Congratulazioni per l'ottimo acquisto di questo prodotto SHARP. Per
sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche, vi raccomandiamo di
leggere attentamente il presente manuale. Vi aiuterà ad ottenere
sempre il meglio dall'apparecchio.
Caratteristiche
Questa unità è composta da un impianto di diffusori wireless che
utilizza la tecnologia wireless Bluetooth
senza fili per mezzo di un cellulare con Bluetooth attivato, un lettore
musicale portatile, un PC o un altro prodotto che supporta la
tecnologia A2DP (Advanced Audio Distribution Profile) e in cui è
attivata la funzione
L’unità è caratterizzata da:
Amplificatore integrato da 3,8 W ad alta potenza, in grado di
riprodurre suoni di alta qualità in modalità wireless.
Possibilità di scegliere tra due tipi di alimentazione: adattatore CA/
DC (incluso nella confezione) o batterie (non comprese nella
confezione).
Design compatto e leggero per un trasporto facile.
Ingresso analogico per la connessione con dispositivi che non
supportano la tecnologia wireless
Accessori
Verificare che nella confezione siano compresi soltanto i seguenti
accessori.
L'adattatore CA/DC potrebbe essere diverso da quello nel
disegno.
Adattatore CA/DC
(RADPAA036AWZZ)
Adattatore presa 1
(solo per l'Arabia Saudita)
1
Precauzioni
In generale
Accertarsi che l'apparecchio sia sistemato in
una zona ben ventilata e che vi siano almeno
10 cm di spazio libero sui lati, e il lato
superiore e inferiore del dispositivo.
Collocare l'apparecchio su una superficie
solida, piana ed esente da vibrazioni.
Tenere l'unità lontana dalla luce diretta
del sole, da forti campi magnetici, da
polvere eccessiva, umidità e apparecchi
elettronici/elettrici (computer, fax, ecc.)
che possono causare rumori elettrici.
Non mettere niente sull'apparecchio.
Non esporre l'unità all'umidità, a temperature che superano i 60˚C
o che raggiungano estremi troppo bassi.
Se il sistema non funziona bene, disinserire il cavo di
alimentazione c.a. dalla presa di rete. Poi, reinserirlo e
riaccendere l'apparecchio.
In caso di temporali nelle vicinanze, le
norme di sicurezza richiedono che venga
disinserita la spina del cavo di
alimentazione dalla presa della rete
elettrica.
Non utilizzare una fonte di alimentazione
esterna differente da quella da 6V CC
fornita insieme all’unità, in quanto si
potrebbe arrecare danni all’unità stessa.
SHARP reclina ogni responsabilità per danni da ascrivere a uso improprio. Per l’assistenza rivolgersi a un centro autorizzato SHARP.
Per staccare il cavo di alimentazione dalla presa
di rete prenderlo sempre per la spina, altrimenti
si rischia di danneggiarne i conduttori interni.
La presa di alimentazione CA viene usata come
dispositivo di scollegamento e deve rimanere
sempre funzionante.
10 cm
10 cm
Per evitare scosse elettriche, non togliere
la copertura esterna. Per le riparazioni
all'interno rivolgersi al più vicino centro di
assitenza tecnica SHARP.
Non impedire la ventilazione coprendo i fori di
ventilazione con giornali, tovaglie, tende, ecc.
Non collocare sull'apparecchio candele accese o simili.
Non disperdere nell'ambiente le pile usate, e rispettare le leggi
relative alla raccolta differenziata dei rifiuti della vostra zona.
Questo apparecchio dovrebbe essere usato in luoghi con
temperature varianti tra 5˚C e 35˚C.
L'apparecchio è stato disegnato per l'uso in zone climatiche miti.
Avvertenza:
La tensione della corrente usata deve essere quella prescritta per
l'apparecchio. L'uso dell'apparecchio con una corrente a tensione
più alta di quella prescritta è pericoloso e può causare un incendio o
un danno. La SHARP non è responsabile dei danni causati dall'uso
dell'apparecchio con una corrente a tensione diversa da quella
prescritta.
