Scott BMX User Manual [it]

SCOTT 2011 BIKE OWNERS MANUAL
SCOTT SPORTS SA | 17 RTE DU CROCHET | 1762 GIVISIEZ | SWITZERLAND
© 2009 SCOTT SPORTS SA, ALL RIGHTS RESERVED | SCOTT-SPORTS.COM
L
BMX
SOMMARIO
Congratulazioni P. 004
Sicurezza in bicicletta P. 005
Altezza della sella P. 006
Manutenzione della catena P. 007
Freni P. 008
Copertoni e cerchioni P. 011
Manutenzione e cura P. 015
Cura della bicicletta P. 017
Ricerca e riparazione di un guasto P. 019
Garanzia P. 020
Parti soggette ad usura P. 022
Piano di assistenza Scott P. 024
italiano
2 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
3
COngRAtulAzIOnI SICuRezzA In bICIClettA
Congratulazioni per l’acquisto di questa nuova bicicletta Scott! Siamo certi che le prestazioni, la qualità e il valore di questa bici supereranno le
vostre aspettative. Il telaio e ogni singolo componente sono stati concepiti e studiati specificamente per aumentare l’efficacia della vostra pedalata. Che siate ciclisti alle prime armi o un pro stagionato, le biciclette Scott vi assicureranno innumerevoli ore di divertimento sulle due ruote.
Vi invitiamo a leggere attentamente questo manuale per familiarizzare con la vostra nuova bici.
Se avete acquistato questa bici per un bambino, accertatevi che abbia assimilato le informazioni contenute in questa guida.
Importante: se avete acquistato questa bicicletta per un minore, è necessario che un adulto/genitore responsabile legga attentamente a quest’ultimo il manuale dell’acquirente.
Assicuratevi che la vostra bici Scott sia completamente assemblata dal tuo rivenditore autorizzato.
Questo è veramente importante per ottimizzare le prestazioni e la sicurezza e per garantirvi a lungo divertimento sulle due ruote.
Per andare in bici, è importante conoscerne i principi di base, ma è altrettanto importante esercitare il buonsenso. Pedalare sulle due ruote è un sport dinamico che richiede una forte reattività in ogni tipo di situazioni. Come ogni altro sport, la bici implica il rischio di incidenti e danni ad altri. Scegliendo di circolare in bici, vi assumete l’intera responsabilità di questi rischi.
Importante:
Usate la vostra bici solo negli ambienti e con le finalità per cui è stata realizzata. Per esempio, una bici da strada non può sostituire una mountain bike su un terreno sconnesso, così come una trekking bici non può essere impiegata per gare di downhill o da strada.
Per ogni informazione o problemi in merito alla vostra nuova bici Scott, vi invitiamo a contattare il vostro rivenditore autorizzato Scott.
1. Rispettare il codice della strada.
2. Assicurarsi che la misura della bici sia perfettamente adatta all’utente e che possa utilizzare correttamente le leve di freni.
3. Assicurarsi che i freni e la bici funzionano correttamente (vedere il capitolo “manutenzione”).
4. Se si circola di notte, procurarsi una luce e componenti riflettenti
5. Non circolare mai in due su una bici concepita per una persona (ad eccezione di un seggiolino porta-bambino omologato e correttamente installato).
6. Non ostacolare mai un altro ciclista o un altro veicolo.
7. Non serpeggiare o fare gare in mezzo al traffico.
8. Fare attenzione ai veicoli in sosta (le portiere possono essere aperte in qualsiasi momento) e a quelli in circolazione.
9. Segnalare ogni cambiamento di direzione.
10. Fissare saldamente i carichi. Non trasportare carichi che possono interferire con i freni o la visuale.
11. Indossare sempre il casco.
italiano
Ride Frequently!
4 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
5
RegOlAzIOne dell’AltezzA dellA SellA
MAnutenzIOne dellA CAtenA
Una posizione comoda non dipende solamente dalla posizione della sella ma anche dalla sua altezza. Per un’altezza di sella perfettamente adattata alla vostra lunghezza di gambe, vi consigliamo di procedere del seguente modo:
1. Sedetevi sulla sella. Porre l’estremità del piede sul pedale il più vicino al suolo assicurandovi che i pedali siano verticali.
