Informazioni specifiche secondo il modello.....................................................................................................5
Posizioni delle etichette AVVERTENZA e ATTENZIONE........................................................................6
Simboli degli interruttori di alimentazione....................................................................................................8
Manuali per questa stampante..........................................................................................................................9
Elenco delle opzioni........................................................................................................................................10
1. Guida alla stampante
Esterno: Vista anteriore....................................................................................................................................11
Esterno: Vista posteriore..................................................................................................................................13
Pannello di controllo........................................................................................................................................16
2. Installazione della stampante e degli opzionali
Installazione della stampante.........................................................................................................................17
Dove installare la stampante.......................................................................................................................17
Selezione della lingua del display.............................................................................................................30
Stampa di prova..........................................................................................................................................31
Installazione dei componenti opzionali.........................................................................................................32
Collegamento dell'unità di alimentazione carta.......................................................................................32
3. Collegamento della stampante
Collegamento alla rete....................................................................................................................................35
Lettura dei LED..............................................................................................................................................36
Specifica di un indirizzo IP per IPv4 (senza DHCP).................................................................................43
Ricezione automatica di un indirizzo IP per IPv4 (DHCP)........................................................................44
Specifica di un indirizzo IP per IPv6 (senza DHCP).................................................................................46
Ricezione automatica di un indirizzo IP per IPv6 (DHCP)........................................................................48
Impostazione della velocità Ethernet.........................................................................................................49
1
5. Carta e altri supporti
Carta e altri supporti accettati da questa stampante....................................................................................53
Consigli relativi alla carta................................................................................................................................57
Caricare la carta..........................................................................................................................................57
Conservazione della carta..........................................................................................................................57
Tipi di carta e altri supporti.........................................................................................................................57
Specifiche dei tipi di carta...........................................................................................................................58
Carta non supportata da questa stampante..............................................................................................65
Precauzioni per la conservazione della carta...........................................................................................65
Area di stampa.............................................................................................................................................66
Caricamento della carta..................................................................................................................................68
Caricamento della carta nel vassoio 1......................................................................................................68
Caricamento della carta nel vassoio bypass............................................................................................82
Caricamento della carta nel vassoio 2......................................................................................................87
Caricamento delle buste.............................................................................................................................90
6. Sostituzione consumabili
Sostituzione della cartuccia di stampa...........................................................................................................97
Sostituzione della vaschetta recupero toner................................................................................................104
Sostituzione dell'unità di trasferimento intermedia......................................................................................110
Sostituire l'unità di fusione e il rullo di trasferimento...................................................................................111
7. Pulizia della stampante
Precauzioni da seguire al momento della pulizia.......................................................................................113
Pulizia del sensore di densità del toner........................................................................................................114
Pulizia del pad di separazione e del rullo di trasferimento carta..............................................................116
Pulizia del rullo di registrazione e del vassoio carta..................................................................................119
8. Risoluzione dei problemi
Messaggi di errore e di stato sul pannello di controllo..............................................................................123
Indicatori sul pannello di controllo...............................................................................................................127
La stampante non stampa.............................................................................................................................128
Quando la stampante è connessa direttamente a un computer tramite un cavo USB........................129
Altri problemi di stampa................................................................................................................................132
Risoluzione problemi aggiuntivi....................................................................................................................143
2
9. Rimozione della carta inceppata
Quando la carta è inceppata.......................................................................................................................145
Quando appare il messaggio "Inceppamento interno".........................................................................146
Quando viene visualizzato "Incepp:VassCarta", "Incepp:Vassoio 1" o "Incepp: Vassoio 2"............149
Quando viene visualizzato "Incepp:Unità F-R"......................................................................................151
Quando viene visualizzato "Incepp:Vass.std.".......................................................................................152
10. Appendice
Se la stampante non è stata utilizzata per molto tempo.............................................................................153
Preparazione della stampante per un lungo periodo di inattività.........................................................153
Uso della stampante dopo un lungo periodo di inattività......................................................................154
Spostamento e trasporto della stampante...................................................................................................156
Spostamento della stampante..................................................................................................................157
Cartuccia di stampa..................................................................................................................................158
Marchi di fabbrica.........................................................................................................................................164
In questo manuale sono utilizzati i seguenti simboli:
Indica i punti cui prestare attenzione quando si utilizza la macchina e le spiegazioni sulle probabili
cause di inceppamenti carta, danni agli originali o perdita di dati. Assicurarsi di leggere tali
spiegazioni.
Indica spiegazioni supplementari delle funzioni della macchina ed istruzioni sulla risoluzione degli errori
utente.
Questo simbolo si trova alla fine delle sezioni. Indica dove reperire ulteriori informazioni importanti.
[ ]
Indica i nomi dei tasti presenti sul display o sul pannello di controllo della macchina.
(principalmente Europa e Asia)
(principalmente America del Nord)
Le differenze tra le funzioni dei modelli regione A e regione B sono indicate da due simboli. Leggere le
informazioni indicate dal simbolo corrispondente alla regione del modello in uso. Per informazioni su
quale simbolo corrisponde al modello utilizzato, vedere P.5 "Informazioni specifiche secondo il
modello".
Note
I contenuti di questo manuale sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Alcune illustrazioni di questo manuale possono differire leggermente dalla macchina.
4
Informazioni specifiche secondo il modello
CER068
Questa sezione spiega come identificare la regione della macchina.
Sul retro della macchina è presente un'etichetta che si trova nella posizione mostrata di seguito.
L'etichetta contiene dettagli che identificano la regione di appartenenza della macchina. Leggere
l'etichetta.
Le informazioni seguenti sono specifiche della regione. Leggere le informazioni sotto il simbolo
corrispondente alla regione della macchina.
(principalmente Europa e Asia)
Se l'etichetta contiene quanto segue, la macchina in uso è un modello destinato alla regione A:
• CODICE XXXX -22, -27
• 220-240 V
(principalmente Nord America)
Se l'etichetta contiene quanto segue, la macchina in uso è un modello destinato alla regione B:
• CODICE XXXX -17
• 120 V
• In questo manuale, le dimensioni sono indicate in due unità di misura: metrica e in pollici. Se la
macchina è un modello regione A, fare riferimento all'unità di misura metrica. Se la macchina è un
modello regione B, fare riferimento all'unità di misura in pollici.
5
Posizioni delle etichette AVVERTENZA e
CER069
6
1
5
2
4
3
ATTENZIONE
Questa macchina dispone di etichette di
seguito. Per motivi di sicurezza, attenersi alle istruzioni e maneggiare la macchina nel modo indicato.
1
AVVERTENZA e ATTENZIONE nelle posizioni illustrate di
Non bruciare il toner usato o i contenitori del toner. La polvere del toner si può incendiare se esposta
alle fiamme. Effettuare lo smaltimento presso un rivenditore autorizzato o un sito di raccolta
appropriato.
Tenere fuori dalla portata dei bambini il toner (nuovo o usato), i contenitori del toner e i componenti che
sono stati a contatto con il toner.
2
Non toccare le aree grigie contrassegnate da un'etichetta.
Queste aree possono diventare molto calde.
3
6
Non bruciare il toner fuoriuscito o usato. La polvere del toner è infiammabile e può incendiarsi se
esposta a fiamme libere. Effettuare lo smaltimento presso un rivenditore autorizzato o un sito di raccolta
appropriato.
Tenere fuori dalla portata dei bambini il toner (nuovo o usato), i contenitori del toner e i componenti che
sono stati a contatto con il toner.
4
Quando si apre o chiude lo sportello superiore, prestare attenzione per evitare di intrappolare le dita.
5
Non bruciare il toner fuoriuscito o usato. La polvere del toner è infiammabile e può incendiarsi se
esposta a fiamme libere.
Effettuare lo smaltimento presso un rivenditore autorizzato o un sito di raccolta appropriato.
Se si effettua personalmente lo smaltimento dei contenitori di toner usato, osservare le disposizioni locali
vigenti in materia.
Tenere fuori dalla portata dei bambini il toner (nuovo o usato), i contenitori del toner e i componenti che
sono stati a contatto con il toner.
6
7
La stampante pesa circa 23,8 kg (52,5 lb). Per sollevare la stampante, utilizzare le impugnature
integrate su entrambi i lati e sollevarla lentamente (sono necessarie due persone).
Simboli degli interruttori di alimentazione
Il significato dei simboli per gli interruttori di questa macchina è il seguente:
• : ACCESO
• : SPENTO
8
Manuali per questa stampante
Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare questa stampante.
Consultare i manuali relativi alle operazioni da eseguire sulla stampante.
• I supporti disponibili variano a seconda dei manuali.
• Le versioni stampata ed elettronica del manuale hanno gli stessi contenuti.
• Per visualizzare i manuali in formato PDF, deve essere installato il programma Acrobat Reader/
Adobe Reader.
Informazioni sulla sicurezza
Contiene informazioni per un uso sicuro della stampante.
Si raccomanda di leggere questo manuale per evitare infortuni e danni alla macchina.
Guida di installazione rapida
Contiene le istruzioni per estrarre la stampante dalla confezione e collegarla a un computer.
Guida per l'hardware (il presente manuale)
Contiene informazioni sulla carta, sui nomi e le funzioni delle parti della stampante, e su procedure
come l'installazione degli opzionali, la sostituzione dei consumabili, le risposte ai messaggi di
errore e la risoluzione degli inceppamenti.
Guida all'installazione del driver
Contiene le istruzioni per installare il driver di stampa PCL. Questo manuale è incluso nel CD-ROM
del driver.
Guida all'installazione di PostScript 3
Contiene le istruzioni per installare il driver della stampante PostScript 3. Questo manuale è incluso
nel CD-ROM del driver.
Guida software
Contiene informazioni sull'uso della stampante, del relativo software e delle funzioni di sicurezza.
9
Elenco delle opzioni
Questa sezione fornisce un elenco di opzioni disponibili per la stampante e illustra come vengono
indicate nel manuale.
Elenco delle opzioniIndicata come
Paper Feed UnitUnità di alimentazione carta
• Per maggiori dettagli sulle caratteristiche di ogni opzione, vedere "Specifiche".
• P.160 "Specifiche tecniche"
10
1. Guida alla stampante
CER020
Questa sezione spiega i nomi e le funzioni dei componenti della stampante.
Esterno: Vista anteriore
1. Sportello superiore
Aprire questo sportello per sostituire la cartuccia di stampa.
2. Pannello di controllo
Contiene i tasti per il comando della stampante e spie che indicano lo stato della stampante.
3. Sportello anteriore
Aprire questo sportello per sostituire la vaschetta recupero toner o per rimuovere la carta inceppata.
Per aprire questo sportello tirare la leva sul lato destro della stampante.
4. Interruttore principale
Utilizzare questo interruttore per accendere e spegnere la stampante.
5. Vassoio bypass
Caricare un foglio di carta per volta.
6. Vassoio 1
Possono essere caricati fino a 250 fogli di carta comune.
7. Leva di apertura dello sportello superiore
11
1. Guida alla stampante
8. Estensione del vassoio standard
Utilizzarla per sostenere le stampe arricciate.
Aprire l'estensione spingendo verso il basso l'estremità rivolta verso il retro della stampante.