Controllo di volume
Il livello del suono ad una determinata impostazione del volume
dipende dall’efficienza dei diffusori, il luogo ed altri vari fattori. Si
consiglia di evitare gli alti livelli di suono, che si verificano quando si
accende l’apparecchio con il volume impostato su valori alti oppure
quando si ascolta continuamente ad alto volume.
DK-V2
ITALIANO
Informazioni generali
I-2
DK-V2
ITALIANO
Precauzioni (continua)
Comunicazione
I dispositivi
comunicano tramite una frequenza di 2.45 GHz. Questa banda di
frequenza viene anche usata a livello internazionale dalle ISM
(Industria, Scienza, Medicina). La bassa potenza limita la
copertura di comunicazione a circa 10 metri. Tuttavia, tale
copertura può risultare ridotta a causa di un ambiente
elettromagnetico e ostacoli presenti entro il raggio di 10 metri.
Le condizioni elencate qui di seguito determinano una perdita
della qualità del segnale e una riduzione della copertura di
comunicazione.
- Ci sono ostacoli come corpi umani o oggetti metallici.
- Sono attivi degli altri dispositivi che utilizzano la stessa banda di
frequenza (ad es. cordless, forni a microonde, apparecchiature
medicali e periferiche LAN wireless).
- L’unità è situata su un mobile in acciaio o in metallo.
Bluetooth
Informazioni generali
Quando l’unità viene sistemata troppo vicino a una periferica LAN
wireless o a un forno microonde, potrebbero verificarsi dei rumori
di interferenza, i quali causano a loro volta un crepitio, possono
ridurre la velocità delle comunicazione e dar luogo a connessioni
non valide. In tal caso, procedere nella maniera seguente:
- Posizionare l’unità ad almeno 10 metri di distanza dalla periferica
LAN wireless.
- Spegnere la periferica LAN wireless nel caso la suddetta si trovi
a meno di 10 metri di distanza.
- Sistemare l‘unità più vicino al dispositivo
Bluetooth
trasmettono un segnale basso da 1 mW e
Unità
Mobile in acciaio
Prestazione ottimale
Prestazione limitata
Bluetooth
sorgente.
Evitare l’utilizzo dell’unità negli ospedali, in quanto le microonde
emesse possono interferire con le apparecchiature medicali
elettroniche.
Questa unità supporta le capacità di sicurezza in linea con lo
standard
wireless
variare a seconda dell’impostazione. Fare attenzione quando si
usa la tecnologia wireless
SHARP declina ogni responsabilità per la fuga di informazioni
durante le comunicazioni
La connessione con il dispositivo
- I dispositivi dotati della funzionalità
- Anche se il dispositivo utilizzato è in linea con il suddetto,
Quando si utilizza l’unità con un telefono
Bluetooth
Bluetooth
lo standard
autenticate.
determinati dispositivi possono non effettuare la connessione o
funzionare correttamente. Ciò dipende dalle caratteristiche e
dalle specifiche di ogni singolo dispositivo.
che consente di effettuare una connessione
sicura. Tuttavia, il livello di sicurezza può
Bluetooth
Bluetooth
Bluetooth.
specificato da Bluetooth SIG, ed essere
.
Bluetooth
Bluetooth
non è garantita.
devono soddisfare
cellulare
Non utilizzare l’unità per parlare al telefono anche in caso di
connessione
Per informazioni dettagliate sull’utilizzo del cellulare durante la
trasmissione dell’audio per mezzo di una connessione
consultare le istruzioni per l’uso in dotazione con il telefonino.
L’etichetta delle
specifiche tecniche è
situata sul fondo
dell’unità.
L'etichetta delle specifiche tecniche può differire da quella
effettivamente usata.