2. Se il tallone del vostro piede è piegato verso il suolo di circa 30 gradi, l’altezza della sella è corretta.
Attenzione!
Assicuratevi che il limite massimo indicato sul supporto della sella sia l’interno del telaio. Se questo non vi permette di regolare la sella alla corretta altezza, dovete prendere una taglia di bici superiore.
Se avete bisogno di modificare l’inclinazione della sella, non superate il limite massimo di chiusura delle viti.
Le viti M5 devono essere strette a 6Nm, le M8 a 20Nm. Assicuratevi che la sella sia fissata perfettamente al supporto sella prima di ogni uscita. SCOTT non risponde dei danni dovuti alla non osservanza dei limiti di chiusura delle viti
di fissaggio della sella.
Se la catena è allentata, svitate i 2 bulloni della ruota posteriore e tirate indietro la ruota finché la catena resta tesa. Una volta completata tale operazione, richiudete i bulloni. Le indicazioni di serraggio sono riportate nella tabella alla fine di questo manuale.
A
italiano
6 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
7
FRenI
Regolazione generale dei freni
La vostra bici Scott è equipaggiata con un sistema di frenata affidabile a condizione che i freni siano regolati correttamente. Assicuratevi che la distanza tra i pattini dei freni ed il cerchio sia compresa tra 1,5 e 2mm.
Cable connection and adjustment of the (Dual Pivot) brake
1. Put the quick lever on the closed position.
2. Adjust the brake shoe clearance (as shown in the illustration) and secure the cable
with the pinch bolt nut. Cable bolt tightening torque 6-8 Nm
Freno a tiro laterale
Svitate il contro dado A e girate il pezzo regolazione B in senso orario fino ad una distanza tra il pattino freno e il cerchio di 2mm circa, sia a destra che a sinistra. Stringete il contro dado A.
- Se il pezzo di regolazione B è già svitato fino al limite, bisogna allentare il dado di blocco C e riavvitate in senso orario la regolazione B fino alla posizione originale.
- Comprimete manualmente la staffa del freno, tenete teso il cavo e stringete la vite C. Rispettate la coppia di serraggio secondo l’elenco che trovate di seguito .
- Infine regolate la tensione del cavo con la vite B. La ruota deve potere girare liberamente senza toccare il cerchio. Bloccate con il dado A.
V-Brakes
1. Tenete il pattino contro il cerchio e stringete il dado.
2. Fate passare il cavo nella guaina, assicuratevi che, dopo aver regolato i pattini rispetto al cerchio, la distanza tra i pattini ed il cerchio sia di 2mm; stringete la vite di fissaggio del cavo.
Anzugsdrehmoment: 6 8 Nm
inner cable lead
B C
B+C=2 mm
3. Regolate i freni con le viti di regolazione della molla.
5mm allen key
12
B
A
C
Importante:
Assicuratevi che i freni funzionino correttamente.
Importante:
L’efficacia dei freni è ridotta in caso di pioggia e che tempo umido e che la distanza di frenata, in tali condizioni, si allunga.
8 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
Spring tension
Federeinstellschraube Federeinstellschraube
adjustment screw
1 1
2 2
1 mm 1 mm
Spring tension adjustment screw
4. Azionate le leve del freno una decina di volte e controllate che il sistema di frenata funzioni correttamente.
Bremshebel circa 10
mal anziehen
italiano
9
Remove the shoe fixing pin.
Remove the shoe by sliding it along the groove of the shoe holder.
shoe
shoe fixing pin
Sostituzione dei pattini freno
Togliete il perno di sicurezza del porta-pattino.
1. Rimuovete il pattino dal freno facendolo scorrere nel porta-pattino.
2. Assicuratevi di utilizzare i pattini e il porta-pattino corretti, in quanto gli elementi di destra e quelli di sinistra sono differenti.
3. Inserite il nuovo pattino nel porta-pattino, controllando che la direzione e l’alloggio del perno siano corretti.
4. L’innesto del perno di fissaggio è importante, in quanto quest’ultimo permette di mantenere il pattino nella posizione corretta.
Remove the shoe fixing pin.
Remove the shoe by sliding it along the groove of the shoe holder.
