F r i g o r i fe ro / c o n gelatore ecologico a refrigerante R600a
e ciclopentano age n t e s f i a t a t o i o .
• Questo prodotto rispetta l’ambiente in quanto utilizza il
r e f ri g e rante R600a e l’agente ciclopentano.
• P r o p ri e t à :
ODP (Ozone Depletion Potential, potenziale di distru z i o n e
di ozo n o ) : 0
GWP (Global Wa rming Potential, potenziale di ri s c a l d amento globale):L i vello più basso
E l evato risparmio energe t i c o
• Consumi elettrici ottimali con refri g e rante R600a e
c i c l o p e n t a n o.
Funzione di congelamento SUPER veloce
• I cibi possono essere raffreddati ra p i d a m e n t e mediante la
funzione di congelamento “ S U P E R ” .
S c o m p a rto fresco, appena al di sopra di 0°C
• Cassetto per cibi asciutti o incart a t i .
• Cassetto con livello di umidità regolabile per insalata
fresca, frutta e ve r d u ra .
F r i g o r i fe ro in alto, c o n gelatore tipo cassetto in basso
• Lo scomparto verdure altamente ergonomico si trova
all’altezza dellavita e viene utilizzato di frequente.
• Il congelatore tipo cassetto riduce al minimo gli sbalzi di
t e m p e ra t u ra e consente di conservare i cibi in condizioni
di estrema igiene e pra t i c i t à .
A c c e n s i o n e / S p e g n i m e n t o
• L’ i n t e r ruttore di alimentazione principale consente di
accendere e spegnere l’elettrodomestico senza dove r
staccare la spina del cavo di alimentazione.
D i s p l ay digitale di controllo della temperatura
• Il display indica tutte le funzioni dell’elettrodomestico e
consente di controllarle fa c i l m e n t e.
E C O
• Premendo semplicemente il pulsante ECO è possibile
ottenere le impostazioni di tempera t u ra che consentono un
minor consumo di energia elettri c a :congelatore a -17°C e
f ri g o ri fero a 6°C.
VAC
• Quando si parte per una lunga vacanza, o ci si assenta
per qualsiasi motivo, è possibile ri s p a rmiare energia
e l e t t rica spegnendo il fri g o ri fero e lasciando in funzione
solo il congelatore.
Le presenti istruzioni per l’uso si ri fe riscono a va ri
m o d e l l i . Le cara t t e ristiche dell’elettrodomestico a
p r o p ria disposizione possono va riare leggermente da
quelle descritte nel presente manu a l e.
Come refri g e rante viene utilizzato l’R600a o l’R134a.
Per ve rificare quale refri g e rante è utilizzato nel
f ri g o ri fe r o, controllare l’etichetta del compressore
posta sul retro dell’elettrodomestico e l’etichetta delle
prestazioni di esercizio all’interno dello sport e l l o.
S O M M A R I O
C A R AT T E R I S T I C H E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
AV V E RT E N Z E / P R E C AUZIONI PER LA SICUREZZA. . . . . . . . . . . . 2
I N S TALLAZIONE DEL FRIGORIFERO / C O N G E L ATO R E. . . . . . . .4
P R E PARAZIONE DEL FRIGORIFERO / C O N G E L ATO R E. . . . . . . 5
USO DELLE CARATTERISTICHE DI CONTRO L L O. . . . . . . . . . . . . . . .5
C O N S E RVAZIONE DEI CIBI NEL FRIGORIFERO O NEL
C O N G E L ATO R E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
P R E C AUZIONI PER L’ U S O. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1 6
V I S TA DEL FRIGORIFERO / C O N G E L ATO R E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1 7
1
Page 3
AV V E RT E N Z E / P R E C AUZIONI PER LA SICUREZZA
Per evitare qualsiasi rischio di lesioni pers o n a l i ,d a n n e ggiamento dei materiali o uso impro p r i o
d e l l ’ e l e t t ro d o m e s t i c o ,o s s e rvare le seguenti precauzioni per la sicurezza (dopo aver letto le presenti
istruzioni per l’utente,c o n s e rvarle al sicuro come riferimento futuro ) .R i c o rd a rsi di consegnarle
a l l ’ eventuale futuro pro p r i e t a r i o .
Indica la presenza di un pericolo di
Av v e rt e n z a
m o rte o lesione grav e.
Avvertenza
Non collegare più elettrodomestici nelle stesse
prese di corrente.
•
Così facendo gli apparecchi potrebbero surri s c a l d a r s i
e si manife s t e r e bbero rischi di incendio.
Tenere la spina del cavo di alimentazione
lontana dalla parte posteriore del frigorife ro /
c o n ge l a t o r e.
• Il danneggiamento della spina potrebbe causare
un incendio a causa del surri s c a l d a m e n t o.
Non spruzzare direttamente acqua all’interno o
all’esterno del frigorife ro / c o n ge l a t o r e.
• Si presenterebbero rischi di incendio o scosse
e l e t t ri c h e.
Non spruzzare gas infiammabile vicino al
f r i g o r i fe ro / c o n ge l a t o r e.
• Si presenterebbero rischi di esplosione o incendio.
Non piegare eccessivamente il cavo di aliment a z i o n e, né collocarvi sopra articoli pesanti.
S i p r e s e n t e r e b b e ro rischi di incendio. Se il cavo
di alimentazione si dannegg i a , farlo sostituire
immediatamente dall’azienda pro d u t t r i c e,da un
suo addetto all’assistenza tecnica o comu n q u e
da personale qualificato.