I-4
DK-V2
ITALIANO
Comandi e indicatori (continua)
Fonte di alimentazione
Utilizzo con l’adattatore CA/DC
Collegare il cavo di alimentazione CA all’adattatore CA/DC.
1
2
Collegare il cavo adattatore CA/DC alla presa DC INPUT
dell'unità.
3
Collegare il cavo di alimentazione CA a una presa a muro e
attivare l’alimentazione.
La spia di associazione e l’illuminazione attorno al tasto
ON/STAND-BY lampeggeranno di blu una volta prima di
scomparire e prima che la spia STAND-BY si illumini di rosso.
Scollegare l'adattatore CA/DC dalla presa a muro se non si
intende usare l’unità per molto tempo.
La connessione dell’adattatore CA/DC all’unità disattiva le
batterie.
Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA/DC compreso nella
confezione. L’utilizzo di un adattatore CA/DC differente può
causare scosse elettriche o incendi.
(DC 6V)
1
Adattatore CA/DC
2
Utilizzo con le batterie
1 Disconnettere l’adattatore CA/DC e aprire il vano batterie.
2 Inserire 4 batterie “AA” (UM-3, R6 o simili) nel vano.
+
1
3
2
+
+
+
4
Le batterie “AA” (UM-3, R6 o simili) non sono incluse nella
confezione.
Inserimento delle batterie:
Far scivolare le batterie
spingere le batterie
1111 e 3333 all’interno del vano, quindi
2222 e 4444 verso .
Rimozione delle batterie:
Spingere le batterie
scivolare verso l’esterno le batterie
2222 e 4444 verso e rimuoverle, prima di far
1111 e 3333.
3Chiudere il vano batterie.
4 La spia di associazione e l’illuminazione attorno al tasto
ON/STAND-BY lampeggeranno di blu una volta prima di
scomparire e prima che la spia STAND-BY si illumini di
rosso. Togliere le batterie se non si intende usare l’unità
per lunghi periodi di tempo, al fine di evitare perdite delle
batterie che possono causare danni potenziali.
Sostituzione delle batterie:
Quando le batterie stanno per scaricarsi, l’audio diminuisce o viene distorto.
Diminuire il volume o sostituire le batterie scariche con delle batterie nuove.
Durata di vita della batteria:
Tipo di batteria ALKALINE (AA) (1,5 V)
Tempo di utilizzo Circa. 4 ore.
Uscita74 mW + 74 mW
Nota:
La durata di vita della batteria può variare a seconda della
temperatura, dei tipi di batteria e delle condizioni di utilizzo.
Precauzioni per l'uso di una pila:
L’installazione errata della batteria può causare malfunzionamenti
all’unità.
Inserire le batterie secondo la direzione indicata nel vano batterie.
Togliere le batterie se non si intende utilizzare l’unità per lunghi
periodi di tempo. In questo modo si eviteranno danni potenziali
provocati da perdite delle batterie.
Quando si utilizzano le batterie, la luminosità delle spie (indicatori)
sarà inferiore rispetto a quando si usa l’adattatore CA/DC.
Sostituire tutte le batterie vecchie con batterie nuove.
Non mischiare batterie vecchie e nuove.
Non esporre le batterie (pacco batterie o batteria installata) a calore
eccessivo come luce del sole, fiamme o cose simili.
Attenzione:
Non utilizzare batterie ricaricabili (al nichel-cadmio e così via).
Cambio di fonte di alimentazione:
Spegnere l'unità prima di cambiare fonte di alimentazione.
Comando unico
Per accendere l'apparecchio
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l’unità. L’illuminazione
attorno al tasto ON/STAND-BY si accenderà di blu.
Dopo l'uso:
Premere il tasto ON/STAND-BY per spegnere l’unità.
Ci vogliono alcuni secondi perchè l’illuminazione blu attorno al tasto
ON/STAND-BY si spenga.
Controllo di volume
Premere il tasto VOL + o – per aumentare o diminuire il volume.
