Questo orologio può facilmente richiamare l'ora di Greenwich (UTC) e l'ora e
la data per 23 città del mondo mediante una semplice operazione di pulsante.
Inoltre, questo orologio combinato possiede anche un timer per gare utile per
gare di vela e altre competizioni, una funzione di suoneria e una funzione di
cronografo.
204
205
Page 4
2. Nome delle parti
Verificare la posizione delle parti facendo riferimento all'illustrazione
dell'orologio all'interno della copertina anteriore di questo manuale.
Modo
Indicazione: Nome
Lancetta di
modo (modo
1
indicato)
Display
2
digitale
Lancetta di
3
funzione
206
Indicazione
dell'ora
(TME)
TME
Ore,
minuti,
secondi
e nome
della
città
Ferma nella
posizione
delle 12:00
Datario
(CAL)
CAL
Mese,
giorno del
mese,
giorno della
settimana e
nome della
città
Timer
per gare
1 (R-1)
Minuti,
secondi e
durata
impostata
Minuti
sul
timer
Timer
per gare
2 (R-2)
R-2R-1
Minuti sul
timer
(cronografo)
Cronografo
(CHR)
CHR
Ore,
minuti,
secondi e
centesimi
di secondo
Minuti sul
cronografo
Suoneria
1/2 (AL-1/
AL-2)
AL-1 o
AL-2
Ore, minuti,
stato di
attivazione/
disattivazione
e nome della
città
Ferma nella
posizione delle
12:00
Impostazione
per il fuso
orario (SET)
SET
Stato di
impostazione/
disattivazione
e nome della
città
Indicazione: Nome
4
5
6
7
8
9
M
A
B
C
Modo
Lancetta
delle ore
Lancetta dei
minuti
Lancetta dei
secondi
Lancetta del
ciclo orario di
24 ore
Visualizzazione
delle funzioni
dei pulsanti
Lunetta
Pulsante
Pulsante
Pulsante
Pulsante
Indicazione
dell'ora
(TME)
Indica il ciclo orario di 24 ore in concordanza con il movimento della
lancetta delle ore.
Indica la funzione di ogni pulsante in concordanza con l'indicazione e lo
stato dell'orologio.
Usata per la verifica della direzione e la conversione di chilometri/
miglia marine/miglia
Usato per il cambiamento del modo di funzionamento e il passaggio
M
allo stato di impostazione
Usato per visualizzare i nomi delle città, avviare e interrompere il timer
A
per gare e il cronografo, ecc.
Usato per far ritrarre le lancette, correggere l'impostazione per il fuso
B
orario, ecc.
Usato per visualizzare le città, ripristinare il timer e il cronografo, ecc.
C
Datario
(CAL)
Indica l'ora
(secondi).
Timer
per gare
1 (R-1)
Secondi
sul timer
Timer
per gare
2 (R-2)
Indica l'ora (ore).
Indica l'ora (minuti).
Secondi sul
timer
(secondi sul
cronografo)
Cronografo
(CHR)
Secondi
sul
cronografo
Suoneria
1/2 (AL-1/
AL-2)
Indica l'ora
(secondi).
Impostazione per il
fuso orario
(SET)
207
Page 5
3. Cambiamento delle funzioni
(dei modi di funzionamento)
Il modo di funzionamento cambia ogni volta che si preme il pulsante . La
lancetta di modo indica il modo di funzionamento attuale.
Lancetta di modo
208
M
TME:Indicazione dell'ora normale
CAL:Datario
R-1:Timer per gare 1
R-2:Timer per gare 2
CHR:Cronografo
AL-1:Suoneria 1
AL-2:Suoneria 2
SET:Impostazione per il fuso orario
209
Page 6
4. Ora di Greenwich (UTC)
e differenza oraria
±0
±0
+1
+1
+2
+3
+4
+5
Uso
dell'ora
legale
✕
✕
Num.
9
10
11
12
13
14
15
16
Indicazione
sull'orologio
HKG
Num.
210
Indicazione
sull'orologio
1
2
3
4
5
6
7
8
UTC
LON
PAR
ROM
IST
MOW
DXB
KHI
Nome
della città
Ora di
Greenwich
Londra
Parigi
Roma
Istanbul
Mosca
Dubai
Karachi
Differenza
oraria
DAC
BKK
SIN
TYO
SYD
NOU
AKL
Nome
della città
Dacca
Bangkok
Singapore
Hong
Kong
Tokyo
Sydney
Noumea
Auckland
(Unità: ore)
Differenza
oraria
+6
+7
+8
+8
+9
+10
+11
+12
Uso
dell'ora
legale
✕
✕
✕
✕
✕
✕
Num.