9. Guide di blocco
Usare queste guide di blocco per evitare la caduta dietro la stampante della carta formato Legal o formato
A4/Letter.
Per stampe in formato Legal, sollevare la guida posteriore.
Per stampe in formato A4, sollevare la guida anteriore.
10. Vassoio standard
Le stampe vengono impilate in questo vassoio con il lato stampato rivolto verso il basso.
12
Esterno: Vista posteriore
CER021
Esterno: Vista posteriore
1. Leva di apertura dello sportello anteriore
2. Sportello cavo
3. Presa di alimentazione
4. Sportello posteriore
Rimuovere questo sportello per caricare nel vassoio carta fogli di formati superiori ad A4 .
5. Porta ethernet
Usare un cavo d'interfaccia di rete per collegare la stampante alla rete.
6. Interfaccia host USB
Utilizzare un cavo USB per collegare la fotocamera digitale alla stampante. Si possono stampare le foto
direttamente da una una fotocamera digitale senza connettersi a un computer.
7. Porta USB
Usare un cavo USB per connettere la stampante al computer host.
• Verificare che la fotocamera digitale che si connette alla stampante per utilizzare PictBridge e la
funzione di stampa diretta supporti PictBridge.
13
CER022
1. Guida alla stampante
Interno
1. Cartuccia di stampa
Viene caricata dal retro della stampante, nel seguente ordine: ciano (C), magenta (M), giallo (Y) e nero (K).
Se sul pannello di controllo appare il messaggio seguente, sostituire la cartuccia di stampa:
"Sostit.toner:"
2. Unità di fusione
Esegue la fusione del toner sulla carta.
Può essere necessario intervenire su questa unità per controllare o per rimuovere la carta inceppata.
Se sul pannello di controllo appare il messaggio seguente, contattare l'assistenza per sosituire l'unità di
fusione:
"Sostituire unità fusione"
3. Vaschetta recupero toner
Raccoglie il toner di scarto durante la stampa.
Se sul pannello di controllo appare il messaggio seguente, sostituire la vaschetta recupero toner:
"Sostit.vasch. recupero toner"
4. Unità di trasferimento
Deve essere rimossa per sostituire la vaschetta recupero toner.
Se sul pannello di controllo appare il messaggio seguente, contattare l'assistenza per sostituire l'unità di
fusione:
"Sostituire Rullo trasferim."
14
Interno
• Per dettagli sui messaggi visualizzati relativi alla richiesta di sostituzione delle unità, vedere P.123
"Messaggi di errore e di stato sul pannello di controllo".
15
CER019
86910
5
12
43
7
1. Guida alla stampante
Pannello di controllo
1. Tasto [Stop/Avvio]
Se si preme questo tasto, la stampante non riceve più dati e non è possibile stampare.
2. Tasto [ResetLav]
Premere questo tasto per annullare un lavoro in corso di stampa.
3. Tasto [Menu]
Premere questo tasto per definire e controllare le impostazioni correnti della stampante.
Premere nuovamente il tasto [Menu] per tornare allo stato pronto.
4. Display
Visualizza lo stato corrente della stampante e i messaggi di errore.
5. Tasto [Escape]
Premere questo tasto per annullare un'operazione o per tornare alla schermata precedente.
6. Tasto [OK]
Usare questo tasto per confermare le impostazioni e i valori di impostazione oppure passare al livello
successivo del menu.
7. Tasti di scorrimento
Premere uno di questi tasti per spostare gradualmente il cursore nella direzione desiderata.
8. Indicatore RX dati
Lampeggia quando la stampante sta ricevendo dati da un computer. Se sono presenti dei dati da stampare,
rimane acceso.
9. Indicatore Allerta
In caso di errori della stampante, l'indicatore è acceso in rosso. Usare il display per controllare l'errore.
Lampeggia in giallo quando il toner è quasi esaurito.
10. Indicatore Acceso
Rimane illuminato se la stampante è accesa. È spento quando l'alimentazione è spenta.
16
2. Installazione della stampante e degli
opzionali
Questo capitolo spiega come impostare e configurare la stampante per l'utilizzo e illustra come
installare l'unità di alimentazione carta opzionale per questa stampante.
Installazione della stampante
Questa sezione descrive come installare la stampante e configurare le impostazioni dopo
l'installazione.
Dove installare la stampante
L'area di installazione della stampante deve essere scelta con attenzione poiché le condizioni
ambientali influiscono enormemente sulle prestazioni.
• Il cavo di alimentazione fornito deve essere usato esclusivamente con questo apparecchio.
Non usarlo con altri dispositivi. Ne possono risultare incendi, scosse elettriche o lesioni.
• Tenere la macchina a debita distanza da liquidi infiammabili, gas e aerosol. Potrebbero
verificarsi un incendio o scosse elettriche.
• La presa di corrente deve essere installata vicino alla macchina e deve essere facilmente
accessibile.
• Collegare la macchina esclusivamente all'alimentazione descritta in questo manuale.
Collegare il cavo di alimentazione direttamente alla presa a muro e non usare nessuna
prolunga. Non danneggiare, rompere o modificare il cavo di alimentazione. Non porre
oggetti pesanti sopra di esso. Non tirarlo o piegarlo più del necessario. Queste azioni
potrebbero causare una scossa elettrica o un incendio.
• Non utilizzare spray o solventi infiammabili in prossimità di questa macchina. In caso contrario,
potrebbero verificarsi incendi o scosse elettriche.
17
2. Installazione della stampante e degli opzionali
• Non collocare contenitori, vasi di piante, tazze, articoli sanitari, farmaci, piccoli oggetti
metallici o contenitori con acqua o altri liquidi in prossimità o al di sopra della macchina. La
caduta di liquidi, oggetti o sostanze all'interno di questa macchina espone al rischio di incendi o
scosse elettriche.
• Tenere la macchina lontano da umidità e polvere. In caso contrario, potrebbero verificarsi
incendi o scosse elettriche.
• Non posizionare la macchina su una superficie instabile o inclinata. In caso contrario, la
macchina potrebbe ribaltarsi e provocare lesioni.
• Non posizionare oggetti pesanti sulla macchina. In caso contrario, la macchina potrebbe
ribaltarsi e provocare incidenti.
• Collocare la macchina in un'area dalle condizioni ambientali ottimali. L'utilizzo della macchina
in un ambiente che presenta valori di umidità e temperatura al di fuori dell'intervallo
consigliato, può essere causa di incendi. Assicurasi che l'area attorno alla presa di corrente sia
sempre libera dalla polvere. L'accumulo di polvere può costituire pericolo di incendio.
• Accertarsi che la stanza dove si utilizza la macchina sia ben ventilata e spaziosa. Una buona
ventilazione è molto importante quando si usa molto la macchina.
• Non ostruire le bocchette dell'aria della macchina. In caso contrario, il surriscaldamento dei
componenti interni potrebbe provocare un incendio.
• Le macchine con livelli sonori superiori a [Livello di potenza sonora (bianco e nero)] > 63 dB
(A) non sono adatte ad ambienti di lavoro d'ufficio, quindi sistemare tali macchine in un altro
locale.
18
IT CER118
IT CER119
Installazione della stampante
• Tenere la macchina lontano da aria salina e gas corrosivi. Inoltre, non installare la macchina
dove potrebbero verificarsi reazioni chimiche (laboratori, ecc.) perché queste potrebbero
provocare malfunzionamenti.
Spazio necessario per l'installazione
Lo spazio raccomandato (o minimo) è il seguente:
Condizioni ambientali ottimali
I livelli di temperatura ed umidità consentiti e consigliati sono i seguenti:
• Area bianca: intervallo permesso
• Area blu: intervallo consigliato
Ambienti da evitare
19
2. Installazione della stampante e degli opzionali
• Aree esposte alla luce diretta del sole o a luce intensa
• Aree polverose
• Aree con gas corrosivi
• Aree eccessivamente fredde, calde o umide
• Aree esposte direttamente a correnti di aria calda, fredda o a temperatura ambiente proveniente
da condizionatori d'aria
• Aree esposte direttamente a calore irradiato dai termosifoni
• Ubicazioni accanto a condizionatori d'aria o umidificatori
• Accanto ad altre apparecchiature elettroniche
• Aree soggette a vibrazioni intense frequenti
Ventilazione
Quando si utilizza la macchina in uno spazio chiuso o senza ventilazione adeguata per lunghi
periodi, oppure si effettuano molte stampe, è possibile che dalla macchina provenga un odore
particolare.
Di conseguenza, anche la carta stampata potrebbe avere lo stesso odore.
Quando si sente un odore strano, ventilare l'area regolarmente, per mantenere confortevole lo
spazio di lavoro.
• Installare la macchina in modo che i fori di ventilazione non siano diretti verso le persone.
• La ventilazione dovrebbe superare i 30 m3/hr/persona.
Odore di macchina nuova
Quando la macchina è nuova, emana un odore caratteristico. L'odore si attenua dopo circa una
settimana.
Quando si sente un odore particolare, ventilare la stanza e farvi circolare aria a sufficienza.
Fonte di alimentazione
•: 220 - 240 V, 6 A, 50/60 Hz
•: 120 V, 11 A, 60 Hz
Assicurarsi di collegare il cavo di alimentazione alla fonte di alimentazione indicata sopra.
Disimballaggio
Per proteggere la stampante da urti e vibrazioni durante il trasporto, essa viene confezionata con
schiuma per imbottitura e assicurata con nastro. Rimuovere questi materiali protettivi dopo aver portato
la macchina sul luogo in cui verrà installata.
20
Installazione della stampante
• Accertarsi di posizionare la macchina il più vicino possibile a una presa di rete. In questo modo
sarà possibile scollegare rapidamente il cavo di alimentazione in caso di emergenza.
• Se la macchina emette fumo o odori sgradevoli, o si comporta in modo anomalo, scollegare
immediatamente l'alimentazione. Dopo avere scollegato l'alimentazione, assicurarsi di estrarre
la spina del cavo di alimentazione dalla presa a muro. Rivolgersi al rappresentante del servizio
di assistenza e segnalare il problema. Non utilizzare la macchina. In caso contrario,
potrebbero verificarsi incendi o scosse elettriche.
• Se oggetti metallici, acqua o altri liquidi cadono all'interno della macchina, spegnere
immediatamente l'alimentazione. Dopo avere scollegato l'alimentazione, assicurarsi di estrarre
la spina del cavo di alimentazione dalla presa a muro. Rivolgersi al rappresentante del servizio
di assistenza e segnalare il problema. Non utilizzare la macchina. In caso contrario,
potrebbero verificarsi incendi o scosse elettriche.
• Non toccare la macchina durante un temporale. In caso contrario, possono verificarsi scosse
elettriche.
• Tenere sempre lontano dai bambini i prodotti in polietilene (sacchetti, guanti, ecc.) forniti con la
stampante. Possono provocare il soffocamento se entrano in contatto con la bocca o il naso.
• Non bruciare il toner (nuovo o usato) o i contenitori del toner. In caso contrario, si rischia di
bruciarsi. Il toner si incendia a contatto con fiamme libere.
• Non conservare il toner (nuovo o usato) o i contenitori del toner in prossimità di fiamme libere.