Nota:
Quando il volume raggiunge il livello minimo o massimo, la spia di
associazione lampeggerà.
Controllo bassi (X-BASS)
Premendo il tasto X-BASS, l’unità entrerà in modalità extra bassi, e la
spia X-BASS si illuminerà di un arancione giallognolo. Per uscire dalla
modalità, premere nuovamente il tasto X-BASS.
DK-V2
ITALIANO
Preparativi per l’uso
I-6
DK-V2
ITALIANO
Bluetooth
Ascolto di dispositivi in cui è attivata la funzione Bluetooth
Informazioni sulla tecnologia Bluetooth
La tecnologia wireless Bluetooth è una tecnologia radio a corto
raggio che consente l’esecuzione delle comunicazioni wireless tra
vari tipi di dispositivi digitali, come i cellulari o i computer. Essa
funziona entro un raggio di circa 10 metri (30 piedi) senza bisogno di
cavi per connettere i dispositivi comunicanti. Dato che la tecnologia
Bluetooth non necessita di un raggio visivo tra i dispositivi, non è
necessario allineare il dispositivo che trasmette e il ricevitore, come
avviene nel caso della tecnologia a infrarossi.
Sistema di comunicazione e profilo Bluetooth dell’unità
Sono disponibili diversi Profili Bluetooth che descrivono i metodi di
comunicazione di base e le funzioni e utilizzi specifici che
consentono la comunicazione tra dispositivi.
L’unità supporta quanto segue:
Sistema di comunicazione: Specifica Bluetooth versione 1.2
Profilo Bluetooth: A2DP (Advanced Audio Distribution Profile)
L’A2DP consente il flusso audio da un dispotivo sorgente audio
stereo Bluetooth A2DP (ad es. un telefono cellulare) a questa unità.
Grazie alla conversione del segnale audio stereo wireless in segnale
audio analogico, è possibile ascoltare l’audio tramite questo impianto
di diffusione.
Flusso audio
Cellulare Bluetooth o
altro dispositivo sorgente
audio stereo Bluetooth
Nota:
Per informazioni dettagliate sull’utilizzo del dispositivo a cui
effettuare la connessione, fare riferimento alle istruzioni per l’uso
fornite assieme al dispositivo.
Associazione di dispositivi Bluetooth
Perché i dispositivi Bluetooth possano scambiare dati, è necessario
dapprima associarli. Una volta eseguita l’associazione, non sarà
necessario eseguire nuovamente la procedura a meno che:
Le informazioni sull’associazione siano eliminate durante la
riparazione, ecc.
L’associazione sia effettuata con più di 8 dispositivi.
È possibile eseguire l’associazione con un solo dispositivo per
volta. L’unità può essere associata a massimo 8 dispositivi. Se si
esegue l’associazione con un altro dispositivo oltre agli 8 già
specificati, il dispositivo con cui è stato eseguita la prima
associazione, e quindi antecedente a tutti gli altri, sarà sostituito
con quello nuovo.
L’unità viene resettata, nel cui caso tutte le informazioni di
assoiazione vengono eliminate. (vedere pag. 11)
Spie accese
StatoIlluminazione
Alimentazione OnAccesaSpenta
Modalità di associazione AccesaLampeggiante
Connessione o
comunicazione in corso
attorno al tasto
ON/STAND-BY (blu)
AccesaAccesa
Spia associazione
(blu)
I-7
Associazione con un altro dispositivo sorgente
Bluetooth
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l’unità.
2 Premere e tenere premuto il tasto PAIRING per 1 secondo
o più.
Rilasciare il pulsante quando la spia di associazione (blu) inizia
a lampeggiare. L’unità è in modalità di associazione ed è pronta
per essere abbinata con un altro dispositivo sorgente Bluetooth.
Nota:
Una volta eseguita l’associazione con il dispositivo sorgente, la
spia di associazione (blu) smetterà di lampeggiare.
