Samsung SGH-N620 User Manual [it]

Printed in Korea
Code No.: GH68-02648A
Italian. 02/2002. Rev.1.0
ELECTRONICS
World Wide Web
http://www.samsungmobile.com
TELEFONO GSM
DUAL BAND
MANUALE D’USO
GLOBAL SYSTEMS FOR
MOBILE COMMUNICATIONS
Le informazioni contenute in questo manuale sono da
ritenersi corrette al momento della stampa; tuttavia,
Samsung si riserva il diritto di cambiare o modificare le
specifiche senza preavviso. Una parte del contenuto del
presente manuale potrebbe essere diversa rispetto alle funzioni del telefono, a seconda del software installato,
della scheda SIM o del proprio fornitore di servizi.
Sommario
Norme di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . 7
Rimozione dell’imballaggio . . . . . . . . . . 9
Presentazione del telefono . . . . . . . . . . 10
Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Luce di servizio (LED). . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . 15
Installazione della scheda SIM e
della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Caricamento della batteria . . . . . . . . . . . . . . 18
Accensione e spegnimento del telefono . . . 20
Chiamata telefonica . . . . . . . . . . . . . . . 22
Esecuzione di una chiamata . . . . . . . . . . . . . 22
Regolazione del volume . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Risposta a una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Visualizzazione delle chiamate perse . . . . . . 26
Opzioni disponibili durante una chiamata . . 28
Inserimento testo . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Modifica del modo di inserimento testo . . . 36
Modo T9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Modo ABC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Modo Numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Modo Simbolico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
3
4 5
Sommario (continua)
Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Memorizzazione di un numero telefonico
con un nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Opzioni della rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Selezione rapida di un numero in base
alla posizione in memoria . . . . . . . . . . . . . . . 45
Ricerca e selezione di un numero
nella rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Selezione di un numero utilizzando l’elenco
dei servizi o i numeri di informazione . . . . . 47
Selezione delle funzioni e opzioni . . . . . 48
Uso dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Accesso alle funzioni di menu con lo
scorrimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Accesso alle funzioni di menu con
laccesso rapido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Elenco delle funzioni di menu . . . . . . . . . . . . 52
Registro chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Chiamate perse (Menu 1-1). . . . . . . . . . . . . . 55
Chiam. ricevute (Menu 1-2) . . . . . . . . . . . . . . 55
Chiamate inviate (Menu 1-3) . . . . . . . . . . . . . 56
Durata chiamate (Menu 1-4) . . . . . . . . . . . . . 56
Costo chiamate (Menu 1-5) . . . . . . . . . . . . . . 57
Messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Segreteria (Menu 2-1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Leggi messaggi (Menu 2-2) . . . . . . . . . . . . . . 59
Scrivi messaggi (Menu 2-3). . . . . . . . . . . . . . 61
Elenco messaggi predefiniti (Menu 2-4). . . . 62
Configura (Menu 2-5) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Cell Broadcast (Menu 2-6). . . . . . . . . . . . . . . 63
Messaggi con immagini (Menu 2-7). . . . . . . 64
Funzioni vocali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Selezione vocale (Menu 3-1). . . . . . . . . . . . . 66
Comando vocale (Menu 3-2) . . . . . . . . . . . . . 69
Memo vocale (Menu 3-3) . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Voce Attiva (Menu 3-4). . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Funzioni audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Suoneria (Menu 4-1). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Componi melodie (Menu 4-2). . . . . . . . . . . . . 73
Volume suoneria (Menu 4-3). . . . . . . . . . . . . 75
Segnalaz. Chiam. (Menu 4-4). . . . . . . . . . . . . 75
Tono tasti (Menu 4-5) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Tono messaggi (Menu 4-6). . . . . . . . . . . . . . . 76
Tono errori (Menu 4-7) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Tono minuti (Menu 4-8). . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Tono collegam. (Menu 4-9) . . . . . . . . . . . . . . 78
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Impostazioni telefono (Menu 5-1) . . . . . . . . . 79
Servizi di rete (Menu 5-2). . . . . . . . . . . . . . . . 84
Impostazioni sicurezza (Menu 5-3). . . . . . . . 93
Impostazioni LCD/LED (Menu 5-4) . . . . . . . . . 96
Impostazioni browser (Menu 5-5). . . . . . . . . 98
Organizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Agenda (Menu 6-1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Sveglia (Menu 6-2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Calcolatrice (Menu 6-3) . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Fusi orari (Menu 6-4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Orologio (Menu 6-5) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
7
Norme di sicurezza
Leggere le semplici direttive riportate di seguito. Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale. Per ulteriori informazioni dettagliate sulle norme di sicurezza, vedere a pagina 127 “Informazioni sulla sicurezza”.
La sicurezza stradale prima di tutto Non usare i telefoni cellulari durante la guida di veicoli. Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono. Tenere presente che, in alcuni Paesi, è vietato l’uso dei telefoni cellulari durante la guida.
