Grazie per aver acquistato questo prodotto Samsung.
Per ricevere assistenza completa, si prega di registrare il
prodotto sul sito
www.samsung.com/register
Modello______________ N. di serie______________
Page 2
Indice
Guida e-Manual
Visualizzazione dell'e-Manual
1 Scorrimento di una pagina
1 Uso delle icone superiori
1 Tornare alla Pagina iniziale
1 Cercare nell'indice
2 Cercare pagine
2 Chiudere l'e-Manual
2 Selezione di una voce di menu
2 Aggiornamento dell'e-Manual
Collegamenti
Connessione Antenna
Connessioni del dispositivo video
Connessione HDMI
Programmazione
15 Sintonizzazione automatica
15 Tipologia connessione antenna
Impostazioni canale
16 Paese (area)
16 Sintonia Manuale
17 Quando la Sorgente Antenna è impostata su Antenna o Cavo
17 Trasferimento elenco canali
17 Elimina profilo operatore CAM
18 Sistema satellit.
20 Cercare canali satellitari
Gestione canali
23 Rimuovere canali
23 Cambiare numero
23 Blocco canali
23 Sblocco canali
23 Rinominare canali analogici
Connessione Component
5 Per LED Serie 7000/7500
5 Per LED 8000, 8500 e PDP Serie 8500
Connessione AV
6 Per LED Serie 7000/7500
6 Per LED 8000, 8500 e PDP Serie 8500
Connessione SCART
Connessioni dispositivo audio
Connessione Digital Audio (Optical)
ARC (Audio Return Channel)
Connessione cuffie
Connessione computer
11 Connessione HDMI
12 Connessione HDMI-DVI
Connessione smartphone
Interfaccia comune
Opzioni audio
Canali preferiti
26 Aggiungere canali
27 Rimuovere canali
27 Riorganizzare l'elenco dei canali preferiti
27 Rinominare un elenco di canali preferiti
27 Copiare un elenco di canali preferiti
Impostazioni di rete
Configurazione di rete
28 Rete cablata
29 Rete Wireless
29 Precauzioni in caso d'uso di reti wireless
29 Protocolli di sicurezza di rete
Impostazione rete via cavo
30 Impostazione automatica rete via cavo
Per iniziare
Cambio della sorgente video
31 Impostazione manuale rete via cavo
33 Connessione cablata non riuscita
Page 3
Impostazione rete wireless
34 Impostazione automatica rete wireless
Uso del telecomando virtuale
51 Modifica del pannello del telecomando virtuale
35 Impostazione manuale rete wireless
36 Pulsante WPS
37 Connessione wireless non riuscita
Controllare lo stato di rete
Connessione dispositivo mobile
39 Wi-Fi Direct
40 Impostazioni AllShare
40 Imposta accesso remoto
40 Assegnazione di un nuovo nome al televisore
Controllo del televisore
Smart Touch Control
41 Inserimento delle batterie (2 tipo AAA)
41 Collegamento al televisore
42 Riconnessione dello Smart Touch Control
42 Allarme batteria scarica
43 Tasti e descrizioni
45 Funzioni speciali
Touchpad
46 Trascinamento
46 Premere
47 Toccare rapidamente
47 Tenere premuto
48 Premere e trascinare
48 Scorrimento verso l'alto/verso il basso
49 Scorrere in orizzontale
49 Cambiare i canali immettendone i numeri
49 Guida alla digitazione dei numeri di canale
50 Regolazione del touchpad
50 Mostra il banner di Stato e Notifica
50 Consigli
50 Cronologia
50 Cancellazione della cronologia
50 Ricerca
51 Modificare la posizione a schermo del telecomando virtuale
52 Uso del Pannello numerico
52 Uso del Pannello di controllo della riproduzione
52 Uso del pannello di accesso rapido
52 Regolazione del telecomando virtuale
Config. telec. universale
53 Connessione IR Extender
54 Aggiunta di un dispositivo esterno
54 Uso del telecomando universale
54 Gestione di un dispositivo esterno registrato
Digitare il testo utilizzando la tastiera a schermo
55 Digitare il testo utilizzando la tastiera QWERTY
55 Funzioni supplementari
SMART Interaction
SMART Interaction
56 Precauzioni
56 Riconoscimento facciale
56 Uso della webcam TV
57 Contr. del movimento
57 Riconoscimento vocale
Riconoscimento vocale
59 Ambiente operativo
59 Test dell'ambiente per riconoscimento vocale
59 Esercitazione riconosc. vocale
59 Attivazione del Riconoscimento vocale
60 Uso di base del Riconoscimento vocale
61 Impostazioni Riconoscimento vocale
Contr. del movimento
62 Ambiente operativo
63 Test dell'amb. per contr. del movimento
63 Esercitazione controllo del movimento
64 Attivazione Contr. del movimento
64 Uso dei controlli base per il movimento
64 Opzioni Contr. del movimento
65 Schermata Contr. del movimento
65 Composizione dello schermo durante la visione del televisore
66 Composizione schermo Smart Hub
Page 4
Riconoscimento facciale
68 Ambiente operativo
Riproduzione di programmi registrati
82 Cambiare la modalità di visione
69 Registrazione del volto
69 Registrazione del volto dalla schermata informazioni dell'account
Smart Hub
70 Registrazione del volto per l'account Smart Hub mediante
riconoscimento facciale
70 Accesso alla funzione Riconoscimento facciale
Uso di periferiche
71 Collegamento della tastiera
71 Uso della tastiera
72 Collegamento del mouse
72 Uso del mouse
Visione del televisore
Visione del televisore
73 Info programmi
73 Cambiare il segnale trasmesso
73 Guida
74 Cambiare i canali
74 Registrare il programma in onda
74 Cambiare categoria
74 Navigazione rapida
74 Pianifica visione
74 Pianifica registrazione
74 Verifica Info programmi
75 Elenco canali
75 Cambiare i canali
75 Ordinamento
75 Genere
75 Cambiare il segnale trasmesso
75 Cambiare l'elenco canali
82 Vista con filtro
82 Creare una playlist
82 Blocca / Sblocca registrazione
83 Cancellare programmi memorizzati
83 Rinominare
83 Gestisci dispositivo
83 Riprodurre un altro programma
83 Scansione programmi
84 Altre impostazioni per la riproduzione dei programmi registrati
Timeshift
85 Precauzioni
86 Attivazione della funzione Timeshift
TV 3D
87 Precauzioni
87 Suggerimenti
88 Attivazione della Modalità 3D
89 Impostazione degli effetti 3D
PIP
Calibrazione dello schermo analogico
91 Sintonia fine
Sottotitoli
92 Mostra sottotitoli
92 Opzioni dei sottotitoli
92 Modificare la lingua del Teletext
Pianifica visione
76 Pianifica visione su canale digitale
76 Guida
76 Info programmi
77 Pianifica visione su canale analogico
77 Annullare la funzione Pianifica visione
77 Modifica elenco programmi
Pianifica registrazione
78 Precauzioni
79 Configurazione di un dispositivo di registrazione dedicato
79 Plug & Play
80 Gestione del dispositivo di registrazione dedicato
80 Registrazione programmi
80 Registrazione immediata
81 Guida
81 Info programmi
81 Ora e data specificate
81 Annullare la funzione Pianifica registrazione
81 Modificare l'elenco timer
Impostazioni TV
Impostazioni Immagine di base
93 Modifica della modalità immagine
94 Qualità dell'immagine
94 Applicazione delle impostazioni del menu Qualità di immagine a
116 Accettazione Termini e condizioni per l'uso di Smart Hub
117 Account Samsung
117 Creazione di un Account Samsung
117 Termini e condizioni, Inform. privacy
118 Effettuare il login
118 Collegare un account Samsung ad altri account
119 Gestire gli account
119 Reimpostazione di Smart Hub
120 Ricerca
120 Ricerca per parole chiave
120 Impostazione dell'obiettivo di ricerca
120 Mod. Sport
121 Stato e Notifica
121 Riconoscimento vocale & Configurazione del Contr. del movimento
121 Configurazione dell'Account Samsung
121 Configurazione di rete
121 Notifica
Social
122 Imp social network
122 Controllare l'applicazione
122 Collegamento di un servizio all'account Samsung
Azzerare le informazioni personali e le impostazioni del
televisore
Web Browser
Page 9
Visualizzazione dell'e-Manual
L'e-Manual contiene informazioni sulle principali funzioni TV.
Questo televisore dispone di una guida dell'utente integrata. Per leggerla, utilizzare uno dei seguenti metodi:
●
Accedere al menu Supporto e selezionare e-Manual (risoluzione dei problemi).
●
Premere E-MANUAL sul telecomando.
●
Premere MORE sullo Smart Touch Control per visualizzare i tasti di controllo a schermo. Toccare
rapidamente il touchpad fino a visualizzare e-Manual, quindi selezionarlo.
"
In blu sono riportate le opzioni di menu, in azzurro i tasti del telecomando.
"
Una versione stampabile di questa guida è inoltre disponibile sul sito www.samsung.com/support.
Scorrimento di una pagina
Per scorrere una pagina, utilizzare uno dei seguenti metodi:
●
Premere il tasto o sulla barra di scorrimento a destra della schermata.
●
Trascinare il dito oppure toccare rapidamente verso l'alto o il basso la linea a sinistra e a destra del touchpad.
●
Posizionarsi sul tasto o sul bordo destro dello schermo, trascinare il dito oppure toccare rapidamente
il touchpad verso l'alto o verso il basso.
Uso delle icone superiori
Utilizzare le icone Indietro, Successiva e Pagina aperta in alto a sinistra dello schermo per navigare tra le pagine.
Queste icone sono disponibili quando sono state aperte più di due pagine.
Tornare alla Pagina iniziale
Per tornare alla Pagina iniziale, premere il tasto a o selezionare in alto a destra dello schermo.
Cercare nell'indice
Premere il tasto b o selezionare in alto a destra dello schermo per visualizzare l'indice. Selezionare un termine
per visualizzare la pagina che lo contiene.
Page 10
Cercare pagine
Premere il tasto { o selezionare in alto nella schermata per accedere alla funzione di ricerca. Digitare il testo
che si desidera cercare e selezionare Fatto. Selezionare una voce tra i risultati di ricerca per accedere alla relativa
pagina.
Chiudere l'e-Manual
Per chiudere l'e-Manual, tenere premuto il tasto RETURN o selezionare nell'angolo superiore destro dello
schermo, oppure premere EXIT.
Selezione di una voce di menu
Per saltare direttamente alla voce di menu descritta nella sezione corrente, selezionare
saltare direttamente da una voce di menu alla relativa sezione dell'e-Manual. Per leggere un argomento dell'e-
Manual su una specifica funzione di menu, premere il tasto E-MANUAL del telecomando virtuale o del telecomando
standard per caricare la corrispondente pagina dell'e-Manual.
"
In base al menu, questa funzione potrebbe non essere disponibile.
Prova ora
. E' possibile
Aggiornamento dell'e-Manual
Premere per avviare Smart Hub e selezionare Applicazioni, quindi selezionare Altre app.. E' possibile aggiornare
l'e-Manual anche mediante l'aggiornamento dell'applicazione.
Nella schermata Altre app., selezionare Aggiorna appl.. Selezionare e-Manual dall’elenco. L'e-Manual viene
aggiornato all'ultima versione disponibile. Tuttavia, la schermata Aggiorna appl. viene visualizzata solo quando è
richiesto l'aggiornamento.
Page 11
Connessione Antenna
Vedere lo schema e collegare il cavo dell'antenna al connettore di ingresso dell'antenna. Non piegare il cavo. Il
nome, il numero e la posizione dei connettori può variare in base al modello.
Collegare un cavo antenna idoneo al proprio ambiente di visualizzazione (trasmissioni OTA o via cavo). Tuttavia, se
si usa un ricevitore via cavo o satellitare non è necessario collegare l'antenna.
Per maggiori informazioni vedere la sezione "Requisiti per la connessione dell'antenna".
Connessioni del dispositivo video
Questo TV presenta un'ampia gamma di connettori per l'ingresso video di dispositivi quali lettori Blu-ray o DVD,
videocamere e console di gioco. Di seguito viene fornito un elenco dei connettori supportati in ordine decrescente
in termini di qualità dell'immagine offerta.
●
HDMI
●
Component
●
AV
Collegare il dispositivo video al televisore mediante un connettore HDMI per ottenere la migliore qualità
dell'immagine. Se il dispositivo non è dotato di un connettore HDMI, provare il connettore component per ottenere
il miglior risultato possibile.
Il nome, il numero e la posizione dei connettori può variare in base al modello.
Nel collegare un dispositivo esterno, vedere il manuale d'uso del dispositivo. Il nome, il numero e la posizione dei
connettori del dispositivo esterno può variare in base al produttore.
Page 12
Connessione HDMI
Vedere lo schema e collegare il cavo HDMI al connettore di uscita HDMI del dispositivo video e al connettore di
ingresso HDMI del televisore. Si consiglia l'uso di uno dei seguenti cavi HDMI:
●
Cavo HDMI ad alta velocità
●
Cavo HDMI ad alta velocità con Ethernet
Usare un cavo HDMI con un diametro massimo di 14 mm. L'uso di un cavo HDMI non certificato può provocare la
visualizzazione di una schermata vuota o di un errore di connessione.
"
Alcuni cavi e dispositivi HDMI potrebbero non essere compatibili con il televisore a causa di specifiche HDMI diverse.
"
Questo TV non supporta la funzione HDMI Ethernet Channel. Ethernet è una LAN (Local Area Network) in cavi coassiali
basata su standard IEEE.
"
Il nome, il numero e la posizione dei connettori può variare in base al modello.
Page 13
Connessione Component
Per LED Serie 7000/7500
Vedere lo schema fornito e mediante un cavo component collegare i connettori di ingresso video e audio
component del televisore alle rispettive prese di uscita video e audio component sul dispositivo esterno,
rispettando la codifica colore come mostrato in figura.
Per LED 8000, 8500 e PDP Serie 8500
Vedere lo schema fornito e collegare un cavo component ai due cavi di prolunga jack-RCA forniti, rispettando
la codifica colore. Collegare i due jack ai connettori di ingresso video e audio component del televisore, quindi
collegare i cinque jack dell'altro terminale alle rispettive prese di uscita video e audio component del dispositivo
esterno, come mostrato in figura.
Page 14
Connessione AV
Vedere lo schema e collegare il cavo AV ai connettori di ingresso esterno del TV e ai connettori di uscita AV del
dispositivo.
Se si stanno utilizzando i connettori di ingresso esterno del televisore, collegare il cavo video al connettore a Y.
Alcuni modelli sono anche dotati di connettore video. In questo caso, collegare il cavo al connettore video.
Per LED Serie 7000/7500
Per LED 8000, 8500 e PDP Serie 8500
Page 15
Connessione SCART
Vedere lo schema fornito e, utilizzando un cavo SCART, collegare il connettore di ingresso SCART del televisore
alla presa di uscita SCART del dispositivo. Non è necessario eseguire un'ulteriore connessione audio poiché il cavo
SCART trasferisce anche il segnale audio.
"
SCART può trasferire solo Standard Definition Video.
"
La posizione dei connettori può variare in base al modello.
Page 16
Connessioni dispositivo audio
Questo TV presenta un'ampia gamma di connettori per l'ingresso audio di dispositivi quali amplificatori, lettori Bluray e DVD. Per ottenere la migliore qualità audio, si consiglia di utilizzare un ricevitore AV.
●
Digital Audio (Optical)
●
ARC (Audio Return Channel)
Il nome, il numero e la posizione dei connettori può variare in base al modello.
Nel collegare un dispositivo esterno, vedere il manuale d'uso del dispositivo. Il nome, il numero e la posizione dei
connettori del dispositivo esterno può variare in base al produttore.
Connessione Digital Audio (Optical)
Vedere lo schema e collegare il cavo ottico al connettore di uscita audio digitale del televisore e al connettore di
ingresso audio digitale del dispositivo.
Il collegamento del dispositivo mediante un cavo ottico non disattiva automaticamente gli altoparlanti TV. Per
disattivare gli altoparlanti TV, accedere al menu Seleziona altoparlante (Suono > Impostazioni altoparlanti >
Seleziona altoparlante), quindi impostare Altoparlante esterno.
Regolare il volume del dispositivo audio mediante il telecomando.