3 Eseguire la procedura di associazione nel dispositivo
sorgente per individuare l’unità (per informazioni
dettagliate, fare riferimento alle istruzioni per l’uso del
dispositivo sorgente).
Nell’elenco dei dispositivi rilevati (se disponibile), visualizzato
nel dispositivo sorgente sarà visualizzato “DK-V2”.
Note:
Durante l’associazione, sistemare i dispositivi da associare
entro 1 metro di distanza l’una dall’altra.
Alcuni dispositivi sorgenti non sono in grado di visualizzare
degli elenchi dei dispositivi rilevati. In tal caso, per
informazioni dettagliate sull’associazione dell’unità al
dispositivo sorgente fare riferimento alle istruzioni per l’uso
del dispositivo sorgente.
4 Selezionare “DK-V2” nell'elenco sorgente.
Se viene chiesto di inserire un codice di protezione*,
digitare “0000”.
Una volta eseguita l’associazione con il dispositivo sorgente, la
spia di associazione (blu) smetterà di lampeggiare. Le
informazioni di associazione sono ora memorizzate nell’unità.
* Il codice di protezione può essere denominato Codice PIN,
Passkey, PIN o Password.
5 Avviare la connessione Bluetooth dal dispositivo sorgente.
Alcuni dispositivi sorgenti audio possono eseguire la
connessione automatica all’unità; se ciò non avviene seguire le
istruzioni fornite nelle istruzioni per l’uso del dispositivo
sorgente per avviare la connessione.
Note:
Se si spegne l’unità o il dispositivo sorgente prima di completare
la connessione Bluetooth, l’associazione non verrà completata e
le informazioni di associazione non saranno memorizzate. In tal
caso, ripetere la procedura dal punto 1 per avviare nuovamente
l’associazione.
Per eseguire l'associazione con altri dispositivi, ripetere i punti da
1 a 5 per ogni dispositivo. L’unità può essere associata con fino
a 8 dispositivi. Se si esegue l'associazione con un altro
dispositivo oltre agli 8 già specificati, il dispositivo con cui è stato
eseguita la prima associazione, e quindi antecedente a tutti gli
altri, sarà eliminato.
Una volta che si elimina un dispositivo dall'elenco di associazione,
verranno eliminate anche le informazioni di associazione relative
al dispositivo rimosso. Per ascoltare nuovamente l'audio emesso
dal dispositivo eliminato, eseguire nuovamente l'associazione,
procedendo come indicato nei punti da 1 a 5.
Il codice di protezione dell’unità è fissato su “0000” e può essere
associato esclusivamente a dispositivi sorgenti Bluetooth il cui
codice di protezione è anch’esso “0000”.
DK-V2
ITALIANO
Bluetooth
I-8
DK-V2
ITALIANO
Bluetooth
Ascolto di dispositivi in cui è attivata la funzione Bluetooth (continua)
Ascolto dell’audio
Verificare che:
La funzione Bluetooth del dispositivo sorgente sia attiva.
L’associazione dell'unità con il dispositivo sorgente sia stato
completato.
I dispositivi connessi alla presa AUX IN siano disattivati.
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l’unità.
2 Avviare la connessione Bluetooth dal dispositivo sorgente
audio stereo Bluetooth.
3 Avviare la riproduzione nel dispositivo sorgente audio
stereo Bluetooth.
Nota:
Se il dispositivo sorgente è dotato di una funzione Extra bassi o
Equalizzatore, disattivarla. In caso contrario, l’audio potrebbe
essere distorto.
Note:
Effettuare nuovamente la connessione Bluetooth se:
- L’unità non è accesa.
- Il dispositivo sorgente non è acceso, o la funzione Bluetooth è
spenta o è in modalità di autospegnimento.
Se si utilizza contemporaneamente il dispositivo connesso
Bluetooth e quello connesso alla presa AUX IN, sarà possibile
ascoltare soltanto l’audio Bluetooth.