17
18
19
20
21
22
23
24
Indicazione
sull'orologio
HNL
ANC
LAX
DEN
CHI
NYC
CCS
RIO
Nome
della città
Honolulu
Anchorage
Los
Angeles
Denver
Chicago
New York
Caracas
Rio de
Janeiro
Differenza
oraria
-10
-9
-8
-7
-6
-5
-4
-3
Uso
dell'ora
legale
✕
• Le città (regioni) che adottano
l'ora legale sono indicate con un
cerchio, mentre le città (regioni)
che non adottano l'ora legale
sono indicate con una .
• Le differenze orarie e l'uso
dell'ora legale in ciascun paese
sono soggetti a cambiamenti
secondo le leggi vigenti in quel
paese.
✕
(Dati indicati aggiornati al 1994)
✕
211
Page 7
5. Impostazione dell'ora
<Impostazione dell'ora digitale (TME)>
■Quando si imposta l'ora per una qualsiasi città, l'ora delle altre città viene
impostata automaticamente.
[Indicazione dell'ora normale]
Nome della città
B
C
212
A
M
Ora
(1) Premere il pulsante e impostare
l'orologio nel modo di indicazione
dell'ora (TME).
(2) Premere il pulsante o e
visualizzare il nome della città per la
quale si deve impostare l'ora.
(3) Estrarre il pulsante . Le ore, i
minuti e i secondi dell'indicazione
digitale iniziano a lampeggiare.
* A questo punto è possibile far passare
l'indicazione dell'ora all'ora legale.
Premere per passare all'ora legale
per quella città. Quando è visualizzata
l'ora legale, sarà visualizzata la parola
"SUMMER".
C
M
A
M
C
(4) Ogni volta che si preme il pulsante , la visualizzazione cambia
nell'ordine di "SUMMER", secondi, minuti, ore e 12H/24H (indicazione del
ciclo orario di 12 ore/24 ore). Poiché la cifra lampeggiante dell'indicazione
cambia ogni volta che si preme il pulsante , premere il pulsante
finché la cifra dell'indicazione che si desidera correggere lampeggia.
(5) Premere il pulsante per impostare la cifra lampeggiante dell'indicazione
(se si tiene premuto il pulsante il numero visualizzato avanza
rapidamente).
• Quando si sceglie l'indicazione dell'ora nel ciclo di 12 ore, accertarsi che
l'impostazione AM/PM (antimeridiane/pomeridiane) sia corretta.
(6) Reinserire il pulsante nella posizione normale completando così
l'impostazione dell'ora digitale.
✰L'ora legale può essere impostata indipendentemente per ciascuna città.
C
M
A
A
C
A
<Impostazione dell'ora analogica>
L'ora analogica non può essere impostata da sola. Tuttavia, l'ora analogica
può essere impostata effettuando il cambiamento fra l'indicazione digitale e
quella analogica. Fare riferimento alla sezione 7 dal titolo "Cambiamento fra
ora analogica e ora digitale" (pagina 216).
213
Page 8
6. Impostazione della data
■ Quando si imposta la data per una qualsiasi città, la data per le altre città
viene impostata automaticamente.
A
M
A
M
A
C
[Indicazione della data normale]
Nome della città
B
C
Data
214
A
(1) Premere il pulsante e impostare
l'orologio nel modo di datario (CAL).
(2) Premere il pulsante o e
visualizzare la città per la quale si
deve impostare la data.
(3) Estrarre il pulsante . La cifra del
mese dell'indicazione digitale inizia a
lampeggiare.
(4) Poiché la cifra lampeggiante
dell'indicazione cambia ogni volta
che si preme il pulsante
M
nell'ordine di mese, giorno del mese,
giorno della settimana e anno,
premere il pulsante finché la cifra
dell'indicazione che si desidera
correggere lampeggia.
(5) Premere il pulsante per correggere la cifra lampeggiante
dell'indicazione (se si tiene premuto il pulsante il numero visualizzato
avanza rapidamente).
(6) Reinserire il pulsante nella posizione normale completando così
l'impostazione della data.