Un rumore anomalo proveniente dal dispositivo audio durante l'uso può indicare un malfunzionamento del
dispositivo. In tal caso, rivolgersi al costruttore del dispositivo audio per richiedere assistenza.
L'audio 5.1 CH per i canali digitali è disponibile solo per le trasmissioni che supportano tale formato.
Page 17
ARC (Audio Return Channel)
Questo TV supporta le funzioni 3D e ARC (Audio Return Channel) attraverso un cavo HDMI. La funzione ARC
permette la riproduzione di audio digitale collegando solo il cavo HDMI. Tuttavia, la funzione ARC è disponibile solo
mediante la porta HDMI (ARC) e solo quando il televisore è collegato a un ricevitore AV compatibile con la funzione
ARC. Collegare il cavo HDMI al connettore HDMI (ARC) del televisore e al connettore di uscita HDMI del dispositivo.
"
Alcune funzioni quali Smart Hub potrebbero non essere disponibili se la funzione Visualizz auto 3D è impostata su On
mentre la Sorgente è in modalità HDMI. In questo caso, impostare Visualizz auto 3D o Modalità 3D su Off.
"
Il nome, il numero e la posizione dei connettori può variare in base al modello.
Page 18
Connessione cuffie
Vedere lo schema e collegare le cuffie al connettore di uscita cuffie. Utilizzare solo cuffie con connettori TRS (tipring-sleeve). E' possibile regolare in modo indipendente il volume delle cuffie e quello del televisore. Mentre le cuffie
sono collegate, gli altoparlanti TV risultano disattivati così come anche alcune funzioni Suono.
"
La posizione e il nome dei connettori può variare in base al modello.
"
I connettori potrebbero non essere supportati a seconda del modello.
Page 19
Connessione computer
Questo SMART TV è dotato delle seguenti porte di collegamento per PC:
●
HDMI
●
HDMI-DVI
Per ottenere la migliore qualità dell'immagine, collegare il computer alla porta HDMI/DVI. Non tutti i computer
sono dotati di porte HDMI. In questo caso, usare un cavo HDMI-DVI per collegare il computer al televisore. Per
maggiori informazioni sulle impostazioni di risoluzione supportate dal televisore, consultare la sezione "Risoluzione
del display".
Connessione HDMI
Vedere lo schema e collegare il cavo HDMI alla porta di ingresso HDMI del televisore e alla porta di uscita HDMI del
computer.
Page 20
Connessione HDMI-DVI
Vedere lo schema e collegare il cavo HDMI-DVI alla porta HDMI (DVI) del televisore e alla porta di uscita DVI del
computer. La connessione HDMI-DVI è disponibile solo mediante la porta HDMI (DVI).
Il cavo DVI non trasferisce il segnale audio. Per ascoltare l'audio del computer, collegare gli altoparlanti esterni alla
presa di uscita audio del computer.
"
La posizione e il nome dei connettori può variare in base al modello.
Page 21
Connessione smartphone
Questo SMART TV supporta la funzione MHL (Mobile High-definition Link) mediante cavo MHL. La funzione MHL
consente di riprodurre sul televisore video, immagini e file audio residenti su dispositivi mobili. Tuttavia, questa
funzione è disponibile solo attraverso la porta HDMI (MHL) del televisore e solo se il dispositivo mobile collegato
è MHL-enabled. Collegare il cavo MHL-HDMI alla porta HDMI (MHL) del televisore e alla porta USB del dispositivo
mobile.
"
La connessione del cavo MHL-HDMI provoca il passaggio automatico dell'impostazione Formato immagine in modalità
Adatta a schermo. Se si usa un adattatore HDMI, l'automatismo del passaggio decade. In questo caso, modificare le
impostazioni manualmente nel menu.
"
Se si usa un adattatore HDMI, il televisore riconosce il segnale come HDMI e potrebbe rispondere in modo diverso da
quanto farebbe in caso di connessione con cavo MHL-HDMI.
"
Per utilizzare la funzione MHL, verificare che il dispositivo mobile supporti tale funzione, quindi utilizzare un cavo MHL
per collegare il dispositivo al televisore.
Page 22
Cambio della sorgente video
Premere il tasto SOURCE per accedere ai diversi dispositivi collegati al televisore.
Per esempio, per accedere alla console di gioco collegata al secondo connettore HDMI, premere il tasto SOURCE.
Nell'elenco Sorgente selezionare HDMI2. I nomi dei connettori possono variare in base al prodotto.
Selezionare Strumenti nell'angolo in alto a destra della schermata Sorgente per accedere alle seguenti funzioni.
●
Aggiorna
Selezionare questa voce se un dispositivo collegato non compare in elenco. Se dopo aver selezionato
Aggiorna il dispositivo non appare ancora in elenco, verificare lo stato della connessione TV-dispositivo.
●
Modifica Nome
E' possibile modificare il nome dei dispositivi collegati al televisore per identificare più facilmente le sorgenti
esterne.
Con un computer collegato alla porta HDMI (DVI) del televisore attraverso un cavo HDMI, per esempio, è
possibile cambiare Modifica Nome in PC.
Con un computer collegato alla porta HDMI (DVI) del televisore attraverso un cavo HDMI/DVI, per esempio, è
possibile cambiare Modifica Nome in DVI PC.
Con un dispositivo AV collegato alla porta HDMI (DVI) del televisore attraverso un cavo HDMI/DVI, per
esempio, è possibile cambiare Modifica Nome in Dispositivi DVI.
●
Informazioni
Per visualizzare maggiori informazioni sui dispositivi collegati.
●
Rimuovi USB
Rimozione sicura del dispositivo USB dall'elenco dei dispositivi connessi. Questa funzione è disponibile solo
quando è selezionato il dispositivo USB.
Per aggiungere un nuovo dispositivo esterno da controllare con il Smart Touch Control, premere SOURCE e
selezionare Config. telec. universale in alto a destra dello schermo. Utilizzando il telecomando universale, l'utente
può controllare i dispositivi esterni collegati al televisore (per es. ricevitore satellitare, lettore Blu-ray, ricevitore
AV).
Page 23
Programmazione
Scansione e indicizzazione dei canali disponibili.
E' possibile eliminare alcuni canali dall'indice e impostare canali preferiti per un utilizzo ancora più comodo e
personalizzato del televisore. La programmazione non è necessaria se il televisore è collegato a un ricevitore via
cavo o satellitare.
Sintonizzazione automatica
Menu > Trasmissione > Sintonizzazione automatica
Prova ora
Trasmissione
Sintonizzazione automatica
Antenna Antenna
Elenco canali
Guida
Gest. pianificazione
Modifica canale
Modifica pref.
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
"
Questo televisore potrebbe non ricevere alcuni canali. Ciò dipende dalle specifiche e dal guadagno di segnale della
trasmissione.
Scansiona e indicizza automaticamente tutti i canali ricevuti attraverso il connettore di ingresso dell'antenna TV.
Per iniziare, accedere a Trasmissione, quindi selezionare Sintonizzazione automatica.
1.
Selezionare Avvio quando compare un messaggio di richiesta. Viene avviata la funzione Sintonizzazione
2.
automatica. Il completamento della procedura potrebbe richiedere fino a 30 minuti. L'attivazione della
funzione Sintonizzazione automatica causerà la sovrascrittura dell'indice dei canali, qualora esistente.
●
Sintonizzazione automatica
Ricerca i canali automaticamente e li memorizza sul televisore.
●
Opzione ricerca via cavo (quando l’opzione Antenna è impostata su Cavo)
Prova ora
(In base alla nazione)
Imposta ulteriori opzioni di ricerca quali frequenza e symbol rate per ricerche rete via cavo.
Tipologia connessione antenna
Menu > Trasmissione > Tipologia connessione antenna
Scegliere il tipo di collegamento antenna desiderato tra Doppio e Singolo.
"
Questa funzione è disponibile quando Antenna è impostata su Satellite.
Prova ora
Prova ora
Page 24
Impostazioni canale
Menu > Trasmissione > Impostazioni canale
Prova ora
Trasmissione
Impostazioni canale
Sottotitoli Off
Opzioni audio
Blocco programma Cons tutto
Lingua Teletext----
Interfaccia comune
Blocco canali On
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Paese (area)
Menu > Trasmissione > Impostazioni canale > Paese (area)
Prova ora
Selezionare la nazione in modo che il televisore possa sintonizzare correttamente e in modo automatico i vari
canali.
"
Viene visualizzata la finestra di immissione del PIN. Digitare il PIN a 4 cifre.
●
Canale digitale
Cambiare la nazione per i canali digitali.
●
Canale analogico
Cambiare la nazione per i canali analogici.
Sintonia Manuale
Menu > Trasmissione > Impostazioni canale > Sintonia Manuale
Ricerca i canali manualmente e li memorizza sul prodotto.
"
Se un canale è stato bloccato attivando la funzione Blocco canali, comparirà la schermata di inserimento del PIN.
"
In base alla nazione, questa funzione potrebbe non essere supportata.
Prova ora
Page 25
Quando la Sorgente Antenna è impostata su Antenna o Cavo
●
Sintonizzazione canale digitale
Esegue la ricerca di un canale digitale.
Selezionare Nuovo.
1.
"
Selezionando Antenna → Antenna: Canale, Frequenza, Larg. di banda
"
Selezionando Antenna → Cavo: Frequenza, Modulazione, Symbol Rate
Selezionare Ricerca. Al termine della ricerca, i canali vengono aggiornati nell'elenco canali.
2.
●
Sintonizzazione canale analogico
Esegue la ricerca di un canale analogico.
Selezionare Nuovo.
1.
Impostare Programma, Sistema colore, Sistema audio, Canale e Ricerca.
2.
Selezionare Memorizza. Al termine della ricerca, i canali vengono aggiornati nell'elenco canali.
3.
Mod. Canale
●
P (modalità programma)
Una volta completata la sintonizzazione, alle emittenti della propria area viene assegnato un numero
compreso tra P0 e P99. In questa modalità, è possibile selezionare un canale digitandone il numero
corrispondente.
●
C (modalità canale antenna) / S (modalità canale cavo)
Queste due modalità permettono di selezionare un canale digitando il numero assegnato per ogni stazione
via etere o canale via cavo.
Trasferimento elenco canali
Menu > Trasmissione > Impostazioni canale > Trasferimento elenco canali
Importa o esporta la mappatura dei canali.
"
Collegare un dispositivo di memoria USB per utilizzare questa funzione.
"
Viene visualizzata la finestra di immissione del PIN. Immettere il PIN mediante il telecomando.
●
Importa da USB: importa l'elenco canali dal dispositivo USB.
●
Esporta in USB: esporta l'elenco canali sul dispositivo USB. Questa funzione è disponibile quando è collegato
Menu > Trasmissione > Impostazioni canale > Sistema satellit.
Prova ora
Le impostazioni dell'antenna satellitare devono essere configurate per ogni satellite che si desidera ricevere, prima
di eseguire la scansione dei canali.
Sistema satellit. è disponibile quando Antenna è impostata su Satellite.
"
Viene visualizzata la finestra di immissione del PIN. Digitare il PIN a 4 cifre.
●
Selezione satellite: è possibile scegliere i satelliti da cui questo televisore può ricevere.
●
Alimentazione LNB: attiva o disattiva l'alimentazione per l'LNB.
●
Impostazioni LNB: configura il dispositivo esterno.
Prova ora
Prova ora
Prova ora
Satellite: seleziona il satellite per ricevere le trasmissioni digitali.
Transponder: seleziona un transponder dall'elenco o aggiunge un nuovo transponder.
Modalità DiSEqC: seleziona la modalità DiSEqC per il dispositivo LNB selezionato.
Oscillatori LNB Inf: imposta gli oscillatori LNB su una frequenza inferiore.
Oscillatori LNB Sup: imposta gli oscillatori LNB su una frequenza superiore.
Tono 22 kHz: seleziona Tono 22 kHz in base al tipo di LNB. Per LNB universali, selezionare Auto.
●
Impost. SatCR/Unicable: configura l'installazione a cavo singolo.
Prova ora
"
SatCR è l'acronimo di satellite channel router.
"
In base alla nazione, questa funzione potrebbe non essere supportata.
SatCR/Unicable: attiva o disattiva il supporto per l'installazione a cavo singolo.
Numero slot (sintonizzatore 1), Numero slot (sintonizzatore 2): selezionare il numero di slot dell'utente
SatCR per questo ricevitore.
Freq. slot (sintonizzatore 1), Freq. slot (sintonizzatore 2): immettere la frequenza appropriata per la
ricezione del segnale da SatCR.
Rileva frequenza slot: rilevazione automatica della frequenza del segnale per il numero di slot selezionato.
Verif. frequenza slot: verifica che la frequenza immessa corrisponda a quella dello slot selezionato.
Page 27
●
Impostazioni posizionatore: configura il dispositivo di posizionamento dell'antenna.
Prova ora
Posizionatore: attiva o disattiva il controllo del dispositivo di posizionamento.
Tipo posizionatore: imposta il tipo di dispositivo di posizionamento tra DiSEqC 1.2 e USALS (Universal
Satellite Automatic Location System).
–
Longitudine: imposta la longitudine della propria posizione.
–
Latitudine: imposta la latitudine della propria posizione.
–
Impostazioni longit satellite: imposta la longitudine dei satelliti definiti dall'utente.
Modalità Utente: imposta la posizione dell'antenna satellitare in base a ogni satellite.
Memorizzando la posizione corrente dell'antenna satellitare su un determinato satellite, quando viene
utilizzato quel particolare segnale l'antenna può essere spostata su una posizione già occupata.
–
Satellite: seleziona il satellite per impostarne la posizione.
–
Transponder: seleziona un transponder dall'elenco per ricevere il segnale.
–
Modalità Movimento: seleziona la modalità di movimento tra discreta e continua.
–
Dimensione passo: regola la dimensione del passo in gradi per la rotazione dell'antenna. Dimensione
passo è disponibile quando Modalità Movimento è impostata su Passo.
–
Vai alla posizione memorizzata: ruota l'antenna sulla posizione memorizzata del satellite.
–
Posizione antenna: regola e memorizza la posizione dell'antenna per il satellite selezionato.
–
Memorizza posizione corrente: memorizza la posizione corrente come il limite posizionatore
selezionato.
Modalità Installatore: imposta i limiti per il raggio d'azione dell'antenna satellitare, oppure reimposta la
posizione. Generalmente, la guida all'installazione utilizza questa funzione.
–
Posizione limite: seleziona la direzione del Limite posizionatore.
–
Posizione antenna: regola e memorizza la posizione dell'antenna per il satellite selezionato.
–
Memorizza posizione corrente: memorizza la posizione corrente come il Limite posizionatore
selezionato.
–
Azzera posizione: sposta l'antenna sulla posizione di riferimento.
–
Azzera limite posizionatore: consente all'antenna di ruotare per l'intero arco.
●
Azzera tutte le impostazioni: tutte le impostazioni satellitari verranno reimpostate ai valori predefiniti.
ora
Prova
Page 28
Cercare canali satellitari
Menu> Trasmissione > Impostazioni canale > Sintonia Manuale
Premere Ricerca dopo aver impostato le voci sottostanti.
●
Transponder
Seleziona il transponder.
●
Mod Scansione
Seleziona i canali gratuiti oppure tutti i canali da memorizzare.
●
Ricerca rete
Abilita / Disabilita ricerca rete.
●
Qualità del segnale
Visualizza lo stato corrente del segnale trasmesso.
●
Nome rete
Visualizza il nome della rete trovata.
"
Le informazioni su satelliti e transponder sono soggette a modifica in base alle condizioni di trasmissione.
"
Al termine dell'impostazione, accedere a Ricerca. Viene avviata la ricerca del canale.
Page 29
Gestione canali
Menu > Trasmissione > Modifica canale
Prova ora Prova ora
Trasmissione
Sintonizzazione automatica
Antenna Antenna
Elenco canali
Guida
Gest. pianificazione
Modifica canale
Modifica pref.
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Per eliminare canali dall'indice e rinominare canali analogici. Le icone della schermata Modifica canale indicano:
●
●
: canale analogico
: un canale preferito
●
: canale bloccato
Page 30
Nella schermata Modifica canale, selezionare il tasto TOOLS del telecomando virtuale o del telecomando standard
per accedere alle seguenti opzioni:
●
Ordinamento
(Solo canali digitali)
Per modificare l'elenco in ordine di Nome o Numero.
