SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA .............................................................................42
PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL’OROLOGIO ...................................................44
DATI TECNICI .............................................................................................................46
38
INDICE
Pag.
OROLOGIO SEIKO ANALOGICO AL QUARZO
Cal. 2A27, 4J27 e 7C17
CARATTERISTICHE
Studiato e prodotto specificatamente per coloro che hanno dei
problemi di vista.
●
I contrassegni di
dimensioni
maggiorate nelle
posizioni delle ore 3,
6, 9 e 12 consentono
una più facile lettura
dell’ora
●
L’ora può essere
facilmente letta
toccando con le dita
le lancette delle ore
(corta) e dei minuti
(lunga).
CORONA
(dal lato delle ore 3)
Italiano
39
PREDISPOSIZIONE DELL’ORA
Lancetta delle ore
Italiano
Lancetta dei minuti
1
➠
➠
3
LETTURA DELL’ORA
CORONA
1
Estrarla.
▼
2
Ruotarla per predisporre le
lancette delle ore e dei minuti.
2
▼
3
Rispingerla in dentro nella sua
posizione normale
.
➡
Aprire il coperchio anteriore.
Sollevare lo scatto che si trova in
corrispondenza delle ore 6
dell’orologio, sul coperchio
anteriore.
Leggere l’ora.
Toccare le lancette con le dita.
Italiano
CORONA
NOTE
1Estraendo la CORONA l’orologio smette di funzionare.
2Per predisporre la lancetta dei minuti, farla avanzare di 4 o 5 minuti oltre l’ora voluta,
e farla poi retrocedere sino all’esatto minuto desiderato.
40
NOTE
1 Quando si toccano le lancette,
fare attenzione a non spostarle o
danneggiarle.
2 Le lancette sono alquanto
allentate al centro. Non si tratta
di una disfunzione.
41
NOTE SULL’USO DELL’OROLOGIO
● Questo orologio non è impermeabile, e bisogna quindi evitare con attenzione che
si possa bagnare.
Evitare inoltre di toccare le lancette delle ore e dei minuti con le dita bagnate, perché
Italiano
ciò può influire negativamente sulla precisione dell’orologio.
Se l’orologio si è bagnato, farlo controllare da un RIVENDITORE AUTORIZZATO
SEIKO, o da un CENTRO DI SERVIZIO.
● Dal momento che il coperchio anteriore viene aperto e chiuso ogni volta che si legge
l’ora, si consiglia di far sostituire una volta all’anno il perno a molla che sostiene il
coperchio.
ATTENZIONE
● Non togliere la batteria dall’orologio.
● Nel caso in cui sia necessario togliere la batteria dall’orologio, tenerla
lontana dalla portata dei bambini. In caso di ingestione accidentale da
parte dei bambini, rivolgersi immediatamente ad un medico.
● Non cortocircuitare la batteria, non tentare di aprirla o di riscaldarla, e non
esporla alla fiamma viva. La batteria potrebbe divenire estremamente
calda, incendiarsi o anche esplodere.
Italiano
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
42
Cal. 2A27 e
Cal. 4J27
2
Anni
Cal. 7C17
5
Anni
La minibatteria che alimenta l’orologio dura circa 2 anni (Cal.2A27 e Cal.
4J27) o 5 anni (Cal. 7C17). Poiché, però, tale batteria viene inserita in
fabbrica per verificare il funzionamento e le caratteristiche dell’orologio,
la sua durata effettiva a partire dall’acquisto dell’orologio potrebbe
risultare inferiore al periodo specificato. Quando la batteria si esaurisce,
è necessario sostituirla al più presto possibile per prevenire possibili
disfunzioni dell’orologio. Per la sostituzione si consiglia di rivolgersi ad
un RIVENDITORE AUTORIZZATO SEIKO, chiedendo di utilizzare
solamente batterie del tipo SEIKO SR621SW (Cal. 2A27), SEIKO
SR521SW (Cal. 4J27) e SEIKO SR43SW (Cal. 7C17).
AVVERTENZA
● La batteria non è ricaricabile. Non tentare di ricaricarla, per evitare possibili
perdite di elettrolito dalla batteria, o danni alla batteria stessa.
43
PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL’OROLOGIO
■ TEMPERATURE
Italiano
possono causare perdite dalla batteria, o
abbreviarne la durata.
Non lasciare per lungo tempo l’orologio
esposto a temperature inferiori ai –10°C,
perché ciò potrebbe far leggermente
anticipare o ritardare l’orologio.
Tutti i problemi sopramenzionati, però,
scompaiono, non appena si riporta l’orologio
alla normale temperatura di funzionamento.
L’orologio funziona con stabile
+60°C
precisione nella gamma di
-10°C
temperature da 5° a 35° C.
Temperature superiori a 60°C
■ URTI E VIBRAZIONI
L’attività sportiva, se moderata,
non comporta inconvenienti per
l’orologio. Tuttavia fare
attenzione a non lasciarlo cadere
44
e a non sottoporlo a urti violenti.
■ MAGNETISMO
S
N
■ CURA DELLA CASSA E
DEL BRACCIALE
arrugginimento, a causa di polvere, umidità
e sudore.
L’orologio subisce negativamente l’influenza di un forte
magnetismo. Evitare pertanto
di porlo vicino ad apparecchi
magnetici.
Con un panno morbido ed
asciutto, strofinare periodicamente la cassa ed il bracciale,
per prevenirne il possibile
■ CONTROLLI PERIODICI
Si raccomanda di far controllare
l’orologio una volta ogni 2 o 3
2 - 3
anni. Farlo verificare da un
Ans
RIVENDITORE AUTORIZZATO
SEIKO o da un CENTRO DI ASSISTENZA,
per controllare che la cassa, la corona, la
guarnizione ed il sigillo del cristallo siano
intatti.
■ AGENTI CHIMICI
Fare attenzione ad evitare che
l’orologio venga in contatto con
solventi (quali alcool o benzina),
vaporizzatori di cosmetici, detergenti, adesivi
o coloranti. Tutti questi agenti chimici
possono essere causa di decolorazione,
deterioramento o danni alla cassa, al
bracciale, e ad altre parti dell’orologio.
mercurio (da termometri rotti),
■ PRECAUZIONI PER LA PELLICOLA
CHE PROTEGGE IL RETRO DELLA
CASSA
Se sul retro dell’orologio vi è una
pellicola protettiva e/o
un’etichetta, ricordarsi di toglierle
polso. In caso contrario, il sudore che
penetra sotto la pellicola o l’etichetta rischia
di far arrugginire la parte posteriore della
cassa.
prima di mettere l’orologio al
Italiano
45
DATI TECNICI
1 Frequenza del cristallo oscillatore .......... 32.768 Hz (Hz = Hertz, Cicli al secondo)
2 Ritardo o anticipo (media mensile) ......... Deviazione inferiore a 15 secondi alla normale
Italiano
3 Gamma di temperature utili per l’uso..... da –10° a +60° C
4 Systema motore ..................................... Motore a passo
5 Batteria ................................................... Una batteria SEIKO SR621SW (Cal. 2A27)
8 Circuito integrato (IC) ............................. Un circuito integrato del tipo C-MOS-IC
*I dati tecnici possono subire modifiche senza preavviso, per un continuo miglioramento del prodotto.
46
gamma di temperature di funzionamento (da
5° a 35° C)
Una batteria SEIKO SR521SW (Cal. 4J27)
Una batteria SEIKO SR43SW (Cal. 7C17)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.