In caso contrario, potrebbero verificarsi incendi o ustioni. Il toner si incendia a contatto con
fiamme libere.
• Non schiacciare né comprimere i contenitori del toner. In caso contrario, il toner può fuoriuscire
e macchiare la pelle, i vestiti e il pavimento o essere accidentalmente ingerito.
21
2. Installazione della stampante e degli opzionali
• Tenere fuori dalla portata dei bambini il toner (nuovo o usato), i contenitori del toner e i
componenti che sono stati a contatto con il toner.
• In caso di inalazione di toner o toner usato, praticare gargarismi con abbondante acqua e
recarsi all'aria aperta. Se necessario, consultare un medico.
• Se il toner, nuovo o usato, entra in contatto con gli occhi, sciacquarli immediatamente con
abbondante acqua. Se necessario, consultare un medico.
• In caso di ingestione di toner (nuovo o usato), diluirlo assumendo abbondanti quantità di
acqua. Se necessario, consultare un medico.
• Per spostare la macchina, utilizzare le impugnature integrate su entrambi i lati. In caso di
caduta, la macchina potrebbe rompersi o causare lesioni alle persone.
• Non guardare la lampada. Potrebbe danneggiare la vista.
• Durante il funzionamento, i rulli che trasportano la carta e gli originali ruotano. Un dispositivo
di sicurezza permette di usare la macchina in sicurezza. È comunque consigliabile non toccare
la macchina durante il funzionamento. In caso contrario, si rischia un infortunio.
• Il nastro rimosso è sporco. Fare attenzione ad evitare che entri in contatto con le mani o con i
vestiti.
• Quando si sposta la stampante, lasciare il nastro che mantiene in posizione il vassoio e lo sportello
carta.
• Abbassare la stampante lentamente e con attenzione onde evitare di incastrare le mani.
• Non afferrare l'area vassoi per sollevare la stampante.
• Non far cadere all"interno della macchina fermagli, punti metallici o altri piccoli oggetti metallici.
22
• Tenere la cartuccia di stampa non protetta lontata dalla luce solare diretta.
• Non toccare il fotoconduttore della cartuccia di stampa.
CER088
CES032
CER245
Non toccare il chip ID sul lato della cartuccia di stampa.
Installazione della stampante
1. Rimuovere l'involucro di plastica.
2. Due persone possono sollevare la stampante utilizzando le impugnature presenti su
entrambi i lati della stampante.
23
CER095
ASH109S
CER242
2. Installazione della stampante e degli opzionali
3. Tirare la leva di apertura sullo sportello anteriore e abbassare lo sportello con cautela.
4. Sollevare lentamente entrambi i nastri adesivi verso l'alto, rimuovendoli
contemporaneamente dalla macchina.
24
5. Tirare verso l'alto le leve dell'unità di fusione, usando i pollici.
CER099
CER100
CER098
Installazione della stampante
6. Chiudere con cautela lo sportello anteriore con entrambe le mani.
7. Aprire lo sportello superiore tirando verso l'alto la leva di apertura dello sportello.
8. Rimuovere il nastro di protezione.
9. Estrarre le cartucce della stampante e scuoterle da lato a lato. La cartuccia di inchiostro
nero è dotata di un involucro di protezione che va rimosso prima di scuoterla.
Sollevare con attenzione la cartuccia in senso verticale, tenendola al centro.
25
CER240
CES031
CER101
2. Installazione della stampante e degli opzionali
Appoggiare la cartuccia di inchiostro nero su una superficie piana e rimuovere l'involucro di
protezione prima di scuoterla.
10. Afferrare la cartuccia di stampa e scuoterla lateralmente per cinque o sei volte.
26
CER011
CER012
CER243
Installazione della stampante
11. Verificare che il colore del toner corrisponda alla posizione, quindi inserire con
attenzione la cartuccia di stampa verticalmente.
12. Chiudere con cautela lo sportello superiore con entrambe le mani. Fare attenzione a non
incastrare le dita.
13. Applicare l'adesivo adeguato come illustrato di seguito.
Accensione
Seguire la procedura riportata sopra per accendere la stampante.
27
2. Installazione della stampante e degli opzionali
• Non utilizzare fonti di alimentazione diverse da quelle corrispondenti alle specifiche riportate in
"Informazioni sulla macchina". In caso contrario, potrebbero verificarsi incendi o scosse
elettriche.
• Non utilizzare frequenze diverse da quelle corrispondenti alle specifiche indicate. In caso
contrario, potrebbero verificarsi incendi o scosse elettriche.
• Non utilizzare adattatori a presa multipla. In caso contrario, potrebbero verificarsi incendi o
scosse elettriche.
• Non utilizzare cavi di prolunga. In caso contrario, potrebbero verificarsi incendi o scosse
elettriche.
• Non utilizzare cavi di alimentazione danneggiati, guasti o modificati. Inoltre, non utilizzare cavi
di alimentazione tesi, piegati o incastrati sotto oggetti pesanti. In caso contrario, potrebbero
verificarsi incendi o scosse elettriche.
• Non toccare le estremità della spina con un oggetto metallico: possono verificarsi scosse
elettriche o incendi.
• Il cavo di alimentazione fornito è progettato esclusivamente per l'uso con questa macchina.
Non utilizzarlo con altri dispositivi. In caso contrario, potrebbero verificarsi incendi o scosse
elettriche.
• Non toccare la spina del cavo di alimentazione con le mani bagnate. In caso contrario,
possono verificarsi scosse elettriche.
28
CER065
Installazione della stampante
• Inserire il connettore del cavo di alimentazione a fondo nella presa a muro. Se il connettore non
è inserito a fondo, il collegamento poco stabile potrebbe sviluppare calore e compromettere la
sicurezza.
• Se si prevede di non usare la macchina per alcuni giorni o per un periodo più prolungato,
staccare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
• Quando si eseguono operazioni di manutenzione sulla macchina, scollegare sempre il cavo di
alimentazione dalla presa di rete.
• Accertarsi che il cavo di alimentazione sia saldamente inserito nella presa.
• Spegnere l'interruttore di alimentazione quando si inserisce o si estrae la spina del cavo di
alimentazione.
• Non spegnere l'interruttore di alimentazione fino al completamento dell''inizializzazione. Altrimenti
potrebbero verificarsi malfunzionamenti.
1. Inserire il cavo di alimentazione.
2. Inserire bene la spina del cavo di alimentazione nella presa elettrica.
29
CER066
CER408
2. Installazione della stampante e degli opzionali
3. Spostare l'interruttore di alimentazione in posizione On.
L'indicatore Acceso sul pannello di controllo si illumina.
• Attendere finché l'indicatore Acceso si illumina.
• La macchina potrebbe fare rumore durante l'inizializzazione. Questo rumore non è indice di
guasto.
Selezione della lingua del display
Selezionare la lingua mediante la procedura descritta qui. Sul display viene visualizzato il messaggio
nella lingua selezionata. Se si desidera visualizzare il display in inglese, non è necessario effettuare la
seguente procedura.
• La lingua predefinita è l'inglese.
1. Premere il tasto [Menu].
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Lingua], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Lingua
30
Installazione della stampante
3. Premere [ ] o [ ] per selezionare la lingua, quindi premere il tasto [OK].
Lingua:
Inglese
4. Premere il tasto [Menu] per tornare alla schermata iniziale.
Stampa di prova
Di seguito viene spiegata la procedura per eseguire una stampa di prova.
Eseguire la stampa di prova per verificare il corretto funzionamento della stampante. La stampa di
prova verifica esclusivamente il funzionamento della stampante; non verifica la connessione al
computer.
1. Premere il tasto [Menu].
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Stm.lista/prova], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Stm.lista/prova
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Pagina config.], quindi premere il tasto [OK].
Stm.lista/prova:
Pagina config.
Viene stampata la pagina di configurazione.
4. Premere il tasto [Menu] per tornare alla schermata iniziale.
• Se la stampa non è normale, verificare se è visualizzato un messaggio di errore sul display.
• Se appare un messaggio di errore, vedere P.123 "Messaggi di errore e di stato sul pannello di
controllo".
31
2. Installazione della stampante e degli opzionali
Installazione dei componenti opzionali
Questa sezione descrive come installare i componenti opzionali.
Con l'installazione degli opzionali è possibile migliorare le prestazioni della stampante e disporre di
una maggiore varietà di caratteristiche da usare. Per le specifiche relative ad ogni opzionale, vedere P.
160 "Specifiche tecniche".
Collegamento dell'unità di alimentazione carta
• Non toccare le estremità della spina con un oggetto metallico: possono verificarsi scosse
elettriche o incendi.
• Non toccare la spina del cavo di alimentazione con le mani bagnate. In caso contrario,
possono verificarsi scosse elettriche.
• Prima di installare o rimuovere opzionali, rimuovere sempre le spine dei cavi di alimentazione
dalla presa di rete e far raffreddare completamente l'unità principale. La mancata osservazione
di queste precauzioni potrebbe causare ustioni.
• La stampante pesa circa 23,8 kg (52,5 lb). Per sollevare la stampante, utilizzare le
impugnature integrate su entrambi i lati e sollevarla lentamente (sono necessarie due persone).
La stampante, se fatta cadere, potrebbe rompersi o causare lesioni personali.
• Se l'unità non viene sollevata con cura oppure viene fatta cadere, si rischiano delle lesioni.
• Prima di spostare la stampante, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete a muro.
Se il cavo viene scollegato bruscamente potrebbe danneggiarsi. Spine o cavi danneggiati
possono dar luogo ad un rischio di natura elettrica oppure ad un incendio.
• Per stampare utilizzando l'unità di alimentazione carta opzionale, è necessario il vassoio 1. Senza
il vassoio 1, la carta si inceppa.
• La stampante deve essere sempre sollevata da due persone.
• Non afferrare l'area vassoi per sollevare la stampante.
32
CER004
CER023
CER047
Installazione dei componenti opzionali
1. Controllare che la confezione contenga l'unità di alimentazione carta.
2. Spegnere l'interruttore generale della stampante e scollegare il cavo di alimentazione
della stampante dalla presa a parete.
3. Rimuovere il nastro adesivo dall'unità alimentazione carta opzionale.
4. Sollevare la stampante utilizzando le impugnature presenti su entrambi i lati della
stampante.
33
CER005
2. Installazione della stampante e degli opzionali
5. Ci sono tre perni verticali sull'unità di alimentazione carta opzionale. Allinearli con i fori
sul lato inferiore della stampante, quindi abbassare la stampante con attenzione.
6. Una voltra installata l'opzione, stampare la pagina di configurazione per confermare
l'installazione.
• Quando si sposta la stampante, togliere l'unità di alimentazione carta opzionale.
• Prima di utilizzare l'unità di alimentazione carta opzionale, è necessario configurare le
impostazioni del driver della stampante.
• Se la nuova periferica è riportata nella colonna delle opzioni di configurazione, allora è stata
installata correttamente.
• Se l'unità di alimentazione carta opzionale non è installata correttamente, reinstallarla seguendo
questa procedura. Se non si riesce ad installarla correttamente anche dopo aver eseguito la
reinstallazione, contattare l'assistenza o l'agente di vendita.
