Samsung MCD-HM920 User Manual [it]

CD-MP3 Portatile
Riproduzione di CD-MP3/CD-WMA/CD-DA
MCD-HM920
Manuale di istruzioni
AH68-01217D
MCD-HM920(I) 2/21/03 12:23 PM Page 33
21
Funzione MENU
Le impostazioni possono essere personalizzate a piacere.
Funzione ESP
La funzione ESP assicura un'alta resistenza contro shock e vibrazioni, in modo da impedire che il suono venga disturbato.
Funzione NAVIGATION
(Solo per CD-MP3(WMA))
È possibile cercare e selezionare i file di un CD MP3 (WMA).
Funzione Last Memory
(Solo per CD-MP3(WMA))
La funzione Last Memory permette di ascoltare una canzone dall’inizio del brano che si stava ascoltando in precedenza.
MP3 significa MPEG1 Layer 3, lo standard globale per la tecnologia di compressione dei segnali audio.Questo sistema fa uso della tecnologia di compressione digitale per comprimere dati audio originali fino a 12 volte senza alterare la qualità del suono.
Indicazioni per la sicurezza ............................................3
Pulsanti e comandi...........................................................5
Preparazione del lettore prima dell’uso........................9
Collegamenti
..........................................................................9
Uso della batterie ricaricabile
.............................................10
Uso di batterie standard (non inclusa)
...............................11
Riproduzione di CD........................................................12
Riproduzione di CD-MP3(WMA)..................................13
Funzione Skip/Search ...................................................14
Funzione Menu ................................................................15
Funzione Album..............................................................16
Funzione Last Memory/ESP.........................................17
Funzione Default..............................................................19
Funzione EQ/Repeat......................................................20
Funzione Random...........................................................21
Funzione Tag..........................................................22
Funzione Scroll.................................................................23
Barra di visualizzazione/funzione +10............................24
Funzione Navigation.......................................................25
Funzione Program..........................................................27
Per confermare il programma
.............................................28
Per cambiare il programma
.................................................28
Per annullare la modalità Program
.....................................28
Funzioni............................................................................29
Precauzioni per l’uso di compact disc........................30
Guida alla soluzione dei problemi...............................31
Caratteristiche tecniche.................................................32
Caratteristiche principali
Indice
Che cos’è il formato WMA?
Il formato WMA (Windows Media Audio) è un formato di file, creato da Microsoft, che offre una velocità di compressione superiore unita a una qualità dell’audio pari a quella del formato MP3. Di norma, i file MP3 sono circa un decimo della dimensione dell’originale, mentre i file WMA sono circa la metà della dimensione dei file MP3 standard.
Funzione Album
(Solo per CD-MP3(WMA))
Grazie alla funzione Album è possibile sfogliare gli album ed effettuare una ricerca dei brani in base al nome dell'album, al titolo della canzone o all'artista.
Funzione Random
Grazie alla funzione Random è pos­sibile riprodurre i brani in ordine casuale.
MCD-HM920(I) 2/21/03 12:22 PM Page 1
43
Sicurezza nel traffico
Non utilizzi gli auricolari mentre guidando una bicicletta, movente alcun genere di autoveicolo o di motociclo. La mancata osservanza di questa norma comporta gravi pericoli ed è perseguita per legge in alcuni Paesi. L’impiego degli auricolari per l’ascolto ad alto volume è pericoloso anche nell’attraversamento stradale a piedi.
Per proteggere l’udito
Non utilizzi gli auricolari ad un volume troppo alto. I medici dichiarano che l’ascolto di musica a volume elevato per periodi di tempo prolungati è dannoso nei confronti dell’udito.
Se si sentono fischiare le orecchie, abbassare il volume o interrompere l’ascolto della musica.
Auricolari
I componenti del lettore CD sono realizzati in materiali che possono essere riciclati presso i centri specializzati dopo aver smontato l’apparecchio. Si prega di osservare le normative locali riguardanti lo smaltimento dei materiali di imballaggio, delle batterie scariche e delle apparecchiature fuori uso.
Informazioni sull’ambiente
Temperatura ambiente :5°C~35°C (41°F~95°F)
Umidità : 10~75%
Condizioni operative ambientali
Indicazioni per la sicurezza
Proteggere il lettore CD dalla polvere o dal contat­to con altre sostanze.
Non esercitare forti pres­sioni sull'unità principale o sul telecomando.
Non esporre il lettore CD alla luce solare diretta e non lasciarlo in prossimità di fonti di calore.
Introdurre nel lettore esclusivamente CD (CD-R o CD-RW).
In tal modo si potrebbe danneggiare il lettore CD.
Non usare CD rotti o graffiati.
Non appoggiare il lettore CD su superfici non stabili.
Il lettore potrebbe non funzionare correttamente.