●
Antenna
Scegliere tra Antenna, Cavo o Satellite.
●
Categoria
L'indice dei canali TV è suddiviso in categorie quali ad esempio Tutto, TV, Radio, Dati/Altro, Analogico, Visti
di recente e Più visti. Selezionare una categoria.
●
Modifica pref.
Grazie a questo menu è possibile organizzare gli elenchi per trovare i canali preferiti e passare da uno all'altro
in modo ancora più semplice.
●
Info canale
Per verificare le informazioni del canale.
●
Informazioni
Per verificare le informazioni della trasmissione.
Page 31
Rimuovere canali
Menu > Trasmissione > Modifica canale
Per eliminare canali registrati dall'indice. L'eliminazione di canali da Visti di recente o Più visti non rimuove i canali
dall'indice ma solo dai rispettivi elenchi.
Nella schermata, selezionare i canali da eliminare. Deselezionare i canali selezionandoli nuovamente.
1.
Premere {. I canali selezionati verranno eliminati.
2.
Cambiare numero
Per modificare il numero dei canali in un elenco di canali modificati.
Premere il tasto a per visualizzare un elenco di canali modificati, quindi selezionare i canali di cui si desidera
1.
modificare il numero.
Selezionare il numero che si desidera modificare. Selezionare Fatto E o premere il touchpad per terminare.
2.
Blocco canali
Menu > Trasmissione > Blocco canali
E' possibile rendere inaccessibile ai minori la visione di determinati canali.
L'opzione Blocca è disponibile solo quando la funzione Blocco canali è impostata su On.
Accedere alla schermata Modifica canale, selezionare i canali da bloccare, quindi premere
password. Questa procedura blocca i canali selezionati.
Prova ora
b
e digitare una
Sblocco canali
Sblocca i canali bloccati. Accedere alla schermata Modifica canale, selezionare i canali da sbloccare, quindi premere
b
e digitare una password. Questa procedura sblocca i canali selezionati.
Rinominare canali analogici
Nella schermata selezionare il canale analogico desiderato, quindi selezionare il tasto TOOLS del telecomando
virtuale o del telecomando standard. Viene visualizzata la schermata dell'elenco. Selezionare Rinomina canale
dall’elenco.
Ora è possibile rinominare il canale selezionato. Il nuovo nome può contenere un massimo di 5 caratteri.
Page 32
Interfaccia comune
Menu > Trasmissione > Interfaccia comune
Per maggiori informazioni vedere la sezione "CI flessibile".
●
Menu CI
Questa modalità permette all'utente di accedere al menu del modulo CAM. Selezionare il Menu CI in base alla
scheda PC.
●
Transcodifica video fotocamera
E' possibile configurare le impostazioni di transcodifica del codec video automaticamente dal modulo CAM.
Impostare l'opzione su Off per non utilizzare tale funzione.
"
E' necessario utilizzare un modulo CAM in grado di supportare la transcodifica del codec video.
●
Info sull'applicazione
Visualizza le informazioni relative al modulo CAM inserito nell'alloggiamento CI e sulla “SCHEDA CI o CI+”
inserita nel modulo CAM. E' possibile installare il modulo CAM in qualsiasi momento, a televisore acceso o
spento.
Acquistare il modulo CI CAM presso il rivenditore locale o via telefono.
1.
Inserire saldamente la “SCHEDA CI o CI+” nel modulo CAM nella direzione indicata dalla freccia.
2.
Inserire il modulo CAM con la “SCHEDA CI o CI+” nell'alloggiamento common interface, nella direzione
3.
indicata dalla freccia, in modo che sia parallela all'alloggiamento.
Prova ora
Verificare la visione dell’immagine su un canale a segnale criptato.
4.
●
Manager PIN CICAM
Gestire il PIN CICAM (Common Interface Common Access Module). E' possibile salvare o modificare un PIN già
memorizzato, oltre a impostare altre opzioni.
Page 33
Opzioni audio
Menu > Trasmissione > Opzioni audio
●
Lingua audio
Prova ora
Prova ora
(Solo canali digitali)
Cambia la lingua predefinita per le lingue audio.
–
Audio principale
Per imposta la lingua principale audio.
–
Audio secondario
Per impostare la lingua secondaria audio.
"
Le lingue disponibili possono variare in base alla trasmissione.
●
Formato audio
Prova ora
(Solo canali digitali)
Modificare il formato audio. Il formato audio supportato può variare in base al programma trasmesso.
●
Descrizione audio
Prova ora
(Non disponibile in tutte le nazioni) (Solo canali digitali)
Questa funzione gestisce il flusso audio per l'opzione AD (Audio Description), nel caso sia trasmesso insieme
all'Audio principale dall'emittente.
"
Descrizione audio: attiva/disattiva la funzione Descrizione audio.
"
Volume: regola il volume della descrizione audio.
Page 34
Canali preferiti
Menu > Trasmissione > Modifica pref.
Prova ora
Trasmissione
Sintonizzazione automatica
Antenna Antenna
Elenco canali
Guida
Gest. pianificazione
Modifica canale
Modifica pref.
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
E' possibile impostare i canali frequentemente visualizzati come preferiti. I canali preferiti vengono visualizzati con
il simbolo
nelle schermate Modifica canale ed Elenco canali. E' possibile creare un massimo di 5 elenchi di canali
preferiti. Gli elenchi di canali preferiti possono essere rinominati o modificati.
Nella schermata Modifica pref., selezionare il tasto TOOLS del telecomando virtuale o del telecomando standard
per accedere alle seguenti opzioni:
●
Ordinamento: per modificare l'elenco in ordine di Nome o Numero. Questa funzione non è disponibile su un
canale analogico.
●
Antenna: scegliere tra Antenna, Cavo e Satellite.
●
Modifica canale: è possibile gestire i canali memorizzati sul televisore.
●
Informazioni: per visualizzare maggiori informazioni sul programma corrente.
Aggiungere canali
Aggiunge un canale all'elenco dei canali preferiti.
Premere il tasto a per visualizzare l'elenco dei canali contenente i canali da aggiungere, quindi selezionare i
1.
canali. Tuttavia, il tasto a è disponibile solo quando l'elenco di canali Visti di recente o Più visti contiene uno
o più canali.
Premere il tasto b per visualizzare un elenco di canali preferiti, quindi premere { per aggiungere i canali
2.
selezionati.
Page 35
Rimuovere canali
Per rimuovere canali da un elenco di canali preferiti.
Premere il tasto b per visualizzare un elenco di canali preferiti, quindi selezionare i canali da rimuovere.
1.
Premere il tasto { per rimuovere i canali dall'elenco.
2.
Riorganizzare l'elenco dei canali preferiti
Per riorganizzare l'ordine dei canali nell'elenco dei canali preferiti.
Premere il tasto b per visualizzare un elenco di canali preferiti, quindi selezionare i canali da spostare.
1.
Premere il tasto a per modificare l'ordine del canale selezionato. Selezionare Fatto E o premere il touchpad
2.
per terminare.
Rinominare un elenco di canali preferiti
Per rinominare un elenco di canali preferiti esistente.
Selezionare il tasto TOOLS del telecomando virtuale o del telecomando standard per visualizzare l'elenco.
1.
Selezionare Rinomina preferiti dall’elenco.
Rinominare l'elenco nella finestra a comparsa. Il nuovo nome può contenere un massimo di 20 caratteri.
2.
Copiare un elenco di canali preferiti
Per copiare i canali da un elenco di canali preferiti a un altro.
Premere il tasto b per visualizzare un elenco di canali preferiti, quindi selezionare i canali da copiare.
1.
Selezionare il tasto TOOLS del telecomando virtuale o del telecomando standard per visualizzare l'elenco.
2.
Selezionare Copia in Preferiti nell'elenco, quindi selezionare i canali preferiti da copiare. Questa procedura
consente di copiare i canali nell'elenco dei canali preferiti selezionato.
Page 36
Configurazione di rete
La connessione del televisore a una rete consente di accedere a servizi online quali Smart Hub e AllShare Play, così
come di scaricare gli aggiornamenti software non appena disponibili.
Rete cablata
Ci sono tre modi per collegare il televisore a una LAN (Local Area Network).
●
Modem esterno
①
●
Router IP + ② Modem esterno
●
Presa LAN a parete
Page 37
Rete Wireless
Collegare il televisore a Internet usando un router o un modem standard.
Precauzioni in caso d'uso di reti wireless
●
Il televisore supporta i protocolli di comunicazione IEEE 802.11a/b/g/n. Samsung consiglia di utilizzare il
protocollo IEEE 802.11n. In caso contrario, la riproduzione di un video attraverso una connessione di rete
potrebbe non essere fluida.
●
Per utilizzare una rete wireless, il televisore deve essere collegato a un router o un modem wireless. Se il
router wireless supporta il protocollo DHCP, il televisore può utilizzare un indirizzo IP statico o DHCP per
collegarsi alla rete wireless.
●
Selezionare un canale per il router wireless che non sia attualmente utilizzato. Se il canale impostato
per il router wireless è attualmente utilizzato da un altro dispositivo, ciò comporterà interferenze e le
comunicazioni potrebbero interrompersi.
●
La maggior parte delle reti wireless presenta un ulteriore sistema di protezione. Per abilitare il sistema di
sicurezza della rete wireless, è necessario creare una chiave di sicurezza alfanumerica (usando caratteri
e cifre). Sarà quindi necessario utilizzare la chiave di sicurezza impostata per collegarsi alla rete wireless
protetta.
Protocolli di sicurezza di rete
Il televisore supporta solo i seguenti protocolli di sicurezza per reti wireless e non è in grado di connettersi a router
wireless non certificati:
●
Modalità di autenticazione: WEP, WPAPSK, WPA2PSK
●
Tipo di crittografia: WEP, TKIP, AES
Selezionando la modalità Pure High-throughput (Greenfield) 802.11n con crittografia di tipo WEP o TKIP sul
router wireless, gli SMART TV Samsung non supporteranno una connessione conforme alle nuove specifiche di
certificazione Wi-Fi.
Se il router wireless supporta WPS (Wi-Fi Protected Setup), è possibile collegarsi alla rete mediante PBC (Push
Button Configuration) o un PIN (Personal Identification Number). WPS configurerà automaticamente l'SSID e la
chiave WPA.
Page 38
Impostazione rete via cavo
Menu > Rete > Impostazioni di rete
Rete
Stato rete
Impostazioni di rete
Wi-Fi Direct
Impostazioni AllShare
Imposta accesso remoto
Nome dispositivo [TV] Samsung LE...
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Prova ora
Impostazione automatica rete via cavo
E possibile configurare automaticamente la connessione di rete cablata del televisore quando la rete supporta il
protocollo DHCP.
Impostare Tipo di rete su Cavo, quindi selezionare Connetti.
1.
Il televisore tenta di collegarsi alla rete. Una volta stabilita la connessione viene visualizzato un messaggio
2.
di conferma. Selezionare OK per procedere. Se il tentativo fallisce, riprovare o effettuare la connessione
manuale.
Page 39
Impostazione manuale rete via cavo
Se la rete richiede un indirizzo IP statico, immettere manualmente indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway e
DNS durante l'impostazione della connessione di rete. Per ottenere indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway e
DNS, contattare il proprio Internet Service Provider (ISP). Per maggiori informazioni vedere la sezione "Confronto
tra indirizzi IP dinamici e statici".
Impostare Tipo di rete su Cavo, quindi selezionare Connetti.
1.
Impostazioni di rete
Selezionare il tipo di rete.
Tipo di reteCavo
Connetti
Collegare un cavo di rete nel
retro del TV.
Selezionare Arresta quando il televisore tenta di collegarsi alla rete. Una volta interrotta la connessione di
2.
rete, selezionare Impostaz. IP.
Impostazioni di rete
Verifica connessione annullata.
Test connessione di rete cablata interrotto.
Cambia reteImpostaz. IPRiprovaChiudi
Page 40
Nella schermata Impostaz. IP, impostare Impostaz. IP su Immetti manualmente, digitare Indirizzo IP, Masc
3.
sottorete, Gateway, Server DNS, quindi selezionare OK.
Il televisore tenta nuovamente di collegarsi alla rete utilizzando le impostazioni specificate. Una volta stabilita
4.
la connessione viene visualizzato un messaggio di conferma. Selezionare OK per procedere.
Page 41
Connessione cablata non riuscita
Cavo di rete non trovato
Verificare che il cavo di rete sia collegato. Se è collegato, controllare che il router sia acceso. In caso positivo,
provare a spegnerlo e riaccenderlo.
Impostazione automatica IP non riuscita
Eseguire le seguenti impostazioni o impostare manualmente l'indirizzo IP in Impostaz. IP.
Verificare che il server DHCP si attivato sul router e reimpostare il router.
1.
Se ciò non dovesse funzionare, contattare l'Internet Service Provider per ulteriori informazioni.
2.
Impossibile collegarsi alla rete
Effettuare i seguenti controlli:
Verificare i valori configurati in Impostaz. IP.
1.
Verificare che il server DHCP sia attivato sul router, quindi scollegare e ricollegare il router.
2.
Se ciò non dovesse funzionare, contattare l'Internet Service Provider per ulteriori informazioni.
3.
Prova ora Prova ora
Prova ora
Prova ora
Connessione alla rete locale attiva, ma impossibile collegarsi a Internet
Verificare che il cavo LAN Internet sia collegato alla porta LAN esterna del router.
1.
Verificare le impostazioni DNS in Impostaz. IP.
2.
Se il problema persiste, contattare il proprio Internet Service Provider.
3.
Impostazione di rete completata, ma impossibile collegarsi a Internet
Se il problema persiste, contattare il proprio Internet Service Provider.
Prova ora
Prova ora
Page 42
Impostazione rete wireless
Menu > Rete > Impostazioni di rete
Rete
Stato rete
Impostazioni di rete
Wi-Fi Direct
Impostazioni AllShare
Imposta accesso remoto
Nome dispositivo [TV] Samsung LE...
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Prova ora
Impostazione automatica rete wireless
Collegare il televisore a Internet attraverso un router wireless Verificare l'SSID del router e le impostazioni della
chiave di sicurezza prima di tentare il collegamento. La chiave di sicurezza può essere trovata nella schermata di
configurazione del router wireless.
L'impostazione di Tipo di rete su Wireless consente di visualizzare automaticamente l'elenco di reti wireless
1.
disponibili.
Selezionare la rete (SSID) alla quale si desidera collegarsi. Se il router wireless desiderato non compare in
2.
elenco, selezionare Aggiungi rete e digitare l'SSID di rete manualmente.
Digitare la chiave di sicurezza e selezionare Fatto. Se la rete selezionata non è protetta da chiave di sicurezza,
3.
il televisore tenterà immediatamente il collegamento.
Il televisore tenta di collegarsi alla rete. Una volta stabilita la connessione viene visualizzato un messaggio
4.
di conferma. Selezionare OK per procedere. Se il tentativo fallisce, riprovare o effettuare la connessione
manuale.
Page 43
Impostazione manuale rete wireless
Se la rete richiede un indirizzo IP statico, immettere manualmente indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway e
DNS durante l'impostazione della connessione di rete. Per ottenere indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway e
DNS, contattare il proprio Internet Service Provider (ISP). Per maggiori informazioni vedere la sezione "Confronto
tra indirizzi IP dinamici e statici".
L'impostazione di Tipo di rete su Wireless consente di visualizzare automaticamente l'elenco di reti wireless
1.
disponibili.
Impostazioni di rete
Selezionare il tipo di rete.
Tipo di reteWireless
Rete wireless
AP0000
AP0001
Aggiungi rete
È possibile connettere il TV a
Internet. Selezionare la rete wireless
da utilizzare.
AggiornaWPS(PBC)
Selezionare la rete (SSID) alla quale si desidera collegarsi. Se il router wireless desiderato non compare in
2.
elenco, selezionare Aggiungi rete e digitare l'SSID di rete manualmente.
Digitare la chiave di sicurezza e selezionare Fatto. Se la rete selezionata non è protetta da chiave di sicurezza,
3.
il televisore tenterà immediatamente il collegamento.
Selezionare Arresta quando il televisore tenta di collegarsi alla rete. Una volta interrotta la connessione di
4.
rete, selezionare Impostaz. IP.
Impostazioni di rete
Verifica connessione annullata.
AP00000
Test connessione di rete wireless interrotto.