• L'anno può essere impostato nella gamma compresa fra il 1995 e il 2099.
• Poiché questo orologio è dotato di una funzione di datario automatico,
non è necessario correggere la data alla fine del mese.
• Quando la data è stata impostata su un giorno che non esiste (ad
esempio il 30 febbraio), l'orologio corregge automaticamente la data nel
1° del mese successivo quando ritorna all'indicazione normale.
C
C
M
215
Page 9
7. Cambiamento fra ora analogica
e ora digitale
Questo orologio è stato
progettato per passare
semplicemente
dall'indicazione digitale
all'indicazione
analogica e viceversa
per le città e le date.
(1) Premere il pulsante e impostare l'orologio nel modo di indicazione
dell'ora (TME) o di datario (CAL).
(2) Premere il pulsante (per far scorrere i nomi delle città in avanti) o il
pulsante (per far scorrere i nomi delle città all'indietro) per visualizzare
la città desiderata.
(3) Premere simultaneamente i pulsanti e . Un segnale acustico di
conferma sarà emesso a indicare che le indicazioni dell'ora (datario) delle
città specificate per l'indicazione digitale e l'indicazione analogica sono
state intercambiate.
216
C
C
M
A
A
A
C
8.Visualizzazione dell'ora e della data delle
principali città del mondo
Nome della città
A
Ora
C
M
(1) Premere il pulsante e
impostare l'orologio nel modo di
indicazione dell'ora (TME) o di
datario (CAL).
(2) Premere il pulsante (per far
scorrere i nomi delle città in avanti)
o il pulsante (per far scorrere i
nomi delle città all'indietro) per
visualizzare la città desiderata.
M
A
C
217
Page 10
9. Uso dell'impostazione per
il fuso orario (SET)
■ Nella funzione di impostazione per il fuso orario, solo le città selezionate
("SET") possono essere facilmente richiamate e visualizzate in ciascun modo
di funzionamento.
[Modo di impostazione per il fuso orario]
<Impostazione per il fuso orario>
(1) Premere il pulsante e impostare
l'orologio nel modo di impostazione
(SET).
(2) Premere il pulsante o il pulsante
per visualizzare la città che si desidera
selezionare per l'impostazione.
(3) Estrarre il pulsante . Il nome della
città e la parola "SET" dell'indicazione
digitale iniziano a lampeggiare. A
questo punto, selezionare "SET" o
"OFF" per la visualizzazione della città
premendo il pulsante .
M
A
M
B
218
Nome della città
B
C
Indicazione di impostazione/
disattivazione
A
M
• Quando si selezionano altre città, premere prima il pulsante o per
visualizzare la città per la quale si desidera eseguire la correzione, e quindi
effettuare l'impostazione per ciascuna città usando il pulsante .
(4) Dopo aver completato l'impostazione per ciascuna città, reinserire il
pulsante nella posizione normale per completare il procedimento di
impostazione.
C
M
A
C
B
219
Page 11
10. Uso del timer per gare (R-1/R-2)
■Questo orologio possiede i due seguenti tipi di timer per gare, utili per gare di
vela, ecc.
1. Timer per gare 1 (R-1)
: Possiede una funzione di ripetizione automatica che ripete
automaticamente la misurazione dalla durata impostata fino alla
scadenza del tempo tre volte. Questa funzione è comoda per ripetere le
procedure iniziali, ecc.
2. Timer per gare 2 (R-2)
: Possiede una funzione di cronografo automatico con la quale dopo la
scadenza del tempo la misurazione del cronografo inizia
automaticamente, consentendo così di misurare il tempo trascorso dalla
scadenza del tempo.
220
[Modo di timer]
Minuti (lancetta di funzione)
Secondi (lancetta
dei secondi)
B
C
(3) Reinserire il pulsante nella posizione normale per completare il
procedimento di impostazione.
Durata impostata
per il timer
Minuti, secondi
M
<Procedimento per l'impostazione>
(identico sia per R-1 che per R-2)
• Il timer per gare può essere impostato
da 60 minuti a 10 minuti in intervalli di
5 minuti, e impostato su 6, 5, 3, 1
A
minuto.
(1) Premere il pulsante e impostare
l'orologio nel modo R-1 o R-2.
(2) Estrarre il pulsante . La cifra dei
minuti dell'indicazione digitale inizia
M
a lampeggiare. A questo punto,
premere il pulsante finché la
durata che si desidera impostare
lampeggia sul display (se si tiene
premuto il pulsante il numero
visualizzato avanza rapidamente).