• Per la stampa della pagina di configurazione, consultare la Guida software.
• Per caricare la carta nel vassoio, vedere P.68 "Caricamento della carta".
• Per regolare la posizione di stampa, vedere la Guida software
34
3. Collegamento della stampante
CER080
Questa sezione descrive come collegare i cavi di rete e USB.
Collegamento alla rete
Di seguito viene descritta la procedura per collegare la stampante al computer attraverso la rete.
Preparare un hub, un cavo Ethernet diritto lineare e eventuali altre periferiche di rete necessarie prima di
collegare il cavo 10BASE-T o 100BASE-TX alla porta Ethernet della stampante.
• Collegare alla stampante solo una scheda di interfaccia di rete approvata. Collegando alla
stampante una scheda di interfaccia di rete non corretta, come un'interfaccia di linea
telefonica, può verificarsi un sovraccarico di tensione.
• Per gli utenti al di fuori degli Stati Uniti d'America: per i collegamenti ai computer host (e/o alle
periferiche) è necessario utilizzare cavi correttamente schermati e messi a terra per rispettare i
limiti sulle emissioni.
• Per gli utenti negli Stati Uniti d'America: per i collegamenti ai computer host (e/o alle
periferiche) è necessario utilizzare cavi correttamente schermati e messi a terra per rispettare i
limiti sulle emissioni previsti dalle norme FCC.
• Il cavo Ethernet non è fornito con questa stampante. Selezionare il cavo appropriato in base
all'ambiente di rete in uso.
1. Rimuovere lo sportello dei cavi.
35
CER048
CER081
CER002
3. Collegamento della stampante
2. Collegare il cavo ethernet alla porta ethernet.
3. Collegare l'altra estremità del cavo alla rete della stampante, ad esempio ad un hub.
4. Installare nuovamente lo sportello dei cavi.
• Per ulteriori informazioni sulle impostazioni per l'ambiente di rete, vedere la Guida software.
Lettura dei LED
1. Giallo: lampeggia se si utilizza 100BASE-TX o 10BASE-T.
36
2. Verde: acceso quando la stampante è connessa correttamente alla rete.
Collegamento alla rete
37
CER080
3. Collegamento della stampante
Connessione USB
• Per gli utenti al di fuori degli Stati Uniti d'America: per i collegamenti ai computer host (e/o alle
periferiche) è necessario utilizzare cavi correttamente schermati e messi a terra per rispettare i
limiti sulle emissioni.
• Per gli utenti negli Stati Uniti d'America: per i collegamenti ai computer host (e/o alle
periferiche) è necessario utilizzare cavi correttamente schermati e messi a terra per rispettare i
limiti sulle emissioni previsti dalle norme FCC.
• Il cavo di interfaccia USB 2.0 non viene fornito. Acquistarlo separatamente secondo il computer
che si usa.
• La connessione USB è possibile con Windows XP/Vista/7, Windows Server 2003/2003
R2/2008/2008 R2, eMac OS X.
• La connessione USB con Macintosh è possibile esclusivamente utilizzando la porta USB standard
del computer.
1. Rimuovere lo sportello dei cavi.
38
CER049
CER081
Connessione USB
2. Collegare il connettore quadrato del cavo USB 2.0 alla porta USB.
3. Collegare il connettore piatto dell'estremità opposta a una periferica, ad esempio
l'interfaccia USB del computer.
4. Installare nuovamente lo sportello dei cavi.
• Per ulteriori informazioni sulle impostazioni necessarie per la stampa con connessione USB, vedere
la Guida software.
39
3. Collegamento della stampante
40
4. Configurazione
Questo capitolo illustra le connessioni di rete supportate e le impostazioni per gli indirizzi IP.
Configurazione Ethernet
Se si collega la stampante a una rete usando un cavo Ethernet, è necessario configurare le impostazioni
sul pannello di controllo secondo l'ambiente di rete.
Per le impostazioni relative all'indirizzo IP è possibile usare Web Image Monitor.
• La tabella riportata di seguito indica le impostazioni del pannello di controllo e i relativi valori
predefiniti. Questi elementi sono visualizzati in [Impostaz.rete] nel menu [Interfacc.host].
*1 "X" indica un numero di indirizzo univoco della stampante.
• Se [DHCP] è in uso, l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e l'indirizzo gateway vengono impostati
automaticamente.
42
• Ogni stampante ha un valore unico per [Indirizzo MAC].
• Se necessario, impostare la velocità Ethernet.
CER408
Configurazione Ethernet
Specifica di un indirizzo IP per IPv4 (senza DHCP)
Usare la seguente procedura per assegnare alla stampante un indirizzo IP specifico con il protocollo
IPv4. Questa procedura è necessaria esclusivamente se si desidera utilizzare la stampante in rete senza
DHCP o se si vogliono impedire cambiamenti dell'indirizzo IP della stampante.
Prima di iniziare questa procedura, assicurarsi di conoscere l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e
l'indirizzo gateway che verranno utilizzati dalla stampante.
1. Premere il tasto [Menu].
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Interfacc.host], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Interfacc.host
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare le [Impostaz.rete], quindi premere il tasto [OK].
Interfacc.host:
Impostaz.rete
4. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Config.IPv4], quindi premere il tasto [OK].
Impostaz.rete:
Config.IPv4
5. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [DHCP], quindi premere il tasto [OK].
Config.IPv4:
DHCP
6. Premere [ ] o [ ] per selezionare [Non attivo], quindi premere il tasto [OK].
DHCP:
Non attivo
43
4. Configurazione
7. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Indirizzo IP], quindi premere il tasto [OK].
Config.IPv4:
Indirizzo IP
8. Premere [ ] o [ ] per inserire l'indirizzo, quindi premere il tasto [OK].
Indirizzo IP:
0.0.0.0
Premere [ ] o [ ] per riempire il campo più a sinistra dell'indirizzo. Dopo l'inserimento del campo
a sinistra, premere il tasto [OK], quindi inserire il campo successivo. Dopo aver compilato tutti i
campi premere il tasto [OK].
9. Utilizzare questo metodo per assegnare anche la naschera di sottorete e l'indirizzo
gateway.
10. Premere il tasto [Menu].
11. Se viene richiesto di riavviare la stampante, spegnerla e poi riaccenderla.
12. Stampare una pagina di configurazione per confermare le impostazioni.
• Per ulteriori informazioni sulla stampa della pagina di configurazione tramite il pannello di
controllo, vedere P.31 "Stampa di prova".
Ricezione automatica di un indirizzo IP per IPv4 (DHCP)
• Se si utilizza questo protocollo di stampa in ambiente DHCP, selezionare [DHCP] seguendo questa
procedura.
• Quando è selezionato [DHCP], non è possibile impostare quanto segue:
• Indirizzo IP
• Maschera di sottorete
• Indirizzo gateway
• Contattare l'amministratore di rete per informazioni sulla configurazione delle impostazioni di rete.
44
CER408
Configurazione Ethernet
1. Premere il tasto [Menu].
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Interfacc.host], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Interfacc.host
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare le [Impostaz.rete], quindi premere il tasto [OK].
Interfacc.host:
Impostaz.rete
4. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Config.IPv4], quindi premere il tasto [OK].
Impostaz.rete:
Config.IPv4
5. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [DHCP], quindi premere il tasto [OK].
Config.IPv4:
DHCP
6. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare [Attivo], quindi premere il tasto [OK].
DHCP:
Attivo
L'indirizzo verrà rilevato dalla stampante.
7. Premere il tasto [Menu].
8. Se viene richiesto di riavviare la stampante, spegnerla e poi riaccenderla.
9. Stampare una pagina di configurazione per confermare le impostazioni.
• Per ulteriori informazioni sulla stampa della pagina di configurazione tramite il pannello di
controllo, vedere P.31 "Stampa di prova".
45
CER408
4. Configurazione
Specifica di un indirizzo IP per IPv6 (senza DHCP)
Utilizzare la seguente procedura per assegnare un indirizzo IP specifico alla stampante con il
protocollo IPv6. Questa procedura è necessaria esclusivamente se si desidera utilizzare la stampante in
rete senza DHCP o se si vogliono impedire cambiamenti dell'indirizzo IP della stampante.
Prima di iniziare questa procedura, assicurarsi di conoscere l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e
l'indirizzo gateway che verranno utilizzati dalla stampante.
1. Premere il tasto [Menu].
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Interfacc.host], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Interfacc.host
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare le [Impostaz.rete], quindi premere il tasto [OK].
Interfacc.host:
Impostaz.rete
4. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Config.IPv6], quindi premere il tasto [OK].
Impostaz.rete:
Config. IPv6
5. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [IPv6], quindi premere il tasto [OK].
Config. IPv6:
IPv6
6. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Attivo], quindi premere il tasto [OK].
IPv6
Attivo
46
Configurazione Ethernet
7. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [DHCP], quindi premere il tasto [OK].
Config. IPv6:
DHCP
8. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Disattivo], quindi premere il tasto [OK].
DHCP
Non attivo
9. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Ind.manuale], quindi premere il tasto [OK].
Config. IPv6:
Ind.manuale
10. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Lungh.prefisso], quindi premere il tasto [OK].
Ind.manuale:
Lungh.prefisso
11. Premere [ ] o [ ] per inserire il valore, quindi premere il tasto [OK].
Lungh.prefisso:
(0 - 128) 0
12. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Ind.manuale], quindi premere il tasto [OK].
Ind.manuale:
Ind.manuale
13. Premere [ ] o [ ] per inserire l'indirizzo, quindi premere il tasto [OK].
Ind.manuale:
0000:0000:0000:
Premere [ ] o [ ] per riempire il campo più a sinistra dell'indirizzo. Dopo l'inserimento del campo
a sinistra, premere il tasto [OK], quindi inserire il campo successivo. Dopo aver compilato tutti i
campi premere il tasto [OK].
14. Utilizzare questo metodo per assegnare l'indirizzo gateway.
15. Premere il tasto [Menu].
16. Se viene richiesto di riavviare la stampante, spegnerla e poi riaccenderla.
17. Stampare una pagina di configurazione per confermare le impostazioni.
• Per ulteriori informazioni sulla stampa della pagina di configurazione tramite il pannello di
controllo, vedere P.31 "Stampa di prova".
47
CER408
4. Configurazione
Ricezione automatica di un indirizzo IP per IPv6 (DHCP)
• Se si utilizza questa stampante in ambiente DHCP con il protocollo IPv6, selezionare [DHCP]
seguendo questa procedura.
• Contattare l'amministratore di rete per informazioni sulla configurazione delle impostazioni di rete.
1. Premere il tasto [Menu].
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Interfacc.host], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Interfacc.host
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare le [Impostaz.rete], quindi premere il tasto [OK].
Interfacc.host:
Impostaz.rete
4. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Config.IPv6], quindi premere il tasto [OK].
Impostaz.rete:
Config. IPv6
5. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [IPv6], quindi premere il tasto [OK].
Config. IPv6:
IPv6
6. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Attivo], quindi premere il tasto [OK].
IPv6
Attivo
48
Configurazione Ethernet
7. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [DHCP], quindi premere il tasto [OK].
