Samsung MV800 User Manual [it]

Page 1
Questo manuale dell'utente contiene istruzioni dettagliate per l'uso della fotocamera. Leggete attentamente questo manuale.
Fate clic su un argomento
Risoluzione problemi frequenti
User Manual
MV800
Contenuto
Funzioni di base
Funzioni avanzate
Opzioni di fotografia
Riproduzione/Modifica
Impostazioni
Appendici
Indice
Page 2

Informazioni sulla salute e la sicurezza

Attenetevi sempre alle seguenti precauzioni e consigli per l'uso per evitare situazioni pericolose e garantire il perfetto funzionamento della fotocamera.
Avvertenza - indica situazioni che potrebbero causare lesioni a voi o ad altri
Non smontate e non cercate di riparare la fotocamera.
Ciò potrebbe causare folgorazione o danneggiare la fotocamera.
Non utilizzate la fotocamera in prossimità di gas o liquidi infiammabili o esplosivi.
Ciò potrebbe causare incendi o esplosioni.
Non inserite materiali infiammabili nella fotocamera e non conservate tali materiali vicino alla fotocamera.
Ciò potrebbe causare incendi o folgorazione.
Non maneggiate la fotocamera con mani bagnate.
Ciò potrebbe causare folgorazione.
Evitate di danneggiare la vista dei soggetti fotografati.
Non utilizzate il flash molto vicino (più vicino di 1 m) a persone o animali. Se posizionate il flash troppo vicino agli occhi del soggetto, potreste causare danni temporanei o permanenti alla sua vista.
Tenete la fotocamera lontana da bambini e animali.
Tenete la fotocamera e tutti gli accessori fuori dalla portata di bambini e animali. Se ingoiate, le parti piccole potrebbero provocare soffocamento o gravi lesioni. Anche le parti mobili e gli accessori potrebbero rappresentare un pericolo fisico.
Non esponete la fotocamera alla luce diretta del sole o ad alte temperature per lunghi periodi di tempo.
La prolungata esposizione alla luce del sole o a temperature estreme può provocare danni permanenti alle parti interne della fotocamera.
Evitate di coprire la fotocamera o il caricabatterie con coperte o abiti.
L'eventuale surriscaldamento potrebbe deformare la fotocamera o provocare incendi.
Se liquidi od oggetti estranei dovessero penetrare nella fotocamera, scollegate immediatamente tutte le fonti di alimentazione, come batteria o caricabatterie, quindi contattate un centro di assistenza Samsung.
1
Page 3
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Attenzione - indica situazioni che potrebbero causare danni alla vostra fotocamera o ad altri apparecchi
Rimuovete le batterie dalla fotocamera se non la utilizzate per lunghi periodi di tempo.
Le batterie inserite potrebbero perdere o corrodere il prodotto provocando gravi danni alla fotocamera.
Utilizzate solo batterie agli ioni litio originali, raccomandate dal produttore. Non danneggiate e non riscaldate la batteria.
Ciò potrebbe causare incendi o lesioni personali.
Utilizzare solo batterie, caricabatterie, cavi e accessori approvati da Samsung.
• Batterie, caricabatterie, cavi e accessori non approvati
potrebbero provocare l'esplosione delle batterie, danneggiare la fotocamera o provocare lesioni.
• Samsung non è responsabile per danni o lesioni causati da
batterie, caricabatterie, cavi e accessori non approvati.
Non utilizzate le batterie per scopi diversi da quelli a cui sono destinate.
Ciò potrebbe causare incendi o folgorazione.
Non toccate il flash mentre si accende.
Quando si accende, il flash è molto caldo e potrebbe ustionare la pelle.
Durante l'uso del caricabatterie AC, spegnete la fotocamera prima di scollegarlo dalla fonte di alimentazione.
Non farlo potrebbe causare incendi o folgorazione.
Quando il caricabatterie non è in uso, scollegatelo dalla fonte di alimentazione.
Non farlo potrebbe causare incendi o folgorazione.
Durante il caricamento delle batterie, non utilizzate un cavo di alimentazione o spina danneggiati o una presa allentata.
Ciò potrebbe causare incendi o folgorazione.
Evitate che il caricabatteria AC entri in contatto con i poli +/­della batteria.
Questo potrebbe causare incendi o folgorazione.
2
Page 4
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Fate attenzione quando collegate i cavi o gli adattatori e quando installate batterie e schede di memoria.
Forzando i connettori, collegando i cavi o installando le batterie e le schede di memoria in modo incorretto, rischiate di danneggiare le porte, i connettori e gli accessori.
Tenete le schede con bande magnetiche lontane dalla custodia della fotocamera.
Le informazioni contenute nella acheda potrebbero essere danneggiate o cancellate.
Non usate mai un caricabatterie, una batteria o una scheda di memoria danneggiati.
Ciò potrebbe causare folgorazione, malfunzionamento della fotocamera o incendi.
Verificate il corretto funzionamento della fotocamera prima dell'uso.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per l'eventuale perdita di file o per eventuali danni dovuti a malfunzionamento o uso improprio della fotocamera.
3
Quando si collega un cavo USB alla fotocamera, assicuratevi di inserire il connettore del cavo USB corretto nella fotocamera.
Se il cavo è inserito al contrario, potrebbe danneggiare i file. Il produttore non è responsabile di eventuali perdite di dati.
Non mettere la fotocamera in o accanto a un campo magnetico.
Se la fotocamera è posta con un oggetto magnetico, potrebbe non funzionare correttamente.
Far attenzione a non far cadere la fotocamera o urtare la parte esterna della fotocamera.
• Ciò potrebbe danneggiare lo schermo della fotocamera, fare
attenzione.
• Se si fa cadere la fotocamera, la parte esterna potrebbe
danneggiarsi e i componenti interni rompersi.
Fare attenzione se lo schermo della fotocamera è danneggiato.
• Se le parti in vetro o acriliche sono rotte, usare la fotocamera
dopo che siano state riparate da un centro di assistenza di Samsung Electronics per ridurre il rischio di incidenti e infortuni.
• Non usare la fotocamera per usi diversi da quello previsto.
Page 5
Elementi essenziali del Manuale dell'Utente
Informazioni sul copyright
• Microsoft Windows e il logo Windows sono marchi
depositati di Microsoft Corporation.
• Mac è un marchio depositato di Apple Corporation.
• HDMI, il logo HDMI logo e la dicitura "High Definition
Multimedia Interface" sono marchi commerciali o marchi depositati di HDMI Licensing LLC.
• microSD™ e microSDHC™ sono marchi depositati di
SD Association.
• I marchi e i nomi di marchi usati in questo manuale sono
di proprietà dei rispettivi proprietari.
• Le specifiche della fotocamera o i contenuti di
questo manuale potrebbero essere modificati senza preavviso al fine di migliorare le prestazioni della fotocamera.
• Non potete riutilizzare o distribuire nessuna parte di
questo manuale senza previa autorizzazione.
Funzioni di base 12
Imparate a conoscere il layout della fotocamera, le icone e le funzioni di base per scattare fotografie.
Funzioni avanzate 36
Imparate come scattare foto e registrare video selezionando una modalità.
Opzioni di fotografia 58
Imparate come impostare le opzioni nella modalità Scatto.
Riproduzione/Modifica 84
Imparate come riprodurre foto, video e modificare foto o video. Imparate inoltre come collegare la fotocamera al computer, alla stampante fotografica, TV, HDTV o TV 3D.
Impostazioni 111
Fate riferimento alle opzioni per configurare le impostazioni della fotocamera.
Appendici 118
Informazioni su messaggi di errore, specifiche e manutenzione.
4
Page 6
Icone utilizzate in questo manuale
Icona Funzione
Indica informazioni aggiuntive
Indica avvertenze e precauzioni di sicurezza
[ ] Indica i tasti della fotocamera. Ad esempio, [Otturatore] indica il tasto otturatore. ( ) Indica il numero di pagina delle informazioni correlate
Indica l'ordine in cui dovete selezionare opzioni o menu per eseguire un passo;
ad esempio: Toccate Dimensione foto).
* Indica una nota
Dimensione foto (indica Toccate , quindi toccate
5
Page 7
Espressioni utilizzate in questo manuale
Pressione dell'otturatore
• Premete a metà [Otturatore]: premete parzialmente l'otturatore
• Premete [Otturatore]: premete completamente l'otturatore
Premete a metà [Otturatore] Premete [Otturatore]
Soggetto, sfondo e composizione
• Soggetto: l'oggetto principale di una scena, come una
persona, animale o natura morta
• Sfondo: gli oggetti attorno al soggetto
• Composizione: la combinazione di soggetto e sfondo
Sfondo
Composizione
Soggetto
Esposizione (Luminosità)
La quantità di luce che entra nella fotocamera determina l'esposizione. Potete modificare l'esposizione con la velocità otturatore, il diaframma e la sensibilità ISO. Modificando l'esposizione, le foto risulteranno più chiare o più scure.
Esposizione normale Sovraesposizione
6
(eccessiva luminosità)
Page 8

Risoluzione problemi frequenti

Imparate come risolvere i problemi comuni impostando le opzioni di scatto.
Gli occhi del soggetto sono rossi.
Le foto presentano macchie di polvere.
Le foto sono sfocate.
Le foto di notte sono sfocate.
I soggetti risultano troppo scuri a causa della retroilluminazione.
Ciò è dovuto al riflesso del flash della fotocamera.
•
Impostate l'opzione flash su Occhi rossi o Correttore occhirossi. (pag. 62)
•
Se la foto è stata già scattata, selezionate Occhirossi nel menu modifica. (pag. 97)
Se nell'aria sono presenti particelle di polvere, potreste prenderle nelle foto quando quando utilizzate il flash.
•
Disattivate il flash o evitate di scattare foto in luoghi polverosi.
•
Impostate le opzioni di sensibilità ISO. (pag. 64)
Ciò potrebbe accadere quando scattate foto in condizioni di scarsa luminosità o se la fotocamera è tenuta male.
•
Utilizzate la funzione OIS o premete a metà [Otturatore] per garantire la messa a fuoco del soggetto. (pag. 33)
•
Utilizzate la modalità DUAL IS. (pag. 43)
Poiché la fotocamera tenta di far entrare più luce, la velocità otturatore diminuisce. In questa situazione può risultare difficile tenere ferma la fotocamera e di conseguenza si potrebbero provocare oscillazioni.
•
Selezionate la modalità Scatto notturno . (pag. 41)
•
Attivate il flash. (pag. 62)
•
Impostate le opzioni di sensibilità ISO. (pag. 64)
•
Utilizzate un cavalletto per evitare le oscillazioni della fotocamera.
Quando la fonte luminosa è alle spalle del soggetto o quando c'è molto contrasto tra la luce e le aree scure, il soggetto potrebbe apparire troppo scuro.
•
Evitate gli scatti verso il sole.
•
Selezionate Controluce nella modalità Scena. (pag. 41)
•
Impostate l'opzione flash su Riempimento. (pag. 62)
•
Regolate l'esposizione. (pag. 73)
•
Impostate l'opzione di bilanciamento automatico del contrasto (ACB). (pag. 74)
•
Impostare l’opzione di misurazione Spot se un soggetto luminoso è al centro del riquadro. (pag. 74)
7
Page 9

Guida rapida

Foto di persone
•
Modalità Qualità pelle  51
•
Occhi rossi/Correttore occhirossi (per evitare o correggere gli occhi rossi)
•
Rilevamento volto  68
•
Modalità Guida posa  48
•
Modalità scatto Zoom automatico  48
•
Modalità Auto-Ritratto  49
•
Modalità Ritratto intelligente  50
•
Modalità Immagine in Immagine 50
62
Foto di notte o in condizioni di oscurità
•
Modalità Scena > Tramonto, Alba  41
•
Modalità Scatto notturno  41
•
Opzioni flash  62
•
Sensibilità ISO (per regolare la sensibilità alla luce)  64
Foto di movimenti
•
Continua, Ultravel  77
Regolazione dell'esposizione (luminosità)
•
Sensibilità ISO (per regolare la sensibilità alla luce)  64
•
EV (per regolare l'esposizione)  73
•
ACB (per compensare soggetti con sfondi luminosi)  74
•
Misurazione  74
•
AEB (per scattare 3 foto della stessa scena con esposizioni diverse)
77
Foto di testi, insetti o fiori
•
Modalità Scena > Testo  41
•
Modalità Primo Piano  42
•
Macro  65
Scattare foto panoramiche
•
Modalità Panorama Live  39
Applicazione di effetti alle foto
•
Modalità Sfoca sfondo  52
•
Modalità Magic Frame  53
•
Modalità My Magic Frame  53
•
Modalità Viso buffo  54
•
Modalità Filtro foto  55
•
Modalità Vignettatura  57
•
Effetti Filtro Smart  78
•
Regolazione immagine (per regolare Nitidezza, Contrasto, o Saturazione)
80
Applicazione di effetti alle foto
•
Modalità Filtro video  56
•
Modalità Vignettatura  57
Riduzione delle oscillazioni della fotocamera
•
Stabilizzazione ottica delle immagini (OIS)  33
•
Modalità DUAL IS  43
8
•
Visualizzazione dei file per categoria nello Smart album
88
•
Visualizzazione dei file come
89
miniature
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Eliminazione di file sulla scheda di memoria
Visualizzazione dei file come presentazione
Visualizzare file su una TV, HDTV o TV 3D
Connessione della fotocamera a un computer
103
Regolazione suono e volume
113
Regolazione della luminosità del display
Modifica della lingua del display
Impostazione di data e
115
ora
Prima di contattare un centro di assistenza clienti
115
114
92
100
91
128
Page 10