Spegnere il telefono durante il rifornimento di carburante Non usare il telefono presso le stazioni di servizio o in prossimità di carburanti o prodotti chimici.
Spegnere il telefono a bordo degli aerei I telefoni cellulari potrebbero causare interferenze. Il loro utilizzo a bordo degli aerei è sia illegale che pericoloso.
Rispettare le normative speciali Rispettare le eventuali normative speciali in vigore in alcune zone e spegnere sempre il telefono quando ne è vietato l’uso o quando può causare interferenze o rappresentare un pericolo (per esempio negli ospedali).
Interferenze Tutti i telefoni cellulari possono essere soggetti a interferenze radio, le quali possono influenzare le prestazioni dei telefoni stessi.
6
Sommario (continua)
Giochi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Squares
(Menu 7-1)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
La Fortezza
(Menu 7-2)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
La Grotta
(Menu 7-3)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Servizi WWW . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Home
(Menu 8-1)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Preferiti
(Menu 8-2)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Inserisci indirizzo URL
(Menu 8-3)
. . . . . . . . 113
Navigazione con il browser. . . . . . . . . . . . . . 113
Inserimento di testo, numeri o simboli . . . . . 115
Informazioni sulla connessione alla rete . . . 116
Servizi aggiuntivi . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
ALS (Servizio di Linea Alternativa) . . . . . . . . 117
Soluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . 119
Informazioni di riferimento . . . . . . . . . . 122
Codici di accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Uso delle batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Informazioni sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . 127
Glossario dei termini . . . . . . . . . . . . . . 131
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Scheda di riferimento rapido . . . . . . . . . 139
Rivolgersi a centri di assistenza qualificata Il telefono cellulare deve essere riparato solo da personale di assistenza qualificata. Usare soltanto gli accessori e le batterie approvati da Samsung.
Uso appropriato Usare il telefono solo nella posizione normale (appoggiato all’orecchio). Evitare di entrare a contatto con l’antenna quando il telefono è acceso.
Chiamate di emergenza Accertarsi che il telefono sia acceso e in servizio. Immettere il numero di emergenza (112 o altri numeri di emergenza ufficialmente riconosciuti) e premere il tasto .
Comunicare la propria posizione. Non interrompere la chiamata finché non si riceve il permesso di farlo. Per interrompere la chiamata, chiudere il telefono o premere .
IMPORTANTE! Usare solo gli accessori approvati da SAMSUNG. L’uso di altri accessori non solo può risultare pericoloso, ma rende nulla l’approvazione o la garanzia riguardante il telefono.
Quando si desidera rimuovere il cavo di alimentazione
di qualsiasi accessorio, afferrare e tirare il connettore, non il cavo.
98
NNoorrmmee ddii ssiiccuurreezzzzaa
Rimozione dell’imballaggio
La confezione contiene quanto segue.
Presso il proprio rivenditore SAMSUNG è inoltre possibile procurarsi i seguenti accessori per il telefono:
Caricabatterie per auto
Kit viva voce semplice
Batterie standard
Caricabatterie
Kit dati
Auricolare indossabile
Auricolare esterno
*
* A seconda del Paese, potrebbe essere fornito nel
pacchetto standard.
Telefono
Caricabatterie
Manuale
duso
Batteria
standard
Laccio da
polso
11
PPrreesseennttaazziioonnee ddeell tteelleeffoonnoo
10
Presentazione del telefono
Componenti
L’illustrazione seguente mostra gli elementi principali che costituiscono il telefono.
Presa
auricolare
esterno
Microfono
Indicatore LED
Antenna
Auricolare
Display
I tasti di programmazioneeseguono le funzioni indicate dal testo riportato sopra di essi (nellultima riga del display).
Cancella i caratteri dal display. Nel modo s
tand-by,
accede velocemente ai servizi WAP.
Nel modo menu, scorre le opzioni di menu e la memoria della rubrica. Nel modo stand-by il tasto consente di accedere al menu Suoneriae il tasto consente di accedere alla selezione vocale o al comando vocale una volta impostata lopzione Voce Attiva.
Interrompe una chiamata. Inoltre, accende e spegne il telefono quando viene tenuto premuto. Nel modo menu, riporta al modo s
tand-by
e
annulla i dati immessi. Immette i numeri, le lettere e alcuni caratteri
speciali.
Nel modo stand-by, attiva manualmente il blocco della tastiera quando viene tenuto premuto.
~
Esegue o risponde a una chiamata. Nel modo stand-by, accede al registro di chiamate. Nel modo menu, seleziona una funzione di menu o memorizza le informazioni immesse (per esempio un nome) nella rubrica.
Tasti del
volume
Durante una chiamata, regola il volume dellauricolare. Nel modo stand-by, regola il volume del segnale dei tasti.
Quando si riceve una chiamata, premerlo e tenerlo premuto per silenziare immediatamente la suoneria.
Attiva e disattiva il modo silenzioso quando viene tenuto premuto. Con un kit viva voce (opzionale), non è possibile accedere al modo silenzioso.
