MODALITÀ DELLA SUONERIA .................................................................................. 146
MODALITÀ DEL CRONOMETRO ............................................................................... 149
USO DEL TACHIMETRO ............................................................................................................... 151
NOTE SUL FUNZIONAMENTO DELL’OROLOGIO ..................................................... 154
INDICAZIONE DELLA DURATA DELLA BATTERIA .................................................... 157
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA ............................................................................. 157
PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL’OROLOGIO ................................................... 159
DATI TECNICI ............................................................................................................. 163
INDICE
Pag.
135
OROLOGIO SEIKO AL QUARZO A DOPPIA VISUALIZZAZIONE
Italiano
Cal. H021
CARATTERISTICHE
ORA E CALENDARIO
ORA MONDIALE
● Ora e data di 28 città-Visualizzazione
delle differenze orarie
● Regolazione automatica dell’ora
legale
● Funzione di trasferimento dell’ora
SUONERIA PER L’ORA
MONDIALE
● Suoneria a 2 canali che entra in
funzione sulla base dell’ora
mondiale
CRONOMETRO
● Può misurare sino a 100 ore, in unità di
millesimi di secondo.
● Misurazione dei tempi parziali
FINESTRA A SCORRIMENTO
● Visualizzazione a scorrimento dei nomi
delle città
INDICAZIONE DELLA DURATA
DELLA BATTERIA
● Visualizzazione a scorrimento della
condizione della batteria
TACHIMETRO
● Nei modelli che dispongono della
scala tachimetrica sulla calotta.
133132
L’orologio dispone di quattro tasti, come indicato in figura.
[Modalità dell’ORA E DEL CALENDARIO]
Italiano
B
Indicazione di
modalità
A
Lancetta dei secondi
★ : I nomi delle città scorrono da destra verso sinistra nel corso della visualizzazione della
funzione di PREDISPOSIZIONE DELL’ORA E DEL CALENDARIO, e nelle modalità dell’ORA
MONDIALE, SUONERIA-1 e SUONERIA-2.
★
Finestra a scorrimento
Lancetta dei minutiLancetta delle ore
C
D
PRIMA DI USARE L’OROLOGIO PER LA PRIMA VOLTA E DOPO
LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA:
In modalità dell’ORA E CALENDARIO
➡
B
A
C
D
➡
*
La contemporanea pressione sui quattro tasti riporta alla posizione iniziale, “GREENWICH”, tutte le città
eventualmente selezionate nelle varie modalità dell’ORA E DEL CALENDARIO, dell’ORA MONDIALE,
della SUONERIA-1 e SUONERIA-2.
Premere, e tenere premuti,
➡
contemporaneamente i quattro tasti
per circa 2 o 3 secondi.
La lancetta dei secondi si arresta
immediatamente. Sul quadrante
compare l’indicazione “12:00 oo AM”,
e rilasciando poi i tasti vengono
visualizzate anche le indicazioni “SAT”
➡
(“sabato”), “1” e “1”.
Procedere alla predisposizione dell’ora
analogica, e dell’ora e del calendario
digitali
“PREDISPOSIZIONE DELL’ORA E DEL
CALENDARIO” a pag. 138)
➪➪
(vedere in proposito il paragrafo
.
Italiano
135134
CAMBIAMENTO DI MODALITÀ
Premerlo ripetutamente, sino a raggiungere la modalità che si vuole
A
Italiano
Indicazione di modalità
Modalità
dell’ORA E
CALENDARIO
selezionare.
A
TIME
DEL
★
➡
★ : Attivando il segnale sonoro di conferma, questo entra in funzione ad ogni pressione del
A
. Come ulteriore guida, l’altezza del suono è diversa in modalità dell’ORA E CALENDARIO.
WORLD
➡➡
Modalità
dell’ORA
MONDIALE
CHRONO
Modalità del
CRONOMETRO
ALARM–1
➡➡
Modalità
della
SUONERIA-1
ALARM–2
Modalità
della
SUONERIA-2
tasto
MODALITÀ DELL’ORA E DEL CALENDARIO
● Il calendario si regola automaticamente per i mesi pari e dispari, compreso il mese di
Febbraio degli anni bisestili, dal 1994 sino al 2043.
Premerlo sino a visualizzare la modalità dell’ORA E DEL CALENDARIO.
A
Ore
Giorno
Minuti
Secondi
Se lasciato per 2
minuti senza
effettuare alcuna
operazione
Data
D
▼
Premere uno
qualunque
dei tasti
★
Visualizzazione del
[]
giorno e della data
▼
Lancetta delle oreLancetta dei minuti
BC
Mese
Indicazione
di modalità
Contrassegno
“AM” o “PM”
A
Lancetta dei
secondi
Ad ogni successiva pressione si commuta alternativamente la visualizzazione
D
della lancetta dei secondi fra l’indicazione dei secondi del momento e l’indicazione
della città selezionata per la modalità dell’ORA E DEL CALENDARIO.
Italiano
137136
★ : Se l’orologio viene lasciato per oltre 2 minuti senza effettuare alcuna operazione, le indicazioni
digitali dell’ora e del mese scompaiono e rimangono visualizzate solamente quelle del giorno
e della data. Per rivisualizzare l’ora digitale premere uno qualunque dei quattro tasti.
Italiano
PREDISPOSIZIONE DELL'ORA E DEL CALENDARIO
● Predisporre l’ora digitale prima di quella analogica, perché il movimento delle lancette è
comandato dall’ora digitale.
