Modalità cambio di valuta e unità ................................................... 23
Funzioni varie ................................................................................. 25
Uso della funzione opzionale .......................................................... 29
Sostituzione delle batterie .............................................................. 32
Dati caratteristici ............................................................................ 35
AVVISO
• SHARP raccomanda vivamente di conservare separatamente le registrazioni scritte permanenti di tutti i dati importanti. I dati
potrebbero andare persi o venire alterati per l’azione della memoria elettronica in determinate circostanze. Per cui, SHARP
non si assume alcuna responsabilità per i dati persi o altrimenti resi inutilizzabili sia per l’uso improprio, riparazioni, difetti,
sostituzione delle batterie, l’uso oltre la durata specificata delle batterie che per ogni altra causa.
• SHARP non si assume alcuna responsabilità diretta o indiretta per perdite finanziarie o rivendicazioni da parte di terze
persone dovute all’uso di questo prodotto o ad una delle sue funzioni, quale la sottrazione indebita di numeri di carte di
credito, la perdita o l’alterazione dei dati memorizzati, ecc.
• Questo organizer non è stato progettato per l’accesso ai siti Internet o per la trasmissione e la ricezione di posta elettronica
utilizzando gli indirizzi URL o e-mail memorizzati.
• Le informazioni fornite in questo manuale sono soggette a variazioni senza preavviso.
PRECAUZIONI
• Non trasportare l’organizer nella tasca posteriore di pantaloni larghi o tute.
• Non far cadere l’organizer o sottoporlo a forze eccessive.
• Non esporre l’organizer a temperature estreme.
• Poiché il prodotto non è impermeabile non utilizzarlo o riporlo in luoghi in cui si può bagnare. Anche gocce di pioggia, spruzzi
d’acqua, succhi, caffè, vapore, esalazioni, ecc. possono causare malfunzionamenti.
• Pulirlo soltanto con un panno asciutto e morbido.
• Utilizzare solo utensili e accessori approvati da SHARP.
NOTE
• Se non altrimenti specificato, le istruzioni di testo si riferiscono a entrambi i modelli.
• Sia l’uno che l’altro modello descritto in questo manuale potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi.
Tutte le aziende e/o i nomi di prodotti sono marchi commerciali e/o marchi registrati dei rispettivi detentori.
•
Uso dell’organizer per la prima volta
Quando l’organizer viene utilizzato per la prima volta, non
mancare di eseguire le seguenti operazioni.
1. Premere l’interruttore RESET (interruttore di ripristino)
tenendo premuto
poi rilasciare
Appare “CLEAR ALL DATA OK (Y/N) ?” (Cancellare tutti i
dati (S/N)?).
• In determinate circostanze potrebbe apparire il messaggio
“Data has been impaired ! Press [Y] to CLEAR ALL
memory” (I dati sono stati alterati ! Premere [Y] per
cancellare tutta la memoria).
Sia in un caso che nell’altro, procedere al passo
successivo.
2. Premere
3. L’organizer viene inizializzato. Procedere all’impostazione
Premere l’interruttore RESET con una penna a sfera o un oggetto
simile.
Y
della data e dell’ora dell’orologio. (Vedere a pagina 7.)
Non utilizzare un oggetto con la punta fragile o aguzza.
. Rilasciare l’interruttore RESET e
ON
.
ON
.
Quando condizioni anomale determinano un
malfunzionamento
Se l’organizer viene sottoposto a forti scariche elettriche
esterne o scosse durante l’uso, si potrebbe verificare la
condizione anomala per cui i tasti (incluso ON) non
funzionano. In questo caso, premere l’interruttore RESET.
Le scariche o le scosse potrebbero cancellare una parte o
tutta la memoria dell’organizer.
Funzione di spegnimento automatico
Quando non viene premuto alcun tasto per circa 7 minuti,
l’organizer si spegne automaticamente per non scaricare le
batterie. (La durata effettiva può variare a seconda delle
condizioni d’uso.) Premere
per riaccenderlo.
ON
Retroilluminazione
L’organizer è dotato di retroilluminazione incorporata, che
permette di leggere il display e utilizzare l’organizer anche in
condizioni di scarsa illuminazione. Premendo una volta, il
display rimane illuminato per tutto il tempo che l’organizer
viene utilizzato, fino a che non viene premuto un tasto per un
intervallo di tempo predefinito. (Vedere il paragrafo seguente,
“Impostazione della retroilluminazione”.)
• Per disattivare la retroilluminazione, premere di nuovo
.
1
• Se il livello di carica delle batterie è molto basso, la
retroilluminazione potrebbe rimanere attiva per un
intervallo di tempo minore di quello impostato o potrebbe
non funzionare.
• La retroilluminazione non funziona durante il trasferimento
di dati.
★ Non utilizzare la retroilluminazione se non necessario.
• Siccome la retroilluminazione assorbe corrente dalle
batterie di funzionamento, l’uso eccessivo della
retroilluminazione riduce significativamente la durata
delle batterie.
• Non continuare a utilizzare l’organizer dopo che si è
spento automaticamente da solo mentre era attiva la
retroilluminazione. Anche se si riaccende, l’ora segnata
dall’orologio non sarà esatta e le altre funzioni
potrebbero non operare correttamente fino a che non
vengono sostituite le batterie.
Impostazione della retroilluminazione
È possibile impostare l’intervallo di tempo dopo il quale la
retroilluminazione si spegne automaticamente.
Regolazione del contrasto del display a cristalli
liquidi
1. Premere
2. Premere
3. Dopo la regolazione del contrasto, premere
2nd MENU
o per
diminuire o aumentare la
luminosità del display a
seconda dei casi.
3.
<
LCD CONTRAST
CAPS
–DARK
–LIGHT
C•CE
>
.
Attivazione e disattivazione del segnale acustico
alla pressione del tasto
Per attivare o disattivare il segnale acustico alla pressione del
tasto premere
2nd
.
Liberazione della memoria
Quando l’unità viene accesa, potrebbe apparire il seguente
messaggio con la richiesta di liberare memoria cancellando lo
spazio non necessario.
Premere
cancellazione dello spazio in
memoria richiede non più di un
minuto.
Premere
successivamente.
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 28, “Liberazione
della memoria”.
per cancellare. La
Y
N
quando si desidera avviare l’operazione
DO YOU WANT TO
FREE UP
CAPS
MEMORY ?
(Yes/No
)
Nome delle parti
Tasti delle modalità
Tasto MENU
Collegamento
Tasto OPTION (tasto
computer
di opzione)
Tasto ON (tasto di
accensione)
Tasto OFF (tasto di
spegnimento)
Tasti di spostamento del
cursore
Tasti di ricerca
Interruttore di RESET
In questo manuale i tasti vengono indicati con simboli, per
esempio:
&
→
7
→
2nd MENU
→
Q
→
* I numeri, le lettere e gli spazi tra di esse da immettere
vengono indicati come numeri e lettere senza cornice.
: Indica il tasto &.
: Indica il tasto del numero 7.
: Indica il tasto MENU.
: Indica la lettera Q.
Per accedere ai simboli che si trovano nella parte sopra il
tasto numerico (*1) e “
dopo aver premuto
*1 … &,
,
” e “ ”, premere il tasto desiderato
2nd
.
, (, $, /, ∧ , !, @, #, )
3
Simboli del display
Immissione dei caratteri
:Quando viene premuto un tasto si avverte un
segnale acustico.
:Suona l’allarme agenda.
: Vengono immesse lettere maiuscole. Per immettere
CAPS
lettere minuscole, disattivare “CAPS” premendo
.
CAPS
: È possibile modificare il dato sul display.
EDIT
:IIndica che è stato premuto
2nd
è possibile utilizzare la funzione o il carattere
rappresentato nell’area gialla (o vedere) al di sopra
della tastierina.
:Sopra il display corrente sono disponibili ulteriori
informazioni. (Premere
:Sotto il display corrente sono disponibili ulteriori
informazioni. (Premere
S
:È attiva la funzione segreto. (Non è possibile
richiamare i dati segreti senza la password.)
:Indica che il dato richiamato è segreto.
:Indica che il livello di carica delle batterie di
BATT
funzionamento è basso.
• In questo manuale, vengono mostrati solo i simboli
necessari alle spiegazioni.
4
2nd
. Successivamente
.)
.)
1. Spostamento del cursore
Il cursore (_ o ) può essere spostato premendo (o tenendo
premuti) i tasti
, , o .
2. Immissione dei caratteri
(1) Immissione di lettere e numeri
Dopo l’inizializzazione dell’organizer, l’impostazione
predefinita per l’immissione delle lettere è quella delle lettere
maiuscole. Per immettere lettere minuscole, disattivare
“CAPS” premendo
• Per immettere “ ’ ” o “ : ”, premere
premuto
2nd
(2) Immissione di simboli grafici e di caratteri speciali
SMBL
Premere
simboli che permette di scegliere tra un totale di 90 simboli e
caratteri. Per selezionare il display dei simboli contenente il
simbolo o il carattere speciale desiderato, premere
, quindi premere il numero corrispondente.