Contenuto

Funzioni di base
...............................................................12
Contenuto della confezione ......................................... 13
Layout fotocamera .......................................................14
Utilizzo dello schermo .................................................. 16
Inserimento della batteria e della scheda di memoria Come caricare la batteria e accendere la fotocamera
Come caricare la batteria .............................................18
Come accendere la fotocamera ...................................18
Come eseguire l'installazione iniziale ...........................19
Conoscere le icone .......................................................21
Come utilizzare il touch screen ....................................22
Come impostare l'audio ............................................... 24
Come utilizzare la schermata Home ............................ 25
Come accedere alla schermata Home ..........................25
Icone sulla schermata Home ........................................ 25
Come riorganizzare le icone ......................................... 27
Impostare sfondo ........................................................27
Come utilizzare la modalità Guida ............................... 29
Come visualizzare la descrizione dell'Applicazione ..........29
Come visualizzare la Guida operativa .............................29
Come scattare una foto ................................................30
Zoom .........................................................................31
Riduzione delle oscillazioni della fotocamera (OIS) .......... 33
Suggerimenti per ottenere una foto più chiara ............34
.. 17
.. 18
Funzioni avanzate
9
Come utilizzare le modalità di scatto ...........................37
............................................................36
Utilizzo della modalità Smart Auto ..................................37
Uso della modalità foto 3D ...........................................38
Uso della modalità Panorama Live ................................39
Come utilizzare la modalità Scena ................................. 41
Come utilizzare la modalità Notte .................................. 41
Come utilizzare la modalità Primo Piano .........................42
Come utilizzare la modalità Timer scatto .........................42
Uso della modalità Touch Shot .....................................43
Come utilizzare la modalità DUAL IS ..............................43
Come utilizzare la modalità Programma .........................44
Come utilizzare la modalità Filmato ................................46
Come utilizzare la modalità Film Smart ...........................47
Uso delle modalità ritratto ............................................48
Come utilizzare la modalità Guida posa .........................48
Uso della modalità di scatto Zoom automatico ...............48
Uso della modalità Autoscatto ...................................... 49
Uso della modalità Ritratto intelligente ............................ 50
Uso della modalità Immagine in Immagine ......................50
Come utilizzare la modalità Qualità pelle .........................51
Come utilizzare gli effetti ..............................................52
Uso della modalità Sfoca sfondo ..................................52
Come utilizzare la modalità Magic Frame .......................53
Uso della modalità My Magic Frame ..............................53
Uso della modalità Viso buffo ........................................54
Come utilizzare la modalità Filtro Foto ............................ 55
Come utilizzare la modalità Filtro Film ............................. 56
Come utilizzare la modalità Vignettatura .........................57
Page 11
Contenuto
Opzioni di fotografia
........................................................ 58
Come selezionare risoluzione e qualità ........................59
Come selezionare una risoluzione .................................59
Come selezionare la qualità dell'immagine .....................60
Come fotografare in condizioni di oscurità ..................62
Come evitare l'effetto occhi rossi .................................. 62
Come utilizzare il flash ..................................................62
Come regolare la sensibilità ISO ...................................64
Come modificare la messa a fuoco della fotocamera
Come utilizzare le macro ..............................................65
Come utlizzare la messa a fuoco Smart Touch ...............66
Come regolare l'area di messa a fuoco .........................67
Come utilizzare il rilevamento volto ..............................68
Come rilevare i volti ......................................................68
Come eseguire un autoscatto ......................................69
Come fotografare un sorriso ......................................... 69
Come rilevare gli occhi chiusi ........................................ 70
Come utilizzare il Rilevamento intelligente volto ...............70
Come registrare i volti come preferiti (My Star) ................71
Come regolare luminosità e colore .............................. 73
Come regolare manualmente l'esposizione (EV) ............. 73
Come compensare il controluce (ACB) ..........................74
Come modificare l'opzione di misurazione ..................... 74
Come selezionare una sorgente luminosa (Bilanciamento del bianco)
............................................75
Come utilizzare le modalità di Scatto in sequenza ...... 77
.. 65
Come applicare effetti/Regolare le immagini ............... 78
Come impostare il suono dello zoom ..........................81
Opzioni di scatto disponibili per le diverse modalità
di scatto ........................................................................82
Riproduzione/Modifica
Come visualizzare foto o video nella modalità
Riproduzione ................................................................ 85
Come modificare una foto ............................................95
Visualizzare file su una TV, HDTV o TV 3D .................100
Come trasferire file su computer Windows ................103
Come trasferire file su computer Mac ........................108
Come stampare foto con una stampante fotografica (PictBridge)
10
Come applicare gli effetti Filtro smart .............................78
Come regolare le foto .................................................. 80
.................................................... 84
Come avviare la modalità Riproduzione .........................85
Come visualizzare le foto ..............................................91
Come riprodurre un video ............................................ 93
Come ridimensionare le foto .........................................95
Come ruotare una foto ................................................. 95
Come applicare gli effetti Filtro smart .............................96
Come regolare le foto .................................................. 96
Creare un album .........................................................98
Come creare un ordine di stampa (DPOF) .....................99
Come trasferire file tramite Intelli-studio ........................104
Come trasferire i file collegando la fotocamera come disco rimovibile
Come scollegare la fotocamera (per Windows XP) .......107
......................................................... 106
..................................................................109
Page 12
Contenuto
Impostazioni
...................................................................111
Menu Impostazioni .....................................................112
Come accedere al menu Impostazioni .........................112
Suono ...................................................................... 113
Schermo .................................................................. 113
Connettività ...............................................................114
Generale ..................................................................115
Appendici
....................................................................... 118
Messaggi di errore ......................................................119
Manutenzione della fotocamera .................................120
Come pulire la fotocamera ......................................... 120
Come utilizzare o conservare la fotocamera .................121
Informazioni sulle schede di memoria ..........................122
Informazioni sulla batteria ............................................ 124
Prima di contattare un centro di assistenza ...............128
Specifiche della fotocamera ....................................... 131
Glossario ..................................................................... 135
Indice ..........................................................................140
11
Page 13

Funzioni di base

Imparate a conoscere il layout della fotocamera, le icone e le funzioni di base per scattare fotografie.
Contenuto della confezione
Layout fotocamera
Utilizzo dello schermo
Inserimento della batteria e della scheda di memoria
Come caricare la batteria e accendere la fotocamera
Come eseguire l'installazione iniziale
Conoscere le icone
Come utilizzare il touch screen
Come impostare l'audio
………………………………… 17
………………………………… 18 Come caricare la batteria Come accendere la fotocamera
……………… 13
………………………… 14
…………………… 16
………………… 18
………… 18
…… 19
………………………… 21
…………… 22
…………………… 24
Come utilizzare la schermata Home
Come accedere alla schermata Home Icone sulla schermata Home Come riorganizzare le icone Impostare sfondo
Come utilizzare la modalità Guida
Come visualizzare la descrizione dell'Applicazione Come visualizzare la Guida operativa
Come scattare una foto
Zoom
……………………………………… 31
Riduzione delle oscillazioni della fotocamera
……………………………………… 33
(OIS)
Suggerimenti per ottenere una foto più chiara
………………………………………… 34
………………………… 27
………………………… 29
…………………… 30
…… 25
……………… 25
……………… 27
……… 29
…… 29
…… 25
Page 14

Contenuto della confezione

La confezione comprende i seguenti elementi:
Fotocamera Adattatore AC/Cavo USB
Accessori opzionali
Batteria ricaricabile Tracolla
Guida rapida
• Le illustrazioni possono differire dagli elementi effettivi.
• Acquistate accessori opzionali approvati da Samsung compatibili con la vostra
fotocamera presso il centro di assistenza o il negozio in cui avete acquistato la fotocamera. Non siamo responsabili per qualsiasi danno provocato dall'utilizzo di accessori di altri produttori.
Funzioni di base
Custodia
fotocamera
Caricabatteria Scheda di memoria/
13
Cavo HDMI Cavo A/V
Adattatore scheda di memoria
Page 15

Layout fotocamera

Prima di iniziare, imparate a conoscere le parti della fotocamera e le relative funzioni.
Tasto di scatto [Otturatore]
Tasto di accensione [POWER]
Flash
Tasto zoom
•
Nella modalità Scatto: consente di aumentare o ridurre lo zoom
•
Nella modalità Riproduzione: consente di ingrandire una parte di foto o visualizzare i file come miniature
Microfono
Luce AF/spia timer
Obiettivo
Porta HDMI
Accetta il cavo HDMI
Porta USB e A/V
Per cavo USB o cavo A/V
Funzioni di base
Attacco del cavalletto
Coperchio della batteria
Inserimento scheda di memoria e batteria
14
Page 16
Layout fotocamera
1
2
Schermo tattile
Spia
• Lampeggiante: Indica che la fotocamera sta salvando una foto o un video, che è in corso la lettura da computer o stampante, oppure che l’immagine non è a fuoco
• Fissa: Quando si effettua il collegamento al computer, quando fuori fuoco o si carica la batteria
Altoparlante
Tasto Home
Tasto riproduzione
Attacco tracolla
Funzioni di base
15
Page 17
Layout fotocamera

Utilizzo dello schermo

È possibile effettuare un auto-ritratto mentre ci si guarda sullo schermo inclinando lo schermo verso l’alto e usando il tasto dell'otturatore sul retro della fotocamera. Lo schermo può essere ruotato di 180 gradi verso l’alto.
Tasto di scatto [Otturatore]
• Piegare lo schermo quando non in uso.
• Non muovere lo schermo oltre 180 gradi altrimenti più rompersi.
Funzioni di base
16
Page 18

Inserimento della batteria e della scheda di memoria

Imparate come inserire la batteria e una scheda memoria opzionale nella fotocamera.
Rimozione della batteria e della scheda di memoria
Scheda di memoria
Spingete delicatamente la scheda in modo da liberarla dalla fotocamera, quindi estraetela dallo slot.
Scheda di memoria
Batteria ricaricabile
Inserite una scheda di memoria con i contatti dorati rivolti verso l'alto.
Inserite la batteria con il logo Samsung rivolto verso l'alto.
Funzioni di base
Blocco batteria
Spingete il blocco verso l'alto per liberare la batteria.
Batteria ricaricabile
• La memoria interna può essere usata come dispositivo di memoria temporaneo quando la scheda di memoria non è inserita.
• Inserite una scheda di memoria nella direzione corretta. Inserendo una scheda di memoria nella direzione sbagliata si rischia di danneggiare la fotocamera e la scheda di memoria.
17
Page 19

Come caricare la batteria e accendere la fotocamera

Come caricare la batteria

Prima di utilizzare la fotocamera per la prima volta, dovete caricare la batteria. Quando collegate il cavo USB alla fotocamera, inserite il connettore più piccolo nella fotocamera e l’altro connettore nell’adattatore di corrente.
Spia
LED rosso acceso: in carica
•
LED rosso spento: carica completa
•
Utilizzate solo l’alimentatore CA e il cavo USB fornito con la fotocamera. Se si usa un altro alimentatore CA (come il SAC-48), la batteria della fotocamera potrebbe non caricarsi o funzionare correttamente.
Funzioni di base

Come accendere la fotocamera

Premete [POWER] per accendere o spegnere la fotocamera.
• La schermata di installazione iniziale compare alla prima
accensione della fotocamera. (pag. 19)
Accensione della fotocamera nella modalità Riproduzione
Premete [Riproduzione]. La fotocamera si accende direttamente nella modalità Riproduzione.
Se accendete la fotocamera tenendo premuto [Riproduzione] per circa 5 secondi, la fotocamera non emette alcun suono.
18
Page 20

Come eseguire l'installazione iniziale

Quando appare la schermata di installazione iniziale, attenetevi alla seguente procedura per configurare le impostazioni di base della fotocamera.
Toccate Language.
1
General
Language
Time Zone
Date/Time Set
Selezionare una lingua.
2
Toccate per tornare alla schermata di installazione
3
iniziale.
Toccate Fasce orarie.
4
English
Home
Funzioni di base
Toccate Casa, quindi toccate o per selezionare una
5
fascia oraria.
•
Quando vi spostate in un altro Paese, toccate Estero, quindi selezionate una nuova fascia oraria.
Fasce orarie
Londra
Per salvare, toccate .
6
Toccate Impostazione Data/Ora.
7
19
Page 21
Come eseguire l'installazione iniziale
Toccare le frecce Su e Giù per impostare la data.
8
Impostazione Data/Ora
Anno
Mese Giorno
•
La schermata varierà a seconda della lingua selezionata.
Toccate , quindi impostate l'ora.
9
Impostazione Data/Ora
h min
•
Per impostare l'ora legale, toccate .
Per salvare, toccate .
10
Toccare per salvare le impostazioni.
11
Toccate nella finestra di pop-up.
12
Funzioni di base
20
Page 22

Conoscere le icone

Le icone visualizzate sullo schermo della fotocamera variano in base alla modalità selezionata o alle opzioni impostate.
1
1
Icone opzioni (touch)
Icona Descrizione
2
Opzione flash Opzione messa a fuoco
automatica Opzione timer
Opzioni di scatto
2
Icone di stato
Icona Descrizione
Modalità scatto
Data corrente
Icona Descrizione
Ora corrente
Diaframma
Velocità otturatore
Timer
3
Cornice di messa a fuoco automatica
Oscillazione della fotocamera
Indicatore zoom
Rapporto zoom Risoluzione foto con Intelli zoom
attivato Linee della griglia
Icona Descrizione
•
: carica completa
•
: carica parziale
•
: scarica (ricaricare) Risoluzione foto
Risoluzione video
Misurazione
Qualità ripresa Stabilizzazione ottica delle immagini
(OIS) Disattivazione suoni
Valore di esposizione regolato
Sensibilità ISO
Bilanciamento del bianco
3
Icone di stato
Icona Descrizione
Numero di foto disponibili
Tempo di registrazione disponibile Scheda di memoria non inserita
(memoria interna) Scheda di memoria inserita
Tipo sequenza
Flash
Intelli zoom attivato
Filtro smart
Regolazione immagini
Rilevamento volto
Messa a fuoco automatica
Funzioni di base
21
Page 23

Come utilizzare il touch screen

Imparate come utilizzare il touch screen. Il touch screen funziona meglio se lo toccate con la parte morbida del dito.
Non toccate lo schermo con oggetti appuntiti, come penne o matite, per evitare di danneggiarlo.
Toccare
Toccate un'icona per selezionare un menu o un'opzione.
Smart Auto
Scena
Programma
Foto 3D
Film Smart
Panorama
live
Filmato
Autoscatto
Trascinare
Tenete premuta una parte del touch screen, quindi trascinate il dito.
Misurazione
Multi
Spot
Centrale
Se si tocca , è visualizzata una finestra di pop-up con le informazioni relative a funzioni e impostazioni.
Funzioni di base
Muovere velocemente
Muovete velocemente e delicatamente il dito sul touch screen.
22
Page 24
Come utilizzare il touch screen
Selezione di un'opzione.
• Trascinate l’elenco opzioni verso l’alto o verso il basso fino
all’opzione desiderata. E toccate l’opzione.
Misurazione
Multi
Spot
Centrale
• Toccare l’opzione desiderata per attivare o disattivare
l’impostazione.
OIS
Off
On
Funzioni di base
•
Il touch screen potrebbe non riconoscere i vostri comandi se toccate più elementi contemporaneamente.
•
Quando toccate o vi spostate sullo schermo, potrebbero verificarsi scolorimenti. Questa è una caratteristica del touch screen e non un malfunzionamento. Per ridurre al minimo l'effetto, toccate o trascinate leggermente.
•
Il touch screen potrebbe non funzionare correttamente se utilizzate la fotocamera in ambienti molto umidi.
•
Il touch screen potrebbe non funzionare correttamente se applicate pellicole protettive o altri accessori sullo schermo.
•
In base all'angolazione, lo schermo potrebbe apparire più scuro. Regolate la luminosità o l'angolazione per migliorare la risoluzione.
23
Page 25

Come impostare l'audio

Impostate l'emissione di suoni quando eseguite funzioni sulla fotocamera.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Toccate Suono.
2
Toccate Bip.
3
Toccare l’opzione desiderata per attivare o disattivare il
4
bip.
Bip
No
On
Funzioni di base
24
Page 26

Come utilizzare la schermata Home

Potete selezionare una modalità di scatto o accedere al menu impostazioni toccando le icone della schermata Home.