13
PPrreesseennttaazziioonnee ddeell tteelleeffoonnoo
12
PPrreesseennttaazziioonnee ddeell tteelleeffoonnoo
Display
Suddivisione del display
Il display è suddiviso in tre parti.
Icone
Area Descrizione
Prima riga
Visualizza varie icone
(vedere di
seguito)
.
Righe
Visualizzano messaggi, istruzioni e
centrali
qualsiasi
informazione immessa dallutente (per esempio, il numero da selezionare).
Ultima riga Mostra le funzioni attualmente
assegnate ai due tasti di program­mazione o vari tipi di informazioni, come le chiamate perse, il trasferimento, lavviso di addebito o il blocco della tastiera ( ). Queste informazioni variano a seconda della scheda SIM, del fornitore di servizi o del contesto corrente.
Icone Area di testo
e grafica Indicazioni
tasti di programmazione
Intensità del segnale:mostra lintensità del segnale ricevuto. Maggiore è il numero delle barre, più forte è il segnale.
Servizio:compare quando è in corso una chiamata.
Nuovo messaggio testo:compare quando è stato ricevuto un nuovo messaggio di testo.
Nuovo messaggio vocale:compare quando è stato ricevuto un nuovo messaggio vocale.
Allarme:appare quando la sveglia è attiva.
Modo vibrazione/Modo silenzioso: compare quando è attivo il modo vibra­zione o silenzioso.
Livello di carica della batteria:mostra il livello di carica della batteria. Maggiore è il numero delle barre, maggiore è la quantità di energia ancora a disposizione.
1514
PPrreesseennttaazziioonnee ddeell tteelleeffoonnoo
Retroilluminazione
Il display e la tastiera sono retroilluminati. Quando si preme qualsiasi tasto, la retroilluminazione si accende. Per specificare quanto tempo deve rimanere attivata la retroilluminazione, impostare lopzione di menu
Retroilluminaz. (
5-1-5
); per ulteriori dettagli, vedere a
pagina
81
.
Nota:
nel modo blocco, tenere premuto il tasto di programmazione per attivare la retroilluminazione.
Luce di servizio (LED)
Ci sono diversi casi in cui esso lampeggia.
Indicazione di servizio telefonico Per attivare o disattivare il LED, impostare lopzione di menu LED(5-1-6); per ulteriori dettagli, vedere a pagina
82
. Per impostare il colore della luce di servizio, consultare lopzione di menu Colore LED (5-4-4); vedere a pagina
97
.
Indicazione di ricezione di un SMS se lopzione di menu Tono messaggi (4-6) è impostata su Solo luce, lampeggia con una luce gialla; vedere a pagina 76.
Indicazione di una sveglia
Indicazione di chiamata entrante
Per impostare un particolare tipo di colore, impostare lopzione Colore; vedere a pagina 45.
Operazioni preliminari
Installazione della scheda SIM e della batteria
Sottoscrivendo un contratto con un operatore, viene fornita una scheda SIM caricata con i dettagli relativi allabbonamento (PIN, servizi opzionali disponibili, ecc.).
Tenere tutte le schede SIM lontano dalla portata dei bambini.
L
a scheda SIM e suoi contatti possono danneggiarsi facilmente se vengono graffiati o curvati. Fare dunque attenzione quando si maneggia, si inserisce
o
si rimuove la scheda.
Prima di installare la scheda SIM, assicurarsi sempre che il telefono sia spento, quindi rimuovere la batteria.
1. Se necessario, spegnere il telefono tenendo
premuto il tasto fino a quando non viene visualizzata lanimazione dello spegnimento.
2. Rimozione della batteria. Per farlo:
Premere il fermo sopra la batteria nella parte
posteriore del telefono.
Estrarre la batteria nel senso indicato dalla
freccia.
1716
OOppeerraazziioonnii pprreelliimmiinnaarrii
OOppeerraazziioonnii pprreelliimmiinnaarrii
3. Far scorrere verso sinistra il dispositivo di bloccaggio bianco sul fermo della scheda SIM per sbloccare il fermo. Sollevare il fermo.
4. Inserire la scheda SIM accertandosi che l’angolo ritagliato si trovi in alto a sinistra e che i contatti color oro della scheda siano rivolti verso il telefono.
5. Chiudere il fermo della scheda SIM e far scorrere verso destra il dispositivo di bloccaggio bianco.
6. Inserire la batteria nella parte posteriore del telefono. Far scivolare la batteria verso la parte superiore del telefono finché non si blocca. Assicurarsi che la batteria sia installata correttamente prima di accendere il telefono.
1918
OOppeerraazziioonnii pprreelliimmiinnaarrii OOppeerraazziioonnii pprreelliimmiinnaarrii
Caricamento della batteria
Il telefono viene alimentato mediante una batteria ricaricabile Li-ion. Insieme al telefono viene fornito un caricabatterie. Usare soltanto batterie e caricabatterie approvati. Per ulteriori dettagli, contattare il proprio rivenditore SAMSUNG. Il telefono può essere usato mentre la batteria è in carica.