Cambia reteImpostaz. IPRiprovaChiudi
Page 44
Nella schermata Impostaz. IP, impostare Impostaz. IP su Immetti manualmente, digitare Indirizzo IP, Masc
5.
sottorete, Gateway, Server DNS, quindi selezionare OK.
Il televisore tenta nuovamente di collegarsi alla rete utilizzando le impostazioni specificate. Una volta stabilita
6.
la connessione viene visualizzato un messaggio di conferma. Selezionare OK per procedere.
Pulsante WPS
Se il router è dotato di un pulsante WPS, è possibile usarlo per connettere automaticamente il televisore al router.
WPS configurerà automaticamente l'SSID e la chiave WPA.
L'impostazione di Tipo di rete su Wireless consente di visualizzare automaticamente l'elenco di reti wireless
1.
disponibili.
Selezionare WPS(PBC) quindi premere il tasto WPS del router entro due minuti.
2.
Il televisore acquisisce automaticamente l'SSID e le impostazioni della chiave di sicurezza necessarie e si
3.
collega alla rete. Una volta stabilita la connessione viene visualizzato un messaggio di conferma. Selezionare
OK per procedere.
Page 45
Connessione wireless non riuscita
Connessione di rete wireless non riuscita, oppure nessun router wireless selezionato.
Prova ora
Accedere a Impostazioni di rete e selezionare il router corretto.
Impossibile collegarsi al router wireless
Effettuare i seguenti controlli:
verificare che il router sia acceso e, in caso affermativo, provare a spegnerlo e riaccenderlo.
1.
Immettere la chiave di sicurezza, se richiesta.
2.
Impostazione automatica IP non riuscita
Eseguire le seguenti impostazioni o impostare manualmente l'indirizzo IP in Impostaz. IP.
Verificare che il server DHCP sia attivato sul router, quindi scollegare e ricollegare il router.
1.
Immettere la chiave di sicurezza, se richiesta.
2.
Se ciò non dovesse funzionare, contattare l'Internet Service Provider per ulteriori informazioni.
3.
Prova ora Prova ora
Prova ora
Prova ora
Impossibile collegarsi alla rete
Effettuare i seguenti controlli:
Verificare i valori configurati in Impostaz. IP.
1.
Immettere la chiave di sicurezza, se richiesta.
2.
Se ciò non dovesse funzionare, contattare l'Internet Service Provider per ulteriori informazioni.
3.
Connessione alla rete locale attiva, ma impossibile collegarsi a Internet
Verificare che il cavo LAN Internet sia collegato alla porta LAN esterna del router.
1.
Verificare le impostazioni DNS in Impostaz. IP.
2.
Se il problema persiste, contattare il proprio Internet Service Provider.
3.
Prova ora
Prova ora
Page 46
Impostazione di rete completata, ma impossibile collegarsi a Internet
Prova ora
Se il problema persiste, contattare il proprio Internet Service Provider.
Confronto tra indirizzi IP dinamici e statici
Se la rete richiede un indirizzo IP dinamico, è necessario utilizzare un router o un modem ADSL in grado di
supportare il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Modem e router che supportano il
protocollo DHCP forniscono automaticamente indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway e DNS necessari al
televisore per accedere a Internet, in modo da non costringere l'utente a immetterli manualmente. La maggior
parte delle reti domestiche utilizzano indirizzi IP dinamici.
Se la rete richiede un indirizzo IP statico, immettere manualmente indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway e
DNS durante l'impostazione della connessione di rete. Per ottenere indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway e
DNS, contattare il proprio Internet Service Provider (ISP).
Se la rete richiede un indirizzo IP statico, utilizzare un modem ADSL in grado di supportare il protocollo DHCP. I
modem ADSL che supportano il protocollo DHCP permettono inoltre di usare indirizzi IP statici.
Controllare lo stato di rete
Menu > Rete > Stato rete
Prova ora
Rete
Stato rete
Impostazioni di rete
Wi-Fi Direct
Impostazioni AllShare
Imposta accesso remoto
Nome dispositivo [TV] Samsung LE...
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Verificare lo stato attuale di Internet e della rete.
Page 47
Connessione dispositivo mobile
Rete
Stato rete
Impostazioni di rete
Wi-Fi Direct
Impostazioni AllShare
Imposta accesso remoto
Nome dispositivo [TV] Samsung LE...
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Grazie a questa funzione, è possibile collegare direttamente un dispositivo mobile al televisore senza dover
utilizzare un router wireless o collegare i dispositivi sulla stessa rete per riprodurre file multimediali da un
dispositivo mobile sul televisore.
Wi-Fi Direct
Menu > Rete > Wi-Fi Direct
Collegare al televisore un dispositivo mobile in grado di supportare la funzione Wi-Fi Direct senza usare un router
wireless.
Attivare Wi-Fi Direct sul dispositivo mobile, quindi avviare Wi-Fi Direct. Il televisore avvia automaticamente
1.
la ricerca e visualizza un elenco di dispositivi disponibili. Il nome del televisore verrà visualizzato anche sul
dispositivo mobile.
Selezionare il dispositivo tra quelli in elenco per avviare una connessione. Se una richiesta di connessione
2.
viene effettuata dal televisore, comparirà un messaggio di autorizzazione sul dispositivo mobile e viceversa.
Accettare la richiesta per collegare il dispositivo mobile al televisore.
Prova ora
Page 48
Impostazioni AllShare
Menu > Rete > Impostazioni AllShare
Questo televisore è in grado di riprodurre file residenti su computer o altri dispositivi DLNA collegati via rete al
televisore. Per maggiori informazioni vedere la sezione "Uso di dispositivi di memoria esterni in rete".
Inoltre, questo televisore può essere utilizzato come schermo per dispositivi mobili, tra i quali smartphone e tablet.
Per maggiori informazioni vedere "Screen Mirroring".
Imposta accesso remoto
Menu > Rete > Imposta accesso remoto
L'acceso remoto consente di accedere e controllare il televisore da altri dispositivi. E' necessario eseguire il
login per impostare questo servizio. Quando questa opzione è stata attivata sul televisore, il televisore entrerà
automaticamente in standby in caso di spegnimento. Questa funzione può comportare un maggiore consumo di
energia.
Assegnazione di un nuovo nome al televisore
Menu > Rete > Nome dispositivo
Assegnare un nome univoco al televisore. Il nome assegnato compare sui dispositivi esterni collegati al televisore
tramite la rete.
Prova ora
Page 49
Smart Touch Control
Lo Smart Touch Control consente di utilizzare il televisore in modo ancora più facile e comodo. Si può ad esempio
utilizzare il touchpad incorporato nel telecomando per spostare l'evidenziazione ed effettuare selezioni, come si
fa con un computer dotato di mouse. Inoltre, è possibile usare il telecomando virtuale visualizzato a schermo per
cambiare i canali, riprodurre file e accedere ai canali preferiti.
Inserimento delle batterie (2 tipo AAA)
Sollevare leggermente il coperchio della batteria tirando la cinghietta o utilizzando una scheda di plastica (per
1.
esempio una carta di credito). Quindi, con l'unghia sollevare delicatamente il coperchio del vano batteria e
rimuoverlo.
Inserire 2 batterie AAA facendo attenzione a rispettare la polarità.
2.
Allineare il coperchio al vano batteria sul retro del telecomando, quindi farlo scorrere verso il basso fino a
3.
completo inserimento.
Collegamento al televisore
Per utilizzare il televisore con lo Smart Touch Control, abbinare il telecomando al televisore tramite Bluetooth.
Tuttavia, lo Smart Touch Control è disponibile solo per i televisori Samsung abbinati.
A televisore spento, puntare lo Smart Touch Control verso il ricevitore del telecomando TV e premere TV per
1.
l'abbinamento. Solo questo tasto invia un segnale IR. La posizione del ricevitore del telecomando può variare
a seconda del modello.
In fondo a sinistra dello schermo appare l'icona Bluetooth, come mostrato di seguito. Il televisore tenta di
2.
collegarsi automaticamente allo Smart Touch Control.
<Icone Connessione in corso e Connessione completata>
Page 50
Riconnessione dello Smart Touch Control
Per ristabilire il collegamento tra televisore e Smart Touch Control, premere il tasto di abbinamento sul retro dello
Smart Touch Control in direzione del ricevitore del televisore.
<Tasto di abbinamento dello Smart Touch Control>
Per accedere al tasto di abbinamento, rimuovere il coperchio del vano batterie dello Smart Touch Control.
Premendo il tasto di abbinamento viene automaticamente ristabilita la connessione tra il telecomando e il
televisore.
Allarme batteria scarica
Se la batteria si scarica e la spia della batteria lampeggia durante l'uso dello Smart Touch Control, la seguente
finestra di allarme viene visualizzata in fondo a sinistra dello schermo. Se viene visualizzata la finestra di allarme,
sostituire le batterie dello Smart Touch Control. Utilizzare batterie alcaline per una maggiore durata.
<Finestra di allarme batteria scarica>
Page 51
Tasti e descrizioni
"
La forma e il colore del prodotto possono variare in base al paese o alla regione.
Page 52
TastoDescrizione
TVAccende/spegne il televisore.
SOURCECambia la sorgente.
Accende e spegne il ricevitore via cavo/satellitare collegato al televisore. Per poter
STB
eseguire questa operazione, lo Smart Touch Control deve essere configurato come
telecomando universale.
w = v
VOICE
MUTE / ADAttiva/Disattiva l'audio TV.
P
<
>
MORE
Touchpad
, b, {,
a
RETURN / EXITRitorna al menu precedente.
SMART HUB
}
Regola il volume.
Esegue la funzione Riconoscimento vocale. Per impartire un comando vocale, tenere
premuto il tasto VOICE e pronunciare il comando.
Cambiano il canale.
Visualizza sullo schermo un telecomando virtuale. Il telecomando virtuale è costituito da
un pannello numerico, un pannello di controllo della riproduzione e del colore e un pannello
per accesso rapido. Utilizzare il touchpad per selezionare numeri e tasti.
Trascinare un dito sul touchpad, come fosse il touchpad di un laptop, per spostare
l'evidenziazione sullo schermo. Per selezionare una voce, premere sul touchpad.
I tasti colore svolgono azioni diverse a seconda della funzione che sta eseguendo il
televisore.
Avvia il servizio Smart Hub. Durante l'esecuzione di un'applicazione, se si preme il tasto
l'applicazione viene chiusa.
GUIDE
Per visualizzare la programmazione di ciascun canale digitale, inclusi gli orari. Inoltre,
imposta Pianifica visione o Pianifica registrazione, quindi premere il touchpad sul nome del
programma che verrà trasmesso successivamente.
Page 53
Funzioni speciali
Tenere premuti i seguenti tasti sullo Smart Touch Control per accedere a varie funzioni speciali.
TastoDescrizione
MUTE / AD
Touchpad
RETURN / EXITTenere premuto questo tasto per abbandonare il processo o l'app in corso.
MORE
Tasto
{
Tenere premuto questo tasto per selezionare Descrizione audio e Sottotitoli. (In base alla
nazione o alla regione.)
Tenere premuto il touchpad durante la visione del televisore per visualizzare la schermata
El. CH. Inoltre, tenere premuto il touchpad per oltre 2 secondi durante l'esecuzione di
un'applicazione per accedere alle sue funzioni nascoste. (Non disponibile con tutte le
applicazioni.)
Premere sul touchpad la funzione desiderata (per es. MENU (m), TOOLS (T), INFO (`),
ecc.) per selezionarla facilmente.
Tenere premuto il tasto { durante la visione del televisore per visualizzare le informazioni
relative al programma in onda.
Page 54
Touchpad
Utilizzare il touchpad per eseguire vari comandi. Accedere a Esercitazione (Sistema > Gestione disp. > Impostazioni
Smart Touch Control > Esercitazione) per visualizzare la guida online per l'uso dello Smart Touch Control.
Trascinamento
Trascinare un dito sul touchpad nella direzione desiderata. Sposta l'evidenziazione o il puntatore nella direzione di
spostamento del dito.
Prova ora
Premere
Premere sul touchpad. Viene selezionata la voce evidenziata.
Page 55
Toccare rapidamente
Toccare rapidamente il touchpad nella direzione desiderata. L'evidenziazione si sposta oppure lo schermo scorre in
base alla direzione e alla velocità del tocco.
Tenere premuto
Tenere premuto il touchpad durante la visione del televisore per visualizzare la schermata El. CH. Inoltre, tenere
premuto il touchpad per oltre 2 secondi durante l'esecuzione di un'applicazione per accedere alle sue funzioni
nascoste. (Non disponibile con tutte le applicazioni.)
Page 56
Premere e trascinare
Premere un dito sul touchpad, trascinarlo e rilasciare. Questo consente di spostare l'elemento selezionato di una
pagina web o la posizione dell'utente su una mappa.
Scorrimento verso l'alto/verso il basso
Scorrere su/giù lungo il bordo sinistro o destro del touchpad. Per scorrere verso l'alto o il basso un elenco o una
pagina web. La funzione di scorrimento può essere usata con facilità sia da utenti mancini che destrorsi.
Page 57
Scorrere in orizzontale
Spostare il dito in senso orizzontale sulla linea in alto sul touchpad. E' possibile scorrere in senso orizzontale sia un
elenco orizzontale sia il pannello Smart Hub.
Cambiare i canali immettendone i numeri
Quando si guarda il televisore, toccare la linea in evidenza sul lato sinistro e destro del touchpad per visualizzare
a schermo la finestra di immissione numerica. Digitare i numeri del canale sul quale ci si desidera sintonizzare.
Il numero riconosciuto viene visualizzato sullo schermo e il televisore si sintonizza sul canale corrispondente.
Tuttavia, il televisore potrebbe non riconoscere correttamente il numero digitato. Vedere la guida sottostante per
verificare che i numeri digitati siano correttamente riconosciuti.
Guida alla digitazione dei numeri di canale
Vedere lo schema sottostante durante la digitazione dei numeri. Il televisore potrebbe non riconoscere i numeri
digitati se non sono inseriti nella sequenza indicata sotto.
Page 58
Regolazione del touchpad
Menu > Sistema > Gestione disp. > Impostazioni Smart Touch Control > Sensibilità al tocco
L'utente può regolare la sensibilità del touchpad dello Smart Touch Control. Impostare il valore dell'opzione
Sensibilità al tocco per regolare la sensibilità e facilitare l'uso del dispositivo.
Prova ora
Mostra il banner di Stato e Notifica
Premere MORE sullo Smart Touch Control e selezionare STATUS sul telecomando virtuale per visualizzare il banner
di stato e notifica in alto nella schermata. Per maggiori informazioni vedere la sezione "Stato e Notifica".
Consigli
Premere RECOMM. / SEARCH, quindi selezionare Consigliato dall'elenco visualizzato in fondo allo schermo.
Ciò mostra il programma attuale / prenotato e i consigli offerti.
Selezionare un programma in onda per visualizzare direttamente il canale corrispondente o un programma che
andrà in onda in un momento successivo per impostare le funzioni Pianifica visione o Pianifica registrazione. Per
maggiori informazioni vedere "Info sul programma raccomandato prenotato".
Selezionare un'applicazione da eseguire. Verrà lanciato Samsung Apps se l'applicazione selezionata non è installata
sul televisore. Per ulteriori informazioni, vedere "Samsung Apps".
Cronologia
Premere RECOMM. / SEARCH, quindi selezionare Cronologia dall'elenco visualizzato in fondo allo schermo. Viene
visualizzato un elenco interattivo di canali, contenuti multimediali e applicazioni visti di recente.
"
In base al paese o alla regione, il tasto RECOMM. / SEARCH può essere utilizzato per richiamare la funzione Cronologia.
Cancellazione della cronologia
Menu > Funzioni Smart > Rimuovi cronol. di visualizz. > Cronologia
E' possibile cancellare la cronologia dei canali, dei contenuti e delle applicazioni recentemente visualizzati.
Ricerca
Premere RECOMM. / SEARCH sullo Smart Touch Control. L'elenco viene visualizzato in fondo allo schermo.
Premere nuovamente il tasto RECOMM. / SEARCH. Il tastierino viene visualizzato a schermo. Immettere i criteri di
ricerca per cercare applicazioni e loro contenuti sia sul televisore sia sul Web. Premere questo tasto per passare da
Raccomandato a Ricerca e viceversa.