● Una volta predisposti, in modalità dell’ORA E DEL CALENDARIO, l’ora ed il calendario della
propria zona, questi risulteranno automaticamente predisposti anche per tutte le 28 città coperte
dalla modalità dell’ORA MONDIALE.
Nome della
B
città
D
Premerlo per 2 o 3 secondi, sino a
B
visualizzare la funzione di PREDISPOSIZIONE DELL’ORA E DEL
CALENDARIO.
* Il nome della città scorre, e la lancetta dei
secondi si muove automaticamente e poi si
▼
D
arresta.
Premerlo per selezionare la città che
rappresenta il proprio fuso orario.
➡
▼
Predisposizione dell’ora e del
calendario digitale
➡
Predisposizione dell’ora analogica
A
Premerlo per selezionare, nell’ordine
▼
C
seguente, le cifre (lampeggianti) da
(vedere *1 a pag. 154)
regolare
C
D
C
D
Secondi
Visualizzazione su 12
o 24 ore
▼
Premerlo per riazzerare i secondi alla
D
posizione “00”, per confermare le cifre
lampeggianti e commutare la
visualizzazione fra la gamma delle 12 e
▼
quella delle 24 ore
Premerlo sino a visualizzare “SEC–SET”,
C
la funzione di predisposizione dei secondi.
▼
Premerlo per riportare la lancetta dei
D
secondi sulla posizione corrispondente
alle ore 12.
▼
Premerlo sino a visualizzare “HOUR–
C
SET”, la funzione di predisposizione delle
ore.
▼
▲
Minuti
▲
:
▲
Ore
Data
MeseAnno
▲
(vedere *2 a pag. 154)
Italiano
▲
▲
.
139138
➡
Italiano
o
A
▼
B
B
Premerli ripetutamente per
D
predisporre le lancette delle ore e
dei minuti alla stessa ora indicata
dall'ora digitale
Premerlo per ritornare alla modalità
dell’ORA E DEL CALENDARIO
a pag. 154).
(vedere *3 a pag. 154).
(vedere *4
MODALITÀ DELL’ORA MONDIALE
● Visualizzazione digitale : Indicazione dell’ora e della data di 28 città di diversi fusi orari
Visualizzazione analogica : Ora del proprio fuso orario (= ora della città selezionata in
Premerlo per passare alla modalità dell’ORA MONDIALE.
A
Città selezionata
(es.: Istanbul)
del mondo, e differenza oraria fra il fuso della città selezionata
e il proprio fuso orario.
modalità dell’ORA E DEL CALENDARIO).
Indicazioni delle città
Lancetta della città
Italiano
INSERIMENTO E DISINSERIMENTO DEL SEGNALE ORARIO E DISATTIVAZIONE E
RIATTIVAZIONE DEL SEGNALE SONORO DI CONFERMA DEL FUNZIONAMENTO DEI TASTI
Ad ogni successiva pressione di questo tasto in modalità
C
dell’ORA E DEL CALENDARIO, il segnale orario ed il
segnale sonoro di conferma del funzionamento dei
tasti vengono entrambi alternativamente attivati e
disattivati
(vedere *5 a pag. 154).
Contrassegno del segnale orario (visualizzato quando il
segnale orario ed il segnale sonoro di conferma sono inseriti)
C
Ora del proprio fuso orario
Indicazione della modalità
B
Differenza oraria
A
Contrassegno “AM” o “PM”
C
Data della città selezionata
Contrassegno dell’ora
legale
D
Ora della città selezionata
141140
Premerlo ripetutamente per portare la lancetta della città in
C
corrispondenza della città desiderata indicata sulla calotta rotante.
Italiano
* Il nome della città selezionata scorre da destra verso sinistra nella finestrella a
scorrimento, e rimangono poi visualizzate le prima quattro lettere del nome della città.
FUNZIONE DI TRASFERIMENTO DELL’ORA
[Un comodo uso della modalità dell’ORA MONDIALE]
● L’ora visualizzata nella modalità dell’ORA E DEL CALENDARIO può essere facilmente sostituita
con l'ora di una qualunque altra città della modalità dell’ORA MONDIALE.
● In questo modo si può quindi visualizzare, in modalità dell’ORA MONDIALE, l’ora della città
nella quale ci si recherà senza dover procedere alla ripredisposizione delle lancette ad ogni
successivo spostamento che comporta un cambiamento di fuso orario.
Premerlo ripetutamente per portare la lancetta della città in corrispondenza
C
dell’indicazione della città, presente sulla calotta, la cui ora corrisponde al
fuso orario della zona nella quale ci si reca.
▼
Premerlo per 2 secondi.
D
* Entra in funzione un suono “bip”, e le lancette delle ore e dei minuti si spostano ad
indicare l’ora della città selezionata.
Es. : Ora di New York trasferita alla modalità dell’ORA E DEL CALENDARIO:
In modalità dell’ORA MONDIALE
In modalità dell’ORA E DEL CALENDARIO
➡
D
FUNZIONE DI REGOLAZIONE AUTOMATICA DELL’ORA LEGALE
(ORA ESTIVA)
● L’orologio contiene i dati relativi all’entrata in vigore
dell'ora legale per ogni singola città, e visualizza
automaticamente l’ora legale nel corso dei periodi
indicati qui di seguito
(vedere *6 a pag. 154)
La differenza oraria è calcolata
comprendendo anche l’ora legale.
.
Contrassegno di
ora legale in
vigore
Italiano
143142
Loading...
+ 11 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.