Sharp ARM700U, Network Scanner Tool R2,7 User Manual

Network
Scanner T ool
R2,7
Guida dell’utente
Copyright
© 2000-2003 di Sharp Corporation. T utti i diritti riserv ati. È vietata la riproduz ione, l’adattam ento o la traduzione senza previa autorizzaz ione scritta, salvo quanto prev isto dalle legg i sul copy right.
Marchi registrati
Sharpdesk® è un marchio commerciale di Sharp Corporation.
®
Microsoft Internet Explorer Altri marchi comm erciali m enzionati nel presente m anuale apparteng ono ai rispettivi proprietari.
e W indows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
®
è un marchio registrato di Microsoft Corporation.
Sommario
Capitolo 1 Pan ora mica.......................................................................................................1
Introduzione...............................................................................................................................1
Uso della Guida .........................................................................................................................2
Struttura......................................................................................................................................2
Term inolog ia..............................................................................................................................2
Requisiti di sistema....................................................................................................................3
Impostazione di Network Scanner Tool ...................................................................................4
Capitolo 2 Preparazione della rete....................................................................................5
Introduzione...............................................................................................................................5
Fase 1: Individuazione dei criteri di sicurezza della rete.........................................................6
Fase 2: Configurazione dei server DHCP e DNS....................................................................6
Fase 3: Configurazione dei parametri di rete per la copiatrice...............................................6
Fase 4: Notifica degli utenti di rete...........................................................................................7
Risoluzione dei problemi ..........................................................................................................7
Informazioni tecniche...........................................................................................................7
Capitolo 3 Installazione di Network Scanner Tool..........................................................9
Introduzione...............................................................................................................................9
Installazione di Network Scanner Tool ..................................................................................10
Guida dell'utente di Network Scanner Tool iii
Capitolo 4 Uso di N etwork Sc ann er Tool.......................................................................12
Introduzione.............................................................................................................................12
Accesso al menu di Network Scanner Tool (icona sulla barra delle applicazioni)..............13
Configura.............................................................................................................................13
A v via/Arresta/Esci..............................................................................................................13
Informazioni su...................................................................................................................13
Configurazione di Network Scanner Tool..............................................................................14
Scheda Definizione della procedura..................................................................................14
Creazione di una nuova definizione della procedura...................................................15
Opzioni per le proprietà di definizione della procedura ..............................................16
Analisi delle definizioni delle procedure......................................................................19
Eliminazione di una definizione della procedura.........................................................19
Valore predefinito di definizione della procedura........................................................19
Scheda Copiatrice...............................................................................................................20
Aggiunta di una nuova copiatrice..................................................................................20
Opzioni del pulsante Nuovo per le copiatrici...............................................................21
Analisi e modifica delle proprietà per la copiatrice.....................................................22
Eliminazione di una copiatrice......................................................................................22
Attivazione o disattivazione di una copiatrice..............................................................22
Rilevazione automatica..................................................................................................23
Installazione W eb...........................................................................................................23
Applica modifiche..........................................................................................................23
Accetta modifiche..........................................................................................................23
Annulla modifiche..........................................................................................................23
Scheda Opzioni di sistema..................................................................................................24
Assegnazione di nomi ai file..........................................................................................24
Capitolo 1
Panoramica

Introduzione

Benvenuti in Network Scanner Tool di Sharp. Questo software, flessibile e di facile utilizzo, consente di eseguire operazioni di acquisizione su reti TCP /IP tra copiatrici multifunzione Sharp, che includono il Network Scanner Expansion, e i computer Windows. Mediante il software Network Scanner Tool tutte le immagini digitalizzate presenti nel computer possono essere:
Instradate verso cartelle
Inviate ad applicazioni con interfaccia a riga di com ando
Inviate come m essag gi di posta elettronica
Inviate a Sharpdesk per:
Conversione in testo Elaborazione dell'immagine Organizzazione del documento nel desktop Annotazione e combinazione di documenti
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 1

Uso della Guida

La consultazione della presente Guida presuppone una conoscenza delle nozioni di base su Windows. Si presume pertanto che l’utente sia in g rado di av viare il sistem a e di spostarsi nell’ambiente operativo Windows, nonché di effettuare le semplici operazioni di copia, stampa e spostamento dei documenti. Si prescinde quindi dalla descrizione della term inologia standard di Windows e del funzionam ento di Microsoft I nternet Explorer.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di Windows o Internet Explorer, consultare la documentazione fornita con Microsoft Windows.

Struttura

La Guida è strutturata come segue:
Capitolo 1, Panoramica
Questo capitolo fornisce un’introduzione a Network Scanner Tool. Vengono inoltre fornite le informazioni riguardanti la struttura della Guida, le definiz ioni dei term ini, i requisiti di sistem a, le copiatrici supportate, l'installazione d i network Scanner Tool, la struttura delle directory.
Capitolo 2, Preparazione della rete
Riservato all’amministratore di rete. Descriv e i passagg i necessari per la configuraz ione della rete prima dell’installazione di Network Scanner Tool.
Capitolo 3, Installazione di Network Scanner Tool
Nel capitolo viene fornita una descrizione delle procedure di installazione e configurazione di Network Scanner Tool.
Capitolo 4, Uso di Network Scanner Tool
Nel capitolo viene fornita una descrizione delle procedure per l’accesso, la configurazione e l’uso di Network Scanner Tool.