Config. IPv6:
DHCP
8. Premere [ ] o [ ] per selezionare [Attivo], quindi premere il tasto [OK].
DHCP:
Attivo
L'indirizzo verrà rilevato dalla stampante.
9. Premere il tasto [Menu].
10. Se viene richiesto di riavviare la stampante, spegnerla e poi riaccenderla.
11. Stampare una pagina di configurazione per confermare le impostazioni.
• Per ulteriori informazioni sulla stampa della pagina di configurazione tramite il pannello di
controllo, vedere P.31 "Stampa di prova".
Impostazione della velocità Ethernet
È possibile impostare la velocità utilizzata dalla stampante per le comunicazioni Ethernet. Per l'uso
normale, è adatta l'impostazione predefinita [Selezione auto] e non è necessario modificarla. Questa
impostazione permette a due interfacce, quando sono connesse, di determinare automaticamente la
velocità ottimale di comunicazione.
Router/HUBStampante
[10 Mbps
Half D.]
10 Mbps Half
Duplex
10 Mbps Full
Duplex
100 Mbps Half
Duplex
100 Mbps Full
Duplex
[10 Mbps Full
D.]
[100 Mbps
Half D.]
[100 Mbps
Full D.]
[Selezione
auto]
49
CER408
4. Configurazione
Router/HUBStampante
[10 Mbps
Half D.]
[10 Mbps Full
D.]
[100 Mbps
Half D.]
[100 Mbps
Full D.]
[Selezione
auto]
Negoziazione
automatica
(selezione
automatica)
• Non è possibile stabilire una connessione se la velocità Ethernet selezionata non è conforme alla
velocità di trasmissione della rete in uso.
• Si raccomanda l'utilizzo di questa funzione. Per utilizzarla, selezionare [Selezione auto].
1. Premere il tasto [Menu].
50
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Interfacc.host], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Interfacc.host
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare le [Impostaz.rete], quindi premere il tasto [OK].
Interfacc.host:
Impostaz.rete
4. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Veloc.ethernet], quindi premere il tasto [OK].
Impostaz.rete:
Veloc.ethernet
5. Premere il tasto [ ] o il [ ] per selezionare la velocità Ethernet, quindi premere il tasto
[OK].
6. Premere il tasto [Menu].
Configurazione Ethernet
7. Stampare una pagina di configurazione per confermare le impostazioni.
• Per ulteriori informazioni sulla stampa della pagina di configurazione tramite il pannello di
controllo, vedere P.31 "Stampa di prova".
51
4. Configurazione
52
5. Carta e altri supporti
Questa sezione descrive i formati e i tipi di carta supportati da questa stampante, e come caricare la
carta nei vassoi.
Carta e altri supporti accettati da questa
stampante
Questa sezione descrive il tipo, il formato e la grammatura della carta che può essere caricata in
ciascun vassoio. Viene inoltre indicata la capacità di ogni vassoio carta.
• La carta deve essere posizionata in verticale, indipendentemente dal formato.
53
5. Carta e altri supporti
Vassoio 1
TipoDimensioniPesoCapacità
Carta sottile
Carta comune
Spessore medio
Carta spessa 1
Carta spessa 2
Carta riciclata
Carta colorata
Carta prestampata
Preforata
Carta intestata
Carta di alta qualità
Cartoncino
Carta per etichette
Busta
Busta DL (110 × 220 mm)
Formato personalizzato:
da 90 a 216 mm di larghezza,
da 148 a 356 mm di lunghezza
(da 3,54 a 8,50 pollici di
larghezza,
da 5,83 a 14 pollici di
lunghezza)
• Nei seguenti casi non è possibile stampare su carta di formato Legal:
• Driver stampante PCL
Quando [Gradazione:] in [Qual.stamp.] è impostata su [Fine]
• Driver di stampa PostScript 3
Quando [Qual.stamp.:] in [Funzioni stampante] è impostata su [Qualità migliore]
Consigli relativi alla carta
Consigli relativi alla carta
Caricare la carta
• Non usare carta per stampante a getto d'inchiostro perché potrebbe rimanere attaccata all'unità di
fusione e causare inceppamenti.
• Non caricare lucidi. Caricare solo supporti traslucidi.
• Inserire la carta come descritto di seguito
• Vassoio 1: Lato di stampa rivolto verso l'alto
• Unità di alimentazione carta (Vassoio 2): Lato di stampa rivolto verso l'alto
• Vassoio bypass: Lato di stampa rivolto verso il basso
• Non è possibile garantire la qualità di stampa se si utilizza carta diversa da quella raccomandata.
Per ulteriori informazioni sulla carta consigliata, contattare l'assistenza o l'agente di vendita.
• Non utilizzare carta su cui si è già stampato con altre stampanti.
• Quando si carica la carta, non toccarne la superficie.
• Non usare carta sporca o danneggiata.
• Specificare il formato e il tipo di carta utilizzando il pannello di controllo.
• L'indicatore della carta restante sulla parte anteriore destra del vassoio mostra
approssimativamente quanta carta resta.
Conservazione della carta
• La carta deve essere conservata in modo corretto. Una conservazione non idonea della carta
potrebbe ridurre la qualità di stampa, provocare inceppamenti o causare danni alla stampante. Si
raccomanda di:
• Non conservare la carta in ambienti umidi.
• Non esporre la carta alla luce solare diretta.
• Riporla su una superficie piana.
• Conservare la carta nell'imballaggio originale.
Tipi di carta e altri supporti
Questa sezione fornisce informazioni sul tipo di carta supportato da questa stampante e le precauzioni
d'uso.
57
5. Carta e altri supporti
Impostazione del tipo di carta
Utilizzare il driver della stampante o il pannello di controllo per specificare il tipo di carta che si vuole
usare.
Driver di stampa
Sulla schermata del driver di stampa, fare clic con il mouse sulla scheda [Carta], quindi
selezionare il tipo di carta in [Tipo carta:].
Per informazioni sul driver di stampa, consultare la Guida del driver.
Pannello di controllo
Premere il tasto [Menu], quindi specificare il tipo di carta che si desidera utilizzare selezionando
[Tipo carta] in [Alimentaz.carta].
Per informazioni, vedere P.80 "Specifica del tipo di carta per il vassoio 1 e il vassoio 2" e P.86
"Specifica del tipo di carta per il vassoio bypass".
Specifiche dei tipi di carta
Le seguenti tabelle descrivono i tipi di carta che si possono usare con questa stampante.
• In base al tipo di carta, è possibile che il toner richieda del tempo per asciugarsi. Prima di
maneggiare la carta, accertarsi che i fogli stampati si siano completamente asciugati. Altrimenti è
possibile che si sporchino.
• La qualità di stampa è garantita solo usando la carta raccomandata. Per ulteriori informazioni sulla
carta consigliata, contattare l'assistenza o l'agente di vendita.
Spessore medio
VoceDescrizione
Spessore cartada 75 a 90 g/m2 (da 20 a 24 lb.)
Vassoio carta
supportato
Formato supportato per
F-R
Carta spessa 1
È possibile utilizzare qualsiasi vassoio di alimentazione.
NoteLa carta con uno spessore diverso dal tipo specificato non può essere
stampata.
Carta di alta qualità
VoceDescrizione
Spessore cartada 106 a 160 g/m2 (da 28 a 43 lb.)
61
5. Carta e altri supporti
VoceDescrizione
Vassoio carta
Vassoio 1 e Vassoio bypass
supportato
Formato supportato per
Nessuno
F-R
Note• Il numero di buste che è possibile stampare in un minuto è pari a circa
la metà rispetto alla carta di spessore medio.
• Se lo spessore della carta non rientra nell'intervallo specificato,
selezionare [Carta spessa 1].
Cartoncino
VoceDescrizione
Spessore cartada 106 a 160 g/m2 (da 28 a 43 lb.)
Vassoio carta
Vassoio 1 e Vassoio bypass
supportato
Formato supportato per
Nessuno
F-R
Note• Il numero di buste che è possibile stampare in un minuto è pari a circa
la metà rispetto alla carta di spessore medio.
Carta per etichette
Vassoio carta
supportato
Formato supportato per
F-R
Note• Il numero di buste che è possibile stampare in un minuto è pari a circa
62
• La carta più spessa di 160 g/m2 non può essere stampata.
VoceDescrizione
Vassoio 1 e Vassoio bypass
Nessuno
la metà rispetto alla carta di spessore medio.
• Non usare carta per etichette con la parte adesiva esposta. La colla
può attaccarsi ai componenti interni della macchina, causano
problemi di alimentazione carta, alterazione della qualità di stampa o
usura prematura dell'unità fotoconduttore della cartuccia di stampa.
Busta
CER112
Consigli relativi alla carta
VoceDescrizione
Vassoio carta
Vassoio 1 e Vassoio bypass
supportato
Formato supportato per
Nessuno
F-R
Note
• Non utilizzare buste autoadesive. Possono causare malfunzionamenti della macchina.
• Il numero di buste che è possibile stampare in un minuto è pari a circa la metà rispetto a carta di
spessore medio.
• La carta può essere caricata solo fino al segno inferiore dei due segni di limite carta presenti sul
vassoio.
• Se le buste stampate sono increspate, caricare le buste nella direzione opposta. Inoltre,
configurare il driver di stampa per ruotare l'oggetto di stampa di 180 gradi. Per informazioni
sull'orientamento di caricamento, vedere la Guida del driver della stampante.
• I fattori ambientali possono ridurre la qualità della stampa, sia per le buste consigliate che non
consigliate.
• Se le buste sono molto arricciate dopo la stampa, appiattirle ripiegandole in senso contrario
all'arricciamento.
• Dopo la stampa, le buste a volte presentano pieghe lungo i bordi lunghi e macchie di toner sul lato
non stampato. Inoltre, l'immagine stampata potrebbe essere sfocata. Quando si stampano ampie
aree nere piene, possono apparire strisce a causa della sovrapposizione delle buste.
• Per specificare correttamente la lunghezza di una busta la cui linguetta si apre lungo il bordo più
corto, includere la linguetta aperta durante la misura.
• Smazzare le buste e allinearne i bordi prima di caricarle.
63
CER108
IT CER109
CER110
5. Carta e altri supporti
• Quando si smazzano le buste, verificare che non si attacchino. Se si attaccano, separarle.
• Quando si smazzano le buste, verificare che le linguette delle buste non si attacchino. Se si
attaccano, separarle.
• Prima di caricare le buste, appiattirle in modo che l'arricciamento non superi quello mostrato nella
figura sotto.
64
• Se l'arricciamento è forte, appiattire le buste con le dita, come mostrato nella figura sotto.
• Nei seguenti casi potrebbe non essere possibile eseguire stampe fronte-retro su carta di formato 8"
× 13", 81/2 " × 13", Folio (81/4" × 13") o 16 K (195 mm × 267 mm):
• Driver stampante PCL
Consigli relativi alla carta
Quando [Gradazione:] in [Qual.stamp.] è impostata su [Fine]
• Driver di stampa PostScript 3
Quando [Qual.stamp.:] in [Funzioni stampante] è impostata su [Qualità migliore]
Carta non supportata da questa stampante
Non utilizzare i seguenti tipi di carta, perché non sono supportati da questa stampante.