There are two different types of shoe and shoe holder to be used in the left and right positions respectively. Slide the new shoes into the grooves on the shoe holders while taking note of the correct directions and pin hole positions.
for the left
same at front and rear
front
shoe holder
shoe fixing pin
Insertion of shoe fixing pin is very critical to keep shoe properly fixed in place.
shoe
Shoe
insertion
direction
shoe fixing pin
shoe
for the right
same at front and rear
front
shoe
shoe fixing pin
shoe holder
COpeRtOnI e CeRChI
I copertoni devono sempre essere gonfiati secondo le pressioni indicate dai costruttori Vi preghiamo di volere controllare regolarmente la pressione. Una pressione maggiore è consigliata per strade più scorrevoli e per ciclisti pesanti,
mentre una pressione inferiore è suggerita per strade sconnesse o qualora sia necessario più assorbimento delle asperità del terreno.
Esempio:
Gonfiate da un minimo di 3,5 (50PSI) bar a un massimo di 5,5 bar (85PSI).
Consumo dei cerchi
Se il sistema di frenata ha i cuscinetti, dovete stare molto attenti che il cerchio non si consumi attraverso l’azione frenante.
Circolando su terreni bagnati e fangosi ,per esempio, il cerchio si consuma più rapidamente.
Se sulla battuta della frenata si presentano delle piccole crepe o deformazioni del cerchio, ciò è dovuto alla pressione esercitata dal copertone sul cerchio , pertanto è necessario sostituire quest’ultimo immediatamente tramite il vostro concessionario SCOTT.
Le bici SCOTT completamente attrezzate (illuminazione, parafango, porta-bagaglio) dispongono di un indicatore di consumo.
Attenetevi alle indicazioni fornite dai costruttori
italiano
Ci sono due differenti tipi di pattino freno e di supporto pattini che devono essere rispettivamente a destra o a sinistra. Fate scivolare i nuovi pattini lungo il supporto pattino rispettando la direzione indicata e la posizione del perno di chiusura.
10 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
11
Ruote
Le ruote della bici sono concepite per essere rimosse al fine di facilitare il trasporto della bici e in caso di necessità di riparazione in seguito a foratura. Nella maggior parte dei casi, gli assi delle ruote sono inseriti nei supporti ruota che trovi sia nella forcella che nel telaio, chiamati “dropout”, mentre, nel caso di alcune bici ammortizzate il perno è passante.
Se avete una mountain bike equipaggiata di perno passante sia sulla ruota anteriore che posteriore, assicuratevi che il concessionario vi abbia fornito le istruzioni del costruttore e seguitele al momento di installare o rimuovere il perno passante. Rivolgetevi al vostro concessionario qualora abbiate bisogno di informazioni.
– Hex nuts or hex key bolts which are threaded on to or into the hub axle (bolt-on wheel, fig. 10)
La vostra bici può essere equipaggiata con un differente sistema di sicurezza della ruota anteriore rispetto a quella posteriore: per informazioni , rivolgetevi al vostro concessionario.
E’ molto importante essere a conoscenza del corretto sistema di serraggio delle ruote e della procedura di installazione delle stesse . Chiedete al vostro rivenditore di istruirvi in tal senso e di fornirvi eventuali altre informazioni da parte del costruttore .
Front Wheel Secondary Retention Devices
La maggior parte delle biciclette che hanno le forcelle anteriori utilizzano un dispositivo di tenuta secondaria della ruota per impedire che la ruota si sganci se il rilascio veloce non è stato sistemato correttamente.
I dispositivi per la tenuta secondaria non sostituiscono il corretto rilascio veloce. I dispositivi secondari di ritenuta si dividono in due categorie:
1. Il tipo CLIP-ON è una parte che il produttore aggiunge al mozzo della ruota o alla forcella anteriore.
2. Il tipo INTEGRAL è forgiato, aggiunto o applicato alle parti esterne dei forcellini frontali.
Chiedete al vostro rivenditore di spiegarvi il dispositivo di tenuta secondario della vostra bici.
Attenzione!
Non rimuovete il dispositivo di sicurezza supplementare, in quanto si tratta di un sistema di sicurezza di riserva in caso di situazioni critiche. Se il sistema di chiusura rapida non è correttamente regolato, tale dispositivo può ridurre il rischio che la ruota fuoriesca dalla forcella.