Page 59
Uso del telecomando virtuale
Premere MORE per visualizzare a schermo il telecomando virtuale. Il telecomando virtuale è costituito da un
pannello numerico, un pannello di controllo della riproduzione e un pannello per accesso rapido. Utilizzare
il touchpad per selezionare numeri e tasti. Tenere premuto il tasto MORE. Il pannello per accesso rapido del
telecomando virtuale verrà visualizzato a schermo. Questa funzione consente di selezionare i tasti a schermo in
modo ancora più semplice.
Modifica del pannello del telecomando virtuale
Selezionare il pannello numerico, il pannello di controllo della riproduzione o il pannello di accesso rapido da
visualizzare a schermo.
Utilizzare il touchpad per continuare a spostare l'evidenziazione a destra o a sinistra. Il pannello cambia quando
l'evidenziazione viene spostata oltre il bordo di sinistra o destra.
Utilizzare la funzione di scorrimento sinistra/destra sul touchpad per cambiare facilmente il pannello visualizzato.
Modificare la posizione a schermo del telecomando virtuale
Premere MORE sullo Smart Touch Control. Il telecomando virtuale compare sullo schermo. Tenere premuto il
touchpad per un secondo. E' possibile modificare la posizione del telecomando virtuale visualizzato a schermo.
Page 60
Uso del Pannello numerico
Utilizzare il pannello numerico per immettere numeri su un tastierino o una pagina web o ancora per modificare
il canale durante la visione del televisore. La modifica del canale mediante il tastierino numerico lascia una
registrazione, consentendo all'utente di tornare facilmente ai canali precedenti.
Uso del Pannello di controllo della riproduzione
Durante la visione di un contenuto multimediale, utilizzare il pannello di controllo della riproduzione per mettere in
pausa, riavvolgere, andare avanti veloce, saltare al file successivo, e molto altro ancora.
Uso del pannello di accesso rapido
Questo pannello consente di accedere rapidamente ai tasti INFO, MENU e e-Manual. Tuttavia, la disponibilità dei
tasti varia a seconda della modalità operativa dello Smart Touch Control (solo TV, come telecomando universale,
ecc...).
Regolazione del telecomando virtuale
Menu > Sistema > Gestione disp. > Impostazioni Smart Touch Control > Dimensioni telecomando a video
E' possibile ridimensionare il formato del telecomando virtuale. Se i tasti del telecomando virtuale sono troppo
piccoli, ingrandire la finestra del telecomando prima di utilizzarlo.
Prova ora
Page 61
Config. telec. universale
Menu > Sistema > Gestione disp. > Config. telec. universale
Questo televisore prevede una funzione telecomando universale che consente di controllare i dispositivi ad
esso collegati, quali ricevitori via cavo, lettori Blu-ray, sistemi home theater e dispositivi esterni di altre marche,
utilizzando il telecomando TV. Inoltre, con la funzione Anynet+ (HDMI-CEC) è possibile controllare mediante
il telecomando TV altri dispositivi esterni Samsung senza dover eseguire ulteriori impostazioni. Per maggiori
informazioni vedere la sezione "Anynet+ (HDMI-CEC)".
Prova ora
Connessione IR Extender
Collegare il cavo al connettore IR del televisore e puntare il trasmettitore posto all'altra estremità del cavo verso il
ricevitore sul pannello del dispositivo esterno. Tuttavia, potrebbero essere presenti ostacoli tra la prolunga IR e il
dispositivo esterno. La presenza di un ostacolo interferisce con la trasmissione del segnale del telecomando.
"
Il colore e il design della prolunga IR possono variare a seconda del modello.
Page 62
Aggiunta di un dispositivo esterno
Accendere il dispositivo esterno per il quale si desidera configurare la funzione telecomando universale e
1.
premere SOURCE per visualizzare la schermata Sorgente.
Selezionare Config. telec. universale in alto nella schermata. Viene avviata la procedura di configurazione del
2.
telecomando universale.
Seguire le istruzioni a schermo per effettuare la Config. telec. universale. Se il dispositivo non risponde in
3.
modo adeguato, configurare il telecomando digitando manualmente il numero del modello.
Uso del telecomando universale
Configurando la funzione telecomando universale per un connettore al quale è già collegato un dispositivo esterno,
è possibile utilizzare lo Smart Touch Control come telecomando universale semplicemente inviando i segnali in
ingresso al connettore corrispondente.
Gestione di un dispositivo esterno registrato
Dalla schermata Config. telec. universale, selezionare un dispositivo esterno registrato. Sono disponibili le seguenti
opzioni:
●
Impostaz. sorgente
Modifica il connettore d'ingresso del televisore a cui è collegato il dispositivo esterno.
●
Spegnimento sincron.
Configura il dispositivo esterno in modo che si spenga quando si spegne il televisore.
●
Rinomina
Rinomina il dispositivo esterno registrato (max. 15 caratteri).
●
Elimina
Rimuove il dispositivo esterno registrato.
Page 63
Digitare il testo utilizzando la tastiera a schermo
La tastiera a schermo, visualizzata quando è richiesta l'immissione di testo (per la password di rete, il login
all'account Samsung, ecc.), consente di digitare il testo utilizzando il telecomando.
Digitare il testo utilizzando la tastiera QWERTY
Utilizzare la tastiera QWERTY come fosse una normale tastiera. Pertanto, selezionare le lettere che si desiderano
digitare.
Funzioni supplementari
Utilizzando la tastiera, selezionare l'icona per accedere alle seguenti funzioni:
●
Lingua
Selezionare una lingua dall’elenco.
●
Testo consigliato
Abilita/Disabilita la funzione Testo consigliato. L'attivazione della funzione Testo consigliato visualizza le
parole consigliate in base ai caratteri digitati. Per digitare la parola "Internet", ad esempio, è sufficiente
digitare "In" e selezionare la parola "Internet" dall'elenco delle parole consigliate.
●
Prevedi lettera successiva
Abilita/Disabilita la funzione Completamento del testo. L'attivazione della funzione Completamento del testo
elimina la necessità di cercare e selezionare i singoli tasti dei caratteri. Questa funzione è tuttavia limitata
alle parole che sono state aggiunte al dizionario in precedenza. Per digitare la parola "Internet", ad esempio,
selezionare "I". Accanto al tasto I appare una parola completa. Per digitare "Internet" è sufficiente selezionare
la parola completa.
Page 64
SMART Interaction
Utilizzando questa funzione, è possibile accedere e controllare funzioni e opzioni di menu mediante comandi
gestuali.
Quando si usa per la prima volta la funzione Contr. del movimento, il televisore deve essere collegato a Internet in
modo che possa scaricare il software correlato alla funzione Contr. del movimento. Questa funzione garantisce
all'utente un controllo ancora più rapido e semplice del televisore. Ci vogliono circa 15 secondi dopo l'accensione
del televisore per poter utilizzare la funzione Contr. del movimento.
–
Le funzioni Contr. del movimento e Riconoscimento facciale potrebbero non essere disponibili in tutte le
regioni e i territori.
–
Determinate funzioni Smart Hub Samsung potrebbero non essere disponibili senza l'esplicito consenso alla
raccolta e all'uso di informazioni personali fornito dall'utente.
Precauzioni
Riconoscimento facciale
Questo prodotto salva un'immagine in miniatura del volto dell'utente da usare durante il Login facciale. Tuttavia,
l'accesso al servizio Smart Hub mediante la funzione di riconoscimento facciale potrebbe risultare meno sicuro
rispetto a un accesso con ID e password.
Uso della webcam TV
In determinate circostanze e condizioni legali, l'uso/l'abuso della webcam TV può comportare responsabilità legali.
Potrebbero sussistere obblighi previsti da leggi nazionali sulla privacy e la protezione personale in riferimento
all'elaborazione dei dati e al libero movimento di tali dati, e altre eventuali leggi pertinenti (incluse quelle di diritto
penale) che regolano la video sorveglianza sia sul posto di lavoro che in altro ambito.
Utilizzando la webcam TV, l'utente accetta di non utilizzare la webcam (i) in luoghi nei quali l'uso delle telecamere
è generalmente proibito (per es. in toilette, spogliatoi o camerini), (ii) in qualsiasi modo ciò possa ledere la privacy
personale o (iii) in violazione di qualsivoglia legge, normativa o statuto applicabile.
Se si utilizza una webcam TV, controllare se sul retro è posto un adesivo.
Rimuovere la pellicola protettiva dall'adesivo prima di regolare l'inclinazione della webcam TV.
Al termine dell'uso o quando non si desidera utilizzare la webcam TV, ruotare l'obiettivo verso il basso e bloccarlo
in posizione. Questa precauzione impedisce l'attivazione accidentale o indesiderata della webcam TV.
Page 65
Contr. del movimento
La funzione Contr. del movimento utilizza la webcam TV, pertanto l'utente deve trovarsi nel raggio d'azione della
webcam. Il raggio d'azione della webcam TV varia in base all'illuminazione ambientale e ad altri fattori. Potrebbe
risultare faticoso utilizzare per lungo tempo la funzione Contr. del movimento.
Riconoscimento vocale
Per ottimizzare il Riconoscimento vocale, si consiglia di utilizzare lo Smart Touch Control.
Il Riconoscimento vocale potrebbe non essere disponibile in alcune lingue, dialetti o regioni. Le prestazioni variano
in base alla lingua selezionata, al volume della voce e al livello di rumore dell'ambiente circostante.
Eseguire il Test dell'ambiente per riconoscimento vocale prima di usare il Riconoscimento vocale per testare il
livello e la chiarezza della voce e i rumori ambientali circostanti.
La funzione di Immissione vocale del testo richiede l'accettazione da parte dell'utente della politica sulla privacy
dell'applicazione vocale di terze parti e l'indicazione a Samsung del MAC address e di altre informazioni sensibili
dell'utente.
La funzione di Immissione vocale del testo permette all'utente di immettere testo usando i comandi vocali senza
la necessità di utilizzare mouse, tastiera o telecomando. Questa funzione è particolarmente utile per eseguire
ricerche, navigare nel web e usare applicazioni che richiedono l'immissione di testo.
Page 66
Riconoscimento vocale
Menu > Funzioni Smart > Riconoscimento vocale
Prova ora
Riconoscimento vocale
Riconoscimento vocaleOn
Lingua UK English
Parola trigger Ciao TV
Voce televisore
Test dell'ambiente per riconoscimento vocale
Esercitazione riconosc. vocale
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
La funzione Riconoscimento vocale permette di accedere e controllare specifiche funzioni TV usando comandi
vocali. Per il riconoscimento accurato dei comandi vocali, pronunciare le parole e le frasi in modo chiaro nella lingua
selezionata nel campo Lingua. Per utilizzare la funzione Riconoscimento vocale, l'orologio del televisore deve
essere impostato. Impostare l'Orologio (Sistema > Ora > Orologio).
La funzione Riconoscimento vocale può essere usata in diversi modi:
●
Usando il microfono incorporato nel televisore (a distanza)
●
Usando il tasto VOICE (da vicino)
I rumori ambientali possono interferire con il riconoscimento vocale. In questo caso, premere VOICE quindi
pronunciare la frase/il comando a una distanza di 10-15 cm dal microfono sullo Smart Touch Control. I comandi
potrebbero non essere riconosciuti se il tono di voce è troppo alto o troppo basso. Il volume ottimale è circa 60 dB
(per es: 60 dB: conversazione generica, 70 dB: telefonata).
Page 67
Ambiente operativo
Con la funzione Riconoscimento vocale, il comando Accendere la TV deve essere pronunciato a una distanza
massima di 4 m dal televisore.
Eseguire il Test dell'ambiente per riconoscimento vocale prima di usare il Riconoscimento vocale per testare
il livello e la chiarezza della voce e i rumori ambientali circostanti. I rumori ambientali possono causare il
malfunzionamento della funzione Riconoscimento vocale. (Livello di rumore ambientale idoneo: Inferiore a 40
dB, *40 dB - il rumore percepibile in una biblioteca o un'area residenziale durante il giorno.) Visitare il sito web
Samsung per un elenco di comandi vocali standard.
Le prestazioni della funzione di riconoscimento vocale variano in base al volume/tono, alla pronuncia e alle
condizioni ambientali (audio del televisore e rumori circostanti).
Test dell'ambiente per riconoscimento vocale
Menu > Funzioni Smart > Riconoscimento vocale > Test dell'ambiente per riconoscimento vocale
Questo test determina il buon funzionamento del Riconoscimento vocale nelle condizioni operative del televisore.
Eseguire il test prima di utilizzare il Riconoscimento vocale per accertarne il corretto funzionamento.
Eseguire il Test dell'ambiente per riconoscimento vocale mantenendosi a una distanza massima di 4 m dal
1.
televisore.
Selezionare Avvio per misurare il livello del rumore ambientale. Se il livello è idoneo, il test procederà alla fase
2.
successiva. Se questa parte del test non riesce, restare in silenzio e riprovare.
Questa parte del test misura il volume e la chiarezza della voce dell'utente. Sullo schermo del televisore viene
3.
visualizzato un comando. Pronunciare il comando in modo chiaro e preciso entro 30 secondi. Se il televisore
riconosce la voce dell'utente, il test procede alla fase successiva. Se questa parte del test non riesce,
riprovare.
Questo test serve per misurare il livello dell'eco nell'ambiente circostante. Se il livello dell'eco è idoneo, il Test
4.
dell'ambiente per riconoscimento vocale risulterà concluso.
Prova ora
Esercitazione riconosc. vocale
Menu > Funzioni Smart > Riconoscimento vocale > Esercitazione riconosc. vocale
Prova ora
Questo permette di apprendere le basi dell'uso del Riconoscimento vocale. Eseguire l'Esercitazione riconosc.
vocale o attivare il Riconoscimento vocale.
Attivazione del Riconoscimento vocale
Pronunciare la parola di attivazione o premere VOICE per eseguire la funzione Riconoscimento vocale. Pronunciare
un comando. E' possibile usare il Riconoscimento vocale per comandare il televisore.
Se il Riconoscimento vocale non funziona, controllare se l'opzione Riconoscimento vocale (Funzioni Smart >
Riconoscimento vocale > Riconoscimento vocale) è stata attivata. Per utilizzare la funzione Riconoscimento
vocale, la voce Riconoscimento vocale deve essere impostata su On.
"
Mentre la funzione Riconoscimento vocale è attiva, il televisore può accendersi automaticamente per un input
ambientale.
Prova ora
Page 68
Uso di base del Riconoscimento vocale
Mentre la funzione Riconoscimento vocale è attiva, è possibile usare i comandi seguenti in qualsiasi momento:
●
Tutti i comandi vocali: Pronunciare "Mostra tutti" per visualizzare l'elenco completo dei comandi vocali
disponibili per categoria. Pronunciare il nome di una categoria.
●
Comandi vocali disponibili: Viene mostrato un elenco di comandi vocali disponibili nello stato corrente.
●
Funzioni base del televisore
–
Per regolare il volume: Pronunciare "Aumenta volume" / "Diminuisci volume".
–
Per cambiare canali: Pronunciare "Canale indietro" / "Canale successivo".
–
Per spegnere: Pronunciare "Spegnimento TV".
–
Per spostare l'evidenziazione: Pronunciare "Messa a fuoco a sinistra", "Messa a fuoco a destra", "Messa
a fuoco su" o "Messa a fuoco giù" per spostare l'evidenziazione. Tuttavia, questi comandi possono essere
utilizzati solo qualora sia realmente possibile spostare l'evidenziazione.
–
Per selezionare una voce: Pronunciare "Seleziona".
●
Applicazioni e servizi
Un elenco di parole associate ad Applicazioni e Servizi disponibili nello stato corrente viene mostrato come
"Explore 3D", "Web Browser", "Samsung Apps".
Solo i comandi pronunciati dalla voce preimpostata vengono riconosciuti. I comandi vocali possono variare in base
alla versione software.
Page 69
Impostazioni Riconoscimento vocale
Menu > Funzioni Smart > Riconoscimento vocale
●
Lingua: per selezionare la lingua del Riconoscimento vocale.
●
Parola trigger: impostare determinati comandi come parole di attivazione. La pronuncia di una parola di
Prova ora
attivazione attiva il Riconoscimento vocale. Per accendere il televisore con un comando vocale, pronunciare
"(una parola di attivazione) + Accenditi". (Esempio: “Ciao Smart TV")
"
I comandi in spagnolo non sono disponibili su modelli TV in vendita in Turchia.