Come accedere alla schermata Home

Nella modalità Scatto o Riproduzione, premete [Home].
Smart Auto Film Smart
Programma
Foto 3D
Scena
N. Descrizione
Panorama
Consente di toccare un'icona per accedere a una modalità o a una funzione.
1
•
Consente di cambiare pagina trascinando o muovendo velocemente il dito sullo schermo.
2
Indica il numero della pagina corrente. ( )
Filmato
Autoscatto
live
1
2
Funzioni di base

Icone sulla schermata Home

Icona Descrizione
Smart Auto: consente di scattare una foto lasciando che la fotocamera selezioni automaticamente la modalità di scena. (pag. 37)
Programma: consente di scattate una foto impostando manualmente le opzioni. (pag. 44)
Film Smart: consente di registrare un video lasciando che la fotocamera selezioni automaticamente la modalità di scena. (pag. 47)
Filmato: consente di registrare un video. (pag. 46)
Scena: consente di scattate una foto con opzioni
preimpostate per una scena specifica. (pag. 41) Foto 3D: Scattare una foto con effetti 3D per una TV 3D.
(pag. 38) Panorama live: Questa modalità consente di scattare una
scena ampia in un’unica foto. (pag. 39) Autoscatto: Scattare una foto con autoscatto bloccando
lo schermo. (pag. 49) Immagine in immagine: Sintetizzate un autoscatto con
l’immagine di sfondo desiderata per fare una foto. (pag. 50) Magic Frame: consente di scattare una foto con cornici
diverse. (pag. 53)
25
Page 27
Come utilizzare la schermata Home
Icona Descrizione
My Magic Frame: Scattare una foto, renderla parzialmente trasparente, e porla su una nuova foto scattata. (pag. 53)
Viso buffo: Scattare una foto con effetti viso buffo. (pag. 54)
Filtro foto: consente di scattare una foto con filtri diversi. (pag. 55)
Filtro video: consente di registrare un video con filtri diversi. (pag. 56)
Vignettatura: consente di scattare una forto o registrare un video con effetto vignettatura. (pag. 57)
Qualità pelle: consente di scattare una foto tipo ritratto con opzioni che nascondono le imperfezioni del viso. (pag. 51)
Sfocatura sfondo: consente di scattare una foto con sfondo sfocato. (pag. 52)
Scatto notturno: consente di scattare una foto di notte regolando velocità otturatore e diaframma. (pag. 41)
Scatto primo piano: consente di scattare foto in primo piano. (pag. 42)
DUAL IS: consente di ridurre le vibrazioni ottiche e digitali della fotocamera, per evitare foto sfocate. (pag. 43)
Ritratto intelligente: Salvare automaticamente 2 ritratti aggiuntivi rilevando un viso. (pag. 50)
Scatto Zoom automatico: Regolare automaticamente lo zoom sul volto rilevato. (pag. 48)
Funzioni di base
Icona Descrizione
Timer scatto: consente di scattare automaticamente una foto, impostando il timer. (pag. 42)
Scatto touch: consente di scattare una foto toccando con un dito. (pag. 43)
Guida posa: consente di allineare il soggetto con la linea guida che compare sullo schermo e scattare una foto con la posa desiderata. (pag. 48)
Album: consente di visualizzare i file per categoria sullo Smart album. (pag. 88)
Album tema: consente di visualizzare i file con effetto "sfoglia pagina". (pag. 89)
Presentazione: consente di visualizzare le foto come una presentazione con effetti e musica. (pag. 92)
Editor foto: consente di modificare le foto con vari effetti. (pag. 95)
Crea storyboard: Applicare un effetto cornice a una foto con cornici e bordi vari. (pag. 98)
Sfondi: Imposta lo sfondo della home screen. (pag. 27)
Guida: consente di visualizzare la guida e imparare come
utilizzare la fotocamera. (pag. 29) Impostazioni: consente di regolare le impostazioni in base
alle vostre preferenze. (pag. 112)
26
Page 28
Come utilizzare la schermata Home

Come riorganizzare le icone

Potete riorganizzare l'ordine delle icone sulla schermata Home come desiderate.
Tenete premuta un'icona.
1
Smart Auto
Programma
Scena
Trascinatela fino a una nuova posizione.
2
•
Per spostare un'icona su un'altra pagina, trascinatela a sinistra o a destra fino al bordo dello schermo. Quando portate l'icona in una nuova posizione, le altre icone si sposteranno dal percorso.
Smart Auto
Scena
Foto 3D
Film Smart
Panorama
live
Film SmartProgramma
Panorama
live
Filmato
Autoscatto
Filmato
Autoscatto
Funzioni di base

Impostare sfondo

Impostare lo sfondo della home screen con l’immagine desiderata.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Album
Crea
storyboard
Toccare lo sfondo desiderato dalla Galleria sfondo
2
predefinita.
•
Toccare per impostare un'immagine scattata dall'utente come sfondo.
•
Impostare un’area specifica come sfondo ingrandendola/ riducendola quando si imposta un’immagine dall’Album come sfondo.
•
Se si seleziona il menu Impostare sfondo dopo aver premuto il pulsante in modalità riproduzione, è possibile impostare un’area specifica dell’immagine come sfondo trascinando l’immagine presa.
27
Album tema
Sfondi
Presentazione
Guida
Editor foto
Impostazioni
Page 29
Come utilizzare la schermata Home
Toccare per salvare.
3
Album
Crea
storyboard
Album tema
Sfondi
Presentazione
Guida
Editor foto
Impostazioni
Funzioni di base
28
Page 30

Come utilizzare la modalità Guida

Nella modalità Guida potete visualizzare una semplice descrizione dell'applicazione e uan guida operativa.

Come visualizzare la descrizione dell'Applicazione

Sulla schermata Home, toccate .
1
Album
Crea
storyboard
Toccare o per spostarsi da una Descriz.
2
applicazione all’altra.
•
Selezionare la modalità desiderata dall'elenco toccando .
Descriz. applicazione Guida operativa
Toccate per accedere a una modalità o a una funzione.
3
Album tema
Sfondi
Presentazione
Guida
Editor foto
Impostazioni
Funzioni di base

Come visualizzare la Guida operativa

Sulla schermata Home, toccate .
1
Toccate Guida operativa.
2
Toccare o per spostarsi da una Guida operativa
3
all’altra.
Descriz. applicazione Guida operativa
Toccate per accedere a una modalità o a una
4
funzione.
29
Page 31

Come scattare una foto

Imparate come scattare foto facilmente e velocemente nella modalità Smart Auto.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Smart Auto
Programma
Scena
Allineate il soggetto nella cornice.
2
Piegare lo schermo verso il basso quando non serve alzato.
Foto 3D
Film Smart
Panorama
live
Filmato
Autoscatto
Funzioni di base
Premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco.
3
•
Un riquadro verde indica che il soggetto è messo a fuoco.
•
Una cornice rossa indica che il soggetto non è messo a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
4
Per suggerimenti su come ottenere foto più chiare, fate riferimento alla pagina 34.
30
Page 32
Come scattare una foto

Zoom

Potete scattare foto in primo piano regolando lo zoom. La fotocamera ha uno zoom ottico 5X, un Intelli zoom 2X e uno zoom digitale 5X. Intelli zoom e zoom digitale non possono essere utilizzati contemporaneamente.
Rapporto zoom
Zoom avantiZoom indietro
Funzioni di base
Zoom digitale
Se l'indicatore dello zoom è nel campo digitale, la fotocamera utilizza lo zoom digitale. Utilizzando lo zoom ottico e quello digitale, potete ingrandire fino a 25 volte.
Campo digitale
Indicatore zoom
Campo ottico
•
Lo zoom digitale è disponibile solo nelle modalità Programma e Scena (tranne Testo).
•
Lo zoom digitale non è disponibile con l'effetto Filtro smart o con le opzioni Ripresa one-touch e Smart Touch AF.
•
Se scattate una foto con lo zoom digitale, la qualità della foto potrebbe ridursi.
31
Page 33
Come scattare una foto
Intelli zoom
Se l'indicatore dello zoom è nel campo Intelli, la fotocamera utilizza Intelli zoom. Se utilizzate Intelli zoom, la risoluzione della foto varia in base al rapporto zoom. Utilizzando lo zoom ottico e Intelli zoom, potete ingrandire fino a 10 volte.
Campo Intelli
Indicatore zoom
Campo ottico
•
Intelli zoom è disponibile solo nelle modalità Smart Auto, Programma e Scena (tranne Testo).
•
Intelli zoom non èdisponibile con un effetto Filtro smart o con le opzioni di scatto One Touch e Smart Touch AF.
•
Intelli zoom è disponibile solo se impostate una risoluzione di 4:3. Se impostate una risoluzione diversa quando Intelli zoom è attivo, questo verrà disattivato automaticamente.
•
Intelli zoom vi aiuta a scattare una foto riducendone la qualità in misura minore rispetto allo zoom digitale. Tuttavia, la qualità della foto potrebbe essere inferiore rispetto all'uso dello zoom ottico.
Risoluzione foto con Intelli zoom attivato
Funzioni di base
Impostazione Intelli zoom
Nella modalità Scatto, toccate .
1
Toccare Zoom Intelli, e poi l’opzione desiderata per
2
attivarla.
32
Page 34
Come scattare una foto

Riduzione delle oscillazioni della fotocamera (OIS)

Nella modalità Scatto potete ridurre le vibrazioni ottiche della fotocamera.
Prima della correzione Dopo la correzione
Nella modalità Scatto, toccate .
1
Toccare OIS, e poi l’opzione desiderata per attivarla.
2
OIS
Off
On
Funzioni di base
•
La funzione OIS potrebbe non funzionare correttamente se:
- spostate la fotocamera per seguire un oggetto in movimento;
- utilizzate lo zoom digitale;
- la fotocamera vibra troppo;
- l'otturatore è poco veloce (ad esempio quando scattate foto di notte);
- la batteria è scarica;
- scattate primi piani.
•
utilizzate la funzione OIS con un cavalletto, è possibile che le immagini vengano sfocate a causa della vibrazione del sensore OIS. Disattivate la funzione OIS quando utilizzate un cavalletto.
•
Se la fotocamera viene urtata o cade, il display diventerà sfocato. Inquesto caso, spegnete la fotocamera e poi accendetela nuovamente.
33
Page 35

Suggerimenti per ottenere una foto più chiara

Impugnate correttamente la fotocamera
Verificate che l'obiettivo non sia bloccato.
Premete a metà il tasto dell'otturatore
Premete a metà [Otturatore] e regolate la messa a fuoco. La fotocamera regola automaticamente messa a fuoco ed esposizione.
La fotocamera imposta automaticamente diaframma e velocità otturatore.
Cornice di messa a fuoco
•
Premete [Otturatore] per scattare la foto se la cornice di messa a fuoco è verde.
•
Modificate la composizione e premete di nuovo a metà [Otturatore] se la cornice di messa a fuoco è rossa.
Funzioni di base
Riduzione delle oscillazioni della fotocamera
•
Impostate l'opzione OIS per ridurre le oscillazioni ottiche della fotocamera. (pag. 33)
•
Selezionate la modalità DUAL IS per ridurre la vibrazione ottica e digitale della fotocamera. (pag. 43)
Quando viene visualizzato
Vibrazione della fotocamera
Quando fotografate al buio, non impostate l''opzione flash su Sincro. lenta né su Off. Il diaframma rimane aperto più a lungo e potrebbe risultare più difficile tenere la fotocamera ferma.
•
Usate un cavalletto o impostate l'opzione flash su Riempimento. (pag. 62)
•
Impostate le opzioni di sensibilità ISO. (pag. 64)
34
Page 36
Evitate che il soggetto non sia messo a fuoco
La messa a fuoco del soggetto potrebbe risultare difficile quando:
-
c'è poco contrasto tra il soggetto e lo sfondo (ad esempio, quando il soggetto indossa un abito di colore simile allo sfondo);
-
la fonte luminosa dietro il soggetto è troppo brillante;
-
il soggetto è lucido o riflette la luce;
-
il soggetto contiene motivi orizzontali, ad esempio delle persiane;
-
il soggetto non è al centro della cornice.
Utilizzate il blocco messa a fuoco
Premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco. Quando il soggetto è messo a fuoco, potete riposizionare la cornice per cambiare la composizione. Quando siete pronti, premete [Otturatore] per scattare la foto.
•
Quando scattate foto in condizioni di oscurità
Attivate il flash.
(pag. 62)
•
Quando i soggetti si muovono velocemente
Utilizzate la funzione
Continua o Ultravel.
(pag. 77)
Funzioni di base
35
Page 37

Funzioni avanzate

Imparate come scattare foto e registrare video selezionando una modalità.
Come utilizzare le modalità di scatto
Utilizzo della modalità Smart Auto Uso della modalità foto 3D Uso della modalità Panorama Live Come utilizzare la modalità Scena Come utilizzare la modalità Notte Come utilizzare la modalità Primo Piano Come utilizzare la modalità Timer scatto Uso della modalità Touch Shot Come utilizzare la modalità DUAL IS Come utilizzare la modalità Programma Come utilizzare la modalità Filmato Come utilizzare la modalità Film Smart
………… 37
……………… 38
……… 41
………… 41
…………… 43
…… 37
……… 39
… 42
… 42
……… 43
… 44
……… 46
…… 47
Uso delle modalità ritratto
Come utilizzare la modalità Guida posa Uso della modalità di scatto Zoom automatico Uso della modalità Autoscatto Uso della modalità Ritratto intelligente Uso della modalità Immagine in Immagine Come utilizzare la modalità Qualità pelle
……………………………… 48
Come utilizzare gli effetti
Uso della modalità Sfoca sfondo Come utilizzare la modalità Magic Frame Uso della modalità My Magic Frame Uso della modalità Viso buffo Come utilizzare la modalità Filtro Foto Come utilizzare la modalità Filtro Film Come utilizzare la modalità Vignettatura
………………… 48
…………… 49
………………… 52
………… 52
…………… 54
… 48
…… 50
50
… 51
… 53
……… 53
…… 55
…… 56
… 57
Page 38

Come utilizzare le modalità di scatto

Scattate foto o registrate video selezionando la modalità migliore in base alle condizioni.

Utilizzo della modalità Smart Auto

Nella modalità Smart Auto, la fotocamera sceglie automaticamente le impostazioni appropriate in base al tipo di scena rilevato. La modalità Smart Auto è utile se non si conoscono le impostazioni della fotocamera per le diverse scene.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Allineate il soggetto nella cornice.
2
•
La fotocamera seleziona automaticamente una scena. L'icona della modalità corrispondente compare nella parte superiore sinistra dello schermo. Le icone sono elencate qui di seguito.
Icona Descrizione
Paesaggi Scene con sfondi bianchi brillanti
Panorami notturni (con flash disattivato)
Funzioni avanzate
Icona Descrizione
Ritratti di notte
Panorami con retroilluminazione
Ritratti con retroilluminazione Ritratti Primi piani di oggetti Primi piani di testi Tramonti Cielo limpido
Aree boscose
Primi piani di soggetti colorati Fotocamera stabile o fissata al cavalletto
(quando si scatta in condizioni di oscurità) Soggetti in movimento
Fuochi pirotecnici (quando si usa un cavalletto)
37
Page 39
Come utilizzare le modalità di scatto
Premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco.
3
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
4
•
Se la fotocamera non riconosce una modalità scena adeguata, utilizza l'impostazione predefinita per la modalità Smart Auto.
•
Anche se rileva un volto, la fotocamera potrebbe non selezionare una modalità ritratto in base alla posizione del soggetto o alle condizioni di luce.
•
La fotocamera potrebbe non selezionare la scena corretta in base alle condizioni di scatto, come vibrazione della fotocamera, condizioni di luce e distanza dal soggetto.
•
Anche se utilizzate un cavalletto, la fotocamera potrebbe non rilevare la modalità se il soggetto è in movimento.
•
Nella modalità Smart Auto, la fotocamera consuma più batteria, perché cambia spesso le impostazioni per selezionare la scena adeguata.
•
È possibile registrare un filmato toccando il pulsante di registrazione in modalità Smart Auto.
•
In modalità Smart Audio è possibile registrare un filmato con le impostazioni predefinite in modalità Smart Auto.