Evitare di toccare la lente con le dita e di graffiarla.
Il lettore potrebbe non funzionare correttamente.
Evitare di porre il lettore CD in un luogo umido o polveroso.
Non cercare di smontare, riparare o modificare il lettore CD.
Ciò potrebbe danneggiare il lettore CD.
Staccare il cavo di alimentazione quando il lettore non viene utilizza­to per periodi prolungati.
Quando l’adattatore AC è inserito, non toccarlo con le mani bagnate.
Evitare ambienti con temperature troppo basse (inferiori a 5°C) o troppo elevate (superiori a 35°C).
L’impiego di controlli e regolazioni o di procedure
differenti rispetto a quanto specificato nella pre­sente guida potrebbe comportare, come con­seguenza, la esposizione a radiazioni pericolose.
LASER
PRODOTTO CLASSE 1
Questo lettore di compact disc è classificato come un Laser prodotto Classe 1.
ATTENZIONE-EMISSIONE DI RADIAZIONI LASER INVISIBILI QUANDO VIENE APERTO O SE SI MANOMETTONO LE CHIUSURE! EVITARE L’ESPOSIZIONE AL RAGGIO LASER.
CLASS 1 LASER PRODUCT KLASSE 1 LASER PRODUKT LUOKAN 1 LASER LAITE KLASS 1 LASER APPARAT PRODUCTO LASER CLASE 1
“Questo apparecchio è fabbricato in conformità al D. M. 28. 08. 95 n. °548 ed in particolare a quanto specificato nell’art.2, comma 1”
MCD-HM920(I) 2/21/03 12:22 PM Page 3
65
Accessori
AuricolariTelecomando
Lettore CD
Pulsanti e comandi
1 2 3 54 6 7 8
Interruttore HOLD
Base dell'unità principale
Batterie ricaricabili
(Ni-MH: 1350mAh 1.2V) x 2
Pacco batterie esterno
Adattatore AC
Pulsante Skip/Search
Pulsante STOP
(■)
Interruttore OPEN
2.
3.
4.
1.
Pulsante Play/Pause
(
√»
)
Pulsante +10/Album
Controllo del VOLUME
Presa jack per collegamento telecomando
6.
7.
8.
5.
Adattatore AC e connettore pacco batteria esterno
MCD-HM920(I) 2/21/03 12:22 PM Page 5
87
001
010
End [Boyz II MEN]
Boyz II MEN
03 : 20
normal
album
Last Flat
Class Jazz P.snd
esp
C.esp
S.bass Rock
44
kHz
128
kbps
MENU
one
all
Pannello di visualizzazione
1.
Indicatore modalità Playback o Repeat
L'immagine del Display si riferisce al playback di un CD-MP3.
2.
Indicatore Program
3.
Indicatore numero brano
4.
• Indicatore Last Memory (per MP3 o CD WMA)
• Indicatore esp/C.esp (per CD audio standard)
5.
Indicatore modalità Eq
6.
Indicatore stato batterie
8.
9.
10.
11.
12.
13.
Indicatore frequenza campionamento
Indicatore titolo
Indicatore nome album
• Indicatore livello canali S/D
Indicatore livello buffer anti-shock per ascolto ininterrotto
Indicatore velocità in bit
Indicatore numero Album
Pulsanti e comandi
Telecomando
+10
HOLD
Pulsante +10
Interruttore HOLD
Presa jack auricolari
2.
3.
4.
1.
• Pulsante ALBUM
• Pulsante MENU
• Pulsante Riproduzione/Pausa
• Pulsante Skip/Search
Pulsante STOP
• Pulsante NAVI/PROG
• Controllo del Volume
6.
7.
8.
5.
Presa jack collegamento unità principale
7.
Indicatore durata esecuzione
14.
Icona menu
MCD-HM920(I) 2/21/03 12:22 PM Page 7
Collegare un riduttore di corrente AC con la presa di corrente AC e l'ingresso della corrente.
A questo punto ha inizio il caricamento della batterie.
Adattatore AC
: DC 4.5V, 500mA
109
Collegamenti
1
Preparazione del lettore prima dell’uso
Nota
Tempo necessario per caricare completamente la batterie : 10 ore
Durata della batterie completamente carica CD MP3 : massimo 11 ore e 30 minuti. CD : massimo 6 ore e 30 minuti
(quando è in funzione il buffer anti shock da 160 secondi)
Uso della batterie ricaricabile
Aprire il coperchio del vano batterie.
1
Inserire le batterie ricaricabili nel­l'apposito alloggiamento.
Controllare con attenzione il corretto orientamento del polo positivo e negativo della batterie.
2
3
Collegare l'auricolari al telecomando.
Collegare l’unità principale all’apposito attacco.
2
MCD-HM920(I) 2/21/03 12:22 PM Page 9
Loading...
+ 11 hidden pages