Non inserire la spina del cavo di alimentazione
con le mani bag n a t e.
• Si potrebbe ri c evere una scossa elettri c a .
Non collocare un contenitore pieno d’acqua sopra
a l l ’ e l e t t ro d o m e s t i c o .
• Se l’acqua si rovescia su una qualsiasi part e
e l e t t rica potrebbe ve rificarsi un incendio o si
p o t r e bbe ri c evere una scossa elettri c a .
Non installare il frigorife ro / c o n gelatore in un luogo
u m i d o , in cui potrebbeo ricevere spruzzi d’acqua.
• Il cattivo isolamento delle parti elettriche potrebb e
p r ovocare scosse elettriche o incendi.
Non conservare sostanze volatili o infiammabili
nel frigorife ro .
• La conservazione di benze n e, solve n t e, alcool,
e t e r e, gas GPL, o altre sostanze simili potrebb e
causare un’esplosione.
I
ndica la presenza di un rischio di
A t t e n z i o n e
Non smontare, riparare o alterare l’elettro d o m e s t i c o .
•
Po t r e bbe ve rificarsi un incendio o un funzionamento
anomalo che causerebbe lesioni personali.
Prima di sostituire la lampadina interna del
f r i g o r i fe ro , staccare la spina dalla presa elettrica.
• In caso contra ri o, si correrebbe il rischio di
ri c evere scosse elettri c h e.
A s s i c u r a rsi di predisporre il collegamento a
terra per l’elettro d o m e s t i c o .
• In caso contra ri o, si potrebbero provocare danni
m a t e riali e scosse elettri c h e.
Se si desidera disfarsi del frigorife ro / c o n ge l a t o r e,
r i mu overe prima lo sportello o i dispositivi di
ch i u s u r a .
• Così fa c e n d o, è impossibile che un bambino
rimanga accidentalmente chiuso dentro.
e l evata compatibilità ambientale, ma che è
c o munque combu s t i b i l e. Durante il trasport o
e l’installazione dell’elettro d o m e s t i c o ,f a r e
attenzione a non danneggiare alcuna parte del
c i rcuito di refrige r a z i o n e.
Qualora il refrigerante dovesse fuoriuscire con
forza dai tubi, potrebbe i n c e n d i a rsi o causare
lesioni agli occh i . Se si nota una perd i t a ,ev i t a r e
fiamme libere o potenziali fonti di incendio e
aerare per qualche minuto la stanza in cui si
t rova l’elettro d o m e s t i c o .
•
Per evitare la fo rmazione di una miscela infiammabile
di gas-aria, qualora si dovesse ve rificare una perdita
nel circuito di refri g e ra z i o n e, le dimensioni della stanza
in cui l’elettrodomestico può essere posizionato
dipendono dalla quantità di refri g e rante utilizzato.
La stanza deve avere dimensioni pari a 1 m3per ogni
8 g di refri g e rante R600a utilizzato all’intern o
d e l l ’ a p p a r e c c h i o.La quantità di refri g e rante presente
nell’elettrodomestico è indica sulla targhetta di
identificazione che si trova al suo intern o.
•
Non accendere mai l’elettrodomestico qualora esso
d ovesse presentare tracce di danneggiamento. I n
caso di dubbi, consultare il proprio ri ve n d i t o r e.
lesione personale o danni materiali.
Questo elettrodomestico contiene
una piccola quantità di refrige r a n t e
i s o butano (R600a),un gas naturale ad
2
Page 4
Avvertenza
• A s s i c u rarsi che le fessure di ventilazione presenti
nella stru t t u ra esterna e di sostegno non siano
o s t ru i t e.
• Per accelerare la procedura di sbri n a m e n t o, non
utilizzare dispositivi meccanici o di altro tipo,
d i versi da quelli consigliati dall’azienda produttri c e.
• Non danneggiare il circuito di refri g e ra z i o n e.
• Non utilizzare elettrodomestici elettrici all’intern o
del fri g o ri fe r o / c o n g e l a t o r e, a meno che non siano
del tipo consigliato dall’azienda produttri c e.
Attenzione
Non conservare troppi cibi nell’elettro d o m e s t i c o .
• Quando si apre lo sportello, fare attenzione ed
evitare che cadano all’esterno oggetti che
potrebbero provocare lesioni personali o danni
materiali.
Non mettere bottiglie o altro tipo di contenitore
di vetro nel conge l a t o r e.
• Il contenitore potrebbe rompersi e causare lesioni
p e r s o n a l i .
Se la presa a mu ro si è allentata,non attaccare
la spina del cavo di alimentazione.
• Questo potrebbe generare scosse elettriche o
i n c e n d i .
Non staccare il cavo di alimentazione tirandolo
t roppo fo rt e.
• Così fa c e n d o, un filo potrebbe staccarsi e causare
un cort o c i r c u i t o.
Non collocare oggetti sopra l’elettro d o m e s t i c o .
• Quando si apre o chiude lo sport e l l o, fa r e
attenzione ed evitare che cadano all’estern o
oggetti che potrebbero provocare lesioni
personali o danni materi a l i .
Non mettere nel frigorife ro prodotti farmaceutici,
materiale scientifico o prodotti sensibili alla
t e m p e r a t u r a.
• I prodotti che richiedono rigidi controlli della
t e m p e ra t u ra non vanno conservati in fri g o ri fe r o.
Non lasciare che i bambini si dondolino sullo
s p o rt e l l o .
Non toccare con le mani bagnate i contenitori e
i cibi che si trovano all’interno del conge l a t o r e.
• La pelle delle mani potrebbe restare attaccata a
una superficie.