●
Voce televisore: per abilitare/disabilitare le risposte vocali fornite dal televisore ai comandi impartiti
Prova ora
dall'utente mediante il Riconoscimento vocale, e scegliere tra una voce femminile o maschile.
"
In base alla regione, questa funzione potrebbe non essere supportata.
Page 70
Contr. del movimento
Menu > Funzioni Smart > Contr. del movimento
Contr. del movimento
Contr. del movimentoOn
Guida del movimento animato Off
Veloc. puntat. Medio
Test dell'amb. per contr. del movimento
Esercitazione controllo del movimento
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Utilizzare la funzione Contr. del movimento per cambiare canale, regolare il volume, spostare il puntatore e
controllare altre funzioni del televisore.
Alcune applicazioni potrebbero non supportare il Contr. del movimento.
Prova ora
Ambiente operativo
Accertarsi che la webcam TV sia estesa prima di usare i controlli di movimento.
L'utente deve posizionarsi davanti alla webcam TV a una distanza compresa tra 1,5 e 4 m. Il raggio d'azione
effettivo può variare in base all'angolo di ripresa della webcam e ad altri fattori.
La funzione Contr. del movimento è correlata all'uso di una webcam TV, pertanto se questa è puntata verso l'alto o
verso il basso non sarà possibile utilizzare i comandi gestuali. Per regolare l'angolazione della webcam TV utilizzare
la rondella sul retro del dispositivo. Non puntare la webcam TV controluce (solare o proveniente da altra fonte
luminosa) o verso qualcosa che ne ostruisca la visione.
Affinché la webcam TV possa riconoscere i movimenti, l'utente deve risaltare rispetto allo sfondo.
Un'appropriata illuminazione ambientale è compresa tra 50 e 500 lux. (per es: 100 Lux: stanza da bagno, 400 Lux:
soggiorno)
Evitare l'esposizione alla luce solare diretta quando si utilizza la funzione Contr. del movimento.
Eseguire il Test dell'amb. per contr. del movimento per calcolare il raggio d'azione della webcam TV e poter
utilizzare correttamente la funzione Contr. del movimento.
Page 71
Test dell'amb. per contr. del movimento
Menu > Funzioni Smart > Contr. del movimento > Test dell'amb. per contr. del movimento
Eseguire questo test prima di utilizzare la funzione Contr. del movimento.
Eseguire il Test dell'amb. per contr. del movimento, quindi selezionare Avvio entro una distanza compresa
1.
tra 1,5 e 4 m dal televisore. Se sullo schermo TV si riflette la luce, potrebbe essere difficoltoso utilizzare la
funzione Contr. del movimento.
Regolare l'angolo di ripresa della webcam TV in modo da apparire all'interno del quadrato visualizzato sullo
2.
schermo. Dopo aver regolato l'angolo di ripresa della webcam TV, muovere lentamente la mano da sinistra
a destra. Aprire la mano con il palmo rivolto verso il televisore. Quando il televisore riconosce l'azione, sullo
schermo appare una freccia. Se il riconoscimento non riesce, riprovare.
Esercitazione controllo del movimento
Menu > Funzioni Smart > Contr. del movimento > Esercitazione controllo del movimento
Un modo facile e divertente per conoscere la funzione Contr. del movimento. Avviare il Contr. del movimento e
seguire le istruzioni della guida.
Page 72
Attivazione Contr. del movimento
Menu > Funzioni Smart > Contr. del movimento > Contr. del movimento
Prova ora
Sollevare la mano con il palmo rivolto verso il televisore. Tenerla così per un momento, poi muovere lentamente
la mano tre o quattro volte da un lato all'altro. Quando la mano è stata riconosciuta, la funzione Contr. del
movimento viene attivata e sullo schermo appare il puntatore.
"
Se la mano esce dal raggio d'azione della webcam TV, la funzione Contr. del movimento non funziona. Per riattivarla,
sollevare nuovamente la mano entro 3 secondi.
Uso dei controlli base per il movimento
I comandi gestuali disponibili variano in base alle operazioni in corso sul televisore.
Per la funzione Contr. del movimento sono disponibili i seguenti comandi:
●
Nav. tramite puntat.: questa azione sposta il cursore nella posizione desiderata.
●
Esegui / Seleziona: chiudere la mano a pugno per selezionare un'opzione o eseguire un comando. Tenere la
mano chiusa a pugno è come tenere premuto un tasto sul telecomando.
●
Ritorna: fare un cerchio con la mano in senso antiorario per tornare al menu precedente.
●
Cambiare schermate: Tenere il palmo in verticale e farlo scorrere verso destra o sinistra per cambiare le
schermate di Smart Hub.
●
Ingrandire / Ridurre: Serrare le mani a pungo e avvicinarle o allontanarle tra loro a seconda della funzione
che si vuole eseguire. Utilizzare queste azioni per pagine web, mappe o foto.
●
Ruotare: Serrare le mani a pungo e ruotarle in senso orario o antiorario come se si stesse girando un volante.
Utilizzare queste azioni per le foto.
●
Mi piace: senza attivare la funzione Contr. del movimento, tenere sollevato il pollice per 2 secondi. Questo
gesto aggiunge automaticamente un "Mi piace" su Facebook. Tuttavia, questo comando gestuale è disponibile
solo per Facebook.
●
Panoramica: Durante lo zoom di una foto, chiudere la mano a pugno quindi muoverlo verso sinistra / destra /
su / giù per eseguire una panoramica.
●
Scorrimento di una pagina web: Durante la visualizzazione di una pagina web, chiudere la mano a pungo
quindi muoverlo verso l'alto / il basso per scorrere la pagina su / giù.
Opzioni Contr. del movimento
Menu > Funzioni Smart > Contr. del movimento
●
Guida del movimento animato
Visualizza la Guida del movimento dopo aver rilevato il movimento dell'utente.
●
Veloc. puntat.
Impostare la velocità del puntatore utilizzato con la funzione Contr. del movimento.
Page 73
Schermata Contr. del movimento
Composizione dello schermo durante la visione del televisore
Eseguendo la funzione Contr. del movimento durante la visione del televisore vengono visualizzate le seguenti
icone a schermo.
IconaDescrizione
/
/
Regola il volume.
Attiva/disattiva l'audio TV.
cambia il canale.
Controlla le informazioni sul programma consigliato e gli orari delle trasmissioni. Per
informazioni più dettagliate sul programma, selezionarlo dall'elenco fornito.
Avvia il servizio Smart Hub.
Per visualizzare un particolare canale, immetterne il numero utilizzando il pannello
numerico. Utilizzare il pannello di controllo della riproduzione con i tasti colore a schermo
per controllare un file multimediale in fase di riproduzione.
Cambia la sorgente.
Spegne il televisore.
Page 74
Composizione schermo Smart Hub
Eseguendo la funzione Contr. del movimento durante l'uso di Smart Hub vengono visualizzate le seguenti icone a
schermo.
IconaDescrizione
/
/
Regolano il volume. Possono essere utilizzate solo da Samsung On TV.
Attiva/Disattiva l'audio TV. Può essere utilizzata solo da Samsung On TV.
Cambiano il canale. Possono essere utilizzate solo da Samsung On TV.
Torna al menu precedente.
Controlla le informazioni sul programma consigliato e gli orari delle trasmissioni. Per
informazioni più dettagliate sul programma, selezionarlo dall'elenco fornito.
Per visualizzare un particolare canale, immetterne il numero utilizzando il pannello
numerico. Utilizzare il pannello di controllo della riproduzione con i tasti colore a schermo
per controllare un file multimediale in fase di riproduzione.
Cambia la sorgente.
Spegne il televisore.
Page 75
Trovare le icone sullo schermo
Quando si usa la funzione Contr. del movimento con Smart Hub, le icone scompaiono automaticamente dopo
due secondi di inattività. Per trovare le icone, spostare il puntatore su uno dei tre lati mostrati sotto (in blu) e
mantenerlo in posizione per 1 secondo. Le icone torneranno visibili sullo schermo.
IconaDescrizione
①
②
③
/ / / /
/ /
/
Page 76
Riconoscimento facciale
L'utente può registrare il suo volto e accedere all'account Smart Hub tramite il Riconoscimento facciale. Per
ogni account è possibile registrare un solo volto. Il riconoscimento del volto da parte del televisore può essere
influenzato dal livello di luminosità dell'ambiente e dall'incarnato dell'utente. Per maggiori informazioni vedere la
sezione "Account Samsung".
Ambiente operativo
L'utente deve posizionarsi davanti alla webcam TV a una distanza compresa tra 1,5 e 4 m. Il raggio d'azione
effettivo può variare in base all'angolo di ripresa della webcam e ad altri fattori. Un'appropriata illuminazione
ambientale è compresa tra 50 e 500 lux. (100 lux: stanza da bagno, 400 lux: soggiorno)
La funzione Riconoscimento facciale è in grado di riconoscere fino a 5 diversi utenti contemporaneamente.
Il televisore può incontrare difficoltà nel riconoscere come persone diverse i volti di gemelli o di persone con tratti
somatici molto simili.
Considerare quanto segue durante l'uso della funzione di Riconoscimento facciale.
●
Non coprire il volto con i capelli, un cappello o con occhiali da sole.
●
Il volto dell'utente deve essere completamente visibile all'obiettivo della webcam TV. Evitare ombre e riflessi
sul volto. Ombre e riflessi non consentono un preciso riconoscimento del volto.
●
Mantenere l'espressione più neutra possibile. Inoltre, tenere le labbra chiuse in modo naturale.
●
Quando si accede all'account Samsung, l'espressione del volto deve essere uguale a quella utilizzata durante
la registrazione facciale.
Page 77
Registrazione del volto
L'utente può registrare il proprio volto sugli account Smart Hub. Se non si dispone di un account, crearne uno.
Registrazione del volto dalla schermata informazioni dell'account Smart Hub
"
Accedere per prima cosa a Smart Hub.
Aprire il menu Funzioni Smart > Account Samsung > Modifica profilo, quindi selezionare Registra faccia.
1.
Leggere le istruzioni, selezionare OK, quindi immettere la password per l'account Samsung.
2.
Selezionare Acquisisci imm.; il volto dell'utente viene visualizzato a schermo. Mantenere il volto entro il
3.
riquadro rosso. Il volto risulterà registrato quando il colore del riquadro diventa verde. Se la registrazione
non riesce, selezionare Riprova.
"
Il volto dell'utente deve essere completamente visibile all'obiettivo della webcam TV. Evitare ombre e riflessi sul
volto. Ombre e riflessi non consentono un preciso riconoscimento del volto.
"
Mantenere l'espressione più neutra possibile. Inoltre, tenere le labbra chiuse in modo naturale.
"
Per una maggiore sicurezza, è preferibile selezionare la casella di controllo affianco a Voglio inserire anche la
password per aumentare la sicurezza. Con la casella di controllo selezionata, l'utente deve immettere la password
quando esegue il login con il riconoscimento facciale.
Selezionare Salva per terminare.
4.
Page 78
Registrazione del volto per l'account Smart Hub mediante riconoscimento facciale
Dalla schermata di accesso a Smart Hub, selezionare Riconoscimento facciale, quindi Avvio. Il televisore
1.
riconosce automaticamente il volto dell'utente.
Selezionare il volto da registrare tra quelli in elenco, quindi selezionare Registra faccia nella finestra a
2.
comparsa.
Leggere le istruzioni riportate nella finestra a comparsa, selezionare OK, quindi selezionare l'account
3.
desiderato tra quelli in elenco. Tuttavia, l'account utente compare in elenco se il televisore trova una
registrazione dell'account e l'utente ha eseguito l'accesso.
Immettere la password per l'account Samsung. Per eseguire una registrazione del volto più accurata,
4.
effettuare una nuova scansione.
Selezionare Acquisisci imm.. Il volto dell'utente viene visualizzato a schermo. Mantenere il volto all'interno del
5.
cerchio rosso. Il volto risulterà registrato quando il colore del cerchio diventerà verde. Selezionare OK per
procedere.
"
Il volto dell'utente deve essere completamente visibile all'obiettivo della webcam TV. Evitare ombre e riflessi sul volto.
Ombre e riflessi non consentono un preciso riconoscimento del volto.
"
Mantenere l'espressione più neutra possibile. Inoltre, tenere le labbra chiuse in modo naturale.
"
Per una maggiore sicurezza, è preferibile selezionare la casella di controllo affianco a Voglio inserire anche la password
per aumentare la sicurezza. Con la casella di controllo selezionata, l'utente deve immettere la password quando esegue il
login con il riconoscimento facciale.
Accesso alla funzione Riconoscimento facciale
Selezionare Face Registration, quindi Avvio dalla finestra di login. Il televisore riconosce automaticamente il volto
dell'utente. Se il televisore non riconosce il volto, riprovare. Se in Modifica profilo è stata attivata l'opzione per
l'immissione della password, per il login a Smart Hub è necessario digitare anche la password.
"
Il volto dell'utente deve essere completamente visibile all'obiettivo della webcam TV. Evitare ombre e riflessi sul volto.
Ombre e riflessi non consentono un preciso riconoscimento del volto.
"
Mantenere l'espressione più neutra possibile. Inoltre, tenere le labbra chiuse in modo naturale.
"
Se il televisore riconosce il volto, il login a Smart Hub avviene automaticamente. Se il televisore riconosce due o più volti
registrati, viene visualizzato un elenco dei relativi account. Selezionare l'account appropriato. Il riconoscimento di un
volto non registrato attiva un messaggio di avvertenza.
Page 79
Uso di periferiche
Gestione disp.
Impostaz. tastiera
Impostazioni mouse
Impostazioni Smart Touch Control
Config. telec. universale
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Questo televisore può essere controllato, oltre che con il telecomando, anche con una tastiera e un mouse. Queste
periferiche consentono di utilizzare il televisore in modo ancora più facile e comodo.
Alcuni modelli non supportano tastiere e mouse di tipo HID USB.
"
Alcune tastiere potrebbero non supportare questa funzione.
Collegamento della tastiera
Menu > Sistema > Gestione disp. > Impostaz. tastiera
Collegare una tastiera al televisore per immettere con più facilità il testo. Per utilizzare una tastiera USB, collegare
il cavo della tastiera alla porta USB del televisore. Se si usa una tastiera Bluetooth, abbinarla utilizzando la funzione
Bluetooth del televisore.
●
Seleziona tastiera
Indicare quale tastiera si desidera utilizzare. E' possibile utilizzare solo una tastiera per volta.
●
Aggiungi tastiera Bluetooth
Visualizza l'elenco delle tastiere Bluetooth disponibili. Selezionare la tastiera che si desidera utilizzare.
●
Opzioni tastiera
Configura lingua, tipo e altre impostazioni base della tastiera.
Uso della tastiera
Per controllare il televisore, utilizzare i seguenti tasti della tastiera.
●
Tasti freccia (sposta il cursore), Windows (m), Menu (TOOLS), Invio (Seleziona e attiva), ESC (RETURN),
Numeri
Pagina su / Pagina giù: per scorrere verso l'alto o il basso una pagina web.
Page 80
Collegamento del mouse
Menu > Sistema > Gestione disp. > Impostazioni mouse
Prova ora
Collegare un mouse al televisore e cliccare con il tasto destro del mouse per visualizzare la schermata. In seguito
sarà possibile utilizzare menu, Smart Hub e altre funzioni TV utilizzando il mouse come fosse il mouse di un PC.
Per utilizzare un mouse USB, collegare il cavo del mouse alla porta USB del televisore. Per utilizzare un mouse
Bluetooth, abbinarlo utilizzando la funzione Bluetooth del televisore.
●
Seleziona mouse
Indicare quale mouse si desidera utilizzare. E' possibile utilizzare solo un mouse per volta.
●
Agg. mouse Bluetooth
Prova ora
Visualizza l'elenco dei mouse Bluetooth disponibili. Selezionare il mouse che si desidera utilizzare.
●
Opzioni mouse
Configura i tasti, la velocità del puntatore e altre impostazioni base del mouse.
Prova ora
Uso del mouse
●
Tasto sinistro: Seleziona e attiva.
●
Tasto destro: Visualizza la schermata Vai a, che include opzioni quali Spegni, Menu, Smart Hub e Strumenti.
●
Rotella del mouse: per scorrere verso l'alto o il basso una pagina web.