Uso della modalità foto 3D

È possibile effettuare foto in 3D in modalità foto 3D che possono essere visualizzate su una TV o monitor 3D.
1 2
3
Funzioni avanzate
Sulla schermata Home, toccate .
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
•
La fotocamera cattura 2 immagini in formato file sia JPEG sia MPO.
•
Quando si usa la modalità foto 3D, sono disponibili opzioni di scatto limitate.
•
Un file MPO per gli effetti 3D può essere visualizzato solo su dispositivi che supportano il formato MPO (TV e monitor 3D), mentre la fotocamera può visualizzare solo file JPEG normali.
•
Se si desidera vedere l’effetto 3D dei file MPO su una TV o monitor 3D, è necessario indossare occhiali 3D forniti dal produttore.
•
In modalità foto 3D la risoluzione è fissa a .
38
Page 40
Come utilizzare le modalità di scatto
Informazioni su Visualizzatore profondità 3D
Il Visualizzatore profondità 3D rappresenta gli effetti 3D con un gradiente di colore per lo scatto in 3D.
Visualizzatore profondità 3D
Lontano
Vicino
bianco
nero

Uso della modalità Panorama Live

È possibile catturare una scatto panoramico in una foto singola in modalità Panorama Live. Cattura una foto panoramica regolare o una foto panoramica 3D che può essere visualizzata su una TV 3D.
Esempi
1 2 3
4
Funzioni avanzate
Sulla schermata Home, toccate .
Toccare 2D o 3D.
Allineate il soggetto nella cornice e premete parzialmente [Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per lo scatto Panorama.
39
Page 41
Come utilizzare le modalità di scatto
Tenendo premuto [Otturatore], spostate lentamente la
5
fotocamera nella direzione desiderata.
•
Se è selezionata la modalità Panorama 3D, lo scatto panoramico può essere effettuato solo in direzione orizzontale.
•
Sono visualizzate frecce verso la direzione di movimento e l’intera immagine di scatto è visualizzata nella casella di anteprima.
Rilasciate [Otturatore] per terminare lo scatto.
6
•
La scena acquisita è salvata come una foto.
•
Se rilasciate [Otturatore] durante lo scatto, la modalità panoramica si annulla e le foto scattate vengono salvate.
•
A seconda del movimento della fotocamera o dell’ambiente di scatto di seguito, le foto non possono essere collegate in modo armonico:
- Quando si muove la fotocamera con velocità irregolare
- Quando la fotocamera è scossa
- Quando l’ambiente di scatto è troppo buio
-
Quando si scatta una foto a un soggetto in movimento da breve distanza
- Quando si scatta una foto sotto illuminazione lampeggiante come una lampada fluorescente
-
Quando luminosità, colore o messa a fuoco cambiamo drasticamente
•
Le foto scattate sono salvate automaticamente e lo scatto è interrotto nelle seguenti condizioni:
- Quando cambia la direzione di scatto mentre si scatta
- Quando si muove la fotocamera troppo rapidamente
- Quando la fotocamera non si muove
•
Se si effettua uno scatto da vicino in modalità Panorama Live, la scena non può essere collegata in modo continuo.
•
Poiché l’ultima scena in modalità Panorama Live non può essere presa a causa della qualità della foto se lo scatto è bloccato, si raccomanda di scattare oltre il punto finale desiderato.
•
Parti dei punti di inizio e fine non possono essere mostrate in ordine per esprimere l’effetto 3D in modalità Panorama 3D. Si raccomanda di scattare a un range più ampio rispetto al range desiderato.
•
Le foto scattate in modalità Panorama 3D sono salvate in file JPEG e MPO.
•
Un file MPO per gli effetti 3D può essere visualizzato solo su dispositivi che supportano il formato MPO (TV e monitor 3D), mentre la fotocamera può visualizzare solo file JPEG normali.
•
Se si desidera vedere l’effetto 3D dei file MPO su una TV o monitor 3D, è necessario indossare occhiali 3D forniti dal produttore.
Funzioni avanzate
40
Page 42
Come utilizzare le modalità di scatto

Come utilizzare la modalità Scena

Nella modalità Scena, potete scattate una foto con opzioni preimpostate per una scena specifica.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Toccate una scena.
2
Opzione Descrizione
Paesaggio: consente di fotografare scene di natura morta e paesaggi.
Tramonto: consente di fotografare scene al tramonto, con toni naturali del rosso e giallo.
Alba: consente di fotografare scene all'alba. Controluce: consente di fotografare soggetti in
controluce. Spiaggia&Neve: consente di ridurre la
sottoesposizione delle foto dovuta alla luce solare riflessa da sabbia o neve.
Testo: consente di fotografare in modo chiaro il testo di documenti stampati o elettronici.
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà
3
[Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
4

Come utilizzare la modalità Notte

Nella modalità Notte, potete utilizzare una velocità otturatore bassa per aumentare il tempo di chiusura dell'otturatore. Aumentate il diaframma per impedire la sovraesposizione.
1 2
3
4
Funzioni avanzate
Sulla schermata Home, toccate .
Trascinate i quadranti sullo schermo nelle direzioni indicate qui di seguito dalle frecce per regolare velocità otturatore e diaframma.
Tempo di posa
Diaframma
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
Utilizzate un cavalletto per evitare foto sfocate.
41
Page 43
Come utilizzare le modalità di scatto

Come utilizzare la modalità Primo Piano

Nella modalità Primo Piano, potete scattare foto in primo piano di soggetti, come fiori o insetti.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà
2
[Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
3
Funzioni avanzate

Come utilizzare la modalità Timer scatto

Nella modalità Timer scatto, potete impostare la fotocamera per scattare automaticamente una foto dopo un determinato numero di secondi, impostando il timer.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Selezionate un'opzione trascinando la ghiera di selezione
2
nella direzione indicata dalla freccia.
Icona Descrizione
Off: indica che il timer non è attivo. 10 sec.: indica che la foto verrà scattata dopo
10 secondi. 2 sec.: indica che la foto verrà scattata dopo
2 secondi. Doppio: indica che verrà scattata una foto dopo
10 secondi e un'altra foto dopo 2 secondi.
42
Page 44
Come utilizzare le modalità di scatto
Premete [Otturatore] per avviare il timer.
3
•
La luce AF/spia timer lampeggia. La fotocamera scatta automaticamente una foto nel momento specificato.
Premere [Otturatore] per annullare il timer.

Uso della modalità Touch Shot

In modalità Touch Shot, potete catturare una foto con il tocco di un dito.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Toccate un soggetto sulla schermata per scattare la foto.
2
•
Quando si scatta una foto con autoscatto con lo schermo ruotato verso l’alto, una foto è scattata automaticamente 3 secondi dopo la regolazione della messa a fuoco.

Come utilizzare la modalità DUAL IS

Riducete le vibrazioni della fotocamera ed evitate foto sfocate utilizzando le funzioni di stabilizzazione ottica e digitale delle immagini.
Prima della correzione Dopo la correzione
Sulla schermata Home, toccate .
1
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà
2
[Otturatore] per mettere a fuoco.
Funzioni avanzate
43
Page 45
Come utilizzare le modalità di scatto
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
3
•
Lo zoom digitale e Intelli zoom non sono disponibili nella modalità DUAL IS.
•
La fotocamera corregge otticamente le foto solo quando la fonte luminosa è più brillante della luce fluorescente.
•
Se il soggetto si sposta rapidamente, la foto può risultare sfocata.
•
Impostate l'opzione di Stabilizzazione Ottica delle Immagini per ridurre le vibrazioni della fotocamera in svariate modalità di scatto. (pag. 33)

Come utilizzare la modalità Programma

Nella modalità Programma, potete impostare la maggior parte delle opzioni, eccetto velocità otturatore e diaframma, che la fotocamera imposta automaticamente.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Toccate e impostate le opzioni desiderate.
2
(Per un elenco delle opzioni, consultate pagina 58.)
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà
3
[Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
4
Funzioni avanzate
44
Page 46
Come utilizzare le modalità di scatto
Impostazione schermo
Nella modalità Programma, potete aggiungere scelte rapide per le vostre opzioni preferite sul lato sinistro dello schermo.
Nella modalità Scatto, toccate Schermo → .
1
Tenete premuta una delle icone a destra.
2
EV
Schermo
OK Reimposta
Annulla
Funzioni avanzate
Trascinate l'icona nella casella desiderata sulla sinistra.
3
•
Per eliminare le scelte rapide, trascinate un'icona verso destra.
EV
Schermo
OK Reimposta
Annulla
Per salvare, toccate .
4
Potete creare fino a 3 scelte rapide.
45
Page 47
Come utilizzare le modalità di scatto

Come utilizzare la modalità Filmato

Nella modalità Filmato, potete registrare video ad alta definizione di una durata massima di 20 minuti. La fotocamera salva i video registrati come file MP4 (H.264).
•
H.264 (MPEG-4 part10/AVC) è un formato video a elevata compressione, realizzato dagli enti normativi internazionali ISO-IEC e ITU-T.
•
Alcune schede di memoria potrebbero non supportare la registrazione ad alta definizione. In questo caso, impostate una risoluzione inferiore.
•
Le schede di memoria a bassa velocità di scrittura non supportano video ad alta risoluzione e video ad alta velocità. Per registrare video ad alta risoluzione o ad alta velocità, utilizzate schede di memoria a velocità di scrittura più elevata.
•
Se avete attivato la Stabilizzazione Ottica Immagini, la fotocamera potrebbe registrare i suoni emessi dall'OIS durante il funzionamento.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Toccate e impostate le opzioni desiderate.
2
(Per un elenco delle opzioni, consultate pagina 58.)
Premete [Otturatore] o toccate per avviare la
3
registrazione.
Premere di nuovo [Otturatore] o toccate per arrestare
4
la registrazione.
Funzioni avanzate
Pausa durante la registrazione
La fotocamera vi permette di interrompere temporaneamente la registrazione di un video. Con questa funzione, potete registrare scene separate come singolo video.
00:02
• Toccate per mettere in pausa la registrazione.
• Per riprenderla, toccate .
46
00:05
Page 48
Come utilizzare le modalità di scatto

Come utilizzare la modalità Film Smart

Nella modalità Film Smart, la fotocamera sceglie automaticamente le impostazioni adeguate in base alla scena rilevata.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Allineate il soggetto nella cornice.
2
•
La fotocamera seleziona automaticamente una scena. L'icona della modalità adeguata compare nella parte superiore sinistra dello schermo. Le icone sono elencate qui di seguito.
00:05
Icona Descrizione
Paesaggi
Tramonti
Cielo limpido
Aree boscose
Funzioni avanzate
Premete [Otturatore] o toccate per avviare la
3
registrazione.
Premere di nuovo [Otturatore] o toccate per arrestare
4
la registrazione.
•
Se la fotocamera non riconosce una modalità scena adeguata, utilizza l'impostazione predefinita per la modalità Film Smart.
•
La fotocamera potrebbe non selezionare la scena corretta in base agli ambienti di scatto, come vibrazione della fotocamera, condizioni di illuminazione e distanza dal soggetto.
•
Nella modalità Film Smart non potete impostare gli effetti filtro Smart.
47
Page 49

Uso delle modalità ritratto

Selezionare la modalità di scatto per il ritratto.

Come utilizzare la modalità Guida posa

Nella modalità Guida posa , la fotocamera visualizza una guida per la posa selezionata. Allineate il soggetto con la guida prima di scattare la foto.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Icona Descrizione
Consente di visualizzare le informazioni sulla posa.
Selezionare altre pose.
Per modificare la posa, toccare .
2
Selezionate una guida per la posa, quindi toccate .
3
Allineate il soggetto con la guida che compare sullo schermo.
4
Premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco.
5
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
6
Funzioni avanzate

Uso della modalità di scatto Zoom automatico

In modalità di scatto Zoom automatico, la fotocamera rileva automaticamente l’oggetto e regola lo zoom per il volto rilevato quando è difficile regolare manualmente lo zoom o modificare la posizione del soggetto.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Selezionare per mettere a fuoco su un viso.
2
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
3
•
La fotocamera rilascia automaticamente l'otturatore quando rileva un volto sorridente.
•
È rilevato solo un viso che guarda in avanti.
•
Fino a 10 volti possono essere rilevati da una scena, in cui lo zoom si sofferma sul volto più vicino o sul volto al centro.
•
Quando si premere il pulsante zoom mentre si usa la modalità di scatto zoom automatico, la funzione zoom automatico si ferma e appare l’icona dell’ingrandimento.
•
Se si preme l'icona zoom dopo aver usato il pulsante zoom, la modalità ritorna alla modalità di scatto Zoom Automatico.
48
Page 50
Uso delle modalità ritratto

Uso della modalità Autoscatto

È possibile facilmente effettuare un autoscatto con un rapporto zoom ottimale e varie guide di posa automatica. È possibile scattare una foto senza premere il tasto dell'otturatore premendo l'area della cornice sullo schermo per attivare un autoscatto dopo 3 secondi.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Inclinare lo schermo verso l’alto.
2
Toccare la schermata Guida posa automatica.
3
Selezionare la guida posa automatica desiderata.
4
•
Se è selezionata, quando si preme il tasto dell’otturatore è visualizzata una guida posa a caso.
Toccare l'area fotogramma sullo schermo.
5
•
Dopo 3 secondi dalla messa a fuoco, la fotocamera scatta automaticamente una foto.
La Guida messa in posa automatica non può essere ruotata di 90 o 270 gradi.
Funzioni avanzate
49
Page 51
Uso delle modalità ritratto

Uso della modalità Ritratto intelligente

In modalità Ritratto intelligente, sono salvate automaticamente 2 ulteriori ritratti rilevando un viso oltre alla foto originale scattata. È possibile usare questa modalità quando si desidera salvare un ritratto da una foto messa a fuoco come panorama.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà
2
[Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
3
•
In modalità scatto, toccare per applicare un effetto come modalità Ritratto intelligente su un’immagine salvata.
•
L’immagine originale e le 2 immagini ritagliate sono salvate con nomi di file consecutivi.
•
La modalità Ritratto intelligente non funziona e salva solo l’immagine originale se sono rilevati più di 2 volti o se la parte del viso rilevata è più grande di un certo formato.
•
Le immagini ritagliate mantengono lo stesso rapporto di aspetto (16:9) dell’originale o il rapporto di aspetto inverso (9:16).
Funzioni avanzate

Uso della modalità Immagine in Immagine

In modalità Immagine in Immagine, è possibile salvare una foto sintetizzando un autoscatto con l’immagine di sfondo desiderata.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Selezionate lo sfondo desiderato, quindi premere
2
[Otturatore].
•
Toccare per impostare un'immagine scattata dall'utente dall'elenco come sfondo.
Toccate Impostare.
3
•
La schermata Auto-Ritratto appare sulla schermata di sfondo.
Effettuare l’Auto-Ritratto posizionando lo schermo
4
verticalmente.
•
Trascinare la schermata Auto-Ritratto per muoverla alla posizione desiderata.
•
Toccare ancora una volta al schermata Auto-Ritratto per regolare le dimensioni dello schermo.
50
Page 52
Uso delle modalità ritratto
Toccare per riprendere l’immagine di sfondo.
5
•
Quando si scatta un’immagine di sfondo, tutte le foto scattate sono salvate automaticamente.
•
Quando si scatta un’immagine di sfondo, le immagini verticali catturate in verticale sono visualizzate orizzontalmente senza rotazione automatica.
•
In modalità Immagine in Immagine, l’immagine finale è salvata dopo la sintetizzazione dell’autoscatto con lo sfondo.
•
La dimensione massima della schermata Autoscatto è ¼ dell’intero schermo e il suo rapporto di aspetto è gestito in base al rapporto dello schermo quando si modifica la dimensione.
•
In modalità Immagine in Immagine la risoluzione è fissa a .
•
L’immagine di sfondo è salvata nella direzione opposta rispetto all’autoscatto.