R i mu overe i corpi estranei dai poli della spina
del cavo di alimentazione.
•
In caso contra ri o, si correrebbe il rischio di incendio.
Non introdurre la mano nell’area sottostante al
f r i g o r i fe ro .
• Gli spigoli appuntiti possono provocare lesioni
p e r s o n a l i .
Dopo aver staccato la spina dell’elettrod o m e s t i c o , aspettare almeno cinque minu t i
prima di riattaccarla alla presa a mu ro .
• Il funzionamento anormale del congelatore
p o t r e bbe causare danni materi a l i .
Se l’elettrodomestico non verrà utilizzato per un
lungo periodo di tempo, staccare la spina del
c avo di alimentazione.
• Il deteri o ramento del materiale isolante potrebb e
far sviluppare un incendio.
Non lasciare che i bambini tocchino o gioch i n o
con il pannello di controllo posto sul lato
anteriore dell’elettro d o m e s t i c o .
• Non lasciare che i bambini giochino con questo
e l e t t r o d o m e s t i c o.
• Non stare in piedi e non appoggiarsi sul pannello
della base, non smontare i componenti, gli sport e l l i
e così via.
•
Le ri p a razioni e la manutenzione dell’elettrodomestico vanno effettuate solo da un tecnico
q u a l i f i c a t o.Le ri p a razioni scorrettamente eseguite
da personale non qualificato costituiscono una
potenziale fonte di pericolo che potrebbe ave r e
gravi conseguenze per l’utente dell’elettrodomestico.
•
Non prendere mai dal congelatore e mettere
direttamente in bocca cubetti di ghiaccio o ghiaccioli
g e l a t o.(La bassa tempera t u ra potrebbe provo c a r e
“scottature da congelatore”.)
Attenzione
Il refri g e rante utilizzato nel fri g o ri fero/congelatore e
i gas sprigionati dal materiale isolante ri c h i e d o n o
apposite procedure di smaltimento.P rima dello
s m a l t i m e n t o, assicurarsi che nessuno dei tubi ubicati
sul retro dell’apparecchiatura sia danneggiato.
3
Page 5
I N S TALLAZIONE DEL FRIGORIFERO / C O N G E L ATO R E
Lasciare uno spazio adeguato e installare il frigorife ro / c o n gelatore su una superficie stabile
e piana.
• Se l’elettrodomestico non è a live l l o, potrebbero manifestarsi ru m o ri insoliti e uno scarso
ra f f r e d d a m e n t o.
• Aspettare almeno un’ora prima di collegare l’elettrodomestico alla presa di alimentazione.
Pulire il frigorife ro / c o n ge l a t o r e.
• Pulire l’elettrodomestico internamente ed esternamente con un panno bagnato.
Collegare il frigorife ro / c o n gelatore a una presa a mu ro utilizzata escl u s i vamente per
l ’ e l e t t ro d o m e s t i c o .
• L’elettrodomestico va collegato a terra correttamente.
Mettere i cibi nel frigorife ro / c o n ge l a t o r e.
• Si consiglia di aspettare che l’elettrodomestico si raffreddi per 2-3 ore prima di metterci dentro dei
c i b i .
Avvertenza
Uso di una presa collegata a terra escl u s i vamente per
l ’ e l e t t ro d o m e s t i c o :
• Se si sta utilizzando una presa munita di un terminale di
t e r ra, non è n e c e s s a rio un collegamento a terra distinto.
Uso di una presa non collegata a terra:
• Attaccare il “filo di collegamento a terra ” alla lastra di ra m e
e infilzarlo al suoloa una profondità di almeno 25 cm.
L I V E L L A M E N TO
Se il lato anteriore dell’elettrodomestico è leggermente più alto di quello posteri o r e, lo sportello può essere
a p e rto e chiuso più fa c i l m e n t e.
L’ e l e t t rodomestico si inclina verso sinistra.
G i rare il piedino regolabile sinistro nella direzione della
freccia fino a quando l’elettrodomestico non è a live l l o.
L’ e l e t t rodomestico si inclina verso destra.
G i rare il piedino regolabile destro nella direzione della
freccia fino a quando l’elettrodomestico non è a live l l o.
4
Page 6
P R E PARAZIONE DEL FRIGORIFERO / C O N G E L ATO R E
Per preparare l’elettrodomestico all’uso e controllare che funzioni correttamente, p rocedere come segue.
Installare nelle posizioni corrette tutti gli scaffali e gli scomparti rimossi durante il tra s p o rt o.
Pulire il fri g o ri fero/congelatore e gli accessori per ri mu overe l’eventuale polvere accumu l a t a s i
d u rante l’imballaggio e il tra s p o rt o.
La lampadina interna dov r e bbe accendersi automaticamente all’apert u ra del fri g o ri fe r o.
Impostare il controllo della tempera t u ra sul valore minimo e lasciare in funzione il fri g o ri fero per
u n ’ o ra .Il congelatore dov r e bbe raffreddarsi leggermente e il motore dov r e bbe entrare in funzione
gra d u a l m e n t e, con un piccolo ronzio, senza fare ru m o r e.
Il fri g o ri fero/congelatore è azionato da un compressore che “si accende e si spegne”per mantenere
la tempera t u ra intern a.Quando il compressore è nu ovo, è necessario un periodo di rodaggio di
almeno cinque mesi.D u rante questo peri o d o, potrebbe risultare leggermente ru m o r o s o. Questo è
n o rmale e non è indice di un guasto.