PREV
• Il primo display viene determinato dalla scelta precedente.
I 5 simboli o caratteri speciali usati più recentemente vengono
memorizzati e appaiono in questo display.
Premere
SMBL
simboli.
.
CAPS
.
per selezionare la modalità di immissione
per uscire dalla modalità di immissione
,
o : tenendo
NEXT
o
3. Esecuzione delle correzioni
(1) Inserimento di caratteri
INS
Premere
il cursore “
Premere di nuovo
per sostituire il cursore “■” (sostituzione) con
” (inserimento).
INS
per cambiare il cursore da “ ” a “■”.
(2) Cancellazione di caratteri
DEL
Premere
o BS per cancellare il carattere.
• In alcune circostanze, come quando viene immessa l’ora
durante le immissioni di agenda o quando è attiva la
modalità calcolatrice,
questi casi, premere il tasto
carattere.
• Premere
corrente.
C•CE
DEL
e BS non funzionano. In
e immettere il
C•CE
per cancellare tutti i caratteri sul display
Note sul calendario e l’orologio incorporato
• Le modalità calendario, agenda e orologio permettono di
immettere la data e l’ora desiderate tra il primo gennaio
1901 e il 31 dicembre 2099.
• Se si tenta di memorizzare una data o un ora non valida,
non è possibile spostare il cursore sulla data da immettere
o non è possibile memorizzare l’ora e la data premendo
. Immettere il valore corretto e premere di nuovo
ENTER
.
ENTER
Modalità orologio
L’organizer è dotato sia di un orologio locale che di un
orologio mondiale. Sul display appaiono alternativamente
l’orologio locale e mondiale ogni volta che viene premuto
CLOCK
.
Orologio localeOrologio mondiale
Indicazione della
città locale
NEW YORK [H
MON JAN 1 01
CAPS
0:00
]
Ora
Giorno della settimana/
mese/giorno/anno
“(+5:00)” indica la differenza di orario rispetto alla città
locale.
1. Impostazione dell’orologio locale
(1) Impostazione e cambio della città locale
Impostare la propria città come città locale selezionando il
suo numero di zona.
Indicazione della
città estera
LONDON [W
MON JAN 1 01
CAPS
(+
5 00
)
5:00
Ora
Giorno della settimana/
mese/giorno/anno
]
5
I numeri di zona si basano sulla distanza delle zone dalla linea
del cambiamento di data internazionale (zona numero zero).
Per esempio, tra la linea del cambiamento di data e Londra ci
sono 13 ore di differenza (Londra è 13 ore indietro), quindi il
numero di zona di Londra è 13. Honolulu è 23 ore indietro
rispetto alla linea del cambiamento di data, quindi il suo
numero di zona è 23.
Nell’organizer sono memorizzati i nomi e i numeri di zona di
27 città. (Vedere a questa pagina).
CLOCK
1. Premere
una o due volte per far apparire
l’orologio locale.
• La città locale predefinita dopo l’inizializzazione
dell’organizer è New York.
EDIT
2nd
2. Premere
per selezionare la modalità di
modifica.
• “18” sul display indica il fuso orario.
NEXT
PREV
o
3. Premere
per visualizzare la città
desiderata che corrisponde alla propria zona locale tra le
città memorizzate nell’organizer.
ENTER
4. Premere
• Alcuni nomi di città sul display vengono abbreviati nel
modo seguente:
per impostare la città locale.
6
HONG KONG → HONGKONG, NEW DELHI → DELHI,
RIO DE JANEIRO → RIO, LOS ANGELES → L.A.,
ANCHORAGE → ANC.
• Per i numeri di zona 0, 14 e 15 sul display non appare il
nome della città.
3.3ADELAIDE14
4TOKYO15
5HONG KONG16RIO DE JANEIRO
6BANGKOK17CARACAS
6.3YANGON18NEW YORK
7DHAKA19CHICAGO
7.3NEW DELHI20DENVER
8KARACHI21LOS ANGELES
8.3KABUL22ANCHORAGE
9DUBAI23HONOLULU
9.3TEHRAN24MIDWAY
(2) Impostazione dell’orologio
<Esempio>
Impostazione della data e dell’ora, 8 febbraio
2001, 10:05 PM
CLOCK
1. Premere
una o due volte per far apparire
l’orologio locale.
EDIT
2nd
2. Premere
• Il cursore lampeggia.
3. Immettere l’ora e i minuti.
2205
(Per l’orologio in 12 ore, premere
.
NEW YORK18
MON JAN 1 01
CAPS
0:03
1005
PM.)
(Immettere 2 cifre sia per l’ora che per i minuti.)
4. Immettere il mese, il giorno e l’anno.
02082001
Utilizzare per saltare l’immissione di un numero che
non occorre cambiare.
ENTER
5. Premere
• L’ora può essere visualizzata utilizzando sia il sistema in
12 ore AM/PM che il sistema in 24 ore (predefinito). Per
. L’orologio si avvia da 0 secondi.
cambiare il sistema dell’orario, vedere a pagina 28 “Scelta
del sistema dell’orario”. Per questo esempio, impostare
l’orologio in 12 ore.
(Nota: 12:00 PM = mezzogiorno, 12:00 AM= mezzanotte)
2. Uso dell’orologio mondiale
(1) Cambio della città per l’orologio mondiale
1. Premere
2. Premere
3. Premere
4. Premere
• La data e l’ora devono essere cambiate nella modalità di
CLOCK
l’orologio mondiale.
modifica.
corrisponde alla zona desiderata.
una o due volte per far apparire
2nd EDIT
NEXT
ENTER
per selezionare la modalità di
PREV
o
per visualizzare la città che
.
modifica dell’orologio locale.
3. Registrazione di un nome di città non
presente nella lista
Per esempio, se si desidera impostare la città di Roma per
l’orologio mondiale (Roma appartiene alla zona numero 12,
ma non è inclusa nella lista delle città):
CLOCK
1. Premere
l’orologio mondiale.
2. Premere
modifica.
3. Premere
zona 12. (La città predefinita è PARIS.)
4. Immettere il nome della città
(massimo 8 caratteri).
ROME (Se necessario,
premere
cancellare i caratteri errati.)
una o due volte per far apparire
2nd EDIT
NEXT
DEL
per selezionare la modalità di
PREV
(o
) per impostare il numero di
per
ROME 12
FRI FEB 9 '01
CAPS
4:05
7
5. Premere
• Per registrare un nome di città per l’orologio locale, far
ENTER
per memorizzare il nuovo nome.
apparire prima l’orologio locale poi
2nd EDIT
seguiti da
per spostare il cursore sulla riga del nome della città.
• Sia per l’orologio locale che mondiale è possibile
memorizzare solo un nuovo nome di città.
• Ogni nome nuovo rimane memorizzato fino a quando
viene cambiato il numero della zona la volta successiva.
4. Impostazione dell’ora legale
Quando viene adottata l’ora legale, l’orologio locale viene
fatto avanzare di un’ora durante l’estate.
• È possibile impostare l’ora legale indipendentemente sia
per l’orologio locale che per l’orologio mondiale. Per
esempio, se viene impostata l’ora legale per l’orologio
locale, non è necessario impostarla anche per l’orologio
mondiale.
(1) Orologio locale
1. Premere
2. Premere
3. Immettere l’ora legale corretta.
4. Premere
8
CLOCK
l’orologio locale.
modifica.
una o due volte per far apparire
2nd EDIT
2nd
per selezionare la modalità di
ENTER
per attivare l’ora legale.
Sul display appare “ ” e l’ora legale viene attivata.
(2) Orologio mondiale
1. Premere
CLOCK
una o due volte per far apparire
l’orologio mondiale.
EDIT
2nd
2. Premere
L’impostazione dell’ora legale per l’orologio mondiale lo fa
spostare automaticamente avanti di un’ora.
• Quando l’ora legale viene impostata per una città estera,
viene applicata per tutte le città presenti nell’orologio
, poi
2nd
ENTER
.
mondiale.
(3) Disattivazione dell’ora legale
Per disattivare l’ora legale, seguire i passi da 1 a 4 per
l’orologio locale o seguire i passi 1 e 2 per l’orologio
mondiale.
“ ” scompare.
Nota sulla memorizzazione dei dati
Quando la memoria è piena, appare per pochi secondi
“MEMORY FULL” (memoria piena) e non è possibile
memorizzare i dati. Cancellare i dati non necessari e liberare
uno spazio sufficiente in memoria per memorizzare i nuovi
dati. (Far riferimento alle pagine 26, 28.)
Modalità telefono e posta elettronica
TEL
TEL/MAIL 1
NAME ?