Rimuovere il dispositivo può anche pregiudicare la copertura della garanzia. Il sistema di sicurezza supplementare non deve essere considerato come alternativa al
sistema di chiusura rapida. Se quest’ultimo non è correttamente regolato, la ruota può oscillare rispetto al proprio asse o addirittura fuoriuscire dalla forcella, causandovi una caduta o seri danni o anche la morte.
Montaggio di un copertone
I copertoni sono montati con camere d’aria. Rimuovete la ruota dalla bici e sgonfiatela. Rimuovete il copertone da un lato, usando
gli appositi attrezzi e non il cacciavite. Rimuovete la camera d’aria dall’alloggio nel copertone, riparala o sostituiscila. Installa
nel copertone la camera d’aria nuova o riparata. Gonfiate leggermente la camera d’aria in modo che prenda forma e alloggi correttamente nel copertone. Inserisci la valvola nell’apposito foro che trovate sul cerchio .
Inserite il copertone sul cerchio partendo dalla valvola su entrambi i lati. Accertatevi che la valvola resti nella propria sede e fate attenzione che la camera d’aria non venga pizzicata. Gonfiate la ruota con una pompa a piede o a mano. Chiudete attentamente il sistema di chiusura rapida dei freni.
Utilizzo di un traino da bicicletta
Le bici Scott non sono concepite per l’utilizzo con traino (traino di pesi, bambini, rimorchio bici).
Scott non si assume alcuna responsabilità e non risponde alla garanzia in caso di impiego di traini.
Sul mercato sono presenti troppi modelli e sistemi di traino o di fissaggio traino per fornirne una dettagliata tabella e perché Scott possa garantirne un utilizzo senza rischi.
Utilizzo di un seggiolino per bambino
Le bici Scott della serie Racing Concept, Endurance, Progressive, Road, Roadster e Junior non sono predisposte per l’utilizzo di un seggiolino portabimbo.
Scott non si assume alcuna responsabilità e non risponde alla garanzia in caso di impiego di seggiolini per bambino.
Sul mercato sono presenti troppi modelli e sistemi di traino o di fissaggio traino per fornirne una dettagliata tabella e perché Scott possa garantirne un utilizzo senza rischi.
italiano
12 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
13
Assegnazione delle leve freno anteriore e posteriore
In generale, le bici Scott sono consegnate e montate in modo che la leva destra agisca sul freno posteriore e la leva sinistra su quello anteriore
In base alle leggi nazionali, questa assegnazione può essere invertita dal vostro concessionario per adattarsi a queste ultime. Vi preghiamo di farvi illustrare dal vostro rivenditore la corrispondenza delle leve freno.
MAnutenzIOne e CuRA
Tagliandi di manutenzione
E’ necessario attenervi ai limiti di serraggio massimo delle coppie e delle viti indicate alla fine di questo capitolo.
Limitazioni di peso per l’utilizzo di una bici SCOTT
L’utilizzo di una Mountain Bike Scott è previsto per un ciclista che non superi il peso di 110 kg. Secondo i modelli e i loro pesi, il peso totale del ciclista e della bici non
dovrebbe superare i 119/128 kg.
L’utilizzo di una bici da Trekking Scott è previsto per un ciclista che non superi il peso di 110 kg. Secondo i modelli e i loro pesi, il peso totale del ciclista e della bici e di un bagaglio di 25kg max. non dovrebbe superare 143/150 kg.
L’utilizzo di una bici da corsa Scott è previsto per un ciclista che non superi i 110 kg. Secondo i modelli e i loro pesi, il peso totale del ciclista e della bici non dovrebbe superare i 117/120 kg.
L’utilizzo di una bici da bambino Scott è prevista per un peso massimale di 50 kg, ciclista, bici e bagaglio incluso.
Vi preghiamo sempre di rispettare le istruzioni fornite dal costruttore in merito al peso massimale del ciclista.
Utilizzo delle bici SCOTT nel traffico stradale
Vi invitiamo ad osservare strettamente le regole del codice stradale in merito all’utilizzo della bici nel traffico pubblico. Ciò riguarda anche l’impiego di sistemi di illuminazione e catarifrangenti.
Prima di ogni uscita, vi consigliamo di verificare:
- tutte le viti, bulloni e dadi, in particolare i quelli dello sgancio rapido delle ruote. Se risultano allentati, stringeteli rispettando i limiti di serraggio massimo.