Per terminare l’ascolto
Attuare una delle procedure seguenti.
- Terminare la connessione Bluetooth nel dispositivo sorgente.
Fare riferimento alle istruzioni per l’uso fornite assieme al
dispositivo.
- Spegnere il dispositivo sorgente audio stereo Bluetooth.
- Spegnere l’unità.
Nota:
A seconda del dispositivo utilizzato, può non essere possibile
controllare il volume dell’unità come desiderato.
I-9
Perfezionamento del vostro sistema
Lettore audio
portatile
Computer
Alle presa di uscita linea
Cavo audio
(non in dotazione)
Ascolto dell’audio prodotto da dispositivi audio
che non supportano la tecnologia wireless
Bluetooth (dispositivi audio portatili, computer,
ecc.)
1 Connettere il dispositivo audio portatile, il computer, ecc.
alla presa AUX IN.
2 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'unità.
3 Avviare la riproduzione nel dispositivo sorgente.
Se il livello del volume della periferica connessa è troppo alto,
potrebbero verificarsi delle distorsioni audio. Se ciò dovesse
accadere, abbassare il volume della periferica connessa.
4 Premere il tasto ON/STAND-BY per spegnere l’unità.
Note:
Per evitare i rumori di interferenza, sistemare l’unità lontano dal
televisore.
Se si connette il diffusore a un dispositivo dotato di una radio o un
sintonizzatore integrato, non sarà possibile ricevere le
trasmissioni audio, oppure la sensibilità sarà ridotta
notevolmente.
Se il dispositivo sorgente è dotato di una funzione Extra bassi o
Equalizzatore, disattivarla. In caso contrario, l’audio potrebbe
essere distorto.
Se l’uscita per le cuffie del dispositivo sorgente è dotata di un
interruttore di linea, portare il suddetto su ON al fine di ottenere un
audio migliore. Fare riferimento alle istruzioni per l’uso fornite
assieme al dispositivo.
Se si utilizza contemporaneamente il dispositivo connesso
Bluetooth e quello connesso alla presa AUX IN, sarà possibile
ascoltare soltanto l’audio Bluetooth. Disattivare l’associazione
Bluetooth per ascoltare l’audio AUX IN.
DK-V2
ITALIANO
Funzionalità avanzata
I-10
DK-V2
ITALIANO
Tabella per la soluzione di problemi
Molti problemi potenziali possono essere risolti dal proprietario
senza l'intervento di personale di assistenza tecnica.
Se c'è qualcosa che non va con questo prodotto, controllare quanto
segue prima di contattare il vostro rivenditore o il centro di assistenza
tecnica SHARP.
In generale
Riferimenti
Condensazione
Improvvisi cambiamenti di temperatura, lo stoccaggio o utilizzo in un
ambiente ad elevato tasso di umidità possono determinare la
formazione di condensa all’interno dell’alloggiamento.
La condensazione può causare malfunzionamenti all’unità. Se ciò
accade, lasciare l’unità accesa fino a quando viene ripristinata la
riproduzione normale (circa 1 ora). Togliere la condensazione dal
trasmettitore con un panno morbido, prima di utilizzare l’unità.
SintomoCausa possibile
Quando si preme
un tasto l’unità
non risponde.
Nessun audio. Il livello del volume è regolato su “0”?
L’audio Bluetooth
viene interrotto o
distorto.
(Se si utilizzano le batterie) Si sono
scaricate le batterie?
Porre l'apparecchio nel modo stand-by e
poi riaccenderlo.
Se l'apparecchio non funziona ancora
bene, regolarlo di nuovo.
(Se si utilizzano le batterie) Si sono
scaricate le batterie?
Si ha eseguito correttamente le
connessioni?
L’unità è troppo lontana dal dispositivo
sorgente audio stereo Bluetooth?
È stato eseguito l’abbinamento tra l’unità
e la periferica sorgente audio stereo
Bluetooth?