Mettere cibi all’interno del fri g o ri fero solo quando la tempera t u ra è sufficientemente bassa. D o p o
l ’ a c c e n s i o n e, il fri g o ri fero impiega qualche ora a raggiungere la tempera t u ra ottimale.
Se l’elettrodomestico non funziona correttamente, controllare l’alimentazione elettri c a . Se il probl e m a
p e r s i s t e, ri volgersi al proprio ri ve n d i t o r e.
USO DELLE CARATTERISTICHE DI CONTRO L L O
A . Modello base
➀
Pulsante POW E R
• Pulsante di accensione/spegnimento pri n c i p a l e.
• Accende e spegne l’elettrodomestico.
Pulsante REF. T E M P
• Premere il pulsante REF.TEMP per controllare la tempera t u ra del fri g o ri fe r o.
• I n i z i a l m e n t e, è selezionata l’impostazione di tempera t u ra media.
• Sono disponibili cinque impostazioni di tempera t u ra, rappresentate da cinque spie (➀) .
Quando tutte le spie sono accese, la tempera t u ra è al livello più basso.
• Premere una o più volte il pulsante REF.TEMP per impostare la tempera t u ra desidera t a .
• La tempera t u ra del congelatore verrà regolata automaticamente in base a quella del fri g o ri fe r o.
5
Page 7
B . Modello con display digitale
➀ ➁➂ ➃ ➄➅
Pulsante POW E R
• Pulsante di accensione/spegnimento pri n c i p a l e.
• Accende e spegne completamente l’elettrodomestico.
Pulsante SUPER
• Attiva e disattiva la funzione di congelamento ve l o c e.
• U t i l i z z a rlo per congelare rapidamente i cibi.
• La spia SUPER ➀resta accesa mentre è in esecuzione la funzione di congelamento ra p i d o.
•
Quando questa funzione è selezionata, il dispositivo di refri g e razione rimane attivo in
c o n t i nuazione e genera una tempera t u ra molto bassa all’interno del congelatore.
• La funzione di congelamento veloce si disattiva automaticamente. Al termine del processo di
congelamento ve l o c e, la spia SUPER ➀si spegne e il congelatore torna alla modalità di
ri s p a rmio la tempera t u ra norm a l e.
Pulsante FRE.TEMP
• Nella modalità norm a l e, la tempera t u ra visualizzata ➃è tempert u ra fissato del congelatore.
• Per cambiare la tempera t u ra del congelatore:
– Premere il pulsante FRE.TEMP.
Viene visualizzata la tempera t u ra fissato corrente (➃) preceduta da “ F ” (➁) .
– Premere una o più volte il pulsante FRE.TEMP oppure tenerlo premuto fino a visualizzare la
t e m p e ra t u ra desiderata (➃) .
• La tempera t u ra cambia in sequenza. Dopo -25°C, il display torna nu ovamente a -17°C.
• Intervallo di tempera t u ra del congelatore:Da -17°C a -25°C.
Una volta il potere è ri-installato visualizzata la tempera t u ra ➃d i s p l ay “– –” in guesto caso,
Nota
d i s p l ay “– –” è scomparso da pressante FRE.TEMP bottone o REF.TEMP bottone.
6
Page 8
Pulsante REF. T E M P
• Per cambiare la tempera t u ra del fri g o ri fe r o :
– Premere il pulsante REF. T E M P.
Viene visualizzata la tempera t u ra corrente (➃) preceduta da “ R ”(➁) .
– Premere una o più volte il pulsante REF.TEMP oppure tenerlo premuto fino a visualizzare la
t e m p e ra t u ra desiderata (➃) .
– Quando completa la tempera t u ra dal fri g o ri fero fa lampeggiare 5 volte e torna alla tempera t u ra
fissato del congelatore.
• La tempera t u ra cambia in sequenza. Dopo +6°C, il display torna a +1°C.
• I n t e rvallo di tempera t u ra del fri g o ri fe r o :Da +1°C a +6°C.
Il display della tempera t u ra (➃) lampeggia “– –”in caso di interruzione dell’erogazione di
energia elettri c a .Controllare che i cibi conservati nell’elettrodomestico non siano andati a
Nota
m a l e.
Pulsante ECO
• Per impostare automaticamente la tempera t u ra che consente un minor consumo di energia
e l e t t rica per il fri g o ri fero e il congelatore, premere semplicemente il pulsante ECO.
Te m p e ra t u ra del congelatore:- 1 7 ° C.
Te m p e ra t u ra del fri g o ri fe r o : 6 ° C.
• La spia ECO ➄resta accesa mentre è in funzione la funzione di ri s p a rmio energetico ECO.
• Se si preme il pulsante FRE.TEMP o REF. T E M P, la funzione ECO viene annullata e l’elettrod o m e s t i c o viene impostato sulla nu ova tempera t u ra selezionata.
Pulsante VAC
• Se si parte per una lunga vacanza o un viaggio di affa ri oppure non si ha bisogno di usare il
f ri g o ri fe r o, premere il pulsante VAC.
• Il fri g o ri fero si spegne, mentre il congelatore rimane acceso.
• La spia VAC (➅) resta accesa mentre è in funzione la funzione VAC.
A t t e n z i o n e
Nota
P rima di premere il pulsante VAC è necessario svuotare il fri g o ri fe r o.
Se la modalità SUPER, ECO o VAC è già selezionata e si preme uno degli altri
p u l s a n t i , la modalità corrente viene annullata e viene selezionata la modalità
c o r rispondente al pulsante premu t o.
Questo è possibile, se il ECO modo è gia scetto e premete il modo SUPER la
t e m p e ra t u ra del fri g o ri fero e congelatore è controllato indipendentemente.
