.
Utilizzo del servizio dati
1 Premere a/b/c/d per selezionare l’opzione
desiderata e poi premere ;. Il servizio selezionato verrà avviato.
NOTA
• Le operazioni variano a seconda dell’applicazione MHP.
Se appare sullo schermo una determinata funzione, è possibile utilizzare la funzione disponibile premendo i tasti colorati.
• È possibile inserire testo utilizzando i numeri e le lettere sui tasti numerici del telecomando.
2 Se si preme END, il servizio dati viene interrotto.
Loading...
+ 56 hidden pages