- ’attacco manubrio e il manubrio: cambiateli in caso danni visibili. Assicuratevi che i bulloni siano stretti in modo corretto e uguale seguendo le indicazioni del costruttore.
- l sistema di frenata.
- la pressione dei copertoni seguendo le raccomandazioni del costruttore.
- il sistema luci ed il campanello.
- le manopole (devono essere ben fissate al manubrio)
- tutti gli elementi del sistema di sospensione posteriore, compreso i bulloni di fissaggio.
- la forcella anteriore.
Ogni mese, vi raccomandiamo di verificare:
- i deragliatori anteriori e posteriori (funzionamento e lubrificazione). Se necessario, pulite il sistema e regolatelo di nuovo.
- il funzionamento della seriesterzo. Se necessario, regolate di nuovo.
- Le condizioni dei cavi del freno e del sistema idraulico .Se necessario, procedete alla lubrificazione.
Se necessario, (o almeno una volta a l’anno presso il vostro rivenditore), controllate:
- il consumo e la tensione della catena (sulle bici attrezzate di un mozzo interno). Pulite e lubrificate la catena, regolate di nuovo, se necessario
- il movimento centrale. Se necessario, sostituitelo.
- il funzionamento dei pedali: sostituiteli se necessario.
- i deragliatori anteriori e posteriori (funzionamento e lubrificazione). Se necessario, pulite il sistema e regolate di nuovo.
- l’attacco manubrio e il manubrio: cambiateli in caso danni visibili. Assicuratevi che le viti siano strette in modo corretto e uguale seguendo le indicazioni del costruttore.
- Il sistema completo di frenata (funzionamento e lubrificazione). Sostituite i pezzi danneggiati o consumati. Riparare immediatamente le perdite del sistema idraulico.
italiano
14 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
15
- i cerchi e la tensione dei raggi: raddrizzateli se necessario.
- la pressione dell’aria nei copertoni seguendo raccomandazioni del costruttore.
- lo stato delle ruote in generale.
- il sistema luci e campanello.
- le manopole
- tutti gli elementi della sospensione posteriore, comprese le viti di fissaggio
- la forcella anteriore
- il telaio e la forcella: sostituiteli in caso di danneggiamento.
Pezzi di ricambio per bici SCOTT
Vi raccomandiamo di acquistare i pezzi di ricambio presso il vostro rivenditore SCOTT saprà consigliarvi sui componenti migliori e più adatti alla vostra bici .In tal modo, eviterete che i differenti pezzi non siano compatibili tra loro. Vi chiediamo di scegliere sempre pezzi originali, al fine di ottenere una funzionalità e una sicurezza ottimali.
Questo è molto importante per ricambi ai freni, ai copertoni e alle camere ad aria. Vi preghiamo di considerare che SCOTT non risponderà a danni causati dall’utilizzo di
pezzi di ricambio non originali. Non utilizzate materiali o attrezzi non adatti per assemblare o fissare freni, il supporto
sella, attacchi manubrio e manubrio
CuRA dellA bICIClettA
Per mantenere la funzionalità della vostra bici , vi raccomandiamo una manutenzione periodica, evitando così la corrosione o altri danni alle varie parti:
- pulite con una spazzola morbida, dell’acqua e un detergente soft. Non utilizzare i pulitori ad alta pressione che possano danneggiare i vari sistemi, la vernice e le decalcomanie.
- non utilizzare alcun detergente aggressivo.
- Riparate i colori ove danneggiati.
- lubrificate ed oliate tutte le parti meccaniche, soprattutto durante l’impiego della bici nella stagione invernale.
Vi invitiamo ad utilizzare detergenti biodegradabili in vendita presso il vostro rivenditore.