• Carta per stampante a getto d'inchiostro
• Carta incurvata, piegata o increspata
• Carta arricciata o attorcigliata
• Carta strappata
• Carta spiegazzata
• Carta umida
• Carta secca al punto da emettere elettricità statica
• Carta su cui è già stata fatta una stampa, ad eccezione della carta intestata prestampata. È
probabile che si verifichino problemi di funzionamento soprattutto se si utilizza carta già stampata
con una stampante non laser (es. copiatrici monocromatiche o a colori, stampanti a getto
d'inchiostro, ecc.)
• Carte speciali, come carta termica, fogli di alluminio, carta carbone e carta conduttiva
• Carta con grammatura superiore o inferiore al limite specificato
• Carta con finestre, fori, perforazioni, ritagli o goffratura
• Fogli di etichette adesive con colla o carta di supporto esposta
• Carta con fermagli o punti pinzatrice
• Non usare carta per stampante a getto d'inchiostro perché potrebbe rimanere attaccata all'unità di
fusione e causare inceppamenti.
• Non caricare lucidi. Caricare solo supporti traslucidi.
• Non utilizzare carta su cui si è già stampato con altre stampanti.
• Anche i tipi di carta supportati possono causare inceppamenti e malfunzionamenti se la carta non
è in buone condizioni.
Precauzioni per la conservazione della carta
La carta deve essere conservata in modo corretto. Una conservazione non idonea della carta potrebbe
ridurre la qualità di stampa, provocare inceppamenti o causare danni alla stampante.
65
CER001
1
2
4
3
3
4
5. Carta e altri supporti
Si raccomanda di:
• Evitare di conservare la carta in ambienti eccessivamente freddi, caldi, umidi o asciutti.
• Non esporre la carta alla luce solare diretta.
• Riporla su una superficie piana.
• Tenere la carta nella sua confezione originale.
Area di stampa
I seguenti diagrammi mostrano le aree della carta che la macchina può stampare.
Accertarsi di impostare correttamente i margini di stampa usando le impostazioni dell'applicazione in
cui è stato creato il documento.
Carta
1. Area di stampa
2. Direzione di alimentazione
3. Circa 4,2 mm (0,17 pollici)
4. Circa 4,2 mm (0,17 pollici)
66
CER117
4
1
2
3
3
3
Consigli relativi alla carta
Busta
1. Area di stampa
2. Direzione di alimentazione
3. Circa 10 mm (0,39 pollici)
4. Circa 15 mm (0,59 pollici)
• L'area di stampa può variare a seconda del formato della carta, del linguaggio della stampante e
delle impostazioni del driver di stampa.
• Per ottenere una migliore qualità di stampa delle buste, si raccomanda di impostare i margini
destro, sinistro, superiore e inferiore ad almeno 15 mm (0,59 pollici).
67
5. Carta e altri supporti
Caricamento della carta
Questa sezione descrive come caricare la carta nel vassoio carta o nel vassoio bypass
• Non estrarre con forza il vassoio. In caso contrario, il vassoio potrebbe cadere e causare
lesioni.
• Quando si carica la carta, fare attenzione a non incastrare o ferirsi le dita.
Caricamento della carta nel vassoio 1
L'esempio seguente descrive la procedura di caricamento della carta nel vassoio standard (Vassoio 1).
• Prima di stampare su carta diversa dal formato buste, verificare che le leve dell'unità fusione nello
sportello anteriore siano sollevate. Lasciando le leve abbassate si possono causare problemi di
qualità di stampa quando si stampa su carta diversa da buste.
• Assicurarsi che la pila di fogli non superi in altezza il limite superiore posto all'interno del vassoio.
Altrimenti possono verificarsi inceppamenti.
• Per evitare problemi di stampa, dopo aver caricato la carta sul vassoio, specificare il tipo di carta
e il formato tramite il pannello di controllo. Questa stampante non rileva automaticamente il
formato della carta.
• Non sistemare tipi di carta diversi nello stesso vassoio.
• Non forzare le guide carta laterali per spostarle. In caso contrario, si potrebbero causare danni al
vassoio.
• Non spostare con forza la guida carta finale. In caso contrario, si potrebbero causare danni al
vassoio.
• Quando si inserisce il vassoio, verificare che non sia inclinato. Se si inserisce il vassoio inclinato, la
stampante può risultare danneggiata.
• La carta arricciata potrebbe incastrarsi. Appiattire la carta arricciata prima di caricarla.
68
1. Estrarre lentamente il vassoio 1 con entrambe le mani.
CER030
CER031
CER032
Posizionare il vassoio su una superficie piatta.
2. Abbassare la piastra metallica e premere finché non scatta in posizione.
Caricamento della carta
3. Afferrare il fermaglio sulla guida carta laterale e farlo scorrere per farlo corrispondere al
formato standard.
69
CER082
CER034
CER113
5. Carta e altri supporti
Caricando carta di formato personalizzato, posizionare la guida carta leggermente più larga
rispetto al formato effettivo.
4. Afferrare la guida carta anteriore e farla scorrere verso l'interno per farla corrispondere
al formato standard.
70
Caricando carta di formato personalizzato, posizionare la guida carta leggermente più larga
rispetto al formato effettivo.
5. Caricare la nuova pila di carta con il lato stampa rivolto verso l'alto.
Assicurarsi che la pila di carta non superi l'indicatore superiore di limite massimo (linea superiore)
nel vassoio.
CER033
CER083
CER076
Caricamento della carta
Far scorrere le guide verso l'interno, finché non sono allineate contro i lati della carta.
Verificare che la pila di carta non superi le proiezioni sulle guide carta laterali.
6. Verificare che non ci siano spazi tra la carta e le guide, sia laterali che anteriori.
Se c'è spazio tra la carta e la guida anteriore, come nell'esempio riportato sotto, non sarà
possibile alimentare correttamente la carta.
71
CER077
CER035
5. Carta e altri supporti
7. Spingere con attenzione il vassoio 1 nella stampante.
Per evitare inceppamenti della carta, verificare che il vassoio sia ben inserito.
• Il limite superiore varia a seconda del tipo di carta: carta sottile o carta spessa. Controllare
l'etichetta all'interno del vassoio per verificare il limite superiore.
• L'indicatore della carta restante sulla parte anteriore destra del vassoio mostra
approssimativamente quanta carta resta.
• Per ulteriori informazioni sui tipi di carta supportati dalla stampante, vedere P.57 "Consigli relativi
alla carta".
• Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della carta, vedere la Guida software.
Caricamento della carta più lunga del formato A4
Questa sezione spiega come caricare nella stampante carta più lunga di A4 (297 mm).
• Assicurarsi che la pila di fogli non superi in altezza il limite superiore posto all'interno del vassoio.
Altrimenti possono verificarsi inceppamenti.
72
CER064
CER030
Caricamento della carta
• Per evitare problemi di stampa, dopo aver caricato la carta sul vassoio, specificare il tipo e il
formato carta tramite il pannello di controllo. Questa macchina non rileva automaticamente il
formato della carta.
• Non sistemare tipi di carta diversi nello stesso vassoio.
• Non forzare le guide carta laterali per spostarle. In caso contrario, si potrebbero causare danni al
vassoio.
• Non spostare con forza la guida carta finale. In caso contrario, si potrebbero causare danni al
vassoio.
• Quando si inserisce il vassoio, verificare che non sia inclinato. Se si inserisce il vassoio inclinato, la
stampante può risultare danneggiata.
1. Rimuovere lo sportello posteriore con una moneta.
2. Estrarre lentamente il vassoio 1 con entrambe le mani.
Posizionare il vassoio su una superficie piatta.
73
CER031
CER084
CER085
5. Carta e altri supporti
3. Abbassare la piastra metallica e premere finché non scatta in posizione.
4. Afferrare l'estensore nella direzione "PUSH", quindi estrarlo finché non scatta in
posizione (si sentirà un clic).
74
Dopo aver estratto l'estensore, verificare che le frecce sull'estensore e sul vassoio siano allineate.
CER102
CER082
CER104
Caricamento della carta
5. Afferrare il fermaglio sulla guida carta laterale, quindi farlo scorrere in modo che
corrisponda al formato Legal.
6. Afferrare la guida carta anteriore e farla scorrere verso l'interno per farla corrispondere
alle dimensioni del formato Legal.
75
CER235
CER103
CER083
5. Carta e altri supporti
7. Caricare la nuova pila di carta con il lato stampa rivolto verso l'alto.
Assicurarsi che la pila di carta non superi l'indicatore superiore di limite massimo (linea superiore)
nel vassoio.
76
Far scorrere le guide verso l'interno finché non sono allineate contro i lati della carta.
Verificare che la pila di carta non superi le proiezioni sulle guide carta laterali.
CER105
CER106
CER035
Caricamento della carta
8. Verificare che non ci siano spazi tra la carta e le guide, sia laterali che anteriori.
Se c'è spazio tra la carta e la guida anteriore, come nell'esempio riportato sotto, non sarà
possibile alimentare correttamente la carta.
9. Spingere con attenzione il vassoio 1 nella stampante.
Per evitare inceppamenti della carta, verificare che il vassoio sia ben inserito.
• Per reinserire l'estensore, potrebbe essere necessario spingerlo con una certa forza.
• Il limite superiore varia a seconda del tipo di carta: carta sottile o carta spessa. Controllare
l'etichetta all'interno del vassoio per verificare il limite superiore.
77
CER408
5. Carta e altri supporti
• L'indicatore della carta restante sulla parte anteriore destra del vassoio mostra
approssimativamente quanta carta resta.
• Per ulteriori informazioni sui tipi di carta supportati dalla stampante, vedere P.57 "Consigli relativi
alla carta".
• Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della carta, vedere la Guida software.
Impostazione del formato carta tramite il pannello di controllo
Per caricare la carta il cui formato non può essere selezionato automaticamente, impostare il formato
della carta sul pannello di controllo. Seguire la procedura descritta qui di seguito per impostare il
formato della carta.
1. Premere il tasto [Menu].
78
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Alimentaz.carta], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Alimentaz.carta
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Formato carta], quindi premere il tasto [OK].
Alimentaz.carta:
Formato carta
4. Premere [ ] o [ ] fino a visualizzare il vassoio da utilizzare, quindi premere il tasto [OK].
In questo esempio è selezionato il [Vassoio 1].
Formato carta:
Vassoio 1
5. Premere [ ] o [ ] per visualizzare il formato carta caricato, quindi premere il tasto [OK].
CER408
Caricamento della carta
Form.crt vass.1:
A4
Form.crt vass.1:
8 1/2 x 11
6. Premere il tasto [Menu].
• Se viene abilitata l'impostazione [Continua auto] in [Sistema], la stampante ignora le impostazioni
relative al tipo e al formato carta e stampa su qualsiasi carta disponibile. La stampa si interrompe
temporaneamente quando viene rilevato un errore e si riavvia automaticamente dopo circa dieci
secondi, in base alle impostazioni configurate sul pannello di controllo.
Specifica del formato carta personalizzato per il vassoio 1
• Quando si stampa su un formato carta personalizzato, specificare il formato utilizzando il pannello
di controllo o il driver di stampa.