M
M
C
C
221
Page 12
✰Sia l'indicazione digitale che l'indicazione analogica funzionano durante
la misurazione del timer e la misurazione del cronografo automatico.
Tuttavia, l'indicazione analogica massima durante la misurazione del
cronografo automatico è di 59 minuti e 59 secondi. La lancetta dei
secondi e la lancetta di funzione si fermano nella posizione di 00 minuti
e 00 secondi dopo che è trascorso quel tempo.
<Segnale acustico del timer>
Quando il timer ha terminato la misurazione, un segnale acustico di tempo
scaduto suona per 5 secondi circa. Inoltre, una suoneria suona ogni minuto fra
10~1 minuti e 50, 40, 30, 20, 10, 5, 4, 3, 2, 1 secondi a indicare il tempo
rimanente fino alla scadenza del tempo.
<Uso del timer per gare 1 (R-1)>
• Questo timer per gare ripete automaticamente la misurazione dalla
durata impostata fino alla scadenza del tempo tre volte. Quindi esso
ritorna alla durata impostata e si ferma.
(1) Quando si preme il pulsante ,
A
il timer inizia a misurare il tempo
dalla durata impostata.
(2) Il timer viene fermato mediante
la pressione del pulsante
durante la misurazione.
• Premere di nuovo il pulsante
A
Durata
impostata
A
per riprendere la misurazione.
(3) Quando il timer è fermo, la
pressione del pulsante riporta il
C
timer alla durata impostata.
* 1. Funzione di ritorno a zero (riavvio) del timer
Quando si preme il pulsante durante la misurazione del tempo, il timer
C
ritorna alla durata impostata e riprende la misurazione automaticamente.
Ripete la misurazione per 3 cicli
automaticamente.
*1
A
Misurazione
C
A
Arresto
Scadenza
del tempo
222
223
Page 13
<Uso del timer per gare 2 (R-2)>
Questo timer per gare è dotato di una funzione di cronografo automatico con
la quale l'operazione passa automaticamente alla misurazione del cronografo
simultanea al trascorrere del tempo sul timer. La funzione di cronografo
automatico misura il tempo per 24 ore e al termine della misurazione del
cronografo il timer ritorna alla durata impostata e si ferma.
(1) Quando si preme il
pulsante , il
timer inizia a
misurare il tempo
dalla durata
impostata.
(2) La misurazione del
timer o la
A
Durata
impostata
A
C
*1
Misurazione
A
Arresto del
timer
C
Scadenza
del tempo
*2
C
misurazione del
cronografo
automatico viene fermata mediante la pressione del pulsante .
A
(3) Quando il timer o il cronografo automatico è fermo, la pressione del
pulsante riporta il timer alla durata impostata.
C
*1
C
Misurazione
del cronografo
A
Arresto del
cronografo
*1. Funzione di ritorno a zero (riavvio) del timer:
Quando si preme il pulsante durante la misurazione del tempo o la
C
misurazione del tempo con la funzione di cronografo automatico, il timer
ritorna alla durata impostata e riprende la misurazione automaticamente.
*2. Avvio della misurazione del cronografo automatico:
La misurazione del tempo con il cronografo automatico inizia
automaticamente simultaneamente al trascorrere del tempo sul timer.
224
225
Page 14
11. Uso del cronografo (CHR)
■Questo cronografo è in grado di misurare e visualizzare il tempo in unità di
un centesimo di secondo per un massimo di 23 ore, 59 minuti e 59 secondi.
Al termine di una misurazione per 24 ore, esso ritorna allo stato di ripristino
e si ferma.
Inoltre, questo cronografo è in grado di misurare anche i tempi parziali.
[Modo di cronografo]
Minuti (lancetta
di funzione)
B
C
226
Secondi (lancetta
dei secondi)
A
Ore
M
Minuti, secondi,
centesimi di secondo
✰Sia l'indicazione digitale che
l'indicazione analogica funzionano
durante la misurazione del
cronografo. Tuttavia, l'indicazione
analogica massima è di 59 minuti
e 59 secondi. La lancetta dei
secondi e la lancetta di funzione si
fermano nella posizione di 00
minuti e 00 secondi dopo che è
trascorso quel tempo.