Come utilizzare la modalità Qualità pelle

Nella modalità Qualità pelle, potete scattare una foto tipo ritratto con opzioni che nascondono le imperfezioni del volto.
1 2
3
4
Funzioni avanzate
Sulla schermata Home, toccate .
Trascinate i cursori o toccate le foto campione per regolare Tono volto e Ritocco volto.
•
Ad esempio, aumentate l'impostazione Tono volto per schiarire la pelle.
Tono volto
Ritocco volto
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
Quando utilizzate la modalità Qualità pelle, la distanza per la messa a fuoco sarà impostata su Automacro.
51
Page 53

Come utilizzare gli effetti

Scattate foto o registrate video con effetti diversi.

Uso della modalità Sfoca sfondo

La modalità Sfoca sfondo rende il soggetto più distinguibile grazie alla regolazione della profondità del campo.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Posizionate la fotocamera in base alla distanza ottimale
2
visualizzata sullo schermo.
•
La distanza ottimale varia in base al rapporto zoom utilizzato.
Trascinate i cursori o toccate le foto campione per
3
regolare Sfocatura e Tono.
Sfocatura
Tono
Premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco.
4
•
Quando la fotocamera può applicare l'effetto Oggetto evidenziato, apparirà
•
Quando la fotocamera non può applicare l'effetto Oggetto evidenziato, apparirà tra fotocamera e oggetto.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
5
•
Le risoluzioni disponibili nella modalità Sfoca sfondo sono e .
•
Se la distanza di scatto non è ottimale, potete scattare la foto ma l'effetto Oggetto evidenziato non verrà applicato.
•
L'effetto Oggetto evidenziato non può essere utilizzato al buio.
•
L'effetto Oggetto evidenziat non può essere utilizzato con lo zoom ottico a 3X o superiore.
•
Nella modalità Sfoca sfondo lo zoom digitale non è disponibile.
•
Poiché la fotocamera scatta 2 foto consecutive per applicare l'effetto, utilizzate un cavalletto per evitare che vibri.
•
Il colore del soggetto e quello dello sfondo dovrebbero essere in forte contrasto.
•
Per un miglior effetto, gli oggetti dovrebbero essere posizionati lontano dallo sfondo.
.
. In questo caso, regolate la distranza
Funzioni avanzate
52
Page 54
Come utilizzare gli effetti

Come utilizzare la modalità Magic Frame

Nella modalità Magic Frame, potete applicare diverse cornici alle vostre foto. La forma e l'impressione delle foto cambierà in base alla cornice selezionata.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Selezionate la cornice desiderata.
2
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà
3
[Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
4
Nella modalità Magic Frame, la risoluzione viene impostata automaticamente su .
Funzioni avanzate

Uso della modalità My Magic Frame

In modalità My Magic Frame, è possibile rendere parte della foto trasparente e quindi scattare una nuova foto entro l’area trasparente.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Selezionate lo sfondo desiderato, quindi premere
2
[Otturatore].
•
Toccare per impostare un'immagine scattata dall'utente dall'elenco come sfondo.
Toccate Impostare.
3
Selezionare una cornice da visualizzare come trasparente.
4
•
Trascinare , o per spostarli nelle posizioni desiderate.
•
Toccare ancora una volta , o per regolare le dimensioni dello schermo.
•
Quando selezionato , l’utente può impostare l’area cornice desiderata e lo spessore della penna.
53
Page 55
Come utilizzare gli effetti
Toccate .
5
Regolare la Trasparenza muovendo la barra.
6
•
La trasparenza nella cornice aumenta con l'aumentare del numero.
Trasparenza
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà
7
EXIT
[Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
8
•
Quando si usa la modalità My Magic Frame, sono disponibili opzioni di scatto limitate.
•
Se l’area da visualizzare come trasparente aumenta, il salvataggio dell’immagine può richiedere più tempo.
•
Quando si usa la modalità My Magic Frame, l’area trasparente visualizzata nella cornice è messa a fuoco.
•
In modalità My Magic Frame, la risoluzione è fissata a .

Uso della modalità Viso buffo

Scattare una foto con effetti che distorce il viso in modalità Viso buffo.
1 2
3
4 5
6 7
Funzioni avanzate
Sulla schermata Home, toccate .
Rilevare un viso selezionando una composizione di scatto.
Toccate l’effetto desiderato.
•
Se is usa l’effetto Manuale, è possibile modificare il volto direttamente trascinando ciascuna parte del viso.
Toccate .
Toccare Livello di distorsione e quindi regolare il livello di distorsione muovendo la barra.
Premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
•
La modalità Viso buffo non funziona se non è rilevato alcun viso.
•
Se sono rilevati più visi, è applicata solo al viso più vicino.
54
Page 56
Come utilizzare gli effetti

Come utilizzare la modalità Filtro Foto

Nella modalità Filtro Foto, potete applicare diversi filtri alle vostre foto.
Miniatura Vignettatura
Fish Eye Schizzo
Sulla schermata Home, toccate .
1
Toccate il filtro desiderato.
2
Funzioni avanzate
Opzione Descrizione
Miniatura
Vignettatura
Messa a fuoco soft
Vecchio film
Punto mezzatinta
Schizzo
Fish Eye
Classico
55
Consente di applicare un effetto inclinazione per far apparire il soggetto in miniatura.
Consente di applicare colori ad effetto retrò, alto contrasto e il forte effetto vignetta delle fotocamere Lomo.
Consente di nascondere le imperfezioni del volto o di applicare effetti da sogno.
Consente di applicare l'effetto film vintage. Consente di applicare l'effetto mezzatinta. Consente di applicare l'effetto schizzo a
penna. consente di annerire i bordi della cornice
e distorcere gli oggetti per imitare l'effetto visivo di una lente a occhio di pesce.
Consente di applicare l'effetto bianco e nero.
Page 57
Come utilizzare gli effetti
Opzione Descrizione
Retro
Pittura a olio
Pittura a inchiostro
Cartone animato
Filtro a croce
Scatto con zoom
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà
3
Consente di applicare l'effetto seppia. Applicare un effetto di pittura a olio. Applicare un effetto di pittura a inchiostro. Semplifica un'immagine per rendere la foto
come un cartone animato. Diffondere le luci dalla loro fonte come un
filtro a croce. Crea un effetto imbuto sull'area messa a
fuoco sfocando i bordi.
[Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
4
•
Per applicare gli effetti filtro a foto già salvate, toccate .
•
Quando selezionate Schizzo, Fish Eye, Pittura a olio, Pittura a inchiostro, Cartone animato, Filtro a croce, Scatto con zoom,
la risoluzione cambierà in e inferiore.

Come utilizzare la modalità Filtro Film

Nella mdalità Filtro Film, potete registrare video con diversi filtri.
1 2
Funzioni avanzate
Sulla schermata Home, toccate .
Toccate il filtro desiderato.
Opzione Descrizione
Miniatura
Vignettatura
Punto mezzatinta
Schizzo
Fish Eye
56
Consente di applicare un effetto inclinazione per far apparire il soggetto in miniatura.
Consente di applicare colori ad effetto retrò, alto contrasto e il forte effetto vignetta delle fotocamere Lomo.
Consente di applicare l'effetto mezzatinta. Consente di applicare l'effetto schizzo a
penna. Consente di distorcere gli oggetti vicini per
imitare l’'effetto visivo di una lente a occhio di pesce.
00:20
Page 58
Come utilizzare gli effetti
Opzione Descrizione
Classico
Retro
Tavolozza 1
Tavolozza 2
Tavolozza 3
Tavolozza 4
Premete [Otturatore] o toccate per avviare la
3
Consente di applicare l'effetto bianco e nero. Consente di applicare l'effetto seppia. Consente di creare un'immagine vivida con
contrasto marcato e colore rosso. Consente di rendere le scene pulite e nitide
applicando una leggera tonalità blu. Consente di applicare una leggera tonalità
marrone. Consente di creare un effetto freddo e
monotono.
registrazione.
Premere di nuovo [Otturatore] o toccate per arrestare
4
la registrazione.
•
Se selezionate Miniatura durante la registrazione di un video, la velocità del tempo di riproduzione del video aumenterà.
•
Se selezionate Miniatura durante la registrazione di un video, la fotocamera non registrerà l'audio.
•
Se selezionate Miniatura, Vignettatura, Punto mezzatinta, Schizzo, o Fish Eye durante la registrazione di un video, la velocità
di registrazione verrà impostata su e la risoluzione sarà inferiore a .

Come utilizzare la modalità Vignettatura

Nella modalità Vignettatura, potete scattare foto o registrare video con effetto vignettatura.
1 2 3
4
5
Funzioni avanzate
Sulla schermata Home, toccate .
Selezionate (foto) o (filmato).
Trascinate i cursori o toccate le foto campione per regolare Liv, Luminosità, e Contrasto.
•
Per visualizzare la foto originale, toccate Prima.
•
Per visualizzare la foto con l'effetto vignettatura, toccate Dopo.
Liv
Luminosità
Contrasto
Dopo
Prima
Allineate il soggetto nella cornice, quindi premete a metà [Otturatore] per mettere a fuoco.
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
Per applicare l'effetto vignettatura a foto già salvate, toccate .
57
Page 59

Opzioni di fotografia

Imparate come impostare le opzioni nella modalità Scatto.
Come selezionare risoluzione e qualità
Come selezionare una risoluzione Come selezionare la qualità dell'immagine
… 59
………… 59
Come fotografare in condizioni di oscurità
Come evitare l'effetto occhi rossi Come utilizzare il flash Come regolare la sensibilità ISO
…………………… 62
………… 62
………… 64
Come modificare la messa a fuoco della fotocamera
Come utilizzare il rilevamento volto
………………………………… 65 Come utilizzare le macro Come utlizzare la messa a fuoco Smart Touch Come regolare l'area di messa a fuoco
Come rilevare i volti Come eseguire un autoscatto Come fotografare un sorriso Come rilevare gli occhi chiusi Come utilizzare il Rilevamento intelligente volto Come registrare i volti come preferiti (My Star)
……………………………… 66
………………………………… 71
………………… 65
……… 68
……………………… 68
…………… 69
……………… 69
…………… 70
… 67
… 60
… 62
… 70
Come regolare luminosità e colore
Come regolare manualmente l'esposizione
……………………………………… 73
(EV) Come compensare il controluce (ACB) Come modificare l'opzione di misurazione Come selezionare una sorgente luminosa (Bilanciamento del bianco)
……… 73
…… 74
……………… 75
Come utilizzare le modalità di Scatto in sequenza
…………………………………… 77
Come applicare effetti/Regolare le immagini
Come applicare gli effetti Filtro smart Come regolare le foto
…………………… 80
Come impostare il suono dello zoom
…… 78
…… 81
Opzioni di scatto disponibili per le diverse modalità di scatto
………………………… 82
… 74
… 78
Page 60

Come selezionare risoluzione e qualità

Imparate come modificare le impostazioni di risoluzione e qualità dell'immagine.

Come selezionare una risoluzione

Con l'aumento della risoluzione, la foto o il video conterrà un maggiore numero di pixel, quindi sarà possibile stampare la foto su carta di dimensioni maggiori o visualizzare il video su uno schermo più grande. Se utilizzate una risoluzione elevata, aumenta anche la dimensione del file.
Selezione di una risoluzione
Nella modalità Scatto, toccate Dimensione foto.
1
Toccare l’opzione desiderata.
2
Dimensione foto
4608 X 3456
4608 X 3072
4608 X 2592
3648 X 2736
Opzioni di fotografia
Icona Descrizione
4608 X 3456: consente di stampare su carta formato A1. 4608 X 3072: consente di stampare su carta formato A1,
utilizzando il rapporto ampio (3:2). 4608 X 2592: consente di stampare su carta formato
A1 nel rapporto panorama (16:9) o di effettuare la riproduzione su HDTV.
3648 X 2736: consente di stampare su carta formato A2.
2592 X 1944: consente di stampare su carta formato A4.
1984 X 1488: consente di stampare su carta formato A5. 1920 X 1080: consente di stampare su carta formato
A5 nel rapporto panorama (16:9) o di effettuare la riproduzione su HDTV.
1024 X 768: consente di allegare a una e-mail.
59
Page 61
Come selezionare risoluzione e qualità
Impostazione di una risoluzione video
Nella modalità Scatto, toccate Dimensioni film.
1
Toccare l’opzione desiderata.
2
Dimensioni film
1280 X 720 HQ
1280 X 720
640 X 480
320 X 240
Icona Descrizione
1280 X 720 HQ: consente di riprodurre file di alta qualità su HDTV.
1280 X 720: consente la riproduzione su HDTV. 640 X 480: consente la riproduzione su TV analogica. 320 X 240: consente la pubblicazione su una pagina
Web.

Come selezionare la qualità dell'immagine

Impostate la qualità di foto e video. Se impostate una qualità superiore dell'immagine, le dimensioni dei file saranno maggiori.
Selezione della qualità foto
La fotocamera comprime e salva le foto scattate in formato JPEG.
1 2
Opzioni di fotografia
Nella modalità Scatto, toccate Qualità.
Toccare l’opzione desiderata.
Qualità
S. fine
Fine
Normale
Icona Descrizione
S. fine: consente di scattare foto di qualità elevatissima.
Fine: consente di scattare foto di qualità elevata.
Normale: consente di scattare foto di qualità normale.
60
Page 62
Come selezionare risoluzione e qualità
Selezione della qualità video
La fotocamera comprime e salva i video registrati in formato MP4 (H.264).
Nella modalità Scatto, toccate Qualita' ripresa.
1
Toccare l’opzione desiderata.
2
•
Con l'aumento del numero di fotogrammi, l'azione appare più naturale, ma anche la dimensione del file risulterà maggiore.
Qualita' ripresa
30 fps
15 fps
Icona Descrizione
30 fps: consente di registrare 30 fotogrammi al secondo.
15 fps: consente di registrare 15 fotogrammi al secondo.
Opzioni di fotografia
61
Page 63

Come fotografare in condizioni di oscurità

Imparate come scattare foto di notte o in condizioni di scarsa luminosità.