Terminologia

Operando con Network Scanner Tool, i seguenti termini vengono utilizzati con il sig nificato descritto di seguito:
TERMINE DEFINIZIONE
Network Scanner Tool
FTP Protocollo comunemente utilizzato per il trasferimento dei file in rete. Definizione
procedura
Porta FTP Porta TCP/IP utilizzata dal server FTP per monitorare le connessioni. Questa porta
Applicazione software utilizzata per l'acquisizione in reti TCP/IP, dalla copiatrice al computer di rete.
Termine utilizzato in Network Scanner per specificare la workstation di destinazione e l’insieme di com an di da eseg u ire au tomaticamente quando si ricev on o le immagini da una copiatrice multifunzione Sharp che include il Network Scanner Expansion sul desktop del com pu t er.
può anche non essere quella predef in ita, ma modificata in un v alore pers on alizzato, in modo da evitare conflitti quan do più s erv er FTP sono in funzione nello s tes s o computer.

Requisiti di sistema

Di seguito sono descritti i requisiti minimi di sistem a per assicurare l’installaz ione e l’utilizz o corretti di Network Scanner Tool.
PC con processore Intel Pentium 133 MHz o superiore (consigliato Pentium MMX
200 MHz o superiore).
Microsoft W indows® 95
Microsoft W indows® 98
Microsoft Windows® Millennium
Microsoft W indows NT® 4.0 Workstation con Service Pack 4 o versione successiva
Microsoft W indows 2000 Professional
Microsoft W indows XP Professional / Home Edition
Internet Explorer 5,0 o successivo. Sharpdesk eseguirà un’installaz ione m inima di
Internet Explorer 5,01 se tale software non è presente nel sistema.
Un minimo di 32 MB di mem oria RAM. Consigliati 64 MB o più. Le prestaz ioni
risultano migliori con mem oria ag giuntiv a.
Un minimo di 1 10 MB di spazio libero su disco rig ido (incluso Sharpdesk )
Monitor SVGA, risoluzione 800 x 600, 256 colori (consigliati 16,8 milioni di colori).
Connessione a Internet per accedere ai siti Web di Sharp per il supporto al prodotto.
Rete TCP/IP installata.
Scheda di rete installata
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 3

Impostazione di Network Scanner Tool

Dopo l’installazione, la procedura guidata di Network Scanner Tool si avvia automaticamente ed esegue la scansione della rete per individuare le copiatrici multifunzione Sh arp. L’utilità di configurazione fornisce l’identificazione della destinazione predefinita e i com andi per l’elaborazione dell’immag ine, che possono essere modificati o estesi in un secondo m om ento. Una volta specificate, tali definizioni vengono m em orizz ate nella pagina Web Profilo di destinazione del desktop della copiatrice (fare riferimento alla tabella che segue).
IMPOSTAZIONE DESCRIZIONE
Nome profilo Nome visualizzato nel pannello frontale della copiatrice, che costituisce un
riferimento alle restanti impostazioni nel profilo di destinazione. Prima di procedere all'acquisizione di un docu mento, si seleziona il nom e di u n profilo.
Indirizzo IP o nome host del desktop
Numero porta desktop
Cartella di elaborazione
L'indirizzo IP o il nome host del desktop vengono utilizzati per l'identificazione del computer che utilizza Network Scanner Tool.
Questo numero viene utilizzato per contattare l'applicazione di acquisizione in rete del comput er. Il valore predefinito è 21. Se si modifica questo numero n el la pag in a Web, è necessario assi cu rarsi di apport are l a stessa modifica nella con f ig u razion e dell' applicazion e di acqu i si zion e in rete per tutti i computer destinati a ricevere lavori di acquisizione dalla copiatrice.
Process Directory è il nome di una Def in izion e di procedu ra def in ita dall'applicazione di Acquisizione In Rete. Ad esempio, “Converti in OCR” suggerisce all'applicazione di Acquisizione In Rete di eseguire la procedura “Converti in OCR” nel momento in cui vien e v is u alizzata l’imma g in e sot topos t a a s can s ion e. Per u l te riori in formazioni, vedere la scheda di consultazi on e Definizione di procedura riportat a di s e g u it o.
Capitolo 2
Preparazione della rete

Introduzione

L'amministratore di rete dev e preparare la rete prim a dell' installazione di Network Scanner Tool in modo da assicurarne il corretto funzionamento. Se l' am m inistratore di rete seguirà i passi descritti in questo capitolo, gli utenti potranno installare Network Scanner Tool sui rispettivi computer utilizzando le funzioni di installazione automatiche.
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 5