( Fri g o ri fero ECO modo, congelatore SUPER modo)
7
Page 9
CONSERVAZIONE DEI CIBI NEL FRIGORIFERO O NEL CONGELATORE
Quando si conservano cibi nell’elettrod o m e s t i c o , seguire i consigli seguenti.
• Lasciare raffreddare i cibi e le bevande calde
p rima di conserva rli nell’elettrodomestico.
•
Assicuarsi che i cibi siano ben incartati o copert i ,
p rima di conserva rl i .In tal modo si eviterà che si
d i s i d ra t i n o, cambino colore o perdano il sapore e
si favo rirà il mantenimento della loro freschezza.
I n o l t r e, si eviterà anche il mescolamento dei
s a p o ri .Le ve r d u r e, la frutta e l’insalata non
vanno incartati, purché siano conservati negli
appositi scomparti verdure del fri g o ri fe r o.
• Non lasciare mai che olio o grasso entrino a
contatto con le parti di plastica e i dispositivi di
c h i u s u ra dello sport e l l o, in quanto questi
m a t e riali diventano facilmente porosi.
• Non mettere mai sostanze esplosive all’intern o
d e l l ’ e l e t t r o d o m e s t i c o.L’alcol ad eleva t a
gradazione va conservato solo in posizione
ve rticale in contenitori ben sigillati.
• Per farore tenere lo spatio tra il ripiano e la
parete posteriore dello spatio chiuso
d e l l ’ a rmadietto è 10mm per l’aria circolatione.
Ripiano trasparente e infrangibile
• Mettere i cibi in appositi contenitori e distri bu i rli unifo rm e m e n t e
s u l l a s u p e r f i c i e.
• Il ripiano è di materiale infrangibile trasparente e pertanto può
essere utilizzato in tutta sicurezza.
• Lasciare uno spazio di almeno 10 mm per la circolazione
d e l l ' a ria tra il ripiano e il lato posteriore del fri g o ri fe r o.
Cassette insalata fresch e
•
Frutta e ve r d u ra possono essere conservate in questo scompart o.
• Se serve più spazio per conservare frutta e ve r d u ra è possibile
ri mu overe il cestino.
A . F r i g o r i fe ro
Balconcino per latticini e mu l t i u s o
• Conservare cibi grassi, come burro e fo rm a g g i o.
• C o n s e rvare cibi di piccole dimensione e imballati, come latte,
yo g u rt e beva n d e.
Contenitore per le uova
•
Mettere le uova nell’apposito contenitore, come mostrato nella
f i g u ra, e riporre il contenitore in una zona adeguata dei balconcini
mu l t i u s o.
Balconcino per bottiglie
•
Nella parte superi o r e, conservare le bottiglie e le confezioni di cart a
piccole (da 1 litro) di birra, latte e succo di frutta, mentre in quella
i n fe riore le bottiglie e le confezioni di carta grandi (da 1,5 l i t ri ) .
8
Page 10
Cassetto del congelatore superiore
• C o n s e rvare cibi congelati imballati, come
gelati e pancetta.
Cassetto del congelatore centrale/infe r i o r e
• C o n s e rvare carne e pesce freschi oppure
cibi secchi, suddivisi in porzioni di dimensioni
a p p r o p ri a t e.
Come incartare i cibi
Nota
Suddividere e incartare i cibi in porzioni adatte alle proprie esigenze fa m i l i a ri .
Le porzioni di verdure e frutta non dov r e bbero essere di peso superiore a 1 kg, mentre le porzioni
di carne possono raggiungere i 2 , 5k g .
Le porzioni più piccole si congelano più rapidamente e pertanto la qualità si mantiene meglio
quando i cibi vengono scongelati e prepara t i .
È importante sigillare i cibi in sacchetti o contenitori ermetici prima di congelarli, per evitare che
perdano il gusto o si disidra t i n o.
I n c a rtare i cibi, far fuoriuscire l’aria e sigillare erm e t i c a m e n t e.
Materiali da incarto adatti:
Sacchetti di plastica, pellicola aderente, fogli di alluminio e contenitori per congelatore.
Questi prodotti sono comunemente disponibili in commercio.
Materiali da incarto non adatti:
C a rta per pacchi, carta resistente al sgra s s o, cellofan, sacchetti dell’immondizia o borse di
plastica usate.
Materiali sigillanti adatti:
Elastici, gra f fette di plastica, lacci, nastro per congelatore o altri prodotti simili.
Le pellicole e i sacchetti di plastica possono essere sigillati a caldo mediante un apposito
s t rumento sigillante o una pressa.
Prima di mettere un pacchetto nel conge l a t o r e,e t i chettarlo scrivendo chiaramente il
c o n t e nuto e la data di conge l a m e n t o .
B . C o n ge l a t o r e
9
Page 11
P RODUZIONE DEL GHIAC C I O
Estrarre il dispositivo di produzione di
cubetti di ghiaccio.
Ve rsare acqua fino all’indicatore del
livello dell’acqua (freccia).
Rimettere al proprio posto il dispositivo
di produzione di cubetti di ghiaccio.
Chiudere lo sportello del conge l a t o r e.
A . Modello a tors i o n e
B . Modello normale
Ve rsare acqua nel dispositivo di
p roduzione di cubetti di ghiaccio.
• Riempire d’acqua il dispositivo fino a
circa l’80%.
Collocare il dispositivo di pro d u z i o n e
di cubetti di ghiaccio nel cassetto
superiore del conge l a t o r e.