Come evitare l'effetto occhi rossi

Se il flash si attiva quando scattate la foto di una persona al buio, nei suoi occhi potrebbe apparire un bagliore rosso. Per evitarlo, selezionate Occhi rossi o Correttore occhirossi. Fate riferimento alle opzioni flash in “Come utilizzare il flash.”
Questa opzione è disponibile nelle modalità Programma, Qualità pelle e Scatto notturno.
Opzioni di fotografia

Come utilizzare il flash

Utilizzate il flash quando scattate foto al buio o quando le foto richiedono più luce.
Nella modalità Scatto, toccate Flash.
1
Toccare l’opzione desiderata.
2
Flash
Off
Auto
Occhi rossi
Riempimento
Icona Descrizione
Off:
•
Il flash non si accende.
•
La fotocamera visualizzerà l'avviso vibrazione ( ) quando scattate in condizioni di scarsa luminosità.
Auto: il flash si attiva automaticamente se il soggetto o lo sfondo sono scuri.
62
Page 64
Come fotografare in condizioni di oscurità
Icona Descrizione
Occhi rossi:
•
Il flash si attiverà due volte quando il soggetto o lo sfondo sono scuri per ridurre l'effetto occhi rossi.
•
C'è un intervallo tra le 2 attivazioni del flash. Non muovetevi finché il flash non si è attivato una seconda volta.
Riempimento:
•
Il flash si accende sempre.
•
La fotocamera regola automaticamente l'intensità della luce.
Sincro. lenta:
•
Il flash si attiva e l'otturatore resta aperto per un periodo maggiore.
•
Selezionate questa opzione se desiderate catturare la luce ambiente per rivelare più dettagli dello sfondo.
•
Utilizzate un cavalletto per impedire la sfocatura delle foto.
•
La fotocamera visualizzerà l'avviso vibrazione ( ) quando scattate in condizioni di scarsa luminosità.
Correttore occhirossi:
•
Il flash si attiva se il soggetto o lo sfondo sono scuri e la fotocamera corregge gli occhi rossi grazie all'elevata capacità di analisi del suo software.
•
C'è un intervallo tra le 2 attivazioni del flash. Non muovetevi finché il flash non si è attivato una seconda volta.
Le opzioni disponibili potrebbero variare in base alla modalità di scatto.
Opzioni di fotografia
•
Le opzioni del flash non sono disponibili se impostate le opzioni di scatto in sequenza o selezionate Autoscatto o Ril. occhi chiusi.
•
Accertatevi che i soggetti si trovino alla distanza consigliata dal flash. (pag. 132)
•
Se la luce del flash viene riflessa o se c'è molta polvere nell'aria, sulle foto potrebbero comparire delle piccole macchie.
63
Page 65
Come fotografare in condizioni di oscurità

Come regolare la sensibilità ISO

La sensibilità ISO è la misura della sensibilità di una pellicola alla luce secondo quanto specificato dall'International Organisation for Standardization (ISO). Il valore di sensibilità ISO è direttamente proporzionale alla sensibilità alla luce della fotocamera. Con una maggiore sensibiltà ISO, potete ottenere una foto migliore senza utilizzare il flash.
Nella modalità Scatto, toccate ISO.
1
Selezionate un'opzione, quindi toccate .
2
•
Selezionate per utilizzare una sensibilità ISO adeguata in base alla luminosità del soggetto e alle condizioni di luce.
ISO
Una maggiore sensibilità ISO potrebbe comportare una maggiore rumorosità dell'immagine.
Opzioni di fotografia
64
Page 66

Come modificare la messa a fuoco della fotocamera

Imparate come impostare la messa a fuoco della fotocamera in base al soggetto e alle condizioni di scatto.

Come utilizzare le macro

Utilizzate le macro per scattare foto in primo piano di soggetti, come fiori o insetti.
•
Cercate di tenere la fotocamera immobile per evitare foto sfocate.
•
Spegnete il flash se la distanza dal soggetto è inferiore a 40 cm.
Opzioni di fotografia
Nella modalità Scatto, toccate Fuoco.
1
Toccate Macro.
2
Fuoco
Fuoco automatico (normale)
Macro
Icona Descrizione
Fuoco automatico (normale): consente di mettere a fuoco un soggetto distante più di 80 cm (oltre 150 cm con lo zoom).
Macro: consente di mettere a fuoco manualmente un soggetto distante più di 5-80 cm dalla fotocamera (100-150 cm se utilizzate lo zoom).
65
Page 67
Come modificare la messa a fuoco della fotocamera

Come utlizzare la messa a fuoco Smart Touch

Smart Touch AF vi consente di seguire e mettere a fuoco automaticamente il soggetto, anche in movimento.
Nella modalità Scatto, toccate Zona messa a
1
fuoco auto.
Toccate Smart Touch AF.
2
Toccate il soggetto che desiderate seguire nell'area
3
tocco.
•
La cornice di messa a fuoco appare sul soggetto e si muove con il soggetto quando si sposta la fotocamera.
•
La cornice bianca indica che la fotocamera sta seguendo il soggetto.
•
La cornice verde indica che il soggetto è a fuoco quando premete a metà [Otturatore].
Premete [Otturatore] per scattare la foto.
4
Opzioni di fotografia
•
Se non toccate alcuna area dello schermo, la cornice di messa a fuoco apparirà al centro dello schermo.
•
Potreste non riuscire a seguire un soggetto quando:
- il soggetto è troppo piccolo;
- il soggetto si muove troppo;
- il soggetto è in controluce o la foto viene scattata in un luogo buio;
- i colori o i motivi del soggetto e lo sfondo sono uguali;
- la fotocamera vibra eccessivamente.
•
Quando non riuscite a seguire il soggetto, la cornice di messa a fuoco comparirà come una cornice bianca a linea singola ( ).
•
Se la fotocamera non riesce a seguire il soggetto, dovete riselezionare il soggetto da seguire.
•
Se la fotocamera non riesce a mettere a fuoco, la cornice di messa a fuoco diventerà rossa a linea singola ( ).
•
Se utilizzate questa funzione, non potete impostare le opzioni di timer, Rilevamento volto e filtro Smart.
66
Page 68
Come modificare la messa a fuoco della fotocamera

Come regolare l'area di messa a fuoco

Potete ottenere foto più chiare selezionando un'area di messa a fuoco adeguata in base alla posizione del soggetto nella scena.
Nella modalità Scatto, toccate Zona messa a
1
fuoco auto.
Toccare l’opzione desiderata.
2
Zona messa a fuoco auto
Af centrato
Af multiplo
Ripresa one-touch
Smart Touch AF
Icona Descrizione
Af centrato: consente di mettere a fuoco il centro della cornice (adatto quando i soggetti si trovano al centro o vicino al centro).
Af multiplo: consente di mettere a fuoco una (o più) delle 9 aree possibili.
Ripresa one-touch: consente di mettere a fuoco il soggetto e scattare la foto toccando l'immagine sullo schermo. (pag. 43)
Smart Touch AF: consente di mettere a fuoco e seguire il soggetto che toccate sullo schermo. (pag. 66)
Opzioni di fotografia
67
Page 69

Come utilizzare il rilevamento volto

Se utilizzate le opzioni di Rilevamento volto, la fotocamera può individuare automaticamente un volto umano. Quando mettete a fuoco un volto, la fotocamera regola automaticamente l'esposizione. Utilizzate Ril. occhi chiusi per individuare gli occhi chiusi o Ril. sorriso per fotografare un volto sorridente. Potete inoltre utilizzare Rilev.volto intelligente per registrare volti e definire la priorità di messa a fuoco.
•
La fotocamera segue auromaticamente il volto registrato.
•
Il Rilevamento volto potrebbe non essere efficace quando:
- il soggetto è lontano dalla fotocamera (il riquadro di messa a fuoco sarà arancione per Ril. sorriso e Ril. occhi chiusi);
- c'è troppa luce o è troppo buio;
- il soggetto non è rivolto verso la fotocamera;
- il soggetto porta occhiali da sole o una maschera;
- l'espressione del volto del soggetto cambia notevolmente;
- il soggetto è in controluce o le condizioni di illuminazione sono instabili;
•
Il rilevamento volto non è disponibile quando impostate gli effetti filtro smart, le opzioni di regolazione immagine o lo smart touch AF.
•
La disponibilità delle opzioni di Rilevamento volto potrebbe variare in base alle opzioni di scatto.
•
In base alle opzioni di Rilevamento volto selezionate, il timer potrebbe non funzionare o le opzioni disponibili per il timer potrebbero variare.
•
Alcune opzioni di scatto in sequenza non sono disponibili quando selezionate le opzioni di Rilevamento volto.
•
Quando scattate foto di volti rilevati, questi saranno registrati nell'elenco volti.
•
Potete visualizzare i volti registrati in ordine di priorità nella modalità Riproduzione. (pag. 87) Anche se i volti sono registrati correttamente, potrebbero non essere classificati nella modalità Riproduzione.
•
Un volto rilevato nella modalità Scatto potrebbe non comparire nell'elenco volti o nello Smart Album.
•
Se è selezionato Rilevamento volto, l’area di AF passa a Multi AF.
Opzioni di fotografia

Come rilevare i volti

La fotocamera riconoscere automaticamente fino a 10 volti in una scena.
Nella modalità Scatto, toccate Rilevamento
1
volto.
Toccate Normale.
2
La cornice di messa a fuoco appare in bianco per il volto più vicino o un volto nel centro e in grigio per gli altri volti
•
La velocità di rilevamento dei volti della fotocamera è direttamente proporzionale alla vicinanza dei soggetti.
•
Per mettere a fuoco un soggetto in una cornice grigia, toccate il volto nella cornice.
•
I volti rilevati potrebbero non essere registrati se impostate opzioni di scatto in sequenza come Continua, Ultravel, AEB.
68
Page 70
Come utilizzare il rilevamento volto

Come eseguire un autoscatto

Fotografatevi da soli. La distanza della messa a fuoco verrà impostata per il primo piano e la fotocamera emetterà un bip.
Nella modalità Scatto, toccate Rilevamento
1
volto.
Toccate Autoscatto.
2
Quando udite un rapido bip, premete [Otturatore].
3
Quando i volti si trovano al centro, la fotocamera emette dei bip rapidi.
Se disattivate Volume nelle impostazioni suono, la fotocamera non emetterà alcun bip. (pag. 113)

Come fotografare un sorriso

La fotocamera rilascia automaticamente l'otturatore quando rileva un volto sorridente.
1
2 3
Opzioni di fotografia
Nella modalità Scatto, toccate Rilevamento volto.
Toccate Ril. sorriso.
Componete lo scatto.
•
La fotocamera rilascia automaticamente l'otturatore quando rileva un volto sorridente.
Se il soggetto sorride apertamente, la fotocamera potrà rilevare il sorriso con maggiore facilità.
69
Page 71
Come utilizzare il rilevamento volto

Come rilevare gli occhi chiusi

Se la fotocamera rileva degli occhi chiusi, scatterà automaticamente 2 foto in rapida successione.
Nella modalità Scatto, toccate Rilevamento
1
volto.
Toccate Ril. occhi chiusi.
2
•
Non muovete la fotocamera mentre sullo schermo viene visualizzato "Scrittura in corso".
•
Se il Rilevamento occhi chiusi non riesce, viene visualizzato il messaggio "Foto scattate con occhi chiusi". Scattate un'altra foto.

Come utilizzare il Rilevamento intelligente volto

La fotocamera registra automaticamente i volti fotografati con maggiore frequenza. La funzione Rilevamento volto intelligente da automaticamente priorità alla messa a fuoco su quei volti e sui volti preferiti. La funzione Rilevamento volto intelligente è disponibile solo se utilizzate una scheda di memoria.
1
2
Opzioni di fotografia
Nella modalità Scatto, toccate Rilevamento volto.
Toccate Rilev.volto intelligente.
• : indica i volti registrati come preferiti.
(Per registrare i volti come preferiti, consultate pagina 71.)
• : indica i volti che la fotocamera registra automaticamente.
70
Page 72
Come utilizzare il rilevamento volto
•
La fotocamera potrebbe riconoscere e registrare volti in modo incorretto in base alle condizioni di luce, a notevoli cambiamenti nella posa o nel volto del soggetto e se il soggetto indossa gli occhiali.
•
La fotocamera può registrare automaticamente un massmo di 14 volti. Se la fotocamera riconosce un nuovo volto quando ne sono stati già registrati 14, la fotocamera sostituirà il volto con priorità inferiore con quello nuovo.
•
La fotocamera può riconoscere fino a 5 volti preferiti in un'unica scena.
Opzioni di fotografia

Come registrare i volti come preferiti (My Star)

Potete classificare i volti preferiti e definirne la priorità di messa a fuoco ed esposizione. Questa funzione è disponibile solo se utilizzate una scheda di memoria.
Nella modalità Scatto, toccate Modifica FR smart.
1
Toccate My Star.
2
Allineante il volto del soggetto con la linea guida ovale,
3
quindi premete [Otturatore] per registrare il volto.
• Scattate foto di una persona alla volta quando registrate i volti.
• Per un risultato migliore, scattate 5 foto del volto del soggetto: una
davanti, una da sinista, una da destra, una dall’alto, una dal basso.
• Quando scattate le foto da sinista, da destra, dall’alto e dal basso, dite al soggetto di non ruotare il proprio volto più di 30 gradi.
• Potete registrare un volto anche se scattate una foto del volto del soggetto.
71
Page 73
Come utilizzare il rilevamento volto
Toccate quando compare l'elenco volti.
4
•
I volti preferiti sono indicati con una sull'elenco dei volti.
•
Potete registrare fino a 6 volti preferiti.
•
Quando registrate un volto preferito il flash non si accende.
•
Se registrate due volte lo stesso volto, potete cancellare uno dei volti nell'elenco volti.
Visualizzaziona dei volti preferiti
Nella modalità Scatto, toccate Modifica FR
1
smart.
Toccate Elenco volti.
2
•
Impossibile selezionare Elenco volti se non c’è alcun volto registrato.
•
Per cambiare la classificazione dei volti preferiti, toccate . (pag. 87)
•
Per eliminare un volto preferito, toccate .
Opzioni di fotografia
72
Page 74

Come regolare luminosità e colore

Imparate come regolare luminosità e colore per una migliore qualità dell'immagine.

Come regolare manualmente l'esposizione (EV)

In base all'intensità della luce dell'ambiente, le foto potrebbero risultare troppo chiare o troppo scure. In questi casi, potete regolare l'esposizione per ottenere una foto migliore.
Più scura (-)
Nella modalità Scatto, toccate EV.
1
Selezionare il valore di esposizione desiderato muovendo la
2
Neutra (0)
barra o usando le icone sinistra e destra +/- e toccare
•
La foto diventerà più chiara all'aumentare dell'esposizione.
•
Quando regolate il valore di esposizione, comparirà l'icona come mostrato qui di seguito.
Più chiara (+)
.
Opzioni di fotografia
•
Dopo aver regolato l'esposizione, l'impostazione viene archiviata automaticamente. In seguito, potreste dover cambiare il valore di esposizione per evitare sotto o sovraesposizione.
•
Se non siete in grado di stabilire l'esposizione adeguata, selezionate AEB (Auto Exposure Bracket). La fotocamera scatterà 3 foto consecutive, ognuna con una esposizione diversa: normale, sottoesposta e sovraesposta. (pag. 77)
73
Page 75
Come regolare luminosità e colore

Come compensare il controluce (ACB)

Quando la fonte di luce si trova alle spalle del soggetto oppure c'è molto contrasto tra il soggetto e lo sfondo, il soggetto potrebbe apparire scuro nella foto. In questo caso, impostate l'opzione ACB (Auto Contrast Balance).
Senza ACB Con ACB
Nella modalità Scatto, toccate .
1
Toccare ACB, e poi l’opzione desiderata per attivarla.
2
ACB
No
Opzioni di fotografia
•
La funzione ACB è sempre attiva nelle modalità Smart Auto, Scena (Spiaggia&Neve).
•
La funzione ACB non è disponibile quando impostate le opzioni Continua, Ultravel, o AEB.