L’unità è troppo vicina a un dispositivo che
genera radiazioni elettromagnetiche?
Vi sono ostacoli tra l’unità e la periferica
sorgente audio stereo Bluetooth?
Se si verificano dei problemi
Se questo prodotto viene soggetto a forti interferenze esterne (shock
meccanico, elettricità statica eccessiva, alto voltaggio dovuto alla
caduta di fulmini, ecc.) oppure se viene usato in maniera scorretta,
potrebbe non funzionare.
Se si verifica tale problema, fare quanto segue:
1 Porre l'apparecchio nel modo stand-by e poi riaccenderlo.
2 Se l'apparecchio continua a non funzionare bene anche dopo
avere eseguito l'operazione precedente, disinserire la spina del
cavo di alimentazione dalla presa di rete, inserirla di nuovo e poi
riaccendere.
Nota:
Se nessuna delle due operazioni permette di riavviare l'apparecchio,
cancellare i contenuti della memoria riportandola allo stato iniziale.
Cancellazione della memoria (reset)
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per spegnere l’unità.
2 Premere il tasto ON/STAND-BY mentre si tiene premuto il tasto
PAIRING.
La spia di abbinamento lampeggia alcune volte e tutte le
informazioni di abbinamento vengono eliminate.
Manutenzione
Pulizia del mobiletto
Pulire periodicamente il mobiletto con un panno morbido inumidito
con una soluzione di acqua e sapone, poi asciugarlo con un panno
asciutto.
Attenzione:
Per la pulizia non usare prodotti chimici (benzina, diluenti, ecc.),
perché potrebbero danneggiare le rifiniture del mobiletto.
Non applicare olio all'interno dell'apparecchio, perché potrebbe
causare un cattivo funzionamento.
I-11
Dati tecnici
Per facilitare una politica di miglioramenti continui, la SHARP si
riserva il diritto di cambiare il disegno e le caratteristiche per
perfezionamenti senza preavviso. Le caratteristiche di prestazioni
numericamente indicate sono valori nominali delle unità di
produzione. Possono tuttavia verificarsi variazioni di valori rispetto
ai suddetti nelle unità individuali.
In generale
AlimentazioneDC IN 6V 2A: adattatore CA/DC
ConsumoAcceso: 3 W
Potenza
d'uscita
DiffusoreSistema di diffusori a una via
Potenza di
ingresso massima
diffusori
Potenza di
ingresso nominale
diffusori
Terminali di
ingresso
DimensioniLarghezza: 380 mm
Impedenza1,1 kg
Sistema di
comunicazione
UscitaSpecifica Bluetooth classe di potenza 2
Distanza massima
di comunicazione
(100 - 240 V CA ~ 50/60 Hz)
DC IN 3V [4 batterie “AA” (UM/SUM-3,
R6 o HP-7)]
Nel modo stand-by: 0,5 W (*1)
RMS: 3,8 W (1,9 W + 1,9 W) (DIN 45 324)
5 cm - 6 ohm
3,8 W/Canale
1,9 W/Canale
Ausiliario (segnale audio): 251 mV/47 k ohm
Altezza: 158,5 mm
Profondità: 157 mm
Specifica Bluetooth versione 1.2
Raggio visivo circa 10 metri (*2)
–
Copertura totale
Banda di
frequenza
Profilo Bluetooth
compatibile
(*1) Il valore del consumo di corrente si riferisce a quando l’unità è in
modalità stand by.
(*2) La distanza effettiva varia a seconda di fattori come ostacoli tra
le periferiche, campi magnetici attorno a un forno a microonde,
elettricità statica sensibilità alla ricezione, prestazioni
dell’antenna, sistema operativo, applicazione software, ecc.
2.4 GHz (2.4000 GHz - 2.4835 GHz)
A2DP (Advanced Audio Distribution Profile)
DK-V2
ITALIANO
Riferimenti
I-12
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.