CAPS
(
TEL MODE
)
lo stesso dato memorizzato
135
TEL/MAIL 1
NAME ?
CAPS
(
E–MAIL MODE
Ai dati della rubrica telefonica e di posta elettronica si può
accedere premendo
tasti richiamano sul display gli stessi dati memorizzati nel
rispettivo ordine.
TEL
richiama e visualizza i dati nel seguente ordine:
NAME(Nome) → NUMBER(Numero telefonico) → ADDRESS
(Indirizzo) → E-MAIL(Indirizzo di posta elettronica), mentre
nell’ordine seguente: NAME → E-MAIL → NUMBER
E-MAIL
→ ADDRESS.
Inoltre, i dati della rubrica telefonica e di posta elettronica
vengono divisi in 2 file (TEL/MAIL1, TEL/MAIL2). A seconda
della convenienza si può scegliere di utilizzarne uno per il
lavoro e uno per i dati personali. I file cambiano a rotazione
ogni volta che viene premuto
)
TEL
TEL/MAIL 2
NAME ?
↔
CAPS
(
TEL MODE
lo stesso dato memorizzato
E-MAIL
TEL/MAIL 2
NAME ?
↔
CAPS
(
E–MAIL MODE
o
E-MAIL
TEL
o
, mentre entrambi i
E-MAIL
)
135
)
.
Nella rubrica telefonica e di posta elettronica, per ogni voce
sono disponibili 4 schede: nome, numero di telefono,
indirizzo e indirizzo di posta elettronica. Il numero massimo
di caratteri che possono essere immessi per ogni voce è 512
in tutto.
Scheda nome
TEL/MAIL 1
NAME ?
CAPS
(
TEL MODE
Scheda indirizzo di posta
elettronica
E–MAIL ?
CAPS
Scheda numero di telefono
NUMBER ?
→
CAPS
)
Scheda indirizzo postale
ADDRESS ?
←
CAPS
→
1. Assegnazione del nome ai file
È possibile cambiare il nome di un file utilizzando un
massimo di 10 caratteri nel modo seguente:
1. Premere
NEXT
2. Immettere un nuovo nome
per TEL/MAIL1, poi premere
ENTER
2.
MENU
2nd
<FILE NAME
1:[TEL/MAIL 1
CAPS
2:[TEL/MAIL 2
3:[ URL
>
.
]
]
]
9
• Durante l’assegnazione dei nomi è possibile saltare un file
premendo
•
Per cancellare i nomi assegnati ai file, premere due volte
3.
Eseguire la stessa procedura del passo 2 per TEL/MAIL2 e URL.
4. Premere
nuovi nomi dei file.
.
ENTER
TEL, E-MAIL
o
WWW
per controllare i
C•CE
2. Memorizzazione dei dati della rubrica
telefonica e di posta elettronica
1. Premere
2. Immettere il nome.
3. Premere
4. Immettere il numero
5. Premere
10
TEL
TEL/MAIL1.
Per esempio,
per far apparire il display di immissione di
Edwards Bob
Edwards Bob
ENTER
.
Appare il display di immissione del numero.
201–265–5600
telefonico. Per esempio,
201-265-5600
F 265-1234
ENTER
Supervisor
Sales dept.
, poi immettere l’indirizzo. Per esempio,
ABCD co.
15 North St.
F 265–1234
CAPS
Supervisor
Sales dept.
ABCD co.
15 North St.
–
–
–
6. Premere
.
7. Premere
• Per saltare l’immissione del numero, dell’indirizzo o
ENTER
immettere l’indirizzo di posta
elettronica. Per esempio,
, poi
edwards@abcd.e
fg.com
edwards@abcd.efg.com
ENTER
Appare per qualche secondo “STORED !” (Memorizzato!),
poi vengono visualizzati i dati. A questo punto i dati della
modalità telefono sono stati memorizzati.
.
dell’indirizzo di posta elettronica, premere
appare “NUMBER ?” (Numero telefonico?), “ADDRESS ?”
(Indirizzo?) o “E-MAIL ?” (Indirizzo di posta elettronica?).
Mentre, non è possibile saltare l’immissione del nome.
• Indipendentemente dall’ordine di immissione, i dati della
modalità telefono e posta elettronica vengono memorizzati
in base al primo carattere del nome della persona
nell’ordine seguente:
Spazio
–
ENTER
quando
Modalità WWW
La modalità WWW serve esclusivamente per memorizzare gli
indirizzi URL (Uniform Resource Locator) e le annotazioni
riguardanti i contenuti degli indirizzi. In questa modalità per
ogni indirizzo sono disponibili tre schede: nome, URL e
annotazione.
1. Memorizzazione dei dati dell’WWW
1. Premere
2. Immettere il nome. Per esempio,
3. Premere
• Se necessario, “www.” si può modificare.
4. Immettere l’URL.
WWW
apparire i display di
per far
immissione dell’NAME
(Nome).
SHARP ELECTRONICS CO.
ENTER
.
Appare il display di
immissione dell’URL incluso
“www.”.
Per esempio,
sharp-usa.com
URL
NAME ?
CAPS
URL ?
www.
–
CAPS
www.sharp–usa.
com
–
5. Premere
6. Immettere l’annotazione.
7. Premere
• Il numero massimo di caratteri (incluso “www.”) che
ENTER
.
Appare il display di immissione dell’REMARK
(Annotazione).
Per esempio,
ELECTRONICS
ENTER
.
Appare “STORED !”
(Memorizzato!) per pochi
secondi, poi vengono
visualizzati i dati.
ELECTRONICS
CAPS
SHARP ELECTRON
ICS CO.
CAPS
www.sharp–usa.
com
possono essere immessi per ogni voce è 512 in tutto.
–
11
Modalità calendario
Per selezionare la modalità calendario, premere
una o due -volte. Ogni volta che il tasto viene premuto, viene
selezionata alternativamente la modalità calendario o la
modalità agenda del display.
01
4 5 6 7 8 9
2
11 12 13 14 15 16
CAPS
18 19 20 21 22 23
25 26 27
28
10
17
24
THU FEB 8 '01
TIME ?
↔
CAPS
Modalità calendarioModalità agenda
1. Visualizzazione del calendario mensile
L’organizer è dotato di un display a 4 righe che può
visualizzare 4 settimane di un mese. Per visualizzare il
calendario sul display, utilizzare i seguenti tasti.
NEXT
PREV
: per visualizzare il mese successivo (o
precedente).
• Per la visualizzazione in successione tenere
premuto uno dei due tasti.
: per spostare il cursore o far scorrere il
calendario in alto (o in basso) di una
settimana.
12
SCHEDULE
1. Premere
SCHEDULE
due volte per far apparire la
modalità calendario.
” indica che la prima settimana del mese è nascosta
•“
sopra.
Per visualizzare la prima settimana, premere
il cursore scorre allo schermo precedente.
NEXT
2. Premere
(
PREV
01
una o
4 5 6 7 8 9
2
11 12 13 14 15 16
CAPS
18 19 20 21 22 23
25 26 27
28
) per visualizzare il calendario
fino a che
del mese successivo (precedente).
• Nel display dell’anno, accanto agli anni dal 1901 al 1999
appare un “ ’ ”, mentre nessun segno appare accanto agli
anni dal 2000 al 2099.
2. Ritorno al calendario della data corrente
2nd SCHEDULE
Premere
• Appare il calendario del mese in corso e la data corrente
lampeggia.
in modalità calendario.
10
17
24
Modalità agenda
Per selezionare la modalità agenda premere
una o due volte. Ogni volta che il tasto viene premuto, viene
selezionata alternativamente la modalità agenda o la modalità
calendario del display.
In questa modalità per ogni voce di agenda sono disponibili 3
schede: data, orario e dettagli. Il numero massimo di caratteri
per i dettagli è 512. Nella scheda della data si possono
immettere 4 cifre per l’anno e 2 cifre rispettivamente per il
mese, il giorno, l’ora e i minuti.
1. Memorizzazione dei dati di agenda
Per immettere la data desiderata ci sono 3 modi:
(1) Immissione della data desiderata in modalità
calendario
(2) Immissione della data desiderata con
PREV
)
(3) Immissione diretta della data desiderata
In tutti i 3 modi dopo l’immissione della data, l’immissione
dell’ora e dei dettagli è la stessa.
(1) Immissione della data desiderata in modalità
calendario
<Esempio>
Immettere i seguenti dati.
“Lunch with Tom” (Pranzo con Tom) dalle 11:30
AM alle 1:00 PM il 24 febbraio 2001.
SCHEDULE
NEXT
(o
1. Premere
2nd SCHEDULE
in modalità calendario per far
apparire il calendario della data corrente (8 febbraio
2001).
2. Premere
, , o per spostare il cursore su 24
febbraio 2001.