16 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
italiano
17
tIghtenIng tORqueS FOR SCOtt bIkeS
RICeRCA e RIpARAzIOne dI un guAStO
Deragliatore Posteriore
Deragliatore Anteriore
Leva del sistema Rapidfire STI Leva del freno
Corpo ruota libera
Guarnizioni
BB-Cartridge Pedali Attacchi Manubrio
Canotto Pinzasella
V-Brake
Calibratura freni a Disco
Bulloni Montaggio Dischi
Bullone di montaggio Bullone fissaggio cavo Viti Pulley Pinza Bullone fissaggio cavo Clamp mounting bolt Bullone morsetto montaggio Clamp mounting bolt Freewheel body Dado di fissaggio cassette Square type Spline type Viti Chainring
Bullone di montaggio M5 M6 M4 M5 M6 Bulloni Montaggio Telaio Bullone fissaggio cavo Bulloni pattini freno Magura Shimano Formula Hayes Magura Shimano Formula Hayes
7.8-9.8 Nm
3.9-5.9 Nm
2.9-3.9 Nm
4.9-6.8 Nm
4.9-6.8 Nm
4.9-6.8 Nm
4.9-6.8 Nm
4.9-6.8 Nm 35-49 Nm 30-49 Nm 35-45 Nm 35-50 Nm
7.8-10.7 Nm 50-70 Nm 40 Nm
5.6-7.8 Nm
9.8-13.7 Nm
2.8-3.9 Nm
5.6-7.8 Nm
9.8-13.7 Nm 5-6.8 Nm
5.8-7.8 Nm 5-6.8 Nm 6 Nm 6-8 Nm 9 Nm 12 Nm 4 Nm 2-4 Nm
6.2 Nm 5 Nm
Problema Causa Soluzione
- Tremore della forcella - Regolazione canotto - stringerla e chiuderla forcella lenta
- Caduta della catena - Deragliatore non regolato - regolarlo coma da manuale
- Catena ruota storta - fissarla o cambiarla
- Rumore e rottura supporti - Sostegno posteriore - sostituirlo
- I pedali necessitano di grasso -
- I mozzi necessitano di grasso -
smontarli, pulirli, applicare il grasso
smontarli, pulirli, applicare il grasso
- Supporti allentati - Sostegno inferiore - sostituirlo
- Pedali - stringerli e chiuderli
- Mozzi - stringerli e chiuderli
Rotture, tremore del manubrio
-
- Fusto o appendice - stringere tutti i bulloni
manubrio lenti e dadi
- La sella scivola o gira - Regolazione rapida lenta - stringerla e chiuderla
- Attacco sella troppo sottile - controllarne il diametro
Rumore deragliatore anteriore
-
-
Sostegno posteriore non regolato
- regolare
- Corona danneggiata - fissare o cambiare
italiano
18 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
Forcella di sospensione lenta
-
-
Sospensione posteriore lenta
- contact your local dealer
- contact your local dealer
19
Le biciclette Scott sono state realizzate utilizzando i metodi più innovativi di produzione e qualità. Sono equipaggiate con i migliori componenti prodotti dai maggiori fornitori.
gARAnzIAgARAnzIA
Facendo ciò, Scott garantisce i suoi telai e carri posteriori per cinque anni (entro determinati limiti, vedi sotto) e le forcelle Scott (fornite da Scott) per due anni per difetti e /o assistenza in caso di acquisto di bicicletta completamente assemblate.
La garanzia di cinque anni per i telai può essere accordata solo se ogni anno viene effettuata una revisione per mantenere il rispetto di determinati parametri ,come
sottolineato da questo manuale, presso un rivenditore Scott autorizzato. Il rivenditore autorizzato Scott conferma la manutenzione annuale di detti livelli attraverso timbro e firma.
Nel caso in cui la revisione annuale non sia stata effettuata, la garanzia quinquennale per il telaio verrà ridotta a tre anni. Il costo del servizio deve essere sostenuto dal proprietario della bici Scott.
Per la Gambler, Voltage FR e Volt-X il periodo di garanzia è limitato a due anni.
La garanzia ha inizio il giorno dell’acquisto ed è limitata al primo acquirente, cioè alla prima persona che utilizza la bici e solo per l’uso per cui è stata fabbricata. Inoltre, la garanzia è limitata agli acquisti attraverso rivenditori autorizzati Scott ad esclusione degli acquisti effettuati tramite Internet. La garanzia copre l’acquisto di bici completamente assemblate.
In caso di reclamo, la decisione di riparare o sostituire la parte difettosa è presa da Scott. Le parti non difettose verranno cambiate a spese del proprietario della bicicletta. L’usura e il deterioramento non sono coperti dalla garanzia.
Una lista completa delle parti soggette a usura e deterioramento può essere trovata nel prossimo capitolo. Troverete inoltre un protocollo di acquisto delle bici, del quale rimarrà una copia al rivenditore Scott, dopo l’accettazione e la firma del cliente.