• I formati carta nell'intervallo 90 - 216 mm (3,54 - 8,5 poll.) di larghezza e 148 - 356 mm (5,83 14 poll.) di lunghezza possono essere caricati nel vassoio 1.
• La stampante non può stampare da applicazioni che non supportano carta di formati
personalizzati.
1. Premere il tasto [Menu].
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Alimentaz.carta], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Alimentaz.carta
79
5. Carta e altri supporti
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Formato carta], quindi premere il tasto [OK].
Alimentaz.carta:
Formato carta
4. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Attivo], quindi premere il tasto [OK].
Formato carta:
Vassoio 1
In questo esempio è selezionato il [Vassoio 1].
5. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Form. pers.], quindi premere il tasto [OK].
Form.crt vass.1:
Form. pers.
6. Premere [ ] o [ ] per selezionare un'unità, quindi premere il tasto [OK].
Form. pers.:
mm
7. Premere [ ] o [ ] per inserire il valore orizzontale, quindi premere il tasto [OK].
Form. pers.:
Orizz. 216,0 mm
8. Premere [ ] o [ ] per inserire il valore verticale, quindi premere il tasto [OK].
Form. pers.:
Vert. 356,0 mm
9. Premere il tasto [Menu].
• Se viene abilitata l'impostazione [Continua auto] in [Sistema], la stampante ignora le impostazioni
relative al tipo e al formato carta e stampa su qualsiasi carta disponibile. La stampa si interrompe
temporaneamente quando viene rilevato un errore e si riavvia automaticamente dopo circa dieci
secondi, in base alle impostazioni configurate sul pannello di controllo.
Specifica del tipo di carta per il vassoio 1 e il vassoio 2
È possibile migliorare le prestazioni della stampante selezionando il tipo ottimale di carta per ogni
vassoio.
È possibile scegliere tra i seguenti tipi di carta:
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Alimentaz.carta], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Alimentaz.carta
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Tipo carta], quindi premere il tasto [OK].
Alimentaz.carta:
Tipo carta
4. Premere [ ] o [ ] per selezionare il vassoio carta, quindi premere il tasto [OK].
In questo esempio è selezionato il [Vassoio 1].
Tipo carta:
Vassoio 1
5. Premere [ ] o [ ] per selezionare il tipo di carta, quindi premere [OK].
Vassoio 1:
Carta comune
6. Premere il tasto [Menu].
• La [Carta spessa 1] non può essere stampata su entrambi i lati.
• Se viene abilitata l'impostazione [Continua auto] in [Sistema], la stampante ignora le impostazioni
relative al tipo e al formato carta e stampa su qualsiasi carta disponibile. La stampa si interrompe
temporaneamente quando viene rilevato un errore e si riavvia automaticamente dopo circa dieci
secondi, in base alle impostazioni configurate sul pannello di controllo.
81
CER052
5. Carta e altri supporti
Caricamento della carta nel vassoio bypass
• Prima di stampare su carta diversa dal formato buste, verificare che le leve dell'unità fusione nello
sportello anteriore siano sollevate. Lasciando le leve abbassate si possono causare problemi di
qualità di stampa quando si stampa su carta diversa da buste.
• Impostare il formato della carta caricata tramite il pannello di controllo o il driver della stampante.
Assicurarsi che le impostazioni non siano in conflitto. Altrimenti la carta potrebbe incepparsi
oppure la qualità di stampa potrebbe venire compromessa.
• Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso e nella direzione di alimentazione dal
lato corto.
• La stampa fronte-retro non è possibile.
• Non è possibile utilizzare il vassoio bypass per l'alimentazione di carta che richiede una specifica
posizione di stampa (ad es. la carta prestampata). Per questo tipo di carta usare il vassoio 1.
• Se la carta è arricciata, appiattirla prima di caricarla, per esempio capovolgendo la carta rispetto
all'arricciamento.
• Non caricare carta mentre è in funzione la stampante.
• Quando la carta è caricata nel vassoio bypass, i vassoi 1 e 2 non sono disponibili.
• Non è possibile caricare carta quando la stampante è in modalità risparmio energia. Per
disattivare questa modalità, con il mouse fare clic su [Stop/Avvio] sul pannello di controllo.
1. Inserire il bordo superiore della carta nella stampante.
82
CER053
CER054
Caricamento della carta
2. Regolare le guide della carta conformemente al formato della carta.
3. Tenendo la carta con le mani, inserirla con attenzione finché non si arresta.
Una volta inserita fino all'arresto, una porzione della carta entrerà automaticamente nella
stampante.
4. Impostare il driver della stampante e specificare il formato carta.
• Per ulteriori informazioni su come specificare i formati carta vedere la Guida del driver di stampa.
Specifica di carta formato standard per il vassoio bypass
Questa sezione descrive come caricare la carta di formato standard nel vassoio bypass.
• Specificando sul driver della stampante il vassoio bypass come vassoio di alimentazione ed
eseguendo la stampa, se si imposta sul pannello di controllo [Priorità bypass] su [Qls.form./tipo] in
[Alimentaz.carta], la stampante ignora le impostazioni del tipo e formato carta specificate sul
pannello di controllo. La stampa viene eseguita con le impostazioni specificate nel driver di
stampa.
• Se si imposta [Priorità bypass] su [Impost.macchina] in [Alimentaz.carta], le impostazioni formato
carta specificate nel driver della stampante devono corrispondere a quelle sul pannello di
83
CER408
5. Carta e altri supporti
controllo. Se non corrispondono, appare un messaggio di errore e la stampa si arresta se
[Continua auto] non è impostato su [Attivo] in [Sistema].
1. Premere il tasto [Menu].
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Alimentaz.carta], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Alimentaz.carta
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Formato carta], quindi premere il tasto [OK].
Alimentaz.carta:
Formato carta
4. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Vassoio bypass], quindi premere il tasto [OK].
Formato carta:
Vassoio bypass
5. Premere [ ] o [ ] per selezionare il formato carta da utilizzare, quindi premere il tasto
[OK].
Form.crt bypass:
A4
Form.crt bypass:
8 1/2 x 11
6. Premere il tasto [Menu].
84
• Il numero di pagine che possono essere caricate sul vassoio bypass cambia in base al tipo di
carta. Assicurarsi che la pila di fogli non superi in altezza le guide all'interno del Vassoio bypass.
CER408
Caricamento della carta
Specifica del formato carta personalizzato per il vassoio bypass
• Specificando un formato carta personalizzato e il vassoio bypass come vassoio di alimentazione
sul driver della stampante ed eseguendo la stampa con [Priorità bypass] impostata su [Qls.f./t.
pers.] in [Alimentaz.carta] sul pannello di controllo, la stampante ignora le impostazioni del tipo e
formato carta specificate sul pannello di controllo. La stampa viene eseguita con le impostazioni
specificate nel driver di stampa.
• Se si imposta [Priorità bypass] su [Impost.macchina] in [Alimentaz.carta], le impostazioni formato
carta specificate nel driver della stampante devono corrispondere a quelle sul pannello di
controllo. Se non corrispondono, appare un messaggio di errore e la stampa si arresta se
[Continua auto] non è impostato su [Attivo] in [Sistema].
• Quando viene caricata carta di formato personalizzato o carta speciale, specificare il formato
tramite il pannello di controllo e il driver di stampa.
• Non è possibile stampare su carta di formato personalizzato con un'applicazione che non
supporta l'impostazione formato personalizzato.
• I formati carta nell'intervallo 90 - 216 mm (3,54 - 8,5 poll.) di larghezza e 148 - 356 mm (5,83 14 poll.) di lunghezza possono essere caricati nel vassoio bypass.
1. Premere il tasto [Menu].
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Alimentaz.carta], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Alimentaz.carta
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Formato carta], quindi premere il tasto [OK].
Alimentaz.carta:
Formato carta
85
5. Carta e altri supporti
4. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Vassoio bypass], quindi premere il tasto [OK].
Formato carta:
Vassoio bypass
5. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Form. pers.], quindi premere il tasto [OK].
Form.crt bypass:
Form. pers.
6. Premere [ ] o [ ] per selezionare un'unità, quindi premere il tasto [OK].
Form. pers.:
mm
7. Premere [ ] o [ ] per inserire il valore orizzontale, quindi premere il tasto [OK].
Form. pers.:
Orizz. 216,0 mm
8. Premere [ ] o [ ] per inserire il valore verticale, quindi premere il tasto [OK].
Form. pers.:
Vert. 356,0 mm
9. Premere il tasto [Menu].
• Per informazioni sul driver di stampa, consultare la Guida del driver.
Specifica del tipo di carta per il vassoio bypass
Selezionando il tipo di carta caricata, si ottengono migliori prestazioni dalla stampante. È possibile
scegliere tra i seguenti tipi di carta:
• Specificando sul driver della stampante il vassoio bypass come vassoio di alimentazione ed
eseguendo la stampa, se si imposta sul pannello di controllo [Priorità bypass] su [Qls.form./tipo] in
[Alimentaz.carta], stampante ignora le impostazioni del tipo e formato carta specificate sul
pannello di controllo. La stampa viene eseguita con le impostazioni specificate nel driver di
stampa.
• Specificando un formato carta personalizzato e il vassoio bypass come vassoio di alimentazione
sul driver della stampante ed eseguendo la stampa con [Priorità bypass] impostata su [Qls.f./t.
pers.] in [Alimentaz.carta] sul pannello di controllo, la stampante ignora le impostazioni del tipo e
86
CER408
Caricamento della carta
formato carta specificate sul pannello di controllo. La stampa viene eseguita con le impostazioni
specificate nel driver di stampa.
• Impostando [Priorità bypass] su [Impost.macchina] in [Alimentaz.carta], le impostazioni del tipo
carta specificate nel driver della stampante devono corrispondere a quelle specificate sul pannello
di controllo. Se non corrispondono, appare un messaggio di errore e la stampa si arresta se
[Continua auto] non è impostato su [Attivo] in [Sistema].
1. Premere il tasto [Menu].
2. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Alimentaz.carta], quindi premere il tasto [OK].
Menu:
Alimentaz.carta
3. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Tipo carta], quindi premere il tasto [OK].
Alimentaz.carta:
Tipo carta
4. Premere [ ] o [ ] per visualizzare [Vassoio bypass], quindi premere il tasto [OK].
Tipo carta:
Vassoio bypass
5. Premere [ ] o [ ] per selezionare il tipo di carta, quindi premere [OK].
Vassoio bypass:
Carta comune
6. Premere il tasto [Menu].
Caricamento della carta nel vassoio 2
Il seguente esempio spiega la procedura di caricamento del vassoio 2.
87
CER070
CER071
5. Carta e altri supporti
• Prima di stampare su carta diversa dal formato buste, verificare che le leve dell'unità fusione nello
sportello anteriore siano sollevate. Lasciando le leve abbassate si possono causare problemi di
qualità di stampa quando si stampa su carta diversa da buste.
• Assicurarsi che la pila di fogli non superi in altezza il limite superiore posto all'interno del vassoio.
Altrimenti possono verificarsi inceppamenti.