Nota:caricare completamente la batteria prima di
usare il telefono per la prima volta. Una batteria standard scarica impiega circa 140minuti per ricaricarsi.
1. Collegare il connettore caricabatterie al fondo del telefono. Controllare che la freccia sul connettore sia rivolta verso la parte frontale del telefono.
2.
Collegare il
caricabatterie
a una presa di
alimentazione standard CA. Quando la batteria è in carica, licona
della batteria nellangolo superiore destro del display si riempie ripetutamente.
Nota:non rimuovere la batteria dal telefono mentre il
caricabatterie è collegato al telefono.
3. Al termine del caricamento, scollegare
il caricabatterie dalla presa di corrente. Scollegare il
caricabatterie dal telefono premendo le linguette grigie ai lati del connettore e quindi estrarlo.
Indicatore batteria esaurita
Quando la batteria è quasi scarica e restano solo pochi minuti per la conversazione, viene emesso un segnale di avviso e sul display compare ad intervalli regolari il messaggio seguente:
Quando la batteria è troppo scarica per permettere il funzionamento del telefono, questo si spegne automaticamente.
** Attenzione **
Batt. esaurita
21
OOppeerraazziioonnii pprreelliimmiinnaarrii
20
4.
Quando si desidera spegnere il telefono, tenere premuto il tasto per più di due secondi.
Nota:
se si desidera spegnere il telefono nel modo blocco, sbloccare prima il telefono premendo il tasto di programmazione sinistro e premere quindi il tasto .
Accensione e spegnimento del telefono
1. Tenere premuto il tasto per più di un secondo per accendere il telefono.
Nota:
se sul display compare Insert SIM Card”, verificare che la scheda SIM sia inserita correttamente nel telefono.
2.
Se il telefono chiede limmissione di una password, digitarla e premere il tasto di programmazione OK. La password predefinita dal costruttore è 0000. Per ulteriori dettagli, vedere a pagina 122.
3. Se il telefono chiede limmissione di un PIN, digitarlo e premere il tasto di programmazione OK. Per ulteriori dettagli, vedere a pagina 123. Il telefono esegue una ricerca della rete e quando la individua visualizza la schermata di stand-by, mostrata di seguito.
Nota:la lingua del display viene stabilita dalla
scheda SIM inserita. Per cambiare la lingua, usare lopzione di menu
Lingua(5-1-3); per
ulteriori dettagli, vedere a pagina 80.
<FORNITORE DI SERVIZI>
S
ab 14 Mar 12:57
M
enu Rubrica
OOppeerraazziioonnii pprreelliimmiinnaarrii
2322
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
Chiamata telefonica
Esecuzione di una chiamata
Quando compare la schermata di stand-by, immettere il prefisso teleselettivo, il numero e premere il tasto .
Nota:
se l’opzione Riselez. autom.(5-1-7) è impostata ad ATTIVA(vedere a pagina 82) e la persona
chiamata
non risponde o si trova già al telefono, il numero viene ricomposto automaticamente fino a dieci volte.
Chiamate internazionali
1.
Tenere premuto il tasto per il prefisso internazionale.
Viene visualizzato il carattere +.
2. Digitare il prefisso internazionale, il prefisso teleselettivo e il numero telefonico, poi premere il tasto .
Correzione del numero
Per cancellare... Premere il tasto...
L’ultima cifra Di programmazione ❙.
visualizzata Qualsiasi altra o
finché il cursore ()
cifra nel numero non si trova immediatamente a
destra della cifra da cancellare. Premere il tasto di programma­zione
. Per inserire una cifra mancante, è sufficiente premere il relativo tasto.
Tutto il display Di programmazione
per più di
un secondo.
Interruzione di una chiamata
Per terminare una chiamata, premere il tasto brevemente.
Esecuzione di una chiamata usando la rubrica
I nomi e i numeri telefonici chiamati regolarmente possono essere memorizzati nella scheda SIM e nella memoria del telefono. L’unione delle due viene genericamente denominata rubrica. Basterà dunque selezionare il nome richiesto per richiamare il numero ad esso associato. Per ulteriori dettagli sulla funzione Rubrica, vedere a pagina 41.
Riselezione dell’ultimo numero
Il telefono memorizza gli ultimi numeri chiamati.
Per richiamare uno qualsiasi di questi numeri, procedere come riportato di seguito.
1. Se il display visualizza dei caratteri, premere il
tasto per tornare al modo stand-by.
2. Premere il tasto per accedere allelenco delle
ultime chiamate perse, ricevute ed inviate.
3. Usare i tasti e per scorrere lelenco fino
alla visualizzazione del numero desiderato.
4. Premere il tasto per selezionare il numero
visualizzato.
2524
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
Risposta a una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e al centro del display lampeggia licona del telefono. Se il chiamante può essere identificato, viene visualizzato il suo numero di telefono (oppure il nome memorizzato nella rubrica). Viceversa, viene visualizzato Chiamata 1.
Risposta a una chiamata
Ci sono due modi per rispondere a una chiamata in entrata.