Page 81
Visione del televisore
Trasmissione
Sintonizzazione automatica
Antenna Antenna
Elenco canali
Guida
Gest. pianificazione
Modifica canale
Modifica pref.
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Utilizzando questa funzione è possibile accedere ancora più facilmente alla guida ai programmi e alle informazioni
sui programmi. Tali funzioni non sono tuttavia disponibili quando si guarda il televisore utilizzando un ricevitore via
cavo o satellitare.
Info programmi
Selezionare il tasto INFO del telecomando virtuale o del telecomando standard per visualizzare le informazioni
relative al programma corrente.
Tuttavia, Info Programma è disponibile solo con i canali digitali. Per utilizzare la funzione Info Programma è
necessario impostare l'orologio del televisore. Per impostare l'orologio, accedere a Ora (Sistema > Ora > Orologio).
La funzione Info Programma può variare in base al tipo di segnale in arrivo e per alcuni programmi può non essere
disponibile.
Toccare il touchpad quando viene visualizzata la schermata di informazioni sul programma per avviare la
registrazione del programma corrente. Inoltre, trascinare un dito verso sinistra/destra sul touchpad per
controllare altri programmi, oppure toccare il touchpad per impostare la funzione Pianifica visione o Pianifica
registrazione per il programma selezionato.
"
Tenere premuto il tasto { durante la visione del televisore per visualizzare le informazioni relative al programma in
onda.
Cambiare il segnale trasmesso
Menu > Trasmissione > Antenna
Scegliere un'antenna per ricevere i segnali digitali trasmessi.
Prova ora
Guida
Menu > Trasmissione > Guida
Per visualizzare la programmazione di ciascun canale digitale, inclusi gli orari. Controllare la programmazione e
impostare Pianifica visione o Pianifica registrazione. Premere il tasto GUIDE per avviare la guida.
Prova ora
Page 82
Cambiare i canali
Selezionare un canale dalla Guida per visualizzare subito quel canale.
Registrare il programma in onda
Evidenziare un programma in onda e selezionare il tasto INFO del telecomando virtuale o del telecomando
standard. Viene visualizzata la schermata delle informazioni. Selezionare Registra. La funzione Registra è
disponibile solo per il programma in onda.
Cambiare categoria
Premere b per modificare la categoria desiderata.
Navigazione rapida
Premere il tasto a. Sullo schermo compare una finestra. Sul touchpad, trascinare un dito a sinistra o a destra
per spostare l'evidenziazione 24 ore indietro o avanti, consentendo una ricerca più rapida all'interno della
programmazione. Tuttavia, l'evidenziazione non può essere posta su un'orario precedente all'orario attuale.
Pianifica visione
Selezionare un programma da visualizzare, quindi selezionare il tasto INFO del telecomando virtuale e del
telecomando standard per visualizzare la schermata delle informazioni dettagliate. Selezionare Pianifica
visione nella schermata delle informazioni dettagliate per impostare una Pianifica visione. Pianifica visione è
disponibile solo per i programmi che non sono stati ancora trasmessi. Premere { e accedere alla schermata Gest.
pianificazione per visualizzare l'elenco dei programmi prenotati.
Pianifica registrazione
Selezionare un programma da registrare, quindi selezionare il tasto INFO del telecomando virtuale o del
telecomando standard per visualizzare la schermata delle informazioni dettagliate.Pianifica registrazione è
disponibile solo per i programmi che non sono stati ancora trasmessi. Premere { e accedere alla schermata Gest.
pianificazione per visualizzare l'elenco dei programmi prenotati.
Verifica Info programmi
Evidenziare un programma e premere INFO. Vengono visualizzate informazioni dettagliate sul programma
selezionato. La funzione Info programmi può variare in base al tipo di segnale in arrivo e per alcuni programmi può
non essere disponibile.
Page 83
Elenco canali
Menu > Trasmissione > Elenco canali
Avviare Elenco canali durante la visione del televisore per cambiare canale o fare zapping. Tenere premuto il
touchpad per 2 secondi. Viene visualizzata la schermata Elenco canali.
Le icone della schermata Elenco canali indicano:
●
●
●
●
●
: un canale analogico
: un canale preferito
: un canale prenotato attraverso la funzione Pianifica visione
: un canale prenotato attraverso la funzione Pianifica registrazione
: un canale bloccato
Prova ora
Cambiare i canali
Selezionare un canale per visualizzarlo subito. Per scorrere velocemente l'elenco, utilizzare i tasti canale su/giù.
L'evidenziazione si sposta in alto e in basso nell'elenco visualizzato sulla pagina.
Ordinamento
(Solo canali digitali)
Sul touchpad trascinare un dito verso sinistra, oppure premere il tasto freccia sinistra sul telecomando standard.
Per modificare l'elenco in ordine di Nome o Numero.
Genere
Sul touchpad trascinare un dito verso sinistra, oppure premere il tasto freccia sinistra sul telecomando standard,
quindi selezionare Genere. Selezionare il genere di canale TV desiderato.
Genere può essere usata solo quando la Mod. Canale di Elenco canali è impostata su Canali aggiunti. Tuttavia,
Canali aggiunti deve contenere anche le informazioni di genere per poterle fornire.
Cambiare il segnale trasmesso
Sul touchpad trascinare un dito verso destra, oppure premere il tasto freccia destra sul telecomando standard,
quindi selezionare un segnale. La sorgente del segnale viene immediatamente cambiata.
Cambiare l'elenco canali
Sul touchpad, trascinare un dito verso destra, oppure premere il tasto freccia destro sul telecomando. L'elenco
Preferiti può essere selezionato solo se contiene almeno un canale. Se l'elenco non contiene alcun canale,
selezionare Modifica pref. e aggiungere i canali dalla schermata Modifica pref..
Page 84
Pianifica visione
Metodo 1: Menu > Trasmissione > Gest. pianificazione
Prova ora
Metodo 2: Selezionare il tasto GUIDE del telecomando virtuale o del telecomando standard per attivare la Guida,
quindi premere {.
Trasmissione
Sintonizzazione automatica
Antenna Antenna
Elenco canali
Guida
Gest. pianificazione
Modifica canale
Modifica pref.
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Configura il televisore per mostrare un determinato canale o programma in una determinata ora o data. Prima di
completare la prenotazione di un programma TV, verificare che la data e l'ora impostate nel menu Sistema > Ora >
Orologio siano corrette.
L'icona
viene visualizzata accanto ai programmi prenotati attraverso la funzione Pianifica visione.
Pianifica visione su canale digitale
La funzione Pianifica visione per i programmi trasmessi dai canali digitali può essere impostata attraverso le due
seguenti opzioni:
●
Guida
●
Info programmi
Guida
Da Guida, selezionare il programma che si desidera vedere.
Info programmi
Selezionare il tasto INFO del telecomando virtuale o del telecomando standard per visualizzare le informazioni
relative al programma corrente. Nella schermata delle informazioni sul programma, trascinare un dito sul touchpad
verso sinistra/destra o premere il tasto sinistra/destra sul telecomando per selezionare un programma non ancora
trasmesso per impostare Pianifica visione.
Page 85
Pianifica visione su canale analogico
La funzione Pianifica visione per i programmi trasmessi dai canali analogici può essere impostata specificando ora
e data.
Eseguire Gest. pianificazione e selezionare Programmazione. Viene visualizzato un menu. Selezionare
1.
l'impostazione Pianifica visione da elaborare.
Specificare i parametri Antenna, Canale, Ripetizione e Ora inizio per quel programma e selezionare OK per
2.
terminare.
Annullare la funzione Pianifica visione
Per annullare la funzione Pianifica visione per un determinato programma, selezionare il programma dalla
schermata Gest. pianificazione. Viene visualizzato un menu. Selezionare Elimina per annullare la prenotazione.
Modifica elenco programmi
Selezionare una voce dalla schermata Gest. pianificazione, quindi selezionare Modifica dal menu a comparsa.
Modificare le impostazioni della voce selezionata.
Page 86
Pianifica registrazione
Metodo 1: Menu > Trasmissione > Gest. pianificazione
Metodo 2: Selezionare il tasto GUIDE del telecomando virtuale o del telecomando standard per attivare la Guida,
quindi premere
un menu. Selezionare Pianifica registrazione per procedere.
Trasmissione
Sintonizzazione automatica
Antenna Antenna
Elenco canali
Guida
Gest. pianificazione
Modifica canale
Modifica pref.
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
{
per attivare la schermata Gest. pianificazione. Selezionare Programmazione. Viene visualizzato
Questo SMART TV è in grado di registrare i programmi in onda o quelli futuri su un dispositivo di memoria USB per
vederli in un altro momento senza l'uso di un dispositivo di registrazione esterno.
Pianifica registrazione è disponibile solo per i canali digitali. L'icona
viene visualizzata accanto ai canali e ai
programmi prenotati attraverso la funzione Pianifica registrazione.
E' possibile visualizzare le registrazioni selezionando TV registrata di Samsung On TV o Foto, video e musica.
Precauzioni
●
Per impostare la funzione Pianifica registrazione, è necessario avere impostato l'orologio del televisore.
Selezionare Orologio da Sistema > Ora > Orologio.
●
Le registrazioni sono protette con tecnologia DRM, pertanto non possono essere riprodotte su un computer
o un altro televisore. Inoltre, questi file non possono essere riprodotti sul televisore se è stato sostituito il
circuito video.
●
E' consigliabile l'uso di un disco rigido USB con una velocità di almeno 5.400 rpm. I dischi rigidi USB di tipo
RAID non sono supportati.
●
La capacità di registrazione complessiva varia in base allo spazio disponibile sul disco rigido e alla qualità di
registrazione.
●
La funzione Pianifica registrazione richiede almeno 100 MB di spazio libero sul dispositivo di memoria
USB. La registrazione si arresta se lo spazio disponibile scende al di sotto dei 50 MB mentre è in corso la
registrazione.
●
Se lo spazio disponibile scende al di sotto dei 500 MB mentre sono in corso le funzioni Pianifica registrazione
e Timeshift, si ferma solo la registrazione.
Page 87
●
Il tempo massimo di registrazione è di 360 minuti.
●
Le impostazioni del televisore vengono applicate quando si riproducono le registrazioni e si usa la funzione
Timeshift.
●
Se il segnale d'ingresso viene modificato durante una registrazione, appare una schermata vuota finché il
cambiamento non è stato eseguito. La registrazione riprende, ma non sarà disponibile.
●
Prima di effettuare una registrazione, è necessario eseguire il Test prestazioni dispositivo sul dispositivo
di memoria USB collegato al televisore. Il Test prestazioni dispositivo può essere eseguito da Samsung On
TV o Foto, video e musica > TV registrata. Se la registrazione viene selezionata attraverso Guida o Info
Programma e il dispositivo di memoria USB non ha superato il Test prestazioni dispositivo, il televisore avvia
la funzione Formatta dispositivo ed esegue nuovamente il Test prestazioni dispositivo.
●
Quando si usa la funzione di registrazione, questa può avviarsi un secondo o due dopo l'orario specificato.
●
Se si sta eseguendo la funzione Pianifica registrazione contemporaneamente a una registrazione su un
dispositivo esterno conforme HDMI-CEC, la priorità viene data alla funzione Pianifica registrazione.
●
Se si collega al televisore un dispositivo di registrazione USB, i file in registrazione o in Timeshift salvati in
modo anomalo verranno automaticamente cancellati.
●
Se sono state configurate le opzioni Timer spegnimento o Spegnimento automatico, il televisore ignora
l'impostazione se è in corso la registrazione nel momento specificato e si spegne una volta terminata la
registrazione.
Configurazione di un dispositivo di registrazione dedicato
Quando si collega un dispositivo di memoria esterno, è necessario configurarlo sul televisore come dispositivo di
registrazione dedicato per la TV registrata prima di poter utilizzare le funzioni Pianifica registrazione e Timeshift.
Plug & Play
1.
Premere e avviare Smart Hub. Selezionare TV registrata in fondo alla schermata Samsung On TV o Foto,
video e musica per visualizzare l'elenco dei dispositivi collegati. Selezionare il dispositivo che si desidera
utilizzare. Sullo schermo viene visualizzata una finestra.
Selezionare Sì. Dalla schermata Formatta dispositivo. è possibile formattare il dispositivo in un sistema
2.
compatibile per la registrazione video. Notare che la formattazione del dispositivo elimina tutti i dati presenti.
Al termine della formattazione, testare il dispositivo per verificare che supporti le funzioni di registrazione
3.
e Timeshift. Al termine della verifica, il dispositivo è pronto per l'uso delle funzioni Pianifica registrazione e
Timeshift. Se il dispositivo non supera il test, non potrà essere utilizzato come dispositivo di registrazione
dedicato. Selezionare un altro dispositivo.
Page 88
Gestione del dispositivo di registrazione dedicato
Per gestire il dispositivo di memoria esterno configurato come dispositivo di registrazione dedicato.
1.
Premere e avviare Smart Hub. Selezionare TV registrata in fondo alla schermata Samsung On TV o Foto,
video e musica per visualizzare l'elenco dei dispositivi collegati. Selezionare il dispositivo di registrazione
dedicato per visualizzare l'elenco dei file memorizzati sul dispositivo.
Selezionare Opzioni in alto nella schermata, quindi selezionare Gestisci dispositivo.
2.
Nella schermata Gestisci dispositivo sono disponibili le seguenti opzioni:
●
Formatta dispositivo: formatta il dispositivo di memoria esterno in un sistema compatibile per la registrazione
video.
●
Controlla dispositivo: verifica se il dispositivo di memoria esterno utilizza un sistema compatibile per la
registrazione video.
●
Test prestazioni dispositivo: testa il dispositivo di memoria esterno per verificare che supporti le funzioni di
registrazione e Timeshift.
●
Dispos registr. Predefin: se esistono più dispositivi di memoria esterni collegati al televisore, è possibile
indicare il dispositivo predefinito per l'uso delle funzioni di registrazione e Timeshift.
Registrazione programmi
Per la registrazione dei programmi sono disponibili le seguenti opzioni:
●
Registrazione immediata
●
Guida
●
Info programmi
●
Ora e data specificate
Registrazione immediata
Per registrare il programma in onda, selezionare il tasto del telecomando virtuale o del telecomando standard,
quindi impostare la durata della registrazione.
Page 89
Guida
Da Guida, selezionare un programma in onda, quindi selezionare il tasto INFO del telecomando virtuale o del
telecomando standard. E' possibile registrare il programma selezionato. In alternativa, selezionare un programma
che verrà trasmesso successivamente per prenotarne la registrazione. Questa funzione è disponibile solo con
canali digitali.
Info programmi
Selezionare il tasto INFO del telecomando virtuale o del telecomando standard. Viene visualizzata la schermata
delle informazioni del programma corrente.
Dalla schermata delle informazioni, premere il touchpad, quindi registrare il programma. In alternativa, sul
touchpad trascinare il dito verso sinistra o destra e selezionare un programma che andrà in onda più tardi per
prenotarne la registrazione. Questa funzione è disponibile solo con canali digitali.
Ora e data specificate
Eseguire Gest. pianificazione e selezionare Programmazione. Viene visualizzato un menu. Selezionare
1.
Pianifica registrazione per procedere.
Specificare i parametri Antenna, Canale, Ripetizione, Ora inizio e Ora fine per quel programma e selezionare
2.
OK per terminare.
Annullare la funzione Pianifica registrazione
Per annullare la funzione Pianifica registrazione per un determinato programma, selezionare il programma dalla
schermata Gest. pianificazione. Viene visualizzato un menu. Selezionare Elimina per annullare la prenotazione.
Modificare l'elenco timer
Selezionare una voce dalla schermata Gest. pianificazione, quindi selezionare Modifica dal menu a comparsa.
Modificare le impostazioni della voce selezionata.
Page 90
Riproduzione di programmi registrati
Premere e avviare Smart Hub. Selezionare TV registrata in fondo alla schermata Samsung On TV o Foto, video
e musica. Selezionare il dispositivo di memoria esterno contenente i programmi registrati per visualizzare l'elenco
delle registrazioni disponibili.
Selezionare un programma dall'elenco o premere ∂ per riprodurre il programma selezionato. Durante la
riproduzione dei file, utilizzare i tasti del telecomando o i tasti di controllo a schermo. Premere il touchpad o
TOOLS per visualizzare i tasti di controllo a schermo. Premere RETURN per nasconderli.