<Misurazione del tempo cumulativo>
(1) Il cronografo viene avviato e fermato con il pulsante . (La misurazione
può essere avviata e fermata ripetutamente il numero di volte desiderato
mediante la pressione del pulsante durante la misurazione.)
A
(2) Il cronografo può essere ripristinato mediante la pressione del pulsante
mentre esso è fermo.
C
C
A
A
Ripristino
A
Misurazione
A
Arresto
227
Page 15
<Misurazione dei tempi parziali>
(1) Il cronografo viene avviato e fermato con il pulsante .
(2) Quando si preme il pulsante durante la misurazione, il tempo parziale
viene visualizzato per 10 secondi. (La parola "SPLIT" lampeggia durante la
visualizzazione del tempo parziale.) Il tempo parziale può essere misurato
e visualizzato il numero di volte desiderato.
(3) Il cronografo può essere ripristinato mediante la pressione del pulsante
mentre esso è fermo.
* Quando si preme il pulsante durante la visualizzazione del tempo
parziale, viene visualizzato il tempo parziale successivo.
Ripristino Misurazione Arresto
228
C
C
A
C
Tempo parziale
C
*
A
Annullato
automaticamente
dopo 10 secondi
A
C
12. Uso delle suonerie 1 e 2 (AL-1/AL-2)
■ Il procedimento per l'impostazione della suoneria per la suoneria 1 e la
suoneria 2 è identico. Cambia soltanto il segnale acustico. Una volta impostata
(attivata), la suoneria suona per 15 secondi alla stessa ora ogni giorno.
C
[Indicazione di suoneria attivata]
Nome della città
B
C
Attivazione o
disattivazione
A
Ora
impostata
M
<Procedimento per l'impostazione>
A
M
C
M
C
229
(1) Premere il pulsante e impostare
l'orologio nel modo "AL-1" o "AL-2".
(2) Premere il pulsante o per
visualizzare il nome della città per la
quale si desidera impostare la
suoneria.
(3) Estrarre il pulsante . L'indicazione
"ON" (attivazione) o "OF"
(disattivazione) lampeggia sul
display digitale. A questo punto,
premere il pulsante per
selezionare ON o OF.
Page 16
(4) Premere il pulsante finché la cifra dell'indicazione che si desidera
impostare lampeggia.
(5) Premere il pulsante per selezionare l'impostazione corretta (se si tiene
premuto il pulsante l'indicazione avanza rapidamente).
(6) Reinserire il pulsante nella posizione normale.
A
C
C
M
<Disattivazione della suoneria>
La pressione di uno qualsiasi dei pulsanti , o silenzia il segnale
acustico della suoneria.
• È possibile ascoltare il suono della suoneria in qualsiasi momento
premendo i pulsanti e simultaneamente quando l'orologio è nel
modo di suoneria (controllo del segnale acustico della suoneria).
• Poiché il ciclo orario di 12 ore viene usato anche per il modo di suoneria
quando il modo di indicazione dell'ora è impostato per l'indicazione del
ciclo di 12 ore, accertarsi che l'impostazione AM/PM (antimeridiane/
pomeridiane) sia corretta.
A
C
A
C
B
13. Visualizzazione delle funzioni
dei pulsanti
Questo orologio è dotato di un display digitale che indica la funzione di ciascun
pulsante. Fare riferimento a questo display quando si desidera conoscere la
funzione di un particolare pulsante.
Indica la funzione del
pulsante .
Indica la funzione del
pulsante .
C
B
Indica la funzione del
pulsante .
A
Indica la funzione del
pulsante .
M
230
231
Page 17
Pulsante
232
Indicazione
sul display
M
A
B
C
MODE
START
STOP
UP
SELECT
H.R.
SET
FLYBACK
RESET
SPLET
DOWN
SET
Cambia il modo di funzionamento.
Avvia la misurazione del tempo.
Ferma la misurazione del tempo.
Fa scorrere in avanti il nome della città visualizzato.
Seleziona l'area dell'indicazione per l'impostazione.
Fa ritrarre le lancette delle ore e dei minuti per
riportarle nella posizione delle 12:00 (funzione di
ritrazione delle lancette).
Cambia l'impostazione per il fuso orario.
Attiva la funzione di riavvio del timer.
Ripristina le funzioni dell'orologio alle condizioni iniziali.
Visualizza il tempo parziale.
Fa scorrere all'indietro il nome della città visualizzato.