Premere il tasto di programmazione Accetta.
Se lopzione Risp. ogni tasto (5-1-4) è impostata
su ATTIVA, premere qualsiasi tasto, ad eccezione del tasto di programmazione Rifiuta, del tasto o del tasto del volume.
Nota:
quando si riceve una chiamata nel modo blocco, questo viene disattivato automaticamente. Quando si termina la chiamata, il telefono verrà bloccato automaticamente dopo il periodo di tempo predeterminato.
Rifiuto di una chiamata
Per rifiutare una chiamata, premere il tasto o Rifiuta.
Uso della funzione Selezione vocale
Quando la funzione Selezione vocale viene avviata, dire un nome. Il numero memorizzato con il nome viene composto automaticamente. Per ulteriori informazioni sulla funzione Selezione vocale, vedere a pagina 66.
Regolazione del volume
Nel corso di una chiamata, se si desidera regolare il volume dellauricolare, usare il tasto del volume sul lato sinistro del telefono.
Quando si riceve una chiamata, premere e tenere premuto il tasto del volume per silenziare immediatamente la suoneria.
Nel modo stand-by, e possibile regolare il volume del tono dei tasti.
2726
Modifica del numero di una chiamata persa
1. Premere il tasto di programmazione Opzioni.
2. Premere il tasto o per evidenziare
lopzione Incolla.
3. Premere il tasto di programmazione
Selez..
4. Modificare il numero come desiderato. Premere il
tasto o per spostarsi allinterno del numero.
5.
Per... Premere il tasto...
Chiamare il numero . Memorizzare il Di programmazione
Salva
e
numero immettere il nome e la
posizione richiesti (per ulteriori dettagli, vedere a pagina 41).
Eliminazione di una chiamata persa
1. Premere il tasto di programmazione Opzioni.
2. Premere il tasto o per evidenziare
lopzione
Elimina.
3. Premere il tasto di programmazione
Selez..
Per uscire dalla funzione Chiamata perse, premere il tasto in qualsiasi momento.
Nota:
si può accedere in qualsiasi momento alle chiamate perse selezionando lopzione di menu Chiamate perse (1-1); per ulteriori dettagli, vedere a pagina 55.
Visualizzazione delle chiamate perse
Se per vari motivi non si riesce a rispondere a una chiamata, è possibile scoprire chi stava chiamando, a patto che tale servizio sia disponibile. In questo modo, in caso di necessità, è possibile richiamare la persona.
Il numero di chiamate perse viene visualizzato sulla schermata di stand-by subito dopo il termine della chiamata persa.
Per visualizzare immediatamente la chiamata persa, fare quanto segue.
1. Premere il tasto di programmazione
Visual.
Se disponibile, viene visualizzato il numero corrispondente alla chiamata persa più recente.
2.
Per... Premere il tasto...
Scorrere le o . chiamate perse
Chiamare il numero . visualizzato
Modificare o eliminare Di programmazione un numero di
Opzioni (vedere i
chiamata persa
paragrafi
successivi).
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
29
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
28
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
Opzioni disponibili durante una chiamata
Il telefono fornisce alcune funzioni di controllo che possono essere usate nel corso di una chiamata. Per accedere a queste funzioni durante una chiamata, premere il tasto di programmazione
Opzioni.
Disattivazione del microfono
Il microfono del telefono può essere disattivato temporaneamente, in modo da impedire allinterlocutore di ascoltare.
Esempio
: si desidera dire qualcosa a unaltra
persona presente nella stanza, ma si vuole evitare che la persona al telefono ascolti.
Per disattivare temporaneamente il microfono, procedere come riportato di seguito.
1. Premere il tasto di programmazione
Opzioni.
2. Premere il tasto o per evidenziare lopzione
Silenzio.
3. Premere il tasto di programmazione
OK. L’interlocutore non può più ascoltare. Per riattivare il microfono, fare quanto segue.
1. Premere il tasto di programmazione
Opzioni.
2. Premere il tasto o per evidenziare
lopzione
No silenzio.
3. Premere il tasto di programmazione
OK. L’interlocutore può ascoltare di nuovo.
Ricerca di un numero nella rubrica
È possibile cercare un numero nella rubrica durante una chiamata.
1. Premere il tasto di programmazione
Opzioni.
2. Premere il tasto o per evidenziare lopzione
Rubrica.
3. Premere il tasto di programmazione
OK.
4. Immettere linizio del nome che si desidera trovare e premere il tasto di programmazione Ricerca.
Nota: è anche possibile scorrere la rubrica
dallinizio, premendo direttamente il tasto di programmazione
Ricerc a.
Vengono elencate le voci della rubrica, a iniziare dalla prima voce che corrisponde ai dati immessi. Questa voce appare evidenziata.
5. Per visualizzare la voce evidenziata, premere il tasto di programmazione
Visual.
Per una descrizione più dettagliata della funzione di ricerca, vedere a pagina 41.