3. Premere
SCHEDULE
selezionare la modalità
agenda. Appare il display
per
SAT FEB 24 '01
TIME ?
CAPS
dell’immissione dell’orario.
• È possibile programmare più voci per la stessa data.
• È possibile immettere i dettagli di agenda senza l’ora finale.
ENTER
Premere
(o ) dopo avere immesso l’ora
iniziale per far apparire il display “DESCRIPTION ?”
(Descrizione?).
• È possibile anche immettere i dettagli di agenda senza
specificare l’orario, ad eccezione dei dettagli che iniziano
con un numero. Saltare l’immissione dell’orario e
cominciare immettendo le lettere per i dettagli come
descritto al passo 5.
• L’ora e i minuti devono essere indicati con 2 cifre.
13
• L’ora può essere impostata usando sia il formato in 12 ore
che in 24 ore. Quando il cursore si sposta sull’immissione
successiva, l’ora viene visualizzata nel formato selezionato
in Sistema dell’orario delle funzioni del MENU.
• Se si tenta di memorizzare un’ora non valida, non è
possibile spostare il cursore sull’immissione successiva.
Immettere l’ora corretta ed eseguire la procedura successiva.
5. Immettere i dettagli di
agenda.
Lunch with Tom
6. Premere
7. Poi, premere
• Notare il segno (
ENTER
per memorizzare i dati.
per controllare se i dati sono
stati memorizzati.
SCHEDULE
) vicino a
“24 febbraio”. Indica che per quella data è stata
memorizzata una voce di agenda:
SAT FEB 24 '01
A
11:30
Lunch with Tom
–
01
4 5 6 7 8 9
2
11 12 13 14 15 16
18 19 20 21 22 23
25 26 27
~ 1:00
28
10
17
24
Voce di agenda programmata per il mattino
Voce di anniversario
Voce di agenda programmata dopo
mezzogiorno
14
(2) Immissione della data desiderata con
PREV
Questa procedura è più conveniente per immettere una data
prossima. Premere
display giorno per giorno fino a che appare la data desiderata.
<Esempio>
1. Premere
P
2. Premere
)
NEXT
PREV
(o
Programmare la voce di agenda per il giorno 11
febbraio 2001.
SCHEDULE
una o due volte per far apparire il
display della modalità agenda.
SCHEDULE
2nd
per far apparire il display di
) per cambiare il
immissione dell’ora per la data corrente (8 febbraio 2001).
NEXT
3. Premere ripetutamente
di immissione dell’ora per il giorno 11 febbraio 2001.
Immettere l’ora e i dettagli attenendosi alla procedura di
fino a che appare il display
“(1) Immissione della data desiderata in modalità
calendario” (dal passo 4) a pagina 13.
(3) Immissione diretta della data desiderata
Quando la data non è prossima alla data corrente visualizzata,
questa procedura è più conveniente delle altre 2 precedenti.
<Esempio>
1. Premere
Programmare la voce di agenda per il giorno 26
novembre 2001.
SCHEDULE
C•CE
per far apparire il
display di immissione della
data.
MM/DD/YYYY
MONTH :02
CAPS
DAY :08
YEAR :2001
NEXT
(o
2. Immettere la data.
11262001
3. Premere
ENTER
(o calendario) per il giorno 26 novembre 2001. Immettere
. Appare il display di immissione dell’ora
l’ora e i dettagli attenendosi alla procedura di “(1)
Immissione della data desiderata in modalità calendario”
dal passo 4 (o dal passo 3) a pagina 13.
• Se si tenta di memorizzare una data non valida, non è
possibile richiamare al display di immissione dell’ora.
Immettere la data corretta ed eseguire la procedura
successiva.
2. Allarme agenda
L’allarme agenda suona per circa 20 secondi quando viene
raggiunta l’ora programmata per una voce di agenda.
L’allarme suona quando sul display appare “ ”.
2nd
Premere
• Quando “
di agenda con quella stessa ora iniziale. Non è possibile
classificare o declassificare ogni voce.
• Premere
per attivare e disattivare “ ”.
” è attivo, gli allarmi suonano per tutte le voci
C•CE
per disattivare l’allarme.
Modalità appunti
Per selezionare la modalità appunti premere
una o due volte.
Il numero massimo di caratteri per ogni appunto è 512.
1. Memorizzazione degli appunti
1. Premere
2. Immettere i dati.
3. Premere
MEMO/ANN
due volte per far apparire il
display di immissione degli
una o
appunti.
ENTER
.
CAPS
MEMO/ANN
MEMO
TITLE ?
15
Modalità anniversario
Per selezionare la modalità anniversario premere
MEMO/ANN
premuto viene selezionato il display della modalità appunti o
della modalità anniversario.
In modalità anniversario è possibile memorizzare anniversari,
quali compleanni, in modo da potere richiamare facilmente
queste date importanti.
Una volta che una data è stata memorizzata come
anniversario, la data viene considerata un anniversario per
tutti gli anni dal 1901 al 2099.
Il numero massimo di caratteri per ogni intestazione è 512.
Gli anniversari vengono indicati con il segno (
destra della data nel calendario mensile.
1.Memorizzazione degli anniversari
1. Premere
16
una o due volte. Ogni volta che il tasto viene
MEMO/ANN
due volte per far apparire il
display di immissione degli
una o
CAPS
anniversari.
) centrale a
M/D=– /
–ANN–
M=MONTH D=DAY
2. Immettere la data e premere
ENTER
(o ) per
immettere l’intestazione.
Per esempio,
ENTER
0212
FEB 12
–ANN–
DESCRIPTION ?
• Se si tenta di memorizzare una data non valida, non è
possibile richiamare il display di immissione
dell’intestazione. Immettere la data corretta ed eseguire la
procedura successiva.
3. Immettere l’intestazione
dell’anniversario. Per
esempio,
Nancy’s Birthday
4. Premere
ENTER
per
memorizzare.
FEB 12
–ANN–
Nancy's Birthd
ay
–
FEB 12
–ANN–
Nancy's Birthd
ay
Richiamo dei dati
1. Note sul richiamo dei dati
• Eseguire la ricerca dei dati in tutte le modalità tranne che
nella modalità orologio, calcolatrice o cambio.
• Quando appare il simbolo “
informazioni. Premendo
riga verso l’alto o il basso.
• Quando non ci sono altri (o relativi) dati da richiamare o
ricercare, appare “NOT FOUND !” (Non trovato!) per pochi
secondi e ritorna il display di immissione.
2. Ricerca sequenziale
Per richiamare i dati in ordine in ogni modalità.
NEXT
PREV
Premere
progressivo (o inverso). Tenere premuto uno dei due tasti per
la ricerca rapida.
Dati di agenda
• Quando per un giorno non sono stati immessi dati, appare
soltanto il display di immissione dell’ora.
• Premere
richiamare i dati di agenda del giorno in corso. Poi
premere ripetutamente
giorno in corso sono stati programmati altri dati.
(o
2nd SCHEDULE
” o “ ”, esistono ulteriori
o il display scorre di una
) per richiamare i dati in ordine
in modalità agenda per
NEXT
per controllare se per il
• Premere ripetutamente
modalità agenda per richiamare i dati saltando le date
vuote. Premere
2nd
(o
PREV
in ordine cronologico. Dopo che è stato individuato
2nd NEXT
C•CE C•CE
) per far apparire il primo (o l’ultimo) dato
2nd
(o
, poi premere
PREV
) in
2nd NEXT
l’ultimo (o il primo) dato in ordine cronologico, sul display
appare per pochi secondi “NOT FOUND !” (Non trovato!).
3. Ricerca diretta
Per richiamare i dati in base al primo carattere(i) del nome (o
della voce) in modalità telefono e posta elettronica, WWW,
agenda o appunti.
1. Immettere il primo carattere(i) del nome desiderato in
ogni modalità.
2. Premere
NEXT
• La ricerca in modalità agenda inizia dalla data visualizzata
correntemente in avanti (o indietro).
• Se il dato desiderato in modalità telefono e posta
elettronica o WWW non si trova in memoria, viene
visualizzato il dato seguente in ordine progressivo.
• Ogni volta che viene premuto
eseguita la ricerca sequenziale.
(o
PREV
).
NEXT
(o
PREV
), viene
17
4. Ricerca per parola chiave
Per richiamare i dati in base a una parola contenuta nel dato
desiderato in modalità telefono e posta elettronica, WWW,
agenda o appunti.
<Esempio>
1. Premere
2. Immettere la parola chiave.
• È possibile immettere la parola chiave sia in lettere
3. Premere
• Ogni volta che vengono
18
Ricercare i dati contenenti la parola “ABCD co.”
nel file TEL/MAIL1.
TEL
per richiamare il file TEL/MAIL1.
ABCD CO.
maiuscole che in lettere minuscole.