Imposta l'area selezionata dell'indicazione.
Funzione del pulsante
14. Comode funzioni
Quando l'indicazione diventa illeggibile a causa della sovrapposizione
dell'indicazione digitale e delle lancette analogiche
• Questo l'orologio consente alle lancette delle ore e dei minuti di ritrarsi
quando la visione dell'indicazione diventa difficile a causa della
sovrapposizione delle lancette delle ore e dei minuti con l'indicazione digitale
(funzione di ritrazione delle lancette).
~Procedimento~
(1) Premere il pulsante per almeno 2 secondi quando "H.R." è visualizzato
sul display digitale per la funzione del pulsante . Le lancette delle ore e
dei minuti inizieranno a muoversi verso la posizione delle 12:00.
(2) Dopo che le lancette delle ore e dei minuti si sono spostate in una
posizione che non ostruisce la visione del display digitale, premere di
nuovo il pulsante e fermare il movimento delle lancette. (Se non si
preme il pulsante , le lancette continueranno a muoversi finché non
raggiungeranno la posizione delle 12:00.)
B
B
B
B
233
Page 18
~Annullamento della funzione di ritrazione delle lancette~
• Premere il pulsante ancora una
volta.
✰Le lettere "H.R." lampeggiano nel
lasso di tempo in cui la funzione di
ritrazione delle lancette è attivata.
✰H.R. è l'abbreviazione di "Hand
Retract" (ritrazione delle lancette).
Quando l'orologio mostra un'indicazione anormale
• Quando l'orologio sembra non funzionare in maniera corretta o quando
l'indicazione sul display non è normale (ad esempio, visualizzazione
mancante in una parte del display o suono ininterrotto della suoneria),
eseguire il procedimento di ripristino totale e di impostazione delle lancette
nella posizione zero descritto qui sotto.
234
B
~Procedimento di ripristino totale/impostazione delle lancette nella
posizione zero~
• Questo procedimento può essere eseguito in
qualsiasi modo di funzionamento.
(1) Premere il pulsante per passare al modo
"CHR".
(2) Estrarre il pulsante .
(3) Premere simultaneamente i pulsanti , e
per almeno 2 secondi. (Non ci sarà più alcuna
indicazione quando si premono questi pulsanti.)
(4) Rilasciare i pulsanti. (L'intero display digitale
lampeggia.)
(5) Reinserire il pulsante nella posizione normale.
(6) Estrarre di nuovo il pulsante . A questo punto, il display digitale indica
"F_H".
(7) Ogni volta che si preme il pulsante , l'indicazione digitale cambia
nell'ordine di "F_H", "H.R." e "SEC".
"F_H": Consente l'impostazione nella posizione zero della lancetta di
funzione.
M
M
M
M
A
B
C
B
235
Page 19
"H.R.": Consente l'impostazione nella posizione zero delle lancette delle
ore, dei minuti e del ciclo orario di 24 ore.
"SEC": Consente l'impostazione nella posizione zero della lancetta dei
secondi.
(8) Premere il pulsante o e impostare ciascuna lancetta nella
posizione
di 24 ore, 00 minuti e 00 secondi.
Pulsante : Impostazione mediante la rotazione in senso orario delle
lancette
Pulsante : Impostazione mediante la rotazione in senso antiorario
delle lancette
(9) Reinserire il pulsante nella posizione normale. Riportare ciascun
modo
di funzionamento alle impostazioni di ora appropriate.
✰ Le lancette dell'orologio non indicheranno l'ora correttamente se non sono
allineate appropriatamente nella posizione zero.
236
A
C
A
C
M
15. Uso della lunetta
• Questo orologio possiede una funzione di lunetta.
La funzione di bussola di questo orologio si basa sulla
posizione del sole. Questa bussola deve essere usata
esclusivamente come strumento di orientamento
approssimativo. Variazioni di latitudine e di stagione possono anche causare
delle indicazioni erronee della direzione.
Una delle caratteristiche di questo orologio è una lunetta girevole direzionale
per l'uso nell'emisfero settentrionale.
Allineando la lancetta delle ore con la posizione del sole nel cielo, il punto che
si trova a metà fra questa posizione e la posizione delle 12 sarà il sud.
Allineare la "S" sulla lunetta girevole con questo punto a metà per determinare
tutti gli altri punti della bussola.