E’ obbligatorio mostrare questo protocollo di acquisto insieme con le parti difettose interessate , in caso di reclamo , in quanto costituisce prova di acquisto. In caso contrario, la garanzia non viene accordata.
SCOTT Bikes
5
Gambler, Voltage FR, Volt-X
italiano
Per principio, la garanzia è estesa a tutto il mondo .I reclami devono essere inoltrati tramite i rivenditori autorizzati, per informazioni relative al rivenditore più vicino, potete chiamare o scrivere a questa azienda o al distributore Scott nazionale.
La normale usura, incidenti, negligenza, abusi, assemblaggi e manutenzioni improprie effettuate da altri che non siano rivenditori autorizzati Scott o l’uso di parti o attrezzature che non siano compatibili con quelle originariamente predisposte per la bici alla vendita non sono coperti da questa garanzia.
Con questo scott accorda una garanzia di fabbricazione volontaria. Diritti addizionali derivanti da garanzie nazionali sul commercio sono a discrezione.
20 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
21
pARtS OF weAR And teAR
Parti soggette a usura e deterioramento non coperte da garanzia
Copertoni
I copertoni sono soggetti a usura e deterioramento a causa dell’utilizzo. Ciò è legato all’uso della bici e allo stile della pedalata: una guida aggressiva riduce notevolmente la durata dei copertoni. Inoltre, controllate periodicamente la pressione dell’aria e gonfiate le gomme seguendo le indicazioni sulla pressione raccomandate dal produttore.
Catena
La catena può essere soggetta ad usura e deterioramento dovuti all’utilizzo. Questo dipende dalle condizioni di manutenzione e di impiego della bicicletta (ammontare dei chilometri, pioggia, sporcizia, sale, ecc.). Lavarla e ingrassarla può aiutare a prolungarne la durata, ma è comunque da sostituire quando raggiunge il limite di usura.
Corone dentate, anelli della catena e pulegge
Le corone dentate, gli anelli della catena e le pulegge possono essere soggette ad usura e deterioramento dovuti all’utilizzo.
Questo dipende dalle condizioni di manutenzione e impiego della bici (ammontare dei chilometri, pioggia, sporcizia, sale, ecc.). Pulire e ingrassare possono aiutare a prolungarne la durata, ma sono comunque da sostituire quando si raggiungono il limite di usura.
Cavo cambio e freni
Tutti i cavi devono essere controllati regolarmente e sostituiti se necessario, in particolare se la bicicletta è spesso all’aperto.
Pattini dei freni
Tutti i pattini dei freni, indipendentemente dal fatto che siano freni a cerchione,a disco o interni, sono soggetti al consumo e al deterioramento a causa del loro utilizzo. Ciò è legato alle condizioni di manutenzione e impiego della bici (ammontare dei chilometri, pioggia, sporcizia, sale, ecc.). Controllate regolarmente i vostri pattini freno e sostituiteli se necessario.
Sistema luci e catarifrangenti
Avere un buon funzionamento del sistema luci è veramente molto importante per condurre la bici in completa sicurezza nel traffico urbano.
Prima di ogni uscita, controllate le condizioni delle luci anteriori e posteriori, come pure la funzionalità dei catarifrangenti.
Le lampadine dei fari sono soggette a usura, raccomandiamo di prenderne alcune di scorta, in caso di rottura.
Manopole
Le manopole sono soggette a usura e deterioramento in base all’uso e dovrebbero essere sostituite immediatamente in caso non calzino perfettamente con il manubrio.
Manubrio, attacco manubrio e sella
Manubrio, attacco manubrio e sella sono soggetti a un’alta forza dinamica durante l’impiego della bici.
Abbiate cura di controllare queste parti regolarmente per rotture o danni visibili e sostituiteli se necessario.
Inoltre, raccomandiamo una sostituzione periodica (ogni due anni) di queste parti quando pedalate spesso o intensamente.
italiano
Cerchi
Se usate freni a cerchione, anche il cerchio, come i pattini, è soggetto al consumo e al deterioramento, per questo controllateli regolarmente quando gonfiate le gomme.
In caso di piccole lacerazioni o deformazioni della superficie dei cerchi mentre gonfiate le gomme, procedete con la sostituzione.
I cerchioni sono indicatori dell’usura e facilitano il ciclista nel controllo delle condizioni delle gomme. Siete pregati di verificare l’etichetta delle ruote.