Fase 1: Individuazione dei criteri di sicurezza della rete

Prima di tutto, è necessario determinare l’uso del protocollo DHC P nel sistem a. Se v iene utilizz ato il protocollo DHCP, alcuni o tutti gli indirizzi IP v eng ono assegnati dinam icam ente. Quando si utilizza il protocollo DHCP, il nome host rappresenta l’identificatore impieg ato per indiv iduare le copiatrici o i PC. Le copiatrici multifunzione richiedono il DNS per la risoluz ione degli indiriz zi da nome host a indirizzo I P.
fare riferimento alla tabella che segue per determinare i criteri di protez ione utilizz ati nella rete aziendale.
CRITERIO DI PROTEZIONE
1) Simple Addressing Sì o No Statico Statico
2) Regular DHCP Statico Dinamico
3) Full DHCP Dinamico Dinamico
4) Exception DHCP Dinamico Statico
[Nota: Non si sconsiglia l’impiego dei criteri di protezione “Full DHCP” e “Exception DHCP”. Tali criteri richiedono infatti una conoscenz a approfondita della config urazione di rete, com presa una configurazione molto attenta di “NI C” nella copiatrice. S e si utilizz ano tali criteri, fare riferimento al manuale relativo a NI C per config urare l’indirizz ame nto automatico della copiatrice].
DHCP INDIRIZZAMENTO
DELLE COPIA TRICI
INDIRIZZAMENTO DEI PC CLIENT

Fase 2: Configurazione dei server DHCP e DNS

Se si utilizzano i criteri di protezione Regular, Full o Exception, i server DHCP e DNS devono essere configurati prima dell’installazione di Network Scanner Tool. Tali serv er conservano la tabella degli indirizzi dinamici per i PC [punti 2) e 3)] e per le copiatrici [punti 3) e 4)].
Se invece si utilizza il criterio Simple Addressing, i server DHCP e D NS non sono necessari e si può saltare questa fase.

Fase 3: Configurazione dei parametri di rete per la copiatrice

Se si utilizza DHCP e g li indirizz i dei PC sono dinam ici [punto 2) o 3)], g li indirizz i dei server DNS devono essere impostati mediante le pag ine Web delle copiatrici.
S Se gli indirizzi dei PC sono stp statici [ 1) o 4) o sopra], si consiglia di lasciare in bianco gli indirizzi dei server DNS nelle pagine Web delle copiatrici. Specificando informazioni non corrette per i server DNS nelle pagine Web delle copiatrici, potrebbero verificarsi alcuni problemi. Lasciando in bianco tali campi, l'applicazione di acquisizione in rete, durante l’ispez ione delle copiatrici, determinerà automaticamente g li indiriz zi appropriati.

Fase 4: Notifica degli utenti di rete

Gli utenti dei PC collegati in rete devono essere a conoscenza dei criteri di protezione adottati e delle informazioni di supporto descritte nella tabella che segue.
CRITERIO DI PROTEZIONE INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
1) Simple Addressing Indirizzi IP delle copi atri ci
2) Regular DHCP Indirizzi IP delle copiatrici
3) Full DHCP Il nome host dell e copi atri ci
4) Exception DHCP Il nome host delle copiatrici

Risoluzione dei problemi

L’amministratore di rete deve prendere conoscenza dell’architettura e modificare con molta
attenzione i parametri di rete associati all’acquisizione. Se si verificano dei problem i dopo la modifica dei criteri di protezione o delle impostaz ioni del server, si consiglia di eseguire nuovamente la configurazione di tutte le copiatrici e di tutti i PC che funzionano con Network Scanner Tool.
Quando Network Scanner Tool esegue tentativi di determinazione automatica dei parametri
di rete appropriati, talvolta è necessario assistere manualmente il prog ram ma con la conoscenza sull’architettura avanzata. In particolare, se la funz ione Rilevam ento autom atico non riesce a individuare la copiatrice che si desidera utilizzare, è necessario imm ettere manualmente l’indirizz o. Tale eventualità si può verificare quando il sistema operativo è Windows 95 (senza Winsock 2) oppure quando l’apparecchiatura di rete filtra i pacchetti UDP Broadcast tra il computer e la copiatrice. Per im postare m anualm ente l’indirizz o I P della copiatrice, fare riferimento alla sezione Ag g iunta di una nuova copiatrice nel capitolo 4
Notare che la funzione Rilevamento autom atico non esegue la ricerca oltre la sottorete locale
della rete. Gli indirizzi delle copiatrici situate all’esterno della sottorete devono essere immessi manualm ente.
Se i pacchetti UDP (non broadcast) v engono filtrati tra il PC e la copiatrice, la fase di
configurazione per Network Scanner Tool avrà esito negativo. Per utilizzare la funzione Acquisizione al desktop, sono necessari i protocolli TCP/I P e UDP/IP.

