Assicurarsi che l’apparecchio sia
collocato in un luogo ben ventilato e che ci
sia uno spazio libero di almeno 10 cm ai
lati, sulla parte superiore e posteriore.
●
Collocare l’apparecchio su una
superficie solida, piana ed
esente da vibrazioni.
●
Tenere l’unità lontana dalla luce
diretta del sole, da forti campi
magnetici, da polvere eccessiva,
umidità e apparecchi elettronici/
elettrici (computer, fax, ecc.) che
possono causare rumori elettrici.
●
Non mettere niente sull’apparecchio.
●
Non esporre l’unità all’umidità, a temperature che superano i 60°C o
che raggiungono estremi troppo bassi.
●
Se il sistema non funziona bene, disinserire l’adattatore CA/CC dalla
presa di rete. Poi, reinserire l’adattatore CA/CC e riaccendere
l’apparecchio.
●
In caso di temporali nelle
vicinanze, le norme di sicurezza
richiedono che venga disinserita la
spina del cavo di alimentazione
dalla presa della rete elettrica.
●
Per staccare l’adattatore CA/CC
dalla presa di rete prenderlo
sempre per la spina, altrimenti si
rischia di danneggiarne i
conduttori interni.
●
L’adattatore CA/CC viene usato
come dispositivo di scollegamento
e deve rimanere sempre
funzionante.
●
Per evitare scosse elettriche,
non togliere la copertura
esterna. Per le riparazioni
all’interno rivolgersi al più vicino
centro di assitenza tecnica
SHARP.
●
Non impedire la ventilazione coprendo i fori di ventilazione con
giornali, tovaglie, tende, ecc.
●
Non collocare sull’apparecchio candele accese o simili.
●
Non disperdere nell’ambiente le pile usate, e rispettare le leggi
relative alla raccolta differenziata dei rifiuti della vostra zona.
●
Questo apparecchio dovrebbe essere usato in luoghi con
temperature varianti tra 5°C a 35°C.
Avvertenza:
La tensione della corrente usata deve essere quella prescritta per
l’apparecchio. L’uso dell’apparecchio con una corrente a tensione più
alta rispetto a quella prevista è pericoloso e può causare un incendio o
un danno. La SHARP non è responsabile dei danni causati dall’uso
dell’apparecchio con una corrente a tensione diversa da quella
prescritta.
■ Controllo di volume
Il livello del suono ad una determinata impostazione del volume
dipende dall’efficienza dei diffusori, il luogo e altri vari fattori. Si
consiglia di evitare l’esposizione a livelli di volume elevati. Non alzare al
massimo il volume all’accensione. Ascoltare la musica a livelli moderati.
Assicurarsi di staccare l’adattatore CA/CC prima di effettuare
qualsiasi connessione.
■ Connessione dell’iPod o iPhone alla TV
I file video dell’iPod o iPhone possono essere visualizzati collegando il
sistema all’apparecchio TV/monitor.
Se la TV/monitor è dotato di un ingresso video, collegarlo alla presa
VIDEO OUT sul retro dell’unità e impostare l’uscita TV sull’unità iPod in
posizione “oN”.
■ Connessione all’adattatore CA/CC
1
Inserire il cavo dell’adattatore CA/CC nella presa CC IN
dell’unità.
2
Inserire l’adattatore CA/CC nella presa di rete.
1
■ Guardare video su una TV collegata all’iPod
2
1
Premere il tasto FUNC. per selezionare la funzione iPod.
2
Accedere al menu dell’iPod o iPhone.
Tenere premuto il tasto (TV/AL1) finché “oN” appare sul display.
3
Preparativi per l’uso
I-5
Selezionare il video che si desidera riprodurre.
4
Premere il tasto ENTER o dell’iPod o iPhone per avviare
la riproduzione.
Note:
●
Per ritornare a guardare il video sul display dell’iPod o dell’iPhone, tornare
al menu. Tenere premuto il tasto (TV/AL1) finché “oFF” appare sul display.
●
Durante la riproduzione video dell’iPod o iPhone, se si tiene premuto il
tasto TV/AL1 finché “oFF” appare sul display non sarà possibile alternare
la visualizzazione del video out dall’iPod o iPhone all’apparecchio TV e
viceversa.
●
Accertarsi che le impostazioni dell’unità iPod NTSC o PAL, siano le stesse
del segnale TV. Per ulteriori informazioni, visitare la home page di Apple.
●
Prima di procedere all’impostazione di uscita video, gli utenti devono anche
far riferimento al manuale operativo dell’iPod e iPhone.
Note:
●
Disinserire l’adattatore CA/CC dalla presa a muro se l’apparecchio
non sarà usato per un lungo periodo di tempo.
●
Utilizzare solamente il adattatore CA/CC in dotazione. L’uso di un
altro adattatore CA/CC può provocare scosse elettriche o incendi.
■ Inserimento/sostituzione delle batterie
–
Per batteria di backup:
Usare 2 batterie, tipo “AAA” (UM-4, R03, HP-16 o similari).
Le pile non sono incluse.
1 Aprire il coperchio del vano pile.
2 Inserire le pile allineandone le polarità come indicato
nello scomparto delle pile.
Quando si inseriscono o si tolgono le pile, spingerle verso
il loro polo .
3 Chiudere il coperchio.
Note:
● Il sistema di batterie viene utilizzato per fornire il
funzionamento continuo del backup orologio in caso di
un’improvvisa mancanza di corrente. Assicurarsi che
l’adattatore CA/CC sia collegato per evitare di perdere tutte le
impostazioni durante la sostituzione della batteria.
● Togliere le pile se l’apparecchio non viene usato per lunghi
periodi di tempo per prevenire perdite di liquido che
potrebbero causare danni.
● Collegando adattatore CA/CC all’apparecchio, si scollegano
le pile.
● La prima volta che si accende l’apparecchio, l’orologio
lampeggia sul display. Impostare ora e data (cfr. pag. 8).
Nota:
La vita di una batteria dipende dalla temperatura, dal tipo di
batteria e dalle condizioni di utilizzo.
Precauzioni per l’uso di una pila:
● Se si inseriscono le pile in direzione opposta si può causare
un malfunzionamento.
● Inserire le pile allineandone le polarità come indicato nello
scomparto delle pile.
● Sostituire sempre tutte le pile con altre nuove.
● Non mischiare pile vecchie e nuove.
● Le batterie (pacchetto batteria o batterie installate) non
devono essere esposte ad eccessivo calore, quale la luce
diretta del sole, incendi o simili.
Attenzione:
Non usare pile ricaricabili (pile al nichel-cadmio, ecc.).
DK-CL8PH
ITALIANO
Preparativi per l’uso
I-6
Loading...
+ 12 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.