22 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
23
pIAnO dI ASSIStenzA SCOtt pIAnO dI ASSIStenzA SCOtt
Modello
Anno
Taglia
Telaio
Data di acquisto
Servizi che devono essere fatti annualmente
- Controllo dell’ammortizzatore inclusa la lubrificazione
- Controllo del pivot del carro incluso asse e supporti
- Controllo dell’ammortizzatore posteriore come da manuale
- Controllo mozzi, sostegno e canotto sella
- Controllo di tutte le viti della bicicletta
- Controllo del manubrio, attacco manubrio, barra della sella e canotto
- Controllo che i pattini del freno e i cerchioni non siano usurati
- Controllo che i freni a disco funzionino come da manuale
- Controllo che la forcella ammortizzata funzioni come da manuale
- Controllo dei cambi e dei deragliatori inclusi i cavi
Modello
Anno
Taglia
Telaio
Data di acquisto
Servizi che devono essere fatti annualmente
- Controllo dell’ammortizzatore inclusa la lubrificazione
- Controllo del pivot del carro incluso asse e supporti
- Controllo dell’ammortizzatore posteriore come da manuale
- Controllo mozzi, sostegno e canotto sella
- Controllo di tutte le viti della bicicletta
- Controllo del manubrio, attacco manubrio, barra della sella e canotto
- Controllo che i pattini del freno e i cerchioni non siano usurati
- Controllo che i freni a disco funzionino come da manuale
- Controllo che la forcella ammortizzata funzioni come da manuale
- Controllo dei cambi e dei deragliatori inclusi i cavi
italiano
Data della revisione: Data della revisione:Firma del dealer: Firma del dealer:
24 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
25
pIAnO dI ASSIStenzA SCOtt pIAnO dI ASSIStenzA SCOtt
Modello
Anno
Taglia
Telaio
Data di acquisto
Servizi che devono essere fatti annualmente
- Controllo dell’ammortizzatore inclusa la lubrificazione
- Controllo del pivot del carro incluso asse e supporti
- Controllo dell’ammortizzatore posteriore come da manuale
- Controllo mozzi, sostegno e canotto sella
- Controllo di tutte le viti della bicicletta
- Controllo del manubrio, attacco manubrio, barra della sella e canotto
- Controllo che i pattini del freno e i cerchioni non siano usurati
- Controllo che i freni a disco funzionino come da manuale
- Controllo che la forcella ammortizzata funzioni come da manuale
- Controllo dei cambi e dei deragliatori inclusi i cavi
Modello
Anno
Taglia
Telaio
Data di acquisto
Servizi che devono essere fatti annualmente
- Controllo dell’ammortizzatore inclusa la lubrificazione
- Controllo del pivot del carro incluso asse e supporti
- Controllo dell’ammortizzatore posteriore come da manuale
- Controllo mozzi, sostegno e canotto sella
- Controllo di tutte le viti della bicicletta
- Controllo del manubrio, attacco manubrio, barra della sella e canotto
- Controllo che i pattini del freno e i cerchioni non siano usurati
- Controllo che i freni a disco funzionino come da manuale
- Controllo che la forcella ammortizzata funzioni come da manuale
- Controllo dei cambi e dei deragliatori inclusi i cavi
italiano
Data della revisione: Data della revisione:Firma del dealer: Firma del dealer:
26 2011 SCOTT BIK E OWNERS MANUAL
27
pIAnO dI ASSIStenzA SCOtt
Modello
Anno
Taglia
Telaio
Data di acquisto
Servizi che devono essere fatti annualmente
- Controllo dell’ammortizzatore inclusa la lubrificazione
- Controllo del pivot del carro incluso asse e supporti
- Controllo dell’ammortizzatore posteriore come da manuale
- Controllo mozzi, sostegno e canotto sella
- Controllo di tutte le viti della bicicletta
- Controllo del manubrio, attacco manubrio, barra della sella e canotto
- Controllo che i pattini del freno e i cerchioni non siano usurati
- Controllo che i freni a disco funzionino come da manuale
- Controllo che la forcella ammortizzata funzioni come da manuale
- Controllo dei cambi e dei deragliatori inclusi i cavi
italiano
Data della revisione: Firma del dealer:
28 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
29
Loading...