31
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
30
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
Messa in attesa di una chiamata
La chiamata corrente può essere messa in attesa in qualsiasi momento. È possibile effettuare unaltra chiamata mentre ne è già in corso una, a condizione che questo servizio sia supportato dalla rete usata. Di queste due chiamate, una è attiva e laltra è in attesa, e si può passare da una chiamata allaltra.
Per mettere in attesa la chiamata corrente, premere il tasto di programmazione
Opzioni e selezionare lopzione Attesa. Per riattivare la chiamata in qualsiasi momento, premere il tasto Recupera.
Per effettuare una chiamata mentre ne è in corso unaltra, fare quanto segue.
1. Selezionare il numero telefonico desiderato
oppure cercarlo nella rubrica.
2. Premere il tasto per eseguire la seconda
chiamata. La prima chiamata viene sospesa automaticamente.
In alternativa, fare quanto segue.
1. Mettere in attesa la chiamata corrente premendo
il tasto di programmazione
Opzioni e selezionare
lopzione
Attesa.
2. Effettuare la seconda chiamata come di consueto. Per passare da una chiamata allaltra, basta premere
il tasto di programmazione
Scambia. La chiamata corrente viene sospesa e la chiamata in attesa viene recuperata, consentendo di conversare con laltro interlocutore. Al termine, interrompere ogni chiamata come di consueto, premendo il tasto
.
Risposta a una seconda chiamata
Si può rispondere a una chiamata in entrata mentre ne è in corso unaltra, se questo servizio è fornito dalla rete usata e se lopzione di menu
Avviso di
chiamata
(5-2-3) è stata impostata ad Attiva (vedere a pagina 89). Si verrà avvisati di una chiamata in entrata da un apposito segnale acustico.
Per rispondere a una chiamata mentre ne è in corso unaltra, procedere come riportato di seguito.
1. Premere il tasto per rispondere alla chiamata
in entrata. La prima chiamata viene sospesa automaticamente.
2. Se si desidera passare da una chiamata allaltra,
premere il tasto di programmazione
Scambia.
Se si desidera terminare una chiamata sospesa, premere il tasto di programmazione
Opzioni e
selezionare l’opzione
Fine attesa.
3. Per terminare la chiamata corrente, premere il
tasto . Qualsiasi chiamata in attesa verrà automaticamente recuperata.
33
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
32
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
Esecuzione di una conferenza telefonica
La conferenza telefonica (o chiamata di gruppo) è un servizio di rete che consente fino a sei persone di partecipare contemporaneamente a una telefonata di questo tipo. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio fornitore di servizi.
Impostazione della conferenza telefonica
1. Chiamare come di consueto il primo partecipante.
2. Chiamare come di consueto il secondo partecipante. La prima chiamata viene sospesa automaticamente.
3. Per fare accedere alla conferenza il primo partecipante, premere il tasto
Opzioni e
selezionare l’opzione
Entra.
4. Per aggiungere una nuova persona alla conferenza, chiamare la persona come di consueto, quindi premere il tasto
Opzioni e
selezionare l’opzione
Entra.
Per aggiungere altri interlocutori, rispondere alle loro chiamate o effettuarne di nuove, premere Opzioni e selezionare lopzione Entra. Se necessario, ripetere loperazione.
Conversazione privata con un partecipante
1. Premere il tasto di programmazione
Opzioni e
scegliere lopzione
Sel. Chiam..
Viene
visualizzato lelenco dei partecipanti alla
chiamata.
2. Evidenziare la persona desiderata, premendo il tasto o , seguito dal tasto Selez..
3. Premere il tasto di programmazione Privata.
A questo punto si può parlare in privato con la persona in questione. Gli altri partecipanti possono continuare a conversare tra di loro.
4. Per tornare alla conferenza, premere il tasto di programmazione
Opzioni e selezionare Entra.
A questo punto la conversazione viene seguita da tutti i partecipanti.
Eliminazione di un partecipante
1. Premere il tasto di programmazione
Opzioni e
scegliere lopzione
Sel. Chiam.. Viene visualizzato lelenco dei partecipanti alla chiamata.
2. Evidenziare la persona desiderata, premendo il tasto o , seguito dal tasto Selez..
3. Premere il tasto di programmazione
Rimuovi.
La chiamata con il partecipante selezionato viene interrotta, ma è possibile continuare a parlare con gli altri partecipanti.
4. Per interrompere la conferenza, premere il tasto .
3534
CChhiiaammaattaa tteelleeffoonniiccaa
Segnali acustici associati ai tasti
Durante una chiamata è possible disattivare o attivare i segnali acustici emessi dai tasti. Se è selezionata lopzione
Silenz. tasti, il telefono non
trasmette i segnali dei tasti.
Nota: per comunicare con le segreterie telefoniche
o con i sistemi telefonici computerizzati, deve essere selezionata lopzione
Invia tonidel
menu opzioni.
Uso del servizio SMS
Se si riceve un messaggio di SMS (Short Message Service, servizio messaggi brevi) durante una chiamata, nel display lampeggia licona di messaggio ( ).