Informazioni tecniche

Durante la procedura di installazione automatica, Network Scanner Tool determina i metodi di indirizzamento utilizz ati dalle copiatrici e dai PC m ediante la seg uente log ica.
1. Se l’indirizzo della copiatrice è nella tabella DNS, par il param etro “Copier Setting ” v iene utilizzato il valore “Host Nam e”.
2. Se il campo dell’indirizzo per il server DNS nella pag ina Web della copiatrice non è vuoto e il PC corrente è elencato nella tabella DNS, per il param etro “PC Setting ” viene utilizzato il valore “Host Nam e”.
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 7
Capitolo 3
Installazione di Network
Scanner T ool

Introduzione

Il software Network Scanner Tool (NST) può essere installato in due modi durante il processo di installazione di Sharpdesk. Quando si installa Sharpdesk, se si seleziona l'opz ione T ipica, viene caricato automaticamente il software Network Scanner Tool. Tale software indiv idua e configura anche tutte le copiatrici della rete, quindi aggiunge un host Sharpdesk che consente di memorizz are le im ma gini acquisite prov enienti dalla copiatrice di rete e ricevute nel computer . Nell' installaz ione di Sharpdesk v iene inoltre creata una voce relativ a a Netw ork Scanner T ool nel m enu S tart/Prog ram m i del desktop. La prim a vo lta che viene av viato il software NST dopo l'installazione, la procedura guidata di Network Scanner Tool di Sharp consente di completare i processi di installazione e configurazione.
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 9

Installa zione di Network Scanner Tool

Per installare Network Scanner Tool, procedere come segue:
1. Verificare che una copiatrice supportata sia collegata in rete.
2. Chiudere tutte le applicazioni di W indows aperte per g arantire l’installazione corretta del software.
3. Inserire il CD di installazione nell’unità CD-ROM. Dopo alcuni istanti v iene visualiz zata la schermata di benvenuto di SharpDesk. Se non viene v isualizz ata la schermata di benvenuto di Sharpdesk (ad esempio, perché è stata disattiv ata la funzione esecuz ione automatica di Windows), eseguire il programm a Setup.exe situato nella directory \Sharpdesk del CD.
Schermata di benvenuto di Sharpdesk
4. Fare clic sul pulsante Avanti e seguire le istruzioni per comp letare l'installaz ione. Notare che se si sceglie di installare solo Network Scanner Tool, le seguenti funzionalità, descritte nella presente Guida, non saranno disponibili:
Immagine
Converti in OCR
5. Al term ine dell' installaz ione, viene visualiz zata la richiesta di riav v io del computer. In tal caso, è necessario riavviare il computer per com pletare l’installazione di Network Scanner T ool. Quando v iene visualiz zata la procedura g uidata per l’installazione di Network Scanner Tool di Sharp, al termine dell’installazione di Sharpdesk oppure dopo il riavvio, questa fornirà un supporto per l’impostazione del com puter com e destinazione dei processi di acquisizione eseguiti dalle copiatrici di rete supportate. Notare che le copiatrici devono essere accese perché la procedura funzioni correttamente.
Procedura guidata per l'installazione di Sharp Network Scanner T ool
6. Fare clic su OK e seguire le istruzioni sullo schermo, per comp letare l'installaz ione del software Network Scanner Tool.
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 11
Capitolo 4
Uso di Network
Scanner T ool

Introduzione

L'interfaccia utente del software Network Scanner Tool consente di installare e configurare i processi di acquisizione i rete mediante le seguenti schede di configuraz ione:
1. Definizione procedure
2. Copiatrici
3. Opzioni di sistema Ciascuna scheda consente di selezionare le fasi di elaborazione da seguire ogni volta che il
computer riceve imm ag ini acquisite da una copiatrice di rete. A tali schede è possibile accedere dai menu Strumenti e Config ura di Sharpdesk oppure dall' icona sulla barra delle applicazioni di W indows di Network Scanner Tool.
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 12

Accesso al menu di Network Scanner T ool (icona sulla barra delle applicazioni)

Facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'icona nella barra delle applicazioni di Windows, si accede ai m enu di Network Scanner Tool. Se si desidera visualizzare lo stato corrente di Network Scanner Tool, è sufficiente portare il puntatore del mouse sull’icona per ottenere informazioni quali “Network Scanner Tool è in esecuzione”, “Network Scanner Tool è stato arrestato” e così via. Lo stato di Network Scanner Tool viene anche indicato dalle differenti icone posizionate sulla barra delle applicazioni:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Network Scanner Tool, per visualizzare le seguenti opzioni di menu relative al controllo del software NST:
Quando nella cartella del server si riceve un file di imm agine, Network Scanner Tool avvia l'elaborazione in base alle impostaz ioni di configuraz ione inserite in Definizione procedure Notare che il software NST consente di monitorare una o più cartelle del server, quindi è possibile eseguire azioni sui file che arrivano in tali cartelle. Al termine dell'elaborazione, il file dell'immag ine orig inale viene rim osso dalla cartella del serv er.
Network Scanner attivo Network Scanner inattivo
Menu Network Scanner Tool

Configura

Fare riferimento alla sezione Configurazione di Network Scanner Tool, del presente capitolo.
.