237
Page 20
VENTO
Segnale di sopravento
2. Gare di vela
Molte gare di vela vengono disputate in schemi
di rotte triangolari come quello descritto qui, in
cui il vincitore è la barca che naviga nella rotta
prestabilita attorno ai segnali nel tempo più
breve.
Direzione: Il rilevamento per la navigazione è il
Segnale
alare
CORSA
Tratto a dritta
Tratto a babordo
TRATTO
SOPRAVENTO
più delle volte dato in termini di gradi.
Linea di
partenza
Segnale di sottovento
Nord: 0° Est: 90° Sud: 180° Ovest: 270°
Dritta: Il lato destro di una barca guardando
avanti.
Babordo: Il lato sinistro di una barca guardando
avanti.
Uso della lunetta girevole (1)
➀ Prima di una gara, determinare la direzione del vento dalla direzione e dalla
posizione del segnale di sopravento.
Allineare il numero che rappresenta la direzione del vento (in gradi) sulla
lunetta con il segno del triangolo ( ) nella posizione delle 12. (Es.: Vento da
nordest a 45°)
➁ Il rilevamento di rotta dal segnale di sopravento al segnale alare (tratto a
238
dritta) viene indicato fuori dalla lunetta, in gradi, nel triangolo verde ( ) sul
fondo del quadrante a sinistra.
➂ Il rilevamento di rotta dal segnale alare al segnale di sottovento (tratto a
babordo) viene indicato fuori dalla lunetta, in gradi, nel triangolo rosso ( )
sul fondo del quadrante a destra.
④ Quando si naviga dal segnale di sopravento al segnale di sottovento, il
piccolo triangolo bianco sul fondo del quadrante dell'orologio diventa il punto
di riferimento per determinare il rilevamento di rotta.
Notare che la spiegazione sopra riportata è valida soltanto per le volte in cui
l'angolo è 45°.
A 60°, usare i valori situati sopra il triangolo rosso e il triangolo verde, e a 30°
usare i valori situati sotto i due triangoli.
Uso della lunetta girevole (2)
La maggior parte delle barche odierne sono in
grado di navigare a 45° controvento.
Per essere in una posizione che consente di
Mure a dritta
Bordata a dritta
VENTO
Bordata a babordo
Mure a babordo
vedere il cambiamento del vento dopo l'inizio di
una gara, fare alcuni giri di prova prima della gara,
40°~45° 40°~45°
facendo corrispondere la propria rotta il più
possibile ai trattini rossi (o verdi) sulla parte in alto
a sinistra (o a destra) del quadrante dell'orologio.
239
Page 21
Uso della lunetta girevole (3)
Usando la lunetta girevole nel modo seguente, è possibile determinare l'angolo
fra la linea di partenza/arrivo e la direzione dalla quale il vento sta soffiando.
La linea di partenza/arrivo è generalmente fissata nell'angolo retto rispetto alla
direzione del vento, ma poiché il vento cambia continuamente direzione, è raro
che si possa ottenere un vero angolo di 90°. In questo caso, allineare il
triangolo bianco nella posizione delle 12:00 sull'orologio con la direzione dalla
quale il vento sta soffiando. Navigare da un'estremità della linea di partenza/
arrivo fino all'altra, usando le linee bianche segnate sull'orologio (nella
posizione delle 3:00 o delle 9:00) per situare la propria
destinazione. Se la rotta fatta cade sul lato più (+) della
linea bianca, si è in un angolo di rotta favorevole per iniziare
la gara quando si attraversa la linea di partenza/arrivo.
Se la rotta fatta cade sul lato meno (–) della linea bianca
dell'orologio, si sa che è favorevole attraversare la linea di
partenza/arrivo su un angolo di rotta dalla direzione
opposta.
* Usare un metodo qualsiasi o una combinazione dei tre
metodi sopra descritti per riuscire a manovrare la barca e
a mantenere la posizione che si ritiene la più vantaggiosa
durante una gara.
240
VENTO
3. Conversione di chilometri/miglia marine/miglia
• I risultati dei calcoli devono essere
usati soltanto come indicatori
approssimativi.
• La scala della calcolatrice non
indica le cifre decimali.
(1) Girare la ghiera girevole e
vedere a quanti chilometri o nodi
corrisponde un miglio.
(2) Impostare l'indicazione "mile ▼"
(o "STAT ▼" = miglio terrestre)
sul segno 10 e guardare la cifra
che si trova sotto "km ▼".