Le voci verranno richiamate indipendentemente dal fatto
se la parola chiave è stata immessa con lettere maiuscole
o minuscole.
2nd NEXT
2nd NEXT
premuti
appaiono i dati seguenti
.
,
Edwards Bob
201–265–5600
CAPS
F 265–1234
Supervisor
contenenti la parola “ABCD co.”.
5. Ricerca della data
Per richiamare i dati in base alla data in modalità calendario,
agenda o anniversario.
Dati di calendario o agenda
<Esempio>
1. Premere
2. Premere
3. Il giorno e l’anno.
• Per immettere un mese o un giorno a singola cifra,
4. Premere
Dati anniversario
Immettere la data e poi premere
display di immissione degli anniversari.
Richiamare il calendario del 25 dicembre 2001.
SCHEDULE
C•CE
apparire il display di
immissione della data. Per
eseguire una correzione,
spostare il cursore con
, oppure premere
per far
.
MM/DD/YYYY
MONTH :02
CAPS
DAY :08
YEAR :2001
o
C•CE
per cancellare la data
visualizzata.
12252001
immettere prima zero e poi la cifra.
.
ENTER
Appare il programma o il calendario specificato.
NEXT
PREV
(o
nel
Modifica dei dati
Cancellazione dei dati
1. Modifica dei dati
1. Richiamare i dati da modificare.
EDIT
2nd
2. Premere
per selezionare la modalità di
modifica. Il cursore lampeggia.
3. Modificare i dati.
4. Premere
ENTER
.
2. Creazione di nuovi dati
Premendo
creati nuovi dati senza cancellare i dati precedentemente
memorizzati.
Questa operazione è utile quando viene immesso un nuovo
dato i cui contenuti sono gli stessi o simili a quelli del dato
precedentemente memorizzato.
2nd ENTER
al passo 4 precedente vengono
1. Cancellazione di un dato
1. Richiamare il dato da cancellare.
2. Premere
3. Premere
. Appare “DELETE ? Y/N” (Cancellare? S/N).
DEL
Y
per cancellare il dato correntemente
visualizzato.
• Per annullare l’operazione di cancellazione, premere
N
2. Cancellazione di tutti i dati in ogni modalità
Far riferimento a “4. Cancellazione di dati” a pagina 26.
Cancellazione di tutti i dati di un mese
1. Premere
2. Premere
3. Premere
• Per annullare l’operazione di cancellazione, premere
• Vengono cancellati tutti i dati di agenda del mese tranne i
SCHEDULE
calendario del mese desiderato.
DEL
Y
una o due volte per richiamare il
. Appare “DELETE ? Y/N” (Cancellare? S/N).
per cancellare tutti i dati di agenda per il
mese correntemente visualizzato.
dati degli anniversari.
N
.
.
19
Funzione segreto
La funzione segreto permette di proteggere i dati confidenziali
con una password, in modo che le persone non autorizzate
non possano richiamarli.
1. Impostazione di una password
La password può essere composta da un massimo di 7 caratteri.
Se la password viene dimenticata, sarà necessario
cancellare la password e tutti i dati segreti dalla memoria
(vedere a pagina 27). Per sicurezza, conservare la
registrazione scritta della password.
2nd
SECRET
1. Premere
• Se dovesse apparire
“ALLOW ACCESS TO
SECRET DATA” (Consentire
l’accesso ai dati segreti), è già stata impostata una
password.
Per cancellare e cambiare la password, vedere a pagina
22.
2. Immettere la password. Per esempio.
ENTER
1234567
Appare “PASSWORD [1234567] IS NOW SET” (È stata
impostata la password [1234567]).
20
.
SET PASSWORD
CAPS
[
–
]
3. Premere
C•CE
per far apparire il display di immissione.
Una “S” indica che la funzione segreto è attiva.
2. Attivazione e disattivazione della funzione
segreto
Quando la funzione segreto è attiva, appare “S”. Quando la
funzione segreto non è attiva, “
l’impostazione di una password.
(1) Disattivazione della funzione segreto
2nd
ENTER
SECRET
.
1. Premere
2. Immettere la password e
premere
(In questo caso, immettere “1234567”.)
Appare “SECRET DATA ACCESSIBLE !” (I dati segreti sono
accessibili!) per pochi secondi. A questo punto la funzione
segreto è stata disattivata ed è possibile richiamare i dati segreti.
Il display viene sostituito dal display di immissione senza “
• Se viene immessa una password sbagliata, appare
“INCORRECT PASSWORD !” (Password errata!) per pochi
secondi e il display viene sostituito dal display di
immissione.
• Anche dopo la disattivazione della funzione segreto, dopo
lo spegnimento manuale o automatico dell’unità, la
funzione segreto viene di nuovo attivata automaticamente.
S
” scompare, anche dopo
.
ALLOW ACCESS
TO SECRET DATA
[
CAPS
–
]
S
”.
(2) Attivazione della funzione segreto
SECRET
1. Premere
2. Premere
2nd
1
per selezionare “1: HIDE SECRET” (1:
.
1:HIDE SECRET
2:DELETE THE
CAPS
PASSWORD
nascondere dati segreti).
Appare “SECRET DATA IS HIDDEN !” (I dati segreti sono
stati nascosti!) per pochi secondi. A questo punto la
funzione segreto è attiva e non è possibile richiamare i dati
segreti.
Il display viene sostituito dal display di immissione con
S
”.
“
3. Assegnazione di segretezza ai dati
È possibile impostare una sola password, ma possono essere
immessi molti dati segreti.
Una “
” vicino ai dati, indica che sono segreti. I dati segreti
non possono essere richiamati se non viene disattivata la
funzione segreto.
(1) Memorizzazione di dati come segreti
Premere
procedura di immissione e memorizzazione dei dati.
(2) Assegnazione di segretezza ai dati memorizzati
<Esempio>
MARK
2nd
per far apparire “ ” durante la
Rendere segreto il dato “Edwards Bob”.
1. Richiamare il dato.
EDIT
Appare “
2nd
2nd
”.
ENTER
MARK
2. Premere
3. Premere
4. Premere
.
.
CAPS
.
▲
CAPS
EDIT
Edwards Bob
201–265–5600
F 265–1234
Supervisor
Edwards Bob
201–265–5600
F 265–1234
Supervisor
Viene assegnata la segretezza al dato “Edwards Bob”.
4. Assegnazione di non segretezza ai dati segreti
1. Disattivare la funzione segreto. (Vedere a pagina 20.)
2. Richiamare il dato segreto desiderato.
3. Premere
4. Premere
5. Premere
Il dato segreto diventa accessibile.
5.
Richiamo (e modifica) dei dati segreti
Richiamare (o modificare) i dati segreti in ogni modalità.
Per richiamare (e modificare) i dati segreti, occorre prima
disattivare la funzione segreto.
2nd
2nd
ENTER
EDIT
MARK
.
.
. “ ” scompare.
21
Richiamo dei soli dati segreti
1. Disattivare la funzione segreto. (Vedere a pagina 20.)
2. Premere il tasto della modalità desiderata (tranne quello
della modalità calendario, calcolatrice o cambio) per far
apparire il display di immissione.
MARK
3. Premere
4. Premere
Vengono richiamati soltanto i dati segreti in sequenza.
• Se non viene individuato alcun dato segreto, appare “NOT
2nd
2nd NEXT
. Appare “ ”.
2nd
(o
PREV
).
FOUND !” (Non trovato!) per pochi secondi e ritorna il
display di immissione.
6. Cancellazione e cambio della password
1. Disattivare la funzione
segreto. (Vedere a pagina 20.)
SECRET
2. Premere
3. Premere
2nd
2
, per selezionare
“2: DELETE THE PASSWORD” (2: Cancellare la password).
4. Immettere la vecchia password da cancellare e premere
ENTER
.
Appare “PASSWORD IS DELETED !” (La password è stata
cancellata!) per pochi secondi e il display viene sostituito
dal display di immissione.
5. Per impostare una nuova password, attenersi alla procedura
descritta in “1. Impostazione di una password” a pagina 20.
22
1:HIDE SECRET
2:DELETE THE
CAPS
PASSWORD
.
Modalità calcolatrice
CALC/CONV
Premere
modalità calcolatrice. Ogni volta che
premuto, appare alternativamente il display della modalità
calcolatrice o della modalità cambio.
CALC
CAPS
0.
L’organizer può eseguire calcoli con numeri di massimo 12
cifre.
1. Calcolo
Prima di eseguire un calcolo, premere
CM
per cancellare il display e la memoria.
Quando viene premuto +, –, , ,
rispettivo simbolo, “+”, “-”, “x”, “
viene premuto
di questo manuale, questi simboli non vengono descritti.)