A v via/A rrest a/Esci

Il servizio Network Scanner Tool può essere arrestato, avviato, configurato o chiuso, facendo clic con il pulsante sinistro o destro del mouse sull'icona nella barra delle applicazioni di Windows. L’icona di Network Scanner T ool v iene visualiz zata sulla barra delle applicaz ioni di Windows durante l’installazione e v iene attivata autom aticam ente tutte le v olte che si riav via il computer .

Informazioni su

Selezionando questa opzione si attiva la schermata I nform azioni su, relativ a a Netw ork Scanner Tool.
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 13

Configurazione di Network Scanner Tool

L’applicazione di configurazione di Network Scanner T ool può essere av viata dal m enu contestuale Network Scanner Tool (oppure semplicemente facendo doppio clic sulla barra delle applicazioni di W indows), dal m enu S tart- >Program m i- >Sharpdesk- >Menu di configurazione Network Scanner Tool, dall’applicazione Sharpdesk utilizzando i comandi Strumenti->Config uraz ione prodotto->Menu di config urazione Network Scanner Tool.
Nella sezione che segue viene descritta la procedura di configuraz ione di Network Scanner Tool, m ediante l' uso delle tre schede nell' interfaccia utente.
Schermata di definizione della procedura

Scheda Definizione della procedura

La scheda Definizione della procedura contiene un elenco dei processi che si attiveranno automaticamente su un file, quando questo viene ricevuto sul desk top. Questa scheda consente di:
Creare una nuova definizione della procedura
Esaminare le opzioni di definizione della procedura
Eliminare una definizione della procedura esistente
Selezionare una definizione della procedura predefinita
Quando si lavora con le definizioni delle procedure, è bene ricordare che:
La definizione della procedura Posta elettronica non salva automaticamente g li indiriz zi.
Ne risulta che, tutte le volte che si avvia un client di posta elettronica al ricevim ento di
una richiesta di posta elettronica dalla copiatrice, viene richiesto l’indirizzo di destinazione.
Il formato predefinito per la definizione della procedura Converti in testo è RTF (Rich
Text Form at). I file risultanti da tale operaz ione veng ono posizionati nella cartella del desktop di Sharpdesk. L’opzione Converti in OCR è disponibile solo se è stato installato il software Sharpdesk.
Per impostazione predefinita, tutte le definizioni delle procedure utilizz ano le prim e sei
lettere del nome del computer , un tratto oriz zontale ( −) e le prim e cinque lettere del nom e relativo alla definizione della procedura, per il valore visualizz ato nel nom e di profilo del desktop della copiatrice. Ad esem pio:
DavidLDesk DavidLOCR DavidLEmail
Solo le definizioni di procedure con un segno di spunta nella casella accanto al nome
sono disponibili per l’utente della copiatrice.
Creazione di una nuova definizione della procedura
Per creare una nuova definizione della procedura, è sufficiente fare clic sul pulsante Nuovo nella scheda Definizione della procedura. In questo modo v iene attivata la scherm ata delle proprietà relativa alla definizione della procedura di Sharpdesk, che consente di definire l'az ione da intraprendere quando il computer riceve un'im m agine.
Schermata delle proprietà per la definizione della procedura in Sharpdesk
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 15
Tutte le definizioni delle procedure consentono do eseguire una o più delle segu enti azioni, mediante l'impostaz ione deg li attributi appropriati.
Nota: le opzioni Imm ag ine e Conv erti in OCR sono disponibili solo se è stato installato il
software Sharpdesk.
Se sono selezionate entrambe le opzioni Im m agine e Conv erti in OCR, i processi veng ono
eseguiti in questo ordine.
Se è selezionata l’opzione Converti in OCR, le opzioni di output relative alla definiz ione
della procedura sono riferite al documento di testo prodotto dal processo di OCR, non all’immagine orig inale.
Se si seleziona la casella accanto a una definizione della procedura, la relativa opzione
viene aggiunta a tutte le copiatrici selezionate nella scheda Copiatrici, quando viene selezionato il pulsante Applica. In modo analog o, se si rim uove la selez ione da una definizione della procedura, l’opzione associata viene rimossa da tutte le copiatrici selezionate nella scheda Copiatrice, quando si seleziona il pulsante Applica.
Dopo avere impostato la definizione della procedura, fare clic sul pulsante OK per attivare tutte le opzioni di elaborazione.
Opzioni per le proprietà di definizione della procedura
Le seguenti opzioni vengono v isualizz ate nella schermata delle proprietà per la definiz ione della procedura.
Nome
Questa opzione consente di assegnare un nome a un processo particolare. I l nome, nel com puter locale, viene utilizzato come riferim ento e identifica in m odo univo co le fasi di elaborazione impostate. Tale elemento funziona anche da sottodirectory e viene visualizzato nella pagina Web della copiatrice come destinazione del desktop.
Profilo del desktop
Tale nom e com posto da 18 caratteri v iene visualiz zato nel pannello frontale della copiatrice. Viene utilizzato per identificare in modo univoco il com puter quando la copiatrice inv ia un'im m ag ine.
Iniziale
Se la copiatrice ha la possibilità di classificare i profili del desktop nel pannello frontale della copiatrice (simile ad una scheda), utilizzerà questi caratteri. Per im postazione predefinita, il cam po contiene un carattere specificato dalla procedura di installazione guidata (se lasciato vuoto, all’utente viene richiesto di immettere una lettera iniz iale).