Per estrarre i cubetti di ghiaccio:
• Torcere leggermente il dispositivo di
produzione di cubetti di ghiaccio.
Pericolo di esplosione
Av v e rt e n z
• Le parti più fredde del fri g o ri fero sono il pannello posteriore e il ripiano più basso. Questi sono
i posti migliori per conserva r e i cibi delicati.
• Le bottiglie di vetro contenenti liquidi soggetti a congelamento non vanno mai conservate nel
c o n g e l a t o r e, in quanto il vetro si romperebbe in seguito al congelamento del contenu t o.
P roduzione veloce del ghiaccio
Per produrre velocemente una grande quantità di ghiaccio, premere il pulsante “ S U P E R ”p e r
Nota
selezionare la funzione di congelamento ve l o c e.
10
Page 12
USO DELL’ E RO G ATORE DI AC QUA (OPZIONALE)
Grazie all’erogatore di acqua è possibile ottenere facilmente acqua fresca senza dover aprire lo sport e l l o
del frigorife ro .I n o l t r e,è possibile risparmiare elettricità riducendo di oltre il 30% il nu m e ro di volte che lo
s p o rtello viene apert o .
Pa n o r a m i c a
L evetta “ P U S H ”
D i s p o s i t i vo di bl o c c a g g i o
Tappo del serbatoio dell’acqua
Serbatoio dell’acqua
D i s p o s i t i vo di erogazione dell’acqua
I N S TALLAZIONE DEL SERBATOIO DELL’ AC QUA
Fissare saldamente il dispositivo di ero g a z i o n e
dell’acqua nel fo ro di fissagg i o .
• Lo sportello non si chiude automaticamente quando il
d i s p o s i t i vo di erogazione dell’acqua rimane estratto a
lungo a causa di perdite fredde.
Collocare una bottiglia per bevande nel punto in cui si
t rova il serbatoio dell’acqua escl u s i vo .
• È possibile utilizzare due bottiglie da 1,5 litri .
Impostare il dispositivo di bl o c c aggio su “ L O C K ” .
• Se il dispositivo di erogazione dell’acqua è fissato unicamente al foro di fissaggio e il dispositivo di bloccaggio è
impostato su “OPEN”, il dispositivo di erogazione
dell’acqua può venire rimosso dal foro di fissaggio.
R I E M P I M E N TO DEL SERBATOIO DELL’ AC QUA
Aprire il serbatoio dell’acqua rimu ovendo il tappo
rotondo e riempirlo con acqua potabile.
• Riempire il serbatoio fino al livello massimo (poco più di
4,2 litri ) .
Rimontare il tappo rotondo premendolo fino a quando
non scatta al proprio posto.
11
Page 13
C o n t rollare che il dispositivo di bl o c c aggio sia
impostato su “ O P E N ” .
• L’acqua viene erogata solo se il dispositivo è impostato su
“ O P E N ” .
Posizionare una tazza sull’apposito support o ,q u i n d i
premere la levetta “ P U S H ” .
I N S TALLAZIONE DI UNA BOTTIGLIA NORMALE
Premere la levetta di fissagg i o ,s o l l evare il serbatoio
dell’acqua escl u s i vo e rimu ov e r l o .
R i mu overe il dispositivo di erogazione dell’acqua dal
serbatoio dell’acqua escl u s i vo ,quindi collocare la
scanalatura interna del dispositivo di ero g a z i o n e
dell’acqua in una normale bottiglia d’acqua minerale e
p o s i z i o n a r l o facendolo girare.
C a p ovo l gere il dispositivo di erogazione dell’acqua,
quindi posizionarlo nel fo ro di fissagg i o .
• Se non si desidera che l’erogatore venga utilizzato dai bambini, posizionare il dispositivo di
Nota
bloccaggio su “ L O C K ” .
• Quando nel serbatoio dell’acqua entra l’aria delle bottiglie di acqua minerale o per beva n d e, è
possibile che vengano prodotti dei gorgoglii.
• A seconda delle loro dimensioni, alcune bottiglie di acqua minerale o per bevande potrebb e r o
non entrare nel dispositivo di erogazione dell’acqua.
• Se l’acqua non esce in modo soddisfacente quando si preme il pulsante “PUSH”, premerlo di
nu ovo.
•
Non usare bevande addizionate d’anidride carbonica, come cola, sidro o bevande gassate.
Quando si preme il pulsante, la bevanda potrebbe fuoriuscire a spru z zo, a causa della pressione
del gas di anidride carbonica accumulato nella parte superiore della bottiglia della beva n d a .
• Utilizzare acqua minerale in bottiglia o acqua corrente bollita che non contenga alcuna part i c e l l a .
12
Page 14
RIMOZIONE E PULIZIA DEGLI AC C E S S O R I
Prima di pulire l’elettro d o m e s t i c o , è sempre necessario spegnerlo e staccarlo dalla presa a mu ro .
Non utilizzare apparecchi per pulizia a va p o r e. Il vapore bollente potrebbe danneggiare la superficie
d e l l ’ a p p a r e c chio o i componenti elettrici,p rovocando rischi di scosse elettrich e.
D i s p o s i t i vo di produzione di cubetti di ghiaccio (opzionale
• Mettere una mano nella scanalatura infe ri o r e, quindi tira r e
in avanti il dispositivo di produzione di cubetti di ghiaccio.
• R i mu overe il dispositivo di produzione di cubetti di
ghiaccio e sciacquarlo nell’acqua.