Come modificare l'opzione di misurazione

La modalità misurazione si riferisce al modo in cui la fotocamera misura la quantità di luce. La luminosità e l'illuminazione delle foto variano in base alla modalità di misurazione selezionata.
Nella modalità Scatto, toccate Misurazione.
1
Toccare l’opzione di misurazione desiderata.
2
Misurazione
Multi
Spot
Centrale
74
Page 76
Come regolare luminosità e colore
Icona Descrizione
Multi:
•
La fotocamera divide la cornice in più aree, quindi misura l'intensità di luce di ciascuna area.
•
Adatta per foto generiche.
Spot:
•
La fotocamera misura solo l'intensità di luce al centro della cornice.
•
Se il soggetto non è al centro della scena, la foto potrebbe non essere esposta correttamente.
•
Adatta per soggetti in controluce.
Centrale:
•
La fotocamera calcola la media della misurazione dell'intera cornice con particolare attenzione al centro.
•
Adatta per foto con soggetti al centro della cornice.

Come selezionare una sorgente luminosa (Bilanciamento del bianco)

Il colore della foto dipende dal tipo e dalla qualità della fonte di luce. Se volete che il colore della foto sia realistico, selezionate un';impostazione di bianciamento del bianco adeguata alle condizioni di luce, come Auto BdB, Luce diurna, Nuvoloso, o Tungsteno.
Opzioni di fotografia
Auto BdB
Nuvoloso
75
Luce diurna
Tungsteno
Page 77
Come regolare luminosità e colore
Nella modalità Scatto, toccate Bilanciamento
1
del bianco.
Selezionate un'opzione, quindi toccate .
2
Bilanciamento del bianco
Icona Descrizione
Auto BdB: consente di impostare automaticamente il bilanciamento del bianco in base alle condizioni di luce.
Luce diurna: consente di scattare foto all'aperto e al sole. Nuvoloso: consente di scattare foto all'aperto in una
giornata nuvolosa o se siete in ombra. Fluorescente h: consente di scattare 3 foto in ambienti
illuminati da lampade fluorescenti di tonalità calda. Fluorescente l: consente di scattare foto in ambienti
illuminati da lampade fluorescenti di tonalità fredda. Tungsteno: consente di scattare foto in interni illuminati
da lampade ad incandescenza o alogene. Personalizzata: consente di utilizzare le impostazioni di
bilanciamento del bianco da voi definite.
Personalizzazione del bilanciamento del bianco
Potete personalizzare il bilanciamento del bianco scattando una foto di una superficie bianca, come della carta, nelle stesse condizioni di luce con cui desiderate scattare la foto. La funzione Bilanciamento del bianco vi aiuterà ad abbinare i colori della foto con la scena reale.
1
2 3
Opzioni di fotografia
Nella modalità Scatto, toccate Bilanciamento del bianco.
Toccate Personalizzata.
Puntate l'obiettivo su un foglio di carta bianca, quindi premete [Otturatore].
76
Page 78

Come utilizzare le modalità di Scatto in sequenza

Scattare foto di soggetti in rapido movimento o delle espressioni del volto e dei gesti dei vostri soggetti potrebbe risultare difficile. In tali casi, selezionate una delle modalità di scatto in sequenza per scattare più foto rapidamente.
Icona Descrizione
Singola: consente di scattare un'unica foto. Continua:
•
Mentre premete [Otturatore], la fotocamera scatta foto in sequenza.
•
Il numero massimo di foto dipende dalla capacità
Nella modalità Scatto, toccate Drive.
1
Toccare l’opzione di scatto in sequenza desiderata.
2
Drive
Singola
Continua
Ultravel
AEB
della scheda di memoria.
Ultravel: mentre premete [Otturatore], la fotocamera scatta foto VGA (6 foto per secondo; max 30 foto).
AEB:
•
consente di scattare 3 foto consecutive, ciascuna con una esposizione diversa: normale, sottoesposta e sovraesposta.
•
Utilizzate un cavalletto per evitare foto sfocate.
•
Potete utilizzare le opzioni di flash, timer, ABC e Filtro smart solo se avete selezionato Singola.
•
Quando selezionate Ultravel, la fotocamera imposterà la risoluzione su VGA e la sensibilità ISO su Auto.
•
In base all'opzione Rilevamento volto selezionata, alcune opzioni di scatto in sequenza potrebbero non essere disponibili.
Opzioni di fotografia
77
Page 79

Come applicare effetti/Regolare le immagini

Come applicare gli effetti Filtro smart

Applicate vari effetti filtro alle foto e ai video per creare immagini uniche.
Miniatura Vignettatura
Fish Eye Schizzo
Nella modalità Scatto, toccate Filtro smart.
1
Toccare l’opzione filtro smart desiderata.
2
Opzioni di fotografia
Filtri disponibili nella modalità Programma
Icona Descrizione
Normale: consente di non applicare nessun effetto.
Miniatura: consente di applicare un effetto inclinazione per
far apparire il soggetto in miniatura. Vignettatura: consente di applicare colori ad effetto retrò,
alto contrasto e il forte effetto vignetta delle fotocamere Lomo.
Messa a fuoco soft: consente di nascondere le imperfezioni del volto o di applicare effetti da sogno.
Vecchio film: consente di applicare l'effetto film vintage. Punto mezzatinta: consente di applicare l'effetto
mezzatinta.
Schizzo: consente di applicare l'effetto schizzo a penna. Fish Eye: consente di annerire i bordi della cornice e
distorcere gli oggetti per imitare l'effetto visivo di una lente a occhio di pesce.
Classico: consente di applicare l'effetto bianco e nero.
Retro: consente di applicare l'effetto seppia.
Pittura a olio: Toccare l’opzione filtro smart desiderata. Pittura a inchiostro: Applicare un effetto di pittura a
inchiostro. Cartone animato: Semplifica un'immagine per rendere la
foto come un cartone animato.
78
Page 80
Come applicare effetti/Regolare le immagini
Icona Descrizione
Filtro a croce: Diffondere le luci dalla loro fonte come un filtro a croce.
Scatto con zoom: Crea un effetto imbuto sull'area messa a fuoco sfocando i bordi.
Filtri disponibili nella modalità Filmato
Icona Descrizione
Normale: consente di non applicare effetti.
Miniatura: consente di applicare un effetto inclinazione per
far apparire il soggetto in miniatura. Vignettatura: consente di applicare colori ad effetto retrò,
alto contrasto e il forte effetto vignetta delle fotocamere Lomo.
Punto mezzatinta: consente di applicare l'effetto mezzatinta.
Schizzo: consente di applicare l'effetto schizzo a penna. Fish Eye: consente di distorcere gli oggetti vicini per imitare
l’'effetto visivo di una lente a occhio di pesce.
Classico: consente di applicare l'effetto bianco e nero.
Retro: consente di applicare l'effetto seppia. Tavolozza 1: consente di creare un'immagine vivida con
contrasto marcato e colore rosso.
Icona Descrizione
Opzioni di fotografia
Tavolozza 2: consente di rendere le scene pulite e nitide applicando una leggera tonalità blu.
Tavolozza 3: consente di applicare una leggera tonalità marrone.
Tavolozza 4: consente di creare un effetto freddo e monotono.
•
Se selezionate Miniatura durante la registrazione di un video, la velocità del tempo di riproduzione del video aumenterà.
•
Se selezionate Miniatura durante la registrazione di un video, la fotocamera non registrerà l'audio.
•
Se selezionate Miniatura, Vignettatura, Punto mezzatinta, Schizzo, o Fish Eye durante la registrazione di un video, la velocità
di registrazione verrà impostata su e la risoluzione sarà inferiore a .
•
Se impostate gli effetti Filtro smart, non potete utilizzare le opzioni di Rilevamento volto, ACB, Scatto in sequenza, Regolazione immagini, Intelli zoom o Smart Touch AF.
•
Quando selezionate Schizzo, Fish Eye, Pittura a olio, Pittura a inchiostro, Cartone animato, Filtro a croce, Scatto con zoom,
la risoluzione cambierà in e inferiore.
79
Page 81
Come applicare effetti/Regolare le immagini

Come regolare le foto

Regolate la nitidezza, la saturazione o il contrasto delle foto.
Nella modalità Scatto, toccate Regol. Immagini.
1
Selezionare il valore di correzione desiderato muovendo
2
la barra.
Regol. Immagini
Nitidezza
Contrasto
Saturazione
3
Opzioni di fotografia
Toccate per salvare le modifiche.
Nitidezza
Contrasto
Saturazione
•
•
80
Descrizione
Consente di ammorbidire i bordi nelle foto (adatta
-
per modificare le foto sul computer). Consente di accentuare i bordi per migliorare la
+
nitidezza delle foto, ma potrebbe aumentarne anche gli elementi di disturbo.
Descrizione
-
Consente di diminuire colore e luminosità.
+
Consente di aumentare colore e luminosità.
Descrizione
-
Consente di ridurre la saturazione.
+
Consente di aumentare la saturazione.
Selezionate 0 se desiderate non applicare alcun effetto (idoneo per la stampa). Se vengono impostate le funzioni di regolazione, non è possibile usare le opzioni del filtro Smart.
Page 82

Come impostare il suono dello zoom

Quando utilizzate lo zoom durante la registrazione di video, il suo suono potrebbe essere registrato nel video. Utilizzate la funzione Suono vivo per ridurre il rumore dello zoom.
In modalità Registrazione video, toccare Voce.
1
Toccare l’opzione desiderata.
2
Voce
Suono vivo on
Suono vivo off
Muto
Icona Descrizione
Suono vivo on: consente di attivare la funzione Suono vivo.
Suono vivo off: consente di disattivare la funzione Suono vivo.
Muto: consente di non registrare i suoni.
•
Non bloccate il mocrofono quando utilizzate la funzione Suono vivo.
•
Le registrazioni effettuate con Suono vivo potrebbero essere differenti dai suoni reali.
Opzioni di fotografia
81
Page 83

Opzioni di scatto disponibili per le diverse modalità di scatto

Per maggiori dettagli sulle opzioni di scatto, fate riferimento a "Opzioni di scatto".
Smart
Auto
Risoluzione
Qualità
Timer
Flash
Sensibilità ISO
Macro
Zona messa a fuoco auto
Rilevamento volto
EV
ACB
Misurazione
Bilanciamento del bianco
Drive
Filtro smart
Regolazione immagini
Suono vivo
Zoom digitale
Intelli zoom
OIS
: In queste modalità, alcune opzioni sono limitate o impostate come predefinite.
O
: Questa opzione è disponibile in questa modalità.
- - -
- - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - -
- - -
-
Foto 3D
- -
- -
- -
- -
Panorama
live
Scena
Scatto
notturno
- -
-
-
- - - - - - - -
- - - - - - - -
- - - - - - -
- - - - -
Opzioni di fotografia
Scatto
primo piano
-
Timer
scatto
Scatto
touch
Programma
DUAL IS
- - -
- - -
82
Filmato
Film
Smart
- - -
Guida
posa
-
Page 84
Opzioni di scatto disponibili per le diverse modalità di scatto
Scatto
Autoscatto
Zoom
automatico
Risoluzione
Qualità
Timer
Flash
Sensibilità ISO
Macro
Zona messa a fuoco auto
Rilevamento volto
EV
ACB
Misurazione
Bilanciamento del bianco
Drive
Filtro smart
Regolazione immagini
Suono vivo
Zoom digitale
Intelli zoom
OIS
: In queste modalità, alcune opzioni sono limitate o impostate come predefinite.
O
: Questa opzione è disponibile in questa modalità.
○ ○ - -
- - - - - - - - - - - - -
- - - -
- - - - - - - - - - - - -
- -
- - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - -
- - -
Ritratto
intelligente
Immagine
in
immagine
Qualità
pelle
Opzioni di fotografia
Sfocatura
Magic
sfondo
Frame
-
My
Viso
Magic
Frame
Filtro
buffo
foto
Filtro
video
-
Vignettatura
(foto)
- - - - - - - -
- - - - - - -
-
83
Vignettatura
(filmato)
-
Page 85

Riproduzione/Modifica

Imparate come riprodurre foto, video e modificare foto o video. Imparate inoltre come collegare la fotocamera al computer, alla stampante fotografica, TV, HDTV o TV 3D.
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione
Come avviare la modalità Riproduzione Come visualizzare le foto Come riprodurre un video
Come modificare una foto
Come ridimensionare le foto Come ruotare una foto Come applicare gli effetti Filtro smart Come regolare le foto Creare un album Come creare un ordine di stampa (DPOF)
Visualizzare file su una TV, HDTV o TV 3D
…………………… 85
………………… 91
………………… 93
………………… 95
……………… 95
…………………… 95
…… 96
…………………… 96
………………………… 98
… 85
… 99
…100
Come trasferire file su computer Windows
……………………………………103 Come trasferire file tramite Intelli-studio Come trasferire i file collegando la fotocamera come disco rimovibile Come scollegare la fotocamera (per Windows XP)
Come trasferire file su computer Mac
Come stampare foto con una stampante fotografica (PictBridge)
……………………… 107
……………………109
… 104
…… 106
……108
Page 86

Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione

Imparate come riprodurre foto, video e gestire i file.
Trascinate l'immagine a sinistra o a destra per passare a