Immagine
Selezionando la casella Imm agine e facendo clic sul pulsante dettag li, si accede alla seguente schermata Opzioni elaborazione im m agine. Le opzioni disponibili sono:
Rimuovi puntini Consente di rimuovere i puntini dalle imm ag ini.
Raddrizza Consente di raddriz zare autom aticam ente le pagine.
Ritaglio automatico Vengono individuati i contorni e ritagliate le im m agini.
Schermata per le opzioni di elaborazione immagine
Converti in OCR
Questa opzione consente di trasformare i file di imm agine in testo m ediante il processo di OCR (Optical Character Recognition). Le opzioni presentate sono identiche a quelle disponibili per la funzione Converti in OCR di Sharpdesk. A tali funzioni si può accedere selezionando il pulsante Dettagli. Notare che il pulsante Dettagli è attiv o solo se è stata selezionata la casella Conv erti in OCR. Mediante questa opzione si avvia automaticam ente anche il prog ramm a associato al tipo di file (ad esempio, MS Word per i file RTF).
Per ottenere ulteriori informazioni su questa opzione, fare riferim ento alla Guida dell'utente di Sharpdesk.
Opzioni di output
Sono disponibili tre opzioni di output: Posta elettronica, Avvia programma e Sposta nella cartella.
Posta elettronica
Se si seleziona questa opzione, verrà avviato il client di posta elettronica MAPI del com puter, con l’immagine inserita in alleg ato. A questo punto è possibile aggiungere il testo del messaggio e inserire l’indirizz o di destinazione per inv iare l’im m agine.
A vvia pr ogramma
Se si seleziona l'opzione Avvia prog ram ma, è possibile sceg liere un' applicazione in g rado di aprire i file. Ad esem pio, un' applicazione per aprire i file TI FF (se è selez ionata l'opz ione Immag ine e il form ato TIFF è stato scelto nell' area delle inform az ioni sull' acquisizione) o un'applicazione per i file di testo (se è stata selezionata l'opz ione relativ a al testo e la proprietà del tipo di output è impostata su RTF). Per selezionare il programma da avviare, fare clic sul pulsante Dettagli accanto all’opzione, viene visualiz zata la scherm ata seg uente:
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 17
Schermata per le opzioni di avvio delle applicazioni
Utilizzare il pulsante Sfoglia per individuare l’applicaz ione da avv iare. Quando si selez iona il pulsante Sfoglia, viene visualizzata la scherm ata che seg ue. Portarsi sull’applicazione desiderata e fare doppio clic su di essa oppure scegliere il pulsante OK.
Schermata Sfoglia per cartelle
Le seguenti opzioni vengono v isualizz ate nella schermata delle opz ioni per l' avv io del programma.
A vvio con il nome del file documento Se si seleziona questa opzione, v iene inserito
un parametro nella riga di comando dell' applicazione av v iata, con il percorso completo del file di immagine o di testo.
A vvio con il per corso completo del documento Se si selez iona questa opzione, la
directory di lavoro dell'applicazione av v iata viene trasform ata nel percorso relativ o al nome del file passato nella riga di comando.
Parametri dell’applicazione  Si tratta dei parametri standard dell’interfaccia a rig a di
comando DOS che vengono passati al program m a avv iato.
Sposta nella cartella
Questa opzione consente di la cartella in cui verrà spostato il lavoro di acquisizione. Quando si fa clic su Sfoglia, viene visualizzata la scherm ata S foglia per cartelle, per consentire la selezione della cartella di destinazione.
Nota importante: le copiatrici multifunzione Sharp che includono il Network Scanner Expansion devono essere configurate in modo tale che forniscano un identificatore univoco quando inviano le immagini acquisite a Network Scanner Tool. Tali opzioni v engono impostate dalla pagina Web Impostazione dell'acquisiz ione di rete/posta elettronica nella copiatrice. Nel riquadro Impostazione dell' acquisiz ione di rete, utilizz are le opzioni relativ e al nome del file per essere certi che tutte le acquisizioni abbiano associato un nome unico. Altrimenti, tutti i documenti acquisiti arriveranno con lo stesso nom e, og ni nuovo docum ento sovrascrivendo quello precedente. A lla pagina Web si può accedere mediante il pulsante Installazione Web della scheda Copiatrice descritta di seguito.
Analisi delle definizioni delle procedure
Le opzioni relative alla definizione delle procedure utilizzate possono essere esam inate selezionandone una e facendo clic sul pulsante Proprietà. Lo stesso risultato si ottiene facendo doppio clic su una definizione di procedura nell'elenco.
Eliminazione di una definizione della procedura.
Per eliminare una definizione della procedura è sufficiente selezionarle nell' elenco e fare clic sul pulsante Elimina. Con tale procedura si elimina anche la destinazione associata dalle copiatrici selezionate nella scheda Copiatrice, quando si seleziona Applica oppure OK.
Valore predefinito di definizione della procedura
Una definizione della procedura può essere impostata come predefinita, selezionandola dall' elenco e facendo clic sul pulsante Imposta come predefinita. Tale Definizione della procedura predefinita viene eseguita tutte le volte che si riceve un lav oro di acquisizione e che il cam po relativ o alla directory di destinazione nella pagina Web della copiatrice rimane vuoto. Notare che questa operazione non attiva la definizione della procedura e quindi non comporta l' agg iornam ento delle copiatrici.
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 19