Dopo avere terminato la chiamata, è possibile leggere il messaggio; per ulteriori dettagli, vedere a pagina 59.
Inserimento
testo
Quando si memorizza un nome nella rubrica, quando si crea un messaggio di saluto personalizzato o si pianificano attività nellagenda, è necessario inserire testo
.
Vengono forniti i seguenti modi di inserimento. Modo T9
Questo modo permette di inserire parole premendo una sola volta il tasto corrispondente alla lettera. Ciascun tasto della tastiera corrisponde a più di una lettera: una singola pressione su può essere J, K o L. Il modo T9confronta automaticamente le pressioni sul tasto con una banca dati linguistica interna per determinare la parola corretta. Il modo T9 richiede molte meno pressioni dei tasti rispetto al modo tradizionale a più pressioni ABC.
Modo ABC Questo modo permette di inserire lettere premendo il tasto che corrisponde alla lettera desiderata una, due o tre volte fino a che la lettera appare sul display.
Modo Numero Q
uesto modo permette di inserire numeri.
Modo Simbolico Questo modo permette di inserire caratteri speciali.
è un marchio registrato della Tegic Communications, Inc.
37
IInnsseerriimmeennttoo tteessttoo
36
IInnsseerriimmeennttoo tteessttoo
Modifica del modo di inserimento testo
1. Quando ci si trova in un campo che permette linserimento di caratteri, è necessario controllare lindicatore del modo di inserimento testo, che si trova nellangolo inferiore destro del display.
Salva ABC
2. Premere il tasto di programmazione destro. Vengono visualizzati i modi disponibili.
3. Scorrere fino al modo desiderato, poi premere il tasto di programmazione Selez..
Modo T9
Il metodo di scrittura intuitiva T9 consente di immettere le parole con facilità premendo un numero minimo di tasti. Man mano che si preme ciascun tasto, il telefono seleziona una lettera che compone la parola che lutente desidera digitare, in base a un dizionario interno. Quando viene aggiunta una nuova lettera, la parola cambia in base al tasto che è stato premuto.
1. Quando ci si trova nel modo di inserimento testo T9, si inizia a scrivere una parola usando i tasti da a . Premere ciascun tasto solo una volta per una lettera.
Esempio
: per inserire CIAO nel modo T9, premere
, , e .
La parola digitata appare sul display e viene modificata con limmissione di un nuovo carattere.
2. Digitare lintera parola prima di modificare o eliminare uno qualunque dei caratteri.
3. Se la parola è correta, iniziare a scrivere la parola successiva.
Se la parola non è corretta, premere una o più volte per visualizzare scelte di parole alternative per i tasti che sono stati digitati.
Esempio
: ANNO e COMO condividono la
sequenza , , , . Il telefono visualizza per prima la scelta usata più comunemente.
4. Completare ciascuna parola con uno spazio premendo il tasto .
Per digitare parole non trovate nel modo T9, passare
al
modo di inserimento testo ABC. Per eliminare un carattere, premere . Premere
e
tenere premuto per cancellare intere parole.
Indicatore del modo di inserimento testo ABC: modo ABC NUM: modo Numero
: modo T9
SYM: modo Simbolico
39
IInnsseerriimmeennttoo tteessttoo
38
IInnsseerriimmeennttoo tteessttoo
Nota:se si desidera uscire dal modo di inserimento
testo senza salvare i dati inseriti, premere . Il telefono torna al livello di menu precedente.
Ci sono tre possibili formati di carattere:
Minuscolo
(
senza indicatore di maiuscolo
).
Maiuscolo a inizio parola(appare lindicatore
).
Tutto maiuscolo(appare lindicatore
).
Premere una o più volte per visualizzare lindicatore di formato del carattere appropriato e iniziare a digitare normalmente.
Leonardo
Salva ITA
Indicatore del formato di carattere
2. Selezionare le altre lettere nello stesso modo.
Nota:il cursore si sposta a destra quando viene
premuto un tasto diverso. Prima di immettere la stessa lettera per due volte consecutive (o una lettera diversa sullo stesso tasto), attendere alcuni secondi che il cursore si sposti automaticamente a destra, poi selezionare la lettera successiva.
Ci sono tre possibili formati di carattere:
Minuscolo
(
senza indicatore di maiuscolo
).
Maiuscolo a inizio parola(appare lindicatore
).
Tutto maiuscolo(appare lindicatore
).
Premere una o più volte per visualizzare lindicatore di formato del carattere appropriato e iniziare a digitare normalmente.
Per inserire uno spazio, premere . Per eliminare un carattere, premere . Premere e
tenere premuto per cancellare tutta la schermata.
Modo ABC
Usare i tasti contrassegnati con lettere ( ~ )
per
scrivere.
1. Premere il tasto contrassegnato dalla lettera desiderata:
Una volta per la prima lettera.
Due volte per la seconda lettera.
ecc....
Nota:premendo appare un elenco di caratteri
speciali.
Vedere la tabella a pagina 39 per
ulteriori informazioni
sui caratteri disponibili.