Questa è l'equivalente in
chilometri ( 1,6).
(3) La cifra che si trova sotto "naut ▼" (o "knot ▼" = miglio marino) è
l'equivalente in miglia marine ( 0,86).
(4) Allo stesso modo, qualsiasi distanza desiderata può essere convertita in
chilometri/miglia marine/miglia.
241
Page 22
16. Precauzioni e modo di impiego per
una lunga durata
1. Impermeabilità
Controllare la tabella seguente per determinare il grado di impermeabilità di
questo orologio.
Indicazione
Quadrante
Nessuna
indicazione
WATER
RESIST
W.R. ***/**
bar o
nessuna
indicazione
242
Retro
della
cassa
WATER
RESIST
WATER
RESIST
Specifica
Orologio
resistente
all'acqua a 3 bar
Orologio
resistente
all'acqua a 5 bar
Orologio resistente
all'acqua a 10/20
bar
Abluzioni
personali o
pioggia, cioè
quando l'acqua
sull'orologio ma questo non
è sottoposto ad alcuna
pressione dell'acqua.
schizza
OKNO
OK
OK
Uso in acqua o a contatto con l'acqua
(lavori domestici/
lavaggio della
macchina, ecc.)
Nuoto e
operazioni
di lavaggio
in generale
OK
OK
Il termine "WATER RESISTANT" a volte viene
abbreviato in "WATER RESIST".
Sport
acquatici e
immersioni
in apnea
(senza bombola
d'ossigeno)
NO
NO
OK
(con bombola
d'ossigeno)
Immersioni
con
autorespiratore
NO
NO
NO
243
Page 23
Non usare alcun tasto quando l'orologio è bagnato.
2. Evitare temperature eccessive.
Evitare di lasciare l'orologio in luoghi estremamente caldi o freddi per lunghi
periodi di tempo.
3. Evitare urti violenti.
4. Evitare forti campi magnetici.
5. Evitare sostanze chimiche e gas.
Evitare di portare l'orologio in presenza di sostanze chimiche e gas.
Si possono verificare scolorimenti, deterioramenti e danni a cassa, cinturino e
ad altri componenti se l'orologio viene a contatto con mercurio o sostanze
chimiche (come benzina, diluente, alcool, cosmetici spray o altre sostanze
simili).
6. Evitare l'elettricità statica.
I circuiti integrati usati nell'orologio sono sensibili all'elettricità statica.
Se l'orologio viene esposto a intensa elettricità statica, l'indicazione del tempo
può perdere in accuratezza.
7. Tenere pulito l'orologio.
Eventuale sporcizia sulla cassa e sul cinturino potrebbe causare irritazioni
della pelle. Il cinturino dell'orologio si sporca facilmente con polvere e sudore
in quanto è a diretto contatto con la pelle. Anche i cinturini in acciaio
inossidabile o placcati in oro possono iniziare a corrodersi se non vengono
puliti per un lungo periodo di tempo.
244
8. Ispezione periodica
Si raccomanda di far controllare l'orologio ogni 2 o 3 anni per assicurare un
uso prolungato e senza problemi.
9. Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini.
Qualora una pila fosse accidentalmente ingerita, consultare subito il medico.
245
Page 24
17. Caratteristiche tecniche
1. Numero di calibro: C320
2. Modello: Orologio al quarzo combinato (analogico e digitale)
3. Accuratezza: Entro ±20 secondi al mese (a 5°C ~ 35°C)
4. Gamma della temperatura di impiego: 0°C ~ 55°C
5. Funzioni di indicazione: • Indicazione dell'ora: Ore, minuti, secondi, nome
6. Altre funzioni: • Funzione di cambiamento fra indicazione analogica/
indicazione digitale
• Funzione di ritrazione delle lancette
7. Pila: Pila n. 280-44, codice della pila: SR927W
8. Durata della pila: Circa 2 anni
(supponendo che la suoneria suoni per 15 secondi al giorno, e che il timer per
gare e/o il cronografo siano usati una volta alla settimana)
246
della città
• Datario…Anno, mese, giorno del mese, nome
della città
• Timer per gare 1/2: Orologio di 60 minuti
• Suonerie 1/2
• Cronografo: Orologio di 24 ore (unità di un
centesimo di secondo)
• Indicazione dell'ora per il fuso orario
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.