Scheda Copiatrice

Schermata della scheda Copiatrice
Questa scheda consente di:
Aggiungere una Nuova copiatrice con Scanner Expansion.
Analizzare e/o modificare le proprietà della copiatrice.
Eliminare una copiatrice esistente.
Rilevare automaticamente le copiatrici Sharp collegate in rete.
Utilizzare le pagine Installazione W eb della copiatrice m ultifunzione Sh arp per modificare i
valori di configurazione.
Attivare/disattivare una copiatrice (selezionando la casella associata)
Aggiunta di una nuov a copiatrice
Per aggiungere una nuova copiatrice è suf ficiente fare clic sul pulsante Nuovo della scheda Copiatrice. Viene visualizzata la schermata Proprietà della copiatrice che consente di eseguire l’aggiunta. Se si seleziona una copiatrice che è stata rilevata autom aticam ente da Network Scanner Tool, l' indiriz zo I P viene visualizzato nella schermata Proprietà della copiatrice. Se si desidera aggiungere una copiatrice che non è stata rilevata autom aticam ente, è necessario im me ttere manualmente l’indirizz o I P o il nom e host corretti.
Schermata Proprietà della copiatrice
Dopo avere impostato la definizione della procedura, fare clic sul pulsante OK per attiv are tutte le opzioni di elaborazione.
Opzioni del pulsante Nuovo per le copiatrici
Nella schermata Proprietà della copiatrice, sono disponibili le seguenti opzioni.
Usa indirizzo IP
Se si configura una copiatrice che non è stata rilevata automaticam ente da Network Scanner Tool, sarà necessario inserire l' indiriz zo I P della copiatrice oppure il nome DNS nell'apposito campo. Quando l'indirizzo IP viene rilevato (per immissione diretta o per ricerca DNS), Network Scanner Tool verifica che tale indirizzo sia assegnato a una copiatrice Sharp.
Se nella rete sono operativi i criteri di protezione Simple Addressing o Regular DHCP descritti nel capitolo 2, si consiglia di utilizzare l’opzione Usa indiriz zo I P per identificare la copiatrice. Gli indirizzi IP sono disponibili in PRINT CONFIGURATION PAGE o tramite l’amministratore di rete.
Usa nome host
Se nella rete sono operativi i criteri di protezione Full o Exception DHCP descritti nel capitolo 2, si consiglia di utilizzare l’opzione Usa nom e host per identificare la copiatrice. I nom i host delle copiatrici sono accessibili tramite l’amministratore di rete.
Una volta imm esso il nome host, N etwork Scanner Tool compilerà automaticamente l’indirizzo IP corretto.
Avanzato
Il pulsante Avanzato consente di specificare il modo in cui deve essere risolto l’indirizz o di rete del PC. Fare clic sul pulsante Avanzato per visualizzare la scherm ata I m postazioni PC:
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 21
Schermata Impostazioni PC
Se nella rete sono operativi i criteri di protezione Simple Addressing o Exception DHCP descritti nel capitolo 2, si consiglia di utilizzare l’opzione Usa indiriz zo I P per identificare il computer . Gli indiriz zi I P sono disponibili presso l’amministratore di rete.
Se nella rete sono operativi i criteri di protezione Regular DH CP o Full DHCP descritti nel capitolo 2, si consiglia di utilizzare l’opzione Usa nom e host per identificare il com puter. I nomi host sono disponibili presso l’amministratore di rete.
La tabella che segue riassume le scelte consigliate a seconda dei criteri di protezione attiv i nella rete.
CRITERIO DI PROTEZIONE INDIRIZZO DELLA
COPIA TRICE
1) Simple Addressing Usa indirizzo IP Usa indirizzo IP
2) Regular DHCP Usa indirizzo IP Usa nome host
3) Full DHCP Usa nome host Usa nome host
4) Exception DHCP Usa nome host Usa indirizzo IP
INDIRIZZO DEL PC
[Nota: è possibile che, dopo avere eseguito la procedura guidata di installazione, i m etodi di indirizzamento selezionati non corrispondano a questa tabella. Tale differenza in genere non crea problemi, ma se si incontrano delle difficoltà nell’uso dei profili Acquisizione al desktop, impostare manualmente l’indiriz zo per corregg ere il problem a].
Analisi e mod ifica d elle p rop rietà p er la cop iatrice
Facendo clic sul pulsante proprietà, si accede alla stessa schermata Proprietà della copiatrice già incontrata nella sezione relativa al pulsante Nuovo. Il contenuto di questa scherm ata corrisponde alla copiatrice selezionata quando si fa clic sul pulsante Proprietà. Tutte le opz ioni della scherm ata Proprietà per la copiatrice possono essere analizzate e/o modificate in modo analog o a quanto visto per il pulsante Nuovo.
Eliminazione di una copiatrice
Per eliminare una copiatrice, è sufficiente selezionarlo nell' elenco e fare clic sul pulsante Elim ina. Tutte le definizioni dei processi residenti su tale copiatrice verranno rim ossi dal processo di eliminazione della copiatrice.
Attivazione o disattivazione di una copiatrice
Una copiatrice può essere attivata o disattivata per l'acquisiz ione dal computer, selezionando o eliminando la selezione dalla casella accanto al nome della copiatrice.
Rilevazione automatica
Questa opzione consente l’avvio, da parte di Network Scanner Tool, del processo di ricerca nella sottorete locale di copiatrici Sharp in grado di funzionare in rete. La sottorete locale è costituita dagli indirizzi IP con i primi tre segmenti in comune. T utte le copiatrici individuate v erranno inserite nell’elenco, ma non attivate. Una volta indiv iduate e inserite nell’elenco, è necessario selezionare quelle che si desidera utilizzare con Network Scanner T ool.
Installazio ne Web
Notare che potrebbe essere necessaria la connessione da amministratore. Questa opzione consente di utilizzare la pagina Web di una copiatrice per modificarne i valori di
configurazione. A tali pagine è possibile accedere selezionando una copiatrice dall'elenco e premendo il pulsante Installazione Web. L ’ag giunta o la m odifica dei profili m ediante la pagina W eb non com porta l’ag giornam ento deg li elenchi relativi alle definiz ioni dei processi utilizz ati dal software Network Scanner Tool del computer. Tale operazione non è consigliata.
Applica modifiche
Questa opzione consente di aggiornare automaticam ente le copiatrici selezionate con la destinazione relativa alla definizione della procedura selezionata. Tali informazioni rimangono nella stessa schermata.
Accetta modifiche
Questa opzione funziona in modo analog o alla precedente, ma m odifica la scherm ata.
Annulla modifiche
Questa opzione consente di eliminare tutte le modifiche apportate dall’ultim a v olta che si sono utilizzate le opzioni OK o Applica.
Guida dell'utente di Network Scanner Tool 23