Tasto
Caratteri nellordine visualizzato
:;¿¡1= “ / ABC2ÄÆÅΓ DEF3É GHI 4Θ JKL5Λ MNO 6 ÑÖØΞ PQRS7ΠΣ TUV8Ü Φ WXYZ9ΨΩ 0 x <>%#£
.,?!1-@ : abc2аджеЗ def3é è ghi 4ì jkl5 mno6ñòöø pqrs7ß tuv8ùü wxyz9 0+()&_$
1 2 3 4 5 6 7 8 9 0
Maiuscolo
Minuscolo
41
Rubrica
Nella memoria della scheda SIM è possibile archiviare i numeri telefonici e i nomi corrispondenti.
Inoltre, è
possibile memorizzare fino a 500 numeri e nomi
nella
memoria del telefono. Sebbene siano distinte,
la memoria della scheda SIM e quella del telefono sono usate come una singola entità, denominata rubrica”.
Memorizzazione di un numero telefonico con un nome
Appena si inizia a immettere un numero, sopra il tasto di programmazione sinistro compare Salva, che consente di memorizzare il numero nella rubrica.
1. Digitare il numero da memorizzare.
Note:
Se si commette un errore durante limmissione del numero, correggerlo usando il tasto
.
Per ulteriori dettagli, vedere a pagina 22.
Se si desidera inserire una pausa di composizione per un servizio telefonico speciale,
come la banca telefonica, tenere premuto il tasto . Allimmissione della pausa viene visualizzato “P”.
2. Se è corretto, premere il tasto Salva.
3. Immettere il nome corrispondente (la lunghezza massima dipende dalla scheda SIM). Per informazioni su come immettere il nome, vedere a pagina 35.
4.
Premere il tasto Salva. A questo punto il telefono visualizza la prima posizione libera nella scheda SIM in cui è possibile salvare il numero e il nome. Se la memoria della scheda è piena, viene visualizzata la prima posizione libera nella memoria del telefono.
40
IInnsseerriimmeennttoo tteessttoo
Modo Numero
Il modo Numero permette di inserire numeri in un messaggio di testo (ad esempio, un numero telefonico). Premere i tasti corrispondenti ai numeri desiderati e tornare manualmente al modo di inserimento di testo prescelto.
Modo Simbolico
Il modo Simbolico permette di inserire diversi simboli.
123 456 789
. ( ) , : ;% !
Salva SYM
Per scorrere i simboli disponibili, premere il tasto o . Premere i tasti numerici corrispondenti al simbolo desiderato, quindi il telefono torna automaticamente al modo di inserimento testo utilizzato prima di selezionare il modo Simbolico.
43
RRuubbrriiccaa
42
RRuubbrriiccaa
5. Premere il tasto di programmazione destro per passare dalla memoria del telefono (
In telef.) a
quella della scheda (
In scheda) e viceversa.
6. Se non si desidera salvare il numero e il nome nella posizione consigliata, premere il tasto per cancellare il numero della posizione e immettere la posizione desiderata premendo i tasti numerici corrispondenti.
7. Premere il tasto di programmazione
OK per memorizzare il nome e il numero. È possibile accedere alle opzioni della rubrica premendo il tasto di programmazione Opzioni, o sfogliarla con il tasto o .
8. Per uscire, premere il tasto .
Opzioni della rubrica
Quando un numero viene memorizzato o visualizzato nella rubrica, sopra il tasto di programmazione sinistro compare
Opzioni, che consente di accedere alle
opzioni della rubrica, descritte nei paragrafi seguenti.
Accesso alle opzioni
Per accedere alle varie opzioni della rubrica, procedere come riportato di seguito.
1. Premere il tasto di programmazione
Opzioni. Viene evidenziata la prima opzione disponibile.
2.
Per... Premere il tasto...
Selezionare Di programmazione Selez.. lopzione evidenziata
Evidenziare una o una o più volte opzione diversa finché non viene evidenziata
lopzione desiderata.
Registr. voce
Nota: questa opzione compare solo quando non è
stato registrato alcun nome.
Questa opzione permette di aggiungere un richiamo vocale al numero.
Seguire le istruzioni fornite dal telefono per registrare il nome richiesto.
Ascolta voce
Nota: questa opzione compare solo quando sono già
stati registrati alcuni nomi.
Questa opzione riproduce i nomi registrati.
Elimina voce
Nota: questa opzione compare solo quando sono già
stati registrati alcuni nomi.
Questa opzione consente di eliminare una specifica voce. Viene chiesto di confermare leliminazione premendo il tasto di programmazione
OK.
Incolla
Questa opzione consente di incollare il numero della rubrica nel normale modo selezione. Usare questa opzione per selezionare un numero simile a uno nella rubrica (per esempio, un numero interno diverso di uno stesso ufficio).
Usare il tasto di programmazione
per cambiare il numero in base alle proprie esigenze (per ulteriori dettagli, vedere a pagina 22). Quando si è pronti a selezionare il numero, premere il tasto .
Loading...
+ 52 hidden pages