• Per evitare problemi di stampa, dopo aver caricato la carta sul vassoio, specificare il tipo e il
formato carta tramite il pannello di controllo. Questa macchina non rileva automaticamente il
formato della carta.
• Non sistemare tipi di carta diversi nello stesso vassoio.
• Non forzare le guide carta laterali per spostarle. In caso contrario, si potrebbero causare danni al
vassoio.
• Non spostare con forza la guida carta finale. In caso contrario, si potrebbero causare danni al
vassoio.
• Quando si inserisce il vassoio, verificare che non sia inclinato. Se si inserisce il vassoio inclinato, la
stampante può danneggiarsi.
1. Sollevare ed estrarre con cautela il vassoio 2, usando entrambe le mani.
Posizionare il vassoio su una superficie piatta.
2. Premere la piastra inferiore verso il basso e farla scattare in posizione.
88
CER072
CER086
CER073
Caricamento della carta
3. Afferrare i fermagli sulla guida carta laterale e regolare le guide in base alle dimensioni
della carta.
4. Afferrare il fermaglio sulla guida carta finale e allineare la freccia con le dimensioni della
carta.
5. Caricare la nuova pila di carta con il lato stampa rivolto verso l'alto.
Assicurarsi che la pila di carta non superi l'indicatore superiore di limite massimo (linea superiore)
nel vassoio.
89
CER074
5. Carta e altri supporti
6. Sollevare e far scorrere il vassoio, poi spingerlo fino in fondo.
Per evitare inceppamenti della carta, verificare che il vassoio sia ben inserito.
• Il limite superiore varia a seconda del tipo di carta: carta sottile o carta spessa. Controllare la linea
all'interno del vassoio per verificare il limite superiore.
• L'indicatore della carta restante sulla parte anteriore destra del vassoio mostra
approssimativamente quanta carta resta.
• Per ulteriori informazioni sui tipi di carta supportati dalla macchina vedere P.53 "Carta e altri
supporti".
• Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della carta vedere P.78 "Impostazione del formato
carta tramite il pannello di controllo" e P.80 "Specifica del tipo di carta per il vassoio 1 e il vassoio
2".
Caricamento delle buste
Qui di seguito si spiega come caricare buste nel vassoio 1 e nel vassoio bypass.
• Le zone interne della stampante possono scaldarsi notevolmente. Non toccare le parti
contraddistinte da questa etichetta " " (indicante una superficie calda).
• Prima della stampa su buste, verificare che le leve dell'unità di fusione all'interno dello sportello
anteriore siano abbassate per evitare che le buste escano sgualcite. Inoltre, dopo la stampa,
riportare le leve nella loro posizione originale. Lasciando le leve abbassate si possono causare
problemi di qualità di stampa quando si stampa su carta diversa da buste.
• Poiché la temperatura intorno alla guida è elevata, attendere che si raffreddi prima di toccare le
leve dell'unità di fusione.
90
CER013
ASH046S
CER061
Caricamento della carta
Abbassare le leve dell'unità di fusione
1. Tirare la leva di apertura sullo sportello anteriore e abbassare lo sportello con cautela.
2. Abbassare con i pollici le leve dell'unità di fusione.
3. Chiudere con cautela lo sportello anteriore con entrambe le mani.
Caricamento delle buste nel vassoio 1
• Non utilizzare buste autoadesive. Possono causare malfunzionamenti della macchina.
• Verificare che non ci sia aria nelle buste prima di caricarle.
91
CER031
CER032
5. Carta e altri supporti
• Caricare insieme soltanto buste dello stesso formato e tipo.
• Prima di caricare le buste, appiattirne il lato di avanzamento (quello che viene alimentato per
primo dalla stampante) passandovi sopra una matita o un righello.
• Alcuni tipi di buste possono provocare inceppamenti, piegarsi o ridurre la qualità di stampa.
• Se nella busta sono presenti punti di spessore diverso, la qualità di stampa potrebbe risultare non
uniforme. Verificare la qualità di stampa stampando una o due buste di prova.
• In un ambiente caldo ed umido, le buste in uscita potrebbero risultare piegate o stampate in modo
non corretto.
1. Estrarre lentamente il vassoio 1 con entrambe le mani.
Posizionare il vassoio su una superficie piatta.
2. Estrarre la carta dal vassoio 1.
3. Abbassare la piastra metallica e premere finché non scatta in posizione.
92
4. Afferrare le graffette sulla guida carta laterale e regolare le guide in base alle dimensioni
della busta.
5. Afferrare le graffette sulla guida carta anteriore e regolarle in modo che corrispondano
al formato della busta.
CER111
CER050
CER051
Caricamento della carta
6. Posizionare la busta nel vassoio 1 con il lato da stampare rivolto verso l'alto.
Assicurarsi che la pila di buste non superi l'indicatore superiore di limite massimo (linea inferiore)
nel vassoio.
7. Spingere con attenzione il vassoio 1 nella stampante.
Per evitare inceppamenti della carta, verificare che il vassoio sia ben inserito.
• Accertarsi di caricare le buste con i lembi rivolti a destra o verso il retro. In caso contrario, le buste
potrebbero stropicciarsi.
93
CER237
5. Carta e altri supporti
• Se le buste stampate sono molto stropicciate, caricare le buste nella direzione opposta e poi
utilizzare il driver di stampa per ruotare l'oggetto di stampa di 180 gradi prima di eseguire la
stampa. Per informazioni, vedere la Guida del driver di stampa.
• Per ulteriori informazioni sui tipi di carta supportati dalla macchina vedere P.53 "Carta e altri
supporti".
• Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della carta vedere P.78 "Impostazione del formato
carta tramite il pannello di controllo" e P.80 "Specifica del tipo di carta per il vassoio 1 e il vassoio
2".
Caricamento delle buste nel vassoio bypass
• Verificare che non ci sia aria nelle buste prima di caricarle.
• Caricare insieme soltanto buste dello stesso formato e tipo.
• Prima di caricare le buste, appiattirne il lato di avanzamento (quello che viene alimentato per
primo dalla stampante) passandovi sopra una matita o un righello.
• Alcuni tipi di buste possono provocare inceppamenti, piegarsi o ridurre la qualità di stampa.
• Se nella busta sono presenti punti di spessore diverso, la qualità di stampa potrebbe risultare non
uniforme. Verificare la qualità di stampa stampando una o due buste di prova.
• In un ambiente caldo ed umido, le buste in uscita potrebbero risultare piegate o stampate in modo
non corretto.
1. Inserire il bordo superiore della carta nella stampante.
94
CER238
CER239
Caricamento della carta
2. Posizionare la busta nel vassoio bypass con il lato da stampare rivolto verso il basso.
3. Regolare la guida carta su entrambi i lati per adattarla alla larghezza delle buste.
• Accertarsi di caricare le buste con i lembi rivolti verso destra o verso la parte anteriore. In caso
contrario, le buste potrebbero stropicciarsi.
• Se le buste stampate sono molto stropicciate, caricare le buste nella direzione opposta e poi
utilizzare il driver di stampa per ruotare l'oggetto di stampa di 180 gradi prima di eseguire la
stampa. Per informazioni, vedere la Guida del driver di stampa.
• Per ulteriori informazioni sui tipi di carta supportati dalla macchina vedere P.53 "Carta e altri
supporti".
• Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della carta vedere P.78 "Impostazione del formato
carta tramite il pannello di controllo" e P.86 "Specifica del tipo di carta per il vassoio bypass".
95
5. Carta e altri supporti
96
6. Sostituzione consumabili
Questa sezione spiega come sostituire i prodotti di consumo.
Sostituzione della cartuccia di stampa
• Non bruciare il toner (nuovo o usato) o i contenitori del toner. In caso contrario, si rischia di
bruciarsi. Il toner si incendia a contatto con fiamme libere.
• Non conservare il toner (nuovo o usato) o i contenitori del toner in prossimità di fiamme libere.
In caso contrario, potrebbero verificarsi incendi o ustioni. Il toner si incendia a contatto con
fiamme libere.
• Tenere sempre lontano dai bambini i prodotti in polietilene (sacchetti, guanti, ecc.) forniti con la
stampante. Possono provocare il soffocamento se entrano in contatto con la bocca o il naso.
• Non schiacciare né comprimere i contenitori del toner. In caso contrario, il toner può fuoriuscire
e macchiare la pelle, i vestiti e il pavimento o essere accidentalmente ingerito.
• Tenere fuori dalla portata dei bambini il toner (nuovo o usato), i contenitori del toner e i
componenti che sono stati a contatto con il toner.
• In caso di inalazione di toner o toner usato, praticare gargarismi con abbondante acqua e
recarsi all'aria aperta. Se necessario, consultare un medico.
• Quando si rimuove la carta inceppata o si sostituisce il toner, evitare che il toner (nuovo o
usato) macchi i vestiti. Se il toner entra in contatto con i vestiti, lavare l'area macchiata con
acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner nel tessuto, rendendo impossibile la rimozione della
macchia.
97
6. Sostituzione consumabili
• Quando si rimuove la carta inceppata o si sostituisce il toner, evitare che il toner (nuovo o
usato) macchi la pelle. Se la pelle entra in contatto con il toner, lavare accuratamente con
acqua e sapone la zona interessata.
• Se il toner, nuovo o usato, entra in contatto con gli occhi, sciacquarli immediatamente con
abbondante acqua. Se necessario, consultare un medico.
• In caso di ingestione di toner (nuovo o usato), diluirlo assumendo abbondanti quantità di
acqua. Se necessario, consultare un medico.
• Conservare le cartucce di stampa in un luogo fresco e asciutto.
• Il numero di pagine realmente stampabili può variare a seconda del volume e della densità delle
immagini, del numero di pagine stampate per volta, del tipo e formato carta, nonché delle
condizioni ambientali quali la temperatura e l'umidità. La qualità del toner diminuisce con il tempo.
Potrebbe essere necessario sostituire anticipatamente la cartuccia di stampa. È quindi consigliabile
tenere sempre pronta una nuova cartuccia di stampa.
• Il produttore consiglia di utilizzare toner originale per ottenere stampe di buona qualità.
• Il produttore non potrà essere ritenuto responsabile per danni o spese risultanti dall'uso, per le
proprie apparecchiature da ufficio, di parti diverse dalle parti originali fornite dal produttore.
Quando sostituire la cartuccia di stampa
Se sul pannello di controllo si accende l'indicatore Allerta e sul display viene visualizzato il
seguente messaggio, sostituire la cartuccia di stampa:
"Sostit.toner:"
• Se il toner ciano, magenta o giallo si esaurisce, è possibile stampare in bianco e nero
utilizzando il toner nero. Modificare l'impostazione del modo colore in Bianco e nero
utilizzando il driver di stampa.
• Se il toner nero si esaurisce, non è possibile stampare né in bianco e nero né a colori fino a
quando la cartuccia di stampa nera non viene sostituita.
• Non far cadere all"interno della macchina fermagli, punti metallici o altri piccoli oggetti metallici.
• Non esporre la cartuccia di stampa senza coperchio alla luce solare diretta per periodi prolungati.
• Non toccare l'unità fotoconduttore della cartuccia di stampa.
98
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.