Va s chetta del ghiaccio (opzionale)
• Usando la maniglia, estrarre al massimo la vaschetta del
g h i a c c i o, quindi ri mu ove rla sollevandola leggermente e
t i randola verso di sé.
Le cassete insalata fresch e
• E s t rarre al massimo le cassete insalata fuori a umidità
u l t ra e l evata, quindi ri mu ove rlo sollevandolo leggerm e n t e
e tirandolo verso di sé.
• P u l i rlo con un panno bagnato.
Balconcino per bottiglie
• A f fe r rare con entrambe le mani il balconcino per bottiglie,
quindi ri mu ove rlo sollevandolo leggermente e tira n d o l o
verso di sé.
• L ava rlo in acqua.
Cassetto del conge l a t o r e
• A f fe r rando con entrambe le mani il cassetto del
c o n g e l a t o r e, estra rlo al massimo, quindi ri mu ove rl o
s o l l evandolo leggermente e tirandolo verso di sé.
• P u l i rlo con un panno bagnato.
)
Ripiano trasparente e infrangibile
• R i mu overe il ri p i a n o, quindi pulirlo con acqua e un
d e t e r g e n t e.
• Quando si rimontano i ripiani, non scambiare quello
s u p e riore con quello centrale e infe ri o r e.
Quando leva il ripiano vetro temperato e spuntato simultaneamente per prevenire dal ve t r o
Nota
l a s c i a n d o.
Guarnizioni di gomma
• Pulire le guarnizioni di gomma con un panno bagnato e
un detergente.Per pulire le scanalature, servirsi di un
p u n t e ruolo di legno av volto in un piccolo panno.
13
Page 15
PULIZIA DELL’ E RO G ATORE DI AC QUA
S u p p o rto della tazza/Vassoio dell’ero g a t o r e
S u p p o rto della tazza/Vassoio dell’ero g a t o r e
Premere leggermente il pulsante “ P U S H ”ubicato dietro
il supporto della tazza, quindi ri mu overe il support o
della tazza.
S e rvendosi della maniglia del vassoio dell’erogatore,
ri mu overe il va s s o i o.
Svuotare l’acqua nel vassoio dell’erogatore, quindi
p u l i rlo con acqua calda e un detergente.
Pe rc o rso di collegamento
Pulire il percorso di collegamento e l’area circostante con un
panno bagnato pulito.
Serbatoio dell’acqua/Dispositivo di ero g a z i o n e
Tirare verso l’alto e smontare i ganci a entrambi i lati
del tappo grande.
Allentare il dispositivo di erogazione dell’acqua
girandolo nella direzione della freccia e rimu ov e n d o l o .
Pulire il tappo grande e il serbatoio dell’acqua
e s cl u s i vo con acqua calda e un deterge n t e.
• A f fe r rare il tappo e tirare verso l’alto per ri mu ove rl o.
Pulire con una spazzola morbida il tappo e il filtro dei
residui collegato al tappo.
Va s s o i o
d e l l ’ e r o g a t o r e
S u p p o rt o
della tazza
Dopo aver pulito il dispositivo di erogazione dell’acqua
con una spazzola morbida,premere la leva di azionamento del dispositivo di erogazione dell’acqua,q u i n d i
l avarla in acqua corrente.
•
Pulire spesso il serbatoio dell’acqua qualora esso venga utilizzato per servire tè o altre beva n d e
A t t e n z i o n e
s i m i l i . Usare solo tè filtra t o.Per una maggiore igiene, le bevande con un elevato contenuto di
zucchero (succo di frutta, bevande analcoliche) sono sconsigliate.
• I residui possono essere rimossi pulendo il serbatoio con un panno inumidito in aceto o acqua
s a l a t a .
•
Controllare che la guarnizione di gomma del dispositivo di erogazione dell’acqua non sia fuori u s c i t a
e non sia stata danneggiata da oggetti appuntiti. In caso contra ri o, potrebbe perdere.
14
Page 16
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA INTERNA
Quando si deve sostituire la lampadina del frigorife ro , staccare sempre la spina, per evitare di correrere il
pericolo di ricevere scosse elettrich e.
R i mu overe il coperchio facendo ruotare il segno con un
c a c c i av i t e.
- Lampadina fluorescente
• R i mu overe la lampadina interna tirandola verso il basso, quindi
s o s t i t u i rla con una nu ova .
- Lampadina incandescente
• G i rare la lampadina interna per estra rla e sostituirla con una nu ova .
Per rimontare il coperchio far ruotare il segno con un
c a c c i av i t e.
+
+
P ROBLEMI E SOLUZIONI
L’ e l e t t rodomestico non funziona oppure la temperatura è troppo eleva t a
• Controllare che la spina del cavo di alimentazione sia collegata correttamente.
• Il controllo della tempera t u ra sul pannello anteriore è impostato correttamente?
• Il sole batte sull’elettrodomestico oppure ci sono fonti di calore nelle vicinanze ?
• La parte posteriore dell’elettrodomestico è troppo vicina al mu r o ?
I cibi nel frigorife ro vengono conge l a t i
• Il controllo della tempera t u ra sul pannello anteriore è impostato sulla tempera t u ra più fredda?
• La tempera t u ra ambiente è troppo bassa?
• Nel fri g o ri fero sono stati riposti cibi con un elevato contenuto di acqua?
Si sentono rumori insoliti
• Controllare che l’elettrodomestico sia installato su un pavimento stabile e piano.
• La parte posteriore dell’elettrodomestico è troppo vicina al mu r o ?
• Degli oggetti sono caduti dietro o sotto l’elettrodomestico?