Come avviare la modalità Riproduzione

Visualizzate foto o riproducete video memorizzati nella fotocamera.
Premete [Riproduzione].
1
•
Il file più recente viene visualizzato.
•
Se la fotocamera è spenta, si accenderà e visualizzerà il file più recente.
Per visualizzare i file in base alla categoria, toccate sulla schermata Home. (pag. 88)
2
un altro file.
•
Per scorrere velocemente i file, inclinate la fotocamera nella direzione in cui volete scorrere i file. (pag. 86)
•
Potete anche tenere premuto il margine sinistro o destro dello schermo per scorrere i file velocemente.
•
Potete anche trascinare il cursore a sinistra o a destra per passare al file precedente o successivo.
Riproduzione/Modifica
85
Page 87
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione
•
Se desiderate visualizzare i file contenuti nella memoria interna, rimuovete la scheda di memoria.
•
I file di dimensioni non supportate o catturati con altre fotocamere non verranno riprodotti correttamente dalla fotocamera.
Visualizzazione di file con riconoscimento del movimento
Potete visualizzare i file inclinando la fotocamera fino a raggiungere la modalità Riproduzione.
Riproduzione/Modifica
• Il riconoscimento del movimento potrebbe non funzionare
correttamente se lo schermo della fotocamera è parallelo al suolo.
• Se ruotate la fotocamera di 90° o 180° durante la
visualizzazione di una foto, la fotocamera modificherà automaticamente l'orientamento della foto visualizzata.
(pag. 116)
• Per attivare il rilevamento movimento, toccate
Visualizzazione gestiOn.
86
Page 88
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione
Il display nella modalità Riproduzione
Icona Descrizione
Consente di riprodurre video (pag. 93) Indica il nome della cartella – Indica il nome del file Indica la durata del video Riproduzione file 3D Indica un file protetto
Indica che è stato impostato un ordine di stampa (DPOF)
Consente di cancellare i file (pag. 90)
Consente di riprodurre una presentazione (pag. 92)
Consente di visualizzare i file come miniature (pag. 89)
Per visualizzare le informazioni relative al file sullo schermo, toccate Info file On.
Informazioni file
Posizione file
Classificazione dei volti preferiti
Potete classificare i volti preferiti o eliminarli. La funzione volti preferiti è disponibile solo se inserite una scheda di memoria nella fotocamera.
1
Riproduzione/Modifica
Nella modalità Riproduzione, toccate Elenco volti.
•
Nella vista Miniatura o Smart album, toccate Elenco volti.
Elenco volti
87
Page 89
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione
Per modificare la classifica di un volto, toccate ,
2
quindi trascinate il volto fino a una nuova posizione.
Modifica classific.
Toccate per salvare le modifiche.
3
•
Per eliminare un volto dall'elenco, toccate , toccate un volto, quindi toccate
Per visualizzare solo il vostro viso preferito nell'elenco volti, toccate .
.
Visualizzazione dei file nello Smart album come miniature
Visualizzate i file in base a una categoria, come data, volto o tipo di file.
1 2
Riproduzione/Modifica
Sulla schermata Home, toccate .
Toccate un'opzione di categoria.
Icona Descrizione
Consente di visualizzare tutti i file. Consente di visualizzare i file in base alla data di
memorizzazione. Consente di visualizzare i file in base a volti riconosciuti
e volti preferiti. Consente di visualizzare i file in base al tipo.
•
La fotocamera potrebbe impiegare del tempo per aprire Smart Album, per cambiare la categoria o per riorganizzare i file.
•
Se eliminate una categoria, tutti i file nella categoria verranno cancellati.
88
Page 90
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione
Visualizzazione di file con effetto "sfoglia pagina".
Potete sfogliare i file trascinando o muovendo velocemente il pennino sullo schermo. Potete anche applicare l'effetto "sfoglia pagina" a una presentazione.
Sulla schermata Home, toccate .
1
Toccate un tema (Viaggio, Cerimonia o Festa).
2
Trascinate le immagini a sinistra o a destra per passare
3
al file precedente o successivo.
Icona Descrizione
Consente di riprodurre una presentazione.
•
Toccate lo schermo per interrompere la presentazione e regolare il volume o disattivare l'audio.
•
Toccate per terminare la presentazione.
Consente di tornare alla schermata di selezione tema.
Quando utilizzate l'effetto "sfoglia pagina" potete visualizzare solo foto.
Riproduzione/Modifica
Visualizzazione dei file come miniature
Scorrete le miniature dei file.
Nella modalità Riproduzione, ruotate [Zoom] verso sinistra per visualizzare le miniature (9 per volta). Ruotate [Zoom] verso sinistra ancora una o due volte per visualizzare più miniature (16 o 36 per volta). Ruotate [Zoom] verso destra per tornare alla visualizzazione precedente.
Icona Descrizione
Consente di eliminare i file.
Indica un file video.
Trascinate lo schermo verso l'alto o il basso per passare alla pagina di miniature precedente o a quella successiva.
89
Toccate un file per visualizzarlo a tutto schermo.
Page 91
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione
Protezione dei file
Proteggete i file dall'eliminazione accidentale.
Nella modalità Riproduzione, posizionate il file che
1
desiderate proteggere, quindi toccate
Toccare Protezione, e poi l’opzione desiderata per
2
attivarla.
Protezione
Off
On
Non potete eliminare o ruotare un file protetto.
.
Eliminazione dei file
Selezionate i file da eliminare nella modalità Riproduzione.
Eliminazione di un singolo file
Potete selezionare un singolo file e cancellarlo.
1
2
Eliminazione di più file
Potete selezionare più file e quindi cancellarli in un'unica volta.
1 2 3
Riproduzione/Modifica
Nella modalità Riproduzione, posizionate il file che desiderate elimiinare, quindi toccate
Quando appare il messaggio pop-up, toccate .
Potete anche eleiminare un file toccando Cancella Cancella →Sì.
Nella visualizzazione Miniature, toccate .
Selezionate i file da eliminare e toccate .
Quando appare il messaggio pop-up, toccate .
Quando ordinate i file per categoria, l’eliminazione di una categoria causerà l’eliminazione dei file contenuti in quella categoria.
90
.
Page 92
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione
Eliminazione di tutti i file
Potete selezionare tutti i file e quindi cancellarli in un'unica volta.
Nella modalità Riproduzione, toccate Cancella.
1
•
Nella vista Miniatura o Smart album, toccate Cancella.
Toccate Elimina tutto.
2
Quando appare il messaggio pop-up, toccate .
3
Copia di file in una scheda di memoria
Copiate i file dalla memoria interna a una scheda di memoria.
Nella modalità Riproduzione, toccate .
1
•
Nella vista Miniatura o Smart album, toccate Copia
Toccate Copia.
2
Quando appare il messaggio pop-up, toccate .
3
Riproduzione/Modifica

Come visualizzare le foto

Ingrandite una parte della foto o visualizzate le foto come presentazione.
Ingrandimento di una foto
Nella modalità Riproduzione, ruotate [Zoom] a destra per ingrandire una parte della foto. Ruotate [Zoom] a sinistra per ridurre.
Trascinate lo schermo
.
Icona Descrizione
Consente di cancellare il file.
Consente di ritagliare la foto (salvandola come nuovo file). Consente di tornare alla visualizzazione originale.
91
per visualizzare un'altra parte della foto.
Page 93
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione
Visualizzazione foto panoramiche
Visualizzare le foto catturate in modalità Panorama Live.
In modalità Riproduzione, trascinare a sinistra o a destra
1
per spostarla su una foto panoramica.
•
La foto panoramica intera appare sullo schermo.
Toccare .
2
•
La fotocamera scorre automaticamente tra le foto orizzontalmente o verticalmente, a seconda della direzione in cui ci si muove quando si cattura l’immagine. La fotocamera poi passa in modalità Riproduzione.
•
Mentre si riproduce una foto panoramica, toccare per mettere in pausa o
•
Quando la riproduzione di un immagine panoramica è messa in pausa, trascinare l’immagine per muovere la foto orizzontalmente o verticalmente, a seconda della direzione in cui ci si muove quando si cattura l’immagine.
Toccare per ritornare alla modalità Riproduzione.
3
•
La fotocamera scorre automaticamente attraverso la foto panoramica solo quando il bordo più lungo della foto è due o più volte più lungo del bordo più corto.
•
Sul display della fotocamera, una foto catturata in modalità Panorama 3D appare come una foto panoramica 2D. Per vedere l’effetto 3D, collegare la fotocamera a una TV 3D o un monitor 3D. (p. 102)
per riprendere la riproduzione.
Riproduzione di una presentazione
Applicate degli effetti e l'audio alla presentazione delle foto. La funzione presentazione non è attiva per video.
1
2
3 4
Riproduzione/Modifica
Sulla schermata Home, toccate .
Riproduci tutto
Toccate , quindi selezionate le foto da includere nella presentazione.
•
Toccate per selezionare tutto.
•
Toccate per annullare la selezione.
•
Non potete selezionare file video.
•
Potete selezionare fino a 2000 file.
Toccate .
Toccate , quindi impostate un effetto per la presentazione.
92
Page 94
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione
Icona Descrizione
Modo riproduzione: consente di impostare la ripetizione della presentazione. (Riproduci uno*, Ripeti)
Intervallo:
•
consente di impostare l'intervallo tra le foto. (1 sec.*, 3 sec., 5 sec., 10 sec.)
•
Per impostare l'intervallo, dovete impostare l'opzione Effetto su
Suono: consente di impostare un suono di sottofondo. Effetto:
•
consente di impostare un effetto di cambio scena tra le foto. (Off, Calmo*, Splendente, Relax, Vivace, Dolce)
•
Selezionate per annullare l'effetto.
•
Quando utilizzate l'opzione Effetto, l'intervallo tra le foto verrà impostato su 1 secondo.
Toccate per avviare la presentazione.
5
•
Toccate lo schermo per interrompere la presentazione.
•
Toccare per regolare il volume.
•
Toccate per terminare la presentazione.
.
* Predefinito
Riproduzione/Modifica

Come riprodurre un video

Nella modalità Riproduzione, potete visualizzare un video e acquisire o ritagliare i video riprodotti. Potete salvare i segmenti acquisiti o ritagliati come nuovi file.
Nella modalità Riproduzione, individuate un video, quindi
1
toccate
Visualizzate il video.
2
Icona Descrizione
93
.
Consente di tornare indietro. Consente di sospendere o riprendere la riproduzione.
/
Consente di cercare avanti. Consente di regolare il volume o disattivare l'audio. Consente di tornare alla modalità Riproduzione.
Quando si riproduce un video, possono essere usate le funzioni avanzamento veloce/avvolgimento/pausa dopo 2 secondi.
Page 95
Come visualizzare foto o video nella modalità Riproduzione
Ritaglio video
Mentre visualizzate un video, toccate nel punto in cui
1
desiderate iniziare a ritagliare.
Toccate .
2
Toccate nel punto in cui desiderate terminare il ritaglio.
3
•
Potete anche regolare la scena da ritagliare trascinando le maniglie che compaiono sulla barra di avanzamento (progress bar).
Toccate .
4
Quando appare il messaggio pop-up, toccate .
5
•
Il video originale dovrebbe essere lungo almeno 10 secondi.
•
La fotocamera salverà il video modificato come un nuovo file.
Acquisizione di un'immagine da un video
1
2 3
Riproduzione/Modifica
Mentre visualizzate un video, toccate nel punto in cui desiderate acquisire un immagine.
Toccate .
Quando appare il messaggio pop-up, toccate .
•
La dimensione del file dell'immagine acquisita è la stessa del video originale.
•
L'immagine acquisita viene salvata come nuovo file.
94
Page 96

Come modificare una foto

Imparate come modificare le foto.
•
La fotocamera salverà le foto modificate come nuovi file.
•
Quando si modifica una foto, la foto può essere ridimensionata solo in una dimensione più piccola rispetto all'originale. Le foto ruotate o ridimensionate manualmente non vengono convertite automaticamente in una risoluzione inferiore.

Come ridimensionare le foto

Modificate le dimensioni di una foto e salvatela come un nuovo file. Potete impostare una foto da visualizzare all'accensione della fotocamera.
Nella modalità Riproduzione, individuate una foto, quindi
1
toccate
Toccate Ridimensiona, quindi selezionate un'opzione
2
dimensione.
•
Selezionate Immagine iniziale per salvare la foto come immagine iniziale. (pag. 113)
.
Ridimensiona
2688 X 1512
1920 X 1080
Immagine iniziale
Le opzioni di ridimensionamento disponibili variano in base alle dimensioni originali della foto selezionata.
Riproduzione/Modifica

Come ruotare una foto

Nella modalità Riproduzione, individuate una foto, quindi
1
toccate
Toccate Ruota, quindi selezionate un'opzione di
2
rotazione.
Per salvare, toccate .
3
95
.
Ruota
La fotocamera sovrascriverà il file originale.
Page 97
Come modificare una foto

Come applicare gli effetti Filtro smart

Applicate effetti speciali alle foto.
Sulla schermata Home, toccate .
1
•
Il file più recente viene visualizzato.
Toccate una foto.
2
Toccate .
3
Selezionate un filtro, quindi toccate .
4
•
Per visualizzare le opzioni filtro disponibili, consultate pagina 78.
Filtro smart
Toccate per salvare le modifiche.
5

Come regolare le foto

Imparate come regolare luminosità, contrasto, saturazione e come correggere l'effetto occhi rossi. Se il centro di una foto è scuro, potete renderlo più chiaro. La fotocamera salverà una foto modificata come nuovo file, ma potrebbe convertirla in una risoluzione inferiore.
Regolazione di luminosità, contrasto o saturazione.
1
2 3
Riproduzione/Modifica
•
Potete regolare luminosità, contrasto e saturazione e applicare gli effetti Filtro smart contemporaneamente.
•
Non potete applicare contemporaneamente gli effetti ACB, Ritocco volto, Correttore occhirossi.
Sulla schermata Home, toccate .
•
Il file più recente viene visualizzato.
Toccate una foto.
Selezionare un’opzione per regolare.
Icona Descrizione
Luminosità
Contrasto Saturazione
96
Page 98
Come modificare una foto
Trascinate i cursori o toccate le foto campione per
4
regolare l'opzione.
Toccate .
5
Toccate per salvare le modifiche.
6
Regolazione soggetti scuri (ACB)
Sulla schermata Home, toccate .
1
•
Il file più recente viene visualizzato.
Toccate una foto.
2
Toccate ACB.
3
Toccate per salvare le modifiche.
4
Ritocco volti
Sulla schermata Home, toccate .
1
•
Il file più recente viene visualizzato.
Toccate una foto.
2
Toccate Ritocco.
3
4
5
Rimozione degli occhi rossi
1
2 3 4
Ritagliare
1
2 3 4
Riproduzione/Modifica
Trascinate i cursori o toccate le foto campione per regolare il tono della pelle.
•
Man mano che il cursore si sposta verso destra, la tonalità della pelle diventa più chiara.
Toccate per salvare le modifiche.
Sulla schermata Home, toccate .
•
Il file più recente viene visualizzato.
Toccate una foto.
Toccate Occhirossi.
Toccate per salvare le modifiche.
Sulla schermata Home, toccate .
•
Il file più recente viene visualizzato.
Toccate una foto.
Toccare , e quindi selezionare l’area da trascinare e ritagliare.
Toccate per salvare le modifiche.
97
Page 99
Come modificare una foto
Ruotare
Sulla schermata Home, toccate .
1
•
Il file più recente viene visualizzato.
Toccate una foto.
2
Toccate , e quindi selezionate un’opzione di
3
rotazione.
Toccate per salvare le modifiche.
4

Creare un album

Applicare un effetto cornice a una foto regolare usando cornici e bordi vari.
1 2
3
4
5
Riproduzione/Modifica
Sulla schermata Home, toccate .
Selezionare fino a 5 foto e quindi toccare .
•
Sarà generata una storyboard con le caselle dei numeri delle immagini caricate.
Toccare , selezionare la cornice desiderata e quindi toccare
Toccare , selezionare il bordo desiderato e quindi toccare
Toccare la foto all’interno della cornice per regolare la sua posizione e scala.
•
•
98
.
.
È possibile passare le foto tra le cornici direttamente trascinandole. È possibile modificare la dimensione dell’immagine entro la cornice selezionando
o .
Page 100
Come modificare una foto
Salvare come nuova immagine toccando .
6
•
È possibile usare la modalità Cartone automatico solo se è inserita una scheda di memoria che contiene più di un'immagine.
•
Non è possibile usare immagini panoramiche o file video.
•
L’immagine salvata nella storyboard può essere visualizzata essere visualizzata sullo schermo di riproduzione.
•
L’immagine selezionata è parzialmente visualizzata sullo schermo secondo il formato dell'immagine o il tipo di cornice.
•
Se il formato dell’immagine applicata è superiore alla dimensione della cornice, è impossibile allargare/ridurre l’immagine.
•
Se si salva l’immagine nella storyboard completa, ciò può richiedere più tempo a causa del caricamento delle immagini originali.

Come creare un ordine di stampa (DPOF)

Selezionate le foto da stampare e salvate le opzioni di stampa in formato Digital Print Order Format (DPOF). Queste informazioni vengono salvate nella cartella MISC sulla scheda di memoria per la stampa su stampanti DPOF -compatibili.
1
2 3
Riproduzione/Modifica
Nella modalità Riproduzione, individuate una foto, quindi toccate
.
Toccate DPOF.
Toccate / per selezionare il numero di copie, quindi toccate
99
.
•
Potete portare la scheda di memoria presso un laboratorio di stampa che supporti DPOF (Digital Print Order Format) oppure potete stampare le foto direttamente a casa con una stampante DPOF -compatibile.
•
Le foto con dimensioni superiori a quelle della carta potrebbero essere tagliate sui bordi destro e sinistro. Assicuratevi che le dimensioni della foto sono compatibili con la carta selezionata.
•
Non potete impostare le opzioni DPOF per le foto contenute nella memoria interna.
Loading...