Per uscire, selezionare il tasto ∫ del telecomando virtuale o del telecomando standard, oppure premere RETURN.
Cambiare la modalità di visione
Selezionare Visione in alto nell'elenco, quindi selezionare una modalità di visione. L'elenco verrà ordinato in base
alla modalità di visione selezionata.
Vista con filtro
Selezionare Filtro in alto nell'elenco, quindi selezionare un filtro. Solo i programmi registrati corrispondenti al filtro
selezionato appariranno in elenco.
Creare una playlist
Dall'elenco Opzioni in alto sullo schermo, selezionare Ripr. selezione. Selezionare i programmi che si desidera
riprodurre, quindi selezionare Riprod.. In questo modo è possibile creare una playlist. Tuttavia, se l'elenco è in
modalità Vista cartella, è possibile selezionare solo le registrazioni contenute nella stessa cartella. Per aggiungere
alla playlist programmi contenuti in altre cartelle, modificare la modalità di visione.
Blocca / Sblocca registrazione
Dall'elenco Opzioni in alto sullo schermo, selezionare Blocca. Selezionare i programmi che si desidera bloccare,
quindi selezionare Blocca. Vengono bloccati tutti i programmi selezionati.
Per sbloccare un programma, accedere all'elenco Opzioni in alto sullo schermo, quindi selezionare Sblocca.
Selezionare i programmi che si desidera sbloccare, quindi selezionare Sblocca. Vengono sbloccati tutti i programmi
selezionati.
Page 91
Cancellare programmi memorizzati
Dall'elenco Opzioni in alto sullo schermo, selezionare Elimina. Selezionare tutti i programmi che si desidera
eliminare, quindi selezionare Elimina. Vengono eliminati tutti i programmi selezionati.
Rinominare
Dall'elenco Opzioni in alto sullo schermo, selezionare Rinomina. Selezionare il programma che si desidera
rinominare. Digitare il nuovo nome utilizzando la tastiera, quindi selezionare Fatto. Il nuovo nome può contenere al
massimo 29 caratteri.
Gestisci dispositivo
Indicare un dispositivo collegato al televisore come dispositivo di registrazione dedicato.
Riprodurre un altro programma
●
Selezionare il tasto a schermo € / ‚.
●
Selezionare il tasto a schermo Ricerca, quindi Cerca titoli.
Scansione programmi
●
Trascinare un dito sul touchpad a sinistra/destra. Esegue la scansione dei 10 secondi precedenti o successivi.
●
Premere † / …. La velocità di riproduzione può essere modificata fino a 7 volte. Per ripristinare la velocità
di riproduzione normale, premere ∂. In alternativa, premere … durante la messa in pausa per ridurre la
velocità di riproduzione (1/8, 1/4, 1/2). La riproduzione lenta non supporta l'audio ed è disponibile solo nella
riproduzione in avanti.
●
Premere ∑ per mettere in pausa lo schermo, quindi ∑ per analizzare il video in pausa con incrementi di 1
fotogramma. Mentre il video è in pausa l'audio non è supportato.
●
Selezionare il tasto a schermo Ricerca, quindi Cerca scena. E' possibile riprodurre il file da una scena specifica.
Tuttavia, questa funzione non è disponibile secondo quanto indicato sotto.
–
Le miniature delle scene non vengono create.
–
L'audio non viene registrato.
–
La durata della registrazione è inferiore ai 60 secondi.
●
Selezionare il tasto a schermo Ricerca, quindi selezionare Cerca barra tempo. Questo consente di passare al
fotogramma dell'orario impostato.
●
Selezionare il tasto a schermo €. Il video viene riprodotto dall'inizio.
Page 92
Altre impostazioni per la riproduzione dei programmi registrati
●
Ripetizione
Selezionare il tasto a schermo Ripetizione. Viene modificata la modalità di ripetizione. Ripeti uno ripete solo il
programma corrente, mentre Ripet tut ripete tutti i programmi contenuti nella cartella.
●
Lingua audio
Selezionare una lingua dall’elenco.
●
Formato immagine
Selezionare il tasto a schermo Formato immagine, quindi il formato immagine.
●
Ricevitore
Selezionare il tasto a schermo Ricevitore, quindi accendere il ricevitore.
●
Modalità immagine
Selezionare il tasto a schermo Impostazioni, quindi selezionare Modalità immagine. Selezionare
l'impostazione Modalità immagine.
●
Modalità audio
Selezionare il tasto a schermo Impostazioni, quindi selezionare Modalità audio. Selezionare l'impostazione
Modalità audio.
●
Informazioni
Utilizzando i tasti di controllo a schermo, selezionare Impostazione e Informazioni. Ciò consente di
visualizzare informazioni dettagliate sul programma in onda.
Page 93
Timeshift
Timeshift registra temporaneamente il programma in onda. Utilizzando questa funzione, l'utente può mettere
in pausa e riprendere la visione di un programma in onda e persino tornare indietro o andare avanti nella
riproduzione del programma live. Tuttavia, la funzione Timeshift è disponibile solo per i canali digitali. Inoltre,
attivando la funzione Timeshift, solo determinate funzioni saranno disattive nel menu Trasmissione.
Precauzioni
●
Le registrazioni sono protette con tecnologia DRM, pertanto non possono essere riprodotte su un computer
o un altro televisore. Inoltre, questi file non possono essere riprodotti sul televisore se è stato sostituito il
circuito video.
●
Il tempo massimo disponibile per la funzione Timeshift è di 90 minuti.
●
La funzione Timeshift non è disponibile per i canali bloccati.
●
E' consigliabile l'uso di un disco rigido USB con una velocità di almeno 5.400 rpm. I dischi rigidi USB di tipo
RAID non sono supportati.
●
E' necessario eseguire il Test prestazioni dispositivo sul dispositivo di memoria USB collegato al televisore
prima di poter utilizzare la funzione Timeshift. Il Test prestazioni dispositivo può essere avviato da Smart Hub
Samsung On TV o Foto, video e musica > TV registrata.
>
●
La capacità di registrazione complessiva varia in base allo spazio disponibile sul disco rigido e alla qualità di
registrazione.
●
Le impostazioni del televisore vengono applicate quando si riproducono le registrazioni e si usa la funzione
Timeshift.
●
Se si collega al televisore un dispositivo di registrazione USB, i file in registrazione o in Timeshift salvati in
modo anomalo verranno automaticamente cancellati.
●
La funzione Timeshift si chiude automaticamente al raggiungimento della capacità massima.
●
La funzione Timeshift richiede almeno 1,5 GB di spazio libero sul dispositivo di memoria USB.
●
Se si avvia un'applicazione, si passa a un canale analogico o si imposta il televisore in uno stato che non
supporta la funzione Timeshift, la funzione Timeshift si chiude automaticamente. Reimpostando il televisore
su un canale digitale, la funzione Timeshift sarà nuovamente disponibile.
Page 94
Attivazione della funzione Timeshift
Durante la visione del televisore, premere ∂ per attivare la funzione Timeshift. Sullo schermo appare la barra di
avanzamento della funzione Timeshift.
Le funzioni e i tasti di controllo Timeshift sono i seguenti:
●
/ …: la velocità di riproduzione può essere modificata fino a 7 volte. Per ripristinare la velocità di
†
riproduzione normale, premere ∂.
●
Trascinare un dito sul touchpad a sinistra/destra. Esegue la scansione dei 10 secondi precedenti o successivi.
●
: premerlo durante la visione di un segmento con funzione Timeshift per tornare in tempo reale. Premerlo
∫
durante la modalità di visualizzazione in tempo reale per disattivare la funzione Timeshift.
●
: mette in pausa lo schermo. Premere il tasto ∑ durante lo stato di pausa per analizzare un fotogramma
∑
in pausa alla volta. Quando il televisore viene messo in pausa in modalità Timeshift, l'audio non è disponibile
e l'analisi fotogramma per fotogramma è possibile solo in avanti. Premere il tasto † / … durante lo stato di
pausa per riprendere la riproduzione a 1/4 della velocità normale.
Page 95
TV 3D
Menu > Immagine > 3D
Prova ora
3D
Modalità 3D
Prospettiva 3D 0
Profondità 5
Cambia S/D Immagine S/D
3D → 2DOff
Visualizz auto 3D On
Controllo lumin. 3DBasso
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Questo TV è abilitato per la modalità 3D. Per una visione ottimale degli effetti 3D, l'utente deve indossare gli
occhiali 3D attivi Samsung.
La distanza ideale per la visione dovrebbe corrispondere ad almeno tre volte l'altezza dello schermo. Si consiglia
inoltre di sedersi davanti al televisore in modo tale che gli occhi siano a livello dello schermo.
Precauzioni
Prima di guardare contenuti 3D sul televisore, leggere attentamente le informazioni per la salute e la sicurezza
relative alla visione 3D.
Per maggiori informazioni vedere la sezione "Precauzioni per l'uso della funzione 3D".
Suggerimenti
●
Quando si accende il televisore, inizialmente le immagini 3D sinistra e destra possono sovrapporsi. Occorre
qualche secondo per l'ottimizzazione del display e la scomparsa della sovrapposizione.
●
Gli occhiali 3D attivi potrebbero funzionare in modo anomalo se nelle vicinanze degli occhiali o del televisore
è acceso un altro prodotto 3D o un dispositivo elettronico. In caso di problemi, allontanare il più possibile gli
altri dispositivi elettronici dagli occhiali 3D attivi.
●
Se il video 3D sia o meno in TrueHD, ciò è generalmente determinato dalla qualità del contenuto.
Page 96
Attivazione della Modalità 3D
Menu > Immagine > 3D > Modalità 3D
Prova ora
Scegliere una modalità 3D in base al segnale di ingresso. Le modalità 3D disponibili possono variare a seconda
del segnale d'ingresso. Alcuni contenuti 3D possono richiedere modalità 3D preferite diverse. In questo caso,
modificare la modalità 3D desiderata per la visione. Selezionare una delle modalità 3D disponibili in base al segnale
d'ingresso.
"
Le modalità 3D disponibili possono variare a seconda del segnale d'ingresso.
●
Off: disattiva la visione 3D.
●
Normale: converte le immagini normali in immagini 3D. Alcuni formati non supportano questa modalità.
●
L/R: Divide una singola immagine in due immagini, sinistra e destra, che si sovrappongono per creare
l'effetto 3D.
●
T/B: Divide una singola immagine in due immagini, una superiore e una inferiore, che si sovrappongono
per creare l'effetto 3D.
●
●
●
●
Riga orizzontale: passa dall'immagine sinistra a quella destra una riga orizzontale alla volta.
Riga verticale: passa dall'immagine sinistra a quella destra una riga verticale alla volta.
Pixel: passa dall'immagine sinistra a quella destra un pixel alla volta.
Fotogramma: passa dall'immagine sinistra a quella destra un fotogramma alla volta.
"
(Riga orizzontale), (Riga verticale), e (Pixel) possono essere selezionati solo quando la risoluzione del
computer è 1920x1080 o il computer è collegato al televisore mediante un cavo HDMI-DVI.
"
(Fotogramma) può essere selezionato solo quando la risoluzione del computer è 1920x1080 e la frequenza a 60Hz.
Le risoluzioni supportate dal televisore variano a seconda della modalità 3D. Per maggiori informazioni vedere la
sezione "Risoluzioni 3D supportate".
Page 97
Impostazione degli effetti 3D
Si possono eseguire varie regolazioni per rendere più piacevole la visione dei contenuti 3D.
●
Prospettiva 3D
Regola la prospettiva 3D.
●
Profondità
Regola la profondità 3D. Questa opzione non è disponibile quando la modalità 3D è impostata su
Prova ora
(T/B).
●
Cambia S/D
Inverte le immagini sinistra e destra.
●
3D → 2D
Prova ora
(L/R) o
Prova ora
Converte le immagini 3D in immagini normali. Questa funzione non è disponibile se la modalità 3D è impostata
su
(Normale) o (Off).
●
Visualizz auto 3D
Prova ora
L'impostazione dell'opzione Visualizz auto 3D su On commuta automaticamente il televisore in modalità 3D.
L'impostazione dell'opzione Visualizz auto 3D su Comunic. msg. attiva la visualizzazione di un messaggio a
schermo quando il televisore riceve un segnale 3D. Se si stanno eseguendo delle applicazioni, il televisore non
può passare alla visione 3D. In questo caso, chiudere le applicazioni aperte per guardare il video 3D. Questa
modalità è disponibile solo per TV LED.
●
Controllo lumin. 3D
Regola la luminosità delle immagini 3D. Se lo schermo è troppo scuro, selezionare Alto. Questa modalità è
disponibile solo per TV LED.
Page 98
PIP
Menu > Immagine > PIP
Prova ora
Immagine
3D
PIPOff
Impostazioni avanzate
Opzioni immagine
Immagine off
Applica modalità immagine Tutte le sorgenti
Reimposta immagine
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Quando si guarda un video 2D da un dispositivo esterno collegato al televisore, gli utenti possono guardare i
programmi TV attraverso una finestra secondaria. Accedere al menu Immagine e selezionare PIP. Attivare la
funzione PIP e impostare le opzioni necessarie. La funzione PIP non è disponibile mentre Smart Hub o la TV 3D sono
attivi. Se si spegne il televisore mentre la funzione PIP è attiva, la funzione PIP viene disattivata automaticamente.
Per maggiori informazioni vedere la sezione "Limitazioni relative alla modalità PIP (Picture-in-Picture) e Dual View".
●
PIP: attiva/disattiva la funzione PIP.
●
Antenna: seleziona il segnale di trasmissione dell'immagine PIP secondaria.
●
Canale: seleziona il canale dell'immagine PIP secondaria.
●
Dim.: seleziona il formato dell'immagine PIP secondaria.
●
Posizione: seleziona la posizione dell'immagine PIP secondaria.
●
Selezione audio: seleziona la sorgente audio.
"
Giocare o utilizzare il karaoke sulla schermata principale può ridurre la qualità dell'immagine PIP.
"
Per guardare il televisore in modalità PIP, la sorgente della schermata principale deve essere impostata su Comp. o
HDMI. La finestra PIP supporta solo i segnali TV.
Page 99
Calibrazione dello schermo analogico
Impostazioni canale
Paese (area)
Sintonia Manuale
Sintonia fine
Trasferimento elenco canali
Elimina profilo operatore CAM
Sistema satellit.
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Le immagini analogiche possono diventare instabili e molto disturbate. Se ciò accade, sintonizzare il segnale e/o
ridurre i disturbi per rendere l'immagine più nitida.
Sintonia fine
Menu > Trasmissione > Impostazioni canale > Sintonia fine
Per rendere più nitide le immagini instabili. Sintonizzare le immagini finché diventano nitide, quindi selezionare
Salva o Chiudi. Selezionare Reset per resettare le impostazioni Sintonia fine. Questa opzione è disponibile solo per
le trasmissioni analogiche.
Prova ora
Sottotitoli
Menu > Trasmissione > Sottotitoli
Trasmissione
Impostazioni canale
SottotitoliOff
Opzioni audio
Blocco programma Cons tutto
Lingua Teletext ----
Prova ora
Interfaccia comune
Blocco canali On
"
L'immagine visualizzata può variare in base al modello.
Visualizza i sottotitoli e le trasmissioni analogiche e digitali con i sottotitoli attivati.
Page 100
Mostra sottotitoli
Menu > Trasmissione > Sottotitoli > Sottotitoli
Mostra i sottotitoli. I sottotitoli vengono visualizzati quando si sceglie una trasmissione che supporta i sottotitoli.
Imposta i sottotitoli su On o Off.
●
Modalità sottotitoli
Imposta la modalità dei sottotitoli.
●
Lingua Sottotitoli
Imposta la lingua dei sottotitoli.
"
I sottotitoli DVD sono disponibili solo con collegamento a un connettore di ingresso esterno.
Prova ora
Prova ora
Prova ora
Opzioni dei sottotitoli
Menu > Trasmissione > Sottotitoli
Selezionare la modalità sottotitoli desiderata. L'elenco delle modalità può variare in base alla trasmissione.
●
Sottotitoli principali
Imposta la lingua principale dei sottotitoli.
Prova ora
●
Sottotitoli secondari
Imposta la lingua secondaria dei sottotitoli.
Prova ora
Modificare la lingua del Teletext
Menu > Trasmissione > Lingua Teletext
Utilizzare questa opzione per impostare la lingua del Teletext.
Prova ora
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.