Scheda Opzioni di sistema

Network Scanner Tool utilizza un server FTP modificato controllato m ediante la scheda O pzioni di sistema. Questa scheda consente di impostare il numero della porta FTP per le comunicazioni con il computer e per consentire la lettura FTP.
La sicurezza viene fornita utilizzando una porta unica (piuttosto che il num ero di porta FTP standard) e consentendo la sola ricezione dei file. Il server FTP m odificato utilizz a sem pre una connessione anonima, in modo che non ci sia rischio di intercettazione per i dati del nom e utente e della password. Poiché i comandi di acquisizione per FTP possono essere disattivati, nessun altro computer può leggere i file inviati al serv er FTP m odificato.
Se si seleziona la casella Consenti lettura FTP, tale protezione può venire disattivata. Altri utenti potrebbero leggere tali file nella directory principale del server FTP modificato.
Scheda Opzioni di sistema Scheda proprietà di acquisizione
Assegnazione di nomi ai file
La copiatrice multifunzione Sharp contiene un metodo integ rato per l’assegnaz ione di nom i alle immagini acquisite e inv iate al desktop. Se si desidera utiliz zare le stesse
denominazione dei file utilizzate da
localmente, selezionare la casella ‘
Sharpdesk quando utilizza uno scanner Twain collegato
Sovrascrivi impostazioni dei nomi di file della copiatrice’ e
selezionare il pulsante Dettagli. In questo m odo si attiv a la finestra di dialogo
acquisizione
che consente di impostare le convenzioni di denominaz ione in base alle preferenze
convenzioni di
Proprietà
dell’utente di Sharpdesk. Se si seleziona la casella Sovrascrivi im postazioni dei nom i di file della copiatrice, le modifiche apportate alle convenzioni di denominaz ione dei file, ef fettuate tram ite Network Scanner Tool o Sharpdesk, verranno applicate sia ai lavori di acquisizione effettuati localmente sul PC dell’utente che a quelli inviati al PC dell’utente tram ite Netw ork S canner Tool.
Loading...