2. Errori
Quando la parte intera del risultato di un calcolo o un numero
intero in memoria supera le 12 cifre oppure vengono eseguite
altre operazioni non valide, si verifica un errore (appare
“–E–”). Premere
*1– (meno) può essere utilizzato soltanto per immettere un
numero negativo come primo numero. Durante il calcolo
+
/–
utilizzare
<Esempio>
5 10
per i numeri negativi seguenti.
5 × (–10)=–50
+
=
/–
Modalità cambio di valuta e unità
Ogni volta che
alternativamente il display della modalità calcolatrice o della
modalità cambio.
È possibile eseguire il cambio di valuta, quale da $ a £ e da $
a
centimetri a pollici. Le impostazioni predefinite dell’organizer
di valute e unità sono le seguenti.
CALC/CONV
viene premuto, appare
. E sono anche possibili le conversioni di unità, quale da
No.
AB
Valuta/unità
Tasso di
conversione
1$ £0
2$
3
DM0
0
4inchcm2.54
5ozg28.35
6°F°C(°F-32) × 5/9
23
• I tassi della tabella precedente mostrano il valore di B
quando A è uguale a 1. È anche possibile la conversione
da B ad A (per esempio, da £ a $).
• Le valute dal No. 1 al No. 3 possono essere cambiate.
Prima di utilizzare la funzione di cambio, impostare il
tasso corretto. Le unità e i tassi per le voci dal No. 4 al No.
6 non possono essere cambiati.
• L’organizer può eseguire calcoli con numeri di massimo
12 cifre.
1. Impostazione di un tasso
<Esempio>
1. Premere
2. Premere
3. Immettere il tasso.
• È possibile immettere un tasso lungo massimo 10 cifre.
24
Impostare il tasso seguente: $1 = £1,8
CALC/CONV
o due volte per selezionare la
modalità cambio di valuta e
unità.
NEXT
(o
una
CONVERSION
CAPS
0.
0.
PREV
) per selezionare la valuta o
l’unità per la quale impostare il tasso.
2nd EDIT
1.8
ENTER
CAPS
[1]
$ £
CONVERSION
[1]
$ £
1.8
0.
2. Cambio di valuta e unità
Per convertire l’unità A nell’unità B, premere .
Per convertire l’unità B nell’unità A, premere
<Esempio 1>
1. Premere
Convertire $198 in £.
NEXT
PREV
(o
) per selezionare l’unità. (In
questo esempio, selezionare No. 1: $1 = £1,8.)
2. Immettere il valore da
convertire.
198
CAPS
3. Premere per convertirlo.
Il simbolo “→” viene sostituito
CAPS
dal simbolo “ ” e appare il
risultato della conversione.
• Dopo avere impostato ogni tasso, è possibile eseguire una
conversione consecutiva, coma da £ a $ e poi da $ a
A conclusione della conversione No. 1 (da £ a $) e quando
viene premuto
2 (da $ a
display. Premendo
convertito da $ a
<Esempio 2>
NEXT
per selezionare la conversione No.
), il risultato della conversione in $ rimane sul
una volta, il risultato viene
.
Convertire 25°C in °F.
.
CONVERSION
[1]
$ £
1.8
198
CONVERSION
[1]
$ £
1.8
356.4
.
PREV
1. Premere
NEXT
(o
) per selezionare l’unità. (In
questo esempio, selezionare il No. 6. Per il No. 6, il tasso
non viene visualizzato.)
2. Immettere il valore da convertire.
25
3. Premere per convertirlo.
• Il risultato della conversione potrebbe avere un leggero errore
di calcolo a causa dell’arrotondamento del numero. Usare il
CONVERSION
[6]
F C
˚
CAPS
77.
˚
risultato della conversione come riferimento.
3. Cambio del nome dell’unità
È possibile cambiare solo le voci dal No. 1 al No. 3.
Cambiando il nome dell’unità, contemporaneamente è
possibile impostare anche il tasso.
1. Selezionare la valuta o l’unità da cambiare e premere
EDIT
.
Il cursore lampeggia sul campo del tasso.
2. Immettere il tasso.
3. Premere
dell’unità.
4. Premere
adeguata e immettere il nuovo nome dell’unità.
5. Premere
per spostare il cursore sul campo del nome
e per spostare il cursore nella posizione
dopo avere immesso i nuovi nomi e tassi.
ENTER
2nd
Funzioni varie
Premendo
operazioni:
CAPS
CAPS
CAPS
2nd MENU
< MENU
1:SET ALARM
2:MEMORY CHECK
3:LCD CONTRAST
NEXT
↓↑
↓↑
< MENU
1:DELETE DATA
2:FILE NAME
3:B/L SETUP
NEXT
↓↑
↓↑
< MENU
1:TIME SYSTEM
2:FREE UP MEM.
, è possibile eseguire le seguenti
.... 1. Impostazione
>
dell’allarme giornaliero
.... 2. Controllo della quantità
di memoria utilizzata
PREV
.... 3. Regolazione del
contrasto del display a
cristalli liquidi
.... 4. Cancellazione di dati
>
.... 5. Cambio del nome dei file
.... 6. Impostazione della
retroilluminazione
PREV
.... 7. Scelta del sistema
>
dell’orario
.... 8. Liberazione della
memoria
25
1. Impostazione dell’allarme giornaliero
Quando l’orologio raggiunge l’ora dell’allarme, si avverte un
segnale acustico per circa 1 minuto. Premere
disattivare l’allarme.
<
1. Premere
2nd MENU
per far apparire il display
dell’allarme giornaliero.
1
DAILY ALARM
0:00 OFF
[O]
2. Immettere l’ora.
3. Premere O per attivare l’allarme.
L’allarme giornaliero viene attivato e disattivato ogni volta
che viene premuto
4. Premere
ENTER
.
O
.
per
C•CE
to ON/OFF
2.Controllo della quantità di memoria utilizzata
<
1. Premere
2nd MENU
Viene mostrata graficamente
la quantità di memoria
utilizzata.
NEXT
2. Premere
.
Viene mostrato il numero di
dati memorizzati nei file TEL/
MAIL1, TEL/MAIL2 e URL
(WWW) .
26
2.
MEMORY CHECK
EMPTY FULL
E
–––––––
T/M 1:30
T/M 2:9
URL :8
E
–––––––
• Anche se ai file TEL/MAIL1, TEL/MAIL2 o URL è stato
assegnato un nome, sul display “T/M1”, “T/M2” o “URL”
non cambiano in relazione al nome. (Vedere a pagina 9.)
NEXT
3. Premere di nuovo
>
4. Premere
dati memorizzati nei file appunti, agenda e anniversario.
C•CE
momento che è stato premuto
per visualizzare il numero di
per ripristinare il display presente al
MENU
• Quando la linea della quantità di memoria utilizzata si
avvicina a F (FULL (PIENA)), cancellare i dati non
necessari e liberare in memoria lo spazio sufficiente per
memorizzare i nuovi dati.
• Siccome per le modalità telefono, agenda, anniversario e
appunti viene usata la stessa memoria, il numero di dati
che si possono memorizzare in ognuna di queste modalità
varia a seconda della situazione delle altre modalità.
>
3. Regolazione del contrasto del display a cristalli
liquidi
F
Vedere le istruzioni a pagina 2.
4. Cancellazione di dati
(1) Cancellazione di tutti i dati in ogni modalità
Se l’insieme di dati della modalità telefono e posta elettronica,
F
WWW, agenda, anniversario o appunti non sono necessari, è
possibile cancellare tutti i dati di ogni singola modalità.
• Dopo avere eseguito il passo 1, premere i seguenti tasti
nelle altre modalità:
TEL/MAIL2:
WWW (URL):
Schedule (Agenda):
Anniversary (Anniversario):
Memo (Appunti):
2
3
NEXT
NEXT
1
1
NEXT
2
1
2
• Quando è attiva la funzione segreto, sul display appare
“SECRET ON MODE” (Modalità segreto attiva) e il file non
può essere cancellato. In questo caso, disattivare la
funzione segreto (pagina 20) e ripetere la procedura
precedente.
• Anche dopo avere assegnato un nome al file, il messaggio
non cambia in relazione al nome.
Y
3. Premere
• Per annullare l’operazione di cancellazione, premere
.
N
• Tutti i dai del file TEL/MAIL1 (incluso i dati segreti)
vengono cancellati.
(2) Cancellazione della password e dei dati segreti
La password e i dati segreti possono essere cancellati
contemporaneamente.
1. Premere
2. Premere
2nd MENU
NEXT
3.
NEXT
1.
Appare “ALL SECRET DATA DELETE ? Y/N” (Cancellare tutti
i dai segreti? S/N).
Y
3. Premere
.
• Per annullare l’operazione di cancellazione, premere N.
• Appare “DELETED !” (Cancellati!) per pochi secondi e la
password e tutti i dati segreti sono stati cancellati.
5. Cambio del nome dei file
Vedere a pagina 9, “Assegnazione del nome ai file” per le
istruzioni.