• Il rumore proviene dal compressore nell’elettrodomestico?
• A l l ’ i n t e rno dell’elettrodomestico si sente un ticchettio, ma questo è norm a l e.Questo rumore viene
emesso quando i va ri accessori si contraggono o si espandono.
Gli angoli anteriori e i lati dell’elettrodomestico sono caldi e inizia a fo r m a rsi condensa
• Negli angoli anteri o ri dell’elettrodomestico sono installati dei tubi a prova di calore per evitare il fo rmarsi di
c o n d e n s a . Quando la tempera t u ra ambiente aumenta, questo sistema potrebbe risultare poco efficace.
Tu t t avia, non si tratta di una condizione anomala.
• Con condizioni atmosfe riche molto umide, sulla superficie esterna dell’elettrodomestico potrebbe fo rm a r s i
condensa quando l’umidità presente nell’aria entra a contatto con la superficie fredda dell’elettrodomestico.
15
Page 17
All’interno dell’elettrodomestico si sente un gorgoglio di liquidi
• Si tratta del refri g e ra n t e, che si raffredda all’interno dell’elettrodomestico.
All’interno dell’elettrodomestico si forma cattivo odore
• I cibi non sono stati incart a t i .
• Se c’è cattivo odore, pulire il bio-deodora t o r e.
• Prima di riporre i cibi, copri rli e pulire il canale di entrata di aria fredda.
Sulle pareti dell’elettrodomestico si forma uno strato di brina
• Il canale di uscita di aria fredda dell’apparecchio è collegato?
• Per migliorare la ve n t i l a z i o n e, distri buire i cibi il più possibile.
• Lo sportello è chiuso completamente?
Si forma condensa sulla parete interna dell’elettrodomestico e attorno alle verd u r e
• I cibi con un elevato contenuto di acqua vengono riposti senza essere coperti e con un elevato livello di
umidità, oppure lo sportello è rimasto aperto per un lungo peri o d o.
• Conservare i cibi all’interno di contenitori muniti di coperchio o chiusi.
P R E C AUZIONI PER L’ U S O
C o n s e rvare i cibi con un elevato contenu t o
di acqua nella parte anteriore dei ripiani del
f r i g o r i fe ro .
Suggerimenti
• Installare l’elettrodomestico in un locale fresco e asciutto, con un’adeguata ve n t i l a z i o n e.
A s s i c u rarsi che non sia esposto alla luce solare diretta e non collocarlo mai vicino a una fonte di calore
diretta (ra d i a t o r e, ad esempio).
• Non bloccare mai le aperture di sfogo o le griglie presenti sull’elettrodomestico.
• Prima di mettere cibi caldi all’interno dell’elettrodomestico, lasciarli ra f f r e d d a r e.
• Mettere a scongelare nel fri g o ri fero i cibi congelati.
Dopodiché, sarà possibile utilizzare le basse temperature dei prodotti congelati per raffreddare i cibi nel
f ri g o ri fe r o.
• Quando si fo rma ghiaccio, sbrinare il congelatore. La presenza di uno strato spesso di ghiaccio
impedisce il tra s fe rimento del freddo ai prodotti congelati, facendo aumentare in tal modo i consumi
e l e t t ri c i .
• Non tenere aperto lo sportello troppo a lungo quando si ripongono o tolgono cibi.
Minore è il tempo durante il quale lo sportello resta apert o, meno ghiaccio si fo rmerà nel congelatore.
• Quando si congelano i cibi o li si ripongono nel congelatore, collocarli direttamente sugli appositi elementi
nel contenitore superi o r e.
S u ggerimenti per il risparmio di energia elettrica
Prima di riporre i cibi caldi nell’elettrod o m e s t i c o , lasciare che si raffredd i n o .
• Mettendo nell’elettrodomestico cibi già freddi, si
ri s p a rmia energia elettrica e si migliora la
r e f ri g e ra z i o n e.
16
Page 18
V I S TA DEL FRIGORIFERO / C O N G E L ATO R E
F R I G O R I F E RO
RIPIANI DEL FRIGORIFERO
( vetro tempra t o, cri s t a l l o
o barre metalliche,
a seconda del modello)
LE CASSETLE INSALATA
F R E S C H E
D I S P O S I T I VO DI PRO D U Z I O N E
DI CUBETTI DI GHIACCIO A
TORSIONE E CONTENITO R E
DEL GHIACCIO (OPZIONALE)
C O N G E L ATO R E
C A S S E T TO DEL CONGELATO R E
L A M PADINA DEL FRIGORIFERO
(fluorescente o incandescente,
a seconda del modello)
BALCONCINO PER LAT T I C I N I
BALCONCINO MULT I U S O
P O RTA L ATTINE (OPZIONALE)
BALCONCINO PER
B OT T I G L I E
E RO G ATORE DI AC QUA
( O P Z I O N A L E )
17
Page 19
Limiti delle temperature ambiente
Questo frigorifero/congelatore è appositamente studiato per l’uso alle temperature
ambiente specificate dalla classe di temperatura riportata sulla targhetta delle
prestazioni di esercizio.
Classe di temperatura
Temperatura estesaSN32°C10°C
TemperataN32°C16°C
SubtropicaleST38°C18°C
TropicaleT43°C18°C
NOTA: le temperature interne possono essere influenzate da fattori quali l’ubicazione
del frigorifero/congelatore, dalla temperatura ambiente e dalla frequenza con la
quale si apre lo sportello.
a seconda delle necessità.
Simbolo
Per compensare questi fattori, regolare la temperatura
Temperatura ambiente
Massima Minima
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.