![](/html/42/4289/4289a602134b88df3fdbe9285424024568b23204424f8c2907df0e0531fcf452/bg1.png)
INDICE
pag.
INDICAZI ONI DEL QUADRA NTE E TASTI DI COM ANDO ........................
PREDISPOSIZIONE DELL’ORA E REGOLAZIONE
DELL A POSIZIONE DELLE LANCETTE DEL CRONOMETRO ..................
CRONOMETRO ............................................................................................ 56
CORONA CON CHIUSURA DEL TIPO AD AVVITAMENTO .......................
TACHIME TRO .............................................................................................. 60
TELEMETRO ...............................................................................................
SOSTITUZI ONE DELLA BATTERIA .............................................................
DATI TECNICI ...............................................................................................
Per la cura dell’orologio vedere il paragrafo “PER MANTENERE LA QUALITÀ
I
DELL’OROLOGIO” nel libretto di garanzia e istruzioni allegato.
52
53
59
62
64
66
ITALIANO
51
![](/html/42/4289/4289a602134b88df3fdbe9285424024568b23204424f8c2907df0e0531fcf452/bg2.png)
T
A
C
H
Y
M
E
T
E
R
4
0
0
3
0
0
2
5
0
8
0
7
0
6
0
90
1
00
12
0
14
0
16
0
18
0
2
00
CAL. 7 T11
T
A
C
H
Y
M
E
T
E
R
4
0
0
3
0
0
2
5
0
8
0
7
0
6
0
90
1
00
12
0
14
0
16
0
18
0
2
00
n ORA
Lanc ette d elle 24 or e, delle o re e dei minuti, e pic cola lancet ta dei se condi .
n C RONOM ETRO
Il cronometr o misura s ino a 12 ore, a scatt i di 1 seco ndo.
Al completame nto delle 12 ore di misurazion e il cronome tro si arres ta
autom atica mente.
INDICAZIONI DEL QUADRANTE E TASTI DI COMANDO
Lancetta dei secondi del
CRONOMETRO
Lancetta delle ore
Piccola lancetta
• Certi modelli dispongono di una corona con chiusura ad avvitamento. Se l’orologio di cui si è in possesso dispone
• Nei successivi paragrafi di questo manuale vengono utilizzate illustrazioni semplificate, per maggiore chiarezza.
dei secondi
Lancetta delle ore del
CRONOMETRO
Lancetta dei minuti
del CRONOMETRO
di un tale tipo di corona vedere il paragrafo “CORONA CON CHIUSURA DEL TIPO AD AVVITAMENTO” a pag. 59.
A
Lancetta dei minuti
Lancetta delle 24 ore
CoRoN A
a b
a: Pos izione n ormale
b: Posizione es tratta
predisposiz ione del l’ora,
B
regolazione della posizione
delle l ancette d el cronom etro
PREDISPOSIZIONE DELL’ORA E REGOLAZIONE DELLA
POSIZIONE DELLE LANCETTE DEL CRONOMETRO
l L’orologio è fabbricato in modo che le seguenti regolazioni debbano es sere
eseguite con la corona in posizione estratt a:
1) predispos izione dell’ora
2) regolazione della posizione delle lancet te del cronometro
Una volta estratta la corona, effettuare entrambe le regolazioni di cui sopra
prima di rispingere la corona in dentro nella sua pos izione normale.
CoRoNA
1. PREDISPOSIZIONE DELL’ORA
Piccola lancetta
Estrarla quand o la piccola lancet ta dei secondi viene a trovars i in
corrispond enza delle ore 12.
La pic cola lancet ta dei secondi s i arres ta immediatam ente.
Lancetta
delle ore
dei secondi
Lancetta dei minuti
Lancetta delle 24 ore
CoRoNA
Ruotarla opportunamen te sino
a regolare le lancet te delle
24 ore, delle ore e dei minuti
come desiderato.
![](/html/42/4289/4289a602134b88df3fdbe9285424024568b23204424f8c2907df0e0531fcf452/bg3.png)
T
A
C
H
Y
M
E
T
E
R
4
0
0
3
0
0
2
5
0
8
0
7
0
6
0
90
1
00
12
0
14
0
16
0
18
0
2
00
T
A
C
H
Y
M
E
T
E
R
4
0
0
3
0
0
2
5
0
8
0
7
0
6
0
90
1
00
12
0
14
0
16
0
18
0
2
00
1. Se il cronometro si trova in corso di misurazione, estraendo la corona le lancette del CRONOMETRO
vengono automaticamente riazzerate alla posizione iniziale “ 0”.
2. Si consiglia di posizionare le lancette dell’orologio di qualche minuto avanti rispetto all’ora effettiva
del momento. Questo per tenere in considerazione il tempo necessario a regolare la posizione
delle lancette del CRONOMETRO.
3. Predisponend o la lancetta delle ore, controllare che la posizione sia quella c orretta per le ore
antimeridiane o pomeridiane desiderate, verificando la posizione della lancetta delle 24 ore.
4. Predisponendo la lancetta dei minuti, farla avanzare di 4 o 5 minuti rispetto all’ora voluta, e farla
poi retrocedere sino all’esatto minuto desiderato.
2. REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLE LANCETTE DEL CRONOMETRO
I Se le lancette del CRONOMETRO non si trovano sulla posizione iniziale 0, ricondurvele
agendo come segue.
Lancetta dei secondi del CRONOMETRO
A
B
Premerlo per almeno 2 se condi .
A
L’ or ol ogio p a s s a alla mo d a l i t à di
predisposizione della posizione della lancetta
t
del CRONOMETRO.
Premerlo di nuovo per almeno 2 secondi.
A
La lancetta dei secondi del CRONOMETRO
t
fa un giro completo.
Premerlo ripet utame nte sino a portare la
B
lancetta dei secon di del CRON OMETRO
sulla posizione 0.
t
Tenendo premuto il tasto B le lancette si
spostano rapidamente.
Premerlo per almeno 2 se condi .
CoRoNA
A
Le lanc ette del le ore e dei minuti del
CRONOMETRO fanno un giro completo.
t
Premerlo ripetutamen te sino a p ortare
B
le lancette delle ore e dei minuti del
CRONOMETRO s ulla posizione 0.
• Tenendo premuto il tasto B le lancette
si spostano rapidamente.
• Il movimento delle due lancette, delle
ore e dei minuti, del CRONOMETRO,
è interconnesso.
• Non te nere premuto il tasto A p er
oltre 2 secondi una volta terminata
la regolazi one d ell e lan cet te delle
ore, dei minuti e d ei se co ndi de l
CRONO METR O. Se, per errore, s i
continua a tenere premuto il tasto,
rispingere in dentro la corona e ripetere
di nuovo tutta la presente procedura
t
dall’ inizio.
Al termine di tut te le re golazi oni,
rispingere la corona in dentro nell a sua
posizione nor male.
Lancetta dei secondi
del CRONOMETRO
A
B
Lancette delle ore e dei
minuti del CRONOMETRO