6. Impostazione della retroilluminazione
Vedere le istruzioni a pagina 2.
.
27
7. Scelta del sistema dell’orario
È possibile scegliere tra il sistema dell’orario nel formato in
12 ore e in 24 ore.
<
1. Premere
NEXT
2. Premere
ore).
3. Premere
2nd MENU
NEXT
1.
TIME SYSTEM
CAPS
12 24
o per selezionare “12” (12 ore) o “24” (24
.
ENTER
>
8. Liberazione della memoria
La cancellazione o la modifica dei dati durante il
funzionamento può generare spazio non necessario nella
memoria dell’organizer.
Eseguire l’operazione di cancellazione dello spazio non
necessario e liberare la memoria, quando sul display
dell’organizer appare “MEMORY FULL” (Memoria piena).
1. Premere
2. Premere
• Appare “WORKING...” (In esecuzione...) ad indicare che la
2nd MENU NEXT NEXT
2
per avviare la liberazione della memoria.
memoria viene liberata.
• Il messaggio mostrato sotto potrebbe apparire nelle
seguenti situazioni.
28
.
– Quando l’unità viene accesa.
– Quando viene eseguita
l’operazione “4.
Cancellazione di dati” a
pagina 26.
DO YOU WANT TO
FREE UP
CAPS
MEMORY ?
(Yes/No
(Per liberare la memoria si raccomanda di premere
• L’indicazione “Replace the OPERATING batteries !”
(Sostituire le batterie di funzionamento!) mostrata al
momento della liberazione della memoria significa che le
batterie di funzionamento sono quasi scariche. Sostituirle
con le nuove e ripetere l’operazione di liberazione della
memoria.
• La retroilluminazione non funziona mentre la memoria
viene liberata.
)
Y
.)
Uso della funzione opzionale
È possibile condividere dati di una voce specifica, dati di una
modalità specifica o tutti i dati (in modo da avere una copia di
backup o per ripristinare i dati) trasferendoli a/da un altro EL6850/6890.
• Il trasferimento dei dati per il backup è possibile solo tra
modelli identici.
• La comunicazione con un altro EL-6850/6890 necessita di
un cavo opzionale “CE-260L”.
1. Precauzioni e note specifiche per il
trasferimento dei dati
• Prima di trasferire i dati delle modalità, disattivare la
funzione segreto. Se la funzione segreto è attiva, non è
possibile trasferire i dati delle modalità.
• Dopo il trasferimento dei dati, i dati sull’organizer
trasferente non vanno persi.
• Le impostazioni di allarme e promemoria vengono
ignorate. L’allarme, durante il trasferimento dei dati, non
suona.
• La funzione di spegnimento automatico viene disattivata in
tutte le modalità di trasferimento.
• La retroilluminazione durante il trasferimento dei dati non
funziona. (Quando la retroilluminazione è attiva, viene
disattivata automaticamente quando inizia il trasferimento
dei dati.)
• Quando prima del trasferimento dei dati di una voce o di
una modalità, non sono attive le stesse modalità su
entrambi gli organizer, sul display appare “DATA ERROR !”
(Errore di dati!) e i dati non vengono trasferiti.
Tuttavia, per le rubriche delle modalità TEL (o E-MAIL) e
WWW questa regola non è valida. Per esempio, i dati del
file TEL/MAIL1 possono essere trasferiti nel file WWW.
• Quando il cavo di trasmissione viene disconnesso durante
il trasferimento, appare “I/O DEVICE ERROR !” (Errore di
I/O periferica!). Premere
controllare che gli organizer siano stati collegati
correttamente .
• L’indicazione “Replace the OPERATING batteries !”
(Sostituire le batterie di funzionamento!) mostrata quando
vengono premuti
di funzionamento sono quasi scariche. Sostituirle con le
nuove e poi tentare di nuovo il trasferimento dei dati.
• Quando appare “MEMORY FULL” (Memoria piena) e viene
interrotto il trasferimento dei dati, eseguire la procedura
seguente, cancellare i dati non necessari sull’organizer
ricevente, quindi avviare la procedura dall’inizio.
2nd
C•CE
per cancellare l’errore,
OPTION
, significa che le batterie
29
• L’indicazione “WORKING...” (In esecuzione...) mostrata
A
S
D
Z
X
COMPUTER LINK
R
E
W
Q
2nd
1
1
4
5
A
S
D
Z
X
COMPUTER LINK
R
E
W
Q
2
4
sul lato dell’organizer ricevente all’inizio e alla fine del
trasferimento dei dati significa che è stata avviata
automaticamente l’operazione di liberazione della
memoria.
2. Trasferimento di dati tra gli organizer
Tra due organizer possono essere trasferiti i dati di una
singola voce o tutti i dati di una modalità (telefono, posta
elettronica, WWW, agenda, appunti, aniversario).
• Prima di collegarli con il cavo opzionale(CE-260L),
spegnere entrambi gli organizer.
30
• Quando si verifica un errore, appare “I/O DEVICE ERROR!”
(Errore di I/O periferica!) sull’organizer ricevente o
trasmittente o su entrambi.
1. Premere il tasto della modalità desiderata o richiamare
sull’organizer trasferente il dato da trasferire.
• Per trasferire tutti i dati di una modalità, premere il tasto
della modalità per far apparire il display di immissione.
Per trasferire i dati di una voce, richiamare la voce
desiderata.
OPTION
2nd
2. Premere
entrambi gli organizer.
Appaiono i seguenti menu.
3. Premere
ricevente per selezionare
RECV (Ricezione).
4. Premere
SEND (Invio).
sull’organizer
2
1
sull’organizer trasferente per selezionare
su
<
UNIT TO UNIT
1 SEND 4
CAPS
2 RECV 5
3 VERIFY
<
UNIT TO UNIT
CAPS
RECEIVING
MODE
BACKUP
RESTORE
>
>
5. Inizia il trasferimento dei dati.
• Per interrompere il trasferimento dei dati, premere ON.
Durante il trasferimento dei dati sui rispettivi organizer
appaiono i seguenti messaggi.
Organizer trasferenteOrganizer ricevente
<
<
UNIT TO UNIT
CAPS
–SENDING–
>
UNIT TO UNIT
CAPS
–RECEIVING–
Il trasferimento dei dati si conclude quando questi
messaggi scompaiono.
Per verificare una voce dopo che è stata trasferita,
selezionare
passo 3.
Appare il seguente messaggio.
3
VERIFY (Verifica) sull’organizer ricevente al
<
UNIT TO UNIT
CAPS
–VERIFYING–
Se viene rilevata una discrepanza, appare “VERIFY ERROR !”
(Errore di verifica!).
Trasferimento di dati tra la modalità telefono e posta
elettronica e la modalità WWW
È possibile il trasferimento di dati tra la modalità telefono e
posta elettronica e la modalità WWW. Quando vengono
trasferiti i dati di telefono (o posta elettronica) nella modalità
WWW, sul display dell’organizer ricevente appare l’indirizzo di
posta elettronica (o postale) seguito dall’indirizzo postale (o
>
di posta elettronica).
L’indirizzo di posta elettronica (o postale) riportato sull’organizer
trasferente viene ricollocato nel suo campo originario.
3. Trasferimento di dati per il backup
Tutti i dati dell’organizer possono essere trasferiti su un altro
EL-6850/6890.
OPTION
2nd
5
ricevente per selezionare
RESTORE (Ripristino).
sull’organizer
4
sull’organizer
trasferente per selezionare
BACKUP.
Appare un messaggio di
conferma.
su entrambi gli organizer.
<
UNIT TO UNIT
BACKUP
CAPS
RECEIVING
MODE
<
UNIT TO UNIT
BACKUP
CAPS
SEND OK ? Y/N
>
1. Premere
2. Premere
3. Premere
>
>
31
4. Premere Y per la
conferma, sull’organizer
trasferente.
Inizia il trasferimento dei dati
di backup. Durante il
trasferimento dei dati sui
rispettivi organizer appaiono
dei messaggi. Il trasferimento
dei dati di backup si conclude
quando i messaggi scompaiono.
Prima di eseguire la funzione “Restore” (Ripristino)
assicurarsi che realmente si desidera cancellare tutti i
dati dell’organizer. Una volta avviato il processo di
ripristino, tutti i dati dell’organizer vengono cancellati,
anche se il processo di ripristino viene annullato.
32
<
UNIT TO UNIT
CAPS
–SENDING–
<
UNIT TO UNIT
CAPS
–RECEIVING–
Organizer ricevente
>
Sostituzione delle batterie
Batterie impiegate
>
TipoModello QuantitàUso
Batteria al litio CR20322Funzionamento
Batteria al litio CR20321
• Non rimuovere contemporaneamente le batterie di
funzionamento e di backup della memoria. Facendolo
si cancellerebbero la memoria e i suoi contenuti.
• Prima di sostituire le batterie, non mancare di
annotare i dati importanti memorizzati.
1. Precauzioni
Se le batterie non vengono utilizzate correttamente
potrebbero perdere il liquido elettrolitico o esplodere,
attenersi strettamente alle seguenti istruzioni.
• Inserire le batterie con il lato positivo (+) posizionato
correttamente.
• Non gettare le batterie nel fuoco perché potrebbero
esplodere.
• Tenere le batterie fuori della portata dei bambini.
dell’unità
Backup della memoria
• Quando le batterie sono scariche, rimuoverle
immediatamente dall’organizer per evitare la fuoriuscita di
liquido elettrolitico che potrebbe corrodere le parti interne
dell’organizer.
Siccome le batterie nell’organizer vengono installate in
fabbrica, potrebbero scaricarsi prima di raggiungere il tempo
di durata specificato.
2. Sostituzione delle batterie di funzionamento
(1) Tempo di sostituzione delle batterie
Quando appare “
batterie con le nuove. Se il livello di carica delle batterie è
molto basso, gli allarmi o il segnale acustico alla pressione
del tasto potrebbero non suonare o allo stesso modo la
retroilluminazione potrebbe rimanere accesa per un tempo
più breve dell’intervallo impostato o potrebbe non funzionare.
L’uso continuato dell’organizer con le batterie scariche
potrebbe alterare o cancellare i contenuti della memoria.
Anche se le batterie non vengono sostituite correttamente o
se non vengono osservate le seguenti istruzioni, i contenuti
della memoria potrebbero andare persi.
(2) Sostituzione delle batterie
• Prima di sostituire le batterie, assicurarsi che l’unità
sia spenta.
• Non premere
procedura di sostituzione delle batterie.
”, sostituire immediatamente le
BATT
ON
fino alla conclusione della
1. Premere
2. Svitare la vite (senso antiorario) e
3. Rimuovere le batterie scariche utilizzando
• Non utilizzare una matita automatica o un
4. Installare le due nuove batterie con i lati
5. Reinstallare il coperchio del comparto e fissarlo con la
6. L’unità viene accesa 2 o 3 secondi dopo che si è premuto
7. Impostare l’orologio con l’orario corrente.
3.
OFF
per spegnere l’unità.
rimuovere il coperchio del comparto delle
batterie sul retro dell’unità.
una penna a sfera o un oggetto simile.
oggetto con la punta aguzza.
positivi (+) rivolti in alto.
vite.
ON
il tasto
l’interruttore RESET.
. Se il display rimane spento, premere
Sostituzione della batteria di backup della
memoria
(1) Frequenza di sostituzione della batteria
• Sostituire la batteria ogni 5 anni.
33
Quando l’organizer viene usato per la prima volta, annotare la
data sull’etichetta dell’organizer, in modo da sapere quando
sostituire la batterie successivamente. Per esempio.
MEMORY BACKUP BATTERY
INSTALLATION DATE
MONTH
• YEAR
•
02 2001
(Batteria di backup memoria data installazione)
(2) Precauzioni per la sostituzione della batteria di
backup
• Se la batteria di backup della memoria viene sostituita
quando le batterie di funzionamento sono scariche, i
contenuti della memoria vengono persi. Assicurarsi che le
batterie di funzionamento non siano scariche. Se le
batterie di funzionamento sono scariche, sostituirle prima
di sostituire la batteria di backup della memoria.
(3) Sostituzione della batteria
1. Premere
OFF
per spegnere l’unità.
2. Svitare la vite (senso antiorario) e
rimuovere il coperchio del comparto delle
batterie sul retro dell’unità.
34
3. Rimuovere l’isolante della batteria di
backup della memoria.
4. Rimuovere la batteria scarica utilizzando una penna a sfera
o un oggetto simile.
• Non utilizzare una matita automatica o un
oggetto con la punta aguzza.
5. Installare la nuova batteria con il lato
positivo (+) rivolto in alto.
6. Reinstallare l’isolante e il coperchio del comparto e fissare
il coperchio con la vite.
7. L’unità viene accesa 2 o 3 secondi dopo che si è premuto
ON
il tasto
l’interruttore RESET. Se il display rimane ancora spento,
sostituire le batterie di funzionamento.
. Se il display rimane spento, premere
Dati caratteristici
Modelli:EL-6850
Nome del prodotto:Electronic Organizer
Display:14 colonne × 4 righe
Capacità memoria:EL-6850 129680 byte
Modalità orologio:
Precisione:±30 secondi al mese (a 25°C)
Display:Anno, mese, giorno, giorno della
Sistema orologio: Formato 12 ore/24 ore
Modalità telefono e posta elettronica: Immissione e
richiamo di nomi, numeri telefonici, indirizzi e indirizzi di
posta elettronica
Modalità WWW: Immissione e richiamo di nomi, URL e
annotazioni
EL-6890
EL-6890 260752 byte
settimana, ora, minuti, AM/PM,
nome città, fiso orario
(selezionabile)
Funzione orologio mondiale,
funzione di visualizzazione ora
legale, funzione allarme giornaliero
Modalità calendario: Da gennaio 1901 a dicembre 2099,
funzione di annotazione in agenda distinta tra mattina,
sera e anniversari
Modalità agenda: Immissione e richiamo dei dati di agenda
(anno, mese, giorno, ora e minuti), allarme agenda
Modalità anniversario: Immissione e richiamo di mese,
giorno e intestazioni degli anniversari
Modalità appunti: Immissione e richiamo degli appunti
Modalità calcolatrice: 12 cifre (con simboli di indicazione
del calcolo)
Addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione,
percentuale, radice quadrata, calcoli in memoria, ecc.
Modalità cambio di valuta e unità: 10 cifre, 6 tipi di valute e
unità
Potenza assorbita: 0,1 W
Temperatura di funzionamento: Da 0°C a 40°C
Alimentazione: Batteria di funzionamento: 6 V
(2 batterie al litio CR2032)
Batteria backup memoria: 3 V (c.c.)
(1 batteria al litio CR2032)
(c.c.)
35
Durata batteria (a 25°C):
Batterie di funzionamento
• Circa 1200 ore
Quando i dati vengono visualizzati ininterrottamente
senza retroilluminazione.
• Circa 300 ore
Quando i dati vengono visualizzati ininterrottamente
con retroilluminazione per 2 minuti ogni ora d’uso.
• Circa 270 ore
Quando i dati vengono ricercati per 5 minuti e
visualizzati per 55 minuti ogni ora d’uso utilizzando la
retroilluminazione per 2 minuti ogni ora d’uso.
• Circa 1,5 anno e mezzo
Quando rimane spento e funziona solo l’orologio.
Batteria di backup memoria
• Circa 5 anni (se le batterie di funzionamento vengono
sostituite non appena si scaricano)
• Circa 1 anno (se le batterie di funzionamento sono
scariche o non sono installate)
Peso:Circa 120 g (incluso le batterie)
36
Dimensioni:
Aperto:139,0 mm (L) × 174,7 mm (P) × 9,5 mm (A)
Chiuso:139,0 mm (L) × 89,5 mm (P) × 13,7 mm (A)
Accessori:3 batterie al litio (installate), manuale di
istruzioni
In Europa:
This equipment complies with the requirements of Directive 89/336/EEC
as amended by 93/68/EEC.
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-Richtlinie 89/336/
EWG mit Änderung 93/68/EWG.
Ce matériel répond aux exigences contenues dans la directive 89/336/
CEE modifiée par la directive 93/68/CEE.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijn 89/336/EEG, gewijzigd
door 93/68/EEG.
Dette udstyr overholder kravene i direktiv nr. 89/336/EEC med tillæg nr.
93/68/EEC.
Quest’apparecchio è conforme ai requisiti della direttiva 89/336/EEC
come emendata dalla direttiva 93/68/EEC.
Η εγκατάσταση αυτή ανταποκρίνεται στισ απαιτήσεισ των οδηγιών
τησ Ευρωπαïκήσ Ενωσησ 89/336/ΕΟΚ, πωσ ο κανονισµσ αυτσ
συµπληρώθηκε απ την οδηγία 93/68/ΕΟΚ.
Este equipamento obedece às exigências da directiva 89/336/CEE na
sua versão corrigida pela directiva 93/68/CEE.
Este aparato satisface las exigencias de la Directiva 89/336/CEE
modificada por medio de la 93/68/CEE.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt riktlinjen 89/336/EEC så som
kompletteras av 93/68/EEC.
Dette produktet oppfyller betingelsene i direktivet 89/336/EEC i endringen
93/68/EEC.
Tämä laite täyttää direktiivin 89/336/EEC vaatimukset, jota on muutettu
direktiivillä 93/68/EEC.
SHARP CORPORATION
PRINTED IN CHINA / STAMPATO IN CINA
00ETO (TINSI0380EHZZ)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.